View Full Version : Stipendi medi Quadri
pisolo77
22-04-2008, 11:19
Sondaggio
Mi sto attivando per cambiare lavoro e vorrei capire quale è lo scenario retributivo oggi in Italia,
Vi posto la mi situazione:
Età 32 anni, ingegnere chimico, lavoro in FIAT, Quadro VII, RAL 35.000€, RAV 4.000€, auto aziendale, pc e cell, oraio standard 9.00/19.00
Voi?
Sondaggio
Mi sto attivando per cambiare lavoro e vorrei capire quale è lo scenario retributivo oggi in Italia,
Vi posto la mi situazione:
Età 32 anni, ingegnere chimico, lavoro in FIAT, Quadro VII, RAL 35.000€, RAV 4.000€, auto aziendale, pc e cell, oraio standard 9.00/19.00
Voi?
Quadro VII e hai solo 35000 di ral??? :o
Io conosco altri quadri VII che prendono 40.000 in Fiat :o
Pero' hai l'auto... mmmmmmmmm...........
pisolo77
22-04-2008, 12:49
Purtroppo ne conosco anche io :muro: :muro: :muro:
Solo che molti di loro provengono da altre aziende, invece chi entra e fa la carriera dall'interno procede con lunghezza indicibile.
E' per questo che voglio cambiare.
Discorso poi a parte x quelli che hanno appoggi e conoscenze varie.
Purtroppo ne conosco anche io :muro: :muro: :muro:
Solo che molti di loro provengono da altre aziende, invece chi entra e fa la carriera dall'interno procede con lunghezza indicibile.
E' per questo che voglio cambiare.
Discorso poi a parte x quelli che hanno appoggi e conoscenze varie.
Io conosco persone senza appoggi, che hanno fatto carriera solo interna, e che da 6P prendono 34.000 e da 7P 38-39.000 :mbe:
Pero' senza auto... :mbe:
Scusa la domanda stupida, che auto hai in fiat?
pisolo77
22-04-2008, 14:16
Ho una Alfa 147.
Un vantaggio è che posso prenderne una all'anno e la pago con uno sconto notevole: pensa che su una Brera benzina oggi ho visto una campagna con il 35% di sconto.
pegasoalatp
22-04-2008, 14:23
Ciao,
hai gia' provato a fare delle ricerche ?
Te lo dico perche' la vedo difficile:io ero nella tua posizione, a parte straordinari pagati e senza auto, ma a 36 anni.
Hai uno stipendio considerato medio-alto per gli standard italici (....), ma a 32 anni credo che le aziende ti trovino troppo giovane per le responsabilita' di quadro.
COmunque in bocca al lupo: meglio tentare che piangersi adosso.
:)
pisolo77
22-04-2008, 14:40
Ciao,
hai gia' provato a fare delle ricerche ?
Te lo dico perche' la vedo difficile:io ero nella tua posizione, a parte straordinari pagati e senza auto, ma a 36 anni.
Hai uno stipendio considerato medio-alto per gli standard italici (....), ma a 32 anni credo che le aziende ti trovino troppo giovane per le responsabilita' di quadro.
COmunque in bocca al lupo: meglio tentare che piangersi adosso.
:)
Ti riporto quelle che sono le info che ho raccolto tramite amici tutti ex colleghi di studio.
In alcune farmaceutiche due colleghi stanno sui 45k (Pfizer vicino Roma e Novartis a Torre Annunziata).
In Booz Allen e McKinsey si viaggia a 80k, un mondo a parte quello della consulenza.
Alla Reeves di Lodi un amico ebbe un'offerta di 33k.
Da altri 3D su ENI/SAIPEM pare che per profili tipo il mio li siano sui 40k annui, anche se il discorso è complesso per via delle trasferte estere che credo siano imprescindibili.
Tu invece nella tua situazione come ti sei mosso?
pegasoalatp
22-04-2008, 15:00
Ti riporto quelle che sono le info che ho raccolto tramite amici tutti ex colleghi di studio.
......
In Booz Allen e McKinsey si viaggia a 80k, un mondo a parte quello della consulenza.
.....
Tu invece nella tua situazione come ti sei mosso?
Attenzione che probabilemente si tratta di consulenza direzionale o particolare: anche io ero nella "consulenza tecnica normale" e quelle cifre te le sogni, se non in casi rarissimi.
Per gli altri, vedi che c'e' allineamento.
Io ho stretto i denti cercando e aspettando (ma lavorando duro lo stesso), poi ho avuto una buona proposta (nel mio caso fuori Italia) e l' ho accettata. Alla fine, anche prima molto spesso ero in trasferta :D
Ho una Alfa 147.
Un vantaggio è che posso prenderne una all'anno e la pago con uno sconto notevole: pensa che su una Brera benzina oggi ho visto una campagna con il 35% di sconto.
Ma sei funzionario???
Come si diventa quadro?basta una cornice? :sofico:
Scherzi a parte,qual è la "gavetta" da fare?
pisolo77
22-04-2008, 17:52
In linea di massima dopo "x" anni come ultimo livello impiegatizio all'azienda conviene sempre dare il livello di quadro in quanto non paga più gli interessi.
Io guadagnavo molto di più come impiegato (perchè - nella speranza di fare un minimo di carriera - gli orari giornalieri era sempre ben oltre le 12 ore e lo straordinario era notevole), poi dopo un anno e mezzo ho esternato il mio malcontento ed è sbucata l'auto.
Visto che faccio parecchi Km casa-lavoro è cmq un vantaggio notevole x me.
In generale il vantaggio dell'essere quadro dovrebbe risiedere nella possibilità di autogestirsi al meglio il tempo con un orario flessibile.
In realtà ciò vale in linea teorica, in realtà alla fine si fanno orari identici a quelli che si facevano da impiegato.
Quindi è un evoluzione naturale,non un avanzamento di carriera?
pisolo77
22-04-2008, 18:43
Quindi è un evoluzione naturale,non un avanzamento di carriera?
La mia situazione si riferisce alla FIAT ma credo che sia abbastanza comune: alla fine tutti siamo sostituibili e quindi non conviene mai tirare troppo la corda x chiedere di più.
Tra tutti i miei amici gli unici che fanno davvero carriera sono quelli che lavorano in banca e che superano gli obiettivi di budget, hanno ottimi stipendi e la progressione è rapida.
[A+R]MaVro
23-04-2008, 06:14
Non conosco la situazione in Fiat ma 35.000 di RAL mi sembrano veramente pochi per un quadro, è uno stipendio da impiegato con un po' di esperienza per me. Buona invece la macchina (sto lottando anche io per averla...ma abitare a 2km dal lavoro non aiuta nella trattativa).
Scusate, mi rivolgo a chi ha esp di Fiat..
Tanto per fare chiarezza sui livelli dei vari contratti.
Il VII Quadro di cui si parlava poco sopra, è l'ultimo liv impiegatizio?
Cioè il liv successivo è Dirigente, o c'è ancora uno step intermedio?
Lo chiedo perchè io avendo il CCNL del commercio, come liv I il successivo è il Quadro e quindi Dirigente.
Insomma, se il VII Q in Fiat è 2 liv sotto la dirigenza, allora è equiparabile al mio attuale liv, e posso dire che il RAL citata con auto aziendale ( se però completamente gratis.. - ma la benzina la paghi tutta tu? e la manutenzione?-) sono assolutamente in linea con i liv di mercato.
Se invece fosse solo 1 liv sotto la dirigenza, allora la RAl potrebbe/dovrebbe essere un pò più alta.
Faccio comunque presente che avere un'auto aziendale full time, senza costi ( se non le tasse da pagare sul fringe benefit- circa 80€/mese), con servizio di assistenza 7/24 gratuita, manutenzione gratuita, e benzina pagata (per uso lavorativo...:cool: ) equivale a circa 10-12K di RAL in più.
Saluti
pisolo77
23-04-2008, 09:07
No no, nessuno step prima della dirigenza.... magari.
Per capire come mai si arriva a 35k basta pensare che lo stipendio di ingresso per un neoassunto - che passa prima per le interinali Fiat - è sui 22k annui.
La mia insoddisfazione nasce dal fatto che:
a. dal lordo al netto le tasse si mangiano tanto, troppo.
b. per chi viene assunto da un'altra società e arriva in Fiat a oltre 30 anni il trattamento economico è ben diverso.... mentre per chi è dentro da sempre la progressione è lenta.
No no, nessuno step prima della dirigenza.... magari.
Per capire come mai si arriva a 35k basta pensare che lo stipendio di ingresso per un neoassunto - che passa prima per le interinali Fiat - è sui 22k annui.
La mia insoddisfazione nasce dal fatto che:
a. dal lordo al netto le tasse si mangiano tanto, troppo.
b. per chi viene assunto da un'altra società e arriva in Fiat a oltre 30 anni il trattamento economico è ben diverso.... mentre per chi è dentro da sempre la progressione è lenta.
in realtà è un pelo + alto lo stipendio di ingresso.. dovrebbe essere da sesto metalmeccanico.
No no, nessuno step prima della dirigenza.... magari.
Scusa non ho capito (sarà che sto già pensando al "pontone" che mi aspetta da domani a martedì:sofico: )..
Dopo il tuo liv (VIIQ), cosa avresti in Fiat? Funzionario? Epoi immagino Dirigente..
In questo caso il tuo liv corrisponde al I del commercio (come penso), ed il lordo è in linea ( non alto, ma in linea)
La mia insoddisfazione nasce dal fatto che:
a. dal lordo al netto le tasse si mangiano tanto, troppo.
b. per chi viene assunto da un'altra società e arriva in Fiat a oltre 30 anni il trattamento economico è ben diverso.... mentre per chi è dentro da sempre la progressione è lenta.
Siamo pienamente d'accordo... troppe tasse, addizionali regionali.. ecc. ecc..
Comunque, se cambi, valuta bene e fatti i conti, perchè l'auto ha una GROSSA incidenza sul tuo lordo annuo!
E invece c'è uno step... e ve lo dico con sicurezza assoluta. Ma sei sicuro di essere un quadro FIAT???
I livelli degli impiegati fiat, sopra il sesto, sono:
- 6
- 6P (professional)
- 7P (quadro)
- 7PE (funzionario)
- dirigente
:)
No no, nessuno step prima della dirigenza.... magari.
Per capire come mai si arriva a 35k basta pensare che lo stipendio di ingresso per un neoassunto - che passa prima per le interinali Fiat - è sui 22k annui.
La mia insoddisfazione nasce dal fatto che:
a. dal lordo al netto le tasse si mangiano tanto, troppo.
b. per chi viene assunto da un'altra società e arriva in Fiat a oltre 30 anni il trattamento economico è ben diverso.... mentre per chi è dentro da sempre la progressione è lenta.
22k i neoassunti? Mah...
screttiu
24-04-2008, 22:01
neo assunto gruppo fiat, 5 livello, ral 27000.
confermo cio che è stato detto, progressione lenta se si è dentro da parecchio.
io ho il superminimo assorbibile da futuri passag
gi di categoria e cio spiega cio che ho app detto.
mA a me andava bene cosi non essendo laureato ed avendo 24 anni.
fabiomingo
24-04-2008, 22:02
certo che è proprio deprimente la situazione degli stipendi in Italia!:cry:
sono d'accordo con Voi. Gli stipendi in italia sono davvero bassi. Qualcuno di voi per caso conosce gli stipendi dei neolaureati all'estero?
Un mio amico ing meccanico neoassunto all'alstom in Svizzera dice di prendere 4000 euro netti al mese. Secondo voi queste cifre sono plausibili?
Qualcuno di voi per caso conosce gli stipendi dei neolaureati all'estero?
Questa la situazione in UK per Ingegneri nel settore civile:
http://www.hays.com/engineering/engineering-salaries.aspx
valori in pound, chiaramente.
- CRL -
E invece c'è uno step... e ve lo dico con sicurezza assoluta. Ma sei sicuro di essere un quadro FIAT???
I livelli degli impiegati fiat, sopra il sesto, sono:
- 6
- 6P (professional)
- 7P (quadro)
- 7PE (funzionario)
- dirigente
:)
Il tuo amico sa anche gli stipendi medi?
sono d'accordo con Voi. Gli stipendi in italia sono davvero bassi. Qualcuno di voi per caso conosce gli stipendi dei neolaureati all'estero?
Un mio amico ing meccanico neoassunto all'alstom in Svizzera dice di prendere 4000 euro netti al mese. Secondo voi queste cifre sono plausibili?
Se e' Svizzera tedesca puo' darsi, se e' Svizzera italiana no.
screttiu
25-04-2008, 13:36
Questa la situazione in UK per Ingegneri nel settore civile:
http://www.hays.com/engineering/engineering-salaries.aspx
valori in pound, chiaramente.
- CRL -
su quel sito un cad designer junior è sui 22k pounds.
io ne prendo 27k di euro, direi che siamo li.
io so che un junior buyer prende più di un senior engineer italiano :muro: :muro:
E invece c'è uno step... e ve lo dico con sicurezza assoluta. Ma sei sicuro di essere un quadro FIAT???
I livelli degli impiegati fiat, sopra il sesto, sono:
- 6
- 6P (professional)
- 7P (quadro)
- 7PE (funzionario)
- dirigente
:)
Ottimo Brlicte..!:)
Finalmente si può stilare una tabella di corrispondenza fra i livelli in Fiat (CCNL Metalmeccanico) ed i livelli del CCNL Commercio..
A chi interessa..? bho.. a me si!!:D
Liv Fiat -------------Liv Commercio
Dirigente----------------Dirigente
7PE (funzionario)---------Quadro
7P (Quadro Fiat)-----------I liv
6P (professional)----------II liv
6------------------------III liv
ecc ecc.
Ottimo Brlicte..!:)
Finalmente si può stilare una tabella di corrispondenza fra i livelli in Fiat (CCNL Metalmeccanico) ed i livelli del CCNL Commercio..
A chi interessa..? bho.. a me si!!:D
Liv Fiat -------------Liv Commercio
Dirigente----------------Dirigente
7PE (funzionario)---------Quadro
7P (Quadro Fiat)-----------I liv
6P (professional)----------II liv
6------------------------III liv
ecc ecc.
ok. In verita' 6 e 6P sono tutti e due equiparabili al secondo livello... :)
Psychnology
29-05-2008, 10:50
ciao ragazzi
questa discussione mi interessa tantissimo!!!
Mi fa ridere che sul mio forum del cuore mi debba appoggiare anche per questioni che non c'entrano una mazza, ma googlando non ho trovato nulla sui livelli FIAT :D
Dunque, mi hanno offerto un contratto in Fiat Group come sesto professional, attulmente sono quinto livello.
Su un piano economico ci sarebbero molte cose da dire, l'offerta che mi hanno fatto non brilla di luce propria ma è dignitosa, resta fatto che è il livello al momento quello che più mi da gratificazioni.
Ora: tiro troppo la corda se chiedo un Quadro, alla luce della utile tabella che nuovamente qui riporto:
Dirigente
7PE (funzionario)
7P (Quadro Fiat)
6P (professional)
6
???
Grazie mille a chi mi vorrà rispondere con urgenza, visto che ho qualche decina di ore per dare una risposta!!!
Già passare da un 5° livello ad un 6è direi che buono..
Per il Quadro dipende molto dalla mansione..
Che lavoro dovresti fare?
ciao ragazzi
questa discussione mi interessa tantissimo!!!
Mi fa ridere che sul mio forum del cuore mi debba appoggiare anche per questioni che non c'entrano una mazza, ma googlando non ho trovato nulla sui livelli FIAT :D
Dunque, mi hanno offerto un contratto in Fiat Group come sesto professional, attulmente sono quinto livello.
Su un piano economico ci sarebbero molte cose da dire, l'offerta che mi hanno fatto non brilla di luce propria ma è dignitosa, resta fatto che è il livello al momento quello che più mi da gratificazioni.
Ora: tiro troppo la corda se chiedo un Quadro, alla luce della utile tabella che nuovamente qui riporto:
Dirigente
7PE (funzionario)
7P (Quadro Fiat)
6P (professional)
6
???
Grazie mille a chi mi vorrà rispondere con urgenza, visto che ho qualche decina di ore per dare una risposta!!!ù
Scusa, ma quanto ti hanno proposto di RAL? Conta molto + quello che dire 6P o 7P!!!!!!!!!!!!!!
il livello conta piu' che il RAL..
ad un livello compete un mansionario...al RAL compete una ceppa di niente.
Psychnology
30-05-2008, 14:39
la verità sta nel mezzo, però per adesso la penso anch'io più o meno così.
Chevelle
30-05-2008, 16:22
Conosco 3 persone livello quadro e prendono poco sopra i 40.000 euro (livello commercio). Nella mia azienda, i quadri prendono dai 40.000 in su (ci sono 3 livelli di quadro) + pacchetto benefit davvero ricco.
il livello conta piu' che il RAL..
ad un livello compete un mansionario...al RAL compete una ceppa di niente.
Ah. Ah.
Ah.
io ho un contratto da quadro metalmeccanico e prendo 35k ral, 30 anni e non laureato... :cry:
io ho conosciuto questa mattina un ragazzo di 34 anni non laureato appena assunto nella mia azienda (con parecchi hanni di esperienza visto che ha smesso di studiare dopo il diploma e si è subito messo a lavorare nel settore) inquadrato al 1°liv. commercio con un ral di 35000
mark41176
03-06-2008, 22:04
stavo pensando che in fondo non c'è da meravigliarsi se tanti utenti del forum lavorano nel Gruppo Fiat ed indotto... visto che in Italia questo c'è :D
una mia curiosità :confused: .... ma quando viene offerto un 6P ad un 5° liv, bypassando il 6°, è perchè ha un certo tot di anni di esperienza?
P.S. è inutile stare sempre a lamentarsi che gli stipendi nel nostro paese sono bassi... magari servisse a cambiare la situazione
giovigio
21-05-2009, 14:34
Ciao a tutti,
Spero che il mio messaggio possa essere utile a quanti di voi hanno scritto su qs argomento. Ho cambiato lavoro un anno fa e mi facevo le stesse domande (ero già quadro).
Provenendo dal settore commercio posso confermare che il livello quadro è quello immediatamente successivo al I.
Nel settore metalmeccanico (quello dove sono finita) la riforma delle categorie prevede che per legge un quadro si chiami 7quadro che è tuttavia già nella categoria quadri e non più impiegatizia. Ho parlato con l'associazione quadri e consulenti del lavoro e vi posso dire che la FIAT ha espressamente allungato il percorso alla dirigenza creando il livello di funzionario in più, ma altre aziende del metalmeccanico non lo applicano. Dovreste chiedere in fase di negoziazione. Per quanto mi riguarda, direi che il mio stipendio non fa chiedere poi all'azienda se io sia un quadro o dirigente.
Guadagno 78000 euro fissi e 12000 variabile. Sono una donna (mamma) e questo va detto. Quando ho cambiato lavoro avevo 35 anni.
Non lavoro in FIAT ma in un'azienda tecnologica (ho fatto tutto il mio percorso in questa tipologia di aziende).
Il mio ex capo guadagnava circa 95000 euro annui (fisso + var) + auto ed era un quadro.
Il settore è il marketing. So di persone in ambito commerciale (direttori) arrivare a prendere anche il 30% in più.
La tecnologia paga bene ma chiede una flessibilità oraria incredibile.
Io non sono una carrierista ma mi piace il mio lavoro e questo fa sì che poi diventi remunerativo.
Cerco di gestire al meglio lavoro e figli (2) senza nonni a disposizione.
Si può...
Secondo me devi puntare a chiedere almeno 65.000. Devi considerare anche la provincia (a Milano pagano meglio che a Torino o Roma).
Buona fortuna a tutti!
Gio'
screttiu
21-05-2009, 15:14
eccomi qua.
io sono in fiat e la mia ral con straordinari supera i 30k, 5 livello.
la progressione è lenta, lentissima per quelli dentro,difatti, secondo me, una volta ottenuto il know how e messo il nome sul cv, se sei rivendibile.....
i livelli in fiat sono
5
6
6professional (straordinari forfettizzati ergo, meglio non essere professional)
7quadro
7 funzionario, qua comincia il benefit auto
dirigente
a buon intenditor.....
Idontmind
21-05-2009, 17:18
Io penso solo che se mi andrà di lusso 30k li vedrò in 3 anni di lavoro..
Ciao a tutti,
Spero che il mio messaggio possa essere utile a quanti di voi hanno scritto su qs argomento. Ho cambiato lavoro un anno fa e mi facevo le stesse domande (ero già quadro).
Provenendo dal settore commercio posso confermare che il livello quadro è quello immediatamente successivo al I.
Nel settore metalmeccanico (quello dove sono finita) la riforma delle categorie prevede che per legge un quadro si chiami 7quadro che è tuttavia già nella categoria quadri e non più impiegatizia. Ho parlato con l'associazione quadri e consulenti del lavoro e vi posso dire che la FIAT ha espressamente allungato il percorso alla dirigenza creando il livello di funzionario in più, ma altre aziende del metalmeccanico non lo applicano. Dovreste chiedere in fase di negoziazione. Per quanto mi riguarda, direi che il mio stipendio non fa chiedere poi all'azienda se io sia un quadro o dirigente.
Guadagno 78000 euro fissi e 12000 variabile. Sono una donna (mamma) e questo va detto. Quando ho cambiato lavoro avevo 35 anni.
Non lavoro in FIAT ma in un'azienda tecnologica (ho fatto tutto il mio percorso in questa tipologia di aziende).
Il mio ex capo guadagnava circa 95000 euro annui (fisso + var) + auto ed era un quadro.
Il settore è il marketing. So di persone in ambito commerciale (direttori) arrivare a prendere anche il 30% in più.
La tecnologia paga bene ma chiede una flessibilità oraria incredibile.
Io non sono una carrierista ma mi piace il mio lavoro e questo fa sì che poi diventi remunerativo.
Cerco di gestire al meglio lavoro e figli (2) senza nonni a disposizione.
Si può...
Secondo me devi puntare a chiedere almeno 65.000. Devi considerare anche la provincia (a Milano pagano meglio che a Torino o Roma).
Buona fortuna a tutti!
Gio'
Stiamo parlando dell'Italia? :confused:
Stiamo parlando di una azienda Italiana? :confused:
pegasoalatp
21-05-2009, 20:55
Ciao a tutti,
Spero che il mio messaggio possa essere utile a quanti di voi hanno scritto su qs argomento. Ho cambiato lavoro un anno fa e mi facevo le stesse domande (ero già quadro).
Provenendo dal settore commercio posso confermare che il livello quadro è quello immediatamente successivo al I.
Nel settore metalmeccanico (quello dove sono finita) la riforma delle categorie prevede che per legge un quadro si chiami 7quadro che è tuttavia già nella categoria quadri e non più impiegatizia. Ho parlato con l'associazione quadri e consulenti del lavoro e vi posso dire che la FIAT ha espressamente allungato il percorso alla dirigenza creando il livello di funzionario in più, ma altre aziende del metalmeccanico non lo applicano. Dovreste chiedere in fase di negoziazione. Per quanto mi riguarda, direi che il mio stipendio non fa chiedere poi all'azienda se io sia un quadro o dirigente.
Guadagno 78000 euro fissi e 12000 variabile. Sono una donna (mamma) e questo va detto. Quando ho cambiato lavoro avevo 35 anni.
Non lavoro in FIAT ma in un'azienda tecnologica (ho fatto tutto il mio percorso in questa tipologia di aziende).
Il mio ex capo guadagnava circa 95000 euro annui (fisso + var) + auto ed era un quadro.
Il settore è il marketing. So di persone in ambito commerciale (direttori) arrivare a prendere anche il 30% in più.
La tecnologia paga bene ma chiede una flessibilità oraria incredibile.
Io non sono una carrierista ma mi piace il mio lavoro e questo fa sì che poi diventi remunerativo.
Cerco di gestire al meglio lavoro e figli (2) senza nonni a disposizione.
Si può...
Secondo me devi puntare a chiedere almeno 65.000. Devi considerare anche la provincia (a Milano pagano meglio che a Torino o Roma).
Buona fortuna a tutti!
Gio'
Scusa, ma in un ruolo tecnico 65000 Euro non ci credo proprio che un neo- quadro li possa ottenere.
clasprea
21-05-2009, 21:51
Scusa, ma in un ruolo tecnico 65000 Euro non ci credo proprio che un neo- quadro li possa ottenere.
ha scritto che l'azienda è tecnologica ma è nel marketing
pegasoalatp
22-05-2009, 17:07
Una azienda "non tecnologica" l' hai mai vista ?
Poi capisco che nel marketing e commerciale hai piu' possibilita' di guadagno rispetto ad un ruolo tecnico, ma credo che sia "molto difficile" che una azienda proponga 65.000 Euro come stipendio per un quadro con poca esperienza, in Italia coem in Europa.
Poi spero che qualcuno mi possa smentire :D
DarkSiDE
25-05-2009, 08:55
io ho un contratto da quadro metalmeccanico e prendo 35k ral, 30 anni e non laureato... :cry:
e ti lamenti?
int main ()
25-05-2009, 11:00
io non capisco di che lavori parlate.
io sono diplomato in ragioneria. posso riuscire a fare un lavoro di quelli citati nel thread? se si quale? sono disposto a spostarmi dovunque al nord(dato che sto in calabria) che percorso di lavoro avrei? che prospettive? a chi dovrei rivolgermi e che tipo di azienda? datemi qualche info utile e se vi becco una volta in giro vi pago n'estathe :O(dato che sono astemio e nn bevo caffè :O)
carretta
26-11-2009, 15:56
Ciao a tutti,
Spero che il mio messaggio possa essere utile a quanti di voi hanno scritto su qs argomento. Ho cambiato lavoro un anno fa e mi facevo le stesse domande (ero già quadro).
Provenendo dal settore commercio posso confermare che il livello quadro è quello immediatamente successivo al I.
Nel settore metalmeccanico (quello dove sono finita) la riforma delle categorie prevede che per legge un quadro si chiami 7quadro che è tuttavia già nella categoria quadri e non più impiegatizia. Ho parlato con l'associazione quadri e consulenti del lavoro e vi posso dire che la FIAT ha espressamente allungato il percorso alla dirigenza creando il livello di funzionario in più, ma altre aziende del metalmeccanico non lo applicano. Dovreste chiedere in fase di negoziazione. Per quanto mi riguarda, direi che il mio stipendio non fa chiedere poi all'azienda se io sia un quadro o dirigente.
Guadagno 78000 euro fissi e 12000 variabile. Sono una donna (mamma) e questo va detto. Quando ho cambiato lavoro avevo 35 anni.
Non lavoro in FIAT ma in un'azienda tecnologica (ho fatto tutto il mio percorso in questa tipologia di aziende).
Il mio ex capo guadagnava circa 95000 euro annui (fisso + var) + auto ed era un quadro.
Il settore è il marketing. So di persone in ambito commerciale (direttori) arrivare a prendere anche il 30% in più.
La tecnologia paga bene ma chiede una flessibilità oraria incredibile.
Io non sono una carrierista ma mi piace il mio lavoro e questo fa sì che poi diventi remunerativo.
Cerco di gestire al meglio lavoro e figli (2) senza nonni a disposizione.
Si può...
Secondo me devi puntare a chiedere almeno 65.000. Devi considerare anche la provincia (a Milano pagano meglio che a Torino o Roma).
Buona fortuna a tutti!
Gio'
Ho 32 anni,
nel settore bancario da 9, CCNL Credito - Tempo indeterminato
Livello 3.4 (un grdino sotto il quadro di primo livello)
Ruolo Change Configuration & Release Manager applicaizoni j2EE (Coordinatore)
Una banca giovane, mi ha proposto il medesimo lavoro con orari nettamente più impegnativi ( mediamente 4/7 notti al mese + circa 30 ore di straordinari mensili) e con una RAL di 52k annuoi + premi e benefit
Livello di inquadramento QD1 (quadro di primo livello)
Secondo voi è una proposta in linea con il mercato ? dovrei chiedere di più ?
Grazie
Secondo voi è una proposta in linea con il mercato ? dovrei chiedere di più ?
Grazie
E' in linea con lo stipendio per quel livello e per la tua esperienza, in una banca italiana.
Fai bene i tuoi conti perchè passando QD1 non ti verranno più pagati straordinari, neanche per i rilasci notturni.
E' per caso una banca.... gialla? :D
carretta
27-11-2009, 07:55
E' in linea con lo stipendio per quel livello e per la tua esperienza, in una banca italiana.
Fai bene i tuoi conti perchè passando QD1 non ti verranno più pagati straordinari, neanche per i rilasci notturni.
E' per caso una banca.... gialla? :D
1) 4/7 notti al mese perchè una serie di attività posso nessere svolte solo in una determinata fascia oraria in modo da non impattare sulla clientela che ovviamente a quell'ora fa ben altro....
2) si, in quello stipendio devono rientrare tutte le ore di straordinario che non mi verrebbero più pagate... sulla carta sembra buono ma rapportato alla qualità vita/orari, non saprei...
scusa la curiosità, non c'entra niente ma... quali compiti svogli per cui ti richiedono addirittura 4/7 notti al mese :confused:
Credo gli stessi che richiedono a me.
Rilasci FOB, continuity etc.
Solo che a me NON pagano nè straordinari, nè sabati e domeniche, e non sono quadro, ovviamente.
Ed ho anche più esperienza, toh.
In che città avviene tutto ciò?
Chevelle
04-01-2010, 16:39
Nell' azienda per la quale lavoro ci sono tre livelli di quadro. Il livello più basso è attorno ai 40.000 euro lordi ed il più alto supera i 60.000 euro. Un sesto livello con gli straordinari guadagna di più di un quadro primo livello nell' ambito della "mia" azienda.
Chevelle
04-01-2010, 16:46
Scusa, ma in un ruolo tecnico 65000 Euro non ci credo proprio che un neo- quadro li possa ottenere.
Conosco una dirigente dell' O....y e prende attorno i 90.000 euro lordi tutto compreso. Mi sembrano delle cifre un pò folli quelle sparate da alcuni. Ho pure sottomano il mio contratto (assicurativo) ed i relativi minimi tabellari, conosco pure lo stipendio di un amico manager di una grossa ditta farmaceutica e certe cifre se le sogna.
Chevelle
04-01-2010, 16:49
Ho 32 anni,
nel settore bancario da 9, CCNL Credito - Tempo indeterminato
Livello 3.4 (un grdino sotto il quadro di primo livello)
Ruolo Change Configuration & Release Manager applicaizoni j2EE (Coordinatore)
Una banca giovane, mi ha proposto il medesimo lavoro con orari nettamente più impegnativi ( mediamente 4/7 notti al mese + circa 30 ore di straordinari mensili) e con una RAL di 52k annuoi + premi e benefit
Livello di inquadramento QD1 (quadro di primo livello)
Secondo voi è una proposta in linea con il mercato ? dovrei chiedere di più ?
Grazie
Cifra un pò da sfruttamento, se fai bene i conti (levi gli straordinari e le notti) corrispondono ad un RAL di 40.000 euro ed in relazione alla tua responsabilità non sono molti.
Guarda che e' decisamente piu' alto della media per un 3.4 ....
Alessio
Chevelle
05-01-2010, 07:02
Comunque concordo che è più alto della media ma non sono molti in relazione al carico di responsabilità che avrai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.