View Full Version : STAGISTI MEDIAWORLD...ESPERIENZE ???
Harry.86
21-04-2008, 12:01
Ragazzi qualcuno ha fatto stage- part time ( come addetto vendita ) presso mediaworld ??
Che mi raccontate ???
markus_81
21-04-2008, 12:15
lo stage serve per eliminare qualsiasi forma di conoscenza che possiedi sull'argomento che andrai a vendere ??? :D :read:
Harry.86
21-04-2008, 12:21
lo stage serve per eliminare qualsiasi forma di conoscenza che possiedi sull'argomento che andrai a vendere ??? :D :read:
:) :) :)
In realtà per stage lì credo si intenda svolgere esattamente tutto quello che fa un normale addetto vendita con l'eccezione del contratto .
Nessuno ha fatto dei part-time simili al Mediaworld ?
killercode
21-04-2008, 12:40
Interessa anche a me, anche se uno stage per vendere al mediaworld :doh:
Harry.86
21-04-2008, 12:49
Interessa anche a me, anche se uno stage per vendere al mediaworld :doh:
Purtroppo almeno nella mia zona part- time decenti non si trovano... a me hanno parlato di 360 € mensili più 50 € circa di buoni pasto per 6 ore giornaliere da lunedì al sabato :( Contratto stage di 3 mesi da quanto ho capito rinnovabile per ulteriori 3 mesi e chiaramente senza promesse di sorta...che in realtà non mi interesserebbero nemmeno ;)
Harry.86
21-04-2008, 12:50
Purtroppo almeno nella mia zona part- time decenti non si trovano... a me hanno parlato di 360 € mensili più 50 € circa di buoni pasto per 6 ore giornaliere da lunedì al sabato :( Contratto stage di 3 mesi da quanto ho capito rinnovabile per ulteriori 3 mesi e chiaramente senza promesse di sorta...che in realtà non mi interesserebbero nemmeno ;)
Sono molto indeciso se accettare o meno...conciliare con lo studio non è mai facile...!
killercode
21-04-2008, 12:59
Purtroppo almeno nella mia zona part- time decenti non si trovano... a me hanno parlato di 360 € mensili più 50 € circa di buoni pasto per 6 ore giornaliere da lunedì al sabato :( Contratto stage di 3 mesi da quanto ho capito rinnovabile per ulteriori 3 mesi e chiaramente senza promesse di sorta...che in realtà non mi interesserebbero nemmeno ;)
6 ore al giorno per 6 giorni su sette :eek: part time mica tanto e per 360 euro :eek:
pippo.80
21-04-2008, 13:02
6 ore al giorno per 6 giorni su sette :eek: part time mica tanto e per 360 euro :eek:
MA CHE LADRATA !!!!!!:doh: :doh: :doh:
sempre + in basso !!!!
ma poi sono ben 36 ore la settimana !!!!!quasi un full-time (che ha 40 ore) e tutto questo x soli 360.00 :doh: ma che schifosi
ma mandali a cagare !!!!:mad:
MA CHE LADRATA !!!!!!:doh: :doh: :doh:
sempre + in basso !!!!
ma poi sono ben 36 ore la settimana !!!!!quasi un full-time (che ha 40 ore) e tutto questo x soli 360.00 :doh: ma che schifosi
ma mandali a cagare !!!!:mad:
quoto, non accettare la carità, perché di questo si tratta.
oddio più in basso del carrefour non pensavo si potesse scendere ed invece....mandali aff*n*ulo e cerca qualcosa di meglio te lo consiglio per il tuo bene :)
360€ per 36*4=144ore :eek:
2.5€ l'ora!!!
Ma stiamo scherzando?! :muro:
360€ per 36*4=144ore :eek:
2.5€ l'ora!!!
Ma stiamo scherzando?! :muro:
E poi dicono che i cinesi sono sfruttati????
Qui invece cosa siamo??
markus_81
21-04-2008, 16:29
Purtroppo almeno nella mia zona part- time decenti non si trovano... a me hanno parlato di 360 € mensili più 50 € circa di buoni pasto per 6 ore giornaliere da lunedì al sabato :( Contratto stage di 3 mesi da quanto ho capito rinnovabile per ulteriori 3 mesi e chiaramente senza promesse di sorta...che in realtà non mi interesserebbero nemmeno ;)
lol :D
2.5€ all'ora e te stai a pensarci....
ma mandali a cagare..guadagni di più se raccogli i tappi delle bottiglie di plastica :D
se poi fumi, guadagneresti di più solo a smettere di fumare
Lui parla di stage,forse gli serve per l' uni o le superiori,molti non ti danno manco 10€...
Bah, non so voi, io ho sempre fatto stage. Nei paesi extraeuropei si usa spesso. Ma già, in questo schifo di paese ... :mbe:
Io (lavoro al MW) ho una stagista attualmente in cassa, ne ho avute altre due precedentemente, con una mi sono trovata bene e ho chiesto al direttore di assumerla. Da quanto ne so, la sede, nonostante il direttore chiamasse tutti i giorni, non ha voluto, non so perchè. Per quanto mi riguarda, se uno stagista lavora bene io chiedo di tenerlo.
Burrocotto
21-04-2008, 22:10
Bah, non so voi, io ho sempre fatto stage. Nei paesi extraeuropei si usa spesso. Ma già, in questo schifo di paese ... :mbe:
Io (lavoro al MW) ho una stagista attualmente in cassa, ne ho avute altre due precedentemente, con una mi sono trovata bene e ho chiesto al direttore di assumerla. Da quanto ne so, la sede, nonostante il direttore chiamasse tutti i giorni, non ha voluto, non so perchè. Per quanto mi riguarda, se uno stagista lavora bene io chiedo di tenerlo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Stage
Stage (in lingua francese stàʒ) o tirocinio formativo indica un'esperienza in azienda di durata molto variabile, allo scopo principale di apprendimento e formazione.
Ora,con tutto il rispetto che posso nutrire x chi fa il commesso al Mediaworld...mi spieghi cosa ci sia da imparare PER MESI?
Una volta mi pare di aver visto sul sito del centro per l'impiego che cercavano uno stagista lavapiatti (non sto scherzando). Quello vuol dire prendere per il culo e sfruttare un cavillo legale per poter pagare una miseria le persone,non cercare di formarle per assicurargli una carriera lavorativa.
E pensa che in alcune facoltà è obbligatorio... 3 mesi buttati nel cesso :muro:
markus_81
21-04-2008, 22:38
E pensa che in alcune facoltà è obbligatorio... 3 mesi buttati nel cesso :muro:
prendere per il culo chi ha bisogno di lavorare credo sia ancora peggio... ;)
perchè 3 mesi di stage per essere magari rinnovati di altri 3 per vendere un ferro da stiro mi spieghi a che possono servire se non a prendere per il culo uno che ha bisogno di lavorare???:rolleyes:
Basta decidere di cosa stiamo parlando,a me pare di capire che all' utente serva solo fare uno stage fine a se stesso
rinnovabile per ulteriori 3 mesi e chiaramente senza promesse di sorta...che in realtà non mi interesserebbero nemmeno
Ora,con tutto il rispetto che posso nutrire x chi fa il commesso al Mediaworld...mi spieghi cosa ci sia da imparare PER MESI?
Una volta mi pare di aver visto sul sito del centro per l'impiego che cercavano uno stagista lavapiatti (non sto scherzando). Quello vuol dire prendere per il culo e sfruttare un cavillo legale per poter pagare una miseria le persone,non cercare di formarle per assicurargli una carriera lavorativa.
Non conosco le altre realtà, ma da noi gli stagisti sono trattati esattamente come tutti gli altri: fanno corsi di formazione, hanno un tutor che li segue. Io personalmente le mie stagiste le formo completamente, tanto che una è stata subito assunta dalla concorrenza (che stava aprendo un nuovo punto vendita).
So esattamente che ci sono realtà dove gli stagisti vengono usati come risorse a costo zero: io stessa per esempio ho lavorato per tre mesi GRATIS in un'agenzia interinale, senza neppure il rimborso della benzina o un buono pasto.... zero completamente! E a più di trent'anni, a un passo dalla laurea. QUESTO è sfruttamento!
Mentre ritengo che, almeno nella mia realtà, prendere una neodiplomata e darle TUTTI gli strumenti per inserirsi nel mondo del lavoro, è una buonissima cosa.
Harry.86
22-04-2008, 08:23
Basta decidere di cosa stiamo parlando,a me pare di capire che all' utente serva solo fare uno stage fine a se stesso
Si, si certo...hai colto . Non è mia aspirazione lavorare lì... cercavo solo un part-time decente per "vivereee". Purtroppo qui in Puglia è molto difficile trovare anche il più banale dei part-time.
Burrocotto
22-04-2008, 09:00
Non conosco le altre realtà, ma da noi gli stagisti sono trattati esattamente come tutti gli altri: fanno corsi di formazione, hanno un tutor che li segue. Io personalmente le mie stagiste le formo completamente, tanto che una è stata subito assunta dalla concorrenza (che stava aprendo un nuovo punto vendita).
Come ho scritto,il limite è solo il tempo.
Partendo col presupposto che al MW (o nelle altre catene d'elettronica) non ti formano sul piano tecnico/tattico(:D)/tecnologico,xché se no non sentiresti di certe cazzate mentre parlano...quanto ti tengono in stage? Spiegare come fare la chiusura cassa,come compilare moduli di resi,fare un abbozzo di magazzino e altre cose non richiedono mesi e mesi.
Quindi se al MW ti fan stare in stage per 6 mesi (nel caso di un 3+3) vuol dire cmq sfruttare la gente,xchè già solo nel giro di 1 mese riusciresti ad acquisire le conoscenze necessarie.
Io ho fatto uno stage (facevo 36 ore alla settimana,addetto helpdesk) per 300 euro al mese per 6 mesi...e a parte le prime due settimane (che più che a imparare cosa fare l'ho passato a cercare di ricordarmi i nomi delle persone e a capire quali programmi usassero),nelle settimane successive ero praticamente autosufficiente.
So esattamente che ci sono realtà dove gli stagisti vengono usati come risorse a costo zero: io stessa per esempio ho lavorato per tre mesi GRATIS in un'agenzia interinale, senza neppure il rimborso della benzina o un buono pasto.... zero completamente! E a più di trent'anni, a un passo dalla laurea. QUESTO è sfruttamento!
I motivi per cui hai accettato di fare uno stage 3 mesi gratis? Era obbligatorio per l'università?
Mentre ritengo che, almeno nella mia realtà, prendere una neodiplomata e darle TUTTI gli strumenti per inserirsi nel mondo del lavoro, è una buonissima cosa.
Ripeto,non sono contrario a priori dagli stage. Il problema è la durata dello stage stesso e il voler ostinarsi ad applicarlo anche a gente che abbia già ricevuto una formazione lavorativa adeguata.
Come ho scritto,il limite è solo il tempo.
Partendo col presupposto che al MW (o nelle altre catene d'elettronica) non ti formano sul piano tecnico/tattico(:D)/tecnologico,xché se no non sentiresti di certe cazzate mentre parlano...quanto ti tengono in stage? Spiegare come fare la chiusura cassa,come compilare moduli di resi,fare un abbozzo di magazzino e altre cose non richiedono mesi e mesi.
Quindi se al MW ti fan stare in stage per 6 mesi (nel caso di un 3+3) vuol dire cmq sfruttare la gente,xchè già solo nel giro di 1 mese riusciresti ad acquisire le conoscenze necessarie.
Le mie cassiere erano davvero complete dopo 4/5 mesi, altro che un mese. Credo che dipenda da caso a caso, ripeto, noi facciamo fare anche corsi formativi.
Io ho fatto uno stage (facevo 36 ore alla settimana,addetto helpdesk) per 300 euro al mese per 6 mesi...e a parte le prime due settimane (che più che a imparare cosa fare l'ho passato a cercare di ricordarmi i nomi delle persone e a capire quali programmi usassero),nelle settimane successive ero praticamente autosufficiente.
Questa è un'esperienza tua, ripeto: lo stage varia di molto in base all'azienda. Ho sentito di stage dove passi la giornata a fare fotocopie e rispondere al telefono.
I motivi per cui hai accettato di fare uno stage 3 mesi gratis? Era obbligatorio per l'università?
No, volevo ritornare a fare ciò per cui hoi studiato, e mi sembrava un'ottima opportunità per imparare e rientrare nel giro.
Ripeto,non sono contrario a priori dagli stage. Il problema è la durata dello stage stesso e il voler ostinarsi ad applicarlo anche a gente che abbia già ricevuto una formazione lavorativa adeguata.
D'accordissimo con te. E' questa la logica che seguiamo: proponiamo a neodiplomati/e un'esperienza. Mettiamo tutte le carte in tavola. Loro sono assolutmente liberi di accettare o no! Nessuno ti obbliga a venire al MW a fare stage se non ti va. :D
Gargoyle
23-04-2008, 07:00
So esattamente che ci sono realtà dove gli stagisti vengono usati come risorse a costo zero: io stessa per esempio ho lavorato per tre mesi GRATIS in un'agenzia interinale, senza neppure il rimborso della benzina o un buono pasto.... zero completamente! E a più di trent'anni, a un passo dalla laurea. QUESTO è sfruttamento!
Forse però è questo il problema.
Burrocotto
23-04-2008, 08:28
Le mie cassiere erano davvero complete dopo 4/5 mesi, altro che un mese. Credo che dipenda da caso a caso, ripeto, noi facciamo fare anche corsi formativi.
5mesi? Per fare la cassiera? Devi imparare a fargli pure la dichiarazione del reddito per l'azienda o cosa?
No, volevo ritornare a fare ciò per cui hoi studiato, e mi sembrava un'ottima opportunità per imparare e rientrare nel giro.
Lavorare GRATIS per 3 mesi onestamente non è mai una buona idea per rientrare.
E quei 3 mesi alla fine son serviti effettivamente a rientrare nel giro o l'agenzia voleva solo sta manovalanza a costo 0 (anche solo 200-300 euro al mese sarebbe significato un tuo costo totale di 600-900euro VS 0)?
Gli stage gratuiti andrebbero vietati. Non dico di far diventare ricche le persone,ma dargli almeno i soldi per pagarsi i soldi del bus (dato che la benza costa lire di dio :D) e un panino a mezzogiorno (quindi spesa stimata meno di 10euro al giorno) sarebbe un atto di dignità verso le persone. E' vero che vai a "imparare",ma ti applichi sul campo dando una mano,non come a squola dove impari senza esser produttivo.
D'accordissimo con te. E' questa la logica che seguiamo: proponiamo a neodiplomati/e un'esperienza. Mettiamo tutte le carte in tavola. Loro sono assolutmente liberi di accettare o no! Nessuno ti obbliga a venire al MW a fare stage se non ti va. :D
Non sempre. Un mio ex compagno di squola è stato preso l'anno scorso in stage al MW,nonostante avesse già altre esperienze lavorative alle spalle. Non so quanto prendesse (lo vedo poco) e so in ogni caso che dopo lo stage il MW gli ha rinnovato il contratto e l'ha assunto (mentre dove ho fatto lo stage io dopo 6 mesi mi han detto "sei bravo ma costi" e han preso altri stagisti (dato che ero io e altre 4 donne)).
Comunque io non son contrario agli stage,dico solo che andrebbero regolamentati un po' meglio,proprio per evitare abusi. :)
Un mio ex compagno di squola
Non è che bigiavi un pò troppo? :sofico:
Burrocotto
23-04-2008, 08:44
Non è che bigiavi un pò troppo? :sofico:
Mah,in quinta ho fatto sto 60-70% d'ore assenza...ma non penso che nelle lezioni in cui mancavo facessero ripetere la parola scuola sulla lavagna per n volte (alla Bart Simpson). :sofico:
5mesi? Per fare la cassiera? Devi imparare a fargli pure la dichiarazione del reddito per l'azienda o cosa?
No, è che devi pensare che noi non dobbiamo solo battere l'articolo, come al supermercato ... ci sono tante cose da imparare, non passiamo solo carne e verdura, da noi arriva il cliente dopo la trattativa di vendita col reparto che non sempre lascia il cliente soddisfatto ... o comunque, se devi tirare fuori 3000 euri per un tv pretendi quantomeno di essere coccolato e riverito, e non che non ti si guardi neppure in faccia ... :)
Comunque io non son contrario agli stage,dico solo che andrebbero regolamentati un po' meglio,proprio per evitare abusi. :)
Sono d'accordissimo. :)
No, è che devi pensare che noi non dobbiamo solo battere l'articolo, come al supermercato ... ci sono tante cose da imparare, non passiamo solo carne e verdura, da noi arriva il cliente dopo la trattativa di vendita col reparto che non sempre lascia il cliente soddisfatto ... o comunque, se devi tirare fuori 3000 euri per un tv pretendi quantomeno di essere coccolato e riverito, e non che non ti si guardi neppure in faccia ... :)
sul coccolato e riverito posso essere d'accordo
sulla reale preparazione del personale che finora ho trovato nei vari unieuro, darty, mediaworld, saturn non posso essere molto d'accordo
cioè va bene per gente come mio papà che ha 70 anni e che non capisce niente di tutte le cose che vendono
ma per una persona che si informa prima e poi và dal commesso per avere conferme mediamente si trova in una situazione dove si và sempre a dar ragione al cliente perchè la preparazione del commesso (stagista o meno) è inferiore
inoltre come tutti i commessi non si fà l'interesse del cliente ma del prodotto da spingere (sul quale magari si ha la promozione, maggiore margine ecc)
io ormai per qualunque acquisto elettronico mi informo prima su internet, poi compro
ho imparato che quello che spinge per vendere di solito il/la commessa non và bene
sò che l'onniscienza non esiste ma forse dei reali corsi di aggiornamento servirebbero
ma la cosa che manca è la passione (come tanti lavori)
con la differenza rispetto alla carne e verdura (che vende mia moglie e bene o male consiglia il prodotto migliore e non in promozione se no col cavolo che il giorno dopo il cliente torna e ricompra la frutta e verdura) che venduti i 3000 euro di televisore che funziona o no l'affare il punto vendita l'ha fatto, se il cliente non torna il giorno dopo per un altro televisore è normale :)
sono comunque contrario a stages come questi al mediworld, preferirei il contratto di apprendistato se si vuole veramente formare uno
e mi spiace, veramente mi spiace che dei poveri cristi siano costretti ad accettare queste forme di sfruttamento delle persone per colpa di leggi di .....
signori, le persone non vengono pagate
le persone non spendono
non girano soldi
le aziende non guadagnano
e chiudono
concludo con una domanda
quanti stagisti comprano un televisore da 3000 euro :stordita:
datemi questa statistica che mi faccio quattro risate
Espinado
23-04-2008, 21:29
secondo me qui si pretende un po' troppo da un addetto alla vendita. i prodotti sono tantissimi e uno per essere aggiornato dovrebbe passare il tempo che nn lavora a spulciare internet e riviste e usare tali prodotti. Non si puo' pretendere da una persona che riceve uno stipendio normale di avere le conoscenze di un appassionato/geek. L'addetto alla vendita deve aiutare il cliente "medio", il geek si aiuta da solo per quello che eccede le competenze "medie" dell'addetto.
Espinado
23-04-2008, 21:31
Un mio ex compagno di squola
mitico :p
Burrocotto
24-04-2008, 07:04
No, è che devi pensare che noi non dobbiamo solo battere l'articolo, come al supermercato ... ci sono tante cose da imparare, non passiamo solo carne e verdura, da noi arriva il cliente dopo la trattativa di vendita col reparto che non sempre lascia il cliente soddisfatto ... o comunque, se devi tirare fuori 3000 euri per un tv pretendi quantomeno di essere coccolato e riverito, e non che non ti si guardi neppure in faccia ... :)
A dire il vero,quando vado dal Saturn le cassiere più che "Ciao" non mi dicono. :stordita:
Anche se son tremendamente gnocche...forse guardarle con aria un po' :oink: non le fa troppo piacere. :sofico:
Per il discorso preparazione...A febbraio son andato al MW per chiedere dell'operazione "Un Pc Per I Co.Co.Co" e naturalmente ero più informato io della ragazza al box informazioni (ho dovuto insistere per far si che lei chiedesse al suo responsabile,dato che secondo lei la promozione era finita,quando il responsabile alla fine gli ha detto il contrario).
Idem per quanto riguarda l'aspetto "informativo" (anche se ho sempre visto al MW/Saturn in cassa persone diverse da quelle che vanno in giro nei reparti). Han talmente tanta merce diversa e in rapido cambio che per essere informato devi aver il culo di trovare l'addetto appassionato,se no ti sentirai imbonito da una marea di cazzate. Il che nn è neanche troppo sbagliato,io vedo il MW come un "supermercato",non come un negozio specializzato. Se vado al Carrefour e chiedo consigli su come cucinare l'arrosto nel 99% dei casi l'addetto mi guardera con una faccia del tipo :confused:.
Per quel che vedo,c'è sempre una separazione abbastanza netta (non ho mai visto al box informazioni le persone che ho visto in cassa ad esempio).
Per il discorso preparazione...A febbraio son andato al MW per chiedere dell'operazione "Un Pc Per I Co.Co.Co" e naturalmente ero più informato io della ragazza al box informazioni (ho dovuto insistere per far si che lei chiedesse al suo responsabile,dato che secondo lei la promozione era finita,quando il responsabile alla fine gli ha detto il contrario).
Infatti è stato proprogato, tu non hai un'idea della marea di informazioni che girano al box ... In pratica io che sono la responsabile del reparto casse/centro servizi dovrei solo aggiornarmi su leggi, variazioni dei gestori, procedure di cassa, comunicazioni dalla sede ... poi noi abbiamo tim, vodafone, h3g, wind, e ti assicuro che sapere sempre le ultimissime novità è complicato!!! anche perchè spesso e volentieri i gestori cacciano prima fuori la pubblicità e solo dopo qualche tempo informano i rivenditori.
Idem per quanto riguarda l'aspetto "informativo" (anche se ho sempre visto al MW/Saturn in cassa persone diverse da quelle che vanno in giro nei reparti). Han talmente tanta merce diversa e in rapido cambio che per essere informato devi aver il culo di trovare l'addetto appassionato,se no ti sentirai imbonito da una marea di cazzate. Il che nn è neanche troppo sbagliato,io vedo il MW come un "supermercato",non come un negozio specializzato. Se vado al Carrefour e chiedo consigli su come cucinare l'arrosto nel 99% dei casi l'addetto mi guardera con una faccia del tipo :confused:.
Per quel che vedo,c'è sempre una separazione abbastanza netta (non ho mai visto al box informazioni le persone che ho visto in cassa ad esempio).
Esatto, cioè: noi siamo un rivenditore di elettronica di consumo, non un negozio specializzato. Il consumatore medio viene da noi, non il superesperto che legge quotidianamente questo forum.
Esatto, cioè: noi siamo un rivenditore di elettronica di consumo, non un negozio specializzato. Il consumatore medio viene da noi, non il superesperto che legge quotidianamente questo forum.
Questo è ciò che il forum deve capire. L'utente medio di HWU si lamenta sempre della soggettiva incompetenza tecnica degli addetti, poi vorrei vedere qualche volta lo stesso soggetto vendere o gestire 10 persone contemporaneamente.
Però lo stesso soggetto è il primo a correre a prendere la periferica in offerta.
Burrocotto
25-04-2008, 10:51
Infatti è stato proprogato, tu non hai un'idea della marea di informazioni che girano al box ... In pratica io che sono la responsabile del reparto casse/centro servizi dovrei solo aggiornarmi su leggi, variazioni dei gestori, procedure di cassa, comunicazioni dalla sede ... poi noi abbiamo tim, vodafone, h3g, wind, e ti assicuro che sapere sempre le ultimissime novità è complicato!!! anche perchè spesso e volentieri i gestori cacciano prima fuori la pubblicità e solo dopo qualche tempo informano i rivenditori.
Guarda che sapevo benissimo che era in corso la promozione.
Ti pare normale che io,cliente,venga da te (inteso come ragazza del box) e oltre a essere più informato di te su cose che riguardano il tuo lavoro debba quasi litigare per convincerti che non sei aggiornata e che sarebbe meglio chiedessi ai tuoi superiori?
Se mi dici "aspetti che chiedo ai miei superiori" mica ti mangio...se invece insiti nel raccontarmi una cazzata allora mi girano le palle.
Ti pare normale che io,cliente,venga da te (inteso come ragazza del box) e oltre a essere più informato di te su cose che riguardano il tuo lavoro debba quasi litigare per convincerti che non sei aggiornata e che sarebbe meglio chiedessi ai tuoi superiori?
No, però ti ripeto, molto spesso i gestori o il ministero mandano prima la pubblicità in tv oppure comunicazioni in giro, e noi ci adeguiamo solo successivamente.
Se mi dici "aspetti che chiedo ai miei superiori" mica ti mangio...se invece insiti nel raccontarmi una cazzata allora mi girano le palle.
Sono assolutamente d'accordo, io non voglio correre il rischio di dire una cavolata al cliente e poi vedermelo ritornare incavolato nero che mi bestemmia dietro!
Un stage al Mediaworld del durata di 6 mesi ... è una presa per i fondelli ...
Irenina ... se per fare quel lavoro ... ci vogliono 5 mesi di preparazione ... la risposta che riesco a darmi è una sola ... le persone che sono disposte a fare quel lavoro hanno capacità mentali alquanto ridotte ... ma del resto questo mi sembra anche abbastanza normale ... una persona con un pò di competenze farebbe quel lavoro solo ed unicamente se costretta da forti impellenze economiche ...
Espinado
28-04-2008, 14:13
Un stage al Mediaworld del durata di 6 mesi ... è una presa per i fondelli ...
Irenina ... se per fare quel lavoro ... ci vogliono 5 mesi di preparazione ... la risposta che riesco a darmi è una sola ... le persone che sono disposte a fare quel lavoro hanno capacità mentali alquanto ridotte ... ma del resto questo mi sembra anche abbastanza normale ... una persona con un pò di competenze farebbe quel lavoro solo ed unicamente se costretta da forti impellenze economiche ...
mi pare un post altamente offensivo.
Burrocotto
28-04-2008, 14:54
mi pare un post altamente offensivo.
Non condivido certi toni (posso capire che fare il commesso al MW non sia la max aspirazione,ma perché il commesso non è come fare il dirigente d'azienda :D),mi ero dimenticato di postare questo:
http://transalp.lavorosenzafrontiere.org/contenuti_it/francia/apprendistato.htm
Se uno vuol formare facendo lavorare una persona e senza abusare della sua pazienza/ingenuità/situazione può benissimo fargli un contratto d'apprendistato...
mi pare un post altamente offensivo.
Quoto
:O
Non sono tutti manager progettisti nel mondo...
:O
mi pare un post altamente offensivo.
non era mia intenzione esserlo ...
ma accettare uno stage di 6 mesi come commesso in una catena come Mediaworld , lo vedo solo come il volere o doversi calare le braghe ...
oltretutto visto che frequento spesso tale catena per fare le mie spese , non ho mai notato particolari doti dei commessi (il che mi fa pensare che se servono 6 mesi di preparazione , be ...)
certo che finchè c'è gente che accetta contratti ocme questi , non si fa altro che rovinare ancora di più il mercato del lavoro ...
Robbiemast
28-04-2008, 16:57
Tanto più che partire da addetto vendita, ma anche cassiera in MW può portarti tranquillamente in posizioni di una certa responsabilità.
Io lavoro nella sede centrale di MW a Bergamo e ultimo esempio... Una mia oramai ex collega, donna, non bella, non laureata, con figlio a carico, apparentemente quanto di meno indicato per una qualunque carriera, è partita come cassiera e dopo essersi girata un po' di punti vendita MW, prima come capo-reparto, poi come capo-settore è arrivata nella sede centrale come buyer e ora è direttore di punto vendita.
A 37 anni.
Per quanto riguarda lo stage...
Sfruttamento? Può darsi, ma vincolarsi con un contratto di apprendistato di 4 anni una persona che non si conosce può essere pericoloso e alla fine gli unici a guadagnarci sarebbero i fancazzisti o chi gode di qualche raccomandazione. Parlo in generale, non solo nel caso specifico di MW.
Per quanto riguarda lo stage...
Sfruttamento? Può darsi, ma vincolarsi con un contratto di apprendistato di 4 anni una persona che non si conosce può essere pericoloso e alla fine gli unici a guadagnarci sarebbero i fancazzisti o chi gode di qualche raccomandazione. Parlo in generale, non solo nel caso specifico di MW.
Puoi fare contratti a tempo determinato di qualche mese ... poi decidi se assumere o meno ...
Uno stage di 6 mesi come commesso al Mediaworld è solo un modo per mettersi a 90° ...
Se continiamo di questo passo ... se devi entrare in una banca tanto per fare un'esempio che ti fanno uno stage di 2 anni ???
Gli stage in Italia (in gnere) sono solo un modo per reperire manodopera a prezzi da saldo o addirittura gratis ...
Puoi fare contratti a tempo determinato di qualche mese ... poi decidi se assumere o meno ...
Uno stage di 6 mesi come commesso al Mediaworld è solo un modo per mettersi a 90° ...
Se continiamo di questo passo ... se devi entrare in una banca tanto per fare un'esempio che ti fanno uno stage di 2 anni ???
Gli stage in Italia (in genere) sono solo un modo per reperire manodopera a prezzi da saldo o addirittura gratis ...
Non posso che essere d'accordo. Non che un contratto di apprendistato a tempo determinato sia una gran prospettiva ma perlomeno si ha un po' più di considerazione per la persona che nel caso del quale stiamo discutendo si dovrà fare 6 ore al giorno 6 giorni su 7 di lavoro...
Robbiemast
28-04-2008, 18:01
I distinguo, non vanno fatti tra stage, apprendistato o altre amenità.
Vanno fatti tra aziende serie e poco serie. Punto.
I distinguo, non vanno fatti tra stage, apprendistato o altre amenità.
Vanno fatti tra aziende serie e poco serie. Punto.
Un azienda "seria" non ti fa uno stage di 6 mesi per insegnarti un lavoro che richiede al massimo uno stage di un mese o poco più ...
Hai ragione a dire che la distinzione si fa fra aziende serie ed aziende poco serie , ma diciamo che con una buona approssimazione un'azienda che ti propone uno stage in Italia , lo fa più per tagliare i costi che per altro ...
Robbiemast
29-04-2008, 14:59
Un'azienda seria è un'azienda che assume se ne ha necessità.
In MW il percorso di assunzione per gli junior è stage (6 mesi) - apprendistato (4 anni) - assunzione a indeterminato. Indipendentemente dalla mansione.
Se il lavoro richiesto è di tipo stagionale, non viene proposto lo stage, ma un contratto a termine.
Poi al momento della conversione del contratto, si possono presentare tanti motivi congiunturali e occasionali che ne impediscono la trasformazione, ma c'est la vie. Non è d'uso in ogni caso prendere stagisti a rotazione.
Ecco, questo ritengo sia un comportamento serio.
4 anni di contratto di apprendistato , secondo te sono una cosa seria ???
una società seria ti prende con un contratto di un 2 - 3 mesi massimo per valutare come sei ... poi indeterminato ... (ed anche qui voglio essere buono perchè anche nell'indeterminato esiste un periodo di prova , quindi potrebbero anche fare quello direttamente) ...
questo è comportarsi in modo serio , tutto il resto sono escamotage per pagare il meno possibile ...
ma ancora più importante una società seria non ti prende con un compenso da fame ... ti paga il giusto o qualcosa in più ... perchè in fondo un dipendente contento è un dipendente che lavora bene ...
Robbiemast
29-04-2008, 16:06
Eh vabbè... Quindi nemmeno l'apprendistato va più bene.
Mi sembra ovvio che un'azienda cerchi di ottenere il massimo con il minimo.
Lo scopo è il profitto e se conoscessi le dinamiche delle aziende commerciali, con i margini sempre più ridotti all'osso inquadreresti anche il perchè di un comportamento del genere.
Comunque 4 anni di apprendistato, paga quasi uguale a quella del livello effettivo di inquadramento con scatto di retribuzione dopo due, con formazione obbligatoria, diritti equiparati, premi di produttività... Distano molto da un'assunzione a tempo indeterminato?
L'unico motivo per cui non ti dovrebbero tenere in seguito è un ridimensionamento della società.
Sulla paga bassa... Io sono attualmente apprendista e conduco una vita dignitosa, pagandomi anche un affitto.
be ovvio tutto è relativo ... però io ho 33 anni ormai ed ho visto con il tempo cambiare in peggio tante cose ... 15 anni fa le cose erano molto meglio di oggi ... per questo vedo in negativo la situazione attuale ... magari chi si affaccia oggi sul mondo del lavoro , non ho metri di paragone ...
4 anni di apprendistato ci possono anche stare , ma non sicuramente come commesso o come impiegato ... 4 anni sono veramente tanti ... deve essere veramente un lavoro che richiede molta specializzazione ... :)
Robbiemast
29-04-2008, 18:06
be ovvio tutto è relativo ... però io ho 33 anni ormai ed ho visto con il tempo cambiare in peggio tante cose ... 15 anni fa le cose erano molto meglio di oggi ... per questo vedo in negativo la situazione attuale ... magari chi si affaccia oggi sul mondo del lavoro , non ho metri di paragone ...
4 anni di apprendistato ci possono anche stare , ma non sicuramente come commesso o come impiegato ... 4 anni sono veramente tanti ... deve essere veramente un lavoro che richiede molta specializzazione ... :)
In linea puramente teorica, hai ragione.
In pratica, è ovvio che l'apprendistato venga utilizzato per diminuire i costi della manodopera. Ma sei sicuro che al dipendente convenga al 100% un'apprendistato più corto?
Alla fine l'unica cosa che ci smena sono 50 euro al mese, rispetto al livello di inquadramento effettivo. Il problema è che con una durata di uno o due anni, la posizione sarebbe ben più precaria perchè il lavoratore avrebbe meno tempo per rendersi indispensabile al'interno dell'azienda.
Un stage al Mediaworld del durata di 6 mesi ... è una presa per i fondelli ...
Irenina ... se per fare quel lavoro ... ci vogliono 5 mesi di preparazione ... la risposta che riesco a darmi è una sola ... le persone che sono disposte a fare quel lavoro hanno capacità mentali alquanto ridotte ... ma del resto questo mi sembra anche abbastanza normale ... una persona con un pò di competenze farebbe quel lavoro solo ed unicamente se costretta da forti impellenze economiche ...
Io sono a un passo dalla laurea, ho lavorato in uffici del personale, eppure mi si richiede molta più creatività e problem solving ora che lavoro al MW.
La preparazione per quanto mi riguarda non finisce mai: se tu pensi che fare un lavoro per un mese ti porti a impararlo tutto, sei tu l'individuo con le capacità mentali limitate.
Non puoi giudicare una realtà solo da quel poco che vedi o in base a preconcetti. Io so di essere una persone che vede sempre il positivo, e di positivo nella mia azienda ne vedo tanto.
Io sono a un passo dalla laurea, ho lavorato in uffici del personale, eppure mi si richiede molta più creatività e problem solving ora che lavoro al MW.
La preparazione per quanto mi riguarda non finisce mai: se tu pensi che fare un lavoro per un mese ti porti a impararlo tutto, sei tu l'individuo con le capacità mentali limitate.
Non puoi giudicare una realtà solo da quel poco che vedi o in base a preconcetti. Io so di essere una persone che vede sempre il positivo, e di positivo nella mia azienda ne vedo tanto.
Faccio il programmatore da oltre 10 anni ... guadagno molto bene e come dici te non si finisce mai di imparare ...
Immaginavo una tua risposta su questo tono , e senza girarci con le parole : se per svolgere un lavoro di commesso al Mediaworld tu ritieni che sia necessario tutto questo impegno allora se ti dessero un lavoro con maggiori responsabiltà che faresti ???
Niente di personale o di offensivo , ma un commesso rimane sempre un commesso ...
Per le me la discussione finisce qui ... perchè ulteriori risposte andrebbero sul personale e sarebbero offensive ... :)
Ho iniziato lo stage da mw il 7 luglio e l ho portato a termine sino al giorno prefissato,ovvero il 6 gennaio.Devo dire ke è stata una bellissima esperienza...e in realtà aspetto di essere rikiamata..anke se so ke forse nn accadrà mai.Il fatto è ke a loro fa comodo così,andare avanti a stagisti intendo...lavorano qnt quelli assunti,se non di più a volte..sono pagati una miseria...lo straordinario non è pagato,figuriamoci.Io ero cassiera e a qst proposito voglio risp a ki ha kiesto cm mai c vogliono mesi...beh,x esperienza t posso dire ke non smetti mai d imparare..ci sono procedure nuove,nuovi prodotti,promozioni ecc..Non tanto in cassa ma nei reparti devi sapere tantissime cose...i clienti ti fanno tantissime domande...tu devi saper rispondere..altrimenti lì non ci stai a fare nulla.Io vi consiglio comunque si fare qst esperienza se ve la propongono..x qnt sotto pagati e sfruttati,ne vale la pena!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.