PDA

View Full Version : Grande Punto Abarth


blindwrite
20-04-2008, 21:47
Qualcuno ha acquistato questa auto??
In particolare a parte le considerazioni sul motore e la dinamica dell'auto, volevo sapere se rispetto ad una G.Punto standard c'è un miglioramento nella finitura degli interni?
Inoltre volevo sapere se l'auto risulta troppo rigida per essere usata tutti i giorni con tranquillità e vorrei anche avere qualche informazione sui consumi (10km/l ??)
Infine mi interesserebbe conoscere se esiste un margine di sconto, e quale esso sia, rispetto al prezzo di listino.
Grazie

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
20-04-2008, 21:50
Qualcuno ha acquistato questa auto??
In particolare a parte le considerazioni sul motore e la dinamica dell'auto, volevo sapere se rispetto ad una G.Punto standard c'è un miglioramento nella finitura degli interni?
Inoltre volevo sapere se l'auto risulta troppo rigida per essere usata tutti i giorni con tranquillità e vorrei anche avere qualche informazione sui consumi (10km/l ??)
Infine mi interesserebbe conoscere se esiste un margine di sconto, e quale esso sia, rispetto al prezzo di listino.
Graziemio amico ce l'ha ma dice che consuma come la Delta Integrale :p

blindwrite
20-04-2008, 21:53
L'auto verrebbe usata in modo tranquillo, fondamentalmente da mio padre di 60 anni, che è stanco della solita berlina e cerca qualcosa di diverso dal solito...
E' in attesa dell'uscita della vw Scirocco, che è di categoria leggermente superiore (anche come prezzo), ma dato che lo spazio della punto sembrerebbe sufficiente, se non ci sono grossissime differenze nella qualità, potrebbe essere una buona alternativa..

trecca
20-04-2008, 21:56
mio amico ce l'ha ma dice che consuma come la Delta Integrale :p
Forse il tuo amico non sa quanto consuma una Delta Integrale :asd: (dai 5-6 agli 8-9km/l nei casi miracolosi).
La GP Abarth -secondo diversi possessori- sta sui 10-11, con guida tranquilla anche 12-13km/l di percorrenza. Con guida allegra sta sotto i 10 ovviamente :D

Per la rigidità non saprei... in genere quelli di serie non sono assetti estremi, ma comunque possono anche essere fastidiosi in base alla persona (tipo quello del mio pandino, coi dossi o buche varie è una panchetta :O :cry: :D ).

Se si reca alla più vicina concessionaria Abarth, magari si può fare un giretto di prova per chiarirsi meglio le idee :D ;)

blindwrite
20-04-2008, 22:05
Ma la vendono solo nei concessionari abarth, oppure è disponibile presso la rete fiat?
sembrerebbe che il concessionario più vicino a casa mia e a Napoli, ed è improponibile fare tutta quella strada per una prova, per eventuale assistenza e manutenzione

trecca
20-04-2008, 22:12
Ma la vendono solo nei concessionari abarth, oppure è disponibile presso la rete fiat?
sembrerebbe che il concessionario più vicino a casa mia e a Napoli, ed è improponibile fare tutta quella strada per una prova, per eventuale assistenza e manutenzione
Le vendono (e fanno logicamente provare) solo nei concessionari Abarth, per l'assistenza non so, ma presumo sia comunque sempre compito di tali concessionarie autorizzate.
Purtroppo ce ne sono poche, questo è vero.

blindwrite
20-04-2008, 22:16
Le vendono (e fanno logicamente provare) solo nei concessionari Abarth, per l'assistenza non so, ma presumo sia comunque sempre compito di tali concessionarie autorizzate.
Purtroppo ce ne sono poche, questo è vero.

questo è un grosso problema...
se aprissero una concessionaria a Salerno sarebbe accettabile, a Napoli no...
peccato

Self__Gig
20-04-2008, 22:26
ti posso dire che l'assetto è abbastanza comodo... non preoccuparti di andare in giro su un go kart insomma, per la qualità degli interni... bè, sali sempre e comunque su una GP... cambiano pochi dettagli, ma in generale sono uguali... nulla a che vedere immagino con la futura scirocco

Massimo87
20-04-2008, 22:30
ti posso dire che l'assetto è abbastanza comodo... non preoccuparti di andare in giro su un go kart insomma, per la qualità degli interni... bè, sali sempre e comunque su una GP... cambiano pochi dettagli, ma in generale sono uguali... nulla a che vedere immagino con la futura scirocco

quanto comodo?
io vorrei prenderla ed ora ho una Fiesta MK6 che è abbastanza rigida di sospensioni, le strade sconnesse le sento molto.. :(

Self__Gig
20-04-2008, 22:38
io ci ho fatto un giro come passeggero per circa 40 km.... passando però sia per strade ''lisce'' e veloci, lente con dossi, lente con pavè etc... naturalmente sulle strade con san pietrini o cmq un poco sconnesse occorre rallentare sensibilmente... però non si è mai a livelli di assetti tuning... diciamo che è un giusto compromesso tra prestazioni e comfort

blindwrite
20-04-2008, 22:47
A questo punto non mi resta che chiedere se si sa nulla di future (in tempi brevi) aperture di concessionari abarth??
E' davvero un peccato, che la rete di distribuzione sia così limitata...

Burrocotto
20-04-2008, 22:50
Per la rigidità non saprei... in genere quelli di serie non sono assetti estremi, ma comunque possono anche essere fastidiosi in base alla persona (tipo quello del mio pandino, coi dossi o buche varie è una panchetta :O :cry: :D ).
L'assetto della Panda 100Hp è stata fatta appositamente molto rigida per controbattere la forma a furgon...emm,la forma rialzata della macchina. :ciapet: :stordita:
Solitamente sulle altre auto non raggiungono gradi di durezza simili (paradossalmente appunto,la Panda 100Hp è più rigida e dura di molte altre auto :)).

Marko#88
20-04-2008, 23:04
A me la gpa piace un sacco, è mooolto probabile che a inizio anno prossimo la prenda...come assetto non dovrebbe essere malaccio, sulla pista di auto ha girato sugli stessi tempi di corsa opc (1.6 192cv) e clio rs (2000 da 200cv)...poi esteticamente mi piace un sacco...e per quello che offre ha un prezzo che imho è onestissimo...:)
e ho un concessionaro abarth a bologna, una trentina di km da casa mia...quasi quasi vado a chiedere se me la fan provare...:D

ninja750
21-04-2008, 08:08
mio amico ce l'ha ma dice che consuma come la Delta Integrale :p

ok però essendo 1400cc a vcostante farà almeno i 16

Capozz
21-04-2008, 08:16
ok però essendo 1400cc a vcostante farà almeno i 16

a 100 all'ora si, oltre la vedo difficilotta, purtroppo tutti i progressi in campo di potenza e di consumo derivati dalle nuove tecnologie vengono vanificati dai vari euro :doh:

mnoga
21-04-2008, 08:20
io la prenderei e la metterei a metano :P

castexx
21-04-2008, 09:31
...ne ho vista una venerdì, effettivamente è bellina (peccato che dopo due secondi sia passata una clio rs blu che ha conquistato il mio sguardo :O :sbav: )

grayfox_89
21-04-2008, 10:36
da possessore di gpunto t-jet ti dico..
gli interni sono effetiamente migliori, della categoria sono ovviamente i migliori!
l'assetto è rigido ma nulla di invivibile... poi vabbè tuo padre a 60 anni non so come lo giudicherà...
Quindi le rifiniture sono superiori.. il motore c'è tutto..
se avessi avuto quei 1000/1500 euro in più avrei preso quella :cry:
ma non contare su grossi sconti.. a me sul prezzo di 18200 su qualche optionals mi hanno tolto giusto 700 euro..

heavymachinegun
21-04-2008, 11:00
A questo punto non mi resta che chiedere se si sa nulla di future (in tempi brevi) aperture di concessionari abarth??
E' davvero un peccato, che la rete di distribuzione sia così limitata...

i concessionari sono limitati i punti di assistenza sono molto di +

Cmq prova ad informarti dal conce fiat + vicino è facile che ti procurino l'abarth senza problemi

Maurè
21-04-2008, 11:21
mio amico ce l'ha ma dice che consuma come la Delta Integrale :p

a questo punto uno non avrebbe dubbi quale scegliere :D
cmq io dell'abarth preferisco la stilo
Gli interni della gpunto sono un pò diversi, i sedili sono molto belli...

Onisem
21-04-2008, 11:28
da possessore di gpunto t-jet ti dico..
gli interni sono effetiamente migliori, della categoria sono ovviamente i migliori!

Ma perchè dovete sempre sparare ste pietre da fanboy? Sono salito su una peugeottina "standard" e come interni era una spanna sopra.

Coyote74
21-04-2008, 11:34
ok però essendo 1400cc a vcostante farà almeno i 16

I dati di targa la danno per 15 Km/l su ciclo misto, circa 18 Km/l su extraurbano e 12 Km/l in urbano, se non ricordo male. Diciamo che come consumi è assolutamente parca vista la tipologia di vettura.

blindwrite
21-04-2008, 11:34
i concessionari sono limitati i punti di assistenza sono molto di +

Cmq prova ad informarti dal conce fiat + vicino è facile che ti procurino l'abarth senza problemi

infatti è quello che stavo pensando sopratutto se nella provincia non esiste un concessionario abarth, credo che almeno un centro FIAT grande non dovrebbe avere grossi problemi a procurarsene una...
farò un giro di telefonate per sapere come è la situazione!

Marko#88
21-04-2008, 12:32
I dati di targa la danno per 15 Km/l su ciclo misto, circa 18 Km/l su extraurbano e 12 Km/l in urbano, se non ricordo male. Diciamo che come consumi è assolutamente parca vista la tipologia di vettura.

i dati di raga sono moooolto ottimistici...su auto è stato rilevato un consumo globale di circa 11 km/l con un extraurbano di 14.5, un cittadino di 11.4 e un bel 3.8 al limite...a 90 e 120 costanti in VI percorre rispettivamente 16 e 12.2....ovviamente è un test su strada, ci possono essere un po' di differenze fra i vari esemplari o comunque quando la macchina è ben rodata...ma mi fido molto più di un test di auto che dei dati dichiarati...;)

Capozz
21-04-2008, 12:38
I dati dichiarati sono tutti una buffonata, semplicemente perchè il metodo di rilevazione ed omologazione è lo stesso che si usava per le macchine di 40 anni fa: il percorso è simulato, si toccano al massimo i 120km/h per un brevissimo periodo e in accelerazione si fa lo 0-60 (km/h) in 20 secondo circa.
Su una rivista di poco tempo fa c'era un articolo in proposito, appena la trovo scannerizzo o lo riporto per intero

Coyote74
21-04-2008, 12:38
i dati di raga sono moooolto ottimistici...su auto è stato rilevato un consumo globale di circa 11 km/l con un extraurbano di 14.5, un cittadino di 11.4 e un bel 3.8 al limite...a 90 e 120 costanti in VI percorre rispettivamente 16 e 12.2....ovviamente è un test su strada, ci possono essere un po' di differenze fra i vari esemplari o comunque quando la macchina è ben rodata...ma mi fido molto più di un test di auto che dei dati dichiarati...;)

Questo è ovvio;)
Comunque per un turbo benza da 155CV direi che è comunque parco di consumi.

Marko#88
21-04-2008, 12:41
Questo è ovvio;)
Comunque per un turbo benza da 155CV direi che è comunque parco di consumi.

Si si, infatti non do mai peso ai dati dichiarati...era per precisare, non volevo criticare...e concordo, tutto sommato non è troppo assetata per le prestazioni che ha...con un uso tranquillo e qualche aperta di tanto in tanto sui 11/12 dovrebbe starci...poi eventualmente è mettibile a gpl credo...io sono praticamente sicuro di comprarla il prossimo anno, mi piace troppo...

Maurè
21-04-2008, 14:15
Si si, infatti non do mai peso ai dati dichiarati...era per precisare, non volevo criticare...e concordo, tutto sommato non è troppo assetata per le prestazioni che ha...con un uso tranquillo e qualche aperta di tanto in tanto sui 11/12 dovrebbe starci...poi eventualmente è mettibile a gpl credo...io sono praticamente sicuro di comprarla il prossimo anno, mi piace troppo...

il fiat coupè 2.0 20vturbo fa 10km/l sul misto ed è una macchina di 10 anni fà.......quindi questa gpunto ne farà almeno 12...ovviamente andando tranquilli.
Se si è spaventati dai consumi ci si può mettere sempre l'impianto a gas.

blindwrite
21-04-2008, 14:37
Si si, infatti non do mai peso ai dati dichiarati...era per precisare, non volevo criticare...e concordo, tutto sommato non è troppo assetata per le prestazioni che ha...con un uso tranquillo e qualche aperta di tanto in tanto sui 11/12 dovrebbe starci...poi eventualmente è mettibile a gpl credo...io sono praticamente sicuro di comprarla il prossimo anno, mi piace troppo...

12km/l potrebbero starci... l'attuale auto che si usa più spesso (vecchia golf) è sui 9-10km/l per il resto c'è sempre la 206 1.4hdi per camminare al risparmio.

Escludo nella mia condizione categoricamente l'impianto a gas...
l'auto come grande il minimo che cerchiamo... quindi niente bombole.

dario2
21-04-2008, 15:12
ma alla fine quanto costa? e della 500 abarth si è saputo il prezzo?

blindwrite
21-04-2008, 15:21
ma alla fine quanto costa? e della 500 abarth si è saputo il prezzo?

18000€ di listino con quasi tutto di serie
si può aggiungere il blue and me il clima automatico e il bracciolo...
in definitiva con 19000€ meno qualcosa di sconto si porta a casa

grayfox_89
21-04-2008, 17:28
Ma perchè dovete sempre sparare ste pietre da fanboy? Sono salito su una peugeottina "standard" e come interni era una spanna sopra.

più che altro cel'ha mio cugino.. e mio padre è un grande estimatore peugeot :D
rispetto alla gpunto...oddio.. li trovo un pò anonimi come interni, ma sicuramente non sono male..(ho provato il 1.4 diesel quando ho preso la mia)
tra 207 THP, clio rs, e abarth gpunto.. la punto è molto superiore..
la thp cel'ha appunto mio cugino.. la clio rs un mio compagni di corso.. l'abarth sono andata a vederla quando ho preso la mia.
Quindi nessun discorso da fanboy..più che altro sei tu che parli senza aver visto ancora nulla :ciapet:

Galbyl
21-04-2008, 21:11
qualcuno mi ha chiamato!?:sofico: :sofico:
prevedo entro fine anno l'acquisto della GPA e sono abbastanza ben informato..poi lavorando in campo automobilistico per dotazioni aftermarket posso darvi anche un parere sul fattore qualità interni..
iniziamo col dire che + dei 12 la gpa non fa..ma di sicuro non è un auto che punta al consumare poco..
per quel che riguarda la qualità che non si vede un miglioramento c'è..per fareu n esempio il controllo qualità sulle scocche dei sedili..per la GP se c'è qualche bava et simile passan cmq mentre per la GPA se c'è una bava la scocca torna indietro..
assetto..ribassato un cm si ma non è sicuramente un assetto estremo...
questione concessionari..prova a chiedere cmq a qualche concessionario fiat in zona da te..si sa mai..non tanto per la prova ma..:stordita:
la storia del 1.4 allora deve fare i 16 è assurda..:sofico: :sofico: la magigorparte dei 1.4 aspirati consumano sui 10 al litro.. sia il 1.4 peugeot che il 1.4 ts alfa etc etc...anzi sto tjet consuma meno dei 1.4 aspirati..:D
questione qualità interna e qua ne so qualcosina.. a livello di plastiche e materiali utilizzati nel lotto (gp, corsa, 207 e clio. x ibiza e fiesta melgio aspettare le future visto che stan dietro di una generazione) la 207 è quella qualitativamente migliore (ma non esteticamente a livello interni ma li son gusti) parimerito GPA e corsa con fanalino di coda la clio.

tdi150cv
21-04-2008, 21:32
be a me piace ...
piu' che altro trovo che il rapporto qualita' prezzo sia buono ... dai costa una miseria e offre prestazioni decisamente interessanti per una utilitaria.

*sasha ITALIA*
21-04-2008, 21:47
be a me piace ...
piu' che altro trovo che il rapporto qualita' prezzo sia buono ... dai costa una miseria e offre prestazioni decisamente interessanti per una utilitaria.

oddio un apprezzamento ad un'italiana! :eek: :D

Ogni volta che la vedo in conce mi piace sempre più... bella aggressiva e piazzata, i sedili sono fantastici, gli interni finalmente decenti (di serie non mi piacciono)

http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E07_MODELLI_ATTUALI_AB/070920_AB_GrandePunto_51_800.jpg

Galbyl
21-04-2008, 21:50
na non c'è storia sulla gpa ci voglion gli interni in pelle
http://img209.imageshack.us/img209/3922/intuc0.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/346/abarthgrandepuntointernwk1.jpg

Marko#88
21-04-2008, 21:52
Secondo me ha solo poche pecche...una cosa che mi fa incazzare è che ha le minigonne e i profili dei passaruota di plasticaccia nera e non in tinta...e a me che ad esempio piacerebbe bianca sarei fregato, stanno malaccio....e poi la striscia all'interno del cruscotto, lungo tutta la plancia...non so se sia per forza del colore della macchina ma in questo caso non mi piace, la preferirei nera in tutti i casi...vabè, alla fine se farò l'acquisto la prenderò nera ma non coi cerchi di serie, sicuramente metterò quelli catenabili che mi piacciono mooolto di più...:)

blindwrite
21-04-2008, 21:53
qualcuno mi ha chiamato!?:sofico: :sofico:
prevedo entro fine anno l'acquisto della GPA e sono abbastanza ben informato..poi lavorando in campo automobilistico per dotazioni aftermarket posso darvi anche un parere sul fattore qualità interni..
iniziamo col dire che + dei 12 la gpa non fa..ma di sicuro non è un auto che punta al consumare poco..
per quel che riguarda la qualità che non si vede un miglioramento c'è..per fareu n esempio il controllo qualità sulle scocche dei sedili..per la GP se c'è qualche bava et simile passan cmq mentre per la GPA se c'è una bava la scocca torna indietro..
assetto..ribassato un cm si ma non è sicuramente un assetto estremo...
questione concessionari..prova a chiedere cmq a qualche concessionario fiat in zona da te..si sa mai..non tanto per la prova ma..:stordita:
la storia del 1.4 allora deve fare i 16 è assurda..:sofico: :sofico: la magigorparte dei 1.4 aspirati consumano sui 10 al litro.. sia il 1.4 peugeot che il 1.4 ts alfa etc etc...anzi sto tjet consuma meno dei 1.4 aspirati..:D
questione qualità interna e qua ne so qualcosina.. a livello di plastiche e materiali utilizzati nel lotto (gp, corsa, 207 e clio. x ibiza e fiesta melgio aspettare le future visto che stan dietro di una generazione) la 207 è quella qualitativamente migliore (ma non esteticamente a livello interni ma li son gusti) parimerito GPA e corsa con fanalino di coda la clio.

quindi dici che in una concessionaria fiat non dovrebbero esserci problemi per ordinarne una...

vorrei solo vederla dal vivo... la prova non è che sia fondamentale... 150cv son tanti va di certo bene... mi interessano solo i materiali, che devono essere superiori a quelli di una punto e l'estetica.

la 207 è un bel po' sopra alla grande punto normale, spero che questa abarth sia di qualità superiore alla 207, sarebbe già ottimo

castexx
21-04-2008, 21:54
Secondo me ha solo poche pecche...una cosa che mi fa incazzare è che ha le minigonne e i profili dei passaruota di plasticaccia nera e non in tinta...e a me che ad esempio piacerebbe bianca sarei fregato, stanno malaccio....e poi la striscia all'interno del cruscotto, lungo tutta la plancia...non so se sia per forza del colore della macchina ma in questo caso non mi piace, la preferirei nera in tutti i casi...vabè, alla fine se farò l'acquisto la prenderò nera ma non coi cerchi di serie, sicuramente metterò quelli catenabili che mi piacciono mooolto di più...:)

...se ci sono due cose che non mi piacciono della abarth, sono proprio i profili di plasticaccia e i cerchi (per la seconda basta mettere dei superleggera :O ma per la prima? :()

Galbyl
21-04-2008, 21:55
un bel pò...attenzione a non confondere qualità percepita e qualità reale..

Marko#88
21-04-2008, 21:57
...se ci sono due cose che non mi piacciono della abarth, sono proprio i profili di plasticaccia e i cerchi (per la seconda basta mettere dei superleggera :O ma per la prima? :()

anche i catenabili di serie sono bellissimi...per le fasce amen, la si prende nera...oppure le si fanno verniciare da un carrozziere ma non so cosa salti fuori...
ecco i catenabili, sempre 17" ma con le 205/45 invece che le 215/45...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080421225729_410472239.jpg

Galbyl
21-04-2008, 21:57
...se ci sono due cose che non mi piacciono della abarth, sono proprio i profili di plasticaccia e i cerchi (per la seconda basta mettere dei superleggera :O ma per la prima? :()
per la prima se non escono i cerchi bianchi simil superleggera che monta la SS da 17" come optional (dovrebbero far parte della lineaccessori abarth di prossima uscita) io li farò fare sicuramente in tinta..
ecco qualche fotoritocco..
http://img158.imageshack.us/img158/4759/abarthwhiteendstlarge2bu0.jpg
http://img81.imageshack.us/img81/6594/abarthwhiteendbacklargecq0.jpg
http://img518.imageshack.us/img518/3048/allwasssmallve6.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/9238/allwass2smalldh1.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/8489/23012008340tz4lu6.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/8636/gparbeo1.jpg

blindwrite
21-04-2008, 21:58
na non c'è storia sulla gpa ci voglion gli interni in pelle

http://img120.imageshack.us/img120/346/abarthgrandepuntointernwk1.jpg

oddio un apprezzamento ad un'italiana! :eek: :D

Ogni volta che la vedo in conce mi piace sempre più... bella aggressiva e piazzata, i sedili sono fantastici, gli interni finalmente decenti (di serie non mi piacciono)

http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E07_MODELLI_ATTUALI_AB/070920_AB_GrandePunto_51_800.jpg

molto meglio in tessuto...
la plancia nera con le super cuciture rosse della versione in palle fanno ribrezzo

Maurè
21-04-2008, 21:59
a me non piace proprio la gpunto....ma questi sedili sò proprio belli

Galbyl
21-04-2008, 22:00
e qua una prova di bad look
http://img100.imageshack.us/img100/3044/abarthwhiteendstlarge2bev8.jpg

Galbyl
21-04-2008, 22:01
mah a me invece l'interno coi sedili in tessuto sembra proprio povero..scialbo..

blindwrite
21-04-2008, 22:02
http://wheels.ebay.it/wp-content/uploads/2007/10/fiat-grande-punto-abarth.jpg
se la prendo sicuramente sarà così.. con i sedili in tessuto
http://www.fiatgroupautomobilespress.com/download/GRUPPO01%7E07_MODELLI_ATTUALI_AB/070920_AB_GrandePunto_51_800.jpg
al limite pensavamo a i cerchi catenabili... come optional bracciolo, clima automatico e blue&me

belli i i profili neri col bianco staccano benissimo

Galbyl
21-04-2008, 22:05
il blue&me è di serie
son pronto a scommettere che lgi interni in tessuto ti sembreran poveri..

Marko#88
21-04-2008, 22:08
Le scritte abarth e gli specchietti rossi no dai, sono di una tamarraggine inaudita...io la prenderei nera perchè è la più sobria e perchè i profili neri sul bianco mi fan cagare...come optional direi bizona, impianto audio più incazzato che c'è a cui però cambierei sorgente che spesso i cosi di serie fan cagare mentre le casse sono ancora ancora decenti...bracciolo, forse pelle e forse cruise..catenabili di sicuro, così facendo dovrebbe essere sui 20 e qualcosa, con un po' di sconto diciamo che con 19/20k ben accessoriata si porta a casa...

Galbyl
21-04-2008, 22:11
Le scritte abarth e gli specchietti rossi no dai, sono di una tamarraggine inaudita...io la prenderei nera perchè è la più sobria e perchè i profili neri sul bianco mi fan cagare...come optional direi bizona, impianto audio più incazzato che c'è a cui però cambierei sorgente che spesso i cosi di serie fan cagare mentre le casse sono ancora ancora decenti...bracciolo, forse pelle e forse cruise..catenabili di sicuro, così facendo dovrebbe essere sui 20 e qualcosa, con un po' di sconto diciamo che con 19/20k ben accessoriata si porta a casa...
se cambi autoradio perdi il blue&me... io mi faccio estrapolare gli RCA e poi l'impianto me lo faccio da me..tutti i preventiviche ho fatto sono cosi:
GPA bianca senza kit con:
interni in pelle
skydome
clima bizona
cruise control
tappo con serratura
bracciolo
predisposizione antifurto

blindwrite
21-04-2008, 22:14
il blue&me è di serie
son pronto a scommettere che lgi interni in tessuto ti sembreran poveri..

si chiama blue&me nav e viene 200€
dalle foto i sedili in tessuto mi piacciono molto (molto più della pelle), ma bisogna vedere dal vivo cosa sembrano..
comunque in generale sono contro la pelle in auto
Le scritte abarth e gli specchietti rossi no dai, sono di una tamarraggine inaudita...io la prenderei nera perchè è la più sobria e perchè i profili neri sul bianco mi fan cagare...come optional direi bizona, impianto audio più incazzato che c'è a cui però cambierei sorgente che spesso i cosi di serie fan cagare mentre le casse sono ancora ancora decenti...bracciolo, forse pelle e forse cruise..catenabili di sicuro, così facendo dovrebbe essere sui 20 e qualcosa, con un po' di sconto diciamo che con 19/20k ben accessoriata si porta a casa...


specchi rossi e scritta abarth sicuramente, i profili neri sul bianco sono secondo me davvero belli, assolutamente nessun impianto audio con sub nel bagagliaio(questa si che è una cosa tamarra, nonchè inutile), nè cambio di sorgente...
cruise control forse, ma non è indispensabile

castexx
21-04-2008, 22:17
anche i catenabili di serie sono bellissimi...per le fasce amen, la si prende nera...oppure le si fanno verniciare da un carrozziere ma non so cosa salti fuori...
ecco i catenabili, sempre 17" ma con le 205/45 invece che le 215/45...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080421225729_410472239.jpg

...non male!

per la prima se non escono i cerchi bianchi simil superleggera che monta la SS da 17" come optional (dovrebbero far parte della lineaccessori abarth di prossima uscita) io li farò fare sicuramente in tinta..
ecco qualche fotoritocco..

...i superleggera li vendono anche a parte :O cmq verniciando le parti nere potrebbe venire bene, però bisognerebbe vederla dal vivo...

Galbyl
21-04-2008, 22:17
si chiama blue&me nav e viene 200€
dalle foto i sedili in tessuto mi piacciono molto (molto più della pelle), ma bisogna vedere dal vivo cosa sembrano..
comunque in generale sono contro la pelle in auto



specchi rossi e scritta abarth sicuramente, i profili neri sul bianco sono secondo me davvero belli, assolutamente nessun impianto audio con sub nel bagagliaio(questa si che è una cosa tamarra, nonchè inutile), nè cambio di sorgente...
cruise control forse, ma non è indispensabile

vuoi il blue&me o il blue&me nav?
il blue&me comprende vivavoce e ingresso usb ed è di serie..
il blue&me nav è come il blue&me ed in + ha il navigatore a pittogrammi sul display del cruscotto..ed è optional..
cmq molto + tamarri gli adesivi e gli spechci rossi del modesto sub fiat..

Massimo87
21-04-2008, 22:19
quant'è bella bianca :eek:

blindwrite
21-04-2008, 22:21
vuoi il blue&me o il blue&me nav?
il blue&me comprende vivavoce e ingresso usb ed è di serie..
il blue&me nav è come il blue&me ed in + ha il navigatore a pittogrammi sul display del cruscotto..ed è optional..
cmq molto + tamarri gli adesivi e gli spechci rossi del modesto sub fiat..
io parlavo di blue&me nav...
frega nulla dell'audio in macchina e sono dei tamarroni quelli col sub al max e che fanno un casino infernale per farsi sentire... al massimo la mia autoradio sarà arrivata a volume 9...
per me è bella bianca con le scritte... cerco qualcosa di diverso dal solito, non è tamarra perchè è una cosa specifica della casa e un segno di distinguo dalle altre punto

Galbyl
21-04-2008, 22:21
...non male!



...i superleggera li vendono anche a parte :O cmq verniciando le parti nere potrebbe venire bene, però bisognerebbe vederla dal vivo...
si e no..bianchi sono esclusiva per abarth e non marchiati OZ..al momento solo 18 per il kit SS poi dovrebbero apputno arrivare i 17..

Galbyl
21-04-2008, 22:23
io parlavo di blue&me nav...
frega nulla dell'audio in macchina e sono dei tamarroni quelli col sub al max e che fanno un casino infernale per farsi sentire... al massimo la mia autoradio sarà arrivata a volume 9...
per me è bella bianca con le scritte... cerco qualcosa di diverso dal solito, non è tamarra perchè è una cosa specifica della casa e un segno di distinguo dalle altre punto
se credi che il sub serva solo per far il tamarro e farsi sentire sbagli in partenza.. sulla mia auto attuale ho un 12" pilotato con 700WRMS e ti assicuro che da fuori la macchina non lo senti..ma la gamma sonora a livello di ascolto ne guadagna immensamente..dipende tutto da quanto si vuol ottenere

blindwrite
21-04-2008, 22:35
se credi che il sub serva solo per far il tamarro e farsi sentire sbagli in partenza.. sulla mia auto attuale ho un 12" pilotato con 700WRMS e ti assicuro che da fuori la macchina non lo senti..ma la gamma sonora a livello di ascolto ne guadagna immensamente..dipende tutto da quanto si vuol ottenere

gamma sonora e qualità di ascolto con la parola auto non centrano nulla...

a 90km/h con i fruscii i rumori e i contraccolpi tutto si sente una merda.. poi con le insonorizzazioni che hanno le auto..
anche spendere 20centesimi in audio in macchina per me è gettare soldi

il bagagliaio lo hanno inventato per i bagagli, non per le casse

Galbyl
21-04-2008, 22:37
gamma sonora e qualità di ascolto con la parola auto non centrano nulla...

a 90km/h con i fruscii i rumori e i contraccolpi tutto si sente una merda.. poi con le insonorizzazioni che hanno le auto..
anche spendere 20centesimi in audio in macchina per me è gettare soldi

il bagagliaio lo hanno inventato per i bagagli, non per le casse
si vede che non hai mai ascoltato auto che suonano...diciamo che in macchina è molto + difficile e costoso ottenere risultati..tanto per farti un esempio cmq quando si lavora seriamente l'insonorizzazione della portiera viene totalmente rifatta..

blindwrite
21-04-2008, 22:41
si vede che non hai mai ascoltato auto che suonano...diciamo che in macchina è molto + difficile e costoso ottenere risultati..tanto per farti un esempio cmq quando si lavora seriamente l'insonorizzazione della portiera viene totalmente rifatta..

si sentirà sempre male...
per quanti soldi ci butti dentro sempre una cosa mediocre ottieni piochè i frusci aerodinamici, il fondo sconnesso e le altre cose che accadono durante la guida non le puoi eliminare
a meno di metterti in piazza, abbassare i finestrini e mettersi ad ascoltare la musica, non vedo alcun motivo per spendere soldi in audio, soprattutto toglie spazio nel bagagliaio

Galbyl
21-04-2008, 22:43
tua personale opinione..io lavoro nel settore car audio e vedo le cose un pò diversamente :)

blindwrite
21-04-2008, 22:44
infatti ognuno compra quello che ritiene utile;)
però non si può dire che in movimento a 120km/h si può sentire qualcosa di decente...
da fermo sicuramente si possono ottenere buoni risultati, perciò la reputo una cosa truzza

Capozz
21-04-2008, 22:47
Lo stereo in auto non si sentirà mai come come a casa. lasciando stare la qualità stessa dell'impianto, in auto ci sono troppi rumori di fondo che disturbano. Per quanto si possa insonorizzare il rotolamento degli pneumatici fa rumore, i fruscii ci sono, il motore si sente e le buche pure. Inoltre guidando non ci si può concentrare a pieno sulla musica, mi sembra evidente.

*sasha ITALIA*
21-04-2008, 22:47
io l'ho vista in conce sia nera che rossa che bianca.. beh le migliori sono nera e rossa.. è un rosso molto acceso

Galbyl
21-04-2008, 22:51
se voi preferite l'audio nasale e l'elevata distorsione della maggiorparte degli impianti di serie buon per voi..a me non va :)

Capozz
21-04-2008, 23:17
se voi preferite l'audio nasale e l'elevata distorsione della maggiorparte degli impianti di serie buon per voi..a me non va :)

bah guarda, io sulla clio 1.2 avevo fatto un impianto di tutto rispetto (compatibilmente col mio budget :asd:) tutto alpine, crossover artigianali, studiando bene la posizione degli altoparlanti ecc....da fermo si sentiva da paura, poi mi bastava andrare sull'autostrada a 130 col motore a 4000 giri, fruscii e rumorini vari che rompevano le scatole e tutta la bontà del suono andava a quel paese. Alla fine dopo che m'hanno fregato la radio ho smontato tutto il resto e via, era meglio se ci mettevo l'impianto di serie :D

Galbyl
21-04-2008, 23:19
io invece detesto sentire gli impianti di serie..e non ho tutti questi problemi con fruscii etc sinceramente..certo ci sono ma indipendentemente da quello ripeto l'audio nasale e distorto mi da fastidio..almeno eliminare quel problema..

*sasha ITALIA*
21-04-2008, 23:20
se credi che il sub serva solo per far il tamarro e farsi sentire sbagli in partenza.. sulla mia auto attuale ho un 12" pilotato con 700WRMS e ti assicuro che da fuori la macchina non lo senti..ma la gamma sonora a livello di ascolto ne guadagna immensamente..dipende tutto da quanto si vuol ottenere

700 watt? :asd:

Ma dai, ma a che serve? In un' auto poi... nemmeno gli HT semiprofessionali casalinghi hanno tanti watt...

castexx
21-04-2008, 23:20
si e no..bianchi sono esclusiva per abarth e non marchiati OZ..al momento solo 18 per il kit SS poi dovrebbero apputno arrivare i 17..

...azzo non li fanno più i superleggera, a quanto pare....



...poco male, basta mettere dei bellissimi ultraleggera bianchi o, meglio ancora, dei superturismo wrc sempre bianchi :O (ovviamente da 17, i 18 sono sovradimensionati per questa macchina)

Galbyl
21-04-2008, 23:27
700 watt? :asd:

Ma dai, ma a che serve? In un' auto poi... nemmeno gli HT semiprofessionali casalinghi hanno tanti watt...

cison molti fattori in ballo..uno tra questi è la snesibilità degli ap..
solitamente gli ap home sono moooolto + sensibili di quelli ambito car e oltre a cio lavorano spesso e volentieri a 8ohm e non a 4..

Marko#88
22-04-2008, 06:03
se cambi autoradio perdi il blue&me... io mi faccio estrapolare gli RCA e poi l'impianto me lo faccio da me..tutti i preventiviche ho fatto sono cosi:
GPA bianca senza kit con:
interni in pelle
skydome
clima bizona
cruise control
tappo con serratura
bracciolo
predisposizione antifurto

del bue&me non me ne frega nulla sinceramente...ho l'auricolare per il cel e mi basta quello...io ho detto che cambierei sorgente perchè per esempio nella punto che abbiamo a casa c'è il classico impianto di serie con 2 tweeter, 4 casse e il sub...con l'autoradio di serie non era nulla di che, con un'autoradio dignitosa è cambiato un sacco il suono...:)

specchi rossi e scritta abarth sicuramente, i profili neri sul bianco sono secondo me davvero belli, assolutamente nessun impianto audio con sub nel bagagliaio(questa si che è una cosa tamarra, nonchè inutile), nè cambio di sorgente...
cruise control forse, ma non è indispensabile

allora, puoi dire che il sub non interessa a ate e che non ti piace la musica in auto, questo è un tuo parere e ci sta...ma di qui a dire che il sub è tamarro e le scritte no ce ne passa...:rolleyes:
mica devi andare in giro con la musica a palla e braccio fuori dal finestrino per forza....:asd:

si sentirà sempre male...
per quanti soldi ci butti dentro sempre una cosa mediocre ottieni piochè i frusci aerodinamici, il fondo sconnesso e le altre cose che accadono durante la guida non le puoi eliminare
a meno di metterti in piazza, abbassare i finestrini e mettersi ad ascoltare la musica, non vedo alcun motivo per spendere soldi in audio, soprattutto toglie spazio nel bagagliaio

fruscii aerodinamici e fondo sconnesso non è che danno iperfastidio...nel senso che parti già dal presupposto che sei in macchina, se pretendi di avere la stessa resa che hai in casa per forza che sarai deluso da qualsiasi impianto...comunqu pareri personali, le scritte sono di una tamarreria inutile imho...:asd:
della serie: guardate, io c'ho la abarth!!!:rotfl:

io l'ho vista in conce sia nera che rossa che bianca.. beh le migliori sono nera e rossa.. è un rosso molto acceso

rossa l'ho vista per bene anch'io ma è troppo appariscente, come si fa a girare con una punto rossa??se fosse il rosso della bravo sport ancora ancora ma quel rosso li è orripilante...
700 watt? :asd:

Ma dai, ma a che serve? In un' auto poi... nemmeno gli HT semiprofessionali casalinghi hanno tanti watt...

in casa ne ho 850 solo di sub in salone...:asd:

Galbyl
22-04-2008, 08:08
se è per questo ci sono ampli da 8500W rms per auto...
per la questione autoradio..preferisco far estrapolare(non metter un adattatore ma proprio andando a collegarsi sulle piste preamplificazione) gli RCA dall'autoradio di serie mantenendo tutta la dotazione originale..

heavymachinegun
22-04-2008, 12:23
"facile" far un impianto in casa...in macchina sono un'altro paio di maniche,di certo non l'ambiente adatto a far ascolto ma altrimenti il bello dov'è?

Cmq l'impianto di serie della gp fà schifo,scena sonora sotto le ascelle ,forse la golf 4 faceva peggio

PS:I tamarri sono qll che la musicano l'ascoltano da fuori,gli audiochiodi preferiscono ascoltarla da dentro....

blindwrite
22-04-2008, 12:59
allora, puoi dire che il sub non interessa a ate e che non ti piace la musica in auto, questo è un tuo parere e ci sta...ma di qui a dire che il sub è tamarro e le scritte no ce ne passa...:rolleyes:
mica devi andare in giro con la musica a palla e braccio fuori dal finestrino per forza....:asd:



fruscii aerodinamici e fondo sconnesso non è che danno iperfastidio...nel senso che parti già dal presupposto che sei in macchina, se pretendi di avere la stessa resa che hai in casa per forza che sarai deluso da qualsiasi impianto...comunqu pareri personali, le scritte sono di una tamarreria inutile imho...:asd:
della serie: guardate, io c'ho la abarth!!!:rotfl:



impianto audio e auto per me non vanno assolutamente d'accordo... la musica forte infastidisce la guida... il mio volume max è 9 e non ci sono assolutamente distorsioni anche col più fetido degli impianti, quindi per me spendere soldi in audio per auto è buttarli...

farsi l'impianto col mega sub per me è da tamarro...
in movimento per quanti soldi ci puoi spendere si sentirà sempre male (non per colpa dell'impianto ma per colpa del movimento).
solo da fermo si può apprezzare la qualità raggiunta.. e non ho alcuna intenzione di sentire musica in auto ferma... salgo in casa e accendo l'home theater e faccio tutto il casino che voglio

si mi piace l'idea della scritta abarth perchè altrimenti è una punto identica a tutte le altre...
un fendinebbia diverso o un cerchio con un simbolo non fanno distinzione... una scritta peraltro neppure troppo appariscente (nel basso porta) non è eccessivamente tamarra, ma sicuramente denota un certa voglia di avere qualcosa di fuori dal comune (che è quello che cerco)

no prenderei l'auto per il suo motore e per il suo assetto (io guido piano e mio padre di 60 anni idem), ma solo per la particolarità di essere un'abarth, dato che sono stufo della solita auto

Marko#88
22-04-2008, 13:09
impianto audio e auto per me non vanno assolutamente d'accordo... la musica forte infastidisce la guida... il mio volume max è 9 e non ci sono assolutamente distorsioni anche col più fetido degli impianti, quindi per me spendere soldi in audio per auto è buttarli...

farsi l'impianto col mega sub per me è da tamarro...
in movimento per quanti soldi ci puoi spendere si sentirà sempre male (non per colpa dell'impianto ma per colpa del movimento).
solo da fermo si può apprezzare la qualità raggiunta.. e non ho alcuna intenzione di sentire musica in auto ferma... salgo in casa e accendo l'home theater e faccio tutto il casino che voglio

si mi piace l'idea della scritta abarth perchè altrimenti è una punto identica a tutte le altre...
un fendinebbia diverso o un cerchio con un simbolo non fanno distinzione... una scritta peraltro neppure troppo appariscente (nel basso porta) non è eccessivamente tamarra, ma sicuramente denota un certa voglia di avere qualcosa di fuori dal comune (che è quello che cerco)

no prenderei l'auto per il suo motore e per il suo assetto (io guido piano e mio padre di 60 anni idem), ma solo per la particolarità di essere un'abarth, dato che sono stufo della solita auto

certo, capisco il tuo parere ma non concordo...d'altronde il mondo è bello perchè è vario...:)
io un gpa la prenderei perchè ha un ottimo motore, un asseto discreto e un buon impianto frenante...essere appariscente non mi interessa...e comunque ad un occhio attento la differenza non è poca, tutti i simboli fiat sostituiti con quelli abarth, paraurti anteriori e posteriori diversi, scarico diverso, cerchi diversi...ma ripeto, io son della mia opinione e tu della tua...:mano:

blindwrite
22-04-2008, 13:12
certo, capisco il tuo parere ma non concordo...d'altronde il mondo è bello perchè è vario...:)
io un gpa la prenderei perchè ha un ottimo motore, un asseto discreto e un buon impianto frenante...essere appariscente non mi interessa...e comunque ad un occhio attento la differenza non è poca, tutti i simboli fiat sostituiti con quelli abarth, paraurti anteriori e posteriori diversi, scarico diverso, cerchi diversi...ma ripeto, io son della mia opinione e tu della tua...:mano:

ma infatti ognuno sceglie un oggetto in base a parametri soggettivi.. altrimenti prenderemo tutti la stessa auto;)
è bello notare come partendo da due presupposti diversi (esclusività-sportività) si possa giungere alla stessa conclusione...
vuol dire che hanno fatto un bel lavoro!

LOLLY56STK
22-04-2008, 13:13
clio rs, e abarth gpunto.. la punto è molto superiore..

:asd:

grayfox_89
22-04-2008, 13:15
:asd:

presa così la frase si vede che è un minchiata :asd:
la clio rs, anche se non ho i tempi in pista, almeno sulla carta se la mangia la puntozza :asd:
era riferito agli interni.. non so se sei mai salito su una clio rs.. fanno alquanto skifo (tranne i sedili bellissimi sulla F1 :oink: )

blindwrite
22-04-2008, 13:15
:asd:

come estetica e interni senz'altro...
per il resto da quel poco che ho letto in giro so che la rs è davvero la migliore meccanicamente del gruppo

Burrocotto
22-04-2008, 13:18
come estetica e interni senz'altro...
per il resto da quel poco che ho letto in giro so che la rs è davvero la migliore meccanicamente del gruppo
Quando Auto ha provato la Clio,Corsa e 207,la più veloce nella loro pista era risultata la 207,nonostante i quasi 30cv in meno.
La Clio scontava la pigrizia del motore ai bassi regimi (è l'unica in quella fase di potenza ad essere aspirata),mentre la Corsa a quanto pare aveva scarsa motricità.

blindwrite
22-04-2008, 13:22
Quando Auto ha provato la Clio,Corsa e 207,la più veloce nella loro pista era risultata la 207,nonostante i quasi 30cv in meno.
La Clio scontava la pigrizia del motore ai bassi regimi (è l'unica in quella fase di potenza ad essere aspirata),mentre la Corsa a quanto pare aveva scarsa motricità.

la differenza che la 207 è turbo e la clio rs è aspirata, quindi l'erogazione è completamente diversa...
con la 207 esci a razzo dalle curve, e recuperi un bel po' di tempo, ma alla fine mi sembra di ricordare che tutto sommato la spuntava la clio rs (poca differenza ma tant'è)

Marko#88
22-04-2008, 13:25
presa così la frase si vede che è un minchiata :asd:
la clio rs, anche se non ho i tempi in pista, almeno sulla carta se la mangia la puntozza :asd:
era riferito agli interni.. non so se sei mai salito su una clio rs.. fanno alquanto skifo (tranne i sedili bellissimi sulla F1 :oink: )

Quando Auto ha provato la Clio,Corsa e 207,la più veloce nella loro pista era risultata la 207,nonostante i quasi 30cv in meno.
La Clio scontava la pigrizia del motore ai bassi regimi (è l'unica in quella fase di potenza ad essere aspirata),mentre la Corsa a quanto pare aveva scarsa motricità.

Aggiungo (che poi l'ho già detto) che sempre su auto la punto abarth ha fatto lo stesso tempo di clio rs e corsa opc nonostante i 37 e 55cavalli in meno...segno che l'assetto è abbastanza riuscito...parlo della clio standard, non della R27 o come azz si chiama...

LOLLY56STK
22-04-2008, 13:26
presa così la frase si vede che è un minchiata :asd:
la clio rs, anche se non ho i tempi in pista, almeno sulla carta se la mangia la puntozza :asd:
era riferito agli interni.. non so se sei mai salito su una clio rs.. fanno alquanto skifo (tranne i sedili bellissimi sulla F1 :oink: )

mah...questioni di gusti,a me gli interni della RS piacciono...molto più di quelli della gpA che giudico abbastanza tamarri. sulla qualità non saprei, ci sarebbe da scomettere...lasciamo passare qualche anno e poi giudichiamo scricchiolii, assestamenti ecc ecc.

per ora punto-clio direi che come qualità sulle versioni vecchie siamo un bel 1-0...;)

LOLLY56STK
22-04-2008, 13:28
Quando Auto ha provato la Clio,Corsa e 207,la più veloce nella loro pista era risultata la 207,nonostante i quasi 30cv in meno.
La Clio scontava la pigrizia del motore ai bassi regimi (è l'unica in quella fase di potenza ad essere aspirata),mentre la Corsa a quanto pare aveva scarsa motricità.
il clione paga solo una cosa... i 1275 kg... che sono degni di una balena grassa:D

Burrocotto
22-04-2008, 14:05
la differenza che la 207 è turbo e la clio rs è aspirata, quindi l'erogazione è completamente diversa...
con la 207 esci a razzo dalle curve, e recuperi un bel po' di tempo, ma alla fine mi sembra di ricordare che tutto sommato la spuntava la clio rs (poca differenza ma tant'è)
Infatti l'ho scritto che è l'unica del lotto che monta un motore aspirato ;)
Nella pista di Auto quella che girava più veloce in assoluto era la 207. Stasera a casa cerco il numero e posto i tempi. :)

il clione paga solo una cosa... i 1275 kg... che sono degni di una balena grassa:D
Beh,oddio,non è che le altre siano dei pesi piuma eh... :)
Il limite è solo il motore aspirato. A parità di potenza,è quasi certo che in ripresa un turbo dia le paste all'aspirato. E un circuito è diverso da una pista per gare d'accelerazione di dragster. :D

LOLLY56STK
22-04-2008, 14:20
E un circuito è diverso da una pista per gare d'accelerazione di dragster. :Da

difatti i tempi ci sono al balocco 3'07"8 il clio e 3'11"1 la gpA....;)

LOLLY56STK
22-04-2008, 14:24
ovviamente poi quando uscirà la SS i tempi si assotiglieranno, ma avranno più o meno gli stessi cv... i clio ne rullano 186-190 mentre la gpa provata da elaborare ne ha rullati 158

Burrocotto
22-04-2008, 14:26
a

difatti i tempi ci sono al balocco 3'07"8 il clio e 3'11"1 la gpA....;)
Mica ho detto che la Clio è più veloce della GPA. ;) (per una volta che non difendo le auto italiane... :D non mettetemi ste parole in bocca :D).
Ho detto che in quel test la Clio venisse battuta dalla 207 (che ha 20cv in + della GPA ma 25 in - della Clio).
Quindi la frase "la rs è davvero la migliore meccanicamente del gruppo" potrebbe non essere la verità. :)

LOLLY56STK
22-04-2008, 14:26
comunque la gpA resta una gran bella macchina e dai consumi "normali".

ne stavo parlando prorio l'altro giorno con u nmio amico, mi piace,ma non mi fa morire, vedo anche io che è bella, niente da dire,ma non mi scioglie il cuore:banned:

Galbyl
22-04-2008, 14:51
lolly so chi sei.. :D
cmq la gpa ha girato su auto un secondo + lenta della clio cosi come ha girato 4" + lenta..
semplicemente rispetto alla normale 1" + lenta rispetto alla r27 4"...

LOLLY56STK
22-04-2008, 15:10
lolly so chi sei.. :D
cmq la gpa ha girato su auto un secondo + lenta della clio cosi come ha girato 4" + lenta..
semplicemente rispetto alla normale 1" + lenta rispetto alla r27 4"...
:D :D :D :D

l' r27 ha solo una diversa taratura sportiva degli ammortizzatori e gli interi un po diversi...che nel RS originale a quanto pare non era proprio azzeccata:D la macchina è la stessa...

Marko#88
22-04-2008, 16:29
a

difatti i tempi ci sono al balocco 3'07"8 il clio e 3'11"1 la gpA....;)

:D :D :D :D

l' r27 ha solo una diversa taratura sportiva degli ammortizzatori e gli interi un po diversi...che nel RS originale a quanto pare non era proprio azzeccata:D la macchina è la stessa...

SOLO una diversa taratura degli ammortizzatori??hani detto nulla, in pista fanno una bella differenza...

i tempi rilevati da Auto sono:

Clio RS: 3.10.02
Clio RS R27 3.08.44
Corsa OPC: 3.10.88
Peugeot 207 GTI: 3.07.00
G. Punto Abarth: 3.11.06

non è difficile capire come la gpa non se la cavi affatto male rispetto ad avversarie ben più potenti...

caurusapulus
22-04-2008, 16:40
http://it.youtube.com/watch?v=PWRCiw_57aE
http://it.youtube.com/watch?v=tSMTtZaN1NM
giusto per farvi na ideina sulle concorrenti
purtroppo la gp abarth ancora non la testano :(
cmq la opel non mi piace per niente :O

dieg
22-04-2008, 16:46
se volete sapere qualcosa da possessore di clio rs, chiedete pure :stordita:

LOLLY56STK
22-04-2008, 17:20
SOLO una diversa taratura degli ammortizzatori??hani detto nulla, in pista fanno una bella differenza...


ovvio,ma non è che sia un altra auto,sempre quello è il telaio e motore...;)

Marko#88
22-04-2008, 17:29
ovvio,ma non è che sia un altra auto,sempre quello è il telaio e motore...;)

si ma una pista tortuosa una diversa taratura influisce non poco...poi io ho postato i tempi, fra normale ed R27 ci passa oltre un secondo e mezzo...considerando che motore e telaio sono identici direi che gli ammortizzatori tarati diversamente fanno il loro lavoro...:cool:

blindwrite
22-04-2008, 18:35
direi che se non sono fatti con stesse ruote e in giorni diversi quei risultati valgono meno di nulla

Burrocotto
22-04-2008, 18:40
direi che se non sono fatti con stesse ruote e in giorni diversi quei risultati valgono meno di nulla
Le ruote non son le stesse (su Auto e 4R scrivono i pneumatici utilizzati),idem per la temperatura.
Sia i pneumatici (che potrebbero influenzare un po' di più) sia le temperature non mi sembrano così determinati per stabilire il tempo (e anche se i pneumatici lo fossero,si tratta di pneumatici scelti dal costruttore stesso,non dalla fata turchina). Anche xchè se no bisognerebbe farle guidare al computer,perché il pilota scelto per i test potrebbe preferire la X anziché la Y (a meno di usare un milione di piloti ed entrare nelle leggi dei grandi numeri) e tante altre cose...

dieg
22-04-2008, 18:41
in pista assetto e gomme influiscono moltissimo... poi i test lasciano il tempo che trovano...

Burrocotto
22-04-2008, 18:45
in pista assetto e gomme influiscono moltissimo... poi i test lasciano il tempo che trovano...
Sono pneumatici stradali. Nelle varie prove che vengono fatte (quando ogni tanto una rivista si sveglia a far le comparazioni) emergono differenze lievissime (1 o 2 metri di differenza in frenate al limite ecc). Non credere che se hai dei Bridgestone di serie stacchi un 3.10 netto e con i Goodyear vai a fare 3.20 basso...
E come ho scritto,i pneumatici son scelti dal costruttore,non dalla fata turchina. La Citroen ad esempio adotta SOLO Michelin (il nazionalismo dei francesi),se i Michelin in pista facessero schifo sarebbe cmq colpa della Citroen che la sceglie come fornitore unico. :read:

Galbyl
22-04-2008, 18:49
qua ci si :mc: :mc: :mc:
le macchine vengono provate come sono da originali..modificandole come modifichi una modifichi l'altra e non si finisce più.

blindwrite
22-04-2008, 18:51
Le ruote non son le stesse (su Auto e 4R scrivono i pneumatici utilizzati),idem per la temperatura.
Sia i pneumatici (che potrebbero influenzare un po' di più) sia le temperature non mi sembrano così determinati per stabilire il tempo (e anche se i pneumatici lo fossero,si tratta di pneumatici scelti dal costruttore stesso,non dalla fata turchina). Anche xchè se no bisognerebbe farle guidare al computer,perché il pilota scelto per i test potrebbe preferire la X anziché la Y (a meno di usare un milione di piloti ed entrare nelle leggi dei grandi numeri) e tante altre cose...

un pilota non è un cristiano qualunque... è capace di ripetere praticamente sempre gli stessi tempi se non cambiano le condizioni..
per strada non contano nulla le gomme in pista si e anche molto..
la temperatura idem...
un confronto da che mondo e mondo si fa alla pari di tutto il resto.. quindi quello che hanno fatto non alcun senso

Galbyl
22-04-2008, 18:54
un pilota non è un cristiano qualunque... è capace di ripetere praticamente sempre gli stessi tempi se non cambiano le condizioni..
per strada non contano nulla le gomme in pista si e anche molto..
la temperatura idem...
un confronto da che mondo e mondo si fa alla pari di tutto il resto.. quindi quello che hanno fatto non alcun senso
il confronto è tra auto originali quindi ognuna con la sua dotazione gomme comprese.per il tempo a meno che non si faccian prove una votla ocn 30° quella dopo con 0° e bagnato..se le differenze sono lievi non comportano grandi differenze..
cmq per la gpa:
temperatura 16°
umidità 55%

se qualcuno ha la rivista ocn la prova della clio (10-2006) si vede subito.

Marko#88
22-04-2008, 19:00
in pista assetto e gomme influiscono moltissimo... poi i test lasciano il tempo che trovano...

scommetto che se la clio standard avesse fatto 3 secondi meglio della gpa non avresti detto così ma avresti osannato a non finire la clio...:asd:

Sono pneumatici stradali. Nelle varie prove che vengono fatte (quando ogni tanto una rivista si sveglia a far le comparazioni) emergono differenze lievissime (1 o 2 metri di differenza in frenate al limite ecc). Non credere che se hai dei Bridgestone di serie stacchi un 3.10 netto e con i Goodyear vai a fare 3.20 basso...
E come ho scritto,i pneumatici son scelti dal costruttore,non dalla fata turchina. La Citroen ad esempio adotta SOLO Michelin (il nazionalismo dei francesi),se i Michelin in pista facessero schifo sarebbe cmq colpa della Citroen che la sceglie come fornitore unico. :read:

esatto, i pneumatici ovviamente influiscono ma non obbliga nessuno a montarne un tipo piuttosto che un altro...

blindwrite
22-04-2008, 19:28
esatto, i pneumatici ovviamente influiscono ma non obbliga nessuno a montarne un tipo piuttosto che un altro...
appunto quindi in un test per valutare l'auto e non le gomme si usano gomme uguali per non sfavorire nessuno...
le gomme sono consumabili... non fanno parte dell'auto

Galbyl
22-04-2008, 19:30
che centra i confronti si fanno con macchine come uscite da concessionario..che cmq la gpa monta pzero nero mica delle slick..io ocn queste gomme sulla mia auto attuale mi trovo da dio ma molti che le han provate in pista le criticano pesantemente quindi..
al di la di cio visto che l'han fatto a ottobre il test della clio non penso che la temperatura fosse inferiore a quella di gennaio..e non credo neanche fosse bagnata la pista se no il tempo sarebbe stato molto differente..

blindwrite
22-04-2008, 19:36
che centra i confronti si fanno con macchine come uscite da concessionario..che cmq la gpa monta pzero nero mica delle slick..io ocn queste gomme sulla mia auto attuale mi trovo da dio ma molti che le han provate in pista le criticano pesantemente quindi..
al di la di cio visto che l'han fatto a ottobre il test della clio non penso che la temperatura fosse inferiore a quella di gennaio..e non credo neanche fosse bagnata la pista se no il tempo sarebbe stato molto differente..

le gomme si cambiano... non sono una caratteristica per sempre dell'auto...
le forniture che ci sono quest'anno potrebbero cambiare il prossimo...
al primo cambio gomme posso cambiarle io
IMHO confrontare dei tempi sul giro (per quanto sia inutile per un'auto stradale) lo si deve fare secondo criteri corretti...
1) si prendono auto tutte con la stessa percorrenza (10K-20K km per far slegare il motore)
2) si schiaffano su tutte le stesse ruote
3) si fanno giri con lo stesso pilota in una sola sessione (così da limitare gli effetti del clima)

test "ad capocchiam" sono scientificamente sbagliati.

Galbyl
22-04-2008, 19:39
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
IMHO

blindwrite
22-04-2008, 19:44
certo io non sono un test drive quindi la mia parola non è verbo...

da studioso di fisica però so che un esperimento per essere valido deve risultare sempre uguale a parità di condizioni...
se non c'è parità non si può dedurre nulla dai risultati

voi state facendo confronti su tempi che possono essere stati fatti in condizioni diversissime..
a partire dal pilota che magari un giorno si è svegliato con la luna storta e il giorno prima ha fatto i giri della sua vita
dall'umidità dell'ambiente alle variazioni di temperatura... dalle gomme non identiche per tutte...

scientificamente dei risultati ottenuti in condizioni diverse non sono comparabili

Galbyl
22-04-2008, 19:47
ti ricordo che si parla di differenza di una manciata di secondi su circa 3' di tempo..fosse stato ocme dici tu la differenza sarebbe stata nettamente + marcata..
a logica entrambe dispongono di gommatura per uso stradale sportivo..le temperature del mese di ottobre son solitamente + miti di quelle del mese di gennaio..
l'unica variabile rimane il bagnato ma li il divario sarebbe stato nettamente maggiore..
certo sia una che l'altra magari possono migliorare qualcosina..ma a grandi linee quello è quanot riescono a fare.

dieg
22-04-2008, 19:47
scommetto che se la clio standard avesse fatto 3 secondi meglio della gpa non avresti detto così ma avresti osannato a non finire la clio...:asd:



esatto, i pneumatici ovviamente influiscono ma non obbliga nessuno a montarne un tipo piuttosto che un altro...

ma io la osanno lo stesso anche se non da 3 secondi alla gpunto.

il punto è che non si può fare un test in pista con auto con taratura stradale!

blindwrite
22-04-2008, 19:50
ti ricordo che si parla di differenza di una manciata di secondi su circa 3' di tempo..fosse stato ocme dici tu la differenza sarebbe stata nettamente + marcata..
a logica entrambe dispongono di gommatura per uso stradale sportivo..le temperature del mese di ottobre son solitamente + miti di quelle del mese di gennaio..
l'unica variabile rimane il bagnato ma li il divario sarebbe stato nettamente maggiore..
certo sia una che l'altra magari possono migliorare qualcosina..ma a grandi linee quello è quanot riescono a fare.

a grandi linee sarà anche così ma non è detto in mancanza di dati precisi che la differenza sia maggiore o minore di quella che vediamo dai tempi

ci si può fare una idea per la quale tendenzialmente la g.p.abarth sia meno efficace della clio ma non è possibile quantificare quanto.

se il test si svolgesse secondo la procedura che ho dato allora si avrebbe una comparazione precisa delle due vetture... così è una cosa decisamente spannometrica

Galbyl
22-04-2008, 19:51
tu la macchina la prendi ocme te la danno non te la ordini come vuoi tu al concessionario...se si va ad apportare modifiche ad una macchina lo si fa anche all'altra e li il limite diventa esclusivamente economico.

blindwrite
22-04-2008, 19:52
tu la macchina la prendi ocme te la danno non te la ordini come vuoi tu al concessionario...se si va ad apportare modifiche ad una macchina lo si fa anche all'altra e li il limite diventa esclusivamente economico.

va bene non vuoi capire i discorso... lascia stare

Galbyl
22-04-2008, 19:52
a grandi linee sarà anche così ma non è detto in mancanza di dati precisi che la differenza sia maggiore o minore di quella che vediamo dai tempi

ci si può fare una idea per la quale tendenzialmente la g.p.abarth sia meno efficace della clio ma non è possibile quantificare quanto.

se il test si svolgesse secondo la procedura che ho dato allora si avrebbe una comparazione precisa delle due vetture... così è una cosa decisamente spannometrica

io la leggo in maniera opposta...la gp conto la rs3 normale è decisamente + efficace..vero che gira un secondo + lenta ma ha ben 45cv in meno..un quarto della potenza quasi..per me è nettamente + efficace.

Galbyl
22-04-2008, 19:54
va bene non vuoi capire i discorso... lascia stare
no sei tu che nn vuoi capire che come cambio gomma cambio anche impianto frenante, assetto modifiche al motore e via dicendo..e come le paragoni poi?!
l'uico paragone che si può fare è tra 2 auto come sono nate ne + ne meno visto che cio vuol dire garantire almeno che abbiano l'originalità in comune

blindwrite
22-04-2008, 19:56
io la leggo in maniera opposta...la gp conto la rs3 normale è decisamente + efficace..vero che gira un secondo + lenta ma ha ben 45cv in meno..un quarto della potenza quasi..per me è nettamente + efficace.

il motore è una caratteristica della auto... ma che cavolo dici...

se ci fosse un'auto carriola in tutto ma con 500cv e facesse 3s in meno della punto sarebbe comunque più efficace... e sarebbe egualmente efficace rispetto alla clio che hanno testato

Galbyl
22-04-2008, 19:59
il motore è una caratteristica della auto... ma che cavolo dici...

se ci fosse un'auto carriola in tutto ma con 500cv e facesse 3s in meno della punto sarebbe comunque più efficace... e sarebbe egualmente efficace rispetto alla clio che hanno testato
ok ma c'è anche un efficacia proporzionale ai contenuti..un tempo del genere mi fa pensare che assetto telaio e impianto frenante siano migliori nella gpa rispetto alla clio a tal punto da sopperire quasi alla mancanza di potenza.

Marko#88
22-04-2008, 20:00
Allora facciamo che dico così: parlando di clio rs, corsa opc e gpa PER COME ESCONO TUTTE DALLA CASA la gpa in mezzo alle curve non ha nulla da invidiare alle altre 2 nonostante il debito di potenza non indifferente...poi è ovvio che se si cambiano gomme e se ne mettono 3 treni uguali le cose potrebbero cambiare...e in quel caso cogliona la casa ch monta delle gomme di merda su una macchina che dovrebbe avere ambizioni un po' sportive...:)

blindwrite
22-04-2008, 20:01
ok ma c'è anche un efficacia proporzionale ai contenuti..
non parlavo di questo.. parlo di confronti tra due auto.. i contenuti sono quelli che sono

castexx
22-04-2008, 20:28
io la leggo in maniera opposta...la gp conto la rs3 normale è decisamente + efficace..vero che gira un secondo + lenta ma ha ben 45cv in meno..un quarto della potenza quasi..per me è nettamente + efficace.

...si ma che discorso del menga, magari l'hanno provata su un kartodromo dove dei 45 cv in più non te ne fai nulla ma sfrutti tutta la coppia...non è che le piste sono tutte uguali eh :mc:



...troppo fighi sti discorsi dove basandosi su un tempo si tira fuori quale auto è più efficace :asd:

MIKIXT
22-04-2008, 20:32
...troppo fighi sti discorsi dove basandosi su un tempo si tira fuori quale auto è più efficace :asd:

è più efficace l'ibiza 1.2 6v, non c'è da controbattere


:O

castexx
22-04-2008, 20:34
è più efficace l'ibiza 1.2 6v, non c'è da controbattere


:O

...tsk, e la tiddissiai sensescion dove la metti? :nono:

MIKIXT
22-04-2008, 20:35
...tsk, e la tiddissiai sensescion dove la metti? :nono:

mica si parlava di F430 vs Gallardo :D

non confondiamo auto di categorie diverse :O

Galbyl
22-04-2008, 20:37
...si ma che discorso del menga, magari l'hanno provata su un kartodromo dove dei 45 cv in più non te ne fai nulla ma sfrutti tutta la coppia...non è che le piste sono tutte uguali eh :mc:



...troppo fighi sti discorsi dove basandosi su un tempo si tira fuori quale auto è più efficace :asd:
al balocco..
http://www.gorinitraining.it/img/Balocco_guidasicura.jpg
sicuramente la bonta di assetto e telaio le vedi su una pista guidata non su una pista veloce..

LOLLY56STK
22-04-2008, 20:41
dipende se la pista veloce ha le curve o i rettilinei... al mugello vedi si se è messa bene come telaio e motore...misano ed imola pure... anche al nurb...:D certo.li si vedono anche i 45cv in più:D

LOLLY56STK
22-04-2008, 20:43
comunque bisgogna dare atto che è una bella macchina con un buon prezzo, e che in pratica riguardo a cv e prezzo in pratica non ha concorrenti:D

castexx
22-04-2008, 20:44
al balocco..
http://www.gorinitraining.it/img/Balocco_guidasicura.jpg
sicuramente la bonta di assetto e telaio le vedi su una pista guidata non su una pista veloce..

...si ma capirai che è un discorso che non vale nulla andare a cercare quale sia più efficace in curva/frenata basandosi su qualche giro su una pista sola...anche solo come tiro ci sono tanti fattori che influenzano la prova, dire che la clio rs ha dei freni e un assetto deciasamente inferiore a quello della gpa perché ha girato solo 1" più veloce della gpa è un discorso che non vale niente..



ah ma no la gp è abarth, ovvio che vada meglio di una francese :doh:

ninja750
22-04-2008, 20:46
il clione paga solo una cosa... i 1275 kg... che sono degni di una balena grassa:D

oh, passi chi dice che 400cv sono pochi a prescindere, ma che adesso BEN (:asd:) 1275kg siano definibili "balena grassa" dai...

Marko#88
22-04-2008, 20:50
tutto sta nel non esagerare...io ad esempio ho detto che non ha nulla da invidiare alle altre, non che è la migliore nè tantomeno che le altre fanno merda...magari in alcune piste andrà meglio l'una, nelle altre piste l'altra...io dico che per i cavalli che ha e per quanto poco costa è una piccola sportiva davvero ottima...IMHO molto più godevole un 1.4 turbo che un frullino aspirato che tira tantissimo in alto...ovviamente non voglio il naftone per la coppia in basso, imho il migliore è il turbobenza, discreta coppia in basso e discreto allungo...e la gpa per 18k euri offre molto...poi ovviamente è il solito discorso, ognuno ha i suoi gusti...

castexx
22-04-2008, 20:52
tutto sta nel non esagerare...io ad esempio ho detto che non ha nulla da invidiare alle altre, non che è la migliore nè tantomeno che le altre fanno merda...magari in alcune piste andrà meglio l'una, nelle altre piste l'altra...io dico che per i cavalli che ha e per quanto poco costa è una piccola sportiva davvero ottima...IMHO molto più godevole un 1.4 turbo che un frullino aspirato che tira tantissimo in alto...ovviamente non voglio il naftone per la coppia in basso, imho il migliore è il turbobenza, discreta coppia in basso e discreto allungo...e la gpa per 18k euri offre molto...poi ovviamente è il solito discorso, ognuno ha i suoi gusti...

...ma questo te lo quoto tutto ;)

LOLLY56STK
22-04-2008, 20:55
oh, passi chi dice che 400cv sono pochi a prescindere, ma che adesso BEN (:asd:) 1275kg siano definibili "balena grassa" dai...

visto che la precedente clio era 1050... si questa mi pare una balena grassa, visto che alla mia ho tolto 40-50 kg e la differenza si sente...immagina te 200...

Galbyl
22-04-2008, 20:55
...si ma capirai che è un discorso che non vale nulla andare a cercare quale sia più efficace in curva/frenata basandosi su qualche giro su una pista sola...anche solo come tiro ci sono tanti fattori che influenzano la prova, dire che la clio rs ha dei freni e un assetto deciasamente inferiore a quello della gpa perché ha girato solo 1" più veloce della gpa è un discorso che non vale niente..



ah ma no la gp è abarth, ovvio che vada meglio di una francese :doh:
na non mettermi in bocca parole che non ho detto..al momento le migliori rimangono cmq delle francesi.. r27 e 207gti..e ottima anche la nuova mini..ma la gpa si difende decisamente bene e son speranzoso per la SS..

LOLLY56STK
22-04-2008, 20:58
tutto sta nel non esagerare...io ad esempio ho detto che non ha nulla da invidiare alle altre, non che è la migliore nè tantomeno che le altre fanno merda...magari in alcune piste andrà meglio l'una, nelle altre piste l'altra...io dico che per i cavalli che ha e per quanto poco costa è una piccola sportiva davvero ottima...IMHO molto più godevole un 1.4 turbo che un frullino aspirato che tira tantissimo in alto...ovviamente non voglio il naftone per la coppia in basso, imho il migliore è il turbobenza, discreta coppia in basso e discreto allungo...e la gpa per 18k euri offre molto...poi ovviamente è il solito discorso, ognuno ha i suoi gusti...

quoto in toto....però non esiste solo a chi piace la coppia in basso...c'è anche a chi piace un frullino che comincia a frullare a 5300-5500 con il cambio di fase ed allunga senza tentennamenti a 7500;)

comunque come detto sopra, a 150 cv e 18mila euro di listino non ha concorrenti... forse la 207 thp che è ben più brutta:D

Marko#88
22-04-2008, 21:15
...ma questo te lo quoto tutto ;)

:mano:

quoto in toto....però non esiste solo a chi piace la coppia in basso...c'è anche a chi piace un frullino che comincia a frullare a 5300-5500 con il cambio di fase ed allunga senza tentennamenti a 7500;)

comunque come detto sopra, a 150 cv e 18mila euro di listino non ha concorrenti... forse la 207 thp che è ben più brutta:D

infatti ho detto imho, dei frullini me ne faccio poco, preferisco qualche giro in meno ma un po' di coppia anche in basso...e questo vuol dire per forza turbo benza..adesso ho un 2000 aspirato da 150cv (quindi non spinto, ha una qualche parvenza di coppia anche in basso) ma mi son rotto le palle di cercar la vera coppia in alto...figurarsi con uno che in basso non ha praticamente nulla e allunga ancora di più...ma ripeto, de gustibus:)

The Mighty Gex
22-04-2008, 22:29
al balocco..
http://www.gorinitraining.it/img/Balocco_guidasicura.jpg
sicuramente la bonta di assetto e telaio le vedi su una pista guidata non su una pista veloce..

nella pista del balocco non c'è solo l'anello di velocità ma ci sono svariate piste, studiate apposta per affinare l'assetto delle vetture in fase di sviluppo, perciò il tuo commento lascia il tempo che trova.

per tua conoscenza, al balocco c'è pure la pista dove affinano l'assetto della gp S2000 con tratti di asfalo e altri in sterrato.

Galbyl
22-04-2008, 22:58
lo so benissimo..e infatti non ho messo certo l'immagine x far vedere l'anello di velocità..e ho anche scritto pista guidata..
ma qua tutit che credono che lgi altri non sappiano un cazzo!?:mbe: :mbe:

Burrocotto
23-04-2008, 07:51
un pilota non è un cristiano qualunque... è capace di ripetere praticamente sempre gli stessi tempi se non cambiano le condizioni..
Un pilota è un cristiano comune,c'è il pilota che potrebbe gradire la macchina X e non la Y.
Vedi Melandri quest'anno che sembra andare in giro su un triciclo anziché su una MotoGp.

per strada non contano nulla le gomme in pista si e anche molto..
la temperatura idem...
un confronto da che mondo e mondo si fa alla pari di tutto il resto.. quindi quello che hanno fatto non alcun senso
Sono gomme fatte per la strada,quindi faran tutte schifo in pista. :D
Quanto le condizioni atmosferiche...le Formula 1 magari perdono mezzo secondo al giro se cambia la temperatura. Le Formula 1...queste perderanno si e no mezzo decimo...

appunto quindi in un test per valutare l'auto e non le gomme si usano gomme uguali per non sfavorire nessuno...
le gomme sono consumabili... non fanno parte dell'auto
Guarda che quando compri l'auto le gomme le paghi,esattamente come paghi l'olio,il liquido dei freni,il liquido lavavetro e tutte le altre minchiate che ti mettono sopra.
Il fatto che nessuna casa costruttrice di automobili non faccia gomme (mentre alcuni liquidi se li producono da soli) non centra niente.
Se le gomme che ti danno fanno schifo (per esagerare) è comunque colpa della casa madre che le ha omologate e deciso di dartele.
Se compri una Ferrari non ti mettono mica i Marangoni Matrix eh...

visto che la precedente clio era 1050... si questa mi pare una balena grassa, visto che alla mia ho tolto 40-50 kg e la differenza si sente...immagina te 200...
Quasi tutte (salvo rare eccezioni) le auto in questi ultimi anni sono aumentati di peso.
E così come trovo una stronzata dire che la 159 è una balena obesa (dato che va tanto di moda),trovo una stronzata definire la Clio una balena obesa.
La versione precedente era più corta di quei 20-25cm e aveva un passo decisamente più corto,grazie al c@zzo che è cresciuta di peso. :D
E' un peso in linea con la concorrenza,non è che la Punto/207/Corsa pesino 800kg :read:

The Mighty Gex
23-04-2008, 10:33
lo so benissimo..e infatti non ho messo certo l'immagine x far vedere l'anello di velocità..e ho anche scritto pista guidata..
ma qua tutit che credono che lgi altri non sappiano un cazzo!?:mbe: :mbe:

ma allora il tuo commento non ha proprio significato o non ti sei spiegato bene, dici "sicuramente la bonta di assetto e telaio le vedi su una pista guidata non su una pista veloce.." cosa deve capire una persona?

matt22222
23-04-2008, 10:34
nella pista del balocco non c'è solo l'anello di velocità ma ci sono svariate piste, studiate apposta per affinare l'assetto delle vetture in fase di sviluppo, perciò il tuo commento lascia il tempo che trova.

per tua conoscenza, al balocco c'è pure la pista dove affinano l'assetto della gp S2000 con tratti di asfalo e altri in sterrato.

mi intrometto solo per chiedere: ma perchè dite "pista del balocco"??:mc: :mc:

balocco è un paese, quindi è la pista DI balocco:read: :read:

del balocco sembra che ci facciano i panettoni:D :D

ciao

LOLLY56STK
23-04-2008, 10:45
Quasi tutte (salvo rare eccezioni) le auto in questi ultimi anni sono aumentati di peso.
E così come trovo una stronzata dire che la 159 è una balena obesa (dato che va tanto di moda),trovo una stronzata definire la Clio una balena obesa.
La versione precedente era più corta di quei 20-25cm e aveva un passo decisamente più corto,grazie al c@zzo che è cresciuta di peso. :D
E' un peso in linea con la concorrenza,non è che la Punto/207/Corsa pesino 800kg :read:

punti di vista, la clio ha sempre puntato ad essere leggera, e questa non lo è, una RS ha sempre fatto vanto dell suo rapporto peso/potenza, ma questa non se ne può vantare, e difatti paga lo scotto di aver 190cv ed essere ferma piantata:D

Burrocotto
23-04-2008, 10:48
punti di vista, la clio ha sempre puntato ad essere leggera, e questa non lo è, una RS ha sempre fatto vanto dell suo rapporto peso/potenza, ma questa non se ne può vantare, e difatti paga lo scotto di aver 190cv ed essere ferma piantata:D
Ah,ora la Clio è diventata una Mazda 2 (dato che è lo stereotipo di auto leggera odierna :D) anti litteram? :asd:

Galbyl
23-04-2008, 10:59
ma allora il tuo commento non ha proprio significato o non ti sei spiegato bene, dici "sicuramente la bonta di assetto e telaio le vedi su una pista guidata non su una pista veloce.." cosa deve capire una persona?
non capisco cosa non capisci..ho messo la foto del circuito di balocco e ho detto che la bonta di assetto e telaio la vedi su di un circuito guidato e non veloce (stile monza)...cosa non capisci? che per verificare telaio e assetto devi stare fra le curve e non in rettilineo?

LOLLY56STK
23-04-2008, 11:11
Ah,ora la Clio è diventata una Mazda 2 (dato che è lo stereotipo di auto leggera odierna :D) anti litteram? :asd:

va bon...lasciamo perdere... :muro:

Burrocotto
23-04-2008, 11:17
va bon...lasciamo perdere... :muro:
Cioè,dici una cosa alquanto opinabile (che l'obbiettivo delle Clio era di esser leggere) e te ne salti fuori con sta faccina?
Io le Clio le ho sempre ricordate potenti come cv (la Clio Williams era decisamente più potente della Punto Gt),non come campioni di leggerezza.
Anche xchè fino a 10 anni fa non c'era sta fobia del peso,vivevano tutti meglio. :D

LOLLY56STK
23-04-2008, 11:39
williams:
950 kg x 150 cv 6.3 kg/cv

clio II A/b
1050kg x 172/182 cv 6.1/5.7 kg/cv
1020 kg x 172 cv la ragnotti 5.9 kg/cv

clioIII RS:
1275 kg x 190 cv 6.7 kg/cv

mi sembra la più fonfa quest'ultima....:Prrr:

Burrocotto
23-04-2008, 11:54
williams:
950 kg x 150 cv 6.3 kg/cv

clio II A/b
1050kg x 172/182 cv 6.1/5.7 kg/cv
1020 kg x 172 cv la ragnotti 5.9 kg/cv

clioIII RS:
1275 kg x 190 cv 6.7 kg/cv

mi sembra la più fonfa quest'ultima....:Prrr:
Lunghezza x larghezza x altezza:
Clio: 3.71m x 1.63m x 1.44m
Clio 2: 3.77m x 1.64m x 1.42m
Clio 3: 3.99m x 1.71m x 1.49m

Che dici,magari è più burza perché è SENSIBILMENTE più grossa?

LOLLY56STK
23-04-2008, 12:00
non so fare conti cos' complessi per vedere se è un 20% in più:D faccio il fotografo,mica il geometra;) :D :D :D :D

comunque sta di fatto,che grande o piccola, 190 cv x 1275 kg son un po pochi... per i miei gusti e per il targhet di macchina che è, visto che non è un intercettatore autostradale, ma dovrebbe essere una macchina quasi pronto pista e pronta sicuramente per andare su e giù per i passi:D , invece mi sa che per andar su sicuramente annaspa di più del vecchio :oink:

un centinaio di kg in meno ed ero felice:D :D :D :D ,meno male che ora han fatto la light/WS, che svuotata poi almeno arriva ad un peso decente...difatti ci sto facendo un pensierino:fagiano: ;)

LOLLY56STK
23-04-2008, 12:02
comunque stavamo parlando della gpA....:D

http://www.gentemotori.it/e_magazine/auto/Fiat/GPUNTO_ABARTH/image_gallery/01_Grande_Punto_Abarth.jpg

dieg
23-04-2008, 13:11
non so fare conti cos' complessi per vedere se è un 20% in più:D faccio il fotografo,mica il geometra;) :D :D :D :D

comunque sta di fatto,che grande o piccola, 190 cv x 1275 kg son un po pochi... per i miei gusti e per il targhet di macchina che è, visto che non è un intercettatore autostradale, ma dovrebbe essere una macchina quasi pronto pista e pronta sicuramente per andare su e giù per i passi:D , invece mi sa che per andar su sicuramente annaspa di più del vecchio :oink:

un centinaio di kg in meno ed ero felice:D :D :D :D ,meno male che ora han fatto la light/WS, che svuotata poi almeno arriva ad un peso decente...difatti ci sto facendo un pensierino:fagiano: ;)

le auto aumentano di peso per ragioni di sicurezza e inquinamento, non perchè le vogliamo più pesanti...

tanto per farti un esempio la clio rs ha 8 airbag, la williams quanti? 1 o forse neanche, idem per l'impianto di scarico, quello della clio rs ha un marmittone doppio enorme che peserà solo lui 30 kg perchè rispetta l'euro 4... le barre antintrusione ecc...

è certo che se togliamo tutto arriva a pesare meno di 1000 kg. ma ne vale la pena? ci dobbiamo girare in strada, non fare le prove speciali.

tu rinunceresti al climatizzatore per guadagnare 20 kg? (vedi la world series) io NO. visto che la uso tutti i giorni e il clima mi fa comodo.

La clio rs non è una racing car, è un'auto "normale" molto brillante, con delle caratteristiche racing.

Capozz
23-04-2008, 13:33
le auto aumentano di peso per ragioni di sicurezza e inquinamento, non perchè le vogliamo più pesanti...

tanto per farti un esempio la clio rs ha 8 airbag, la williams quanti? 1 o forse neanche, idem per l'impianto di scarico, quello della clio rs ha un marmittone doppio enorme che peserà solo lui 30 kg perchè rispetta l'euro 4... le barre antintrusione ecc...

è certo che se togliamo tutto arriva a pesare meno di 1000 kg. ma ne vale la pena? ci dobbiamo girare in strada, non fare le prove speciali.

tu rinunceresti al climatizzatore per guadagnare 20 kg? (vedi la world series) io NO. visto che la uso tutti i giorni e il clima mi fa comodo.

La clio rs non è una racing car, è un'auto "normale" molto brillante, con delle caratteristiche racing.

ma a parte quello, vorrei vedere come esce fuori una clio williams da un crash test :asd: Ho come l'impressione che si apre come una scatola di tonno.
Bisogna certamente migliorare la leggerezza delle auto odierne, però non è che pesano più di prima perchè sono stronzi i progettisti, ma perchè sono più grandi e devono soddisfare norme di sicurezza estremamente più severe di prima, senza contare il peso dei vari accessori

dieg
23-04-2008, 14:44
ma a parte quello, vorrei vedere come esce fuori una clio williams da un crash test :asd: Ho come l'impressione che si apre come una scatola di tonno.
Bisogna certamente migliorare la leggerezza delle auto odierne, però non è che pesano più di prima perchè sono stronzi i progettisti, ma perchè sono più grandi e devono soddisfare norme di sicurezza estremamente più severe di prima, senza contare il peso dei vari accessori

esatto, è quello che cerco di far capire io... :muro: :muro: :D

blindwrite
23-04-2008, 14:46
comunque stavamo parlando della gpA....:D

http://www.gentemotori.it/e_magazine/auto/Fiat/GPUNTO_ABARTH/image_gallery/01_Grande_Punto_Abarth.jpg

ma quanto è bella così:oink:

grayfox_89
23-04-2008, 15:37
l'assetto però è da suv :cry:

LOLLY56STK
23-04-2008, 15:57
costan 200 euro un kit di eibach...;)

Marko#88
23-04-2008, 16:54
costan 200 euro un kit di eibach...;)

esatto, un qualche cm in meno ci scappa tranquillamente...e già che ci siamo anche una mappettina...:D

Ludus
23-04-2008, 17:21
la GPA è una auto molto bella e con il costo più basso tra tutte le piccole sportive che avete menzionato.

però per me sul motore si poteva fare molto di più. il 1.4 tjet da 150cv lo fa di serie la fiat... l'abarth ci ha tirato fuori 5cv... che me cojo... :O

se già ne aveva 170-180 mantendo il prezzo attuale sarebbe stata sicuramente preferibile nel rapporto qualità/prezzo alle altre contendenti.

Galbyl
23-04-2008, 17:26
be partendo dal presupposto che il 150cv montato sulla bravo ha un erogazione totalmente differente calcola poi che han messo 155cv per vendere il kit di potenziamento da 180cv nelle casse in legno come succedeva un tempo..solo una mossa di marketing certo..e costa anche caro..fortunatamente quel motore con una mappa soft arriva senza problemi a 175-180cv...

Capozz
23-04-2008, 17:27
la GPA è una auto molto bella e con il costo più basso tra tutte le piccole sportive che avete menzionato.

però per me sul motore si poteva fare molto di più. il 1.4 tjet da 150cv lo fa di serie la fiat... l'abarth ci ha tirato fuori 5cv... che me cojo... :O

se già ne aveva 170-180 mantendo il prezzo attuale sarebbe stata sicuramente preferibile nel rapporto qualità/prezzo alle altre contendenti.

Guarda che 155cv è la potenza standard del tjet, insieme alla versione da 120, l'abarth non ha tirato fuori nulla. Per il motore più potente ci vuole l'Abarth SS con 180 cavalli e assetto ulteriormente ribassato, ma costa un pò di più ;)

_fred_
23-04-2008, 18:01
Guarda che 155cv è la potenza standard del tjet, insieme alla versione da 120, l'abarth non ha tirato fuori nulla. Per il motore più potente ci vuole l'Abarth SS con 180 cavalli e assetto ulteriormente ribassato, ma costa un pò di più ;)


Si parlava di circa 5K € per il kit SS, ma è un pò che non ricerco Info.

Burrocotto
23-04-2008, 18:39
la GPA è una auto molto bella e con il costo più basso tra tutte le piccole sportive che avete menzionato.

però per me sul motore si poteva fare molto di più. il 1.4 tjet da 150cv lo fa di serie la fiat... l'abarth ci ha tirato fuori 5cv... che me cojo... :O

se già ne aveva 170-180 mantendo il prezzo attuale sarebbe stata sicuramente preferibile nel rapporto qualità/prezzo alle altre contendenti.
Abarth fa sempre parte del gruppo Fiat... :D :read:

blindwrite
26-05-2008, 15:08
qualcuno ha delle foto dei sedili posteriori dell'auto??
inoltre il clima automatico è di serie?? (sembra un po' ambiguo in questo senso il configuratore)

comunque come piace a me viene 18790€ che è molto meno di quello che avevamo preventivato di spendere, ma è anche vero che ci stiamo orientando su un segmento inferiore...
sapete che tipo di sconto fanno?? (risparmiare ancora non mi farebbe schifo)

Galbyl
26-05-2008, 15:26
di serie ha l'aria condizionata manuale..il bizona auto è optional...
c'è circa un 5% di sconto rispetto al listino..
i sedili dietro:
http://img147.imageshack.us/img147/1619/abarthgrandepuntointernwx9.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/2205/abarthgrandepuntointernnu1.jpg)

http://img210.imageshack.us/img210/2205/abarthgrandepuntointernnu1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/img293/639/abarthgrandepuntointernaf3.jpg)

blindwrite
26-05-2008, 15:35
di serie ha l'aria condizionata manuale..il bizona auto è optional...
c'è circa un 5% di sconto rispetto al listino..
i sedili dietro:
http://img147.imageshack.us/img147/1619/abarthgrandepuntointernwx9.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/2205/abarthgrandepuntointernnu1.jpg)

http://img210.imageshack.us/img210/2205/abarthgrandepuntointernnu1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/img293/639/abarthgrandepuntointernaf3.jpg)

è la tua??
comunque le anteprime non corrispondono alle foto che poi sottendono...
gli interni in pelle non mi entusiasmano in foto

allora c'è un'errore sul sito per quanto riguarda il clima auto che lo segnano di serie...

Galbyl
26-05-2008, 15:55
è la tua??
comunque le anteprime non corrispondono alle foto che poi sottendono...
gli interni in pelle non mi entusiasmano in foto

allora c'è un'errore sul sito per quanto riguarda il clima auto che lo segnano di serie...

il clima è da semrpe optional e anche sul configuratore se vai ad aggiungerlo ti da il prezzo dell'accessorio e il nuovo totale...
non è la mia.
gli interni in pelle son tr belli..
http://img209.imageshack.us/img209/3922/intuc0.jpg

blindwrite
26-05-2008, 16:00
io sono rincretinito ma non fino a questo punto:
http://img361.imageshack.us/img361/694/puntogz2.jpg
c'è un errore!!!

comunque per i sedili va a gusti... a me in pelle non piacciono...
comunque quello che mi interessava sapere se i posti dietro fossero come quelli della punto normale, a quanto pare si... quindi nessun problema

grayfox_89
26-05-2008, 17:57
raga oggi sono stato al nuovo concessionario abarth che hanno aperto da me!
F-A-V-O-L-O-S-A! molto più bella di altre auto anche di segmento superiore!
sotto i 20000 euro è un "must have" :sofico:
Magnifica.. davvero!
I sedili in tessuto sono magnifici.. quelli in pelle non mi dicono niente!
consiglio il clima auto ovviamente!
Mi sono pentito di aver risparmiato quei 2000/2500 euro con il t-jet sport! :cry:

Marko#88
26-05-2008, 22:28
raga oggi sono stato al nuovo concessionario abarth che hanno aperto da me!
F-A-V-O-L-O-S-A! molto più bella di altre auto anche di segmento superiore!
sotto i 20000 euro è un "must have" :sofico:
Magnifica.. davvero!
I sedili in tessuto sono magnifici.. quelli in pelle non mi dicono niente!
consiglio il clima auto ovviamente!
Mi sono pentito di aver risparmiato quei 2000/2500 euro con il t-jet sport! :cry:

Anche a me piace da morire però sto valutando molto anche la Bravo Tjet Sport...alla fine costa un po' di più e va un pelo meno ma mi piace parecchio di più ed è un'auto che comincia ad essere seria...la Abarth mi romperebbe un po' per le 3 porte (non tanto per me, tanto salirebbero dall'altra parte...ma è una perdita di tempo) e per i 4 posti...boh, sono indeciso...alla fine potrei anche fottermene, tengo il serie 1 e prendo la moto...:asd:

blindwrite
03-07-2008, 18:55
appena fatto un preventivo e provata

davvero molto, ma molto bella...

il colore che dal vivo sta meglio è il nero (bella bianca, rosso troppo vistoso), gli interni sono bellissimi già in tessuto (pensavo non fossero molto belli in pelle, ma mi sbagliavo, sono davvero eccezionali), e i cerchi assolutamente quelli catenabili...

19.310€ di listino mi ha fatto intendere che al momento della firma viene via con meno di 18.500€ (siamo quasi sul 5% di sconto un po' poco)...

assistenza e ordinazione solo nella rete ufficiale... quindi per me che sono della provincia di Salerno acquisto obbligato a Napoli e tagliandi a Napoli.


per quanto riguarda la prova... che dire è davvero molto divertente da guidare, bel sound... ho fatto un giretto in città quindi nulla di estremo, ma mi è piaciuta molto

Marko#88
24-09-2008, 14:08
uppo il 3d perchè probabilmente fra un paio di settimane la ordino....avrei dovuto mandare a puttane le auto e prendere le moto ma mia mamma è tesa e ha paura...quindi piglio l'abarth...:D

Rebo
25-09-2008, 12:14
Complimenti per il futuro acquisto.
La GPA è veramente bellissima, specialmente bianca.

Marko#88
25-09-2008, 12:36
Complimenti per il futuro acquisto.
La GPA è veramente bellissima, specialmente bianca.

Bianca mi piace come colore però nella sport non nell'abarth...nell'abarth c'è la sfiga (imho chiaramente) di avere i passaruota e le minigonne nere che sul bianco staccano troppo e non mi garbano...io la preferisco nera anche perchè è meno vistosa...sono ancora indeciso se metterci lo skydome o meno...è figo ma costa un botto...

MaxRob
25-09-2008, 13:17
Bianca è bellissima , ne ho visto 2 qui a cagliari e tutte erano bianche.

Rebo
25-09-2008, 15:25
Bianca mi piace come colore però nella sport non nell'abarth...nell'abarth c'è la sfiga (imho chiaramente) di avere i passaruota e le minigonne nere che sul bianco staccano troppo e non mi garbano...io la preferisco nera anche perchè è meno vistosa...sono ancora indeciso se metterci lo skydome o meno...è figo ma costa un botto...

Domenica pomeriggio sono andato a vedere una gara di fuoristrada sul lago di Garda, e vicino alla pista ho visto ben 3 GPA parcheggiate di cui una bianca e due nere. Quella bianca l'ho notata da lontano, e sono andata a vederla per bene, aveva anche gli specchietti rossi abbinati all'adesivo sotto le fiancate con la scritta Abarth. Secondo me era spettacolare. Le due nere le ho notate praticamente quando ci sono passato accanto. Il bianco è decisamente più vistoso, ma per il tipo di auto secondo me è il top.
Anche rossa non è male. Resta il fatto che è un auto molto bella e ben riuscita.

Stewie82
25-09-2008, 15:50
Ne vedo sempre una nel parcheggio dove mi trovo con gli amici :cry: ..veramente un bel giocattolino!

Oggi invece ne ho vista una fuori da un conce qui da me, affianco alla sorellina: avrei voluto fare una foto alle sorelinne Abarth, (entrambe bianche :cool: ) ma c'erano altre macchine affiancate e non rendevano...

grayfox_89
25-09-2008, 17:22
Il colore più bello per un abarth è il rosso.. non c'è niente da fare..
te lo dice uno che ha una sport bianca..
il nero è il meno vistoso... ma in full black con i catenabili fa la sua fottuta scena.
LA prenderei rossa, o cmq, non sottovalutare questo colore sulla GPA.. che sta davvero bene!

F1R3BL4D3
25-09-2008, 17:48
A me bianca piace più che rossa e nera.

Max Power
25-09-2008, 23:05
Anche a me piace da morire però sto valutando molto anche la Bravo Tjet Sport...alla fine costa un po' di più e va un pelo meno ma mi piace parecchio di più ed è un'auto che comincia ad essere seria...la Abarth mi romperebbe un po' per le 3 porte (non tanto per me, tanto salirebbero dall'altra parte...ma è una perdita di tempo) e per i 4 posti...boh, sono indeciso...alla fine potrei anche fottermene, tengo il serie 1 e prendo la moto...:asd:

Eccolo quà, nell'altro thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707090&page=16 ) sfotte tanto il T-jet , poi finisce per comprarlo. :rolleyes:

Almeno mantieni le opinioni, dato che adesso la tua credibilità è uguale a zero.



IL FIGLIO PRODIGO... :asd: :asd: :asd: :asd:

(Alla fine ho SEMPRE ragione) :O :cool: :sborone:

MattMcRae
25-09-2008, 23:11
Ottima auto sicuramente... . La Fiat ha fatto grandi passi avanti con questa ultima edizione della Punto e l'Abarth ha fatto un'ottimo lavoro... . ;)

Marko#88
26-09-2008, 05:30
Domenica pomeriggio sono andato a vedere una gara di fuoristrada sul lago di Garda, e vicino alla pista ho visto ben 3 GPA parcheggiate di cui una bianca e due nere. Quella bianca l'ho notata da lontano, e sono andata a vederla per bene, aveva anche gli specchietti rossi abbinati all'adesivo sotto le fiancate con la scritta Abarth. Secondo me era spettacolare. Le due nere le ho notate praticamente quando ci sono passato accanto. Il bianco è decisamente più vistoso, ma per il tipo di auto secondo me è il top.
Anche rossa non è male. Resta il fatto che è un auto molto bella e ben riuscita.

ecco appunto, io non voglio la macchina vistosa, mi piace passare più inosservato...e magari far capire che èè un'abarth solo agli intenditori o comunque a chi sente il sound..sinceramente della macchina vistosa me ne facciop poco, non sono esibizionista..:D chiaramente con questo non voglio dire che preferisco una punto sport normale...:asd:
semplicemente che per essere sportiva è sobria e passa tutto sommato inosservata nera...e a me questo garba...rossa è inguardabile secondo me ma sono gusti...

Eccolo quà, nell'altro thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707090&page=16 ) sfotte tanto il T-jet , poi finisce per comprarlo. :rolleyes:

Almeno mantieni le opinioni, dato che adesso la tua credibilità è uguale a zero.



IL FIGLIO PRODIGO... :asd: :asd: :asd: :asd:

(Alla fine ho SEMPRE ragione) :O :cool: :sborone:

indicami dove avrei sfottuto il t-jet (esattamente dove dico che sarebbe un cattivo motore) e ti do ragione, la smetto di postare...in realtà sei arrivato tu sparando cazzate a raffica e io ho risposto con dati realistici...
dicevi che svernicia la 118i (cazzata, l'abarth se lo può permettere, la 120cv no), dicevi che consuma pochissimo (non consuma un botto ma non è certo un motore parco come pochi) ecc....dicevi anche che da te si comprano tutti le golf gti e le impreza per arrivare presto al lavoro...:rotfl:
ah, fra parentesi...se dovessi prendere la sport col 120cv girerei ancora con la mia piuttosto...l'abarth è doversa, un'auto meno commerciale, va decisamente di più della 120cv e più anche della mia serie uno fra l'altro...quindi non è proprio la stessa identica macchina...

Ludus
26-09-2008, 11:22
ecco appunto, io non voglio la macchina vistosa, mi piace passare più inosservato...e magari far capire che èè un'abarth solo agli intenditori o comunque a chi sente il sound..sinceramente della macchina vistosa me ne facciop poco, non sono esibizionista..:D chiaramente con questo non voglio dire che preferisco una punto sport normale...:asd:
semplicemente che per essere sportiva è sobria e passa tutto sommato inosservata nera...e a me questo garba...rossa è inguardabile secondo me ma sono gusti...



indicami dove avrei sfottuto il t-jet (esattamente dove dico che sarebbe un cattivo motore) e ti do ragione, la smetto di postare...in realtà sei arrivato tu sparando cazzate a raffica e io ho risposto con dati realistici...
dicevi che svernicia la 118i (cazzata, l'abarth se lo può permettere, la 120cv no), dicevi che consuma pochissimo (non consuma un botto ma non è certo un motore parco come pochi) ecc....dicevi anche che da te si comprano tutti le golf gti e le impreza per arrivare presto al lavoro...:rotfl:
ah, fra parentesi...se dovessi prendere la sport col 120cv girerei ancora con la mia piuttosto...l'abarth è doversa, un'auto meno commerciale, va decisamente di più della 120cv e più anche della mia serie uno fra l'altro...quindi non è proprio la stessa identica macchina...

cioè cambi ala serie 1 con una g.punto abarth ? :eek:

ma hai i pancake al posto del cervello ? :D

una bmw a trazione posteriore, segmento c, con una segmento b fiat, semi truzzata a trazione anteriore...
oltretutto mi sembra di capire che avevi una 120i.. manco a dire che era la versione base.

Maurè
26-09-2008, 11:53
cioè cambi ala serie 1 con una g.punto abarth ? :eek:

ma hai i pancake al posto del cervello ? :D

una bmw a trazione posteriore, segmento c, con una segmento b fiat, semi truzzata a trazione anteriore...
oltretutto mi sembra di capire che avevi una 120i.. manco a dire che era la versione base.

ma non è una questione di quella è migliore di quell'altra, tp vs ta, e cavolate varie.
La questione è del costo di comprarsi la bmw per poi rivenderla e acquistare l'abarth nuova.
Se se lo può permettere ed è innamorato dell'abarth, buon per lui ;)

Max Power
26-09-2008, 23:11
indicami dove avrei sfottuto il t-jet (esattamente dove dico che sarebbe un cattivo motore) e ti do ragione, la smetto di postare...in realtà sei arrivato tu sparando cazzate a raffica e io ho risposto con dati realistici...
dicevi che svernicia la 118i [B] (cazzata, l'abarth se lo può permettere, la 120cv no), dicevi che consuma pochissimo (non consuma un botto ma non è certo un motore parco come pochi) ecc....dicevi anche che da te si comprano tutti le golf gti e le impreza per arrivare presto al lavoro...:rotfl:
ah, fra parentesi...se dovessi prendere la sport col 120cv girerei ancora con la mia piuttosto...l'abarth è doversa, un'auto meno commerciale, va decisamente di più della 120cv e più anche della mia serie uno fra l'altro...quindi non è proprio la stessa identica macchina...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707090&page=16

Leggetevi il post N°5 (non sfotti? ma che sei, un bambino?)

Ed il post N° 13 (Ho scritto che consuma pochissimo?)

E' ora di smetterla di rimangiarsi la "parola" e soprattutto cambiare le carte in tavola (rimaneggiando ciò che scrivono gli altri).

Per chiudere il discorso:

1) la BMW 118i non ha un cazzo di ripresa, i dati dichiarati sono nettamente ottimistici, su "al Volante" l'hanno pure provata.

2) Si come ti ho detto, se ne ho l'occasione farò delle foto nel piazzale dei nostri "vicini", ti ricrederai in 5sec (tempo di contare le macchine)

3) La 118d (vecchia addirittura) nell'utilizzo "normale" è più veloce della 118i
--Fai continuamente 0-100, oppure accelerazioni-in marcia?


:bimbo: se l'hai consumato troppo, il ciuccio nuovo te lo comprio io :asd:

Già che ci siamo pure la liquirizia :asd:

Marko#88
27-09-2008, 06:41
cioè cambi ala serie 1 con una g.punto abarth ? :eek:

ma hai i pancake al posto del cervello ? :D

una bmw a trazione posteriore, segmento c, con una segmento b fiat, semi truzzata a trazione anteriore...
oltretutto mi sembra di capire che avevi una 120i.. manco a dire che era la versione base.

Allora, devi sapere che la serie 1 tecnicamente non è mia...sarebbe della mia sorellina...che poi è più grande di me...solo che nella pratica io uso solo la serie 1 o al limite la 5 di mio babbo mentre le usa la punto (1.2 16v seconda serie..:asd: )...ora sta iniziando a fare pressa che rivuole la sua macchina...e ha ragione in effetti...allora io ho pensato: poco male, tieniti la tua macchina e io mi compro la moto che con 11k euri mi diverto le 4 volte...solo che mia mamma è tesa se giro in moto, ha paura e minaccia di cacciarmi di casa se mi presento qui con una dueruote...:asd:
indi per cui mi compro la macchina...però me la voglio pagare io, non voglio fare il bamboccione che su fa comprare l'auto...l'abarth mi infuoca alla follia (non la ritengo semi truzzata, certo non passa del tutto inosservata ma nera senza adesivi è abbastanza sobria tutto sommato) e con 18/19k euri la riescoa prendere...essendo che sono soldi miei non posso spendere molto oltre...chiaro che la serie 1 mi piace di più e non mi farebbe schifo tenerla...ma è giunto il momento di comprare la macchina e una serie 1 non resco a permettermela...probabilmente i miei me la pagherebbero anche ma mi son fissato che voglio arrangiarmi...
comunque avevo la 120i attiva col pacchetto M..:D
l'abarth va anche più forte della mia se è per questo...solo che la tp della bmw mi mancherà ma amen...
@Max Power: non ti rispondo nemmeno, sei in ignore d'ora in poi...mi hanno già sospeso troppe volte per flame...sappi che ti reputo come un altro qua dentro che diceva di aver fatto quasi i 200 con la gpunto 1.3 nafta...:asd:
tu su una 118i non ci sei mai stato dentro è palese...ah, quella che tu chiami ripresa...si chiama accelerazione..
ciao ciao

sam_88
27-09-2008, 11:50
Allora, devi sapere che la serie 1 tecnicamente non è mia...sarebbe della mia sorellina...che poi è più grande di me...solo che nella pratica io uso solo la serie 1 o al limite la 5 di mio babbo mentre le usa la punto (1.2 16v seconda serie..:asd: )...ora sta iniziando a fare pressa che rivuole la sua macchina...e ha ragione in effetti...allora io ho pensato: poco male, tieniti la tua macchina e io mi compro la moto che con 11k euri mi diverto le 4 volte...solo che mia mamma è tesa se giro in moto, ha paura e minaccia di cacciarmi di casa se mi presento qui con una dueruote...:asd:
indi per cui mi compro la macchina...però me la voglio pagare io, non voglio fare il bamboccione che su fa comprare l'auto...l'abarth mi infuoca alla follia (non la ritengo semi truzzata, certo non passa del tutto inosservata ma nera senza adesivi è abbastanza sobria tutto sommato) e con 18/19k euri la riescoa prendere...essendo che sono soldi miei non posso spendere molto oltre...chiaro che la serie 1 mi piace di più e non mi farebbe schifo tenerla...ma è giunto il momento di comprare la macchina e una serie 1 non resco a permettermela...probabilmente i miei me la pagherebbero anche ma mi son fissato che voglio arrangiarmi...
comunque avevo la 120i attiva col pacchetto M..:D
l'abarth va anche più forte della mia se è per questo...solo che la tp della bmw mi mancherà ma amen...
@Max Power: non ti rispondo nemmeno, sei in ignore d'ora in poi...mi hanno già sospeso troppe volte per flame...sappi che ti reputo come un altro qua dentro che diceva di aver fatto quasi i 200 con la gpunto 1.3 nafta...:asd:
tu su una 118i non ci sei mai stato dentro è palese...ah, quella che tu chiami ripresa...si chiama accelerazione..
ciao ciao

Quoto tutto il ragionamento, hai fatto la scelta giusta. E sono sicuro che nulla ti vieterà di usare serie 1 e serie 5 ogni tanto. Anche io mi sono pagato la macchina ed è una soddisfazione farlo: come dire, acquista ancor più valore l'auto.
Io sono salito su un 118i e anche su un 120i e non capisco come si faccia a dire che non vanno :asd: .

Marko#88
27-09-2008, 12:25
Quoto tutto il ragionamento, hai fatto la scelta giusta. E sono sicuro che nulla ti vieterà di usare serie 1 e serie 5 ogni tanto. Anche io mi sono pagato la macchina ed è una soddisfazione farlo: come dire, acquista ancor più valore l'auto.

infatti, mi sono intestardito...e comunque appunto se avrò bisogno di usare altre auto non è che me lo impediscono...:asd:

Io sono salito su un 118i e anche su un 120i e non capisco come si faccia a dire che non vanno :asd: .

ma si...poi io non ho mai detto che la punto tjet è piantata, sto qua invece ha detto che svernicia la 118i che non ha un cacchio di accelerazione...quando in realtà vanno grosso modo uguali...la 120i fa ciao ciao alla tjet invece...:asd:

ninja750
27-09-2008, 12:31
molto bella dal vivo la gpunto abarth putroppo i miei gusti stanno cambiando e oggi la vedo un po troppo caratterizzata, a 18 anni avrei fatto carte false per averla :D

concordo come detto da altri che il massimo sarebbe la gpunto sport, però è un peccato sia solo 3 porte

ninja750
27-09-2008, 12:32
Io sono salito su un 118i e anche su un 120i e non capisco come si faccia a dire che non vanno :asd: .

dipende che auto si usa quotidianamente, credo, come metro di giudizio

castexx
27-09-2008, 12:43
...probabilmente i miei me la pagherebbero anche ma mi son fissato che voglio arrangiarmi...

Io al posto tu avrei continuato a fare il bamboccione e avrei preso una lancer usata :D

Marko#88
27-09-2008, 13:29
dipende che auto si usa quotidianamente, credo, come metro di giudizio

chiaro ma avere una punto tjet e dire che una serie 1 non ha un cacchio di ripresa (che poi voleva dire accelerazione ma vabè) non è consentito...:asd:
tu lo puoi dire, mio babbo lo può dire...non lui..:D

Io al posto tu avrei continuato a fare il bamboccione e avrei preso una lancer usata :D

na, la macchina voglio comprarmela da me...la sifga è che ci mette un paio di mesi ad arrivare, settimana prossima dovrei andare ad ordinarla...
figa la lancer ma usata la prenderei solo da uno veramente di fiducia...

Futura12
27-09-2008, 13:55
molto bella dal vivo la gpunto abarth putroppo i miei gusti stanno cambiando e oggi la vedo un po troppo caratterizzata, a 18 anni avrei fatto carte false per averla :D

concordo come detto da altri che il massimo sarebbe la gpunto sport, però è un peccato sia solo 3 porte

fa Cagher di estetica la Gpunto 5p al confronto con la 3p...

Max Power
27-09-2008, 13:58
Allora, devi sapere che la serie 1 tecnicamente non è mia...sarebbe della mia sorellina...che poi è più grande di me...solo che nella pratica io uso solo la serie 1 o al limite la 5 di mio babbo mentre le usa la punto (1.2 16v seconda serie..:asd: )...ora sta iniziando a fare pressa che rivuole la sua macchina...e ha ragione in effetti...allora io ho pensato: poco male, tieniti la tua macchina e io mi compro la moto che con 11k euri mi diverto le 4 volte...solo che mia mamma è tesa se giro in moto, ha paura e minaccia di cacciarmi di casa se mi presento qui con una dueruote...:asd:
indi per cui mi compro la macchina...però me la voglio pagare io, non voglio fare il bamboccione che su fa comprare l'auto...l'abarth mi infuoca alla follia (non la ritengo semi truzzata, certo non passa del tutto inosservata ma nera senza adesivi è abbastanza sobria tutto sommato) e con 18/19k euri la riescoa prendere...essendo che sono soldi miei non posso spendere molto oltre...chiaro che la serie 1 mi piace di più e non mi farebbe schifo tenerla...ma è giunto il momento di comprare la macchina e una serie 1 non resco a permettermela...probabilmente i miei me la pagherebbero anche ma mi son fissato che voglio arrangiarmi...
comunque avevo la 120i attiva col pacchetto M..:D
l'abarth va anche più forte della mia se è per questo...solo che la tp della bmw mi mancherà ma amen...
@Max Power: non ti rispondo nemmeno, sei in ignore d'ora in poi...mi hanno già sospeso troppe volte per flame...sappi che ti reputo come un altro qua dentro che diceva di aver fatto quasi i 200 con la gpunto 1.3 nafta...:asd:
tu su una 118i non ci sei mai stato dentro è palese...ah, quella che tu chiami ripresa...si chiama accelerazione..
ciao ciao

In effetti da 80-120 è accelerazione, vero? (ma i post, li leggi, o non sei in grado?) :doh:

Io ti reputo come quelli che dicono una cosa davati ad una persona, si girano, e all'altra dicono l'esatto opposto. ( :bimbo: )

Se vuoi tanto la serie 1 perchè non te la compri di 2°???

Forse perchè non và come voi far credere, forse l'hai difesa tanto perchè in famiglia ne avete 2?

Complimentoni !!!

Continua pure a sparare menzogne, (e a rigirar le carte, visto che non ho fatto nessuna considerazione sugli interni della 118i, ma la considerazione è stata provata, e confermata, riguardante le prestazioni, soprattutto sulla ripresa. ).

Perdente!

-------

Dato che rispondo SEMPRE con i fatti, sono andato a prendermi delle riviste, vi posto i risulatati:


AL VOLANTE agosto 2007

BMW 118i Futura 3 porte (6 rapporti)

Accelerazione:

0-100 9,9
0-400 16,9
0-1000 31,0

Ripresa:

1km da 40Km/h in 5° 38,3
1km da 60Km/h in 6° 36,8
da 80-120 in 6° 19,7


AL VOLANTE Dicembre 2007



PUNTO T-jet Sport 3 porte (5 rapporti)

Acelerazione:

0-100 9,5
0-400 16,7
0-1000 31,2

Ripresa:

1km da 40Km/h in 4° 32,3
1km da 60Km/h in 5° 31,1
da 80-120 in 5° 11,2


Senza considerare che il modello della Punto in prova ha lo 0-100 dichiarato di 9,3s , mentre la mia in 8,9s a causa del codice motore diverso (lo stesso della Bravo) che porta la coppia massima da 2000rpm @ 1750, quindi tutti di dati sia in accelerazine che ripresa possone essere migliori.

Vediamo che scusa trova questa volta :asd: :asd: :asd:

castexx
27-09-2008, 14:36
Abbiamo trovato la macchina che svernicia la tdci? :asd:

Maurè
27-09-2008, 14:43
ma hanno fatto la prova della ripresa sulla bmw in 6a.....
la 6a è una marcia di riposo, ecco perchè i valori sono molto alti rispetto alla gpunto.
Forse la gpunto sarebbe stata avanti comunque, ma la ripresa in 6a non l'ho capita

Burrocotto
27-09-2008, 16:57
ma hanno fatto la prova della ripresa sulla bmw in 6a.....
la 6a è una marcia di riposo, ecco perchè i valori sono molto alti rispetto alla gpunto.
Forse la gpunto sarebbe stata avanti comunque, ma la ripresa in 6a non l'ho capita
Lo fanno sempre col massimo rapporto disponibile. ;)
Ultimamente sta diventando una "cazzata" come metodologia, perché tutte le auto con cambi robotizzati scalano di una o più marce e tanti saluti.
Ad esempio la 500 DualLogic (una delle ultime robotizzate di cui ho visto la prova, dotata di un 1.2 da 69 cv, non da un motore turbo ultrapompato) secondo 4R stacca un 14,8s nel 70-120.
E grazie a sta ceppa. :D

F1R3BL4D3
27-09-2008, 17:50
Non interesserà nessuno nessuno...ma sull'ultimo numero di EVO c'è un confronto diretto fra Abarth e Mi.To.

sam_88
27-09-2008, 18:00
In effetti da 80-120 è accelerazione, vero? (ma i post, li leggi, o non sei in grado?) :doh:

Io ti reputo come quelli che dicono una cosa davati ad una persona, si girano, e all'altra dicono l'esatto opposto. ( :bimbo: )

Se vuoi tanto la serie 1 perchè non te la compri di 2°???

Forse perchè non và come voi far credere, forse l'hai difesa tanto perchè in famiglia ne avete 2?

Complimentoni !!!

Continua pure a sparare menzogne, (e a rigirar le carte, visto che non ho fatto nessuna considerazione sugli interni della 118i, ma la considerazione è stata provata, e confermata, riguardante le prestazioni, soprattutto sulla ripresa. ).

Perdente!


Essì perché un'altra serie 1 al di la del prezzo di acquisto, da mantenere costa proprio come una abarth!


-------

Dato che rispondo SEMPRE con i fatti, sono andato a prendermi delle riviste, vi posto i risulatati:


AL VOLANTE agosto 2007

BMW 118i Futura 3 porte (6 rapporti)

Accelerazione:

0-100 9,9
0-400 16,9
0-1000 31,0

Ripresa:

1km da 40Km/h in 5° 38,3
1km da 60Km/h in 6° 36,8
da 80-120 in 6° 19,7


AL VOLANTE Dicembre 2007



PUNTO T-jet Sport 3 porte (5 rapporti)

Acelerazione:

0-100 9,5
0-400 16,7
0-1000 31,2

Ripresa:

1km da 40Km/h in 4° 32,3
1km da 60Km/h in 5° 31,1
da 80-120 in 5° 11,2


Senza considerare che il modello della Punto in prova ha lo 0-100 dichiarato di 9,3s , mentre la mia in 8,9s a causa del codice motore diverso (lo stesso della Bravo) che porta la coppia massima da 2000rpm @ 1750, quindi tutti di dati sia in accelerazine che ripresa possone essere migliori.

Vediamo che scusa trova questa volta :asd: :asd: :asd:

Come vedi, già ti hanno smentito con la storia che è stata provata in sesta marcia.
Se te hai una gpunto, nessuno ti sta dicendo che non hai un'ottima macchina (io l'adoro, sia come linea che come motore (il tjet intendo)), ma non puoi sparare a zero. E te lo dice uno a cui il serie 1 non piace troppo e che preferirebbe una bravo tjet al serie1.

@Marko: non è che voglia prendermi le tue difese, per cui scusami se mi intrometto...ma quando ci vuole, ci vuole.

Marko#88
27-09-2008, 18:19
In effetti da 80-120 è accelerazione, vero? (ma i post, li leggi, o non sei in grado?) :doh:

infatti nell'altro 3d parlavi di 0-100...

Io ti reputo come quelli che dicono una cosa davati ad una persona, si girano, e all'altra dicono l'esatto opposto. ( :bimbo: )

Se vuoi tanto la serie 1 perchè non te la compri di 2°???

Forse perchè non và come voi far credere, forse l'hai difesa tanto perchè in famiglia ne avete 2?

Complimentoni !!!

ho già la 120i, non ho bisogno di un'altra serie1...:asd:

Continua pure a sparare menzogne, (e a rigirar le carte, visto che non ho fatto nessuna considerazione sugli interni della 118i, ma la considerazione è stata provata, e confermata, riguardante le prestazioni, soprattutto sulla ripresa. ).

Perdente!

-------

Dato che rispondo SEMPRE con i fatti, sono andato a prendermi delle riviste, vi posto i risulatati:


AL VOLANTE agosto 2007

BMW 118i Futura 3 porte (6 rapporti)

Accelerazione:

0-100 9,9
0-400 16,9
0-1000 31,0

Ripresa:

1km da 40Km/h in 5° 38,3
1km da 60Km/h in 6° 36,8
da 80-120 in 6° 19,7


AL VOLANTE Dicembre 2007



PUNTO T-jet Sport 3 porte (5 rapporti)

Acelerazione:

0-100 9,5
0-400 16,7
0-1000 31,2

Ripresa:

1km da 40Km/h in 4° 32,3
1km da 60Km/h in 5° 31,1
da 80-120 in 5° 11,2


Senza considerare che il modello della Punto in prova ha lo 0-100 dichiarato di 9,3s , mentre la mia in 8,9s a causa del codice motore diverso (lo stesso della Bravo) che porta la coppia massima da 2000rpm @ 1750, quindi tutti di dati sia in accelerazine che ripresa possone essere migliori.

Vediamo che scusa trova questa volta :asd: :asd: :asd:

vuoi la scusa?:D
al volante è spazzatura completa...ti do atto che la tjet ha staccato 9 netti su auto...e infatti non ho mai detto che sia una macchina di merda o un motore di merda...oppure l'ho detto, in questo caso non lo ricordo...mi puoi far vedere il post esatto in cui lo dico? su auto la tjet 120 ha staccato un bel 9 netti, la 118i non ha difficolta a fare un tempo simile...oppure se vuoi mi metto a cavillare che è divertente con gente come te...dicevi che la seri1 prende un secondo dalla gpunto, a me pare che dai dati postati la differenza sia di mezzo secondo...:asd:
sempre parlando di al volante, ricordiamolo...:asd::asd:
come interni io sono il primo a dire che la serie1 non è granchè ma non mi pare di aver mai detto il contrario quindi non capisco perchè tirare fuori sta storia...:rolleyes:
comunque sia, goditi la tua tjet (ottimo motore, avesse anche la sesta autostradale e un po' più di brio non la disdegnerei affatto), vai a sverniciare i 118i e ritieniti soddisfatto...io mi prendo l'abarth che svernicia i 118i, i 120i e la tua tjet..:Prrr:
prima che me lo faccia notare tu la mia ultima frase da bimbominchia è di proposito...anzi, sei tu il primo che ha ritaro fuori gli zero cento..:asd:

per la ripresa non mi esprimo nemmeno, c'è già chi ti ha risposto...
sul serio stavolta non ti rispondo più che mi annoio...saluti, buon proseguimento...;)

Marko#88
27-09-2008, 18:19
@Marko: non è che voglia prendermi le tue difese, per cui scusami se mi intrometto...ma quando ci vuole, ci vuole.

ma hai perfettamente ragione...:)

e direi che possiamo tornare IT..:D
purtroppo mi hanno detto che per la gpa ci vogliono un paio di mesi di attesa...

Burrocotto
27-09-2008, 18:51
Come vedi, già ti hanno smentito con la storia che è stata provata in sesta marcia.
L'avere 6 marce ti da anche dei vantaggi, puoi fare una diversa spaziatura dei rapporti in modo da non esser penalizzato troppo in accelerazione. ;) Dubito che su una macchina come la 118i la velocità max si raggiunga in quinta. :)
Che una Punto G. da 120 possa andare grossomodo quanto una 118i non mi pare così irrealistico...quest'ultima ha si 23cv in +, ma la T-Jet pesa oltre un quintale in meno e, soprattutto, è turbo (dato che è questo componente che rende miracolosi tutti i piccoli nafta :D).
Sempre su 4R (io quello leggo :D) c'era un confronto tra Punto T-Jet, 207 Thp (col 1.6 da 120cv Bmw), Swift e Yaris.
A parità di cv e di rapporto, la T-Jet rifilava parecchi secondi in ripresa alla 207, nonostante in accelerazione avessero dati simili.

Fosse per me abolirei il dato "ripresa". :D

ninja750
27-09-2008, 19:43
Fosse per me abolirei il dato "ripresa". :D

giammai! l'italia è il paese della sindrome da paresi al braccio destro!

ciolla2005
27-09-2008, 22:53
Dato che ho seguito la vicenda, e mi sento tirato in causa, non posso che replicare:

La storia è iniziata quando Max ha parlato della mancanza del Valvetronic sulle BMW ad iniezione diretta, quinidi allo stato attuali le nuoveBMW hanno meno ripresa delle vecchie serie, anche se con più potenza:

Non posso che dargli ragione, è proprio così, è stato solamente per motivi di spazio che non si è potuti installare l'ottimo vecchio sistema, sta di fatto che ora i dati dichiarati sono ottimistici.


Sul discorso delle riviste, non c'è nulla di strano, ognuna utilizza dei propri banchi di test, con le proprie metodologie, quindi se prendiamo i dati della stessa rivista sono direttamente comparabili, ed inconfutabili.


Riguardo alla marcia per la ripresa, anche qui tutto esatto, nel senso che DEVE essere tesato con l'ultima marcia (cambio manuale), non ha senso,anche se la 6° può essere di riposo, scalare in 5°.

Allora chi ha 5 marce scala in 4°????

E comunque il fatto che scali, già perdi tempo, quindi non ha senso. (non a caso nelle competizioni il cambio è velocissimo, addirittura i go-kart francesi hanno il cambio al volante).


Comunquepare che la BMW stia sviluppando motori turbo più piccoli (segue in pratica la strada tracciata da Volkswagen & Fiat).


Per specificare il marchio può avere la sua importanza, ma non è da prendere come rifermento assoluto, a livello prestazionale parlano i numeri, nella vita come nelle corse.


Per concludere vorrei far notare che solamente il T-jet si è riuscito ad infilarsi in tutti i marchi (lancia-alfa) su macchine di "valore" (per la casa costruttrice), a memoria non ricordo altro prima degli anni 70.

ciolla2005
27-09-2008, 22:53
Scusate, errore dell' IE.

Marko#88
27-09-2008, 23:11
giammai! l'italia è il paese della sindrome da paresi al braccio destro!

esatto...:rolleyes:

Dato che ho seguito la vicenda, e mi sento tirato in causa, non posso che replicare:

La storia è iniziata quando Max ha parlato della mancanza del Valvetronic sulle BMW ad iniezione diretta, quinidi allo stato attuali le nuoveBMW hanno meno ripresa delle vecchie serie, anche se con più potenza:

Non posso che dargli ragione, è proprio così, è stato solamente per motivi di spazio che non si è potuti installare l'ottimo vecchio sistema, sta di fatto che ora i dati dichiarati sono ottimistici.


Sul discorso delle riviste, non c'è nulla di strano, ognuna utilizza dei propri banchi di test, con le proprie metodologie, quindi se prendiamo i dati della stessa rivista sono direttamente comparabili, ed inconfutabili.


Riguardo alla marcia per la ripresa, anche qui tutto esatto, nel senso che DEVE essere tesato con l'ultima marcia (cambio manuale), non ha senso,anche se la 6° può essere di riposo, scalare in 5°.

Allora chi ha 5 marce scala in 4°????

E comunque il fatto che scali, già perdi tempo, quindi non ha senso. (non a caso nelle competizioni il cambio è velocissimo, addirittura i go-kart francesi hanno il cambio al volante).


Comunquepare che la BMW stia sviluppando motori turbo più piccoli (segue in pratica la strada tracciata da Volkswagen & Fiat).


Per specificare il marchio può avere la sua importanza, ma non è da prendere come rifermento assoluto, a livello prestazionale parlano i numeri, nella vita come nelle corse.


Per concludere vorrei far notare che solamente il T-jet si è riuscito ad infilarsi in tutti i marchi (lancia-alfa) su macchine di "valore" (per la casa costruttrice), a memoria non ricordo altro prima degli anni 70.

indubbiamente il tjet è un ottimo motore e non ho mai detto il contrario...ma di qui a dire che la tjet 120cv rifila un secondo alla 118i...ok, può andare circa uguale...ma non spari a zero su macchine che non conosci (parlo di te ma è un discrso generale, non ce l'ho con te..:D)
per il discorso ripresa: incredibilmente c'è un'altra cosa nella quale concordo con burrocotto...per come vengono testate non ha alcun senso il dato 80-120 o quello che è...ci sono macchine con 5 marce, macchine con 6, macchine con 6° di potenza o di riposo, macchine con l'automatico...se fosse per me nel dato ripresa metterei il valore migliore ottenibile con la data auto...detta terra terra, vuoi sapere la ripresa di una macchina x da 80 a 120? bene, usi il cambio visto che mamma ci ha fatto due braccia e utilizzi le marce appropriate...anche perchè in questo modo si avrebbe un dato comparabile con gli automatici...una auto X agli 80 in terza può avere la massima ripresa possibile? ok, la fai in terza per poi passare alla quarta se devi arrivare a velocità più alte di quella raggiungibile in terza..ma almeno cosi si avrebbe un dato confrontabile fra tutte le auto...un'abarth in sesta fa l'80-120 in 10 secondi scarsi...una qualunque auto con 100cv e meno coppia con l'automatico potrebbe fare meglio visto che scala...che confronto è? imho insensato....
:)

Burrocotto
28-09-2008, 07:38
giammai! l'italia è il paese della sindrome da paresi al braccio destro!
Of course (come diceva la pubblicità... de corsa in australiano :D).
Se togliamo la possibilità di non scalare, cosa rimane ai turbonaftisti? :asd: :sofico:


E comunque il fatto che scali, già perdi tempo, quindi non ha senso. (non a caso nelle competizioni il cambio è velocissimo, addirittura i go-kart francesi hanno il cambio al volante).
Nelle competizioni è un conto, nella vita normale il tempo di cambiata è abbastanza ininfluente.
Se per riprenderti in 5 ci metti 32 secondi mentre se scali in 4 ce ne metti 22...sai, quel secondino per cambiare marcia ce lo sprecherei anche. :D

Comunquepare che la BMW stia sviluppando motori turbo più piccoli (segue in pratica la strada tracciata da Volkswagen & Fiat).
Giusto per onore di cronaca, anche Renault ha già a listino (e nei programmi futuri altri motori) un piccolo turbo benza. :fagiano:



indubbiamente il tjet è un ottimo motore e non ho mai detto il contrario...ma di qui a dire che la tjet 120cv rifila un secondo alla 118i...ok, può andare circa uguale...ma non spari a zero su macchine che non conosci (parlo di te
ma è un discrso generale, non ce l'ho con te..:D)
Dipende sempre dalla scala di valori. Se le macchine accelerassero in un secondo e me ne dai 1 di distacco allora è un po' grave, ma un secondo su 9 (ovvero passare da 9 a 10) nn sarebbe una cosa tanto grave da togliermi il sonno. :)
Non si è li a staccare il tempo x andare dal panettiere. :D

per il discorso ripresa: incredibilmente c'è un'altra cosa nella quale concordo con burrocotto...per come vengono testate non ha alcun senso il dato 80-120 o quello che è...ci sono macchine con 5 marce, macchine con 6, macchine con 6° di potenza o di riposo, macchine con l'automatico...se fosse per me nel dato ripresa metterei il valore migliore ottenibile con la data auto...detta terra terra, vuoi sapere la ripresa di una macchina x da 80 a 120? bene, usi il cambio visto che mamma ci ha fatto due braccia e utilizzi le marce appropriate...anche perchè in questo modo si avrebbe un dato comparabile con gli automatici...una auto X agli 80 in terza può avere la massima ripresa possibile? ok, la fai in terza per poi passare alla quarta se devi arrivare a velocità più alte di quella raggiungibile in terza..ma almeno cosi si avrebbe un dato confrontabile fra tutte le auto...un'abarth in sesta fa l'80-120 in 10 secondi scarsi...una qualunque auto con 100cv e meno coppia con l'automatico potrebbe fare meglio visto che scala...che confronto è? imho insensato....
:)
Sembra quasi che concordare con me sia reato. :D
Comunque è una cosa che si nota spesso sulle riviste..."si è costretti a cambiare marcia".
Manco fosse il peggiore dei disonori scalare di 1 marcia. :D

caurusapulus
28-09-2008, 07:39
per il discorso ripresa: incredibilmente c'è un'altra cosa nella quale concordo con burrocotto...per come vengono testate non ha alcun senso il dato 80-120 o quello che è...ci sono macchine con 5 marce, macchine con 6, macchine con 6° di potenza o di riposo, macchine con l'automatico...se fosse per me nel dato ripresa metterei il valore migliore ottenibile con la data auto...detta terra terra, vuoi sapere la ripresa di una macchina x da 80 a 120? bene, usi il cambio visto che mamma ci ha fatto due braccia e utilizzi le marce appropriate...anche perchè in questo modo si avrebbe un dato comparabile con gli automatici...una auto X agli 80 in terza può avere la massima ripresa possibile? ok, la fai in terza per poi passare alla quarta se devi arrivare a velocità più alte di quella raggiungibile in terza..ma almeno cosi si avrebbe un dato confrontabile fra tutte le auto...un'abarth in sesta fa l'80-120 in 10 secondi scarsi...una qualunque auto con 100cv e meno coppia con l'automatico potrebbe fare meglio visto che scala...che confronto è? imho insensato....
:)

La bocca della verità. :D