View Full Version : trapano e dremel
ciao a tutti !!! questo è il mio primo post!! qualcuno potrebbe dirmi se sia possibile o perlomeno ragionevole montare punte da dremel su di un trapano?
grazie!!:)
ciao a tutti !!! questo è il mio primo post!! qualcuno potrebbe dirmi se sia possibile o perlomeno ragionevole montare punte da dremel su di un trapano?
grazie!!:)
uhm non mi sono mai posto il problema.. se il trapano ha il mandrino che stringe bene non credo ci siano problemi.. forse la velocità di rotazione.. bho fai qualche prova :) è la cosa migliore mi sa...
la domanda comunque sorge spontanea... perchè? :P ti si è fuso il dremel? :P
uhm non mi sono mai posto il problema.. se il trapano ha il mandrino che stringe bene non credo ci siano problemi.. forse la velocità di rotazione.. bho fai qualche prova :) è la cosa migliore mi sa...
la domanda comunque sorge spontanea... perchè? :P ti si è fuso il dremel? :P
forse per non comprare il drmel in quanto ha gia un trapano?
allora ci proverò! grazie (mgx66 ci ha azzeccato);)
WhiteKnight
20-04-2008, 09:54
le piccole punte che trovi in dotazione con i dremel non sono altro che punte normali...da trapano da dremel non cambia niente...ovviamente ossendo molto piccole devi prestarci un pochino di attenzione...ma vai tranquillo cmq...
Generalmente un trapano non gira abbastanza velocemente per far lavorare le punte come dovrebbero e rischi di rovinarle senza combinare nulla (specialmente i dischi da taglio) :D
le piccole punte che trovi in dotazione con i dremel non sono altro che punte normali...da trapano da dremel non cambia niente...ovviamente ossendo molto piccole devi prestarci un pochino di attenzione...ma vai tranquillo cmq...
io sono convinto che giri troppo piano...
ah grzie mille comunque non è che essendo la mia una case di alluminio sottile posso farcela lo stesso? già che ci sono posso chiedervi se conoscete un buon software per progettazione (oltre ad Autodesk inventor)? grzie a tutti siete gentilissimi!:) :) :) :) :) :)
ah grzie mille comunque non è che essendo la mia una case di alluminio sottile posso farcela lo stesso? già che ci sono posso chiedervi se conoscete un buon software per progettazione (oltre ad Autodesk inventor)? grzie a tutti siete gentilissimi!:) :) :) :) :) :)
bho io conosco per sentito dire SketchUp, Cad, Rhynoceros o come si chiama :P
c'è una guida nella sezione project logs di Sketchup.. dacci un occhio se ti serve :)
per il discorso Dremel continuo a dire che dovresti provare! al massimo rovini una punta/disco :)
ah grzie mille comunque non è che essendo la mia una case di alluminio sottile posso farcela lo stesso? già che ci sono posso chiedervi se conoscete un buon software per progettazione (oltre ad Autodesk inventor)? grzie a tutti siete gentilissimi!:) :) :) :) :) :)
ma non ho capito che tipo di punte vuoi usare, perchè il discorso cambia molto da tipo a tipo..
se parli di punte per fare buchi (insomma, come quelle da trapano, solo più piccole) allora puoi usarle, ma se invece ti riferisci a punte come frese, dischi da taglio, ecc.. allora mi sa che non funzionerebbero molto bene, oltretutto considerando che un trapano non è certo maneggevole come un dremel come forma
le punte di cui parlo mi serviebbero per inserire una nuova ventola sul pannello laterale della mia case:D
majowski86
21-04-2008, 08:52
le punte di cui parlo mi serviebbero per inserire una nuova ventola sul pannello laterale della mia case:D
Cmq volendo puoi comprare il braccio pieghevole ( si chiama così? ) per il trapano che dovrebbe stringere bene anche punte abbastanza piccole ( è fatto apposta per usare il trapano per lavori di precisione ) ma costa circa 25€. In ogni caso tieni conto che i dischi dremel hanno dei limiti di giri ben precisi, verifica i giri del trapano prima di usarli.
allora ci proverò! grazie (mgx66 ci ha azzeccato);)
mi sembrava la cosa piu ovvia:D anche io ho lo stesso "problema..."ma mi preoccupavo che andasse troppo forte non troppo piano....:)
Un trapano fà qualche centinaio di giri al minuto, un dremel qualche migliaio.
Anche comperando il flessibile, trapano e dremel sono 2 attrezzi diversi, che fanno cose diverse.
allora spero di trovare qualche anima pia che mi presti un dremel qui nel vicinato!! comincerò a cercare:rolleyes: grazie a tutti
Ciao a tutti eccomi di nuovo qui!!! volevo chiedervi un parere: 59.90€ è un buon prezzo per un Dremel 300 che fa da 1000 a 3000 rpm + 100 accessori?
grazie
Ciao a tutti eccomi di nuovo qui!!! volevo chiedervi un parere: 59.90€ è un buon prezzo per un Dremel 300 che fa da 1000 a 3000 rpm + 100 accessori?
grazie
a me non sembra male :)
beh a questo punto penso di tagliare altesta al toro e pigliarlo !!! grazie del consiglio
Veramente un Dremel 300 fa da 10000 a 30000 rpm.
Comunque 59.90 è un ottimo prezzo considerando i 100 accessori, fidati di uno che i dremel li vende.
Sì sorry ho dimenticato "qualche" 0 :fagiano: grazie!!!
ebbene ora posso dichiarare chiuso il caso!! questa mattina ho preso il dremel e gli accesori a 49.95€
grazie dei consigli
Fraggerman
04-05-2008, 20:09
se posso intromettermi:
stavo pensando anche io all'acquisto di un dremel.
tra il 300 e il 400 che differenze ci sono? oltre a 140w al posto di 125w e il fatto che sia digitale?? cambia così tanto??
prezzi vari di un modello e dell'altro circa??
grazie mille
Le differenze sono quelle che dici tu, per i prezzi posso dirti che il 300 lo teniamo a un prezzo che varia da 50 a 70 euro, dipende da eventuali offerte del momento.
Se lo prendi per elaborare case ti assicuro che il 300 va benissimo, lo uso anch'io e sono molto soddisfatto.
Fraggerman
05-05-2008, 20:28
e cosa mi dici dei simil dremel?
l'unica cosa che non mi convince è il fatto di trovare gli accessori...
cosa mi consigli a riguardo?
I simil dremel potrebbero anche andare bene, controlla i giri che reggono, molti sono economici ma non hanno la velocità del dremel.
Gli accessori non saranno un problema al limite puoi montare anche i ricambi dremel.
Sinceramente per risparmiarci 15/20 € non mi sembra il caso di prendere una marca sconosciuta, poi fai tu ovviamente.
e cosa mi dici dei simil dremel?
l'unica cosa che non mi convince è il fatto di trovare gli accessori...
cosa mi consigli a riguardo?
Se intendi punte e frese varie ne trovi a uffa, perchè sono tutte uguali.
Io uso da anni un simil dremel, pagato poco, e non ho mai avuto problemi di nessun genere, nonostante l'abbia usato e lo usi veramente molto.
Fraggerman
06-05-2008, 08:14
no, beh, l'importante era sapere se poi trovavo ricambi e accessori!
grazie mille per i consigli... andrò a caccia di un buon acquisto ;)
mi scoccia un po' doverlo sempre chiedere in prestito!
Fraggerman
13-05-2008, 08:10
dremel 300 a 49.90€...
come è il prezzo?
Normale, anche da me lo vendiamo a quel prezzo.
Fraggerman
14-05-2008, 11:11
direi che al 90€ allora passo all'acquisto ;)
Ti consiglio vivamente di prenderlo!! è decisamente perfetto fino ad ora ci ho tagliato dei dissipatori e delle viti d'acciaio,tutto fatto senza la minima difficoltà!
:sofico:
Fraggerman
16-05-2008, 08:43
grazie mille!
penso che domani lo androò a prendere :D
Fraggerman
19-05-2008, 16:28
trovato sabato: dremel 300+kit 100 punte per 49€
oggi l'ho provato per lucidare un cesto in metalli di mia mamma ed è tornato a specchio :D
ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.