PDA

View Full Version : Mac con uscita DVI ed HDMI HDCP


Ravered
19-04-2008, 17:10
Ora dopo aver constatato che c'è una certa confusione sulla connessione DVI - HDMI dei nostri piccoli MAC con le nuove TV/ Monitor / Proiettori ho dedicato alcune ore libere a fare delle prove con TV piatti e MAC sia miei sia di amici.

Ho provato il mio iMac Al, un nuovo MacBook pro ed un nuovo MacBook di amici.

Allora collegando l'uscita DVI con un cavo DVI-D dual link (deve avere tutti i piedini collegati) DVI-D - HDMI oppure DVI-D - DVI-D più un adattatore DVI-D - HDMI (che forse è la scelta migliore almeno si può sempre usare il cavo per collegare un normale monitor da PC con ingresso DVI-D) tutti i monitor Plasma ed Lcd provati ovvero Sony, Sharp, Panasonic, Philips, Samsung e Pioneer funzionano perfettamente, il Mac fornisce un corretto segnale digitale HDCP fino a 1080p.

Per la risoluzione per i full hd è d'obblico impostare 1080p 1920x1080 50Hz o 60 Hz (preferibilmente 60Hz)

Per gli HD ready che sono comunemente 1366x768 è preferibile usare 720p 1280x720 50Hz o 60Hz (meglio 60Hz) dato che la risoluzione 1366x768 non è accetta dagli ingressi HDMI di quest' ultimi (tranne rare eccezioni)

N.B se il Tv Hd ready in possesso dispone di un ingresso DVD-D (poco probabile) o VGA (più probabile) conviene usare questi ultimi in modo da impostare la risoluzione nativa del pannello 1366x768

Usando un comune cavo DVI-D single link con alcuni TV non funziona e non si vede nulla quindi per pochi euro di differenza prendete un cavo Dual Link

Ho anche scoperto dopo non poche tribolazioni che il mio iMac non visualizzava nessuna immagine sul mio LCD Panasonic sull' ingresso HDMI per un difetto del TV che ho provveduto a far riparare in garanzia (avevo aperto anche una discussione al riguardo) ora funziona perfettamente.

Lanfi
20-04-2008, 08:36
Ciao ravered, di nuovo a parlare di mac e schermi tv :D !!!

Senti...se non ricordo male in una precedente discussione un utente aveva sostenuto che forse l'entrata vga del suo tv lcd/plasma (non ricordo quale) non supportava un segnale a risoluzione nativa del monitor. La cosa mi era parsa un po' strana (che senso ha far entrare un segnale a risoluzione non nativa :confused: ?). Tu questa cosa l'hai constata in qualche caso? Lo chiedo perchè fondamentalmente quasi tutti gli lcd/plasma hanno un'entrata vga...e se va a risoluzione nativa credo che come dici te sia l'entrata più "sicura" (anche per i 1920*1080 no?).

Ravered
20-04-2008, 10:30
Ciao ravered, di nuovo a parlare di mac e schermi tv :D !!!

Senti...se non ricordo male in una precedente discussione un utente aveva sostenuto che forse l'entrata vga del suo tv lcd/plasma (non ricordo quale) non supportava un segnale a risoluzione nativa del monitor. La cosa mi era parsa un po' strana (che senso ha far entrare un segnale a risoluzione non nativa :confused: ?). Tu questa cosa l'hai constata in qualche caso? Lo chiedo perchè fondamentalmente quasi tutti gli lcd/plasma hanno un'entrata vga...e se va a risoluzione nativa credo che come dici te sia l'entrata più "sicura" (anche per i 1920*1080 no?).


In vga tutti accettano in entrata la risoluzione nativa, almeno ho constatato questo. In effetti per gli HD ready 1366x768 sembra la soluzione migliore.

pilonez
22-04-2008, 09:32
Ciao, volevo chiederti se anche il MacBook (non pro) supporta il full hd.
Vorrei comprare un monitor lcd 24 pollici Full HD e non vorrei trovarmi poi nella condizione di non poterlo usare come si deve :-)

Grazie

Ravered
22-04-2008, 10:37
Ciao, volevo chiederti se anche il MacBook (non pro) supporta il full hd.
Vorrei comprare un monitor lcd 24 pollici Full HD e non vorrei trovarmi poi nella condizione di non poterlo usare come si deve :-)

Grazie



Uscita esterna fino a 1920x1200 quindi nessun problema. Ho provato proprio un MacBook core2duo e va alla grande con VLC e filmati nativi 1080p e monitor 1080p

pilonez
22-04-2008, 12:36
Benissimo grazie. Un altra coas io dovrei avere scheda video intel945, ho comprato il macbook a luglio 2007. QUello che hai provato tu quanto tempo ha?
Mi è venuto il dubbio perche gli ultmi macbook hanno una sv più aggiornata del mia.

Ciao e ancora grazie

Cpt Archer
22-04-2008, 13:51
Ciao,
scusa anche me, ma ho un problema da risolvere.
Ho necessità di far collegare un mac ad un TV via HDMI.
Ora ho letto da ciò che hai detto che usando un DVI dual vs Mac e HDMI vs il TV le cose vanno bene, sai però se ci sono dei limiti alla lunghezza del cavo?
Inoltre il segnale che porta è anche Audio? PErchè ho letto su Wikipedia che con un cavo VDI-HDMI perdi l'audio...

Grazie e ciao

Ravered
22-04-2008, 14:16
Ciao,
scusa anche me, ma ho un problema da risolvere.
Ho necessità di far collegare un mac ad un TV via HDMI.
Ora ho letto da ciò che hai detto che usando un DVI dual vs Mac e HDMI vs il TV le cose vanno bene, sai però se ci sono dei limiti alla lunghezza del cavo?
Inoltre il segnale che porta è anche Audio? PErchè ho letto su Wikipedia che con un cavo VDI-HDMI perdi l'audio...

Grazie e ciao

Il segnale è solo video, il cavo deve essere dual link come indicato da Apple stessa. Mi sembra che le specifiche DVI-D indichino come lunghezza massima 5 metri però un installatore audiovideo mi ha detto che è arrivato a 20 metri senza problemi. Per l'audio devi usare un secondo cavo digitale o analogico in base alle esigenze che hai.

Se vuoi usare solo un cavo HDMi sia per l'audio sia per il video devi usare un adattatore attivo a ridosso del MAC che deve accettare il segnale DVI-D dual link del mac + l'uscita audio digitale del MAC. Poi in uscita ti darà un segnale audio video digitale su HDMI.

Cpt Archer
22-04-2008, 14:29
Ti ringrazio per la chiarezza!!
E' che ho l'elettricista in casa, e pare che nel corrugato non ci passi un component+audio (5 cavi) e quindi si stava informando per il DVI,ma anche questo da solo non basta da quello che mi confermi,servono sempre o 2 cavi in + per l'audio o la soluzione da te prospettata dell'adattatore dietro al MAC, usando così un solo cavo HDMI che spero possa arrivare a 14 mt che mi servono :eek:
Grazie ancora

Ravered
22-04-2008, 19:36
Ti ringrazio per la chiarezza!!
E' che ho l'elettricista in casa, e pare che nel corrugato non ci passi un component+audio (5 cavi) e quindi si stava informando per il DVI,ma anche questo da solo non basta da quello che mi confermi,servono sempre o 2 cavi in + per l'audio o la soluzione da te prospettata dell'adattatore dietro al MAC, usando così un solo cavo HDMI che spero possa arrivare a 14 mt che mi servono :eek:
Grazie ancora

Basta un cavo DVI-D + un cavetto ottico digitale per l'audio. il cavo ottico è piccolo e non dovrebbe darti problemi

Tronfolo
04-05-2008, 17:26
Salve
Ho un monitor Ultrasharp 3007wfp da 30" e collegandolo a i miei mac non sono riuscito ad andare oltre la risoluzione di 1280 x 1024, il monitor ha una sola entrata dvi ed accetta risoluzioni sino a 2560, nè il mio imac 24" nè il mio macbook sono riusciti a farlo andare oltre il 1280 x 1024, ho visto sul sito che entrambi arrivano a risoluzione esterna 1920, non capisco come mai non riesco ad andare oltre.
Ho usato una cavo dual-link (credo, ha tutti i piedini tranne i quattro vicino alla barretta piu larga), il mio unico desiderio è riuscire a farlo andare almeno a 1600 x 1200 o simile.
Ringrazio tutti coloro mi possano dare una mano.
Ho preso un monitor piuttosto caro e non lo sto sfruttando.
Grazie

Ravered
04-05-2008, 21:22
Salve
Ho un monitor Ultrasharp 3007wfp da 30" e collegandolo a i miei mac non sono riuscito ad andare oltre la risoluzione di 1280 x 1024, il monitor ha una sola entrata dvi ed accetta risoluzioni sino a 2560, nè il mio imac 24" nè il mio macbook sono riusciti a farlo andare oltre il 1280 x 1024, ho visto sul sito che entrambi arrivano a risoluzione esterna 1920, non capisco come mai non riesco ad andare oltre.
Ho usato una cavo dual-link (credo, ha tutti i piedini tranne i quattro vicino alla barretta piu larga), il mio unico desiderio è riuscire a farlo andare almeno a 1600 x 1200 o simile.
Ringrazio tutti coloro mi possano dare una mano.
Ho preso un monitor piuttosto caro e non lo sto sfruttando.
Grazie


Il cavo deve essere quello evidenziato in rosso.

http://www.ss427.com/dvi-d-dual-link-digital-video-interface-cable.jpg

L'uscita digitale (DVI) dei tui mac arriva in effetti a 1920x1200.

08r-dc
07-05-2008, 11:36
mi iscrivo perchè ancora non ho capito bene la situazione...

io dovrei collegare il macbook ad un monitor lcd (samsung 205bw) e poi se è possibile con lo stesso cavo anche ad una tv...quindi....
non ho capito!

Ravered
07-05-2008, 11:47
mi iscrivo perchè ancora non ho capito bene la situazione...

io dovrei collegare il macbook ad un monitor lcd (samsung 205bw) e poi se è possibile con lo stesso cavo anche ad una tv...quindi....
non ho capito!

ti serve l'adattatore da MINI-DVI a DVI per MacBook poi un cavo DVI-D - DVI -D dual link per il collegamento ad monitor.

Infine se il tuo TV ha un ingresso HDMI, come credo, ti serve solo un adattatore finale DVI-D dual link ad HDMI

1- cavo apple miniDVI a DVI
2- cavo dvi-d dvi-d dual link di lunghezza adeguata
3- adattatore dvi-d dual link HDMI

Tronfolo
08-05-2008, 22:20
controllato, il cavo che ho è un dual link, pero le risoluzioni predefenite del monitor sono solo 1280x800 e 2560x1600 e quindi il mio mac visualizza solo le risoluzioni dalla 1280 in giu, l'unico modo deve essere l'interpolazione con programmi esterni, ma aimè non riesco a capire i valori per una risoluzione 1920x1200 da dove li prendo, es. pitch pixel frequency orizzontal e vertical etc, ho fatto varie prove ma senza risultati, schermo nero. I programmi che utilizzo sono displayconfigX e un'altro switchx o qualcosa del genere.
Se qualcuno di voi sa qualcosa a riguardo http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_climb2.gif

Il mio problema ricordo e che non riesco sul mio imac24 a far andare in risoluzione es 1920x1200 o 1600x1050 ecc. il mio monitor dell 3007wfp 30" con risol. max 2560
Ciao a tutti :help:

Ravered
10-05-2008, 11:40
controllato, il cavo che ho è un dual link, pero le risoluzioni predefenite del monitor sono solo 1280x800 e 2560x1600 e quindi il mio mac visualizza solo le risoluzioni dalla 1280 in giu, l'unico modo deve essere l'interpolazione con programmi esterni, ma aimè non riesco a capire i valori per una risoluzione 1920x1200 da dove li prendo, es. pitch pixel frequency orizzontal e vertical etc, ho fatto varie prove ma senza risultati, schermo nero. I programmi che utilizzo sono displayconfigX e un'altro switchx o qualcosa del genere.
Se qualcuno di voi sa qualcosa a riguardo http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_climb2.gif

Il mio problema ricordo e che non riesco sul mio imac24 a far andare in risoluzione es 1920x1200 o 1600x1050 ecc. il mio monitor dell 3007wfp 30" con risol. max 2560
Ciao a tutti :help:


Da quello che ho capito l'unica soluzione è un piccolo scaler hardware che accetti in ingresso un segnale 1920x1200 e dia in uscita 2560x1600
Il risultato dovrebbe essere più che buono l'unico problema è trovarne uno usato ad un prezzo accettabile.

Liquifex
12-05-2008, 10:05
scusate se mi intrometto ma io ho forti problemi a capire se sono io che sbaglio oppure è un difetto della mia TV, vi spiego..

ho una 8800GT che ha 2 uscite DVI che collego tramite adattatore DVI VGA al mio televisore che come entrate ha un HDMI e una VGA appunto.

mi è venuto in mente allora di adoperare l'ingresso HDMI al posto della VGA per collegare il pc o il MacBook alla TV

RISULTATO?

si vede malissimo, a 1366x768 si vede sfocato, anche a 1280x768 che con la VGA si vedeva bene, in HDMI si vede uno schifo, presumo che questa cosa me la faccia anche con il MacBook....

come poso risolvere?? :muro:

Lanfi
12-05-2008, 15:57
Hai provato a settare frequenze di refresh differenti?

libano
12-05-2008, 16:25
Il cavo deve essere quello evidenziato in rosso.

http://www.ss427.com/dvi-d-dual-link-digital-video-interface-cable.jpg

L'uscita digitale (DVI) dei tui mac arriva in effetti a 1920x1200.

se ho un cavo DVI-D single link cosa comporta questo cavo??

Ravered
12-05-2008, 17:44
se ho un cavo DVI-D single link cosa comporta questo cavo??

Questo tipo di cavo può trasportare un segnale di 1920x1080 60Hz al massimo, ed a volte ci sono dei problemi anche a questa risoluzione alzando la frequenza. Quindi visto il costo quasi uguale conviene sempre comprare un DVI-D dual link

Dual Link 330Mhz Max

Sngle Link 165Mhz Max

Liquifex
12-05-2008, 19:31
Hai provato a settare frequenze di refresh differenti?

posso selezionare solo 60HZ

08r-dc
13-06-2008, 00:20
Scusatemi...mi indicate in pvt...via sms..via mail..coi segnali di fumo...come volete...dove poter acquistare sto benedetto cavo dvi-d dual link?!
Purtroppo qui in terronia quando nomino "DVI-D Dual Link" n'altro po emigrano per non rispondere alla domanda...io pure su internet non ho trovato uno shop che lo abbia...

aiutatemi vi prego

Lanfi
13-06-2008, 08:02
Dunque....per capirci il cavo a cui fai riferimento è il secondo partendo dal basso che vedi in questa (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fb/DVI_Connector_Types.svg) immagine. Online mi pare si trovi abbastanza bene...a titolo esemplificativo ti metto il link a questa (http://cgi.ebay.it/Cavo-DVI-D-Dual-link-DVI-D-24+1pin-OFC-24K-con-ferrite_W0QQitemZ180212351588QQcmdZViewItem) offerta su ebay, è la prima che mi è venuta fuori facendo una googolata (anche se dubito ti serva un cavo di 10 metri :stordita: !). Nello store della apple stranamente mi pare che di cavi dvi dual link non ne vendano...in compenso ci sono i più diversi adattatori :D !

Ravered
13-06-2008, 17:58
Scusatemi...mi indicate in pvt...via sms..via mail..coi segnali di fumo...come volete...dove poter acquistare sto benedetto cavo dvi-d dual link?!
Purtroppo qui in terronia quando nomino "DVI-D Dual Link" n'altro po emigrano per non rispondere alla domanda...io pure su internet non ho trovato uno shop che lo abbia...

aiutatemi vi prego


http://www.realbazar.com/Catalog/Language0/Default.aspx?SubTemplate=Pagina.html&GN=Category&GV=54&Ck=OYYTYYO&GN=BackTemplate&GV=Pagina.html

lo trovi qui in questo Store Italiano molto affidabile. è il primo c'è scritto nelle specifiche.

08r-dc
13-06-2008, 23:19
http://www.realbazar.com/Catalog/Language0/Default.aspx?SubTemplate=Pagina.html&GN=Category&GV=54&Ck=OYYTYYO&GN=BackTemplate&GV=Pagina.html

lo trovi qui in questo Store Italiano molto affidabile. è il primo c'è scritto nelle specifiche.

cappero se costa!

sono incappato in questo forum (http://www.pctuner.net/forum/hardware/100097-dvi-d-single-link-vs-dvi-d-dual-link.html)

in particolare nell prima risposta:

" dual link è utile solo per connessioni video che partono da 1920 x1080 fino a 2560 x 1600 prima di queste non noti assolutamente nulla...
il portatile pur avendo un'uscita dual link supporta benissimo come tutte le schede sia da notebook che da desktop con il dual link l'uscita single link e la puoi adattare benissimo all'HDMI anche se non è molto utile e l'utilizzo di adattator(nel caso in cui il cavo che hai ha proprio l'adattatore su uno dei terminali) può deteriorare la qualità del segnale (anche se è davvero dfficile percepirlo
"

Ravered
14-06-2008, 12:35
cappero se costa!

sono incappato in questo forum (http://www.pctuner.net/forum/hardware/100097-dvi-d-single-link-vs-dvi-d-dual-link.html)

in particolare nell prima risposta:

" dual link è utile solo per connessioni video che partono da 1920 x1080 fino a 2560 x 1600 prima di queste non noti assolutamente nulla...
il portatile pur avendo un'uscita dual link supporta benissimo come tutte le schede sia da notebook che da desktop con il dual link l'uscita single link e la puoi adattare benissimo all'HDMI anche se non è molto utile e l'utilizzo di adattator(nel caso in cui il cavo che hai ha proprio l'adattatore su uno dei terminali) può deteriorare la qualità del segnale (anche se è davvero dfficile percepirlo
"


cerca su ebay (a prezzi più bassi di quelli dello store italiano) e prendi un dual link. spendi qualche euro in più rispetto ad un single link ma vai sul sicuro.

Moskiton
27-09-2008, 02:32
scusate se riporto alla luce questo 3d ma volevo chiedere conferma:

per collegare il mio Mbp con un tv Full hd devo usare un cavo Dvi-d dual link - HDMI

invece per una tv solo hd ready è meglio il vga o l'hdmi?
(a parte la risoluzione) quale porta il segnale video nella migliore qualita? (per i film)

va bene anche un adattatore in un pezzo solo e poi un cavo HDMI-HDMI o è meglio il cavo DVI - HDMI ?

Moskiton
27-09-2008, 09:04
upp

Darkel83
27-09-2008, 18:06
scusate se riporto alla luce questo 3d ma volevo chiedere conferma:

per collegare il mio Mbp con un tv Full hd devo usare un cavo Dvi-d dual link - HDMI

invece per una tv solo hd ready è meglio il vga o l'hdmi?
(a parte la risoluzione) quale porta il segnale video nella migliore qualita? (per i film)

va bene anche un adattatore in un pezzo solo e poi un cavo HDMI-HDMI o è meglio il cavo DVI - HDMI ?

Ciao
io ho letto in giro che la connessione migliore rimane la VGA, anche sui FullHD. Non so per quale motivo ma dicono la qualità sia maggiore, cmq io ho uno Sharp FullHD e l'ho connesso in VGA a 720p, ed è ottimo.

Ravered
27-09-2008, 19:26
scusate se riporto alla luce questo 3d ma volevo chiedere conferma:

per collegare il mio Mbp con un tv Full hd devo usare un cavo Dvi-d dual link - HDMI

invece per una tv solo hd ready è meglio il vga o l'hdmi?
(a parte la risoluzione) quale porta il segnale video nella migliore qualita? (per i film)

va bene anche un adattatore in un pezzo solo e poi un cavo HDMI-HDMI o è meglio il cavo DVI - HDMI ?

Deve essere dual-link.
Io ho preso un cavo DVI dl - DVI dl ed un adattatore finale lato TV DVI dl- HDMI
Funziona perfettamente a qualsiasi risoluzione (720p 1080i 1080p)

Puoi anche usare la connessione VGA ma devi vedere che risoluzioni accetta in ingresso il tuo TV.
Qualora avessi un TV 1366x768 ed una VGA capace di accettare proprio 1366x768 ti conviene andare di VGA.

steb
29-09-2008, 20:47
Ho un macbook (non pro) e un televisore samsung full hd da pochi giorni. Ho provato a collegare tramite un cavo dvi-d single link (che possedevo gia') e un adattatore dvi-d/hdmi e tra le opzioni di risoluzioni sul mac c'era solo 1920x1080 interlacciato.
Mi chiedevo se il fatto che non ci sia come risoluzione la 1080p fosse dovuto al cavo single link e non dual.
Chiedo questo perche' dal sito della apple sembra che il macbook esca solo in single e non in dual, quindi non mi e' chiaro cosa serva il dual e come fare per vedere 1080p sul televisore.

Grazie per qualsiasi aiuto e spero di essere stato chiaro.
ste

Lanfi
29-09-2008, 22:15
Non vorrei dire una stupidaggine ma forse è proprio un problema a livello di scheda grafica di macbook...nel senso che supporta 1920*1080i ma non 1920*1080p.

Ravered
29-09-2008, 22:16
Ho un macbook (non pro) e un televisore samsung full hd da pochi giorni. Ho provato a collegare tramite un cavo dvi-d single link (che possedevo gia') e un adattatore dvi-d/hdmi e tra le opzioni di risoluzioni sul mac c'era solo 1920x1080 interlacciato.
Mi chiedevo se il fatto che non ci sia come risoluzione la 1080p fosse dovuto al cavo single link e non dual.
Chiedo questo perche' dal sito della apple sembra che il macbook esca solo in single e non in dual, quindi non mi e' chiaro cosa serva il dual e come fare per vedere 1080p sul televisore.

Grazie per qualsiasi aiuto e spero di essere stato chiaro.
ste

Il MacBook ha una risoluzione massima su connessione mini DVI di 1920x1200 esclusivamente "trasportabile" su cavo dual link dato che la risoluzione massima del single link è 1920x1080 60HZ.

con un cavo DVI D dual link dovresti visualizzare bene il segnale 1080p (1920x1080 24p )

steb
29-09-2008, 22:30
Il MacBook ha una risoluzione massima su connessione mini DVI di 1920x1200 esclusivamente "trasportabile" su cavo dual link dato che la risoluzione massima del single link è 1920x1080 60HZ.

con un cavo DVI D dual link dovresti visualizzare bene il segnale 1080p (1920x1080 24p )

E' proprio questo che non capisco: leggendo qua e la' (per es. http://it.wikipedia.org/wiki/Mini-DVI) sembrerebbe che il macbook non esca con una dvi dual link, ma solo con una single. Comunque, sempre dalla pagina di wikipedia, dovrebbe riuscire anche con un single ad arrivare alla risoluzione 1920x1200 @60Hz. Invece io (prova alla mano), con un single non riesco a spingermi oltre al 1920x1080 interlacciato. E mi chiedevo (prima di acquistare l'ennesimo cavo) come potesse essere un problema di cavo, visto che da specifiche il macbook esce in single...

ste

arian
30-09-2008, 19:58
ciao, faccio una domanduzza in merito....

A breve arriva un imac 24 2.8....so che possiede "solo" un'uscita mini dvi...
la domanda è, per collegarlo ad una videoproiettore full hd con uscita hdmi o tv sempre full hd(hdmi) che dir si voglia, ho fatto bene a comprare il seguante adattatore?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=140269718819

sarebbe un mini dvi-hdmi.
Se cosi spero sia, successivamente cosa devo acquistare per collegarlo (in hdmi) al vpr/lcd??

spero di aver posto bene la domanda.
ciao

Lanfi
30-09-2008, 20:30
Credo che tu sia già a posto così, tramite l'adattatore lo puoi attaccare a qualsiasi apparecchio dotato di un'interfaccia hdmi ;).

Comunque mi sa che ti servirà un cavo hdmi > hdmi da utilizzare come prolunga visto che l'adattatore mi pare molto corto.

arian
30-09-2008, 20:45
Credo che tu sia già a posto così, tramite l'adattatore lo puoi attaccare a qualsiasi apparecchio dotato di un'interfaccia hdmi ;).

Comunque mi sa che ti servirà un cavo hdmi > hdmi da utilizzare come prolunga visto che l'adattatore mi pare molto corto.

ciao, grazie della risposta...per poco non mi veniva un colpo :)

per il cavo hdmi hdmi lo sapevo...tra l'altro il motivo della seconda domanda, simile a quella posta piu su:
il cavo hdmi che dovrò acquistare potrà essere di circa 15 mt per supportare codifica 1080p a 24 fps? L'installatore dice che costano parecchio. Qualcuno ha provato?
tanx

jack.o.matic
16-10-2008, 10:11
altra domanda:

mi sembra di aver letto che con il vga si può arrivare anche alla risoluzione del 1080p... allora perchè non usare il vga invede di hdmi/dvi?

Hiaggy
17-10-2008, 22:32
Scusate ragazzi.. qualcuno sarebbe così gentile da linkarmi il cavo necessario per collegare un mbpro ad un tv con ingresso HDMI ... Grazie :)

jerrygdm
18-10-2008, 15:32
io ho preso un adattatore dvi-hdmi...collegato su un macbook pro ormai vecchio modello visti i nuovi che sono usciti e sembra andare benone con il mio proiettore mitsubishi hc3000 (un hdready)...non ho confrontato però con l'adattatore dvi-vga e collegarlo al vpr tramite vga...dite che la qualità sarebbe maggiore? e perchè? grazie.



Non ho capito la nuova displayport se è compatibile con qualche adattatore con hdmi...