PDA

View Full Version : DynDns e Emule


full64
18-04-2008, 22:37
Mi sono registrato al sito Dyndns per il servizio DNS che mi aiuti a usare emule da remoto.
Solo non capisco come una volta installato il programma DynDns Updater,si possa farlo puntare verso la porta 4711,cioè quella per il webserver.
Qualcuno sa aiutarmi per configurare questo programma?

Ciao e grazie

tutmosi3
21-04-2008, 07:15
Non è il client Dyn DNS che deve puntare alla porta 4711 ma il browser che si connette ad essa.
Ti connetti tramite router o modem?

Ciao

full64
21-04-2008, 21:25
Non è il client Dyn DNS che deve puntare alla porta 4711 ma il browser che si connette ad essa.
Ti connetti tramite router o modem?

Ciao

Tramite router.Ho già fatto tutto il lavoro di portforwarding nelle impostazioni del router.

Ciao

dragone17
21-04-2008, 21:44
allora dovrebbe bastare digitare il tuo indirizzo così:
www.indirizzotuo.com:4711
(ovviamente scrivi il redirect giusto che hai scelto :cool: :p )

OT
ciao tutmosi, tutto bene? ;)

tutmosi3
22-04-2008, 07:46
allora dovrebbe bastare digitare il tuo indirizzo così:
www.indirizzotuo.com:4711
(ovviamente scrivi il redirect giusto che hai scelto :cool: :p )

OT
ciao tutmosi, tutto bene? ;)

Ciao amico

Tutto OK, grazie.
E tu?

Ciao

tutmosi3
22-04-2008, 07:47
Tramite router.Ho già fatto tutto il lavoro di portforwarding nelle impostazioni del router.

Ciao

Come ha detto l'amico dragone, il collegamento da WAN alla WEB GUI di Emule dovrà essere fatto su un browser digitando http://tuo_account.dyndns.org:4711

Ciao

full64
22-04-2008, 17:03
Come ha detto l'amico dragone, il collegamento da WAN alla WEB GUI di Emule dovrà essere fatto su un browser digitando http://tuo_account.dyndns.org:4711

Ciao

Ed è quello che faccio ma mi dice che non puo' stabilire una connessione con il server mio_account.dyndns.org:4711.
Sinceramente non so più che fare.

Ciao

tutmosi3
22-04-2008, 17:21
Sei sicuro di avere effettuato il corretto port forwarding?

Ciao

full64
22-04-2008, 17:28
Sei sicuro di avere effettuato il corretto port forwarding?

Ciao

Direi di si.Ho un router Netgear DG834GT ed ho seguito le regole spiegate qui http://http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/Netgear_DG834G.asp

tutmosi3
22-04-2008, 17:34
Se fai http://tuo_account.org cosa viene fuori?
Intendo dire, se non chiami la porta, cosa succede?

Ciao

full64
22-04-2008, 17:36
Se fai http://tuo_account.org cosa viene fuori?
Intendo dire, se non chiami la porta, cosa succede?

Ciao

Mi apre la finestra di login e pass per l'accesso alla config del router.

tutmosi3
22-04-2008, 17:43
Allora ci sono 2 possibilità


Il portforwarding non è fatto bene.
Il web server di Emule non è sulla 4711.


Ciao

full64
22-04-2008, 17:53
Allora ci sono 2 possibilità


Il portforwarding non è fatto bene.
Il web server di Emule non è sulla 4711.


Ciao

Allora ho controllato eMule e il webserver e' attivo e impostato sulla 4711.
Il portforwarding l'ho fatto seguendo le regole del sito che ti ho detto anche perche la regola per il webserver è la stesse da applicare per avere ID alto con eMule.
E a me eMule funziona alla perfezione.Escluso il webserver.

Ciao e grazie

tutmosi3
22-04-2008, 18:05
Hai IP LAN in DHCP?

Ciao

full64
22-04-2008, 18:08
Hai IP LAN in DHCP?

Ciao

Si ho il DHCP attivo

tutmosi3
22-04-2008, 21:59
Assegna gli IP manualmente e stacca il DHCP.

Ciao

full64
23-04-2008, 12:12
Assegna gli IP manualmente e stacca il DHCP.

Ciao

Anche se sono OT rispetto al topic voglio dirti questo.
Ho fatto il classico ipconfig/all in dos per trovare tutti i parametri della connessione che ti scrivo:

C:\DOCUME~1\UTENTE>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : utente-XXXXX
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Attansic L1 Gigabit Ethernet 10/
100/1000Base-T Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : XXXXXXXX

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NETGEAR WG111T 108Mbps Wireless
USB2.0 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : XXXXXXXX
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 23 aprile 2008 10.14.2

Ecco e' questo ultimo dato che non mi torna.Perchè i sever DNS hanno lo stesso indirizzo del Router?
Puo' essere questo il problema?

Ciao

dragone17
23-04-2008, 12:35
è giusto che il server DNS sia il router (il tuo provider fornisce i server dns al router che li fornisce a tutti i pc collegati), non è quello il problema.

il dhcp è impostato per fornire sempre lo stesso ip al tuo pc oppure no?
perchè la regola sul router non serve a niente se il tuo pc cambia l'indirizzo ip...
o usi ip statici (come suggerisce tutmosi) oppure utilizzi la prenotazione degli ip.

@ tutmosi
per fortuna va tutto abbastanza bene ;)

tutmosi3
23-04-2008, 13:07
Anche se sono OT rispetto al topic voglio dirti questo.
Ho fatto il classico ipconfig/all in dos per trovare tutti i parametri della connessione che ti scrivo:

C:\DOCUME~1\UTENTE>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : utente-XXXXX
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Attansic L1 Gigabit Ethernet 10/
100/1000Base-T Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : XXXXXXXX

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NETGEAR WG111T 108Mbps Wireless
USB2.0 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : XXXXXXXX
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 23 aprile 2008 10.14.2

Ecco e' questo ultimo dato che non mi torna.Perchè i sever DNS hanno lo stesso indirizzo del Router?
Puo' essere questo il problema?

Ciao

Il DHCP è un servizio che sta dentro al router ed ha la funzione di assegnare gli IP alle macchine in LAN.
Il che significa che un PC potrebbe avere un certo IP adesso ma al prossimo avvio ne potrebbe avere un altro.
O assegni gli IP LAN manualmente oppure instauri una politica di assegnazione degli IP LAN in base agli inidirizzi Mac.

Ciao

tutmosi3
23-04-2008, 13:08
...
@ tutmosi
per fortuna va tutto abbastanza bene ;)

:cincin:

Ciao

full64
23-04-2008, 13:09
è giusto che il server DNS sia il router (il tuo provider fornisce i server dns al router che li fornisce a tutti i pc collegati), non è quello il problema.

il dhcp è impostato per fornire sempre lo stesso ip al tuo pc oppure no?
perchè la regola sul router non serve a niente se il tuo pc cambia l'indirizzo ip...
o usi ip statici (come suggerisce tutmosi) oppure utilizzi la prenotazione degli ip.

@ tutmosi
per fortuna va tutto abbastanza bene ;)

No utilizzo la prenotazione degli ip.
Quello che non capisco e' perche' tutto funziona bene tranne il webserver di eMule.
Cmq provero' a disabilitare il DHCP e usare ip fisso.Ma cambiare mi rompe un po'

full64
23-04-2008, 14:17
Adesso dovrei aver disabilitato il DHCP ed avere ip fisso con ipconfig/all mi da questo:

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : utente-161231e6
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Attansic L1 Gigabit Ethernet 10/
100/1000Base-T Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1D-60-57-DA-96

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NETGEAR WG111T 108Mbps Wireless
USB2.0 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-18-4D-DA-3C-C9
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
212.216.176.62

Eppure come prima tutto funziona anche eMule ma non il webserver.
Ci sto diventando matto.

Ciao

maxime
23-04-2008, 14:41
Scusa, ma se l'ip del PC viene assegnato dal dhcp, nelle regole del porforwarding, QUALE ip hai impostato come destinatario del traffico diretto verso la porta 4711?

P.S.: ho il tuo stesso router ed utilizzo dyndns per connettermi sia al webserver di Emule che alla WebGui di Utorrent..

full64
23-04-2008, 15:09
Scusa, ma se l'ip del PC viene assegnato dal dhcp, nelle regole del porforwarding, QUALE ip hai impostato come destinatario del traffico diretto verso la porta 4711?

P.S.: ho il tuo stesso router ed utilizzo dyndns per connettermi sia al webserver di Emule che alla WebGui di Utorrent..

Lo stesso che nel portforwarding ho impostato per eMule cioè 192.168.0.2

Life bringer
23-04-2008, 15:21
Forse non ci avete pensato, era successo a me al primo tentativo di mettere su un webserver e inoltre abbiamo lo stesso router, se digitando l'indirizzo che ti sei scelto compare la pagina del login, devi semplicemente mettere un link nel file hosts, ora non mi ricordo dove trovarlo sotto windows, comunque google ti aiuterà, io ho aggiunto la seguente stringa (vado a memoria quindi può essere il contrario)
ipstaticodelpcdovegiraemule indirizzodatesceltodadyn
poi prova ad avviare ie e inserire l'indirizzo seguito dalla porta...

Fai la prova del 9, digita l'ip locale della macchina dove gia emule e poi :portadelwebserveremule
quindi tipo: 192.168.0.2:porta sul browser...
Se funziona il problema era quello di cui ti dicevo sopra...

full64
23-04-2008, 15:39
Forse non ci avete pensato, era successo a me al primo tentativo di mettere su un webserver e inoltre abbiamo lo stesso router, se digitando l'indirizzo che ti sei scelto compare la pagina del login, devi semplicemente mettere un link nel file hosts, ora non mi ricordo dove trovarlo sotto windows, comunque google ti aiuterà, io ho aggiunto la seguente stringa (vado a memoria quindi può essere il contrario)
ipstaticodelpcdovegiraemule indirizzodatesceltodadyn
poi prova ad avviare ie e inserire l'indirizzo seguito dalla porta...

Fai la prova del 9, digita l'ip locale della macchina dove gia emule e poi :portadelwebserveremule
quindi tipo: 192.168.0.2:porta sul browser...
Se funziona il problema era quello di cui ti dicevo sopra...

Se dgt dal browser 192.168.0.2:4711 (porta del webserver di emule) si apre la webgui di emule che chiede la password.
Quindi tutto ok.

Life bringer
23-04-2008, 16:26
Allora è come pensavo, se non vuoi connetterti da remoto, ma gestire emule pure dall'interno della lan devi aggiungere a tutti i pc quella linea nel file hosts

full64
23-04-2008, 22:56
Allora è come pensavo, se non vuoi connetterti da remoto, ma gestire emule pure dall'interno della lan devi aggiungere a tutti i pc quella linea nel file hosts

Non mi interessa gestire eMule all'interno della lan anche perche' la lan e' formata da 1 solo pc,cioè il mio.
A me interessa far funzionare solo sto benedetto webserver e quindi gestire da remoto.

Life bringer
23-04-2008, 23:36
Non mi interessa gestire eMule all'interno della lan anche perche' la lan e' formata da 1 solo pc,cioè il mio.
A me interessa far funzionare solo sto benedetto webserver e quindi gestire da remoto.

Guarda che funziona già eh... chiedi a qualche tuo compagno di merende di digitare l'indirizzo che ti sei scelto, i : poi la porta e vedrai che ci si può accedere, il problema è solo in locale :rolleyes:

maxime
24-04-2008, 15:14
Aspetta un'attimo... ma non è che tu provavi ad accedere da dentro la lan stessa, vero?!?!

Life bringer
24-04-2008, 18:18
Si era proprio quello che stava facendo secondo me...

full64
24-04-2008, 22:13
Si era proprio quello che stava facendo secondo me...

Era quello che facevo.Ma anche se provavo ad accedere da un altro pc era la stessa cosa.Non mi faceva entrare.

Life bringer
24-04-2008, 22:22
Era quello che facevo.Ma anche se provavo ad accedere da un altro pc era la stessa cosa.Non mi faceva entrare.

Mi (e ti) domando se l'altro pc facesse sempre parte della lan :)

full64
24-04-2008, 23:08
Mi (e ti) domando se l'altro pc facesse sempre parte della lan :)


No assolutamente.Provavo da un pc a lavoro.Come ora.
Solo che ho il mio pc spento e non posso fare altri tentativi.

Life bringer
24-04-2008, 23:53
No assolutamente.Provavo da un pc a lavoro.Come ora.
Solo che ho il mio pc spento e non posso fare altri tentativi.

E' strano, perchè prima da locale funzionava, solo che invece dell'indirizzo devi usare l'ip, se funziona in locale e non in rete è un problema di natting...

full64
25-04-2008, 18:18
E' strano, perchè prima da locale funzionava, solo che invece dell'indirizzo devi usare l'ip, se funziona in locale e non in rete è un problema di natting...

Ecco qui ora entriamo in un campo minato per le mie conoscienze.
Dammi la traduzione, e magari la soluzione, di problema di natting.

Ciao e grazie

Life bringer
25-04-2008, 23:29
Ecco qui ora entriamo in un campo minato per le mie conoscienze.
Dammi la traduzione, e magari la soluzione, di problema di natting.

Ciao e grazie

Avevi detto di aver configurato il natting... Sinceramente non capisco più niente... posta, se puoi uno screen delle regole del firewall del netgear, se non hai configurato il natting è normale che ti vada solo in locale...

full64
26-04-2008, 20:12
Avevi detto di aver configurato il natting... Sinceramente non capisco più niente... posta, se puoi uno screen delle regole del firewall del netgear, se non hai configurato il natting è normale che ti vada solo in locale...

Io ho configurato il firewall in modo preciso seguendo le regole scritte quihttp://www.emule.it/guida_emule/config_porte/Netgear_DG834G.asp.
Cmq,ora sono a lavoro, domani ti posto esattamente lo screen delle regole che ho inserito nel mio Netgear.
Ciao e grazie per la pazienza.

Life bringer
26-04-2008, 20:28
Ok rimango in attesa dello screen in modo da aver più chiara la situazione

full64
27-04-2008, 15:15
Ok rimango in attesa dello screen in modo da aver più chiara la situazione

Questo è lo screen delle regole del firewall.http://img166.imageshack.us/img166/2798/immaginenp6.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immaginenp6.png)
Spero che sia tutto chiaro.

maxime
27-04-2008, 17:49
Questo è lo screen delle regole del firewall.http://img166.imageshack.us/img166/2798/immaginenp6.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immaginenp6.png)
Spero che sia tutto chiaro.

Si legge pochino, ma lì sembrerebbe tutto OK. MI fai vedere uno screen della scheda "servizi"? In particolra il servizio "emule web"...

Life bringer
27-04-2008, 18:50
Pur non potendo vedere il n. della porta web direi che si è configurato correttamente, hai configurato il tuo servizio di dns dinamico in modo che si aggiorni in caso di cambiamento dell'ip?! Altrimenti prova, invece di digitare l'indirizzo che hai scelto, l'ip che ti è stato assegnato, quindi quello che trovi alla voce indirizzo ip, nella sezione porta adsl (stato del router dal menu a sx), ovviamente questa prova devi farla dall'esterno della lan...

full64
27-04-2008, 21:14
Si legge pochino, ma lì sembrerebbe tutto OK. MI fai vedere uno screen della scheda "servizi"? In particolra il servizio "emule web"...

Questo è lo screen delloa pag servizi http://img209.imageshack.us/img209/691/paginaserviziok8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=paginaserviziok8.jpg)

e questo è lo screen del servizio "emuleweb" http://img213.imageshack.us/img213/3952/emulewebtf4.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=emulewebtf4.jpg)

full64
27-04-2008, 22:14
Pur non potendo vedere il n. della porta web direi che si è configurato correttamente, hai configurato il tuo servizio di dns dinamico in modo che si aggiorni in caso di cambiamento dell'ip?! Altrimenti prova, invece di digitare l'indirizzo che hai scelto, l'ip che ti è stato assegnato, quindi quello che trovi alla voce indirizzo ip, nella sezione porta adsl (stato del router dal menu a sx), ovviamente questa prova devi farla dall'esterno della lan...

Si dovrei aver configurato per bene il servizio di DNS dinamico.
Se vuoi dimmi quale pagina e posto lo screenshot tanto per essere sicuri.

Life bringer
27-04-2008, 23:53
Io l'ho configurato dal router, sotto la sezione avanzate, dns dinamico, anche tu hai fatto cosi?

full64
28-04-2008, 08:05
Io l'ho configurato dal router, sotto la sezione avanzate, dns dinamico, anche tu hai fatto cosi?

Si ho fatto così anche io.

Life bringer
28-04-2008, 11:29
Allora sinceramente non so che possa essere, a questo punto...

maxime
28-04-2008, 16:26
Il Port forwarding è corretto, quindi l'unica cosa che può dare problemi è dyndns. Per vedere se il problema è DynDNS, fai così:

- dal pc con emule aperto vai a questa pagina: http://www.mio-ip.it/
- da un PC ESTERNO alla rete (quello di un tuo amico magari) apri il browser e prova a puntare: http://indirizzoip:4711 (dove "indirizzoip" è l'indirizzo che ti è stato indicato dalla pagina http://www.mio-ip.it)


Se gli apre la pagina del webserver di Emule, il problema è dyndns, se non la apre nemmeno così, al momento non ho più idee... Facci sapere!

P.S.: non è che hai fastweb, vero!?!

full64
03-05-2008, 09:43
Se gli apre la pagina del webserver di Emule, il problema è dyndns, se non la apre nemmeno così, al momento non ho più idee... Facci sapere!

P.S.: non è che hai fastweb, vero!?!

No, non la apre nemmeno cosi.Cioe' ho preso il mio ip attuale sono in un pc fuori dalla mia rete ho dgt ip+4711 per emule oppure ip+porta di ascolto per utorrent ma.........invalid request.
Ecco cosa succede!!!Eppure sono stra-convinto che il portforward va bene.
Ecco perchè ora non so più che fare.:muro: :muro: :muro:

Ciao


P.S. Niente fastweb.Alice 7mega

Life bringer
03-05-2008, 09:57
sicuro di aver preso l'ip assegnato dal provider e non quello locale (192.168.0.ecc)?

maxime
03-05-2008, 12:23
sicuro di aver preso l'ip assegnato dal provider e non quello locale (192.168.0.ecc)?

Con l'indicazione che gli ho dato ha preso per forza l'indirizzo IP della Wan.. a questo punto comincio a non capire cosa c'è che non va...

full64
03-05-2008, 16:37
sicuro di aver preso l'ip assegnato dal provider e non quello locale (192.168.0.ecc)?

Sicuro.Infatti l'indirizzo che ho preso è 82.57.xxx.xxx.

Life bringer
03-05-2008, 16:56
A questo punto ho esaurito le idee...
Il natting è configurato correttamente, l'ip è corretto, da locale mi sembrava che quando avessi fatto la prova andasse, giusto?
Da emule hai attivato l'opzione webserver vero?!
Se hai fatto anche questo l'unica cosa che mi viene in mente di fare per cercare di capire cosa non va è configurare il router per far riconoscere quella macchina come dmz, vai su impostazioni wan, metti la spunta e inserisci l'ip della macchina su cui gira emule, poi fai la prova dall'esterno della rete...

full64
23-05-2008, 00:23
A questo punto ho esaurito le idee...
Il natting è configurato correttamente, l'ip è corretto, da locale mi sembrava che quando avessi fatto la prova andasse, giusto?
Da emule hai attivato l'opzione webserver vero?!
Se hai fatto anche questo l'unica cosa che mi viene in mente di fare per cercare di capire cosa non va è configurare il router per far riconoscere quella macchina come dmz, vai su impostazioni wan, metti la spunta e inserisci l'ip della macchina su cui gira emule, poi fai la prova dall'esterno della rete...

Farò anche questa prova che mi dici.
Ma,la butto li per la disperazione, e se fosse un problema di firmware?
Io ho l'ultimo ufficiale 1.02.14.

full64
28-05-2008, 11:14
A questo punto ho esaurito le idee...
Il natting è configurato correttamente, l'ip è corretto, da locale mi sembrava che quando avessi fatto la prova andasse, giusto?
Da emule hai attivato l'opzione webserver vero?!
Se hai fatto anche questo l'unica cosa che mi viene in mente di fare per cercare di capire cosa non va è configurare il router per far riconoscere quella macchina come dmz, vai su impostazioni wan, metti la spunta e inserisci l'ip della macchina su cui gira emule, poi fai la prova dall'esterno della rete...

Prova fatta ma il risultato è sempre il solito.Non si accede.
Solo da locale se digito 192.168.x.x più la porta allora è ok.
Se no niente da fare :muro: :muro: :muro: