View Full Version : Fujitsu-Siemens Amilo Pi 2512 @ 429 -> 399 Euro
DeltaDirac
17-04-2008, 21:18
Un saluto.
Sta crepando il mio PC di casa, alle volte si accende altre no. Una buona mobo pensando al futuro, pur riciclando CPU e RAM, costa sulle 300 carte. Con la stessa cifra o poco più possiamo già prendere un notebook, e dato che libererei anche buona parte della scrivania...
L'attrezzo è un Fujitsu-Siemens Amilo Pi 2512
Caratteristiche di targa:
Processore Intel Dual Core T2330 1.60GHz, 533MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 2x512MByte DDR2
Hard Disk 120GByte
Scheda Grafica Intel GMA X3100, fino a 251MB Condivisi
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.4'' LCD WXGA TFT BrillantView, Risoluzione 1280x800 pixel a 16.7M Colori
Modem 56K V.92 e Fax 14.4K V.17
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Intel PRO/Wireless LAN 3945ABG 802.11a/b/g Dual-Band Tri-Mode WiFi Certified
Bluetooth
WebCam
Dimensioni (LxPxA) 358x255x28/36mm
Peso 2.8Kg
Interfacce 3 USB 2.0, VGA, RJ-11, RJ-45, Slot ExpressCard (34/54mm), Ingresso di Linea/Microfono, Uscita Cuffia con Supporto S/PDIF, Lettore di Schede 4-in-1 (SD/MS/MMC/MSPro)
Alimentazione Batteria LiIon (fino a 3h)
Software Windows Vista Home Basic
Varie TouchPad, Tasti Avvio Rapido e Multimedia
Come si presenta:
http://www.marcopoloshop.it/products/mps/Big/FUSITLVARIO001.gif
-------------------------------------------------
INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP con nlite (by hitman1972)
Per installare windows xp, con nlite bisogna includere i driver "serial ata" altrimenti il cd ORIGINALE di XP (home, pro con o senza SP che sia) non trova l'hd interno, basta cercare su google oppure per esempio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
I driver SATA per intel sono questi
http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng
scompattare lo zip e includere con nlite
altrimenti in rete i CD di ... ;-)
lista driver XP aggiornati ad oggi
Intel Chipsets ver:9.0.0.1008 data:2/6/2008 (anche se non ufficiali si trovano i 9.1.0.1007)
http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng
Intel® Graphics Media Accelerator Driver ver:14.36.4.5002 data:24/10/2008 (ora supporto opengl 2.0)
http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng
Intel(R) Matrix Storage Manager ver:8.6.0.1007 data:23/10/2008
http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng
Realtek High Definition Audio Driver ver:2.08 data:5/11/2008
http://www.realtek.com.tw/downloads/...etDown=false#1
Realtek Lan Driver ver:706 data:27/10/2008
http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false
Atheros AR5007EG Wireless Network Adapter ver:7.6.1.150
http://station-drivers.com/telecharg...ivers.com).exe
Motorola SM56 Data Fax Modem ver:6.12.5.0 data:22/11/2006
ftp://ftp.software.ibm.com/pc/pccbbs...s/62me03ww.exe
I driver Realtek, sia lan che audio sono aggiornati molto di frequente (anche più di una volta al mese, quindi occhio). E in ogni caso aggiornare il firmware della lan, pena blocchi di sistema copiando file attraverso la lan. Sito ufficiale fujitsu riguardo il problema:
http://forum.fujitsu-siemens.com/for...104924#p104924
-------------------------------------------------
INSTALLAZIONE DI LINUX UBUNTU sotto Vista
Se a qualcuno interessa montare Linux Ubuntu 8.04 LTS sul nostro portatile senza piallare Vista, sappia che è possibile mantenere la convivenza tra i due sistemi operativi
Semplice: l'ultima release di Ubuntu (8.04) contiene un software (wubi) che permette di installare Ubuntu Linux sul disco fisso come una normale applicazione windows (e quindi permette anche di rimuoverla come un pacchetto qualunque), senza dover partizionare un bel nulla!!!
Ho scaricato la ISO dal server italiano che al momento del download era il più veloce: es < ubuntu-8.04-desktop-i386.iso >
Dopo il download controllare l'MD5SUM se avete scaricato correttamente; se usate DownThemAll!, potete trovare il plugin per il controllo in automatico una volta scaricata la iso direttamente sulla finestra principale. Il CRC di controllo per questa immagine iso è: 8895167a794c5d8dedcc312fc62f1f1f
Masterizzate un CD da 700 MB con il vostro programma preferito, io ho installato (e usato) l'ottimo CDburnerXP. Non usate la massima velocità, ma 10X al massimo per minimizzare la possibilità di errori in fase di scrittura.
Quando è pronto, aprite il lettore e rimettete il CD masterizzato e fate partire subito l'applicazione wubi.exe e godetevi l'installazione. Io ho lasciato praticamente tutte le impostazioni di default, ma potete scegliere la dimensione della "partizione" su cui verrà installato Ubuntu in base alle vostre esigenze.
Ovviamente c'è da impostare subito Login / Password dell'utente Linux.
L'installazione dura una mezz'ora, dopo di che al riavvio avrete un boot loader che offre 2 scelte: boot a Windows o boot a Linux (windows rimane la scelta di default).
Lasciate perdere eventuali messaggi di errore e proseguite con il boot di Linux.
Una volta entrati nel sistema con Login / Password scelti precedentemente, dovreste avere già la rete configurata per DHCP (atrimenti dovete configurare la rete) e quindi potete installare gli aggiornamenti (circa 150 al momento io cui scrivo!) e fare un ulteriore reboot per allineare il kernel con i nuovi pacchetti (drivers inclusi).
Delta
Non so risponderti al post, ma volevo avvisarti che la catena e*pert almeno nella sua sede qui a napoli, lo propone a €399.
Quindi mi iscrivo :D
DeltaDirac
18-04-2008, 08:38
Non so risponderti al post, ma volevo avvisarti che la catena e*pert almeno nella sua sede qui a napoli, lo propone a €399.
Quindi mi iscrivo :D
E' vero!, allora aggiorno il titolo!
Ma secondo te com'è?
Ed_Bunker
18-04-2008, 08:40
Meglio (Molto, molto meglio) spendere 100 euro in piu' e prendere un hp 6720s con T7250.
DeltaDirac
18-04-2008, 09:50
Meglio (Molto, molto meglio) spendere 100 euro in piu' e prendere un hp 6720s con T7250.
Certamente, ma il budget era intorno a 430 euro, 399 ci stanno, 500 no.
Mah, non ho mai avuto un portatile, però si sa che è sempre meglio spendere 600€, o magari 700€, o magari 1000€, però il budget è il budget...
Penso che per l'uso office\internet vada più che bene...
DeltaDirac
19-04-2008, 11:35
raga,
qualcuno che ha un Fujitsu-Siemens, ci potrebbe dire com'è il display?
Vogliamo trovare tutte le note positive e negative di un notebook che costa 399 con i dovuti sconti, Chipset 960GL quindi con supporto virtuale per tutti i merom.
DeltaDirac
20-04-2008, 09:33
Bon,
è ufficiale: l'ultimo BIOS per l'AMILO PI 2512 (V. 1.10c) supporta i Penryn! :D
Ad esempio, nella pagina dedicata al download di drivers/BIOS si legge che è stato rilasciato per risolvere il problema del riconoscimento della max frequenza di utilizzo usando la batteria per i processori più recenti: un Intel Core2 Duo T7100 in rete elettrica lavorava a 1,8GHz mentre in batteria era limitato a 800 ~ 1200MHz. Se non lo supportasse non vedo perchè includerlo nelle note di rilascio :eek:
http://support.fujitsu-siemens.com/com/support/downloads.html
Bah, un punto a favore del piccolo amilo.
Beh direi che sei partito chiedendo informazioni e alla fine per poco lo fai diventare un thread ufficiale con tutte le info :D
Però non capisco quali vantaggi possa portare il supporto a penryn, un eventuale upgrade? Ma ne varrebbe la pena?
DeltaDirac
20-04-2008, 13:17
Beh direi che sei partito chiedendo informazioni e alla fine per poco lo fai diventare un thread ufficiale con tutte le info :D
Però non capisco quali vantaggi possa portare il supporto a penryn, un eventuale upgrade? Ma ne varrebbe la pena?
Hai ragione, mi son fatto prendere la mano :D :D a momenti diventa un 3d ufficiale... ;)
Beh, visto che non ho avuto molto successo nel reperire informazioni su questo trabiccolino (speravo che qualcuno in Italia lo avesse comprato :doh: ), ho ravanato su internet e poco a poco ho reperito qualche interessante info.
Il prezzo base è 399, ok con una CPU Core2 Duo e poca ram. Il supporto per i Penryn mi pare interessante perchè con poca spesa, in futuro, potrebbe essere upgradato senza difficoltà ad una CPU molto attuale. La ram DDR2 costa poco... quindi oggi compro una cozza ma domani potrei farla diventare una piccola ostrica.
Ciao
Ho acquistato l'oggettino in questione proprio 3 giorni fà...la prima impressione è buona per un utilizzo esclusivo Office e Internet.
Ancora non ho avuto modo di testarlo a fondo!
Una pecca...la ram è veramente poca! Vista è tremendamente lento...
Tra l'altro un solo banco è raggiungibile dallo sportellino di ispezione sotto...l'altro banco è posto sotto la tastiera e chiaramente non ho trovato nessun tutorial per aprirlo! In più non ho la certezza che il banco non sia direttamente saldato alla scheda madre! Un pò mi dispiacerebbe romperlo dopo solo 3 giorni! :rolleyes:
Proprio un ora fà sono andato in un negozio di computer (famoso e solitamente molto affidabile) che mi ha consigliato di mettere un banco da 2 gb al posto di quello da 512 mb raggiungibile...ho ribattuto dicendo che il chipset supporta solo 2 gb da specifiche e che così facendo avrei perso il dual channel, risposta:
1. Non hanno mai avuto problemi su altri portatili anche se supportavano solo 2 gb
2. L'importante è avere tanta ram...il dual channel non conta troppo!
Voi che ne dite?
Poi un altra ca**ata! Secondo il commesso della catena dove l'ho acquistato non è possibile fare il downgrade a XP pena decadimento della garanzia in caso di guasto hardware! :muro:
rischio0
21-04-2008, 21:21
oggi ho fatto acquistare questo notebook alla mia ragazza,devo dire che per l'uso che ne fara' lei e' un ottimo prodotto se consideriamo che l'ha preso a 399 euro!!! ora pero' mi tocca sbattermi con vista (dato che io sono ancora fermo ad xp) per installarci sopra il vecchio modem usb pirelli e sistemargli il pacchetto office...che voi sappiate potrei aver problemi con vista per fare queste due operazioni???
DeltaDirac
21-04-2008, 21:35
Penso proprio lo acquisterò anch'io!
Per fortuna io me ne frego di Vista, lo asflterò ancor prima di fare il PRIMO BOOT. Ci metterò XP SP2 + Linux. Non mi torna molto il discorso della RAM... cmq voi che avete il S/N dell'oggetto, perché non spedite una mail direttamente all Customer Care di Fujitsu-Siemens ponendo la questione dell'espansione?
Almeno abbiamo una risposta ufficiale...
Ecco il link (http://www.fujitsu-siemens.it/support/contact/contact.html) per il form di richiesta informazioni, altrimenti c'è l' HELP DESK (http://www.fujitsu-siemens.it/support/helpdesk_1.html)
Rettifico...ieri sera ho guardato con cpu-z e ho scoperto una cosa bellissima!
Il mio modello ha solo un banco di ram da 1 Gb nascosto sotto la tastiera! Lo slot raggiungibile dallo sportellino è vuoto! Per cui con la modica somma di 20 euro acquisto un altro bel banchetto di ram e passo a 2 immediatamente!
Poi ho scoperto anche che la cpu non è un T2330 ma bensì un T2370...
Sono proprio contento! :D
P.S. io l'ho acquistato a 399 in quella grossa catena a cui ci si riferiva anche prima... :)
DeltaDirac
22-04-2008, 19:05
Infatti, non è poi così male!
Per quanto riguarda lo spiallamento di Vista in favore di XP, nessun problema con la garanzia. Un collega proprio oggi mi ha detto di aver rimandato il suo Fujitsu-Siemens Amilo-non-so-cosa (non pi 2512) ben 5 volte in assistenza :eek:
Triboli a parte, anche lui aveva piallato Vista e messo XP SP2. All'assistenza non hanno fatto una piega: hanno reinstallato Vista per certificare la riparaziome. Inoltre gli hanno detto che ufficialmente i nuovi NB non supportano i drivers per XP :doh: Quindi, eventualmente, occhio ai backup ;)
Saluti
Dove posso trovare i driver xp per questo notebook? Grazie mille!
rischio0
22-04-2008, 22:27
mi accodo alla richiesta dei driver per xp....ho deciso che vista va tolto all'istante!!!
DeltaDirac
22-04-2008, 22:27
Bah, mi tocca dare supporto tecnico per un NB che non ho ancora acquistato... vorrà dire che alla fine trasformerò questo 3d in un 3d ufficiale ;)
Vai sul sito del produttore (http://www.fujitsu-siemens.it/support/downloads_1.html)
inserisci nella chiave di ricerca il nome corretto (amilo pi 2512)
selezionando il sistema operativo non nativo con: Unsupoprted OS -> Windows XP, ti da il benvenuto un disclaimer che informa sull'uso pericoloso dei drivers di XP :mc: ignoralo ;)
facendo click su "vai" (freccia sulla destra) si apre un mondo...
ORA vedoblu DEVI DIRE: come ti trovi con questo notebook? Lo schermo come si presenta? E' davvero così lento come si legge in giro? E quanto l'hai pagato?
per ora l'ho solo ordinato..spero bene,non sono convintissimo però..
DeltaDirac
22-04-2008, 22:37
per ora l'ho solo ordinato..spero bene,non sono convintissimo però..
Su, via: non siamo pessimisti prima del tempo!
P.S. ma se non eri convinto... perché lo hai preso :D
..purtroppo nasce tutto da un piccollo problema di disponibilità di liquidi:cry: ..ma alla fine credo sia un buon compromesso...
Ho aggiunto 1 Gb di ram proprio ieri sera...vi dirò che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto!
Per un uso da ufficio e navigazione è un buon prodotto...poi ho ancora vista!
Chiaro che per 399 eurozzi bisogna accontentarsi! :D
rischio0
23-04-2008, 08:32
il notebook secondo me non e' affatto lento come si dice e poi cmq per chi lo ritenesse tale c'e' pure la possibilita' di aumentare la ram;io ad esempio alla mia ragazza regalero' 512 mb che mi avanzano dopo averli sostituiti al eeepc e per fortuna trattasi dello stesso tipo di ram eheh;
invece tornando al problema principale e cioe' drivers per xp...avevo gia' provato ad andare sul sito ufficiale e purtroppo drivers per xp non si trovano quindi bisogna cercarli singolarmente nei vari siti dei produttori...se ci uniamo pero' potremmo dividerci il lavoro e poi fare un bel pacchetto completo di drivers per xp che ne dite???
il notebook secondo me non e' affatto lento come si dice e poi cmq per chi lo ritenesse tale c'e' pure la possibilita' di aumentare la ram;io ad esempio alla mia ragazza regalero' 512 mb che mi avanzano dopo averli sostituiti al eeepc e per fortuna trattasi dello stesso tipo di ram eheh;
invece tornando al problema principale e cioe' drivers per xp...avevo gia' provato ad andare sul sito ufficiale e purtroppo drivers per xp non si trovano quindi bisogna cercarli singolarmente nei vari siti dei produttori...se ci uniamo pero' potremmo dividerci il lavoro e poi fare un bel pacchetto completo di drivers per xp che ne dite???
Io ci stò...in questo week end lungo provo a mettere su xp e a sbatterci un pò la testa...
Ma non è possibile fare diventare questo Thread Ufficiale per questo portatilino?
DeltaDirac
23-04-2008, 17:59
Ok, allora trasformiamo questo 3d nel 3d ufficiale per AMILO 2512, ok?
Cmq nessuno ha detto come si comporta l'LCD.
E' brillante? a 1200x800 è leggibile?
Una foto no, eh?
:asd:
rischio0
23-04-2008, 22:33
LCD per me e' brillante poi non so tu a cosa sei abituato eheh
1200x 800 per me sono pure troppi,nel desktop di casa sono ancora fermo al 1024x768 eheh cmq per me a 400 euro non si trova attualmente di meglio ed e' il motivo per cui oggi ne ho preso uno per me!!!!!!!!!!!
DeltaDirac
24-04-2008, 16:00
LCD per me e' brillante poi non so tu a cosa sei abituato eheh
1200x 800 per me sono pure troppi,nel desktop di casa sono ancora fermo al 1024x768 eheh cmq per me a 400 euro non si trova attualmente di meglio ed e' il motivo per cui oggi ne ho preso uno per me!!!!!!!!!!!
Quoto!
Sono passato a XP ragazzi! E ho trovato tutti i driver!
Sembra che funzioni tutto a dovere! :D
Vi posto qulache link:
WLAN
http://drivers.softpedia.com/progDownload/Atheros-ARxxx-Driver-Download-30675.html
VIDEO
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2800&DwnldID=15766&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
CHIPSET
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=816&DwnldID=14528&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
SATA DRIVER
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2101&DwnldID=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
Ho trovato anche l'audio e la LAN ma al momento non ho il link e ci devo guardare!
Comunque il chipset audio è realtek_alc883...ho trovato un driver della packard-bell...
Al momento dell'installazione dell'audio vi chiederà di installare anche il modem motorola! Per quello ho usato i driver di vista scaricabili dal sito della fujitsu-siemens!
Ora ho solo un dubbio...mi è rimasta una partizione nascosta da 12Gb chiamata WinRe...se la elimino non ho più la possibilità di reinstallare Vista con i DVD di ripristino fatti? Non sono riuscito a capire... :)
rischio0
24-04-2008, 23:36
beh che dire grande!!!se riesci a postare un link anche per i driver audio e per la lan ti faro' una statua!!!
riguardo alla domanda che hai posto invece purtroppo non posso aiutarti perche' ho lo stesso dubbio anche io!
Ho trovato gli altri due link!
LAN
http://drivers.softpedia.com/progDownload/Realtek-RTLRTLRTLRTL-Driver--WHQL-Download-33009.html
AUDIO
http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/REALTEK/Realtek-ALC883-Audio-Driver-V51005296.shtml
Adesso l'unico dubbio rimane la possibilità di eliminare quella partizione WinRE senza pregiudicare la possibilità di reinstallare Vista...qualche idea? :muro:
rischio0
25-04-2008, 23:51
perfetto grazie cosi' finalmente abbiamo tutti i drivers per xp,mi pare che non manchi nulla all'appello giusto?
volevo farti un ultima domanda:
prima di installare i drivers audio di cui hai messo il link,hai installato gli uaa drivers come da guida presente in questo forum?
ancora grazie mille per il lavoro di ricerca che hai fatto e condiviso con noi!
perfetto grazie cosi' finalmente abbiamo tutti i drivers per xp,mi pare che non manchi nulla all'appello giusto?
volevo farti un ultima domanda:
prima di installare i drivers audio di cui hai messo il link,hai installato gli uaa drivers come da guida presente in questo forum?
ancora grazie mille per il lavoro di ricerca che hai fatto e condiviso con noi!
Devo essere sincero...non sò neanche che cosa siano gli uaa driver! Non ho letto nessuna guida... :rolleyes:
Ho installato direttamente i driver in link e la scheda funziona senza problemi!
Non ti sò dire altro...
Purtroppo non ho potuto testare a fondo il pc però...spero che i driver che ho linkato non abbiano problemi nascosti!
Se ti accorgi di qualche cosa fai sapere!
Io farò altrettanto! :D
Ma come si fà a far diventare questa discussione ufficiale?
Bisogna attirare l'attenzione di qualche moderatore?
rischio0
26-04-2008, 18:25
giusto per curiosita': hai installato una versione di xp con sp2 compreso? perche' mi pare di ricordare che gli uaa drivers forse in questo caso non e' necessario installarli (o forse solo in questo caso si devono installare non ricordo bene sinceramente)!
cmq si...se richiamiamo l'attenzione di qualche moderatore potremmo far diventare questa discussione con tanto di drivers xp ufficiale...moderatori che dite????
DeltaDirac
26-04-2008, 18:34
Devo essere sincero...non sò neanche che cosa siano gli uaa driver! Non ho letto nessuna guida... :rolleyes:
Ho installato direttamente i driver in link e la scheda funziona senza problemi!
Non ti sò dire altro...
Purtroppo non ho potuto testare a fondo il pc però...spero che i driver che ho linkato non abbiano problemi nascosti!
Se ti accorgi di qualche cosa fai sapere!
Io farò altrettanto! :D
Ma come si fà a far diventare questa discussione ufficiale?
Bisogna attirare l'attenzione di qualche moderatore?
Beh, intanto posso mettere in prima pagina le esperienze fin qui fatte. Del tipo: piallamento di Vista in favore di XP. Poi aggiungerei i link ai drivers, poi scrivo un MP al moderatore ed aspettiamo che lo metta in rilievo. Intanto potreste scrivere un breve articolo su come avete fatto l'installazione di XP, mettiamo anche quella in prima pagina.
OK?
Ho usato XP con SP2 già incluso!
Non ci sono problemi nel preparare una breve descrizione sull'installazione di XP!
Però in questi giorni non riesco...
Devo posticipare di qualche giorno! :D
DeltaDirac
26-04-2008, 23:24
Ho usato XP con SP2 già incluso!
Non ci sono problemi nel preparare una breve descrizione sull'installazione di XP!
Però in questi giorni non riesco...
Devo posticipare di qualche giorno! :D
Ok, intanto aspettiamo la risposta del moderatore...
Ci dirà come procedere. Vi terrò aggiornati!!
Delta
salve, stavo pensando di acquisare un portatile, volevo un vostro consiglio in quanto non ne ho mai avuto uno.
uso:
- os vorrei usare win xp pro
- ci devo far girare mysql+apache per provare il lavoro in php etc
- uso di editor php (codecharge etc..)
- no giochi video editing etc
- lo devo tenere al lavoro, x la batteria va bene tutto, lo posso tenere sempre alimentato alla presa.
- con wifi e potrei anche collegarmi col cellulare.
non ho altre esigenze, tranne che spendere il meno possibile
consigliatemi, grazie
me lo consigliate ? :D
DeltaDirac
27-04-2008, 07:06
me lo consigliate ? :D
Allora è il tuo!
L'unica cosa è che nella catena in cui lo abbiamo acquistato noi, sembra sia momentaneamente terminato al prezzo-offerta di 399. A quanto riesci a trovarlo?
Ciao
Delta
rischio0
27-04-2008, 08:37
a me hanno detto che la prossima settimana dovrebbero arrivarne altri!
spero sia vero per chi ne volesse prender uno....io alla fine dopo averlo fatto prendere alla mia girl ne ho preso uno anche per me e ho visto i sorci verdi per trovarlo!
per quello che ci vuoi fare non dovresti avere problemi con questo!
Ciao ragazzi purtroppo ancora non mi è arrivato il notebook e nn posso darvi un giudizio...per chi è passato a xp:conviene cambiare rispetto a vista?
Grazie mille per i driver!!
Ciao ragazzi purtroppo ancora non mi è arrivato il notebook e nn posso darvi un giudizio...per chi è passato a xp:conviene cambiare rispetto a vista?
Grazie mille per i driver!!
Io ti direi che conviene alla grande...nel senso che il cambiamento a livello di velocità è veramente notevole!
Vista con 1Gb di ram è veramente innafrontabile secondo me...già espandendo la memoria a 2Gb la situazione migliora parecchio...e con XP e 2Gb non ne parliamo! :D
Però ognuno poi ha le sue idee...e il sistema operativo preferito!
scusate,ma che tipo di ram è compatibile con il notebook in questione?
Grazie!
scusate,ma che tipo di ram è compatibile con il notebook in questione?
Grazie!
DDR-2 533 o 667... :)
è possibile aggiungere un blocco da 2GB? o servono 2 da 1GB?
Grazie
rischio0
28-04-2008, 20:22
giusto per chiarire ogni dubbio...trattasi di ddr-2 sodimm oppure delle ddr-2???
giusto per chiarire ogni dubbio...trattasi di ddr-2 sodimm oppure delle ddr-2???
scusami anch'io attendo che mi arrivi, non essendo granche preparato posso intraprendere la strada del cambio del sistema con XP lo stesso????
E poi desideravo sapere se oltre ex.....t esiste qualche altro punto vendita che lo vende allo stesso prezzo?????
rischio0
28-04-2008, 23:45
xp puoi cambiarlo lo stesso...io cmq l'ho preso nella famosa catena da te citata non so altro! cmq resta il dubbio della ram...schero tu che l'hai montata puoi dirci esattamente qual'e' il tipo???
giusto per chiarire ogni dubbio...trattasi di ddr-2 sodimm oppure delle ddr-2???
Sodimmm DDR-2 533 oppure 667...
Avevo dimenticato il piccolo particolare del tipo di ram... :D
scusami anch'io attendo che mi arrivi, non essendo granche preparato posso intraprendere la strada del cambio del sistema con XP lo stesso????
E poi desideravo sapere se oltre ex.....t esiste qualche altro punto vendita che lo vende allo stesso prezzo?????
Per quanto riguarda altri punti vendita dove lo vendono a questo prezzo non riesco ad aiutarti!
Per l'installazione di XP l'unico "problema", ma facilmente risolvibile, è il riconoscimento del disco SATA da parte del sistema operativo! Devi trovare un floppy usb e caricargli i driver all'inizio dell'installazione premendo F6 oppure crearti una copia del tuo cd originale di XP aggiungendo tali driver con nLite! :)
è possibile aggiungere un blocco da 2GB? o servono 2 da 1GB?
Grazie
Da specifiche sul sito della fujitsu siemens il notebook dovrebbe avere montati due banchi da 512mb (uno facilmente raggiungibile nel cassettino di ispezione sulla parte inferiore e l'altro invece sotto la tastiera e raggiungibile a bestemmie)...in realtà sul mio ce n'era solo 1 da 1Gb sotto la tastiera! Per cui non ho fatto altro che aggiungere un bel banco da 1 Gb dove si poteva facilmente...per verificare se il tuo portatile è messo come il mio puoi usare un programmino tipo "cpu-z", così riesci a capire senza aprirlo come sei messo a ram...
rischio0
29-04-2008, 08:18
grazie per l'informazione schero!ora so che volendo posso installare la sodimm 2gb dela corsair che attualmente ho sul eeepc cosi' arrivo a 3 gb di memoria totali...non male direi eheheh
riguardo lo slot libero,mi sa che tutti quelli venduti da e*pe*t hanno un solo banco da 1 gb installato;ho controllato con il programma da te indicato sia sul mio sia su quello della mia girl ed il risultato era sempre uguale:1 solo modulo da 1 gb (spero cmq che quello libero sia quello facilmente raggiungibile e non l'altro!)
grazie per l'informazione schero!ora so che volendo posso installare la sodimm 2gb dela corsair che attualmente ho sul eeepc cosi' arrivo a 3 gb di memoria totali...non male direi eheheh
riguardo lo slot libero,mi sa che tutti quelli venduti da e*pe*t hanno un solo banco da 1 gb installato;ho controllato con il programma da te indicato sia sul mio sia su quello della mia girl ed il risultato era sempre uguale:1 solo modulo da 1 gb (spero cmq che quello libero sia quello facilmente raggiungibile e non l'altro!)
Vedrai che quello libero è nel cassetto di ispezione sotto...ti serve solo un cacciavite! :D
Per quanto riguarda l'installazione del banco da 2Gb + 1Gb...da specifiche il chipset GL960 dovrebbe supportare solo 2Gb in totale!
Però in un negozio mi hanno detto che dovrebbe andare senza problemi anche con 3Gb (esperienze loro)!
Sarei curioso di sapere il risultato se provi! :)
rischio0
29-04-2008, 08:36
azz mi hai dato una brutta notizia,ora vedo di informarmi un po in giro,non vorrei far male al piccolino eheh
ps: mi spieghi meglio dove si trova di preciso questo slot facilmente raggiungibile?thanksss
azz mi hai dato una brutta notizia,ora vedo di informarmi un po in giro,non vorrei far male al piccolino eheh
ps: mi spieghi meglio dove si trova di preciso questo slot facilmente raggiungibile?thanksss
Non credo che tu gli faccia male...al massimo non dovrebbe riconoscertele! Cmq magari chiedi in giro va là...non vorrei essere responsabile di qualche guaio(visto che non è il mio portatile)! :D
Per quanto riguarda lo slot...metti il pc a testa in giù e scollega la batteria...vedrai tante viti (tipo una decina) che permettono di aprire un coperchio di plastica...usa un cacciavite piccolo e adatto (io le ho praticamente spalate con un cacciavite troppo grosso) perchè sono di plastica tipo! :muro:
rischio0
29-04-2008, 13:07
da come lo hai descritto dev'essere proprio molto facile montare la nuova ram,ma ci sono delle alette a scatto che bisogna in qualche modo scostare per caso?
da come lo hai descritto dev'essere proprio molto facile montare la nuova ram,ma ci sono delle alette a scatto che bisogna in qualche modo scostare per caso?
Sì...devi spingere il cassetto verso la tua sinistra...cmq è semplice...una volta cavate le viti viene via che è una meraviglia!
rischio0
29-04-2008, 15:42
giusto per precisione,dietro la batteria ho contatto 7 viti,ho paura di sbagliare pero'....potresti controllare?
giusto per precisione,dietro la batteria ho contatto 7 viti,ho paura di sbagliare pero'....potresti controllare?
Scarica da questo link il manuale:
"AMILO Pa 2510 / Pi 2515 / Pi 2512, EasyGuide (IT) - Windows Vista"
e dai un occhiata a pag 53!
http://www.fujitsu-siemens.it/support/manuals.html
rischio0
30-04-2008, 08:13
ok grazie,con i disegnini del manuale e' tutto un po piu' chiaro eheh
ok grazie,con i disegnini del manuale e' tutto un po piu' chiaro eheh
Mi raccomando fammi sapere come si comporta se provi a montare 2Gb + 1Gb!
rischio0
30-04-2008, 08:32
si certo,ma ancora non ho la certezza di poter montare la ram da 2 gb perche' in questo momento e' in vendita insieme all'eeepc nella sezione mercatino;al limite ne comprero' una apposta!
tomunno78
03-05-2008, 18:33
Per quanto riguarda altri punti vendita dove lo vendono a questo prezzo non riesco ad aiutarti!
Per l'installazione di XP l'unico "problema", ma facilmente risolvibile, è il riconoscimento del disco SATA da parte del sistema operativo! Devi trovare un floppy usb e caricargli i driver all'inizio dell'installazione premendo F6 oppure crearti una copia del tuo cd originale di XP aggiungendo tali driver con nLite! :)
:confused: ho preso anch'io il 2512 ma non riesco a piallare Vista a favore di Xp, mi dice "nessuna unità disco rigido installata"!
posso installare XP wsenza comprare un floppy usb???:rolleyes:
Devi usare nLite e creare una copia del tuo win con i driver sata inclusi! Se non riesci a trovare info in rete lunedì ti posso dare qualche link utile! Cmq è una cosa semplice! :D
Devi usare nLite e creare una copia del tuo win con i driver sata inclusi! Se non riesci a trovare info in rete lunedì ti posso dare qualche link utile! Cmq è una cosa semplice! :D
Ciao Schero, ho comprato anch'io un FJ, un amico mi ha installato XP sp3 tutto bene, ma lavorandoci, ogni 5 minuti si avvia un rumore fastidioso credo sia la ventolina, si può fare qualcosa per eliminarlo?? Oppure ce lo dobbiamo sopportare??? Ciao e grazie
Ciao Schero, ho comprato anch'io un FJ, un amico mi ha installato XP sp3 tutto bene, ma lavorandoci, ogni 5 minuti si avvia un rumore fastidioso credo sia la ventolina, si può fare qualcosa per eliminarlo?? Oppure ce lo dobbiamo sopportare??? Ciao e grazie
Sinceramente credo che dovremmo proprio sopportarlo...ci sarebbe il tasto in alto a destra con il simbolo di una ventolina! Quel tasto attiva il "silent mode", anche se limita le prestazioni del pc! Dopo bisogna vedere quel che devi fare! :)
rischio0
06-05-2008, 10:07
ragazzi vi do una brutta notizia,non si possono aggiungere altri 2 gb di memoria per arrivare ad un totale di 3,ma solo un altro per arrivare ad un totale di 2 gb,provato proprio stamani arggggg
DeltaDirac
07-05-2008, 22:06
Finalmente!
Son riuscito a portare a casa il piccoletto.
Allora, ho contattato il moderatore del forum ed ha accettato l'idea di aprire un nuovo 3d UFFICIALE per il nostro cucciolo.
Se siamo d'accordo a fare un team di collaborazione, nei prossimi giorni inizio a buttar giù qualche linea guida per l'impostazione di massima.
Intanto ho fatto gli 11 aggiornamenti di Vista (download di 48 MB), poi pensavo di sbarbare tutto il sw inutile (Norton, Fujitsu), installare i driver Intel ufficiali per il Chipset, installare avast! 4 Home Edition al posto del Norton, Firefox 2.0.0.14 e fare un po' di tuning finale per valutare Vista prima di decidere se toglierlo o no. Vorrei provare a "spremerlo" al massimo e se poi davvero è invivibile toglierlo di mezzo in favore di XP / Linux.
Ancora non ho montato la stecca da 1GB aggiuntiva (CPU-Z mi dice che ho una sola SoDIMM sotto il cofano :D ), ma conto di farlo presto.
Se avete suggerimenti/altre idee è il momento di tirarle fuori dal cappello!
Ciao
Delta
rischio0
07-05-2008, 23:13
ok ottima idea quella del 3d ufficiale!!! io per ora lo sto usando con vista,ho aggiunto da pochissimo un altro giga di ram e devo dire che e' molto veloce qualunque applicazione gli abbia fatto aprire fin ora; non l'ho provato con i giochi a dire il vero perche' non li uso tanto cmq quando si aprira' il 3d ufficiale mettiamo qui un bel link!!!
DeltaDirac
08-05-2008, 09:49
ok ottima idea quella del 3d ufficiale!!! io per ora lo sto usando con vista,ho aggiunto da pochissimo un altro giga di ram e devo dire che e' molto veloce qualunque applicazione gli abbia fatto aprire fin ora; non l'ho provato con i giochi a dire il vero perche' non li uso tanto cmq quando si aprira' il 3d ufficiale mettiamo qui un bel link!!!
Aggiungerò anch'io il II banco di RAM. Però devo essere sincero: mi aspettavo una lentezza ben più marcata con Vista (rispetto a XP, che cmq uso poco perchè di solito lavoro con Linux). Voglio vedere fino a che punto si può spremerlo prima di toglierlo di mezzo.
OTTIMO, sarà un bel 3d !:D :D
Molto bene...io allora farò da cavia per XP...visto che sono l'unico che lo ha già messo! :D
lucanonno
08-05-2008, 19:58
Forse a quel prezzo avrei preso:
http://www.notebooksbilliger.de/product_info.php/lenovo_n200_freedosspecial_1024_mb
o
http://www.notebooksbilliger.de/product_info.php/notebooks/ibmlenovo/homenotebooks/lenovo_n200_freedos_dual_core_preishit
e sistemato la tastiera con tasti italiani.
E' sempre IBM.
Forse a quel prezzo avrei preso:
http://www.notebooksbilliger.de/product_info.php/lenovo_n200_freedosspecial_1024_mb
e sistemato la tastiera con tasti italiani.
E' sempre IBM.
ma quello è un Celeron!! :mbe:
Questo Fujitsu invece è un dual core, quindi nettamente migliore. Il prezzo è veramente conveniente. Ma se ne trovano ancora?
lucanonno
08-05-2008, 20:04
http://www.notebooksbilliger.de/product_info.php/notebooks/ibmlenovo/homenotebooks/lenovo_n200_freedos_dual_core_preishit
ed ha HD da 160....... e memoria max 4 Gb
Lenovo - IBM
Intel Pentium Dual Core T2390 2x 1,86 GHz
Cache 1 MB
Front Side Bus 533 MHz
1024 MB DDR2 SDRAM
PC 5300 (667 MHz)
max 4096 MB
1 di 2 moduli
Display
15,4" 1280 x 800 Pixel (WXGA TFT)
Vibrant View
Intel Graphics Media Accelerator X3100
fino a 256 MB VGA PCI-Express
HD 160 GB 5400rpm S-ATA
DVD Double Layer Brenner DVD DL±RW/CDRW
Card Reader 5in1 (MMC/SD/Memory Stick (Pro)/xD-Card)
PC-Card Slot I/II
USB 2.0 4x
56K V.92 Modem
Bluetooth
Ethernet LAN 10 MBit/s, 100 MBit/s
IEEE 1394 Firewire
Wireless Lan Intel PRO/Wireless 3945ABG WLAN (802.11a/b/g)
Sound
Chipsatz SoundBlaster-Pro und MS-Sound kompatibel
Mikrofon-in
Kopfhörer-out
WebCam
Free-DOS
469 euro
DeltaDirac
08-05-2008, 23:02
Forse a quel prezzo avrei preso:
http://www.notebooksbilliger.de/product_info.php/lenovo_n200_freedosspecial_1024_mb
o
http://www.notebooksbilliger.de/product_info.php/notebooks/ibmlenovo/homenotebooks/lenovo_n200_freedos_dual_core_preishit
e sistemato la tastiera con tasti italiani.
E' sempre IBM.
Macchè... io non l'avrei mai preso:
1) Non è un prodotto del mercato italiano
2) I costi di spedizione, data la germanicità dell'offerta, non mi sembrano chiari
3) se si sfiamma l'attrezzo devo magari rispedirlo ai tedeschi a spese mie, mentre il Fujitsu posso tirarlo sul capo del negoziante che me l'ha venduto, oppure (come è successo a miei amici) richiedere il ritiro gratuito a casa
4) Vista non sarà un granchè ma ha un valore commerciale di 70 euro
somma a 469 del Lenovo altri 70 euro per equiparare l'offerta e viaggi sui 540... aggiungi le menate della gestione a distanza in caso di guasto, spese di spedizione... no no: di sicuro io non l'avrei mai preso a queste condizioni. E poi mi urta non vedere nemmeno una pagina in inglese...
Meglio 399 che 540. Senza dubbio, meglio spesi e ben risparmiati :D
Delta
DeltaDirac
08-05-2008, 23:09
Gente,
ma voi avete configurato il wifi senza problemi con Vista??
Io ho un router wifi (michelangelo wave) e via rete navigo tranquillamente con IP fisso, mentre non son buono di configurare la parte wifi.
Eppure con Linux e XP seguo da anni le stesse procedure:
IP statico, netmask 255.255.255.0, gw predefinito, WPA-Personal, TKIP, password impostata correttamente... Rimane sempre in Tentativo di autenticazione in corso... e non si schioda! Va solo la rete ethernet :muro:
Il led de wireless è ON, l'hotspot del router lampeggia... ma niente da fare.
Qualche anima pia potrebbe postare la procedura corretta per configurare la rete wifi con Vista (comprese le menate IPV6)??
Grazie
Delta
lucanonno
08-05-2008, 23:12
Ma lo stesso prodotto viene venduto anche in Italia. Basta trovarlo! Io vivo in Germania e quindi lo prenderei quì.
Io non confronterei qualità ed assistenza IBM con Fujitsu-Siemens. Mi spiace ma non c'è paragone.
Il mio era un modo di far vedere che, chi non vuole Bill (W Linux) o non gli serve il sistema operativo licenziato oppure rifiuta di pagare un dazio sull'acquisto, può prendere un ottimo Lenovo IBM a poco più del vostro ottimo Amilo.
Assistenza IBM-Lenovo
possibilità di montare 4 gb (e non è poco in futuro)
hd da 160
robustezza della struttura-tastiera e qualità dei materiali IBM-Lenovo
monitor non "lucido" ma opaco
.....a volte fanno la differenza.
La garanzia è del produttore in tutta europa (puoi prenderre un monitor in Germania e mandarlo in assistenza in Italia, senza casini di nessun tipo.... in Europa, se l'assistenza è seria)
E' chiaro che non è come avere il negoziante sotto casa, ma comunque anche lui lo spedisce al centro assistenza medesimo.
La mia non vuole essere una critica ma un modo di ampliare l'offerta di portatili a basso costo.;)
DeltaDirac
09-05-2008, 08:19
Ma lo stesso prodotto viene venduto anche in Italia. Basta trovarlo! Io vivo in Germania e quindi lo prenderei quì.
Tipo?
Io non confronterei qualità ed assistenza IBM con Fujitsu-Siemens. Mi spiace ma non c'è paragone.
Su questo hai perfettamente ragione, nulla da eccepire. Anche se F/S per alcuni prodotti ha l'assistenza centralizzata nella tedeschia ;)
Il mio era un modo di far vedere che, chi non vuole Bill (W Linux) o non gli serve il sistema operativo licenziato oppure rifiuta di pagare un dazio sull'acquisto, può prendere un ottimo Lenovo IBM a poco più del vostro ottimo Amilo.
Assistenza IBM-Lenovo
possibilità di montare 4 gb (e non è poco in futuro)
hd da 160
robustezza della struttura-tastiera e qualità dei materiali IBM-Lenovo
monitor non "lucido" ma opaco
.....a volte fanno la differenza.
La garanzia è del produttore in tutta europa (puoi prenderre un monitor in Germania e mandarlo in assistenza in Italia, senza casini di nessun tipo.... in Europa, se l'assistenza è seria)
E' chiaro che non è come avere il negoziante sotto casa, ma comunque anche lui lo spedisce al centro assistenza medesimo.
La mia non vuole essere una critica ma un modo di ampliare l'offerta di portatili a basso costo.;)
Concordo sulla qualità IBM, un po' meno sull'assistenza: nel laboratorio di ricerca dove lavoro abbiamo "buttato" tutti i server IBM in favore di HP proprio per l'assistenza ...
Tornando al NB devi però convenire che a conti fatti costa almeno il 30% in più...
Hai comunque evidenziato un punto di paragone interessante.
Delta
lucanonno
09-05-2008, 13:04
"costa almeno il 30% in più"
Io vedo una differenza di 80 euro (399-469+spese spedizione) perchè di Vista non me ne farei niente.
E' un punto di vista personale, ma io compro un portatile e non un sistema operativo. Anzi vedo 160 Gb, monitor non lucido ed altro sopra descritto che tecnicamente e qualitativamente giustificano appieno gli 80 di differenza........ chiaramente secondo me.
Toglietemi una curiosità personale:
ma di Vista installato sul vostro pc, voi siete proprietari (e quindi potete spostarlo dove volete su altro pc o notebook) oppure anche FJ (come Acer, che ho io) vi vende l'uso, che è quindi legato al vostro portatile.
Cioè con FJ siete proprietari di Vista o solo avete la facoltà d'uso sul portatile, senza la proprietà (e quindi non giustifica il valore di 70 euro, perchè con 77 lo compero nuovo ma di proprietà mia che sposto dove voglio)??
Vorrei capire se è una politica di Acer o diffusa su altri portatili.
Siete sicuri che su una macchina con hardware del genere, se poteste scegliere, mettereste proprio Vista?
NB Siemens ha la sede operativa e in Germania (per l'Europa) ed in particolare a Monaco di Baviera, quindi non mi stupisco che i centri assistenza siano localizzati nello stesso paese.
Fatemi sapere di Vista, perchè sono curioso?
Grazie
DeltaDirac
09-05-2008, 15:10
Toglietemi una curiosità personale:
ma di Vista installato sul vostro pc, voi siete proprietari (e quindi potete spostarlo dove volete su altro pc o notebook) oppure anche FJ (come Acer, che ho io) vi vende l'uso, che è quindi legato al vostro portatile.
Cioè con FJ siete proprietari di Vista o solo avete la facoltà d'uso sul portatile, senza la proprietà (e quindi non giustifica il valore di 70 euro, perchè con 77 lo compero nuovo ma di proprietà mia che sposto dove voglio)?? Vorrei capire se è una politica di Acer o diffusa su altri portatili.
Siete sicuri che su una macchina con hardware del genere, se poteste scegliere, mettereste proprio Vista?
Non sono un esperto di prodotti Microsoft, ma la questione pare piuttosto vecchiotta. Esistono 3 tipologie di licenza con cui viene venduto Vista: FPP (prodotto da scaffale), OEM (preinstallato su hw) e VL (multicopia). Al n/b Fujitsu (ma posso immaginare sia lo stesso per il 90% di quelli venduti) è associata una licenza OEM che ne limita l'uso sull'oggetto con cui è stata acquistata. L'articolo di legge M$ recita infatti:
• Original Equipment Manufacturer (OEM)
Attraverso la licenza OEM Windows Vista viene offerto all’utente finale preinstallato sul PC. La licenza OEM non può essere trasferita su un PC diverso da quello su cui viene preinstallata.
Purtroppo 70 euro è anche una stima in difetto del costo di questa licenza, e siccome l'abbiamo pagata... dai 399 c'è caso mai da togliere (non da aggiungere) il costo del sw per equipararlo al Lenovo venduto nudo e crudo, oppure aggiungere la stessa cifra al Lenovo.
Ergo: il divario aumenta rispetto alla tua osservazione : Io vedo una differenza di 80 euro (399-469+spese spedizione)
:D
NB Siemens ha la sede operativa e in Germania (per l'Europa) ed in particolare a Monaco di Baviera, quindi non mi stupisco che i centri assistenza siano localizzati nello stesso paese.
Grazie
Speriamo di non averne mai bisogno :cool:
P.S. perchè apprezzi di più uno schermo non lucido?
Delta
lucanonno
09-05-2008, 16:43
Ringrazio per la spiegazione sui sistemi operativi che non conoscevo così bene... ora mi è più chiaro.
Non capisco perchè, invece, ci si ostina a non capire che il sistema operativo in un portatile può anche avere valore 0 euro: se a me, come ad altre persone, di Vista può non importare niente, perchè non lo ritengono un sistema operativo valido per quello che a me (e forse ad altri) serve (visto che non posso rivenderlo e riprendere i miei soldi spesi per una cosa, legata al portatile e che a me non serve = mi è imposta).
Se:
- Vista PUO' avere valore 0 (anche perchè OEM non rivendibile o risarcibile, perchè legato al portatile) se usi Linux
- processore T2390 2x 1,86 GHz invece che T2330 2x 1.60GHz
- ram espandibile max 4 Gb invece che max 2 Gb
- Hd da 160 Gb invece che da 120 Gb
- monitor Vibrant View invece che BrillantView (questione di gusti e di cosa vedi e dove lavori col portatile = se viaggi, aeroporti o treni, e ti muovi uno schermo lucido riflettente è un incubo....sempre secondo me)
- tecnologia Integrated fingerprint reader per la sicurezza dei dati che Amilo non ha (lettore di impronte digitali, per capirsi)
- robustezza e qualità costruttiva non paragonabile: se si vuole vedere delle foto per rendersi conto:
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2007/07/04/Lenovo-3000-N200-Notebook/p1
- assistenza diversa (IBM)
80 euro di differenza li vale (per chi di Vista non se ne fà niente)?
Forse può essere preso in considerazione come alternativa di pc economico, ma valido.
Ora vi saluto perchè non voglio convincere assolutamente nessuno, ma vorrei fare una critica costruttiva a chi legge e vuole farsi una idea di cosa scegliere.
Grazie e scusate l'insistenza.
Luca
DeltaDirac
09-05-2008, 17:10
Ringrazio per la spiegazione sui sistemi operativi che non conoscevo così bene... ora mi è più chiaro.
Non capisco perchè, invece, ci si ostina a non capire che il sistema operativo in un portatile può anche avere valore 0 euro: se a me, come ad altre persone, di Vista può non importare niente, perchè non lo ritengono un sistema operativo valido per quello che a me (e forse ad altri) serve (visto che non posso rivenderlo e riprendere i miei soldi spesi per una cosa, legata al portatile e che a me non serve = mi è imposta).
Se:
- Vista PUO' avere valore 0 (anche perchè OEM non rivendibile o risarcibile, perchè legato al portatile) se usi Linux
- processore T2390 2x 1,86 GHz invece che T2330 2x 1.60GHz
- ram espandibile max 4 Gb invece che max 2 Gb
- Hd da 160 Gb invece che da 120 Gb
- monitor Vibrant View invece che BrillantView (questione di gusti e di cosa vedi e dove lavori col portatile = se viaggi, aeroporti o treni, e ti muovi uno schermo lucido riflettente è un incubo....sempre secondo me)
- tecnologia Integrated fingerprint reader per la sicurezza dei dati che Amilo non ha (lettore di impronte digitali, per capirsi)
- robustezza e qualità costruttiva non paragonabile: se si vuole vedere delle foto per rendersi conto:
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2007/07/04/Lenovo-3000-N200-Notebook/p1
- assistenza diversa (IBM)
80 euro di differenza li vale (per chi di Vista non se ne fà niente)?
Forse può essere preso in considerazione come alternativa di pc economico, ma valido.
Ora vi saluto perchè non voglio convincere assolutamente nessuno, ma vorrei fare una critica costruttiva a chi legge e vuole farsi una idea di cosa scegliere.
Grazie e scusate l'insistenza.
Luca
Caro Luca,
è stato piacevole condividere punti di vista diversi!
Sicuramente il prodotto di cui parli è valido e magari anche superiore all'amilo 2512 oggeto di questo thread. Anch'io lavoro da anni con Linux e ti dico che ho fatto le mie crociate personali per debellare Windows e sostituirlo con SO free ;)
P.S. Te che hai confidenza col tedesco, toglimi una curiosità: dov'è scritto il tipo di chipset che usa per poter governare 4 GB di ram??
Se parliamo di Vista => valore = 0 possiamo anche essere d'accordo. Personalmente avevo intenzione ancor prima di acquistare il NB di asfaltarlo e mettere XP su doppia partizione in buona compagnia di Linux (vedi nelle pagine precedenti). Adesso che l'ho provato, un po' per fatica, un po' per mancanza di tempo, ho deciso di ottimizzarlo per provare a spremerlo prima di cestinarlo.
Ma se parliamo di Vista => costo = 0 non sono d'accordo. Per quanto faccia schifo, non lo voglia utilizzare o mi stia antipatico l'ho comunque pagato con l'acquisto del NB. Non c'era alternativa. Se avessi potuto scegliere lo stesso NB senza Vista pagandolo 50-70 carte in meno, non avrei avuto dubbi a prenderlo. Ma questa è l'Italia e questi sono gli effetti della dittatura M$ :doh:
Cmq ripeto, senza rancore: mi ha fatto davvero piacere far due chiacchere.
Ancor di più con chi apprezza Linux!
Ciao
Delta
lucanonno
09-05-2008, 17:35
E' un piacere anche mio e spero che non mi abbiate preso per il rompiscatole "criticone" di turno.
Stò pure io informandomi per cambiare portatile ed il vostro Forum mi ha interessato molto, al punto di permettermi di fare delle considerazioni con voi.
All'estero i pc Free-DOS sono più diffusi, ma forse anche perchè molta gente li vuole, ed il mercato lo fà chi compra (da noi forse non è proprio così). Siamo all'inizio....spero.
Arbeitsspeicher (ram)
Größe 1024 MB DDR2 SDRAM (monta 1 Gb)
Taktung PC 5300 (667 MHz)
max. Erweiterung auf 4096 MB (espandibilità massima 4 Gb)
Verbaut 1 von 2 Modulen (un modulo da 1 Gb)
Credo monti l'Intel 965 ed Intel Ich8-me
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?sitestyle=lenovo&lndocid=MIGR-67691
Non scrivo spesso e forse questa volta ho esagerato.
Grazie ancora.
Luca
hitman1972
13-05-2008, 17:45
nuovi driver Realtek High Definition versione 1.92 12-05-08 (tutti i sistemi microzoz)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
nuovi driver chipset intel 9.0.0.1007 13-05-08 (tutti i sistemi microzoz)
http://downloadmirror.intel.com/10884/eng/INF_allOS_9.0.0.1007_PV_Intel.exe
driver modem motorola per xp (non so se il link per xp era già stato inserito) e altri sistemi microzoz versione 6.12.5.0
http://support.fujitsu-siemens.de/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=8F0373DD-D2A2-4B26-B2F2-7B861817C13A
l'unica pecca (per il prezzo che ha il portatile) per ora è che il Crestline-GM (X3100) nelle schede GL960 di core ha solo 400Mhz contro i 500Mhz delle schede GM965. Purtroppo per ora ne rivatuner 2.09 ne powerstrip 3.77 fanno modificare le frequenze del core.
ciao
DeltaDirac
20-05-2008, 20:32
A me è successo diverse volte: prima perde la connettività di rete e poi si incrania di brutto costringendomi al poweroff forzato e alla riaccensione.
Credo sia un problema di Vista, perchè con Linux Ubuntu 7.10 Live non si è mai bloccato una volta...
E' successo a qualcun altro?
Ciao
DeltaDirac
20-05-2008, 20:41
nuovi driver Realtek High Definition versione 1.92 12-05-08 (tutti i sistemi microzoz)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
nuovi driver chipset intel 9.0.0.1007 13-05-08 (tutti i sistemi microzoz)
http://downloadmirror.intel.com/10884/eng/INF_allOS_9.0.0.1007_PV_Intel.exe
driver modem motorola per xp (non so se il link per xp era già stato inserito) e altri sistemi microzoz versione 6.12.5.0
http://support.fujitsu-siemens.de/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=8F0373DD-D2A2-4B26-B2F2-7B861817C13A
l'unica pecca (per il prezzo che ha il portatile) per ora è che il Crestline-GM (X3100) nelle schede GL960 di core ha solo 400Mhz contro i 500Mhz delle schede GM965. Purtroppo per ora ne rivatuner 2.09 ne powerstrip 3.77 fanno modificare le frequenze del core.
ciao
Il link del Realtek a me non funzia....
hitman1972
20-05-2008, 22:13
Realtek High Definition versione 1.93 (oggi)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#1
spunta "I accept to the above." e poi clicca su "Next". Comparirà la lista dei driver per tutti i sistemi operativi microzoz. Questi driver vengono aggiornati quasi una volta al giorno... quindi controllate spesso. ciao :-)
DeltaDirac
21-05-2008, 07:31
Realtek High Definition versione 1.93 (oggi)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#1
spunta "I accept to the above." e poi clicca su "Next". Comparirà la lista dei driver per tutti i sistemi operativi microzoz. Questi driver vengono aggiornati quasi una volta al giorno... quindi controllate spesso. ciao :-)
Niente da fare, devo essere impedito io; dopo aver accettato "...above." e cliccato Next, si pianta su questo messaggio:
Object moved to here (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false).
Seguendo il link si torna da capo, e via così :mc:
hitman1972
21-05-2008, 08:40
si lo fa anche qui in ufficio questa mattina, devono avere i server con qualche problema oggi. se i driver ti servono per xp te li metto su rapidshare. altrimenti vai qui
http://www.9down.com/Realtek-High-Definition-Audio-Driver-1-93-26501/
ciao
DeltaDirac
21-05-2008, 10:15
si lo fa anche qui in ufficio questa mattina, devono avere i server con qualche problema oggi. se i driver ti servono per xp te li metto su rapidshare. altrimenti vai qui
http://www.9down.com/Realtek-High-Definition-Audio-Driver-1-93-26501/
ciao
ti ringrazio, a dire il vero ho ancora su vista... che tu sappia van bene anche per questo troiao di S.O.?
hitman1972
21-05-2008, 11:35
nel link di prima ci sono anche i driver per vista. cmq per questo os come hanno detto anche prima, sarebbe meglio avere 2 gb (qua al sud, iper, costa 89 euro un banco da 1 gb!!!) però hanno aggiornato i driver per l'x3100, mentre per xp per la scheda video i nuovi driver forse arriveranno a fine mese. io l'ho tolto più che altro per le 3 partizioni... già l'hd non è grandissimo, quindi ho formattato tutto e messo xp. questo è il primo e penso anche ultimo portatile che prenderò, però devo dire che con la scheda wifi atheros sotto linux "testare" le connessioni wifi protette con il vecchio wep è uno spasso ;-) (e ci vogliono soli 5 minuti, ok è semplice anche con le altre schede presumo, però non mi aspettavo una tale semplicità essendo un neofita di linux o meglio di BackTrack). ciao
DeltaDirac
22-05-2008, 09:49
nel link di prima ci sono anche i driver per vista. cmq per questo os come hanno detto anche prima, sarebbe meglio avere 2 gb (qua al sud, iper, costa 89 euro un banco da 1 gb!!!) però hanno aggiornato i driver per l'x3100, mentre per xp per la scheda video i nuovi driver forse arriveranno a fine mese. io l'ho tolto più che altro per le 3 partizioni... già l'hd non è grandissimo, quindi ho formattato tutto e messo xp. questo è il primo e penso anche ultimo portatile che prenderò, però devo dire che con la scheda wifi atheros sotto linux "testare" le connessioni wifi protette con il vecchio wep è uno spasso ;-) (e ci vogliono soli 5 minuti, ok è semplice anche con le altre schede presumo, però non mi aspettavo una tale semplicità essendo un neofita di linux o meglio di BackTrack). ciao
1 GB 80 euro è fuori prezzo... Hai guardato sulla baia? Di solito si trova intorno ai 25 euro o meno :confused:
quindi la atheros è "aperta", eh?
buono a sapersi... con le varie ipw3945, zdxx11 & c non sono mai riuscito ad usare airodump e altri software di studio :D
Dimmi un po' che software usi?
P.S. Adesso (in questo preciso momento) il link Realtek funziona...
hitman1972
22-05-2008, 14:18
ho usato BackTrack 3 Beta che è un live cd di linux per operazioni particolari http://www.remote-exploit.org/backtrack_download.html
poi leggendo questa guida
http://www.aircrack-ng.org/doku.php?id=simple_wep_crack
basta modificare i vari
MAC address of PC running aircrack-ng suite
BSSID (MAC address of access point)
ESSID (Wireless network name)
Access point channel:
Wireless interface:
dell'esempio con quelli in nostro possesso (io ero a digiuno di queste cose, l'unico problema è stato solo nel non confondersi a copiare, sostituire e mettere nell'ordine giusto i vari indirizzi)... e tempo 10 minuti è tutto "fatto". basta aprire un paio di shell e digitare i comandi pari pari senza effettuare vari "cd" etc. ripeto, basta copiare il tutto pari pari. La guida è proprio per schede atheros... sotto windows stranamente mi è sembrato più complicato e non ho approfondito più di tanto, avevo il link per i driver atheros "aperti", ma ho cancellato il tutto. ciao
DeltaDirac
03-06-2008, 21:35
Se a qualcuno interessa montare Linux Ubuntu 8.04 LTS sul nostro portatile senza piallare Vista, sappia che è possibile mantenere la convivenza tra i due sistemi operativi :D
Semplice: l'ultima release di Ubuntu (8.04) contiene un software (wubi) che permette di installare Ubuntu Linux sul disco fisso come una normale applicazione windows (e quindi permette anche di rimuoverla come un pacchetto qualunque), senza dover partizionare un bel nulla!!!
Ho scaricato la ISO dal server italiano che al momento del download era il più veloce: es < ubuntu-8.04-desktop-i386.iso (http://ubunturel.mirror.garr.it/hardy/ubuntu-8.04-desktop-i386.iso) >
Dopo il download controllare l'MD5SUM se avete scaricato correttamente; se usate DownThemAll!, potete trovare il plugin per il controllo in automatico una volta scaricata la iso direttamente sulla finestra principale. Il CRC di controllo per questa immagine iso è: 8895167a794c5d8dedcc312fc62f1f1f
Masterizzate un CD da 700 MB con il vostro programma preferito, io ho installato (e usato) l'ottimo CDburnerXP (http://cdburnerxp.se/downloadsetup.php). Non usate la massima velocità, ma 10X al massimo per minimizzare la possibilità di errori in fase di scrittura.
Quando è pronto, aprite il lettore e rimettete il CD masterizzato e fate partire subito l'applicazione wubi.exe e godetevi l'installazione. Io ho lasciato praticamente tutte le impostazioni di default, ma potete scegliere la dimensione della "partizione" su cui verrà installato Ubuntu in base alle vostre esigenze.
Ovviamente c'è da impostare subito Login / Password dell'utente Linux.
L'installazione dura una mezz'ora, dopo di che al riavvio avrete un boot loader che offre 2 scelte: boot a Windows o boot a Linux (windows rimane la scelta di default).
Lasciate perdere eventuali messaggi di errore e proseguite con il boot di Linux.
Una volta entrati nel sistema con Login / Password scelti precedentemente, dovreste avere già la rete configurata per DHCP (atrimenti dovete configurare la rete) e quindi potete installare gli aggiornamenti (circa 150 al momento io cui scrivo!) e fare un ulteriore reboot per allineare il kernel con i nuovi pacchetti (drivers inclusi).
Magari a qualcuno può servire :D
:yeah:
vladis44
12-06-2008, 15:38
Da un po' di tempo tengo d'occhio questa discussione perche' mi serve un notebook economico ma valido avendo gia' avuto in passato un F.Siemens ad essendomi trovato bene.
Da lunedi' 16 giugno sara' possibile acquistarlo presso una grande catena a 398 euro con queste caratteristiche:
Processore Intel 2370
Ram 2 gb (2x1024) 667Mhz
Hard disk 250 gb sata 5400rpm
Scheda grafica intel x 3100
garanzia 2 anni collect & return
Siccome stavo pensando in un primo momento di prendere il famoso ma ancora assente MSI WIND con XP che dovrebbe costare piu' o meno uguale al Pi 2512 vi chiedo potete aiutarmi nella scelta considerando che uso XP e mi trovo perfettamente a mio agio grazie.
rischio0
12-06-2008, 16:55
susa quale sarebbe questa famosa catena in cui lo hai trovato???
vladis44
12-06-2008, 17:30
Ipe* dal 16 al 28 giugno ciao.
rischio0
12-06-2008, 18:45
prendilo di corsa,io a quel prezzo l'ho preso un mesetto fa circa con hd da 120 e solo 1 gb di ram e gia' ho avuto l'impressione di aver fatto un ottimo affare!!!
Se a qualcuno interessa montare Linux Ubuntu 8.04 LTS sul nostro portatile senza piallare Vista, sappia che è possibile mantenere la convivenza tra i due sistemi operativi :D
Semplice: l'ultima release di Ubuntu (8.04) contiene un software (wubi) che permette di installare Ubuntu Linux sul disco fisso come una normale applicazione windows (e quindi permette anche di rimuoverla come un pacchetto qualunque), senza dover partizionare un bel nulla!!!
Ho scaricato la ISO dal server italiano che al momento del download era il più veloce: es < ubuntu-8.04-desktop-i386.iso (http://ubunturel.mirror.garr.it/hardy/ubuntu-8.04-desktop-i386.iso) >
Dopo il download controllare l'MD5SUM se avete scaricato correttamente; se usate DownThemAll!, potete trovare il plugin per il controllo in automatico una volta scaricata la iso direttamente sulla finestra principale. Il CRC di controllo per questa immagine iso è: 8895167a794c5d8dedcc312fc62f1f1f
Masterizzate un CD da 700 MB con il vostro programma preferito, io ho installato (e usato) l'ottimo CDburnerXP (http://cdburnerxp.se/downloadsetup.php). Non usate la massima velocità, ma 10X al massimo per minimizzare la possibilità di errori in fase di scrittura.
Quando è pronto, aprite il lettore e rimettete il CD masterizzato e fate partire subito l'applicazione wubi.exe e godetevi l'installazione. Io ho lasciato praticamente tutte le impostazioni di default, ma potete scegliere la dimensione della "partizione" su cui verrà installato Ubuntu in base alle vostre esigenze.
Ovviamente c'è da impostare subito Login / Password dell'utente Linux.
L'installazione dura una mezz'ora, dopo di che al riavvio avrete un boot loader che offre 2 scelte: boot a Windows o boot a Linux (windows rimane la scelta di default).
Lasciate perdere eventuali messaggi di errore e proseguite con il boot di Linux.
Una volta entrati nel sistema con Login / Password scelti precedentemente, dovreste avere già la rete configurata per DHCP (atrimenti dovete configurare la rete) e quindi potete installare gli aggiornamenti (circa 150 al momento io cui scrivo!) e fare un ulteriore reboot per allineare il kernel con i nuovi pacchetti (drivers inclusi).
Magari a qualcuno può servire :D
:yeah:
Informazione MOOOOLTO utile; grazie.
Vorrei però precisare che se il PC dispone di connessione internet non è necessario scaricare l'iso del CD, ma solo wubi.exe;)
Potresti dirmi come ha partizionato con le impostazioni di default??
vladis44
16-06-2008, 10:57
Purtroppo ho deciso di aspettare per l'msi wind perche' mi serve un notebook con dimensioni ridotte pero' sinceramente ho pensato piu' volte di prendere questo fujitsu anche perche' con xp e' sicuramente molto veloce ciao.
PurePoison
19-06-2008, 18:55
Non trova la promozione sul sito della coop? dove posso vedere?
brainticket
19-06-2008, 19:54
Non so come vi facciano a piacere gli amilo.
Io l'ho preso per esigenze di prezzo ma almeno il mio xi 2428(forse il migliore della categoria consumer) è plasticoso ed ha un display piuttosto scadente.
In futuro ci metterò una croce rossa sulla fujitsu.
L'unica cosa per cuio l'ho preso è l'ampio parco della connettivita(è davvero completo per porte esterne in dotazione)....peccato che l'e-sata con il mio hd e-sata non funziona.
vladis44
19-06-2008, 22:04
Non trova la promozione sul sito della coop? dove posso vedere?
Devi guardare iper la coop non c'entra
Comprato oggi all'iper. Imbattibile per qualità/prezzo! Offertona da non perdere, ricordo le caratteristiche principali dell'offerta:
________________________________________
Notebook fujitsu siemens amilo pi 2512
processore intel(r) pentium dual core tm t2370 (1.6ghz) - RAM 2gb - hard disk 250gb sata 5400 rpm garanzia 2 anni collect&return del produttore
€ 398.00
________________________________________
Volevo piallarlo e mettere subito xp ma mi devo ricredere, Vista in termini di performance non va affatto male! Quindi (al momento :D ) tengo Vista.
DeltaDirac
20-06-2008, 18:19
Informazione MOOOOLTO utile; grazie.
Vorrei però precisare che se il PC dispone di connessione internet non è necessario scaricare l'iso del CD, ma solo wubi.exe;)
Potresti dirmi come ha partizionato con le impostazioni di default??
Con la iso è MOLTO più veloce l'installazione, perchè non devi stare in rete fino all'ultimo e puoi farla off-line, senza contare i rischi di caduta linea ecc... ecc...
Ho lasciato tutto come suggerito dall'installer non avendo voglia di fare i conti :rolleyes:
DeltaDirac
20-06-2008, 18:21
Non so come vi facciano a piacere gli amilo.
Io l'ho preso per esigenze di prezzo ma almeno il mio xi 2428(forse il migliore della categoria consumer) è plasticoso ed ha un display piuttosto scadente.
In futuro ci metterò una croce rossa sulla fujitsu.
L'unica cosa per cuio l'ho preso è l'ampio parco della connettivita(è davvero completo per porte esterne in dotazione)....peccato che l'e-sata con il mio hd e-sata non funziona.
Nessuno ne ha fatto una questione di scelta estetica o di potenza di calcolo, mi pare. E' l'aggeggio che costa meno in assoluto e che ti offre le stesse cose che altre marche si sognano a quel prezzo: celeron M o AMD.
Credimi, a 399 o 398 è ancora un grandissimo affare. Adesso che ce l'ho e lo uso 8h/24h non posso che stra-confermare quello che tutti sostengono ;)
PurePoison
20-06-2008, 19:15
Devi guardare iper la coop non c'entra
Grazie! ;)
leraffac
27-06-2008, 14:53
ciao ragazzi, ho acquistato qualche giorno fa il notebook in questione: il primo impatto è stato positivo. Cmq ho scartavetrato :p vista e ho messo su xp.
Adesso però ho un problema nel ricoscimento da parte di xp del controller ethernet e del modem; in gestione periferiche mi si dice che i driver non sono stati installati... Avete idea su come ovviare al problema?
Ho installato tutti i driver consigliati a pag 2 del 3d...
:help:
Grazie
Non so come vi facciano a piacere gli amilo.
Io l'ho preso per esigenze di prezzo ma almeno il mio xi 2428(forse il migliore della categoria consumer) è plasticoso ed ha un display piuttosto scadente.
In futuro ci metterò una croce rossa sulla fujitsu.
L'unica cosa per cuio l'ho preso è l'ampio parco della connettivita(è davvero completo per porte esterne in dotazione)....peccato che l'e-sata con il mio hd e-sata non funziona.
io ho un Amilo di 3 anni e funziona ancora benissimo nonostante venga trattato piuttosto male, con questo caldo si deve sorbire render di 10-15 ore e non fa una grinza, scalda parecchio ma non cede mai come altri pc che col troppo caldo vanno in crash; le plastiche non saranno il massimo però non si possono pretendere finiture e materiali di classe e prezzi economici; guarda quanto costa un Asus Lamborghini che ha il rivestimento in pelle e magnesio, circa 3.000€.
L'importante è che un pc sia affidabile e abbia una buona assistenza e i Fujitsu Siemens lo sono; sicuramente molto meglio di Acer
Ciao a tutti,
i0 ho installato ubuntu sul mio 2512, tutto ok a parte il fatto che nn son un esperto di linux, e nn riesco assolutamente a far lavorare il wireless.
Ho letto e postato su forum specifici, ma nn son riuscito ugualmente.
Qualcuno di voi ha provato?
DeltaDirac
27-07-2008, 21:00
Ciao a tutti,
i0 ho installato ubuntu sul mio 2512, tutto ok a parte il fatto che nn son un esperto di linux, e nn riesco assolutamente a far lavorare il wireless.
Ho letto e postato su forum specifici, ma nn son riuscito ugualmente.
Qualcuno di voi ha provato?
Quale versione hai montato?
ciao delta
son troppo in crisi con sto amilo. Uff una volta ogni 2 giorni mi fa ripartire vista da un punto di ripristino...mi dice operation system not found. mi son ormai deciso a piallare vista e buttar su xp.
Ma nn son pratico qualcuno di voi l ha mai fatto???
Help me pls
hitman1972
08-10-2008, 15:00
ciao, torno qui per vedere se qualcuno ha risolto il problema della scheda di rete interna Realtek. Ovvero a moltissimi il pc si pianta se tramite la scheda di rete si trasferisce o si copia un file da una cartella condivisa su un pc in una lan. Nessun problema con la wlan Atheros. Ovviamente sul forum ufficiale fujitsu (dove in moltissimi ripeto hanno questo problema) nessuno si degna di rispondere, e pare che non ci sia driver o OS che tenga. Per quanto riguarda l'installazione di xp, bisogna aggiungere i driver sata con nlite al cd originale di xp e rimasterizzare il tutto altrimenti xp non vede il disco sata e non fa partire l'installazione (oppure copiare questi driver in un floppy usb, per chi ce l'ha). Con ubuntu effettivamente la atheros non funge, non è uffcialmente supportata credo, ci sono alcuni forum su come ricompilare i driver o qualcosa del genere (non sono espero di linux è ho provato velocemente ubuntu solo per curiosità).
link ultimi driver lan Realtek: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=7&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
link forum ufficiale fijitsu su questo problema: http://forum.fujitsu-siemens.com/forum/viewtopic.php?f=90&t=30484&p=104924#p104924
se qualcuno ha qualche soluzione si faccia avanti :-) ciao
hitman1972
08-10-2008, 16:31
io un forum russo hanno risolto aggiornando il firmware della realtek tramite un boot cd... se riesco a farmelo passare poi faccio sapere. ciao
DeltaDirac
08-10-2008, 17:10
ciao delta
son troppo in crisi con sto amilo. Uff una volta ogni 2 giorni mi fa ripartire vista da un punto di ripristino...mi dice operation system not found. mi son ormai deciso a piallare vista e buttar su xp.
Ma nn son pratico qualcuno di voi l ha mai fatto???
Help me pls
dopo il backup dei dati importanti... metti su il CD di XP e vai con l'installazione... unico tribolo può essere che devi cercar in rete qualche driver (tipo la wifi o la eth) per il resto non vedo problemi di sorta.
Ho fatto il boot di Linux anche da USB, uso Ubuntu regolarmente ma ho provato anche Archlinux, senza mai un problema.
Vai tranquillo. Con XP e 2GB andrai come un scheggia :D
hitman1972
08-10-2008, 17:32
funziona!
masterizzate l'iso su un cd, fate il boot da cd, alla comparsa del prompt riavviate.
io ho xp sp3, dovo il riavvio il pc reinstalla la scheda di rete, basta rimettere ip e dns. copiati parecchi file, nessun crash!!! :-)
il problema era (ed è applicabile il fix) dei seguenti modelli:
AMILO Pi 2512
AMILO Pi 2515
AMILO Pi 2530
AMILO Pi 2540
AMILO Pi 2550
http://rapidshare.com/files/152087227/Amilo.rar.html
hitman1972
13-11-2008, 16:00
allora rispondo qui alle mail di "problemi" di questo portatile con windows xp
Per installare windows xp, con nlite bisogna includere i driver "serial ata" altrimenti il cd ORIGINALE di XP (home, pro con o senza SP che sia) non trova l'hd interno, basta cercare su google oppure per esempio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
I driver SATA per intel sono questi
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2800&DwnldID=17061&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
scompattare lo zip e includere con nlite
altrimenti in rete i CD di ... ;-)
lista driver XP aggiornati ad oggi
Intel Chipsets ver:9.0.0.1008 data:2/6/2008 (anche se non ufficiali si trovano i 9.1.0.1007)
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2800&DwnldID=17115&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
Intel® Graphics Media Accelerator Driver ver:14.36.4.5002 data:24/10/2008 (ora supporto opengl 2.0)
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2800&DwnldID=17115&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
Intel(R) Matrix Storage Manager ver:8.6.0.1007 data:23/10/2008
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2800&DwnldID=17059&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
Realtek High Definition Audio Driver ver:2.08 data:5/11/2008
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#1
Realtek Lan Driver ver:706 data:27/10/2008
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=7&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
Atheros AR5007EG Wireless Network Adapter ver:7.6.1.150
http://station-drivers.com/telechargement/atheros/wifi/atheros_ar5xxx_7.6.1.150_XP(www.station-drivers.com).exe
Motorola SM56 Data Fax Modem ver:6.12.5.0 data:22/11/2006
ftp://ftp.software.ibm.com/pc/pccbbs/mobiles/62me03ww.exe
I driver Realtek, sia lan che audio sono aggiornati molto di frequente (anche più di una volta al mese, quindi occhio). E in ogni caso aggiornare il firmware della lan, pena blocchi di sistema copiando file attraverso la lan. Sito ufficiale fujitsu riguardo il problema:
http://forum.fujitsu-siemens.com/forum/viewtopic.php?f=90&t=30484&p=104924#p104924
si trova ancora come portatile?? Prezzo? In toscana dove lo trovo? :D
allora rispondo qui alle mail di "problemi" di questo portatile con windows xp
...
[/url]
:ave: :ave: :ave:
grandioso.
Non ho parole per ringraziare!
DeltaDirac
16-11-2008, 20:10
Ciao,
ho aggiornato la prima pagina con le info per l'installazione di XP e Ubuntu.
Se possiamo aggiungere qualcosa, dite pure...
DeltaDirac
04-01-2009, 11:46
Bene, dopo un pianto e un lamento ho deciso di asfaltare Vista HE ed Ubuntu montato in partizione NTFS.
Monterò XP Pro (se riesco a ritrovare il CD originale) con tutti i SATA drivers consigliati dal buon Hitman + la nuovissima openSuSE 11.1 in partizione dedicata. Anzi, stavo quasi pensando di upgradare l'Hard Disk con un modellino più capiente, quello di base da 120Gb inizia ad essere un po' stretto :D - chissà se un 7200 rpm manda a fuoco in notebook... non sono riuscito ancora a trovare una buona utility per gestire le ventole...
Qualcuno ci ha già messo mano?
Ciao Delta, e ciao ragazzi,
innanzitutto grazie per le info.
Io delta ho avuto il problema con LInux (sia con Kubuntu che con Ubuntu) funzionava tutto ma io nn son mai riuscita a far funzionare il wireless e un portatile senza wireless nn me ne faccio poi un gran che. A te funziona=?
Per il resto sia uno che l latro andavan da dio, io li avevo installati con wubi.
Ciao a tutti e buona befana
DeltaDirac
06-01-2009, 17:36
Ciao dailise,
a dire il vero ricordo che la Ateros con Linux va a bomba, tant'è che è l'unico notebook su cui son riuscito a far girare i tool per la sicurezza (airodump & C) che con altri non andavano neanche a suon di bastonate ;)
Dico "ricordo" perché ultimamente uso la LAN e non la WAN.
Ma qual'è il problema che incontri, più precisamente?
Ciao
Innanzi tutto ri-ciao, e grazie per le risp. Il problema è che nn mi vede la scheda wireless non riesco a navigare. Boh o son io che nn la so impostare, cavolo...è che mi disp un casino perche a casa uso sempre il portatile, se stendo il cavo di rete è tutto aposto e va, ma mi è scomodissimo in casa. e cosi ho rinunciato a linux. Non si connette by wireless al router.
Sai che sto portatile mi ha dato problemi sin dall inizio invece con vista, quando lo accendo, la barretta blu di windows in basso, a volte si pianta a tre quarti e nn parte piu, invece a volte, macina per 3 4 min schermo nero poi mi dice operation system not found. me lo ha fatto son dal primo giorno. non so cosa sia, mi faceva delle ripartenze dai punti di ripristino e ho dovuto reinstall vista. ma la cosa nn è migliorata un gran che ho pensto a xp, ma ho un po paura non son un espertissimo e ho paura di nn riuscire piu a usar ne uno nell altro.
per il resto in notebook è velocissimo e va da dio....
accetto qualsiasi tipo di consigli
grazie
DeltaDirac
08-01-2009, 21:09
Innanzi tutto ri-ciao, e grazie per le risp. Il problema è che nn mi vede la scheda wireless non riesco a navigare. Boh o son io che nn la so impostare, cavolo...è che mi disp un casino perche a casa uso sempre il portatile, se stendo il cavo di rete è tutto aposto e va, ma mi è scomodissimo in casa. e cosi ho rinunciato a linux. Non si connette by wireless al router.
Sai che sto portatile mi ha dato problemi sin dall inizio invece con vista, quando lo accendo, la barretta blu di windows in basso, a volte si pianta a tre quarti e nn parte piu, invece a volte, macina per 3 4 min schermo nero poi mi dice operation system not found. me lo ha fatto son dal primo giorno. non so cosa sia, mi faceva delle ripartenze dai punti di ripristino e ho dovuto reinstall vista. ma la cosa nn è migliorata un gran che ho pensto a xp, ma ho un po paura non son un espertissimo e ho paura di nn riuscire piu a usar ne uno nell altro.
per il resto in notebook è velocissimo e va da dio....
accetto qualsiasi tipo di consigli
grazie
Allor,
se non ti vede la sk wireless (wlan0, eth1 o wifi0) allora molto probabilmente non è disponibile il modulo adatto per gestire l'Atheros. Dipendentemente dalla distro che usi, devi cercare il modulo per la Atheros AR5007EG.
Ad esempio, con Ubuntu puoi usare i driver madwifi-ng che trovi qui (http://madwifi.org/) o che puoi installare usando l'utility apt-get <nomepacchetto>
Per quanto riguarda le rogne di Vista, lascio la parola a chi è più esperto di me... ma ad occhio potrebbe essere un bel conflittone di drivers. Hai aggiornato il sistema con l'ultimo Service Pack disponibile e ri-aggiornato (dove necessario) i singoli drivers come indicato? Oppure potrebbe essere un virus bello tosto... non so se ti conviene già mettere in conto di reinstallare il sistema dopo un sano backup.
Delta
Allora per ubuntu, voglio provare a reinstallarlo e riprovare come dici tu. sai avevo provato tanti metodi, anche studiando sui vari forum a tema.
Per vista, cavolo...mi ha fatto impazz sin dall inizio. E putroppo ho reinstall il sistema operativo 2 volte. Perdendo dati e pazienza. Son stremato. Cmq provero. Tu xp l hai provato su questo portatile?
hitman1972
09-01-2009, 08:39
quando provai ubuntu (la versione a 64bit) se ricordo bene c'era un messaggio che le atheros non erano supportate (paura che qualcuno combinasse casini con questa scheda? ;-) ) e di rivolgersi al produttore. anche se superficialmente lessi su alcuni forum come installare "manualmente" i driver per questa scheda (sono molto inesperto di linux, però veramente strano perchè tipo backtrack funziona anche troppo bene con la atheros). Domanda, è possibile installare nella versione venduta con 1gb di ram un banco da 2GB? sul manualetto dice che supporta la ram da 2GB, su alcuni forum qualcuno paventa problemi... qualcuno ha provato a installare 1 banco da 2gb? il sistema poi vede realmente 3gb? grazie
DeltaDirac
09-01-2009, 09:24
quando provai ubuntu (la versione a 64bit) se ricordo bene c'era un messaggio che le atheros non erano supportate (paura che qualcuno combinasse casini con questa scheda? ;-) ) e di rivolgersi al produttore. anche se superficialmente lessi su alcuni forum come installare "manualmente" i driver per questa scheda (sono molto inesperto di linux, però veramente strano perchè tipo backtrack funziona anche troppo bene con la atheros). Domanda, è possibile installare nella versione venduta con 1gb di ram un banco da 2GB? sul manualetto dice che supporta la ram da 2GB, su alcuni forum qualcuno paventa problemi... qualcuno ha provato a installare 1 banco da 2gb? il sistema poi vede realmente 3gb? grazie
Non ho mai provato una distro 64bit. Buona idea :D Tanto ho intenzione di upgradare il sistemino con un HDD da 320GB e un po' di RAM...
Confermo che backtrack va che una meraviglia con la Atheros, adesso mi metto di nuovo al lavoro per capire dove sta l'arcano ;)
Al limite col buon ndiswrapper + drivers di windows ce la dovremmo fare.
hitman1972
09-01-2009, 14:18
mah! ho preso un banco da 2gb kingston, domani mattina dovrebbe essere qui, appena arriva la provo e vi faccio sapere se funge...
Darkrunner
09-01-2009, 17:05
mah! ho preso un banco da 2gb kingston, domani mattina dovrebbe essere qui, appena arriva la provo e vi faccio sapere se funge...
Funge funge :)
Ho un notebook con lo stesso chipset (960GL). Ho messo un banco da 2 GB Corsair e funziona alla perfezione
hitman1972
10-01-2009, 11:13
provato banco 2gb kingston, non funge anche se da bios vede i 3gb totali, il pc si pianta subito, sia con windows sia con distribuzioni live di linux, prevedibile... con memtest bootabile da cd si blocca subito, prevedibile... ciao
mah! ho preso un banco da 2gb kingston, domani mattina dovrebbe essere qui, appena arriva la provo e vi faccio sapere se funge...
Ma il vantaggio quale? Faresti un banco da 2 gb e uno da 1 gb per poterlo utilizzare al suo max quindi con 3 gb di ram?
Mi dai qualche info in piu su backtrack.
non ne avevo mai sentito parlare è facile da utilizzare? c e anche in italiano?
grazie
io sto cercando anche aiuti sul downgrade a xp ho rimediato un po di driver e volevo far il tentativo mi dite che partizione nn devo eliminare per poter eventualmente reinstallare vista in caso di danni.
ringrazia tutti voi
hitman1972
10-01-2009, 12:06
il vantaggio era di buttare euro 39.90, eheheh, oggi proverò il banco su un amd per togliermi ogni dubbio. l'uso principale di backtrack (a quanto ne so e per quel poco che l'ho usato io) è di "testare" le reti wireless, il "test" riesce molto bene con il "protocollo wep" ;-)
Capito! Eh....
Tu Hit hai fatto anche il downgrade?
hitman1972
10-01-2009, 12:16
si è tutto nella prima pagina, l'unica cosa che sono cambiate da allora sono i nuovi driver audio e lan realtek, e i driver video credo, ciao buon pranzo
DeltaDirac
10-01-2009, 21:59
Allora, visto che questa distro accende gli animi degli utenti dell'Amilo, ho pensato di aggiungere qualche informazione in più.
Backtrack è una distro orientata al "penetration testing". Come rendere in Italiano questa... pratica? Diciamo per "studiare la sicurezza delle nostre reti"? Beh, inutile nascondere che buona parte degli utenti della Backtrack la usano per "sniffare" le reti altrui, commettendo un chiaro illecito, tanto per parlar chiaro.
http://www.remote-exploit.org/images/dragon_small.jpg
Premesso questo, c'è da dire che è una LIVE eccezionale, e per quanto riguarda la nostra Atheros, impiega gli ultimi drivers patchati che permettono di sfruttare tutte le features di questo buon chip.
Al boot permette di scegliere la modalità grafica di lavoro, in framebuffer o senza, con KDE o senza. Isomma: una distro essenziale ma curata. E con l'infinità di tools per la rete che la rende unica nel suo genere.
La distro si può scaricare direttamente da qui (http://www.remote-exploit.org/backtrack_download.html).
Da provare, sena dubbio.
Darkrunner
12-01-2009, 08:42
provato banco 2gb kingston, non funge anche se da bios vede i 3gb totali, il pc si pianta subito, sia con windows sia con distribuzioni live di linux, prevedibile... con memtest bootabile da cd si blocca subito, prevedibile... ciao
Dal sito di assistenza tecnica HP:
"Some specific models of notebook PCs with the Intel GL960 Chipset may display a blue screen error if more than 2 GB or RAM is present. This chipset is not designed to take advantage of more than 2 GB of RAM."
;)
hitman1972
12-01-2009, 15:29
ultime news riguardanti la ram. è venuto un mio cliente con un turion x2, aveva 2 banchi da 512mb, tolti entrambi e messo il banco da 2gb, il pc va. aggiunto anche un banco da 512mb e il pc va anche in questa configurazione (2.5gb totali). mi ha ricomprato il banco da 2gb e in più mi ha lasciato uno dei 2 banchi da 512 che non poteva riutilizzare. ora provvisoriamente ho 1.5gb di ram. personalmente credo che il problema sia la frequenza a 400mhz del banco da 2gb che va in conflitto in qualche modo con il banco interno (e non toglibile se non smontanto l'intero pc) a 333mhz, oppure se non ricordo male la x3100 (la scheda video integrata) prende la frequenza della ram da quella di sistema, e non vorrei che anche in questo caso ci sia conflitto a causa delle differenze delle due frequenze. ciao
hitman1972
06-02-2009, 07:27
messo 1 banco kingston da 1gb pc2 5300 (667mhz) è funziona. rimane solo il dubbio per chi volesse aggiornare questo pc se il problema del banco da 2 gb è la quantità stessa di ram o la sua frequenza. ciao
rischio0
24-10-2009, 11:20
rispolvero la discussione perche' ho un problema con la masterizzazione:
premetto che uso xp con 2 gb di ram,con qualsiasi programma di masterizzazione e con qualsiasi supporto dvd impiega una eternita' a scrivere il dvd (circa 50 minuti);il controller ide e' su modalita' pio e no dma e penso sia questo il problema...purtroppo non e' modificabile neanche da bios....
anche voi (mi rivolgo ai possessori) avete notato lo stesso problema nel masterizzare o non avete ancora fatto alcuna prova in merito?
ps: ho anche aggiornato il bios all'ultimo disponibile ma non cambia nulla
DeltaDirac
24-10-2009, 18:28
rispolvero la discussione perche' ho un problema con la masterizzazione:
premetto che uso xp con 2 gb di ram,con qualsiasi programma di masterizzazione e con qualsiasi supporto dvd impiega una eternita' a scrivere il dvd (circa 50 minuti);il controller ide e' su modalita' pio e no dma e penso sia questo il problema...purtroppo non e' modificabile neanche da bios....
anche voi (mi rivolgo ai possessori) avete notato lo stesso problema nel masterizzare o non avete ancora fatto alcuna prova in merito?
ps: ho anche aggiornato il bios all'ultimo disponibile ma non cambia nulla
Non è magari un problema del supporto che non regge una scrittura superiore a 2/4X?
rischio0
25-10-2009, 09:47
purtroppo il supporto (verbatim 16 X) e' stato provato con successo fino a 8 X sul mio fisso quindi non e' il supporto;sono sicuro che la colpa e' della modalita' dma non attivabile su xp (qualche driver mancante forse?) mentre su vista il problema sembra non esserci;
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.