View Full Version : Disponibile il service pack di Windows Vista in italiano
Redazione di Hardware Upg
16-04-2008, 10:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-il-service-pack-di-windows-vista-in-italiano_25008.html
Microsoft ha reso disponibile il primo service pack di Windows Vista in lingua italiana. In arrivo anche il terzo service pack di Windows XP
Click sul link per visualizzare la notizia.
Andrea975
16-04-2008, 10:19
Installato.
Il login é molto più lento di prima,
in compenso dopo é sensibilmente più snello e veloce nelle operazioni,
compreso il trasferimento file.
topic ufficiale disponibile qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870)
Installato.
Il login é molto più lento di prima,
in compenso dopo é sensibilmente più snello e veloce nelle operazioni,
compreso il trasferimento file.
questo ti succede perchè la superfetch si riaggiorna dagli qualche settimana
papafoxtrot
16-04-2008, 10:23
Dovella, la tua spiegazione è molto credibile e se è come dici è un'ottima cosa; pareva dovesse essere più lento ad avviarsi ma se anche questo difetto sparisce allora ci saranno solo passi avanti per vista con sp1.
Ottimo
Ma non è proprio possibile quindi installare Vista liscio e subito dopo installare il SP1 senza prima passare per Windows Update per mettere quei 2/3 aggiornamenti?
dr-omega
16-04-2008, 10:29
"Entro fine mese anche la procedura di rilascio dell' SP3 per Windows XP si concluderà: per il 29 aprile è schedulata la disponibilità dell'aggiornamento attraverso il Download Center di Microsoft. A partire dal 10 giugno tutti i sistemi Microsoft Windows XP con Automatic Updates abilitato verranno aggiornati."
Quindi se dal 29 Aprile sarà disponibile la versione inglese(credo) dell'SP3, per la lingua di Dante bisognerà aspettare il solito mese in più?
Oppure il 29 Aprile sarà per tutte le lingue?
nLite lo supporta già l'SP3?
Meno male che esce anche il SP 3 per XP.. ce n'era davvero bisogno!
Io ho deciso che mi tengo XP ancora per un po'.. vedremo più avanti per Vista
installato stamani alle 9 da windows update, erano 66,9 MB ma per scaricarli ha impiegato una vita, sembrava ne stesse scaricando almeno 600.
Cmq io con raid0 non noto miglioramenti, con xp era molto più veloce
morfeus02
16-04-2008, 10:37
io superfetch l'ho disattivato :asd:
installato stamani alle 9 da windows update, erano 66,9 MB ma per scaricarli ha impiegato una vita, sembrava ne stesse scaricando almeno 600.
Cmq io con raid0 non noto miglioramenti, con xp era molto più veloce
Veramente la versione x32 occupa 500 e rotti Mega mentre le x64 700 e rotti... :p
Andrea975
16-04-2008, 10:46
Veramente la versione x32 occupa 500 e rotti Mega mentre le x64 700 e rotti... :p
Sì, ma mi risulta che contengano cinque lingue circa.
Da winupdate vengono scaricati solo i componenti nella lingua di sistema in uso.
Suppongo...
patanfrana
16-04-2008, 10:51
A quanto ho sentito si hanno problemi con i sistemi dual-boot dopo l'installazione dell'SP1, xk pare che vada a ravanare nell'MBR..
Io attendo conferme prima di installarlo sul mio iMac dove lo uso con BootCamp.. :rolleyes:
Vittorio_1987
16-04-2008, 10:53
Il login è lentissimo...
io superfetch l'ho disattivato :asd:
e ti credi furbo? :asd:
io superfetch l'ho disattivato :asd:
anche io e non ho riscontrato sensibili miglioramenti...un miglioramento nel trasferimento file da una cartella ad un'altra dello stesso hd ma nulla di più!...l'avvio è più lento (l'ho installato una settimana fa abbondante...ho la versione inglese)!!...in sostanza SI OK MA NULLA DI SPECIALE PER ME!!!
cacchione
16-04-2008, 10:56
sp1 per vista scaricato, poi provvedo ad installarlo... grazie all' sp1 e all' sp3 di prox uscita vista sul mio pc durerà un altro paio di settimane, poi vedo se è il caso di passare a xp. per fine aprile l' sp3 sarà disponibile anche in ita?
morfeus02
16-04-2008, 10:56
a me qualche miglioramento lo ha dato
per es, non rimane più l'hdd a lavorare 5 minuti dopo l'avvio di winzozz,oltretutto il superfetch usa spazio sull'hdd...
l'avvio è rapidissimo..
cmq non ho disattivato solo quello, ho disattivato un macello di processi inutili fino a ottenere (amen) solo (tra tantissime virgolette) 400 mb di memoria in uso
(tenendo conto che i servizi di rete purtroppo mi servono XD )
la x64 l'ho installata ora, 873Mb in download, mentre ho visto che la versione 32bit era sui 570Mb
vista è 8 volte meglio di xp se avete un pc recente...il resto sono leggende o problemi relativi alle prime beta..
ghiltanas
16-04-2008, 11:04
per le versioni oem verrà dato tra gli aggiornamenti disponibili? oppure devo scaricarlo a mano e poi installarlo come ho fatto sul fisso?
ps l'avvio è + lento col sp1, neanche di poco, per il resto il sistema sembra + veloce
hellshock
16-04-2008, 11:07
Sistema più veloce, e non di poco, avvio + lento.
Ad ogni modo sono contento perché sul mio pc particolarmente vetusto, si comporta più che egregiamente.
Ottimo Microsoft, mission accomplished
:)
beatoangelico128
16-04-2008, 11:10
Uhm.... non sono un sostineitore di vista, (sono un tecnico, e quasi tutte le persone che acquistano un notebook me lo riportano chiedendo di svistarlo). Spero però che escano altri aggiornamenti per alleggerire, + che il carico ram, il carico CPU: troppi processi! è nocivo sulle prestazioni, ma anche sui notebook, i troppi interrupts fanno lavorare sempre la cpu .
Chi conosce il progretto intel powertop su linux sa di cosa parlo :D. E' un sw che verifica quanto consuma la cpu....se si potesse far girar su vista penso che ci sarebbero dei dati assurdi :D. MS se vuole far andar meglio vista e renderlo longevo come xp, lo deve innegabilmente alleggerire.
Cmq il SP1 Si potrà già integrare con vLite, come lo si faceva con nLite?
Mi stavo facendo giusto un XP con nLite ,mi sa che aspetto l' SP3 a sto punto :)
Vittorio_1987
16-04-2008, 11:16
Bè io sono sempre stato dell'idea che vista attualmente per i portatili è sconsigliato...
scusate io ho la versione a 32 bit che versione devo scaricare?
x86 o x64?
Vittorio_1987
16-04-2008, 11:21
scusate io ho la versione a 32 bit che versione devo scaricare?
x86 o x64?
x86
apocalysse666
16-04-2008, 11:24
L'avvio è più lento ed è spiegato nelle note fornite da microsoft:
Il processo di installazione di Windows Vista SP1 cancella i dati specifici dell'utente utilizzati in Windows per ottimizzare le prestazioni e ciò potrebbe rendere il sistema meno veloce immediatamente dopo l'installazione. Con l'utilizzo del PC con SP1 da parte dell'utente, il sistema verrà "addestrato" nuovamente nel corso di poche ore o giorni, riacquistando il precedente livello di velocità di risposta.
esiste un link per il solo leanguage pack in ita?
ghiltanas
16-04-2008, 11:27
L'avvio è più lento ed è spiegato nelle note fornite da microsoft:
Il processo di installazione di Windows Vista SP1 cancella i dati specifici dell'utente utilizzati in Windows per ottimizzare le prestazioni e ciò potrebbe rendere il sistema meno veloce immediatamente dopo l'installazione. Con l'utilizzo del PC con SP1 da parte dell'utente, il sistema verrà "addestrato" nuovamente nel corso di poche ore o giorni, riacquistando il precedente livello di velocità di risposta.
io nn uso il superfetch e vista senza sp1 è + lento di vista senza sp nell'avviarsi
Dott.Wisem
16-04-2008, 11:28
io superfetch l'ho disattivato :asd:
Se hai un notebook, con hard disk 5400rpm, o peggio, 4200rpm, allora hai fatto bene a disabilitarlo, specie se sei sensibile al rumore di 'grattuggiamento' dell'hd. Invece nei computer desktop, in cui ci sono hard disk veloci e ventolazze che coprono il rumore dell'hd, allora è meglio tenerlo abilitato.
A quanto ho sentito si hanno problemi con i sistemi dual-boot dopo l'installazione dell'SP1, xk pare che vada a ravanare nell'MBR..
Io attendo conferme prima di installarlo sul mio iMac dove lo uso con BootCamp.. :rolleyes:
Anche a me interessa saperlo, e anche se uso Vista solo per 5 minuti ogni 2 o 3 giorni voglio cmq tenere i SO aggiornati.
Nessuno ha verificato?
djfibrilla
16-04-2008, 11:33
Anche a me interessa saperlo, e anche se uso Vista solo per 5 minuti ogni 2 o 3 giorni voglio cmq tenere i SO aggiornati.
Nessuno ha verificato?
io l'ho installato ieri sera,ho un sistema dual boot con xp sp2 e vista sp1.
uso il boot loader di vista e non si è verificato nessun problema ;)
morfeus02
16-04-2008, 11:37
ragazzi ricordatevi di fare un bel defrag dopo aver installato l'sp1
mi son trovato 700 files frammentati per tutto l'hd:sofico:
io l'ho installato ieri sera,ho un sistema dual boot con xp sp2 e vista sp1.
uso il boot loader di vista e non si è verificato nessun problema ;)
Grazie per la risposta ma non ho specificato che a quanto so io incasina il dual boot con Linux.
Poi non so se è uguale.
Ma non è proprio possibile quindi installare Vista liscio e subito dopo installare il SP1 senza prima passare per Windows Update per mettere quei 2/3 aggiornamenti?
si, che senso ha una cosa del genere? Non potevano inserirli nel SP1? :mbe:
ghiltanas
16-04-2008, 11:39
ragazzi ricordatevi di fare un bel defrag dopo aver installato l'sp1
mi son trovato 700 files frammentati per tutto l'hd:sofico:
se lo facessi io al mio hd mi ci vorrebbero 3 giorni per finire :sofico:
CyberFreak
16-04-2008, 11:40
Mah io non ho capito sta storia delle differenti date di rilascio a seconda della lingua..a nessuno è venuto in mente (tranne che a me) di scaricare la versione inglese ed installarla su un pc con vista in italiano? Io l'ho fatto in data 31 marzo e va liscio come l'olio..screens su richiesta di chi dubita disponibili...
Superboy
16-04-2008, 11:42
purtroppo l'ignoranza è difficile da sradicare:
1) per chi dice che vista usa troppa ram BASTA, veramente con sta storia è frustrante rileggerla ogni volta, la ram viene usata per fare CHACHING! guardatene un esempio: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213&page=vista_8giga-04
vista è si più esoso di risorse, come tale non lo consiglio su un athlonXP3200+ o inferiore e meno di un giga di ram; con hw decente (e driver-compatibile) è molto reattivo e fluido.
2) utilizzo cpu: qualcuno (assemblatore) si lamentava dell'alto uso cpu.
Se non metti i driver corretti allora si puoi avere problemi di interrupt flooding (provato su strada con una scheda tv vecchia di 10 anni, che cmq funziona benissimo, basta riavviare la periferica).
In idle la cpu non sta all'1% solo se hai attivi vari servizi in background; in tutti gli altri casi hai dei problemi di hw compatibilty.
morfeus02
16-04-2008, 11:47
se lo facessi io al mio hd mi ci vorrebbero 3 giorni per finire :sofico:
bè ogni tanto va fatto :D
se lo fai usa O&O defrag ;) ottimo prog
andy4ever
16-04-2008, 11:55
per il defrag consiglio l'efficace e veloce diskeeper.
Ottima notizia il miglioramneto della velocità di trasferimento files.
Qualcuno ha notato il "famoso" boost prestazionale nei giochi?
(unica pecca che potevo fino ad ora imputare a vista)
a me qualche miglioramento lo ha dato
per es, non rimane più l'hdd a lavorare 5 minuti dopo l'avvio di winzozz,oltretutto il superfetch usa spazio sull'hdd...
l'avvio è rapidissimo..
cmq non ho disattivato solo quello, ho disattivato un macello di processi inutili fino a ottenere (amen) solo (tra tantissime virgolette) 400 mb di memoria in uso
(tenendo conto che i servizi di rete purtroppo mi servono XD )
Appunto, non sei furbo per niente e non hai capito il minimo delle funzionalità di Vista. Non hai ottenuto memoria in uso, hai semplicmente ottenuto memoria sprecata inutilizzata (che non migliorerà la velocità di esecuzione dei programmi). A tal proposito leggi qualcosa su superfetch e cosa esso fa effettivamnete. La memoria occupata quando serve viene sempre rilasciata.
installato ora trovo il sistema piu veloce e reattivo, l'avvio un po' piu lento,ma gia dopo un po di riavvii si sta normalizzando.
si ma l'indicizzazione serve solo nella ricerca dei FILE, quindi se come me, non mi interessa fare una ricerca file perchè so già dove metto le cose, l'indicizzazione si può anche togliere!!!
comunque dopo un'ora e mezza di utilizzo al lavoro (parlo della versione 64bit business, uso photoshop, 3dstudiomax e after effects) il sistema mi sembra più reattivo, nella copia dei file via USB e anche da DISCO A DISCO è molto più veloce. il boot è poco più lento, ma questione di qualche secondo, penso migliorerà.
tra qualche giorno vi aggiorno su eventuali migliorie o malfunzionamenti.
Erian Algard
16-04-2008, 13:05
Appena installato. Un solo riavvio e 30 minuti di tempo....45 col download. A più tardi per le prime impressioni.
scaricato e installato. nessun problema.
scaricato e installato su due pc.....ho notato che lo spazio sull'hd è aumentato di ben 50 gb!!!! che bello, mi sembra inoltre leggermente piu reattivo sia nei giochi sia nell'aperture di cartelle e spostamento di esse rispetto a vista senza sp1....
purtroppo l'ignoranza è difficile da sradicare:
1) per chi dice che vista usa troppa ram BASTA, veramente con sta storia è frustrante rileggerla ogni volta, la ram viene usata per fare CHACHING! guardatene un esempio: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213&page=vista_8giga-04
vista è si più esoso di risorse, come tale non lo consiglio su un athlonXP3200+ o inferiore e meno di un giga di ram; con hw decente (e driver-compatibile) è molto reattivo e fluido.
2) utilizzo cpu: qualcuno (assemblatore) si lamentava dell'alto uso cpu.
Se non metti i driver corretti allora si puoi avere problemi di interrupt flooding (provato su strada con una scheda tv vecchia di 10 anni, che cmq funziona benissimo, basta riavviare la periferica).
In idle la cpu non sta all'1% solo se hai attivi vari servizi in background; in tutti gli altri casi hai dei problemi di hw compatibilty.
Concordo.
Per la cronaca, io faccio girare la versione Home Premium, con Aero attivato, su un Athlon XP2400+ (quello con FSB a 266MHz :eek: ), con 1GB di RAM e una ATI9600 (ATI, non nVidia :D )... non è certo un mostro di fluidità, ne mi aspettavo lo fosse, ma funziona e ci si riesce a lavorare decentemente.
Chi ha PC superiori e non riesce a farlo girare bene ritengo che debba cercare i problemi tra lo schermo e lo schienale della sedia :p
PS: a parte le battutacce, se avete seri problemi (e Vista originale ;) ), verificate che la cosa non dipenda da impostazioni/driver/applicazioni "allegre"
MiKeLezZ
16-04-2008, 13:18
Qualcuno sa se è possibile fare uno slipstreaming del Service Pack?
Bisognerebbe inoltre inserire anche quei 3 update...
Sembra complicato.
purtroppo l'ignoranza è difficile da sradicare:
1) per chi dice che vista usa troppa ram BASTA, veramente con sta storia è frustrante rileggerla ogni volta, la ram viene usata per fare CHACHING! guardatene un esempio: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080213&page=vista_8giga-04
vista è si più esoso di risorse, come tale non lo consiglio su un athlonXP3200+ o inferiore e meno di un giga di ram; con hw decente (e driver-compatibile) è molto reattivo e fluido.
2) utilizzo cpu: qualcuno (assemblatore) si lamentava dell'alto uso cpu.
Se non metti i driver corretti allora si puoi avere problemi di interrupt flooding (provato su strada con una scheda tv vecchia di 10 anni, che cmq funziona benissimo, basta riavviare la periferica).
In idle la cpu non sta all'1% solo se hai attivi vari servizi in background; in tutti gli altri casi hai dei problemi di hw compatibilty.1-2) Vista usa sia più RAM sia più CPU a causa degli innumerevoli servizi che carica all'avvio, questa non è una leggenda, ma un qualcosa banalissimo da controllare da chiunque e in ogni caso confermato da Microsoft stessa, attraverso dichiarazioni ufficiali (come quella di Michael che ho in firma) e scambi di opinioni fra gli stessi sviluppatori.
Appunto, non sei furbo per niente e non hai capito il minimo delle funzionalità di Vista. Non hai ottenuto memoria in uso, hai semplicmente ottenuto memoria sprecata inutilizzata (che non migliorerà la velocità di esecuzione dei programmi). A tal proposito leggi qualcosa su superfetch e cosa esso fa effettivamnete. La memoria occupata quando serve viene sempre rilasciata.
Questa della memoria si è già visto che è sbagliato, lo stesso kernel di Vista consuma di più (quindi a prescindere da tutto il resto). Ma la cosa maggiormente da sottolineare è come quello di cui tu parli non sia gratis.
Per occupare la memoria (in modo "intelligente", notare le virgolette) Vista va a lavorare di più sull'HD, in quanto dovrà pre-caricare alcuni file; nel caso poi tu decidessi di utilizzare altri file che non quelli pre-caricati da Vista (che si basa su un semplice algoritmo predittivo basato sulla tua frequenza di utilizzo programmi), Vista dovrà ri-scaricare la memoria e ri-caricare questi altri file.
E' un'operazione non istantanea e piuttosto faraginosa che chiaramente ciuccia risorse e ram, utile unicamente nel caso l'utente utilizzi solo i soliti 2-3 programmi.
ma come si disattiva il superfetch su vista sp1? ho un notebook e l'hd funziona sempre facendo un casino!!!
®_Flash_®
16-04-2008, 13:24
Se hai un notebook, con hard disk 5400rpm, o peggio, 4200rpm, allora hai fatto bene a disabilitarlo, specie se sei sensibile al rumore di 'grattuggiamento' dell'hd. Invece nei computer desktop, in cui ci sono hard disk veloci e ventolazze che coprono il rumore dell'hd, allora è meglio tenerlo abilitato.
Scusa ma i Notebook attuali montano Hd PMR (Perpendicular Magnetic Recording) 5400rpm Sata con 200Gbit di Density per pollice quadrato...danno fino a 58Mb/sec di transfer
non bastano?? :D:D:D
diabolik1981
16-04-2008, 13:43
si ma l'indicizzazione serve solo nella ricerca dei FILE, quindi se come me, non mi interessa fare una ricerca file perchè so già dove metto le cose, l'indicizzazione si può anche togliere!!!
sbagli, l'indicizzazione serve anche quando lanci un applicativo, quando si avvia il PC e tutte le volte in cui è richiesto un accesso al disco
Dott.Wisem
16-04-2008, 13:46
ma come si disattiva il superfetch su vista sp1? ho un notebook e l'hd funziona sempre facendo un casino!!!Devi disabilitare il servizio "Ottimizzazione avvio". Se non sei interessato alle ricerche veloci, ti consiglio anche di mettere il servizio di indicizzazione in modalità 'risparmio energetico'.
mattbutter
16-04-2008, 13:50
a me windows update non trova niente. che problema potrebbe essere? qualcuno ne ha un'idea?
BaZ....!!!!
16-04-2008, 14:23
a me tutto OK,
e ovviamente ci si lamenta delle funzionalità di questo SO,
come sempre :rolleyes:
mattbutter
Oggi è solo download manuale sul sito se non sbaglio...
a me tutto OK,
e ovviamente ci si lamenta delle funzionalità di questo SO,
come sempre :rolleyes:
Tra l'altro se ci fai caso quelli che si lamentano sono gli stessi che di quelle funzionalità non hanno capito un tubo... :stordita:
andrea80
16-04-2008, 14:34
Meno male che esce anche il SP 3 per XP.. ce n'era davvero bisogno!
Io ho deciso che mi tengo XP ancora per un po'.. vedremo più avanti per Vista
Ce n'è bisogno per cosa?? che poi se ti interssa la rc2 è disponibile da febbraio... ;)
Comunque secondo me se uno tiene il pc sempre aggiornato con l'update automatico il service pack non lo vedo così "necessario" come dici, alla fine sono solo un insieme di tutti gli update che hai già scaricato....
questo quello che si legge sul sito Microsoft:
"Windows® XP Service Pack 3 (SP3) includes all previously released updates for the operating system. This update also includes a small number of new functionalities, which do not significantly change customers’ experience with the operating system."
può essere giusto utile se ti danno un cd di installazione già sp3, così quando formatti non devi scaricare centinaia di update, ma tutto lì... io il pc dove ho su Windows Xp non lo formatto da un paio di anni, è un O.S. molto affidabile e lo terrò ancora per molto, il segreto per tenerlo efficiente è una costante pulizia di tutto quello che non serve e che intasa il registro e il disco, fatto questo non ho mai avuto dei cali di performance.
il segreto per tenerlo efficiente è una costante pulizia di tutto quello che non serve e che intasa il registro e il disco, fatto questo non ho mai avuto dei cali di performance.
Praticamente non lo devi usare mai... :asd:
Mazza che segreto... :asd:
sto scaricando adesso per VistaUltimate64: 873Mb... ma in un paio di ore ce la faccio...
Provate, se vi avanza, ad inserire una pendrive da un paio di Gb in una usb che non utilizzate, formattatela e adibitela a "ReadyBoost"... a me velocizza parecchio le cose.
kaio1000
16-04-2008, 14:43
A quanto ho sentito si hanno problemi con i sistemi dual-boot dopo l'installazione dell'SP1, xk pare che vada a ravanare nell'MBR..
Io attendo conferme prima di installarlo sul mio iMac dove lo uso con BootCamp.. :rolleyes:
installato sul mio notebook con vista, xp ed ubuntu. nessun problema ;)
patanfrana
16-04-2008, 14:46
installato sul mio notebook con vista, xp ed ubuntu. nessun problema ;)
Ok, test positivi per Linux, chi fa da cavia su un Mac? :D :D :D
sto scaricando adesso per VistaUltimate64: 873Mb... ma in un paio di ore ce la faccio...
Provate, se vi avanza, ad inserire una pendrive da un paio di Gb in una usb che non utilizzate, formattatela e adibitela a "ReadyBoost"... a me velocizza parecchio le cose.
Non è che è un effetto placebo? Perchè con 4GB di ram se una pennetta ReadyBoost ti velocizza è preoccupante... :stordita:
I recenti test ReadyBoost hanno evidenziato come piu' si ha memoria ram e meno serve questa tecnologia...
Magari qualche prova la faccio pure io, effettivamente non ho mai provato.
sbagli, l'indicizzazione serve anche quando lanci un applicativo, quando si avvia il PC e tutte le volte in cui è richiesto un accesso al disco
invece sbagli te, questo è quello che dice la guida di windows vista:
Per impostazione predefinita, vengono indicizzati tutti i file più comuni presenti nel computer. I percorsi indicizzati includono tutti i file della cartella personale (ad esempio Documenti, Immagini, Musica e Video), nonché i file non in linea e di posta elettronica. I file non indicizzati includono i file di programma e i file di sistema. I percorsi contenenti questi file non vengono indicizzati perché non è quasi mai necessario eseguire la ricerca in tali file, per cui non includendoli nell'indice le ricerche risultano molto più rapide.
e poi:
seguito vengono fornite le risposte ad alcune domande frequenti sull'indice.
Che cos'è l'indice?In Windows l'indice tiene traccia dei file presenti nel computer, in modo simile all'indice di un libro che consente di tenere traccia del contenuto. Nell'indice vengono archiviate le informazioni sui file, inclusi il nome del file, la data dell'ultima modifica e le proprietà come l'autore, i tag e la classificazione. L'indice non verrà mai visualizzato all'utente, ma viene utilizzato da Windows per eseguire rapidamente le ricerche dei file più comuni presenti nel computer.
Per che cosa viene utilizzato l'indice?
L'indice viene utilizzato per eseguire rapidamente la ricerca dei file. Invece di ricercare il nome o la proprietà di un file in tutto il disco rigido, Windows analizza l'indice impiegando in questo modo molto meno tempo di una ricerca senza indice.
cmq io ho lasciato come cartella "menu start", indicizzare i file in documenti, immagini, ecc... non mi interessava
PENSO CHE PERò STIAMO PARLANDO DI DUE COSE DIVERSE, il SUPERFETCH è un'altra cosa!!!!! in ogni caso l'indicizzazione file per ricerca può essere tranquillamente disattivata se non ti interessa fare particolari ricerche sui file
LukeHack
16-04-2008, 15:21
Se hai un notebook, con hard disk 5400rpm, o peggio, 4200rpm, allora hai fatto bene a disabilitarlo, specie se sei sensibile al rumore di 'grattuggiamento' dell'hd. Invece nei computer desktop, in cui ci sono hard disk veloci e ventolazze che coprono il rumore dell'hd, allora è meglio tenerlo abilitato.
per poi ritrovarsi l'hard disk a macinare all'improvviso, mentre sto giocando online e vedere il gioco scattare mentre mi sniperano dalla collina? :asd:
no grazie, superfetch e searchindexer è abbandonware :read:
BaZ....!!!!
16-04-2008, 15:25
Tra l'altro se ci fai caso quelli che si lamentano sono gli stessi che di quelle funzionalità non hanno capito un tubo... :stordita:
esatto.... :asd:
mmm il sistema è effettivamente più veloce, e me ne accorgo sempre di più nell'usarlo.
ho appena finito il defrag, visto che ho ripristinato tutto ieri sera.
a dopo :)
Installato, ora il login è veramente lento e mi secca un po .... del resto sembra un pelo più veloce, hanno anche migliorato la partenza delle applicazioni all'avvio (prima mi rimaneva un minutino senza avviare messenger, bluetooth e antivirus).
Il superfetch l'ho disattivato perchè inutile e dannoso per l'hd: sul mio portatile stava 10, DIECI minuti a caricare a random cose dal disco, peraltro rallentandomi anche nel resto delle cose che facevo.
Devi disabilitare il servizio "Ottimizzazione avvio". Se non sei interessato alle ricerche veloci, ti consiglio anche di mettere il servizio di indicizzazione in modalità 'risparmio energetico'.
ma che consigli dai??
perchè cerchi sempre di far rovinare il PC ed il sistema alle persone!!!!!!!!
Vista Boys passate di qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870)
Dott.Wisem
16-04-2008, 15:43
per poi ritrovarsi l'hard disk a macinare all'improvviso, mentre sto giocando online e vedere il gioco scattare mentre mi sniperano dalla collina? :asd:
no grazie, superfetch e searchindexer è abbandonware :read:Quei servizi dovrebbero girare solo quando la CPU ha un livello di occupazione inferiore ad una certa percentuale, quindi, nei videogiochi (che normalmente tendono a monopolizzare la CPU) il problema non si dovrebbe porre. Comunque qualche leggero lag ci potrebbe essere, non ne ho idea. Oramai è da un pezzo che non gioco più col PC... Troppa fatica installare, aspettare un bel po' per la procedura d'installazione, lanciare il gioco e iniziare a configurare tutti i parametri in modo da farlo girare al meglio sul proprio sistema, ecc...
Molto meglio le console: metti il disco e via... :D
qual'è il nome italiano del servizio SUPERFETCH?
modifica: ho trovato OTTIMIZZAZIONE AVVIO.
beh questo VA LASCIATO ATTIVO!!!
quindi l'indicizzazione file per la ricerca e il servizio superfetch (cioè ottimizzazione avvio) sono DUE COSE DIVERSE!! (infatti mi sembrava strano...)
quello che ti frulla il disco è il primo e secondo me se non usi la ricerca spesso puoi eliminare le cartelle che non ti interessano. mentre il secondo va lasciato attivo!! infatti ora che ho indicizzato per la ricerca solo la cartella degli mp3 (300 file) il DISCO NON FRULLA PIU!!!
MenageZero
16-04-2008, 15:45
i 3 update indicati nella news come prerequisiti per l'installazione del sp1, sono effettivamente tali e pre-esistenti relativamente al sp1 in senso stretto(= insieme degli update già rilasciati sepratamente in esso raccolti + altri fix ed evetuali modifiche),
ma per chi installa il sp1 con il pacchettone scaricabile dal download center ms, non è necessario scaricare ed installare separatamente i 3 hotfix menzionati, infatti per es. questo articolo
http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/20184cb6-7038-4e82-a32c-4bc10ffe56ab1033.mspx?mfr=true
dice:
"... The following updates[quei 3 di cui sopra, appunto] are required for installing SP1 (the stand-alone SP1 package already includes these updates) ..."
MenageZero
16-04-2008, 15:55
ma che consigli dai??
perchè cerchi sempre di far rovinare il PC ed il sistema alle persone!!!!!!!!
Vista Boys passate di qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870)
"ma che consigli dai"
se hai opinioni diametralmente opposte, ci può stare ...
ma
"perchè cerchi sempre di far rovinare il PC ed il sistema alle persone"
no, visto che non c'è nulla che per es. ne renda ovvia una interpretazione totalmente scherzosa e che potrebbe essere intesa come una affermazione "diffamatoria"
(l'attenuazione delle virgolette indica che cmq non credo tu inteda che se anche l'altro desse consigli sbagliati lo faccia di proposito per fare dispetto e che il verbo "rovinare" non va inteso in senso letterale nella tua frase)
quindi calma e sangue freddo plz
schedulata? attenti che si arrabbia Borghezio
sincerely732000
16-04-2008, 16:23
"Se si decide di installare Windows Vista SP1 tramite il programma di installazione autonomo anziché tramite Windows Update, non occorre installare separatamente gli aggiornamenti che rappresentano un prerequisito perché, se necessari, verranno installati durante l'esecuzione del programma di installazione autonomo"
Questo è quanto si evince dal sito Microsoft
http://support.microsoft.com/kb/938371
Mi serve aiuto gente!! uno dei 2 update prerichiesti (KB937287) mi risulta nella lista degli update ma mi dice non riuscito!! e non riesco ne a disinstallarlo ne a riscaricarlo! che devo fare??
se scarico il sp1 dall'update posso fare a meno di scaricarlo sto KB937287????
help please
SORRY RISOLTO
andreacinema
16-04-2008, 16:58
Cinema 4D non funziona una volta installato il service pack, che rabbia, possibile che alla Microsoft non sappiano programmare???? Spero proprio che stiano leggendo questo post !!! Maledetti !!!
Cinema 4D non funziona una volta installato il service pack, che rabbia, possibile che alla Microsoft non sappiano programmare???? Spero proprio che stiano leggendo questo post !!! Maledetti !!!
backup rulez come sempre in caso di aggiornamenti importanti, vai di restore
khaiser_Sose
16-04-2008, 17:10
sono 544 mb di sp1 pazzesco
Vittorio_1987
16-04-2008, 17:16
per 64 bit quasi il doppio...però dai, non vi lamentate per ogni cosa:mbe:
Pandrin2006
16-04-2008, 17:16
Cinema 4D non funziona una volta installato il service pack!
prova a reinstallare Cinema 4D
teomatteo89
16-04-2008, 17:30
ma sono l'unico a cui ha dato errore?? :muro:
cercato di installare.. e 2 di picche! :(
Finalmente Vista 32 bit riconosce ed usa 4 Gb di ram!
grifis87
16-04-2008, 17:36
scusate ma con i giochi come si comporta??? ho sentito dire che in questo campo ci sono stati notevoli miglioramente...è vero?
Dott.Wisem
16-04-2008, 17:37
ma che consigli dai??
perchè cerchi sempre di far rovinare il PC ed il sistema alle persone!!!!!!!!
Ti devi sempre far riconoscere tu, eh? Un utente ha chiesto come disabilitare il superfetch e io ho risposto. Punto. Se poi vogliamo polemizzare anche su questo... :rolleyes:
E se proprio vogliamo dirla tutta, ci sono più probabilità che il PC si rovini tenendo il superfetch attivo (maggiore usura dell'hd) piuttosto che il viceversa... :p
mattbutter
16-04-2008, 17:47
scusate ma devo essere duro come il marmo. se l'sp1 di vista non è disponibile da windows update come fate a sapere che pesa solo 60 mega?
Finalmente Vista 32 bit riconosce ed usa 4 Gb di ram!
Li riconosce ma non li usa.
SuperMario=ITA=
16-04-2008, 17:53
scusate ma devo essere duro come il marmo. se l'sp1 di vista non è disponibile da windows update come fate a sapere che pesa solo 60 mega?
io lo sto scaricando tramite update...ho dovuto fare la ricerca manuale degli aggiornamenti...
cmq lo dicevano sulla notizia di tom's hw che da update sono 60 mb ;)
AlexWolf
16-04-2008, 17:56
quando sarà disponibile in Windows update?
diabolik1981
16-04-2008, 18:01
Cinema 4D non funziona una volta installato il service pack, che rabbia, possibile che alla Microsoft non sappiano programmare???? Spero proprio che stiano leggendo questo post !!! Maledetti !!!
e di grazia perchè sarebbe colpa di MS?
Dott.Wisem
16-04-2008, 18:03
quando sarà disponibile in Windows update?Da subito. Stamattina l'ho installato proprio da Windows Update.
diabolik1981
16-04-2008, 18:03
per 64 bit quasi il doppio...però dai, non vi lamentate per ogni cosa:mbe:
beh ovvio... 64 bit è il doppio di 32 bit :asd: :D
mattbutter
16-04-2008, 18:15
la ricerca manuale come si fa? cliccando controlla aggiornamenti in windows update? se sì, allora l'ho già fatto 10 volte da stamattina... :(
Vittorio_1987
16-04-2008, 18:17
beh ovvio... 64 bit è il doppio di 32 bit :asd: :D
intendevo dire che si lamenta lui che deve scaricare 500...quando poi c'è chi deve scaricare il doppio:D
Dott.Wisem
16-04-2008, 19:04
la ricerca manuale come si fa? cliccando controlla aggiornamenti in windows update? se sì, allora l'ho già fatto 10 volte da stamattina... :(Allora, ammesso che tu non abbia un Vista 'tarocco', è possibile che il tuo hardware abbia problemi gravi con qualche componente del SP1 di Vista e, di conseguenza, il Windows Update non ti segnalerà l'aggiornamento finché i produttori della periferica non avranno risolto l'incompatibilità.
MiKeLezZ
16-04-2008, 19:10
i 3 update indicati nella news come prerequisiti per l'installazione del sp1, sono effettivamente tali e pre-esistenti relativamente al sp1 in senso stretto(= insieme degli update già rilasciati sepratamente in esso raccolti + altri fix ed evetuali modifiche),
ma per chi installa il sp1 con il pacchettone scaricabile dal download center ms, non è necessario scaricare ed installare separatamente i 3 hotfix menzionati, infatti per es. questo articolo
http://technet2.microsoft.com/WindowsVista/en/library/20184cb6-7038-4e82-a32c-4bc10ffe56ab1033.mspx?mfr=true
dice:
"... The following updates[quei 3 di cui sopra, appunto] are required for installing SP1 (the stand-alone SP1 package already includes these updates) ..."Questo è il miglior commento di tutta la discussione
Se ora ci fosse anche quello che mi dice come fare slipstreaming sarebbe il massimo
invece sbagli te, questo è quello che dice la guida di windows vista:
Per impostazione predefinita, vengono indicizzati tutti i file più comuni presenti nel computer. I percorsi indicizzati includono tutti i file della cartella personale (ad esempio Documenti, Immagini, Musica e Video), nonché i file non in linea e di posta elettronica. I file non indicizzati includono i file di programma e i file di sistema. I percorsi contenenti questi file non vengono indicizzati perché non è quasi mai necessario eseguire la ricerca in tali file, per cui non includendoli nell'indice le ricerche risultano molto più rapide.
e poi:
seguito vengono fornite le risposte ad alcune domande frequenti sull'indice.
Che cos'è l'indice?In Windows l'indice tiene traccia dei file presenti nel computer, in modo simile all'indice di un libro che consente di tenere traccia del contenuto. Nell'indice vengono archiviate le informazioni sui file, inclusi il nome del file, la data dell'ultima modifica e le proprietà come l'autore, i tag e la classificazione. L'indice non verrà mai visualizzato all'utente, ma viene utilizzato da Windows per eseguire rapidamente le ricerche dei file più comuni presenti nel computer.
Per che cosa viene utilizzato l'indice?
L'indice viene utilizzato per eseguire rapidamente la ricerca dei file. Invece di ricercare il nome o la proprietà di un file in tutto il disco rigido, Windows analizza l'indice impiegando in questo modo molto meno tempo di una ricerca senza indice.
cmq io ho lasciato come cartella "menu start", indicizzare i file in documenti, immagini, ecc... non mi interessava
PENSO CHE PERò STIAMO PARLANDO DI DUE COSE DIVERSE, il SUPERFETCH è un'altra cosa!!!!! in ogni caso l'indicizzazione file per ricerca può essere tranquillamente disattivata se non ti interessa fare particolari ricerche sui fileNon mi stupisco che sbagliasse, noto da tempo che un paio di utenti non fanno che lodare Vista, solo per partito preso
esiste un link per il solo leanguage pack in ita?
:help:
gropiuz73
16-04-2008, 19:11
"...è schedulata la disponibilità..." !!!!
orrore!! ma che lingua è ?
Non mi stupisco che sbagliasse, noto da tempo che un paio di utenti non fanno che lodare Vista, solo per partito preso
Sempre meno di quelli che lo demonizzano, sempre per partito preso. ;)
edit
ho sbagliato a postare, volevo mettere il messaggio nel thread ufficiale di vista sp1, non qui :)
Centogab
16-04-2008, 19:53
A me windows update non me lo segnalava, allora l'ho scaricato dal sito di microsoft e l'ho installato.
Ora mi sta funzionando.
Avevo il bootloader con Ubuntu, Win XP e Vista e non mi ha cambiato nulla;
il problema del dual boot con linux mi sa che riguarda solo vista ultimate ed enterprise.
Se installo questo sp1 su un vista totalmente in inglese, l'italiano mi viene aggiunto fra le lingue disponibili? O bisogna scaricare cmq il language pack a parte?
grazie :)
andreacinema
16-04-2008, 20:18
Una volta reinstallato Cinema 4D funziona, però ho notato che il pacchetto KB937287 non è stato installato da Windows Update....forse ho sbagliato? il KB938371 invece c'è...
Quicktime assolutamente non parte, riesco a vedere i file mov video solo tramite la versione alternativa che sfrutta il media player classic anziché il player originale; invece i file VR mov panorama ed object non funzionano manco morto! Anzi, se cerco di aprirli si imballa tutto explorer e devo forzare lo spegnimento! ... per favore....aiutatemi...sigh ! =) ciao
grifis87
16-04-2008, 20:22
scaricato, installato, notato nulla di diverso tranne la lentezza dell'avvio...dopo tre riavvii il Pc è tornato uguale a prima.
ghiltanas
16-04-2008, 21:12
gente ma voi l'avete installato il KB938371 perchè leggendo qua e la ho letto che ha dato parecchi problemi e per ora nn l'ho messo.
Obi 2 Kenobi
16-04-2008, 21:27
Ne riconosce 4 ma essendo a 32bit ne usa 3.3
Dov'è che vedete che vista 32 bit riconosce 4 gb di ram? :confused: Ho guardato ovunque ma ne vede sempre 3.2. :muro:
sydney2828
16-04-2008, 21:49
buonasera, scusate sono nuovo qui. volevoscaricare sp1 in automatico da w.u. ma non mi e' arrivato, e' possibile? w.u. mi funziona regolarmente , ci sono altri aggiornamenti installati ma non sp1. volevo evitare di scaricare dal link sopra in quanto non sono esperto quindi preferisco la soluzione in automatico ma non ce l'ho.. sigh.. qualcuno mi puo' aiutare? grz
MenageZero
16-04-2008, 21:49
esiste un link per il solo leanguage pack in ita?
supponendo tu intendessi dire "service pack", no il link non esiste xché non esite l'oggetto da linkare: il sp1 di vista esiste solo in 2 versioni: quella buona per tutte le localizzazioni esistenti (ed oggetto di questa news) o quella per ing./fra./spa./ted./giap. rilasciata circa un mese fa
(avrai per esempio notato che i normali update di vista sono "universali", a differenza dei predecessori non c'è un file diverso per ogni localizzazione;
probabilmente con i service pack fanno anche la versione con quelle sole 5 lingue per poter distribuire quanto prima il sp nelle aree linguistiche di maggiore importanza/estensione)
MenageZero
16-04-2008, 22:10
...
Se ora ci fosse anche quello che mi dice come fare slipstreaming sarebbe il massimo
...
purtroppo nell'installer del sp1 non c'è la funzionalità di integrazione analoga a quella che trovavamo nei sp per xp (mi sembra di aver letto da qualche parte che dovrebbero metterla nel sp2, ma per ora lo slipstreaming "diretto&uffciale" non è possibile)
so che c'è, per es, questa guida su come integrare il sp nell'immagine di installazione (intendo nel file .wim da cui vine installato l'os)
http://winbeta.org/comments.php?id=9536&catid=1
(e con ogni probabilità ce ne saranno molte altre in giro ormai)
detto in soldoni credo che il concetto sia:
- installi vista e poi anche il sp1
- con un tool chiamato imagex(di ms), "catturi" una nuova immagine di installazione a partire dal sistema aggiornato (non dovrebbe trattarsi di una cosa "ghost-style", ovvero il tool dovrebbe ricostruire l'immagine di setup generica tale e quale a quella che c'è sul dvd originale, ma con i file aggiornati in modo tale che poi si si installerà direttamente vista-sp1)
- sostitusci quello che c'è da sostituire nella iso del dvd originale con quanto ti sei appena creato
- masterizzi ed il gioco è fatto (non senza un po' di "fatica" temo, rispetto alla vecchia procedura, più snella :D )
poi devo dire che io con vista non ci ho ancora mai messo le mani in pasta su queste cose, quindi per ora più di questi cenni teorici non ti so dire.
ps: di questo tool, www.vlite.net, l'autore afferma che sia in grado di fare lo slipstreaming del sp1 (ma mi pare che consideri tale funzionalità ancora in fase sperimentale)
Obi 2 Kenobi
16-04-2008, 22:32
Dov'è che vedete che vista 32 bit riconosce 4 gb di ram? :confused: Ho guardato ovunque ma ne vede sempre 3.2. :muro:
strano...ho riavviato il pc e poi sono di nuovo andato in pannello di controllo-Sistema e adesso mi dice che vede 4gb di ram. :wtf: Devo Preoccuparmi?:stordita:
supponendo tu intendessi dire "service pack", no il link non esiste xché non esite l'oggetto da linkare
Non é del tutto vero, io il language pack italiano di vista ce l'ho. :sofico:
La prima volta che me l'ha scaricato tramite windows update, sono andato nella cartella dei file temporanei e mi sono salvato il language pack.
L'ho poi provato su installazioni pulite di windows e non ho avuto alcun problema.
Il file si chiama lp.cab, che contiene a sua volta LP-it-IT.exe ;)
Non ho capito se posso fare a meno o no del language pack se installo il service pack e voglio avere vista in italiano però... :mbe:
mattbutter
16-04-2008, 22:41
@Dott.Wisem: grazie, ho vista originale, almeno credo, dato che era quello installato in fabbrica sul portatile. probabilmente quindi parte dell'hardware del mio portatile hp avrà dei problmei di compatibilità. cosa conviene fare? aspettare ed attendere che windows update me lo trovi?
Dott.Wisem
16-04-2008, 23:02
@Dott.Wisem: grazie, ho vista originale, almeno credo, dato che era quello installato in fabbrica sul portatile. probabilmente quindi parte dell'hardware del mio portatile hp avrà dei problmei di compatibilità. cosa conviene fare? aspettare ed attendere che windows update me lo trovi?Ti consiglio di contattare il supporto tecnico HP e chiedere delucidazioni sull'argomento. Io lessi tempo fa che il SP1 sarebbe comparso automaticamente in Windows Update ma che, per alcune configurazioni con qualche problema di compatibilità, ci sarebbe voluto un po' più di tempo.
MiKeLezZ
16-04-2008, 23:09
purtroppo nell'installer del sp1 non c'è la funzionalità di integrazione analoga a quella che trovavamo nei sp per xp (mi sembra di aver letto da qualche parte che dovrebbero metterla nel sp2ti ringrazio, si tratterebbe quindi di scompattare (install) la iso di vista, e poi ricompattarla con i file aggiornati... non il massimo, ma neppure complicatissimo
a questi punti aspetterei sp2, che lo mettono ufficiale... tanto da inizio maggio ci possiamo anzi divertire con l'sp3 di xp...
MiKeLezZ
16-04-2008, 23:11
Non é del tutto vero, io il language pack italiano di vista ce l'ho. :sofico:
La prima volta che me l'ha scaricato tramite windows update, sono andato nella cartella dei file temporanei e mi sono salvato il language pack.
L'ho poi provato su installazioni pulite di windows e non ho avuto alcun problema.
Il file si chiama lp.cab, che contiene a sua volta LP-it-IT.exe ;)
Non ho capito se posso fare a meno o no del language pack se installo il service pack e voglio avere vista in italiano però... :mbe:il language pack è possibile utilizzarlo (in maniera ufficiale) solo con determinate versioni di vista (sicuramente la ultimate e mi sembra anche la business), altrimenti (a meno di tool non ufficiali) non te ne fai di niente...
e comunque la versione italiana sarebbe utile solo nel caso tu avessi un os inglese!
80amnesia
17-04-2008, 00:37
Commento # 20 di: tarek pubblicato il 16 Aprile 2008, 12:00
vista è 8 volte meglio di xp se avete un pc recente...il resto sono leggende o problemi relativi alle prime beta..
confermo, anche se succhia troppa ram
e comunque la versione italiana sarebbe utile solo nel caso tu avessi un os inglese!
Il mio vista É in inglese. Finora a ogni reinstallazione ho sempre reinstallato a manina il language pack. Sarò duro ma non ho ancora capito se d'ora in poi posso saltarmi o no sto passaggio grazie all'sp1... :fagiano:
Erian Algard
17-04-2008, 07:56
gente ma voi l'avete installato il KB938371 perchè leggendo qua e la ho letto che ha dato parecchi problemi e per ora nn l'ho messo.
Io ce l'ho installato dal 13 di Febbraio e non ho avuto nessun problema.
Asterion
17-04-2008, 08:18
Io non lo vedo ancora su windows update
AlexWolf
17-04-2008, 08:34
nemmeno io lo vedo...
ho un Dell Vostro 1700 ma dal sito Dell non ho letto di nessuna incompatibilità...
qualcuno ne sa qualcosa?
grazie in anticipo e ciao! ;)
allora com'è la media di soddisfazione del sp1?
io per ora ho l'avvio molto lento(però si dice che il sistena ci metta un pò a riprendere il ritmo giusto quindi speriamo)
il trasferimento file un poco più veloce ma non è comunque uno fulmine(infatti sto valutando di provare a prendere un raptor o fare un raid...boh)
per il resto credo che avendo praticamente già tutti gli aggiornamenti non dovessi aspettarmi altro
Riccardo82
17-04-2008, 08:44
Scaricato e installato su un portatile con Vista Utlimate, nessun problema. Il sistema sembra essere più veloce di prima, vediamo come si comporta in questi giorni..
Ho letto che qualcuno vorrebbe sapere se installando sp1 il bootloader viene sovrascritto. La risposta è dipende...
Dipenda che che versione di vista si usa e dipenda da qualiggiornamenti si è fatto prima di sostituire il bootloader di vista..
Il problema sta tutto nell'aggiornamento di Bitlocker disponibile solo per Ultimate e quelcosa d'altro che non so...
Questo aggiornamento va a sovrascrivere il bootloader, perchè contiene una versione aggiornata di quello originale di vista.
Questo aggiornamento se non sbaglio è uno di quellio da installare prima del Sp1.
Anzi a dirla tutta era disponibile da molto tempo in Windows Update.
Seconda cosa questo è uno di quei "fantastici" metodi che rendono il sp1 anti pirata perchè sp1 è anti pirata vita dura ai purati muhahahahha tutte buffonate, ci sono dei crack che installano grub sui pc per far attivare vista così allora sovrascrivono (M$) l'mbr.. bene basta installare questo aggiornamento prima di qualsisi bootloader
e il gioco è fatto nessun problema di moolti boot o grub che rendono il vista originale anche se lo hai scaricato...
Seconda cosa questo è uno di quei "fantastici" metodi che rendono il sp1 anti pirata perchè sp1 è anti pirata vita dura ai purati muhahahahha tutte buffonate, ci sono dei crack che installano grub sui pc per far attivare vista così allora sovrascrivono (M$) l'mbr.. bene basta installare questo aggiornamento prima di qualsisi bootloader
e il gioco è fatto nessun problema di moolti boot o grub che rendono il vista originale anche se lo hai scaricato...
non credo proprio...non ho letto di molti hacker disperati..
Li riconosce ma non li usa.
beh nessun sistema a 32 bit usa 4 gyga, mica è colpa di vista!!
Allora, stamattina ho riacceso il computer e l'avvio non mi sembra più lento di prima, è già più veloce della prima volta che ho riavviato con il SP1. BENE!!:cool:
Riccardo82
17-04-2008, 08:52
ehm... infatti come ho scritto è una buffonata...
beh nessun sistema a 32 bit usa 4 gyga, mica è colpa di vista!!
non è proprio corretto
PAE (http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension)
non mi ricordo più tutto il discorso: i 4 gb si potrebbero usare abilitando nel bios il remap?ma quali svantaggi si hanno riabilitandolo?
Io ho scaricato i quasi 600MB della x32 e installato su Vista fresco di installazione senza nessuna patch precedente...
Poi ho fatto l'autoupdate senza problemi... :stordita:
non è proprio corretto
PAE (http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension)
interessante, e questo PAE come si attiva? ma 2^32esima quanto fa? non dovrebbe essere quella la massima memoria allocabile dal sistema?
interessante, e questo PAE come si attiva? ma 2^32esima quanto fa? non dovrebbe essere quella la massima memoria allocabile dal sistema?
2^32 fa 4096 MB, il famoso limite dei 4 GB viene superato dal PAE.
Il PAE funziona utilizzando ulteriori linee di indirizzamento o alcuni bit normalmente utilizzati per altre funzionalità per estendere i famosi 32 bit
by_xfile™
17-04-2008, 11:36
vista è 8 volte meglio di xp se avete un pc recente...il resto sono leggende o problemi relativi alle prime beta..
Quoto pienamente
e da una vita che dico che vista rulla da dio su un PC news :winner:
e che i problemi che si riscontrano sono solo su Old PC :read:
e con questo SP1 e una scheggia lol
ghiltanas
17-04-2008, 11:40
Io ce l'ho installato dal 13 di Febbraio e non ho avuto nessun problema.
capito grazie, cmq nn capisco perchè me lo da visto che il sp1 è da un pezzo che l'ho installato :confused:
Avete detto tutto tranne una cosa molto importante: ho il cd originale di vista 32bit, come posso cercare o scaricare l'iso con la versione SP1 già installata?
Così da fare un format e reinstallazione puliti.
ghiltanas
17-04-2008, 11:56
Avete detto tutto tranne una cosa molto importante: ho il cd originale di vista 32bit, come posso cercare o scaricare l'iso con la versione SP1 già installata?
Così da fare un format e reinstallazione puliti.
nn credo sia possibile per ora, io guardai con i vari programmi tipo vlite ecc ma nessuno lo permetteva, proprio perchè la microsoft lo ha impedito :muro:
ghiltanas
17-04-2008, 12:02
vorrei chiedere un'informazione sul disc licenze:
mio padre ha vista oem a 32 bit sul portatile. può richiedere il dvd di vista 64 bit alla microsoft?
by_xfile™
17-04-2008, 12:03
2^32 fa 4096 MB, il famoso limite dei 4 GB viene superato dal PAE.
Il PAE funziona utilizzando ulteriori linee di indirizzamento o alcuni bit normalmente utilizzati per altre funzionalità per estendere i famosi 32 bit
non credo che funzioni , anche perchè ci avevo provato con XP seguendo tutti i tudorial in merito ma senza successo , il problema sostanziale è il limite sei 32Bit
di fatti come si può vedere mi da solo l' estensione della memoria, ma comunque non riesce a gestirla.
by_xfile™
17-04-2008, 12:09
foto visibile
Gurzo2007
17-04-2008, 12:16
@by_xfile™
non riesce a gestirla perkè dovrebbero essere modificate anke le api di win a 32bit, su cui si poggiano i programmi... tu puoi anke farti riconoscere i 4gb estendendo i bit..ma se le applicazioni continuano a gestire solo 32bit non hai risolto niente... l'unico sistema ke riesce a utilizzare il pae è win server 2003 32bit( e successivi) le cui api gestiscono l'estensione del pae
nn credo sia possibile per ora, io guardai con i vari programmi tipo vlite ecc ma nessuno lo permetteva, proprio perchè la microsoft lo ha impedito :muro:
No intendevo proprio prendere l'iso originale Microsoft.
Io il sistema operativo l'ho pagato, ho la mia key pagata, perché non è possibile? :rolleyes:
Asterion
17-04-2008, 13:47
No intendevo proprio prendere l'iso originale Microsoft.
Io il sistema operativo l'ho pagato, ho la mia key pagata, perché non è possibile? :rolleyes:
Perché MS non distribuisce in questo modo il proprio software.
Installato ieri. Ora il login/caricamento startup è davvero lento! Spero che col passare dei giorni si stabilizzi. Per il resto non noto molte differenze, apparte il trasferimento file che è megliorato ed era scontato che lo miglioravano...
The_BlackHawk
17-04-2008, 15:00
Perche in windows update a me niente SP1, KB938371 e KB937287?
http://img135.imageshack.us/img135/3161/nuovaimmaginebitmapry8.jpg
Non mi compaiono neanche tra gli aggiornamenti che ho già installato.
Mi da solo KB935509, come potete vedere, che tra l'altro il bitlocker non lo uso neanche.
Eppure ho tutte le ultime versioni dei drivers installate....però ho una periferica non installata(di proposito perchè ancora non
trovo i driver per il 64bit), può dipendere da questo?
Asterion
17-04-2008, 15:01
Strano però, non tutti gli utenti con la versione italiana lo vedono ancora.
Perché MS non distribuisce in questo modo il proprio software.
no, su tom's hw c'è il link per scaricarsi l'iso..
Asterion
17-04-2008, 15:28
no, su tom's hw c'è il link per scaricarsi l'iso..
Legalmente o meno?
C'è la news in HWU con il link sia alle ISO che agli EXE... :O
PS: OVVIO che è legale! :p
teomatteo89
17-04-2008, 15:47
Strano però, non tutti gli utenti con la versione italiana lo vedono ancora.
già.. quasi tutti l'hanno già installato..
Domanda a chi (come me) non riesce ad installare da win update:
avevate provato l'sp1 beta a suo tempo?
Asterion
17-04-2008, 15:53
Legalmente o meno?
C'è la news in HWU con il link sia alle ISO che agli EXE... :O
PS: OVVIO che è legale! :p
Ho capito solo ora che parlavate del SP1...
no, su tom's hw c'è il link per scaricarsi l'iso..
già.. quasi tutti l'hanno già installato..
Domanda a chi (come me) non riesce ad installare da win update:
avevate provato l'sp1 beta a suo tempo?
Mai provato nessun SP beta.
The_BlackHawk
17-04-2008, 16:11
avevate provato l'sp1 beta a suo tempo?
No.....mi spiace.
X chi ha installato l'SP1 sa dirmi quali aggiornamenti tra quelli che ho postato, e che mi manca di fare, installa questo sp1? Così evito di scaricarli....
ma sono l'unico a cui ha dato errore?? :muro:
cercato di installare.. e 2 di picche! :(Eccomi! Due tentativi installando dal DVD che ho creato, e niente da fare.
Se provo ad avviare il file "semplice" da meno di 100 Mega, semplicemente l'installazione non parte.
Per la cronaca, l'immagine è di 1,38 Giga.
Che c'entri il fatto che mi si era scaricata la versione Beta in automatico da Windows Update? A suo tempo avevo chiesto nel Forum di Hardware Upgrade, e io ero l'unico (forse al mondo? Non credo) cui era successa questa cosa.
Allora, ammesso che tu non abbia un Vista 'tarocco', è possibile che il tuo hardware abbia problemi gravi con qualche componente del SP1 di Vista e, di conseguenza, il Windows Update non ti segnalerà l'aggiornamento finché i produttori della periferica non avranno risolto l'incompatibilità.A me pure non appare. Come ho scritto sopra, appariva alcuni mesi fa la possibilità di scaricare lo SP1 (cosa che feci). In ogni caso, da nessuna parte leggo che mi si è trasformato nel Windows Vista SP1.
Nel mio caso, si tratta di un PC costruito in casa. A proposito, possiedo due licenze di Windows Vista Business. L'azienda che si occupava di far avere il DVD OEM aveva perso i miei dati, e così mi ha risarcito regalandomi una seconda licenza!
Non mi stupisco che sbagliasse, noto da tempo che un paio di utenti non fanno che lodare Vista, solo per partito presoSaranno stati presi da qualche alieno di partito? Windows XP da quasi due anni nel mio PC serve solo a registrare file Wave. Vista è il Sistema (riferimento a Matrix).
avevate provato l'sp1 beta a suo tempo?Non mi si scaricava. Un mese prima, mi si è scaricato solo un pacchetto denominato SP1. Di lì, ho dedotto che fosse una versione Beta rilasciatami per errore.
teomatteo89
17-04-2008, 17:53
purtroppo a me fallisce sempre, immagine iso o file exe che sia (che sono la stessa cosa)..
Windows update non lo calcola minimamente.. e tutti gli aggiornamenti che dovevo fare per installare sp1 li ho fatti (prima falliti e poi installati.. volevo provare a cancellarli e rimetterli, però non è possibile disinstallarli..)..
Ho mandato una mail al servizio utenti, speriamo mi rispondano entro le 24 ore previste.. In caso di successo avverto tutti qui e sul topic ufficiale dell'sp1. ;)
Ho mandato una mail al servizio utenti, speriamo mi rispondano entro le 24 ore previste.. In caso di successo avverto tutti qui e sul topic ufficiale dell'sp1. ;)
Attendo intrepidamente!
The_BlackHawk
17-04-2008, 20:59
@corgiov
Forse puoi trovare una soluzione qui (http://support.microsoft.com/kb/948343/it) (link segnalato dall'utente "dovella" in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870) tread)
Per il resto ho provato ad installare l'aggiornamento KB935509 e al riavvio controllo di nuovo WU e trovo l'aggiornamento successivo KB938371, secondo voi se faccio anche quello mi da il terzo e ultimo aggiornamento KB937287?
Riguardo l'aggiornamento KB938371 (scaricabile qui: x86 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=695d7c32-252c-40e8-a15d-81029bec7d76) e x64 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=46a4ed53-4000-4d0e-baff-eed79780f9ef)) ho letto in giro che provoca riavvii continui....è vero?
P.S. vi linko anche il KB937287: x86 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=5639710d-dfbf-4527-806e-9a1634d0cc8e&DisplayLang=it) - x64 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=54235949-b5db-4fe2-a841-ef938217b285&DisplayLang=it)
P.P.S. Spero che quei link possano servire a qualcuno.....
Luca-1981
17-04-2008, 21:19
Sul mio PC noto un sensibile miglioramento in termini di velocità sia in fase di avvio che di accesso tramite sensore biometrico, con la passwrod digitata a mano invece non noto migliorie. Il trasferimento file sembra più veloce ... speriamo sia migliorato globalmente nella sua interezza :D
teomatteo89
17-04-2008, 21:48
Attendo intrepidamente!
pensavo di aver risolto grazie a questo primo metodo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22032359&postcount=2); ma non fa altro che installarmi all'infinito l'aggiornamento KB947821(tra l'altro sempre con successo) :confused: ..
prova a vedere se sei più fortunato di me ;)
x quanto riguarda la mail di supporto, tutto tace :O
LukeHack
17-04-2008, 23:53
Quei servizi dovrebbero girare solo quando la CPU ha un livello di occupazione inferiore ad una certa percentuale, quindi, nei videogiochi (che normalmente tendono a monopolizzare la CPU) il problema non si dovrebbe porre. Comunque qualche leggero lag ci potrebbe essere, non ne ho idea. Oramai è da un pezzo che non gioco più col PC... Troppa fatica installare, aspettare un bel po' per la procedura d'installazione, lanciare il gioco e iniziare a configurare tutti i parametri in modo da farlo girare al meglio sul proprio sistema, ecc...
Molto meglio le console: metti il disco e via... :D
eresia! :ciapet:
vuoi mettere la bellezza di fare 5 fps in più del tuo amico che ha la stessa conf ma non è bravo come a te a fare del gran tuning tra OS gioco e driver? :D
ciao! :D
@The_BlackHawk
Grazie mille. Ho letto, e mi pare che la mia ipotesi sia giusta. Ho installato "frazioni" dello SP1, perché propostemi alcuni mesi fa. In quella pagina c'è un paio di riferimenti, che mi ha convinto che non sono l'unico al mondo cui è successo. Dovrò attendere la prossima mandata di aggiornamenti a maggio.
Se dovessi rinstallare il sistema operativo, penso che funzionerebbe l'installazione senza problemi, ma non sono intenzionato in questo momento a far la formattazione.
Perché MS non distribuisce in questo modo il proprio software.
Un ISO o un mero supporto ottico non sono nulla.
Tu compri la licenza per utilizzarlo, spero che questo ti sia chiaro.
Detto questo, è assurdo che devo ricorrere al P2P per avere qualcosa che mi spetterebbe di diritto avendo pagato :rolleyes:
Asterion
18-04-2008, 10:46
Edito, da oggi cerchiamo un'altra soluzione ai problemi sul forum...
halduemilauno
18-04-2008, 11:55
per tutti quelli che lamentano un'avvio + lento/macchinoso controllate l'avvio ci si potrebbe trovare dei programmi nuovi all'avvio. in + consiglio di vedere in pannello controllo strumenti e informazioni di sistema di controllare la voce strumenti avanzati problemi di prestazioni. controllate.
;)
Che bello, anzi, che brutto! Ho appena scoperto che Windows Defender non si aggiorna più, perché è in corso un'altra installazione di aggiornamenti, ossia lo SP1 definitivo (che però si blocca). In sostanza, sembra che mi si sia bloccato Windows Update!
Attenderò qualche giorno, e nel caso provvederò a questo punto alla rinstallazione completa. Ancora una volta chiedo: sono l'unico cui è successo?
Che bello, anzi, che brutto! Ho appena scoperto che Windows Defender non si aggiorna più, perché è in corso un'altra installazione di aggiornamenti, ossia lo SP1 definitivo (che però si blocca). In sostanza, sembra che mi si sia bloccato Windows Update!
Attenderò qualche giorno, e nel caso provvederò a questo punto alla rinstallazione completa. Ancora una volta chiedo: sono l'unico cui è successo?
no anche a me è successo.....devi disinstallare il service pack rc, poi installare gli aggiornamenti da windows update e vedrai che poi non noterai alcun problema
A me pure non appare. Come ho scritto sopra, appariva alcuni mesi fa la possibilità di scaricare lo SP1 (cosa che feci). In ogni caso, da nessuna parte leggo che mi si è trasformato nel Windows Vista SP1.
Nel mio caso, si tratta di un PC costruito in casa. A proposito, possiedo due licenze di Windows Vista Business. L'azienda che si occupava di far avere il DVD OEM aveva perso i miei dati, e così mi ha risarcito regalandomi una seconda licenza!a me non lo mostrava perchè avevo altri aggiornamenti da fare, fatti quelli me lo ha fatto scaricare
a me non lo mostrava perchè avevo altri aggiornamenti da fare, fatti quelli me lo ha fatto scaricareIn pratica, dovrei aggiornare Windows Defender? Solo che ieri era aggiornato. Mancano le definizioni uscite dopo del SP1!
no anche a me è successo.....devi disinstallare il service pack rcNon ho mai installato il RC! Sempre che non abbia un nome (e magari un codice).
MenageZero
18-04-2008, 13:58
Il mio vista É in inglese. Finora a ogni reinstallazione ho sempre reinstallato a manina il language pack. Sarò duro ma non ho ancora capito se d'ora in poi posso saltarmi o no sto passaggio grazie all'sp1... :fagiano:
credo che tu debba cmq instalare vista, installare sp1 ed infine il mui lang. pack(ammesso e non concesso che, se quello che hai è una versione creata per vista-rtm, sia stat pensato per essere cmq installato anche su vista-sp1 e non serva una nuova versione )
Asterion
18-04-2008, 14:04
Sarà ma ancora non lo vedo sto SP1 :(
diabolik1981
18-04-2008, 14:11
Sarà ma ancora non lo vedo sto SP1 :(
ne stiamo parlando qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870&page=75
è possibile tu abbia qualche driver non compatibile con SP1
Dott.Wisem
18-04-2008, 14:18
Sarà ma ancora non lo vedo sto SP1 :(Non è che avevi installato una Release Candidate dell'SP1 in passato? In caso negativo, credo che il tuo hardware abbia delle incompatibilità con degli aggiornamenti apportati nell'SP1, quindi puoi solamente aspettare (potrebbero passare anche mesi...).
Asterion
18-04-2008, 15:11
ne stiamo parlando qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870&page=75
è possibile tu abbia qualche driver non compatibile con SP1
Perfetto, ho un driver Audigy e SP1 non parte. Grazie Microsoft.
Edit: posso anche togliere il driver, tocca vedere se dopo il SP1 posso installarlo di nuovo.
diabolik1981
18-04-2008, 15:22
Perfetto, ho un driver Audigy e SP1 non parte. Grazie Microsoft.
direi che dovresti incazzarti con Creative che sta creando problemi con i driver di questa audigy da un pezzo
Asterion
18-04-2008, 15:26
direi che dovresti incazzarti con Creative che sta creando problemi con i driver di questa audigy da un pezzo
Sì hai ragione, quando è uscito vista l'ho comprato e ho dovuto aspettare 3 mesi per installarlo decentemente dato che i driver per Vista non funzionavano.
Ma c'è una cacchio di scheda audio decente che funziona con Vista senza tutti questi problemi?? Così butto sta Audigy e non se ne parla più! Se mi suggerisci un modello te ne sarò molto grato Diabolik!
diabolik1981
18-04-2008, 17:02
Sì hai ragione, quando è uscito vista l'ho comprato e ho dovuto aspettare 3 mesi per installarlo decentemente dato che i driver per Vista non funzionavano.
Ma c'è una cacchio di scheda audio decente che funziona con Vista senza tutti questi problemi?? Così butto sta Audigy e non se ne parla più! Se mi suggerisci un modello te ne sarò molto grato Diabolik!
ti darei volentieri una mano...se non fosse che la mia unica ed ultima scheda audio dedicata è stata una AWE64 che risale al 1998...poi solo chip integrati e da 2 anni solo quello che trovo nei notebook perchè ho eliminato del tutto i desktop. Ricordo che all'epoca nel settore non home le alternative erano Creative con la linea soundblaster e le terratech, oggi non ho idea di cosa offra il mercato.
Ma c'è una cacchio di scheda audio decente che funziona con Vista senza tutti questi problemi?? Così butto sta Audigy e non se ne parla più!
Un qualsiasi chip integrato di una qualsiasi scheda madre moderna. ;)
ghiltanas
18-04-2008, 18:29
Un qualsiasi chip integrato di una qualsiasi scheda madre moderna. ;)
anch'io consiglio le schede integrate, funzionano perfettamente e offrono una qualità eccellente, ormai le discrete hanno fatto il suo corso
anch'io consiglio le schede integrate, funzionano perfettamente e offrono una qualità eccellente, ormai le discrete hanno fatto il suo corso
E tra parentesi sono sempre supportate al meglio.
Un qualsiasi chip integrato di una qualsiasi scheda madre moderna. ;)Sì, ma quante schede madri hanno un'uscita SP/DIF di tipo TOS?
Sì, ma quante schede madri hanno un'uscita SP/DIF di tipo TOS?
Non lo so. So soltanto che se la scheda discreta ha problemi di driver, l'ultimo tuo pensiero è l'SPDIF di tipo TOS. :asd:
Non lo so. So soltanto che se la scheda discreta ha problemi di driver, l'ultimo tuo pensiero è l'SPDIF di tipo TOS. :asd:È il mio PRIMO pensiero! È l'unico modo per gestire l'audio multicanale con il mio impianto Hi-Fi! Purtroppo Windows Vista a 64 bit non permette la gestione dei flussi AC3, DTS e WMA con le Audigy. Questo non ha dovuto alla Creative Labs, ma alla Microsoft, che ha reso incompatibile Vista con l'EAX. La Creative ha risolto in parte il problema provvedendo dei driver beta iniziali e poi le ALchemy (a pagamento per i possessori di schede Audigy).
Quando ho chiesto perché ho speso 11 € circa, non ho avuto a disposizione l'uscita SP/DIF, mi hanno risposto che avrebbe aspettato lo SP1. Ancora però non hanno rilasciato alcun aggiornamento, e io non riesco a installare lo SP1.:mad:
MiKeLezZ
18-04-2008, 20:23
Sì, ma quante schede madri hanno un'uscita SP/DIF di tipo TOS?Tutte. O Toslink o SPDIF (la mia entrambe).
LukeHack
18-04-2008, 21:34
anch'io consiglio le schede integrate, funzionano perfettamente e offrono una qualità eccellente, ormai le discrete hanno fatto il suo corso
:sofico:
si BOOM... adesso il chip emu10kx è superato da quelli integrati :asd:
prova a giocare ad un fps (ma basta anche PES2008) con il chip integrato e vedi come perdi fps ;)
poi magari abilita l'eax2 e l'audio multicanale, tutto va ad appesantire la mobo con scattini scazzanti, cosa che con un chip DEDICATO non succede...
come fate a dare certi consigli lo sapete solo voi :mbe:
:sofico:
si BOOM... adesso il chip emu10kx è superato da quelli integrati :asd:
prova a giocare ad un fps (ma basta anche PES2008) con il chip integrato e vedi come perdi fps ;)
poi magari abilita l'eax2 e l'audio multicanale, tutto va ad appesantire la mobo con scattini scazzanti, cosa che con un chip DEDICATO non succede...
come fate a dare certi consigli lo sapete solo voi :mbe:
Perchè il futuro dell'audio di certo non è EAX che ormai è una tecnologia cadente e di prossima sostituzione dal nuovo toolkit audio DirectX, XAudio 2. EAX è una tecnologia proprietaria che attualmente è pure mal manutentata.
Scattini? Ma se oggi pure le GPU integrate sono in grado di gestire flussi video full HD sai che gli fa a un chip integrato due flussi di audio multicanale... :asd:
La verità è che le schede discrete audio hanno perso terreno a favore dei chip audio integrati proprio per questo motivo...
È il mio PRIMO pensiero! È l'unico modo per gestire l'audio multicanale con il mio impianto Hi-Fi! Purtroppo Windows Vista a 64 bit non permette la gestione dei flussi AC3, DTS e WMA con le Audigy. Questo non ha dovuto alla Creative Labs, ma alla Microsoft, che ha reso incompatibile Vista con l'EAX. La Creative ha risolto in parte il problema provvedendo dei driver beta iniziali e poi le ALchemy (a pagamento per i possessori di schede Audigy).
Quando ho chiesto perché ho speso 11 € circa, non ho avuto a disposizione l'uscita SP/DIF, mi hanno risposto che avrebbe aspettato lo SP1. Ancora però non hanno rilasciato alcun aggiornamento, e io non riesco a installare lo SP1.:mad:
Dici fesserie. EAX è una tecnologia proprietaria Creative, quindi non si capisce perchè la colpa è di Microsoft. Una tua tecnologia sei tu che la devi supportare con i driver e un nuovo sistema operativo non ha nessun dovere di mantenere la compatibilità con vecchie tecnologie che il produttore sembra non riuscire piu' a tenere. Poi fammi capire, Vista implementa un nuovo driver model, i driver devono essere riscritti. Se Creative non fa fronte a questi cambiamenti architetturali, di chi deve essere la colpa? Di Microsoft? Guarda che sono i driver che si fanno per i sistemi operativi e non i sistemi operativi per i driver.
La Realtek non sembra avere i problemi di creative... Forse perchè alla Realtek sono raccomandati o perchè sono riusciti a tirare fuori driver che funzionano con i nuovi sistemi operativi? Credo piu' la seconda...
Tutte. O Toslink o SPDIF (la mia entrambe).
Da qualche anno, tutte le schede madri hanno l'uscita SP/DIF di tipo coassiale. Sono rare quelle con l'uscita SP/DIF di tipo TOS o TOSLink. Io non ho mai avuto, perché mai trovata, una scheda madre che abbia quest'ultimo tipo d'uscita (e poi trovarne una con un'entrata digitale...).
Dici fesserie. EAX è una tecnologia proprietaria Creative,Vero. quindi non si capisce perchè la colpa è di Microsoft. Una tua tecnologia sei tu che la devi supportare con i driver e un nuovo sistema operativo non ha nessun dovere di mantenere la compatibilità con vecchie tecnologie che il produttore sembra non riuscire piu' a tenere. [/quoto] Vero. Io ho riportato la risposta della Creative Labs alla mia domanda simili alla tua affermazione. [quote] Poi fammi capire, Vista implementa un nuovo driver model, i driver devono essere riscritti. Se Creative non fa fronte a questi cambiamenti architetturali, di chi deve essere la colpa? Di Microsoft? Guarda che sono i driver che si fanno per i sistemi operativi e non i sistemi operativi per i driver. I driver EAX sono incompatibili Windows Vista, a causa delle DirectX 10, che gestiscono l'audio in modo completamente diverso. Ecco perché l'arrivo delle ALchemy, che rielaborano via software l'EAX HD.
La Realtek non sembra avere i problemi di creative... Forse perchè alla Realtek sono raccomandati o perchè sono riusciti a tirare fuori driver che funzionano con i nuovi sistemi operativi? Credo piu' la seconda...Semplicemente perché hanno driver conformi alle specifiche delle DX10. Sfoglia le news di Hardware Upgrade dell'ultimo anno e mezzo, e troverai diversi articoli che te lo spiegano.
MiKeLezZ
19-04-2008, 06:34
Da qualche anno, tutte le schede madri hanno l'uscita SP/DIF di tipo coassiale. Sono rare quelle con l'uscita SP/DIF di tipo TOS o TOSLink. Io non ho mai avuto, perché mai trovata, una scheda madre che abbia quest'ultimo tipo d'uscita (e poi trovarne una con un'entrata digitale...).L'accoppiata SPDIF (COAX) + TOSLINK (OPT), la P5K Premium e P5K-E ad es. ce l'hanno, le GigaByte (ad es. P355-DS3R e successive) idem (fra l'altro per queste è uno dei motivi di, a volte, problemi).
Con SPDIF IN non me ne viene in mente neppure una, ma come OUT ce l'hanno praticamente tutte... ti confondi.
LukeHack
19-04-2008, 15:19
Perchè il futuro dell'audio di certo non è EAX che ormai è una tecnologia cadente e di prossima sostituzione dal nuovo toolkit audio DirectX, XAudio 2. EAX è una tecnologia proprietaria che attualmente è pure mal manutentata.
Scattini? Ma se oggi pure le GPU integrate sono in grado di gestire flussi video full HD sai che gli fa a un chip integrato due flussi di audio multicanale... :asd:
La verità è che le schede discrete audio hanno perso terreno a favore dei chip audio integrati proprio per questo motivo...
ti assicuro che i giochi massicci risentono dell'assenza di un chipset dedicato, ho sperimentato io stesso la cosa col pc in sign, per poi rimettere subito la cara audigy2 colla quale non avevo fastidi e scatti ;)
MenageZero
19-04-2008, 15:26
Dici fesserie. EAX è una tecnologia proprietaria Creative, quindi non si capisce perchè la colpa è di Microsoft. Una tua tecnologia sei tu che la devi supportare con i driver e un nuovo sistema operativo non ha nessun dovere di mantenere la compatibilità con vecchie tecnologie che il produttore sembra non riuscire piu' a tenere. Poi fammi capire, Vista implementa un nuovo driver model, i driver devono essere riscritti. Se Creative non fa fronte a questi cambiamenti architetturali, di chi deve essere la colpa? Di Microsoft? Guarda che sono i driver che si fanno per i sistemi operativi e non i sistemi operativi per i driver.
La Realtek non sembra avere i problemi di creative... Forse perchè alla Realtek sono raccomandati o perchè sono riusciti a tirare fuori driver che funzionano con i nuovi sistemi operativi? Credo piu' la seconda...
sì però calma, plz
Vero.
Vero. Io ho riportato la risposta della Creative Labs alla mia domanda simili alla tua affermazione.
I driver EAX sono incompatibili Windows Vista, a causa delle DirectX 10, che gestiscono l'audio in modo completamente diverso. Ecco perché l'arrivo delle ALchemy, che rielaborano via software l'EAX HD.
Semplicemente perché hanno driver conformi alle specifiche delle DX10. Sfoglia le news di Hardware Upgrade dell'ultimo anno e mezzo, e troverai diversi articoli che te lo spiegano.
indipendentemente dal fatto da poter fare cmq un'analisi critica di alcune differenze di vista dal predcessore ed eventualmente volerne trarre su queste un giodizio negativo, per personale opinone o per ragioni reputabili oggettive che sia,
il problema rimane cmq della creative, nel senso che se ci sono altri chip/schede che con vista permettono di avere il decoding dei formati surround senza particolari "alchimie"(scusa non ho saputo resistere al gioco di parole :D), non si può certo dire che è lo specifico sistema operativo a rendere di fatto impossibile tale feature
ora io non so se gli altri produttori di chip audio facciano il decoding di ac3 dts etc. usando la cpu o il loro chip o cmq usino quest'ultimo per altri aspetti relativi alla riproduzione di un flusso audio (oltre la conversione D/A intendo)
(considerando che solitamente su win ad occuparsi del decoding sono librerie in user-space, i cosiddetti "codec", e che non mi pare che i vari realtek etc. forniscano insieme ai drv dei codec il cui back-end per il decoding si appoggi al drv e quindi magari al chip dedicato, forse l'approcio comune, anche prima di vista intendo, è quello "sw-based"),
mettiamo che creative fino ad xp, con i sui chip + opportuni layer sw che vanno ad installarsi insieme ai drv e/o alle apps creative, fornisse un decoding hw accelerated di alcuni formati audio sfruttando le api eax (o cmq api di cui su vista non è più possibile suare la medesima implementazione) ed il relativo back-end hw sul chip ...
oggi su vista, alla peggio, relativamente all'output sorround, potrebbe, imho da quello che ci ho capito in questa storia (non da oggi), anche semplicemente fare quello che c'è da fare via sw o cmq seguire quello che fanno gli altri; eventualmente non darebbe ai propri utenti uno sfruttamento del chip audio al 100% equivalente a quello che avrebbero su xp, ma probabilmente darebbe loro molto meno "sbattimento" se, da quello che ho capito, anche per avere l'output surround bisgnoa passare da alchemy, nonchè magari la feature in questione sarebbe sempre e semplicemente funzionante, si su vista che su xp anche se in modi diversi internamente, cosa che imho non sarebbe da poco
discorso diverso per far funzionare al meglio gli effetti audio in quei giochi meno recenti programmati con le api per eax in questo aspetto, credo qui "alchemy" fosse l'unica strada e affatto "deprecabile"
(se non che il fatto che alcuni possesori di schede creative che possono
funzionare con alchemy debbano pagare questo sw in quanto hanno un modello meno recente o meno costoso, meltre per altri è gratis, non è che sia simpaticissimo ma pazienza :D )
dolcetta82
20-04-2008, 13:37
ho installato il service pack 1 per vista e mi ha creato i seguenti problemi: internet explorer 7 non mi funziona più e ho dovuto installare mozilla e non mi funziona più neanche windows update mi da il seguente errore 8024402c, il mio sistema operativo è home premium 32 bit. come posso fare per risolvere sto problema? grazie!!!
internet explorer 7 non mi funziona più e ho dovuto installare mozilla
Questa a mio avviso è un ottima notizia :D
non mi funziona più neanche windows update mi da il seguente errore 8024402c, il mio sistema operativo è home premium 32 bit. come posso fare per risolvere sto problema? grazie!!!
Qua c'è una soluzione:
http://darcas.net/index.php/2007/04/27/windows-vista-errore-8024402c-di-windows-update/
PS: primo risultato cercando con google e inserendo "8024402c", la prossima volta prova ;)
sì però calma, plz
Avevo dimenticato un particolare importantissimo:muro: :muro: :muro: Con Windows Vista a 32 bit i flussi audio digitali funzionano. Alla Creative non riuscivano a farli funzionare nella versione a 64 bit. Con lo SP1 avevano promesso di rilasciare un aggiornamento, perché nel Service Pack sarebbe stato incluso un nuovo software per la gestione dell'audio.
teomatteo89
22-04-2008, 13:58
io ho risolto! :D
sono riuscito ad installare il service pack..
come? ho avuto uno scambio di battute con uno del supporto microsoft, mi ha dato un file con le varie cose da fare in caso di problemi.. niente funzionava, poi infine ho fatto così:
-disinstallato l'antivirus (nel mio caso onecare)
-riavviato in provvisoria
-aspettato per tutti i vari riavvii, ed entrato sempre in provvisoria nell'avvio successivo..
ovviamente così ha fallito, ma ha aggiornato i vari file che servivano per l'upgrade a sp1 (li avevo installati a febbraio 08 per provare la beta)..
poi:
-reinstallato l'antivirus
-fatta partire l'installazione da pc normale di win vista sp1.. tutto ok! ;)
Asterion
22-04-2008, 14:15
Ho trovato il mio problema: un lettore di schede di memoria della Texas, l'UNICO mandato dal cielo che genera incompatibilità con il SP1 :eek:
diabolik1981
22-04-2008, 14:23
Ho trovato il mio problema: un lettore di schede di memoria della Texas, l'UNICO mandato dal cielo che genera incompatibilità con il SP1 :eek:
visto che era un problema di driver!
ti consiglio di disinstallare i driver di tale periferica e installare il SP, poi li reinstalli magari cercando versioni più nuove
Asterion
22-04-2008, 14:35
visto che era un problema di driver!
ti consiglio di disinstallare i driver di tale periferica e installare il SP, poi li reinstalli magari cercando versioni più nuove
Il dramma è che quel driver lo aveva installato proprio Windows Update, non glil'ho fornito io :D
Asterion
23-04-2008, 08:44
Disperazione più totale, ieri ho finalmente messo mano al PC e ho tolto fisicamente la scheda audio Audigy, responsabile del driver P17.sys incompatibile con SP1.
Sorpresone, il chipset integrato CMedia C9980 non è mai stato supportato da Vista. Ci sono diverse soluzioni possibili:
1) Rimetto l'audigy ma saluto il SP1 finché Creative non tira fuori un driver
2) Rimetto XP
3) Compro un'altra scheda audio
Il problema potrebbe non essere comunque risolto, perché anche togliendo la scheda audio non mi fa installare il SP1.
Sul notebook HP ho avuto la fortuna di leggere un messaggio di dovella che raccomandava di togliere l'ESU di HP.
Mai avuti tanti problemi con un SP, è un vero peccato :(
Disperazione più totale, ieri ho finalmente messo mano al PC e ho tolto fisicamente la scheda audio Audigy, responsabile del driver P17.sys incompatibile con SP1.
Sorpresone, il chipset integrato CMedia C9980 non è mai stato supportato da Vista. Ci sono diverse soluzioni possibili:
1) Rimetto l'audigy ma saluto il SP1 finché Creative non tira fuori un driver
2) Rimetto XP
3) Compro un'altra scheda audio
Il problema potrebbe non essere comunque risolto, perché anche togliendo la scheda audio non mi fa installare il SP1.
Sul notebook HP ho avuto la fortuna di leggere un messaggio di dovella che raccomandava di togliere l'ESU di HP.
Mai avuti tanti problemi con un SP, è un vero peccato :(
alla faccia :eek: :eek: :eek:
se hai già la licenza di xp se fossi in te farei il downgrade almeno per un po di tempo, di solito la scrittura dei driver creative è quella che è come lentezza.
o al massimo fai un dual boot e quando escono i driver corretti elimini la partizione di xp
Asterion
23-04-2008, 09:28
alla faccia :eek: :eek: :eek:
se hai già la licenza di xp se fossi in te farei il downgrade almeno per un po di tempo, di solito la scrittura dei driver creative è quella che è come lentezza.
o al massimo fai un dual boot e quando escono i driver corretti elimini la partizione di xp
Non posso farlo fazz, perché la mia versione di Vista è un upgrade (anche se installa tutto da zero). Tra poco mi sposo, vado via di casa e il PC a questo punto andrà in dismissione.
Avrei preferito che, tramite windows update, per lo meno l'utente venisse avvisato da un pop-up (o qualcosa di simile) sulle incompatibilità presenti nel sistema a livello di driver o programmi: calcola che, scheda audio a parte, non so ancora quale sia il problema.
Per quanto riguarda il mio notebook, non posso affidarmi ai messaggi di un utente per scoprire di dover eliminare l'ESU di HP.
Vabbè, stasera smanetterò un pò con il portatile per capire come va questo SP1. Fortuna che i dischi di installazione di World of Warcraft contengono anche il client per Mac, almeno posso continuare a giocare :)
Non posso farlo fazz, perché la mia versione di Vista è un upgrade (anche se installa tutto da zero). Tra poco mi sposo, vado via di casa e il PC a questo punto andrà in dismissione.
Avrei preferito che, tramite windows update, per lo meno l'utente venisse avvisato da un pop-up (o qualcosa di simile) sulle incompatibilità presenti nel sistema a livello di driver o programmi: calcola che, scheda audio a parte, non so ancora quale sia il problema.
Per quanto riguarda il mio notebook, non posso affidarmi ai messaggi di un utente per scoprire di dover eliminare l'ESU di HP.
Vabbè, stasera smanetterò un pò con il portatile per capire come va questo SP1. Fortuna che i dischi di installazione di World of Warcraft contengono anche il client per Mac, almeno posso continuare a giocare :)
auguri per il matrimonio :) :) :) :)
allora mi sa che ti conviene fare il downgrade e finirla li,
Io fra poco dovrei cambiare il mio pc fisso di casa, bah sono indeciso a sto punto, Vista non mi pare ancora affidabile, Xp è limitante.... se solo ci fosse un desktop mac di fascia media, il mac pro è troppo caro :cry: :cry: :cry:
dai almeno Wow funziona alla grande con il felino dai mi pare anche che con la versione per mac puoi fare in maniera nativa i filmati della partita
Asterion
23-04-2008, 10:08
auguri per il matrimonio :) :) :) :)
allora mi sa che ti conviene fare il downgrade e finirla li,
Grazie mille per gli auguri!!!
Temo che farò un downgrade e non se ne parla davvero più.
Io fra poco dovrei cambiare il mio pc fisso di casa, bah sono indeciso a sto punto, Vista non mi pare ancora affidabile, Xp è limitante.... se solo ci fosse un desktop mac di fascia media, il mac pro è troppo caro :cry: :cry: :cry:
Vista secondo me è affidabile, ma solo se tutti i componenti sono supportati da buoni driver. In quest'ottica ti sconsiglio l'oem e vai su sistemi personalizzabili con Dell, anche se io preferisco di gran lunga HP come qualità.
Il Mac richiede una spesa in media maggiore a parità di hardware ma è un computer diverso con SO diverso. Senza iniziare altri flame, è proprio una scelta diversa. Se puoi spendere sui 1500€ potresti farti un iMac ma dipende da cosa ci vuoi fare! Se anche tu giochi a World of Warcraft hai supporto nativo :)
dai almeno Wow funziona alla grande con il felino dai mi pare anche che con la versione per mac puoi fare in maniera nativa i filmati della partita
Sì la Blizzard è stata ottima in questo, ha versioni native per Windows e Mac
Grazie mille per gli auguri!!!
Temo che farò un downgrade e non se ne parla davvero più.
Vista secondo me è affidabile, ma solo se tutti i componenti sono supportati da buoni driver. In quest'ottica ti sconsiglio l'oem e vai su sistemi personalizzabili con Dell, anche se io preferisco di gran lunga HP come qualità.
Il Mac richiede una spesa in media maggiore a parità di hardware ma è un computer diverso con SO diverso. Senza iniziare altri flame, è proprio una scelta diversa. Se puoi spendere sui 1500€ potresti farti un iMac ma dipende da cosa ci vuoi fare! Se anche tu giochi a World of Warcraft hai supporto nativo :)
Sì la Blizzard è stata ottima in questo, ha versioni native per Windows e Mac
OT:
Il problema è che se cambio il fisso di casa me lo assemblo io e l'audigy 2 che ho la vorrei usare ancora insieme al 5.1 come scheda audio va ancora benissimo, non vorrei assemblarmi un bel pc (sto decidendo se mettere un raid 4/5/7 oppure andare di raptor 4/8 gb ram e il resto non ho ancora deciso) e poi scoprire che ha qualche magagna con i successivi aggiornamenti di vista a causa di qualche periferica strana).
L'imac non mi ispira, il fatto di avere tutto dietro al monitor non mi da la sicurezza di avere un case dedicato con componentistica da fisso (+ robusta) che ci possa mettere le mani senza problemi in caso di guasti ecc ecc.
bò non so veramente che fare, a meno che non vinca al superenalotto in quel caso cade il vincolo di prezzo :D :D
quoto per la blizzard ha sempre dato un occhio di riguardo ai possessori di mac
leoneazzurro
23-04-2008, 13:51
Personalmente posso dirvi che il Service Pack 1 non mi appariva tra gli aggiornamenti automatici e ho una Audigy 2 con Vista Business 64 bit. Ho quindi scaricato manualmente il pacchetto completo di aggiornamento del Service Pack 1 e ho lanciato l'esecuzione, che è andata a buon fine. E tutte le periferiche che avevo prima dell'installazione funzionano correttamente, Audigy 2 compresa.
Asterion
23-04-2008, 13:59
Personalmente posso dirvi che il Service Pack 1 non mi appariva tra gli aggiornamenti automatici e ho una Audigy 2 con Vista Business 64 bit. Ho quindi scaricato manualmente il pacchetto completo di aggiornamento del Service Pack 1 e ho lanciato l'esecuzione, che è andata a buon fine. E tutte le periferiche che avevo prima dell'installazione funzionano correttamente, Audigy 2 compresa.
Sai che ti dico? Format per format rimetto l'audigy e provo l'installazione manuale
diabolik1981
23-04-2008, 14:26
Sai che ti dico? Format per format rimetto l'audigy e provo l'installazione manuale
se devi formattare ti consiglio di installare il SP subito dopo l'installazione e poi passi ad installare i driver
LukeHack
23-04-2008, 20:23
se devi formattare ti consiglio di installare il SP subito dopo l'installazione e poi passi ad installare i driver
quoto
Dott.Wisem
23-04-2008, 21:54
A me il SP1 dava un comportamento stranissimo sull'audio della Realtek integrata nel mio notebook: ogni volta che Vista attivava un effetto sonoro (ad esempio, aprendo una cartella), l'audio non partiva proprio, oppure partiva in netto ritardo o, ancora, si sentiva uno strano 'tic' nelle casse. Mai avuti questi problemi prima dell'SP1. Fortunatamente, scaricando gli ultimissimi driver della Realtek, i problemi sono scomparsi... Ovviamente i driver me li sono dovuti cercare a mano direttamente sul sito della Realtek, essendo che il produttore del notebook non segnalava una mazza, come aggiornamenti driver audio.
Comunque è evidente che l'SP1 ha introdotto dei piccoli cambiamenti interni che inizialmente non sono stati digeriti molto bene da molti produttori di chip audio.
Comunque è evidente che l'SP1 ha introdotto dei piccoli cambiamenti interni che inizialmente non sono stati digeriti molto bene da molti produttori di chip audio.
Vedendo le esperienze negative degli utenti, anche in altri ambiti che non sia l'audio. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.