View Full Version : la mezzanotte... di che giorno?
Se mi riferisco al giorno 21, la mezzanotte di 3 giorni prima qual è?
E' la mezzanotte tra il 17 e il 18? Ovvero 18/04/2008 0.00?
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 21:39
E' la mezzanotte tra il 17 e il 18? Ovvero 18/04/2008 0.00?
sì
shinji_85
15-04-2008, 21:56
E' la mezzanotte tra il 17 e il 18? Ovvero 18/04/2008 0.00?
no
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 22:03
per mezzanotte si considerano le 0.00 del giorno x.
quindi se è il 21, la mezzanotte di "oggi" è il 21, ore 0.00
la mezzanotte di "ieri" è il 20, ore 0.00
la mezzanotte di due giorni fa è il 19, ore 0.00
la mezzanotte di tre giorni fa è il 18, ore 0.00
shinji_85
15-04-2008, 22:13
need proof
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 22:15
proof de che?
stfu n00b.
:asd:
shinji_85
15-04-2008, 22:17
Se la mezzanotte è la ventiquattresima ora del giorno... Per me è più una fine che un inizio...
In realtà è entrambe le facce... Perciò non esiste... Sulle ore 00:00:01 posso essere già d'accordo...
Ovviamente scherzavo... Forse...
lukino99
15-04-2008, 22:55
alle 00:00:00 parte il nuovo giorno
shinji_85
15-04-2008, 22:56
alle 00:00:00 parte il nuovo giorno
Quando termina quello vecchio?
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 22:58
Quando termina quello vecchio?
23.59.59?:fagiano:
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 22:59
tipo tra un minuto sarà domani
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 23:00
ecco, il post di prima è ieri.
spazioficomerda direi.
Ieri, 23:59
Oggi, 00:00
lo dice anche il vbulletin :fagiano:
shinji_85
15-04-2008, 23:07
23.59.59?:fagiano:
Mi hai appena rubato un secondo...
Quel (quasi intero) secondo tra le 23:59:59 e le 00:00:00...
E' ora di smetterla ed andare a dormire...
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 23:12
E' ora di smetterla ed andare a dormire...
sì, direi di sì :asd:
lukino99
15-04-2008, 23:13
Mi hai appena rubato un secondo...
Quel (quasi intero) secondo tra le 23:59:59 e le 00:00:00...
E' ora di smetterla ed andare a dormire...
--
edit: niente vado a dormire anch'io ciao :D
alle 00:00:00 parte il nuovo giorno
In realtà però il nuovo giorno dovrebbe partire alle:
00:00:01
perchè si inizia a contare sempre da 1
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 23:17
perchè si inizia a contare sempre da 1
tu forse :rolleyes:
E' la mezzanotte tra il 17 e il 18? Ovvero 18/04/2008 0.00?
boh
tu forse :rolleyes:
No è matematica, infatti il XXI secolo ad esempio è iniziato il
1 Gennaio 2001
e terminerà il
31 Dicembre 2100
:O
p.NiGhTmArE
15-04-2008, 23:20
no, io conto a partire dal 13. problemi? :rolleyes:
Se la mezzanotte è la ventiquattresima ora del giorno... Per me è più una fine che un inizio...
In realtà è entrambe le facce... Perciò non esiste... Sulle ore 00:00:01 posso essere già d'accordo...
Ovviamente scherzavo... Forse...
Per convenzione si conta
00:00:00 fino a
23:59:59
ma invece sarebbe
00:00:01 fino a
00:00:00
:sofico:
no, io conto a partire dal 13. problemi? :rolleyes:
E' stupida una risposta del genere...
E' così, si inizia a contare da 1
Tu hai mai contato da 0 a 9? No ma si insegna fin dall' asilo a contare da 1 a 10, lo zero non è una quantità ma una cifra.... è l' UNO che conta!
:rolleyes:
lukino99
15-04-2008, 23:34
Il tempo parte dallo 0,000 (vedi anche cronometro)
Nel calcio, se segni al 25:01 hai segnato al 26mo, non al 25mo.
ps: non so se c'entra qualcosa ma in programmazione (almeno in actionscript x quanto ne so) in un ciclo il primo valore che va a prendere è lo 0 e non l'1 :D
In poche parole, il nuovo minuto (in questo caso il nuovo giorno) parte quando scatta lo 0...non quando scatta l'1.
Il tempo parte dallo 0,000 (vedi anche cronometro)
Nel calcio, se segni al 25:01 hai segnato al 26mo, non al 25mo.
ps: non so se c'entra qualcosa ma in programmazione (almeno in actionscript x quanto ne so) in un ciclo il primo valore che va a prendere è lo 0 e non l'1 :D
In poche parole, il nuovo minuto (in questo caso il nuovo giorno) parte quando scatta lo 0...non quando scatta l'1.
Come quando compi 25 anni è xchè hai finito di viviere il 25esimo e inizi il 26esimo..
Come quando compi 25 anni è xchè hai finito di viviere il 25esimo e inizi il 26esimo..
Si infatti, ma questo è il contrario di ciò che hai quotato!
Il tempo parte dallo 0,000 (vedi anche cronometro)
Nel calcio, se segni al 25:01 hai segnato al 26mo, non al 25mo.
ps: non so se c'entra qualcosa ma in programmazione (almeno in actionscript x quanto ne so) in un ciclo il primo valore che va a prendere è lo 0 e non l'1 :D
In poche parole, il nuovo minuto (in questo caso il nuovo giorno) parte quando scatta lo 0...non quando scatta l'1.
Bhè si in effetti...
:p
L' esempio che riportavo io delle date è diverso, in quanto l' anno Zero non esiste, ma dal 31 Dicembre 1 AC si è passati al 1 Gennaio 1 DC, quindi iniziando a contare da 1, i 2000 anni si hanno nel 2001 e non 2000.
Per il tempo nel caso del cronometro è vero, si parte da 0
p.NiGhTmArE
16-04-2008, 07:50
E' stupida una risposta del genere...
E' così, si inizia a contare da 1
Tu hai mai contato da 0 a 9? No ma si insegna fin dall' asilo a contare da 1 a 10, lo zero non è una quantità ma una cifra.... è l' UNO che conta!
:rolleyes:
sì ma sciallo, ti sto prendendo per il culo, su :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.