PDA

View Full Version : Pasta per 15... quanto sale ci va?


Abadir_82
13-04-2008, 21:36
CIao.

DOmani sera dovrò cucinare un tipico piatto italiano per i miei colleghi dell'azienda olandese in cui ho lavorato in questi 6 mesi.

Io pensavo di fare spaghetti al sugo di pomodoro con tonno come primo e qualcosa di verdura per condire il tutto (l'idea era pomodori, insalata, carote, mozzarella e qualche olivetta nera e verde denocciolata).

Io solitamente cucino per me e sono abituato ad andare ad occhio sul sale, però per 15 persone quanto ce ne va? Immagino la quantità di uno moltiplicata per 15, ma senza bilancia come la posso quantificare? 5 cucchiai grandi da minestra van bene?

Come insalata dite che va bene? Sulla pasta ci mettereste anche il formaggio? OVviamente parmigiano reggiano, dato che il grana qua non si trova.

Special
13-04-2008, 22:04
Il sale lo devi mettere in rapporto all'acqua, non in base alla pasta..

masand
13-04-2008, 22:07
CIao.

DOmani sera dovrò cucinare un tipico piatto italiano per i miei colleghi dell'azienda olandese in cui ho lavorato in questi 6 mesi.

Io pensavo di fare spaghetti al sugo di pomodoro con tonno come primo e qualcosa di verdura per condire il tutto (l'idea era pomodori, insalata, carote, mozzarella e qualche olivetta nera e verde denocciolata).

Io solitamente cucino per me e sono abituato ad andare ad occhio sul sale, però per 15 persone quanto ce ne va? Immagino la quantità di uno moltiplicata per 15, ma senza bilancia come la posso quantificare? 5 cucchiai grandi da minestra van bene?

Come insalata dite che va bene? Sulla pasta ci mettereste anche il formaggio? OVviamente parmigiano reggiano, dato che il grana qua non si trova.

Ammettendo che cucini 80gr di pasta a testa, vuol dire che in totale di servono 1200 gr di pasta.

Serve un litro di acqua ogni 100 gr di pasta, per cui a te servono 12 litri di acqua.

Di solito è considerata buona norma usare 10 gr di sale grosso marino ogni litro di acqua per cui a te servono 120 gr di sale grosso.

Allora, diciamo che un cucchiaio da minestra raso sono all'incirca 15/20 gr per cui a te servirebbero più o meno dai 6 agli 8 cucchiai (vedi tu, magari ne metti 6 e seti com'è, se è poco salata ne aggiungi uno alla volta finché non ottieni il tuo ottimale).

Di seguito una piccolo riferimento per dosare gli ingredienti se non si ha la bilancia:


Pesiamo senza bilancia

Farina: 1 cucchiaio raso = 10 gr. 1 cucchiaino raso = 4 gr. 1 bicchiere pieno =140 gr.
1 cucchiaio colmo = 25 gr. 1 cucchiaino colmo = 10 gr. Fecola: 1 cucchiaio colmo = 20 gr. 1 cucchiaino colmo = 7 gr. 1 bicchiere pieno = 110 gr. Cacao: 1 cucchiaio colmo = 15 gr. 1 cucchiaino colmo = 7 gr:
1 cucchiaino raso = 4 gr.

Zucchero: 1 cucchiaio raso = 15 gr. 1 cucchiaino raso = 5 gr:
1 cucchiaio colmo = 25 gr. 1 cucchiaino colmo = 8 gr.

Zucchero a velo: 1 cucchiaio colmo = 15 gr. 1 cucchiaino colmo = 7 gr.

Marmellata :1 cucchiaio colmo = 30 gr. 1 cucchiaino raso = 5 gr.

Miele: 1 cucchiaino = 7 gr.

Burro: 1 cucchiaio colmo = 15 gr. 1 cucchiaino raso = 5 gr:

Margarina: 1 cucchiaio colmo = 14 gr.

Olio: 1 cucchiaio = 8 gr. 1 cucchiaino = 5 gr. 1 bicchiere pieno = 200 gr.

Latte: 1 cucchiaio = 12 gr. 1 cucchiaino = 5 gr.

Panna: 1 cucchiaio = 12 gr. 1 cucchiaino = 5 gr.

Riso: 1 cucchiaio colmo = 18 g. 1 bicchiere pieno = 200 gr.

Pastina: 1 cucchiaio colmo = 14 gr.

Formaggio grattugiato: 1 cucchiaio colmo = 15 gr.

25 Olive sgocciolate corrispondono a 100 gr. 100 gr.

30 gr. di Burro si ottongono con un cubetto di 2 dita per lato

1 noce di Burro sono indicativamente circa 20 gr.

1 uovo intero pesa circa 50-60 gr.
1 tuorlo pesa circa 18 gr.

1 Fetta biscottata 8-10 gr.
1 Fetta di pancarrè 20 gr.
1 Biscotto 6-8 gr.
1 Grissino 5 gr.
1 Panino tipo tartina 30 gr.
1 Panino tipo rosetta 50 gr.
1 Cracker 5 gr.

1 Frutto medio (mela) 140 gr. 1 Frutto grande (mela) 240 gr.
1 Pomodoro medio 100 gr.
1 Cipolla media 50 gr.
1 Patata media 100 gr. 1 Patata grossa 140-150 gr.

1 Kg.di Piselli, sono circa 400 gr.sgusciati
1 Kg.di Spinaci, sono circa 400 gr. lessati

1 Tazzina da caffe’ = 30 gr.
1 Tazza da tea = 160 gr.
1 Tazza da caffelatte = 250 g.
1 Bicchiere di acqua o vino = 130 gr.

1 Tazza da tea generalmente corrisponde a 3 tazzine da caffe’ pari a circa 1/4 di litro
1 Scodella da minestra è circa 1/3 di litro
1 cucchiaino = 5 ml.
1 Cucchiaio da minestra equivale a 3 cucchiaini

1 tazza = 1 cup misura anglossasone

1 cup corrisponde a:
113 gr.di Cacao
140 gr.di Farina
200 gr.di Burro
150 gr.di Riso
190 gr.di Zucchero
240 ml di Liquido

Per quanto riguarda il parmigiano, io ti consiglio sempre di usare il Reggiano che è di qualità superiore a meno che non ci sia un discorso di gusto personale.

Buona mangiata!!! :) :)

Un saluto a tutti...
masand

85francy85
14-04-2008, 06:53
scusa ma ficcare il cucchiaio di legno e leccarlo per sentire se è abbastanza salata non si puo' fare?:confused:

Elbryan
14-04-2008, 08:59
3 etti

Abadir_82
14-04-2008, 09:24
masand grazie di tutto...

per 85francy85: idea corretta, ma preferisco fare le cose come andrebbero fatte :)

85francy85
14-04-2008, 09:34
masand grazie di tutto...

per 85francy85: idea corretta, ma preferisco fare le cose come andrebbero fatte :)

assaggiandola è come vanno fatte le cose. Il sale non ha sempre lo stesso potere "salatore:D ". La quatita di sodio nel sale varia anche di molto. Il sale marino sala molto di piu del salgemma e anche tra i sali marini vaira notevolmente; trapani e cervia mi sembrano piu "dolci" di quelli "generici" da supermercato. Idem per tutti gli altri alimenti che non hanno sempre lo stesso gusto/sapore. Per questo in cucina va assaggiato!! e impariamo a non dire cose a sproposito. Se ho risposto è perche ne ho coscienza dele parole che ho scritto. Altrimenti ti dicevo 3 etti per litro e ti mangiavi una cosa immonda. Importante che ci sia almeno un litro d'acqua per etto altrimenti diviene tutta appiccicaticcia a causa dell'amido

Abadir_82
14-04-2008, 09:56
assaggiandola è come vanno fatte le cose. Il sale non ha sempre lo stesso potere "salatore:D ". La quatita di sodio nel sale varia anche di molto. Il sale marino sala molto di piu del salgemma e anche tra i sali marini vaira notevolmente; trapani e cervia mi sembrano piu "dolci" di quelli "generici" da supermercato. Idem per tutti gli altri alimenti che non hanno sempre lo stesso gusto/sapore. Per questo in cucina va assaggiato!! e impariamo a non dire cose a sproposito. Se ho risposto è perche ne ho coscienza dele parole che ho scritto. Altrimenti ti dicevo 3 etti per litro e ti mangiavi una cosa immonda. Importante che ci sia almeno un litro d'acqua per etto altrimenti diviene tutta appiccicaticcia a causa dell'amido

Il problema e' che non e' detto che a tutti piaccia con la stessa quantita' di sale. Assaggiando e poi aggiungendo sarebbe troppo soggettiva.
Con una quantita' piu' o meno definita e' molto piu' oggettiva, e quindi teoricamente dovrebbe essere meglio.

A casa anche io assaggio e vedo se aggiungere o no :)

matrigirl
14-04-2008, 10:04
io eviterei il formaggio sulla pasta, piuttosto mettilo in 1 ciotola e chi vuole se lo prende...
c'è gente a cui il formaggio non piace...o qualcuno potrebbe essere allergico:D

Froze
14-04-2008, 10:15
io eviterei il formaggio sulla pasta, piuttosto mettilo in 1 ciotola e chi vuole se lo prende...
c'è gente a cui il formaggio non piace...o qualcuno potrebbe essere allergico:D

quoto.
inoltre il formaggio col tonno e' come mettere nutella sulle cozze...

Special
14-04-2008, 10:18
Il problema e' che non e' detto che a tutti piaccia con la stessa quantita' di sale. Assaggiando e poi aggiungendo sarebbe troppo soggettiva.
Con una quantita' piu' o meno definita e' molto piu' oggettiva, e quindi teoricamente dovrebbe essere meglio.

A casa anche io assaggio e vedo se aggiungere o no :)

Ma con questo ragionamento uno chef non avrebbe mai bisogno di assaggiare quello che cucina :O

DJnat
14-04-2008, 12:02
Ammettendo che cucini 80gr di pasta a testa, vuol dire che in totale di servono 1200 gr di pasta.


1,2kg per 15 persone?-_-

ma dai-_-

a cosa siete abituati a mangiare?...io magari sono un pastofilo ed esagero...ma almeno 150gr di pasta l'uno daglieli-_-(io di solito ne mangio 250-300 normalmente)

cmq il mio metodo è quello classico...faccio bollire l'acqua metto il sale metto la pasta dopo un pò assaggio e vedo se di sale e buona se è buona la lascio se no ne aggiungo un pò

tutto qui-_-

cmq pasta col tonno sarebbe una ricetta tipica italiana?-_-

Abadir_82
14-04-2008, 12:06
1,2kg per 15 persone?-_-

ma dai-_-

a cosa siete abituati a mangiare?...io magari sono un pastofilo ed esagero...ma almeno 150gr di pasta l'uno daglieli-_-(io di solito ne mangio 250-300 normalmente)

cmq il mio metodo è quello classico...faccio bollire l'acqua metto il sale metto la pasta dopo un pò assaggio e vedo se di sale e buona se è buona la lascio se no ne aggiungo un pò

tutto qui-_-

cmq pasta col tonno sarebbe una ricetta tipica italiana?-_-

L'idea e' di fare circa 160 g a testa.
Pasta, sugo di pomodoro, tonno e formaggio di quello buono. Credo che sia abbastanza italiana, no?

85francy85
14-04-2008, 12:12
1,2kg per 15 persone?-_-

ma dai-_-

a cosa siete abituati a mangiare?...io magari sono un pastofilo ed esagero...ma almeno 150gr di pasta l'uno daglieli-_-(io di solito ne mangio 250-300 normalmente)

cmq il mio metodo è quello classico...faccio bollire l'acqua metto il sale metto la pasta dopo un pò assaggio e vedo se di sale e buona se è buona la lascio se no ne aggiungo un pò

tutto qui-_-

cmq pasta col tonno sarebbe una ricetta tipica italiana?-_-

non sparare cazzate. 300g di pasta? non ci credo nemmeno se ti vedo a mangiarle per una settimana

Vash88
14-04-2008, 12:25
non sparare cazzate. 300g di pasta? non ci credo nemmeno se ti vedo a mangiarle per una settimana

ma scherzi? 80 gr di pasta è la fame, mi sono fatto ora 150 gr di conchiglie con il pomodoro e il peperoncino ed è una dose giusta.

il mio record è 700 gr di gramigna con la salsiccia :oink: :oink: non ho mangiato per una giornata.

E se invece di fargli il sugo con il tonno gli fai una carbonara? Molto più buona e tipica e non è nemmeno difficile da fare.

Vash88
14-04-2008, 12:27
non sparare cazzate. 300g di pasta? non ci credo nemmeno se ti vedo a mangiarle per una settimana

ma scherzi? 80 gr di pasta è la fame, mi sono fatto 150 gr di conchiglie ed è una dose giusta.

il mio record è 700 gr di gramigna con la salsiccia :oink: :oink: non ho mangiato per una giornata, avevamo ordinato mezzo chilo di pasta in 2 ma ci hanno portato il chilo :asd:

E se invece di fargli il sugo con il tonno gli fai una carbonara? Molto più buona e tipica e non è nemmeno difficile da fare.

Abadir_82
14-04-2008, 12:36
non sparare cazzate. 300g di pasta? non ci credo nemmeno se ti vedo a mangiarle per una settimana

300g non e' tanto per uno che fa sport e vuole crescere. Io durante la permanenza qua in Olanda sono arrivato anche a mangiare 300 g di pasta con 100 g di sugo piu' una frittata con 2 uova, 350g di pomodori, 1 zucchina grande, 500 g di carote e come frutta 3 mele, 3 pere e 2 banane. Poi, dato che ci stava ancora, come desser 200 g di biscotti.
Il massimo e' stato 800 g di carne, 350g di pomodori, 500 g di carote, 1 zucchina, 1 po' di insalata, 2 pere, 2 mele ed 1 banana.

Pero' conta che ogni giorno faccio circa 30 minuti di bicicletta, piu' vado in palestra per un'ora al giorno tutti i giorni e poi corro 20 km a settimana.

In 5 mesi sono passato da 54 a 61 kg, e gran parte e' muscolo.

Dipende dal metabolismo e dall'attivita' fisica che si fa :)

masand
14-04-2008, 13:05
1,2kg per 15 persone?-_-

ma dai-_-

a cosa siete abituati a mangiare?...io magari sono un pastofilo ed esagero...ma almeno 150gr di pasta l'uno daglieli-_-(io di solito ne mangio 250-300 normalmente)

cmq il mio metodo è quello classico...faccio bollire l'acqua metto il sale metto la pasta dopo un pò assaggio e vedo se di sale e buona se è buona la lascio se no ne aggiungo un pò

tutto qui-_-

cmq pasta col tonno sarebbe una ricetta tipica italiana?-_-

Ciao, la quantità è stata messa solo per fare un calcolo di massima. :)

15 persone sono molte, magari c'è quello che mangia come te e magari c'è qualcuno che l'assaggia solamente. :)

Personalmente, prima di lavorare mangiavo molto di più, ora che faccio un lavoro sedentario e che fortunatamente non ho bisogno di fare sport per dimagrire, ma semplicemente per tenermi attivo, 80 gr di pasta bene condita non sono male (più tutto il resto ovviamente).

Se mangiassi di più mi sentirei pesante, ma ovviamente questo vale per me.

Spesso cucino per molte persone e la quantità indicata è derivata dalla esperienza acquisita e nella zona dove sono io, sono tutte buone forchette anche perché qui abbiamo tutto molto fresco, dalle carni alle verdure, alla frutta ecc.

A proposito, perché non organizziamo una bella "HW speghettata"? Si affitta un locale e con l'aiuto di qualche volontario sono disposto a cucinare io (prometto di fare porzioni abbondanti o, al limite "on demand") :D

Un saluto a tutti,
masand

luca93
14-04-2008, 13:18
personalmente se uno viene a casa mia e si mangia solo 80gr di pasta mi offendo :D

85francy85
14-04-2008, 13:30
300 g di pasta (cruda naturalmente la pasta si pesa cruda, e secca non sto parlando di pasta cotta o fresca) sono piu di mezza confezione. Capisco mangiarne cosi una volta, due, ma normalmente non mi pare molto normale.

85francy85
14-04-2008, 13:33
ma scherzi? 80 gr di pasta è la fame, mi sono fatto ora 150 gr di conchiglie con il pomodoro e il peperoncino ed è una dose giusta.

il mio record è 700 gr di gramigna con la salsiccia :oink: :oink: non ho mangiato per una giornata.

E se invece di fargli il sugo con il tonno gli fai una carbonara? Molto più buona e tipica e non è nemmeno difficile da fare.

non è possibile. 700 grammi di gramigna cruda cotta diventano almeno 2 chili se non di piu.

Vash88
14-04-2008, 13:41
erano 7 piatti stracolmi, fai te il peso :D in origine era una padella di quelle grandi e alte piena, 3 piatti un mio amico e io 7

DJnat
14-04-2008, 13:45
cmq io 300 grammi di pasta li mangio tranquillamente...metti che la sera quando mia madre fa la pasta solo per mio fratello e me mezzo kilo è il minimo(e sto parlando pasta appena uscita dalla confezione pèesata e poi buttat in pentola)

...ma ragazzi davvero pensate che 300gr di pasta sia molta?-_- cioè ma in che italia vivete:D ?

cmq da considerare che non sono per niente una taglia forte^^...porto la 48 e sono 1,80m circa...lo dico per non equivocare:O

diciamo che ne mangio più del normale...ma secondo me il NORMALE è almeno 150gr di pasta:)

85francy85
14-04-2008, 13:45
erano 7 piatti stracolmi, fai te il peso :D in origine era una padella di quelle grandi e alte piena, 3 piatti un mio amico e io 7

si ma poi basta almeno per un giorno spero. Insomma se fai il BOA :asd: è un discorso mangiare cosi sempre non è possibile:stordita:

masand
14-04-2008, 14:20
personalmente se uno viene a casa mia e si mangia solo 80gr di pasta mi offendo :D

Anche a me fa piacere vedere la gente che mangia e che apprezza la cucina, ma non possa mica obbligarla :D

Se ti va la prendi, se non ti va non la prendi :D

Il mangiare è soggettivo. Normalmente un conto sono 20 anni, un conto i 30 e così via poi c'è soggettivamente chi mangia di più e chi mangia di meno...

Ragazzi, mica mi vorrete lincare perché ho proposto di fare il calcolo a 80 gr e perché normalmente io ne mangio in quella quantità :D

Un saluto a tutti...
masand

anyanka
14-04-2008, 15:06
beati voi che potete mangiare tranquillamente dai 150 gr di pasta in su....:rolleyes: :rolleyes: io se ne mangio più di 70 prendo peso a vista d'occhio.... :mc:

Abadir_82
14-04-2008, 15:21
beati voi che potete mangiare tranquillamente dai 150 gr di pasta in su....:rolleyes: :rolleyes: io se ne mangio più di 70 prendo peso a vista d'occhio.... :mc:

Corri 3 volte a settimana per 50 minuti al 65/75% della frequenza cardiaca massima, vedrai che poi potrai mangiare praticamente di tutto :)

Triple H
14-04-2008, 15:30
secondo me si abbina meglio

pasta+sugo di pomodoro+mozzarella e parmigiano
insatalona+ tonno+uova

stai sui 120-150 gr di pasta e sei a posto e ti sbatti pure meno a fare il sugo

:)

ozlacs
14-04-2008, 15:56
80gr? :eek:
ma dove vivete? per me 80gr sono un insulto, manco ci arriva nello stomaco :asd:

joshua82
14-04-2008, 15:58
usa direttamente l'acqua del mare :O

Abadir_82
14-04-2008, 16:21
secondo me si abbina meglio

pasta+sugo di pomodoro+mozzarella e parmigiano
insatalona+ tonno+uova

stai sui 120-150 gr di pasta e sei a posto e ti sbatti pure meno a fare il sugo

:)


Non so se hanno lo stomaco per sopportare tutta sta roba in un colpo... mi fan paura il tonno e le uova assieme :).

Triple H
14-04-2008, 16:33
Non so se hanno lo stomaco per sopportare tutta sta roba in un colpo... mi fan paura il tonno e le uova assieme :).

ma sono gli stessi ingredienti che hai detto tu... solo abbinati in maniera differente...(vabe se vuoi le uova non le metti)

questo secondo i miei gusti :)

Mucchina Volante
14-04-2008, 16:42
se hai intenzione di fare solo pasta ed insalata ti consiglio di fare un po' di antipasti prima..ad esempio un piattino per invitato con due fette di salame, una bruschetta col pomodoro fresco olio e origano, olive all'ascolana o mozzarelline fritte, un paio di gamberetti in salsa rosa...cose del genere...

Abadir_82
14-04-2008, 16:43
ma sono gli stessi ingredienti che hai detto tu... solo abbinati in maniera differente...(vabe se vuoi le uova non le metti)

questo secondo i miei gusti :)

Fosse per me ci salterei addosso ad un piatto cosi'.... mo' vediamo... se riesco a fargli digerire anche le uova mi sa che per due settimane non lavoreranno piu' :)

Vash88
14-04-2008, 16:57
si ma poi basta almeno per un giorno spero. Insomma se fai il BOA :asd: è un discorso mangiare cosi sempre non è possibile:stordita:
no vabbè è stato un caso, normalmente 150-200 grammi circa

DJnat
14-04-2008, 17:01
usa direttamente l'acqua del mare :O

buona idea da provare:asd: