PDA

View Full Version : Alfa GT e Brera: perche' tutte e due


Espinado
13-04-2008, 19:31
Ciao a tutti guardando in giro cosa offre il mercato mi sono accorto che rispetto a qualche anno fa l'offerta si è ristretta moltissimo: a parte la hyundai e l'alfa gt il mercato è presidiato solo da modelli sopra i 30 mila euri.

La cosa che piu' mi ha colpito è che in tanta penuria l'alfa ha ben due modelli, la gt e la brera. Posto che la gt è su base 156 mentre la brera mi pare su base 159, mi chiedo che senso abbia venderle tutte e due, visto che tra l'altro la differenza tra i due modelli è di "soli" 6 mila euri.
Il bello è che guardando i dati di vendita a marzo la GT vende circa 200 esemplari mentre la Brera manco entra nella top ten (meno delle 60 maserati). A Febbraio invece 200 GT contro 190 Brera.

A questo punto mi chiede: ma che senso ha venderle tutte e due? Gia' la Brera vende poco, poi la GT gli cannibalizza il suo stesso mercato...

La parola agli esperti! ;)

matteo1
13-04-2008, 19:33
la brera è nata maluccio, troppo pesante per cui non stupisce che le vendite della GT siano superiori;unisci il fatto che costa anche meno

Coyote74
13-04-2008, 19:36
Ciao a tutti guardando in giro cosa offre il mercato mi sono accorto che rispetto a qualche anno fa l'offerta si è ristretta moltissimo: a parte la hyundai e l'alfa gt il mercato è presidiato solo da modelli sopra i 30 mila euri.

La cosa che piu' mi ha colpito è che in tanta penuria l'alfa ha ben due modelli, la gt e la brera. Posto che la gt è su base 156 mentre la brera mi pare su base 159, mi chiedo che senso abbia venderle tutte e due, visto che tra l'altro la differenza tra i due modelli è di "soli" 6 mila euri.
Il bello è che guardando i dati di vendita a marzo la GT vende circa 200 esemplari mentre la Brera manco entra nella top ten (meno delle 60 maserati). A Febbraio invece 200 GT contro 190 Brera.

A questo punto mi chiede: ma che senso ha venderle tutte e due? Gia' la Brera vende poco, poi la GT gli cannibalizza il suo stesso mercato...

La parola agli esperti! ;)

A mio avviso la risposta sta proprio in quello che hai detto tu... GT e Brera hanno due mercati separati in quanto sono su due fasce economiche diverse.
L'alfa non è la sola... restando nel campo coupè:

BMW: serie 3 coupè - serie 6
Mercedes: CLK - CL

Coyote74
13-04-2008, 19:37
la brera è nata maluccio, troppo pesante per cui non stupisce che le vendite della GT siano superiori;unisci il fatto che costa anche meno

A me la Brera piace tanto:D

matteo1
13-04-2008, 19:38
A me la Brera piace tanto:D

a me piace più la GT,ma il fatto è che la GT va molto di più e costa meno.
La Brera è un'auto da cumenda,la GT ha un taglio più giovane

Coyote74
13-04-2008, 19:41
a me piace più la GT,ma il fatto è che la GT va molto di più e costa meno.
La Brera è un'auto da cumenda,la GT ha un taglio più giovane

Sono un CUMENDA... oh cazz:doh: :D

matteo1
13-04-2008, 19:46
Sono un CUMENDA... oh cazz:doh: :D

beh dai,hai capito quello che volevo dire. :)

ceccoos
13-04-2008, 20:11
Potessi farei Brera ad occhi chiusi...

La GT è carina si..ma ha fatto il suo tempo e poi spendere 25-30.000€ per una 147 col culo mi sembra troppo...

Espinado
13-04-2008, 20:12
sui due mercati distinti nn sarei d'accordissimo, se uno arriva a spendere 26 puo' anche spendere 32, no?

Tra l'altro mi pare che mentre della brera la versione d'entrata ha gia' tutto la gt bisogna almeno prendere il 2.0 benzina o il diesel.

Ma sopratutto, la gt è vecchia visto che è derivata dalla 156, la brera non è eoni avanti basandosi sulla 159?

Capozz
13-04-2008, 20:42
sui due mercati distinti nn sarei d'accordissimo, se uno arriva a spendere 26 puo' anche spendere 32, no?

Tra l'altro mi pare che mentre della brera la versione d'entrata ha gia' tutto la gt bisogna almeno prendere il 2.0 benzina o il diesel.

Ma sopratutto, la gt è vecchia visto che è derivata dalla 156, la brera non è eoni avanti basandosi sulla 159?

Non proprio.
Sono due auto totalmente differenti, e la differenza di prezzo è molto più marcata. Se vuoi una brera ben accessoriata calcola che devi spendere 40mila euro e oltre, per la 3.2 arrivi anche a 50mila.
La gt inoltre ha 4 posti veri, la brera in teoria è una 2+2 ma all'atto pratico è una due posti secchi, i posti dietro sono piccolissimi, dubito che riescano ad entrarci anche due bambini.
Per finire la brera non è avanti rispetto alla gt, è diversa: sicuramente ha interni più curati, però a parità di cilindrata cammina meno ed è meno agile perchè pesa parecchio, è più votata al "gran turismo" mentre la gt sul misto stretto è mostruosa: l'assetto è lo stesso della 156 gta e con il Q2 fa davvero faville.

trecca
13-04-2008, 21:38
la brera è nata maluccio, troppo pesante per cui non stupisce che le vendite della GT siano superiori;unisci il fatto che costa anche meno
Non è la pecca più evidente (è quella più chiaccherata tra gli appassionati, ma che non influenza assolutamente le vendite) ... quelle che mancano sono delle motorizzazioni adeguate al segmento ;) (è pur sempre un'auto da quasi 4 metri e mezzo)

Certo se fosse più leggera non ci si potrebbe lamentare :D mi sembra che col MY2008 dovrebbe cambiare qualcosa, ma di poco conto.

Maurè
13-04-2008, 21:44
la brera è più pesante come avete detto.
Io preferisco la gt perchè ha una linea meno marcata.....
Oramai nel campo dei coupè non c'è molta scelta:
-hyundai (ma a parte il nome, :boh: )

-mercedes classe c sportcoupe ( ho provato ieri una 1.8 150cv, ben rifinita ma riguardo a prestazioni sono rimasto un pochino deluso)

-alfa gt e brera

-bmw, la nuova serie 1 coupè (un mostro,se avessi i soldi me la comprerei subito :asd:) :sbav:

-audi tt, anche questa:sbav:

poi non me ne vengono in mente altre.
A me mi piacciono moltissimo le coupè, ma queste costano troppo....infatti sto valutando l'acquisto del glorioso fiat coupè, che a distanza di 10anni passa ancora la purga a molti modelli qui sopra citati ;)

trecca
13-04-2008, 21:48
Questa è una Brera MY2008 ;)

http://www.147virtualclub.it/public/122/brera5.jpg


nuovi sedili

http://www.147virtualclub.it/public/122/brera3.jpg


http://www.147virtualclub.it/public/122/brera9.jpg

Maurè
13-04-2008, 21:54
questa è la diesel....quanti kw e cv ha?

Maurè
13-04-2008, 22:08
mi rispondo da solo:
154kw per 210cv

Max Power
13-04-2008, 22:23
Sinceramente trovo la GT davvero poco GT.....

Manca la trazione posteriore, un'estetica più aggressiva, soprattutto, con medie cilindrate, il turbo sulle benza.

Ma purtroppo il discorso è proprio il prezzo,se la "base sportiva" è la 2.0 GT, piuttosto mi prendo una BMW Serie 1 120i, piu potente, consuma meno, più veloce e con una migliore accelerazione e, se disattivi i controlli... vai pure di traverso!


Senza considerare l'Opel GT...

Letteralmente annichilisce le due sopracitate.....ovviamente a parità di prezzo...(senza risentirne con i consumi rispetto l'alfa GT)

17mika
13-04-2008, 22:29
Senza considerare l'Opel GT...

Letteralmente annichilisce le due sopracitate.....ovviamente a parità di prezzo...(senza risentirne con i consumi rispetto l'alfa GT)

Va beh.. allora una elise 111r annichilisce l'opel GT, che c'entra :D .. sono macchine che non c'entrano niente.

OT. tra l'altro non capisco come opela abbia potuto mettere in vendita una macchina con un interno cosi ignomignoso, scomodo, stretto, brutto, materiali pessimi. Credo che anche fosse costata 1000€ un più, ma con un interno decente avrebbe venduto molto di più.

Maurè
13-04-2008, 22:40
l'opel gt non è un coupè ma una spider, però cammina...
il fatto che ormai l'alfa è passata alla trazione anteriore e non credo tornerà mai indietro.
E secondo me oggi il coupè migliore (apparte il fiat :asd:) è il bmw 135 con poco più di 300cv :eek:

F1R3BL4D3
13-04-2008, 22:42
lil fatto che ormai l'alfa è passata alla trazione anteriore e non credo tornerà mai indietro.
:

:stordita: Per la verità tornerà TP "a breve" (se i piani verranno confermati)...

TRUTEN
13-04-2008, 22:44
Da quando in quà si può confrontare una coupè 2+2 con una spider a 2 posti?

Maurè
13-04-2008, 22:45
:stordita: Per la verità tornerà TP "a breve" (se i piani verranno confermati)...

sarà, ma io nn ci credo....

Capozz
13-04-2008, 22:58
sarà, ma io nn ci credo....


è quasi certo che la prossima ammiraglia sarà a trazione posteriore, visto il pianale di derivazione maserati

Maurè
13-04-2008, 23:12
sarà un coupè o una berlina?

Espinado
13-04-2008, 23:16
Non proprio.
Sono due auto totalmente differenti, e la differenza di prezzo è molto più marcata. Se vuoi una brera ben accessoriata calcola che devi spendere 40mila euro e oltre, per la 3.2 arrivi anche a 50mila..

ho dato un'occhiata e mi pare che la brera abbia praticamente tutto di serie, accontentandosi del 2.2 benzina optional irrinunciabili praticamente non ce n'è, forse giusto i cerchi da 18.

Capozz
13-04-2008, 23:33
ho dato un'occhiata e mi pare che la brera abbia praticamente tutto di serie, accontentandosi del 2.2 benzina optional irrinunciabili praticamente non ce n'è, forse giusto i cerchi da 18.

Il problema è accontentarsi del 2.2....cammina poco e ciuccia benza come un assatanato. Alla fine la brera è una macchina di un certo livello, sembra brutto se poi arriva un pischello con la saxo vts e in accelerazione ti da in culo :D
Cavolate a parte, almeno i cerchi da 18, gli interni in pelle e la radio mp3 ci vogliono,e già la base costa 34mila euro solo mettendoci la vernice metallizzata.
Con 32k euro ci esce la Gt Q2 col 1.9 jtdm che va un pò di più, consuma meno della metà, ha cerchi da 18 da infarto (secondo me i più belli che esistano) interni in pelle sportiva veramente belli e differenziale autobloccante...e poi la macchina in se per se è uno spettacolo

Dante89
13-04-2008, 23:37
Cavolate a parte, almeno i cerchi da 18, gli interni in pelle e la radio mp3 ci vogliono,e già la base costa 34mila euro solo mettendoci la vernice metallizzata.
Con 32k euro ci esce la Gt Q2 col 1.9 jtdm che va un pò di più....CUT

Bhe ci esce anche un R32 con quei soldi, che come prestazione è sicuramente superiore...Per me son cifre troppe elevate, per auto che di sportivo hanno solo il nome..
Non dico che un R32 sia l'essenza della sportività ma...

Capozz
14-04-2008, 08:43
Bhe ci esce anche un R32 con quei soldi, che come prestazione è sicuramente superiore...Per me son cifre troppe elevate, per auto che di sportivo hanno solo il nome..
Non dico che un R32 sia l'essenza della sportività ma...

l'R32 ? Ma per favore :D Sul dritto sicuro corre sicuramente di più, già in curva non lo so, ma a sto punto una 147 GTA costa ancora di meno e va uguale.
Sono auto totalmente diverse con target diversi, l'R32 va bene per il tamarro di paese a cui piace sgasare, auto come brera, A5, Serie 3 coupè puntano anche all'eleganza e alla raffinatezza.

pon 87
14-04-2008, 09:33
l
Sono auto totalmente diverse con target diversi, l'R32 va bene per il tamarro di paese a cui piace sgasare, auto come brera, A5, Serie 3 coupè puntano anche all'eleganza e alla raffinatezza.

:D :read: ;)

Espinado
14-04-2008, 09:51
Il problema è accontentarsi del 2.2....cammina poco e ciuccia benza come un assatanato. Alla fine la brera è una macchina di un certo livello, sembra brutto se poi arriva un pischello con la saxo vts e in accelerazione ti da in culo :D
Cavolate a parte, almeno i cerchi da 18, gli interni in pelle e la radio mp3 ci vogliono,e già la base costa 34mila euro solo mettendoci la vernice metallizzata.
Con 32k euro ci esce la Gt Q2 col 1.9 jtdm che va un pò di più, consuma meno della metà, ha cerchi da 18 da infarto (secondo me i più belli che esistano) interni in pelle sportiva veramente belli e differenziale autobloccante...e poi la macchina in se per se è uno spettacolo

piu' che la radio mp3 c'è il blue&me con porta usb, che se ho ben capito dovrebbe permettere di piantare una chiave e ascoltare la musica di li', che sulla gt non c'è.

Interni in pelle boh, a parte il discorso prestigio ci sarebbe qualche altra ragione?

Riguardo ancora alla GT mi pare di capire che non è stata aggiornata dal lancio e non lo sarà a breve termine, e mi sembra assurdo spendere tutti sti soldi per una macchina uscita nel 2004, basata sulla 156 (1997) e 147 (2000). Cioè se la prendessi usata andrebbe benissimo, ma vale lo stesso discorso della Mercedes CLC Sportcoupè in arrivo, come si fa a spendere 30k euri in una macchina di una generazione precedente?

Capozz
14-04-2008, 10:08
piu' che la radio mp3 c'è il blue&me con porta usb, che se ho ben capito dovrebbe permettere di piantare una chiave e ascoltare la musica di li', che sulla gt non c'è.

Interni in pelle boh, a parte il discorso prestigio ci sarebbe qualche altra ragione?

Riguardo ancora alla GT mi pare di capire che non è stata aggiornata dal lancio e non lo sarà a breve termine, e mi sembra assurdo spendere tutti sti soldi per una macchina uscita nel 2004, basata sulla 156 (1997) e 147 (2000). Cioè se la prendessi usata andrebbe benissimo, ma vale lo stesso discorso della Mercedes CLC Sportcoupè in arrivo, come si fa a spendere 30k euri in una macchina di una generazione precedente?

Che c'entra il fatto che sia basata sulla 156 ? E' un discorso che ho fatto anche in altri thread. A parte che, come hai detto te, è uscita nel 2004 (non mi sembra antidiluviana) e poi anche se la base è vecchia l'importante è come va. Nulla vieta che un'auto di progettazione più recente possa essere uno scassone. Alla fine la GT è una macchina (secondo me) bellissima, con motori buoni e moderni (2.0 jts e 1.9 jtdm) e un'ottima meccanica, non vedo cosa ci sia di male nel fatto che abbia il pianale della 156, non è un computer che dopo 4 anni è obsoleto.

Espinado
14-04-2008, 10:24
uhm io non ne capisco niente, pero' se compro una macchina a metà 2008 mi piacerebbe beneficiare dell'avanzamento tecnologico che si sarà verificato tra il 2000 e il 2008.

Riguardo agli interni la sensazione è ancora peggiore, perche' compri una macchina nuova e ti sembra di aver comprato un usato di numerosi anni fa. Dopo tutti sti anni un aggiornamento potevano pure farlo!

Burrocotto
14-04-2008, 10:34
uhm io non ne capisco niente, pero' se compro una macchina a metà 2008 mi piacerebbe beneficiare dell'avanzamento tecnologico che si sarà verificato tra il 2000 e il 2008.
Ne puoi beneficiare cmq.
Le case automobilistiche non tirano fuori un pianale a ogni generazione di auto.
La Peugeot 308 e la Citroen C4 hanno il pianale della Peugeot 307,lanciata nel 2001. Quindi anche loro dovrebbero esser vecchie?
Idem per la Renault Twingo 2. E' fatta sul pianale della Clio 2 (1998),non mi pare che la gente si strappi i capelli dicendo che è vecchia.

Espinado
14-04-2008, 10:36
ok per il pianale, ma il resto?

Qix
14-04-2008, 10:37
Che c'entra il fatto che sia basata sulla 156 ? E' un discorso che ho fatto anche in altri thread. A parte che, come hai detto te, è uscita nel 2004 (non mi sembra antidiluviana) e poi anche se la base è vecchia l'importante è come va. Nulla vieta che un'auto di progettazione più recente possa essere uno scassone. Alla fine la GT è una macchina (secondo me) bellissima, con motori buoni e moderni (2.0 jts e 1.9 jtdm) e un'ottima meccanica, non vedo cosa ci sia di male nel fatto che abbia il pianale della 156, non è un computer che dopo 4 anni è obsoleto.

Tutti a denigrare il pianale della 156 ma in realtà ha una rigidità torsionale altissima! Ricordo solo che la 156 ha bastonato per tanti anni le tetesche nel WTCC

Qix
14-04-2008, 10:40
ok per il pianale, ma il resto?

Il resto cosa??
Di serie ha 5 airbag, ABS, ESP, ASR, MSR, EBA, sospensioni anteriori a quadrilatero alto, che altro vuoi??
Non mi sembra la tecnologia abbia inventato altre diavolerie...
Anzi, molte vetture moderne se li sognano tutti questi aiuti alla guida
L'unica cosa che manca è la porta USB per collegare la pennetta.. :fagiano: Se proprio non puoi farne a meno ti prendi un interfaccia Ipod e la colleghi all'autoradio

Capozz
14-04-2008, 10:43
uhm io non ne capisco niente, pero' se compro una macchina a metà 2008 mi piacerebbe beneficiare dell'avanzamento tecnologico che si sarà verificato tra il 2000 e il 2008.

Riguardo agli interni la sensazione è ancora peggiore, perche' compri una macchina nuova e ti sembra di aver comprato un usato di numerosi anni fa. Dopo tutti sti anni un aggiornamento potevano pure farlo!

Non c'è stato avanzamento tecnologico, sono passati 4 anni, non 50, anzi casomai in alcuni ambiti con brera e 159 si è tornati indietro (vedi i jts derivati dai motori holden che vanno meno, consumano di più e hanno un'erogazione meno sportiva del 2.0 jts basato sul twin spark) :D
In generale da 4 anni a questa parte hanno messo sono state introdotte solo due novità: il sistema di parcheggio automatico per i deficienti (solo sulla touran e presto sulla delta) ed il radar di prossimità, presente solo su alcuni modelli molto costosi però.
Per il resto è tutto uguale. Per quanto riguarda gli interni è un fatto di gusto, a me piacciono di più quelli della gt e della 147 rispetto a quelli della 159 ad esempio

Espinado
14-04-2008, 10:43
ok, concludiamo che è tecnicamente all'avanguardia. Pero' a guardarla sa di vecchio. Andro' a provarla, magari dal vivo non fa sta impressione. Non è previsto un aggiornamento vero?

Qix
14-04-2008, 10:49
ok, concludiamo che è tecnicamente all'avanguardia. Pero' a guardarla sa di vecchio. Andro' a provarla, magari dal vivo non fa sta impressione. Non è previsto un aggiornamento vero?

Non mi sembra che sa di vecchio.
E' sempre bello quando vedo ancora tante persone che si girano a guardarla quando passo.
Piuttosto guarda altre vetture, ad esempio la vecchia serie5: una signora macchina, ma da quando è uscita la nuova serie 5 è diventata una macchina da zingari

Cmq provala dal vivo e ti rendi conto: io ho girato con tutta la serie Alfa Romeo 2008 in pista domenica scorsa e ti posso solo confermare che sono tutte vetture con ottima dinamica
P.s. non è previsto nessun aggiornamento, resterà un modello unico che andrà a morire intorno al 2010

bob.malone
14-04-2008, 11:09
oramai ho deciso che sarà la mia prossima auto, in estate la farò mia:sofico: , se possibile un buon usato visto l'enorme svalutazione del mezzo, blackline ed. a 16/17K€ e anche meno per i jtdm, motorizzazione 2.0 jtdm da 165cv e via andare, l'unica pecca della macchina è la trazione anteriore secondo me:)

Qix
14-04-2008, 11:45
oramai ho deciso che sarà la mia prossima auto, in estate la farò mia:sofico: , se possibile un buon usato visto l'enorme svalutazione del mezzo, blackline ed. a 16/17K€ e anche meno per i jtdm, motorizzazione 2.0 jtdm da 165cv e via andare, l'unica pecca della macchina è la trazione anteriore secondo me:)

Ma, sinceramente questa mania per la TP la vedo esagerata, finche' le macchine stanno sotto i 200/230Cv secondo me anche la TA va benone, oltretutto con certe doti dinamiche!
Se poi vuoi c'e' la versione Q2 che monta un autobloccante di tipo Torsen B, ed è veramente eccezionale!!
Uscivo fuori dai cordoli col gas spalancato e la macchina teneva la pista alla grande!!!

Se fai pochi km prova a vedere se trovi la 3200 V6, un grandissimo motore!

bob.malone
14-04-2008, 11:53
Ma, sinceramente questa mania per la TP la vedo esagerata, finche' le macchine stanno sotto i 200/230Cv secondo me anche la TA va benone, oltretutto con certe doti dinamiche!
Se poi vuoi c'e' la versione Q2 che monta un autobloccante di tipo Torsen B, ed è veramente eccezionale!!
Uscivo fuori dai cordoli col gas spalancato e la macchina teneva la pista alla grande!!!

Se fai pochi km prova a vedere se trovi la 3200 V6, un grandissimo motore!

Hehe, la 3.2 V6 va un pò al difuori delle mie possibilità, non tanto come acquisto ma come gestione IMHO, ero indeciso tra il 1.8TS a benzina o il 2.0 diesel, ma visto la poca differenza di assicurazione e bollo, penso opterò per il diesel anche perchè l'auto non vorrei tenerla fino alla morte quindi il benzina tra 3 anni varra 0 il disel invece se sono fortunato qualcosina in più ce lo tiro fuori.

la mania della TP è solo per questo tipo di vetture con animo sportivo, fà fico:sofico:

Capozz
14-04-2008, 11:55
Ragazzi la trazione posteriore fino a 150-180 cavalli non è che sia poi indispensabile.
Piccola provocazione: tutti fissati con la trazione posteriore potente, tanto ci sono asr, vdc, esp, tcc, tfr e cavoli vari....però mi piacerebbe sapere quanti sarebbero effettivamente capaci di gestirla senza queste diavolerie :D
Se si acquista una macchina per l'uso in pista o sportivo sono perfettamente d'accordo, ma per l'uso quotidiano una trazione anteriore (o ancor meglio integrale) è decisamente più sicura e meno impegnativa, senza contare che fino a che non entrano in gioco molti cavalli non è limitante.

Maurè
14-04-2008, 12:01
Ragazzi la trazione posteriore fino a 150-180 cavalli non è che sia poi indispensabile.
Piccola provocazione: tutti fissati con la trazione posteriore potente, tanto ci sono asr, vdc, esp, tcc, tfr e cavoli vari....però mi piacerebbe sapere quanti sarebbero effettivamente capaci di gestirla senza queste diavolerie :D
Se si acquista una macchina per l'uso in pista o sportivo sono perfettamente d'accordo, ma per l'uso quotidiano una trazione anteriore (o ancor meglio integrale) è decisamente più sicura e meno impegnativa, senza contare che fino a che non entrano in gioco molti cavalli non è limitante.

quotoneeeeee

matteo1
14-04-2008, 12:04
Fino a 280 cv,purchè le sospensioni siano di ultima generazione, non ci sono problemi con le TA; con qualche acorgimento,vedi 147-GT by autodelta, si può arrivare anche oltre,chiaramente ovccorrono doti da pilota :D

Dante89
16-04-2008, 14:49
l'R32 ? Ma per favore :D Sul dritto sicuro corre sicuramente di più, già in curva non lo so, ma a sto punto una 147 GTA costa ancora di meno e va uguale.
Sono auto totalmente diverse con target diversi, l'R32 va bene per il tamarro di paese a cui piace sgasare, auto come brera, A5, Serie 3 coupè puntano anche all'eleganza e alla raffinatezza.

3er Coupè, et similia sono auto diverse dalla Brera....La Brera è una discreta auto, ma mi vuoi paragonare la 3er ad una brera?Per capire...

Io rispondevo in merito al fatto che con 34k € si prendeva "solo" la 2.2, e con quelle cifre se cerchi auto prestanti ce ne stanno di sicuro molte che vanno meglio, in effetti il paragone con l'R32 è forzato, ma la Brera "purtroppo" nasce come Coupè, come auto sportiva...Se non offre le performance, che abbiamo fatto?
Il miglior coupè del tridente, fiat, alfa, lancia IMHO il coupè fiat...

Maurè
17-04-2008, 14:50
3er Coupè, et similia sono auto diverse dalla Brera....La Brera è una discreta auto, ma mi vuoi paragonare la 3er ad una brera?Per capire...

Io rispondevo in merito al fatto che con 34k € si prendeva "solo" la 2.2, e con quelle cifre se cerchi auto prestanti ce ne stanno di sicuro molte che vanno meglio, in effetti il paragone con l'R32 è forzato, ma la Brera "purtroppo" nasce come Coupè, come auto sportiva...Se non offre le performance, che abbiamo fatto?
Il miglior coupè del tridente, fiat, alfa, lancia IMHO il coupè fiat...

e non solo del tridente ;)

Gos
17-04-2008, 15:07
, penso opterò per il diesel anche perchè l'auto non vorrei tenerla fino alla morte quindi il benzina tra 3 anni varra 0 il disel invece se sono fortunato qualcosina in più ce lo tiro fuori.


anche il diesel si svaluta (quasi)subito....
E' solo una questione di consumi! il 1.8 ts beve come un alcolizzato

Capozz
17-04-2008, 18:06
3er Coupè, et similia sono auto diverse dalla Brera....La Brera è una discreta auto, ma mi vuoi paragonare la 3er ad una brera?Per capire...

Io rispondevo in merito al fatto che con 34k € si prendeva "solo" la 2.2, e con quelle cifre se cerchi auto prestanti ce ne stanno di sicuro molte che vanno meglio, in effetti il paragone con l'R32 è forzato, ma la Brera "purtroppo" nasce come Coupè, come auto sportiva...Se non offre le performance, che abbiamo fatto?
Il miglior coupè del tridente, fiat, alfa, lancia IMHO il coupè fiat...


Tutto sbagliato. La Serie 3 coupè come la brera sono coupè derviate da berline di segmento D quindi sono perfettamente paragonabili, anche perchè a parità di potenza non vedo cos'abbia di più una bmw, non è che "se è tedesco è meglio".
L'unica macchina che non c'entra veramente niente è la golf R32 che è un carrozzone pesante più della brera (oltre i 1700kg in ordine di marcia) con un sistema di trazione integrale di efficacia molto dubbia, in pratica è una trazione anteriore che trasferisce un pò di coppia al posteriore, niente di più.
Con 35mila euro se si vuole un'auto prestante l'R32 è la scelta più sbagliata che si possa fare (che viaggia, per carità, ma solo sul dritto) c'è un'altra macchina decisamente migliore, e si chiama Mazda RX8....

Qix
17-04-2008, 18:12
Tutto sbagliato. La Serie 3 coupè come la brera sono coupè derviate da berline di segmento D quindi sono perfettamente paragonabili, anche perchè a parità di potenza non vedo cos'abbia di più una bmw, non è che "se è tedesco è meglio".
L'unica macchina che non c'entra veramente niente è la golf R32 che è un carrozzone pesante più della brera (oltre i 1700kg in ordine di marcia) con un sistema di trazione integrale di efficacia molto dubbia, in pratica è una trazione anteriore che trasferisce un pò di coppia al posteriore, niente di più.
Con 35mila euro se si vuole un'auto prestante l'R32 è la scelta più sbagliata che si possa fare (che viaggia, per carità, ma solo sul dritto) c'è un'altra macchina decisamente migliore, e si chiama Mazda RX8....

RX8? Bella macchina per carità, peccato pero' che il wankel ha piu' difetti che pregi, leggasi beve piu' di un alcolizzato cronico, motore che scalda talmente tanto che in estate puoi cuocerti le uova posandole sul cruscotto, coppia assente, motore poco affidabile

Dante89
17-04-2008, 18:54
Tutto sbagliato. La Serie 3 coupè come la brera sono coupè derviate da berline di segmento D quindi sono perfettamente paragonabili, anche perchè a parità di potenza non vedo cos'abbia di più una bmw, non è che "se è tedesco è meglio".
L'unica macchina che non c'entra veramente niente è la golf R32 che è un carrozzone pesante più della brera (oltre i 1700kg in ordine di marcia) con un sistema di trazione integrale di efficacia molto dubbia, in pratica è una trazione anteriore che trasferisce un pò di coppia al posteriore, niente di più.
Con 35mila euro se si vuole un'auto prestante l'R32 è la scelta più sbagliata che si possa fare (che viaggia, per carità, ma solo sul dritto) c'è un'altra macchina decisamente migliore, e si chiama Mazda RX8....

Se vabbè, allora prendiamo una Evo IX o X...L'RX8 è proprio da evitare a mio parere, bel ferro per carità ma, è un auto che non ti consente di viaggiare tranquillo, il wankel è un motorino particolare, poco sfruttabile in condizioni di uso normale e che soffre enormemente le temperature...
Mi vuoi dire che la Brera sia più agile di un R32, no perchè se c'è qualcosa che sembra una mezza bisarca è la Brera eh, tralasciando stare 4motion, Tp o Ta ecc ecc...Aggiungo che se vuoi risparmiare prendi un GTI, siam sempre li...Il 3er coupè è un altra storia, non c'entra nulla se sia tedesco o meno, guidala e poi sappimi dire, io una l'ho provata e ho potuto anche apprezzare le doti dell'M3 come passeggero...La Brera doveva essere una vettura un pò diversa secondo me, farla sull'impronta del fiat coupè era impossibile?Oppure ci compriamo la brera e ci facciamo passare dal pischello, con la macchinetta sport edition?

Capozz
17-04-2008, 19:16
RX8? Bella macchina per carità, peccato pero' che il wankel ha piu' difetti che pregi, leggasi beve piu' di un alcolizzato cronico, motore che scalda talmente tanto che in estate puoi cuocerti le uova posandole sul cruscotto, coppia assente, motore poco affidabile

si certo però se ti vuoi fare una macchina sui 35mila euro per divertimento e prestazioni pure e per girare in pista è la migliore

Capozz
17-04-2008, 19:22
Se vabbè, allora prendiamo una Evo IX o X...L'RX8 è proprio da evitare a mio parere, bel ferro per carità ma, è un auto che non ti consente di viaggiare tranquillo, il wankel è un motorino particolare, poco sfruttabile in condizioni di uso normale e che soffre enormemente le temperature...
Mi vuoi dire che la Brera sia più agile di un R32, no perchè se c'è qualcosa che sembra una mezza bisarca è la Brera eh, tralasciando stare 4motion, Tp o Ta ecc ecc...Aggiungo che se vuoi risparmiare prendi un GTI, siam sempre li...Il 3er coupè è un altra storia, non c'entra nulla se sia tedesco o meno, guidala e poi sappimi dire, io una l'ho provata e ho potuto anche apprezzare le doti dell'M3 come passeggero...La Brera doveva essere una vettura un pò diversa secondo me, farla sull'impronta del fiat coupè era impossibile?Oppure ci compriamo la brera e ci facciamo passare dal pischello, con la macchinetta sport edition?

Che c'entra l'M3 ? è una macchina totalmente diversa. Qui si parla di coupè sui 30mila euro, l'M3 costa più del doppio. Con 35k euro al massimo ti ci fai una 320, che non va meglio di una brera e che con l'M3 in pratica non c'entra un fico secco ;)
La brera è una coupè a mo di gran turismo come la 3 coupè o il clk, tant'è che tutte e 3 sono piuttosto grosse e stanno oltre i 1600kg....il problema della brera sono i motori.....mentre le tedesche partono dal 2.0 e arrivano fino a cilindrate astruse la brera si ferma al 3.2, che non è neanche un gran che, però ti posso assicurare per esperienza personale che a parità di potenza nessuna è meglio dell'altra.

Maurè
17-04-2008, 22:22
io ho provato la classe c sportcoupè della mercedes 1.8 150cv.......ben fatta per carità ma riguardo alle prestazioni non mi convince :boh:

mailand
18-04-2008, 08:26
perchè si critica il listino di alfa romeo che ha brera e gt e non si dice nulla di quello audi che ha tt e a5? o bmw che ha serie 1 e serie 3? :asd:

l'offerta è commisurata alla domanda...

ninja750
18-04-2008, 09:37
il problema della brera sono i motori.....mentre le tedesche partono dal 2.0 e arrivano fino a cilindrate astruse la brera si ferma al 3.2, che non è neanche un gran che, però ti posso assicurare per esperienza personale che a parità di potenza nessuna è meglio dell'altra.

il problema della brera sono i motori? :asd:

credo che la motorizzazione più venduta sia la 2.4jtd, in giro non è che ci sono solo delle 3.2 con gli acquirenti che dicono "non va una mazza"

le versioni che vendono di più sono SEMPRE le base (o poco più)

Capozz
18-04-2008, 09:46
il problema della brera sono i motori? :asd:

credo che la motorizzazione più venduta sia la 2.4jtd, in giro non è che ci sono solo delle 3.2 con gli acquirenti che dicono "non va una mazza"

le versioni che vendono di più sono SEMPRE le base (o poco più)

Si il problema della brera sono proprio i motori perchè si salva solo il 2.4 jtd, il 2.2 e il 3.2 jts sono dei polmonacci che di sportivo non hanno ne prestazioni ne erogazione. Visto che la situazione è questa dovevano farla più leggera oppure montare una gamma di motori molto più vasta, per immagine (una sportiva che nn corre che azz di sportiva è ?) e anche per un fatto di "chiacchiera da bar"

Burrocotto
18-04-2008, 10:00
il problema della brera sono i motori? :asd:

credo che la motorizzazione più venduta sia la 2.4jtd, in giro non è che ci sono solo delle 3.2 con gli acquirenti che dicono "non va una mazza"

le versioni che vendono di più sono SEMPRE le base (o poco più)
Paradossalmente è comunque un problema. Anche se è vero che le versioni che vendono di più son sempre quelle più economiche o comunque equilibrate,è una questione di "prestigio".
Il discorso peso (le versioni Q4 pesano circa 80-100kg in più delle versioni normali) ad esempio si ripercuote su tutta la gamma (in negativo),portando a discorsi "eh,ma la Brera pesa un fottio".
Come se ci fossero macchine di 4 metri e mezzo con un 3.2 sotto il cofano e trazione integrale da 1200kg. :asd:
Idem il discorso motori. Il non avere un qualcosa di smodatamente potente come le tedesche fa si che la gente pensi che le Brera e Spider siano dei chiodi.

E questo discorso vale anche nell'informatica,dove Amd viene snobbata (anche se i suoi processori a volte vantano un rapporto prezzo/prestazioni migliori) anche dall'utente che d'informatica non ne capisce una mazza e che deve giusto usare word con un quadricore. :D

sam_88
18-04-2008, 10:02
Paradossalmente è comunque un problema. Anche se è vero che le versioni che vendono di più son sempre quelle più economiche o comunque equilibrate,è una questione di "prestigio".
Il discorso peso (le versioni Q4 pesano circa 80-100kg in più delle versioni normali) ad esempio si ripercuote su tutta la gamma (in negativo),portando a discorsi "eh,ma la Brera pesa un fottio".
Come se ci fossero macchine di 4 metri e mezzo con un 3.2 sotto il cofano e trazione integrale da 1200kg. :asd:
Idem il discorso motori. Il non avere un qualcosa di smodatamente potente come le tedesche fa si che la gente pensi che le Brera e Spider siano dei chiodi.

E questo discorso vale anche nell'informatica,dove Amd viene snobbata (anche se i suoi processori a volte vantano un rapporto prezzo/prestazioni migliori) anche dall'utente che d'informatica non ne capisce una mazza e che deve giusto usare word con un quadricore. :D

Quotooone!

Capozz
18-04-2008, 10:03
Paradossalmente è comunque un problema. Anche se è vero che le versioni che vendono di più son sempre quelle più economiche o comunque equilibrate,è una questione di "prestigio".
Il discorso peso (le versioni Q4 pesano circa 80-100kg in più delle versioni normali) ad esempio si ripercuote su tutta la gamma (in negativo),portando a discorsi "eh,ma la Brera pesa un fottio".
Come se ci fossero macchine di 4 metri e mezzo con un 3.2 sotto il cofano e trazione integrale da 1200kg. :asd:
Idem il discorso motori. Il non avere un qualcosa di smodatamente potente come le tedesche fa si che la gente pensi che le Brera e Spider siano dei chiodi.

E questo discorso vale anche nell'informatica,dove Amd viene snobbata (anche se i suoi processori a volte vantano un rapporto prezzo/prestazioni migliori) anche dall'utente che d'informatica non ne capisce una mazza e che deve giusto usare word con un quadricore. :D

Esatto ;)

ninja750
18-04-2008, 10:07
Si il problema della brera sono proprio i motori perchè si salva solo il 2.4 jtd, il 2.2 e il 3.2 jts sono dei polmonacci che di sportivo non hanno ne prestazioni ne erogazione. Visto che la situazione è questa dovevano farla più leggera oppure montare una gamma di motori molto più vasta, per immagine (una sportiva che nn corre che azz di sportiva è ?) e anche per un fatto di "chiacchiera da bar"

ah cioè: "io ho il 2.4jtd che non va avanti a spingerlo, però volendo potevo prendere il 3.2 che è un treno"

invece adesso c'è: "io ho il 2.4jtd che non va affatto male ma la 3.2 è un polmonaccio quindi di conseguenza anche la mia lo è"

?

Capozz
18-04-2008, 10:20
ah cioè: "io ho il 2.4jtd che non va avanti a spingerlo, però volendo potevo prendere il 3.2 che è un treno"

invece adesso c'è: "io ho il 2.4jtd che non va affatto male ma la 3.2 è un polmonaccio quindi di conseguenza anche la mia lo è"

?

Più o meno funziona così, purtroppo. Molti pensano "ah, sta macchina è na bomba, pista come un treno" riferendosi alla top di gamma con un 5.0 V8, poi si comprano il motore base e sono ugualmente convinti di avere una macchina sportiva. Sembra un discorso senza senso ma per molti è così.

ViniVeri
18-04-2008, 10:23
Se vabbè, allora prendiamo una Evo IX o X...L'RX8 è proprio da evitare a mio parere,

Io non butterei via neppure la EVO VIII per la verità :O

Burrocotto
18-04-2008, 10:29
ah cioè: "io ho il 2.4jtd che non va avanti a spingerlo, però volendo potevo prendere il 3.2 che è un treno"

invece adesso c'è: "io ho il 2.4jtd che non va affatto male ma la 3.2 è un polmonaccio quindi di conseguenza anche la mia lo è"

?
L'immaginario collettivo funziona così. :)
Vedi tutti i possessori di 206 (anche le più fetecchie) esaltati che la loro macchina fosse presente in Need For Speed Underground. :D
L'immagine del modello viene influenzata dal top di gamma,sia in negativo che in positivo.
Anche perché se il top di gamma è 'na bomba,te con pochi (beh,oddio,dipende :D) soldi puoi modificarne l'estetica per renderla figa come quella,dando quindi "più valore" anche alle fetecchie appunto.
Mentre se il top fa schifo (o comunque è sottoposto a luce negativa),le versioni base assorbono la negatività (o meglio,ci sarà sempre il coglione di turno pronto a dirti "ah,ma sta macchina se le prende dalla X").

ninja750
18-04-2008, 11:15
L'immaginario collettivo funziona così. :)
Vedi tutti i possessori di 206 (anche le più fetecchie) esaltati che la loro macchina fosse presente in Need For Speed Underground. :D

quando avevo la 206 io ero più contento che vincesse i rallye :D

Burrocotto
18-04-2008, 11:17
quando avevo la 206 io ero più contento che vincesse i rallye :D
Xchè te non sei un naxogino nell'anima. :O :sofico:

ninja750
18-04-2008, 11:23
anche perchè (2 anni dopo) la vendevano con l'adesivo world rallye champion non "presente in need for speed underground" come la gpunto per dire :D

Burrocotto
18-04-2008, 11:27
anche perchè (2 anni dopo) la vendevano con l'adesivo world rallye champion non "presente in need for speed underground" come la gpunto per dire :D
Fa molta più pubblicità NFSU che i rally...la C4 saran 2 o 3 anni che continua a vincere,ma Citroen non se ne bulla.
Gli unici son quelli del marketing Ford,che dopo anni di legnate sono riusciti a vincere il costruttori con una botta di culo immensa (dato che Loeb s'era fatto male e non ha partecipato ad alcune gare) e lo sbandierano ai 4 venti,omettendo naturalmente il fatto che il titolo piloti sia cmq andato alla C4. :asd:

ninja750
18-04-2008, 11:30
la c4 anche se vince rimane un cesso su 4ruote !

la 206 all'epoca era una delle più belle e innovative, esteticamente parlando

Burrocotto
18-04-2008, 11:34
la c4 anche se vince rimane un cesso su 4ruote !

la 206 all'epoca era una delle più belle e innovative, esteticamente parlando
Mica la critico infatti. :)
Parlavo solo della potenza del marketing e del passaparola da bar. :D

Maurè
18-04-2008, 12:15
la c4 anche se vince rimane un cesso su 4ruote !

la 206 all'epoca era una delle più belle e innovative, esteticamente parlando

quoto, è loeb che fa paura

Dante89
18-04-2008, 13:52
Che c'entra l'M3 ? è una macchina totalmente diversa. Qui si parla di coupè sui 30mila euro, l'M3 costa più del doppio. Con 35k euro al massimo ti ci fai una 320, che non va meglio di una brera e che con l'M3 in pratica non c'entra un fico secco ;)
La brera è una coupè a mo di gran turismo come la 3 coupè o il clk, tant'è che tutte e 3 sono piuttosto grosse e stanno oltre i 1600kg....il problema della brera sono i motori.....mentre le tedesche partono dal 2.0 e arrivano fino a cilindrate astruse la brera si ferma al 3.2, che non è neanche un gran che, però ti posso assicurare per esperienza personale che a parità di potenza nessuna è meglio dell'altra.

Va bene va, leggi quello che vuoi leggere.
Ho detto che ho provato una 3er coupè e ho ANCHE fatto un giro da passeggero su l'ultima M3...Non è che devi capire quello che vuoi, leggi e basta.
Senza rancore. ;)
Il problema non è che la cilindrata sia "solo" 3.2, il problema è che i motori li devi fare con un senso...Non basta un diesel e due benzina (aspirati entrambi poi) per fare una gamma...Che poi alla fin fine, parli dell'R32 barcone, e la Brera che pesa solo 100kg in meno, cosè con quei 100kg in meno è un cannone?
Tanto per fare un esempio, a Top Gear la Brera 3.2 segna 1.36.9 contro 1.30.4 dell'R32....Dici che doveva essere un barcone?;)

L'immaginario collettivo funziona così.
Vedi tutti i possessori di 206 (anche le più fetecchie) esaltati che la loro macchina fosse presente in Need For Speed Underground.
L'immagine del modello viene influenzata dal top di gamma,sia in negativo che in positivo.
Anche perché se il top di gamma è 'na bomba,te con pochi (beh,oddio,dipende ) soldi puoi modificarne l'estetica per renderla figa come quella,dando quindi "più valore" anche alle fetecchie appunto.
Mentre se il top fa schifo (o comunque è sottoposto a luce negativa),le versioni base assorbono la negatività (o meglio,ci sarà sempre il coglione di turno pronto a dirti "ah,ma sta macchina se le prende dalla X").

E a mio parere è anche giusto che sia cosi, perchè vuol dire investire soldi in quel progetto (da parte della casa), altrimenti fai appunto come la Brera, che di buono ha solo il frontale preso dalla 159, un culo enorme che non mi piace molto e appesantisce molto la macchina, e una gamma di motori ridicola...
E del resto nel 2007, la Brera ha venduto sulle 1700 unita...Mmm, Ottimo!La 3er vende molto più, e del resto anche la GT prima che introducessero la Brera vendeva molto meglio...

sam_88
18-04-2008, 14:11
Quoto Capozz, a parità di potenza nessuna è meglio per l'altra, anche perché nessuno di noi è in pista col cronometro in mano. La linea poi è soggettiva, perché ad esempio a me il culo della brera piace tantissimo e tra serie3coupè3000benzina18conunlitro1000cv e brera2200benzina8conunlitro185cv scelgo la brera :asd: .

Capozz
18-04-2008, 18:12
Va bene va, leggi quello che vuoi leggere.
Ho detto che ho provato una 3er coupè e ho ANCHE fatto un giro da passeggero su l'ultima M3...Non è che devi capire quello che vuoi, leggi e basta.
Senza rancore. ;)
Il problema non è che la cilindrata sia "solo" 3.2, il problema è che i motori li devi fare con un senso...Non basta un diesel e due benzina (aspirati entrambi poi) per fare una gamma...Che poi alla fin fine, parli dell'R32 barcone, e la Brera che pesa solo 100kg in meno, cosè con quei 100kg in meno è un cannone?
Tanto per fare un esempio, a Top Gear la Brera 3.2 segna 1.36.9 contro 1.30.4 dell'R32....Dici che doveva essere un barcone?;)



E a mio parere è anche giusto che sia cosi, perchè vuol dire investire soldi in quel progetto (da parte della casa), altrimenti fai appunto come la Brera, che di buono ha solo il frontale preso dalla 159, un culo enorme che non mi piace molto e appesantisce molto la macchina, e una gamma di motori ridicola...
E del resto nel 2007, la Brera ha venduto sulle 1700 unita...Mmm, Ottimo!La 3er vende molto più, e del resto anche la GT prima che introducessero la Brera vendeva molto meglio...

Credo che il tempo della brera è stato segnato col 2.2, anche se sul sito non è specificato, però sempre nel sito l'unico road test è della 2.2 e pure su wikipedia dicono così, cmq a priori la brera non è una macchina veloce in pista, ha un assetto molto più turistico, la 147gta e la gt 3.2 pistano molto di più pur essendo trazioni anteriori col differenziale libero, a balocco la 147gta da 6 secondi alla brera 3.2 e 5 alla GTi edition 30 che non penso vada molto più lenta dell'R32, ha 20 cavalli in meno ma pesa pure qualche quintale in meno e cmq il tfsi è un motorone.
In ogni caso di top gear non è che mi fidi molto, nel bene o nel male, clarkson ha le sue convinzioni e molto tempi sul giro di molte auto sono ben poco convincenti....

Dante89
18-04-2008, 19:24
Credo che il tempo della brera è stato segnato col 2.2, anche se sul sito non è specificato, però sempre nel sito l'unico road test è della 2.2 e pure su wikipedia dicono così, cmq a priori la brera non è una macchina veloce in pista, ha un assetto molto più turistico, la 147gta e la gt 3.2 pistano molto di più pur essendo trazioni anteriori col differenziale libero, a balocco la 147gta da 6 secondi alla brera 3.2 e 5 alla GTi edition 30 che non penso vada molto più lenta dell'R32, ha 20 cavalli in meno ma pesa pure qualche quintale in meno e cmq il tfsi è un motorone.
In ogni caso di top gear non è che mi fidi molto, nel bene o nel male, clarkson ha le sue convinzioni e molto tempi sul giro di molte auto sono ben poco convincenti....
Un motorone lo è di sicuro, Top gear della Brera provo il 3.2 come prova su pista, provò la spider 2.4jtd e il Brera 2.2 un pò di tempo prima...!
Bhe Top Gear lo devi prendere con le molle, cioè i tempi sul giro sono realistici, considera le varie condizioni in cui capita ma tieni conto che guida sempre The stig, e che la auto non vengono modificate...
Comunque tralasciando stare il discorso prestazioni, trovo solo che la Brera sia un auto poco riuscita, tutto qui...Forse una gamma più ampia avrebbe decretato un maggiore successo...

Qix
18-04-2008, 20:34
Si il problema della brera sono proprio i motori perchè si salva solo il 2.4 jtd, il 2.2 e il 3.2 jts sono dei polmonacci che di sportivo non hanno ne prestazioni ne erogazione. Visto che la situazione è questa dovevano farla più leggera oppure montare una gamma di motori molto più vasta, per immagine (una sportiva che nn corre che azz di sportiva è ?) e anche per un fatto di "chiacchiera da bar"

3200 JTS da 260cv un polmonaccio?? :confused:
Ma l'hai provato per parlare così? :rolleyes:
Io ho girato in pista con una Brera 3200 MY2008 JTS Trazione Anteriore con electronic Q2 e sinceramente mi è sembrato tutto fuorche' un polmone...
Forse marce un pelo lunghe, ma dalla 1° fino alla fine della 4° ti attacca al sedile...

Capozz
18-04-2008, 20:47
3200 JTS da 260cv un polmonaccio?? :confused:
Ma l'hai provato per parlare così? :rolleyes:
Io ho girato in pista con una Brera 3200 MY2008 JTS Trazione Anteriore con electronic Q2 e sinceramente mi è sembrato tutto fuorche' un polmone...
Forse marce un pelo lunghe, ma dalla 1° fino alla fine della 4° ti attacca al sedile...

Ho provato la 159 3.2 Q4 con mio padre dal concessionario dove avevamo preso la 156. Rispetto alla 156 gta non c'è confronto...ovviamente non è un polmone in assoluto, lo è rispetto ad altri 3.2 che ci sono in commercio. Ma a parte quello non l'ho trovato "sportivo" come erogazione, ha tanta coppia e ai medi regimi tira bene, ma non ha la cattiveria del vecchio busso, e pure il suono non è lo stesso...senza contare che beve come un 4.0. Non m'è piaciuto un gran che a dire il vero, preferivo di gran lunga quello vecchio :D
Magari la brera a trazione anteriore cammina un pò di più perchè peserà un centinaio di kg in meno, ma il carattere del motore è quello

Qix
18-04-2008, 21:24
Ho provato la 159 3.2 Q4 con mio padre dal concessionario dove avevamo preso la 156. Rispetto alla 156 gta non c'è confronto...ovviamente non è un polmone in assoluto, lo è rispetto ad altri 3.2 che ci sono in commercio. Ma a parte quello non l'ho trovato "sportivo" come erogazione, ha tanta coppia e ai medi regimi tira bene, ma non ha la cattiveria del vecchio busso, e pure il suono non è lo stesso...senza contare che beve come un 4.0. Non m'è piaciuto un gran che a dire il vero, preferivo di gran lunga quello vecchio :D
Magari la brera a trazione anteriore cammina un pò di più perchè peserà un centinaio di kg in meno, ma il carattere del motore è quello

E' ovvio che se mi confronti il Busso con l'Holden il confronto non tiene! :)
Fra l'altro la 156GTA pesa almeno 150Kg meno della Brera!
Ancora mi dispiace che abbiano abbandonato il progetto dell'Ing. Busso, ma d'altra parte le normative eurocaxxo ne impedivano di fatto ulteriori sviluppi... :cry:

ViniVeri
18-04-2008, 21:37
3200 JTS da 260cv un polmonaccio?? :confused:
Ma l'hai provato per parlare così? :rolleyes:
Io ho girato in pista con una Brera 3200 MY2008 JTS Trazione Anteriore con electronic Q2 e sinceramente mi è sembrato tutto fuorche' un polmone...
Forse marce un pelo lunghe, ma dalla 1° fino alla fine della 4° ti attacca al sedile...

Considera che la MY 2008 col 3.2 Q2 perde almeno 70kg rispetto al modello precedente sia per una riduzione di peso di cerchi e sospensioni (-45kg) che per la perdita del Q4 in favore del Q2 elettronico che non la penalizza affatto nella trazione.

Oltretutto senza Q4 ha più CV alla ruota (+10/15) e anche questo è un passo avanti notevole.

IMHO è imparagonabile con la precedente versione Q4 ;) (coi cerchi da 19" è stupenda)

Capozz
18-04-2008, 21:57
Considera che la MY 2008 col 3.2 perde almeno 70kg rispetto al modello precedente sia per una riduzione di peso degli interni che per la perdita del Q4 in favore del Q2 elettronico che non la penalizza affatto nella trazione.

Oltretutto senza Q4 ha più CV alla ruota (+10/15) e anche questo è un passo avanti notevole.

IMHO è imparagonabile con la precedente versione Q4 ;) (coi cerchi da 19" è stupenda)

Si ho sentito anche io che le prestazioni migliorano un pò, cmq ci vorrebbe un motore decisamente più potente, il Q4 è un ottimo sistema di trazione integrale che può reggere (e merita) potenze molto superiori. Mi ricordo una prova di quattroruote mi sembra che parlava addirittura di "sovrabbondanza di trazione", tant'è che è lo stesso sistema che monta l'RS4 (tre differenziali col torsen centrale), quindi almeno un altro centinaio di cavalli ci starebbero bene.
Diciamo che un pò è anche "colpa" di marchionne che, giustamente, dopo il divorzio con GM non vede l'ora di levarsi gli holden dalle scatole, pur essendo il motore già predisposto per l'adozione della sovralimentazione, quindi al momento è abbandonata l'idea di una gta col 3.2 jts turbo.

ViniVeri
18-04-2008, 22:05
Si ho sentito anche io che le prestazioni migliorano un pò, cmq ci vorrebbe un motore decisamente più potente, il Q4 è un ottimo sistema di trazione integrale che può reggere (e merita) potenze molto superiori. Mi ricordo una prova di quattroruote mi sembra che parlava addirittura di "sovrabbondanza di trazione", tant'è che è lo stesso sistema che monta l'RS4 (tre differenziali col torsen centrale), quindi almeno un altro centinaio di cavalli ci starebbero bene.
Diciamo che un pò è anche "colpa" di marchionne che, giustamente, dopo il divorzio con GM non vede l'ora di levarsi gli holden dalle scatole, pur essendo il motore già predisposto per l'adozione della sovralimentazione, quindi al momento è abbandonata l'idea di una gta col 3.2 jts turbo.

Io credo che migliorino decisamente, bisognerebbe ovviamente poterla provare, ma considerata la riduzione di peso e l'aumento di potenza alla routa credo che riesca a scendere di almeno 5 decimi nello 0-100. Ovviamente non ho dati alla mano per confermarlo, mi piacerebbe qualche giornale potesse testarla nuovamente.

Sono d'accordo con te che il Q4 è sprecato per potenze simili, sarebbe bella una versione cattiva da 350/400CV.

Max Power
18-04-2008, 23:34
E meno male che a metà di quest'anno levano 40Kg sulla 159 & Brera, solamente nel 2009, qunado ci sarà il restyling, vedremo la dovuta ottimizzazione del prodotto...

Qualke giorno fà sono passato a pagare la mia nuova auto... e il concessionario non era un granchè ottimista, di Brera se ne vende qualcuna "Base" 2.2Jts, e le 159 solo i diesel...

E' l'usato ad andare un po' meglio.

Cmq una volta l'alfa 1.3 andava come un 1.6 dei concorrenti....

Ora è il loro 1.6 andare come i 1.4 concorrenti....:p

Devono decidersi: o fanno auto sportive (in tutto e per tutto) a portata di tutti, oppure auto di lusso (alla "tedesca" ).

Se avete notato la junior è già stata aumentata di 1000€ dai listini previsti un anno fa....

Sintomo di debolezza & insicurezza. :fagiano:

Burrocotto
19-04-2008, 11:08
Se avete notato la junior è già stata aumentata di 1000€ dai listini previsti un anno fa....

Sintomo di debolezza & insicurezza. :fagiano:
Oltre al fatto che aumentare i prezzi è il contrario di sinonimo di debolezza e insicurezza (se hai paura di non vendere al massimo abbassi i prezzi,non li alzi di certo),son tutte voci,nessun prezzo è stato mai comunicato ufficialmente.
Non puoi dire che l'hanno aumentato ne che l'hanno diminuito,dato che non c'è ne un prezzo ufficiale di partenza ne un prezzo attuale ufficiale. ;) :read:

Capozz
19-04-2008, 11:15
Oltre al fatto che aumentare i prezzi è il contrario di sinonimo di debolezza e insicurezza (se hai paura di non vendere al massimo abbassi i prezzi,non li alzi di certo),son tutte voci,nessun prezzo è stato mai comunicato ufficialmente.
Non puoi dire che l'hanno aumentato ne che l'hanno diminuito,dato che non c'è ne un prezzo ufficiale di partenza ne un prezzo attuale ufficiale. ;) :read:

*

Coyote74
19-04-2008, 11:16
Oltre al fatto che aumentare i prezzi è il contrario di sinonimo di debolezza e insicurezza (se hai paura di non vendere al massimo abbassi i prezzi,non li alzi di certo),son tutte voci,nessun prezzo è stato mai comunicato ufficialmente.
Non puoi dire che l'hanno aumentato ne che l'hanno diminuito,dato che non c'è ne un prezzo ufficiale di partenza ne un prezzo attuale ufficiale. ;) :read:

LOL... o certi utenti sanno qualcosa che a noi non è dato spapere, oppure a qualcuno piace tanto trolleggiare. Sono già usciti i prezzi della Mito... Burro, come mai noi due non ne sapevamo niente?:D

Max Power
19-04-2008, 22:08
Semplicemente perchè non acquistate riviste del settore.

Durante i saloni internazionali hanno la possibilità di fare domande ai diretti interessati, senza che siano interviste ufficiali.

Quindi si riesce a capire dove si andrà a parare.

Seguendo i mercato dell'auto, non sbagliano per più di poche centinaia di euro.


prezzo basso subito = vedere sicuramente tante unità, quindi successo assicurato (quantità)

prezzo alto = Partendo dal fatto che la Junior è una Punto con carrozzeria un po' diversa, così è "andarsi a parare il didietro se le cose andassero male...)

prezzo basso (con promozioni, in un secondo momento) = si è voluto fare i furbi e se ne paga le conseguenze (l'alfa appunto ha gli stabilimenti chiusi da 2 mesi)

prezzo in aumento veloce = Ci sono talmente tante richieste che alzare il prezzo non ne diminuisce la domanda.

---------------------

Il vero nemico dell'Alfa Junior (modello intermedio 150cv) sarà la Punto Abarth, sono sicuro che a parità di prestazioni/dotazione per avere l'alfa almeno 1000 carte in più le dovrai sborsare.....

Coyote74
20-04-2008, 09:55
Semplicemente perchè non acquistate riviste del settore.

Durante i saloni internazionali hanno la possibilità di fare domande ai diretti interessati, senza che siano interviste ufficiali.

Quindi si riesce a capire dove si andrà a parare.

Seguendo i mercato dell'auto, non sbagliano per più di poche centinaia di euro.


prezzo basso subito = vedere sicuramente tante unità, quindi successo assicurato (quantità)

prezzo alto = Partendo dal fatto che la Junior è una Punto con carrozzeria un po' diversa, così è "andarsi a parare il didietro se le cose andassero male...)

prezzo basso (con promozioni, in un secondo momento) = si è voluto fare i furbi e se ne paga le conseguenze (l'alfa appunto ha gli stabilimenti chiusi da 2 mesi)

prezzo in aumento veloce = Ci sono talmente tante richieste che alzare il prezzo non ne diminuisce la domanda.

---------------------

Il vero nemico dell'Alfa Junior (modello intermedio 150cv) sarà la Punto Abarth, sono sicuro che a parità di prestazioni/dotazione per avere l'alfa almeno 1000 carte in più le dovrai sborsare.....

Sono convinto anche io che 1000€ in più rispetto alla Abarth si dovranno sborsare per la Mito TJet 155CV... ma 19000€ non mi paiono poi troppi per quella macchina, vista la dotazione tecnica. Restano comunque solo illazioni.