PDA

View Full Version : finanza aziendale, help


easyand
12-04-2008, 09:53
Avrei alcuni esercizietti da sottoporre a qualcuno che se ne intende, visto che non ne vado fuori!
In grassetto la risposta che avrei dato io

grazie

1)la FC è una società senza debito, il suo valore è pari a 1000, l'imposta sui redditi il 40%, e ha in programma di emettere debito per 800 da usare per acquistare azioni proprie, si dica quale sarà il valore delle azioni sul mercato dopo l'operazione.
a)non si può rispondere perchè non ho l' EBIT
b)non si può risp perchè non ho la remunerazione del debito
c) 200
d) 520

2)la 1^ proposizione di modigliani miller afferma che il valore dell' impresa indebitata non può essere maggiore di quella priva di debito in quanto sul mercato operano gli arbitraggi, e quindi:
a)i vantaggi fiscali fanno si che conviene indebitarsi
b)ciascun investitore può indebitarsi personalmente per acquistare azioni della non indebitata, ricostruendo una leva finanziaria simile a quella dell' impresa indebitata
c)limitandosi a vendere titoli dell' impresa indebitata o acquisendo quelli dell' impresa senza debito si riesca a ottenere profitto addizionale senza acrescere il livello di reddito
d)nessuna delle precedenti

3)il tasso di interesse privo di rischio è 4%, supponendo che un progetto abbia un uscita di 100 e un flusso in entrata incerto di 115, dovreste:
a)accettare perchè VAN maggiore di zero
b)rifiutare
c)accettare perchè il TIR è maggiore del costo del capitale
d)non si può rispondere senza conoscere il costo medio ponderato del capitale e il timing dei flussi

4)Vi sono 2 progetti alternativi:
progetto 1 (-100, 140): TIR 40% VAN 21,73
progetto 2 (-80, 100): TIR 25% VAN 6,96

Il costo del capitale è 15%, quale progetto è meglio intraprendere?

a)investimento 1 perchè il VAN è maggiore
b)investimento 1 perchè il TIR è maggiore
c)entrambi perchè il VAN è maggiore di zero
d)non si può rispondere perchè non disponiamo del budget stanziato dall' impresa

5)il tasso di rendimento nominale di un impresa è 10%, l'inflazione attesa 6%, crescita annuale attesa del flusso di cassa 4%, flusso di cassa corrente 100,...qual' è il valore atteso del flusso di cassa all' anno 1?
a)96,36
b)98,11
c)100,22
d)94,54

[A+R]MaVro
13-04-2008, 08:56
Non piglio un libro di finanza aziendale da anni, rispondo un po' a naso quindi ;)

1) E' un po' ambigua come domanda, certo il debito di 800 va portato a riduzione del valore dell'azienda ma il fatto che con quel debito si stiano acquistando azioni proprie significa che di fatto le altre 200 (supponiamo che il nominale sia = al valore) rappresentano l'intero valore dell'azienda. Quindi per me continua a valere 1000 e questa operazione è a somma zero (tanto che in un ipotetico periodo t+1 io potrei rivendermi le azioni sul mercato e ripagare l'intero debito).

2) La B, facendo in quel modo con i flussi dell'azienda mi ripago il debito personale e posso ottenere una leva simile.

3) D, mancano i dati tra l'altro ci sarebbe da considerare pure la probabilità di realizzo del flusso di cassa futuro incerto che abbassa di sicuro il VAN.

4) Concordo con te

5) Non ho voglia di fare i calcoli :p

Dante1982
13-04-2008, 17:06
concordo su tutte le risposte di cui sopra:D