PDA

View Full Version : HELP!!!! batteria impazzita??


dragonballfusion
11-04-2008, 23:49
ciao ragazzi ho comprato stasera un macbook pro, partizionato con vista..
metto vista, lo lascio un po staccato dalla batteria, poi lo metto sotto carica.. lo faccio arrivare a 100% e dopo un po lo stacco di nuovo, la batteria arriva a 98%, poi riattacco e se vado sull'icona della batteria mi dice batteria: 98% (collegato ma non in carica)

leggendo un po on line si dice che la batteria se dice csì significa che si è fregata.
èvero??? sto per buttare un pozzo di soldi di mac nuovissimo ancora imballato o è solo windows vista ke fa cagare???

please heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp:cry: :mc:

daniele_l
12-04-2008, 00:02
Su vista non so come funzione ma se sei in leopard il mac ti carica la batteria fino al 100% ma se poi stacchi il cavo e arrivi ad esempio al 97% e poi riattacchi il cavo ti da l'icona della batteria con la spina ma non ti carica la batteria per evitare di rovinarla con dei piccoli cicli di ricarica; tutto questo succede se non scendi sotto il 95% al di sotto di questo valore incomincia a carica la batteria, però non so se con windows vista la batteria si comporta allo stesso modo

dragonballfusion
12-04-2008, 00:05
Su vista non so come funzione ma se sei in leopard il mac ti carica la batteria fino al 100% ma se poi stacchi il cavo e arrivi ad esempio al 97% e poi riattacchi il cavo ti da l'icona della batteria con la spina ma non ti carica la batteria per evitare di rovinarla con dei piccoli cicli di ricarica; tutto questo succede se non scendi sotto il 95% al di sotto di questo valore incomincia a carica la batteria, però non so se con windows vista la batteria si comporta allo stesso modo

ho fatto scendere fino all'81..

ho collegato e ora carica:) ke bello grazie!!!!
winzoz cacca!!!!:stordita:

Max(IT)
12-04-2008, 10:48
ciao ragazzi ho comprato stasera un macbook pro, partizionato con vista..
metto vista, lo lascio un po staccato dalla batteria, poi lo metto sotto carica.. lo faccio arrivare a 100% e dopo un po lo stacco di nuovo, la batteria arriva a 98%, poi riattacco e se vado sull'icona della batteria mi dice batteria: 98% (collegato ma non in carica)

leggendo un po on line si dice che la batteria se dice csì significa che si è fregata.
èvero??? sto per buttare un pozzo di soldi di mac nuovissimo ancora imballato o è solo windows vista ke fa cagare???

please heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp:cry: :mc:

certo, acquistare un MacBook Pro e come prima cosa metterci Vista è come "violentarlo" :p


Detto questo, il comportamento è normalissimo: il Mac carica la batteria solo quando il suo valore scende sotto al 95%.
Ti consiglio di usarlo tutto il girono fino a che non va in stop da solo (si spegne e la luce bianca lampeggia).
Poi mettilo in carica sino a quando non ti da carica completa.
I primi 2-3 cicli di carica falli così, poi usalo senza problemi, ricordandoti almeno una volta al mese di scaricarlo fino allo stop e ricaricarlo. (importantissimo !)

Ogni tanto fai anche una calibrazione della batteria: io lo faccio ogni 2 mesi circa

Come calibrare batteria MacBook (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=86284)




a

dragonballfusion
12-04-2008, 11:22
certo, acquistare un MacBook Pro e come prima cosa metterci Vista è come "violentarlo" :p


Detto questo, il comportamento è normalissimo: il Mac carica la batteria solo quando il suo valore scende sotto al 95%.
Ti consiglio di usarlo tutto il girono fino a che non va in stop da solo (si spegne e la luce bianca lampeggia).
Poi mettilo in carica sino a quando non ti da carica completa.
I primi 2-3 cicli di carica falli così, poi usalo senza problemi, ricordandoti almeno una volta al mese di scaricarlo fino allo stop e ricaricarlo. (importantissimo !)

Ogni tanto fai anche una calibrazione della batteria: io lo faccio ogni 2 mesi circa

Come calibrare batteria MacBook (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=86284)




a


grazie millissime

Max(IT)
12-04-2008, 11:41
grazie millissime

un consiglio, viste che sei uno switcher: prova OSX in lungo ed in largo, senza arrenderti alle prime difficoltà e ricorrere a Vista (che ti è più familiare).
Dopo qualche tempo ti accorgerai che Vista è solo spazio sprecato sul tuo hdd e lo toglierai del tutto, a meno che tu, per lavoro, non abbia applicazioni che girano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su Windows

dragonballfusion
12-04-2008, 11:46
un consiglio, viste che sei uno switcher: prova OSX in lungo ed in largo, senza arrenderti alle prime difficoltà e ricorrere a Vista (che ti è più familiare).
Dopo qualche tempo ti accorgerai che Vista è solo spazio sprecato sul tuo hdd e lo toglierai del tutto, a meno che tu, per lavoro, non abbia applicazioni che girano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su Windows

eh lo so... ora sto provando a scaricare virtualbox, ma nn so come installarlo, mi crea dei file bz2.cpgz, e nn so come cavolo installarlo!!!
me lo consigli oltre a boot camp??

Max(IT)
12-04-2008, 12:27
eh lo so... ora sto provando a scaricare virtualbox, ma nn so come installarlo, mi crea dei file bz2.cpgz, e nn so come cavolo installarlo!!!
me lo consigli oltre a boot camp??

non conosco Virtualbox, ma credo si scarichino i binari per poi essere compilati.
Non ti so essere di aiuto per questo, però.

Non ho necessità di far girare WIndows sui miei Mac, ma l' unico software che userei è Parallels, anche se non è gratuito.

dragonballfusion
12-04-2008, 12:31
non conosco Virtualbox, ma credo si scarichino i binari per poi essere compilati.
Non ti so essere di aiuto per questo, però.

Non ho necessità di far girare WIndows sui miei Mac, ma l' unico software che userei è Parallels, anche se non è gratuito.

lo so porca miseria, uff. vabbè ci rinuncio:muro:

venoz
13-04-2008, 16:44
certo, acquistare un MacBook Pro e come prima cosa metterci Vista è come "violentarlo" :p


Detto questo, il comportamento è normalissimo: il Mac carica la batteria solo quando il suo valore scende sotto al 95%.
Ti consiglio di usarlo tutto il girono fino a che non va in stop da solo (si spegne e la luce bianca lampeggia).
Poi mettilo in carica sino a quando non ti da carica completa.
I primi 2-3 cicli di carica falli così, poi usalo senza problemi, ricordandoti almeno una volta al mese di scaricarlo fino allo stop e ricaricarlo. (importantissimo !)

Ogni tanto fai anche una calibrazione della batteria: io lo faccio ogni 2 mesi circa

Come calibrare batteria MacBook (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=86284)




a
Hola, salve a tutti è il mio primo post.
Parlando di batteria voglio esporvi il problema che mi sta facendo perdere il sonno.
Sul mio macbook con Tiger non ho mai avuto problemi, passato a Leopard ho incominciato a fare a cazzotti con la batteria.
La Batteria arrivava a circa 15%/20% e senza darmi nessuno avviso il macbook si spegneva di colpo, nessun avviso, nessun safe sleep.
Leggendo un po' in giro ho visto che il problema poteva essere con le opzioni di sicurezza, in quanto nel pannello del menu di OSX di default è spuntata l'opzione usa la memoria virtuale sicura, ma andando a controllare sul terminale:
pmset -g
l'hibernatemode era settato su 3 quanto invece usando l'opzione memoria sicura sarebbe dovuto stare su 7.
Questo problema è molto discusso sul forum di apple:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=6449181
Quindi dal menù preferenze ho rimosso l'opzione usa memoria virtuale sicura e almeno ora mi compare l'avviso che la batteria è quasi tutta scarica.
Ora arrivato al 10% mi compare il messaggio di warning pero' il macbook non va in automatico in sleep, arriva a 7% 8% e poi muore, si spegne di botto.
Io vorrei ricalibrare bene la batteria ma così è impossibile.
Con tiger riuscivo a farlo, andava in sleep in automatico, lampeggiava per 2/3 ore prima di scaricarsi completamente e poi rimettevo a ricaricare. Ora invece nulla :(
Qualche anima pia mi da na mano?

Max(IT)
13-04-2008, 20:24
Hola, salve a tutti è il mio primo post.
Parlando di batteria voglio esporvi il problema che mi sta facendo perdere il sonno.
Sul mio macbook con Tiger non ho mai avuto problemi, passato a Leopard ho incominciato a fare a cazzotti con la batteria.
La Batteria arrivava a circa 15%/20% e senza darmi nessuno avviso il macbook si spegneva di colpo, nessun avviso, nessun safe sleep.
Leggendo un po' in giro ho visto che il problema poteva essere con le opzioni di sicurezza, in quanto nel pannello del menu di OSX di default è spuntata l'opzione usa la memoria virtuale sicura, ma andando a controllare sul terminale:
pmset -g
l'hibernatemode era settato su 3 quanto invece usando l'opzione memoria sicura sarebbe dovuto stare su 7.
Questo problema è molto discusso sul forum di apple:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=6449181
Quindi dal menù preferenze ho rimosso l'opzione usa memoria virtuale sicura e almeno ora mi compare l'avviso che la batteria è quasi tutta scarica.
Ora arrivato al 10% mi compare il messaggio di warning pero' il macbook non va in automatico in sleep, arriva a 7% 8% e poi muore, si spegne di botto.
Io vorrei ricalibrare bene la batteria ma così è impossibile.
Con tiger riuscivo a farlo, andava in sleep in automatico, lampeggiava per 2/3 ore prima di scaricarsi completamente e poi rimettevo a ricaricare. Ora invece nulla :(
Qualche anima pia mi da na mano?
problema antipatico il tuo.
Ultimamente sono in tanti (me compreso) a lamentare problemi di Macbook che non vanno in stop a batteria scarica ma si spengono.
Però non in modo così strano come il tuo.
A me al 5% correttamente indica "Batteria scarica" e poi allo 0% si spegne, quindi mi basta metterlo in stop manualmente al 1-2% per stare tranquillo.

Tu sicuramente dovresti calibrare la batteria, perchè se ti muore al 7-8% significa che non valuta correttamente la carica residua.

Ti consiglio di fare quanto segue.
Prenditi un giorno in cui non userai il MacBook.
Scaricalo fino al 9-10% (visto che ti si spegne al 7-8%) e mettilo in stop manualmente.
Lascialo staccato dalla corrente, con la spia dello stop lampeggiante, per tutte le ore che gli servono affinchè la spia non si spenga completamente. A questo punto riattaccalo alla corrente e ricaricalo per 4-5 ore senza toccarlo.
Se hai dei dubbi sul fatto che già al 9% si possa spegnere, mettilo in stop al 10-12 %: dovrai attendere più ore perchè si scarichi del tutto in stop, ma è l' unico modo che hai per ri-calibrarlo.

venoz
13-04-2008, 22:03
Thanks ;)
Alla fine faro' cosi'.
La settimana prossima lo faccio scaricare sino alll'avviso di batteria quasi scarica, quindi lo metto in stop e lo faccio scaricare lentamente per tutta la notte, e poi ricarico, sperando che vada tutto bene.

Max(IT)
13-04-2008, 23:38
Thanks ;)
Alla fine faro' cosi'.
La settimana prossima lo faccio scaricare sino alll'avviso di batteria quasi scarica, quindi lo metto in stop e lo faccio scaricare lentamente per tutta la notte, e poi ricarico, sperando che vada tutto bene.

quanti cicli di carica hai ?

venoz
14-04-2008, 01:45
quanti cicli di carica hai ?
306

lucco78
14-04-2008, 07:40
Bè, non sono proprio pochini..... ;)

lesilent
14-04-2008, 08:46
Bè, non sono proprio pochini..... ;)

Dopo quanti cicli decade la batteria ?

Max(IT)
14-04-2008, 10:42
306
eh beh, diciamo che ha fatto il suo tempo ;)
Dopo quanti cicli decade la batteria ?
dipende da tanti fattori, tra cui la fortuna (c sono esemplari meglio riusciti di altri) e come l' hai trattata.
Generalmente Apple dichiara che le sue batterie mantengono un 80% di efficienza fino a 300 cicli, se correttamente utilizzate.

venoz
15-04-2008, 00:12
eh beh, diciamo che ha fatto il suo tempo ;)

dipende da tanti fattori, tra cui la fortuna (c sono esemplari meglio riusciti di altri) e come l' hai trattata.
Generalmente Apple dichiara che le sue batterie mantengono un 80% di efficienza fino a 300 cicli, se correttamente utilizzate.
Non sai il dolore che mi hai dato :(
Non ha neanche 12 mesi di vita :(
Anche se l'ho usato praticamente 24/24.
E' un peccato perchè da poco gli ho messo 2GB di memoria, che a conti fatti, non mi servono, e a questo punto avrei preferito cambiare la batteria.
Tuttavia ieri sera il computer non si è spento di botto... anche se giurerei che 5 minuti prima mi aveva dato 40 minuti di autonomia residua.
Comunque è andato in sleep e non si è spento e a quel punto si è messo a caricare. Tuttavia la bateria da questi paramentri:

Informazioni sul modello:
Numero di serie: DP-ASMB013-3686-1142
Produttore: DP
Nome dispositivo: ASMB013
Pack Lot Code: 0001
PCB Lot Code: 0000
Versione firmware: 0102
Revisione hardware: 0300
Revisione cella: 0200
Informazioni sulla carica:
Carica restante (mAh): 3222
Carica completa: Sì
In carica: No
Capacità a carica completa (mAh): 3334
Informazioni sulle condizioni della batteria:
Conteggio cicli: 307
Condizioni della batteria: Buona
Batteria installata: Sì
Amperaggio (mA): -1118
Voltaggio (mV): 12157


3334 a carica completa mi sembrano pochi.
Vabbeh... se prima riuscivo a farci 4/4:30 facendolo andare in stop e tenedo la luminosità bassa..adesso non vado oltre le 3 ore.
Appena troviamo per terra 130€ la sostituiamo.

Max(IT)
15-04-2008, 00:54
Non sai il dolore che mi hai dato :(
Non ha neanche 12 mesi di vita :(
Anche se l'ho usato praticamente 24/24.
E' un peccato perchè da poco gli ho messo 2GB di memoria, che a conti fatti, non mi servono, e a questo punto avrei preferito cambiare la batteria.
Tuttavia ieri sera il computer non si è spento di botto... anche se giurerei che 5 minuti prima mi aveva dato 40 minuti di autonomia residua.
Comunque è andato in sleep e non si è spento e a quel punto si è messo a caricare. Tuttavia la bateria da questi paramentri:

Informazioni sul modello:
Numero di serie: DP-ASMB013-3686-1142
Produttore: DP
Nome dispositivo: ASMB013
Pack Lot Code: 0001
PCB Lot Code: 0000
Versione firmware: 0102
Revisione hardware: 0300
Revisione cella: 0200
Informazioni sulla carica:
Carica restante (mAh): 3222
Carica completa: Sì
In carica: No
Capacità a carica completa (mAh): 3334
Informazioni sulle condizioni della batteria:
Conteggio cicli: 307
Condizioni della batteria: Buona
Batteria installata: Sì
Amperaggio (mA): -1118
Voltaggio (mV): 12157


3334 a carica completa mi sembrano pochi.
Vabbeh... se prima riuscivo a farci 4/4:30 facendolo andare in stop e tenedo la luminosità bassa..adesso non vado oltre le 3 ore.
Appena troviamo per terra 130€ la sostituiamo.
intanto fai la calibrazione come ti ho detto, che può aiutare
Ci sono persone a cui ha superato i 400-450 cicli, ma tieni conto che se lo usi a batteria tutti i santi giorni, è normale che fatichi ad arrivare a due anni.
3300 mAh sono pochini (la mia dopo 30 cicli sta sui 5200 mAh), ma se ti passa ancora le 3 h la puoi sfruttare ancora un pò
Poi come ho detto dipende molto da batteria a batteria

insane_2k
15-04-2008, 23:24
Problema simile, usando Tiger capacità batteria che sfiorava il 90%, dopo 1 anno e mezzo e una settantina di cicli di carica.

Ora, con Leopard, capacità scesa dapprima al 46%, poi al 31%, poi al 27%.....

Altre volte staccando il cavo d'alimentazione mi dà batteria al 100% di capacità e 65 MILA mAh erogati....

Non ho risolto in nessun modo, nemmeno coi reset più disparati..

Ciao!

Max(IT)
16-04-2008, 12:54
Problema simile, usando Tiger capacità batteria che sfiorava il 90%, dopo 1 anno e mezzo e una settantina di cicli di carica.

Ora, con Leopard, capacità scesa dapprima al 46%, poi al 31%, poi al 27%.....

Altre volte staccando il cavo d'alimentazione mi dà batteria al 100% di capacità e 65 MILA mAh erogati....

Non ho risolto in nessun modo, nemmeno coi reset più disparati..

Ciao!

70 cicli sono un pò pochi, ma il fatto che tu in un anno e mezzo abbia fatto solo 70 cicli, mi fa pensare che la batteria l' hai usata pochino.
Per assurdo, ad usarla troppo poco si rovina prima.
Io in 4 mesi sto a 25-30 cicli, eppure lo uso quasi sempre collegato alla corrente.
Ragazzi, prendete l' abitudine una volta a settimana (Oppure ogni 2 settimane) ad usare la batteria

venoz
16-04-2008, 13:10
Problema simile, usando Tiger capacità batteria che sfiorava il 90%, dopo 1 anno e mezzo e una settantina di cicli di carica.

Ora, con Leopard, capacità scesa dapprima al 46%, poi al 31%, poi al 27%.....

Altre volte staccando il cavo d'alimentazione mi dà batteria al 100% di capacità e 65 MILA mAh erogati....

Non ho risolto in nessun modo, nemmeno coi reset più disparati..

Ciao!
Io adesso parzialmente ho risolto, nel senso che il notebook non si spegne di botto, ma va in safe sleep.
Sicuro che l'hibernate mode sia settato correttamente?

Leggendo un po' in giro ho visto che il problema poteva essere con le opzioni di sicurezza, in quanto nel pannello del menu di OSX (Leopard) di default è spuntata l'opzione usa la memoria virtuale sicura, ma andando a controllare sul terminale:
pmset -g
l'hibernatemode era settato su 3 quanto invece usando l'opzione memoria sicura sarebbe dovuto stare su 7.
Questo problema è molto discusso sul forum di apple:
http://discussions.apple.com/thread....sageID=6449181