PDA

View Full Version : FLOP clamoroso comizio Berlusconi al Colosseo


FabioGreggio
11-04-2008, 08:33
Solo trentamila persone, secondo gli organizzatori, per il comizio finale del Pdl
Diecimila secondo il servizio di sicurezza. Fini e Alemanno in secondo piano
Silvio anticipa il suo trionfo
sotto l'arco degli imperatori


Il Cavaliere accende gli animi. Veltroni? "Un bugiardo affabulatore"
E su Totti che ha fatto campagna per Rutelli: "Avrà tutti contro. Non ci sta con la testa"

Più che il comizio conta il luogo. E il luogo parla chiaro: Roma, Colosseo, Arco di Costantino, l'arco trionfale che il Senato romano eresse nel 315 per celebrare la vittoria dell'imperatore Costantino contro Massenzio. Silvio Berlusconi sceglie questo luogo per il comizio finale della campagna elettorale: non importa quanta gente arriva, cosa dirà "Lui" e cosa vorranno sentirsi dire queste persone assiepate lungo la passeggiata archeologica, ai piedi del colle Palatino e poi anche oltre la strada. Importa che Berlusconi sale su questo palco che lo scenografia ha voluto proprio ai piedi dell'arco; importa che il logo tondo bianco-azzurro "Popolo della libertà-Berlusconi presidente" ha lo stesso diametro dell'arco e che in prospettiva l'Arco diventa la cornice naturale del palco e del simbolo. Importa che Berlusconi stasera a Roma celebre il suo trionfo. Almeno tre giorni prima del responso delle urne.

"Trentamila persone" dicono gli organizzatori. La questura non si pronuncia. Chi se ne intende dice che alla fine saranno al massimo diecimila. Ma il cuore della manifestazione è quando tutto finisce, quando "Meno male che Silvio c'è" smette di suonare e il Cavaliere, novello imperatore, fa a piedi 7-800 metri a fianco del Colosseo, stringendo mani, parlando con le persone, abbracciando bambini, ricevendo nelle mani bigliettini con - si presume - richieste scritte, desideri, speranze.

Come gli ex voto a un santo o i desideri infilati nelle fessure del Muro del pianto a Gerusalemme. Ecco sì, c'è qualcosa di messianico in questa passeggiata: nei gesti, nei tempi, negli atteggiamenti. Ed è questo quello che conta. Mica il comizio. Conta che c'è una fetta di questo paese che ha bisogno di avere santi ed eroi. E di coltivare personalità.

Il comizio in realtà è un flop.

Convocato per le diciassette, inzia con le note un po' tristi dell'orchestrina del maestro Morselli, repertorio da Santana a "10 ragazze per me" di Mogol, ragazze sul palco vestite di lurex che ballano a tempo ma senza cuore.

Il popolo della libertà arriva piano piano. Difficile decifrarlo: sarà per l'ora - mezzo pomeriggio di un giorno feriale - sarà per il tempo - nuvole in cielo che minacciano pioggia - e sarà anche perché di questa campagna elettorale siamo un po' tutti stanchi, non c'è una grande ressa.
Età media, più donne che uomini, e quegli uomini per lo più in età da baby pensionati, parecchi ragazzini, molte borse Vuitton e Prada imitate, giacche a vento, scarpe da ginnastica e golfini, zaini e jeans. Insomma, platea popolare e per lo più femminile. Quattro pullman arrivano da Gaeta e srotolano uno striscione che è un programma: "Silvio, le donne di Gaeta con te. Assolutamente in piedi".

Prima parla Alemanno candidato sindaco ed è un monologo sulla sicurezza, "via gli zingari", via gli extracomunitari "che si passano la voce sulla coste dell'Africa e si danno tutti appuntamento a Roma".

Boati, applausi e bandiere. Passa il tempo, il Cavaliere non arriva ma sta registrando Porta a Porta.
Ci pensa Fini ad intrattenere la folla che via via riempie la passeggiata archeologica. Il presidente di An, lassù, solo, su quel palco che non è riuscito a convocare le migliaia di militanti previsti, sembra uno di quegli sposi che aspettano nervosi in chiesa la sposa ritardataria.
"Ci sono momenti in cui prima del partito viene la patria" spiega Fini cercando di giustificare la fusione del partito di via della Scrofa nel Pdl. "Sarei stato solo l'ennesimo candidato premier...". Alle 19 arriva Berlusconi e la platea un po' sonnecchiosa si sveglia. Bandiere, cori, grida, basta l'apparizione per soddisfare gli animi. Lo chiamano culto della personalità. Che in genere è una deriva dei regimi.

Il canovaccio dell'intervento è quello di sempre: Ici, sicurezza, riduzione delle tasse, soprattutto la demolizione pezzo per pezzo dell'avversario Walter Veltroni "uno straordinario affabultatore a cui avevamo quasi creduto ma che invece ha raccontato un sacco di bugie".
Poi l'ossessione del voto utile "non datelo ai partiti minori" e dei brogli: "Andate e convincete le genti"; "Andate e sorvegliate". Poi le donne, quasi il tormentone di questa campagna elettorale. Sale sul palco Alessandra Mussolini, "bella tusa" le dice il Cavaliere.

"Ma io le donne-domine-nostre padrone, le amoooo - sorride Berlusconi - siete le più brave, le più essenziali, quelle più abituate alla vita e al dolore. Vi amiamo anche perché siete il 53 per cento dell'elettorato". E se poi ha chiesto di fare qualche crostata per i responsabili di lista in servizio ai seggi ... e via, cosa sarà mai. Il pubblico femminile è d'accordo. E lo dimostra.

Quando Berlusconi lascia il palco sono le 19 e 45. Prima l'Inno di Mameli, cantato da tutti con la mano sul cuore (una risposta a Veltroni?), poi le note di "Azzurra è libertà" e infine "presidente siamo con te, meno male che Silvio c'è" mentre Berlusconi fa il solito giochino delle domande. "Volete voi un paese governato dai comunisti?" noooooo. E via di questo passo.

Qualche goccia d'acqua. Sembra tutto finito ma il meglio deve ancora arrivare. Il corteo delle sei auto con cui di solito va in giro, è pronto, portiere aperte, per ripartire. Ma Berlusconi decide di fare a piedi la passeggiata che parte dall'Arco di Costantino e costeggia il Colosseo. Quella della via Crucis, anche. Lungo le transenne si accalcano fan, adulatori, quasi "credenti" in adorazione.

Le signore Rossana, Alma e Silvana gli hanno appena stretto la mano: "Lui è una boccata d'aria, che bel sorriso, un po' di ottimismo". Sì signora, ma i conti pubblici, il caro vita...."Eh, piano piano con un po' di ottimismo si aggiusta tutto". Ildegarda ha 13 anni e farà di tutto, accudita dalla mamma, per avere il suo autografo: aspetta, spinge, spintona, chiama. Alla fine ce la fa. Perché proprio lui? "Mi piace per il carattere...".

Poi tocca al piccolo Domenico, sei mesi, cuffietta bianca in testa: i genitori vogliono che Berlusconi lo prenda in braccio, lo tolgono dalla culla e glielo consegnano. Il Cavaliere si fa anche fotografare. Quando il padre lo riprende in braccio sussurra felice al piccolo Domenico: "Sarai un bambino ricchissimo". Ce n'è per tutti, sono le venti e trenta, sembra non finire mai.

Un giovane comunica a Berlusconi che Totti ha fatto la campagna per Rutelli. Il presidente del Milan non ha dubbi: "Peggio per lui, si attirerà l'antipatia di tutti. Non ci sta con la testa". Le celebrazione di un trionfo, appunto. Peccato che si debba ancora votare.

Repubblica

scorpionkkk
11-04-2008, 08:42
tanto vince lui comunque

Iron10
11-04-2008, 08:47
Un mio amico ,che ha lavorato per la sicurezza,mi ha confermato che anche a Piazza Plebiscito a Napoli il comizio di Mr. B è stato assolutamente sotto tono...

cocis
11-04-2008, 08:49
Silvio anticipa il suo trionfo
sotto l'arco degli imperatori

:sofico: :ciapet: :read:

toms
11-04-2008, 08:52
tanto vince lui comunque

100.000 persone a Milano contro 4 gatti a Roma...

FabioGreggio
11-04-2008, 08:59
100.000 persone a Milano contro 4 gatti a Roma...

Bellissimo il " 30.000 per gli organizzatori, la questura non si pronuncia" :asd:

Ma come, la questura di Roma che dei tre milioni raccolti a Roma dai sindacati per l'art 18 denunciava qualche decina di migliaia...
che ai funerali di Berlinguer "ci risultava solo una centomila..."
adesso non si pronuncia?

Che nei cortei della csx di 300.000 persone gli risulta un 10.000 si e no

Che nei cortei del cdx agli organizzatori risulta 1 milione, alla questura quasi 4....

Ha rotto il Relever? :asd:

fetentoni....

fg

fabioleroy
11-04-2008, 08:59
100.000 persone a Milano contro 4 gatti a Roma...

Per di più sotto la pioggia

trallallero
11-04-2008, 09:04
si può fare una nuova sezione nel Forum ? :help:

...
Discussioni Off Topic
Sport e motori
Storia, politica e attualità
Musica
Cinema, letteratura, arte e spettacolo
Geografia e Viaggi
Scienza e tecnica
Scuola e lavoro
La Piazzetta
Berlusconi

Dj Ruck
11-04-2008, 09:06
si può fare una nuova sezione nel Forum ? :help:

...
Discussioni Off Topic
Sport e motori
Storia, politica e attualità
Musica
Cinema, letteratura, arte e spettacolo
Geografia e Viaggi
Scienza e tecnica
Scuola e lavoro
La Piazzetta
Berlusconi


Concordo pure io :mano: :mano:

:sofico: :sofico:

Iron10
11-04-2008, 09:07
si può fare una nuova sezione nel Forum ? :help:

...
Discussioni Off Topic
Sport e motori
Storia, politica e attualità
Musica
Cinema, letteratura, arte e spettacolo
Geografia e Viaggi
Scienza e tecnica
Scuola e lavoro
La Piazzetta
Berlusconi


come sotto sezione di "Cinema, letteratura, arte e spettacolo"?

scherzo eh :p

WLF
11-04-2008, 09:09
Bellissimo il " 30.000 per gli organizzatori, la questura non si pronuncia" :asd:

Ma come, la questura di Roma che dei tre milioni raccolti a Roma dai sindacati per l'art 18 denunciava qualche decina di migliaia...
che ai funerali di Berlinguer "ci risultava solo una centomila..."
adesso non si pronuncia?

Che nei cortei della csx di 300.000 persone gli risulta un 10.000 si e no

Che nei cortei del cdx agli organizzatori risulta 1 milione, alla questura quasi 4....

Ha rotto il Relever? :asd:

fetentoni....

fg

L'unica soluzione è andare a contarli di persona.:D

Fil9998
11-04-2008, 09:09
...
Ha rotto il Relever? :asd:

fetentoni....

fg



bhè, non è un mstero che le FdO e relativa dirigenza non son composti nè da centristi, nè da sinistri...






come quando ti dicono con prove che tua moglie ti mette lecorna, che fai??

di fronte allla realtà rispondi "si, ma piccole però" :sofico: :sofico: :sofico:

trallallero
11-04-2008, 09:10
come sotto sezione di "Cinema, letteratura, arte e spettacolo"?

scherzo eh :p

uhm ... forse "La PIazzetta" è più adatto :D

comunque non si può :doh:
per la par condicio

FabioGreggio
11-04-2008, 09:12
uhm ... forse "La PIazzetta" è più adatto :D

comunque non si può :doh:
per la par condicio

Rescriveremo anche la policy di tutti forum!

fg

ferste
11-04-2008, 09:12
Ma come, la questura di Roma che dei tre milioni raccolti a Roma dai sindacati per l'art 18 denunciava qualche decina di migliaia...

fg

siii, erano 300.000.000!!!anzi 3.000.000.000!!! lo sai vero che non si contano i capelli presenti ma le teste!?!?!?


Cmq dobbiamo metterci in testa che Fi non avrà mai le doti organizzative di un sindacato o di un partito di sx nei quali c'è una tradizione di partecipazione attiva alla vita di partito! ma vi ricordate che strutture e che impegno c'erano nel vecchio PCI?! la sx ha ereditato parte di questa caratteristica! In FI non c'è il senso di appartenenza e di impegno per il partito, penso quasi che la maggioranza pensi che sia il partito a doversi impegnare per loro.

Questura o non questura il flop del comizione è credibilissimo

dorzo
11-04-2008, 09:13
Ciao Raga . Una domanda un pò OT : avete visto il video con l'inno del PDL ? L'edifico che si intravede quasi alla fine del video , che cosa e'?
Saluti e grazie


Mario

Daygon
11-04-2008, 09:19
100000 a napoli e 100000 a milano per il PD. Anche se a non tutti piace Walter bisogna ammettere che ha fatto un ottima campagna elettorale. A questo punto se tutti gli elettori del centrosinistra e della sinistra si coalizzassero votando PD/IDV/Partito Radicale, vincerebbe sicuramente.

Altra cosa che mi ha colpito è la partecipazione dell'elettorato di centrosinistra (testimonianza ne sono questi bagni di folla), contrariamente agli elettori del centrodestra.

toms
11-04-2008, 09:21
Bellissimo il " 30.000 per gli organizzatori, la questura non si pronuncia" :asd:

Ma come, la questura di Roma che dei tre milioni raccolti a Roma dai sindacati per l'art 18 denunciava qualche decina di migliaia...
che ai funerali di Berlinguer "ci risultava solo una centomila..."
adesso non si pronuncia?

Che nei cortei della csx di 300.000 persone gli risulta un 10.000 si e no

Che nei cortei del cdx agli organizzatori risulta 1 milione, alla questura quasi 4....

Ha rotto il Relever? :asd:

fetentoni....

fg

posso dire soltano una cosa se non vince Veltroni non siamo in Democrazia...

LucaTortuga
11-04-2008, 09:21
In FI non c'è il senso di appartenenza e di impegno per il partito, penso quasi che la maggioranza pensi che sia il partito a doversi impegnare per loro.


Il problema è che pensano la stessa cosa dello Stato.

canapa
11-04-2008, 09:23
Ciao Raga . Una domanda un pò OT : avete visto il video con l'inno del PDL ? L'edifico che si intravede quasi alla fine del video , che cosa e'?
Saluti e grazie


Mario


http://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_della_Civilt%C3%A0_Italiana

Questo?

ferste
11-04-2008, 09:27
Il problema è che pensano la stessa cosa dello Stato.

mantalità piccolo imprenditoriale del nord italia: "Lo Stato non deve rompere le palle e non deve farmi perdere tempo perchè io produco"

Fratello Cadfael
11-04-2008, 09:32
Anche se fossero state solo 2000 persone non cambierebbe nulla: immagino che i TG Mediaset abbiano confezionato servizi nei quali è inquadrato quasi sempre l'oratore (ovviamente tagliate le battute infelici e i fischi dei romanisti) e il pubblico inquadrato rigorosamente con teleobiettivi spinti che danno più l'idea di folla. Tanto l'impatto maggiore di Berlusconi è dovuto alla TV, mica alle piazze...

ALBIZZIE
11-04-2008, 09:36
Anche se fossero state solo 2000 persone non cambierebbe nulla: immagino che i TG Mediaset abbiano confezionato servizi nei quali è inquadrato quasi sempre l'oratore (ovviamente tagliate le battute infelici e i fischi dei romanisti) e il pubblico inquadrato rigorosamente con teleobiettivi spinti che danno più l'idea di folla. Tanto l'impatto maggiore di Berlusconi è dovuto alla TV, mica alle piazze...

:O

stbarlet
11-04-2008, 09:38
siii, erano 300.000.000!!!anzi 3.000.000.000!!! lo sai vero che non si contano i capelli presenti ma le teste!?!?!?


Cmq dobbiamo metterci in testa che Fi non avrà mai le doti organizzative di un sindacato o di un partito di sx nei quali c'è una tradizione di partecipazione attiva alla vita di partito! ma vi ricordate che strutture e che impegno c'erano nel vecchio PCI?! la sx ha ereditato parte di questa caratteristica! In FI non c'è il senso di appartenenza e di impegno per il partito, penso quasi che la maggioranza pensi che sia il partito a doversi impegnare per loro.

Questura o non questura il flop del comizione è credibilissimo




Secondo me l'appartenennza si presenta invece.. a San Siro :stordita:

dave4mame
11-04-2008, 09:39
posso dire soltano una cosa se non vince Veltroni non siamo in Democrazia...

non siamo in democrazia se non vince chi prende più voti.

i paesi in cui vince un candidato A PRESCINDERE si chiamano in altro modo.

:.Blizzard.:
11-04-2008, 09:52
si può fare una nuova sezione nel Forum ? :help:

...
Discussioni Off Topic
Sport e motori
Storia, politica e attualità
Musica
Cinema, letteratura, arte e spettacolo
Geografia e Viaggi
Scienza e tecnica
Scuola e lavoro
La Piazzetta
Berlusconi



Ti quoto. Ultimamente ne spara così tante e stà diventando talmente un fenomeno da baraccone che se ci mettessimo a dire tutte le castronerie che spara andrebbe in overflow la sezione.

Unrue
11-04-2008, 10:40
La presenza di persone ai comizi non ha un grande valore. Non necessariamente tutte quelle persone lo voteranno, così come non è detto che tutte le persone che non ci sono andate non lo voteranno ;)

Considerando che ci sono parecchi indecisi, che quindi vanno a comizi di candidati diversi, il gioco è fatto.

Vifani
11-04-2008, 10:53
Cmq dobbiamo metterci in testa che Fi non avrà mai le doti organizzative di un sindacato o di un partito di sx nei quali c'è una tradizione di partecipazione attiva alla vita di partito! ma vi ricordate che strutture e che impegno c'erano nel vecchio PCI?! la sx ha ereditato parte di questa caratteristica! In FI non c'è il senso di appartenenza e di impegno per il partito, penso quasi che la maggioranza pensi che sia il partito a doversi impegnare per loro.

Io onestamente non ricordo una manifestazione colossale di FI, nè in questa campagna elettorale, nè nel 2006, nè nel 2001, nè in nessuna altra occasione. Come dice ferste, il conteggio del numero di partecipanti non dice assolutamente niente. Alla fine chi fa attivismo politico è solo una piccolissima parte della popolazione, decine di volte più piccola della percentuale che va a votare, e di questa parte, chi fa attivismo a destra è nettamente in minor numero di chi lo fa a sinistra.

Franx1508
11-04-2008, 11:07
non credo ci siano così tanti COGLIONI.....

ferste
11-04-2008, 11:09
non credo ci siano così tanti COGLIONI.....

come regola generale valga "si ce ne sono tanti" e cmq lo vedrai la tuo rientro dopo le elezioni.:O

Franx1508
11-04-2008, 11:12
come regola generale valga "si ce ne sono tanti" e cmq lo vedrai la tuo rientro dopo le elezioni.:O

lo sò ma non ho grande stima della massa umana.

bluelake
11-04-2008, 11:14
non credo ci siano così tanti COGLIONI.....
il fatto che lo dica Berlusconi non è un buon motivo per dirlo anche tu... ammonito :mbe:

GianoM
11-04-2008, 11:16
Interessante. Fede faceva invece notare le migliaia di persone e il successo dei comizi di Berlusconi. In effetti, visivamente, non sembrava poi così tanta gente, ma era impossibile quantificarla.

Non c'è veramente fine al peggio giornalistico.

Scrivo alla redazione del tg4: redazionetg4@mediaset.it

Franx1508
11-04-2008, 11:16
il fatto che lo dica Berlusconi non è un buon motivo per dirlo anche tu... ammonito :mbe:

era una battuta ironica...:mbe:
alla faccia...che poi come lo estrinsecano non è più grave del fatto che ci vengono etichettati?ammonisci tutti gli italiani per il fatto di esserlo allora.

ferste
11-04-2008, 11:18
il fatto che lo dica Berlusconi non è un buon motivo per dirlo anche tu... ammonito :mbe:


da wikipedia:
La dimostrazione è una serie di ragionamenti logici che, partendo da una ipotesi, arrivano a dimostrare una tesi.
Una dimostrazione consiste nel verificare - nel senso di mostrarne la ragionevole verità - un predicato, una frase; infatti, attraverso vari passaggi - e utilizzando per esempio postulati - si rende innegabile un'affermazione.





Grazie non c'era bisogno.

bluelake
11-04-2008, 11:23
ammonisci tutti gli italiani per il fatto di esserlo allora.
già fatto :fagiano:

Onisem
11-04-2008, 11:26
Per me che diecimila persone si muovano per andare a sentire un comizio di un nostro politico è comunque incredibile.

DarKilleR
11-04-2008, 11:39
per quanto riguarda la manifestazione a Roma sull'articolo 18 io c'ero....e c'era veramente una quantità impressionante di gente....e per impressionante intendo veramente tanta, infatti è considerata la più grossa manifestazione popolare d'europa...

La cosa bella è che quando c'era il concerto di Vasco Rossi solo al circo massimo, c'erano 500.000 persone...per la questura alla manifestazione c'erano 200.000 persone...e le foto satellitari ed aeree mostrano che c'era gente su un'area di circa 6/7 volte maggiore di quella del concerto di Vasco :muro:

Quando oltretutto Vasco non occupava neanche tutto il circo massimo...


Cmq io personalmente credevo in circa 100.000 persone al comizio finale di Berlusconi...

evelon
11-04-2008, 12:08
mantalità piccolo imprenditoriale del nord italia: "Lo Stato non deve rompere le palle e non deve farmi perdere tempo perchè io produco"

E mi sembra la mentalità corretta ;)

Magari fossero tutti così

sander4
11-04-2008, 12:11
Non vanno in piazza.

Ma poi era sempre il primo partito Italiano; quando devono votare berlusconi non ne manca uno al seggio. :stordita:

das
11-04-2008, 12:14
Bellissimo il " 30.000 per gli organizzatori, la questura non si pronuncia" :asd:

Ma come, la questura di Roma che dei tre milioni raccolti a Roma dai sindacati per l'art 18 denunciava qualche decina di migliaia...
che ai funerali di Berlinguer "ci risultava solo una centomila..."
adesso non si pronuncia?

Che nei cortei della csx di 300.000 persone gli risulta un 10.000 si e no

Che nei cortei del cdx agli organizzatori risulta 1 milione, alla questura quasi 4....

Ha rotto il Relever? :asd:

fetentoni....

fg

Se uno ha voglia si può levare lo sfizio di sapere quanti sono per conto proprio.

Va su google earth e fa un'approssimazione dei metri quadrati della piazza, considera circa 2.5 persone al metro quadrato e moltiplica per quanto gli sembra piena la piazza (25% ? 50? 90? ).
A volte l'ho fatto e ho visto che di solito i dati della questura sono quelli più plausibili. Tanto più di 3 persone in un metro quadrato non c'entrano.

knivv
11-04-2008, 12:27
Tanto più di 3 persone in un metro quadrato non c'entrano.
In metro a Milano ce ne stanno pure 5 in meno di un metro quadrato :D