PDA

View Full Version : Grafico cartesiano 3D


Dimytry
09-04-2008, 13:06
Mi sapete consigliare un programma scaricabile free per realizzare grafici cartesiani semplici su cui riportare solo punti avendo le tre serie di coordinate x y z sui tre assi?

bebeto
09-04-2008, 13:31
Mi sapete consigliare un programma scaricabile free per realizzare grafici cartesiani semplici su cui riportare solo punti avendo le tre serie di coordinate x y z sui tre assi?

il piano cartesiano ha solo due assi, X e Y
Qualunque cad freeware va bene http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1415491

Dimytry
09-04-2008, 15:34
il piano cartesiano ha solo due assi, X e Y
Qualunque cad freeware va bene http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1415491

Ma qui tra i vari link e linkini, 2D e 3D non si capisce una mazza.

wallytod
09-04-2008, 15:50
Ma qui tra i vari link e linkini, 2D e 3D non si capisce una mazza.

Onestamente e senza cattiveria, non trovo nulla di difficoltoso nel leggere un semplice thread in cui sono correttamente ed esplicitamente presentati dei software 3d free.

Dimytry
09-04-2008, 15:52
Onestamente e senza cattiveria, non trovo nulla di difficoltoso nel leggere un semplice thread in cui sono correttamente ed esplicitamente presentati dei software 3d free.


Per uno che non ne sa di grafica si:D mi basta un solo link............

guyver
09-04-2008, 17:10
a9cad
cerca ora il link non me lo ricordo...

Dimytry
09-04-2008, 18:26
Li ho visti i vari CAD, ma mica posso fare un corso di CAD in 5 minuti.......per piazzare nello spazio 2 punti........è come cercare di sparare a un uccello con un cannone.......
come detto nel primo msg cercavo qualcosa di più semplice, vicino ad un grafico cartesiano excel.......

wallytod
09-04-2008, 21:51
Li ho visti i vari CAD, ma mica posso fare un corso di CAD in 5 minuti.......per piazzare nello spazio 2 punti........è come cercare di sparare a un uccello con un cannone.......
come detto nel primo msg cercavo qualcosa di più semplice, vicino ad un grafico cartesiano excel.......

1. Stai postando in un forum di grafica 3d, non di rappresentazioni matematiche;
2. Se le soluzioni proposte non ti piacciono, inutile lamentarti e ringrazia piuttosto chi ha speso del tempo per aiutarti.
3. Non hai voglia di spulciarti i link proposti? Non hai voglia di sfruttare del tempo per utilizzare un qualsivoglia programma di grafica? Ok, allora il mio consiglio è: utilizza carta millimetrata, un righello ed una matita. Otterrai in pochissimo tempo ciò che fa per te.

Zimmemme
09-04-2008, 23:28
Li ho visti i vari CAD, ma mica posso fare un corso di CAD in 5 minuti.......per piazzare nello spazio 2 punti........è come cercare di sparare a un uccello con un cannone.......
come detto nel primo msg cercavo qualcosa di più semplice, vicino ad un grafico cartesiano excel.......

1 minuto di google.
http://www.freedownloadscenter.com/Search/chart.html

vedi se qualcuno di questi ti possono servire.

Dimytry
10-04-2008, 09:32
1. Stai postando in un forum di grafica 3d, non di rappresentazioni matematiche;


Li ho visti altri software, vanno sempre sotto il nome grafica......

2. Se le soluzioni proposte non ti piacciono, inutile lamentarti e ringrazia piuttosto chi ha speso del tempo per aiutarti.


Non mi lamento, spiego meglio cosa cerco.

3. Non hai voglia di spulciarti i link proposti? Non hai voglia di sfruttare del tempo per utilizzare un qualsivoglia programma di grafica?

Li ho visti tutti, sono tutti cad e per giunta tutti uguali....


Ok, allora il mio consiglio è: utilizza carta millimetrata, un righello ed una matita. Otterrai in pochissimo tempo ciò che fa per te.


L'ho fatto, con un programma avrei la conferma che ho usato bene il terzo asse z, quello poco usato.

bebeto
10-04-2008, 12:33
L'ho fatto, con un programma avrei la conferma che ho usato bene il terzo asse z, quello poco usato.

ci spieghi come hai fatto a riportare l'asse Z su un sistema cartesiano ?
Hai disegnato in assometria ?

Zimmemme
10-04-2008, 13:07
Credo si riferisca al sistema tridimensionale di riferimento cartesiano.

bebeto
10-04-2008, 13:49
Credo si riferisca al sistema tridimensionale di riferimento cartesiano.

forse si, il sistema cartesiano rettangolare....assonometria cavaliera
boh, non capisco la difficoltà ad imparare i comandi linee e punto in un cad

bebeto
10-04-2008, 14:06
visto che ci siamo spinti oltre la discussione (i metodi rappresentativi sono uno spasso), allora ecco cosa serve al nostro amico Dimytry lo svogliato :ciapet:

http://www.camillotrevisan.it/
entri nelk sito e clicchi a sinistra su "software"

se non ti va bene neanche "cartesio" allora :huh:

chiaraale
14-07-2008, 09:22
ciao anche io ho lo stesso problema: devo fare dei grafici che sfruttino 3 dimensioni sul piano cartesiano, sei riuscito a trovare qualcosa tu? mi saresti veramente d'aiuto, grazie:)



Mi sapete consigliare un programma scaricabile free per realizzare grafici cartesiani semplici su cui riportare solo punti avendo le tre serie di coordinate x y z sui tre assi?

pizzaf40
18-02-2013, 00:22
Mi si è posto lo stesso problema.

Attualmente mi trovo con tre colonne (x,y,z) da 900 punti e vorrei trovare il modo di plottare la superficie (anche approssimata).
Il punto per cui mi sento di dire che un CAD non sia adatto è che ci possono essere quantità di dati non compatibili ad essere plottati in un CAD.

Per quello che ho trovato fin'ora, l'unica soluzione è di farmi un codice che crei la matrice corretta da mettere in excel per fare il grafico "superficie 3D".
Ovvio che questo costa il tempo di fare il codice! E' un grosso fastidio.

Si noti poi che excel è pessimo perchè richiede che le etichette della matrice (x ed y) siano equispaziati per fare un grafico di superficie realistico. Quindi per una generica serie di dati bisogna riempire per interpolazione i dati che nella matrice non ci sarebbero! E' un bel fastido.

Nessuno ha novità? In caso, se non si trovano alternative, posterò l'exe per trasformare i dati in matrice per excel.

pizzaf40
19-02-2013, 12:16
La soluzione è il software Zylebank Graphis! Fatto bene.

Ogni tanto mi crasha ma ho notato che non lo fa se salvo molto spesso. Salvando il file prima del crash non lo fa più.