View Full Version : punta tacco
ciao a cosa serve di preciso il punta tacco?E quale è la differenza con la doppietta?
Serve a far entrare meglio le marce in scalata. La differenza è che col la doppia si da una "sgasatina" a vuoto senza toccare il freno, col punta tacco invece si da la stessa sgasata ma mentre si frena (punta sul freno e tacco sull'acceleratore)
Anni fa, su auto come il cinquino, erano tecniche necessarie perchè non c'erano le marce sincronizzate, ora nella guida normale non servono a niente.
Serve a far entrare meglio le marce in scalata. La differenza è che col la doppia si da una "sgasatina" a vuoto senza toccare il freno, col punta tacco invece si da la stessa sgasata ma mentre si frena (punta sul freno e tacco sull'acceleratore)
Anni fa, su auto come il cinquino, erano tecniche necessarie perchè non c'erano le marce sincronizzate, ora nella guida normale non servono a niente.
Tutto giuste, ma permettimi di aggiungere che il punta-tacco lo si può utilizzare anche sulle vetture odierne in scalata per velocizzare la scalata di marcia (con i sincronizzatori di oggi, la marcia se troppo bassa non potrebbe entrare), ma è un operazione molto pericolosa se non la si sa fare, per cui Slash82, se proprio devi fare, fai mooolta di pratica perchè ci vuole un niente per mancare il pedale del freno in frenata perchè si è intenti a posizionarli i piedi modo che "prendano" i due pedali, con le conseguenze ovvie del caso.
Serve soprattutto a far entrare più dolcemente la marcia in scalata permettendo di avere una decelerazione migliore scomponendo meno il mezzo..... ;)
ciao
85kimeruccio
09-04-2008, 02:22
quoto tutto tranne sul fatto che non serve a niente. nella guida sportiva è una manna
quoto tutto tranne sul fatto che non serve a niente. nella guida sportiva è una manna
quello si, infatti ho detto nella guida di tutti i giorni non serve :D Dipende anche dal cambio della propria auto, e senza una pedaliera adatta è impossibile farlo ;)
nella guida "sportiva" il punta-tacco serve anche per tenere alti i giri motore in fase di inserimento, in modo che in uscita l'inerzia del motore sia inferiore o addirittura annullata se la sgasata fa superare il numero di giri che si avrebbe una volta inserita la marcia più bassa. In quest'ultimo caso si ottiene una sorta di "sfrizionata" in corsa che quindi favorisce l'uscita di curva. Se fatto bene si possono guadagnare decimi di secondo ad ogni curva.
E' grossomodo quello che si fa nelle partenze da fermo facendo salire i giri del motore prima di lasciare la frizione: non fare il punta-tacco è più o meno come partire da fermo senza "sfrizionare": tutti sappiamo (credo) che ci sia una grossa differenza tra il farlo e il non farlo... poi chiaramente nel caso del punta-tacco la differenza è minore essendo l'auto già in movimento.
Aggiungo che (a seconda della pedaliera, delle dimensioni del piede, della lunghezza della gambe, delle preferenze personali,...) si può fare in alternativa il "punta-punta" che è la stessa cosa del punta-tacco, solo che si effettua frenando con la parte centrale-interna del piede mentre la punta rimane sull'acceleratore
Aviatore_Gilles
09-04-2008, 08:17
ciao a cosa serve di preciso il punta tacco?E quale è la differenza con la doppietta?
Ma te non eri quello che chiedeva se si usurava la frizione se si tiene il pedale premuto :D :D
Se si, lascia perdere il punta tacco :D
caurusapulus
09-04-2008, 08:59
Dipende anche dal cambio della propria auto, e senza una pedaliera adatta è impossibile farlo ;)
*
bianconero
09-04-2008, 12:53
quello si, infatti ho detto nella guida di tutti i giorni non serve :D Dipende anche dal cambio della propria auto, e senza una pedaliera adatta è impossibile farlo ;)
sulla 500 era anche facilitata dalla conformazione della pedaliera sia per come era fatta di per se, sia perche i pedali erano molto ravvicinati e questo rendeva le cose piu semplici..
cio non toglie che anche su di un auto moderna se provi a fare una sorta di doppietta in scalata noterai che se azzecchi il regime di rotazione giusta le marce entreranno con piu facilità indipendentemente dai sincronizzatori.
quello si, infatti ho detto nella guida di tutti i giorni non serve :D Dipende anche dal cambio della propria auto, e senza una pedaliera adatta è impossibile farlo ;)
Ma è anche vero che sempre più modelli hanno la pedaliera adatta già di serie (in primis le giapponesi tipo mazda, honda e mistu sui modelli sportivi)
Franky 86
09-04-2008, 17:58
non e che abbia capito ancora molto l utilita eh...
quindi si frena e si accellera a vuoto mentre la frizione e tutta giu e si cambia la marcia? ma a che serve farlo?
85kimeruccio
09-04-2008, 18:06
non e che abbia capito ancora molto l utilita eh...
quindi si frena e si accellera a vuoto mentre la frizione e tutta giu e si cambia la marcia? ma a che serve farlo?
mentre si frena, si pigia la frizione e si da un colpetto d'accelerata mentra si scala. poi si rilascia la frizione mentre ancora freni.
serve per scomporre meno l'auto in inserimento di curva e per velocizzare la scalata.
ti permette di ritardare la staccata, di permette di entrare incurva piu composto e gestire meglio l'inserimento. serve per consumare meno la frizione e velocizzare le fasi di scalata per avere piu freno motore durante le scalate. tante cose che se guidi in pista servono.
non e che abbia capito ancora molto l utilita eh...
quindi si frena e si accellera a vuoto mentre la frizione e tutta giu e si cambia la marcia? ma a che serve farlo?
a non strattonare mentre scali, io lo faccio sempre se mi metto alla guida dopo aver mangiato, altrimenti dopo 10 minuti sbocco:D
..oppure su auto rwd permette di non bloccare l'asse posteriore in staccate con scalate assassine.. :D
85kimeruccio
09-04-2008, 18:34
..oppure su auto rwd permette di non bloccare l'asse posteriore in staccate con scalate assassine.. :D
che è una tecnica cmq per intraversare l'auto in ingresso... :asd:
-kurgan-
09-04-2008, 18:37
a non strattonare mentre scali, io lo faccio sempre se mi metto alla guida dopo aver mangiato, altrimenti dopo 10 minuti sbocco:D
mangia di meno, il tuo punta tacco è inutile se ti porti sullo stomaco una zavorra di 15kg di pepata di cozze :D
Dumah Brazorf
09-04-2008, 19:34
Anche nella guida normale dovrebbe far consumare un ciccinino di meno la frizione.
Ma te non eri quello che chiedeva se si usurava la frizione se si tiene il pedale premuto :D :D
Se si, lascia perdere il punta tacco :D
OT: per "Aviatore_Gilles": scusami, ma non so se il grande Gilles sarebbe contento di essere ricordato come "Aviatore"... Quel soprannome fu usato soprattutto in maniera ironica dai suoi detrattori, per i molteplici incidenti in cui rimase coinvolto, soprattutto all'inizio della sua carriera in F1. E tu non credo lo sia (un detrattore);). Scusa se mi sono permesso, ma ho vissuto dal vivo tutta la sua parabola, avendo la fortuna di vederlo correre dal vivo molte volte, e ogni volta che vedo una sua immagine non posso non ripensare a quegli anni. Ciao
mangia di meno, il tuo punta tacco è inutile se ti porti sullo stomaco una zavorra di 15kg di pepata di cozze :D
boh a me da fastidio la scalata normale, mi fa venire la nausea, molto meglio fare la doppietta, tanto non ci sono controindicazioni
Aviatore_Gilles
10-04-2008, 11:15
OT: per "Aviatore_Gilles": scusami, ma non so se il grande Gilles sarebbe contento di essere ricordato come "Aviatore"... Quel soprannome fu usato soprattutto in maniera ironica dai suoi detrattori, per i molteplici incidenti in cui rimase coinvolto, soprattutto all'inizio della sua carriera in F1. E tu non credo lo sia (un detrattore);). Scusa se mi sono permesso, ma ho vissuto dal vivo tutta la sua parabola, avendo la fortuna di vederlo correre dal vivo molte volte, e ogni volta che vedo una sua immagine non posso non ripensare a quegli anni. Ciao
Ma figurati, nessun problema ;) ...Gilles era amato per le sue follie e per i suoi eccessi, di Gilles si ama tutto, compresi i suoi innumerevoli voli per raggiungere quello che per lui era tutto, il limite. :)
che è una tecnica cmq per intraversare l'auto in ingresso... :asd:
no, serve per stabilizzare la macchina in ingresso quando fai il pendolo..;)
Ma figurati, nessun problema ;) ...Gilles era amato per le sue follie e per i suoi eccessi, di Gilles si ama tutto, compresi i suoi innumerevoli voli per raggiungere quello che per lui era tutto, il limite. :)
Grande...;)
quoto.. :(
... a forza di parlare del grande Gilles, ho deciso di tornare al mio "vecchio" avatar, abbandonato pochi giorni fa.
GUSTAV]<
10-04-2008, 20:34
quoto tutto tranne sul fatto che non serve a niente. nella guida sportiva è una manna
Io nella guida normale lo uso sempre :O
1- Se sei in salita non stai a masturbare il freno a mano per ripartire :O
2 - In discesa entri in curva frenando, e nel mentre "sgasi" e scali marcia
senza "strappare" di frizzzzione :O
85kimeruccio
11-04-2008, 00:09
no, serve per stabilizzare la macchina in ingresso quando fai il pendolo..;)
mi riferivo al fatto che col blocco ponte l'auto parta di traverso direttamente in ingresso di curva :asd:
mi riferivo al fatto che col blocco ponte l'auto parta di traverso direttamente in ingresso di curva :asd:
si appunto, col punta tacco EVITI il blocco del ponte.. perchè fare le rotonde a coltello non è molto piacevole se sei magari con la macchina del babbo :O :sofico:
mmm no mi dispiace, non è niente di quello che avete detto :)
il punta tacco serve per equiparare i giri motore alla velocità di rotazione della ruota in fase di scalata considerando che il rapporto superiroe sara piu corto di quello innestato al momento della scalata. Il fatto di mollare di colpo la frizione fa passare da 0 giri a x giri (maggiori del precedente) il motore che trasferira il moto alle ruote che a quel punto si bloccheranno. COnsiderando un blocco relativamente breve se è bagnato per terra o si è molto veloci si perdera completamente aderenza (è un bloccaggio di ruote). Rilasciando invece la frizione dolcemente il motore si adattera in un tempo piu lungo e il bloccaggio non ci sara.
Morale serve ad evitare che le ruoti si blocchino in fase di scalate molto violente.
Fate una prova
andate in macchiana e scalata mollando di colpo la frizione, sentirete uno strattone perche il motore trasferira di colpo i giri alle ruote passando da 0 a x giri.
Cno un anteriore succede relativamente poco, con un trazione posteriore vi girate quasi sicuramente sopratutto se siete in inserimento con il trasferimento di carico già in corso.
ciao
si appunto, col punta tacco EVITI il blocco del ponte.. perchè fare le rotonde a coltello non è molto piacevole se sei magari con la macchina del babbo :O :sofico:
...sentilo il pilota esperto :asd: :asd:
mmm no mi dispiace, non è niente di quello che avete detto :)
il punta tacco serve per equiparare i giri motore alla velocità di rotazione della ruota in fase di scalata considerando che il rapporto superiroe sara piu corto di quello innestato al momento della scalata. Il fatto di mollare di colpo la frizione fa passare da 0 giri a x giri (maggiori del precedente) il motore che trasferira il moto alle ruote che a quel punto si bloccheranno. COnsiderando un blocco relativamente breve se è bagnato per terra o si è molto veloci si perdera completamente aderenza (è un bloccaggio di ruote). Rilasciando invece la frizione dolcemente il motore si adattera in un tempo piu lungo e il bloccaggio non ci sara.
Morale serve ad evitare che le ruoti si blocchino in fase di scalate molto violente.
Fate una prova
andate in macchiana e scalata mollando di colpo la frizione, sentirete uno strattone perche il motore trasferira di colpo i giri alle ruote passando da 0 a x giri.
Cno un anteriore succede relativamente poco, con un trazione posteriore vi girate quasi sicuramente sopratutto se siete in inserimento con il trasferimento di carico già in corso.
ciao
ma esiste gente che scala senza accompagnare la scalata con l'acceleratore? alla fine il punta-tacco è la stessa cosa solo che lo si fa contemporaneamente alla frenata...
GUSTAV]<
11-04-2008, 20:35
Il punta tacco lo fai se hai un pedale dell' acceleratore messo in maniera decente... :D
In realtà ne ho visti di molto bizzarri... :sofico:
85kimeruccio
11-04-2008, 22:52
ma esiste gente che scala senza accompagnare la scalata con l'acceleratore? alla fine il punta-tacco è la stessa cosa solo che lo si fa contemporaneamente alla frenata...
in teoria non si accompagna la scalata con l'acceleratore di solito ma si rilascia molto lentamente la frizione accompagnandola in quel senso
Franky 86
11-04-2008, 23:00
si ma spiegatevi un po meglio cazzarola...
io anche senza fare il punta tacco non faccio strattonare la macchina che minchia di ragionamento é? basta rilasciare lentamente la frizione.
quindi col punta tacco lasci la frizione di botto?
p.NiGhTmArE
11-04-2008, 23:04
non ci riesco :(
sarà la pedaliera un po' "poco sportiveggiante"? :asd:
85kimeruccio
11-04-2008, 23:07
si ma spiegatevi un po meglio cazzarola...
io anche senza fare il punta tacco non faccio strattonare la macchina che minchia di ragionamento é? basta rilasciare lentamente la frizione.
quindi col punta tacco lasci la frizione di botto?
puoi permetterti di velocizzare il tutto... leggi bene il mio post di pagine fà che è molto esaustivo.
in teoria non si accompagna la scalata con l'acceleratore di solito ma si rilascia molto lentamente la frizione accompagnandola in quel senso
boh io in genere pur non potendo fare il punta tacco a causa della pedaliera comunque un pò di gas lo do sempre in scalata...se invece sto frenando allora si, per il motivo di cui sopra, scalando la marcia non posso fare altro che rilasciare la frizione gradualmente...:)
p.NiGhTmArE
11-04-2008, 23:23
beh io faccio sempre la doppietta quarta-terza e terza-seconda
ormai mi sono abituato :fagiano:
caurusapulus
12-04-2008, 08:38
Non si vede benissimo, comunque guardate nel riquadro in basso a sinistra del video:
http://it.youtube.com/watch?v=UyG0mWtcp6Y
LUI lo sa fare :O :ave:
chandler8_2
12-04-2008, 09:54
http://it.youtube.com/watch?v=OO1uXMPc0yo
guarda questo, ti chiarirà molto le idee
io sogno di fare un punta tacco così veloce
caurusapulus
12-04-2008, 12:33
http://it.youtube.com/watch?v=OO1uXMPc0yo
guarda questo, ti chiarirà molto le idee
io sogno di fare un punta tacco così veloce
come lui non c'è nessuno
:ave:
:sofico:
...sentilo il pilota esperto :asd: :asd:
amore mio entra in msn ogni tanto... che mi serve un maestro di vita.. :D :D :oink: :oink:
imparate come si usano i pedali:
http://it.youtube.com/watch?v=DGIiarIrUCI
:cool: :D
Snickers
12-04-2008, 17:53
Ho una domanda circa questa tecnica, il pomello del cambio quando lo devo andare a toccare? Prima, dopo o appena sgaso oppure è ininfluente e basta che appunto cambi marcia e rilasci la frizione quando ancora la sgasata "si sente"?
Altra cosa, spesso mi capita di vedere in diverse gare motociclistiche i piloti che durante le scalate sgasino. Utlizzano quindi lo stesso "principio" del punta-tacco?
caurusapulus
12-04-2008, 18:02
imparate come si usano i pedali:
http://it.youtube.com/watch?v=DGIiarIrUCI
:cool: :D
OMMIODDIO :eek:
:sbavvv: :sbavvv:
imho il top è frenare col piede sinistro.
Ho una domanda circa questa tecnica, il pomello del cambio quando lo devo andare a toccare? Prima, dopo o appena sgaso oppure è ininfluente e basta che appunto cambi marcia e rilasci la frizione quando ancora la sgasata "si sente"?
Altra cosa, spesso mi capita di vedere in diverse gare motociclistiche i piloti che durante le scalate sgasino. Utlizzano quindi lo stesso "principio" del punta-tacco?
ovviamente devi scalare mentre fai il punta tacco se no a che serve? ;)
In moto è la stessa dientica cosa anche perchè nelle moto non ci sono i sincronizzatori quindi si deve essere al regime corretto per ingranare e scalare velocemente, la sgasata permette di ottenere l'effetto del sincronizzatore e di evitare la derapata in scalata dato che l'entrata della marcia sarà più dolce....
ciao
85kimeruccio
13-04-2008, 02:57
ovviamente devi scalare mentre fai il punta tacco se no a che serve? ;)
In moto è la stessa dientica cosa anche perchè nelle moto non ci sono i sincronizzatori quindi si deve essere al regime corretto per ingranare e scalare velocemente, la sgasata permette di ottenere l'effetto del sincronizzatore e di evitare la derapata in scalata dato che l'entrata della marcia sarà più dolce....
ciao
quoto, devi fare tutte nel mentre e nel meno tempo possibile.. hihih
OMMIODDIO :eek:
:sbavvv: :sbavvv:
imho il top è frenare col piede sinistro.
non è difficile..all'inizio ti fai delle inchiodate paura...poi;)
caurusapulus
14-04-2008, 18:38
non è difficile..all'inizio ti fai delle inchiodate paura...poi;)
eh :fagiano:
chandler8_2
04-05-2008, 17:39
qui si vede molto bene il punta tacco
http://it.youtube.com/watch?v=A8-zbfdPfRg
non guardate le scarpe ovviamente
qui si vede molto bene il punta tacco
http://it.youtube.com/watch?v=A8-zbfdPfRg
non guardate le scarpe ovviamente
il N°1
imparate come si usano i pedali:
http://it.youtube.com/watch?v=DGIiarIrUCI
:cool: :D
qui si vede molto bene il punta tacco
http://it.youtube.com/watch?v=A8-zbfdPfRg
non guardate le scarpe ovviamente
Walter e Ayrton, manca solo Gilles, e poi siamo a posto, della serie: se dio esiste, guida cosi' :D
Da notare i mocassini da corsa di Senna, come per sottolineare che se uno sa guidare lo fa anche con le infradito!!!
Ho notato una cosa, Röhrl usa spesso il sinistro per tamponare il freno, anche nella guida su asfalto, mentre Senna fa tutto col destro, dati i risultati di entrambi evidentemente non cambia niente, ma da vedere e' piu' coreografico il Walter.
la differenza è che Walter è un pilota rally, guidava al limite e sfruttava qualsiasi cosa pur di guadagnare qualche secondo.
Ayrton era un pilota F1, e qui nel video guida un'auto stradale. quindi non era proprio la sua specialità...
la differenza è che Walter è un pilota rally, guidava al limite e sfruttava qualsiasi cosa pur di guadagnare qualche secondo.
Ayrton era un pilota F1, e qui nel video guida un'auto stradale. quindi non era proprio la sua specialità...
Lascia perdere quel video, li' e' in gara, ma ne girano altri, per lo piu' al ring, dove comunque fa molto uso del sinistro, l'impressione e' che sia un'impostazione di guida, piu' che una necessita', magari proprio dettata dalle gare rallystiche.
Mi sono ricordato di questo (http://www.youtube.com/watch?v=Lvc5rDc4Fc0&feature=related), niente punta-tacco (forse a causa della conformazione della pedaliera), ma anche Sabine Schmitz usa il sinistro sul freno.
Aviatore_Gilles
05-05-2008, 09:32
qui si vede molto bene il punta tacco
http://it.youtube.com/watch?v=A8-zbfdPfRg
non guardate le scarpe ovviamente
Mitico Senna, usava la tecnica del telegrafo anche con un'auto stradale :D :D
Lascia perdere quel video, li' e' in gara, ma ne girano altri, per lo piu' al ring, dove comunque fa molto uso del sinistro, l'impressione e' che sia un'impostazione di guida, piu' che una necessita', magari proprio dettata dalle gare rallystiche.
Mi sono ricordato di questo (http://www.youtube.com/watch?v=Lvc5rDc4Fc0&feature=related), niente punta-tacco (forse a causa della conformazione della pedaliera), ma anche Sabine Schmitz usa il sinistro sul freno.
si, basta vedere come tiene le mani sul volante Rohrl per vedere l'impostazione rallystica ;) :D
Olderrimo
05-05-2008, 11:13
imho il top è frenare col piede sinistro.
Il lo faccio da circa 10 anni, avendo avuto sempre auto col cambio automatico e recentemente dsg ho imparato a usare sempre ambo i piedi. Le prime volte è da fare assolutamente in piazzali o zone senza traffico altrimenti ti uccidi, poi non appena acquisti sensibilità tutto risulta più facile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.