View Full Version : Thread Ufficiale Hauppauge WinTV HVR-4000
Alfabeto
21-01-2010, 21:33
Acquistato,come schede tv che ho avuto di satellitare solo questa,poi una pinnacle ibrida e prima ancora un'analogica di non ricordo che marca,ma una cosa la ricordo con nessuna ho utilizzato mai il software in bundle,con la prima (con quella analogica ricordo usavo dscaler free forse anche con la ibrida usavo dscaler anche perchè all'epoca nella mia zona ancora non c'era il digitale,poi adesso uso solo il satellitare perchè mi trovo in grecia ed è l'unico modo che ho per vedere i canali italiani)
per il momento ho installato una versione demo e vorrei acquistarlo in rete, ma da sito non sono molto chiari.
Dopo aver fatto il pagamento, ti inviano qualcosa a casa (tipo cd) oppure scarichi il programma e ti passano solo una password ?
Ti passano key e link da cui scaricarlo
Qualcuno di voi usa questa scheda con Mediaportal? Ho attivato skyhd e vorrei aggiornare il mio mediacenter che ha una skystar2. Come sensibilità dei sintonizzatori come vi trovate?
Grazie
per il momento ho installato una versione demo e vorrei acquistarlo in rete, ma da sito non sono molto chiari.
Dopo aver fatto il pagamento, ti inviano qualcosa a casa (tipo cd) oppure scarichi il programma e ti passano solo una password ?
ciao io li ho provati un po tutti e dvbviewer e quello con cui mi sono trovato meglio, l'ho acquistato costa poco gestisco ogni tuner e vedo skyhd anche se non con la fluidità del decoder sat (dreambox 8000) , nonostante abbia un intel core duo a 3,00 GHz e win7 32 bit, unico neo le liste canali non si trova niente di fatto e te le devi fare a manina, e per una lista fatta bene stile vhannibal ci vogliono ore di duro lavoro.
per i canali hd consiglio di installare powerdvd e poi utilizzare i suoi codec che secondo me sono i migliori.
mikedepetris
23-01-2010, 07:50
ciao io li ho provati un po tutti e dvbviewer e quello con cui mi sono trovato meglio, l'ho acquistato costa poco gestisco ogni tuner e vedo skyhd anche se non con la fluidità del decoder sat (dreambox 8000) , nonostante abbia un intel core duo a 3,00 GHz e win7 32 bit, unico neo le liste canali non si trova niente di fatto e te le devi fare a manina, e per una lista fatta bene stile vhannibal ci vogliono ore di duro lavoro.
per i canali hd consiglio di installare powerdvd e poi utilizzare i suoi codec che secondo me sono i migliori.
visto che sei esperto, mi dici come caspita posso fare a sintonizzare i canali del digitale terrestre, e poi aggiungere quelli satellitari? E poi magari quelli analogici e radio fm?
Ho provato piu' volte, se faccio lo scan del DVB poi ho solo quelli e non trovo il modo di vedere i satellitari e viceversa. Di analogici e radio fm nemmeno a parlarne.
C'e' una guida per fargli usare i codec di powerdvd? Bisogna installare una versione particolare di quest'ultimo?
vedete che dvbview è fatto solo per il digitale,niente analogico,ne radio ne tv!
comunque io stremmo la tv sat anche sul mio tablet che ha un core solo u1400 a 1200mhz e non mi da grossi problemi,talvolta se non lo lascio tranquillo si perde per strada qualche frame ma nulla di preoccupante(in streaming su wifi-g)
Alfabeto
26-01-2010, 17:48
quali sono i migliori codec audio e video da installare ??
TheTenant
26-01-2010, 17:50
Io ho comprato la Wintv-CI per registrare Mediaset Premium ma non riesco proprio a farla funzionare. Quando guardo la TV a schermo, l'immagine si blocca continuamente, mentre la registrazione è piena di disturbi audio e video. Se programmo una registrazione in background, il più delle volte ottengo solo un'informe scacchiera di pixel! Un paio di volte ho avuto anche un blocco del PC con schermata blu.
Uso la CI insieme alla scheda Wintv HVR900HD e alla SamsungCAM2, su un notebook ACER Aspire 5520G di un paio d'anni fa. Il software (WinTV v7) e i driver sono gli ultimi disponibili sul sito. La scheda TV senza CI funziona benino; ho solamente qualche quadratino ogni tanto nella registrazione, ma complessivamente il risultato è di buona qualità.
Ho contattato due volte l'assistenza tecnica ma non hanno saputo cosa dirmi, se non che si tratta di un generico problema hardware. Le cose sono forse migliorate un po', ma comunque non in maniera decisiva, quando ho iniziato a usare sia per la scheda TV sia per la CI le due porte USB alimentate direttamente dalla scheda madre (le altr due sono derivate), dotandomi di una prolunga per la scheda TV. Battendo la strada del problema di alimentazione, ho anche provato a usare un hub USB alimentato dalla rete elettrica, ma senza risultati apprezzabili.
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?:help:
maschifra
27-01-2010, 16:34
ciao ragazzi sono nuovo ma ho sempre letto il vostro forum che in diversi momenti mi ha aiutato a risolvere vari problemi.
ora sono qui per chiedervi un consiglio.
sarei infatti indirizzato a comprare proprio la Hauppauge WinTV HVR-4000,
ma dopo aver letto tutti i post mi sono sorti alcuni dubbi.
questa WinTv permette di vedere sia analogico che digitale o anche satellitare?
dopo averla comprata devo spendere soldi per altri programmi o sono a posto così (ho letto di DVB viewer ad esempio)?
grazie in anticipo
questa WinTv permette di vedere sia analogico che digitale o anche satellitare?
dopo averla comprata devo spendere soldi per altri programmi o sono a posto così (ho letto di DVB viewer ad esempio)?
grazie in anticipo
Permette di vedere analogico, digitale terrestre e anche satellitare.
Dopo averla comprata, non hai bisogno di niente altro... nella scatola è contenuto il software WinTV.
C'è a chi non piace WinTv o chi ha particolari esigenze e cerca software alternativi (come DVB viewer) da utilizzare... questo poi dipende da te.
mikedepetris
02-02-2010, 18:49
oggi dovrebbero pubblicare la 1.3
http://www.hauppauge.co.uk/board/forumdisplay.php?f=86
maschifra
03-02-2010, 08:33
Permette di vedere analogico, digitale terrestre e anche satellitare.
Dopo averla comprata, non hai bisogno di niente altro... nella scatola è contenuto il software WinTV.
C'è a chi non piace WinTv o chi ha particolari esigenze e cerca software alternativi (come DVB viewer) da utilizzare... questo poi dipende da te.
ah ok.
e invece per vedere sky o MP devo comprare uno "scatolotto" aggiuntivo?
ah ok.
e invece per vedere sky o MP devo comprare uno "scatolotto" aggiuntivo?
si, ci vuole il WinTv-CI + (ovviamente) la cam
oggi dovrebbero pubblicare la 1.3
http://www.hauppauge.co.uk/board/forumdisplay.php?f=86
bene
io avevo provato il Media Center di Windows 7, ma purtroppo la versione 64 bit non riconosce il plug-in per far funzionare il wintv-ci e non visualizza nemmeno i canali mediaset hd... quindi al momento come software sfrutto WinTV 7
Spero che qualcuno mi possa dare una mano.
Sto usando questa scheda sotto mediaportal, ma non c'e verso di sintonizzare questa frequenza http://it.kingofsat.net/tp.php?&tp=140&standard=All&filtre=no&aff=zap. Qualcuno almeno puo' confermarmi che vede questi canali?
Se allaccio lo stesso cavo al decoder sky tutto ok.
maschifra
04-02-2010, 10:32
si, ci vuole il WinTv-CI + (ovviamente) la cam
"WinTv-CI". CI per cosa sta?
Common-Interface
forse dovrebbe essere il coso che legge le schede per vedere i canali criptati/a pagamento
maschifra
04-02-2010, 13:40
Common-Interface
forse dovrebbe essere il coso che legge le schede per vedere i canali criptati/a pagamento
quello non dovrebbe essere la cam?
"WinTv-CI". CI per cosa sta?
questo è il WinTv-Ci (da comprare a parte)
http://www.hauppauge.it/pics/ci_top.jpg
si collega al Pc via usb e permette di inserire cam e tessera pay tv
Ecco 2 immagini del mio Pc con la Hauppauge WinTV HVR-4000 + WinTv-Ci + Samsung Cam + Tessera Mediaset Premium... con software WinTV 7
modalità "Senza Titolo"
http://img694.imageshack.us/img694/2168/80303724.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/80303724.jpg/)
modalità "A pieno schermo"
http://img51.imageshack.us/img51/2506/42603886.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/42603886.jpg/)
Scusate ho una ministck Hd
Andiamo al problema...........
Malgrado abbia il cd 1.2c con codec h264, su 2 pc con windows 7 non riesco averede i canali in hd mentre con altri software gestione tv si
Ho provato a chiedere aiuto al forum UK ma senza risultato.
A questo punto penso che sia un problema di disco rovinato
I driver e Wintv li prendo dal sito ma la cartella SMD non è disponibile.
Chiedo a qualcuno di voi di inviarmi questo file in Privato in modo da poter fare la prova del 9
Ripeto..........Ho il cd originale ma credo che sia rovinato altrimenti non me lo spiego.
Il file si trova nella cartella SMD del vs cd
Grazie
maschifra
04-02-2010, 16:56
Ecco 2 immagini del mio Pc con la Hauppauge WinTV HVR-4000 + WinTv-Ci + Samsung Cam + Tessera Mediaset Premium... con software WinTV 7
ok ora ho capito.
la scheda WinTv la piazzo logicamente nel case.
invece lo scatolotto è il WinTv-Ci che collego tramite usb.
dentro questo inserisco la Cam che serve per adattare la tessera mediaset o sky o quello che voglio al WinTv-Ci. corretto?
ok ora ho capito.
la scheda WinTv la piazzo logicamente nel case.
invece lo scatolotto è il WinTv-Ci che collego tramite usb.
dentro questo inserisco la Cam che serve per adattare la tessera mediaset o sky o quello che voglio al WinTv-Ci. corretto?
esatto
mikedepetris
04-02-2010, 17:54
oggi dovrebbero pubblicare la 1.3
http://www.hauppauge.co.uk/board/forumdisplay.php?f=86
e' uscita poco fa! :cool:
maschifra
04-02-2010, 18:16
esatto
e alla meglio/peggio questi pezzi quanto possono costare singolarmente?
e alla meglio/peggio questi pezzi quanto possono costare singolarmente?
guarda i prezzi più bassi su trovaprezzi
in particolare c'è un ottima offerta sul WinTv-Ci
Anche pagando doppie spese di spedizioni (per avere i prezzi più bassi bisogna prendere i 2 prodotti in negozi diversi), il prezzo totale rimane buono ...
Ps:
Non scrivo sul forum prezzi/nomi di negozi perchè non ricordo se è consentito dal regolamento
e' uscita poco fa! :cool:
tra un pò provo...
si sa già cosa migliora e che modifiche hanno fatto?
maschifra
04-02-2010, 18:42
guarda i prezzi più bassi su trovaprezzi
in particolare c'è un ottima offerta sul WinTv-Ci
Anche pagando doppie spese di spedizioni (per avere i prezzi più bassi bisogna prendere i 2 prodotti in negozi diversi), il prezzo totale rimane buono ...
Ps:
Non scrivo sul forum prezzi/nomi di negozi perchè non ricordo se è consentito dal regolamento
ho controllato sul regolamento e in effetti non è cosa buona e giusta da farsi.
comunque ho trovato un offerta altrettanto ottima a quella cui ti riferisci.
per un prezzo di poco superiore a quello che hai visto c'è inclusa una Hauppuge WinTV NOVA-T Stick.
la conosci?
ho controllato sul regolamento e in effetti non è cosa buona e giusta da farsi.
comunque ho trovato un offerta altrettanto ottima a quella cui ti riferisci.
per un prezzo di poco superiore a quello che hai visto c'è inclusa una Hauppuge WinTV NOVA-T Stick.
la conosci?
Solo di nome (letto sul sito Hauppauge), ma non ti so dire come è come prodotto.
Prova a vedere se qui sul forum c'è qualche thread in cui ne parlano.
Io l'hvr-4000 ce l'ho da più di 2 anni e precendentemente utilizzavo una scheda Net System con software Prog Dvb (solo per la tv Satellitare). Non ho altre esperienze...
All'epoca scelsi l'hvr 4000 proprio perchè mi sembrava la migliore soluzione e anche quella più longeva. Da allora non mi sono più interessato ad altre schede.
Scusate il doppio post consecutivo ma ho appena aggiornato con WinTV 7 CD 1.3...
Noto che finalmente hanno inserito la possibilità di fare Snapshot (in formato .JPG o .BMP, e con risoluzione variabile da 420 a 1080).
Nelle opzioni avanzate vedo 2 nuove opzioni:
1)Utilizzare la modalità Game per l'analogico
2)Disabilita la modalità di registrazione gioco
ma non so a cosa servono
maschifra
04-02-2010, 20:00
Solo di nome (letto sul sito Hauppauge), ma non ti so dire come è come prodotto.
Prova a vedere se qui sul forum c'è qualche thread in cui ne parlano.
Io l'hvr-4000 ce l'ho da più di 2 anni e precendentemente utilizzavo una scheda Net System con software Prog Dvb (solo per la tv Satellitare). Non ho altre esperienze...
All'epoca scelsi l'hvr 4000 proprio perchè mi sembrava la migliore soluzione e anche quella più longeva. Da allora non mi sono più interessato ad altre schede.
ProgDvb è utilizzabile con hvr 4000?
(lo chiedo perchè ce l'ho già)
ProgDvb è utilizzabile con hvr 4000?
(lo chiedo perchè ce l'ho già)
si
si
Quale versione di progdvb? ieri ho provato perchè devo capire come mai non sintonizzo la frequenza dove c'e Fox hd, ma non vede la scheda trova solo la parte dvb-t.
maschifra
24-02-2010, 09:02
ho la 6.03.01 ma non ho ancora la WinTv quindi non saprei dirti come funziona
Ciao ragazzi,
ieri ho comprato una Hauppauge mini stick digital HD, ho installato tutto da cd, win tv 7 e drivers: poi ho notato che alcuni canali del digitale avevano dei disturbi audio, e ho scaricato la versione 1.3 di win tv dal sito hauppauge...avevo letto che si poteva installare l'aggiornamento anche senza eliminare la precedente versione, installando la nuova nella stessa directory; io quindi lanciato l'exe ho "puntato" nella directory c:program files/win tv e ha installato tutto senza errori, ma non capisco se effettivamente l'aggiornamento è stato fatto oppure no, dove si può vedere la versione del sw? Poi mi aveva creato un link al file di installazione direttamente sul desk, l'ho avviato e ha ripetuto l'installazione, senza errori...insomma è normale così? I disturbi audio li ho tolti solo dopo aver disattivato l'ac3 dalle opzioni...
mikedepetris
28-02-2010, 16:04
Ciao ragazzi,
ieri ho comprato una Hauppauge mini stick digital HD, ho installato tutto da cd, win tv 7 e drivers: poi ho notato che alcuni canali del digitale avevano dei disturbi audio, e ho scaricato la versione 1.3 di win tv dal sito hauppauge...avevo letto che si poteva installare l'aggiornamento anche senza eliminare la precedente versione, installando la nuova nella stessa directory; io quindi lanciato l'exe ho "puntato" nella directory c:program files/win tv e ha installato tutto senza errori, ma non capisco se effettivamente l'aggiornamento è stato fatto oppure no, dove si può vedere la versione del sw? Poi mi aveva creato un link al file di installazione direttamente sul desk, l'ho avviato e ha ripetuto l'installazione, senza errori...insomma è normale così? I disturbi audio li ho tolti solo dopo aver disattivato l'ac3 dalle opzioni...
tasto destro sulla finestra di wintv --> about ed hai il numerino della build che per il CD 1.3 e' 7.0.28034
tasto destro sulla finestra di wintv --> about ed hai il numerino della build che per il CD 1.3 e' 7.0.28034
mmm....a me dice 7.0.28039....però se guardo nella cartella dove risiede l'exe, dice che è stato modificato nel momento in cui ho installato CD 1.3...e durante l'installazione diceva se volevo mantenere la lista canali del database....strano...
Aggiungo da un forum inglese:
"The download version is FREE upgrade from previous versions of WinTV v7, WinTV v6 or WinTV 2000.
*** New Feature - keep your existing Channel Line Up/Schedules/Favourites ***
This version will upgrade over the top of CD 1.2 or higher. During installation you will be asked if you would like to use your existing channel database. If you choose yes, you will keep all your scanned channels etc.
Please note you must un-install WinTV v6 or any version older than CD 1.2 before installing this version.
**** WHAT'S NEW TO THIS VERSION ****
- Fixed issues with CD Check with drive letters greater than I:\ and added a number of more obscure CD's to the valid list.
- Added new "Game Mode" function. This allows users to connect a game console and disables Slip Mode which eliminates the lag on analogue. Recording still works as normal when pressing record. Pressing Pause/FF/Rew is disabled.
- Added new "Game Mode + Disable Recording" function. This additionally allows users to disable Recording, so for SoftPVR products no Video Encoding will be done which will reduce the CPU usage while watching Analogue TV."
Le 2 funzioni sono disponibili nel mio WinTV, se sono state aggiunte con l'aggiornamento, allora è andato a buon fine, ma la versione che mi dà non è la 7.0.28034...mah!
maschifra
02-03-2010, 17:15
ragazzi mi confermate che per poter usare il WinTv-CI serve un adattatore come la Samsung Cam?
e confermate anche che inserendo in questo le tessere di mediaset e sky posso guardare i loro canali senza problemi?
Felixman
07-03-2010, 18:51
Scusate, sul sito della Hauppague non sono riuscito a trovare il driver per Windows 7 (seven). Sapete dove posso prenderli, o se ce un modo particolare per installare questa scheda in questo nuovo sistema operativo?
Grazie
Scusate, sul sito della Hauppague non sono riuscito a trovare il driver per Windows 7 (seven). Sapete dove posso prenderli, o se ce un modo particolare per installare questa scheda in questo nuovo sistema operativo?
Grazie
Il modo che ho usato io è il più semplice ed immediato...devi usare il cd fornito con la scheda (dopo esserti accertato che questa sia compatibile con Seven)...io ho una Mini Stick con il logo compatible with Seven, ho messo il cd e ha installato tutto in automatico...poi ho provveduto ad aggiornare il sw WinTv con quello disponibile sul sito....facci sapere, ciao
Felixman
07-03-2010, 21:50
Riguardo la compatibilità con Seven sembrerebbe che lo sia, così come leggo QUI (http://www.microsoft.com/windows/compatibility/windows-7/en-us/Details.aspx?type=Hardware&p=Hauppauge%20WinTV-HVR-4000%20TV%20Tuner%20Card&v=Hauppauge&uid=&pf=0&pi=45&c=TV%20Devices&sc=TV%20Tuners&os=32-bit) nel sito della Microsoft.
Sempre da questo sito sembrerebbe pure che la scheda viene installata in automatico dal sistema operativo stesso. A me non ha funzionato, ma forse solo perchè non ho ancora scaricato ed installato tutti gli aggiornamenti presenti da Windows Update. Campa cavallo...penso che ci impiegherà almeno tutta la nottata. Vi saprò dire qualcosa domani. Ciao
Felixman
08-03-2010, 11:40
Ho parlato al telefono con il supporto tecnico della Hauppauge e mi dicono che i driver per Windows 7 sono gli ultimi scaricabili sia dal sito in italiano che da quello in inglese.
Sono rimasto in dubbio solo perché su entrambi i siti non viene specificato alcun tipo di sistema operativo per il quale utilizzare questi driver. Non penso che gli sarebbe costato tanto scriverlo.
Inoltre Vi posso confermare che il sistema operativo non installa in automatico la scheda. Nonostante abbia scaricato tutti gli aggiornamenti da Windows update e nonostante il sistema vada a cercare online (sempre tramite windows update) i driver.
Ciao ragazzi.
Che mi dite di questa scheda, intendo la 4000 della foto e relative descrizioni in prima pag. funziona bene o da problemi come la mia lifeview trio?
Mi interesserebbe sapere se funziona con il mediacenter di win7 (64bit) e se avete avuto problemi strani.
Grazie ciao
mikedepetris
20-03-2010, 10:25
Ciao ragazzi.
Che mi dite di questa scheda, intendo la 4000 della foto e relative descrizioni in prima pag. funziona bene o da problemi come la mia lifeview trio?
Mi interesserebbe sapere se funziona con il mediacenter di win7 (64bit) e se avete avuto problemi strani.
Grazie ciao
con WMC va benone a detta di tutti
considera anche l'acquisto del modulo CI
con WMC va benone a detta di tutti
considera anche l'acquisto del modulo CI
Mi stai mettendo in crisi, cosa è il modulo CI?
Suppongo x metterci le schede x gli abbonamenti o sbaglio?
Dove posso trovarlo?
Quanto costa?
Chiedo scusa ma io fino ad oggi ho guardato solo canali free, quando la mia attuale scheda di m....a funziona
Spero scuserai le tantissime domande
mikedepetris
20-03-2010, 11:40
Mi stai mettendo in crisi, cosa è il modulo CI?
Suppongo x metterci le schede x gli abbonamenti o sbaglio?
Dove posso trovarlo?
Quanto costa?
Chiedo scusa ma io fino ad oggi ho guardato solo canali free, quando la mia attuale scheda di m....a funziona
Spero scuserai le tantissime domande
si' e' il modulo per le schedine, lo vende la stessa Hauppauge mi sembra ci sia sia su usb che su pci, non so il costo prova a vedere sul loro sito
Felixman
20-03-2010, 17:48
Non vorrei dire un'eresia, ma quel modulo CI dovrebbe chiamarsi Smargo.
ho trovato grazie, ma mi fa strano che quello della stessa hauppauge usb non funzioni con dvb-s2 della 4000, almeno così sta scritto nel sito
mikedepetris
21-03-2010, 16:12
ho trovato grazie, ma mi fa strano che quello della stessa hauppauge usb non funzioni con dvb-s2 della 4000, almeno così sta scritto nel sito
ho letto proprio oggi che funziona, sono i website a non essere aggiornati, leggi qui:
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=19771
ho letto proprio oggi che funziona, sono i website a non essere aggiornati, leggi qui:
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=19771
Ahh!! ok!! meno male mi sembrava strano.
Grazie
whitewolf66
05-04-2010, 09:14
ciao a tutti, secondo voi con il modilo CI della Happauge è possibile aggiornare le smarcam?
Saluti
Volevo chiedere un'altra curiosita' su questa scheda, x sat. HD, voi che l'avete gia', esistono canali free oppure è stata appositamente studiata x utilizzarla con il suo modulo ove mettere schede abbonamento?
Grazie
mikedepetris
28-04-2010, 16:24
Volevo chiedere un'altra curiosita' su questa scheda, x sat. HD, voi che l'avete gia', esistono canali free oppure è stata appositamente studiata x utilizzarla con il suo modulo ove mettere schede abbonamento?
Grazie
Io ho comprato il CD con WinTV7 HD ma in free non c'e' nulla, ci sarebbe RAI TEST HD che trasmette in HD certi eventi ma solo in certe zone non la mia.
Almeno questo e' quanto ne so.
Io ho comprato il CD con WinTV7 HD ma in free non c'e' nulla, ci sarebbe RAI TEST HD che trasmette in HD certi eventi ma solo in certe zone non la mia.
Almeno questo e' quanto ne so.
Ok!! grazie
leone101
01-05-2010, 21:40
Vorrei acquistare questa scheda....volevo chiedere a chi la possiede se riceve anche i canali HD del digitale terrestre oltre a quelle del segnale satellitare.
Inoltre vorrei chiedere se esiste qualcosa di meglio attualmente sul mercato oppure in uscita.
Grazie
Mi unisco anch'io alle richieste di info:
1 - è compatibile con Seven x64 o ci sono rogne driver o altro?
2 - va bene come prodotto, o è megli rivolgersi ad altro, e se si, a quale?
Help..:mc:
Felixman
02-05-2010, 11:57
Io la uso con Seven e non ho riscontrato problemi.
Io la uso con Seven e non ho riscontrato problemi.
Seven è il 64 bit, vero?
leone101
10-05-2010, 12:23
Vorrei acquistare questa scheda....volevo chiedere a chi la possiede se riceve anche i canali HD del digitale terrestre oltre a quelle del segnale satellitare.
Inoltre vorrei chiedere se esiste qualcosa di meglio attualmente sul mercato oppure in uscita.
Grazie
nessuno mi risponde???
Ciao a tutti, vorrei chiedere una piccola informazione, sul mio pc ho dei problemi a vedere il digitale terrestre per la bassa potenza del segnale, qualcuno potrebbe dirmi i dati che leggete sul signal monitor per un canale qualunque? grazie mille un saluto Fabio
Salve a tutti, ma a qualcuno di voi funziona la Diablo su WinTV-CI? Io ho questo problema (su Win7pro x64): il WinTV-CI (rev. A2) mi viene correttamente riconosciuto e installato quando è vuoto, ma quando inserisco la Diablo2 con fw Ipnosys015 mi appare il messaggio "dispositivo non riconosciuto" con l'aggiunta "il dispositivo non ha funzionato correttamente ecc..." e mi sparisce dal sistema persino il WinTV-CI sostituito da un "unknown device".
Nel CAS Interface 3+ la Diablo2 funziona bene e il file system non ha problemi.
Strano questo malfunzionamento, perchè ho letto di altri utenti che usano la Diablo2 con il WinTV-CI!
Perchè a me non funziona? Che devo fare?
Mi è venuto in mente che forse è necessario usare l'alimentatore esterno (non fornito con il modulo CI, ma c'è la presa) perchè la Diablo necessita più corrente, ma non so che alimentatore usare... o forse l'alimentazione non c'entra niente?
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
volevo chiedere: rispetto la Wr400 una normale chiavetta usb TV fa lo stesso lavoro ? la qualità è la medesima?
Salve a tutti, ma a qualcuno di voi funziona la Diablo su WinTV-CI? Io ho questo problema (su Win7pro x64): il WinTV-CI (rev. A2) mi viene correttamente riconosciuto e installato quando è vuoto, ma quando inserisco la Diablo2 con fw Ipnosys015 mi appare il messaggio "dispositivo non riconosciuto" con l'aggiunta "il dispositivo non ha funzionato correttamente ecc..." e mi sparisce dal sistema persino il WinTV-CI sostituito da un "unknown device".
Nel CAS Interface 3+ la Diablo2 funziona bene e il file system non ha problemi.
Strano questo malfunzionamento, perchè ho letto di altri utenti che usano la Diablo2 con il WinTV-CI!
Perchè a me non funziona? Che devo fare?
Mi è venuto in mente che forse è necessario usare l'alimentatore esterno (non fornito con il modulo CI, ma c'è la presa) perchè la Diablo necessita più corrente, ma non so che alimentatore usare... o forse l'alimentazione non c'entra niente?
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Si alimentalo con un alimentatore 5v a almeno 1000mA e vedrai che funziona.
Io ho fatto così
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=20028
Raga, io ho un sinto tv Hauppauge HVR 1100 PCI.
Ho però notato che è MOOOOLTO meno efficiente di un banale decoder esterno da tv (quelli da 20 euro della Mediaword, per intenderci), nel senso che riesce a prendere canali che invece il decoder prende benissimo.
E' normale o è difettoso il mio HVR?:mbe: :help:
Ho parlato al telefono con il supporto tecnico della Hauppauge e mi dicono che i driver per Windows 7 sono gli ultimi scaricabili sia dal sito in italiano che da quello in inglese.
Sono rimasto in dubbio solo perché su entrambi i siti non viene specificato alcun tipo di sistema operativo per il quale utilizzare questi driver. Non penso che gli sarebbe costato tanto scriverlo.
Inoltre Vi posso confermare che il sistema operativo non installa in automatico la scheda. Nonostante abbia scaricato tutti gli aggiornamenti da Windows update e nonostante il sistema vada a cercare online (sempre tramite windows update) i driver.
Confermo l'ho installata ieri sera. Il sistema operativo non installa i driver, ma se scarichi il pacchettozzo sul sito (ieri c'era solo su quello inglese), lo fa in automatico facendo partire l'eseguibile.
Poi bisognerebbe installare anche il modulo Hauppage, ma quello ti richiede il cd originale, se lo hai smarrito hai poche soluzioni :oink:
La parte radio del prodotto, l'unica che ho provato stanotte, lascia a desiderare.
Una recensione assolutamente da leggere, molto semplice, ma da l'idea della scheda:
http://www.dinoxpc.com/articolo/Hauppage+WinTV+HVR+4000_821-1.htm
Oggi ho testato la scheda con Windows 7 a 32bit versione Ultimate.
Funziona tutto, anche il MediaCenter integrato è molto veloce, e si usa tutto dal telecomando.
Se qualcuno ha utilizzato la scheda con Geexbox e/o sotto Ubuntu si faccia avanti :p
Si alimentalo con un alimentatore 5v a almeno 1000mA e vedrai che funziona.
Io ho fatto così
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=20028
Grazie Tera, ho provato ad usare un alimentatore esterno ma l'ho trovato solo da 5V 4A... pensi che il maggior amperaggio possa dare dei problemi? Qualcuno mi ha detto che l'apparecchio dovrebbe assorbire solo "quello che gli serve", ma io non ne sono così sicuro e mi sembra che il WinTV-CI si riscaldi molto così...
Comunque il "trucco" funziona, non ho più il messaggio di errore sul riconoscimento del WinTV-CI ma il funzionamento è tutt'altro che stabile: 2 volte su 3 il CAM menu mi dà "nessuna CAM inserita" e quella volta su 3 in cui si apre neanche sempre decripta il canale...
E' normale o c'è qualcos'altro da settare?
Preciso che ho dovuto cambiare i CAIDS perchè in quelli dell'Ipnosys015 non c'era la Tivusat e ho settato AutoPMT, Emulators e AU su "ON".
Raga, io ho un sinto tv Hauppauge HVR 1100 PCI.
Ho però notato che è MOOOOLTO meno efficiente di un banale decoder esterno da tv (quelli da 20 euro della Mediaword, per intenderci), nel senso che riesce a prendere canali che invece il decoder prende benissimo.
E' normale o è difettoso il mio HVR?:mbe: :help:
upp..:help:
Felixman
01-07-2010, 15:14
Salve a tutti.
Per problemi tecnici sono stato costretto in questi ultimi giorni a reinstallare nuovamente il sistema operativo Windows 7 sul mio computer. Dovendo installare pure la Hauppauge 4000 mi sono recato sul sito italiano della Hauppauge per scaricare il driver. Purtroppo in questi giorni il sito della Hauppauge italiano ha qualche problema e non si riesce in nessun modo a scaricare detto driver. Dunque ho pensato di andare sul sito americano della Hauppauge (il .com) da dove invece è possibile scaricare il driver.
Ho installato il dispositivo senza alcuna difficoltà attraverso il file HcwDriverInstall.exe contenuto all'interno della cartella zippata contenente il driver stesso.
Da gestione dispositivi leggo tutti i seguenti dispositivi perfettamente installati:
Hauppauge WinTV 88x Audio capture
Hauppauge WinTV 88x Crossbar
Hauppauge WinTV 88x DVB-S/S2 Tuner/Demod
Hauppauge WinTV 88x DVB-T Hybrid Tuner/Demod
Hauppauge WinTV 88x IR Decoder
Hauppauge WinTV 88x TS Capture (69xxx)
Hauppauge WinTV 88x Tuner
Hauppauge WinTV 88x Video (Hybrid, DVB-T/S2+IR)
L'unico dubbio rimastomi riguarda il nome di questi dispositivi. Ora non mi ricordo come mi apparivano in passato nella precedente installazione di Windows 7 che feci qualche mese fa, quando utilizzai invece il driver scaricato dal sito in italiano.
Non ricordo se era segnato come Hauppauge WinTV 88x, oppure Hauppauge WinTV 4000.
Potreste dirmi a voi come risulta denominata esattamente la scheda da gestione dispositivi? Non vorrei che ci sia qualcosa che non va.
Grazie
mikedepetris
01-07-2010, 15:41
Salve a tutti.
Per problemi tecnici sono stato costretto in questi ultimi giorni a reinstallare nuovamente il sistema operativo Windows 7 sul mio computer. Dovendo installare pure la Hauppauge 4000 mi sono recato sul sito italiano della Hauppauge per scaricare il driver. Purtroppo in questi giorni il sito della Hauppauge italiano ha qualche problema e non si riesce in nessun modo a scaricare detto driver. Dunque ho pensato di andare sul sito americano della Hauppauge (il .com) da dove invece è possibile scaricare il driver.
Ho installato il dispositivo senza alcuna difficoltà attraverso il file HcwDriverInstall.exe contenuto all'interno della cartella zippata contenente il driver stesso.
Da gestione dispositivi leggo tutti i seguenti dispositivi perfettamente installati:
Hauppauge WinTV 88x Audio capture
Hauppauge WinTV 88x Crossbar
Hauppauge WinTV 88x DVB-S/S2 Tuner/Demod
Hauppauge WinTV 88x DVB-T Hybrid Tuner/Demod
Hauppauge WinTV 88x IR Decoder
Hauppauge WinTV 88x TS Capture (69xxx)
Hauppauge WinTV 88x Tuner
Hauppauge WinTV 88x Video (Hybrid, DVB-T/S2+IR)
L'unico dubbio rimastomi riguarda il nome di questi dispositivi. Ora non mi ricordo come mi apparivano in passato nella precedente installazione di Windows 7 che feci qualche mese fa, quando utilizzai invece il driver scaricato dal sito in italiano.
Non ricordo se era segnato come Hauppauge WinTV 88x, oppure Hauppauge WinTV 4000.
Potreste dirmi a voi come risulta denominata esattamente la scheda da gestione dispositivi? Non vorrei che ci sia qualcosa che non va.
Grazie
fatti un giro qui:
http://www.hauppauge.co.uk/board/index.php
e in particolare qui:
http://www.hauppauge.co.uk/board/forumdisplay.php?f=86
Felixman
01-07-2010, 15:48
Altro che giro, un viaggio mi devo fare.
Tu ce l'hai questa scheda installata? A te come la vede?
mikedepetris
01-07-2010, 15:52
Altro che giro, un viaggio mi devo fare.
Tu ce l'hai questa scheda installata? A te come la vede?
Windows 7 Ultimate 32 bit, la riconosce senza problemi e funziona con WinTV7 ma forse anche meglio con MediaCenter.
In devmgmt trovi 8 device che iniziano per "Hauppauge WinTV 88x", che corrispondono ai vari tuner e servizi.
Felixman
01-07-2010, 15:57
In devmgmt trovi 8 device che iniziano per "Hauppauge WinTV 88x", che corrispondono ai vari tuner e servizi.
Grazie, era proprio questa risposta quella che desideravo sapere.
Saluti
Salve a tutti, posto qui perchè questo è il topic con più info sugli argomenti che mi interessano.
Vorrei cambiare PC e configurarlo (anche) come HTPC per visualizzare su TV full HD i flussi HD/criptati (con SamsungCAM e regolare abbonamento) soprattutto da DVB-T (il DVB-S/S2, presente nella HVR-4000, mi interessa un po' meno).
Come punti (abbastanza) fermi ho:
Win 7 Home Premium 64bit (sottolineo 64bit, vorrei un po' di longevità senza spendere poi altri soldi per cambiare SO).
Windows Media Center (voglio usare un solo frontend/HMI, con telecomando, possibilmente integrata nel SO e quindi con meno sbattoni per update eccetera) per tutti i flussi multimediali.
Dubbi (per alcuni vorrei solo essere sicuro delle risposte, per altri brancolo nel buio), ringrazio in anticipo per eventuali risposte (sia per conoscenza diretta sia da esperienze personali):
Win 7 Home Premium 64bit ha un decoder H264 integrato o bisogna installarlo a parte?
WinTV-CI funziona con la SamsungCAM e con i sistemi di criptatura usati in Italia per il DVB-T?
WinTV-CI funziona con tutte le schede Hauppauge (come scritto nel sito UK) o solo con quelle presenti nella lista del sito IT?
WinTV-CI plug-in per Windows Media Center funziona con il Win 7 a 64bit (sottolineo a 64bit)?
I canali HD criptati su DVB-T (ad oggi forse c'è solo il Premium HD) usano/continueranno a usare la CI e le CAM attuali (SamsungCAM nel mio caso) o faranno il "ribaltone"? E per il DVB-S/S2 in HD criptato (mi sembra lo SKY HD) cosa "bolle" in pentola?
Win 7 Home Premium 64bit (sottolineo 64bit, vorrei un po' di longevità senza spendere poi altri soldi per cambiare SO).
Windows Media Center (voglio usare un solo frontend/HMI, con telecomando, possibilmente integrata nel SO e quindi con meno sbattoni per update eccetera) per tutti i flussi multimediali.
Se vuoi usare MC per ora devi usarlo a 32bit perchè il plug-in del CI c'è solo a 32bit
Win 7 Home Premium 64bit ha un decoder H264 integrato o bisogna installarlo a parte?
Ti installi gli shark codec
WinTV-CI funziona con la SamsungCAM e con i sistemi di criptatura usati in Italia per il DVB-T?
Si funziona però è limitata hai canali SD
PEr i canali HD per ora l'unica cam è la DIABLO
WinTV-CI funziona con tutte le schede Hauppauge (come scritto nel sito UK) o solo con quelle presenti nella lista del sito IT?
Io l'ho provata con: HVR-4000, HVR-900H, Nova-T stick
Con altre non ho esperienza
WinTV-CI plug-in per Windows Media Center funziona con il Win 7 a 64bit (sottolineo a 64bit)?
Vedi mia risposta precedente
I canali HD criptati su DVB-T (ad oggi forse c'è solo il Premium HD) usano/continueranno a usare la CI e le CAM attuali (SamsungCAM nel mio caso) o faranno il "ribaltone"? E per il DVB-S/S2 in HD criptato (mi sembra lo SKY HD) cosa "bolle" in pentola?
Vedi risposta precedente... per entrambi la DIABLO è la soluzione
Innanzitutto grazie delle risposte.
Se vuoi usare MC per ora devi usarlo a 32bit perchè il plug-in del CI c'è solo a 32bit
Come immaginavo, per ora si tengono sia la scheda sia il modulo CI (per il PC nuovo vediamo...). Non è possibile, con Win 7 il 64bit sta sopravanzando il 32bit, peggio per loro.
Io l'ho provata con: HVR-4000, HVR-900H, Nova-T stick
Con altre non ho esperienza
Bene, nella lista del sito IT non ci sono nè l'HVR-900H nè la Nova-T stick. Cara Hauppauge, urge traduttore inglese/italiano per il sito IT.
Ti installi gli shark codec
Credo comunque che ci sia qualcosa di integrato in Win 7.
Dal sito MS: "Windows Media Center supporta più standard e sintonizzatori televisivi (anche digitali e ad alta definizione). Inoltre, accetta i formati audio e video più diffusi, compresi 3GP, AAC, AVCHD, DivX, MOV e Xvid.".
Anche nel pannello dei settings degli shark, sotto H264 codec per i player directshow, c'è l'opzione "Use Microsoft codec (default)".
Comunque gli shark (non li conoscevo) a prima vista mi sembrano un'ottima idea, soprattutto perchè già dall'inizio promettono di non "rompere" niente, per l'uninstaller che promette di far tornare tutto come prima e per i settaggi da fare solo come amministratore con lo UAC.
PEr i canali HD per ora l'unica cam è la DIABLO
Buono a sapersi. Almeno una CAM esiste e non si deve comprare il "loro" decoder, da cambiare l'anno dopo e che naturalmente non è fatto per i PC.
Il sito ufficiale della DIABLO però è un po' "scarno". Mi sto scaricando il manuale in in italiano, poi me lo leggo con calma.
sakamotodj
14-09-2010, 15:58
Si alimentalo con un alimentatore 5v a almeno 1000mA e vedrai che funziona.
Io ho fatto così
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=20028
Ok ma l'alimentatore alla win-tv CI dove l'hai collegato? e con che polarità?
Grazie dell'aiuto
ragazzi ma vi riferite alla Cam Diablo 2 rev 3,9?
con questa cam è possibile vedere/registrare anche i canali premium cinema/calcio hd?
io uso la samsung cam e riesco a vedere al massimo i canali free hd (rete 4,canale 5 hd etc.), sfruttando i codec Arc Soft Total Media
se si riusciessero a vedere anche i canali hd con abbonamento, potrei anche prenderla
x sakamotodj
L'alimentatore si collega alla wintv-CI tramite il jack che è presente dietro dove c'è anche l'attacco mini-usb
Non ricordo la polarità ma puoi provare... se non si accende il led sopra devi invertirela.
x djalx
I canali hd premium funzionano benissimo sia con Diablo 2 rev 3,9 che con Diablo rev 2,3
Ovviamente con MC 32bit e relativo plug-in installato
x djalx
I canali hd premium funzionano benissimo sia con Diablo 2 rev 3,9 che con Diablo rev 2,3
Ovviamente con MC 32bit e relativo plug-in installato
Grazie per l'info.
Ho Windows 7 64 bit, e come software utilizzo solo WinTv7... ma questo non credo sia un problema (con i giusti codec).
Mi interessava solo sapere se potevo sfruttare il modulo esterno WinTv-CI con la cam Diablo per vedere i canali hd premium... perchè con la cam Samsung che ho da anni, non è possibile
Ragazzi a distanza di giorni ritorno sull'argomento...
Sapete se funziona anche la samsung cam hd mediaset premium (facilmente reperibile nei centri commerciali) ?
Ci sono differenze tra la cam Diablo e la Samsung HD ?
La samsung è in grado di "aprire" solo i canali SD
La samsung HD dovrebbe "aprire" sia i canali SD che gli HD
La differenza principale è che la samsung è una cam ufficale, mentre la diablo è una cam multicodifica non ufficiale
Inoltre:
Samsung cam è CI
Samsung cam HD è CI+
Diablo è CI
Quindi se volete usare la Samsung cam HD assicuratevi che il vostro lettore di cam sia in grado di leggere le CI+
Matte_487
26-10-2010, 21:41
Ciao a tutti! Sono un po' di giorni che sto cercando informazioni su schede tv ma non ne sto uscendo fuori :)
Il mio scopo è quello di vedere la tv analogica, digitale terrestre (magari anche da Tessera Mediaset Premium), registrare la tv, acquisire da s-video, composito o dv da VHS e vecchie videocamere.
Detto ciò nello shop dove acquisterei hanno questi due modelli:
Hauppauge DVB-T WinTV HVR 1700
Terratec DVB-S Cinergy S2 PCI HD CI
Da ignorante in materia temo che la seconda mi consenta esclusivamente di vedere tv ecc ma non di acquisire da diverse fonti, sbaglio?
I prodotti indicati sono validi?
Funzionerebbero con Win7 64bit e il suo MediaCenter?
Vista la poca esperienza non vorrei passare notti dietro a far funzionare queste schede :D
Grazie per i consigli!
Matteo
Matte_487
28-10-2010, 16:06
Ciao a tutti! Sono un po' di giorni che sto cercando informazioni su schede tv ma non ne sto uscendo fuori :)
Il mio scopo è quello di vedere la tv analogica, digitale terrestre (magari anche da Tessera Mediaset Premium), registrare la tv, acquisire da s-video, composito o dv da VHS e vecchie videocamere.
Detto ciò nello shop dove acquisterei hanno questi due modelli:
Hauppauge DVB-T WinTV HVR 1700
Terratec DVB-S Cinergy S2 PCI HD CI
Da ignorante in materia temo che la seconda mi consenta esclusivamente di vedere tv ecc ma non di acquisire da diverse fonti, sbaglio?
I prodotti indicati sono validi?
Funzionerebbero con Win7 64bit e il suo MediaCenter?
Vista la poca esperienza non vorrei passare notti dietro a far funzionare queste schede :D
Grazie per i consigli!
Matteo
Qualcuno sa darmi un consiglio?
Grazie mille!!!
Non ho capito:
con questa scheda è possibile usufruire di una scheda mediaset premium o simili? Come è possibile visualizzare canali pay per view?
ragazzi, ho la hvr 4400 ed ho un po di domande:
1. Non riesco a installare la wintv ci, l'ho collegata al pc tramite usb, ho lanciato l'installazione dei driver, ma non la vede proprio, è come se non fosse collegata, ma in gestione dispositivi di windows 7 (64bit) la vedo come periferica sconosciuta, anche cercando di installare manualmente i driver che ho scaricato dal sito, mi da errore, mi esce il triangolino giallo (la periferica non funziona correttamente).
2. Come faccio con il software wintv 7 a riorganizzare la mia lista di canali preferiti dopo averla creata, tipo vorrei mettere rai1 sul 1 rai2 sul 2 ecc ecc, ho preso i canali che volevo a aggiunti ad una lista di preferiti, ma l'ordine non è quello in cui li ho scelti, ma è dato dal numero progressivo che hanno nell'elenco completo. c'è un modo per riorganizzarli ed assegnarli numeri diversi?
3. prima avevo una terratec xs analogica e digitale, ho notato che la qualità delle immagini dei canali dvb-t non è come quella della pennina terratec, ma inferiore ed alle volte con immagini veloci, anche tanto, per il satellite ho notato che il problema si nota meno, saranno problemi di codec?
4. con windows 7 media center ho fatto la ricerca dei canali, ora vorrei fare una lista di preferiti, solo che quando genero una nuova lista di preferiti, nell'elenco dei canali vedo solo la numerazione e non i titoli, quindi mi diventa impossibile trovare i canali che voglio, li dovrei scorrere tutti (più di 1000) come mai?
grazie mille
alano987
12-11-2010, 19:05
ciao ragazzi.
Io ho una jeppsen. (hauppauge 4000 rimarchiata)
Dopo due giorni di smanettamenti sono riuscito grazie alla segnalazione del venditore a farla funzionare con i driver della hauppauge 4000 su windows 7 ultimate 64bit..
adesso ho passato altri 2 giorni a tirare cavi sat e dig.terr fino al computer, e verificando con la televisione sono cetto che il segnale arriva sia sat che digitale terrestre:
Ora arriva il problema.
uso Media Center.
e questo nel momento che installo mi fa funzionare o solo il satellite, o la volta dopo che riprogrammo tutto solo il digitale terrestre..
Insomma non riesco a farli funzionare contemporaneamente.
Io do precedenza al sat, ma quando criptano alcune trasmissioni o film passerei allo stesso canale ma ma in digitale terrestre...
Come caspita devo fare.
A qualcuno di voi è già capitato?
ragazzi, forse ho risolto il problema del lettore wintv CI, solo che ora vorrei sapere da chi ne è in possesso nell'elenco dei dispositivi installati sul pc sotto che voce compare e con che nome? a me sotto Human interface device HID e con il nome Hauppauge CIR receiver, è giusto così?
alano987
16-11-2010, 07:19
non posso aiutarti in quanto non ho quel modulo..
ma tu non hai problemi di sintonizzazione?? a me va o solo il satellite o solo il digitale terrestre.
Ho avuto il problema del sintonizzatore già in uso ( o sta o tv) cn il software wintv 7, ora uso windows 7 media center e va tutto ok.
alano987
16-11-2010, 14:20
io uso Mediacenter incluso in windows 7 Ultimate 64bit.
oppure c'è proprio una versione specifica per sistemi media center??
Wintv non me lo fa installare perchè mi chiede il cd e il cd che inserisco non me lo riconosce.
Anke il mio media center è quello si Windows 7 a 64 bit. X il problema del cd,è strano, a me chiede il cd solo quando installo wintv 7 dal download del sito, mi basta mettere il cd trovato nella confezione e va avanti. Cmq x usarlo cn il media center nn ti serve installare wintv 7, ma sl i driver
alano987
16-11-2010, 20:21
Anke il mio media center è quello si Windows 7 a 64 bit. X il problema del cd,è strano, a me chiede il cd solo quando installo wintv 7 dal download del sito, mi basta mettere il cd trovato nella confezione e va avanti. Cmq x usarlo cn il media center nn ti serve installare wintv 7, ma sl i driver
a me il problema che non riconosce i 2 tuner me lo fa proprio con mediacenter.
volevo provare con wintv7
Si può usare solo un tuner alla volta.
Questa è una limitazione nota della HVR-4000.
Se vuoi una scheda con due tuner distinti orientati verso la nuova HVR-4400
io ho scaricato la nuova versione di wintv 7 dal sito inglese di hauppauge ma non riesco installare l'aggiornamento perchè il vuole il cd 1. Ma non riesco a trovarlo. C'e qualche altro modo per poterlo installare?
mikedepetris
18-11-2010, 07:52
io ho scaricato la nuova versione di wintv 7 dal sito inglese di hauppauge ma non riesco installare l'aggiornamento perchè il vuole il cd 1. Ma non riesco a trovarlo. C'e qualche altro modo per poterlo installare?
non ci sono altri modi, devi procurarti il CD, sono molto rapidi:
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=18783
ragazzi, a me sta dando un po di problemi la mia 4400, cn media center prativamente mi capita che riesco a vedere il digitale terrestre, ma non riesco a vedere il sat, mi dice ke il tuner è occupato, ma nn capisco da cosa, non ho altre applicazioni che lo usano. a qualcuno capita la stessa cosa?
Stai usando gli ultimi drivers?
http://www.wintvcd.co.uk/drivers/HVR-12x0-14x0-17x0-33x0-44x0_1_47_28239_WHQL.zip
:muro: si sono gli ultimi, ho controllato.
alano987
21-11-2010, 17:39
Si può usare solo un tuner alla volta.
Questa è una limitazione nota della HVR-4000.
Se vuoi una scheda con due tuner distinti orientati verso la nuova HVR-4400
azzzzoo---
cioè
io non posso fare in modo di guardarmi il sat, o il digitale terrestre semplicemente passando dal canale (ad esempio) 5 al 6 in base a come me lo sono impostato:
ma devo scegliere se usare solo ed esclusivamente il sat o solo il digitalale....
se così fosse..... che schiiiiiifo--
per fare questo devo comperare una 4400 oppure una scheda aggiuntiva, o sat o dg?
mikedepetris
21-11-2010, 17:50
io non posso fare in modo di guardarmi il sat, o il digitale terrestre semplicemente passando dal canale (ad esempio) 5 al 6 in base a come me lo sono impostato:
ma devo scegliere se usare solo ed esclusivamente il sat o solo il digitalale....
manno', ma quando mai?
STORMWARRIOR
14-04-2011, 18:59
E' uscito qualcosa di nuovo per questa magnifica scheda?
:D
mikedepetris
15-04-2011, 06:21
E' uscito qualcosa di nuovo per questa magnifica scheda?
:D
Da quanto ne so solo continui aggiornamenti di WinTV 7.
azzzzoo---
cioè
io non posso fare in modo di guardarmi il sat, o il digitale terrestre semplicemente passando dal canale (ad esempio) 5 al 6 in base a come me lo sono impostato:
ma devo scegliere se usare solo ed esclusivamente il sat o solo il digitalale....
se così fosse..... che schiiiiiifo--
per fare questo devo comperare una 4400 oppure una scheda aggiuntiva, o sat o dg?
No, non hai capito.
Puoi si passare da un canale DVB-S a uno DVB-T e viceversa.
Io intendevo che non puoi vedere un canale di un tipo e registrarne un'altro dell'altra tipologia nello stesso tempo.
Cosa che invece puoi fare con la 4400 che ha due tuner indipendenti
Da quanto ne so solo continui aggiornamenti di WinTV 7.
Confermo.
Hauppauge WinTv Extend su iPad 2
http://www.youtube.com/watch?v=PWqVxAItDbw
alano987
18-05-2011, 17:14
dopo qualche mese che non ho utilizzato questa scheda, ho formattato il computer.
Ho reinstallato i driver della hvr4000 ma il problema è il solito...
una volta impostata la scheda e fatta la scansione dei canali. con mediacenter.
O riesco a vedere quelli dvb-t o solo quelli sat..
nell'elenco canali li ho tutti, ma o gli uni o gli altri mi danno la scritta: NEssun segnale... :mc: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Da quando ho installato la versione di WinTV v7.0.29048 (CD 2.3b) Non ho più problemi di visualizzazione o blocchi che riscontravo su alcuni canali.
Prima d'installare la nuova versione mi è stato suggerito e così ho fatto di disinstallare tutti i precedenti drive e cambiare slot PCI alla scheda.
anche io nessun problema ho la stessa versione citata sopra, vedo anche i canali HD-free, ho pero' la scheda 4400, quella con interfaccia PCI-EX x capirci, credo comunque che siano uguali, cambia solo l'interfaccia.
alano987
18-05-2011, 17:42
Da quando ho installato la versione di WinTV v7.0.29048 (CD 2.3b) Non ho più problemi di visualizzazione o blocchi che riscontravo su alcuni canali.
Prima d'installare la nuova versione mi è stato suggerito e così ho fatto di disinstallare tutti i precedenti drive e cambiare slot PCI alla scheda.
Adesso stò scaricando la versione prova di Powercinema6
vediamo.... magari è solo un problema di mediacenter.. anche se io avevo comperato tale scheda per usare il mediacenter extender della xbox360:mc: :muro: :muro:
O riesco a vedere quelli dvb-t o solo quelli sat..
Dava lo stesso problema pure a me: per questo sono passato a Mediaportal :D
Avevo la versione precedente, Powercinema 5 con cui non ha mai funzionato molto bene, la fortuna è stata, se così si può scrivere che non ho mai usato tanto questo componente.
Poi ho iniziato ad utilizzarlo un pò di più e volevo eliminare i vari problemi così ho chiesto consigli al supporto Hauppauge dove mi hanno invitato ad installare WinTV 7 che mi pare venga fornito con le nuove schede.
Non va bene per il mediacenter?
A me con mediacenter va bennissimo funziona pure il telecomando!!
non mi dilungo troppo altrimenti vado OT... vi dico solo passate a Mediaportal, è un altro pianeta rispetto al mediacenter classico. Ve lo dico da fruitore del programma da oltre 3 anni ;)
alano987
21-05-2011, 21:48
ti ringrazio e provo..
ma la mia idea di base era il media center, per collegare il mediacenter extender e in un'altra stanza la xbox360.
non mi dilungo troppo altrimenti vado OT... vi dico solo passate a Mediaportal, è un altro pianeta rispetto al mediacenter classico. Ve lo dico da fruitore del programma da oltre 3 anni ;)
Ma funziona comunque il telecomando?
mikedepetris
28-05-2011, 17:22
qualcuno riesce a vederlo:
"Il canale RAI HD inizierà le trasmissioni sulla piattaforma TIVU'SAT il giorno 27 Maggio 2011."
???
qualcuno riesce a vederlo:
"Il canale RAI HD inizierà le trasmissioni sulla piattaforma TIVU'SAT il giorno 27 Maggio 2011."
???
Io ormai lo vedo da molto tempo, sia con il decoder del pc che su tivusat, canale 501 se ti interessa, è chiaro che i decoder devono suportare HD, se no non vedi questi canali, i fininvest canale5 e Italia1 si vedono anche loro ormai da parecchio tempo.
mikedepetris
28-05-2011, 17:48
Io ormai lo vedo da molto tempo, sia con il decoder del pc che su tivusat, canale 501 se ti interessa, è chiaro che i decoder devono suportare HD, se no non vedi questi canali, i fininvest canale5 e Italia1 si vedono anche loro ormai da parecchio tempo.
decoder?
ma scusa, in che thread siamo?
decoder?
ma scusa, in che thread siamo?
Decoder Hauppauge WinTv HVR-4400 che è lo stesso del thread ma PCI-EX.
Siamo sul thread del Hauppauge WinTv HVR-4000, che thread pensavi che fosse?
Hai chiesto anche di TivuSat, e visto che ce l'ho ti specificato che lo vedo pure la', pero' sarebbe moltissimo OT.
i fininvest canale5 e Italia1 si vedono anche loro ormai da parecchio tempo. da talmente tanto tempo che ormai si chiamano mediaset :asd:
da talmente tanto tempo che ormai si chiamano mediaset :asd:
Sii!!! un lapsus!!!
Come ti ho chiesto indietro, funziona il telecomando con Mediaportal?
mikedepetris
28-05-2011, 20:36
Decoder Hauppauge WinTv HVR-4400 che è lo stesso del thread ma PCI-EX.
Siamo sul thread del Hauppauge WinTv HVR-4000, che thread pensavi che fosse?
Hai chiesto anche di TivuSat, e visto che ce l'ho ti specificato che lo vedo pure la', pero' sarebbe moltissimo OT.
Forse mi sfugge qualche termine, allora ripartiamo da zero, io ho la Hauppauge WinTv HVR-4000 ed ho sintonizzato questo fantomatico "RAI HD" ma vedo tutto nero, come si fa a vederlo?
Sii!!! un lapsus!!!
Come ti ho chiesto indietro, funziona il telecomando con Mediaportal?
scusa non avevo visto che mi avevi fatto questa domanda.
Purtroppo non ho mai configurato il telecomando Hauppauge per Mediaportal, dato che uso quello Microsoft con i tasti illuminati (comodissimo tra l'altro).
Forse mi sfugge qualche termine, allora ripartiamo da zero, io ho la Hauppauge WinTv HVR-4000 ed ho sintonizzato questo fantomatico "RAI HD" ma vedo tutto nero, come si fa a vederlo?
Hai provato a rifare la scansione canali?
Non bisogna fare altro, quando hai fatto la scansione dei canali, intorno ai canali 500.... dovresti trovare alcuni canali HD free, poi se a te non funzionano questo non lo so, la tua antenna del digitale terrestre sei sicuro che sia a posto, sul televisore normale vedi tutto bene?
Voglio ricordare che con l'avvento del dig.terr. i cavi che dalla parete collegano il sitonizzatore alla tv o al pc, devono essere almeno decenti, xchè se il cavo è scarso non si vede niente, mentre prima al max. si poteva vedere male, adesso si è passati da, si vede SI, oppure si vede NO, difficilmente ci sara' una via di mezzo, se c'è è a quadretti bloccati.
Con questo non voglio dire che ci voglia chissa' quale cavo antenna, l'importante che non sia piccolo e stremenzito.
Di + non saprei che dirti, la scheda tv che ho io, come ti ho detto è uguale alla 4000 solo che cambia l'nterfaccia, quindi non dovrebbe essere quello sicuramente il problema, pero' nel dubbio se vuole rispondere qualcuno che ha la 4000 siamo + tranquilli.
scusa non avevo visto che mi avevi fatto questa domanda.
Purtroppo non ho mai configurato il telecomando Hauppauge per Mediaportal, dato che uso quello Microsoft con i tasti illuminati (comodissimo tra l'altro).
Quindi funziona??
Il mio telecomando, avendo il mod. HVR-4400, è diverso, ho il mediacenter, comunque appena ho un attimo provo ad installarlo, è inutile stare qua a parlare, devo provare e basta.
Dire di chiudere con l'argomento MediaPortal prima di eventuali sanzioni sul forum.
Grazie di tutte le info.
mikedepetris
29-05-2011, 14:02
Hai provato a rifare la scansione canali?
Non bisogna fare altro, quando hai fatto la scansione dei canali, intorno ai canali 500.... dovresti trovare alcuni canali HD free, poi se a te non funzionano questo non lo so, la tua antenna del digitale terrestre sei sicuro che sia a posto, sul televisore normale vedi tutto bene?
Voglio ricordare che con l'avvento del dig.terr. i cavi che dalla parete collegano il sitonizzatore alla tv o al pc, devono essere almeno decenti, xchè se il cavo è scarso non si vede niente, mentre prima al max. si poteva vedere male, adesso si è passati da, si vede SI, oppure si vede NO, difficilmente ci sara' una via di mezzo, se c'è è a quadretti bloccati.
Con questo non voglio dire che ci voglia chissa' quale cavo antenna, l'importante che non sia piccolo e stremenzito.
Di + non saprei che dirti, la scheda tv che ho io, come ti ho detto è uguale alla 4000 solo che cambia l'nterfaccia, quindi non dovrebbe essere quello sicuramente il problema, pero' nel dubbio se vuole rispondere qualcuno che ha la 4000 siamo + tranquilli.
Ci sono alcuni canali in H264 sia SD che HD che mi funzionano correttamente, ma anche rifacendo la scansione da zero mi ritrovo tutta una seria di canali che non si vedono, e quello che mi rende perplesso e' che non se ne capisca il motivo, infatti in certi casi compare "NO SIGNAL" e quindi sono a posto, invece per questi, e sono parecchi, semplicemente no nsi vede e sente nulla, e rimane nel riquadro l'ultimo frame dell'ultimo canale visibile. Non sono mai riuscito a capire il motivo di questo comportamento, se manca il segnale, se e' criptato, se non va il codec, boh... ma un giorno lo scopriro', uno di questi e' il fantomatico RAI HD ma anche RAI TEST HD, ma anche molti canali SD
l'altra cosa che mi piacerebbe fare per questi tentativi e' ispezionare i vari canali con i loro dettagli senza andare nelle impostazioni di WinTV, purtroppo si trovano un database mdb, magari devo aprirlo con access, vorrei appunto cercare tutti quelli con un certo codec, o sd/hd o DVB-S/SVB-T e via dicendo.
Ci sono alcuni canali in H264 sia SD che HD che mi funzionano correttamente, ma anche rifacendo la scansione da zero mi ritrovo tutta una seria di canali che non si vedono, e quello che mi rende perplesso e' che non se ne capisca il motivo, infatti in certi casi compare "NO SIGNAL" e quindi sono a posto, invece per questi, e sono parecchi, semplicemente no nsi vede e sente nulla, e rimane nel riquadro l'ultimo frame dell'ultimo canale visibile. Non sono mai riuscito a capire il motivo di questo comportamento, se manca il segnale, se e' criptato, se non va il codec, boh... ma un giorno lo scopriro', uno di questi e' il fantomatico RAI HD ma anche RAI TEST HD, ma anche molti canali SD
l'altra cosa che mi piacerebbe fare per questi tentativi e' ispezionare i vari canali con i loro dettagli senza andare nelle impostazioni di WinTV, purtroppo si trovano un database mdb, magari devo aprirlo con access, vorrei appunto cercare tutti quelli con un certo codec, o sd/hd o DVB-S/SVB-T e via dicendo.
Rai test HD mi pare di non averlo nemmeno, se mi dai il nr del canale posso verificare meglio, comunque potrebbe essere anche un problema di ricezione, x esempio oggi rai HD non si vede affatto bene, spesso si vedono quadretti e blocchi dell'immagine.
Io uso mediacenter, pero' ho installato anche WinTv, e guardando nella cartella del software installati di WinTv ho trovato una cosa che si chiama "database canale vuoto", e cliccandoci su appare una finestra che ti va scegliere fra i vari decoder presenti sulla scheda, spuntando quello che ti interessa dovresti poter fare qualcosa in proposito, pero' non so, visto che io uso WMC, mi trovo bene con quello, WinTv non mi pare che sia proprio il nonplusultra dei programmi Mediacenter, infatti su WinTv ci sono solo 2 canali HD, fra questi non c'è la Rai, mentre con WMC vedo altre cose, Boohh!!!!
mikedepetris
29-05-2011, 17:10
Rai test HD mi pare di non averlo nemmeno, se mi dai il nr del canale posso verificare meglio, comunque potrebbe essere anche un problema di ricezione, x esempio oggi rai HD non si vede affatto bene, spesso si vedono quadretti e blocchi dell'immagine.
Io uso mediacenter, pero' ho installato anche WinTv, e guardando nella cartella del software installati di WinTv ho trovato una cosa che si chiama "database canale vuoto", e cliccandoci su appare una finestra che ti va scegliere fra i vari decoder presenti sulla scheda, spuntando quello che ti interessa dovresti poter fare qualcosa in proposito, pero' non so, visto che io uso WMC, mi trovo bene con quello, WinTv non mi pare che sia proprio il nonplusultra dei programmi Mediacenter, infatti su WinTv ci sono solo 2 canali HD, fra questi non c'è la Rai, mentre con WMC vedo altre cose, Boohh!!!!
in effetti WMC mi segna quei canali come SCRAMBLED, ma RAI HD non dovrebbe essere in chiaro? Strano comunque che WinTV non segnali nulla, forse e' solo che li prendo male ed il tuner non riesce a capire
in effetti WMC mi segna quei canali come SCRAMBLED, ma RAI HD non dovrebbe essere in chiaro? Strano comunque che WinTV non segnali nulla, forse e' solo che li prendo male ed il tuner non riesce a capire
Si!!! Rai Hd è free ( in chiaro ) il canale dovrebbe essere il 501, poi ci sara' can.5 HD e italia1 HD, rispettivamente 505-506, io poi ho Tv Parma HD, chiaramente nella mia zona essendo di Parma, poi non ricordo quali altri canali, appena ho un attimo ci guardo, ma comunque sicuramente molto pochi, ti ricordo che fino a circa 6 mesi fa +/- non si vedeva nessun canale HD free erano tutti a pagamento, infatti potrai vedere ulteriori canali HD, tipo premium sky ecc.ecc., ma sono criptati.
Forse è il soft. WinTv che è scarso non saprei.
in effetti WMC mi segna quei canali come SCRAMBLED, ma RAI HD non dovrebbe essere in chiaro? Strano comunque che WinTV non segnali nulla, forse e' solo che li prendo male ed il tuner non riesce a capire
No!!! ho sparato una caxata, i canali HD che vedo sono quelli che ti ho nominato, mi saro' confuso con quelli criptati, chiedo scusa
ciao a tutti
volevo acquistare questa scheda o anche la WinTV HVR 4400 .. sapete qual'è la differenza .. ? c'è il cavo audio-video per acquisire?
grazie
Felixman
09-06-2011, 15:22
Prendi la 4400. Oltre ad essere più aggiornata, hai pure la possibilità di passare da un canale satellitare ad uno digitale terrestre senza dover disabilitare/abilitare i due tuner durante lo zapping tra un tipo di piattaforma e l'altra. E poi la 4000 ormai è quasi introvabile.
Ciao
ciao a tutti
volevo acquistare questa scheda o anche la WinTV HVR 4400 .. sapete qual'è la differenza .. ? c'è il cavo audio-video per acquisire?
grazie
Differenze fra le le due schede:
- la 4000 è ibrida mentre la 4400 è dual tuner: con la prima vedi un canale sat o uno dtt, con la seconda puoi vederne uno sat ed uno dtt in contemporanea
- la 4000 è pci mentre la 4400 è pci-e
- la 4400 è low profile mentre la 4000 ha altezza maggiore
- la 4000 ha il solito telecomando hauppauge mentre la 4400 ha un telecomando più "MCE": però non è detto che risolva i problemi del precedente telecomando...
Non sono sicuro che la 4400 abbia il cavo audio-video per l'acquisizione: lo trovi facilmente nei negozi di elettronica.
Differenze fra le le due schede:
- la 4000 è ibrida mentre la 4400 è dual tuner: con la prima vedi un canale sat o uno dtt, con la seconda puoi vederne uno sat ed uno dtt in contemporanea
- la 4000 è pci mentre la 4400 è pci-e
- la 4400 è low profile mentre la 4000 ha altezza maggiore
- la 4000 ha il solito telecomando hauppauge mentre la 4400 ha un telecomando più "MCE": però non è detto che risolva i problemi del precedente telecomando...
Non sono sicuro che la 4400 abbia il cavo audio-video per l'acquisizione: lo trovi facilmente nei negozi di elettronica.
;) a me interessa anche l'acquisizione.. quindi il cavo nn c' è ...che tipo di cavo è? dalla mia fly dvb ho un cavetto con vari spinotti che escono.... sto passando ad altra scheda prima avevo una life dvb trio ma si è rotto l'attacco del ddt :muro: ..
;) dalla mia fly dvb ho un cavetto con vari spinotti che escono....
Credo sia lo stesso cavo...
sapete dove acquistare la WINTV HVR 4000 ? :confused:
la mia scheda madre è compatibile solo con questa...:muro:
Differenze fra le le due schede:
- la 4000 è ibrida mentre la 4400 è dual tuner: con la prima vedi un canale sat o uno dtt, con la seconda puoi vederne uno sat ed uno dtt in contemporanea
- la 4000 è pci mentre la 4400 è pci-e
- la 4400 è low profile mentre la 4000 ha altezza maggiore
- la 4000 ha il solito telecomando hauppauge mentre la 4400 ha un telecomando più "MCE": però non è detto che risolva i problemi del precedente telecomando...
Non sono sicuro che la 4400 abbia il cavo audio-video per l'acquisizione: lo trovi facilmente nei negozi di elettronica.
Prendi la 4400 vedrai che non te ne pentirai, la mia funziona in modo egregio
Salve, scusate se posto qui, non ho trovato il topic della HVR-4400.
Per chi ha la scheda, ho un dubbione: ma la HVR-4400 ha il decoder DVB-T in HD (e con quello che costa potrebbe pure averlo...) o solo in SD???
Naturalmente, parlo dei canali free (Rai HD e MS HD) e con il WMC di Win 7.
Tra l'altro, ho scoperto che in Win 7 sia WMP sia WMC decodificano l'H264 "out of the box" e con uso CPU praticamente 0 (presumo che usino le DirectXVA sul decoder UVD della scheda grafica) e quindi sarebbe una combinazione ideale per il DVB-T HD.
In giro su internet però si dicono cose contrastanti...
Grazie in anticipo.
Salve, scusate se posto qui, non ho trovato il topic della HVR-4400.
Per chi ha la scheda, ho un dubbione: ma la HVR-4400 ha il decoder DVB-T in HD (e con quello che costa potrebbe pure averlo...) o solo in SD???
Naturalmente, parlo dei canali free (Rai HD e MS HD) e con il WMC di Win 7.
Tra l'altro, ho scoperto che in Win 7 sia WMP sia WMC decodificano l'H264 "out of the box" e con uso CPU praticamente 0 (presumo che usino le DirectXVA sul decoder UVD della scheda grafica) e quindi sarebbe una combinazione ideale per il DVB-T HD.
In giro su internet però si dicono cose contrastanti...
Grazie in anticipo.
La 4000 sintonizzava i canali dtt HD, quindi suppongo lo faccia pure la 4400.
Salve, scusate se posto qui, non ho trovato il topic della HVR-4400.
Per chi ha la scheda, ho un dubbione: ma la HVR-4400 ha il decoder DVB-T in HD (e con quello che costa potrebbe pure averlo...) o solo in SD???
Naturalmente, parlo dei canali free (Rai HD e MS HD) e con il WMC di Win 7.
Tra l'altro, ho scoperto che in Win 7 sia WMP sia WMC decodificano l'H264 "out of the box" e con uso CPU praticamente 0 (presumo che usino le DirectXVA sul decoder UVD della scheda grafica) e quindi sarebbe una combinazione ideale per il DVB-T HD.
In giro su internet però si dicono cose contrastanti...
Grazie in anticipo.
Si!! Ti confermo che si vedono anche i canali HD
Si!! Ti confermo che si vedono anche i canali HD
Benissimo grazie.
Vado sul sito Hauppauge.it a cercare i driver più recenti senza l'app WinTV che non userò e ... non trovo neanche la scheda da selezionare dall'elenco a tendina (!!!).
Sul sito Hauppauge.co.uk trovo sia la scheda sia i driver, sotto la tab "drivers only".
Cioè ma è possibile, capisco l'app WinTV (che va tradotta in it) ma i driver cosa c'entrano con la lingua, mettere un link unico per tutti i siti locali pareva un lavoro pesante?
In teoria i driver presi dal sito uk dovrebbero andare bene dappertutto e magari si trovano i driver da soli anche nel CD allegato alla scheda ma comunque, se qualcuno usa la scheda con WMC senza l'app WinTV, potrebbe postare i driver che ha installato e dove li ha trovati?
Grazie ancora.
STORMWARRIOR
06-10-2011, 00:55
Avete aggiornamenti su questa scheda?
:D
mikedepetris
06-10-2011, 06:29
Avete aggiornamenti su questa scheda?
:D
continuano ad uscire gli aggiornamenti di WinTV, tutto qua
Felixman
17-07-2012, 00:40
sono passato a windows 7 64bit. E sono ricominciati i freeze. Ne sto provando di tutti i colori. Se avete qualche dritta sarebbe molto gradita. Grazie
Dvbviewer 4.9.6.20;
Acamd 6.2.0;
Hauppauge 4400;
Scheda video Geforce Nvidia gts 450;
Windows 7 64bit;
Collegamento adsl cavo Lan.
L'Htpc è il seguente:
Scheda Madre ASROCK Z77 Extreme6 Cpu Intel i7 3770K Ivy Bridge Dissipatore cpu Noctua NH-C12P SE14 Ram G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 2x8GB SSD Samsung 830 128GB HDD Western Digital WD20EARX SATA-III 2TB Alimentatore ENERMAX Modu87+Gold 500W Case Silverstone LC16B-M Scheda video Nvidia Geforce MSI N450GTS 2GB Ventola aggiuntiva vga Noctua CM 8X8 NF-R8 Bluray LG BH10LS30 Scheda DVB-S2/DVB-T2 Hauppauge WinTV-HVR-4400 HD.
Ho già effettuato quasi tutte queste prove, con dei piccoli miglioramenti, ma il problema persiste:
I get this often as well.
What I've done so far:
-firewall turned off
-"realtime" in task manager
-other iks providers
-removed unused services in acamd, read pmt etc
-dwk tweak in acamd
-limit packet size to 184kb (something like that) in acamd
-dvb dream on different computer
-other versions of acamd(6.20 currently).
sono passato a windows 7 64bit. E sono ricominciati i freeze. Ne sto provando di tutti i colori. Se avete qualche dritta sarebbe molto gradita. Grazie
Dvbviewer 4.9.6.20;
Acamd 6.2.0;
Hauppauge 4400;
Scheda video Geforce Nvidia gts 450;
Windows 7 64bit;
Collegamento adsl cavo Lan.
L'Htpc è il seguente:
Scheda Madre ASROCK Z77 Extreme6 Cpu Intel i7 3770K Ivy Bridge Dissipatore cpu Noctua NH-C12P SE14 Ram G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 2x8GB SSD Samsung 830 128GB HDD Western Digital WD20EARX SATA-III 2TB Alimentatore ENERMAX Modu87+Gold 500W Case Silverstone LC16B-M Scheda video Nvidia Geforce MSI N450GTS 2GB Ventola aggiuntiva vga Noctua CM 8X8 NF-R8 Bluray LG BH10LS30 Scheda DVB-S2/DVB-T2 Hauppauge WinTV-HVR-4400 HD.
Ho già effettuato quasi tutte queste prove, con dei piccoli miglioramenti, ma il problema persiste:
I get this often as well.
What I've done so far:
-firewall turned off
-"realtime" in task manager
-other iks providers
-removed unused services in acamd, read pmt etc
-dwk tweak in acamd
-limit packet size to 184kb (something like that) in acamd
-dvb dream on different computer
-other versions of acamd(6.20 currently).
Questo sistema è cloccato?
Verifica bene la stabilita' dei componenti, adesso io non conosco questo nuovo hardware, nel senso che non sto seguendo nessun forum x sapere eventuali difetti ricorrenti, io comunque verificherei con test di stabilita' il sistema, così x essere sicuri che non ci sia nessun problema riguardo ai componenti, soprattutto ram, che mi sembra tanta e molto veloce, oppure magari vedere se ci sono aggiornamenti del bios, potrebbero risolvere.
Detto così senza nessun indizio diventa difficile risalire al problema.
Altra cosa, l'alimentatore riesce a tenere in piedi quel sistema?
Io credo di si ma bisogna vedere quanto consuma il tutto, sai quanto assorbe?
Se si tratta di freeze così senza nessuna scritta di preavviso, senza niente potrebbe essere la ram, pero' è solo un ipotesi.........
Felixman
17-07-2012, 07:17
No, il sistema non è cloccato, né per quanto riguarda cpu, nè vga e né ram.
Il pc è collegato ad un condizioatore di rete abbastanza costoso, il Belkin PF50.
La ram è moltpo potente, sono 16 GB, perché mai dovrebbe essere un problem?
Ho pure una Hauppauge 4000 che usavo co Windows 7 a 32 bit senza alcun freeze. Magari è solo un problema di modello di freeze. Non mi resta che provare.
Altra prova che posso fare è quella di collegarci una seconda discesa di cavo satellitare che mi parte dall'illuminatore LNB Humax LNB-141 a 4 uscite. Due uscite infatti mi arrivano nella stanza del pc.
Sono demoralizzato.
Ciao
No, il sistema non è cloccato, né per quanto riguarda cpu, nè vga e né ram.
Il pc è collegato ad un condizioatore di rete abbastanza costoso, il Belkin PF50.
La ram è moltpo potente, sono 16 GB, perché mai dovrebbe essere un problem?
Ho pure una Hauppauge 4000 che usavo co Windows 7 a 32 bit senza alcun freeze. Magari è solo un problema di modello di freeze. Non mi resta che provare.
Altra prova che posso fare è quella di collegarci una seconda discesa di cavo satellitare che mi parte dall'illuminatore LNB Humax LNB-141 a 4 uscite. Due uscite infatti mi arrivano nella stanza del pc.
Sono demoralizzato.
Ciao
Appunto che prima se eri con un 32bit, non veniva sfruttata la ram, adesso la utilizzi tutta, ripeto non seguo lo sviluppo di quel nuovo hardware quindi non so quali sono i punti deboli, x farti un esempio il mio sistema, vedi firma con 6 Gb di ram andava una favola, aggiungendo altri 6, quindi 12Gb avevo avuto problemi di crash, allora aggiornai all'ultimo bios e tutto si è risolto, intendiamoci non avevo un bios molto vecchio, ero indietro di 2 step, fino ad allora aveva funzionato tutto e non vedevo la necessita' di flashare, detto questo se la tua main ha un aggiornamento la probabilita' sara' che potrebbe avere una compatibilita' di ram migliore, comunque prendi tutto questo con i guanti, mi sembra difficile che la scheda tv ti manda in frezee il pc.
Che programma usi x utilizzare hauppauge?
Io con il suo software non sono mai riuscito ad utilizzarlo.
Comunque io la prima cosa che farei è verificare se c'è un bios nuovo x la main
Felixman
17-07-2012, 21:06
Grazie amico per l'interessamento. Lo apprezzo molto.
io credo che i tuoi sospetti sul discorso ram abbiano del fondamento riguardo questo problema dei freeze. anche perché mi sembra di aver letto qualcosa del genere girando in questi giorni nei vari forum stranieri del settore nella speranza di trovare una soluzione. Ma non mi ricordo dove l'ho letta perchè ne ho lette davvero tante di pagine.
Come ho scritto qualche post fa (ho scritto tuttta la configurazione completa), io uso Dvbviewer.
Ho da riportarti il risultato di nuove prove:
come detto prima, possiedo pure una Hauppauge 4000. L'ho installata però in un altro pc (l'htpc per come è posizionato è un traffico incredibile aprirlo) con Windows 7 a 32 bit, dove ci sono installate 4 gb di ram (me ne vede solo 3 GB però). Pentium 4 a 3,20 GHz. Scheda video Nvidia Geforce 210 (na ciofeca rispetto a quella presente nell'htpc).
La versione di Dvbviewer e di Acamd sono le medesime di quelle utilizzate nell'htpc più potente.
Ebbene: 30 minuti di visione e nemmeno un briciolo di freeze.
Queste sono le cose che mi fanno incazzare!
Potenzio l'hardware e mi sommergo di problemi.
Non ho parole.
A questo punto le cause possono essere:
o la Hauppauge 4400 o l'esubero di ram.
Per quanto riguarda il bios credevo di avere l'ultima versione disponibile. Anche perché il computer l'ho configurato di tutto punto pochi giorni fa.
Ho una scheda madre Asrock Z77 extreme6 ed ho aggiornato il bios (1.70) il 29 giugno. Ora però controllando nel sito vedo che siamo arrivati alla 1.90.
Mettono aggiornamenti di continuo per fortuna.
Quindi, alla luce di tutto questo che ti ho raccontato che mi consigli di fare?
Ciao e grazie mille.
Felixman
17-07-2012, 22:42
Ecco, lo avevo letto qua:
http://www.sevenforums.com/hardware-devices/46632-hauppauge-fix-how-do-i-limit-ram-win7-sees.html
http://translate.google.com/translate?&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.sevenforums.com%2Fhardware-devices%2F46632-hauppauge-fix-how-do-i-limit-ram-win7-sees.html
Grazie amico per l'interessamento. Lo apprezzo molto.
io credo che i tuoi sospetti sul discorso ram abbiano del fondamento riguardo questo problema dei freeze. anche perché mi sembra di aver letto qualcosa del genere girando in questi giorni nei vari forum stranieri del settore nella speranza di trovare una soluzione. Ma non mi ricordo dove l'ho letta perchè ne ho lette davvero tante di pagine.
Come ho scritto qualche post fa (ho scritto tuttta la configurazione completa), io uso Dvbviewer.
Ho da riportarti il risultato di nuove prove:
come detto prima, possiedo pure una Hauppauge 4000. L'ho installata però in un altro pc (l'htpc per come è posizionato è un traffico incredibile aprirlo) con Windows 7 a 32 bit, dove ci sono installate 4 gb di ram (me ne vede solo 3 GB però). Pentium 4 a 3,20 GHz. Scheda video Nvidia Geforce 210 (na ciofeca rispetto a quella presente nell'htpc).
La versione di Dvbviewer e di Acamd sono le medesime di quelle utilizzate nell'htpc più potente.
Ebbene: 30 minuti di visione e nemmeno un briciolo di freeze.
Queste sono le cose che mi fanno incazzare!
Potenzio l'hardware e mi sommergo di problemi.
Non ho parole.
A questo punto le cause possono essere:
o la Hauppauge 4400 o l'esubero di ram.
Per quanto riguarda il bios credevo di avere l'ultima versione disponibile. Anche perché il computer l'ho configurato di tutto punto pochi giorni fa.
Ho una scheda madre Asrock Z77 extreme6 ed ho aggiornato il bios (1.70) il 29 giugno. Ora però controllando nel sito vedo che siamo arrivati alla 1.90.
Mettono aggiornamenti di continuo per fortuna.
Quindi, alla luce di tutto questo che ti ho raccontato che mi consigli di fare?
Ciao e grazie mille.
Partiamo dicendo che quello con win7 32bit vede 3Gb xchè è la limitazione del 32bit, ne utilizzera' 3-3,5Gb di ram tu potrai metterne quanto vuoi ma quella utilizzata sara' sempre quella.
Il tuo sistema + performante, operazione 1 aggiornare il bios, fatto questo verificare frequenza ram, ho visto 2400Mhz, ma va a 2400? visto che hai lasciato tutto a default verifica a quanto vanno, e i timing, suppongo che i timing siano a posto, visto che sono a default.
Altra cosa importante verificare quanta ram legge il sistema, che ne è installata 16Gb lo sappiamo, ma li utilizza tutti?
Poi altra cosa, la ram non puo' essere in esubero, poi se ti servono 16Gb è un'altro discorso, xchè i costruttori fanno main che supportano 64Gb, ma poi bisogna vedere se funziona pero'!!!!
Poi vediamo.
Quando andrai a scaricare il bios, dovrebbe esserci scritto cosa hanno aggiunto,che so compatibilita' cpu o altro....
Poi mi dirai, pero'sara' il caso di continuare in pvt, xchè qui siamo sicuramente ot.
Felixman
17-07-2012, 23:06
Grazie per le idee. Nel frattempo che le possa verificare ti allego un altro link che parla del discorso ram. http://www.tomshardware.com/forum/15633-63-hauppauge-trouble Tra l'altro le gskill di quel modello le ho comprate appositamente perché erano state costruite per la mia scheda madre. Quindi sono andato a colpo sicuro.
Va bene che qui siamo nel tread della 4000, ma penso che possa interessare pure ad altri utilizzatori di windows 7 64bit. Pure per chi ha la mia 4000.
Vado ad aggiornare il bios intanto.
Grazie per le idee. Nel frattempo che le possa verificare ti allego un altro link che parla del discorso ram. http://www.tomshardware.com/forum/15633-63-hauppauge-trouble Tra l'altro le gskill di quel modello le ho comprate appositamente perché erano state costruite per la mia scheda madre. Quindi sono andato a colpo sicuro.
Va bene che qui siamo nel tread della 4000, ma penso che possa interessare pure ad altri utilizzatori di windows 7 64bit. Pure per chi ha la mia 4000.
Vado ad aggiornare il bios intanto.
Si lo so!!! ma stiamo parlando di ram, se poi scopriamo che il problema è da imputare alla scheda tv possiamo suggerire ed eventualmente chiedere ad altri, comunque ci sono msg. a sufficienza in caso qualcuno avesse avuto un problema simile x poter dare suggerimenti.
Comunque procedi con il bios intanto, io vado a ninna, domani mattina alle 5 mi devo alzare, ci sentiamo domani sera.
Ciauz
Felixman
20-07-2012, 00:03
La novità è che installando l'Hauppauge 4000 non rilevo alcun freeze. Pazzesco, stiamo parlando di una scheda più vecchia ed in teoria più scarsa.
Ho scaricato il driver dal sito hauppauge italiano, ma l'ho dovuto installare manualmente indicando la cartella dove erano presenti i .inf perché dall'eseguibile non mi trovava il driver giusto per la scheda. Boh? Comunque da Gestione dispositivi ho dovuto fare aggiorna driver in ogni triangolino giallo per indicargli la strada della cartella dei driver. Avevo circa 5 triangolini gialli.
Volevo chiedervi una cosa: ho una scheda madre Asrock Extreme 6, la scheda 4400 ha un attacco mini pci express con attacco. Volevo chiedervi se la posso collegare esclusivamente nello slot mini pcie oppure se posso infilarla pure elle pcie normali (quindi non mini)? Perchè la vorrei collegare il più lontano possbile dalla vga perché temo che l'uno o l'altra possano scambiarsi interferenze. Infatti ho letto che cambiando slot alcuni hanno risolto la storia dei freeze, squadrettamenti, pixlamenti, etc. E quindi vorrei metterla nello slot pcie se ci sta che abbastanza distante dalla vga, ma che è una pcie normale (non MINI pcie).
Quindi se si può mettere in quest'altro slot pcie più distante dalla vga rimetteò in prova la 4400.
Successivamente farò la prova di installare la 4400 in un pc con Windows 7 a 32bit per vedere l'effetto che fa.
Vi terrò informati.
Ciao
La novità è che installando l'Hauppauge 4000 non rilevo alcun freeze. Pazzesco, stiamo parlando di una scheda più vecchia ed in teoria più scarsa.
Ho scaricato il driver dal sito hauppauge italiano, ma l'ho dovuto installare manualmente indicando la cartella dove erano presenti i .inf perché dall'eseguibile non mi trovava il driver giusto per la scheda. Boh? Comunque da Gestione dispositivi ho dovuto fare aggiorna driver in ogni triangolino giallo per indicargli la strada della cartella dei driver. Avevo circa 5 triangolini gialli.
Volevo chiedervi una cosa: ho una scheda madre Asrock Extreme 6, la scheda 4400 ha un attacco mini pci express con attacco. Volevo chiedervi se la posso collegare esclusivamente nello slot mini pcie oppure se posso infilarla pure elle pcie normali (quindi non mini)? Perchè la vorrei collegare il più lontano possbile dalla vga perché temo che l'uno o l'altra possano scambiarsi interferenze. Infatti ho letto che cambiando slot alcuni hanno risolto la storia dei freeze, squadrettamenti, pixlamenti, etc. E quindi vorrei metterla nello slot pcie se ci sta che abbastanza distante dalla vga, ma che è una pcie normale (non MINI pcie).
Quindi se si può mettere in quest'altro slot pcie più distante dalla vga rimetteò in prova la 4400.
Successivamente farò la prova di installare la 4400 in un pc con Windows 7 a 32bit per vedere l'effetto che fa.
Vi terrò informati.
Ciao
Si! si puo' installare anche in uno slot PCIEXx16
Felixman
22-07-2012, 22:19
niente da fare: ho installato la 4400 pure in u pc con windows 7 32bit ed il riultato è sempre il medesimo dei soliti freeze. Mi chiedevo una cosa: ma ce l'ho solo io questa scheda installata su Windows 7? Fatemi sapere eventualmente come si comporta nei vs pc. Saluti.
Salve a tutti,
volevo sapere se la scheda WinTV HVR 4400, pemette di fare con ottimi rislutati le seguenti cose:
1) Catturare il video 1080 50hz dai canali del digitale terrestre HD, quali RAI HD, Italia 1 HD, con cattura in tempo reale in H.264, o almeno in mpeg2, con una qualità buona e alla piena risoluzione 1080i dei rispettivi canali HD del DTT ?
2) ho un VCR (videoregistratore) Super-VHS (vanno anche le VHS) con uscita S-Video (quel connettore tondo mi sembra a 4 pin), sembra che la 4400 ha questo connettore, è possibile catturare il video analogico ed audio stere dal mio VCR con questa scheda con ottima qualità, almeno in MPEG2..?
Spero possiate rispondere a questi due mie fondamentali quesiti, grazie a tutti per la vostra attenzione :)
Felixman
14-09-2012, 19:47
Provo a risponderti:
1) Si;
2) Si.
Scusa se mi sono dilungato troppo :D
Se ti iteressa ho una 4400 da vendere. Ciao
Alfabeto
06-01-2013, 20:14
Dovendo riformattare il mio pc, ne ho approffittato per installare un SSD sul canale 1sata e il mio vecchio HD da 500GB sul 2sata.
Il pc è così composto:
Mobo Asus P4c800 e dlx
P4 Nortwood da 3.2 Ghz
2 mb ram
Scheda video ATI HD4670 AGP con ultimi driver
Scheda TV Hauppauge HVR 4000 aggiornata
Scheda audio Asus Xonar ds
SO Win XP SP3 aggiornato
Codec gli ultimi K-lite Codec Pack 9.6.8
DBV Viewer pro originale 4.9.6.20 (con la ver.5 è peggio)
Allora prima di formattare vedevo bene tutti i canali senza freeze.
Adesso riesco a vedere solo RAI 1,2,3 mentre tutti gli altri vanno a scatti e poi dopo 2 min diventano inguardabili o addirittura schermo verde e sono costretto ad uscire.
Dove sbaglio visto che con gli stessi componenti hardware e software prima adava tutto liscio ?
Dovendo riformattare il mio pc, ne ho approffittato per installare un SSD sul canale 1sata e il mio vecchio HD da 500GB sul 2sata.
Il pc è così composto:
Mobo Asus P4c800 e dlx
P4 Nortwood da 3.2 Ghz
2 mb ram
Scheda video ATI HD4670 AGP con ultimi driver
Scheda TV Hauppauge HVR 4000 aggiornata
Scheda audio Asus Xonar ds
SO Win XP SP3 aggiornato
Codec gli ultimi K-lite Codec Pack 9.6.8
DBV Viewer pro originale 4.9.6.20 (con la ver.5 è peggio)
Allora prima di formattare vedevo bene tutti i canali senza freeze.
Adesso riesco a vedere solo RAI 1,2,3 mentre tutti gli altri vanno a scatti e poi dopo 2 min diventano inguardabili o addirittura schermo verde e sono costretto ad uscire.
Dove sbaglio visto che con gli stessi componenti hardware e software prima adava tutto liscio ?
Hai provato ad utilizzare il suo progr., Wintv7 o roba del genere ,non mi ricordo come si chiama?
Eh!!! prova a cercare altri codec, non saprei aiutarti + di tanto, io lo utilizzo con win7 con il mediacenter e lì funziona perfettamente.
Sicuramente non è da imputare all'SSD, è un disco come un'altro.
Non so come mai non vedo i canali HD, c'è qualche nuovo driver da installare?
Risolto grazie a questo amico: http://www.hauppauge.co.uk/forum/showthread.php?23237-h.264-no-video&
Dunque installati DivxPRO, e l'audio non va. Provo a installare anche gli AC3 driver o altro.
Ad ogni modo Hauppage è scandalosa, sto aggiornando il WinTV alla 2.6d (avendo la 2.5 già installata!) e vuole il cd. Ma si può nel 2013 chiedere ancora il supporto ottico?! :rolleyes:
Risolto grazie a questo amico: http://www.hauppauge.co.uk/forum/showthread.php?23237-h.264-no-video&
Dunque installati DivxPRO, e l'audio non va. Provo a installare anche gli AC3 driver o altro.
Ad ogni modo Hauppage è scandalosa, sto aggiornando il WinTV alla 2.6d (avendo la 2.5 già installata!) e vuole il cd. Ma si può nel 2013 chiedere ancora il supporto ottico?! :rolleyes:
io nelle opzioni avanzate ho configurato così e funziona sia audio che video
http://imageshack.us/a/img5/1849/20130205023022.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/20130205023022.png/)
LastStarDust
20-09-2013, 17:20
Ho appena comprato ed installato questa scheda (WinTV HVR-4000).
Tutto sembra funzionare a dovere. Ho fatto uno scan dei canali sia con Windows Media Center che con il software WinTV. Gli unici canali che ho trovato sono quelli della RAI:
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai News
Rai Radio 1
Rai Radio 2
Rai Radio 3
e altri 30 canali di televendite e cavolate di cui nemmeno uno si vede bene.
Utilizzo la normale antenna e ho impostato lo scan sia per segnale DVB-T che per quello analogico.
Mi chiedo se questo è tutto quello che la tv digitale ha da offrire qui a Roma.
Il fatto è che non possiedo un normale televisore quindi non posso controllare con quello. Uso Windows 7 x64. Stesso problema con MythTV in ubuntu 12.04 amd64.
Venturer
20-09-2013, 18:16
Potrebbe non essere colpa della tua antenna (anche se è probabile che vada "aggiornata" da un antennista).
Il problema dei pochi canali potrebbe dartelo con vecchie versioni di drivers o con il WinTV Hauppauge non aggiornato!
Vai sul sito www.hauppauge.co.uk e scaricati l'ultima versione di WinTV
Ho appena comprato ed installato questa scheda (WinTV HVR-4000).
Tutto sembra funzionare a dovere. Ho fatto uno scan dei canali sia con Windows Media Center che con il software WinTV. Gli unici canali che ho trovato sono quelli della RAI:
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai News
Rai Radio 1
Rai Radio 2
Rai Radio 3
e altri 30 canali di televendite e cavolate di cui nemmeno uno si vede bene.
Utilizzo la normale antenna e ho impostato lo scan sia per segnale DVB-T che per quello analogico.
Mi chiedo se questo è tutto quello che la tv digitale ha da offrire qui a Roma.
Il fatto è che non possiedo un normale televisore quindi non posso controllare con quello. Uso Windows 7 x64. Stesso problema con MythTV in ubuntu 12.04 amd64.
credo che sia l'antenna, dovrebbe venire l'antennista x mettere un filtro non so che, x ovviare a qualsiasi dubbio dovresti farti prestare una televisione e provare ad attaccarla al cavo, ma vedrai che è quella.
Ciauz
Venturer
20-09-2013, 19:33
credo che sia l'antenna, dovrebbe venire l'antennista x mettere un filtro non so che, x ovviare a qualsiasi dubbio dovresti farti prestare una televisione e provare ad attaccarla al cavo, ma vedrai che è quella.
Ciauz
Se l'impianto è a filtraggio "modulare" (più raro) passano solo i segnali della frequenza di canale di un determinato filtro. Quindi bisogna rimettere tutti i filtri delle nuove frequenze su Roma
Se l'impianto è a banda larga passa tutto ma è meno selettivo, anche se con la sensibilità del tuner della HVR 4000 (che ho anche io) un impianto a banda larga scadente funziona lo stesso bene (con qualche squadrettamento.
Il TOP sarebbe quello di prendere una centrale modulare a filtri programmabili. Io ho montato svariati mesi fa la TELEVES AVANT HD pagata un prezzaccio (solo 250€) ma è fantastica perché è una centrale modulare in cui filtri possono essere programmati con il suo software quindi a ogni cambio di frequenza non c'è bisogno di cambiare nulla fisicamente; basta solo riprogrammarla! Insomma.....i vantaggi di un BANDA LARGA con quelli della selettività di un modulare!
Oltretutto l'ho fatta pagare al condominio ma ora ne beneficiano tutti!
Non farti fregare dall'antennista; se ti informi sono lavori che puoi fare tu risparmiando l'80% del costo del lavoro!
Se l'impianto è a filtraggio "modulare" (più raro) passano solo i segnali della frequenza di canale di un determinato filtro. Quindi bisogna rimettere tutti i filtri delle nuove frequenze su Roma
Se l'impianto è a banda larga passa tutto ma è meno selettivo, anche se con la sensibilità del tuner della HVR 4000 (che ho anche io) un impianto a banda larga scadente funziona lo stesso bene (con qualche squadrettamento.
Il TOP sarebbe quello di prendere una centrale modulare a filtri programmabili. Io ho montato svariati mesi fa la TELEVES AVANT HD pagata un prezzaccio (solo 250€) ma è fantastica perché è una centrale modulare in cui filtri possono essere programmati con il suo software quindi a ogni cambio di frequenza non c'è bisogno di cambiare nulla fisicamente; basta solo riprogrammarla! Insomma.....i vantaggi di un BANDA LARGA con quelli della selettività di un modulare!
Oltretutto l'ho fatta pagare al condominio ma ora ne beneficiano tutti!
Non farti fregare dall'antennista; se ti informi sono lavori che puoi fare tu risparmiando l'80% del costo del lavoro!
Se lo dici tu!!!
Io in materia antenne sono completamente ignorante, x ovviare a qualsiasi problema io ho connesso anche la parabola e vedo di tutto di piu', e anche con la tv, con tvsat, quando x motivi strani il digitale-terrestre mi abbandona vedo benissimo con la parabola, anche se quello che c'è da vedere non è tutto questo granche, pero' succede che non vedi, sempre, quando c'è qualcosa che ti interessa, e bene o male mi salvo quasi sempre.
Ciauz
LastStarDust
20-09-2013, 21:56
Cavolo quante risposte. Grazie!
Cominciamo con calma:
Penso che i driver e il software WinTV siano all'ultima versione dato che li ho scaricati ed installati oggi. A scanso di equivoci ve li riporto.
Versione WinTV: 7.2.28147
Nome Driver (Tutti funzionanti):
Hauppauge WinTV 88x Audio Capture
Hauppauge WinTV 88x Crossbar
Hauppauge WinTV 88x DVB-S/S2 Tuner/Demod
Hauppauge WinTV 88x IR Decoder
Hauppauge WinTV 88x DVB-T Hybrid Tuner/Demod
Hauppauge WinTV 88x TS Capture (69***)
Hauppauge WinTV 88x Tuner
Hauppauge WinTV 88x Video (Hybrid, DVB-T/S2+IR)
Versione Driver (di ognuno): 2.126.30325.0
Per quanto riguarda l'antenna condivido i vostri dubbi. Il fatto è che l'anno scorso hanno usato un televisore in casa e a quanto pare funzionava (non ho visto di persona). Il fatto è che nel frattempo ci sono stati dei lavori di ristrutturazione sia in casa che sulla facciata del palazzo. In entrambi i lavori è stato toccato l'impianto dell'antenna. Quindi la probabilità che sia stato manomesso qualcosa c'è.
Chiamare un tecnico è l'ultima delle mie opzioni per due motivi:
Non guardo la tv italiana tranne per i seguenti programmi: Report e Presa Diretta. Speravo che con la scheda prendesse qualche canale in inglese tipo la BBC. Mi avevano detto che con l'introduzione del digitale prendeva (per sentito dire ripeto).
Vivendo a Roma ed essendo uno studente universitario fuorisede semplice ed ingenuo sono stato vittima di molti tecnici che mi hanno sempre ripulito con la più grande nonchalance. Ora sarei più accorto certo, ma ho capito che un bravo tecnico (bravo a fregare intendo) ti frega comunque, a seconda di quanto lo lasci fare, ma ti frega.
Se quindi c'è qualcosa che posso fare io con la minima spesa sono pronto. Ho le conoscenze di elettromagnetismo necessarie per capire cosa è una resistenza, un condensatore o un induttore, ma non vado molto più di lì.
La centralina modulare è una bella idea ma 250 euro è più o meno il mio budget mensile, quindi non posso campare d'aria un mese per avere qualche canale in più ;)
Venturer
21-09-2013, 09:24
I driver sono gli ultimi; il WinTV no.
Io ho il WinTV release 2.8B che ha numero di versione: 7.2.31210 ; basta che cerchi online WinTV CD 2.8B
Comunque in ogni caso se il media center con gli ultimi drivers prende solo quei canali non è un problema di software ma proprio di antenna.
Come ti ho scritto o è un problema di centrale di antenna o di "POSIZIONAMENTO FISICO" delle antenne.
Potresti fare anche la prova del 9: se in casa hai più di una presa TV prova a collegare la HVR4000 anche nelle altre prese e ripeti la scansione!!!
Se è un problema di posizionamento delle antenne, ahimè non ti resta che chiamare un antennista perché ha strumenti specifici per posizionarla e rilevare il segnale.
Se invece è un problema di centrale, un prova la potresti fare; ma tieni conto che devi andare sul tetto o nel sottotetto (OCIO; non so quanto valga la vita per risparmiare 100€!!!!). Devi avere un minimo di competenze ma la cosa che puoi fare è "BYPASSARE LA CENTRALE" cioè scollegarla e fare andare giù i segnali diretti. Il problema è questo: se l'impianto è in buone condizioni e il palazzo ha pochi appartamenti probabilmente tutti continueranno a vedere tutto anche senza l'amplificazione della centrale; e anzi potrebbero vedere canali che prima non ricevevano.
Se l'impianto è vecchio o è un palazzo con molti appartamenti probabilmente quelli dei primi piani non vedranno più niente perché mancherà l'amplificazione del segnale.
Potrebbe anche essere un problema di prese, come ti ho scritto sopra, che assorbono troppi DB!
Venturer
21-09-2013, 09:29
Volevo aggiungere un altro dettaglio che puoi fare senza toccare nulla dell'impianto:
Vai qui:
http://digilander.libero.it/biddo1/DTT.htm
Vedrai le frequenze dei canali nell'area di roma per singoli TRANSPONDER!!!
Quello che puoi fare è provare a fare una ricerca "MANUALE" del transponder (inserendo non il canale ma i Mhz) con il WinTV o il Media Center e vedi cosa succede!
Transponder per transponder per i canali che ti interessano.
Venturer
21-09-2013, 09:41
Ho riletto bene il tuo post iniziale; se hai provato anche con Linux; al 100% è un problema di impianto.
Nell'ordine ribadisco:
-Puoi provare a cambiare presa TV se ne hai altre
-Secondo me quando hanno ristrutturato il palazzo hanno "pilonato" qualcosa nell'antenna; o se n'è spostata una!
Ma i tuoi vicini con le loro TV vedono tutto?
E tu sei in uno dei primi piani? Se è sì il problema potrebbe proprio essere che da te arriva un segnale scarso o che le prese assorbono troppi db!
Venturer
21-09-2013, 09:54
Oppure una soluzione a un costo "umano" ce l'hai:
Se vai in un negozio di impiantistica TV con 70€ ti prendi: piatto parabola; LNB e SAT FINDER (molto economico). Ti monti la tua bella parabola sul balcone; la punti su Hotbird (non è difficile) e vedrai quasi tutti i canali del mondo, avendo la HVR4000 anche il tuner SAT! :)
Oppure una soluzione a un costo "umano" ce l'hai:
Se vai in un negozio di impiantistica TV con 70€ ti prendi: piatto parabola; LNB e SAT FINDER (molto economico). Ti monti la tua bella parabola sul balcone; la punti su Hotbird (non è difficile) e vedrai quasi tutti i canali del mondo, avendo la HVR4000 anche il tuner SAT! :)
Quoto
LastStarDust
21-09-2013, 13:26
Grazie delle info. Vedrò cosa posso fare.
Ad ogni modo nel palazzo non abbiamo un antenna centralizzata ma ognuno ha la sua.
Questo è quello che mi hanno detto e che ho sempre pensato ma non ho mai controllato di persona. Per prima cosa quindi andrò a a dare un'occhiata sul tetto per vedere cosa c'è.
Poi farò qualche prova come hai consigliato. C'è un modo per capire quale è la mia antenna senza staccare nulla?
PS sono al penultimo piano.
PPS la parabola proprio non mi serve. Ripeto guarderei la tv 1 o 2 volte la settimana. Non mi sembra il caso ,,,
PPPS ho controllato sul sito che mi hai linkato e la BBC effettivamente c'è ... ma è a pagamento.
Venturer
21-09-2013, 14:05
Grazie delle info. Vedrò cosa posso fare.
Ad ogni modo nel palazzo non abbiamo un antenna centralizzata ma ognuno ha la sua.
Questo è quello che mi hanno detto e che ho sempre pensato ma non ho mai controllato di persona. Per prima cosa quindi andrò a a dare un'occhiata sul tetto per vedere cosa c'è.
Poi farò qualche prova come hai consigliato. C'è un modo per capire quale è la mia antenna senza staccare nulla?
PS sono al penultimo piano.
PPS la parabola proprio non mi serve. Ripeto guarderei la tv 1 o 2 volte la settimana. Non mi sembra il caso ,,,
PPPS ho controllato sul sito che mi hai linkato e la BBC effettivamente c'è ... ma è a pagamento.
I canali PPV (Pay Per View) li dovresti ricevere comunque quando fai la scansione....solo che quando vai a sintonizzarli ti apparirà "SCRAMBLED" o "CODIFICATO" se non hai l'abbonamento e la smartcard.
L'unico modo di capire qual è l'antenna è........o seguire il filo fino a che non vedi che arriva al tuo appartamento (a meno che non ci sia una canalina dorsale comune)......o staccarne una ad una e sentire "porconare" i tuoi vicini che non vedono più nulla fino a che non becchi la tua e spariscono quei pochi canali che ricevi! :D
LastStarDust
28-09-2013, 17:16
Grazie di nuovo per tutti i preziosi consigli.
Ecco quello che ho fatto in questi giorni:
Ho testato tutte e 4 le prese di casa. Tre di queste funzionano con gli stessi canali sono quelli che elencavo nel primo post. Nella quarta invece non si vede nulla.
Sono salito sul tetto e ho individuato la mia antenna (non c'è quella centralizzata). Il cavo dell'antenna è volante e passa all'esterno dell'edificio, per infilarsi infine nell'incavo delle tapparelle sopra la finestra.
Alla base dell'antenna c'era una connessione maschio-femmina completamente arruginita. L'ho sostituita con una nuova. Il cavo e l'antenna però saranno vecchi di almeno 20 anni (senza esagerazione). Non c'è altro sul tetto (nessun ripetitore o amplificatore di segnale, solo antenna e 5 - 6 metri di cavo che finisce dritto in casa.)
Dopo tutto ciò non è però cambiata una virgola. Stessi canali e stesso segnale.
Venturer
29-09-2013, 00:21
Allora significa che sul "tuo" palo antenna mancano fisicamente delle antenne puntate sui ripetitore di segnale "non rai" (Mediaset; ecc ecc...) che ti permettono appunto di ricevere gli altri MUX che non siano solo RAI! Con il passaggio al DTT molti ripetitori sono cambiati di luogo quindi le vecchie antenne dell'analogico devono essere riposizionate o aggiunte!
Mi spiace....
LastStarDust
29-09-2013, 09:51
Ho capito, chiaro, grazie ancora delle info.
Buon Forum
salve avevo pensato di prendere la hauppage wintv 4400 e di utilizzarla con dvb dream .. funziona? la scheda com'è ?
grazie
LastStarDust
28-04-2014, 22:51
Se la devi usare con Linux non te la consiglio al 100 %. Ci sono ancora dei bug per quanto riguarda l'uso dopo sospensione/ibernamento.
Se la devi usare con Linux non te la consiglio al 100 %. Ci sono ancora dei bug per quanto riguarda l'uso dopo sospensione/ibernamento.
ho win 7 che dici?
LastStarDust
28-04-2014, 23:00
Con Windows 7 va bene. Io mi sono trovato meglio con Windows Media Center che con il software della Hauppauge.
ho win 7 che dici?
Io mi sono trovato bene sia con media center su win7 che, adesso, con il suo software con win8.
Non posso lamentarmi di questa scheda, ne ho avute 3 di diverse marche e questa è quella che mi ha dato meno problemi.
va bene anche con dvb dream?
va bene anche con dvb dream?
Non so xchè da quando comprai questa scheda tv, ho visto che funzionava bene con media center (su win7) e non l'ho piu' utilizzato, poi passando a win8 anche WinTv7 funziona bene, almeno x le mie necessita', quindi non ho piu' approfondito la cosa.
Non posso quindi esserti di aiuto.
Qualcuno l'ha provata o la sta utilizzando con Win 8 e Win 8.1?
Venturer
19-03-2015, 14:00
Dici la HVR 4000?
Io la sto ancora usando con Win 8.1 e Hauppauge WinTV 8 e va ancora benissimo!
Esatto, proprio la HVR 4000, attualmente sono ancora con XP e vorrei passare a Win 8.1, quindi nessun problema. Grazie!
Venturer
19-03-2015, 14:46
E' ora di aggiornarsi! :D
Comunque tieni conto che i drivers della HVR4000 sono datati 2012 e sono stati creati quando è uscito Windows 8. Vanno benissimo su Windows 8.1 e "dovrebbero" funzionare senza problemi su Windows 10. Nel caso ci fossero problemi con Win 10 tieni conto che i driver non verranno più aggiornati perchè il supporto del prodotto è terminato da un pezzo.
Con i miei tempi di aggiornamento ora che installerò Win 10 sicuramente sostituirò anche tutto l'hardware, ne riparlerò nel 2023, fine supporto Win 8.1 :D
Venturer
19-03-2015, 15:32
E invece faresti bene a passare a Win 10! Win 10 sarà quello che Win8 e 8.1 avrebbero dovuto essere fin dall'inizio. Probabilmente sarà il "nuovo XP" che avrà sicuramente un successo sul mercato pari o superiore per 10 anni abbondanti!
Se tutto il tuo hardware è compatibile (ma se funziona su 8.1 lo sarà) ti consiglio di passare a Win 10.
Qualcuno potrebbe dirmi quali settaggi ha nel Setup Digital DVB-S
Ho settato 22KHz A/B Swiitch
Sat A 13.0 HOTBIRD 6,8,9 LOF1 9750 LOF Switch 11700 LOF2 10600
Sat A 19.2E ASTRA 1H,1KR,1L,1M LOF F1 9750 LOF Switch 11700 LOF2 10600
Non riesco più a prendere un canale musicale russo "RU TV", precedentemente lo avevo come posizione 6081 mi pare, ma vedo che adesso arrivano fino a 3000 e qualche cosa. Mi sembra che manchino tutta una serie di canali.
Per chi è collegato su Hot Bird potrebbe indicarmi se riceve RU TV, quale posizione canale riscontra e su quale frequenza gli viene sintonizzato?
STORMWARRIOR
29-09-2017, 23:50
Qualcuno sa se esistono dei Drivers compatibili con Windows 10?
Io credo che siano questi gli ulti Drivers disponibili: http://www.hauppauge.com.sg/site/support/support_hvr4000.html
Venturer
30-09-2017, 04:17
Scaricati l'ultima versione di WinTV8 da www.hauppauge.co.uk.
Contiene già i drivers per Windows 10.
Ti confermo che uso ancora questa gloriosa scheda con Windows 10 e WINTV8 e funziona benissimo. I drivers sono del 2012 ma vanno bene con Windows 10.
Ciao.:)
mikedepetris
30-09-2017, 12:44
Confermo, funziona perfettamente anche 64 bit.
Io vorrei vendere la mia, ho la scatola e tutti gli accessori intatti, interessa a qualcuno?
Venturer
30-09-2017, 16:44
Confermo, funziona perfettamente anche 64 bit.
Io vorrei vendere la mia, ho la scatola e tutti gli accessori intatti, interessa a qualcuno?
Diffiicile riuscirai a venderla. La scheda é leggendaria (io forse l'ho acquistata nel 2005 se non ricordo male) e funziona ancora ma tieni conto che ha lo slot PCI.
Trovare qualcuno che, come noi, ha ancora una scheda madre con slot PCI é veramente difficile (io uso ancora una Intel D975XBX2 - BAD AXE 2).
Alessio.16390
30-09-2017, 16:56
Diffiicile riuscirai a venderla. La scheda é leggendaria (io forse l'ho acquistata nel 2005 se non ricordo male) e funziona ancora ma tieni conto che ha lo slot PCI.
Trovare qualcuno che, come noi, ha ancora una scheda madre con slot PCI é veramente difficile (io uso ancora una Intel D975XBX2 - BAD AXE 2).
PCI to USB
molex sata
usb 3.0 per la banda passante
e si continua a guardare la tv con la hvr4000
Venturer
30-09-2017, 19:54
Ah beh allora hai vinto! :)
Peró sinceramente credo che chi ha un pc "moderno" preferisca una scheda piú moderna come la Hauppauge HVR5500 che é nativa PCI Express! Quelle nuove hanno anche il sintonizzatore DVB-T2 che anche se in italia tarderá ad arrivare.....il T2 prima o poi arriverá comunque!
Un'informazione,io ho perso il cavo quello per poter connettere una camera in ingresso,ho trovato dei cavi per casa ma mi danno l'immagine solo in bianco/nero,qualcuno saprebbe che tipo di cavo debbo comprare e se magari potreste postarmi qualche foto dello stesso con dettagli specie sui pin di connessione (dovrebbero essere 7) e se non sbaglio 4 cavi rca ed un jack 3,5
Prof. Nerpiolini
01-03-2018, 21:44
Ciao a tutti.
Io avrei un problema con questa scheda.
»»» I fatti:
Acquistata su Ebay usata (con tutti gli accessori, CD compreso), l'hardware viene viene visto dalla MB (ASUS M5A78L/USB3) e dal S.O. (W7Pro x64).
Ho provato ad installare i driver forniti dal CD suo, ma non ne trova nessuno compatibile... (già questo mi lascia un pò perplesso :confused: )
Ho fatto una lunga ricerca dei driver (ha tanti siti ufficiali, sta Hauppauge, e ho approfondito tutto quello che ho trovato) comunque su IT sembrerebbe che gli ultimi dovrebbero essere questi:
"88x_2_126_30325_SIGNED.zip"
Infatti li ho installati e la scheda sembrerebbe vista in tutte le sue parti dal S.O., però...
Non riesco a vedere la periferica con nessun software che ho provato e che uso di solito.
DScaler 4.1.15 (quello che mi premeva di più che uso tuttora con una Cinergy 400 TV per guardare la TV da 2 DTT via scart-composito) VLC 2.2.6, KM Player 2.9.4.1435 & 4.0.7.1, VDM 1.5.10.2 ALL, AmCap e... pure il suo CyberLinkPowerCinema 5.1 non trova nessuna periferica.
Come non fosse presente... :mbe:
Poi... tra le tante prove che ho fatto ho provato anche il software suo (WinTV7 dal suo "WinTV7_CD_3.9.exe") e anche se dal sito sembrava che richiedesse almeno un WinTV6 per installarsi, quando ha trovato il CD che ho avuto allegato s'è installato comunque.
Risultato:
* - SAT: non lo so perchè non ho la parabola
* - DTT: mi trova anche tanti mux e stazioni... credo funzioni anche se ancora non ho provato l'audio (sto aggiornando il vecchio sistema con XP su una MB mal funzionante e lo faccio "a rate" ogni tanto finché non mi funzia tutto sulla nuova MB con W7; ho solo questo per guardare la TV).
Ma il problema + grave per me (e prioritario) è poter guardare la TV tramite i decoder che uso sempre e registro con quelli. Decisamente più pratico e funzionale di ogni software che ho provato fino ad ora per PC per il DTT.
Purtroppo, però...
* - Composito da decoder DTT: sto software vede la periferica ma si vede tutto sgranato e sfocato, come se acquisisse @ 384x288 (come facevo con una vecchia scheda tanti anni fa che non andava oltre) e lo espandesse a pieno schermo.
Adesso non ricordo esattamente, ho fatto tante di quelle prove che non vorrei confondermi, ma... mi sembra che in WinTV7 si può anche impostare la risoluzione video, e se è possibile lo avrò fatto anche molte volte... ma al momento veramente mi sfugge, ma in ogni caso non ha cambiato nulla.
»»» Domande:
* - E' un comportamento normale questo ? Nel senso, ha l'acquisizione da composito limitata ad una risoluzione ridicola ed inusabile ?
* - Ho dimenticato/sbagliato qualcosa ?
* - Se qualcuno la usa dal composito, come si trova ? Riesce ad acquisire al "classico" 720x576 ?
* - Se si, come ? (su W7x64 magari :stordita: )
E forse (al momento) più importante:
* - Non è che può essere fallata ? Vista la provenienza (usata su Ebay) e considerando che ormai ha tanti anni e i driver dovrebbero essere già ben "rodati"... :muro:
Qualunque suggerimento/informazione è ben accetta e molto apprezzata :(
Prof. Nerpiolini
@ onairda
Non so se hai risolto, in ogni caso lo spinotto non è proprio quello classico s-vhs (molto probabilmente è per questo che vedi in B/N), questa scheda usa un "7 pin mini-DIN" (denominazione secondo wikipedia) e se ti può servire ancora potrei testare con un multimetro il cavetto che ho e postare su quali pin è collegato il centrale e l'esterno del RCA del composito.
;)
mikedepetris
01-03-2018, 22:11
Ah beh allora hai vinto! :)
Peró sinceramente credo che chi ha un pc "moderno" preferisca una scheda piú moderna come la Hauppauge HVR5500 che é nativa PCI Express! Quelle nuove hanno anche il sintonizzatore DVB-T2 che anche se in italia tarderá ad arrivare.....il T2 prima o poi arriverá comunque!
In effetti ancora non sono riuscito a darla via, ora sto abbassando il prezzo, vediamo.
Venturer
02-03-2018, 15:13
Ciao a tutti.
Io avrei un problema con questa scheda.
»»» I fatti:
Acquistata su Ebay usata (con tutti gli accessori, CD compreso), l'hardware viene viene visto dalla MB (ASUS M5A78L/USB3) e dal S.O. (W7Pro x64).
Ho provato ad installare i driver forniti dal CD suo, ma non ne trova nessuno compatibile... (già questo mi lascia un pò perplesso :confused: )
Ho fatto una lunga ricerca dei driver (ha tanti siti ufficiali, sta Hauppauge, e ho approfondito tutto quello che ho trovato) comunque su IT sembrerebbe che gli ultimi dovrebbero essere questi:
"88x_2_126_30325_SIGNED.zip"
Infatti li ho installati e la scheda sembrerebbe vista in tutte le sue parti dal S.O., però...
Non riesco a vedere la periferica con nessun software che ho provato e che uso di solito.
DScaler 4.1.15 (quello che mi premeva di più che uso tuttora con una Cinergy 400 TV per guardare la TV da 2 DTT via scart-composito) VLC 2.2.6, KM Player 2.9.4.1435 & 4.0.7.1, VDM 1.5.10.2 ALL, AmCap e... pure il suo CyberLinkPowerCinema 5.1 non trova nessuna periferica.
Come non fosse presente... :mbe:
Poi... tra le tante prove che ho fatto ho provato anche il software suo (WinTV7 dal suo "WinTV7_CD_3.9.exe") e anche se dal sito sembrava che richiedesse almeno un WinTV6 per installarsi, quando ha trovato il CD che ho avuto allegato s'è installato comunque.
Risultato:
* - SAT: non lo so perchè non ho la parabola
* - DTT: mi trova anche tanti mux e stazioni... credo funzioni anche se ancora non ho provato l'audio (sto aggiornando il vecchio sistema con XP su una MB mal funzionante e lo faccio "a rate" ogni tanto finché non mi funzia tutto sulla nuova MB con W7; ho solo questo per guardare la TV).
Ma il problema + grave per me (e prioritario) è poter guardare la TV tramite i decoder che uso sempre e registro con quelli. Decisamente più pratico e funzionale di ogni software che ho provato fino ad ora per PC per il DTT.
Purtroppo, però...
* - Composito da decoder DTT: sto software vede la periferica ma si vede tutto sgranato e sfocato, come se acquisisse @ 384x288 (come facevo con una vecchia scheda tanti anni fa che non andava oltre) e lo espandesse a pieno schermo.
Adesso non ricordo esattamente, ho fatto tante di quelle prove che non vorrei confondermi, ma... mi sembra che in WinTV7 si può anche impostare la risoluzione video, e se è possibile lo avrò fatto anche molte volte... ma al momento veramente mi sfugge, ma in ogni caso non ha cambiato nulla.
»»» Domande:
* - E' un comportamento normale questo ? Nel senso, ha l'acquisizione da composito limitata ad una risoluzione ridicola ed inusabile ?
* - Ho dimenticato/sbagliato qualcosa ?
* - Se qualcuno la usa dal composito, come si trova ? Riesce ad acquisire al "classico" 720x576 ?
* - Se si, come ? (su W7x64 magari :stordita: )
E forse (al momento) più importante:
* - Non è che può essere fallata ? Vista la provenienza (usata su Ebay) e considerando che ormai ha tanti anni e i driver dovrebbero essere già ben "rodati"... :muro:
Qualunque suggerimento/informazione è ben accetta e molto apprezzata :(
Prof. Nerpiolini
@ onairda
Non so se hai risolto, in ogni caso lo spinotto non è proprio quello classico s-vhs (molto probabilmente è per questo che vedi in B/N), questa scheda usa un "7 pin mini-DIN" (denominazione secondo wikipedia) e se ti può servire ancora potrei testare con un multimetro il cavetto che ho e postare su quali pin è collegato il centrale e l'esterno del RCA del composito.
;)
Ti confermo che per il funzionamento corretto della WinTV HVR-4000 su Windows 10 devi usare il software WinTV8 (non 8.5) ultima release che trovi sul sito Hauppauge (versione del 10 Maggio 2017).
http://www.hauppauge.it/site/support/support_wintv8.html
Qualsiasi altro software di visione su Windows 10 puó dare problemi.
Per installare il WinTV8 serve un CD WinTV7. Se non lo hai puoi acquistarlo sul sito Hauppauge oppure (come ho fatto io) trovi l'immagine del CD su Web (che non é altro una specie di "crack"): monti la iso e ovviamente a quel punto ti fa installare il WinTV 8.
Ciao
Edito: ho letto bene la tua richiesta: se vuoi la massima qualitá di visione sul composito devi usare l'entrata S VIDEO e non l'entrata tradizionale con i 3 spinotti. Ovvio che con l'entrata tradizione composita la qualitá é bassissima (cioé é normale che sia bassa). Ma é un controsenso avere una scheda cosí e usare l'uscita composita da un altro decoder per avere visione dei canali.
Ti ricordo che la HVR4000 essendo gestiti i codec via software supporta HD fino a 1080p sia sull DTT che sul SAT (DVB-S2) attraverso l'H264 pienamente supportato.
Prof. Nerpiolini
02-03-2018, 22:36
Ti confermo che per il funzionamento corretto della WinTV HVR-4000 su Windows 10 devi usare il software WinTV8 (non 8.5) ultima release che trovi sul sito Hauppauge (versione del 10 Maggio 2017).
http://www.hauppauge.it/site/support/support_wintv8.html
Qualsiasi altro software di visione su Windows 10 puó dare problemi.
Per installare il WinTV8 serve un CD WinTV7. Se non lo hai puoi acquistarlo sul sito Hauppauge oppure (come ho fatto io) trovi l'immagine del CD su Web (che non é altro una specie di "crack"): monti la iso e ovviamente a quel punto ti fa installare il WinTV 8.
Ciao
Edito: ho letto bene la tua richiesta: se vuoi la massima qualitá di visione sul composito devi usare l'entrata S VIDEO e non l'entrata tradizionale con i 3 spinotti. Ovvio che con l'entrata tradizione composita la qualitá é bassissima (cioé é normale che sia bassa). Ma é un controsenso avere una scheda cosí e usare l'uscita composita da un altro decoder per avere visione dei canali.
Ti ricordo che la HVR4000 essendo gestiti i codec via software supporta HD fino a 1080p sia sull DTT che sul SAT (DVB-S2) attraverso l'H264 pienamente supportato.
Humm... forse dovresti leggere quello che ho scritto con un pò più di attenzione... :eh:
Un paio di appunti:
* - Non ho MAI scritto di Windows 10 ma ho specificato che uso Windows 7 Pro x64
* - Non ho scritto che cerco la "massima qualità di visione" ma casomai una "standard visione @ 720x576".
* - Con la Cinergy 400 TV che uso tutt'ora su WXP vedo perfettamente da "semplice" composito senza problemi
* - Per me la priorità è poter vedere la TV "normalmente" (@ 720x576 come con la Cinergy 400 TV che uso adesso su WXP) tramite i miei 2 DTT via SCART. (il resto è solo un "plus" eventuale)
In ogni caso...
Non so che decoder DTT hai tu, ma i miei hanno l'uscita SCART con solo il "Composito" e non S-Video (forse in RGB, ma non so se sta scheda lo supporta, non so se cambia qualcosa e mi creerebbe solo dei problemi visto che uso un VCR come selettore scart tra i 2 DTT e non so se gestirebbe anche RGB... cosa che comunque dovrebbe "uscire" da entrambi i miei DTT... e dovrei rifare anche i cavi... :stordita: )
Comunque, come ho già scritto, la gestione globale del tutto mi è molto più pratica dai DTT (e 1 mi serve comunque perchè registra su USB) che non da qualunque altro software che ho provato, e non ho intenzione di cambiare. Piuttosto cambio scheda.
Del SAT, al momento, non m'interessa (non mi risulta abbia canali free interessanti oltre a quelli già presenti sul DTT).
Del DTT potrebbe interessarmi il T2 (MPEG4), ma da quello che mi risulta questa scheda lo supporta solo sul SAT (DVB-S2), e NON sul DTT.
Per questo ribadisco alcune delle mie domande precedenti:
* - Se qualcuno la usa dal composito, come si trova ? Riesce ad acquisire al "classico" 720x576 ?
* - Se si, come ? (su W7x64 magari)
E forse (al momento) più importante:
* - Non è che può essere fallata ? Vista la provenienza (usata su Ebay) e considerando che ormai ha tanti anni e i driver dovrebbero essere già ben "rodati"...
Qualunque suggerimento/informazione pertinente è ben accetta e molto apprezzata :(
Prof. Nerpiolini
Venturer
03-03-2018, 07:56
Fallata non credo (o va o non va).
Ma come suggerito ti consiglio di provare il WinTV8 visto che lo hanno migliorato enormemente dal 7 (un infinità di cambiamenti).
Prova l'8 e dicci com'è la qualità di visione dal composito.
Ciao :)
Prof. Nerpiolini
04-03-2018, 08:46
Beh... Specificatamente una scheda TV non mi è ancora capitata (fino ad ora tutte funzionanti, salvo questa), ma di schede di altro tipo i guasti e le anomalie possono essere di vario tipo, mica solo "va o non va". E' un apparecchiatura complessa, mica un interruttore della luce ! E anche questi ultimi, nonostante la loro "semplicità", sono soggetti ad anomalie meccaniche ed elettriche di vario tipo.
Mi stai facendo una "supercazzola" ? ! ? :mbe:
Venturer
04-03-2018, 09:10
Mi stai facendo una "supercazzola" ? ! ? :mbe:
No, sono serio! :D
Tutto puó essere ma che un componente difettoso infici sulla qualitá di visione é possibile ma molto raro.
Comunque, parlando della mia esperienza personale, ti posso dire che con la mia HVR4000 ho provato solo 2 volte l'acquisizione da composito su una vecchia videocamera VHS e come puoi immaginare la qualitá di visione era bassissima.
Anche perché le uscite composite le puoi configurare come PAL o come NTSC (anche sul WinTV7) quindi la risoluzione massima é quella del PAL cioé 768x576 pixel......di piú non va di sicuro.
Quindi che mi parli di "qualitá di visione" é una cosa ma la risoluzione piú di cosí nel composito non va.
Secondo me é da pazzi usare una uscita composita da un decoder TV esterno nell'era del Full HD (che la HVR4000 supporta) e dell'UltraHD.....ma fai tu... ;)
Prof. Nerpiolini
13-03-2018, 17:11
Humm... Tu scrivi che "sei serio", ma poi contesti cose che NON HO MAI scritto... :rolleyes:
Giusto come esempio ti posso portare alcune schedine di rete che ad un certo punto non funzionavano più, e le ho cestinate, ma anche una vecchia MX440 (mai occata) che ad un certo punto ha iniziato a dare artefatti. Provando a calare la frequenza della GPU di poche decine di MHz ritornava a funzionare regolarmente. Provato a modificare il BIOS ma non ho trovato come farlo definitivamente e l'ho archiviata.
E adesso che mi ci fai pensare ho anche una HVR-1100, acquistata in una fiera dell'elettronica tanti anni fa che viene vista dal S.O., s'installano i driver e i software la vedono ma la schermata è sempre nera... :confused:
Immagino fallata anche quella.
Comunque...
Ho provato questa HVR-4000 su XP e viene vista sia dai driver che dai "soliti" software che uso. Composito compreso... solo che vedo il segnale sdoppiato.
E sono sicuro che NON è un problema dei DTT, dei cavi o degli spinotti, visto che lo stesso sistema lo uso regolarmente tutt'ora tramite la mia "vecchia" Cinergy 400 TV e vedo perfettamente. Peccato che non abbia i driver x W7 e con quelli predefiniti del S.O. non funzioni... :(
Riguardo alla "qualità di visione", ribadisco che quantomeno dovresti leggere quello che scrivo con maggior attenzione.
Non ho mai preteso di vedere in HD o UHD, ovviamente... ma al "solito & standard" 720x576... ma vorrei vederlo pulito e nitido come adesso con la mia Cinergy 400 TV su WXP.
Tutto qua... non mi sembra così difficile da capire... :stordita:
Cosa che con questa HVR-4000 NON mi è possibile.
Per questo cercavo info su chi la usa su W7 pro x64, vorrei sapere almeno con che driver e con quale software... per provare a fare la stessa cosa e verificare se è solo un "problema di compatibilità" generale o è proprio la scheda che è fallata.
Ci siamo fino a qua ? ! ? :what:
E riguardo all'uso dei decoder, come ho già scritto, mi è molto più facile e proficuo usare e registrare in MPEG2 direttamente su HD esterno USB i flussi dei programmi TV che qualunque software/codec che ho provato fino ad ora (e ho tanti GB di video in HuffYuv/Wav di vecchie registrazioni che dovrei appena ripulire e comprimere, ma la qualità lascia sempre a desiderare oltre all'enormità del lavoro da fare) comunque non ci arriva alla pari.
E semplicemente per guardare la TV non ha senso, comunque uso 1024x768 (che è la mia risoluzione standard) e ho un bel tubo CRT da '19 ancora ben funzionante che per i video/film & video-giochi non lo cambierei x nessun LCD che ho visto fino ad ora.
Ho letto molto bene sui nuovi 1ms/144Hz, ma mai visti di persona e costicchiano ancora abbastanza... se un giorno mi salterà il tubo e non riuscirò a ripararlo, ci penserò.
Fino a quando non ci sono proprio costretto, non ci penso nemmeno a cambiarlo.
Ma vorrei evitare discussioni su questo perchè ho già visto altre volte che l'uso di un CRT scatena polemiche, come l'uso di WXP, daltronde... per questo, se posso evito... ma se devo per forza spiegarlo...
E premetto che NON sono di quei romantico/fanatici del "suono caldo" degli amplificatori a valvole, dei cavi "polarizzati" da 50€ al metro o del "buon suono" dei vecchi "vinili" (giusto per la cronaca) :D
Poi... ad un DTT in DVB-T2 / MPEG4 si può anche discutere, ma preferirei sempre con HD USB esterno per scaricare direttamente i flussi A/V, piuttosto che tribolare x registrare con software/codec via PC.
@ onairda o a chi può servire
Ho trovato la piedinatura del Composito sul Mini-DIN 7 Pin di questa scheda.
Prendendo lo schema e le lettere di questo disegno trovato in rete (che aggiungo sotto e allego)
http://felizk.dk/wp/wp-content/uploads/WindowsLiveWriter/DellXPSm1710_F1F1/Minidin77.gif
La Calza del RCA Video Composito va su "E"
Il Centrale/Segnale del RCA Video Composito va su "B"
Considerando questo disegno come la visione frontale dei pin dello spinotto maschio.
Spero sia chiaro.
Il punto è che sono spinotti NON standard e trovarli da saldare credo sarà difficile, ma si dovrebbero trovare già pronti da acquistare.
Prof. Nerpiolini
Venturer
14-03-2018, 12:22
Non ho mai preteso di vedere in HD o UHD, ovviamente... ma al "solito & standard" 720x576... ma vorrei vederlo pulito e nitido come adesso con la mia Cinergy 400 TV su WXP
Se ti puó essere utile ti confermo che quindi la qualitá di acquisizione con la HVR4000 é bassa ma non ho un metro di riferimento con altre schede. Dalla percezione visiva del mio occhio la qualitá di acquisizione su composito é bassissima, poi non so se altre schede riescano a fare molto meglio. Test effettutato sia su un monitor CRT (leggi sotto) che su un moderno monitor LCD LED.
e ho un bel tubo CRT da '19 ancora ben funzionante che per i video/film & video-giochi non lo cambierei x nessun LCD che ho visto fino ad ora.
Sfondi una porta aperta in quanto fino a 2 anni fa come monitor principale usavo quotidianamente un SONY GDM FW900, l'unico monitor CRT Trinitron 24 pollici con proporzioni 16:10. Semplicemente il miglior monitor della storia anche come qualitá di visione considerando che la risoluzione massima era 2300xnon mi ricordo quindi molto oltre il FullHD.
Lo presi usato nel 2005 pagandolo 500Euro e mi é durato appunto fino al 2016. Purtroppo a causa delle molte ore di lavoro un giorno lo accesi, fece una gran scarica elettrica e si spense per sempre. Andó proprio in corto il cinescopio.....tubo catodico da buttare. Se si fosse potuto riparare avrei speso anche 300Euro per rimetterlo a posto.
E....se ti puó interessare: ora uso un 27 Pollici LCD LED Philips di gamma medio bassa ma in casa in un angolo conservo 2 monitor CRT Sony:
Un GDM F500
e un GDM F500R
che da nuovi costavano svariati milioni di lire.
Sono entambi 21 pollici ma non li uso piú perché ormai la dimensione 21 pollici mi sta stretta e mi sembra un francobollo.
Se te li vuoi venire a prendere sono a disposizione poi magari decidiamo un prezzo, ovviamente solo consegna a mano perché sono dei cubi di piombo da 40kg l'uno.
Pensa che il GDM FW900 ne pesava quasi 50 di chili... :)
Prof. Nerpiolini
23-04-2018, 20:44
Ciao e scusa se ti rispondo con enorme ritardo.
Mi rendo conto che le valutazioni "visive" sono sempre soggettive e dare valutazioni "assolute" (non in termini di paragone) è quasi impossibile.
Sarei comunque curioso di sapere su che parametri ti basi per valutare la "bassissima qualità di acquisizione su composito", visto che non usi altre schede. Acquisisci con qualche altro sistema ? S-Video ? HDMI ? DisplayPort ?
In ogni caso, riuscivi ad acquisire @ 720x576 reali ?
Nitido e non sfocato ?
Questi ultimi 2 sono dati oggettivi e non soggettivi... :)
Comunque, alla fine, l'ho rispedita al venditore e mi ha rimborsato come fosse un reso per diritto di recesso... per il costo della rispedizione mi sono avvalso del servizio di Paypal e non ci ho rimesso nulla.
Mi lascia comunque parecchio perplesso il fatto che con quasi nessun software riuscivo a vedere quella scheda su W7, acquisizione "penosa" su XP a parte...:wtf:
Riguardo all'offerta dei monitors, ti ringrazio ma non avrei come venirmeli a prendere, sono anni che non ho più un mezzo mio. :stordita:
In ogni caso, personalmente, preferisco i Shadow Mask ai Trinitron... quelle 2 righine sottili mi danno fastidio, anche se credo che con il tempo non le noti più... ma non l'ho ancora verificato.
Avrei un 21' HP da riparare che è un Trinitron... ma ho sempre procrastinato sperando di trovarne un altro in Shadow Mask.:D
Visto l'andazzo (i CRT, anche usati, non si trovano quasi più) credo che dovrò veramente provare a ripararlo e mettermi nell'ordine di idee di "sopportare" le 2 righine orizzontali... :stordita:
Prof. Nerpiolini
Alessio.16390
23-04-2018, 22:23
Non credevo esistessero ancora persone con sù i CRT.
:help:
Venturer
24-04-2018, 14:00
Ciao e scusa se ti rispondo con enorme ritardo.
Mi rendo conto che le valutazioni "visive" sono sempre soggettive e dare valutazioni "assolute" (non in termini di paragone) è quasi impossibile.
Sarei comunque curioso di sapere su che parametri ti basi per valutare la "bassissima qualità di acquisizione su composito", visto che non usi altre schede. Acquisisci con qualche altro sistema ? S-Video ? HDMI ? DisplayPort ?
In ogni caso, riuscivi ad acquisire @ 720x576 reali ?
Nitido e non sfocato ?
Questi ultimi 2 sono dati oggettivi e non soggettivi... :)
Prof. Nerpiolini
Guarda di acquisizioni con la HVR4000 ne ho fatte 4 o 5 a memoria. Tutte da videocamere VHS (ho riversato vecchi film degli anni 90' in digitale. Riuscivo ad acquisire a 720x576 reali ma la qualitá video era semplicemente quella di una videocassetta VHS.
Per lavoro ho avuto necessitá di acquisire da una videocamera Hi8 del 1997 che mi hanno detto che in origine costava 40 milioni di lire (questa operazione l'ho fatta 2 anni e mezzo fa); era una videocamera professionale di quelle che usavano le TV locali. La qualitá di acquisizione (cioé quella visiva dei filmati) era solo leggermente superiore alle VHS. Ovviamente un occhio che é abituato almeno al FullHD non puó che vedere queste acquisizioni orrende poi magari é il mio occhio che é abituato troppo bene! :D
Comunque il filmato non era "sfuocato", era nitido, semplicemente estremamente pixelloso e disturbato visivamente dai normali disturbi di un nastro VHS se hai memoria esatta dell'era VHS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.