PDA

View Full Version : Vista - Automated Installation Kit (AIK) per Windows Vista SP1 !Approfondiamolo!!!


dovella
08-04-2008, 09:55
Ecco una Guida precisa da TechNet

Link (http://www.microsoft.com/italy/technet/windowsvista/deploy/desktop_deploy.mspx)

Integrare SP1 o altro software in una ISO



Bazzicando ultimamente le info per istallare XP su EEPC mi sono imbattuto in un tutorial Microsoft e mi sono accorto che è possibile applicare la stessa soluzione anche con VIsta e probabilmente questo è uno strumento valido per integrare SP1 nel nostro dvd di VIsta.

Panoramica (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=94bb6e34-d890-4932-81a5-5b50c657de08)
Windows Automated Installation Kit (Windows AIK) è progettato per consentire ai professionisti IT delle aziende di personalizzare e distribuire la famiglia di sistemi operativi Windows Vista e Windows Server 2008. Windows AIK consente di eseguire installazioni automatiche di Windows, di acquisire immagini di Windows tramite ImageX nonché di creare immagini di Windows PE.

Questo aggiornamento viene fornito alle condizioni di licenza di Windows Vista.


qui troviamo un tutorial (http://blogs.msdn.com/embedded/archive/2008/04/02/creating-a-bootable-winpe-image-and-use-it-to-run-tap-exe.aspx)dal team di XP su come creare un immagine bootabile da un HD USB per istallare XP su EEPC


che dite approfondiamo??

wisher
08-04-2008, 13:15
Interessante, appena ho tempo mi leggo qualcosa in più, grazie per il link.

dovella
08-04-2008, 13:24
Interessante, appena ho tempo mi leggo qualcosa in più, grazie per il link.

MI raccomando però posta pure che cosi cominciamo la discussione

wisher
08-04-2008, 13:58
MI raccomando però posta pure che cosi cominciamo la discussione
Ok, l'idea di avere Windows bootabile da USB o da DVD mi piace, quando farò qualche prova vi farò sapere come funziona:-)

dovella
08-04-2008, 15:02
Ok, l'idea di avere Windows bootabile da USB o da DVD mi piace, quando farò qualche prova vi farò sapere come funziona:-)

ma bootable dev essere anche il set up o sbaglio??

dovella
09-04-2008, 13:38
come stanno le cose?
UP!!

dovella
11-04-2008, 13:39
Up

ragà qualcuno ha fatto qualcosa?

wisher
11-04-2008, 19:30
ancora non ho provato, e per come sono messo non credo che riuscirò a provare a breve

dovella
11-04-2008, 20:39
ancora non ho provato, e per come sono messo non credo che riuscirò a provare a breve

ok

diabolik1981
12-04-2008, 08:57
ma state parlando di questo http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=94bb6e34-d890-4932-81a5-5b50c657de08 ? io l'ho messo da poco in download perchè segnalatomi da una mail MS e incuriosito vorrei capire di che si tratta facendo qualche prova.

dovella
12-04-2008, 15:42
ma non è meglio con vlite o programmi simili? cosa cambia con quello che proponi tu dovella?

non so che cambia, so solo che è Microsoft e che è gratis.
Secondo te??

WarDuck
12-04-2008, 15:48
anche vlite è gratis:rolleyes: insoma cosa cambia? :O

Che probabilmente il programma della MS è ufficiale e credo sia l'unico metodo supportato per l'eventuale integrazione di SP1 nel dvd originale.

Non vedo perché usare strumenti di terzi quando MS stessa ci da i tools per farlo.

dovella
12-04-2008, 15:50
allora

siccome in genere io WORKo fino alle 20 :40 e poi quando Back Home tra moglie e SON non mi danno modo di provare Nothing, sarebbe forse best che something tra voi potreste Try il product per dare per il final verdict.

che dici??

stambeccuccio
12-04-2008, 15:55
allora

siccome in genere io WORKo fino alle 20 :40 e poi quando Back Home tra moglie e SON non mi danno modo di provare Nothing, sarebbe forse best che something tra voi potreste Try il product per dare per il final verdict.

che dici??

..lol :D ..sei troppo forte dovella! :D

stambeccuccio
12-04-2008, 16:02
Panoramica (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=94bb6e34-d890-4932-81a5-5b50c657de08)
Windows Automated Installation Kit (Windows AIK) è progettato per consentire ai professionisti IT delle aziende di personalizzare e distribuire la famiglia di sistemi operativi Windows Vista e Windows Server 2008. Windows AIK consente di eseguire installazioni automatiche di Windows, di acquisire immagini di Windows tramite ImageX nonché di creare immagini di Windows PE.

Questo aggiornamento viene fornito alle condizioni di licenza di Windows Vista.


si, dovella.. l'unica cosa che mi permetto però di osservare è che tale strumento non pare che servi per l'integrazione del SP1 di VISTA... cioè non il tool per l'integrazione, come invece rilasciato in passato per XP.
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=94bb6e34-d890-4932-81a5-5b50c657de08
..forse è per questo che c'è meno interesse...e se ne parla poco in giro ;)

WarDuck
12-04-2008, 16:05
[...] ma per le copie pirata?[...]

Ovviamente è vietato, così come è vietato parlarne :rolleyes:

dovella
12-04-2008, 16:06
* Sistemi operativi supportati: Windows Server 2008; Windows Vista


* Windows Vista
* Windows Vista Service Pack 1
* Windows Server 2008
* Windows Server 2003 Service Pack 1 con aggiornamento KB926044
* Windows Server 2003 Service Pack 2
* Windows XP Service Pack 2 con aggiornamento KB926044

pantapei
12-04-2008, 16:15
perchè complicarsi la vita????:D
oltre a vlite....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438300

dovella
12-04-2008, 16:22
perchè complicarsi la vita????:D
oltre a vlite....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438300

si ma è gratis cmq

Visto che qui siamo in tanti perchè qualcuno non comincia a testa per capire un po se ne vale la pena , se è meglio peggio etc ???

stambeccuccio
12-04-2008, 16:37
cmq dovella esistono due versioni:

1) la "Automated Installation Kit (AIK) per Windows Vista SP1 e Windows Server 2008"
che è progettato per consentire ai professionisti IT delle aziende di personalizzare e distribuire la famiglia di sistemi operativi Windows Vista e Windows Server 2008.
E' un file iso, denominato 6001.18000.080118-1840-kb3aik_it.iso di 830.6 MB, pubblicato il 5 marzo 2008 e downloabile in italiano da qua:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=94bb6e34-d890-4932-81a5-5b50c657de08

2) il "Windows Automated Installation Kit (AIK)",
specifico per VISTA che serve per facilitare l'installazione, la personalizzazione e la distribuzione della famiglia di sistemi operativi Microsoft Windows Vista™, precedente alla versione di VISTA senza SP1.
E' un file img, denominato vista_6000.16386.061101-2205-3-LRMAIK_IT.img di 728,6 MB, pubblicato il 4 gennaio 2008 e downloabile, previo controllo di originalità e convalida del sistema operativo posseduto, in italiano da qua:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=C7D4BC6D-15F3-4284-9123-679830D629F2&displaylang=it

..ambedue i software non pare, che al momento, prevedano l'opzione di integrazione del SP1 di VISTA.. cioè quella comunemente chiamata "splitstream".
Mentre non è escluso (anzi molto probabile) che tale opzione venga inserita con il rilascio del SP2 di VISTA :)

dovella
12-04-2008, 16:41
cmq dovella esistono due versioni:

1) la "Automated Installation Kit (AIK) per Windows Vista SP1 e Windows Server 2008"
che è progettato per consentire ai professionisti IT delle aziende di personalizzare e distribuire la famiglia di sistemi operativi Windows Vista e Windows Server 2008.
E' un file iso, denominato 6001.18000.080118-1840-kb3aik_it.iso di 830.6 MB, pubblicato il 5 marzo 2008 e downloabile in italiano da qua:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=94bb6e34-d890-4932-81a5-5b50c657de08

2) il "Windows Automated Installation Kit (AIK)",
specifico per VISTA che serve per facilitare l'installazione, la personalizzazione e la distribuzione della famiglia di sistemi operativi Microsoft Windows Vista™, precedente alla versione di VISTA senza SP1.
E' un file img, denominato vista_6000.16386.061101-2205-3-LRMAIK_IT.img di 728,6 MB, pubblicato il 4 gennaio 2008 e downloabile, previo controllo di originalità e convalida del sistema operativo posseduto, in italiano da qua:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=C7D4BC6D-15F3-4284-9123-679830D629F2&displaylang=it

..ambedue i software non pare, che al momento, prevedano l'opzione di integrazione del SP1 di VISTA.. cioè quella comunemente chiamata "splitstream".
Mentre non è escluso (anzi molto probabile) che tale opzione venga inserita con il rilascio del SP2 di VISTA :)

ho capito appena mi danno un po di tregua ci provo io

stambeccuccio
12-04-2008, 16:44
ho capito appena mi danno un po di tregua ci provo io

..se ci riesci.. sei un mago* ed avrai la riconoscenza di tutta la comunità. :)
Non lo sto dicendo in senso ironico. :)

*tranne che sulla data di uscita del SP1 :Prrr: che è il 15 aprile ;)

stambeccuccio
12-04-2008, 17:02
..intanto questo è il contenuto della iso: 6001.18000.080118-1840-kb3aik_it.iso
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080412180049_Cattura.JPG

stambeccuccio
12-04-2008, 20:20
questa è l'installazione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412211330_1WAIK.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412211330_1WAIK.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412211353_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412211353_2.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080412211412_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080412211412_3.JPG)



questo è il programma il Windows System Image Manager

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080412211446_4.JPG

ed in allegato ho messo la guida.

dovella.. ho iniziato.. ma mi sono perso.

dovella
12-04-2008, 20:58
Se non vado errato dovrebbe essere questa parte qui

Creare un file di risposte
Il primo passaggio della procedura di creazione di un'installazione personalizzata consiste nel creare un file di risposte. In un file di risposte sono archiviate le impostazioni personalizzate applicate durante l'esecuzione del programma di installazione di Windows. Il metodo principale per creare un file di risposte consiste nell'utilizzare Windows System Image Manager.

Il processo di base prevede i passaggi seguenti:

Creazione di un nuovo file di risposte.
Aggiunta di un componente o di un pacchetto a un file di risposte.
Modifica del valore di un'impostazione in un file di risposte.
Convalida di un file di risposte.
Salvataggio di un file di risposte in un disco floppy o in un dispositivo di memoria flash USB.
Dopo aver creato un file di risposte di base, sarà possibile creare un'installazione master.

Per creare un nuovo file di risposte

In questo passaggio verrà creato un file catalogo (con estensione clg) e quindi un file di risposte vuoto. Un file con estensione clg è un file binario in cui viene elencato lo stato di tutte le impostazioni e di tutti i pacchetti di un'immagine di Windows.

Inserire il DVD del prodotto Windows Vista nell'unità DVD-ROM locale del computer di riferimento.
Passare alla directory \Sources dell'unità DVD-ROM e quindi copiare Install.wim dal DVD del prodotto Windows Vista in un percorso sul computer di riferimento.
Aprire Windows System Image Manager. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft Windows AIK e quindi Windows System Image Manager.
Scegliere Seleziona immagine di Windows dal menu File.
Nella finestra di dialogo Seleziona immagine di Windows passare al percorso in cui è stato salvato il file Install.wim e quindi fare clic su Apri.
Nella finestra di dialogo Seleziona immagine selezionare la versione appropriata di Windows Vista e quindi fare clic su OK.
Scegliere Nuovo file di risposte dal menu File.
Quando viene visualizzato l'avviso che informa che il catalogo non esiste, fare clic su Sì per creare il catalogo.
È necessario creare un catalogo per ogni versione di Windows Vista.

Per aggiungere e configurare le impostazioni di Windows

In questo passaggio verranno definite la configurazione del disco di base e le opzioni di Configurazione e personalizzazione di Windows.

In Windows System Image Manager, nel riquadro Immagine di Windows espandere il nodo Componenti per visualizzare le impostazioni disponibili.
Dall'elenco dei componenti espanso aggiungere i componenti seguenti al file di risposte facendo clic con il pulsante destro del mouse sul componente e scegliendo il passaggio di configurazione appropriato.
Il componente verrà così aggiunto al file di risposte nel passaggio di configurazione specificato. Un passaggio di configurazione è una fase dell'installazione di Windows. In passaggi di configurazione diversi vengono installate parti diverse del sistema operativo Windows Vista. È possibile specificare le impostazioni da applicare in uno o più passaggi di configurazione.

Componente Passaggio di configurazione
Microsoft-Windows-Setup\DiskConfiguration\Disk\CreatePartitions\CreatePartition windowsPE
Microsoft-Windows-Setup\DiskConfiguration\Disk\ModifyPartitions\ ModifyPartition windowsPE
Microsoft-Windows-Setup\ImageInstall\OSImage\InstallTo windowsPE
Microsoft-Windows-Setup \UserData windowsPE
Microsoft-Windows-International-Core-WinPE windowsPE
Microsoft-Windows-International-Core-WinPE\SetupUILanguage windowsPE
Microsoft-Windows-Shell-Setup\OEMInformation specialize
Microsoft-Windows-Shell-Setup\OOBE oobeSystem
Microsoft-Windows-Deployment\Reseal oobeSystem
Microsoft-Windows-Shell-Setup\Autologon auditSystem

Nota Espandere l'elenco dei componenti finché non viene visualizzata l'impostazione di livello inferiore tra quelle sopra riportate e quindi aggiungere tale impostazione al file di risposte. In questo modo sarà possibile aggiungere al file di risposte con un'unica operazione l'impostazione e tutte le relative impostazioni padre.

Tutte le impostazioni aggiunte dovrebbero ora risultare visibili nel riquadro File di risposte della finestra. Selezionare e configurare ogni impostazione come specificato nella tabella seguente. Componente Valore
Microsoft-Windows-International-Core-WinPE InputLocale = <Impostazioni locali dell'input>
SystemLocale = <Impostazioni locali del sistema>
UILanguage = <Lingua dell'interfaccia utente>
UserLocale = <Impostazioni locali dell'utente>
Microsoft-Windows-International-Core-WinPE\SetupUILanguage UILanguage = <Lingua dell'interfaccia utente>
Microsoft-Windows-Setup\DiskConfiguration WillShowUI = OnError
Microsoft-Windows-Setup\DiskConfiguration\Disk DiskID = 0
WillWipeDisk = true
Microsoft-Windows-Setup\DiskConfiguration\Disk\CreatePartitions\CreatePartition Extend = false
Order = 1
Size = 15000 - Nota: è possibile modificare la dimensione opportunamente. In questo esempio vengono utilizzati 15 gigabyte (GB).
Type = Primary
Microsoft-Windows-Setup \DiskConfiguration\Disk\ModifyPartitions\ModifyPartition Active = true
Extend = false
Format = NTFS
Label = OS_Install
Letter = C
Order = 1
PartitionID = 1
Microsoft-Windows-Setup\ImageInstall\OSImage
WillShowUI = OnError
Microsoft-Windows-Setup\ImageInstall\OSImage\InstallTo DiskID = 0
PartitionID = 1
Microsoft-Windows-Setup \UserData AcceptEula = true
Microsoft-Windows-Setup \UserData\ProductKey Key = <codice "Product Key">
WillShowUI = OnError
Microsoft-Windows-Shell-Setup \OEMInformation Manufacturer = <nome azienda>
HelpCustomized = false
SupportPhone = <numero supporto tecnico>
SupportURL = <URL supporto tecnico>
SupportHours = <orario supporto tecnico>
Microsoft-Windows-Shell-Setup\OOBE ProtectYourPC = 1
NetworkLocation = Work
Microsoft-Windows-Deployment\Reseal ForceShutdownNow = false
Mode = Audit
Microsoft-Windows-Shell-Setup\AutoLogon Enabled = true
LogonCount = 5
Username = Administrator

Importante Le impostazioni sopra riportate definiscono un'installazione automatica di base, durante la quale non è necessario alcun input da parte dell'utente. Al termine dell'installazione, il computer viene riavviato in modalità di controllo. Configurazione e personalizzazione di Windows non viene eseguito in modalità di controllo.

In modalità di controllo è possibile eseguire ulteriori personalizzazioni e configurazioni. Al termine, gli OEM e i system builder dovranno eseguire sysprep /oobe affinché Configurazione e personalizzazione di Windows venga eseguito al successivo riavvio del computer. In Configurazione e personalizzazione di Windows viene chiesto all'utente finale di leggere le Condizioni di licenza software Microsoft e di configurare il computer.

Per convalidare e salvare le impostazioni

In questo passaggio le impostazioni del file di risposte verranno convalidate e salvate in un file.

In Windows System Image Manager fare clic su Strumenti e quindi su Convalida file di risposta.
I valori delle impostazioni nel file di risposte vengono confrontati con le impostazioni disponibili nell'immagine di Windows.
Se la convalida del file di risposte ha esito positivo, viene visualizzato un messaggio di conferma nel riquadro Messaggi. In caso contrario vengono visualizzati messaggi di errore.
Se si verifica un errore, fare doppio clic su di esso nel riquadro Messaggi per posizionarsi sull'impostazione errata. Modificare l'impostazione per correggere l'errore e quindi eseguire di nuovo la convalida.
Scegliere Salva file di risposta dal menu File e quindi salvare il file di risposte con il nome Autounattend.xml.
Copiare Autounattend.xml nella radice di un disco floppy o di un dispositivo di memoria flash USB.
Si dispone ora di un file di risposte di base che consente di automatizzare l'installazione di Windows. Per ulteriori informazioni sulla creazione di file di risposte, vedere "Fase 3: personalizzazione della preinstallazione" in Waik.chm.

pantapei
12-04-2008, 21:10
forse questo sito
http://firegeier.unattended-sponsor.de/en/sitemap.html

e questo forum
http://www.msfn.org/board/Unattended-Vista-f149.html

vi serviranno........:)

dovella
13-04-2008, 08:37
chi la dovrebbe informare questa capricciosa?

dovella
13-04-2008, 14:20
Ecco una Guida precisa da TechNet

Link (http://www.microsoft.com/italy/technet/windowsvista/deploy/desktop_deploy.mspx)

shura
13-04-2008, 16:46
ottimo thread
voglio infilarmi pure io nella cosa..sto ancora installando il necessario..

shura
14-04-2008, 15:17
ecco, la cosa fica sarebbe un mirror dove prendere tutti in un colpo gli aggiornamenti disponibili per vista..dalla microzozz http://www.microsoft.com/downloads/Browse.aspx?DisplayLang=it&nr=20&productId=8D7DD8D7-1CA6-4632-BAEF-E7C0750ED02E&sortCriteria=date risultano 280 misti tra 32b e 64b il che significa un casino per prenderli ad uno ad uno..mi sa che ci vuole SP1 per poter iniziare le prove

dovella
14-04-2008, 15:32
quando metti SP1 (come intero pacchetto)
non devi anche aggiungere i vecchi update separati

shura
14-04-2008, 16:36
quando metti SP1 (come intero pacchetto)
non devi anche aggiungere i vecchi update separati

lo so, per questo aspetto per fare la iso

ma quasi quasi ne faccio una con qualche aggiornamento random e qualche driver..cmq è retard-friendly quel programma :asd: veramente facile da usare..

stambeccuccio
14-04-2008, 16:48
..cmq è retard-friendly quel programma :asd: ..

:D ..grazie! :D

Kubrick
14-04-2008, 20:51
allora

siccome in genere io WORKo fino alle 20 :40 e poi quando Back Home tra moglie e SON non mi danno modo di provare Nothing, sarebbe forse best che something tra voi potreste Try il product per dare per il final verdict.

che dici??

Quando ha fatto male l'America....
Parliamo nella nostra lingua visto che ne abbiamo una :rolleyes:

stambeccuccio
14-04-2008, 21:04
Quando ha fatto male l'America....
Parliamo nella nostra lingua visto che ne abbiamo una :rolleyes:

:eek: interessante il tuo intervento.. e contributo, a me, invece ha fatto molto divertire e percepivo anche una sottile autoironia (di solito in dotazione alla persone intelligenti).

PS. pensavo che ci dessi qualche novità sull'integrazione del SP1, come fare con il Windows System Image Manager.. o insomma qualcosa del genere... e invece :(

Kubrick
14-04-2008, 21:12
:eek: interessante il tuo intervento.. e contributo, a me, invece ha fatto molto divertire e percepivo anche una sottile autoironia (di solito in dotazione alla persone intelligenti).

L'ho trovato fuori luogo e un pò troppo forzato.
Si parla già troppo con inglesismi e trovo odioso coniarne di altri.

PS. pensavo che ci dessi qualche novità sull'integrazione del SP1, come fare con il Windows System Image Manager.. o insomma qualcosa del genere... e invece

Ma prima facciamolo uscire in italiano stu benedetto sp e poi ci pensiamo...

NLDoMy
15-04-2008, 15:15
salve, scusate arrivo sempre in ritardo ed ho poco tempo, magari stasera mi rileggerò per bene il 3d

anche io vorrei capire se è possibile crearsi una iso di vista con sp1 integrata, senza modifiche al sistema

1) il dvd di vista si può copiare tranquillamente sul computer o serve qualche tool che bypassi protezioni - se ce ne sono - ?

2) per integrare l'sp1 dovrei usare il programma nel primo post?


thx e scusate per le domande basilari

diabolik1981
15-04-2008, 18:14
ho trovato che è possibile fare lo slipstream con l'ultima versione di vLite, qualcuno ha già provato? Mi sembra molto più semplice come procedura, soprattutto dopo che oggi sono disponibili i SP per vista in italiano

32bit

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it

64 bit

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it

NLDoMy
15-04-2008, 19:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870

e precisamente da quel 3d su questo http://http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a45652b1-e838-420a-b065-83960458e2ec&DisplayLang=en c'è una iso con sp1 integrata o sbaglio?

diabolik1981
15-04-2008, 19:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870

e precisamente da quel 3d su questo http://http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a45652b1-e838-420a-b065-83960458e2ec&DisplayLang=en (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a45652b1-e838-420a-b065-83960458e2ec&DisplayLang=en) c'è una iso con sp1 integrata o sbaglio?

no, quella è la iso del solo SP1 in tutte le lingue rilasciate

Kubrick
15-04-2008, 19:46
Infatti è solo 1418 mb e contiene le iso per 32 e 64 bit.
Sarebbe bello se rilasciassero una iso col sp1 integrato :rolleyes:

NLDoMy
15-04-2008, 22:13
ah ecco :D ho visto l'uscita dell'sp1 in un secondo, sono rientrato a casa e ho messo sp1 x86 e 64 in download, poi ho visto quel file e non sono stato a leggere, ma nel dubbio lo lasciato in pausa :D

diabolik1981
16-04-2008, 21:41
questa guida http://www.microsoft.com/italy/technet/windowsvista/deploy/desktop_deploy.mspx non è molto utile visto che per integrare il service pack richiede che sia in formato .CAB o . MSU mentre il SP1 è in formato .EXE

Aryan
17-04-2008, 13:21
Qualcuno in qualche maniera allora c'è riuscito ad integrare il SP1 partendo dal DVD originale di VISTA??? :mbe:

diabolik1981
17-04-2008, 13:40
Qualcuno in qualche maniera allora c'è riuscito ad integrare il SP1 partendo dal DVD originale di VISTA??? :mbe:

per ora vLite lo fa come pure Vista Update Integrator

NLDoMy
18-04-2008, 18:19
meno male che per ora la sp1 non mi ha dato problemi, avvio e spengimento come prima, procederò al solito backup del sistema con backup cd

cmq come scritto sopra qualche utente ha confermato che con vlite è possibile integrare il service pack, me fido, almeno nlite non mi ha mai creato problemi

appena avrò tempo proverò prima con vlite, nel caso se un giorno fossi costretto a formattare

per ora alla prima è andato bene con wu, avendo già tutte le patch e prepatch per la sp1 mi ha scaricato il pacchetto striminzito... fiuuu

altro che i vecchi format con xp

diabolik1981
18-04-2008, 19:01
ho appena terminato di installare Vista Sp1 creato con vLite in virtual box e devo dire che funziona bene

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-04-2008, 19:29
Io ho integrato il SP1 sul DVD di vista e funziona bene, ho usato vlite

^Robbie^
18-04-2008, 19:53
Raga ma x integrare il SP1 a 64bit in Win Vista a 64 bit con vLite è x forza necessario che il processo venga fatto da un computer che esegue Vista a 64bit?

diabolik1981
19-04-2008, 09:16
Raga ma x integrare il SP1 a 64bit in Win Vista a 64 bit con vLite è x forza necessario che il processo venga fatto da un computer che esegue Vista a 64bit?

non so, io ho la 64 bit quindi il problema non me lo sono posto

redheart
19-04-2008, 10:12
Raga ma x integrare il SP1 a 64bit in Win Vista a 64 bit con vLite è x forza necessario che il processo venga fatto da un computer che esegue Vista a 64bit?


purtroppo si, mesi fa ho integrato con vlite un language pack a vista64 e l'ho potuto fare solo in ambiente 64bit.

^Robbie^
19-04-2008, 17:04
purtroppo si, mesi fa ho integrato con vlite un language pack a vista64 e l'ho potuto fare solo in ambiente 64bit.

Porca :muro:
E vabè, formattiamo :mad:

giottos
01-06-2008, 20:46
:muro: :muro: :muro:
Ciao raga, da qualche giorno mi sto cimentando alla procedura di integrazione del sp1 di vista con vlite, ma appena lancio il comando slipstream lui parte e dopo una decina di secondi il sistema crasha. Non so spiegarmi il perchè, premetto che ho una primissima versione di vista ULTIMATE ""pirata"" che ha sempre funzionato, uso l'ultima versione doVlite 1.1.6 ed esequo la procedura descritta qui: http://www.blogvista.it/vlite-e-il-service-pack-1-di-vista-2280.html. Ma senza risultato purtroppo, qualcuno mi sa dare una risposta????
Grazie ciao.

redheart
02-06-2008, 10:11
premetto che ho una primissima versione di vista ULTIMATE ""pirata""

probabilmente ti sei già risposto...

giottos
02-06-2008, 11:27
probabilmente ti sei già risposto...
:cry: :cry: Avevo intuito ma è una certezza oppure no ???

bgpop
02-06-2008, 14:42
Comunque per tornare IT, AIK fa parte della serie di tools come BDD2007 (business desktop development 2007) per la creazione di immagini WIM personalizzate (system builder, oem).
Un po' come i vari Vlite, Nlite. Con la possibilità in più di poter lanciare l'installazione tramite boot da LAN ad esempio.
Considerata la complessità di questo sistema, se si tratta di integrare solo l'sp1, conviene usare Vlite.

HkK
15-01-2009, 20:20
Mi intrometto in un 3d vecchio in quanto solo oggi sono venuto a conoscenza dell'utility AIK in quanto mi viene richiesta in fase di avvio di vLite.

Mi trovo a dover (o meglio a tentare) di creare una ISO di vista aggiornando il SP1 ma non solo, vorrei poter integrare anche tutti o almeno in parte i driver.

Ho questa esigenza in quanto devo sistemare un grosso quantitativo di computer arrivati con S.O. in lingua straniera e non essendo riuscito a convertire la lingua (ho tentato con Vistalizator ma con scarsi risultati) e anche le indicazioni microsoft (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/2bac0e03-c331-48fc-8b7e-b66b8007512d1040.mspx) non si applicano al mio caso.

Secondo voi con vLite o AIK riesco a ottenere il risultato sperato ? Qualcuno ha esperienza in questo senso ?

lemmy
17-07-2009, 15:31
Una domanda semplice semplice: ma questo AIK serve solo per integrare gli SP vari o fa anche altro? (es: pre-configurare windows prima della sua installazione alla n-v Lite...)

ezio
18-07-2009, 09:34
La seconda, lo stesso vLite si appoggia su AIK per la creazione di installazioni unattende ;)