View Full Version : intervistatori DOXA....truffa?
Cippo Cippo
07-04-2008, 23:22
Questo pomeriggio degli intervistatori della Doxa (si sono presentati cosi) hanno suonato al citofono dei miei, chiedendo se potevano salire su per fare un'intervista: motivazione, erano stati sorteggiati dal ministero come campione.
La cosa strana è che questi conoscevano anche il nome dei miei, nonostante sul campanello ci fosse solo il cognome.
Mia madre, non fidandosi, si è offerta di scendere giù e attenderli al cancello, ma questi si sono rifiutati dicendo che dovevano salire perchè avevano un portatile da attaccare (bho) e che il colloquio era di 20 minuti.
Al che la signorina risponde "signora ma non si fida?"
Mia madre risponde di NO, quindi li ha salutati e se ne sono andati.
Non avendo avuto alcun tipo di esperienza di questi tipi, mi chiedevo se era una cosa normale o se era uno di quei tentativi da ciarlatani...
A voi è mai capitato?
Jesus1987
07-04-2008, 23:29
la Doxa esiste davvero, quindi può essere che sono stati sorteggiati loro per un sondaggio
I nomi se sono stati sorteggiati ovvio che li sanno già da prima di venire
Il portatile da attaccare non è logico, cioè fino a prova contraria i portatili funzionano senza corrente diretta...però magari era scarico e volevano ricaricarlo da voi :D
ha fatto bene a non fidarsi, perché rischiare? anche fossero stati davvero della doxa sti cavoli
uno non deve vivere pensando al peggio ma nemmeno rischiare senza alcun motivo
Cippo Cippo
07-04-2008, 23:36
mi chiedevo se era il caso di segnalare la cosa in caserma.
A me continua a risultare anomala la situazione: ma la doxa non fa interviste tramite telefono? da quando in qua si mettono a girare per le case?
Che siano stati dei testimoni di geova travestiti?
Jesus1987
07-04-2008, 23:38
mi chiedevo se era il caso di segnalare la cosa in caserma.
A me continua a risultare anomala la situazione: ma la doxa non fa interviste tramite telefono? da quando in qua si mettono a girare per le case?
Che siano stati dei testimoni di geova travestiti?
di solito si, chiamano al telefono
però a me è capitato una volta che giravano per delle interviste ed erano veri (ma non so se erano doxa o meno)
Mucchina Volante
07-04-2008, 23:41
hai fatto bene, io non faccio salire in casa nessuno, e se sono in casa da sola se non è qualcuno che conosco, li caccio direttamente dalla finestra, manco esco al cancello :asd:
afterburner
07-04-2008, 23:43
Va bene che tra 5 giorni si vota ma che motivo avrebbe il ministero (e che ministero poi?) a commissionare sondaggi? Il ministero dell'interno tra 5 giorni conta i voti, dei sondaggi non se ne fa nulla.
Il nome dei tuoi potrebbero anche averlo avuto dall'elenco telefonico o chiedendo alle solite vecchiette del vicinato che parlano troppo.
Tua mamma si e' comportata nella maniera giusta e al 99% era un tentativo di truffa: ti entrano in casa in due e con qualche scusa (tipo andare al bagno) uno dei due si allontana e ti ravana cassetti-ori nella camera da letto.
Ti diro' di piu': tua mamma e' da ammirare perche' questi professionisti della truffa si presentano talmente vestiti per bene, educati, con buone maniere e convincenti che tante famiglie si sentono onorate di farli entrare in casa e offrir loro un caffe'.
Se tutti fossero svegli come tua mamma avremmo molte meno denunce per raggiri di questo tipo ;)
paolotennisweb
08-04-2008, 01:13
tra l'altro la doxa non fa sondaggi ma proiezioni in fase di voto, quindi era una probabile truffa... e poi non ho mai sentito che entrano in casa della gente, se avevano le pila del portatile scarica al limite potevano tornare il giorno dopo
columbia83
08-04-2008, 01:30
Fallo presente ai carabinieri per evitare che qualche vecchietta della tua zona venga presa per i fondelli.
Qualche giorno fa da me giravano due giovani in giacca e cravatta che dicevano di essere della Telecom e che volevano vedere la bolletta per diminuire il canone.
Il giorno prima, quando non c'ero io, mia madre aveva subito liquidato un altro tizio che girava per la stessa truffa.
Naturalmente ho fatto presente la questione ai carabinieri.
sempreio
08-04-2008, 08:19
la Doxa esiste davvero, quindi può essere che sono stati sorteggiati loro per un sondaggio
I nomi se sono stati sorteggiati ovvio che li sanno già da prima di venire
Il portatile da attaccare non è logico, cioè fino a prova contraria i portatili funzionano senza corrente diretta...però magari era scarico e volevano ricaricarlo da voi :D
ha fatto bene a non fidarsi, perché rischiare? anche fossero stati davvero della doxa sti cavoli
uno non deve vivere pensando al peggio ma nemmeno rischiare senza alcun motivo
si, ma se deve fare una decina di interviste al giorno come fa?
L'unico modo per sapere è chiamare direttamente la Doxa.
Non fate mai entrare in casa nessuno, c'è solo da rimetterci e di sicuro non vi portano un bell'assegno :)
Perry_Rhodan
08-04-2008, 12:53
Segnalare e denunciare SEMPRE almeno fa statistica , altrimenti poi i politici dicono che queste cose non succedono :muro:
Io li avrei trattenuti con una scusa in attesa del 112...
MAI, e dico MAI far entrare in casa sconosciuti o comunque persone che non sono attese (certo, se chiami l'idraulico e poi non lo fai entrare perchè non lo conosci è un altro conto :asd: )
attila76_vercelli
29-09-2008, 22:44
Ciao Ragazzi...Io faccio l'intervistatore Doxa...
Un po' di chiarimenti:
- è vero che giriamo porta a porta
- queste indagini porta a porta esistono da più di 50 anni
- nel 99% dei casi i nominativi in nostro possesso vengono estratti direttamente in comune nell'ufficio elettorale da una lista elettorale campione e sotto controllo dei dipendenti comunali la mattina stessa in cui intervistiamo (mi riferisco a piccole realtà cittadine e non grossi centri)
- siamo muniti di PC
- non possiamo fare le interviste se non in casa del sorteggiato/estratto (per questo si chiede di salire ed entrare nell'appartamento)
- siamo muniti di cartellino di riconoscimento
- le autorità della cittadina vengono preventivamente avvertite da noi stessi (solitamente i vigili urbani) in modo che siano a conoscenza della nostra presenza sul territorio (nel caso una telefonata non guasta se non ci si fida, tanto se avete intervistatori doxa e non malfattori davanti a voi, non avranno alcun timore del vostro operato)
- non vi è alcuna telefonata preventiva verso i sorteggiati da parte di nessuna istituzione comunale nè da parte della Doxa
Io non ti apro.
Non apro a nessuno, a meno che non si tratti di Polizia/CC, previo appuntamento. :D
LuVi
dario amd
29-09-2008, 22:52
Questo pomeriggio degli intervistatori della Doxa (si sono presentati cosi) hanno suonato al citofono dei miei, chiedendo se potevano salire su per fare un'intervista: motivazione, erano stati sorteggiati dal ministero come campione.
La cosa strana è che questi conoscevano anche il nome dei miei, nonostante sul campanello ci fosse solo il cognome.
Mia madre, non fidandosi, si è offerta di scendere giù e attenderli al cancello, ma questi si sono rifiutati dicendo che dovevano salire perchè avevano un portatile da attaccare (bho) e che il colloquio era di 20 minuti.
Al che la signorina risponde "signora ma non si fida?"
Mia madre risponde di NO, quindi li ha salutati e se ne sono andati.
Non avendo avuto alcun tipo di esperienza di questi tipi, mi chiedevo se era una cosa normale o se era uno di quei tentativi da ciarlatani...
A voi è mai capitato?
vedo che la politica del terrore in italia funziona benissimo:O
attila76_vercelli
30-09-2008, 20:50
Ragazzi...Non riuscite neanche ad immaginare quante persone la pensano diversamente da voi...e quante hanno un gran rispetto verso ogni forma di lavoro.....
Altrimenti le interviste statistiche non si potrebbero più fare ;)
Io lavoro da anni nel campo...so benissimo come comportarmi e come rassicurare le persone invitandole a telefonare ai vigili urbani (preventivamente avvertiti) per sincerarsi della mia identità....
Seppur a prima vista poco utile, questo lavoro è estremamente importante......
Un saluto a tutti
:D
gabi.2437
30-09-2008, 20:56
Uhm, tanto per cominciare ci dai la colpa che siamo noi che non ci fidiamo di voi grandi lavoratori... eh gli altri si che vi rispettano, non come noi massa di esseri ignobili... vabbè :D
- non possiamo fare le interviste se non in casa del sorteggiato/estratto (per questo si chiede di salire ed entrare nell'appartamento)
Perchè all'aperto ci sono gli alieni che vi spiano? :mbe:
attila76_vercelli
30-09-2008, 21:10
Forse mi hai frainteso...
La mia non era polemica ma obiettività.....Girare per le strade significa scontrarsi con la (giustificata) diffidenza del cittadino...Ma anche con molta maleducazione.....
Io parlo di rispetto per il lavoro identificando un comportamento corretto non solo da parte degli intervistatori, ma anche del cittadino che può o meno accettare di rilasciare l'intervista...E nell'educazione si identifica il rispetto verso il lavoro altrui.....
per quanto concerne il lavoro in sè, è identificabile non solo nel fare l'intervista, ma anche nel rispettare regole che fanno parte del lavoro di intervistatore per poter salvaguardare la privacy del cittadino e giustificare la serietà dell'operato...
L'intervista deve essere fatta in casa per ovvi motivi di riservatezza....
Il nostro lavoro è strettamente controllato dalla doxa, nonchè da un comitato di controllo supplementare che verifica strenuamente il buon andamento dell'intervista e delle modalità delle interviste...
viene effettuata una telefonata di controllo presso il cittadino intervistato per verificare il buon comportamento dell'intervistatore.....
Nessun alieno, ma tanta serietà ;)
quanto pagate?
no, perchè altrimenti ...
Io non ti apro.
Non apro a nessuno, a meno che non si tratti di Polizia/CC, previo appuntamento. :D
LuVi
:D
Dumah Brazorf
30-09-2008, 22:44
Visto i tempi che girano una telefonata è il minimo, si da tutto il tempo al cittadino di telefonare in comune/stazione di polizia e accertarsi delle vostre generalità.
Se vi presentate alla porta allo stesso modo dei testimoni di geova poi non vi lamentate se non vi aprono.
attila76_vercelli
01-10-2008, 08:02
Nessuna lamentela......Io il mio lavoro riesco a farlo con tranquillità....
Il mio intervento è scaturito dal voler difendere chi lavora come me porta a porta... La Doxa e il comune non avvertono i cittadini, sono regole interne alla doxa, ed i comuni ovviamente non avvertono poichè non si tratta di indagini Istat ma Doxa.....
Viviamo in un mondo estremamente sospettoso e per colpa di alcuni ne fanno le spese tutti..... Volevo solo testimoniare, e solo quello ribadisco, che se qualcuno vi suona al campanello e, dati vostri alla mano (tipo data di nascita, nome e cognome), si presenta come intervistatore doxa, non è una truffa (il 3d è nato per questo o sbaglio?), e se volete sincerarvi della cosa potete chiamare gli istituti preposti al controllo......
Non è una crociata del tipo "aprite a questi poveri tapini della Doxa".....Obiettivamente non mi frega convincervi ad aprire in via telematica....
Sto solo rispondendo da protagonista al 3d aperto, per rassicurare sul fatto che esistono gli intervistatori Doxa, che hanno un computer portatile, che vi potrebbero fare alcune domande...Ma soprattutto che non scapperebbero se gli paventaste l'idea di telefonare ai vigili urbani o ai carabinieri....
Fides Brasier
01-10-2008, 09:27
Il mio intervento è scaturito dal voler difendere chi lavora come me porta a porta...guarda, io cerco di rispettare chi lavora porta a porta cosi' come quelli che telefonano per proporre abbonamenti contratti et similia: e' gente che ha da porta' la pagnotta a casa, non me la prendo con loro; d'altra parte pero' sono anche stanco di vedere molti di questi (quasi tutti per la verita') cercare di fare leva su sentimenti "nobili" (la fiducia, il risparmio) per vendere qualunque cosa.
gli intervistatori di cui ci hanno portato la testimonianza che dicono "Ma non si fida?" si meritato un bel "No!" e la porta chiusa in faccia, perche' non sono io a dovermi fidare a prescindere, ma sono loro a dimostrare di meritare la mia fiducia. se non sono in grado di meritarsela con chiarezza e gentilezza, probabilmente non sono ancora in grado di fare bene il loro mestiere.
theJanitor
01-10-2008, 09:31
scusate ma perchè non vi fanno fissare preventivamente un appuntamento in modo che chi vi riceve possa assicurarsi che non si tratta di una truffa?
gabi.2437
01-10-2008, 10:34
scusate ma perchè non vi fanno fissare preventivamente un appuntamento in modo che chi vi riceve possa assicurarsi che non si tratta di una truffa?
Eh ma si perde l'effetto sorpresa e tutto...
Vabbè serietà o meno se uno volesse, per sua scelta, scendere e fare lì l'intervista, invece di andarsi proprio a infognare nel suo appartamento non sarebbe una cosa malvagia eh.. lo dicono le regole? Vabbè fottesega, qua non entrate :D
attila76_vercelli
01-10-2008, 11:29
Ragazzi...sono completamente d'accordo con voi....
Ribadisco e CHIUDO che era solo una testimonianza da chi questo lavoro lo fa davvero..
Quando lavoro non punto sulla nobiltà d'animo dei cittadini, ma sulla serietà di quello che faccio e dico...
L'intervista non è obbligatoria e non si insiste mai con la persona estratta...
Un saluto a tutti....
giovyblues
18-06-2010, 21:27
Riprendo questo 3d, anche se datato.
Ma volevo segnalare che oggi è passato da casa un distinto signore ben vestito.
Eravamo diversi a casa, non c'era grande rischio di essere rapinati..lo sterminavamo;)
Comunque, è stato un tranquillissimo incontro, senza problemi.
Mi ha detto che sono stato estratto dagli uffici elettorali e che serviva solo qualche minuto. Aveva un portatile e poi un quadretto digitale che comunicavano sinergicamente tra loro. Si trattava di una indagine Doxa sui mezzi di comunicazione, carta stampata. E' stato molto gentile. Che dirvi?
sinceramente un pò cadevo dalle nuvole perchè non immaginavo che facessero anche estrazioni e poi fare il face to face, pensavo solo per telefono e comunque nessuno mi ha chiamato in anticipo per dire che venivano, è stato a "sorpresa", non so perchè, forse è la loro metodica. Sinceramente in quel momento non mi è venuto il pensiero di chiedere, comunque alla fine ci siamo fatti la chiacchierata, seduti al tavolo, anche perchè a casa era fresco e fuori era bollente, e beh siamo nel sud Italia.
Capisco sinceramente comunque quanto sia complicato capire se uno che arriva dietro la porta sia in buona fede o meno; io, sinceramente, non l'ho ospitato direttamente in casa ma in un appartamentino a piano terra, piano strada, in condizioni più di sicurezza, ma immagino che queste persone per fare un lavoro del genere addirittura in una città facciano più fatica, perchè magari in un paese c'è un contatto diretto con la gente, mentre a un citofono con tanti nomi, suonare poi a quello che è stato estratto, chissà come va a finire...al citofono l'è dura secondo me.
Un salutone.;)
paolotennisweb
18-06-2010, 22:54
Mi ha detto che sono stato estratto dagli uffici elettorali e che serviva solo qualche minuto. Aveva un portatile e poi un quadretto digitale
un iPad?
comunque penso che con la storia che non avvertano via telefono che arriva l'intervistatore, il 90% degli italiani, sapendo come avvengano le "italianate" è tanto se non ti rispondano male già al citofono, alla fine aprirà un 3% della gente, contenta sta doxa! che poi che cazzo è la doxa per venire dentro casa?!?peggio della folletto e dei surgelati porta a porta :D :sofico:
giovyblues
18-06-2010, 23:39
un iPad?
comunque penso che con la storia che non avvertano via telefono che arriva l'intervistatore, il 90% degli italiani, sapendo come avvengano le "italianate" è tanto se non ti rispondano male già al citofono, alla fine aprirà un 3% della gente, contenta sta doxa! che poi che cazzo è la doxa per venire dentro casa?!?peggio della folletto e dei surgelati porta a porta :D :sofico:
Guarda, io sono d'accordo con te perfettamente.
Davvero la cronaca passata e presente NON consente di portare estranei in casa. E sicuramente i loro metodi,per entrare in casa, sono discutibili.
Per quanto riguarda quel dispositivo senza fili, sinceramente non so dirti se fosse un ipad; se ipad è solo Apple, non ricordo di averlo visto scritto sopra, ma devo anche sforzarmi di ricordare che modello era:doh:
Non sono ferrato in materia...
Certo che però sono curiosi: si preoccupano solo di richiamare qualche giorno dopo per accertarsi che l'intervistatore abbia fatto veramente il suo lavoro correttamente ma non si preoccupano proprio di come dovrebbero entrare in casa, con quale presunta fiducia..boh!:(
alethink
19-06-2010, 11:07
*** se qualcuno vi suona al campanello e, dati vostri alla mano (tipo data di nascita, nome e cognome), si presenta come intervistatore doxa, ***
Se si presenta qualcuno a casa mia con i miei dati personali (e non glieli ho dati io) e costui non è un pubblico ufficiale io chiamo i carabinieri... altrochè farli entrare :O
Ma come caspio è possibile che il comune fornisca con questa facilità i miei dati sensibili a un istituto privato che li usa a fini privati (sondaggio su prodotti, marche ecc...)! Questi della Doxa si presentassero, previo appuntamento, con un bel 100 euro in bocca (cos'è il mio tempo non vale niente?) che rispondo a tutte le domande che vogliono :D
Axios2006
19-06-2010, 22:12
Ciao Ragazzi...Io faccio l'intervistatore Doxa...
Un po' di chiarimenti:
- è vero che giriamo porta a porta
- queste indagini porta a porta esistono da più di 50 anni
- nel 99% dei casi i nominativi in nostro possesso vengono estratti direttamente in comune nell'ufficio elettorale da una lista elettorale campione e sotto controllo dei dipendenti comunali la mattina stessa in cui intervistiamo (mi riferisco a piccole realtà cittadine e non grossi centri)
- siamo muniti di PC
- non possiamo fare le interviste se non in casa del sorteggiato/estratto (per questo si chiede di salire ed entrare nell'appartamento)
- siamo muniti di cartellino di riconoscimento
- le autorità della cittadina vengono preventivamente avvertite da noi stessi (solitamente i vigili urbani) in modo che siano a conoscenza della nostra presenza sul territorio (nel caso una telefonata non guasta se non ci si fida, tanto se avete intervistatori doxa e non malfattori davanti a voi, non avranno alcun timore del vostro operato)
- non vi è alcuna telefonata preventiva verso i sorteggiati da parte di nessuna istituzione comunale nè da parte della Doxa
Da me una volta è venuto uno della Doxa: dopo essersi identificato l'ho fatto salire... insieme ad 1,90m di portiere e 4 persone nella stanza accanto con mazza e telefono.... fortunatamente per lui era autentico. Ho risposto alle sue domande che aveva sul notebook in 10 min e poi è andato via dopo avermi consegnato un foglio con info per contattare la Doxa ed avvisandomi che mi avrebbero contattato per chiedermi se l'intervistatore era venuto e altre cose lì...
Certo che se non fosse stato pieno giorno + portiere + gente in casa + vicini di casa allertati avrei chiamato i CC e cavoli che lo facevo entrare. Max rispetto per chi fa questo lavoro ma fidarsi è bene nn fidarsi è meglio...
Se si presenta qualcuno a casa mia con i miei dati personali (e non glieli ho dati io) e costui non è un pubblico ufficiale io chiamo i carabinieri... altrochè farli entrare :O
Ma come caspio è possibile che il comune fornisca con questa facilità i miei dati sensibili a un istituto privato che li usa a fini privati (sondaggio su prodotti, marche ecc...)! Questi della Doxa si presentassero, previo appuntamento, con un bel 100 euro in bocca (cos'è il mio tempo non vale niente?) che rispondo a tutte le domande che vogliono :D
I dati presenti sulle liste elettorali possono essere forniti senza alcun problema.
superkoala
19-06-2010, 23:52
Mah... secondo me, presentarsi alla porta per un'intervista "face to face", senza fare una telefonata prima è follia pura!!!!!
:rolleyes:
tehblizz
20-06-2010, 11:05
resta da capire chi vi dia il diritto di andare a rompere le scatole a gente che se ne sta tranquilla a casa propria...
madonna santa ragazzi ma avete i noccioli di pesca su per il culo? Ma che merda di mondo sta diventando questo? Adesso non si riesce neppure a fare le interviste per fini statistici senza tirare in ballo rotture di coglioni, carabinieri, mazze da baseball :doh:
Se non avete voglia quando rispondete al citofono basta dire "no grazie, arrivederci" e finisce lì, non vedo proprio dove stiano tutti i problemi. Io avrei paura pure a chiedervi che ore sono :eek:
trappola
20-06-2010, 11:32
Ma non sarebbe semplice fare una cosa di questo genere, quando la Doxa o chi per lei decide di fare delle interviste in un certo luogo si avvertono le forze di polizia (CC Ps VVUU Gdf ecc) e si comunicano nomi ed eventualmente numero di tessera degli intervistatori, Ti suonano una chiamata al numero giusto 11X e si ha la conferma.
Ho detto una asinata di dimensioni intergalattiche?
Quanti novelli rambo della brianza in questo topic.
xcdegasp
20-06-2010, 17:35
madonna santa ragazzi ma avete i noccioli di pesca su per il culo? Ma che merda di mondo sta diventando questo? Adesso non si riesce neppure a fare le interviste per fini statistici senza tirare in ballo rotture di coglioni, carabinieri, mazze da baseball :doh:
Se non avete voglia quando rispondete al citofono basta dire "no grazie, arrivederci" e finisce lì, non vedo proprio dove stiano tutti i problemi. Io avrei paura pure a chiedervi che ore sono :eek:
è il bronx americano importato tramite tv "il terrorimo è là fuori e vuole te" :O
wolverine
20-06-2010, 21:22
Mah... secondo me, presentarsi alla porta per un'intervista "face to face", senza fare una telefonata prima è follia pura!!!!!
:rolleyes:
Infatti, sopratutto durante la settimana dove uno ha già altro da pensare.. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.