PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7 nel 2009, parola di Bill Gates


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
07-04-2008, 16:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-nel-2009-parola-di-bill-gates_24886.html

Bill Gates accelera i tempi e preannuncia la disponibilità di Microsoft Windows 7 per il 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.

mauriziofa
07-04-2008, 16:46
Prima di sparare a zero su Vista, riflettete un attimo e pensate: se davvero Windows 7 esce alla fine del 2009 ma su quali basi di codice sarà mai sviluppato dato che in così poco tempo non si crea un sistema operativo da zero?????

Ed infatti la roadmap prevede di "spogliare" Vista di tutto il codice win32 vecchio e metterlo in una sandbox per le emulazione.

WarDuck
07-04-2008, 16:52
Esatto, praticamente i programmatori si sono divisi in 2, chi lavorava sul progetto di Vista così come lo conosciamo oggi, e chi appunto sta lavorando per il 7, che ovviamente è sulle basi di Vista.

Maggiori info su Windows 7 (più che altro tutto quello che si sa più o meno):

http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_7

8kikko2
07-04-2008, 16:58
Potevo capire windows Me.. L'instabile per eccellenza ,ok hai sbagliato e rimediare e' impossibile\non coveniente, fai un'altro os.. Ma troncare vista cosi per...
"su questo fronte l'adozione di tecnologie touchscreen, multitouch o di nuova ideazione, è assai prevedibile."
Fai un bel sp2 fatto bene ..
mha....

thegiox
07-04-2008, 16:58
ragionamento corretto ed avveduto il tuo, in ogni caso credo che per gli utenti Vista attuali il nuovo sistema operativo debba essere previsto come una sorta di aggiornamento e non di nuovo sistema operativo da comprare ex-novo (mi riferisco ovviamente in particolare agli utilizzatori di versioni OEM). è palese infatti che Vista è stata esclusivamente una palestra per il nuovo sistema operativo, presumibilmente dalla durata stimata molto più lunga di Vista.

WarDuck
07-04-2008, 17:02
Microsoft mi pare che abbia dichiarato di voler tirare fuori un OS ogni 3 anni.

Cmq Vista non è di certo quello che Microsoft prevedeva all'inizio, questo è certo.

diabolik1981
07-04-2008, 17:03
ragionamento corretto ed avveduto il tuo, in ogni caso credo che per gli utenti Vista attuali il nuovo sistema operativo debba essere previsto come una sorta di aggiornamento e non di nuovo sistema operativo da comprare ex-novo (mi riferisco ovviamente in particolare agli utilizzatori di versioni OEM). è palese infatti che Vista è stata esclusivamente una palestra per il nuovo sistema operativo, presumibilmente dalla durata stimata molto più lunga di Vista.

ne dubito. La vita media di un Os MS è sempre stata sui 3-4 anni, l'anomalia è rappresentata da XP, o meglio dal ritardo mostruoso con cui è uscito Vista. Credo che in futuro torneremo alle vecchie abitudini.

fek
07-04-2008, 17:14
ne dubito. La vita media di un Os MS è sempre stata sui 3-4 anni, l'anomalia è rappresentata da XP, o meglio dal ritardo mostruoso con cui è uscito Vista. Credo che in futuro torneremo alle vecchie abitudini.

Anomalia o meno di XP, secondo me Bill dopo questa sparata fuori dai satelliti sta passando un brutto pomeriggio.
Le probabilita' che Seven arrivi nel 2009 sono prossime allo zero, e non avrebbe senso ne' tecnicamente ne' economicamente.

Giakkes
07-04-2008, 17:14
Riguardo al sp2 uscirà di sicuro entro l'uscita del nuovo Windows, anzi ci sono delle voci che con sp2 verrà introdotto le drx 11 :D (magari sarà più facile sviluppare per drx11 che per drx10), comunque sono RUMORS.
Riguardo Windows 7 non penso che sia incentrato solo su tecnologie touchscreen, multitouch e sulla nuova tecnologia peer-to-peer per il Lives Update, ma pareva che era incentrato sulla stabilità, sulla tecnologia a 64bit e su Raytracing e nuove tecnologie introdotte da Intel.
Comunque staremo a vedere! Se darà meno problemi di Vista ben venga, se no :muro:

diabolik1981
07-04-2008, 17:17
Anomalia o meno di XP, secondo me Bill dopo questa sparata fuori dai satelliti sta passando un brutto pomeriggio.
Le probabilita' che Seven arrivi nel 2009 sono prossime allo zero, e non avrebbe senso ne' tecnicamente ne' economicamente.

su questo non ci piove, anche se sul tecnicamente non saprei, visto che alla fine dovrebbe essere comunque un figlio di Vista

Riguardo al sp2 uscirà di sicuro entro l'uscita del nuovo Windows, anzi ci sono delle voci che con sp2 verrà introdotto le drx 11 :D (magari sarà più facile sviluppare per drx11 che per drx10), comunque sono RUMORS.
Riguardo Windows 7 non penso che sia incentrato solo su tecnologie touchscreen, multitouch e sulla nuova tecnologia peer-to-peer per il Lives Update, ma pareva che era incentrato sulla stabilità, sulla tecnologia a 64bit e su Raytracing e nuove tecnologie introdotte da Intel.
Comunque staremo a vedere! Se darà meno problemi di Vista ben venga, se no :muro:

se non ricordo male si erano prefissata come roadmap dei SP una cadenza annuale, quindi verosimilmente il prossimo SP2 per Vista si dovrebbe avere nel 2009

Darkest Side
07-04-2008, 17:22
Ma che PAGLIACCIATA!
Mi chiedo come sia possibile truffare così le persone, far spendere 300€ per la versione base di un OS che a distanza di un anno presenta ancora notevoli lacune,incompatibilità e soprattutto una pesante lentezza. E invece di concentrare i loro sforzi per migliorare un sistema operativo a cui molti ancora si rifiutano di passare, parlano dello strabiliante prossimo windows 7 quasi a dichiarare la sconfitta di Vista. Però i 500 euro per la versione Ultimate li ho sborsati, perchè le nuove tecnologie non le introducono in Vista invece di pensare ad un sistema nuovo? (ma sarà che ci devono mangiare sopra milioni di euro)
Le solite promesse di miracoli e straordinari miglioramenti che si rivelano essere bufale grossolane. Dopo anni di rumori intorno a Windows Vista, osannato e blasonato dalla Microsoft, ci siamo resi conto che ha ben poco di innovativo a parte la grafica.
Quando capiranno che è la sostanza e la velocità che interessa agli utenti??

riuzasan
07-04-2008, 17:23
Una cosa simile è accaduta a Windows ME, un OS che è stato rimpiazzato in ambito Consumer dopo nemmeno 2 anni.
Del resto le performance di Vista, nonostante l'SP1 sono lì sotto gli occhi di tutti: rispetto ad XP le modifiche REALI apportate sono per l'utente finale irrisorie ... ma ad un costo assurdo per le prestazioni su stesso PC.

Il vero problema è che dopo anni di Longhorn, beta, attese, Microsoft ha rilasciato un mezzo flop senza quelle 2-3 vere innovazioni che aveva promesso (Kernel più leggero, API più omogenee per gli sviluppatori, nuovo FS).

In pratica eliminando l'indiscutibile ottimo lavoro che il DirectX-team continua a sfornare, il resto è, dopo 6 anni di attesa per Vista, quantomeno discutibile.

mjordan
07-04-2008, 17:23
La notizia è già stata smentita da un pezzo... Quanto inutile hype...
http://arstechnica.com/news.ars/post/20080406-hypesphere-nothing-to-gates-windows-7-next-year-quote.html

mjordan
07-04-2008, 17:30
ragionamento corretto ed avveduto il tuo, in ogni caso credo che per gli utenti Vista attuali il nuovo sistema operativo debba essere previsto come una sorta di aggiornamento e non di nuovo sistema operativo da comprare ex-novo (mi riferisco ovviamente in particolare agli utilizzatori di versioni OEM). è palese infatti che Vista è stata esclusivamente una palestra per il nuovo sistema operativo, presumibilmente dalla durata stimata molto più lunga di Vista.

Già. Ci aspetteremo Windows 7 versione 6.1 :asd:

diabolik1981
07-04-2008, 17:32
Una cosa simile è accaduta a Windows ME, un OS che è stato rimpiazzato in ambito Consumer dopo nemmeno 2 anni.
Del resto le performance di Vista, nonostante l'SP1 sono lì sotto gli occhi di tutti: rispetto ad XP le modifiche REALI apportate sono per l'utente finale irrisorie ... ma ad un costo assurdo per le prestazioni su stesso PC.

Il vero problema è che dopo anni di Longhorn, beta, attese, Microsoft ha rilasciato un mezzo flop senza quelle 2-3 vere innovazioni che aveva promesso (Kernel più leggero, API più omogenee per gli sviluppatori, nuovo FS).

In pratica eliminando l'indiscutibile ottimo lavoro che il DirectX-team continua a sfornare, il resto è, dopo 6 anni di attesa per Vista, quantomeno discutibile.

Sei riuscito a scrivere così tante inesattezze che mi meraviglio il post sia così corto

DanieleG
07-04-2008, 17:35
Ma se sono screenshot di Vista :rolleyes:
E per il 2009 si parla di release per gli sviluppatori, cioè esattamente 3 anni dopo quanto successo per Vista.

WarDuck
07-04-2008, 17:36
Riuzasan la gente che voleva provare vista poteva tranquillamente scaricarsi la versione di prova 30 giorni senza spendere 300€.

Inoltre i notebook con Vista non costano di più di quelli con XP... indi per cui... Il vero problema semmai starebbe nel dare la possibilità all'utente di scegliere quale SO montare sui notebook e sui pc normali, questo si, ma è un altro discorso.

Longhorn in origine era pensato per essere il tramite da XP a Blackcomb, ci sono state delle difficoltà nello sviluppo (può capitare non è che i programmatori siano alieni, ma pur sempre umani) e hanno reso Vista quello che conosciamo oggi, si spera che Windows 7 ovviamente sia migliore.

WarDuck
07-04-2008, 17:38
Ma se sono screenshot di Vista :rolleyes:
E per il 2009 si parla di release per gli sviluppatori, cioè esattamente 3 anni dopo quanto successo per Vista.

L'interfaccia grafica è simile, come tutte le build successive alle versioni già rilasciate dei SO.

Guarda qua:

http://en.wikipedia.org/wiki/Development_of_Windows_Vista

Quello è Win7, ovviamente i soli screen non dicono nulla (anche se si notano alcuni cambiamenti).

Jabberwock
07-04-2008, 17:45
Una cosa simile è accaduta a Windows ME, un OS che è stato rimpiazzato in ambito Consumer dopo nemmeno 2 anni.

due anni non li ha visti neppue con il binocolo: ME e' uscito nel settembre 2000, XP nell'Ottobre 2001!

2 anni e mezzo o anche tre non sono pochi per un OS!

M4R1|<
07-04-2008, 18:06
concordo con molti, effettivamente quello che era longhorn nel 2003 (cioè una vera innovazione) si è trasformato in un windows xp con ovviamente alcune caratteristiche in più, ma però che è un mattone assurdo, cioè indigo e avalon oggi sono poco o niente rispetto a quello che erano e winfs è stato totalmente cancellato. per nn parlare del .net, se in longhorn era al 90% del sistema in vista è al massimo al 20 o 30% (grave errore secondo me).
ovviamente poi i programmatori nn sono alieni come diceva qualcuno, però spero che correggano il tiro ;) (e se nn riescono per 1000 motivi con vista che sfornino velocemente 7).

cmq quoto in pieno la news dove dice che probabilmente si stanno accelerando i tempi per gli evidenti problemi di vista.

invece (poi sbaglierò) nn concordo con quelli che dicono che 7 sarà una bella copia (perchè alla fine è quello che avete detto) di vista, cioè ms ha tutto il codice inutilizzato di longhorn, e cmq blackcomb è stato annunciato da ms dal 99, nn credo che nel frattempo nn abbiamo fatto nulla ;)

Steel89
07-04-2008, 18:25
Seven dovrebbe essere un sistema operativo "completamente diverso" da xp/vista, come il passaggio da 2000 a xp, almeno questo è quello che microsoft aveva detto... speriamo che non accelerino solo troppo i tempi come hanno fatto per Vista, ritrovandoci poi con promesse a metà [WinFS] (attenzione, non è una critica a vista, lo utilizzo pure io :)...

*sasha ITALIA*
07-04-2008, 18:43
da utilizzatore Mac posso anche sostenere la loro idea ma devono tagliare nettamente i prezzi... Apple fa un OS ogni 3 anni circa, va bene che gli ho già pagato il plus ma i loro OS sono unici senza troppe edizioni e vengono 129 euro...

SergioL68
07-04-2008, 18:50
concordo con molti, effettivamente quello che era longhorn nel 2003 (cioè una vera innovazione) si è trasformato in un windows xp con ovviamente alcune caratteristiche in più, ma però che è un mattone assurdo, cioè indigo e avalon oggi sono poco o niente rispetto a quello che erano e winfs è stato totalmente cancellato. per nn parlare del .net, se in longhorn era al 90% del sistema in vista è al massimo al 20 o 30% (grave errore secondo me).
ovviamente poi i programmatori nn sono alieni come diceva qualcuno, però spero che correggano il tiro ;) (e se nn riescono per 1000 motivi con vista che sfornino velocemente 7).

cmq quoto in pieno la news dove dice che probabilmente si stanno accelerando i tempi per gli evidenti problemi di vista.

invece (poi sbaglierò) nn concordo con quelli che dicono che 7 sarà una bella copia (perchè alla fine è quello che avete detto) di vista, cioè ms ha tutto il codice inutilizzato di longhorn, e cmq blackcomb è stato annunciato da ms dal 99, nn credo che nel frattempo nn abbiamo fatto nulla ;):asd: Ricordo di avere scaricato le prime release di "Longhorn" già nel 2002 o forse prima se non vado errato, anni ed anni di bufale, ma ora mai dal 2004 sono passato a Mac e non mi curo più di queste cose.

Steel89
07-04-2008, 18:55
:asd: Ricordo di avere scaricato le prime release di "Longhorn" già nel 2002 o forse prima se non vado errato, anni ed anni di bufale, ma ora mai dal 2004 sono passato a Mac e non mi curo più di queste cose.

Posso dirti che le varie release di Longhorn non comprendono WinFS?
certo sono dei windows xp migliorati, e proprio per quello posso dirti che hanno realizzato vista... e non hanno ancora terminato il lavoro, ossia Windows 7!
E poi vedremo anche come verrà fuori sto MinWin... non vedo l'ora di vedere!

...non so di che bufale parli...

Steel89
07-04-2008, 19:07
e che ci dovrebbe venire fuori scusa? minwin è semplicemente una versione minimale del kernel di windows 7...:mbe:
meglio cosi'.

Uriziel
07-04-2008, 19:12
che bello forse è davvero possibile non installare per nulla quel pessimo os che è vista...e sperare in qualcosa di meglio dopo.

mjordan
07-04-2008, 19:13
meglio cosi'.

Motiva, motiva. Gli scienziati assoluti in stile oracolo di delphi quà dentro non ci servono.

sirus
07-04-2008, 19:18
da utilizzatore Mac posso anche sostenere la loro idea ma devono tagliare nettamente i prezzi... Apple fa un OS ogni 3 anni circa, va bene che gli ho già pagato il plus ma i loro OS sono unici senza troppe edizioni e vengono 129 euro...
Situazione non paragonabile. Microsoft guadagna con il software, Apple non solo.

Rimango dell'idea che Windows 7 (speriamo non gli diano qualche nome strano come hanno fatto con Windows 6) uscirà nel 2010 inoltrato. ;)

mjordan
07-04-2008, 19:21
Situazione non paragonabile. Microsoft guadagna con il software, Apple non solo.

Rimango dell'idea che Windows 7 (speriamo non gli diano qualche nome strano come hanno fatto con Windows 6) uscirà nel 2010 inoltrato. ;)

Gli metteranno nome Windows Next oppure Windows Vista++ :asd:

Dott.Wisem
07-04-2008, 19:24
[...]Dopo anni di rumori intorno a Windows Vista, osannato e blasonato dalla Microsoft, ci siamo resi conto che ha ben poco di innovativo a parte la grafica.
Quando capiranno che è la sostanza e la velocità che interessa agli utenti??Non esageriamo ora.... Vista ha molte innovazioni, ma sono più che altro innovazioni 'sotto la scocca', poco visibili per l'utente medio: modello driver totalmente revisionato, migliore gestione della cache e dello scheduling dei processi, maggiore sicurezza e stabilità (almeno in teoria...), migliorata interoperabilità con dispositivi mobile, ecc.
Purtroppo, quello che si nota maggiormente sono le richieste hardware più elevate, il totale scombinamento delle opzioni di configurazione nel pannello di controllo (volevano semplificare, e invece spesso hanno complicato al quadrato), gli ovvi problemi di compatibilità iniziali (e quale nuovo os non ne ha?), il funereo colore della taskbar e del menu d'avvio, nonché l'harddisk che macina in continuazione, per chi è sensibile d'udito, causa indicizzazione, superfetch e pinzillacchere varie.

Redvex
07-04-2008, 19:25
Sono sicuro che una buona parte degli utenti che si lamentano di vista sono quelli che non sono riusciti a crackarlo o che comunque trovano scomoda la procedura per farlo.
Vista non sarà lo stato dell'arte ma non è così pessimo. Uso Xp, Ubuntu e Vista sul mio notebook e quello più performante è Vista.
Se Windows 7 uscirà io spero principalmente in:
- Abbattimento dei costi
- File System che non abbia bisogno del defrag.
- Niente più schermate blu (almeno fatele rosse :asd:)

Jabberwock
07-04-2008, 19:26
da utilizzatore Mac posso anche sostenere la loro idea ma devono tagliare nettamente i prezzi... Apple fa un OS ogni 3 anni circa, va bene che gli ho già pagato il plus ma i loro OS sono unici senza troppe edizioni e vengono 129 euro...

Fino a Leopard il tempo massimo era un anno e mezzo (Panther --> Tiger), addirittura Puma usci' sei mesi dopo Cheetah! Tra Tiger e Leopard sono trascorsi due anni e mezzo (e solo perche' c'e' stato iPhone di mezzo, stando ad Apple)!


- Niente più schermate blu (almeno fatele rosse :asd:)

What's schermata blu? XDDDDD
Io le ho riviste l'altro giorno dopo anni, su un PC che deve avere qualche problema con le USB, visto che ogni volta che usano la pennina USB per collegarsi ad Internet salta fuori!

Dott.Wisem
07-04-2008, 19:32
[...]
Se Windows 7 uscirà io spero principalmente in:
- Abbattimento dei costi
Improbabile.
- File System che non abbia bisogno del defrag.
Impossibile.
- Niente più schermate blu (almeno fatele rosse :asd:)Impensabile.

:D

Steel89
07-04-2008, 19:33
Motiva, motiva. Gli scienziati assoluti in stile oracolo di delphi quà dentro non ci servono.

Beh potresti spiegarmelo tu se non è comunque una cosa positiva la grandezza del kernel... non sarò un programmatore esperto, ma non ho diritto di parola?
...ahh, forse posso solo postare in campo grafico?

MiKeLezZ
07-04-2008, 19:51
Seven dovrebbe essere un sistema operativo "completamente diverso" da xp/vista, come il passaggio da 2000 a xp, almeno questo è quello che microsoft aveva detto... Queste sono baggianate, Windows Seven non sarà altro che un re-launch di Windows ME2 ..ops... Windows Vista.
Non è né la prima, né sarà l'ultima volta che questo succede.
Ci si augura, quantomeno, che questo Windows Seven (o, meglio, Windows Vista SP3), riceva le adeguate limate.
Perchè altrimenti è come pisciare controvento.


E meno male che ho buttato solo 85 euro per questo ME2

Pikazul
07-04-2008, 19:52
Per non dimenticare:
1992 - Windows 3.11
1995 - Windows 95
1998 - Windows 98
2001 - Windows XP
2007 - Windows Vista
2010 - Windows 7 (é pianificato per fine 2009/inizio 2010)

No, personalmente non penso che Windows 7 sia stato affrettato o che, è solo la prassi.
Inoltre bisogna ricordare che nessun OS si sviluppa in 3 anni, neppure partendo da una "base" già collaudata, quando un OS è in beta testing il suo successore in genere è già in fase di sviluppo, e c'è qualcuno che sta cercando di immaginare cosa sarà necessario introdurre in quello che verrà ancora dopo, perchè è un lavoroi che richiede anche un decennio.
Inoltre è noto che non si possono allocare più di TOT risorse umane senza che queste comincino a pestarsi i piedi, quindi è più conveniente, quando si hanno risorse praticamente illimitate, mandare avanti più progetti contemporaneamente, piuttosto che riunirle tutte in un megagruppone (classico discorso delle nove madri che non fanno un figlio in un mese).

MiKeLezZ
07-04-2008, 19:56
da utilizzatore Mac posso anche sostenere la loro idea ma devono tagliare nettamente i prezzi... Apple fa un OS ogni 3 anni circa, va bene che gli ho già pagato il plus ma i loro OS sono unici senza troppe edizioni e vengono 129 euro...Questo non è però il problema principale: se ti regalassero Vista Home Premium, che faresti? Personalmente non lo userei di certo.
Quindi non è un problema principalmente di prezzo. Per quanto faccia certamente incazzare spendere 180 euro (H.P. Retail) e non avere poi (es.) BitLocker (di contro, puoi spenderne altrettanti per la Business, e poi non hai il Media Center).
Questa frammentazione delle feature (creata unicamente per spillare più soldi agli incauti acquirenti) è stata la baggianata da antologia che ha ulteriormente azzoppato le vendite.

floc
07-04-2008, 20:12
windows ME e winxp sono usciti a poco piu' di un anno l'uno dall'altro. Essendo ormai chiaro che vista e' il nuovo ME, la cosa non stupisce piu' di tanto :)

sirus
07-04-2008, 20:30
windows ME e winxp sono usciti a poco piu' di un anno l'uno dall'altro. Essendo ormai chiaro che vista e' il nuovo ME, la cosa non stupisce piu' di tanto :)
Commento interessante. :rotfl:
Vista e 2008 condividono una quantità di codice impressionante, 2008 è stato definito un sistema operativo fantastico, Vista un pessimo sistema operativo. C'è qualcuno che non la racconta giusta. :asd:

dibia
07-04-2008, 20:53
E' anche vero che i problemi grossi con vista si hanno con i programmi vecchi: chiaramente se si cerca di fare girare programmi nati e concepiti nel 2000 con un s.o del 2006 qualche difficoltà la devo mettere in conto.
Detto questo se si vuole sperare che con il S.O di domani si chiami questo windows 7 o vista 2 la Vendetta faccia girare i suddetti software mi pare altrettanto dura.
E vera una cosa: negli anni in cui microsoft si è seduta con xp il parco software è cresciuto a dismisura e quindi il vecchio software anche quello sviluppato da piccole e medie industrie ha avuto modo di adeguardi ed essere xp compatibile.
Altra piccola considerazione: se xp ha una modalità di esecuzione dei programmi che prevede l'emulazione dei vecchi S.O vuol dire che passando da 2000 o 98 a Xp qualche programmino che non andava c'era!
La verità che scrivevo un documento word 10 qnni fà come oggi , rebaltato il concetto sui S.O le funzioni base di interfacciamento e funzionamento erano valide 10 anni fà come oggi chiaramente le logiche commerciali e funzionali hanno portato ad un evoluzione che passa dall'abbandono del vecchio verso il nuovo o il futuro.
Non sono un patito di windows, utilizzo anche linux e voglio dire una redhat vers 5-7 corretamente confidurato aveva pressapoco le stesse funzioni dell'attuale red hat, cosa cambia.. l'interfaccia grafica le funzioni e la facilità d'uso.. guarda caso i pilastri su cui viene sviluppato il software moderno!
Filosoficamente parlando la gente ha paura dei cambiamenti, si spera che quello che verrà domani sarà meglio ma si pensa che quello che avevamo ieri era meglio

Steel89
07-04-2008, 21:07
ai tempi qualcuno ha mai detto che windows xp era un sistema operativo fatto con i piedi? :O

Lunar Wolf
07-04-2008, 21:11
Ma che PAGLIACCIATA!
Mi chiedo come sia possibile truffare così le persone, far spendere 300€ per la versione base di un OS che a distanza di un anno presenta ancora notevoli lacune,incompatibilità e soprattutto una pesante lentezza. E invece di concentrare i loro sforzi per migliorare un sistema operativo a cui molti ancora si rifiutano di passare, parlano dello strabiliante prossimo windows 7 quasi a dichiarare la sconfitta di Vista. Però i 500 euro per la versione Ultimate li ho sborsati, perchè le nuove tecnologie non le introducono in Vista invece di pensare ad un sistema nuovo? (ma sarà che ci devono mangiare sopra milioni di euro)
Le solite promesse di miracoli e straordinari miglioramenti che si rivelano essere bufale grossolane. Dopo anni di rumori intorno a Windows Vista, osannato e blasonato dalla Microsoft, ci siamo resi conto che ha ben poco di innovativo a parte la grafica.
Quando capiranno che è la sostanza e la velocità che interessa agli utenti??

Infatti hai ragione!!! é vero che anche la parte grafica serve pero, nel caso di Vista, ke performance non sono un gran che... Forse pensavano che gli utenti appassionati di giochi avrebbere lasciato Xp e passato a Vista proprio perchè tiene DirectX10 e non hanno considerato le prestazioni che vogliono!!! In ogni caso Windows 7 non uscira prima del 2010...almeno che non è una copia di Vista con qualche risultato migliore e quind tutti gli altri lasciano XP e Vista per passar a sto 7 e guadagnare di +!!! :confused:

diabolik1981
07-04-2008, 21:11
ai tempi qualcuno ha mai detto che windows xp era un sistema operativo fatto con i piedi? :O

più di quanti oggi lo dicano di Vista, che sicuramente verrà elogiato come oggi si elogia XP quando uscirà Win Seven

Danckan
07-04-2008, 21:23
Posso capire la frustrazione di tutti coloro che hanno acquistato legalmente una copia di vista pagandola fior di quattrini e ad un anno dalla sua uscita invece di sentirsi rassicurati dall'uscita del service pack si sentono ulteriormente in*ulatati e abbandonati sentendo parlare la Microsoft di un rilascio del nuovo sistema operativo sempre pù vicino.

In effetti questa manovra di Microsoft per me può avere 2 diverse chiavi di lettura:

-O è un implicita ammissione del flop di Vista, e per questo bisogna correre ai ripari al più presto

-O era una decisione programmata fin dall'inizio, decidendo di utilizzare gli acquirenti di Vista come tester gratuiti per il Win 7 e i loro soldi come finanziamento per il Win 7. in questo modo la Microsoft riuscirebbe ad ottenere proprio con Win 7 un software con uno sviluppo senza precedenti e per di più a costo 0!

In ambedue i casi gli acquirenti di Vista ormai è lampante che l'hanno preso lì dove non batte il sole e me ne dispiaccio...

Io penso che salterò a piè pari da XP a Win7 proprio come feci in passato da Win98 a XP evitando il Win2000.

Voglio fare solo una "mezza" considerazione finale...

Sui forum pubblici è vietato appoggiare apertamente la pirateria ed è giusto! Io sono un programmatore e vi dico che chi fa questo mestiere fa un lavoro serio e faticato ed è giusto che venga ricompensato.

Quando succedono queste cose però... (e mi fermo qui) :P

Danckan
07-04-2008, 21:31
più di quanti oggi lo dicano di Vista, che sicuramente verrà elogiato come oggi si elogia XP quando uscirà Win Seven

Ricordo che all'inizio effettivamente c'erano delle incompatibilità ma dopo 1anno di rodaggio e con un SP1 alle spalle XP andava già ultraelogiato! imho! :doh:

Questo sitema operativo proprio non riesce a decollare... siate seri.

diabolik1981
07-04-2008, 21:35
Ricordo che all'inizio effettivamente c'erano delle incompatibilità ma dopo 1anno di rodaggio e con un SP1 alle spalle XP andava già ultraelogiato! imho! :doh:

Questo sitema operativo proprio non riesce a decollare... siate seri.

XP ha cominciato a definirsi decente dal SP2, ed ancora ora soffre di una instabilità superiore a quella di Vista.

MiKeLezZ
07-04-2008, 21:40
XP ha cominciato a definirsi decente dal SP2, ed ancora ora soffre di una instabilità superiore a quella di Vista.XP SP1 andava da Dio, mi ricordo che la maggior parte della gente dell'epoca evitò infatti, e per parecchio tempo (6 mesi), di farne l'upgrade a SP2.
E in realtà quello dalla stabilità minore (vuoi per MS, vuoi per i driver terzi) è proprio Vista.

theory
07-04-2008, 21:41
Commento interessante. :rotfl:
Vista e 2008 condividono una quantità di codice impressionante, 2008 è stato definito un sistema operativo fantastico, Vista un pessimo sistema operativo. C'è qualcuno che non la racconta giusta. :asd:
infatti server 2008 fa schifo :sofico:
E vera una cosa: negli anni in cui microsoft si è seduta con xp il parco software è cresciuto a dismisura e quindi il vecchio software anche quello sviluppato da piccole e medie industrie ha avuto modo di adeguardi ed essere xp compatibile.
inolter in sto periodo moltissime persone hanno comprato il loro primo pc e si sono ritrovati XP installato.. è ovvio che se ti abitui a un sistema poi il passaggio ad uno diverso sia più duro (e fortuna che vista è "xp con le trasparenze" :asd:)
ai tempi qualcuno ha mai detto che windows xp era un sistema operativo fatto con i piedi? :O
nessuno :D
Posso capire la frustrazione di tutti coloro che hanno acquistato legalmente una copia di vista pagandola fior di quattrini e ad un anno dalla sua uscita invece di sentirsi rassicurati dall'uscita del service pack si sentono ulteriormente in*ulatati e abbandonati sentendo parlare la Microsoft di un rilascio del nuovo sistema operativo sempre pù vicino.
il tuo ragionamento con me non funziona visto che vista me l'ha regalato la microsoft :D (MSDN AA inside), eppure lo considero un ottimo sistema lo stesso, anche se da me la m$ non ha ottenuto un centesimo :)

theory
07-04-2008, 21:44
XP SP1 andava da Dio, mi ricordo che la maggior parte della gente dell'epoca evitò infatti, e per parecchio tempo (6 mesi), di farne l'upgrade a SP2.
E in realtà quello dalla stabilità minore (vuoi per MS, vuoi per i driver terzi) è proprio Vista.
la prima parte è vera (anche io ai tempi feci l'update dopo un bel pò di tempo causa programmi incompatibili), ma vista è decisamente più stabile di xp (con driver adatti, sia ovvio)

gabriweb
07-04-2008, 22:25
Bah speriamo solo che diano una bella RiVISTA ( :D ) a Windows e facciano le cose fatte per bene. A mio modo di vedere hanno complicato enormemente le cose che con XP invece avevano la giusta collocazione e anche la giusta denominazione. Per non parlare poi della pesantezza del software stesso che ti invoglia a non usare mai più Vista. Io rimango fedele a XP; vedremo cosa ci offrirà sto Windows 7

santilli.antonio
07-04-2008, 22:35
Io personalmente penso che nei prossimi anni sarebbe meglio ottimizzare VISTA :read: non si può trascurare un SO nato da poco + di un anno :read: spero Microsoft non sia daccordo con i produttori di hardware per farci aggiornare di nuovo tutto :D

mjordan
07-04-2008, 22:43
Io personalmente penso che nei prossimi anni sarebbe meglio ottimizzare VISTA :read: non si può trascurare un SO nato da poco + di un anno :read: spero Microsoft non sia daccordo con i produttori di hardware per farci aggiornare di nuovo tutto :D

Perchè, hanno detto che non lo faranno?

Jesus1987
07-04-2008, 22:49
breve analisi su Windows Vista:

1° estetica più carina? non serve, la posso avere uguale o anche più bella con XP

2° funzionalità aggiuntive? qualcosina in più, totalmente inutile ai più e che non giustifica il cambio di OS con i problemi che ne derivano (oltre al prezzo alto)

3° directx 10? sto ancora aspettando di vedere le vere potenzialità e i giochi solo per loro

4° stabilità? XP aggiornato è stabilissimo, quanto Vista aggiornato, poi ovvio i problemi di solito nascono per colpa di chi è tra il monitor e la sedia

5° sicurezza? come sopra

bè che dire, non vedo motivi validi per acquistare Vista per la maggior parte degli utenti, se non per complicarsi la vita trovando qualcosa di incompatibile

un nuovo OS presto perciò è ben accetto, ma devono davvero dare una svolta, senno è inutile

mjordan
07-04-2008, 22:50
breve analisi su Windows Vista:

1° estetica più carina? non serve, la posso avere uguale o anche più bella con XP

2° funzionalità aggiuntive? qualcosina in più, totalmente inutile ai più e che non giustifica il cambio di OS con i problemi che ne derivano (oltre al prezzo alto)

3° directx 10? sto ancora aspettando di vedere le vere potenzialità e i giochi solo per loro

4° stabilità? XP aggiornato è stabilissimo, quanto Vista aggiornato, poi ovvio i problemi di solito nascono per colpa di chi è tra il monitor e la sedia

5° sicurezza? come sopra

bè che dire, non vedo motivi validi per acquistare Vista per la maggior parte degli utenti, se non per complicarsi la vita trovando qualcosa di incompatibile

un nuovo OS presto perciò è ben accetto, ma devono davvero dare una svolta, senno è inutile

Tu hai un futuro come analista, poco ma sicuro. :asd:

MiKeLezZ
07-04-2008, 22:57
Perchè, hanno detto che non lo faranno?Perchè se clicco con il tastino destro sull'icona della connessione di rete presente nella taskbar non viene fuori il menù contestuale con l'opzione "proprietà" dove volendo posso cambiare le proprietà sia della connessione (indirizzo IP, subnet mask, etc), che della scheda di rete?
Te pensi che la correggeranno?

mjordan
07-04-2008, 23:00
Perchè se clicco con il tastino destro sull'icona della connessione di rete presente nella taskbar non viene fuori il menù contestuale con l'opzione "proprietà" dove volendo posso cambiare le proprietà sia della connessione (indirizzo IP, subnet mask, etc), che della scheda di rete?
Te pensi che la correggeranno?

Viene fuori "Centro connessione di rete e condivisione" che è molto meglio. Sempre se ho capito quello che intendevi.

MiKeLezZ
07-04-2008, 23:04
Viene fuori "Centro connessione di rete e condivisione" che è molto meglio. Sempre se ho capito quello che intendevi.Perchè sarebbe meglio?
Io sto cliccando su un oggetto specifico, sulla connessione di rete su una determinata scheda di rete, non sto cliccando un menù.
E' anche un'assurdità nel contesto stesso di OS di tipo OLE.

Uriziel
07-04-2008, 23:25
Sono sicuro che una buona parte degli utenti che si lamentano di vista sono quelli che non sono riusciti a crackarlo o che comunque trovano scomoda la procedura per farlo.

ottima argomentazione complimenti...sicuramente chi critica vista è solo chi lo cracca.

tra ubuntu, xp e vista, vista è il piu performante...in un portatile?

si e la marmotta confeziona la cioccolata.

mjordan
07-04-2008, 23:32
Perchè sarebbe meglio?
Io sto cliccando su un oggetto specifico, sulla connessione di rete su una determinata scheda di rete, non sto cliccando un menù.
E' anche un'assurdità nel contesto stesso di OS di tipo OLE.

Dove vuoi arrivare? Non ti sto capendo.

Jabberwock
07-04-2008, 23:33
Perchè sarebbe meglio?
Io sto cliccando su un oggetto specifico, sulla connessione di rete su una determinata scheda di rete, non sto cliccando un menù.

Ma su Vista non e' scomparsa la distinzione tra le reti nella systray? Ovvero, in XP hai un'icona per ogni rete (LAN, WiFi, ecc. ecc.), in Vista e' una per tutte e si usa il centro connessioni di rete e condivisione per gestire il tutto!
Ho capito male il senso del tuo post?

Aerox
07-04-2008, 23:48
dunque forse come moltio utenti avevano paventato il cambio di s.o. salterà Vista e andrà da Xp al suo successore (Vienna?).
Sinceramente spero che questo windows 7 porti con se molte novità importanti, sarei ben disposto a cambiare hardware solo per miglioramenti tangibili del software come tempi di caricamento inferiori, alte prestazioni nella gestione del file system, sicurezza e aggiornamenti interfaccie funzionali e utili (non solo belle da vedere). Se i miglioramenti saranno reali la gente non si fara il problema di passare ad hw nuovo, ne sono sicuro:la gente in generale non è stata soddisfatta di aggiornare l'hw per il passaggio a Vista perche probabilmente al di la della rinnovata interfaccia non si è sentita ripagata con qualcosa che avesse una marcia in piu rispetto a Xp.
Allora le speculazioni sul sp3 di Xp non erano infondate, Microsoft aveva gia capito che Vista non avrebbe sfondato, e quindi ,giustamente, ha pensato a tutti gli utenti che non avrebbero cambiato s.o.:mi auguro esca presto quel service pack.

Ciao

MiKeLezZ
07-04-2008, 23:57
Ma su Vista non e' scomparsa la distinzione tra le reti nella systray? Ovvero, in XP hai un'icona per ogni rete (LAN, WiFi, ecc. ecc.), in Vista e' una per tutte e si usa il centro connessioni di rete e condivisione per gestire il tutto!
Ho capito male il senso del tuo post?Probabilmente no, e quindi è pure peggio di quanto ricordassi

windsofchange
08-04-2008, 00:06
ottima argomentazione complimenti...sicuramente chi critica vista è solo chi lo cracca.

tra ubuntu, xp e vista, vista è il piu performante...in un portatile?

si e la marmotta confeziona la cioccolata.

:asd: E' davvero più probabile vedere la marmottina incartar cioccolata... :asd:
Sui portatili vista arranca davvero, e tanto!

mjordan
08-04-2008, 00:11
Probabilmente no, e quindi è pure peggio di quanto ricordassi

Veramente le funzionalità di rete sono proprio una cosa di cui non ci si può lamentare, in Vista, tanto è facile la configurazione....

:asd: E' davvero più probabile vedere la marmottina incartar cioccolata... :asd:
Sui portatili vista arranca davvero, e tanto!

Probabilmente non hai mai usato Vista in vita tua e nonostante ciò parli. Il mio portatile (Core 2 Duo T7300) non arranca proprio niente. :rolleyes:

windsofchange
08-04-2008, 00:17
Veramente le funzionalità di rete sono proprio una cosa di cui non ci si può lamentare, in Vista, tanto è facile la configurazione....



Probabilmente non hai mai usato Vista in vita tua e nonostante ciò parli. Il mio portatile (Core 2 Duo T7300) non arranca proprio niente. :rolleyes:

Probabilmente devi informarti meglio, sto parlando dei portatili che al giorno d'oggi sono venduti a basso costo con su vista. Mi vengono portati quando oramai per aprire una pagina in word impiegano anche 30 secondi, per non parlare di una normale operazione di installazione/disinstallazione.
Un ute(o)nte (o) medio non riesce a gestire un notebook di fascia medio bassa con vista, questo è quanto, o almeno la mia esperienza nel guardarmi intorno... :O
Visto che poi la maggioranza degli utenti a cui windows si rivolge sono poco avvezzi all'uso del pc vista diventa pesante, molto pesante... :O

PS: smanetto con vista dalle beta release, non credo proprio di essere la prima venuta a parlarne... :D

gervi
08-04-2008, 00:29
intanto credo che xp sp3 srà solo uncumulo di fix.......non illudetevi.

io da user vista......dico che è un buon sistema , certo non privo di difetti.....forse l'unico vero è la sua velocità.

ma xp aveva il difetto della sicurezza.....inoltre solo il sp2 lo ha miglirato parecchio.


Il sp1 x vista , certo non ha dato la qualità del sp2 di xp.............ma , almeno, credo, ha migliorato vista + di quanto fece il sp1 di xp

quindi diciamo che il sp1 di vista è come se è un sp 1.5 di xp............cioè a metà strada , come qualità , nonso se mi spiego.

considerate anche che vista è molto + complesso di xp , quindi sviluppare un il sp1 è stato molto + difficile di quello che si fece x xp................ciò nonostante il sp1 di vista è migliore del sp1 di xp.

Non nascondo che xp è stato ed è tutt'ora un buob sistema, ma dato che ormai stanno spingendo su 64 bit, x ora vista è la scelta migliore da questo parametro.


Vista non è velocissimo, d'accordo , non è quello che ci si aspettava 2 o 3 anni fà.........però è comunque una evoluzione di xp.

E secondo me, anche win7 non farà eccezzione.

sarà sicuramente migliore di vista, ma cosi come vista non è rivoluzionario rispetto ad xp , anche windows7 non lo sarà rispetto a vista , sarà una sua naturale evoluzione.

Credo che tutti dobbiamo ficcarci nella capa sto concetto.

ormai anche le grandi aziende, procedono per passi evolutivi , non rivoluzionari , x tanti motivi ( economici, tecnici, ecc ecc) , per cui chi crede in win7 come un miracolo da attendere nel 2010 , rimarrà deluso, secondo me, x l'ennesima volta.



Delusione che non và presa come catastrofe,,cosi come si crede ora x vista.

Solo che non bisogna aspettarsi un sistema rivoluzionario rispetto al precedente.


Ma procedendo a piccoli passi e migliorie , solo do po 10 anni si può dire davvero che un sistema è rivoluzionario rispetto ad uno di 10 anni prima.


Vista è chiaro che è un evoluzione di xp.... e win7 lo sarà di vista, ma non srà evidente .............possiamo dire invece che vista è "diciamo rivoluzionario" , rispetto a windows 95............xchè sono passati + di 10 anni e questo tempo conta.


quindi i sostenitori di win7 non dovrebbero farsi troppe seghe mentali , sarà di sicuro migliore di vista , ma non gran chè diverso.


d'altra parte non dimenticate, che qualche mese fà, un guru di microsoft, mi pare un programmatore del reparto sviluppo windows , mostrando il Kernel Minwin disse che questo è già parte di windows vista e che in vista occupa circa 70 mb.


é tutto il corredo , poi che non fa altro che aumentare a dismisura, loccupazione di ram ecc...


per cui win7 , come lo steso tipo disse, avra un minwin migliorato come kernel, di soli 40mb , quindi 30mb in meno di quello di vista.............però poi alla fine tutti i servizi, l'interfaccia e quan'altro a corredo , è ovvio che aumenteranno le risorse di win7.

ohh x favore, svegliamoci tutti , non crediamo ogni volta alle favole che ci raccontano i colossi e le multinazionali.

Possibile che lastoria non ci insegni nulla?????????


Se osserviamo la concorrente apple.............aveva tiger che era già un ottimo sistema.........e prima il painther , mi pare, che era anc'esso ottimo.


ora con l'ultimo, il leopardo , che tutti lo davano come un miracolo...........insomma è il precedente Tiger migliorato.............ma non è stato assolutamente una rivoluzione rispetto a Tiger.


Anzi , ache qui , c'erano i sostenitori del precedente tiger e quelli del leopardo................insomma x dire che le differenze sono minime.

Tutto x dire alla fine, che la rivoluzione nel software e nei sistemi la possiamo osservare 10 anni di distanza, non certo a 2 o 3 anni di distacco,,,,,,,,in questo lasso di tempo,,,,, le differenze tra i s.o sono sempre state minimali , esarà cosi anche x il futuro.........( ma crediamo davvero, che le aziende plurimiliardarie , rivoluzionino il mercato in poco tempo??? e che possano dilapidare i loro utili in poco tempo ??? xchè a parte che tecnicamente è impossibile in 2 anni rivoluzionare un software, quanto economicamente lo sforzo sarebbe immane , ed un eventuale passo falso , farebbe fallire una società)

Occhio a tutti dico , me compreso , xchè non dobbiamo farci ingannare dalle promesse dei guru.

Ogni tanto ci vuole un pò di memoria storica x ritornare a pensare in maniera logica e fare in modo che i paperoni delle multinazionali non ci prendano x il :ciapet:


Questo vale x i vari Bill gates.............Steve Jobs.............e compagni.


Loro hanno fatto, fanno e faranno sempre soldi , cercando di investirne il meno possibile , questo equivale a dire nessuna rivoluzione in pochi anni, xchè ci vorrebbero molti soldi di investimento................e loro , questa , è l'ultima cosa che pensano.


Bè un po ot................ma credo che alcuni condivideranno la mia opinione.:)








ah scusate i vari orrori grammaticali (-: scrivo velocemente e gli orrori di battitura sono tanti.

Jabberwock
08-04-2008, 00:39
Allora le speculazioni sul sp3 di Xp non erano infondate, Microsoft aveva gia capito che Vista non avrebbe sfondato, e quindi ,giustamente, ha pensato a tutti gli utenti che non avrebbero cambiato s.o.:mi auguro esca presto quel service pack.

Una sola annotazione per smontare questa tesi: il SP4 di Win2k usci' quando Xp PRO era in commercio e con il SP1 gia' fuori da un anno circa! Anzi il SP3 di Win2k usci' pochi giorni prima di XP SP1: com'e' che oggi XP non e' considerato un flop?

Probabilmente no, e quindi è pure peggio di quanto ricordassi

Guarda, oggi ho configurato una rete WiFi su Vista: tutt'altro che difficile! Certo, quando un anno fa mi e' capitato tra le mani un portatile con Vista mi sono trovato non poco spaesato, non trovando le icone distinte, come ero abituato a trovarle su XP e precedenti, ma una volta capito com'era organizzato il tutto, non ci sono stati particolari problemi!

pacovalencia
08-04-2008, 00:42
Ma che PAGLIACCIATA!
M Però i 500 euro per la versione Ultimate li ho sborsati,

500 Euro???
Se me li davi a me, ci passavo delle belle seratine con la mia donna, non facendoci mancare nulla chiaramente!!!!;)

G1971B
08-04-2008, 06:01
da utilizzatore Mac posso anche sostenere la loro idea ma devono tagliare nettamente i prezzi... Apple fa un OS ogni 3 anni circa, va bene che gli ho già pagato il plus ma i loro OS sono unici senza troppe edizioni e vengono 129 euro...

OSX in retail non fa testo perchè Apple guadagna anche sull'hardware essendo sistemi chiusi e proprietari.

ABCcletta
08-04-2008, 07:17
Questa news non sta in piedi se, come pare, è stata gia smentita.

Riguardo l'infinita questione Vista:
Io vorrei mettere a disposizione il mio pc con Vista a tutti coloro che lamentano instabilità/lentezza e quant'altro così vi fate un giro.

Ho una configurazione hardware equilibrata e ho customizzato il SO secondo le mie esigenze. Ritengo (gia da diverso tempo ormai) che con un po di lavoro si riesca a plasmare Vista e a renderlo migliore di quanto appaia al primo impatto. Daltronde qua siamo su hwupgrade, non credo che un po di smanettamento faccia paura all'utente medio del forum...

diabolik1981
08-04-2008, 07:29
XP SP1 andava da Dio, mi ricordo che la maggior parte della gente dell'epoca evitò infatti, e per parecchio tempo (6 mesi), di farne l'upgrade a SP2.
E in realtà quello dalla stabilità minore (vuoi per MS, vuoi per i driver terzi) è proprio Vista.

Già...non fosse altro che con SP1 abbiamo visto morire milioni di Pc grazie ai noti Blaster e Sasser. Per la stabilità non c'è proprio paragone tra Vista ed XP, il primo lo surclassa alla grande sia rispetto a XP SP2 ed ancor più se consideriamo SP1 o peggio ancora XP al lancio.

diabolik1981
08-04-2008, 07:30
la prima parte è vera (anche io ai tempi feci l'update dopo un bel pò di tempo causa programmi incompatibili), ma vista è decisamente più stabile di xp (con driver adatti, sia ovvio)

io son passato a XP definitivamente solo col SP2, prima non era definibile un buon OS e usavo Win2k

diabolik1981
08-04-2008, 07:33
Perchè sarebbe meglio?
Io sto cliccando su un oggetto specifico, sulla connessione di rete su una determinata scheda di rete, non sto cliccando un menù.
E' anche un'assurdità nel contesto stesso di OS di tipo OLE.

ed è qui che sbagli. L'icona rappresenta tutte le possibili connessioni di rete, ovvero un centro connessioni, niente di diverso da quello che avviene su WM. Tanto è vero che sul mio Pc in centro connessioni di rete posso configurare Wi-Fi, Lan, e BT...:doh:

diabolik1981
08-04-2008, 07:34
Dove vuoi arrivare? Non ti sto capendo.

lascialo perdere, fa così in ogni discussione con Vista, lo denigra non sapendo neanche di cosa parla.

diabolik1981
08-04-2008, 07:35
Veramente le funzionalità di rete sono proprio una cosa di cui non ci si può lamentare, in Vista, tanto è facile la configurazione....



Probabilmente non hai mai usato Vista in vita tua e nonostante ciò parli. Il mio portatile (Core 2 Duo T7300) non arranca proprio niente. :rolleyes:

quanto hai ragione, il mio va decisamente meglio con Vista rispetto ad XP

diabolik1981
08-04-2008, 07:36
Ma su Vista non e' scomparsa la distinzione tra le reti nella systray? Ovvero, in XP hai un'icona per ogni rete (LAN, WiFi, ecc. ecc.), in Vista e' una per tutte e si usa il centro connessioni di rete e condivisione per gestire il tutto!
Ho capito male il senso del tuo post?

è esattamente quello che hanno fatto

diabolik1981
08-04-2008, 07:38
Probabilmente devi informarti meglio, sto parlando dei portatili che al giorno d'oggi sono venduti a basso costo con su vista. Mi vengono portati quando oramai per aprire una pagina in word impiegano anche 30 secondi, per non parlare di una normale operazione di installazione/disinstallazione.
Un ute(o)nte (o) medio non riesce a gestire un notebook di fascia medio bassa con vista, questo è quanto, o almeno la mia esperienza nel guardarmi intorno... :O
Visto che poi la maggioranza degli utenti a cui windows si rivolge sono poco avvezzi all'uso del pc vista diventa pesante, molto pesante... :O

PS: smanetto con vista dalle beta release, non credo proprio di essere la prima venuta a parlarne... :D

Cosa intendi per portatili a basso costo? Perchè oggi con 800€ prendi un portatile con T8100, 4GB di Ram e non mi pare che Vista vada lento in tale configurazione. Certo che se poi la gente quando compra un Pc ci lascia su porcherie come Norton...

mjordan
08-04-2008, 08:19
Probabilmente devi informarti meglio, sto parlando dei portatili che al giorno d'oggi sono venduti a basso costo con su vista. Mi vengono portati quando oramai per aprire una pagina in word impiegano anche 30 secondi, per non parlare di una normale operazione di installazione/disinstallazione.
Un ute(o)nte (o) medio non riesce a gestire un notebook di fascia medio bassa con vista, questo è quanto, o almeno la mia esperienza nel guardarmi intorno... :O
Visto che poi la maggioranza degli utenti a cui windows si rivolge sono poco avvezzi all'uso del pc vista diventa pesante, molto pesante... :O

PS: smanetto con vista dalle beta release, non credo proprio di essere la prima venuta a parlarne... :D

Il mio portatile vale 700€ adesso, non proprio un XPS o un'Alienware... Eppure Vista, una volta fatto tutto quello che deve fare (20 giorni di utilizzo continuo, forse anche meno) non ha alcun problema di velocità. Sono addirittura soddisfatto dei tempi di boot. Ho fatto delle misurazioni con il mio cronografo: aprire Microsoft Word 2007 impiega 6 secondi netti nella prima istanza, 1 secondo netto nella seconda istanza :eek: Continuiamo: Adobe Reader, uno dei programmi piu' critici della storia: 5 secondi nella prima istanza, meno di un secondo nella seconda istanza. Microsoft Visual C++ 2008: 4 secondi nella prima istanza, meno di un secondo nella seconda. Di cosa mi devo informare?
Smanetti con Vista dalle beta ma hai mai provato ad usarlo?

thesaggio
08-04-2008, 09:00
Io da possessore di windows vista ultimante 64 bit, non posso che parlarne bene: ho da poco aggiornato il pc (es. doppio processore a 64bit, scheda video dx 10.1, 4gb di ram) e mi sembrava sprecato farlo girare con un s.o. di 8 anni fa (che non mi avrebbe permesso di sfruttare al massimo i tre componenti prima citati, es).

Certo, se non avessi fatto l'upgrade al pc, non avrei installato vista, (con la pretesa magari di snellezza e velocità).

Oggi come oggi entro in win in meno di 30 secondi (quando devo riavviare, diversamente metto il pc in ibernazione e sono in win in 5 secondi), sfrutto tutti e 4 i gb di ram e la scheda video dx 10, ho la possibilità di avere la grafica di Windows Aero, (finora) il s.o. non ha mia avuto (mai, neppure una volta) problemi di stabilità (chiamiamole "schermate blu"), ho trovato sempre tutti i drivers che mi servivano (funziona anche la mia hp psc 1215 di qualche anno fa), l'audio lo sento meglio che su xp, nessunissimo problema neppure con i giochi (verifico sempre la disponibilità di eventuali patch) idem con i programmi ( quelli a 64 bit pian piano stanno iniziando ad aumentare)...perchè dovrei lamentarmi??

Certo, ripeto, con un pc, componenti, periferiche e programmi di qualche anno fa, non sarei mai passato a vista e di certo non mi sarei lamentato per non poterlo fare: se non ho una Ferrari, non mi metto a correre il gp di Monza con una Fiat Duna....

Come vista, dunque, ben venga windows 7

france_mala
08-04-2008, 09:30
bè sicuramente è una tecnica di mercato,perchè in fondo potrebbe considerarsi un sp pack 2 dato che è molto simile all'attuale windows vista(mossa conveniente per microsoft che altrimenti avrebbe lasciato un aggiornamento con le stesse caratteristiche senza ottenere incassi,in quanto la distribuzione dell sp2 sarebbe gratuita,o,comunque,non conveniente quanto sarebbe la diffusione nel mercato di un nuovo sistema operativo)...inoltre mi sembra difficile che venga distribuito nel mercato un nuovo sistema operativo per la tecnologia touchscreen oppure multi-touch,in quanto,se non sbaglio,toshiba ha lanciato un nuovo satellite con tecnologia touchscreen

Darkest Side
08-04-2008, 10:18
-O era una decisione programmata fin dall'inizio, decidendo di utilizzare gli acquirenti di Vista come tester gratuiti per il Win 7 e i loro soldi come finanziamento per il Win 7. in questo modo la Microsoft riuscirebbe ad ottenere proprio con Win 7 un software con uno sviluppo senza precedenti e per di più a costo 0!



Straquoto

diabolik1981
08-04-2008, 10:22
Straquoto

mi sa che non avete molto chiaro come funzione un'azienda

SniperZero
08-04-2008, 10:47
allora... vista era una mod grafica di xp con un mare di bug... seven forse sarà una mod grafica di vista all'inverso?
almeno dagli screens sembra che abbiamo tolto un po di "femminilità" a vista, ma in fondo sarà uguale...
certo che il kernel "only 64" sarà probabilmente una rottura!!
per chi usa vecchi programmi molto costosi (in special modo i professionisti...) sarà un dramma... e poi la sandbox per usare i sw a 32 bit quanto succhierà?
se io faccio grafica a certi livelli e per usare il mio prog preferito che ho pagato 2000 euro sono costretto a farlo tramite un'emulazione, chi mi garantisce che il mio sw preferito non viaggi alla metà delle prestazioni? certo uno potrebbe anche comprare la versione nuova sviluppata appositamente per seven, ma perchè obbligarlo?
mah... io non ci capisco una cippa... per me l'importante è poter continuare ad utilizzare xp per altri 2 anni e alla fine del suo supporto avere un'alternativa valida a vista (che odio...), però sinceramente non voglio e non posso ricomprarmi tutti gli applicativi che uso per lavoro!!!
vedremo...

maximarco88
08-04-2008, 12:12
Bene bene, se stanno sviluppando windows 7 vuol dire che Os X 10.6 è già in fase avanzata di sviluppo e hanno una copia in mano!

by_xfile™
08-04-2008, 12:13
Ma che PAGLIACCIATA!
Mi chiedo come sia possibile truffare così le persone, far spendere 300€ per la versione base di un OS che a distanza di un anno presenta ancora notevoli lacune,incompatibilità e soprattutto una pesante lentezza. E invece di concentrare i loro sforzi per migliorare un sistema operativo a cui molti ancora si rifiutano di passare, parlano dello strabiliante prossimo windows 7 quasi a dichiarare la sconfitta di Vista. Però i 500 euro per la versione Ultimate li ho sborsati, perchè le nuove tecnologie non le introducono in Vista invece di pensare ad un sistema nuovo? (ma sarà che ci devono mangiare sopra milioni di euro)
Le solite promesse di miracoli e straordinari miglioramenti che si rivelano essere bufale grossolane. Dopo anni di rumori intorno a Windows Vista, osannato e blasonato dalla Microsoft, ci siamo resi conto che ha ben poco di innovativo a parte la grafica.
Quando capiranno che è la sostanza e la velocità che interessa agli utenti??
scusa ma 300 0 500 che fossero ti hanno truffato DX

yo-yo
08-04-2008, 13:03
Speriamo che windows 7 sia migliore di vista; sperando che non sia l' ennesimo flop di casa microsoft io spero nel miglioramento dei file sistem e di una maggior robustezza del sistema operativo

omerook
08-04-2008, 13:24
Il. Ho fatto delle misurazioni con il mio cronografo: aprire Microsoft Word 2007 impiega 6 secondi netti nella prima istanza, 1 secondo netto nella seconda istanza :eek: ?


:D semplicemente osceno!!.....poi un secondo per aprire un programma gia caricato in memoria ..ridicolo!:D

poi invece di dire a tutti "tu vista non lo hai mai provato" prova tu a mettere xp su una macchina che nasce con vista!

PESCEDIMARZO
08-04-2008, 13:27
Non temete, Windows Xp è stato l'O.S. piu' lungo ma sono sicuro che Windows 7 sara' piu' dotato in circonferenza.:asd:

mjordan
08-04-2008, 13:29
:D semplicemente osceno!!.....poi un secondo per aprire un programma gia caricato in memoria ..ridicolo!:D

Vorrei proprio sapere quanto ci mette una pari configurazione ad aprire una prima istanza di Microsoft Word 2007 sotto Windows XP... Secondo me se ci mette il doppio è fargli un complimento.

omerook
08-04-2008, 13:31
Vorrei proprio sapere quanto ci mette una pari configurazione ad aprire una prima istanza di Microsoft Word 2007 sotto Windows XP... Secondo me se ci mette il doppio è fargli un complimento.
allora senti che ti racconto!

en8800gtx fiammante!
3dmark2001

xp 45000
vista64 34000

....penso che non si debba aggiungere altro"

diabolik1981
08-04-2008, 13:35
allora senti che ti racconto!

en8800gtx fiammante!
3dmark2001

xp 45000
vista64 34000

....penso che non si debba aggiungere altro"

perchè non usi un software di bench del 1995?

mjordan
08-04-2008, 13:36
allora senti che ti racconto!

en8800gtx fiammante!
3dmark2001

xp 45000
vista64 34000

....penso che non si debba aggiungere altro"

A parte che io sto parlando di applicazioni reali e non di cavolate come i benchmark sintetici, peggio ancora 3DMark 2001, che ormai non riesce nemmeno a mandare in crash una GPU pesantemente fuori specifica... Secondo scommetto che hai fatto i paragoni con XP-32 e Vista-64 ... :rolleyes:

Complimenti, il mago del benchmarking... :asd: :rolleyes:

EDIT: Diabolik, stavo pensando a qualche bench per MS-DOS... :asd:

wisher
08-04-2008, 13:42
Speriamo che windows 7 sia migliore di vista; sperando che non sia l' ennesimo flop di casa microsoft io spero nel miglioramento dei file sistem e di una maggior robustezza del sistema operativo
Dovrebbe basarsi su questi cinque pilastri:
http://utvv.blogspot.com/2008/04/news-from-windows-seven.html
In ogni caso non vedo il problema di NTFS (a parte la promessa di winFS), con una deframmentazione automatica non si riscontrano problemi.
Per quanto riguarda la stabilità credo che vista sia già un ottimo sistema, speriamo che prseguano su quella strada.

diabolik1981
08-04-2008, 13:43
A parte che io sto parlando di applicazioni reali e non di cavolate come i benchmark sintetici, peggio ancora 3DMark 2001, che ormai non riesce nemmeno a mandare in crash una GPU pesantemente fuori specifica... Secondo scommetto che hai fatto i paragoni con XP-32 e Vista-64 ... :rolleyes:

Complimenti, il mago del benchmarking... :asd: :rolleyes:

EDIT: Diabolik, stavo pensando a qualche bench per MS-DOS... :asd:

c'erano gli ottimi bench inclusi nelle Norton Utilities, ricordo che ai tempi li usavo sul 286

omerook
08-04-2008, 13:43
ok contiuna pure a credere che vista è piu performante di xp!:D

omerook
08-04-2008, 13:45
c'erano gli ottimi bench inclusi nelle Norton Utilities, ricordo che ai tempi li usavo sul 286


ce anche il superpi del 95! te lo consiglio!

diabolik1981
08-04-2008, 13:46
ce anche il superpi del 95! te lo consiglio!

altro test completamente inutile...:doh:

omerook
08-04-2008, 13:47
:D

mjordan
08-04-2008, 13:55
Dovrebbe basarsi su questi cinque pilastri:
http://utvv.blogspot.com/2008/04/news-from-windows-seven.html
In ogni caso non vedo il problema di NTFS (a parte la promessa di winFS), con una deframmentazione automatica non si riscontrano problemi.
Per quanto riguarda la stabilità credo che vista sia già un ottimo sistema, speriamo che prseguano su quella strada.

La deframmentazione ha sempre un costo, indipendentemente dalle utility. Se il filesystem frammenta irrisoriamente è sempre meglio. NTFS è uno dei pochi ma veri talloni d'achille ancora rimasti. WinFS non è un filesystem logico ma un layer relazionale che si appoggia sempre e comunque a un filesystem logico.

theory
08-04-2008, 14:04
:D semplicemente osceno!!.....poi un secondo per aprire un programma gia caricato in memoria ..ridicolo!:D
cazzo, ora pur di dare contro a vista si prendono i suoi pregi e si dice "eh facile così".. oh mai god :muro:

mjordan
08-04-2008, 14:14
cazzo, ora pur di dare contro a vista si prendono i suoi pregi e si dice "eh facile così".. oh mai god :muro:

Queste sono tutte persone che a parte fare il 3DMark 2001 su una copia pirata di Vista non hanno fatto null'altro.

omerook
08-04-2008, 14:19
pure chiarovegente!

mjordan
08-04-2008, 14:25
pure chiarovegente!

Non ci serve la chiaroveggenza con determinate tipologie di persone. La loro mancata argomentazione unita a questioni totalmente improprie a sostegno delle proprie ipotesi/tesi è un chiaro ed evidente indice di cosa un'utente conosce o non conosce di ciò che critica / elogia.
Diciamoci la verità, uno che non sa accoppare due benchmark può essere in grado di fare un discorso obiettivo su quali sono le ragioni a vantaggio dell'uno o dell'altro sistema operativo? Evidentemente no.
Si ignora e si passa appresso a parole inutili. Il tempo comunque vi piegherà.

omerook
08-04-2008, 14:34
:O

Dott.Wisem
08-04-2008, 19:25
Perchè sarebbe meglio?
Io sto cliccando su un oggetto specifico, sulla connessione di rete su una determinata scheda di rete, non sto cliccando un menù.
E' anche un'assurdità nel contesto stesso di OS di tipo OLE.Non mi parlare di quell'assurdità megalitica che è il "Centro connessioni di rete e condivisione"... Sarebbe stato più indicato un nome del tipo: "Centro cefalee, bestemmie e insulti". :nera:

mjordan
08-04-2008, 19:33
Non mi parlare di quell'assurdità megalitica che è il "Centro connessioni di rete e condivisione"... Sarebbe stato più indicato un nome del tipo: "Centro cefalee, bestemmie e insulti". :nera:

Secondo me prima di usare il "Centro connessioni di rete e condivisione" avreste dovuto quanto meno imparare ad usare l'help in linea. Perchè piu' facile di quello credo sia difficile farlo...

MiKeLezZ
08-04-2008, 19:50
Secondo me prima di usare il "Centro connessioni di rete e condivisione" avreste dovuto quanto meno imparare ad usare l'help in linea. Perchè piu' facile di quello credo sia difficile farlo...Sì? Bhe, se Linux ha reso più facile l'utilizzo della GUI a sfavore della CLI, con Vista hanno ideato una GUI così stupidamente stupida che viene quasi più semplice andare a impararsi i vari comandi da shell, come ad esempio "netsh int ip" (che comunque vai ugualmente a bestemmiare perchè devi ricordarti di avviare il CMD con priviligi Administrator).
Insomma, un involuzione

Dott.Wisem
08-04-2008, 20:20
Secondo me prima di usare il "Centro connessioni di rete e condivisione" avreste dovuto quanto meno imparare ad usare l'help in linea. Perchè piu' facile di quello credo sia difficile farlo...
Non c'entra niente l'help in linea... Io parlo di ergonomia, velocità e semplicità d'uso. E' un anno che uso Vista e ancora non mi sono abituato a quello schifo di interfaccia di configurazione delle connessioni di rete, che fra l'altro, non è neanche una scheggia: prima di comparire, ci mette sempre qualche secondo, manco fosse un'applicazione Java.
Insomma, Vista ha tanti lati positivi, ma per quanto mi riguarda, "Centro connessioni di rete e condivisione" non è fra questi.

mjordan
08-04-2008, 20:51
Non c'entra niente l'help in linea... Io parlo di ergonomia, velocità e semplicità d'uso. E' un anno che uso Vista e ancora non mi sono abituato a quello schifo di interfaccia di configurazione delle connessioni di rete, che fra l'altro, non è neanche una scheggia: prima di comparire, ci mette sempre qualche secondo, manco fosse un'applicazione Java.


Non è per caso che è un'applicazione .NET?

gervi
09-04-2008, 00:05
allora senti che ti racconto!

en8800gtx fiammante!
3dmark2001

xp 45000
vista64 34000

....penso che non si debba aggiungere altro"






Magari usa il Pac-Man x fare bench su vista...........è meglio ancora.

gervi
09-04-2008, 00:15
ricordatevi, se arriva win7 , prima arriva , meno novità avrà rispetto a vista IMHO............sarà un fista refreshato , nulla di + ( migliore forse) ma non grandi differenze.


P.S : multitouch , extratouch , minority report.............chi crede a ste idiozie , non fatevi abbindolare............x progettare ste tecnologie su pc desktop, ci vogliono anni di collaudo..............inoltre la gente e l'utonto medio non sarebbe pronto x queste nouve interfacce, cosi di botto..

il tutto avverrà gradualmente con sistemi sempre + intuitivi , ma arrivando x gradi , in 5 6 7 8 anni , chi lo sà.

Ma ve lo immaginate uno di 60 anni che deve imparare l'uso del PC , che di botto passa da un'interfaccia utente attuale , punta e clicca.........a fare "l'idiota" col multitouch .nella pubblica amministrazione.........del tipo ( alla posta)


- il cliente all'impiegato "Scusi voglio l'estratto conto del mese di Aprile" ,
- e l'impiegato al cliente che ruota le mani o fa mosse da circo x stampare il
documento!!!!


:nono:

mjordan
09-04-2008, 00:20
ricordatevi, se arriva win7 , prima arriva , meno novità avrà rispetto a vista IMHO............sarà un fista refreshato , nulla di + ( migliore forse) ma non grandi differenze.


P.S : multitouch , extratouch , minority report.............chi crede a ste idiozie , non fatevi abbindolare............x progettare ste tecnologie su pc desktop, ci vogliono anni di collaudo..............inoltre la gente e l'utonto medio non sarebbe pronto x queste nouve interfacce, cosi di botto..

il tutto avverrà gradualmente con sistemi sempre + intuitivi , ma arrivando x gradi , in 5 6 7 8 anni , chi lo sà.

Ma ve lo immaginate uno di 60 anni che deve imparare l'uso del PC , che di botto passa da un'interfaccia utente attuale , punta e clicca.........a fare "l'idiota" col multitouch .nella pubblica amministrazione.........del tipo ( alla posta)


- il cliente all'impiegato "Scusi voglio l'estratto conto del mese di Aprile" ,
- e l'impiegato al cliente che ruota le mani o fa mosse da circo x stampare il
documento!!!!


:nono:

Alle poste a sessant'anni stanno in pensione da un pezzo. :asd:

gervi
09-04-2008, 00:34
Alle poste a sessant'anni stanno in pensione da un pezzo. :asd:

e già............

ma anche un quarantenne , non me lovedo a fare il giocoliere col multitouch....in ufficio

sirus
09-04-2008, 07:46
e già............

ma anche un quarantenne , non me lovedo a fare il giocoliere col multitouch....in ufficio
Dipende da cosa si deve fare. Sulle linee di produzioni è un po' di tempo che le interfacce touchscreen vengono utilizzate ed in generale per tutti i sistemi terminali che devono svolgere operazioni prefissate (sportellista della banca che deve stampare un estratto conto) è sempre possibile realizzare un'interfaccia touchscreen "dedicata".

Diverso su una normale postazioni desktop, il touchscreen può essere utile ma non indispensabile e soprattutto non può essere l'unico sistema di input.

gervi
09-04-2008, 08:53
Dipende da cosa si deve fare. Sulle linee di produzioni è un po' di tempo che le interfacce touchscreen vengono utilizzate ed in generale per tutti i sistemi terminali che devono svolgere operazioni prefissate (sportellista della banca che deve stampare un estratto conto) è sempre possibile realizzare un'interfaccia touchscreen "dedicata".

Diverso su una normale postazioni desktop, il touchscreen può essere utile ma non indispensabile e soprattutto non può essere l'unico sistema di input.

Appunto, il touchscreen e tutte ste tecnologie ad esso correlate , sono oggi elo rimarranno x molti anni ancora prerogativa dei sistemi dedicati ( Dispositivi mobili, access point , locali pubblici eccetera) ma su Personal Computer , ripeto, credo che questa tecnologia la vedremo tra qualche decennio , non certo nei prossimi 2 anni.

Poi c'è anche da vedere se effettivamente questa , possa essere la tecnologia di interazione futura con i PC e non x esempio il comando vocale o altre tenologie che noi oggi non consideriamo , ma che certamente sono in sperimentazione nei laboratori.

Xò su PC dovremo aspettare anni, molti anni.

Affinchè si possa educare la gente su un uso quotidiano su PC di tali tenologie di interfaccia ed affinchè siano stabili , sicure e solide x l'uso quotidiano sempre in ambito computeristico, aspetteremo molto , fidatevi!!

sirus
09-04-2008, 10:01
Poi c'è anche da vedere se effettivamente questa , possa essere la tecnologia di interazione futura con i PC e non x esempio il comando vocale o altre tenologie che noi oggi non consideriamo , ma che certamente sono in sperimentazione nei laboratori.
I comandi vocali funzionano già abbastanza bene per esempio, però bisogna utilizzare la lingua inglese.

Affinchè si possa educare la gente su un uso quotidiano su PC di tali tenologie di interfaccia ed affinchè siano stabili , sicure e solide x l'uso quotidiano sempre in ambito computeristico, aspetteremo molto , fidatevi!!
Io con un tablet (un inizio di interfaccia touchscreen) sarei ben più comodo che con il mio attuale laptop. ;)

gervi
09-04-2008, 11:23
I comandi vocali funzionano già abbastanza bene per esempio, però bisogna utilizzare la lingua inglese.


Io con un tablet (un inizio di interfaccia touchscreen) sarei ben più comodo che con il mio attuale laptop. ;)

Te............ma bisogna vedere i normali utenti come si troverebbero.

Ripeto le interfacce multitouch rimarrano prerogativa di dispitivi mobili e dedicati x molti anni ancora!!!! Vedi appunto Tablet eccc.

Poi win7 , x tagliare corto insomma, sarà figlio di vista, quindi un vista riveduto e migliorato quà e la , soprattutto x le prestazioni , quindi non ci saranno rivoluzioni nell'interfaccia , come in altri aspetti.

Con ciò chiudo questo discorso , dato che molti credono ormai che win7 rivoluzionerà il mondo " scordatevelo" , la luna nel pozzo microsoft non l'ha mai consegnata.

sirus
09-04-2008, 11:52
Te............ma bisogna vedere i normali utenti come si troverebbero.
Se tutti i restanti metodi di interazione non venissero eliminati sarebbe solo un "di più" per gli utenti. Non vedo di cosa si potrebbero lamentare.

Ripeto le interfacce multitouch rimarrano prerogativa di dispitivi mobili e dedicati x molti anni ancora!!!! Vedi appunto Tablet eccc.
Un tablet non è un dispositivo dedicato, secondo me è un "nomale" laptop con delle possibilità aggiuntive non indifferenti.

Poi win7 , x tagliare corto insomma, sarà figlio di vista, quindi un vista riveduto e migliorato quà e la , soprattutto x le prestazioni , quindi non ci saranno rivoluzioni nell'interfaccia , come in altri aspetti.

Con ciò chiudo questo discorso , dato che molti credono ormai che win7 rivoluzionerà il mondo " scordatevelo" , la luna nel pozzo microsoft non l'ha mai consegnata.
Vista non ha bisogno di modifiche tanto grandi, si tratta per lo più di affinamenti quindi è normale che Seven si limiti a correggere le pecche. Spero solo che il sistema diventi molto più modulare come è accaduto con Server 2008 nei confronti di Server 2003.

fek
09-04-2008, 11:58
Un tablet non è un dispositivo dedicato, secondo me è un "nomale" laptop con delle possibilità aggiuntive non indifferenti.

Ho un tablet da diversi anni e per vari motivi non l'ho praticamente mai usato come tablet. Il SO di fatto non ne favorisce questo uso e MS a mio avviso ha decisamente abbandonato la barca. Lascianomi in mezzo al mare :)

mjordan
09-04-2008, 12:27
Ho un tablet da diversi anni e per vari motivi non l'ho praticamente mai usato come tablet. Il SO di fatto non ne favorisce questo uso e MS a mio avviso ha decisamente abbandonato la barca. Lascianomi in mezzo al mare :)

Fek, ma mica sei passato a Linux per caso? :asd:

sirus
09-04-2008, 12:43
Ho un tablet da diversi anni e per vari motivi non l'ho praticamente mai usato come tablet. Il SO di fatto non ne favorisce questo uso e MS a mio avviso ha decisamente abbandonato la barca. Lascianomi in mezzo al mare :)
Secondo me con Vista la situazione dei tablet è molto migliorata rispetto ad XP. ;)

fek
09-04-2008, 13:07
Fek, ma mica sei passato a Linux per caso? :asd:

Neppure sono riuscito ad installarlo sul Tablet :D

Secondo me con Vista la situazione dei tablet è molto migliorata rispetto ad XP. ;)

Oddio, io anche con Vista continuo a non usarlo da tablet, troppo scomodo.

andreas.troschka
10-04-2008, 08:09
Un altro flop per i fanatici dell'ultima versione ad "ogni costo" (letteralmente!).

A parte il fatto che M$ non ha mai scritto un s.o. partendo da zero se non all'inizio di ogni ramo (win, win32, NT...).

Come fare a risollevare il flop di Vista? Semplice, basta lavorarci su ancora un po' e dargli un nuovo nome facendolo passare per un prodotto diverso. ;-)

Sono solo startegie di vendita, nulla piu'.

Tanto, all'utOnto basta vedere qualche variazione nell'interfaccia grafica e il gioco e' fatto.

Non avete accettato Vista? Beh, comprerete "7" che altro non e' che Vista fatto funzionare un po' meglio.
Cosi' comprate ancora, invece di caricare i SP a sbafo.

Se la novita' e' il supporto avanzato ai tablet, i tavoli touch-screen etc. non siamo ancora maturi per questo tipo di input, e non e' detto che lo saremo a breve. Il salto di "impostazione mentale" e' troppo ampio e non e' detto che alla fine il futuro sia questo tipo di approccio al PC.

In realta' l'uso di questo tipo di input si adatta a sostituire solo il mouse, e male anche per motivi di risoluzione.
Manca la sostituzione della tastiera, e l'unico candidato per ora era l'input vocale. Ma questo e' caduto nel dimenticatoio, a quanto pare.

gervi
10-04-2008, 09:35
Un altro flop per i fanatici dell'ultima versione ad "ogni costo" (letteralmente!).

A parte il fatto che M$ non ha mai scritto un s.o. partendo da zero se non all'inizio di ogni ramo (win, win32, NT...).

Come fare a risollevare il flop di Vista? Semplice, basta lavorarci su ancora un po' e dargli un nuovo nome facendolo passare per un prodotto diverso. ;-)

Sono solo startegie di vendita, nulla piu'.

Tanto, all'utOnto basta vedere qualche variazione nell'interfaccia grafica e il gioco e' fatto.

Non avete accettato Vista? Beh, comprerete "7" che altro non e' che Vista fatto funzionare un po' meglio.
Cosi' comprate ancora, invece di caricare i SP a sbafo.

Se la novita' e' il supporto avanzato ai tablet, i tavoli touch-screen etc. non siamo ancora maturi per questo tipo di input, e non e' detto che lo saremo a breve. Il salto di "impostazione mentale" e' troppo ampio e non e' detto che alla fine il futuro sia questo tipo di approccio al PC.

In realta' l'uso di questo tipo di input si adatta a sostituire solo il mouse, e male anche per motivi di risoluzione.
Manca la sostituzione della tastiera, e l'unico candidato per ora era l'input vocale. Ma questo e' caduto nel dimenticatoio, a quanto pare.
Ecco , appunto, dato che sarà cosi, cioè win7 , un vista rinominato con qualche limatina..............allora il vero Windows ME 2 dovrebbe essere win7.


A meno che , + logica e migliore come cosa, microsoft non faccia meglio a dire e fare che win7 sia un SP2 per vista , visto che si tratterà di limare solamente!!!!

Insomma meglio Vista SP2 che Win7...........che sarebbero la stessa cosa all'atto pratico.

sirus
10-04-2008, 09:49
A questa stregua non capisco perché Microsoft abbia rilasciato XP, si tratta di poche modifiche rispetto a 2000 in fin dei conti. :rolleyes:
Non si sa ancora nulla (o si sa veramente poco) su Windows 7 e qui stiamo già giudicando il sistema, aspettiamo che ci siano delle specifiche complete, poi potremmo dire se le modifiche apportate rispetto a Vista sono di poco conto o meno.

gervi
10-04-2008, 10:08
A questa stregua non capisco perché Microsoft abbia rilasciato XP, si tratta di poche modifiche rispetto a 2000 in fin dei conti. :rolleyes:
Non si sa ancora nulla (o si sa veramente poco) su Windows 7 e qui stiamo già giudicando il sistema, aspettiamo che ci siano delle specifiche complete, poi potremmo dire se le modifiche apportate rispetto a Vista sono di poco conto o meno.

Infatti ancora oggi, molte aziende hanno ancora windows 2000 , xchè considerano xp un windows 2000 + colorato e con icone + tonde e nulla di +


Molti , ritengono il 2000 + stabile di xp.........altri xp un pò + veloce del 2000 ma meno stabile, insomma tra i 2 non c'è stata una tangibile evoluzione

theJanitor
10-04-2008, 11:10
XP ha "solo" avuto il pregio di portare il kernel di NT nell'ambiente domestico, roba da niente in effetti :asd::asd:

xp appena nato aveva drammi ben maggiori di vista, con SP1 diventò usabile e adesso è più che ottimo ma in mano ad utenti sprovveduti è ancora poco sicuro.

Vista SP1 non è malaccio per quello che ho potuto vedere usandolo ma gode di una brutta fama e deve comunque vincere le reticenze di molti power-user (quelli presenti su questo forum) che oramai conoscono XP come le loro tasche e sono reticenti ad abbandonare quello che oramai è un porto sicuro.....

probabibilmente Windows 7 rimetterà d'accordo tutti risolvendo qualche lacuna di Vista e catturando l'attenzione dei seguaci di XP e da questo punto di vista non è tanto idiota l'idea di uscire nel 2009.....
soprattutto in virtù del fatto che una base su cui partire esisteva già e quindi non ci vorranno tempi enormi come quelli intercorsi tra XP e Vista

gervi
10-04-2008, 11:39
XP ha "solo" avuto il pregio di portare il kernel di NT nell'ambiente domestico, roba da niente in effetti :asd::asd:

xp appena nato aveva drammi ben maggiori di vista, con SP1 diventò usabile e adesso è più che ottimo ma in mano ad utenti sprovveduti è ancora poco sicuro.

Vista SP1 non è malaccio per quello che ho potuto vedere usandolo ma gode di una brutta fama e deve comunque vincere le reticenze di molti power-user (quelli presenti su questo forum) che oramai conoscono XP come le loro tasche e sono reticenti ad abbandonare quello che oramai è un porto sicuro.....

probabibilmente Windows 7 rimetterà d'accordo tutti risolvendo qualche lacuna di Vista e catturando l'attenzione dei seguaci di XP e da questo punto di vista non è tanto idiota l'idea di uscire nel 2009.....
soprattutto in virtù del fatto che una base su cui partire esisteva già e quindi non ci vorranno tempi enormi come quelli intercorsi tra XP e Vista

si ma se si tratta solo di modigiche quà e là , perche non fare un SP2 per vista e basta??? Si ottimizza un sistema nato da poco , perche farne un'altro che bisogna comprare chiaramente, quando l'eliminazione delle lacune, si può fare benissimo con unaltro service pack????

theJanitor
10-04-2008, 11:45
si ma se si tratta solo di modigiche quà e là , perche non fare un SP2 per vista e basta??? Si ottimizza un sistema nato da poco , perche farne un'altro che bisogna comprare chiaramente, quando l'eliminazione delle lacune, si può fare benissimo con unaltro service pack????

non credo si tratti di un SP2 camuffato da nuovo SO.
non conosco i dettagli precisi del progetto Seven ma dal poco che ho letto le innovazioni saranno sostanziali pur mantenendo una base con codice comune a Vista

Jabberwock
10-04-2008, 12:10
Infatti ancora oggi, molte aziende hanno ancora windows 2000 , xchè considerano xp un windows 2000 + colorato e con icone + tonde e nulla di +

Sara' per questo che all'inizio c'erano problemi di compatibilita' con parecchi software: la colpa era delle icone tonde! :eek:

Le aziende non hanno aggiornato per lo stesso motivo per cui oggi non aggiornano a Vista (ma sarebbe stata la stessa cosa con altri OS: il Kernel del ramo 2.6.x, per fare un altro esempio, entro' nella stabile di Debian parecchio dopo la sua uscita)!

Renacchio
10-04-2008, 16:38
Dopo essere stato giudicato il flop informatico 2007
Dopo essere stato snobbato dalle aziende
Dopo che le aziende di hardware lo hanno ripudiato

Finalmente con questa news mettiamo una pietra sopra quest'aborto di OS.

Alla faccia di tutti gli utonti italiani fanboy di Svista

hahahahahaha

Renacchio
10-04-2008, 16:54
Altro che smentita ecco la frase di Bill Gates sul New York Times
"That'll be sometime in the next year or so that we'll have a new version"

E' penoso vedere quante bugie ancora per difendere questo sitema operativo. Solo nei forum italiani.

la verità sul
Service Pack 1 per Vista, analisi delle prestazioni
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080301

sirus
10-04-2008, 16:55
Infatti ancora oggi, molte aziende hanno ancora windows 2000 , xchè considerano xp un windows 2000 + colorato e con icone + tonde e nulla di +

Molti , ritengono il 2000 + stabile di xp.........altri xp un pò + veloce del 2000 ma meno stabile, insomma tra i 2 non c'è stata una tangibile evoluzione
:asd: ovviamente... le differenze presenti tra 2000 ed XP non sono molte ma ci sono e molto probabilmente non sarebbe stato possibile generare un service pack per apportarle.

Dal mio punto di vista, tra 2000 ed XP non c'è più il paragone da quando è stato rilasciato il SP1 per XP, con SP2 si è poi creato un abisso.

si ma se si tratta solo di modigiche quà e là , perche non fare un SP2 per vista e basta??? Si ottimizza un sistema nato da poco , perche farne un'altro che bisogna comprare chiaramente, quando l'eliminazione delle lacune, si può fare benissimo con unaltro service pack????
Sei a conoscenza di dettagli che solo Microsoft al momento conosce?! Oppure disponi di straordinarie doti di preveggenza...

mjordan
10-04-2008, 16:56
Altro che smentita ecco la frase di Bill Gates sul New York Times
"That'll be sometime in the next year or so that we'll have a new version"

E' penoso vedere quante bugie ancora per difendere questo sitema operativo. Solo nei forum italiani.

la verità sul
Service Pack 1 per Vista, analisi delle prestazioni
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080301

E dove parlerebbe di Windows 7? No perchè si poteva benissimo riferire a un Service Pack 2 con nuove caratteristiche, come da tradizione microsoft di inserire in genere nei SP2 nuove features per i sistemi operativi in corso di produzione...

diabolik1981
10-04-2008, 17:02
E dove parlerebbe di Windows 7? No perchè si poteva benissimo riferire a un Service Pack 2 con nuove caratteristiche, come da tradizione microsoft di inserire in genere nei SP2 nuove features per i sistemi operativi in corso di produzione...

don't feed the troll

sirus
10-04-2008, 17:14
la verità sul
Service Pack 1 per Vista, analisi delle prestazioni
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080301
E di grazia ti sembra che Vista esca da questa comparativa sconfitto?!

G1971B
10-04-2008, 17:24
Dopo essere stato giudicato il flop informatico 2007
Dopo essere stato snobbato dalle aziende
Dopo che le aziende di hardware lo hanno ripudiato

Finalmente con questa news mettiamo una pietra sopra quest'aborto di OS.

Alla faccia di tutti gli utonti italiani fanboy di Svista

hahahahahaha

Fossi io un moderatore ti bannerei dal forum ..... :rolleyes:

fek
10-04-2008, 17:35
Fossi io un moderatore ti banneri dal forum ..... :rolleyes:

Don't feed the troll :)

mjordan
10-04-2008, 17:42
Don't feed the troll :)

Kick him in the ass, instead. :rotfl:

MiKeLezZ
10-04-2008, 19:40
E dove parlerebbe di Windows 7? No perchè si poteva benissimo riferire a un Service Pack 2 con nuove caratteristiche, come da tradizione microsoft di inserire in genere nei SP2 nuove features per i sistemi operativi in corso di produzione...Non è assolutamente tradizione Microsoft inserire nei SP nuove feature... quella di XP è stata la classica eccezione

diabolik1981
10-04-2008, 20:33
Non è assolutamente tradizione Microsoft inserire nei SP nuove feature... quella di XP è stata la classica eccezione

perchè il mercato informatico si evolve molto rapidamente e XP è rimasto in vita troppo a lungo, quindi era ovvio implementare nuove features, e lo stesso accadrà anche con i prossimi Os a meno di non far uscire un nuovo OS ogni anno.

leoneazzurro
10-04-2008, 21:12
Dopo essere stato giudicato il flop informatico 2007
Dopo essere stato snobbato dalle aziende
Dopo che le aziende di hardware lo hanno ripudiato

Finalmente con questa news mettiamo una pietra sopra quest'aborto di OS.

Alla faccia di tutti gli utonti italiani fanboy di Svista

hahahahahaha

Dati i precedenti, 7 giorni di sospensione per flame.

gervi
12-04-2008, 09:07
http://keznews.com/4293_Windows_7_Between_Vista_SP1__XP_SP3_and_Windows_8

Tradotto , è questo più o meno:

Proprio come Longhorn è stato un pit-stop tra Whistler e Blackcomb, Windows 7 sarà una tappa tra Windows Vista Service Pack 1 e Windows XP Service Pack 3 e Windows 8.




Dalla fine del 2007 e l'inizio del 2008, Windows 7 Milestone 1 build 6.1.6519.1 è stata l'unica fonte di una finestra di dialogo frammentato tra Microsoft e consumatori tramite trapelare dettagli da terze parti, sia tra i partner della società o di regolamentazione antitrust. A questo punto nel tempo, il gigante di Redmond è apparentemente bloccata su un ritornello di risposta a tutte le domande circa la prossima iterazione di Windows, Windows 7 promettente, che è ambito di tre anni da Windows Vista generale del consumatore disponibilità.

Allo stesso tempo, presidente di Microsoft Bill Gates ha rivelato che Windows 7 è sulla buona strada per la consegna, come già nel 2009. Speculazioni se ne è focalizzata su 7 la disponibilità di Windows nel 2009 è un Beta costruire, o attraverso il rilascio finale. Microsoft SeattlePI rivelato che "come è standard con il rilascio di un nuovo prodotto, ci sarà il rilascio anticipato di Windows 7 prima della sua disponibilità generale come un mezzo per ottenere un feedback dei tester". Quindi sì, Windows 7 sarà disponibile nel 2009, almeno in versione beta. Alfa versioni del sistema operativo sono già qui, lanciato con M1 e M2 e il processo decisionale.

Ma vi sono ulteriori torsioni di sviluppo di Windows 7. Ullrich Loeffler, program manager A / NZ analista per la società IDC, ha detto che ITNews Windows 7 è molto probabile che sia solo Windows Vista 2. Vale a dire, un aggiornamento per il codice corrente-base delle più recenti piattaforme Windows con scarsa innovazione, ma certamente non ripetere la divergenza di sviluppo tra XP e Vista. L'idea di Windows 7 è solo un pit stop per il modo a Windows 8 è nulla di nuovo, ed è pensato per spiegare le due-tre anni tempi di sviluppo del prossimo sistema operativo Windows. Mentre tre anni, che non sembrano molto, ricordo che Microsoft ha promesso di ripetere mai più di cinque anni il divario tra XP e Vista. Questo è il motivo per cui Steven Sinofsky, Senior Vice President, Windows e Windows Live Group Engineering, è leader del progetto Windows 7. Questo è il motivo per cui Microsoft è stripping il nucleo di Windows e la costruzione MinWin.

Gartner, analista ferma caratterizzato i sistemi operativi Windows attualmente disponibili, con un focus su Vista, come monolitica e collasso sotto il peso di vecchie applicazioni software e hardware dei prodotti ha bisogno di continuare a sostenere. Invece di continuare sulla stessa strada, Microsoft ha bisogno di un approccio del tutto nuovo, quello che permetterà di semplificare la concessione di licenze, funzione di diversi moduli / kernel / core che soddisfacesse i vari bisogni, tagliare le dipendenze e integrare la virtualizzazione di default. "La più interessante questione qui è se un sistema operativo in grado di affrontare entrambe le esigenze architettoniche. Microsoft ritiene che essa possa prendere il suo core software di Windows e di offrire pacchetti di affrontare queste diverse architetture. Ma questo stesso approccio può essere esteso ad abbracciare nube di calcolo e di reale Architettura richiede tempo? " Gartner ha chiesto.



Alla luce di questi articoli, si può evincere e dedurre che win7 sarà solo un vista 2.0 o un vista SP2 più o meno , insomma nulla di nuovo , ancora identico kernel.

Per il nuovo vero kernel , dobbiamo aspettare WINDOWS 8!!!

E ce ne passerà di tempo........dato che x fare win7 che sarà un vista limato passeranno 2 anni!

Fate voi!

P.S: penso sempre + che win7 sarà Vista Service Pack 2

sirus
12-04-2008, 09:51
Quell'articolo non si basa su nessuna informazione ufficiale quindi è fondamentalmente aria fritta, non spacciamolo come verità quando non ci sono basi per avere delle conferme.

gervi
12-04-2008, 10:06
Quell'articolo non si basa su nessuna informazione ufficiale quindi è fondamentalmente aria fritta, non spacciamolo come verità quando non ci sono basi per avere delle conferme.

ssss...........ma voi credete ancora che win7 srà riscritto da zero!!

Ehhhh......va bè contenti voi!

Io ormai non mi fido +......la storia è sempre la stessa....

Riscrivere un kernel davvero da zero..soprattutto trattandosi di microsoft , richiede + di 3 anni............win 7 , fidatevi, sarà solo un vista r2 et simila

sirus
12-04-2008, 10:26
ssss...........ma voi credete ancora che win7 srà riscritto da zero!!
Assolutamente no.

Io ormai non mi fido +......la storia è sempre la stessa....

Riscrivere un kernel davvero da zero..soprattutto trattandosi di microsoft , richiede + di 3 anni............win 7 , fidatevi, sarà solo un vista r2 et simila
Il fatto che il sistema non sarà riscritto da 0 non implica che Windows 7 sarà Windows 6.2. Se il sistema dovesse essere riscritto in gran parte ad ogni release inizierei a pensare che i designer della Microsoft non sanno fare il loro lavoro ma così non è.

okorop
12-04-2008, 10:38
windows 7 dovra essere un sistema operativo che fara volare i giochi per pc anche con sistemi vecchi, non mi importa se sara vecchio o una versione nuova del kernel, senno non converra assolutamente cambiare da vista a windows 7

sirus
12-04-2008, 10:52
windows 7 dovra essere un sistema operativo che fara volare i giochi per pc anche con sistemi vecchi, non mi importa se sara vecchio o una versione nuova del kernel, senno non converra assolutamente cambiare da vista a windows 7
Mi sembra difficile che Microsoft abbandoni il model driver di Vista che premia la stabilità penalizzando (non eccessivamente) le prestazioni per tornare al passato?! Poi proprio ora che NVIDIA ed AMD stanno lavorando più seriamente...

Dott.Wisem
12-04-2008, 11:06
Per me, le due cose più importanti che dovrebbe avere Windows 7 sono le seguenti:

1) Una skin decente, perché, escludendo le trasparenze con effetto blur, con Vista mi pare di essere tornati indietro, invece di andare avanti. Tutto ha subito un appiattimento (vedi le bruttissime tab, che in XP erano arrotondate e con una lucina arancione su quella attiva, mentre in Vista sono diventate piatte e squadrate) e le scelte di colori mi sembrano decisamente di cattivo gusto, in particolare la taskbar e il menu d'avvio, che rimangono sempre tendenti al grigio scuro, anche dopo averne cambiato i colori.
E, possibilmente, che si dia la possibilità all'utente di decidere il colore dominante non solo per la "cornice" di una finestra, ma anche per le toolbar interne. Con Windows XP, cambiando il tema di default con le combinazioni 'blu', 'grigio', 'oliva', cambiava anche il colore delle toolbar standard interne alle finestre. Con Vista, avrete sempre delle toolbar azzurrine che, con alcune combinazioni di colori della cornice esterna, rappresentano un vero e proprio pugno nell'occhio. L'effetto blur non è disattivabile e questa è un'altra mancanza. Potete citarmi tutte le teorie del mondo, su quanto il blur sia una cosa buona perché consente di concentrare lo sguardo solo sulla parte interna della finestra, ma il fatto è che a molti non piace. Avrei preferito mille volte una leggerissima trasparenza senza blur (se la trasparenza è lieve, il blur non è necessario).

2) Per favore, cambiate quella anticaglia della taskbar!!! E' dal Win95 che ce la portiamo appresso, con davvero pochissime innovazioni, da un'edizione all'altra di Windows. Che vergogna... E rinnovassero anche un po' la struttura del desktop, con qualche trovata originale e intelligente. Ma dico io, ci sarà qualche designer in Microsoft, in grado di introdurre innovazioni di rilievo, o no? Ma perché non assumono qualche designer di interfacce con le palle? Le risorse non gli mancano, mi pare... Se poi qualche nostalgico volesse continuare ad usare la vecchia taskbar, gli si potrebbe dare comunque la possibilità di tornare ad essa.

Per il resto, come sicurezza e stabilità, basta seguire la buona strada già tracciata da Vista. Inoltre, sarebbe desiderabile vedere un sistema che diventa più performante a parità di configurazione hardware, ma questa la vedo troppo utopica, dati i precedenti...

WarDuck
12-04-2008, 11:13
Beh Wisem tralasciando i dettagli sulla grafica (che in fondo oltre ad essere questione di gusti si possono anche moddare), ma non mi sembra che altri desktop manager abbiano interfacce così diverse da quella di Windows.

La taskbar è ovunque (a volte è resa anche "pesante"). Cambia poco che sia sopra o sotto (anche perché si può spostare).

Personalmente non riesco ad immaginarmi un sistema diverso dalla taskbar. Una dock? Una sidebar? Un desktop completamente sguarnito che si affida ai widgets/gadgets? Un desktop il cui menù è solo sul tasto destro del mouse?

Sarebbero cmq tutte cose già viste.

Cmq dicevano che volevano introdurre appunto una nuova interfaccia, e imho verosimilmente potrebbe essere qualcosa alla Ribbon (di Office 2007), cioè un sistema che si evolve e fornisce gli strumenti a seconda di cosa si sta facendo.

diabolik1981
12-04-2008, 11:24
Cmq dicevano che volevano introdurre appunto una nuova interfaccia, e imho verosimilmente potrebbe essere qualcosa alla Ribbon (di Office 2007), cioè un sistema che si evolve e fornisce gli strumenti a seconda di cosa si sta facendo.

Inizialmente la odiavo quell'interfaccia di Office2007, ora usandola mi sembra sempre più qualcosa di rivoluzionario. Con Excel poi è davvero di una semplicità disarmante, rendendo oltretutto i menù davvero snelli

Jabberwock
12-04-2008, 11:25
2) Per favore, cambiate quella anticaglia della taskbar!!! E' dal Win95 che ce la portiamo appresso, con davvero pochissime innovazioni, da un'edizione all'altra di Windows. Che vergogna... E rinnovassero anche un po' la struttura del desktop, con qualche trovata originale e intelligente. Ma dico io, ci sarà qualche designer in Microsoft, in grado di introdurre innovazioni di rilievo, o no? Ma perché non assumono qualche designer di interfacce con le palle? Le risorse non gli mancano, mi pare...

Il problema sono gli utenti: gia' con i cambiamenti che hanno fatto in Vista (ma anche in Office 2007: giusto l'altro giorno, mentre aspettavo il mio turno in un negozio di computer, sentivo una ragazza che chiedeva Office 2003 perche' "e' piu' facile del 2007"... ovvero era abituata a quella interfaccia e non voleva cambiare) si sono presi le maledizioni di un bel po' di gente, figuriamoci se tirano via l'unico punto certo, ovvero la barra! :rolleyes:

WarDuck
12-04-2008, 11:39
Il problema sono gli utenti: gia' con i cambiamenti che hanno fatto in Vista (ma anche in Office 2007: giusto l'altro giorno, mentre aspettavo il mio turno in un negozio di computer, sentivo una ragazza che chiedeva Office 2003 perche' "e' piu' facile del 2007"... ovvero era abituata a quella interfaccia e non voleva cambiare) si sono presi le maledizioni di un bel po' di gente, figuriamoci se tirano via l'unico punto certo, ovvero la barra! :rolleyes:

Beh quello non sarebbe proprio un grandissimo problema, nel senso che cmq si manterrebbe la vecchia interfaccia (un po' come si fa ora) e basterebbe impostarlo.

Sarebbe sicuramente gradito se fosse possibile sceglierlo al primo avvio del SO.

Windows imho può migliorare parecchio e può rendere le cose ancora più semplici di adesso (certe cose restano ancora un po' macchinose).

Secondo me basterebbe davvero poco migliorarlo sul fronte dell'usabilità.

Dott.Wisem
12-04-2008, 12:11
Beh Wisem tralasciando i dettagli sulla grafica (che in fondo oltre ad essere questione di gusti si possono anche moddare)Quindi per te è normale che per cambiare il colore delle toolbar interne, debba hackerare i visual style di Vista e moddare 3 file di sistema? Una cosa alla portata di tutti, fra l'altro... Ah, certo, ci sarebbe anche l'alternativa commerciale: WindowBlinds... Queste sono cose che un os del 2007-08 dovrebbe offrirle di default, senza acquistare sw esterni (che spesso incasinano e appesantiscono il sistema).

La taskbar è ovunque (a volte è resa anche "pesante"). Cambia poco che sia sopra o sotto (anche perché si può spostare).Quando parlavo di cambiamenti importanti alla taskbar non mi riferivo certo alla sua posizione...

Personalmente non riesco ad immaginarmi un sistema diverso dalla taskbar. E' questo il vero problema: molti utenti Windows sono diventati mentalmente pigri in una maniera assurda. Qualunque cambiamento all'interfaccia fa paura, buono o cattivo che sia. Non riescono neanche a pensare a qualcosa di diverso da quella attuale. Comunque, senza cambiamenti, non c'è evoluzione. Per i nostalgici/irriducibili si può sempre prevedere una modalità 'Classica', così che nessuno si possa lamentare.Una dock? Una sidebar? Un desktop completamente sguarnito che si affida ai widgets/gadgets? Un desktop il cui menù è solo sul tasto destro del mouse?

Sarebbero cmq tutte cose già viste.Senza offesa, ma se tu non hai fantasia a sufficienza per pensare ad altro, non significa che non sia possibile in generale innovare l'interfaccia, non trovi? E poi non è detto che debba essere per forza qualcosa di mai visto. Potrebbe anche essere un mix delle cose migliori viste in altri sistemi, unite a delle novità originali.

Cmq dicevano che volevano introdurre appunto una nuova interfaccia, e imho verosimilmente potrebbe essere qualcosa alla Ribbon (di Office 2007), cioè un sistema che si evolve e fornisce gli strumenti a seconda di cosa si sta facendo.Almeno il team di Office ha avuto il coraggio di rischiare, cambiando radicalmente un'interfaccia che si era consolidata nel corso di tanti anni. Qualche designer con le palle evidentemente c'è in Microsoft. Peccato che non lavori per il team di Vista... :D

by_xfile™
12-04-2008, 12:18
Premetto subito che io o Vista ultimate 64Bit acquistato per forza maggiore in alternativa avevo XP 64Bit , ma aimè lo aveva un collega e dopo aver visto la miriade di problemi che ha avuto l' opzione era d' obbligo e per fortuna visto e considerando che ho avuto molti meno problemi di lui.
fatto questo dalle indiscrezzioni che ho letto il prossimo OS di casa microsoft sarà esclusivamente a 64Bit quindi pensare che sia migliore di XP è come :mc:
tuttavia il kernel è derivato da vista o server 2008 , secondo mè porterà più problemi di adesso perchè come su vista non vuole aggiornare il parco software.

gervi
12-04-2008, 12:19
windows 7 dovra essere un sistema operativo che fara volare i giochi per pc anche con sistemi vecchi, non mi importa se sara vecchio o una versione nuova del kernel, senno non converra assolutamente cambiare da vista a windows 7

il problema, appunto , è che il kernel infliuisce anche sulle prestazioni.

dovendo essere figlio di vista, le direct 3d saranno sempre su layer di astrazione..e non agendo a livello kernel.........quindi leprestazioni non saliranno di molto......altrimenti andrebbe a xuttane la stabilità tipica di vista.

insomma devi sceglire il miglio compromesso tra presatazioni e stabilità.

e questo lo fà già vista.


Mi dite x esempio windows 98 SE di cosa differiva ripetto a windows 98 ?????????

Ripeto, memoria storica docet!!!!!

sirus
12-04-2008, 12:59
Mi dite x esempio windows 98 SE di cosa differiva ripetto a windows 98 ?????????
A livello di sistema ben poco se non la condivisione della connessione Internet, per il resto solo applicazioni aggiornate.

Tuttavia su Windows 7 non sappiamo ancora nulla quindi non possiamo dire che sarà Windows 6 Second Edition. ;) Tutti gli analisti possono dire quello che vogliono, posso farlo anche io, ma se Microsoft non fornisce nessun dato ufficiale è come parlare al vento. :asd:

MiKeLezZ
12-04-2008, 13:08
Inizialmente la odiavo quell'interfaccia di Office2007, ora usandola mi sembra sempre più qualcosa di rivoluzionario. Con Excel poi è davvero di una semplicità disarmante, rendendo oltretutto i menù davvero snelliLa ribbon è un'interfaccia geniale!

I veri punti di forza sono essenzialmente tre:
- mostrare tante piccole icone carine al posto di criptici menu annidiati
- divisione a tab, con logicità
- far vedere solo quel che serve (il tab "tabelle" esce solo se lavori con, appunto, tabelle...)

E' esattamente tutto il contrario dell'interfaccia di Vista:
- poche icone grosse che rimandano a molteplici menu annidiati
- tolti i tab, e i menu sono disorganizzati
- mostrare continuamente anche informazioni inutili, e non eliminabili

rockroll
12-04-2008, 23:18
Condivido quasi tutto.

Delle due ipotesi, buona la prima.

Riguardo alla pirateria che affama i prorgrammatori (anche io lo ero), una precisazione: non affama i programmatori, ma "affama" (o meglio scalfisce gli utili ingenti) di chi i programmatori li sfrutta... o no?

rockroll
12-04-2008, 23:27
"ma vista è decisamente più stabile di xp" (theory #50)

Non voglio scalfire la tua fede, se ne sei convinto.

Chi ha una Fiat Nuova Panda crede che la sua macchina sia "più stabile" della vecchia Panda, garantito... ... ... peccato che è più stretta ed è alta una volta e mezzo...

diabolik1981
13-04-2008, 09:10
"ma vista è decisamente più stabile di xp" (theory #50)

Non voglio scalfire la tua fede, se ne sei convinto.

Chi ha una Fiat Nuova Panda crede che la sua macchina sia "più stabile" della vecchia Panda, garantito... ... ... peccato che è più stretta ed è alta una volta e mezzo...

non è questione di fede, ma di conoscere un minimo l'architettura dei due OS.... e la nuova panda è nettamente più stabile della vecchia.

sirus
13-04-2008, 09:30
e la nuova panda è nettamente più stabile della vecchia.
Ma cosa dici?! :O Guarda che il sistema sospensivo (e tutto il resto) non conta nulla, conta solo il baricentro. :asd:

WarDuck
13-04-2008, 17:29
Quindi per te è normale che per cambiare il colore delle toolbar interne, debba hackerare i visual style di Vista e moddare 3 file di sistema? Una cosa alla portata di tutti, fra l'altro... Ah, certo, ci sarebbe anche l'alternativa commerciale: WindowBlinds... Queste sono cose che un os del 2007-08 dovrebbe offrirle di default, senza acquistare sw esterni (che spesso incasinano e appesantiscono il sistema).

Su questo sono d'accordo, cmq basta patchare con uxtheme e mettere il tema che preferisci, cioè il modo c'è (tra l'altro è lo stesso che si usava per xp), che sia macchinoso, questo è sicuro.


Quando parlavo di cambiamenti importanti alla taskbar non mi riferivo certo alla sua posizione...E' questo il vero problema: molti utenti Windows sono diventati mentalmente pigri in una maniera assurda. Qualunque cambiamento all'interfaccia fa paura, buono o cattivo che sia. Non riescono neanche a pensare a qualcosa di diverso da quella attuale. Comunque, senza cambiamenti, non c'è evoluzione. Per i nostalgici/irriducibili si può sempre prevedere una modalità 'Classica', così che nessuno si possa lamentare.

Ma infatti io stavo descrivendo gli altri sistemi (che un po' hanno "copiato" se vogliamo l'impostazione di Windows con una taskbar e un menù d'inizio)... non mi sembra che altri SO facciano diversamente (seppure ci sia un grado di personalizzazione più elevato).


Senza offesa, ma se tu non hai fantasia a sufficienza per pensare ad altro, non significa che non sia possibile in generale innovare l'interfaccia, non trovi? E poi non è detto che debba essere per forza qualcosa di mai visto. Potrebbe anche essere un mix delle cose migliori viste in altri sistemi, unite a delle novità originali.


Ovviamente non mi sono sforzato di "creare" al volo un esempio di interfaccia (anche se ero tentato), mi sono semplicemente limitato a elencare quello che è attualmente oggi la costituzione delle principali interfaccie grafiche dei SO.

La distinzione è nei dettagli e nel livello di personalizzazione offerto, ma l'impostazione generale mi sembra molto Windows-Like, o MacOS-Like che si voglia.


Almeno il team di Office ha avuto il coraggio di rischiare, cambiando radicalmente un'interfaccia che si era consolidata nel corso di tanti anni. Qualche designer con le palle evidentemente c'è in Microsoft. Peccato che non lavori per il team di Vista... :D

Appunto dicevo si potrebbe portare quanto visto in Office su Vista (credo cmq che c'abbiano pensato, d'altronde hanno capito che è ora di cambiare l'interfaccia), che sicuramente ha bisogno di aumentare di gran lunga la sua funzionalità. Alcune impostazioni sono in posizioni un po' strane, e sono d'accordo che per certi versi si sia regrediti rispetto a XP.

gervi
13-04-2008, 18:43
Ma cosa dici?! :O Guarda che il sistema sospensivo (e tutto il resto) non conta nulla, conta solo il baricentro. :asd:

senti,tu critichi vista, giustamente forse.............ma se rivediamo la storia dei sistemi microsoft , è sempre stato cosi... ad ogni nuovo s.o 1 passo avanti e 2 indietro.

Ecco xchè io , ormai non credo + alla microsoft , insomma sono 20 anni che hanno la stessa strategia di merda di sviluppo dei sitemi operativi......non c'è coerenza non c'è pianificazione , non c'è nulla..x non parlare dei limiti che ormai mostrano glia ttuali sistemi microsoft essendo legati a dover supportare tutto......ecco xchè credo che win7 win 8 win9 win 10, insommma fino ache microsoft vivrà , spero muoia presto( si lo spero) ..vedremo sempre sistemi paccottiglia, ad ogni nuvarelease ,nuovi problemi.

P.S: im me sta maturando l'idea di passare a MACINTOSH , si sistema costoso e chiuso............ma vera stabilità , coerenza in tutto...........lasciamo perdere.

Mi dà solo fastidio che ancora si continui a credere alle menzogne alle favole.e cosi la microsft si farà sempre i soldi............facendo software pietoso....

IL mac lo pago ma vale il suo prezzo!.............non parlo di linux.......xche pure quel mondo aperto senza alcuno standard ............è anarchia pura............serve solo x esperimenti ed esercizi di programmazione.ma alivello di produttività nei diversi ambiti lavorativi , linux non serve ad unamazza:muro: :muro: :muro:

mjordan
13-04-2008, 18:45
senti,tu critichi vista, giustamente forse.............ma se rivediamo la storia dei sistemi microsoft , è sempre stato cosi... ad ogni nuovo s.o 1 passo avanti e 2 indietro.

Ecco xchè io , ormai non credo + alla microsoft , insomma sono 20 anni che hanno la stessa strategia di merda di sviluppo dei sitemi operativi......non c'è coerenza non c'è pianificazione , non c'è nulla..x non parlare dei limiti che ormai mostrano glia ttuali sistemi microsoft essendo legati a dover supportare tutto......ecco xchè credo che win7 win 8 win9 win 10, insommma fino ache microsoft vivrà , spero muoia presto( si lo spero) ..vedremo sempre sistemi paccottiglia, ad ogni nuvarelease ,nuovi problemi.

P.S: im me sta maturando l'idea di passare a MACINTOSH , si sistema costoso e chiuso............ma vera stabilità , coerenza in tutto...........lasciamo perdere.

Mi dà solo fastidio che ancora si continui a credere alle menzogne alle favole.e cosi la microsft si farà sempre i soldi............facendo software pietoso....

IL mac lo pago ma vale il suo prezzo!.............non parlo di linux.......xche pure quel mondo aperto senza alcuno standard ............è anarchia pura............serve solo x esperimenti ed esercizi di programmazione.ma alivello di produttività nei diversi ambiti lavorativi , linux non serve ad unamazza:muro: :muro: :muro:

Meno male che sei proprio tu che parli di menzogne e favole... :asd:

gervi
13-04-2008, 19:02
Meno male che sei proprio tu che parli di menzogne e favole... :asd:

Bè la mia reazione è dovuta al fatto che qui si crede che i prossimi os microsoft saranno una rivoluzione.......ed io invece assolutamente no.

Non che vista sia una schifo assoluto....ma se qua crediamo nella prossima rivoluzione "francese" con win7 , allora è come se qualcuno mi dicesse di aver visto un ciuccio che vola.

mjordan
13-04-2008, 19:21
Ma nella vita voi usate solo cose che rivoluzionano?
Io sono trent'anni che vedo le automobili andare con 4 ruote...

gervi
13-04-2008, 19:42
Ma nella vita voi usate solo cose che rivoluzionano?
Io sono trent'anni che vedo le automobili andare con 4 ruote...

hai mai provato mac osx leopardo??

G1971B
13-04-2008, 20:02
hai mai provato mac osx leopardo??

Io lo uso spesso per lavoro ma non mi piace neanche un pò e francamente tutto tranne che rivoluzionario.

sirus
13-04-2008, 20:38
senti,tu critichi vista, giustamente forse.............ma se rivediamo la storia dei sistemi microsoft , è sempre stato cosi... ad ogni nuovo s.o 1 passo avanti e 2 indietro.
Io critico Vista, è vero, ma lo ritengo anche un ottimo sistema operativo, sicuramente superiore a tutti i suoi predecessori ed in grado di confrontarsi con la concorrenza.

Ecco xchè io , ormai non credo + alla microsoft , insomma sono 20 anni che hanno la stessa strategia di merda di sviluppo dei sitemi operativi......non c'è coerenza non c'è pianificazione , non c'è nulla..x non parlare dei limiti che ormai mostrano glia ttuali sistemi microsoft essendo legati a dover supportare tutto......ecco xchè credo che win7 win 8 win9 win 10, insommma fino ache microsoft vivrà , spero muoia presto( si lo spero) ..vedremo sempre sistemi paccottiglia, ad ogni nuvarelease ,nuovi problemi.

Mi dà solo fastidio che ancora si continui a credere alle menzogne alle favole.e cosi la microsft si farà sempre i soldi............facendo software pietoso....
Mi chiedo quale sia la tua esperienza a livello di progettazione per criticare un progetto della portata di Windows.

P.S: im me sta maturando l'idea di passare a MACINTOSH , si sistema costoso e chiuso............ma vera stabilità , coerenza in tutto...........lasciamo perdere.

IL mac lo pago ma vale il suo prezzo!.............non parlo di linux.......xche pure quel mondo aperto senza alcuno standard ............è anarchia pura............serve solo x esperimenti ed esercizi di programmazione.ma alivello di produttività nei diversi ambiti lavorativi , linux non serve ad unamazza:muro: :muro: :muro:
Aspetta... io sto scrivendo dal mio MacBook con Leopard e dopo ben più di 1 anno di utilizzo sono pienamente convinto che Mac OS X non è un sistema operativo superiore alla concorrenza (soprattutto a livello di sicurezza e stabilità), ha dei punti a favore e dei punti a sfavore, come tutti, nulla di rivoluzionario.
Dimenticavo, ho anche una distribuzione Linux caricata sulla stessa macchina (è qualche anno che uso distribuzioni Linux), come vedi ne uso tanti di sistemi operativi, quindi credo di avere una buona visione generale (a quanto pare tu non la hai visto che non hai ancora provato Mac OS X).
Se tu non vedi delle possibili applicazioni di Linux non significa che non esistano, forse la tua visione del mondo è un po' ristretta.

sirus
13-04-2008, 20:39
embè, quello è il tuo concetto di rivoluzionario?:mbe:
Delle 200+ novità elencate sul sito Apple troviamo 5 cose innovative mentre la restante parte era già presente sui sistemi Windows e Linux da tempo immemore... il vantaggio della Apple è avere un settore marketing formidabile.

gervi
13-04-2008, 20:54
fatemi un elenco x esempio dei punti a favore ed a sfavore di leopard???

soprattutto confrontato con vista 64 bit, come è???Riguardo Prestazioni-stabilità e in ultimo ma solo in ultimo funzionalità ed intefaccia grafica???

Poi vi dò il mio parere.

Ripeto tra vista 64 e leopardo chi vince su Prestazioni - stabilità in generale ed in grafica 2d-3d???

WarDuck
13-04-2008, 21:22
Beh dai io non direi che alla Microsoft siano tutti matti... Vista è il sistema finora più sicuro rilasciato da Microsoft (e ti ricordo che fino a qualche anno fa la sicurezza era considerato il maggior difetto dei SO di Microsoft).

Una volta superato questo si è passato al parlare di prestazioni, probabilmente scordandosi che da Win98->Win2000->WinXP le cose sono andate allo stesso modo. La sicurezza teneva banco nei discorsi contro microsoft.

Quando risolveranno il problema delle prestazioni (e credo che lo risolveranno), le persone non saranno soddisfatte, perché magari troveranno qualche altra cosa di cui lamentarsi.

E potrei continuare all'infinito...

Questo è rivoluzionario, non MacOS:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2211901

mjordan
13-04-2008, 21:27
hai mai provato mac osx leopardo??

Certo. E mi fa pure cagare, specialmente l'interfaccia.
Inoltre per coerenza, se MacOsX sarebbe buono per questo o per quello, perchè Linux sarebbe anarchia? Si vede semplicemente che Linux non lo hai usato mai per piu' di un mese di fila (ma per usarlo veramente, non per tenerlo installato al cazzeggio).

gervi
13-04-2008, 21:34
Certo. E mi fa pure cagare, specialmente l'interfaccia.
Inoltre per coerenza, se MacOsX sarebbe buono per questo o per quello, perchè Linux sarebbe anarchia? Si vede semplicemente che Linux non lo hai usato mai per piu' di un mese di fila (ma per usarlo veramente, non per tenerlo installato al cazzeggio).

su linux ti do ragione...........però trovami tu , luxology modo o photoshop cs3 o rhinocero 3d x linux!!!

si ci sono alternative freeware tipo blender........ma non sono all'altezza di quelli sopra citati.

Bè dato che mi piace la grafica 2d-3d , questo posso dirlo...putroppo l'open source di linux in questo ambito....non è agli stessi livelli

gervi
13-04-2008, 21:36
Beh dai io non direi che alla Microsoft siano tutti matti... Vista è il sistema finora più sicuro rilasciato da Microsoft (e ti ricordo che fino a qualche anno fa la sicurezza era considerato il maggior difetto dei SO di Microsoft).

Una volta superato questo si è passato al parlare di prestazioni, probabilmente scordandosi che da Win98->Win2000->WinXP le cose sono andate allo stesso modo. La sicurezza teneva banco nei discorsi contro microsoft.

Quando risolveranno il problema delle prestazioni (e credo che lo risolveranno), le persone non saranno soddisfatte, perché magari troveranno qualche altra cosa di cui lamentarsi.

E potrei continuare all'infinito...

Questo è rivoluzionario, non MacOS:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2211901

si ne ho sentito parlare , ma x ora fa parte ancora della ricerca di laboratorio......credo che ne passeranno di anni prima di vedere sto rogetto in qualche prodotto concreto!

gervi
13-04-2008, 21:39
Io critico Vista, è vero, ma lo ritengo anche un ottimo sistema operativo, sicuramente superiore a tutti i suoi predecessori ed in grado di confrontarsi con la concorrenza.


Mi chiedo quale sia la tua esperienza a livello di progettazione per criticare un progetto della portata di Windows.


Aspetta... io sto scrivendo dal mio MacBook con Leopard e dopo ben più di 1 anno di utilizzo sono pienamente convinto che Mac OS X non è un sistema operativo superiore alla concorrenza (soprattutto a livello di sicurezza e stabilità), ha dei punti a favore e dei punti a sfavore, come tutti, nulla di rivoluzionario.
Dimenticavo, ho anche una distribuzione Linux caricata sulla stessa macchina (è qualche anno che uso distribuzioni Linux), come vedi ne uso tanti di sistemi operativi, quindi credo di avere una buona visione generale (a quanto pare tu non la hai visto che non hai ancora provato Mac OS X).
Se tu non vedi delle possibili applicazioni di Linux non significa che non esistano, forse la tua visione del mondo è un po' ristretta.

Come prestazioni, invece , come è messo il leopardo rispetto a vista 64?

diabolik1981
13-04-2008, 21:39
fatemi un elenco x esempio dei punti a favore ed a sfavore di leopard???

soprattutto confrontato con vista 64 bit, come è???Riguardo Prestazioni-stabilità e in ultimo ma solo in ultimo funzionalità ed intefaccia grafica???

Poi vi dò il mio parere.

Ripeto tra vista 64 e leopardo chi vince su Prestazioni - stabilità in generale ed in grafica 2d-3d???

spiegami anche perchè paragoni un sistema 32 bit come OSX conb Vista x64...:doh:

mjordan
13-04-2008, 21:40
su linux ti do ragione...........però trovami tu , luxology modo o photoshop cs3 o rhinocero 3d x linux!!!

si ci sono alternative freeware tipo blender........ma non sono all'altezza di quelli sopra citati.


No per Linux non ci sono, ma mi piacerebbe vedere qualche tuo lavoro creato con quei programmi che sia superiore anche solo ad uno presente nella gallery del sito di Blender. Del resto essendo un programma inferiore dovrebbe essere in grado di creare schifezze confrontate a quelle che invece riesci a fare tu con Modo, no? ;)
Anche perchè Modo manca di feature tremende rispetto a quelle di Blender, però siccome è commerciale viene inteso sempre come "superiore". A tal proposito vorrei analizzare un portfolio personale :D

EDIT: E comunque alla Luxology sono dei testa di quiz, perchè avevano sempre villantato la potenza e la portabilità del famigerato motore di Modo e ne avevano sempre decantato un possibile porting su Linux. Porting mai avvenuto, sembra che oggi dire che un programma può essere portato sotto Linux sia un motivo di marketing piu' che di realtà.

gervi
13-04-2008, 21:50
spiegami anche perchè paragoni un sistema 32 bit come OSX conb Vista x64...:doh:

Guarda che leopard è 64 bit nativo e come vista 64 , gestisce anche app a 32 bit

sirus
13-04-2008, 21:54
fatemi un elenco x esempio dei punti a favore ed a sfavore di leopard???

soprattutto confrontato con vista 64 bit, come è???Riguardo Prestazioni-stabilità e in ultimo ma solo in ultimo funzionalità ed intefaccia grafica???

Poi vi dò il mio parere.

Ripeto tra vista 64 e leopardo chi vince su Prestazioni - stabilità in generale ed in grafica 2d-3d???
Grafica?! Io con il PC ci programmo, se apro qualche cosa in più di Paint per ritoccare un'immagine mi spavento, figuriamoci se devo occuparmi di rendering o cose simili. :asd:

Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di utilizzare Vista x64 ma tutti i miei "colleghi" che lo hanno fatto lo ritengono superiore alla versione x32.
Per quanto riguarda un paragone tra Leopard e Vista x32 ti posso dire che: l'interfaccia di Leopard è piuttosto coerente (al contrario di quella di Tiger) ma alla lunga stanca, tuttavia ha l'indubbio vantaggio di disporre di Exposé e Spaces che sono ben integrati con il sistema; di contro l'interfaccia di Vista non mi piace particolarmente a livello estetico ma dal punto di vista funzionale non vedo problemi rilevanti.
Le prestazioni sul mio MacBook si equivalgono, la ricerca integrata è molto veloce in entrambi i casi ma quella di Vista è ben più flessibile quando si utilizzano le cartelle Smart. Un punto a sfavore enorme per Leopard (e Mac OS X in generale) è una lentezza disumana quando il sistema swappa, con Vista (e con Windows più in generale) delle situazioni simili non si verificano.
Parlando di stabilità ti posso dire che ho visto più KP (kernel panic) con Mac OS (Tiger e Leopard) in meno di 2 anni che BSOD (equivalente di KP) in Windows dal momento in cui ho iniziato ad usare NT 4.0.

su linux ti do ragione...........però trovami tu , luxology modo o photoshop cs3 o rhinocero 3d x linux!!!

si ci sono alternative freeware tipo blender........ma non sono all'altezza di quelli sopra citati.

Bè dato che mi piace la grafica 2d-3d , questo posso dirlo...putroppo l'open source di linux in questo ambito....non è agli stessi livelli
Ad ogni sistema il suo, in questo momento sto postando sul forum e sto leggendo alcuni articoli sul Web e ti assicuro che Ubuntu (che ho caricato ora) va più che bene per queste operazioni (e per molto altro ancora) se consideri che ne puoi disporre a costo 0.

si ne ho sentito parlare , ma x ora fa parte ancora della ricerca di laboratorio......credo che ne passeranno di anni prima di vedere sto rogetto in qualche prodotto concreto!
In realtà alcune soluzioni di Singularity è sicuro verranno introdotte in Windows 7, non si tratta di un progetto che sarà la base di un nuovo sistema operativo, si tratta di una piattaforma di sviluppo e testing che si propone di essere semplice da modificare (per facilitare lo sviluppo) al contrario dei sistemi operativi di cui disponiamo oggi.

spiegami anche perchè paragoni un sistema 32 bit come OSX conb Vista x64...:doh:
In realtà Leopard permette di eseguire applicazioni a 64 bit, tuttavia il kernel ed tutto quello che gira in kernel space è limitato a 32 bit (mi sto ancora chiedendo come funziona).

sirus
13-04-2008, 21:55
Guarda che leopard è 64 bit nativo e come vista 64 , gestisce anche app a 32 bit
Sbagliato.

gervi
13-04-2008, 21:55
No per Linux non ci sono, ma mi piacerebbe vedere qualche tuo lavoro creato con quei programmi che sia superiore anche solo ad uno presente nella gallery del sito di Blender. Del resto essendo un programma inferiore dovrebbe essere in grado di creare schifezze confrontate a quelle che invece riesci a fare tu con Modo, no? ;)
Anche perchè Modo manca di feature tremende rispetto a quelle di Blender, però siccome è commerciale viene inteso sempre come "superiore". A tal proposito vorrei analizzare un portfolio personale :D

EDIT: E comunque alla Luxology sono dei testa di quiz, perchè avevano sempre villantato la potenza e la portabilità del famigerato motore di Modo e ne avevano sempre decantato un possibile porting su Linux. Porting mai avvenuto, sembra che oggi dire che un programma può essere portato sotto Linux sia un motivo di marketing piu' che di realtà.

Io uso modo xchè è quello con cui mi trovo meglio, cioè è per me + intutitivo nell'uso , tra tutti i programmi 3d fin'ora usati.

Che manchi di funzioni, come motore particellare ecc....è vero, ma è un software giovane , e quello che ha ora lo fa meglio degli altri, in futuro diventerà molto + ricco di funzioni.

comunque siamo ot............in ogni caso tutto il panora software x la grafica in generale, su linux è davvero scarno.........non ci sono possibilità di scelta....susami ma x questo motivo non mi sembra produttivo, x me
personalmente.

poi x altro, può essere valido ok.

gervi
13-04-2008, 22:03
Grafica?! Io con il PC ci programmo, se apro qualche cosa in più di Paint per ritoccare un'immagine mi spavento, figuriamoci se devo occuparmi di rendering o cose simili. :asd:

Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di utilizzare Vista x64 ma tutti i miei "colleghi" che lo hanno fatto lo ritengono superiore alla versione x32.
Per quanto riguarda un paragone tra Leopard e Vista x32 ti posso dire che: l'interfaccia di Leopard è piuttosto coerente (al contrario di quella di Tiger) ma alla lunga stanca, tuttavia ha l'indubbio vantaggio di disporre di Exposé e Spaces che sono ben integrati con il sistema; di contro l'interfaccia di Vista non mi piace particolarmente a livello estetico ma dal punto di vista funzionale non vedo problemi rilevanti.
Le prestazioni sul mio MacBook si equivalgono, la ricerca integrata è molto veloce in entrambi i casi ma quella di Vista è ben più flessibile quando si utilizzano le cartelle Smart. Un punto a sfavore enorme per Leopard (e Mac OS X in generale) è una lentezza disumana quando il sistema swappa, con Vista (e con Windows più in generale) delle situazioni simili non si verificano.
Parlando di stabilità ti posso dire che ho visto più KP (kernel panic) con Mac OS (Tiger e Leopard) in meno di 2 anni che BSOD (equivalente di KP) in Windows dal momento in cui ho iniziato ad usare NT 4.0.


Ad ogni sistema il suo, in questo momento sto postando sul forum e sto leggendo alcuni articoli sul Web e ti assicuro che Ubuntu (che ho caricato ora) va più che bene per queste operazioni (e per molto altro ancora) se consideri che ne puoi disporre a costo 0.


In realtà alcune soluzioni di Singularity è sicuro verranno introdotte in Windows 7, non si tratta di un progetto che sarà la base di un nuovo sistema operativo, si tratta di una piattaforma di sviluppo e testing che si propone di essere semplice da modificare (per facilitare lo sviluppo) al contrario dei sistemi operativi di cui disponiamo oggi.


In realtà Leopard permette di eseguire applicazioni a 64 bit, tuttavia il kernel ed tutto quello che gira in kernel space è limitato a 32 bit (mi sto ancora chiedendo come funziona).

Sbagliato.


cioè fatemi capire:

1 ) leopard xche swappa??? x l'indicizzazione?? ma pure vista mi pare abbia qualche problemino in tal senso.

2) Leopard è o non è a 64 bit??? cioè il kernel di Vista 64 è + nativo di leopard a 64 bit???:confused: :confused:

No, queste sono domande che vi pongo ora, xchè sono dubbi, e non vorrei magari erroneamente un domani prossimo , accattare un MACINTOSH!!

Chiaritemi sti fumi!!!!:confused:

sirus
13-04-2008, 22:08
leopard xche swappa??? x l'indicizzazione?? ma pure vista mi pare abbia qualche problemino in tal senso.
Leopard, come Vista, swappa perché non ho più RAM fisica disponibile. :D Purtroppo ho solo 2 GB di RAM ed il mio MacBook potrebbe arrivare al massimo a 3 GB... vedremo di fare il possibile per un aggiornamento entro Settembre.
L'indicizzazione non causa di swap.

Leopard è o non è a 64 bit??? cioè il kernel di Vista 64 è + nativo di leopard a 64 bit???:confused: :confused:
Vista x64 dispone di un kernel compilato a 64 bit ed i driver, come tutto quello che deve essere eseguito in kernel space, deve essere compilato a 64 bit.
Leopard dispone di un kernel composto da 2 binari, uno PPC ed uno x86, tutto quello che gira in kernel space deve essere compilato a 32 bit.
Per entrambi i sistemi operativi gli applicativi user space possono essere 32 o 64 bit.

diabolik1981
13-04-2008, 22:12
Guarda che leopard è 64 bit nativo e come vista 64 , gestisce anche app a 32 bit

dopo questo errore enorme è meglio che la smetti di fare affermazioni di superiorità se non sai neanche di cosa stai parlando.

diabolik1981
13-04-2008, 22:14
In realtà Leopard permette di eseguire applicazioni a 64 bit, tuttavia il kernel ed tutto quello che gira in kernel space è limitato a 32 bit (mi sto ancora chiedendo come funziona).

Tutto ciò che è fatto in Cocoa se non erro può girare a 64 bit, tanto che ultimamente c'è stato un comunicato sul ritardo di Photoshop x64 per MAC dovuto proprio al passaggio da Carbon a Cocoa.

gervi
13-04-2008, 22:14
Leopard, come Vista, swappa perché non ho più RAM fisica disponibile. :D Purtroppo ho solo 2 GB di RAM ed il mio MacBook potrebbe arrivare al massimo a 3 GB... vedremo di fare il possibile per un aggiornamento entro Settembre.
L'indicizzazione non causa di swap.


Vista x64 dispone di un kernel compilato a 64 bit ed i driver, come tutto quello che deve essere eseguito in kernel space, deve essere compilato a 64 bit.
Leopard dispone di un kernel composto da 2 binari, uno PPC ed uno x86, tutto quello che gira in kernel space deve essere compilato a 32 bit.
Per entrambi i sistemi operativi gli applicativi user space possono essere 32 o 64 bit.

In alltre parole, è come se vista 64 sia + a 64 bit di leopardo xchè in kernel space è a 64 bit nativo , mentre leopard no??????

diabolik1981
13-04-2008, 22:18
In alltre parole, è come se vista 64 sia + a 64 bit di leopardo xchè in kernel space è a 64 bit nativo , mentre leopard no??????

non è questione di essere più 64 bit di un altro, ma di esserlo o no. E leopard non lo è perchè il kernel è 32 bit ma permette attraverso layer di far girare software 64 bit anche se non so questo quanto possa andare a discapito delle performance.

gervi
13-04-2008, 22:21
Tutto ciò che è fatto in Cocoa se non erro può girare a 64 bit, tanto che ultimamente c'è stato un comunicato sul ritardo di Photoshop x64 per MAC dovuto proprio al passaggio da Carbon a Cocoa.

bè mettiti d'accordo con sirus , allora.........non capisco.

Io ho parlato di leopard fin'ora xchè l'ho usato solo qualche settimana a gennaio di quest'anno , su un mac pro, di un mio amico ed all'apparenza , ripeto all'appparenza mi sembrava + veloce di vista 64 bit.

Tant'è che sto chiedendo , ma ovviamente su leopard posso sbagliarmi!!!

Su vista in sè no, dato che lo uso tutti i giorni.

Ecco xchè chiedo, non sono arrogante, altrimenti non l'ho avrei chiesto.

Anzi se magari mi potreste dare altre info su leopardo, magari un domani non farei un acquisto inutile.

P.S: uno che dà dell'arrogante ad un altro , se non altro dovrebbe dare info....e non dire solamente , " tu non capisci un xazzo"

gervi
13-04-2008, 22:23
non è questione di essere più 64 bit di un altro, ma di esserlo o no. E leopard non lo è perchè il kernel è 32 bit ma permette attraverso layer di far girare software 64 bit anche se non so questo quanto possa andare a discapito delle performance.

:confused: :confused: cioè gira software a 64 bit , in emulazione su un kernel a 32 bit??? in leopared????????

ma non deve essere il contrario??? cioè i 32 in emul... su 64 bit??????:confused:

Non afferro

Jabberwock
13-04-2008, 22:38
:confused: :confused: cioè gira software a 64 bit , in emulazione su un kernel a 32 bit??? in leopared????????

ma non deve essere il contrario??? cioè i 32 in emul... su 64 bit??????:confused:

Non afferro

Se la memoria non mi inganna, ai tempi di Win 95 esistevano delle librerie (win32, mi pare) da installare per far andare i programmi a 32 bit su Win 3.11, che, AFAIR, era a 16bit!

sirus
13-04-2008, 22:53
Tutto ciò che è fatto in Cocoa se non erro può girare a 64 bit, tanto che ultimamente c'è stato un comunicato sul ritardo di Photoshop x64 per MAC dovuto proprio al passaggio da Carbon a Cocoa.
Fino a qualche tempo fa Apple parlava di Cocoa e Carbon 64 bit, poi hanno cambiato le carte in tavola (fortunatamente) per spingere Cocoa. Photoshop è scritto in Carbon quindi per passare a 64 bit necessita un porting a Cocoa, il ritardo è tutto qui.

:confused: :confused: cioè gira software a 64 bit , in emulazione su un kernel a 32 bit??? in leopared????????

ma non deve essere il contrario??? cioè i 32 in emul... su 64 bit??????:confused:

Non afferro
kernel:file mach_kernel
mach_kernel: Mach-O universal binary with 2 architectures
mach_kernel (for architecture i386): Mach-O executable i386
mach_kernel (for architecture ppc): Mach-O executable ppc

applicazione:file Xcode
Xcode: Mach-O universal binary with 4 architectures
Xcode (for architecture ppc7400): Mach-O executable ppc
Xcode (for architecture ppc64): Mach-O 64-bit executable ppc64
Xcode (for architecture i386): Mach-O executable i386
Xcode (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64

come vedi, kernel 32 bit ed applicazioni 64 bit.

gervi
13-04-2008, 23:02
Fino a qualche tempo fa Apple parlava di Cocoa e Carbon 64 bit, poi hanno cambiato le carte in tavola (fortunatamente) per spingere Cocoa. Photoshop è scritto in Carbon quindi per passare a 64 bit necessita un porting a Cocoa, il ritardo è tutto qui.


kernel:file mach_kernel
mach_kernel: Mach-O universal binary with 2 architectures
mach_kernel (for architecture i386): Mach-O executable i386
mach_kernel (for architecture ppc): Mach-O executable ppc

applicazione:file Xcode
Xcode: Mach-O universal binary with 4 architectures
Xcode (for architecture ppc7400): Mach-O executable ppc
Xcode (for architecture ppc64): Mach-O 64-bit executable ppc64
Xcode (for architecture i386): Mach-O executable i386
Xcode (for architecture x86_64): Mach-O 64-bit executable x86_64

come vedi, kernel 32 bit ed applicazioni 64 bit.

Allora ad esempio, photoshop a 64 bit x windows vista 64, che mi pare sarà scritto in carbon , vuol dire che non sarà un bene, poiche carbon è vecchio o cosa???

qundi si peggiora con winzozz in tal caso?

sirus
13-04-2008, 23:04
Allora ad esempio, photoshop a 64 bit x windows vista 64, che mi pare sarà scritto in carbon , vuol dire che non sarà un bene, poiche carbon è vecchio o cosa???

qundi si peggiora con winzozz in tal caso?
Carbon è un'API di Mac OS X che Apple introdusse per facilitare il porting delle applicazioni da Classic a X, con Windows non centra nulla.
:doh:

Jabberwock
13-04-2008, 23:27
Allora ad esempio, photoshop a 64 bit x windows vista 64, che mi pare sarà scritto in carbon , vuol dire che non sarà un bene, poiche carbon è vecchio o cosa???

qundi si peggiora con winzozz in tal caso?

Carbon e' un set di API presente su OSX, ma non su Windows, e non e' completamente compatibile con i 64bit (altrimenti perche' avrebbero cambiato passando a Cocoa?)!

Per il resto: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-photoshop-cs4-a-64bit-solo-per-windows_24878.html

mjordan
14-04-2008, 01:03
Ma vi fa cosi schifo scrivere "windows" al posto di "winzozz" e "Microsoft" al posto di "Microzozz"... Sembrate bambini di 3 anni...

gervi
14-04-2008, 12:24
Ma vi fa cosi schifo scrivere "windows" al posto di "winzozz" e "Microsoft" al posto di "Microzozz"... Sembrate bambini di 3 anni...

si bè hai ragione , è l'abitudine :)

Comunque io non mi intendo di programmazione, ecco il mio dubbio carbon cocoa????

Chiedo , allora photoshoppo a 64 bit x windows come con che api , verra scritto??? Sarà qualitativamente valido???

LO chiedo appunto agli esperti di programmazione!! tutto qui.

Io faccio solo il grafico , punto

!fazz
14-04-2008, 12:26
si bè hai ragione , è l'abitudine :)

Comunque io non mi intendo di programmazione, ecco il mio dubbio carbon cocoa????

Chiedo , allora photoshoppo a 64 bit x windows come con che api , verra scritto??? Sarà qualitativamente valido???

LO chiedo appunto agli esperti di programmazione!! tutto qui.

Io faccio solo il grafico , punto

non vorrei dire cavolate ma la versione per windows userà le api di windows carbon e cocoa sono api solamente di mac osx

gervi
14-04-2008, 12:35
altra domanda????

Ma è vera la voce di qualche giorno fà, secondo cui x gli analisti di gartner, vista rischia il COLLASSO , xchè un " pachiderma"........e rende difficile tappare bug-falle ecc?????????????


Ma io mi chiedo oltretutto: ma i concorrenti, come OSX leopard, non sono ugualmente pachidermici, visto che hanno tante api, tanti moduli , tanti layer, ecc?????

Cioè la situazione è cosi critica?????????????:confused:

mjordan
14-04-2008, 15:35
altra domanda????

Ma è vera la voce di qualche giorno fà, secondo cui x gli analisti di gartner, vista rischia il COLLASSO , xchè un " pachiderma"........e rende difficile tappare bug-falle ecc?????????????


Ma io mi chiedo oltretutto: ma i concorrenti, come OSX leopard, non sono ugualmente pachidermici, visto che hanno tante api, tanti moduli , tanti layer, ecc?????

Cioè la situazione è cosi critica?????????????:confused:

Quelli di Gartner sono quelli che sono, ovvero analisti. Utilizzano tecniche derivate dalla statistica, dall'economia per estrarre dati di previsione per compiere analisi. Dubito fortemente abbiano un minimo di cognizione tecnica per fare molte delle affermazioni che fanno. Di fatti, al di la che delle previsioni restano delle previsioni, i momenti in cui ci azzeccano sono molto pochi. Io li considero gli azzeccagarbugli del nuovo millennio e per me restano tali. In conclusione, se stessero zitti a volte farebbero piu' bella figura, anche perchè ho l'impressione che parlino solo se interpellati a pacchi di biglietti verdi. ;)

Tra l'altro, proprio una statistica di alcuni giorni fa classificava Microsoft come la società piu' veloce a tappare i buchi, considerando il numero di falle scoperte mensilmente in rapporto al numero di patch rilasciate (sempre mensilmente) arrivando ad essere anche un po' sopra a RedHat stessa ( :eek: ).

Se si vuole avere l'illusione che si possa scrivere un sistema operativo in modo "semplice" con la complessità di oggi, mi spiace, ma rimane un'illusione: tutti i sistemi operativi bene o male hanno una complessità al limite della gestibilità e comunque tutti i sistemi hanno pezzi piu' o meno critici per l'aggiornamento del codice. I layer sono tanti, ma bisogna vedere che cosa intendono loro per sistema operativo, se solo il kernel oppure il sistema completo e funzionante che sta in piedi (come sembra andare di moda oggi).

Tra l'altro non so nemmeno come fanno ad avere simili informazioni con sistemi che hanno il codice chiuso e che escono da case che certi dettagli non li lasciano trapelare mica... :rolleyes:

gervi
14-04-2008, 22:16
Io lo uso spesso per lavoro ma non mi piace neanche un pò e francamente tutto tranne che rivoluzionario.

comunque sei il primo che sento a cui il leopard non piace ed il mc osx in generale.


fin'ora tutti quelli che ci hanno lavorato e che io ho sentito, ne parlano molto bene.

non capisco questa divergenza di opinione!!!!!!!

su cosa ti basi x dire che non ti piace???

Dovresti fornire spiegazioni + dettagliate.;)

mjordan
14-04-2008, 22:21
comunque sei il primo che sento a cui il leopard non piace ed il mc osx in generale.


fin'ora tutti quelli che ci hanno lavorato e che io ho sentito, ne parlano molto bene.

non capisco questa divergenza di opinione!!!!!!!

su cosa ti basi x dire che non ti piace???

Dovresti fornire spiegazioni + dettagliate.;)

No, il primo ero io.
Ci mancherebbe che uno che paga quello che paga i Mac gli fanno pure schifo ;)

gervi
15-04-2008, 15:01
No, il primo ero io.
Ci mancherebbe che uno che paga quello che paga i Mac gli fanno pure schifo ;)

cosa non ti piace di osx.........fammi un esempio

sirus
15-04-2008, 15:06
cosa non ti piace di osx.........fammi un esempio
Per quanto mi riguarda cambierei:
interfaccia grafica grigia (non che quella di Vista mi piaccia particolarmente);
gestione permessi per utenti locali ed utenti di rete, quella di Windows è enormemente superiore;
gestione periferiche, Mac OS non mette e disposizione uno strumento valido come il Computer Management di Windows;
registro eventi poco comprensibile;
ci sono altre cose che cambierei ma non sono prioritarie.

gervi
15-04-2008, 15:17
Per quanto mi riguarda cambierei:
interfaccia grafica grigia (non che quella di Vista mi piaccia particolarmente);
gestione permessi per utenti locali ed utenti di rete, quella di Windows è enormemente superiore;
gestione periferiche, Mac OS non mette e disposizione uno strumento valido come il Computer Management di Windows;
registro eventi poco comprensibile;
ci sono altre cose che cambierei ma non sono prioritarie.

bèèè.....ma sono briciole allora.

Io pensavo che odiaste la stabilità o la velocità di osx, o qualcosa di + importante.

A sto punto , mi sta te confermando indirettamente, che leopard è eccellente e vista abbastanza meno !
:confused:

diabolik1981
15-04-2008, 15:19
bèèè.....ma sono briciole allora.

Io pensavo che odiaste la stabilità o la velocità di osx, o qualcosa di + importante.

A sto punto , mi sta te confermando indirettamente, che leopard è eccellente e vista abbastanza meno !
:confused:

scusami ma... se la gestione periferiche è scadente, quella dei permessi idem, il registro eventi pure... come fai a reputarlo un OS eccellente?

Jabberwock
15-04-2008, 15:32
scusami ma... se la gestione periferiche è scadente, quella dei permessi idem, il registro eventi pure... come fai a reputarlo un OS eccellente?

Non e' Microsoft, questo basta a classificare qualsiasi cosa come eccellente e Vista come abbastanza meno! :rolleyes:

gervi
15-04-2008, 15:34
scusami ma... se la gestione periferiche è scadente, quella dei permessi idem, il registro eventi pure... come fai a reputarlo un OS eccellente?

bè ci arà forse qualche utility , come x windows , x gestire le periferiche migliore, + registro eventi e permessi.

per me cio chè conta e la stabilità , la velocità e la facilità d'uso generale di un sistema operativo.

ora su questi punti , bisogna giudicare leopard rispetto a vista

sirus
15-04-2008, 15:42
ora su questi punti , bisogna giudicare leopard rispetto a vista
Io un sistema lo giudico nella sua interezza e Vista non è inferiore a Leopard.

gervi
15-04-2008, 15:57
Io un sistema lo giudico nella sua interezza e Vista non è inferiore a Leopard.

ripeto , se hai avuto modo di testere il leopardo.........come te lo si visto riguardo velocità e stabilità ed usabilità ,rispetto a vista????????

Jabberwock
15-04-2008, 16:12
bè ci arà forse qualche utility , come x windows , x gestire le periferiche migliore, + registro eventi e permessi.


Guarda che l'inferiorita' di alcuni applicativi su Windows (Movie Maker, il primo che mi viene in mente) e' da sempre portato a sostegno della tesi dell'inferiorita' di Win... non e' bello glissare perche' tanto ce ne sono altri (ci sono?) quando capita a parti invertite!

Anche perche', volendo essere maliziosi, al PWNtoOWN e' successo che, con il software di default dell'OS, Vista si sia dimostrato piu' sicuro di OSX... sara' anche la prima volta, ma e' capitato!

sirus
15-04-2008, 19:19
ripeto , se hai avuto modo di testere il leopardo.........come te lo si visto riguardo velocità e stabilità ed usabilità ,rispetto a vista????????
Mi sembrava di avertelo già detto, io ho un Mac ed uso Leopard da quando mi è arrivato il DVD dallo store Apple (3 giorni dopo il rilascio). Per quanto mi riguarda Leopard si è dimostrato il sistema più instabile tra tutti quelli che ho usato negli ultimi 8/9 anni ed a livello di velocità c'è stato un peggioramento passando da Tiger a Leopard, a livello di velocità siamo allineati a Windows.

gervi
15-04-2008, 22:52
Mi sembrava di avertelo già detto, io ho un Mac ed uso Leopard da quando mi è arrivato il DVD dallo store Apple (3 giorni dopo il rilascio). Per quanto mi riguarda Leopard si è dimostrato il sistema più instabile tra tutti quelli che ho usato negli ultimi 8/9 anni ed a livello di velocità c'è stato un peggioramento passando da Tiger a Leopard, a livello di velocità siamo allineati a Windows.

va bè anche lui soffre di problemi di gioventù, forse.

Più in là, diventerà stabile e veloce come il predecessore.

in ogni caso, confermi però che è veloce come vista, ma come vista rtm o vista con sp1???

e se cosi , sicuramente si velocizzerà molto, dato che leopard è neonato.

sirus
16-04-2008, 08:51
va bè anche lui soffre di problemi di gioventù, forse.

Più in là, diventerà stabile e veloce come il predecessore.

in ogni caso, confermi però che è veloce come vista, ma come vista rtm o vista con sp1???

e se cosi , sicuramente si velocizzerà molto, dato che leopard è neonato.
Tra Vista RTM e Vista SP1 cambia veramente poco in termini di velocità, direi che comunque Leopard è perfettamente comparabile e credo che in futuro continueranno ad equivalersi anche se la stabilità di Vista rispetto a Leopard mi ha impressionato.
Inoltre Vista è risultato molto stabile da subito al contrario del suo concorrente. :p

gervi
16-04-2008, 08:56
Tra Vista RTM e Vista SP1 cambia veramente poco in termini di velocità, direi che comunque Leopard è perfettamente comparabile e credo che in futuro continueranno ad equivalersi anche se la stabilità di Vista rispetto a Leopard mi ha impressionato.
Inoltre Vista è risultato molto stabile da subito al contrario del suo concorrente. :p

quindi a tuo modo di vedere , tiger è stato l'ultimo grande sistema operatico fatto dalla apple??

Ma x di ciò, lo usi spesso il Mac???

Inoltre l'interfaccia grafica di leopard è + bella ed anche + user frendly di quella di windows ????

sirus
16-04-2008, 09:43
quindi a tuo modo di vedere , tiger è stato l'ultimo grande sistema operatico fatto dalla apple??
No. Stai fraintendendo.
Leopard è un ottimo sistema operativo, ben superiore a Tiger sotto molti aspetti, tuttavia è innegabile che si tratti di un sistema più pesante del predecessore (a parità di PC le prestazioni sono inferiori, non di molto, ma lo sono).
Io ho iniziato ad usare Tiger dalla versione 10.4.7, mentre Leopard dalla versione 10.5.0, immagino che i crash che ho avuto (a livello di BSOD di Windows per intenderci) immagino siano dovuti alla gioventù del sistema operativo ma anche se prendo in considerazione Tiger, non mi sento di dire che si tratta di un sistema operativo più stabile di Windows.

Ma x di ciò, lo usi spesso il Mac???

Inoltre l'interfaccia grafica di leopard è + bella ed anche + user frendly di quella di windows ????
Ho un MacBook, che sistema operativo pensi che utilizzo maggiormente?! :p
L'interfaccia grafica di Leopard è più bella e coerente rispetto a quella di Tiger, tuttavia non mi piace particolarmente... però non mi piace neppure quella di Windows se devo essere sincero.
Per quanto riguarda la user friendliness, direi che non ci sono grosse differente, in alcune cose è preferibile Windows mentre in altre Mac OS.

gervi
16-04-2008, 10:42
No. Stai fraintendendo.
Leopard è un ottimo sistema operativo, ben superiore a Tiger sotto molti aspetti, tuttavia è innegabile che si tratti di un sistema più pesante del predecessore (a parità di PC le prestazioni sono inferiori, non di molto, ma lo sono).
Io ho iniziato ad usare Tiger dalla versione 10.4.7, mentre Leopard dalla versione 10.5.0, immagino che i crash che ho avuto (a livello di BSOD di Windows per intenderci) immagino siano dovuti alla gioventù del sistema operativo ma anche se prendo in considerazione Tiger, non mi sento di dire che si tratta di un sistema operativo più stabile di Windows.


Ho un MacBook, che sistema operativo pensi che utilizzo maggiormente?! :p
L'interfaccia grafica di Leopard è più bella e coerente rispetto a quella di Tiger, tuttavia non mi piace particolarmente... però non mi piace neppure quella di Windows se devo essere sincero.
Per quanto riguarda la user friendliness, direi che non ci sono grosse differente, in alcune cose è preferibile Windows mentre in altre Mac OS.


Ecco, ti chiedo e vi chiedo ( agli user di leopard mac osx), a livello di immediatezza , non di bellezza estetica, ma proprio di intuitività d'uso.........è meglio l'interface di leopard o vista???

Non chiedo un parere sulle funzioni sciccose, ma estetiche, ma solo su quele che effettivamente rendono i due sistemi + immediati x l'utente.
grazie


infine, insomma, x concludere il discorso, mi consigli oconsigliate di vendere il pc e passare a MAC, considerando che faccio grafica e gioco , ma cisono pure le consolle x il gioco, oppure rimanere col PC e vista?????????

mjordan
16-04-2008, 10:58
Ecco, ti chiedo e vi chiedo ( agli user di leopard mac osx), a livello di immediatezza , non di bellezza estetica, ma proprio di intuitività d'uso.........è meglio l'interface di leopard o vista???

Non chiedo un parere sulle funzioni sciccose, ma estetiche, ma solo su quele che effettivamente rendono i due sistemi + immediati x l'utente.
grazie


infine, insomma, x concludere il discorso, mi consigli oconsigliate di vendere il pc e passare a MAC, considerando che faccio grafica e gioco , ma cisono pure le consolle x il gioco, oppure rimanere col PC e vista?????????

Il fatto che i Mac sono "buoni per la grafica" ormai dovrebbe essere un mito sfatato da un pezzo. E' rimasto piu' come uno status symbol che non una necessità in se. Se hai un buon PC hai tutto quello che ti serve per non desiderare un Mac e ti avanzano pure i soldi per le licenze dei programmi. :asd:
L'estetica della GUI è sempre una questione puramente soggettiva e quindi rientra nell'opinione personale: la mia opinione è che non mi piace per niente, nemmeno come usabilità. Si parla sempre di usabilità quando si cita Mac in realtà molta dell'usabilità la fa l'abitudine: che usabilità può avere un sistema che per espellere un CD devi trascinare l'icona nel cestino... :doh:
Questa sarebbe l'intuitività di MacOSX? :asd:

Se fai grafica, compra un buon PC e con quello che risparmi con la differenza, tienitelo da parte o reinvestilo in hardware (piu' ram, CPU piu' potente o un bel monitor come si deve). Sicuramente paga di piu'.
Se poi con il computer ci giochi anche, allora la scelta è a maggior ragione a senso unico... Per il resto valgono tutte le ottime considerazioni fatte dal buon Sirus.

gervi
16-04-2008, 11:21
Il fatto che i Mac sono "buoni per la grafica" ormai dovrebbe essere un mito sfatato da un pezzo. E' rimasto piu' come uno status symbol che non una necessità in se. Se hai un buon PC hai tutto quello che ti serve per non desiderare un Mac e ti avanzano pure i soldi per le licenze dei programmi. :asd:
L'estetica della GUI è sempre una questione puramente soggettiva e quindi rientra nell'opinione personale: la mia opinione è che non mi piace per niente, nemmeno come usabilità. Si parla sempre di usabilità quando si cita Mac in realtà molta dell'usabilità la fa l'abitudine: che usabilità può avere un sistema che per espellere un CD devi trascinare l'icona nel cestino... :doh:
Questa sarebbe l'intuitività di MacOSX? :asd:

Se fai grafica, compra un buon PC e con quello che risparmi con la differenza, tienitelo da parte o reinvestilo in hardware (piu' ram, CPU piu' potente o un bel monitor come si deve). Sicuramente paga di piu'.
Se poi con il computer ci giochi anche, allora la scelta è a maggior ragione a senso unico... Per il resto valgono tutte le ottime considerazioni fatte dal buon Sirus.

:D ah cosi sarebbe!!!!!!!!! :D

x espellere un dvd su mac , bisogna trascinare licona relativa nel cestino :asd: :asd: :asd:

Comunque , a parte gli scherzi ( che poi non tanto su osx),,,,,,,,,,è come dici tu caro mjoran ( magari usavi un nick + facile :D :D , scherzo) e cioè che l'intuitività è soggettiva e la si acquisisce con l'abitudine ad usare x molto tempo, ad un sistema operativo.................


P:S: caro mjordan, dammi na mano, ci sono dei cattivelli, nel topic


"Gartner: Microsoft Windows collasserà, colpa di Vista" :D :D :D

che mi stanno aggredendo (scherzo) :D :D xchè stanno vantando osx e la sua estrema leggerezza!!!!!!!

Addirittura Leopard è leggerissimo, secondo loro!!!!

Vieni pure li ogni tando, cosu sculacci qualcuno anche li :D :D :D :D

sirus
16-04-2008, 11:28
Per inciso, io ho comprato un MacBook non per avere Mac OS X ma perché cercavo un laptop 13.3" che avesse una configurazione soddisfacente ed un prezzo abbordabile. Il MacBook è un buon compromesso da questo punto di vista.

Tuttavia non comprerei mai un Mac perché c'è Mac OS X. ;) Le uniche cose che rimpiangerei sono Exposé e Spaces (anche se con alcuni software di terze parti si riesce a sostituirli - non completamente - entrambi).

Jabberwock
16-04-2008, 11:35
Tuttavia non comprerei mai un Mac perché c'è Mac OS X. ;) Le uniche cose che rimpiangerei sono Exposé e Spaces (anche se con alcuni software di terze parti si riesce a sostituirli - non completamente - entrambi).

Su Win? Tipo? Mi riferisco a Spaces: non ho ancora visto un bel programma di gestione dei desktop multipli su Windows! Cioe', quello che fornisce MS con i Powertoy puo' anche andare, ma per spostare le finestre come accade su Linux, prima, e OSX, poi, ovvero usado le anteprime dei workspace e di spaces, non ho trovato nulla! Clickare sul pulsante nella barra del menu avvio per spostare la finestra non e' proprio la stessa cosa! :)

gervi
16-04-2008, 11:39
Su Win? Tipo? Mi riferisco a Spaces: non ho ancora visto un bel programma di gestione dei desktop multipli su Windows! Cioe', quello che fornisce MS con i Powertoy puo' anche andare, ma per spostare le finestre come accade su Linux, prima, e OSX, poi, ovvero usado le anteprime dei workspace e di spaces, non ho trovato nulla! Clickare sul pulsante nella barra del menu avvio per spostare la finestra non e' proprio la stessa cosa! :)

bèèèèèèèèè.. allora provate questi,,,,,,,,,,,,,se volete vido le ultime versioni in PVT



ovvero SWITCHER x VIsta e CUBE DEsktop.................

sono ottimi xme

Si configurano , assegnado un tasto x l'attivazione , rimanendo nella sys tray








andate qui x simil exposè è gratuito http://insentient.net/


e cube desktop ( ve lo posso dare in PVT) questo è il sito uff. http://www.cubedesktop.com/

mjordan
16-04-2008, 12:15
:D ah cosi sarebbe!!!!!!!!! :D

x espellere un dvd su mac , bisogna trascinare licona relativa nel cestino :asd: :asd: :asd:

Comunque , a parte gli scherzi ( che poi non tanto su osx),,,,,,,,,,è come dici tu caro mjoran ( magari usavi un nick + facile :D :D , scherzo) e cioè che l'intuitività è soggettiva e la si acquisisce con l'abitudine ad usare x molto tempo, ad un sistema operativo.................


P:S: caro mjordan, dammi na mano, ci sono dei cattivelli, nel topic


"Gartner: Microsoft Windows collasserà, colpa di Vista" :D :D :D

che mi stanno aggredendo (scherzo) :D :D xchè stanno vantando osx e la sua estrema leggerezza!!!!!!!

Addirittura Leopard è leggerissimo, secondo loro!!!!

Vieni pure li ogni tando, cosu sculacci qualcuno anche li :D :D :D :D

Le dichiarazioni di Gartner vedile semplicemente per quello che sono: la nuova campagna pubblicitaria finanziata da Apple.

sirus
16-04-2008, 18:07
Su Win? Tipo? Mi riferisco a Spaces: non ho ancora visto un bel programma di gestione dei desktop multipli su Windows! Cioe', quello che fornisce MS con i Powertoy puo' anche andare, ma per spostare le finestre come accade su Linux, prima, e OSX, poi, ovvero usado le anteprime dei workspace e di spaces, non ho trovato nulla! Clickare sul pulsante nella barra del menu avvio per spostare la finestra non e' proprio la stessa cosa! :)
Ti ha risposto gervi, non sono validi come l'originale ma migliorano nella progressione delle release. ;)

Ravered
16-04-2008, 19:12
Personalmente preferisco alla grande OSX, ma ho installato sia Vista 64 sia Ubuntu 64 su due macchine virtuali.

Ora senza entrare nel merito ritengo che qualsiasi espressione lapidaria del tipo " Win è prossimo al collasso" lasci il tempo che torvi. Vedo invece molto positivamente la continua ascesa di OSX e la maggiore diffusione di Linux dato che non è mai bello avere un monopolio di fatto.

Dott.Wisem
16-04-2008, 19:22
L'interfaccia grafica di Leopard è più bella e coerente rispetto a quella di Tiger, tuttavia non mi piace particolarmente... però non mi piace neppure quella di Windows se devo essere sincero.Sarò onesto: per me Tiger era un'interfaccia stupenda, da un punto di vista estetico. Mi piaceva molto di più di Leopard. Analogamente, il look di un XP Media Center Edition (bordi arrotondati, colori blu e verdi cristallini, ecc.) lo preferivo mille volte a quello di Vista (finestre dal look appiattito, taskbar e menu d'avvio dai toni grigi e cupi). In maniera simile, Leopard usa delle tonalità più smorte rispetto a quelle di Tiger, complici anche le trasparenze "affumicate" copiate da Vista.
Parlando di coerenza, è ridicolo come in Vista, quando si cambia colore dei bordi delle finestre, la parte interna delle toolbar appare sempre azzurrina. A volte quell'azzurrino si sposa bene con certi colori dei bordi. Altre volte non c'azzecca proprio niente. Non mi ricordo in Leopard se vi è maggiore personalizzabilità nei colori delle finestre.
Per quanto riguarda la user friendliness, direi che non ci sono grosse differente, in alcune cose è preferibile Windows mentre in altre Mac OS.Installare/disinstallare un software su Mac è decisamente più user-friendly. Però su MacOSX non mi piace il fatto che non si possa massimizzare automaticamente la finestra a schermo pieno (o almeno, io non ci sono riuscito). Per il resto, è questione di abitudine.
In ogni caso, l'aspetto esteriore di MacOSX è sempre una spanna avanti (vedi tutti gli effetti speciali di apertura/riduzione finestre, le animazioni della dockbar, ecc.).

Dott.Wisem
16-04-2008, 19:34
[...]che usabilità può avere un sistema che per espellere un CD devi trascinare l'icona nel cestino... :doh:
Questa sarebbe l'intuitività di MacOSX? :asd:Oh mamma, che affermazione superficiale! Il MacOSX può espellere il CD in tanti modi, ma tu hai citato quello (forse meno intuitivo) come se fosse l'unico! Ovvio che a te non interessa fare un'analisi comparativa accurata dei due sistemi, ma vuoi semplicemente sminuire MacOSX.

Se fai grafica, compra un buon PC e con quello che risparmi con la differenza, tienitelo da parte o reinvestilo in hardware (piu' ram, CPU piu' potente o un bel monitor come si deve). Vedi, non è solo un problema di hardware. Ci sono alcuni software di stampo professionale, vedi Final Cut Pro (il top del top, per il montaggio video), che vengono prodotti solo per Mac. In questi casi, il tuo PC può essere potente quanto vuoi, ma se devi usare proprio quel programma, ti serve un Mac, a meno che non scendi a compromessi e decidi di usare software alternativi (e perdere un botto di tempo ad imparare ad usarli... E alla fine magari ti accorgi di non riuscire a fare tutto quello che facevi con Final Cut Pro, o magari lo fai, ma spendendoci più tempo).

sirus
16-04-2008, 19:57
Vedi, non è solo un problema di hardware. Ci sono alcuni software di stampo professionale, vedi Final Cut Pro (il top del top, per il montaggio video), che vengono prodotti solo per Mac. In questi casi, il tuo PC può essere potente quanto vuoi, ma se devi usare proprio quel programma, ti serve un Mac, a meno che non scendi a compromessi e decidi di usare software alternativi (e perdere un botto di tempo ad imparare ad usarli... E alla fine magari ti accorgi di non riuscire a fare tutto quello che facevi con Final Cut Pro, o magari lo fai, ma spendendoci più tempo).
Conosco alcuni montatori RAI e Mediaset ed utilizzano indistintamente Windows o Mac OS, rispettivamente con Avid e FC e sostengono che le differenze non sono poi tanto marcate. ;)

gervi
16-04-2008, 20:05
Oh mamma, che affermazione superficiale! Il MacOSX può espellere il CD in tanti modi, ma tu hai citato quello (forse meno intuitivo) come se fosse l'unico! Ovvio che a te non interessa fare un'analisi comparativa accurata dei due sistemi, ma vuoi semplicemente sminuire MacOSX.Vedi, non è solo un problema di hardware. Ci sono alcuni software di stampo professionale, vedi Final Cut Pro (il top del top, per il montaggio video), che vengono prodotti solo per Mac. In questi casi, il tuo PC può essere potente quanto vuoi, ma se devi usare proprio quel programma, ti serve un Mac, a meno che non scendi a compromessi e decidi di usare software alternativi (e perdere un botto di tempo ad imparare ad usarli... E alla fine magari ti accorgi di non riuscire a fare tutto quello che facevi con Final Cut Pro, o magari lo fai, ma spendendoci più tempo).

be non è proprio cosi................guarda che esiste.non Adobe premier, che è si buono, ma io non lo ritengo il top, bensi un certo AVID XPRESS PRO per PC........che è un mostro in assoluto, viene usato x montaggio video anche da famosi produttori hollywoodiani......

quindi non diciamo scemenze , il PC ha comunque un parco software + vasto ed anche molto molto ma molto valido.

gervi
16-04-2008, 20:07
Conosco alcuni montatori RAI e Mediaset ed utilizzano indistintamente Windows o Mac OS, rispettivamente con Avid e FC e sostengono che le differenze non sono poi tanto marcate. ;)

ecco vedi lo abbiamo quotato quasi contemporaneamente, su AVID XPRESS:D

Dott.Wisem
16-04-2008, 20:14
be non è proprio cosi................guarda che esiste.non Adobe premier, che è si buono, ma io non lo ritengo il top, bensi un certo AVID XPRESS PRO per PC........che è un mostro in assoluto, viene usato x montaggio video anche da famosi produttori hollywoodiani......

quindi non diciamo scemenze , il PC ha comunque un parco software + vasto ed anche molto molto ma molto valido.A detta di molti, Final Cut Pro è superiore ai prodotti AVID. Comunque non è il mio campo, quindi riporto quanto ho letto in giro. Però è il concetto di fondo che è importante: si usa il software che più si ritiene adatto alle proprie esigenze.

gervi
16-04-2008, 20:29
A detta di molti, Final Cut Pro è superiore ai prodotti AVID. Comunque non è il mio campo, quindi riporto quanto ho letto in giro. Però è il concetto di fondo che è importante: si usa il software che più si ritiene adatto alle proprie esigenze.

ecco, appunto............sicuramente sono differenze relative alla diversa modalità d'uso di questi vari software.


ma infin dei conti, cio che si può fare con uno si può fare con l'altro.

E' che ci si abitua x mesi oppure anni ad un software e quindi se x necessità, magari si è costretti ad usare un'altro, la migrazione x gli utenti non è indolore.

perciò si tende adire qulello è peggiore di quell'altro, ma infine credo abbiano le stesse potenzialità

Dott.Wisem
16-04-2008, 21:20
ecco, appunto............sicuramente sono differenze relative alla diversa modalità d'uso di questi vari software.


ma infin dei conti, cio che si può fare con uno si può fare con l'altro.

E' che ci si abitua x mesi oppure anni ad un software e quindi se x necessità, magari si è costretti ad usare un'altro, la migrazione x gli utenti non è indolore.

perciò si tende adire qulello è peggiore di quell'altro, ma infine credo abbiano le stesse potenzialitàAlla fine però le potenzialità contano poco. Se io, ad esempio, so usare a menadito 3DSMax (uno di quei software che ci si impiegano anni per imparare ad usarlo al 30-40% del suo potenziale), non userò mai un sistema Apple in cui sono costretto ad usare un software alternativo, che magari è altrettanto valido, ma molto differente nell'interfaccia e nel modo in cui si effettuano le operazioni.
Quindi il concetto è che, se un software è presente solo su un sistema, hai voglia a dire che l'altro è potente uguale o addirittura di più... Se a me serve usare il programma X che è presente solo sulla piattaforma Y, c'è poco da fare. I sistemi Apple hanno sempre avuto un mercato di nicchia proprio a causa del software, presente in misura nettamente minore rispetto al concorrente di Redmond. Tuttavia, oggi la situazione sta cambiando, grazie soprattutto all'adozione di configurazioni hardware molto simili a quelle da PC e grazie all'architettura di MacOSX Unix-based, che ha consentito di effettuare dei porting di tante famose applicazioni del mondo Linux in maniera rapida. Inoltre, l'interoperabilità con sistemi Windows è aumentata a vista d'occhio. Non so se avete visto Parallels, che consente di far girare un'applicazione Windows direttamente dentro il desktop di OSX, come fosse un'applicativo nativo per Mac. Insomma, per me sono chiari i motivi per cui i sistemi Apple stanno iniziando lentamente a diffondersi anche al di fuori degli Stati Uniti. Peccato che a livello commerciale adottino delle politiche molto discutibili. Personalmente credo che se MacOSX venisse venduto per poter essere installato liberamente su qualsiasi PC, il suo livello di diffusione aumenterebbe in maniera tale da minare seriamente il monopolio di Microsoft.

Jabberwock
16-04-2008, 21:26
Non so se avete visto Parallels, che consente di far girare un'applicazione Windows direttamente dentro il desktop di OSX, come fosse un'applicativo nativo per Mac.

Veramente Parallels e' una sorta di macchina virtuale in cui devi installare l'OS, Windows in questo caso, per farci girare le applicazioni! Quindi devi avere una licenza valida di Windows, altrimenti ciccia!

Dott.Wisem
16-04-2008, 21:39
Veramente Parallels e' una sorta di macchina virtuale in cui devi installare l'OS, Windows in questo caso, per farci girare le applicazioni! Quindi devi avere una licenza valida di Windows, altrimenti ciccia!Ovvio che è una macchina virtuale. Mi riferivo ad una sua opzione che consente di spararti una finestra di un applicativo Windows direttamente dentro il desktop del MacOSX (invece che mostrartela dentro il desktop di Windows emulato). L'effetto finale è davvero molto particolare...

sirus
16-04-2008, 21:40
Non so se avete visto Parallels, che consente di far girare un'applicazione Windows direttamente dentro il desktop di OSX, come fosse un'applicativo nativo per Mac.
Si può fare anche con VMware Fusion (sempre per Mac) ma non è poi una cosa tanto fantastica se consideri che devi comunque aver caricato una macchina virtuale. L'applicazione viene eseguita su macchina virtuale, la cosa "particolare" è che sia embeddata (con un po' di problemi grafici) nel desktop di Mac OS X ma con il resto del sistema non è affatto integrata.
La cosa sarebbe tecnicamente fattibile anche su Windows. ;)

mjordan
17-04-2008, 14:56
Oh mamma, che affermazione superficiale! Il MacOSX può espellere il CD in tanti modi, ma tu hai citato quello (forse meno intuitivo) come se fosse l'unico! Ovvio che a te non interessa fare un'analisi comparativa accurata dei due sistemi, ma vuoi semplicemente sminuire MacOSX.


Non lo voglio sminuire nè chiaramente fare un'analisi comparativa accurata. Se avessi voluto farla, l'avrei fatta in un thread piu' idoneo.
In linea di massima, semplicemente odio il concetto di avere un sistema operativo legato ad un'hardware a prezzi tutto sommato disonesti. Quello era solo un esempio banalissimo.


Vedi, non è solo un problema di hardware. Ci sono alcuni software di stampo professionale, vedi Final Cut Pro (il top del top, per il montaggio video), che vengono prodotti solo per Mac. In questi casi, il tuo PC può essere potente quanto vuoi, ma se devi usare proprio quel programma, ti serve un Mac, a meno che non scendi a compromessi e decidi di usare software alternativi (e perdere un botto di tempo ad imparare ad usarli... E alla fine magari ti accorgi di non riuscire a fare tutto quello che facevi con Final Cut Pro, o magari lo fai, ma spendendoci più tempo).

Si va bhè possiamo trovare mille motivi anche per usare altri sistemi operativi al posto di altri, sono discorsi che non portano da nessuna parte. La mia risposta andava contestualizzata in risposta alla problematica di Gervi. Il resto non mi interessa. E non credo usi Final Cut Pro, che non è nemmeno la panacea di tutti i mali al montaggio video ;)
Gli effetti di Titanic figurati che l'hanno fatti sotto RedHat 5.0 e i "pro" non si fossilizzano di certo con un solo tool in una pipeline completa.

Dott.Wisem
17-04-2008, 15:14
Si può fare anche con VMware Fusion (sempre per Mac) ma non è poi una cosa tanto fantastica se consideri che devi comunque aver caricato una macchina virtuale. L'applicazione viene eseguita su macchina virtuale, la cosa "particolare" è che sia embeddata (con un po' di problemi grafici) nel desktop di Mac OS X ma con il resto del sistema non è affatto integrata.
La cosa sarebbe tecnicamente fattibile anche su Windows. ;)E' normale che l'applicazione Windows viene sempre eseguita in una macchina virtuale, l'avevo già scritto. Però è molto bello vedere una finestra tipica di Windows girare direttamente dentro il desktop del MacOSX, dando l'impressione psicologica che sia un'applicazione nativa per Mac.

Dott.Wisem
17-04-2008, 15:39
Non lo voglio sminuire nè chiaramente fare un'analisi comparativa accurata. Se avessi voluto farla, l'avrei fatta in un thread piu' idoneo.
In linea di massima, semplicemente odio il concetto di avere un sistema operativo legato ad un'hardware a prezzi tutto sommato disonesti. Quello era solo un esempio banalissimo.Beh, prezzi disonesti è un'affermazione un po' grossa... Per diversi anni il mercato PC non offriva nessun notebook 13" di qualità pari a quella di un MacBook, a parità di prezzo. Analogamente gli iMac e MacMini non sono mai costati tantissimo, anzi. Ti fai molto male invece sui MacBook Pro e MacPro, ma c'è da dire che quando compri un Mac, non compri semplicemente una scheda madre, una cpu, un case, ecc., ma compri una macchina rifinita fin nei minimi particolari, curata in maniera maniacale in tanti piccoli dettagli, che funziona bene ed è bella esteticamente, dotata di un sistema operativo davvero molto efficiente e semplice nell'utilizzo. Spendi di più di un PC? Può darsi, ma qualità, marchio e design sono cose che si pagano. Non puoi pretendere di avere tutto questo allo stesso prezzo di un Acer, Toshiba, Asus, ecc.
Prova ad usare e toccare con mano un MacBook Pro e capirai cosa intendo: design sottilissimo, harddisk che praticamente non riesci a sentirlo girare tanto è silenzioso, sistema di dissipazione capace di dissipare calore sfruttando tutta la superficie in alluminio del notebook, determinando:
1) la ventola non si accende quasi mai;
2) nonostante il punto (1), il notebook rimane sempre fresco.
Sensori di luce che variano la luminosità dell'LCD, nonché la retroilluminazione della tastiera, in base alle condizioni luminose esterne. Webcam di qualità eccellente, non come quelle fetecchie che mettono in gran parte dei notebook PC. Durata della batteria di ben oltre 4 ore (laddove gran parte dei notebook PC arrivano a stento a 2h e 30. Il mio nuovo Toshiba ha 2 ore di autonomia scarse...). E si potrebbe continuare a lungo... La qualità si paga, c'è poco da fare!

Amph
17-04-2008, 15:45
si ma tutto questo non vale il doppio del prezzo fidati..., mi riferisco ai "mac all in one" che costano minimo 1200 e che hanno un hardware all'interno che non arriva manco a 400 euro...con 600 euro io ottengo la stessa cosa mettendo su vista che a me sinceramente va bene è non fa cosi schifo come qualcuno ha detto. e in + io posso giocarci anche( e non parlo di pacman...), pc sfusi tutta la vita per me.

mjordan
17-04-2008, 15:54
si ma tutto questo non vale il doppio del prezzo fidati..., mi riferisco ai "mac all in one" che costano minimo 1200 e che hanno un hardware all'interno che non arriva manco a 400 euro...con 600 euro io ottengo la stessa cosa mettendo su vista che a me sinceramente va bene è non fa cosi schifo come qualcuno ha detto. e in + io posso giocarci anche( e non parlo di pacman...), pc sfusi tutta la vita per me.

E' proprio questo il punto ;)
A me servono delle macchine, non dei soprammobili.

mjordan
17-04-2008, 15:56
Beh, prezzi disonesti è un'affermazione un po' grossa...

Mai comprato delle ram dallo store apple? Come li definisci, prezzi onesti?

!fazz
17-04-2008, 15:58
E' normale che l'applicazione Windows viene sempre eseguita in una macchina virtuale, l'avevo già scritto. Però è molto bello vedere una finestra tipica di Windows girare direttamente dentro il desktop del MacOSX, dando l'impressione psicologica che sia un'applicazione nativa per Mac.

Non proprio esiste crossover che permette di emulare solo le dll necessarie senza il bisogno di una macchina virtuale (simile a wine)

Jabberwock
17-04-2008, 17:48
Prova ad usare e toccare con mano un MacBook Pro e capirai cosa intendo: design sottilissimo, harddisk che praticamente non riesci a sentirlo girare tanto è silenzioso, sistema di dissipazione capace di dissipare calore sfruttando tutta la superficie in alluminio del notebook, determinando:
1) la ventola non si accende quasi mai;
2) nonostante il punto (1), il notebook rimane sempre fresco.

Sembra che stia parlando del mio IBM X31 (12"): ventola quasi sempre spenta, HDD silenzioso, chassis in metallo (lega di magnesio e alluminio)! La batteria ti faccio sapere quando mi arriva quella da 5200 mAh quanto dura! :D
Il resto che menzioni non lo ha, data anche l'eta'!

Il mio nuovo Toshiba ha 2 ore di autonomia scarse...). E si potrebbe continuare a lungo... La qualità si paga, c'è poco da fare!

Quello del mio amico, sempre Toshiba, arrivava tranquillamente a 4 ore!
Quello attuale, che non defiirei portatile essendo un 17", arriva a neppure due ore!

gervi
17-04-2008, 17:54
bè, io personalmente, non facciomontaggio video, non è proprio il mio settore...mo occupo principalmente di rendering 3d ed animazione.......e a volte fotoritocco anche se photoshop mi serve comunque, spesso, x operazioni texturing.

cio detto , ripeto in windows ci somo 1000 software di ottimo livello e ripeo, non sarà certi final cut ad essere il migliore in assoluto, come nemmeno gli altri....ogni software ha pregi e difetti.

Oggi , però volevo sottolineare di come si parli sempre di microsoft come sistema chiuso........bè se non altro le terze parti ci sono e fanno molto.

ad APPLE?????????? Mo xchè non parlare della completa chisura ERMETICA del mondo Apple , non solo software ma hardware.

Questo mi chiedo: si sputa su redmond x la loro chisura, ma mai della mela che nonostante mi avete dimostrato abbia comunque parechi difetti , x di pù è un sistema ASSOLUTAMENTE chiuso.

Mbààààààààà.


Poi, x favore........la virtualizzazione si è il presente e forse il futuro...ma riguardo ciò io credo che sino a quando non vedremo l'integrazione hardware delle funzioni Virtualizzazione nei CHIP VIDEO ( VGA)............le prestazioni saranno sempre appena sufficienti e quindi, la virtualizzazione rimarrà fino ad allora un puro esercizio sperimentale, non adatto alla produttività.

mjordan
17-04-2008, 17:55
La qualità si paga, ma comunque non solo Apple vende roba di qualità. Se io dico che non comprerei mai dell'hardware per legarmi ad un OS, e mi si risponde che Apple ha qualità, sarei io quello che vuole demonizzare OSx o è chi mi risponde cosi che vuole per forza di cose villantare Apple?

Dott.Wisem
17-04-2008, 21:54
si ma tutto questo non vale il doppio del prezzo fidati..., mi riferisco ai "mac all in one" che costano minimo 1200 e che hanno un hardware all'interno che non arriva manco a 400 euro...con 600 euro io ottengo la stessa cosa mettendo su vista che a me sinceramente va bene è non fa cosi schifo come qualcuno ha detto. e in + io posso giocarci anche( e non parlo di pacman...), pc sfusi tutta la vita per me.Innanzitutto non è giusto parlare di prezzo doppio, visto che nel costo tu non hai considerato tutte le rifiniture ed i piccoli dettagli che fanno la differenza nelle macchine Apple, comprese l'estrema silenziosità degli hd e delle ventole, il lettore DVD slot-in, la tastiera che è uno spettacolo, l'estrema pulizia del design, ecc., nonché l'ottimo sistema operativo.
Per te probabilmente tutto questo non vale il doppio del prezzo, ma tu non sei TUTTI, altrimenti Apple sarebbe fallita da tempo...

Dott.Wisem
17-04-2008, 22:01
E' proprio questo il punto ;)
A me servono delle macchine, non dei soprammobili.Tu sei troppo materiale. :D Se uno deve piazzare un bel computer in una stanza/studio ben ordinato, magari uno studio di design grafico, una macchina Apple come l'iMac fa un figurone tale che, a confronto, ogni PC sembrerebbe un tostapane. Ovvio che se ho necessità di assemblarmi un web server o una macchina da piazzare in uno sgabuzzino o nel garage, me ne frego dell'estetica.

Amph
17-04-2008, 22:01
infatti ho espressamente scritto PER ME alla fine, proprio per evitare questo tipo di replica; preferisco il design di una tastiera razor a quell'obbrobrio di keyboard dell'apple e il mio g9 è di gran lunga migliore di quel ridicolo "topo" che ti rifila la apple...spendere 600 euro in + per avere niente di veramente INDISPENSABILE è davvero una follia.