PDA

View Full Version : Vista e Gimp: non mi apre i file più banali!


David_jcd
04-04-2008, 10:58
Ciao!
Qualche giorno fa, senza motivo apparente, Gimp si è rifiutato di aprire un file jpg. Ho provato anche con altri file e con ong, ma il risultato è sempre "Tipo di file sconosciuto". Disinstallato e installata l'ultima versione di gimp per Windows, ma i problema non si è risolto.

Come fare?

Grazie!!!
David

Zimmemme
04-04-2008, 14:14
Ciao!
Qualche giorno fa, senza motivo apparente, Gimp si è rifiutato di aprire un file jpg. Ho provato anche con altri file e con ong, ma il risultato è sempre "Tipo di file sconosciuto". Disinstallato e installata l'ultima versione di gimp per Windows, ma i problema non si è risolto.

Come fare?

Grazie!!!
David

??? Non saprei, ripristino della configurazione precedente di Windows?

David_jcd
04-04-2008, 18:16
??? Non saprei, ripristino della configurazione precedente di Windows?
Non chiedermi perchè, ma il ripristino di configurazione non mi funziona, e l'ho disattivato.

Zimmemme
04-04-2008, 18:51
virus?

frikes
05-04-2008, 21:20
format? :stordita:

prova a vedere che no ci sia qualche applicazione che vada in conflitto. disattiva antivirus e firewall e prova ad aprire i file incriminati. hai installato qualcosa subito prima che si verificasse ciò?

David_jcd
05-04-2008, 21:31
per quanto riguarda il virus, ho fatto una scansione, e sembra tutto a posto...
Quel che è strano è che qualche ora prima andava tranquillamente, non penso di aver installato nulla...

frikes
05-04-2008, 21:37
mmm....un virus che no ti faccia aprire i jpeg mi lascia un po' dubbioso, ma non si sa mai.

fai una scansione da modalità provvisoria con l'antivirus (quale usi?) e con hijackthis giusto per toglierti il dubbio.

altrimenti prova a rimuovere gimp con qualche tool di disinstallazione completa.

con altri software il jpeg ti viene aperto?

David_jcd
05-04-2008, 21:41
mmm....un virus che no ti faccia aprire i jpeg mi lascia un po' dubbioso, ma non si sa mai.

fai una scansione da modalità provvisoria con l'antivirus (quale usi?) e con hijackthis giusto per toglierti il dubbio.

altrimenti prova a rimuovere gimp con qualche tool di disinstallazione completa.

con altri software il jpeg ti viene aperto?
Sisi, con gli altri software non ho problemi. Inoltre ripeto che gimp si rifiuta di aprire anche png e altri... Ho già provato a disinstallarlo con Revo Uninstaller. Uso Avira antivir.
Ho provato a disattivare antivirus e firewall, ma il problema persiste.

frikes
05-04-2008, 21:46
:what:

ma riesci a creare un file da gimp e salvarlo in jpeg? poi questo jpeg te lo apre?

sto andando a tentativi perchè non ho la minima idea da che cosa possa dipendere :fagiano:

David_jcd
05-04-2008, 21:52
:what:

ma riesci a creare un file da gimp e salvarlo in jpeg? poi questo jpeg te lo apre?

sto andando a tentativi perchè non ho la minima idea da che cosa possa dipendere :fagiano:
No:
http://img380.imageshack.us/img380/2353/senzatitolooo3.jpg
Ho provato a cliccare su"per estensione", e modificare il none del file in "senza nome.jpg", ma mi dice che l'estensione è sconosciuta...

frikes
05-04-2008, 21:57
:muro:

prova a creare un nuovo utente in windows e ad installare gimp. se funziona tutto vuol dire che c'è qualcosa che entra in conflitto con l'applicazione (anche se in questo caso ci dovrebbero essere crash e non discriminazioni sulle estensioni)

david gentilmente posta le tumbnail per immagini così grandi ;)

David_jcd
05-04-2008, 22:01
Grazie mille! Adesso provo...

frikes
05-04-2008, 22:06
di niente.

questi sono i misteri di windows che fanno seriamente incazzare. :muro:

a me è capitato qualche volta ma con il ripristino di configurazione risolvevo

David_jcd
05-04-2008, 22:23
Dunque... Creato un nuovo account, sul quale ho installato gimp.
Innanzitutto dall'account nuovo le immagini (almeno jpg) non si aprono con il visualizzatore di vista, ma ricevo un messaggio di errore. Cliccato col destro, proprietà, programma predefinito, ed ho scelto gimp.
A questo punto Gimp ha fatto il suo lavoro aprendo l'immagine. Dici che devo controllare i programmi che ho installato prima di riscontrare il problema?

In effetti il ripristino sarebbe una bella cosa, ma da quando mi è arrivato il pc non ha mai funzionato, quindi l'ho disattivato, cercando di spostare più in là possibile il formattone...

frikes
05-04-2008, 22:27
vista era incluso nel pc acquistato?

David_jcd
05-04-2008, 22:29
Si, vista home premium 32 su un Dell inspiron 1520.

frikes
05-04-2008, 22:35
(era un modo subdolo per chiederti se fosse originale :D )


allora no capisco perchè non debba funzionare il rispristino di configurazione.
comunque su vista non so darti ulteriori aiuti perchè non l'ho mai provato ancora.

se vuoi ti sposto la discussione in altre discussioni per l'informatica perchè qui non troverai molti affezionati a vista, anzi...
e qui il problema è proprio del sistema operativo.

comunque si, controlla i software installati precedentemente. la causa è da cercare in questi due ambiti.

molto strano anche che il visualizzatore non ti apra i jpeg :mbe:

un consiglio, quando prendi un portatile appena l'accendi la prima cosa che devi fare è formattare e reinstallare il SO. ci mettono dentro troppe cag@te.

David_jcd
05-04-2008, 22:41
(era un modo subdolo per chiederti se fosse originale :D )


allora no capisco perchè non debba funzionare il rispristino di configurazione.
comunque su vista non so darti ulteriori aiuti perchè non l'ho mai provato ancora.

se vuoi ti sposto la discussione in altre discussioni per l'informatica perchè qui non troverai molti affezionati a vista, anzi...
e qui il problema è proprio del sistema operativo.

comunque si, controlla i software installati precedentemente. la causa è da cercare in questi due ambiti.

molto strano anche che il visualizzatore non ti apra i jpeg :mbe:

un consiglio, quando prendi un portatile appena l'accendi la prima cosa che devi fare è formattare e reinstallare il SO. ci mettono dentro troppe cag@te.
...Infatti sto aspettando l'uscita del service pack 1, per poterlo integrare in vlite e fare un'installazione più leggera.
(ho provato Ubuntu con wubi, ma mi sono accorto che Firefox va piuttosto lento, e sono tornato ad utilizzare Win a tempo pieno)
Se pensi che la discussione sarebbe più fruttuosa in un'altra sezione spostala pure...


Non so come ringraziarti, sei stato disponibilissimo!

frikes
05-04-2008, 22:44
se vuoi ricambiare potresti organizzare la discussione "risorse online per grafici" sono circa 500link :O :D

di niente ;)

ora ti sposto e ti metto un titolo che sia meno da compute graphic ;)

David_jcd
05-04-2008, 22:49
se vuoi ricambiare potresti organizzare la discussione "risorse online per grafici" sono circa 500link :O :D

di niente ;)

ora ti sposto e ti metto un titolo che sia meno da compute graphic ;)

Più di 500?
E se ti dicessi che non sono un grafico, ma gimp lo usavo per fare schemi circuitali?

http://img528.imageshack.us/img528/3867/montegiustoji2.jpg

frikes
05-04-2008, 23:02
:eek: :help: scusa ma perchè non usi un cad???

la stessa cosa la disegni in 4 secondi. ce ne sono diversi anche free ;)

David_jcd
05-04-2008, 23:09
:eek: :help: scusa ma perchè non usi un cad???

la stessa cosa la disegni in 4 secondi. ce ne sono diversi anche free ;)

Sisi, adesso uso un programmino free, tinycad. Ma alla prima sessione di laboratorio erano in molti ad essere disorientati. Io piuttosto di farli a mano mi sono messo a disegnare i vari componenti e giocare di taglia-incolla (ed hanno avuto successo perchè compaiono anche sulla relazione di un compagno di corso!:D)...

frikes
05-04-2008, 23:12
bene! perchè con un software di fotoritocco ci metti il doppio del tempo. tra l'altro con i cad puoi scaricare enormi quantità di blocchi per disegnare i circuiti elettrici. non so in particolare questo tinycad come li gestisca, ma generlamente sono in formato universale.

David_jcd
05-04-2008, 23:21
Si, in realtà per ora ci sono fin troppi elementi circuitali, Ho dovuto nasconderli quasi tutti, altrimenti solo a trovare una resistenza ci metterei mezz'ora!
Buono a sapersi che ci sono alternative gratuite, se dovessi trovarmi male con questo...

Ok, ti ringrazio ancora, buona serata e buon weekwend

David

frikes
05-04-2008, 23:29
weekend e non solo di studio matto :cry:
comunque ricambio.

ciao :)