View Full Version : Un 11enne si produce l' Aerogel in casa
Un 11enne si produce l' Aerogel in casa
http://adzoe.8m.com/Aerogelsa.htm
Come mi ha fatto notare boris552 qualcuno non ha più pagato per il
sito quindi il collegamento è decaduto, ma si può comunque leggere su :
web.archive.org : sito che archivia tutti i siti della rete
(tutti i siti che riesce e che vuole archiviare)
http://web.archive.org/web/20100126160025/http://adzoe.8m.com/Aerogelsa.htm
Spazio per la traduzione del testo.
Ok aveva la bombola di CO2 in casa, ma prima mi studio come ha fatto poi,
vedo se c'e' qualche altro gas, (tipo quelli da impianti di refrigerazione e condizionamento)
con un punto critico (http://it.wikipedia.org/wiki/Punto_critico) a pressioni e temperature piu' abbordabili; e poi...
http://it.wikipedia.org/wiki/Aerogel
http://en.wikipedia.org/wiki/Aerogel
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/85/Aerogel_nasa.jpg/350px-Aerogel_nasa.jpg
Video di Alex Gash Scienziato del Lawrence Livermore National Laboratory U.S.A. che mostra la gelatina d'aria e le sue proprita' (http://www.kqed.org/quest/television/view/776)
La procedura di realizzazione in casa.
Prerequisito: (quando lo trovo lo aggiungo)
http://web.archive.org/web/20100126160025/http://adzoe.8m.com/Aerogelsa.htm
http://www.aerogel.org/?cat=10
Spazio per aggiungerci le procedure di sicurezza.
Tutte quelle relative all'uso di CO2 liquida e
quelle per impianti in pressione a 75-80 atm.
Ciao ;)
riprendendo una battuta risentita più volte...
"ha qualche utilità pratica" ?
DarKilleR
03-04-2008, 11:06
io ci ho avuto a che fare all'uni con l'aerogel...per la progettazione di una casa ad impatto ambientale zero o quasi...impuntata sull'enorme risparmio energetico.
Viene molto utilizzato nell'isolamento termico, sopratutto in termocamere in vetro poste sotto vuoto non troppo spinto...
Tecnicamente parlando per come lo conosco io è il miglior isolante termico attualmente esistente ed ha un peso di solo 3 volte il peso dell'aria, quindi leggerissimo....
Ha solo qualche difettuccio del tipo: si distrugge solo guardandolo, con l'umidità, con l'acqua, con il fuoco...e con il calore diretto sopra i 250 °C mi sembra...
OMFG questo è peggio di me :asd:
come cazzo ha fatto? pure io mi ero informato sul farmelo in casa ma è una procedura costosissima (tant'è che l'aerogel ha prezzi ASSURDI)... :eek: :doh:
io ci ho avuto a che fare all'uni con l'aerogel...per la progettazione di una casa ad impatto ambientale zero o quasi...impuntata sull'enorme risparmio energetico.
Viene molto utilizzato nell'isolamento termico, sopratutto in termocamere in vetro poste sotto vuoto non troppo spinto...
Tecnicamente parlando per come lo conosco io è il miglior isolante termico attualmente esistente ed ha un peso di solo 3 volte il peso dell'aria, quindi leggerissimo....
Ha solo qualche difettuccio del tipo: si distrugge solo guardandolo, con l'umidità, con l'acqua, con il fuoco...e con il calore diretto sopra i 250 °C mi sembra...
Quoto tutto tranne la parte sul fuoco...
Proprio per il fatto che è IL MIGLIOR isolante termico esistente (o comunque il secondo dopo il vuoto spinto), resiste adirittura a calore vivo (fiamma) a 800°C e forse più... Gira una foto in cui c'è la fiamma di un bunsen sotto uno strato di aerogel abbastanza sottile (5-10 mm mi pare) e sopra ci sono dei fiammiferi (spenti!) :eek:
anzi ora la cerco così faccio prima :asd:
http://stardust.jpl.nasa.gov/images/gallery/aerogelmatches.jpg
http://dsd.lbl.gov/ImgLib/COLLECTIONS/BERKELEY-LAB/RESEARCH-1991-PRESENT/MATERIALS-SCIENCE/images/96904224.lowres.jpeg
http://www.dailygalaxy.com/photos/uncategorized/2007/08/21/aerogel_3.jpg
riprendendo una battuta risentita più volte...
"ha qualche utilità pratica" ?
Come già detto è un isolante termico senza precedenti, è leggerissimo e resiste a pressioni molto alte... insomma è un materiale incredibile. Ulteriori info su wiki.
http://en.wikipedia.org/wiki/Aerogel
http://www.theglitteringeye.com/images/aerogelbrick.jpg
quello che intendevo io era se avesse utilità farselo in casa...
ovvio che se l'hanno inventato a qualcosa serve :D
fabrylama
03-04-2008, 15:19
quello che intendevo io era se avesse utilità farselo in casa...
ovvio che se l'hanno inventato a qualcosa serve :D
utilità? è una figata..
utilità? è una figata..
ah ecco.. si...
serve a fare lo sborone ok... :stordita:
:asd:
da xenom mi poteva stare anche bene... ma tu... :nono:
utilità? è una figata..
Giusto. E ci puoi fare degli ottimi isolanti termici :sofico:
fabrylama
03-04-2008, 17:03
ah ecco.. si...
serve a fare lo sborone ok... :stordita:
:asd:
da xenom mi poteva stare anche bene... ma tu... :nono:
metterla sul fornello acceso e poggiarci sopra la mano non ha prezzo!:O
Charonte
03-04-2008, 17:12
quello che intendevo io era se avesse utilità farselo in casa...
ovvio che se l'hanno inventato a qualcosa serve :D
1 scudo anti lanciafiamme:O
limpid-sky
03-04-2008, 21:05
volevo aprire un topic sull'aerogel. mi avete preceduto.
è troppo una figata.
per l'umidità esiste quello idrofobo.
mi sembra che è allo studio la produzione di aerogel in assenza di gravità per eliminare il colore azzurro del materiale.
pensate che isolamento con vetri in aerogel.:)
sembra poi che abbia applicazioni anche come purificazione dell'acqua da sostanze nocive e difficili da purificare.
p.s xenom cosa studi?chimica?fammi sapere so curioso.
Si studio chimica ma mi piace tenermi informato su tutta la scienza in generale.
Tutto tranne la matematica. Perchè la matematica mi deve rovinare... vabbè và :asd: :sofico: :doh:
FastFreddy
03-04-2008, 21:46
Ma guardarsi dragonball come tutti i suoi amici? :stordita:
:D
DarKilleR
03-04-2008, 21:48
bhè l'aerogel che ho maneggiato io nel nostro laboratorio...era tutto tranne che resistente a compressione....cmq hai ragione mi sono sbagliato, quello che abbiamo usato noi brucia solo se a contatto diretto con una fiamma libera....
Poi la puoi mettere anche a 800 °C senza problemi....
Voglio dire è una cosa che pesa 3 volte l'aria quindi meno di una piuma e non può reggere alcuno sforzo minimo di compressione e taglio...per questo viene messo in camere in vetro...
Se poi lo hanno migliorato ed una cosa che pesa quanto un gas riesce a tenere pietre di granito e quindi una notevole resistenza a compressione IMHO...hanno trovato come corazzare i carri armati...
limpid-sky
03-04-2008, 21:49
Ma guardarsi dragonball come tutti i suoi amici? :stordita:
:D
questo se guarda dragonball mi crea un lanciatore di palle di fuoco in un secondo. pericoloso sto ragazzo.
F1R3BL4D3
03-04-2008, 21:59
Perchè 11enne? :stordita:
limpid-sky
03-04-2008, 22:04
bhè l'aerogel che ho maneggiato io nel nostro laboratorio...era tutto tranne che resistente a compressione....cmq hai ragione mi sono sbagliato, quello che abbiamo usato noi brucia solo se a contatto diretto con una fiamma libera....
Poi la puoi mettere anche a 800 °C senza problemi....
Voglio dire è una cosa che pesa 3 volte l'aria quindi meno di una piuma e non può reggere alcuno sforzo minimo di compressione e taglio...per questo viene messo in camere in vetro...
Se poi lo hanno migliorato ed una cosa che pesa quanto un gas riesce a tenere pietre di granito e quindi una notevole resistenza a compressione IMHO...hanno trovato come corazzare i carri armati...
tralasciando la qualità dell'aerogel prodotto dall'11enne.
l'aerogel viene usato soprattutto come isolante. sicuro di aver utilizzato un aerogel?ce ne sono diversi tipi alcuni dei quali mi sembra infiammabili se sottoposti a fiamma libera.
DarKilleR
03-04-2008, 22:44
infatti cosa ho detto?? quello che abbiamo usato noi bruciava a contatto con fiamma libera...
e resistenza compressione praticamente inesistente
se è cosi come dite xchè non lo usano???
Ma guardarsi dragonball come tutti i suoi amici? :stordita:
:D
Farà entrambe le cose... pure io quando facevo strani esperimenti guardavo dragon ball :asd:
se è cosi come dite xchè non lo usano???
Il suo prezzo è al di fuori di qualsiasi applicazione pratica. Lo usano praticamente solo alla NASA :asd:
O per lo meno è nato per quello.
Si preferisce utilizzare isolanti più economici...
Tanto per dirti, se ricordo bene su ebay si trovano dei pezzettini di aerogel delle dimensioni di circa 1x1 cm al prezzo di 50+$
edit: ho provato a guardare su ebay per curiosità:
Approximate Sample Size: 1-5/8"x1-1/8x1/2"
Cost: $60 (circa 40 €)
ma l'aerogel non era stato usato per catturare le particelle emesse da una cometa?!
gabi.2437
04-04-2008, 13:52
ma l'aerogel non era stato usato per catturare le particelle emesse da una cometa?!
Si
http://www.planetary.org/programs/projects/innovative_technologies/stardustathome/stardustathome_story.html
Si
http://www.planetary.org/programs/projects/innovative_technologies/stardustathome/stardustathome_story.html
strano dunque che la caccola di superman resista al fuoco, regga tonnellate e poi venga "bucata" dalla polvere :)
F1R3BL4D3
04-04-2008, 14:28
strano dunque che la caccola di superman resista al fuoco, regga tonnellate e poi venga "bucata" dalla polvere :)
Magari è una delle tante varianti che ci sono...
gianly1985
04-04-2008, 15:10
Un'applicazione nello sport:
http://www.tennis-warehouse.com/Reviews/DAG200/DAG200Review.html
A quanto pare esistono "versioni" di aerogel parecchio reistenti :stordita:
http://i137.photobucket.com/albums/q202/RedfleaBucket/Aerogel%20300/Aerogel-300035Medium.jpg
Magari è una delle tante varianti che ci sono...
tutto è possibile... solo che non me lo spiego :)
gabi.2437
04-04-2008, 15:30
Spiegabilissimo invece, guarda caso nello spazio l'aria non c'è quindi la "polvere" tanto innocua non è... anzi, diventa un proiettile in grado di incastrarsi nell'aerogel
limpid-sky
04-04-2008, 15:49
Spiegabilissimo invece, guarda caso nello spazio l'aria non c'è quindi la "polvere" tanto innocua non è... anzi, diventa un proiettile in grado di incastrarsi nell'aerogel
...che lascia inalterata la particella e permette il suo recupero praticamente intatta data la porosità (variabile) dell'aerogel.
Spiegabilissimo invece, guarda caso nello spazio l'aria non c'è quindi la "polvere" tanto innocua non è... anzi, diventa un proiettile in grado di incastrarsi nell'aerogel
non ho detto che non sono in grado di spiegarmelo... :D
ho detto che non me lo spiego, è diverso...
non mi pongo il problema di come succeda...
ps. se proprio vogliamo c'è anche da dire che la massa dei singoli granelli di polvere per quanto non frenati dall'aria, è piccola...
anche la struttura del materiale ha il suo "peso" nel senso che potrebbe trattarsi di una struttura a celle chiuse come il sughero, una struttura aperta come alcune spugne o come la lana di vetro e così via...
senza contare quali siano le caratteristiche di elasticità e di eventuale aderenza del materiale...
se è appiccicoso o no, per intenderci, si suppone di no... però boh!?
per tale ragione ho preferito evitare di chiedermi come funzionasse la cosa...
non mi serve saperlo per vivere...
gabi.2437
04-04-2008, 16:57
I granelli han poca massa ma pure un volume infimo quindi l'energia è più concentrata e si infilano.
Semplicemente l'aerogel è resistente da tenere un mattone però è anche fragile... appiccicoso non lo è, è del gel "asciutto"
Un'applicazione nello sport:
http://www.tennis-warehouse.com/Reviews/DAG200/DAG200Review.html
A quanto pare esistono "versioni" di aerogel parecchio reistenti :stordita:
http://i137.photobucket.com/albums/q202/RedfleaBucket/Aerogel%20300/Aerogel-300035Medium.jpg
Ahah ora si spiega perché quando ho cercato aerogel su ebay mi sono uscite solo racchette :rotfl:
limpid-sky
05-04-2008, 18:00
sembra che l'aerogel venga usato già come materiale isolante nelle costruzioni.
http://www.spacetherm.com/downloads.htm
hanno del bel materiale promozionale. convincente.
sono da vedere i costi.
sembra che l'aerogel venga usato già come materiale isolante nelle costruzioni.
http://www.spacetherm.com/downloads.htm
hanno del bel materiale promozionale. convincente.
sono da vedere i costi.
:asd:
in italia ti guardano come se fossi un alieno se pretendi qualcosa che risalga a meno di 20 30 anni fa... ti guardano addirittura brutto, se gli chiedi qualcosa che sia in qualche modo recente.. doppi vetri di qualità, isolanti esotici derivati dal sughero..
rischi probabilmente la violenza se vuoi integrare fotovoltaico o geotermico o dei pannelli solari per acqua calda..
figuriamoci se proponi l'aerogel...
:D
limpid-sky
05-04-2008, 20:39
:asd:
in italia ti guardano come se fossi un alieno se pretendi qualcosa che risalga a meno di 20 30 anni fa... ti guardano addirittura brutto, se gli chiedi qualcosa che sia in qualche modo recente.. doppi vetri di qualità, isolanti esotici derivati dal sughero..
rischi probabilmente la violenza se vuoi integrare fotovoltaico o geotermico o dei pannelli solari per acqua calda..
figuriamoci se proponi l'aerogel...
:D
:D
un po avvilente come cosa.
certo che foderare bene una casa può consentire di risparmiare molto. la cosa interessante di questo isolante è il fatto che permette di isolare anche con spessori molto ridotti.
non può essere pericoloso come materiale?
chessò non si sfalda in nanoparticelle pericolose tipo amianto?
In ogni caso isolare una casa con l'aerogel avrebbe costi assurdi... facendo una rapida proporzione, 10 mq di aerogel costeranno più di 10 mila $... :eek:
comunque non mi sembra sia pericoloso.
Video eccezzionale
Video di Alex Gash Scienziato del Lawrence Livermore National Laboratory U.S.A. che mostra la gelatina d'aria e le sue proprita' (http://www.kqed.org/quest/television/view/776)
Ciao ;)
Video eccezzionale
Video di Alex Gash Scienziato del Lawrence Livermore National Laboratory U.S.A. che mostra la gelatina d'aria e le sue proprita' (http://www.kqed.org/quest/television/view/776)
Ciao ;)
eccezzionale?!
è un rafforzativo?! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.