PDA

View Full Version : Rimozione Cisti Pilonidale...mi state vicino?


Brolente
31-03-2008, 19:21
come da titolo venerdì questo ho la visita preambulatoria relativa ad una cisti pilonidale situata in zona sacrococcigea (la più diffusa in assoluto, ben il 30% dei maschi mediterranei)...

Purtroppo per via che dal giorno in cui ho preso l'appuntamento all'ospedale al giorno dell'intervento sono passati 5 mesi...e quindi nel frattempo mi si è infiammata più volte per poi sgonfiarsi da sola...

Ho aperto questa discussione in modo da essere d'aiuto e di informazione alle tantissime persone che ce l'hanno ma ancora non l'hanno tolta...(nel mio caso ce l'ho da 5 anni e non mi ha mai dato fastidio...è sempre stato come avere una zona di 1/2cm un po gonfia in prossimità del coccige) e anche per avere un po' di supporto da voi cari utenti amici :)

quello che so per certo è che la prima settimana dopo la rimozione dovrò stare attento ai movimenti, e quindi studierò e scriverò molto sul forum...

ci siete? :rolleyes:

Lucrezio
31-03-2008, 20:16
Ci siamo, ma in questa sezione dovresti discutere del lato scientifico dell'intervento, se vuoi parlarne in altro modo e' meglio la piazzetta.
Fammi sapere, eventualmente sposto ;)

cristiano c.
31-03-2008, 20:29
come da titolo venerdì questo ho la visita preambulatoria relativa ad una cisti pilonidale situata in zona sacrococcigea (la più diffusa in assoluto, ben il 30% dei maschi mediterranei)...

Purtroppo per via che dal giorno in cui ho preso l'appuntamento all'ospedale al giorno dell'intervento sono passati 5 mesi...e quindi nel frattempo mi si è infiammata più volte per poi sgonfiarsi da sola...

Ho aperto questa discussione in modo da essere d'aiuto e di informazione alle tantissime persone che ce l'hanno ma ancora non l'hanno tolta...(nel mio caso ce l'ho da 5 anni e non mi ha mai dato fastidio...è sempre stato come avere una zona di 1/2cm un po gonfia in prossimità del coccige) e anche per avere un po' di supporto da voi cari utenti amici :)

quello che so per certo è che la prima settimana dopo la rimozione dovrò stare attento ai movimenti, e quindi studierò e scriverò molto sul forum...

ci siete? :rolleyes:

in bocca al lupo
okkio alle correnti d'aria:D

Utik
01-04-2008, 13:48
Io l'ho fatta anni fa, tra l'altro d'estate.. una sega!
Praticamente la mia è stata fulminante, dopo una settimana dal primo fastidio ho capito cos'era, e dopo un'altra settimana mi sono operato (mi faceva male in ogni situazione).
L'intervento è una patacata, ma per le caratteristiche della ferita che deve "ricrescere dall'interno" la cicatrizzazione è molto lenta.. comunque dopo una settimana te ne vai in giro tranquillo (io dopo 2 ero di nuovo a suonare in giro).
Non ti preoccupare!

Brolente
01-04-2008, 14:05
Io l'ho fatta anni fa, tra l'altro d'estate.. una sega!
Praticamente la mia è stata fulminante, dopo una settimana dal primo fastidio ho capito cos'era, e dopo un'altra settimana mi sono operato (mi faceva male in ogni situazione).
L'intervento è una patacata, ma per le caratteristiche della ferita che deve "ricrescere dall'interno" la cicatrizzazione è molto lenta.. comunque dopo una settimana te ne vai in giro tranquillo (io dopo 2 ero di nuovo a suonare in giro).
Non ti preoccupare!

grazie :)

Vento divino
02-04-2008, 00:05
Fatta. Purtroppo era infiammata al momento dell'operazione.
Anestesia epidurale (con tutti gli scazzi che ne conseguono), 20 minuti di elettrobisturi e qualche ora prima di rialzarsi.
L'operazione in sè non ha nulla di particolare, il problema sono state le 8 settimane di medicazioni: rimozione bende, lavaggio con betadine, bendaggio. Tutto rigorosamente in ambulatorio.
La ferita doveva stare "aperta" (niente punti)... ti lascio immaginare il prurito.

Se non è infiammata, te la cavi con un day-hospital.

Utik
02-04-2008, 09:04
Si la palla più grossa come ti dicevo è il periodo di cicatrizzazione, per fortuna io ho potuto fare tutte le medicazioni in casa, ma se non puoi andare sotto le mani di uno pratico allora è meglio l'ambulatorio, una medicazione sbagliata o non fatta tempestivamente può allungare ulteriormente i tempi.
Io comunque me la sono cavata in meno tempo, se non ricordo male 6 settimane e mezzo (ma io praticamente rigenero faccio poco testo).

Brolente
02-04-2008, 09:34
si ma io non devo farla a ferita aperta! io la faccio a ferita chiusa...che è molto diversa...se tutto va bene dopo una decina di giorni mi tolgono i punti....ovvio non posso fare attività fisica per un mese emmezzo...ma da quello che ho letto quella a ferita aperta è molto più fastidiosa...

Tutti quelli che l'hanno fatta a ferita chiusa dopo 2 giorni già si sedevano (con cautela) facevano passeggiate ecc ecc...mentre quelli che l'hanno fatta a ferita aperta hanno passato un calvario...questo lo dico dopo aver letto attentamente le varie opinioni sul forum di medicina italiano ;)

brown
02-04-2008, 12:52
fatta ..
la prima volta mi hanno fatto un gran casino .. 5 giorni di ospedale e 6 mesi avanti e indietro dall ospedale a farsi medicare .. alla fine mi hanno detto :"ci dispiace dovremo rioperarla " ...
dopo sono andato privatamente .. mi hanno operato in un ambulatorio 2 ore 2 medicazioni e dopo 15 giorni son tornato a giocare a calcio ...

Brolente
02-04-2008, 13:52
fatta ..
la prima volta mi hanno fatto un gran casino .. 5 giorni di ospedale e 6 mesi avanti e indietro dall ospedale a farsi medicare .. alla fine mi hanno detto :"ci dispiace dovremo rioperarla " ...
dopo sono andato privatamente .. mi hanno operato in un ambulatorio 2 ore 2 medicazioni e dopo 15 giorni son tornato a giocare a calcio ...

azz mi dispiace per te :( :eek:

comunque poi si è risolto tutto per il meglio...spero di avere un decorso simile al tuo 2° tentativo...anche perchè quello che ti è successo al primo è quantomeno atipico ;)

brown
02-04-2008, 14:42
azz mi dispiace per te :( :eek:

comunque poi si è risolto tutto per il meglio...spero di avere un decorso simile al tuo 2° tentativo...anche perchè quello che ti è successo al primo è quantomeno atipico ;)

in pratica mi avevano operato degli incompetenti .. avevano richiuso tutto invece che lasciare aperto che la ferita si asciugasse .. va .. uno schifo di roba .. poi al pronto soccorso ogni giorno trovavo un medico diverso che insultado il collega del giorno precedente cambiava strategia ..
norlmalmente se nn arrivi in un ospedale cosi' risolvi tutto in max un mese

ciuaz!!!
02-04-2008, 17:01
Fatta. Operato 2 volte, la prima volta chiudendo subito la ferita... fistolizzata dopo qualche mese (mi avevano avvertito della possibilità). :(
La seconda volta mi hanno lasciato aperto il tutto... e mi si è fistolizzata uguale :asd:
Al chè mi sono rotto il cazzo e non ho voluto fare la terza operazione, e ho fatto bene! Penso che tutto dipendesse dai miei maledetti peli che si intrufolavano nel "canale di scolo", fatto alla seconda operazione per far sì che spurgasse.
Adesso la cicatrice è perfettamente chiusa, mi depilo le natiche ogni mesetto e sono felice.
Se tornassi indietro:

A) Farei l'operazione solo se strettamente necessaria, cioè quando la cisti è grossa e FA TANTO MALE (io ce l'avevo di due cm, mi dava solo un piccolo fastidio ma nessun dolore).

B) Farei subito la cicatrizzazione "aperta"

Brolente
02-04-2008, 17:22
Fatta. Operato 2 volte, la prima volta chiudendo subito la ferita... fistolizzata dopo qualche mese (mi avevano avvertito della possibilità). :(
La seconda volta mi hanno lasciato aperto il tutto... e mi si è fistolizzata uguale :asd:
Al chè mi sono rotto il cazzo e non ho voluto fare la terza operazione, e ho fatto bene! Penso che tutto dipendesse dai miei maledetti peli che si intrufolavano nel "canale di scolo", fatto alla seconda operazione per far sì che spurgasse.
Adesso la cicatrice è perfettamente chiusa, mi depilo le natiche ogni mesetto e sono felice.
Se tornassi indietro:

A) Farei l'operazione solo se strettamente necessaria, cioè quando la cisti è grossa e FA TANTO MALE (io ce l'avevo di due cm, mi dava solo un piccolo fastidio ma nessun dolore).

B) Farei subito la cicatrizzazione "aperta"

la mia non è molto grossa...ma mi si è infiammata già più volte e forse si è già fistolizzata, quindi anche se di fastidio non me ne da...reputo che la cosa migliore sia levarla...

Per quanto riguarda il tipo di intervento, 1 lo faccio a ferita chiusa, 2 leggendo nel forum più grosso di medicina di italia dove ci sono le opinioni di centinaia di persona che l'hanno rimossa...alla fine la pratica che ha dato più fastidi è quella aperta...:fagiano:

Grazie comunque per il tuo intervento :)

gigio2005
02-04-2008, 19:06
io ci convivo invece...ormai ci sono affezionato...

la curo, le do da mangiare, ogni tanto una spuntatina di peli :D

minchia ci si infila di tutto...

Brolente
02-04-2008, 22:36
io ci convivo invece...ormai ci sono affezionato...

la curo, le do da mangiare, ogni tanto una spuntatina di peli :D

minchia ci si infila di tutto...

cosa vuol dire ci si infila di tutto? :doh:

lowenz
02-04-2008, 23:00
cosa vuol dire ci si infila di tutto? :doh:
LOL :D

Dai su con la vita che andrà tutto bene ;)

gigio2005
03-04-2008, 17:50
cosa vuol dire ci si infila di tutto? :doh:

LOL :D

Dai su con la vita che andrà tutto bene ;)

http://www.mirato.it/img/linee/MALIZIA_Profumodintesa.jpg

lowenz
03-04-2008, 20:48
http://www.mirato.it/img/linee/MALIZIA_Profumodintesa.jpg
Ci entrano tutti? :D

Sei un bilico? :D

ciuaz!!!
04-04-2008, 00:07
la mia non è molto grossa...ma mi si è infiammata già più volte e forse si è già fistolizzata, quindi anche se di fastidio non me ne da...reputo che la cosa migliore sia levarla...

Per quanto riguarda il tipo di intervento, 1 lo faccio a ferita chiusa, 2 leggendo nel forum più grosso di medicina di italia dove ci sono le opinioni di centinaia di persona che l'hanno rimossa...alla fine la pratica che ha dato più fastidi è quella aperta...:fagiano:

Grazie comunque per il tuo intervento :)

Si, fai con tranquillità il metodo chiuso che dà meno fastidi.
A me il chirurgo aveva detto che è più a rischio di infezione, fistolizzazione e ricomparsa della cisti: io le ho provate entrambe, e tutte e due sono andate male.
Quindi come in tutte le cose l'unica vera risposta è: dipende da persona a persona.

fgiova
04-04-2008, 00:12
azz.. ho beccato il 3d per caso... :(

pure io ce l'ho da circa 7-8 mesi (quando me ne son accorto) , fatto 1 visita ma non mi sono ancora deciso a farmi operare.
per ora non sè ancora infiammata nemmeno 1 volta, nessun dolore soltanto il fastidio nello starci seduto sopra delle volte... , però il dottore dice che è tutt'altro che piccola, sarà almeno come 1 piccola noce

ormai ci convivo.... ma mi spaventa molto l'operazione perchè quasi sicuramente dovrebbero lasciare la ferita aperta viste le dimensioni

solo 1 cosa che non avevo notato prima di far la visita, mi capita che stando seduto molto sembra che sia poi si ingrossi rispetto a quando sto molto in piedi, è normale? :confused:

Brolente
04-04-2008, 08:41
azz.. ho beccato il 3d per caso... :(

pure io ce l'ho da circa 7-8 mesi (quando me ne son accorto) , fatto 1 visita ma non mi sono ancora deciso a farmi operare.
per ora non sè ancora infiammata nemmeno 1 volta, nessun dolore soltanto il fastidio nello starci seduto sopra delle volte... , però il dottore dice che è tutt'altro che piccola, sarà almeno come 1 piccola noce

ormai ci convivo.... ma mi spaventa molto l'operazione perchè quasi sicuramente dovrebbero lasciare la ferita aperta viste le dimensioni

solo 1 cosa che non avevo notato prima di far la visita, mi capita che stando seduto molto sembra che sia poi si ingrossi rispetto a quando sto molto in piedi, è normale? :confused:

bè è ovvio che la posizione seduta fa in modo che risulti più pronunciata ;)

Io le prime infiammazioni le avute quando lavoravo in macchina, e facendo 200 km al giorno la sollecitavo molto...

La mia non è grossa...diciamo sarà un 2,5cm per 1,5cm....ma se dici che la tua è grossa non aspettare troppo perchè quando si infiamma raddoppia quasi le sue dimensioni per poi creare un piccolo buchino dal quale fuoriesce il pus...poi torna alla normalità ma è un processo che nel tempo si ripete e lei pian pianino aumenta le sue dimensioni

Ovvio non è nulla di grave, come non è nulla di grave nemmeno l'operazione...ma è sempre meglio affrontare i problemini invece di ignorarli ;) cmq per tua informazione io ce l'ho già da 3 anni

Utik
04-04-2008, 17:34
Ma vi piace tenerla li ragazzi? Io l'ho fatta togliere subito, non esiste che mi porti dietro una cosa del genere!!
Comunque da quel che sapevo io l'operazione a ferita chiusa è più soggetta a recidiva.

BonamiX
04-04-2008, 18:25
post error

mtx4
05-04-2008, 22:10
anche io ho avuto un'infiammazzione delle cisti 3 anni fa quando non sapevo di averla ovviamente, dopo un mese dai primi sintomi è iniziato il dolore
mio zio, chirurgo, in pensione, mi ha detto che si doveva incidere, mi ha portato dal suo ex primario di chirurgia e non dal primo scarparo che capita, piccola anestesia locale e zac in due minuti ha fatto tutto, in piedi in piedi, lasciando la ferita aperta che successivamente si è fistolizzata
il problema è stato l'estete persa, niente mare e il mese di medicazioni , che mi faceva mio zio però, grazie alla fistolina, la mia salvezza, altrimenti avrei dovuto operarmi
in effetti il primario mi aveva detto di farlo ma è ancora li che aspetta e son già passati tre anni
la fistola si è chiusa e non si vede nulla, non ho neanche un piccolo rigonfiamento, spero che non si infiammi più
in ogni caso non intendo operarmi per una sciocchezza del genere, basta un taglietto:D

Brolente
06-04-2008, 14:08
anche io ho avuto un'infiammazzione delle cisti 3 anni fa quando non sapevo di averla ovviamente, dopo un mese dai primi sintomi è iniziato il dolore
mio zio, chirurgo, in pensione, mi ha detto che si doveva incidere, mi ha portato dal suo ex primario di chirurgia e non dal primo scarparo che capita, piccola anestesia locale e zac in due minuti ha fatto tutto, in piedi in piedi, lasciando la ferita aperta che successivamente si è fistolizzata
il problema è stato l'estete persa, niente mare e il mese di medicazioni , che mi faceva mio zio però, grazie alla fistolina, la mia salvezza, altrimenti avrei dovuto operarmi
in effetti il primario mi aveva detto di farlo ma è ancora li che aspetta e son già passati tre anni
la fistola si è chiusa e non si vede nulla, non ho neanche un piccolo rigonfiamento, spero che non si infiammi più
in ogni caso non intendo operarmi per una sciocchezza del genere, basta un taglietto:D

si va bè te l'ha solo momentaneamente aperta perchè spurgasse...potevi aspettare e si sarebbe aperta da sola...non hai comunque risolto nulla...si infiammerà sicuramente di nuovo..

mtx4
06-04-2008, 16:00
non si è infiammata per 16 anni, da quando son nato, perchè dovrebbe farlo di nuovo??
cmq se capitasse, spero passi da sola, come è già successo
tralaltro non è stata presa in tempo, perchè se prendevo antibiotici e antinfiammatori al primo sintomo mi sarebbe passata, purtroppo è passato un mese prima che mi accorgessi di quello che avevo
miei conoscenti ce l'hanno, gli si è infiammata una sola volta e prendendo subito antinfiammatori hanno risolto senza dover tagliare
non mi da alcun fastidio, faccio di tutto e di più e come non aver nulla, anzi per me non ho più nulla, per questo penso di aver risolto

Brolente
06-04-2008, 16:52
non si è infiammata per 16 anni, da quando son nato, perchè dovrebbe farlo di nuovo??
cmq se capitasse, spero passi da sola, come è già successo
tralaltro non è stata presa in tempo, perchè se prendevo antibiotici e antinfiammatori al primo sintomo mi sarebbe passata, purtroppo è passato un mese prima che mi accorgessi di quello che avevo
miei conoscenti ce l'hanno, gli si è infiammata una sola volta e prendendo subito antinfiammatori hanno risolto senza dover tagliare
non mi da alcun fastidio, faccio di tutto e di più e come non aver nulla, anzi per me non ho più nulla, per questo penso di aver risolto

ma questo è più che ovvio, è una ciste, niente più

Ma se la tua è una cista coccigea, o anche pilifera, vuol dire che nasce da dei peli che creano un infiammazione, e quindi da soli non se ne vanno :O

mtx4
06-04-2008, 17:33
no no, i peli se ne vanno, meglio non spiegare come però;) :D :D
sta di fatto che mai e poi mai mi opererò per una fesseria come questa

Brolente
06-04-2008, 17:35
no no, i peli se ne vanno, meglio non spiegare come però;) :D :D
sta di fatto che mai e poi mai mi opererò per una fesseria come questa

spiega spiega, non è poi una fesseria....poi dipenda anche da che tipo di vita fai...io lavoravo in macchina e per questo sollecitandola ed infiammandosi ogni mese ho deciso di toglierla...

Comunque ho letto approfonditamente sul forum di medicina più grosso d'italia e nessuno ha potuto evitare l'operazione...quindi dubito fortemente che se ne vada con delle cure alternative.

mtx4
06-04-2008, 18:06
vita normalissima, studio, palestra,calcetto e tanto nuoto in estate:)
cmq non mi interessa che se ne vada, l'importante è che non si infiammi e che se lo faccia, il piu tardi possibile e con la possibilità di risolvere come già fatto in passato
poi dipende dai casi, te dici che ti si infiammava ogni mese, a me non si è infiammata per 16 anni e adesso è da 3 che non lo fa più, ad altri si infiamma periodicamente ma risolvono con degli antinfiammatori e simili
spero di appartenere ad un caso fortunato, cmq il dottore di cui parlavo mi ha detto che posso andare tranquillo e che probabilmente non occorrerà mai l'operazione:D

Brolente
06-04-2008, 18:12
vita normalissima, studio, palestra,calcetto e tanto nuoto in estate:)
cmq non mi interessa che se ne vada, l'importante è che non si infiammi e che se lo faccia, il piu tardi possibile e con la possibilità di risolvere come già fatto in passato
poi dipende dai casi, te dici che ti si infiammava ogni mese, a me non si è infiammata per 16 anni e adesso è da 3 che non lo fa più, ad altri si infiamma periodicamente ma risolvono con degli antinfiammatori e simili
spero di appartenere ad un caso fortunato, cmq il dottore di cui parlavo mi ha detto che posso andare tranquillo e che probabilmente non occorrerà mai l'operazione:D

ok ma dici 16 anni, la ciste mica ce l'avevi quando sei nato...solitamente vengono dai 15/16 anni

mtx4
06-04-2008, 19:03
mio zio mi ha detto che chi ce le ha, le ha dalla nascita, è qualcosa di genetico, molto diffuso nel mediterraneo

djufuk87
12-04-2008, 16:58
A me è comparsa l'estate scorsa e all'inizio mi dava un po' fastidio...
Il mio medico all'inizio mi aveva dteto di non fare niente ma dopo qualche mese sono andato in ospedale per toglierla ma la dottoressa ha detto di lasciarla lì dov'è che non ne valeva la pena.... e adesso da qualche settimana, dopo più di un anno, è praticamente sparita! :ciapet:

Utik
12-04-2008, 18:57
A me è comparsa l'estate scorsa e all'inizio mi dava un po' fastidio...
Il mio medico all'inizio mi aveva dteto di non fare niente ma dopo qualche mese sono andato in ospedale per toglierla ma la dottoressa ha detto di lasciarla lì dov'è che non ne valeva la pena.... e adesso da qualche settimana, dopo più di un anno, è praticamente sparita! :ciapet:

Ve che torna eh :read:

djufuk87
12-04-2008, 19:13
A dire il vero non mi ha mai dato fastidio!
c'è stata una settimana in cui mi aveva dato più fastidio ed ero andato in ospedale a toglierla.. ma la dottoressa (ehehe se ci ripenso mi metto a ridere :D ) mi ha dteto che non mi conveniva operarmi perchè è davvero piccola e probabilmente sarebbe tornata...

Io comuqnue ho la mia teoria... il pelo che ha causato questo problema è cresciuto ed è sfociato da qualche altra parte... :sofico:

Infatti prima si sgonfiava e si rigonfiava... adesso è sparita stabilmente :ciapet:

Therock2709
26-04-2008, 13:49
Ciao ragazzi,
purtroppo ci sono anch'io nel club :(
Ho la cisti infiammata da ormai 1 mese...Adesso non fa + male e *sembra* leggermente + sgonfia...Ma cacchio è lenta a sgonfiarsi...

Cmq ho fatto 2 visite:
1) Uno mi ha detto di aspettare 1 mese e poi toglierla, oppure fare subito un operaz preliminare x spurgare, poi devo fare periodicamente (2-3 volte a settimana) delle medicazioni con garze che vengono messe all'interno in sala operatoria.
Dopo 2 mesi di questo, operare x togliere definitivamente la cisti non infiammata e "calma".

2) L'altro mi ha detto: facciamo subito un operaz piccola: un taglietto piccolo e facciamo uscire tutto lo sporco e i peli, poi fra 1 mese facciamo l'operazione x toglierla (e farebbe l'operazione "a chiusura rapida", cioè taglia il meno possibile e chiude subito).

Quali sono state le vostre esperienze passate e attuali (sia di chi ce l'ha avuta, sia di chi ce l'ha tutt'ora).

Ciao!

djufuk87
27-04-2008, 03:24
Azz bel problema!
Rimarresti in ballo per 2 mesi.. e in quel punto nonpenso sia facile!!

Per fortuna la mia dopo un anno e mezzo se ne è andata da sola... :tie:

Ma ti da così fastidio / è infettata?

Brolente
27-04-2008, 11:49
Azz bel problema!
Rimarresti in ballo per 2 mesi.. e in quel punto nonpenso sia facile!!

Per fortuna la mia dopo un anno e mezzo se ne è andata da sola... :tie:

Ma ti da così fastidio / è infettata?

ho cominciato da 10 giorni a usare il gentalyn beta e le dimensioni della ciste sono diminuite del 75%....mi hanno anche rimandato la rimozione a settembre perchè sto alla grande...

le cisti però non se ne vanno da sole..

djufuk87
28-04-2008, 15:51
Infatti la mia è ancora li... ma ora è così piccola che spesso non riesco nemmeno a trovarla!
Mah speriamo rimanga così :stordita:

Brolente
28-04-2008, 16:11
Infatti la mia è ancora li... ma ora è così piccola che spesso non riesco nemmeno a trovarla!
Mah speriamo rimanga così :stordita:

si al massimo usa un po' di gentalin beta e vedrai che rimane così ;)

Marko91
01-05-2008, 08:58
Da un pò di mesi sentivo un rigonfiamento duro della pelle sulla natica destra. Due settimane fa si è gonfiato ed è diventato rosso, ieri ha iniziato a spurgare sporco,sangue e peli. Ho la visita dal dermatologo sabato, però siamo indecisi se andare o meno oggi al pronto soccorso. Non mi fa male se non la tocco, mi da solo prurito e un pò di fastidio. Dite di aspettare?

Therock2709
01-05-2008, 11:19
Da un pò di mesi sentivo un rigonfiamento duro della pelle sulla natica destra. Due settimane fa si è gonfiato ed è diventato rosso, ieri ha iniziato a spurgare sporco,sangue e peli. Ho la visita dal dermatologo sabato, però siamo indecisi se andare o meno oggi al pronto soccorso. Non mi fa male se non la tocco, mi da solo prurito e un pò di fastidio. Dite di aspettare?

E' il solito corso che fa: adesso che ha cominciato a uscire dovresti cercare di farlo spurgare il + possibile e poi lavare frequentemente con acqua e sapone, poi metti una o due garze per non lasciarla a contato con le mutande. E se vuoi disinfetti la parte esterna 1 volta al giorno.

Questo è quello che mi hanno detto quando ce l'avevo nella tua fase ed ha funzionato. Però come avrai capito dal thread adesso andrà avanti un bel po' (almeno 1 mese) prima di sgonfiarsi del tutto (da solo).

Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao

Vento divino
01-05-2008, 21:36
Da un pò di mesi sentivo un rigonfiamento duro della pelle sulla natica destra. Due settimane fa si è gonfiato ed è diventato rosso, ieri ha iniziato a spurgare sporco,sangue e peli. Ho la visita dal dermatologo sabato, però siamo indecisi se andare o meno oggi al pronto soccorso. Non mi fa male se non la tocco, mi da solo prurito e un pò di fastidio. Dite di aspettare?
Non sono un medico, ma credo di poter dire con sufficiente ragionevolezza che se non hai febbre, puoi evitare il PS. Il dermatologo eventualmente ti fisserà l'intervento se lo ritiene necessario.

Marko91
09-05-2008, 12:14
Oggi sono andato alla visita chirurgica: brutte notizie! :(
Le cisti pilonidali sono 2 e l'area dell'intervento è molto molto estesa. Mi ha detto che necessito perfino di un ricovero prima e dopo l'intervento. Si parla di tempi di guarigione intorno ai 2 mesi, e io tra esattamente 2 mesi devo partire per un'anno in Canada :muro:
Non sappiamo più che fare, anche perchè le liste di attesa durano mesi, pur essendo nella lista B, quella più urgente dopo quella tumorale.
Il chirurgo ha detto che potrei tenerla anche per un'anno sotto controllo con antibiotici... bah... :(

brown
09-05-2008, 12:26
Oggi sono andato alla visita chirurgica: brutte notizie! :(
Le cisti pilonidali sono 2 e l'area dell'intervento è molto molto estesa. Mi ha detto che necessito perfino di un ricovero prima e dopo l'intervento. Si parla di tempi di guarigione intorno ai 2 mesi, e io tra esattamente 2 mesi devo partire per un'anno in Canada :muro:
Non sappiamo più che fare, anche perchè le liste di attesa durano mesi, pur essendo nella lista B, quella più urgente dopo quella tumorale.
Il chirurgo ha detto che potrei tenerla anche per un'anno sotto controllo con antibiotici... bah... :(

vai a pagamento .. e ti operano il giorno stesso volendo

Brolente
09-05-2008, 12:49
Oggi sono andato alla visita chirurgica: brutte notizie! :(
Le cisti pilonidali sono 2 e l'area dell'intervento è molto molto estesa. Mi ha detto che necessito perfino di un ricovero prima e dopo l'intervento. Si parla di tempi di guarigione intorno ai 2 mesi, e io tra esattamente 2 mesi devo partire per un'anno in Canada :muro:
Non sappiamo più che fare, anche perchè le liste di attesa durano mesi, pur essendo nella lista B, quella più urgente dopo quella tumorale.
Il chirurgo ha detto che potrei tenerla anche per un'anno sotto controllo con antibiotici... bah... :(

stavi usando creme antiinfiammatorie come il gentalin beta?

Di che dimensione sono le cisti e la zona interessata?

Marko91
09-05-2008, 12:50
vai a pagamento .. e ti operano il giorno stesso volendo

Si stiamo valutando, ma sono i tempi di guarigione che mi spaventano.

Marko91
09-05-2008, 12:52
stavi usando creme antiinfiammatorie come il gentalin beta?

Di che dimensione sono le cisti e la zona interessata?

La zona interessata dalle 2 cisti è di un cerchio di 8 cm di diametro. Ha detto che deve essere asportata totalmente. :(
Le due cisti sono piccole, una 1-1,2 cm di diametro l'altra meno di un cm, ma tutta la zona è gonfia.
PS: Il gentalin beta l'ho usato per una settimana ma senza nessun effetto!

Brolente
09-05-2008, 13:01
La zona interessata dalle 2 cisti è di un cerchio di 8 cm di diametro. Ha detto che deve essere asportata totalmente. :(
Le due cisti sono piccole, una 1-1,2 cm di diametro l'altra meno di un cm, ma tutta la zona è gonfia.
PS: Il gentalin beta l'ho usato per una settimana ma senza nessun effetto!

a la zona è gonfia...:(

io avevo la ciste da anni...e regolamente mi si gonfiava (anche molto) per poi spurgare e ritornare più o meno tranquilla fino alla successiva infiammazione...

Il punto è che non avevo mai usato nemmeno una crema antiinfiammatoria come il gentalin.....che da circa un mese ho usato 8solo per una settimana) e oltre ad essersi quasi completamente assorbita la ciste, non ho più alcun tipo di fastidio

:sperem:

coobox
10-06-2008, 11:20
Io mi opero domani 11 giugno 2008 alle 14:30 di ciste pilonidale.

E' la terza volta :muro:

Non vuole guarire, l'importante è che sia pronto per il mare il 25 Agosto :Prrr:

djufuk87
10-06-2008, 12:04
La mia è sgonfia, non mi da fastidio e mi devo impegnare a trovarla.. solo che il pelo sottopelle cresce e si allunga!! Mi sa che l'operazioncina dovrò farla anche io! :muro:

coobox
10-06-2008, 14:59
La mia è sgonfia, non mi da fastidio e mi devo impegnare a trovarla.. solo che il pelo sottopelle cresce e si allunga!! Mi sa che l'operazioncina dovrò farla anche io! :muro:

Falla il prima possibile ti togli la rottura di palle e via.

Per esperienza posso dirti che finch'è non si infiamma non la senti quasi e non crea problemi ma poi un giorno come un altro senza un apparente motivo si gonfierà e inizierà a farti sentire un handiccapato, non è una cosa con cui si può convivere se ci si vuole un pokino bene.

Fai la visita dal medico e operati, lo so che è difficile e si spera di rimandare ma poi arriverà un momento in cui dovrai operarti per forza e magari sarà un momento del cazzo e ti rovinerà qualche festa.

djufuk87
10-06-2008, 15:15
2 settimane fa si era gonfiata e mi aveva dato fastidio... dopo 2 giorni poi è sparita ancora.. per ora penso che sia un'incisione banale e via.. la farò il prima possibile!
Grazie per il consiglio! :)

Brolente
10-06-2008, 15:15
Falla il prima possibile ti togli la rottura di palle e via.

Per esperienza posso dirti che finch'è non si infiamma non la senti quasi e non crea problemi ma poi un giorno come un altro senza un apparente motivo si gonfierà e inizierà a farti sentire un handiccapato, non è una cosa con cui si può convivere se ci si vuole un pokino bene.

Fai la visita dal medico e operati, lo so che è difficile e si spera di rimandare ma poi arriverà un momento in cui dovrai operarti per forza e magari sarà un momento del cazzo e ti rovinerà qualche festa.

guarda da quello che ho capito io...invece è una cosa molto soggettiva...

Io ce l'ho da anni e anni...ogni tanto metto su un po' di gentalin beta e sto sempre alla grande

Ovvio che prima o poi l'operazione va fatta...ma a sentire quelli che come te si sono operati 3 volte viene paura :eek:

coobox
10-06-2008, 15:24
guarda da quello che ho capito io...invece è una cosa molto soggettiva...

Io ce l'ho da anni e anni...ogni tanto metto su un po' di gentalin beta e sto sempre alla grande

Ovvio che prima o poi l'operazione va fatta...ma a sentire quelli che come te si sono operati 3 volte viene paura :eek:

Ma a te è stato detto di avere una CISTE PILONIDALE o lo immagini ?

Perchè la ciste pilonidale o fistola sacro ano coccigea è da operare, perchè da quando si presenta al momento in cui inizia a secernere sangue e puss varia da 1 anno a poco +, quindi è solo questione di tempo.

Se la hai da anni e non ha mai presentato questi sintomi è una banale ciste, che è diverso.

Brolente
10-06-2008, 15:27
Ma a te è stato detto di avere una CISTE PILONIDALE o lo immagini ?

Perchè la ciste pilonidale o fistola sacro ano coccigea è da operare, perchè da quando si presenta al momento in cui inizia a secernere sangue e puss varia da 1 anno a poco +, quindi è solo questione di tempo.

Se la hai da anni e non ha mai presentato questi sintomi è una banale ciste, che è diverso.

vedo che tu scrivi ano....e so per certo che tra la cisti coccigea e quella anale ci passa un abisso :read:

a me si erqw infiammata in passato, poi ci ho dato del gentalin e non mi si è mai più infiammata da aprirsi...e sto benissimo..

Therock2709
10-06-2008, 15:35
Ciao,
azzo mi stavo dimenticando di questo thread, chiedo perdono :stordita:

Mi hanno operato 10 gg fa, mi hanno lasciato aperta la ferita e devo andare in ospedale ogni 2 gg per cambiare la garza interna. Per fortuna non sento male né fastidio, quando mi fanno le medicazioni sento solo tirare leggermente ma niente di doloroso come si dice in giro...

Cmq volevo rassicurare un attimo chi deve ancora operarsi: l'operazione va via liscia, l'unica rottura di palle è il recupero lungo, ma cmq come ho scritto non fa male :)

Therock2709
10-06-2008, 15:37
Io mi opero domani 11 giugno 2008 alle 14:30 di ciste pilonidale.

E' la terza volta :muro:

Non vuole guarire, l'importante è che sia pronto per il mare il 25 Agosto :Prrr:

Porca vacca la terza volta?!?!?
Che 2 palle...:( Ma la ferita te la chiudono subito con i punti o ti fanno la chiusura "lenta" con la garza interna?

coobox
10-06-2008, 15:43
Porca vacca la terza volta?!?!?
Che 2 palle...:( Ma la ferita te la chiudono subito con i punti o ti fanno la chiusura "lenta" con la garza interna?


La 1° volta hanno chiuso la seconda aperto e questa volta ancora aperta.

Ti do un consiglio non fare lo sbaglio che ho fatto io le altre due volte, di mettermi a fare una vita normale dopo solo 10gg.

CI vuole pazienza stare a riposo il + possibile , camminare e stare seduto il minimo indispensabile, e sopratutto depilarsi come un GAY per almeno 2 o 3 mesi.

coobox
14-06-2008, 15:31
Sono tornato a casa oggi.

Mi hanno tenuto in ospedale 3 giorni.

L'operazione è indolore solo un po fastidiosa per il prima e il dopo.

Adesso devo solo aspettare che la ferita si kiuda da se nei prossimi 20giorni.

E' un bel bucone lungo 8cm largo 3,5 profondo 2

Therock2709
14-06-2008, 16:38
Sono tornato a casa oggi.

Mi hanno tenuto in ospedale 3 giorni.

L'operazione è indolore solo un po fastidiosa per il prima e il dopo.

Adesso devo solo aspettare che la ferita si kiuda da se nei prossimi 20giorni.

E' un bel bucone lungo 8cm largo 3,5 profondo 2

Come ti sei trovato rispetto alle altre volte? Che anestesia ti hanno fatto? A me la spinale

PS: Cerco di seguire i tuoi consigli, cioè di stare a risposo e sedermi il meno possibile...Ma dopo un po' non ci riesco cacchio...Sto un po' seduto sulla ciambella al pc sennò mi rompo troppo a stare a letto...

coobox
15-06-2008, 18:53
Mi sono trovato bene.

Mi hanno fatto la spinale.

Anche tu hai la ferita aperta?

ti lascio il mio msn così ci scambiamo 2 pareri ok? cuboxz@hotmail.com

Marko91
15-06-2008, 20:09
A me mi hanno operato il 12 Giugno, e non ho provato nessun dolore. Ho fatto l'anestesia spinale. Mi hanno detto comunque che stare seduti non è male perchè facilità la compressione della zona e lo spurgo della ferita.
Una delle due ferite è chiusa, l'altra aperta (avevo 1 ciste con 2 fistole).
Sono stato fortunato...praticamente per me il fastidio maggiore è il cerotto gigante che mi hanno messo.

Therock2709
16-06-2008, 14:28
Be' vedo che vi hanno fatto il trattamento uguale al mio...
Azz Marko91 due ferite...Cmq l'importante è che non ti facciano male, e se è andato tutto bene non faranno male neanche nei prossimi giorni...

@ coobox: mi spiace non uso messenger, né msn né altri. Se vuoi comunicare privatamente possiamo usare i messaggi privati del forum.

Cmq sì ho anche io la ferita aperta, effettivamente, come mi avevano detto, adesso dopo 20gg le medicazioni non danno + fastidio...Non sento + niente, neanche quando la sfilano :)

Kronoss
16-08-2008, 17:13
Cisti Pilonidale anche io in questi giorni.

Primi sintomi di fastidio Lunedì 4 Agosto
Primi sintomi di febbre intorno a martedì
Primi bruciori forti e fastidi pronunciati mercoledì
giovedì 7 agosto mi sono letteralmente stufato e sono andato al pronto soccorso

Il 1° dottore che mi ha visitato mi ha premuto fortissimo le natiche ed io ho provato un grandissimo dolore... è iniziato ad uscire un po' di siero (una specie di sangue scuro) con un cattivissimo odore.

Senza pensarci due volte 2 chirurgi mi hanno diagnosticato: CISTI PILONIDALE e via al "ricovero".

Giovedì (pomeriggio tardo)
- visita preliminare in ambulatorio
- prelievo del sangue
- radiografia al torace (non ho idea a cosa serva)

Venerdì
- non ho potuto mangiare
- non ho potuto bere
- sono stato con la flebo che da quanto ho capito nutriva il corpo e puliva il sangue

Sabato
- operazione fatta in anestesia totale (mi avranno fatto la totale perchè ero nervosismo e agitato)
- durata dell'operazione 20 minuti O_o
- l'operazione consisteva in un taglio per far spurgare meglio la ciste che cmq non era tanto grande

...sabato pomeriggio e notte la ferita spurgava su un cerottone che mi avevo messo al culo.

... Domenica alle 12.30 mi dimettono e posso ritornare a mangiare di tutto.

Da Domenica ad oggi ho fatto 5 medicazioni ogni 3 giorni e ne dovrò fare ancora altre 5 per una sicurezza totale al 100% che la cisti non ritorni.

La medicazione non consiste altro che riempire il taglietto di una sostanza simile all'alcol (o mercurio cromo... non saprei) e metterci dentro una garza con sopra un cerottone....

I primi 3 giorni dopo l'operazione c'è un male da cani ma poi inizia a passare tutto il dolore... tra 1 mesetto circa dovro' fare l'operazione finale che consiste nel fare una sorta di asportazione della zona interessata fino all'osso.

Questo è l'unico metodo che al 100% assicura la non ricomparsa della ciste e sinceramente è quello per la quale ho optato perchè non voglio mai + ripetere questo brutto episodio.

p.s.
prima dell'operazione vi radono il culo.. asd :D

ciuaz!!!
16-08-2008, 17:38
Mi sono trovato bene.

Mi hanno fatto la spinale.

Anche tu hai la ferita aperta?

ti lascio il mio msn così ci scambiamo 2 pareri ok? cuboxz@hotmail.com

A me sono andate male due operazioni, la terza non ho voluto farla. E' guarita da sè dopo 2 mesi di pulizia meticolosa, un po' di bende e disinfettante.

I miei sintomi, dopo le due operazioni e quando mi dissero che avrei dovuto fare la terza, erano questi:
-fistole con fuoriuscita di liquido (si era creato un buchino da cui usciva pus (?) )

Brolente
20-02-2009, 16:48
up ragazzi...alla fine avevo rimandato, ora mi operano lunedì 3/2

qualcun'altro di voi che nel frattempo l'ha fatta?

che palle!!!

Therock2709
21-02-2009, 11:36
up ragazzi...alla fine avevo rimandato, ora mi operano lunedì 3/2

qualcun'altro di voi che nel frattempo l'ha fatta?

che palle!!!

Dai fatti coraggio, purtroppo è una rottura di palle più che una cosa che fa male, almeno non si soffre più di tanto...

Gos
21-02-2009, 12:13
eccomi....anche io devo fare l'operazione per la rimozione della ciste pilonidale.
sono in attesa della chiamata.
Ma come funziona l'anestesia spinale? da totale ignorante in materia mi chiedo, non c'è il rischio di rimanere paralizzati? :stordita:

djufuk87
22-02-2009, 10:51
ancora questo 3d! :ciapet:

Vedo che la cisti colpisce ancora.. se puo' rassicurare qualcuno la mia da quando è comparsa la prima volta nel giro di qualche mese è sparita da se (cioè se mi impegno a cercarla la trovo ancora.. ma ora è minuscola) e da oltre un anno è rimasta così...
In ospedale hanno detto di lasciarla dov'è.. e io spero che ci resti sempre così :sperem: :p

Brolente
09-03-2009, 19:48
ancora questo 3d! :ciapet:

Vedo che la cisti colpisce ancora.. se puo' rassicurare qualcuno la mia da quando è comparsa la prima volta nel giro di qualche mese è sparita da se (cioè se mi impegno a cercarla la trovo ancora.. ma ora è minuscola) e da oltre un anno è rimasta così...
In ospedale hanno detto di lasciarla dov'è.. e io spero che ci resti sempre così :sperem: :p

operato da una settimana...uno sbatti tremendo...un taglione...punti che danno fastidio e allo stesso tempo mettono paura...

domani vado alla prima medicazione...

è davvero uno sbattimento atroce...vi terrò aggiornati sul mio stato...

PS. non posso sedermi ne dormire a pancia in su...il che vuol dire dormire poco, mangiare in piedi, andare in bagno con difficoltà...

PPS. il dottore mi ha anche detto che nel 99% l'operazione a ferita chiusa non riesce e quindi una parte della ferita si cicatrizza nel tempo per seconda intenzione...

:cry:

Therock2709
10-03-2009, 11:34
operato da una settimana...uno sbatti tremendo...un taglione...punti che danno fastidio e allo stesso tempo mettono paura...

domani vado alla prima medicazione...

è davvero uno sbattimento atroce...vi terrò aggiornati sul mio stato...

PS. non posso sedermi ne dormire a pancia in su...il che vuol dire dormire poco, mangiare in piedi, andare in bagno con difficoltà...

PPS. il dottore mi ha anche detto che nel 99% l'operazione a ferita chiusa non riesce e quindi una parte della ferita si cicatrizza nel tempo per seconda intenzione...

:cry:

Ciao,
eh purtroppo più o meno tutti abbiamo passato quello che stai passando te, mi ricordo quei momenti...:(
Ma tieni duro, dopo 1 settimana e mezzo mi sono stufato e ho cominciato a sedermi con la ciambella (una manna dal cielo!). Le medicazioni, come ti avranno detto, danno fastidio all'inizio, ma dopo le prime 3-4 comincerai a non sentirle più e migliorerà tutto gradualmente vedrai :)

Ciao

Therock2709
10-03-2009, 11:39
Ma come funziona l'anestesia spinale? da totale ignorante in materia mi chiedo, non c'è il rischio di rimanere paralizzati? :stordita:

Ciao,
be' anche io sono totalmente ignorante, ma ho guardato un po' in giro e ovviamente ormai le anestesie sono molto sicure, diciamo che proprio il 100% non è ancora raggiunto, ma il 99,8% circa di successi sì...

Ma non bisogna spaventarsi...E' come nelle istruzioni degli antibiotici: in tanti c'è scritto che in rarissimi casi provoca la morte :eek: Ma tu che fai non prendi antibiotici per questa statistica?

PS: Anche a me hanno fatto la spinale, pensavo molto peggio. Invece tutto ok, hai le gambe bloccate per 3-4 ore e l'unica cosa è che devi stare a letto per almeno 12 ore senza alzarti...

R3D
13-05-2009, 16:43
Ragazzi....purtroppo mi aggiungo al "club"...degli sfigati pure io!!!

Oggi mercoledì 13 maggio mi sono recato all'ospedale per RX al Coccige e fare 2 chiacchere con l'anestesista il quale, mi consiglia vivamente di fare la spinale e NON la totale, magari con l'aiuto di qualcosa che mi calma/stordisce un pò di più se ritengo di essere una persona ansiosa!!!

In effetti l'ho chiesto, perchè me la sto facendo sotto dalla paura.....3 anni fa ho tolto un NEO proprio nello stesso punto....ma da quanto ho capito l'intervento è parecchio diverso....da qui l'ignoranza da parte mia che mi porta ad essere mooolto preoccupato e spaventato!!!

Già perchè ho capito (troppo tardi) che a leggere su internet, si fa soltanto danno...ci si spaventa ed è un grosso problema...in effetti chi non ha avuto problemi non ha provato dolore e a chi è andato tutto bene, difficilmente lo scriverà su di un forum o in rete in generale......al contrario ovviamente di chi deve sopportare ulteriori interventi, perchè falliti i precedenti...chi ha avuto una recidiva o chi, in generale comunque ha avuto delle complicazioni.....ed ecco che si capisce come mai il 75% di quello che si trova in rete riguardo questo tipo di problema, sia negativo o poco incoraggiante!!!

Questo è quello che penso io....(o che spero io....passatemela....)....certo è che venerdì 15 (meno di 48 ore....:stordita: ) mi opereranno con tecnica chiusa....al contrario di molti di voi...non mi è stato detto se è piccola grande, cattiva o brava...hehehe...solo che mi operano!!! mah....

I miei sintomi attuali, a parte i soliti che vengono all'inizio....prurito....rigonfiamento con dolorosità ed esplosione della bollicina con fuoriuscita di liquido....(stadi che ho passato circa 10 giorni fa....) adesso sono uno "strano" dolore....o fastidio nella parte bassa...per capirci fra lo scroto e l'ano....come se fosse molto molto infiammato...senza parlare di dolore generale alle natiche....la parte posteriore delle gambe e non ultimi i piedi....precisamente i talloni....molto molto doloranti!!!

Il fastidio che ho "sotto"...per capirci....è come se mettessi una pallina (ping pong) su di una sedia e mi ci sedessi sopra......solo che dopo nemmeno 2 mminuti il dolore imane anche da posizione eretta...insomma....sembra che si arrabbi!!!!

ho provato a dirlo al chirurgo.....ma sembra che dopo aver diagnosticato la cisti....non gliene fregasse più nulla dei sintomi...probabilmente è tutto legato...dubito che vi sia una patologia differente...in fin dei conti pensandoci è molto facile intuire che il problema sia tutto li.....la cosa che mi preoccupa è che a nessuno, in giro per la rete sono venuti sintomi di questa entità!!!
il mio medico di famiglia sostiene che, è possibile che abbia inffiammato a tal punto da far infiammare il nervo sciatico e procurarmi questi sintomi, che a dire la verità, sono un pelo anormali!!!

Sono già 6 giorni che non vado al lavoro (ufficio distante 36Km..) ma in auto proprio non resisto nemmeno 5 minuti...continuo a prendere anti infiammatori ma nulla.....ora sto prendendo da un paio di giorni 2 pastiglie di voltaren dopo i pasti...e quelle un pò mi placano il fastidio....uhm....:mbe: .....mi sa che non posso proprio più rimandare...voi che dite???

Ah dimenticavo di dirvi che la prima volta che ho scoperto di soffrirne è stato circa 2.5 anni fa....e ogni circa 4/5 mesi si infiammava......purtroppo stavolta non si placa!!!:rolleyes:

Accidenti oggi mi fa proprio male....speriamo bene!!!!

Brolente
13-05-2009, 17:58
falla, io l'ho fatta il 4 marzo, ad oggi sono più che come nuovo, ho solo una leggera cicatrice...e sto mille volte meglio di prima dell'operazione

Therock2709
13-05-2009, 18:37
Eh come vedi in questo thread quasi tutti sono stati operati, le esperienze sono forse un po' diverse, ma il succo è lo stesso...

Cerca di non preoccuparti troppo, non è complicata l'operazione.
Un'altra cosa è che i tessuti interni ci mettono molto a riassestarsi, a detta del chirurgo anche 8-9 mesi,quindi per tanto tempo dopo l'operazione cerca di non caricare troppo sul culo e di non stare tempo troppo prolungato senza alzarti... Sono solo dei consigli precauzionali :)

Ciao, vedrai che andrà tutto bene ;)

R3D
13-05-2009, 19:52
grazie ragazzi......è sempre un piacere leggere pareri positivi.....e mille grazie per la "pacca" virtuale sulla spalle....mi ci vuole proprio....sono così spaventato......sono in ansia a 1000....l'anestesista mi ha detto che se non faccio vita in questi 2 giorni prima dell'intervento....di prendermi un pò di calmanti in gocce....che di sicuro mi aiuta....quasi quasi.....sto proprio male...oltre al dolore fisico che mi procura ovviamente!!!

Pensate che i sto riempendo il telefono di filmati da guardare e videogames....:rolleyes: ....magra consolazione....in caso dovessero tenermi più di quanto hanno detto!!!....

Loro sostengono di rimandarmi a casa dopo una notte.....ma secondo me visto che mi operano venerdì...credo mi terranno per tutto il weekend!!! :cry:

Dumah Brazorf
13-05-2009, 21:09
Ma quindi per non farsi venire ste cisti dovremmo andare in giro col culo sbarbato? :D

djufuk87
13-05-2009, 22:51
Se puo' essere di conforto a qualcuno la mia ciste dopo 1-2 mesi è diventata minuscola (appena avvertibile se mi metto a cercarla) ed è così da mesi e mesi...anzi direi da un buon annetto ormai!

In ospedale mi avevano detto che finchè è così è meglio lasciarla stare..:read:

Brolente
14-05-2009, 08:27
eccomi....anche io devo fare l'operazione per la rimozione della ciste pilonidale.
sono in attesa della chiamata.
Ma come funziona l'anestesia spinale? da totale ignorante in materia mi chiedo, non c'è il rischio di rimanere paralizzati? :stordita:

L'anestesia spinale non ha il rischio di farti rimanere paralizzato ma, ad esempio a me dopo l'operazione per 1 mese ho avuto male nel punto deve mi hanno fatto la puntura...e qui c'è da precisare una cosa:

Anestesia spinale e peridurale non sono la stessa cosa, la seconda usa un ago metallico molto più grosso che spesso traumatizza la zona interessata.

Ma quindi per non farsi venire ste cisti dovremmo andare in giro col culo sbarbato? :D

No assolutamente la cisti pilonidale è un residuo embrionale, in pratica quando si è nella pancia della madre...la schiena che è aperta nel chiudersi sul finale include un pelo che poi dopo anni e anni genererà una ciste...da qui PILO-NIDALE

Se puo' essere di conforto a qualcuno la mia ciste dopo 1-2 mesi è diventata minuscola (appena avvertibile se mi metto a cercarla) ed è così da mesi e mesi...anzi direi da un buon annetto ormai!

In ospedale mi avevano detto che finchè è così è meglio lasciarla stare..:read:

Purtroppo per te sarai costretto ad operarti, soprattutto perchè se la ciste non è infiemmata come nel tuo caso, ciò non toglie che euesta sottopelle possa scavare dei condotti fistolosi...e comunque le cisti pilonidali non scompaiono MAI e si aggravano nel sempo SEMPRE.

QUALCHE CONSIGLIO FINALE TRATTO DAL MIO LIBRO "PLURIFISTOLIZZATA?" :D :Prrr:

L'operazione in se stessa è abbastanza leggera, di solito 2 giorni di convalescenza in ospedale...quello che è davvero duro da superare è il primo mese dopo l'operazione, dove è impensabile lavorare...si soffre come i cani...non ci si può sedere mai, non si può stare sdraiati sulla schiena...al bagno bisogna andare quasi in piedi...

Passati i primi 10/15 giorni e tolti i punti la cosa migliora.

Tenete conto che se l'operazione è effettuata con i punti, nel 90% dei casi la ferita non si chiudera tutta...quindi la situazione più frequente è che di una ferita di 8cm diu lunghezza, 4 si riaprano e che la ferita necessiti di essere zaffata per circa 1 mese da giorno della rimozione de punti.

Perchè si zaffa?

Provate a immaginare...avete una ciste di 2 cm, il dottore la asporta con il tessuto vicino controllando bene che di portare via tutto quello che può essere infetto o allargato sotto...come è possibile poi mettere i punti e riattaccare i lembi di pelle??

La realtà è che quasi sempre è solo un tentativo...anche perchè nel caso della ciste pilonidale non si tratta di un taglio ma di una rimozione, quindi sulla ciste non viene fatto un taglio dritto, ma circolare attorno alla ciste e asportata l'intera zona...

a questo punto che l'operazione venga effettuata a ferita aperta o che sia a ferita chiusa e come ho detto in questo caso nel 90% dei casi una parte della ferita si riapre, ci si ritroverà ad avere un buco di dimensioni generose aperto e dolorante...e qui si viene al discorso dello zaffare.

se il medico vi dicesse di usare il mercuro cromo o altro cicatrizzante voi vi cicatrizzereste con un buco!!!!! metre inceve usando la tecnica dello zaffo ovvero andando ogni 2 giorni in ambulatorio per 1/2 mesi, il dottore inserisce una garza all'inteno della ferita....la quale ha 2 funzioni 1° di far fuoriuscire tutto il siero prodotto dalla ferita nel primo periodo, 2° di far ricrescere la pelle dal dentro...perchè il nostro corpo sentendo la garza all'interno della ferita ricostruisce la pelle dal di dentro...in questa maniera col passare del tempo la garza inserita sarà sempre più piccola fino al giorno in cui verra giudicato che la ferita sarà così piccola da poter andare a casa e continuare col mercuro cromo.

Io per la completa guarigione ci ho messo 2 mesi e sono uno dei casi più veloci che ho visto, per completa guarigione intendo che proprio sono meglio di prima di fare l'operazione....

Vi ho deto tutto quello che dovevate sapere...lo so ci sono cose spiacevoli....e se uno non sapesse nemmeno quello che ho scritto sarebbe tutto più difficile ancora...ma si supera tutto...io in questo periodo ho anche smesso di fumare...per i più forti di stomaco potete anche vedere come viene effettuata l'operazione vedendo su youtube scrivendo cyst pylonidal

cia a tutti :O

Therock2709
14-05-2009, 09:54
Loro sostengono di rimandarmi a casa dopo una notte.....ma secondo me visto che mi operano venerdì...credo mi terranno per tutto il weekend!!! :cry:

Ahhh ma allora è un vizio quello di operare venerdì!
Anche io sono stato operato venerdì,e il lunedì era il 2 giugno... Quindi ho dovuto aspettare fino a martedì per tornare a casa,ma vabbe' pazienza...

djufuk87
14-05-2009, 22:27
Purtroppo per te sarai costretto ad operarti, soprattutto perchè se la ciste non è infiemmata come nel tuo caso, ciò non toglie che euesta sottopelle possa scavare dei condotti fistolosi...e comunque le cisti pilonidali non scompaiono MAI e si aggravano nel sempo SEMPRE.

QUALCHE CONSIGLIO FINALE TRATTO DAL MIO LIBRO "PLURIFISTOLIZZATA?" :D :Prrr:


Io ero andato in ospedale per operarmi eh... è sul momento che il medico ha detto di lasciare perdere!

Mi ha detto che molto probabilmente dopo l'operazione mi sarebbe ritornata e che conveniva lasciarla così finchè non dava più problemi... ed è un annetto che me la sono proprio dimentacata!

Io poi ho altre 2 cistine analoghe e invisibili sul collo... da più o meno 9 anni e non mi hanno mai dato fastidio.. anzi.. le ho scoperte per puro caso e mi ricordo di averle (e mi metto a ricercarle) solo quando leggo questo 3d! :p

fc_themaster
27-06-2009, 12:38
ragazzi io mi sono operato giovedi mattina con chiusura di prima intenzione... speriamo passi presto...

R3D
27-06-2009, 17:42
Auguri fc_themaster...eccomi di ritorno dopo un lungo silenzio...mi sono operato....eh si!!!

E' accaduto la mattina del "lontano" venerdì 21 maggio....oggi...27 giugno sto ancora combattendo con una parte di ferita che si è riaperta....non riesco ancora a sedermi ne per mangiare ne per nulla al mondo....è solo migliorata la situazione per andare al bagno....dove di solito riesco a sedermi abbastanza composto!!!

Anche se ogni volta che vado di corpo, per colpa della posizione (seduta)...probabilmente la ferita si tira e la parte aperta comincia a fare uscire ogni tipo di liquido esistente in natura!!!!!:cry:

Mi hanno detto che nella mia situazione è normale e che perderà ancora per un bel pò!!!....probabilmente ne avrò ancora per 15 giorni!!!

A dire la verità comincio ad essere un pò stanco...per quanto riguarda il lato psicologico...al lavoro ormai manco da circa 45 giorni e sono a rischio del posto....ho il capo che mi minaccia e non so proprio come risolvere la cosa, visto che mi occupo di computer graphics e progettazione architettonica....quindi si sta seduti davanti al piccì per 8/10 ore al dì!!!.....per non contare il fatto che per raggiungere l'ufficio al mattino ci vuole circa 1 ora di auto....cosa che mi hanno assolutamente vietato i medici finche la ferita non si rimargina....al rientro di solito ce ne vogliono 2 di ore!!!:cry:

E' anche vero che i dolori post operatori sono quasi spariti del tutto....(fitte o scariche elettriche) non ne sento quasi più....solo quando provo a sedermi...ma questa è un'altra storia!!!

C'è da dire che vista la dimensione della mia ciste (una pallina da Ping Pong) hanno fatto un taglio che esternamente, ha avuto bisogno di 15 punti e internamente ben 25.....non aggiungo altro!!!:eek:

Comunque se ben ancora lontano......non è detto che non cominci a vedere la luce in fondo a questo lungo tunnel.......diciamo che se non ci fosse il problema psicologico del posto di lavoro a rischio....probabilmente la mia testa reagirebbe diversamente!!!!

Abbasso i datori di lavoro.....che pensano solo ed esclusivamente alle loro tasche!!!!!!!:mad:

Dopo 45 giorni di assenza dal lavoro...non ho mai ricevuto una chiamata o peggio un sms da parte sua...per sapere almeno solo come stessi o come fosse andato l'intervento......ma solo ed esclusivamente, minacce attraverso i miei colleghi!!!!!:mad:

Pure codardo!!!!!!

Pazienza......ammetto che sarà dura alla mia età cercarmi un altro posto......ma di una cosa sono certo.....non mi sento in colpa per essere stato poco bene e sopratutto......viene prima di tutto la mia salute prima della sua "bella" faccia!!!!!!!!!!:O

Ciao a tutti....e scusate lo sfogo.......:rolleyes:

fc_themaster
29-06-2009, 19:47
oggi ho fatto la prima medicazione e sembra andare tutto per il meglio... giovedi ulteriori aggiornamenti...

@R3D: tanti auguri anche a te, mi dispiace per questa tua situazione... spero si risolva tutto al più presto.

Brolente
29-06-2009, 21:05
oggi ho fatto la prima medicazione e sembra andare tutto per il meglio... giovedi ulteriori aggiornamenti...

@R3D: tanti auguri anche a te, mi dispiace per questa tua situazione... spero si risolva tutto al più presto.

facci sapere...cmq fatti dire quanti punti ti hanno dato e quanto grosso è stato il taglio...;)

R3D
30-06-2009, 08:20
Aggiornamenti ma negativi purtroppo.....

Allora, sono stato visitato venerdì e il doc. mi ha detto che andava abbastanza meglio, percui non era necessario che andassi da lui per 2 volte la settimana...così invece di darmi appuntamento per lunedì/martedì....mi ha messo per venerdì prossimo!!!

Mai previsione fu meno azzeccata....da ieri pomeriggio (lunedì) ho cominciato ad avere cospique perdite...tanto da dover andare a lavarmi ogni ora...purtroppo però, da ieri sera la ferita è gonfiata come una zampogna e tutta la zona intorno alla ferita è divenuta insensibile....stamattina ho chiamato in ospedale e adesso sto aspettando di andare a farmi vedere!!!!

La ferita è ancora molto gonfia e nella notte non ho avuto perdite di siero.....sono molto preoccupato....ormai è passato 1 mese e 10 giorni....e mi pare di essere tornato indietro di 2 settimane!!!!

A dopo!!! :mad:

Brolente
30-06-2009, 08:55
Aggiornamenti ma negativi purtroppo.....

Allora, sono stato visitato venerdì e il doc. mi ha detto che andava abbastanza meglio, percui non era necessario che andassi da lui per 2 volte la settimana...così invece di darmi appuntamento per lunedì/martedì....mi ha messo per venerdì prossimo!!!

Mai previsione fu meno azzeccata....da ieri pomeriggio (lunedì) ho cominciato ad avere cospique perdite...tanto da dover andare a lavarmi ogni ora...purtroppo però, da ieri sera la ferita è gonfiata come una zampogna e tutta la zona intorno alla ferita è divenuta insensibile....stamattina ho chiamato in ospedale e adesso sto aspettando di andare a farmi vedere!!!!

La ferita è ancora molto gonfia e nella notte non ho avuto perdite di siero.....sono molto preoccupato....ormai è passato 1 mese e 10 giorni....e mi pare di essere tornato indietro di 2 settimane!!!!

A dopo!!! :mad:

azz ti sono vicino...vedrai che si risolve tutto :vicini:

R3D
30-06-2009, 11:51
Eccomi di ritorno...mi ha visitato lo stesso chirurgo che mi operò più di un mese fa....

Effettivamente ha trovatouna grossa sacca di siero sotto la ferita....purtroppo a detta sua...proprio ieri si era cicatrizzata in parte, la zona di ferita che restava aperta....ma purtroppo dietro si è formata nello stesso tempo una sacca che andava rimossa....così....purtroppo ha dovuto riaprirmi la parte che difficilmente si era cicatrizzata.....poi mi ha pulito l'interno con garze varie, dopo ovviamente avermi fatto spurgare tutto il siero....e mi ha infilato dentro il buco...una garza (zaffo) nel tentativo di farla rimarginare così....ha detto come se fosse stato un intervento a ferita aperta...purtroppo allungherò i tempi...visto che sono già passati 42 giorni....ma a detta sua...vedendo come reagisce il mio fisico....forse è l'unica strada.....:cry: ......però ragazzi.....che dolore e che sudata sul suo lettino!!!!

Certo è che l'intervento è proprio una sciocchezza se paragonata alla degenza postoperatoria!!!!!!
OK ok....sono stato sfortunato....ma è anche vero che a questo punto bisogna ammettere che sono cose che possono capitare!!!!

Scusate ma sono un poco avvilito....vedere per giunta un medico che rimane stupito dal mio decorso....comincio a perdere un pò di fiducia.....a questo punto del posto di lavoro mi frega sempre meno........(anche se a dire la verità....io questa cosa non me la sono andata a cercare!!! SIGH!!!).........:mad: :mad: :mad:

Brolente
30-06-2009, 13:22
l'operazione a ferita aperta è l'unico che funziona...con i punti nel 99% dei casi la ferita dopo 5/30 giorni o come a te ancora di più si riapre.

fc_themaster
30-06-2009, 16:41
Brolente io sono al 5° giorno con ferita chiusa e pare che vada sempre meglio... ora non voglio portarmi sfiga da solo però dire che nel 99% dei casi a ferita chiusa si riapre mi pare molto azzardato, visto che è anche la tecnica più usata... cmq mi pare di aver capito di avere 4 punti.

Brolente
30-06-2009, 17:10
Brolente io sono al 5° giorno con ferita chiusa e pare che vada sempre meglio... ora non voglio portarmi sfiga da solo però dire che nel 99% dei casi a ferita chiusa si riapre mi pare molto azzardato, visto che è anche la tecnica più usata... cmq mi pare di aver capito di avere 4 punti.

purtroppo quello che dico è la verita... non parolo per sentito dire...in casa ho 3 medici e quando mi operai...vista la situazione ho studiato la malattia a fondo :D

cmq fammi sapere come ti va avanti...magari vista l'entita non enorme della tua ciste potresti rientrare in quell'1%

PS. poi c'è anche da dire che la ferita chiusa ha in più anche la maggiore probabilità di recidiva...circa il 11/28% metre per quella a ferita aperta è solo del 2%

a chi interessasse una sorta di bibbia sull'argomento la può trovare in QUESTO FILE (http://www.cistipilonidale.it/images/stories/pdf/cistipilonidalepubbl.pdf)

fc_themaster
30-06-2009, 19:46
Ma scusa se fosse come dicevi tu non credo proprio che userebbero più questa tecnica... e poi conosco 2 persone che l'hanno fatto e non hanno avuto problemi... in più il medico mi ha confermato la tesi....
poi su questa tua fantomatica bibbia non parla del tuo 99% dei casi di riapertura della ferita chiusa... e poi è una chiara pubblicità alla tecnica criogenica...

Brolente
30-06-2009, 20:17
Ma scusa se fosse come dicevi tu non credo proprio che userebbero più questa tecnica... e poi conosco 2 persone che l'hanno fatto e non hanno avuto problemi... in più il medico mi ha confermato la tesi....
poi su questa tua fantomatica bibbia non parla del tuo 99% dei casi di riapertura della ferita chiusa... e poi è una chiara pubblicità alla tecnica criogenica...

la parte della tecnica criogenica è l'unica da non leggere...per il resto è molto informativa.

Non voglio demoralizzarti...quindi spero insieme a te che la tua ferita non si riapra ;)

fc_themaster
30-06-2009, 20:32
no ma io lo dico perchè pare che ogni chirurgo dice una cosa diversa, il mio mi disse che la ferita chiusa è la migliore poichè nella maggior parte dei casi permette una ripresa rapida delle attività, però può capitare che la ferita si riapra, di solito no, ma se sei sfortunato succede e se succede va guarita di seconda intenzione con conseguenti rotture di p***e in ospedale per le medicazioni... poi inoltre da quando me la diagnosticò... un piccolo bozzetto indolore, mi consigliò di toglierla subito, proprio per evitare la fistolizzazione, mi disse che questa cisti prima si leva e meglio è... anche quando non da sintomi poichè si incanala e infetta altre zone creando altre cisti rendendo poi più ampia la zona da operare... però mi sembra, anche in altri forum che c'è sempre chi è d'accordo e chi in disaccordo... e questo mi manda molto in confusione...
tu come sei stato operato? com'è stato il tuo decorso post operatorio?

Brolente
30-06-2009, 23:02
no ma io lo dico perchè pare che ogni chirurgo dice una cosa diversa, il mio mi disse che la ferita chiusa è la migliore poichè nella maggior parte dei casi permette una ripresa rapida delle attività, però può capitare che la ferita si riapra, di solito no, ma se sei sfortunato succede e se succede va guarita di seconda intenzione con conseguenti rotture di p***e in ospedale per le medicazioni... poi inoltre da quando me la diagnosticò... un piccolo bozzetto indolore, mi consigliò di toglierla subito, proprio per evitare la fistolizzazione, mi disse che questa cisti prima si leva e meglio è... anche quando non da sintomi poichè si incanala e infetta altre zone creando altre cisti rendendo poi più ampia la zona da operare... però mi sembra, anche in altri forum che c'è sempre chi è d'accordo e chi in disaccordo... e questo mi manda molto in confusione...
tu come sei stato operato? com'è stato il tuo decorso post operatorio?

ferita chiusa, dopo 10 giorni si è riaperta...guarito a ferita aperta in altri 30 giorni...diciamo che al 45° giorno dall'operazione ero perfettamente cicatrizzato.

fc_themaster
01-07-2009, 00:06
ma non capisco... ti si era cicatrizzata e poi riaperta oppure ti si son rotti i punti?
quanti punti avevi? era grossa la ferita?

Brolente
01-07-2009, 05:37
ma non capisco... ti si era cicatrizzata e poi riaperta oppure ti si son rotti i punti?
quanti punti avevi? era grossa la ferita?

7 punti....cmq è del tutto normale che si riapra...devi capire che sulla ciste non viene fatto un taglio...ma bensì viene asportata tutta la parte della ciste..immagina un taglio rotondo e scavata via la parte interessata..in questa maniena i lembi non vengono ricuciti facilmente... cmq ti consiglio di rileggerti questo post che scrissi che è il più esausivo ;)

L'operazione in se stessa è abbastanza leggera, di solito 2 giorni di convalescenza in ospedale...quello che è davvero duro da superare è il primo mese dopo l'operazione, dove è impensabile lavorare...si soffre come i cani...non ci si può sedere mai, non si può stare sdraiati sulla schiena...al bagno bisogna andare quasi in piedi...

Passati i primi 10/15 giorni e tolti i punti la cosa migliora.

Tenete conto che se l'operazione è effettuata con i punti, nel 90% dei casi la ferita non si chiudera tutta...quindi la situazione più frequente è che di una ferita di 6/8cm diu lunghezza, 2/4 si riaprano e che la ferita necessiti di essere zaffata per circa 1 mese da giorno della rimozione de punti.

Perchè si zaffa?

Provate a immaginare...avete una ciste di 2 cm, il dottore la asporta con il tessuto vicino controllando bene che di portare via tutto quello che può essere infetto o allargato sotto...come è possibile poi mettere i punti e riattaccare i lembi di pelle??

La realtà è che quasi sempre è solo un tentativo...anche perchè nel caso della ciste pilonidale non si tratta di un taglio ma di una rimozione, quindi sulla ciste non viene fatto un taglio dritto, ma circolare attorno alla ciste e asportata l'intera zona...

a questo punto che l'operazione venga effettuata a ferita aperta o che sia a ferita chiusa e come ho detto in questo caso nel 90% dei casi una parte della ferita si riapre, ci si ritroverà ad avere un buco di dimensioni generose aperto e dolorante...e qui si viene al discorso dello zaffare.

se il medico vi dicesse di usare il mercuro cromo o altro cicatrizzante voi vi cicatrizzereste con un buco!!!!! metre inceve usando la tecnica dello zaffo ovvero andando ogni 2 giorni in ambulatorio per 1/2 mesi, il dottore inserisce una garza all'inteno della ferita....la quale ha 2 funzioni 1° di far fuoriuscire tutto il siero prodotto dalla ferita nel primo periodo, 2° di far ricrescere la pelle dal dentro...perchè il nostro corpo sentendo la garza all'interno della ferita ricostruisce la pelle dal di dentro...in questa maniera col passare del tempo la garza inserita sarà sempre più piccola fino al giorno in cui verra giudicato che la ferita sarà così piccola da poter andare a casa e continuare col mercuro cromo.

Io per la completa guarigione ci ho messo 2 mesi e sono uno dei casi più veloci che ho visto, per completa guarigione intendo che proprio sono meglio di prima di fare l'operazione....

Vi ho deto tutto quello che dovevate sapere...lo so ci sono cose spiacevoli....e se uno non sapesse nemmeno quello che ho scritto sarebbe tutto più difficile ancora...ma si supera tutto...io in questo periodo ho anche smesso di fumare...per i più forti di stomaco potete anche vedere come viene effettuata l'operazione vedendo su youtube scrivendo cyst pylonidal

cia a tutti :O

R3D
01-07-2009, 10:36
Quasi quasi Brolente ti sfrutto e ti faccio una domandina.....non so se hai letto il mio post, ma proprio ieri per la prima volta il chirurgo mi ha infilato della garza dentro la ferita.......ora a parte il fastidio nel mentre (sopportabile però...) e il bruciore che si sente di tanto in tanto durante la giornata....come ti comporteresti se ti dicessi che in parte o forse tutta...(questo non riesco a capirlo) lo zaffo o garza come vuoi chiamarla...sembra fuoriuscita dalla ferita???.....in pratica....si vede una parte di garza "dondolare".....fa un pò schifo ma è così!!!

Che faccio?....devo chiamare l'ospedale?...nn vorrei che pensassero che sono il tipico rompi scatole che per qualsiasi cosa chiama....in effetti loro mi hanno detto che se riesco di resistere fino a venerdì....ovviamente io non la tocco ne tantomeno la tiro....metti caso che è solamente la parte finale quella che si vede....rischio poi di toglierla io....solo che è abbastanza fastidiosa....e ho avuto un sacco di perdite....ho tutta la medicazione macchiata...:rolleyes: ...mi domando...possibile che dopo 40 giorni si abbiano ancora così tante perdite????

Sigh...come sono giù!!!!:cry:

Brolente
01-07-2009, 11:28
Quasi quasi Brolente ti sfrutto e ti faccio una domandina.....non so se hai letto il mio post, ma proprio ieri per la prima volta il chirurgo mi ha infilato della garza dentro la ferita.......ora a parte il fastidio nel mentre (sopportabile però...) e il bruciore che si sente di tanto in tanto durante la giornata....come ti comporteresti se ti dicessi che in parte o forse tutta...(questo non riesco a capirlo) lo zaffo o garza come vuoi chiamarla...sembra fuoriuscita dalla ferita???.....in pratica....si vede una parte di garza "dondolare".....fa un pò schifo ma è così!!!

Che faccio?....devo chiamare l'ospedale?...nn vorrei che pensassero che sono il tipico rompi scatole che per qualsiasi cosa chiama....in effetti loro mi hanno detto che se riesco di resistere fino a venerdì....ovviamente io non la tocco ne tantomeno la tiro....metti caso che è solamente la parte finale quella che si vede....rischio poi di toglierla io....solo che è abbastanza fastidiosa....e ho avuto un sacco di perdite....ho tutta la medicazione macchiata...:rolleyes: ...mi domando...possibile che dopo 40 giorni si abbiano ancora così tante perdite????

Sigh...come sono giù!!!!:cry:

se hai cominciato solo adesso con le medicazioni a ferita aperta il siero che fuoriesce è normale...ed è il motivo del 90% dei casi in cui la ferita si riapre e va curata di seconda intenzione...anche perchè se si richiudesse così il siero darebbe luogo a una recidiva...

Cmq se ce la fai rimettilo dentro lo zaffo...anche se credo che sia molto lungo e quella che vedi è solo la parte terminale...ogni quanto vai a farti medicare?

R3D
01-07-2009, 12:06
Ciao...grazie per la considerazione...
Lo zaffo me lo hanno messo ieri.....e lui mi ha detto che se riesco a resistere almeno sarebbe il caso di tenerlo 24 ore.....ma sarebbe meglio riuscissi a tenerlo fino a venerdì!!!.....a te non sembra un pò troppo?....

Io pensavo addirittura di andarci oggi!!!...solo che in ospedale non mi rispondono e non credo che possa piombare li così!!! :cry:

fc_themaster
01-07-2009, 12:07
ma io lo so come funziona l'operazione solo che a me, :sperem:, il decorso post operatorio non è come il tuo, è vero non mi posso sedere, ma non soffro come un cane come dici tu, la ferità mi da solo qualche fitta ogni tanto senò è come se non ce l'avessi, ormai non mi fa male nemmeno mentre mi alzo dal letto e al bagno ci vado quasi normalmente dopo la seconda medicazione... non lo so... domani devo fare il secondo controllo con medicazione... vedremo che sta succedendo e come andrà a finire...

fc_themaster
02-07-2009, 10:45
Mi correggo... avevo 6 punti e oggi me ne hanno tolti 3.

R3D
02-07-2009, 11:49
Aggiornamenti...sono andato a levare lo zaffo....ma purtroppo i medici dicono che sono peggiorato...che dire....ho un pochetto il morale a terra!!!

Pare che si sia formata una sorta di galleria sottopelle, proprio sotto la parte di ferita rimarginata...e che faccia da sacca di liquido...

Il doc dice che non riesce a fare un quadro preciso della situazione perchè, sarebbe più semplice se ci fosse pus, infezione e febbre......al contrario vi è "soltanto" formazione di siero....molto siero...che nel giro di sole 24 ore forse una sacca di buona entità!!!

Lui purtroppo mi ha fatto una proposta...e cioè quella di proseguire per circa 1 mese o 1 mese 1/2 con queste semplici medicazioni....e poi magari con l'arrivo di settembre e temperature più umane...di rioperarmi...cioè aprire, ripulire nuovamente il tutto (per scongiurare recidive) e lasciare la ferita aperta!!!

Io onestamente non riesco neppure più a giudicare come mi sento...sto per perdere anche il lavoro per la lunga assenza...e in più mi vengo a dire che mi dovrò rioperare???...per di più a ferita aperta che comporta almeno 4 mesi di medicazione????........ma dovrebbero darmi la pensione d'invalidità a questo punto!!!!

Purtroppo mi rendo conto che è un pensiero sbagliato...ma chi in una situazione come la mia, non penserebbe....forse era meglio tenersi la cisti!!!......non operatevi!!!....scusate lo so che a questo punto qualcuno mi dirà di tutto perchè non dovrei fare questo tipo d'informazione, però è anche vero che è una realtà e che a qualcuno CAPITA!!!

Dopo 50 giorni dall'intervento sentirsi dire....sei peggiorato e bisognerebbe rioperare........ditemi voi perchè io non ho parole!!!!!!

Ci sono persone che prendono coltellate e mica muoiono....possibile che io dopo un intervento controllato e richiesto spontaneamente...debba avere un epilogo così negativo e dai risvolti tutt'ora incerti?????......scusate ma adesso non lo accetto proprio!!!!

Scusate lo sfogo......andiamo avanti......come medicazione ha tolto lo zaffo inserito 2 giorni fa.....ed ha eseguito pressioni varie per eliminare quanto possibile la sacca di liquidi, dopodichè, ha eseguito un profondo lavaggio della ferita, prima con della normale fisiologica e poi con qualcos'altro che però non ho capito cosa fosse....in più adesso cercheremo di attaccare con la forza e trovare almeno un minimo di reazione positiva...quindi mi ha dato da fare degli antibiotici...lui sospetta che vi sia comunque un qualche sorta di germe che fa in modo che si formi continuamente la sacca di liquidi...e che forse con l'antibiotico riusciamo ad aiutare la "decontaminazione" e sperare che almeno la ferita reagisca positivamente!

Adesso andrò se non tutti, quasi tutti i giorni in ospedale da lui....quindi già domani ore 14:00 appuntamento....finalmente sempre con lo stesso dottore...che almeno conosce bene la mia situazione...e non la dottoressa che mi vide venerdì scorso dicendomi...che le cose stavano andando per il meglio!!!!![V]

Andiamo avanti!!!!!!!!!!

rgart
02-07-2009, 16:24
piuttosto che prendere degli antibiotici così a muffo poteva farti un antibiogramma da un tampone delle ferita...

Inoltre prova a chiedergli se ti fa fare un ciclo di ossigenoterapia iperbarica, consideri una ferita come una infezione necrosante progressiva e così la mutua ti passa le terapie. Dove lavoro hanno trattato alcune cisti pilonodali complicate e hanno avuto dei buoni risultati.

in bocca al lupo... e inoltre io andrei a parlare con il tuo datore di lavoro... giusto per mettere le cose in chiaro... e inoltre digli che non lo stà pagando lui la mutua che molti fanno i furbi addicendo che gli costi uno sproposito :read:

Brolente
02-07-2009, 17:23
l'operazione è sempre la via migliore, non operarsi vuol dire soltanto posticipare e ingrandire il problema...

capisco il tuo sconforto...tieni duro, si supera tutto

R3D
02-07-2009, 17:57
Brolente....perdonami ma....son già stato operato il 21 maggio scorso con rimozione di cisti pilonidale dal diametro di circa 3,5cm con 15 punti esterni e 25 interni!!!

Se mi rioperano è soltanto perchè la ferita non vuole chiudersi....pare si sia formata una "galleria" sottocutanea che segue tutta la ferita e nella quale si formino delle sacche di liquido durante la giornata!!!

Questa mattina son stato strizzato per bene....in teoria non doveva esserci più liquido....ma soltanto qualche ora dopo, facendo qualche movimento in più, ecco che mi sono macchiato tutta la medicazione....indi per cui...nonostante siano passati quasi 50 giorni....la ferita spurga ancora molto siero!!!

Personalmente non ritengo giusto riaprire il tutto per farlo poi richiudere di seconda intenzione....visto che già un terzo di ferita è aperta....tantovale continuare ad insistere con le medicazioni ed estrazioni del liquido depositato.....voglio dire...mica mi porterò nella bara questa ferita no???

Brolente
02-07-2009, 18:00
Brolente....perdonami ma....son già stato operato il 21 maggio scorso con rimozione di cisti pilonidale dal diametro di circa 3,5cm con 15 punti esterni e 25 interni!!!

Se mi rioperano è soltanto perchè la ferita non vuole chiudersi....pare si sia formata una "galleria" sottocutanea che segue tutta la ferita e nella quale si formino delle sacche di liquido durante la giornata!!!

Questa mattina son stato strizzato per bene....in teoria non doveva esserci più liquido....ma soltanto qualche ora dopo, facendo qualche movimento in più, ecco che mi sono macchiato tutta la medicazione....indi per cui...nonostante siano passati quasi 50 giorni....la ferita spurga ancora molto siero!!!

Personalmente non ritengo giusto riaprire il tutto per farlo poi richiudere di seconda intenzione....visto che già un terzo di ferita è aperta....tantovale continuare ad insistere con le medicazioni ed estrazioni del liquido depositato.....voglio dire...mica mi porterò nella bara questa ferita no???

no assolutamente, ma sono cose lunghe e fossi in te avrei fiducia del chirurgo e avrei molta pazienza...domanda tu la ferita te la sei vista?

R3D
02-07-2009, 19:08
Se ti riferisci a tutta la ferita si...ma la parte che si è riaperta rimane all'interno delle chiappe e anche un pò x paura nn me la sono sentita.
Posso sapere perchè?

R3D
03-07-2009, 16:49
Ciao....sono stato per la visita in ospedale e il chirurgo oggi ha provato a farmi una sorta di raschiamento della ferita, per tutta la sua profondità.

In pratica ha avvolto lo specillo di garza inzuppata di roba marrone....e poi ha cercato di pulire, quanto meglio, le pareti della ferita.

Operazione abbastanza dolorosa....poi ha fatto lavaggi prima con fisiologica e poi con un cocktail di antibiotici, lasciandoli dentro la ferita x circa 10/15 minuti.

Secondo lui però, stiamo perdendo tempo.....dice che l'unica soluzione è la riapertura della ferita...l'asportazione della zona infetta e poi guarigione per seconda intenzione....onestamente vista la mia fobia verso la sala operatoria.....l'epidurale....la degenza in ospedale (seppur corta) ed il ricominciare il tutto dal principio.....proprio.....preferisco davvero rischiare di andare avanti anche per un bel pò....ma cercare di far richiudere il buchino....in fin dei conti sto anche prendendo una serie di antibiotici che potrebbero almeno far innescare il processo di guarigione....si perchè a detta sua, la mia ferita non collabora per nulla....è sempre uguale e secerne ancora molto liquido!!!

Io voglio tentare così....anche se dovessi rischiare di fare il raschiamento tutti i giorni.....prima di rientrare in sala operatoria devo sputare sangue!!!!!!!!!!!!

fc_themaster
08-07-2009, 16:37
Ragazzi ieri ho tolto i restanti 3 punti e il medico mi ha detto che la cicatrice è a posto e che per fortuna è andato tutto bene. Ora mi hanno rimesso una medicazione che posso togliere tranquillamente fra un paio di giorni. Che dire, da ieri ho ripreso a vivere... posso finalmente uscire e sedermi senza accusare fastidi, sembra sia andato tutto per il meglio. :)
Con questo faccio i miei migliori auguri a R3D, spero che tu guarisca molto presto perchè so quanto è brutta questa situazione.;)
Inoltre consiglio a tutti di operarsi fin dai primi fastidi!! Prima ci si opera e meglio è!!

Brolente
08-07-2009, 16:41
sono felice per te :)

fatemi sapere comunque come va....intanto chi vuole aggiungersi al Club :D ;)

R3D
09-07-2009, 14:50
Sono appena rientrato dalla medicazione...all'inizio il medico mi ha buttato giù di morale.....dicendo che vi è una sospetta cronicizzazione della fistola (ferita)....e che quindi forse l'unica strada percorribile sia un nuovo intervento....tuttavia guardandomi più a fonfo, ha potuto constatare che in effetti, al contrario dei giorni precedenti, la ferita internamente si trova quasi perfettamente asciutta, e che in 48 ore nn ha creato neppure una piccolissima parte di siero.....segno che la piccola infezione che ho avuto ha smesso di esserci....e che una ferita pulita come lo è ora nn la ho mai avuta...e questo secondo lui è la situazione migliore che ci possa essere per sperare in una reazione positiva dei tessuti e quindi in un inizio di processo di cicatrizzazione della ferita.....!!!
E speriamo sia davvero la volta buona....anche perchè lui il 20 parte per le ferie....sigh....

Comunque continuo a prendere gli antibiotici....e sabato mattina, ulteriore visita....speriamo bene....perchè sento uno strano effetto sulla parte alta della ferita.....è molto molto sensibile al tatto....basta accarezzare la parte per accusare un forte fastidio....ma al tempo stesso...alla pressione è quasi insensibile....come se la parte fosse addormentata....a questo lui ha dato una risposta molto molto confusa.....in pratica ha detto...stiamo a vedere che succede..........MAH!!!

Brolente
09-07-2009, 15:00
Sono appena rientrato dalla medicazione...all'inizio il medico mi ha buttato giù di morale.....dicendo che vi è una sospetta cronicizzazione della fistola (ferita)....e che quindi forse l'unica strada percorribile sia un nuovo intervento....tuttavia guardandomi più a fonfo, ha potuto constatare che in effetti, al contrario dei giorni precedenti, la ferita internamente si trova quasi perfettamente asciutta, e che in 48 ore nn ha creato neppure una piccolissima parte di siero.....segno che la piccola infezione che ho avuto ha smesso di esserci....e che una ferita pulita come lo è ora nn la ho mai avuta...e questo secondo lui è la situazione migliore che ci possa essere per sperare in una reazione positiva dei tessuti e quindi in un inizio di processo di cicatrizzazione della ferita.....!!!
E speriamo sia davvero la volta buona....anche perchè lui il 20 parte per le ferie....sigh....

Comunque continuo a prendere gli antibiotici....e sabato mattina, ulteriore visita....speriamo bene....perchè sento uno strano effetto sulla parte alta della ferita.....è molto molto sensibile al tatto....basta accarezzare la parte per accusare un forte fastidio....ma al tempo stesso...alla pressione è quasi insensibile....come se la parte fosse addormentata....a questo lui ha dato una risposta molto molto confusa.....in pratica ha detto...stiamo a vedere che succede..........MAH!!!

quanti anni hai?

R3D
09-07-2009, 17:08
Scusa ma che centra con la cisti pilonidale???

Diciamo che non sono proprio di primo pelo......e quindi magari non posso pretendere di avedre un recupero fulmineo come quello di un 25enne......però non sono neppure da buttare via!!!

Brolente
27-07-2009, 20:40
come va ragazzi? :)

R3D
27-07-2009, 21:04
Si ciao, per quanto mi riguarda si....sono sempre nella stessa situazione....lievissimamente meglio....ma sempre non guarito!!!

La parte alta della ferita è sempre molto molto sensibile e di tanto in tanto si gonfia, riempendosi di siero che io ogni circa 2/3 ore vado a premere per farlo fuoriuscire.....per il resto....ovviamente la ferita in basso è sempre aperta proprio perchè in alto succede questa cosa....in effetti il medico dice che la ferita aperta in se, ha un ottimo aspetto e che non chiude quasi sicuramente perchè a monte ho questo problema di formazione di sacca sierosa che non acenna a diminuire!!!

Febbre non ne da....e non è neppure maleodorante...parrebbe non ci sia nessun tipo di germe....però avverto un fastidio piuttosto localizzato e continua a dare questi sintomi....evidentemente li sotto vi è un problemino.....che non accenna a passare!

Stranamente solo durante le ore notturne e al mattino appena sveglio mi sento meglio, sembra non essere così sensibile e durante la notte l'accumulo di siero è quasi inesistente...tutt'altro invece durante la giornata o addirittura già dopo 2 ore da quando mi sveglio!!!

Devo dire che psicologicamente sono distrutto e avvilito....onestamente non so quanto questo calvario durerà....ma ancora oggi un'amica dottoressa mi ha dato un'occhiata e pur non essendo lei il medico che ha seguito tutto l'iter....mi ha suggerito di prendere in considerazione l'idea di un nuovo intervento.....magari meno invasivo del primo che era dettato dalla completa estrapolazione della cisti, ma pur sempre un nuovo intervento per eliminare in todo le parti di tessuto della ciccatrice che danno problemi!!!

Ma il mio problema è proprio la sala operatoria....ho la fobia della sala operatoria....più che dell'operazione in se!!! lo so che è strano, ma è così!!!

Per ora ciao a tutti.....ci leggiamo!!!
Roby

djufuk87
27-07-2009, 22:19
azz è brutto sentire queste cose.... la mia è praticamente sparita (o meglio.. è diventata minuscola) e spero rimanga così ancora mooooooolto a lungo! :mc:

fc_themaster
28-07-2009, 00:37
Io ti posso dire che mi sono operato e dopo 10-11gg ho tolto i punti e ora sono guarito... e sto molto meglio di prima... prima che ti peggiori operati...

rgart
28-07-2009, 08:09
Ciao R3D, come ti avevo detto hai chiesto al tuo medico se ti consiglia un ciclo di trattamento in camera iperbarica? qui a bologna ne abbiamo trattate di rimozioni di cisti pilonodali complicate, poche ma con successo, cioè con una diminuzione del tempo di recupero.

Il tuo problema verrebbe trattato come una ferita necrosante progressiva e probabilmente nel centro più vicino oltre al trattamento iperbarico ti farebbero anche la medicazione.

Ciao.

R3D
28-07-2009, 08:16
Ciao, sembra interessante questa cosa iperbarica...al prossimo appuntamento in base a quello che mi dice il medico, proverò a proporglielo...
Certo è che mi sento un pò ignorante in materia,sembra che tu conosca bene questo processo...potresti spiegarmi meglio in che consiste e perché pensi sia candidato a questo tipo di trattamento???

Grazie...

rgart
28-07-2009, 08:28
è un trattamento in camera iperbarica dove si aumenta la pressione ambiente fino a 2,2-2,5 atmosfere (come andare a 12-15 metri sotto il livello del mare) e nel frattempo si respira ossigeno al 100% attraverso maschere appoggiate al viso.

l'aumento di pressione fa si che per la legge di Henry una notevole quantità di ossigeno si disciolga nel plasma, per cui ne arriverà nei distretti periferici una quantità maggiore.

Nel tuo caso il trattamento associato a medicazioni periodiche ha azione battericida e batteriostatica, stimola il tessuto di granulazione (tessuto cicatriziale) e l'angiogenesi (crescita di vasi sanguinei), inoltre provoca una demarcazione ben visibile tra tessuto necrotico da asportare e tessuto sano.

Io vedo quotidianamente ferite chirurgiche complicate che vengono a fare il trattamento, e la prognosi migliora grazie a questo...

Ciao...!

R3D
28-07-2009, 10:32
Sembra interessante.....ovviamente se il tutto viene a scongiurare un ulteriore intervento chirurgico!!!

Il mio problema è che oltre ad avere la ferita lievemente aperta nella parte più bassa....al lato opposto invece ho una zona completamente insensibile e vicino un punto molto molto dolente e invece sensibilissimo al tatto....e più o meno in quel punto si viene a formare la sacca di siero (continuamente)...che vado a premere ogni circa 2 ore per fare uscire il siero appunto!!!

Quindi nella mia completa ignoranza medica, penso che la parte di ferita aperta sia la più semplice da risolvere e che se non si è ancora chiusa è soltanto per il "problema" a monte che forma siero continuamente!!!

Non so che pensare....o che mi hanno lasciato qualcosa sotto.....magari un pezzettino di garza o chissà cosa....oppure, (sinceramente più plausibile) che uno o più punti interni, in quel punto non si siano riassorbiti del tutto e il corpo li classifichi come "corpo estraneo" producendo in quantità siero nella speranza di far drenare in modo naturale all'esterno, il corpo estraneo.

Tenendo conto che questo è il mio modestissimo parere e che forse sto delirando...hehehe...vedremo che mi dirà il medico che mi segue alla prossima medicazione, che si terrà il 4 agosto!!!

......adesso vado a "spremermi" un pochetto........:cry:

atarum0r0
26-08-2009, 17:17
qualche giorno fa mi hanno dovuto incidere la cisti perchè era infettata e dolente e utilizzato il medoto della zaffatura...sono due volte che mi cambiano la medicazione ma fa un male cane :rolleyes: :muro: quando levano la zaffatura, disinfettano con acqua ossigenata e reintroducono la nuova garza imbevuta di betadine...il dolore è insopportabile, è normale?

Brolente
26-08-2009, 23:24
qualche giorno fa mi hanno dovuto incidere la cisti perchè era infettata e dolente e utilizzato il medoto della zaffatura...sono due volte che mi cambiano la medicazione ma fa un male cane :rolleyes: :muro: quando levano la zaffatura, disinfettano con acqua ossigenata e reintroducono la nuova garza imbevuta di betadine...il dolore è insopportabile, è normale?

solo incisa o rimossa?

atarum0r0
26-08-2009, 23:32
solo incisa o rimossa?

per ora il medico l'ha incisa perchè era in fase di ascesso:cry:

Brolente
16-10-2009, 06:11
come va ragazzi? fatemi sapere :)

Ryuzaki_Eru
21-10-2009, 17:07
qualche giorno fa mi hanno dovuto incidere la cisti perchè era infettata e dolente e utilizzato il medoto della zaffatura...sono due volte che mi cambiano la medicazione ma fa un male cane :rolleyes: :muro: quando levano la zaffatura, disinfettano con acqua ossigenata e reintroducono la nuova garza imbevuta di betadine...il dolore è insopportabile, è normale?

Ecco, questa è l'instroduzione alla mia storia. Fino a meno di una settimana fa io non avevo assolutamente nulla, nè palle nè pallini, tutto ok. Un giorno mi ritrovo con una pallina dura e che faceva un male cane sotto l'osso sacro. All'inizio credevo fosse un brufolo, cosi ho aspettato 3 giorni finchè non ho fatto una ricerca e ho scoperto cosa era in realtà.
Vado all'ambulatorio chirurgico e mi incidono senza anestesia, piangevo e tremavo dal forte dolore. Questo lunedi. Ora sta guarendo bene, medicazioni come quelle descritte sopra nel quote e dolore un pochino solo quando mi escono e reinseriscono la garza. Dopo quello che ho passato non ho assolutamente intenzione di operarmi.
Qualcuno sa come posso tenere sotto controllo o se comunque è sicuro che mi si riformi?
Mia mamma ad esempio era stata 30 anni con una cisti pilonidale, ma nemmeno la sentiva. E gli si era infiammata quando ne aveva 18.

R3D
21-10-2009, 17:54
Ciao, purtroppo non vi è modo di tenerla sotto controllo....se si infiamma lo fa e basta!!! e son dolori...come hai potuto constatare!!!

Io sono 5 mesi esatti (oggi) che sono stato operato...ed ho avuto un'esperienza mooolto negativa....ti basti pensare che i medici hanno fatto qualche errore...(non si sa cosa) e ancora oggi sto facendo medicazioni al mattino e alla sera per via della ferita che è ancora aperta (molto poco ormai)....purtroppo ho anche una formazione di siero in profondità (visto con risonanza magnetica) e che mi hanno detto che si riassorbirà con il tempo...oppure verrà aspirato.....ho perso pure il lavoro...eh si mi hanno licenziato!!!

Tutto questo perchè te lo racconto?....non per spaventarti...ma per dirti che purtroppo se dovesse riaccadermi....lo dovrei rifare...perchè comunque...(almeno nel mio caso, ma non solo...) la cisti cresce....cresce a tal punto che non riuscivo più a sadermi anche quando non era infiammata....di conseguenza poi, l'intervento è risultato molto molto invasivo.....quindi, il mio consiglio è quello di farsi togliere questa grande rottura di palle da mezzo il prima possibile....e te lo consiglio alla grande!!!

Non fare lo sbaglio che ho fatto io a tenermela per 2.5 anni pensando di poterci convivere!!!!!

Ryuzaki_Eru
21-10-2009, 19:58
Quello che hai passato tu lo ha passato mia mamma. Dopo 30 anni la cisti le è diventata enorme e non si poteva nemmeno sedere.
Io fino a 5 giorni fa non avevo proprio nulla e il giorno dopo mi spunta sta cosa. Ora posso già sedermi e tra poco dovrei finire le medicazioni, ma dopo quello che ho passato non ho intenzione di operarmi. Altro dolore, altro periodo di medicazioni ecc..

Brolente
21-10-2009, 21:30
è una cosa soggettiva, io l'ho tenuta 8 anni mi si infiammava poi scoppiava o la scoppiavo io...e in qualche giorno tornava più o meno a posto, poi mi sono operato e dopo 40 giorni esatti ero PERFETTAMENTE cicatrizzato.

Sono stato operato a ferita aperta, ad oggi sono passati7 mesi e quasi non si vede più nemmeno la cicatrice

è una cosa soggettiva e tu R3D sei stato sfortunato...

Ryuzaki_Eru
21-10-2009, 21:44
Ma uno in base a cosa si opera?
Metodi alternativi, o comunque il meno dolorosi possibili, non ce ne sono?

Ryuzaki_Eru
11-11-2009, 14:29
Rieccomi qua. In questi 20 giorni ho fatto le medicazioni, il dolore era diminuito, ma Lunedì c'era un pò di pus nella ferita, questa cosa sinceramente mi ha messo molta ansia perchè non capisco come sia possibile visto che la medico spesso e la disinfettano per bene. Non vorrei che ci fossero complicazioni e soprattutto non voglio operarmi, o almeno non adesso.

Ryuzaki_Eru
14-11-2009, 17:59
Può essere che il poco pus che c'è ancora è ancora quello dell'infezione iniziale, quando mi hanno inciso?

VeG
02-06-2010, 17:57
Operato il 12 Maggio con sutura per rimozione cisti pilonidale(grande quanto un mandarino).... 10 punti rimossi il 27... ferita cicatrizzata bene nella parte inferiore(12 cm di spacco)... mentre sopra si è un po' infettata e me l'hanno lasciata aperta(3-4 cm)........................

Ora, tralasciando i lancinanti dolori provati dal 10 giorno in poi provocati dalla ferita e non solo(le alette dei punti mi hanno bucato persino le chiappe), secondo voi quanto ci metto a guarire? Si può far qualcosa per accelerare il periodo di recupero? Ho letto storiacce anche in questo topic, sinceramente ne ho passate talmente tante che questa che sembrava "una cazzata" l'ho anche sottovalutata... Se tornassi indietro non mi sarei fatto operare(ho subito interventi al ginocchio, rotture di vertebre,etc. tutto, ma questo MAI PIU')...

mdeplo
01-09-2011, 00:21
Ciao ragazzi...è capitato anche a me...dopo circa tre anni ho capito di cosa si trattava e mi son fatto operare, due giorni fa...
Metodo chiuso, ho un gran cerotto e non so cosa fare...il chirurgo è stato vago, non so se devo cambiare il cerotto o cosa, devo tornare il 7 per un controllo...
Il male è atroce, non so piu cosa prendere per non sentirlo...cosa mi consigliate voi che ci siete passati???

Kronoss
01-09-2011, 09:09
Ciao ragazzi...è capitato anche a me...dopo circa tre anni ho capito di cosa si trattava e mi son fatto operare, due giorni fa...
Metodo chiuso, ho un gran cerotto e non so cosa fare...il chirurgo è stato vago, non so se devo cambiare il cerotto o cosa, devo tornare il 7 per un controllo...
Il male è atroce, non so piu cosa prendere per non sentirlo...cosa mi consigliate voi che ci siete passati???
inanzitutto penso che ti abbiamo detto che la medicazione va fatta una volta al giorno se non due. ti ficcano praticamente un pò di garza nel buchetto della cisti insieme ad un disinfettante nero che si chiama betadine o qualcosa del genere.
ti consiglio di non stare seduto davanti al pc perchè altrimenti la cicatrice non si rimarginerà mai, quindi cerca il meno possibile di stare in posizioni sedute e tanto meno evita in tutti i modi di guidare, prendi mezzi pubblici ma non guidare perchè basta una sollecitazione malamente che lo squarcio si riapre.
Io ti consiglio solo una carrellata di divx, dvd e serie televisive. Ti metti a pancia sotto su un letto e culo all'aria e te le metti a vedede cercando di non pensare al dolore , quando sei solo in casa cerca di metterle le pacche al vento perchè il primario del reparto di chirurgia dell'ospedale mi disse che l'aria tende prima ad avviare i processi di cicatrizzazione e difatti io ho superato le 2 settimane di dolore con un ventilatore puntato sul culo unito a tutta la serie di X-FILES lol. La tachipirina va bene per ammortizzare tutti i dolori e ti consiglio la tachipirina 1000 perchè le altre non fanno na sega.

ciao e benvenuto nel club, io fortunatamente dopo 3 anni dall'intervento e da quella estate esasperante che passai, ora non ho più di questi problemi. La cisti pilonidale viene principalmente in estate e a chi ha il culo molto peloso. Si cumulano sudore, peluria e posizioni sedute (per noi informatici lol) ed ecco che si crea lo schifo.

p.s.
ti consiglio quando tutto sarà finito di depilarti per bene il culo e zone circostanti, un amico che si è operato 1 mese prima di me di ciste pilonidale non eseguendo una buona toilettatura (termine usato dal chirurgo) si è ritrovato 4 mesi fa con una nuova ciste riformata... è importante sfoltire quelle zone mi raccomando.

mdeplo
01-09-2011, 10:39
Grazie mille Kronoss, si in effetti non riesco proprio a stare al pc, son dtre giorni che strapazzo al massimo telefono e ipod touch...sedermi neanche a parlarne, solamente a cavalcioni della sedia a mò di bar sport riesco a starci giusto il tempo di mangiare...
Sto tutto il tempo sdraiato su un lato, o di schiena su un cuscinone tenendo il culo rialzato, perche dopo pochi minuti che sto a pancia in giu mi soffoco...
Da quello che mi pare di capire a te l'han fatta col metodo aperto, perche io non ho buchetti, ho i punti...dopo provo a telefonare per chiedere della medicazione...il chirurgo mi pare mi avesse detto di cambiarla solo se si sporcava...se dicono di cambiarla me la faccio cambiare tanto a casa ho sia betadine che garze e cerottone...
Altro che guidare e mezzi pubblici, non sono ancora uscito da casa...e non ne posso gia piu...
Per ora consumo i tasti del telecomando del digitale, non trovando qualcosa di decente...

Grazie mille per le info!!

Kronoss
01-09-2011, 11:52
Grazie mille Kronoss, si in effetti non riesco proprio a stare al pc, son dtre giorni che strapazzo al massimo telefono e ipod touch...sedermi neanche a parlarne, solamente a cavalcioni della sedia a mò di bar sport riesco a starci giusto il tempo di mangiare...
Sto tutto il tempo sdraiato su un lato, o di schiena su un cuscinone tenendo il culo rialzato, perche dopo pochi minuti che sto a pancia in giu mi soffoco...
Da quello che mi pare di capire a te l'han fatta col metodo aperto, perche io non ho buchetti, ho i punti...dopo provo a telefonare per chiedere della medicazione...il chirurgo mi pare mi avesse detto di cambiarla solo se si sporcava...se dicono di cambiarla me la faccio cambiare tanto a casa ho sia betadine che garze e cerottone...
Altro che guidare e mezzi pubblici, non sono ancora uscito da casa...e non ne posso gia piu...
Per ora consumo i tasti del telecomando del digitale, non trovando qualcosa di decente...

Grazie mille per le info!!

a me la hanno fatta con il metodo aperto perchè molti dottori dicono che quando si fa con il metodo chiuso si crea una specie di sacca d'aria vuota dove ti hanno operato che a distanza di tot anni diventa una sacca piena di peli attorcigliati tra di loro e quindi ci si deve rifare il taglio per cacciare il siero (quello che puzza per intenderci) insieme a tutti sti peli attorcigliati. Il metodo chiuso lo hanno fatto 2 volte al padre della mia ragazza che ha avuto questa ciste a 25 anni, poi a 30 anni ed infine a 40 anni gli è ritornata e si è fatto fare il taglio aperto ed ora che ne ha 60 non ha più di sti problemi. Idem è venuta pure ad un mio amico una ciste pilonidale e se la è fatta chiudere e pure lo stesso problema dopo 7 anni e si è fatto fare il taglio aperto. Naturalmente non voglio turbarti però te lo dico giusto per esperienza, nel caso (che io non ti auguro) tra qualche anno ti dovesse ritornare il dolore e si dovesse riformare la cisti, chiedi assolutamente l'operazione a taglio aperto. Ti dura molto di più la cicatrizzazione (circa 3 settimane con medicazione 2 volte al giorno) ma non avrai più di sti problemi. Ciao, buona guarigione e ricorda che il ventilatore aiuta molto contro il dolore, però non ti azzardare a mettere il ghiaccio o acqua fredda sopra altrimenti non ti si cicatrizza mai:)

mdeplo
01-09-2011, 12:04
Speriamo che capiti il piu tardi possibile se deve ricapitare, senno è la volta buona che mi licenziano...
Si si il ventilatore ce l'ho sempre addosso, e grazie per la dritta sul ghiaccio, mi stavo giusto chiedendo se potesse servire!!

djufuk87
02-09-2011, 11:14
Nel caso possa rincuorare qualcuno.. la mia è sparita da sola ormai da qualche anno! :cool:

Kronoss
02-09-2011, 11:48
se si sta creando una cisti pilonidale (o anche una ciste in altri posti del corpo) e si vorrebbe risolvere in maniera veloce (anche se non del tutto consigliabile), basta comprare in farmacia un prodotto da banco che si chiama ITTIOLO che costa circa 12 euro come questo:
http://www.suqui.it/auction_details.php?auction_id=774910
e la si applica nella zona interessata dopo averla depilata per bene.
Si fa questo la mattina e la sera ricoprendo la ciste con una garza perchè l'ittiolo sporca gli indumenti.

Dopo circa 2-3 giorni si crea una fistole cioe' un buchetto della ciste dalla quale fuoriesce il siero purulento e la ciste va premuta (tipo brufolo) cercando di asportare fuori quanto più siero possibile.
Una volta che la fistole si è creata ed avete asportato parte del siero, disinfettate con il batadine:
http://www.betadine.it/Italy/Italiano/Introduzione/Gamma-di-prodotti/Page-4/Betadine-sapone-germicida/page.aspx/1377

Dopodichè rimettete l'ittiolo per altri 2-3 giorni.

L'ittiolo per chi non lo sapesse è una sostanza naturale che tende a "spurgare" i pori cioè fa uscire da questi tutti i grassi ed il pus oltre a purificare la zona, è un metodo che viene usato dall'antichità per le cisti ed ancor oggi si usa per animali e neonati.

Naturarlmanete se lo strato di pelle che contiene la ciste è molto spesso allora ci si deve ricorrere al bisturi del chirurgo oppure ad un ago da cucire che deve essere fatto prima bruciare un pò su una fiamma... però vabbè logico che se avete la possibilità di andare dal dottore è meglio.

La ciste pilonidale è fastidiosa, grande, puzzolente e brutta da vedersi ma considerate che ci sta gente che questo tipo di problema lo ha sul volto... guardate quà su youtube cosa ho trovato (il video fa un pò vomitare quindi per stomaci forti):

http://www.youtube.com/watch?v=GTge3XVyrFQ

lauramiky1987
13-09-2011, 20:19
Ciao a tutti,
io sono stata operata il 29 agosto con tecnica chiusa. Era ormai un anno e mezzo che mi portavo dietro la ciste e si è anche fistolizzata. Ieri mi hanno tolto i punti i medici non si sono molto sbilanciati mi hanno solo detto che va abbastanza bene. Cerco di capire guardandomi come va ma è alquanto impossibile, ora non ho dolore e riesco a stare seduta, liquido ne perdo poco e niente...ma essendo molto pessimista non so se davvero riuscirà a guarire...quante speranze ho???:cry:

Kronoss
13-09-2011, 20:43
Ciao a tutti,
io sono stata operata il 29 agosto con tecnica chiusa. Era ormai un anno e mezzo che mi portavo dietro la ciste e si è anche fistolizzata. Ieri mi hanno tolto i punti i medici non si sono molto sbilanciati mi hanno solo detto che va abbastanza bene. Cerco di capire guardandomi come va ma è alquanto impossibile, ora non ho dolore e riesco a stare seduta, liquido ne perdo poco e niente...ma essendo molto pessimista non so se davvero riuscirà a guarire...quante speranze ho???:cry:

io non so a te ma a me il siero quando usciva puzzava come una fogna.
Nella sacca che contiene la ciste solitamente si creano un tot di microserbatoi contenenti questo siero, se fai uno strappo o un movimento brusco e ti si schiattano questi serbatoi, fuoriesce tutto il siero e dopo qualche minuto si alzerà un puzzo indescrivibile.
A me è capitato i primi di agosto che ero libero 30 giorni da qualsiasi impegno e più specialisti mi dissero che l'operazione aperta era sicuramente la migliore, forse a voi hanno optato per la chiusa perchè avevate necessità di rimettervi in acarreggiata dopo 24 ore o cmq entro qualche giorno.
Non voglio portare iella o essere negativo ma l'operazione a ferita chiusa e come disse il primario chirurgo dell'osepedale un modo per seppellire il morto che prima o poi deve essere diseppelito :/

mdeplo
13-09-2011, 20:49
Si Kronoss, anche a me dalla ferita fino a un paio di giorni fa oltre al sangue usciva un liquido dall'odore tremendissimo, ora no...
Domani ho il controllo e forse mi toglieranno i punti...
Cavolo io ho bisogno di tornare al lavoro, ho già perso 15 giorni, e non so se il dolore che ho quando mi siedo è dovuto ai punti o continuerà per molto anche una volta tolti...

Kronoss
13-09-2011, 21:04
Si Kronoss, anche a me dalla ferita fino a un paio di giorni fa oltre al sangue usciva un liquido dall'odore tremendissimo, ora no...
Domani ho il controllo e forse mi toglieranno i punti...
Cavolo io ho bisogno di tornare al lavoro, ho già perso 15 giorni, e non so se il dolore che ho quando mi siedo è dovuto ai punti o continuerà per molto anche una volta tolti...

non skerzo se vi dico di portare qualcosa per tamponare la probabile puzza dovuta a qualche rottura, non dimenticate mai gli scottex con voi e se siete donne chiedete se potete piazzarci un tampax o lines seta ultra sopra per sicurezza

Pako.M
25-11-2011, 18:27
Io tutta sta puzza non la sentivo. Prima di tutto vi consiglio di non bucarellare nulla con aghi, spilli, cunei e cose varie, andate direttamente dal chirurgo e fatevi visitare! Non fate rambo! Mi rivolgo soprattutto al consiglio di Kronoss
Naturarlmanete se lo strato di pelle che contiene la ciste è molto spesso allora ci si deve ricorrere al bisturi del chirurgo oppure ad un ago da cucire che deve essere fatto prima bruciare un pò su una fiamma... però vabbè logico che se avete la possibilità di andare dal dottore è meglio.

Allora è bene chiarire la cosa, la cisti pilonidale non è un brufolo che si trova in superficie ma può essere un residuo embrionale che può svilupparsi fino vicino l'osso (è comunque ancora una patologia in discussione), non lo si buca o schiaccia ma bisogna esportarlo con un escissione chirurgica! Schiacciare l'ascesso può darvi solo un momentaneo sollievo, perché quando la cisti arriva a questo stadio significa che si è infiammata. A causarlo possono essere proprio i peli (per questo pilonidale) incarniti, la fase successiva all'ascesso è la comparsa di una (o più) fistola (fistole), non sono altro dei condotti che mettono in comunicazione la cisti con il "mondo esterno", queste in genere si sviluppano verso la parte alta del gluteo, la cisti può benissimo trovarsi nel mezzo delle chiappe!

L'ittiolo è una pomata puzzolentissima, utile nella fase di ascessualizzazione per far riassorbire un po' la situazione, dovrebbe esserci anche una pomata sempre a base di ittiolo ma meno puzzolente. Comunque in fase di ascesso il medico vi prescriverà anche degli antibiotici, che credetemi vi daranno molto sollievo.

Io mi reputo fortunato, non ho mai avuto problemi o dolori anche dopo la fase acuta di ascesso. E quando lo schiacciavo non sentivo nessuna puzza, ma vi posso assicurare che usciva una marea di sangue misto a pus o altro materiale purulento. Son stato circa 1 mese in queste condizioni prima che mi rivolgessi al chirurgo, un mese che la cisti ha avuto questo comportamento: ascesso -> fistola -> chiusura fistola -> ascesso -> riapertura fistola. Quando si è creata la fistola in pratica potevo metterci quello che volevo dietro le mutande ma si sporcavano comunque, questo però non mi ha permesso di non frequentare la palestra o fare le cose con tutta normalità, ma era un continuo cambio di mutande! :D

Mi sono sottoposto all'intervento il 3 novembre, con chiusura di prima intenzione (con i punti), l'anestesia è la spinale, è davvero indolore e non vi aspettate nulla di che, l'ago non si sente minimamente, giusto il pizzico della siringa. L'effetto dell'anestesia dura 2 ore abbondanti, l'analgesico 12 ore, vi sentirete un po' come nella scena di kill bill dove Uma Thurman cercava di muovere le dita dei piedi (per i maschietti, provata a giocherellare con il vostro pirulino eheheheh). Vi consiglio di fare tanta pipì prima dell'operazione così avrete la vescica vuota (che si riempirà con tutti i lavaggi che vi faranno :cry: ). Dopo l'operazione durata circa 30/40 minuti vi ritroverete con una patacca dietro al culo, che vi sarà rimossa dopo 5 giorni (a me l'hanno tolta dopo 12 e il mio culo stava andando in putrefazione colpa della mala sanità napoletana! :mad: ) i punti ve li tolgono dopo 15 giorni, a me son stati rimossi quando hanno tolto pure la patacca (quindi con 3 giorni in anticipo). Il chirurgo ha pensato bene di lasciarmene 1 che ho fatto togliere dal mio medico curante dopo un'altra settimana (http://chezpako.wordpress.com/2011/11/23/questioni-di-culo/). Adesso sono libero e felice ma ancora non posso sedermi (ho la schiena a pezzi), dopo che vi hanno tolto i punti verrà la parte più delicata! Non potete ancora sedervi (a parte sul cesso che ci si può andare una meraviglia!!!;) (PS fabbricatevi una ciambella, io ho usato della spugna tipo polistirolo ), non fate camminate troppo lunghe la ferita deve restare asciutta, non cercate di prendere pesi o cominciare l'attività fisica (ci vogliono dall'operazione dai 40 ai 60 giorni per la completa ripresa), cercate di non portare l'auto, insomma ci vorrà un po' di pazienza.

Nel caso in cui comparisse la recidiva il motivo è perché durante l'operazione non è stata esportata completamente tutta la parte "malata", io mi auguro e lo auguro a tutti di togliersi il dente 1 volta sola e basta!!!

In bocca al lupo e non temete! L'operazione è una sciocchezza, il dopo che è una vera scocciatura!!!

Ah la cacca come dicevo la si può fare tanquillamente pure con la patacca e i punti! :)

mdeplo
27-12-2011, 00:55
Ragazzi, io a quasi 4 mesi dall'intervento ho ancora problemi...
Lungo la ferita ho circa 2cm di buco che ancora non si è chiuso e da cui esce continuamente sangue e quel maledetto liquido...cosa cavolo posso fare?? Non è un buon segno quello del liquido puzzolente, vero?, a parte la ferita aperta...

GigaPower
28-03-2012, 13:35
Mi operai di cisti pilonidale nel 9/2007, a ferita chiusa, ma dopo solo 2 giorni perdevo liquido maleodorante, quindi mi levarono i punti e guarii per seconda intenzione a ferita aperta.. tempi lunghissimi..

Dopo nemmeno 3 anni ebbi di nuovo problemi e mi hanno dovuto rioperare 10gg fa.. sempre ferita chiusa ma questa volta mi hanno lasciato il drenaggio 3 giorni e finora sembra andare tutto ok, nessun tipo di fuoriuscite, da un paio di giorni sento qualche fastidio ma credo siano i punti che "tirano".. incrocio le dita!

paolotennisweb
30-03-2012, 19:10
Prova a sentire valdo? niente spam pseudoscientifico, grazie

MrBonny01
03-04-2012, 05:29
Operato a luglio 2010 con metodo chiuso, dopo pochi mesi è tornata(e più forte di prima).
Quindi mi sono fatto rioperare in data 22 settembre 2011 con metodo aperto, e ad oggi non si è ancora chiusa la ferita! I primi mesi andavo in ospedale 3/4 volte a settimana a farmi medicare, poi quando si è ridotta l'estensione della ferita ho cominciato a fare le medicazioni io tutti i giorni con un controllo settimanale all'ospedale... La lenta guarigione sembrava procedere, almeno fino a domenica: ha ricominciato a fare abbastanza male e perdere parecchio sangue... Oggi vado in ospedale a fare il controllo, ma francamente non mi fido più di quei medici! Secondo voi dovrei rivolgermi a un medico a pagamento? E quanto pagherei più o meno?

Ziosilvio
03-04-2012, 07:53
Prova a sentire valdo?
Voglio sperare che tu stia scherzando, perché alcuni dei "consigli" di quel signore non sono non sono medici, ma sono addirittura pericolosi.
Questa è un'ammonizione.

Olimpia94
26-12-2012, 10:57
Ho scoperto qualche giorno fa di avere una ciste sacro coccigea e l'ho scoperto perché ho trovato delle macchie sulle mutande! Guardando meglio e schiacciando un po' per due sere di fila è uscita un sacco di sostanza purulenta da vari "buchini" che avevo in prossimità del gonfiore. Ora però mi fa sempre un male cane,non è rimpicciolita, anzi! prendo l'aulin e ci spalmo sopra il gentalyn, ma non posso andare in ospedale se non dal 3 gennaio!! Aiutatemi non c'è un modo semplice per "tenerla a bada" e stare meglio per questi 10 giorni? Poi correrò subito al pronto soccorso.

pierluigip
26-12-2012, 11:19
Ho scoperto qualche giorno fa di avere una ciste sacro coccigea e l'ho scoperto perché ho trovato delle macchie sulle mutande! Guardando meglio e schiacciando un po' per due sere di fila è uscita un sacco di sostanza purulenta da vari "buchini" che avevo in prossimità del gonfiore. Ora però mi fa sempre un male cane,non è rimpicciolita, anzi! prendo l'aulin e ci spalmo sopra il gentalyn, ma non posso andare in ospedale se non dal 3 gennaio!! Aiutatemi non c'è un modo semplice per "tenerla a bada" e stare meglio per questi 10 giorni? Poi correrò subito al pronto soccorso.

vai subito al pronto soccorso

Olimpia94
26-12-2012, 17:09
vai subito al pronto soccorso

Ma se proprio non potessi? :(

pierluigip
26-12-2012, 17:14
Ma se proprio non potessi? :(

io non sono un dottore
ma dai sintomi che descrivi ci puo' essere un infezione che con il gentalyn forse non riesci a debellare

forse serve un antibiotico via intramuscolare
ma la diagnosi la deve fare un dottore
vai in un pronto soccorso
ciao

Samoht
02-03-2013, 12:26
...no, perchè mi ci devo iscrivere anch'io... :cry:

qualche tempo fa (qualche mese) ho iniziato ad avere dei fastidi, molto temporanei come fitte tra sacrali e coccige. All'inizio pensavo fossero disturbi da postura, perchè passavano quasi immediatamente alzandosi in piedi.

Poi qualche giorno fa, il dolore. Forte, lancinante e costante. Fatica a sedersi e a camminare. Allora sono andato ovviamente a farmi vedere dal mio medico curante, che ci ha preso subito e mi ha prescritto antibiotici da elefante e antidolorifici, quindi mi ha spedito di corsa al poliambulatorio. Qui sono stato visto da un chirurgo che, per accertarsi, ha fatto un prelievo per vedere se si trattava di pus... e ha tirato fuori una bella siringata di roba. Allora mi ha detto che era da incidere e drenare, cosa che abbiamo fatto subito. Mi ha quindi zaffato la ferita e mi ha mandato a casa, prescrivendomi un ciclo di 5 medicazioni in ambulatorio e dicendomi che, una volta sfiammata la zona, si sarebbe preso appuntamento per la rimozione della cisti.

Normalmente sono un po' "rambo" in queste cose, ho una buona sopportazione del dolore... ma quando succedono queste cose in posti dove normalmente non accade nulla, un po' mi sale la scimmia... poi 'ste cose alla Silent Hill, voglio dire... ferite aperte, pus, punti che vanno, punti che vengono, dolori che mordono, odori marci... manca solo un po' di filo spinato qua e là, qualche infermiera senza volto che cammina insanguinata a spasmi trascinando le gambe e con un siringone in mano, e anche Dario Argento inizierebbe a tremare... :rolleyes:

Cmq, auguratemi in bocca al lupo... ancora non so quale sarà la prognosi.

Dinofly
27-07-2015, 19:11
Operata con il nuovo metodo Bascom (ringrazio la tecnologia per avermi risparmiato le sofferenze che portavano i metodi tradizionali)

Consiglio: andate SUBITO a farla rimuovere.
Prima che spurghi, quando spurga è troppo tardi: sarete già fistolizzati, ci sarà una sorta di formicaio che si dirama dalla vostra ciste, il che rende la zona di escissione molto più grande, nonchè il pericolo di recidive enormemente più grande.

Marta Orc
28-10-2015, 09:55
Ciao Dinofly

Ho trovato il tuo messaggio in un forum perché sto cercando posti dove farmi operare con intervento alla Bascom e sono di Milano, al momento ho trovato solo il dott. Luigi Basso che opera in privato a Roma, per caso hai trovato qualcun'altro che esegua questo intervento?

Spero di si :-((( se riesci a darmi qualche info in più sarebbe fantastico...
ti ho mandato una mail con il mio contatto...
:help:

HardWork
10-12-2016, 08:50
Ciao a tutti, io vivo in Svizzera. Ho trovato questo Forum e spero sia ancora attivo, in modo che qualcuno forte della sua esperienza mi possa aiutare. Ho sentito parlare molto bene della tecnica mininvasiva del prof. Basso a Roma per togliere la ciste pilonidale o sacrococcigea o come si chiama. Pare che dopo l'operazione mininvasiva non ci sia quasi dolore dopo l'intervento e che la convalescenza sia molto breve. Inoltre non mi importa se ci sono centri al Nord più vicini, io preferisco andare in un centro dove operano tanti casi di ciste pilonidale ed hanno maggiore esperienza, anche se si tratta di viaggiare un poco di più.
Ho trovato pure un video della tecnica Basso su youtube
https://youtu.be/xU8eDTeB2rE

Qualcuno mi può confermare? Inoltre qualcuno ha il telefono del centro del prof. Basso? Io ho trovato solo la sua mail (luigi.basso@uniroma1.it) ma non so se è aggiornata. Grazie!