PDA

View Full Version : Xp vede il masterizzatore dvd solo come cd-rom: che fare?


carax
29-03-2008, 08:41
Ciao a tutti.

Installando un vecchio cd-rom, si devono essere corrotti i driver di Xp del masterizzatore DVD (un LG HL-DT-ST DVDRRW GSA H-21L): da allora viene visto solo come cd-rom: qualsiasi altro tipo di supporto si inserisca (dvd di ogni genere o cd audio) non viene letto dal sistema, che dice “inserire un disco nell’unità E:”.

Disattivato e riattivate l’unità, l’ho disinstallata e reinstallata (in automatico e manualmente) ma non è cambiato nulla.

Ho provato a reinstallare il firmware del masterizzatore, ma la risposta è "il sistema non è configurato con HL-DT-ST DVDRRW GSA H-21L. Non è necessario alcun aggiornamento".

Da qui le mie domande:

è possibile reinstallare i driver di Xp, o riportarli alla configurazione precedente all’installazione di quel vecchio cd-rom, senza reinstallare tutto Xp? Come dovrei fare?

O anche: è possibile reinstallare Xp, anche interamente, ma senza perdere i dati sul disco fisso?

O, in generale: quali altri consigli avete? A qualcuno è capitato lo stesso?

Angelus88
29-03-2008, 10:06
Dimmi da gestione periferiche quali driver carica per il lettore dvd...

carax
29-03-2008, 10:31
grazie intanto della rapidità di risposta, Angelus!

Allora, in Gestione periferiche mi dice:

Fornitore driver: Microsoft

Data driver: 01/07/2001

Versione driver: 5.1.2535.0

Firma digitale: Microsoft Component Publisher

Se guardo in dettagli file del driver, esce questa lista:

C:\\WINDOWS\system32\DRIVERS\cdrom.sys
C:\\WINDOWS\system32\Drivers\DLACDBHM.SYS
C:\\WINDOWS\system32\Drivers\DRVMCDB.SYS
C:\\WINDOWS\system32\Drivers\ElbyCDFL.sys
C:\\WINDOWS\system32\DRIVERS\imapi.sys
C:\\WINDOWS\system32\Drivers\PxHelp20.sys
C:\\WINDOWS\system32\DRIVERS\redbook.sys
C:\\WINDOWS\system32\storprop.dll

Fornitore: Microsoft Corporation

Versione file: 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.0408032158)

(essendo piuttosto ignorante in materia, ti ho copiato con attenzione anche maiuscole e minuscole, nel caso sia importante...)

spero fosse questo che mi chiedevi

Grazie!

Angelus88
29-03-2008, 10:49
Da questi file noto che hai installato Roxio, CloneDVD o CloneCD e Sonic DVD Burner...

Se è corretto, disinstalla da gestione periferiche il lettore dvd. Fatto ciò disinstalla tutti questi programmi elencati, riavvia il pc e aspetta che ti reinstalla il lettore. Fatto ciò ridimmi i file driver in gestione periferiche come hai appena fatto

carax
29-03-2008, 12:45
in effetti ho Roxio e CloneCd, quindi li disinstallo.

Non credo di avere Sonic DVD Burner, ma guarderò per bene - ma forse è Nero Burning Rom: immagino di dover disinstallare anche quello, giusto?


Poi, riguardo al DVD (e dintorni, diciamo area audiovideo), ho anche installato:

- Avi2Dvd

- Dvd Shrink

- Dvd Flick

- Dvd Decrypter

- Canopus ProCoder 2

- Adobe Premiere 2.0

Devo disintallare tutto? (Spero proprio di no...)

Ultima domanda: di Roxio in installazione applicazioni ci sono un sacco di cose

Esattamente:

Roxio Audio Module

Roxio Cineplayer

Roxio Copy Module

Roxio Data Module

Roxio DLA

Roxio Express Labeler

Roxio My Dvd Plus


è meglio che li disinstalli tutti, vero?

Grazie mille ancora!

Angelus88
29-03-2008, 13:45
Controlla che Sonic lo dovresti avere... Roxio disinstallalo tutto e di quegli altri programmi disinstalla solo DVD Shrink

carax
29-03-2008, 15:19
Ma quindi non devo disinstallare anche Nero Burning ROM? (Scusa, eh, ma di 'ste cose non ne capisco nulla...)

Sonic DVD Burner l'ho cercato ovunque: in installazione applicazioni, ma niente; nei programmi che appaiono in Start, ma niente; ho fatto ricerca file e sono usciti Sound Forge, dei file in File Comuni / Sonic Shared e qualche altro file, ma mi sembra che non abbiano a che fare con DVD Burner...

a meno che non sia Roxio My DVD, nel senso che il file ad esempio SonicMCDVD_32.dll si riferisce a Roxio My DVD (ho visto dalla lista uscita con ricerca file), quindi forse è quello e mi basta semplicemente disinstallare come mi suggerisci tutta la roba roxio, che dici?

Grazie ancora!

Angelus88
30-03-2008, 00:22
Si allora prova a disinstallare quello che ho detto e poi riavvia e ridimmi i file driver che carica in gestione periferiche...

carax
30-03-2008, 22:58
ok, angelus, ho provato a disinstallare tutto quello che mi hai detto (e, per sicurezza, anche Nero).

Ho provato poi a disattivare e riattivare il DVD; a rimuoverlo dal sistema, spegnere e riavviare, ma è rimasto tutto uguale, continua a non leggere praticamente nulla a parte un vecchio cd-rom...

Ecco, ora in Gestione periferiche riguardo ai driver mi dice:

Fornitore driver: Microsoft

Data driver: 01/07/2001

Versione driver: 5.1.2535.0

Firma digitale: Microsoft Component Publisher

E ora, in dettagli file del driver, la lista è (ovviamente) più breve:

C:\\WINDOWS\system32\DRIVERS\cdrom.sys
C:\\WINDOWS\system32\DRIVERS\imapi.sys
C:\\WINDOWS\system32\Drivers\PxHelp20.sys
C:\\WINDOWS\system32\DRIVERS\redbook.sys
C:\\WINDOWS\system32\storprop.dll

per tutti i dettagli ulteriori sono:

Fornitore: Microsoft Corporation

Versione file: 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.0408032158)

tranne che per PxHelp20.sys , che è l'unico dei 5 senza firma digitale e risulta appartenere a Sonic Solutions, anche se io tra i programmi ancora installati non riesco a capire a cosa possa riferirsi...

Ora... che accidenti faccio?

Angelus88
30-03-2008, 23:10
Cerca nel registro pxhelp20.sys ed elimina l'intera chiave nella quale si trova il file... fatto ciò riavvia e controlla che in gestione periferiche il file non lo carichi più. Se ancora non fa nulla, prova ad aggiornare il firmware

carax
30-03-2008, 23:19
scusa l'ignoranza, ma... come si fa a cercare nel registro e a modificare il registro? non l'ho mai fatto in vita mia...
grazie mille.

Angelus88
30-03-2008, 23:35
Start > Esegui scrivi Regedit e dai INVIO

Fatto ciò a sinistra naviga tra le cartelle e raggiungi

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services e cerca se trovi la cartella Pxhelp20. Se la trovi, eliminala e riavvia

carax
31-03-2008, 08:15
Ho fatto come mi hai suggerito e ho trovato la cartella PxHelp20 nel registro.

Stavo per eliminarla ma, da buon ignorante, mi sono ricordato delle volte che ho sentito dire che smanettare con il registro può essere molto pericoloso... e di quelli che consigliavano di farne prima una copia, così che se le cose con la modifica anziché migliorare peggiorano si può tornare alla versione precedente.

Ed era quello che volevo fare: immagino che per farlo debba usare il comando "file / esporta" e selezionare come intervallo d'esportazione "tutto", giusto?

scusa ancora per l'ignoranza, ma non vorrei commettere danni...
Grazie mille di nuovo.

Angelus88
31-03-2008, 12:13
Ti avrei detto io stesso di fare il backup... secondo me non c'è bisogno comunque si, si fa in quel modo

carax
31-03-2008, 18:43
Allora: ho modificato il registro cancellando PxHelp20.sys.

Spento e riavviato.

Succede questo:

il pc cerca di reinstallare il DVD, ma non ci riesce e dice che la periferica potrebbe non funzionare correttamente. Di fatto, in risorse del computer NON lo vede più.

Se vado a vedere in gestione periferiche / Unità DVD, trovo questo messaggio: "Impossibile avviare la periferica hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)."

Se provo a lanciare, come consiglia quel messaggio, "risoluzione problemi", alla fine mi dice che non è possibile risolvere il problema con le informazioni disponibili.

Cosa ancora più strana, in dettagli driver continua a comparire l'ultima lista che ti ho trascritto, COMPRESO PxHelp20.sys, anche se io l'ho cancellato da regedit come mi hai detto tu (sono andato a ricontrollare ed effettivamente non c'è più... come è possibile che continui a comparire?)
Ho pensato che per farlo sparire forse devo disinstallare tutti i programmi residui che hanno a che fare con il dvd (Canopus, Avi2Dvd, Dvd Flick... mi domando se debba disinstallare magari anche Premiere 2.0). Altra ipotesi: che dipenda invece da Sonic Foundry Sound Forge, che ho installato e che in effetti dovrebbe avere a che fare anche con il cd? Che ne pensi? E, tutto sommato, visto che ora almeno il pc ha capito che il DVD non è un cd, è ancora così necessario rimuovere del tutto questo PxHelp20.sys?

A parte questo, però, con il "codice 19" che devo fare? Inizio ad essere un po' preoccupato...

Aggiornamento dopo qualche ora: nel frattempo, ho cercato un po' nel forum se qualcuno aveva già avuto problemi analoghi. Ho trovato un consiglio di Angelus che rimandava qui:

http://support.microsoft.com/kb/314060

per eliminare il codice 19.

L'avrei subito seguito, se non mi rimanesse il dubbio legato alla presenza ancora nei driver di PxHelp.sys. Prima di far casini, Angelus, aspetto la tua conferma: devo cercare in tutti i modi di eliminare PxHelp.sys (e, nel caso, che mi consigli di fare?) oppure adesso che ho "codice 19" posso provare a seguire la procedura che consigliavi tu rimandando a quel link?

(p.s. ho anche letto dove consigliavi di non ri-postare ma solo di modificare i post, come hai visto...)

Grazie mille ancora!

Angelus88
31-03-2008, 23:33
Ricontrolla nel registro di sistema nelle chiavi HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001, HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002, HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet003 ecc... se hai anche li la cartella pxhelp20.sys ed eliminale. Riavvia e controlla se riesce a reinstallarli il masterizzatore... Segui anche quel mio link riguardo quel problema

carax
31-03-2008, 23:47
Ho controllato in ControlSet001 e ControlSet003 e NON c'è pxhelp20.sys.

Mentre ho scoperto di NON avere la cartella ControlSet002. Spero che questo non sia grave. Di fatto, ho solo le cartelle ControlSet001, ControSet003 e CurrentControlSet.

A questo punto, mi consigli di seguire direttamente la procedura di quel link microsoft che segnalavi?

Oppure c'è ancora qualcosa che mi conviene fare prima per cercare di cancellare del tutto il dannato pxhelp20.sys? (che però a 'sto punto non capisco proprio da dove arrivi... sound forge? Premiere? Altri programmi legati a dvd/cd?)

Grazie ancora.

Angelus88
01-04-2008, 00:02
Fai una ricerca nel registro della parola pxhelp20.sys e dimmi dove la trovi.

Nel frattempo segui anche la guida della microsoft che avevo linkato

carax
01-04-2008, 10:10
Ho fatto la ricerca di "pxhelp20.sys" nel registro ed ho trovato

(Predefinito) REG_SZ (valore non impostato)
000 REG_SZ sonic
001 REG_SZ pxhelp20.sys
002 REG_SZ burner
003 REG_SZ scori
004 REG_SZ lista
005 REG_SZ norton
006 REG_SZ norton+
007 REG_SZ symantec

(tra parentesi: avevo usato la guida del forum per eliminare DEL TUTTO Norton ma vedo che invece ne restano ancora tracce!)

Ecco, questo è quanto.
Ora procedo come da link che hai segnalato, ti dirò che succede...
grazie di nuovo.

Aggiornamento un po' disperato:

allora, ho seguito la procedura del link microsoft. Stranamente, nella cartella da loro indicata non c'era "UpperFilters", il primo dei due elementi da eliminare. C'era però il secondo, "LowerFilters". L'ho eliminato, poi ho spento e riacceso il pc.

E' sparito il "codice 19", ma il disco continua a non funzionare. Ossia: non legge nulla - a parte quel vecchio cd sul teatro da cui è partito tutto il delirio ("Il teatro delle filastrocche" di Editori Riuniti, chiunque lo abbia in casa lo bruci, lo spacchi col martello e ne disperda i pezzi, che è peggio di Attila, vi fotte il pc alla grande); tra l'altro, il fatto che questo dannato cd venga letto è l'unico motivo per cui ritengo ancora che il problema non sia hardware ma software / di configurazione: faccio male a pensare così?

Dicevo: non legge nulla a pate quel cd. In gestione periferiche però risulta che "la periferica funziona correttamente". Il dettaglio dei driver ora riporta:

C:\\WINDOWS\system32\DRIVERS\cdrom.sys
C:\\WINDOWS\system32\DRIVERS\imapi.sys
C:\\WINDOWS\system32\DRIVERS\redbook.sys
C:\\WINDOWS\system32\storprop.dll

quindi in effetti è sparito pxhelp20.sys

Ma il pc non ne vuole sapere di far funzionare il dvd normalmente. Ho provato a disattivare e riattivare, disinstallare e fare "rileva nuovo hardware", disinstallare, spegnere e far rilevare automaticamente. Niente: continua a non funzionare.

Ho provato ancora, come mi avevi suggerito, a reinstallare il firmware del disco: ma il problema è che mi risponde sempre: "il sistema non è configurato con HL-DT-ST DVDRRW GSA H-21L. Non è necessario alcun aggiornamento".

Solo che da BIOS il DVD risulta presente... non saprei come altro configurare il sistema...

Inizio ad essere preoccupato...

Angelus88
01-04-2008, 11:45
Il firmware che hai installato è questo?

ftp://ftp.hp.com/pub/softlib/software7/COL15733/pv-41633-1/sp26785.exe

carax
01-04-2008, 11:51
Ebbene sì.
Ho provato per sicurezza anche a cestinare il mio exe e a scaricare ed eseguire il tuo, ma la risposta è sempre la medesima:

inizia l'installazione e poi esce la scritta:
"il sistema non è configurato con HL-DT-ST DVDRRW GSA H-21L. Non è necessario alcun aggiornamento".

che fare?

carax
01-04-2008, 23:56
qualcuno ha per caso qualche soluzione?
(Meglio se non quella di reinstallare Xp, ammesso che serva...)
grazie mille.

Angelus88
02-04-2008, 00:02
Fai una cosa allora... stacca questo masterizzatore e provalo su un altro pc fisso... se anche li non funziona allora è lui

eleonora390
02-04-2008, 07:47
Cambia canale e vedi come te lo riconosce,oppure da gestioni periferiche disinstalla tutti i controller ide,e riavvia il pc.

carax
02-04-2008, 09:39
grazie mille, Eleonora e Angelus...

proverei prima la soluzione di Elenonora perché non mi è tanto semplice al momento recuperare un altro pc su cui fare la prova...

Solo due domande (mi scuso in anticipo per l'ignoranza, conosco il pc come Biscardi la lingua italiana):

1. Ma se disinstallallo i controller ide, non è che si blocca anche l'hd? Cioè, ho l'incubo che, dopo averli disinstallati, il pc non possa più bootare - cosa che sarebbe un bel problema visto che dal dvd non riesce a partire...

2. Come è meglio fare per cambiare canale? Devo farlo dal BIOS?

Grazie ancora (anche per la pazienza).

Angelus88
02-04-2008, 10:53
No, disinstallando il controller da gestione periferiche non rischi nulla... al riavvio windows lo reinstalla.

Per cambiare canale devi staccare il masterizzatore fisicamente e cambiarlo di posizione tra i cavi IDE

carax
03-04-2008, 13:30
Ho provato a disinstallare i controller IDE ma non è cambiato nulla, quando il PC li reinstalla (sia al riavvio, sia con cerca nuovo hardware), il masterizzatore (che viene installato come "CD-ROM", peraltro...) continua a non leggere nessun disco...

Proverò a cambiare canale al masterizzatore, ma a questo punto temo non servirà...

Mi domando:

1. C'è modo di reinstallare SOLO i driver di XP, senza rieinstallare tutto il sistema operativo e soprattutto senza formattare?

2. Se collegassi un altro masterizzatore (di tipo diverso da questo, magari esterno) al pc, riuscirebbe a funzionare o se i driver di XP sono corrotti (o comunque non vanno con questo masterizzatore) significa che non funzioneranno con NESSUN masterizzatore? (In pratica, vorrei capire se mi conviene lo sbattimento di reinstallare sistema operativo e tutti i programmi o se faccio prima a comprare un nuovo masterizzatore... ma vorrei essere sicuro che funzioni!)

3. Per caso qualcuno sa per quale motivo il sistema da un lato dice di avere installato il dvd-rw in questione e in gestione periferiche segnala che funziona correttamente, ma dall'altro se provo a reinstallare il firmware dice che non è configurato con quel dvd-rw? In che senso non è configurato? Nel BIOS ce l'ha, in gestione risorse lo mostra... dove altro potrei configurarlo?

Grazie mille ancora a tutti.

carax
05-04-2008, 09:15
Provato a cambiare canale. Niente da fare. Quando riavvio cambia solo leggermente il messaggio d'errore: il masterizzatore mostra l'icona del cd dati che ha inserito (di solito invece non mostra niente, da quando non funziona, solo "unità DVD-RW"), ma quando provo ad aprire mi dice "Funzione errata impossibile accedere ad E:".
Dopo questo primo messaggio d'errore un po' diverso, torna come prima, ossia continua a non funzionare dando come messaggio "inserire un disco nell'unità E:" (questo qualunque cosa ci sia inserita, a parte il vecchio cd-rom dalla cui installazione è iniziato tutto, che invece viene letto perfettamente, dannazione a lui).

Spero che qualcuno mi sappia dire quello che chiedevo nel precedente post cui non ha risposto nessuno:

1. Se comprassi un masterizzatore esterno, funzionerebbe o i driver corrotti di Xp sono unici, cioè file che riguardano TUTTI i masterizzatori e quindi l'unico modo per risolvere il problema sarebbe reinstallare Xp?

2. Se è così, c'è un modo per reinstallare SOLO i driver di Xp?

3. Oppure: c'è un modo per reinstallare Xp senza formattare tutto? (Mi scuso dell'ignoranza. Ma su quest'ultima domanda credo pure io, che non capisco nulla di pc, che sia impossibile e mi tocchi riformattare tutto...)

Spero che qualcuno una qualche risposta ce l'abbia... Grazie ancora e scusate per la disperazione.

Angelus88
05-04-2008, 10:20
Per avere la certezza che sia il masterizzatore, lo dovresti provare su un altro pc per vedere se fa la stessa cosa. Dubito che sia a questo punto un problema di driver corrotti... probabilmente invece è un problema fisico del masterizzatore.

Quello che puoi provare, se proprio non hai modo di testare il masterizzatore su un altro pc, è reinstallare Windows scegliendo di ripristinare l'installazione corrente di windows. Procedi come se volessi installare XP a tutti gli effetti... il setup ti analizzerà l'hard disk, rileverà Windows e ti chiederà se ripristinare l'installazione corrente o se fare una nuova installazione premendo ESC. Tu scegli invece di ripristinare l'installazione. In questo modo, i programmi e tutti i dati non li perdi e viene corretto il SO. Perdi solo gli aggiornamenti scaricati da windows update

carax
05-04-2008, 12:41
Angelus, sei un genio. Proverò a fare come dici. Solo una cosa: quando ho comprato la workstation, Xp era già installato. E se non ricordo male non ho un cd con Xp fornito direttamente con il pc. Quello che però la macchina mi ha fatto fare, al primo utilizzo, è generare degli iso con dei backup. Uno di questi si chiama OperatingSystem.iso. Immagino sia quello che dovrei usare per ripristinare Xp, giusto?

(In realtà la mia ostinazione sul fatto che sia un problema soft è che mi sembra troppo strana la coincidenza per cui il masterizzatore ha smesso di funzionare proprio subito dopo l'installazione di quel vecchio cd-rom sul teatro che ora è l'unica cosa che legge... mi sembra logico pensare che la colpa sia di quel programma...)

Per togliermi ogni dubbio, in realtà, volevo seguire i vostri consigli, staccare il dvd e a provarlo su un altro pc, infatti quando ho cambiato il canale ci ho tentato. Solo che in pratica con il case della mia workstation Hp, per smontare il dvd devi smontare praticamente tutto il case (faccio fatica a spiegarlo, ma è un casino... cioè, è un case facile da aprire, difficile da smontare)! Alla fine, per non fare danni peggiori mi sono rassegnato... Anzi, se qualcuno ha una workstation HP della serie XW4400 ed è riuscito a smontare il masterizzatore, sono contento se mi dice come ha fatto (senza ricorrere alla sega circolare)!!!

Angelus88
05-04-2008, 15:58
Fai una cosa allora... prova a mettere un disco di Acronis o uno di Windows XP e poi riavvia il computer per fare il boot da disco. Se il boot in questo modo funziona, allora il problema è in windows

carax
06-04-2008, 15:30
Non avendo idea di cosa sia Acronis e non avendo, come t'accennavo, un disco di boot di XP, ho provato a fare un cd con Ubuntu. Risultato: con quello il mio notebook riesce a bootare, la workstation no: prova a leggere il cd ma poi s'arrende e boota da HD.

Per assurdo che sia (non mi tornano troppe cose: la coincidenza con l'istallazione di quel cd-rom, il fatto che QUEL cd-rom lo legge, cosa impossibile se fosse un problema hardware), inizio a rassegnarmi al fatto che sia un guaio fisico del masterizzatore.

Farei anche la prova "XP installazione corrente" che mi suggerivi, ma non so se il file OperatingSystem.iso che la macchina mi ha fatto generare come backup funzionerebbe per farlo (chiedo prima di combinar danni).

Ultima (forse) domanda: ma se compro un masterizzatore esterno (sia perché mi sarebbe comodo con il notebook, sia perché non avrei il problema di come scassinare il case della workstation), ci sono rischi che possa non funzionare o comunque i driver sono diversi e, anche ammesso che quelli dell'attuale DVD siano corrotti, comunque non ci sarà problema per il masterizzatore esterno?

Grazie ancora e scusate per la ripetuta rottura di scatole logorroica...

Angelus88
06-04-2008, 20:28
Se c'è qualche problema di driver, neanche il masterizzatore esterno funzionerebbe... comunque per fare il ripristino puoi anche usare un disco non originale di windows l'importante è che sia della tua versione (home o professional) e che metti il tuo seriale

carax
07-04-2008, 20:13
grazie Angelus.

Accidenti, il fatto di comprare un masterizzatore esterno che corre il rischio di non funzionare mi preoccupa un po'...

Del resto però ho questo problema: come faccio a fare il "ripristino installazione corrente" se il pc non mi legge i cd?

Potrei, per dire, installare un qualche programma che legge quell'iso che ti dicevo (OperatingSystem.iso, generato dalla workstation e ora sull'hd), o comunque il contenuto di un cd di xp copiato sull'hd (ho la versione professional con sp 2) come se fosse un drive virtuale?

spero la mia domanda sia comprensibile... il dubbio è: come reinstallare xp se non va più il masterizzatore e non si possono, per possibili problemi di driver, installare altri dispositivi ottici?

Grazie ancora e scusami se dall'interrogativo di partenza ne sono usciti altri duemila... io non so dove trovare la pazienza voi esperti del forum, ma tutte le volte che ho un casino ringrazio per la vostra esistenza!!!

Angelus88
07-04-2008, 20:36
Fatti prestare un disco di windows XP... fatto ciò lo inserisci e vedi se mentre windows è avviato te lo legge. Se non te lo legge, riavvia il pc e vedi se il pc fa il boot. Se il boot lo fa vuol dire che il problema è del SO

carax
07-04-2008, 20:55
ma scusa l'ignoranza, ma se non ha bootato con il cd di Ubuntu (con cui invece il mio notebook bootava), c'è qualche possibilità che booti con il cd di XP?

Angelus88
07-04-2008, 21:01
ma scusa l'ignoranza, ma se non ha bootato con il cd di Ubuntu (con cui invece il mio notebook bootava), c'è qualche possibilità che booti con il cd di XP?

E' solo per avere una certezza in più... se fa lo stesso come il disco di Ubuntu pur avendo impostato correttamente il boot da disco da BIOS, allora è proprio il masterizzatore che non funziona...

carax
15-04-2008, 19:11
scusate il silenzio di qualche giorno ma sono stato un po' via per lavoro. Nel frattempo, sono riuscito a recuperare un vecchio masterizzatore cd esterno (usb 2.0). L'ho collegato al pc, si è installato tranquillamente e funziona.

Secondo voi è la dimostrazione che il problema per cui il mio masterizzatore DVD non funziona più non è in Xp, nei driver corrotti o che, ma semplicemente nel masterizzatore?

Cioè, i driver di un masterizzatore cd esterno sono gli stessi (come genere/famiglia, non so come dire...) di un masterizzatore dvd interno?

E, a parte questo: se ora compro un masterizzatore dvd esterno, posso star tranquillo che si installerà e funzionerà come questo?

Ho anche pensato che adesso che ho un masterizzatore cd potrei provare a fare "ripristina installazione corrente di windows", ma vorrei prima essere sicuro che non si combinano casini e non perdo nessun dato sul disco...

Grazie mille a tutti!

Angelus88
15-04-2008, 19:58
Non sono sicuro se i driver sono gli stessi... comunque se il PC ti fa il boot dal masterizzatore cd usb, prova a fare la reinstallazione di Windows... non perdi nulla, solo gli aggiornamenti di windows update

carax
15-04-2008, 23:31
ok, ci proverò, a fare la reinstallazione di Xp!

Altra cosa che mi è venuta in mente: ho letto in recenti post qui del forum che c'è un modo di fare un log del masterizzatore. Quello mi aiuterebbe a capire se è rotto? Se il problema è effettivamente hardware? E, se sì: come faccio a farlo?

Al di là di questo, sapete se esistono in generale degli strumenti di diagnostica per i masterizzatori?

(Mi rendo conto che non costa poi molto comprarne uno esterno, ma l'idea di buttare via un masterizzatore ancora buono solo perché non riesco a capirne il problema mi dà un po' fastidio.... è una questione, come dire, di principio...)

grazie ancora!

Angelus88
15-04-2008, 23:47
Onestamente non so cosa puoi usare per controllare se il masterizzatore funziona... come ti ho detto un modo sicuro al 100% sarebbe provarlo su un altro pc...

carax
18-04-2008, 20:51
Ho provato a fare la reinstallazione di Xp usando il cd generato dalla workstation. Solo che mi diceva che la configurazione di sistema era incompatibile perché era impossibile caricare il file G:\I386\WINNTUPG\NETUPGRD.DLL. - opzione di aggiornamento non disponibile.

Ho cercato in rete come risolvere il problema, ho trovato un link a microsoft che diceva di copiar tutto I386 dal cd all'hd. L'ho fatto ma non è cambiato niente.

Allora ho provato a fare un ripristino configurazione precedente (da accessori/utilità di sistema), procedura di cui avevo intanto sentito parlare.

Non l'avessi mai fatto: quando ho visto che non è cambiato niente e sono tornato all'ultima configurazione, in realtà era un delirio: vedeva come installate tutte le applicazioni che avevo rimosso (Roxio ecc.), altre applicazioni non funzionavano più (avira), i driver rimossi (pxhelp.sys ecc.) c'erano ancora tutti!

Ma perché accidenti quelli di Microsoft dicono che l'operazione di ripristino è reversibile?? Nel mio caso non lo è stata per niente.

Ora semplicemente ho ridisinstallato tutto quello che il pc era convinto di avere ancora e sto provando a reinstallare Avira. Ma che casino.

Penso semplicemente proverò a comprare un masterizzatore dvd esterno, sperando che funzioni... certo che Xp mi sembra un sistema operativo che in situazioni del genere rivela fragilità davvero assurde....

Angelus88
21-04-2008, 11:39
Guarda ti conviene formattare a questo punto... è troppo incasinato il pc adesso

carax
21-04-2008, 15:46
mi sa che hai proprio ragione.

Solo che il dannato errore (ossia: impossibile caricare il file G:\I386\WINNTUPG\NETUPGRD.DLL. - opzione di aggiornamento non disponibile) mi impedisce di formattare/reinstallare dal mio cd di Xp!

adesso provo a procurarmi un altro cd di Xp, anche se fa ridere che comprando tutto originale non ti forniscano un disco che funzioni e uno poi è costretto ad arrangiarsi, anche se ha già pagato tutto!

Grazie mille, comunque.

Angelus88
21-04-2008, 16:12
Si esatto fatti prestare il disco e prova a formattare

carax
30-04-2008, 12:39
Come consigliato, ho chiesto in prestito altri dischi di Xp per riprovare.

Solo che: un disco mi chiede il Product Key e se metto il mio (stampato su un’etichetta sopra il computer) mi dice che non è valido!

Un altro disco si blocca ancora prima perché dice che la lingua del Windows Xp installato non è la medesima sua… io credevo di avere Windows Xp in italiano e il disco è in italiano, perché dice che non è la stessa lingua? Come faccio a scoprire quale sia la vera lingua dell’Xp che ho già installato? Che accidenti posso fare?

Grazie mille ancora!

Angelus88
30-04-2008, 12:56
Nel primo caso non ti accettava il seriale perché magari il seriale che hai sull'etichetta è per la versione home e tu stavi installando la professional o vice versa.

Il fatto della lingua mi sembra... strano... se puoi fattene prestare un altro