View Full Version : Devo accattare un nuovo aspirapolvere (ciclonico niente sacco), cosa prendo ?
Eh si dopo 10 anni di duro servizio il mio philips sta lentamente morendo, ora ho dato uno sguardo alle nuove proposte ed ho visto tante marche che prima non pensavo producessero anche aspirapolveri, per esempio samsung oppure black and decker. La nuova tecnologia ciclonica mi sembra piuttosto funzionale, essere libero dal sacchetto è un bel risparmio, indi a massimo si devono lavare e/o sostituire i filtri giusto? Con un budget di 150 carte cosa c'è di buono nel mercato?
Scusate l'errore nel titolo ho scritto di fretta
Adrian II
27-03-2008, 15:43
http://shopping.kelkoo.it/ssc-146501-aspirapolvere-ciclonico.html?numPerPage=20&sortBy=totalprice
vai e divertiti :D
..vai e divertiti :D
Fare così è molto semplice, la mia richiesta era sulla scelta di una buona marca duratura ovviamente con prezzo decente è qualità ottimale, ripotare l'esperienza di un acquisto recente puo dare dritte sul mio.
Ho un vago presentimento di sapere un consiglio che verrà sicuramente dato in questo topic
Perchè non esplichi il presentimento?
Il thd mi sembra lecito.
ShadowX84
27-03-2008, 16:01
Ho un vago presentimento di sapere un consiglio che verrà sicuramente dato in questo topic :asd:
:eek: :eek: ....
...NON LO NOMINAREEEEEE.....:eek: :eek: :eek:
Cmq....inizia con la K...:O :O
:asd: :asd: :asd:
KIRBY KIRBYYY
Mando subito un venditore a casa tua...
:D :D :D :D :D
Adrian II
27-03-2008, 16:05
non ho esperienze in merito, però sento parlar bene delle hoover, le ariete anche non sembrano malaccio, ovviamente se cerchi qualcosa di veramente duraturo, tra tutto il plasticume che producono da diversi anni a questa parte mi sa che devi andare su quella roba di un migliaio di euro per avere qualcosa che ti duri qualche anno in più, ma non credo ti convenga, infondo un aggeggio di questo se si rompe al massimo è un filo che s'è staccato o il motore che sporcandosi non aspira bene, un po' di manutenzione ogni tanto e vai di lusso anche con un prodotto più economico
Adrian II
27-03-2008, 16:06
KIRBY KIRBYYY
Mando subito un venditore a casa tua...
:D :D :D :D :D
ti prego no:D
ho un odio viscerale per loro, i rappresentanti e tutta la razza loro :D
[QUOTE=ShadowX84;21747536]:eek: :eek: ....
...NON LO NOMINAREEEEEE.....[QUOTE]
Capito.. ma onestamente ho provato a fare ricerche di vecchi thd dove se ne è parlato ma non ho trovato nulla (tutto cancellato o archiviato) ecco il perchè del mio thd.
L'esito di questo topic dipende tutto dagli interventi.
KIRBY KIRBYYY
Mando subito un venditore a casa tua...
:D :D :D :D :D
:p Già passato, appena mi ha detto il prezzo ho aperto la porta e l'ho fatto accomodare fuori.
non ho esperienze in merito, però sento parlar bene delle hoover, le ariete anche non sembrano malaccio, ovviamente se cerchi qualcosa di veramente duraturo, tra tutto il plasticume che producono da diversi anni a questa parte mi sa che devi andare su quella roba di un migliaio di euro per avere qualcosa che ti duri qualche anno in più, ma non credo ti convenga, infondo un aggeggio di questo se si rompe al massimo è un filo che s'è staccato o il motore che sporcandosi non aspira bene, un po' di manutenzione ogni tanto e vai di lusso anche con un prodotto più economico
Ho visto i samsung serie 6000 mi sembrano buoni ma non ho riferimenti sulla "vita" dell'apparecchio, il philips che ho avuto è durato veramente tanto tenendo conto che il filtro aria non è mai stato cambiato, solo lavato (quando nel manuale era specificata la sostituzione ) e l'ho pagato poco, 250 milalire, gli aggegi da milleunaeuro in questo caso sono proprio da scartare.
Grazie per il consiglio sulla hoover mi faccio un giretto nel sito.
anche io sono in cerca di aspirapolveri...
so che parlano molto bene della Hoover...ma non li conosco di persona...:D
guarda che abbiano il filtro aria anche in uscita...e di potenza, guarda quella dell'aria e non in Watt
io penso che aspettero un paio di mesi e poi faro il botto prendendo un Dyson
che quello 100% è sicuro
Ti consiglio Dyson
roba veramente seria...
costano un po..ma ne vale la pena..
ho visto un documentario di un'ora su questi aspirapolveri...
formidabili...
e poi anche esteticamente sono diversi dal solito, molto colorati e vasta scelta :O
ciao
edit: azz non avevo letto l'ultima riga di Ella :D. comunque da quotare ;)
il Dyson non è per le mie tasche, sicuramente è un ottimo apparecchio ma credo che il prezzo sia un po' gonfiato...l mio scopo è avere un gingillo che mi duri altri 10 anni al costo massimo di 150 euro.
Eh si dopo 10 anni di duro servizio il mio philips sta lentamente morendo, ora ho dato uno sguardo alle nuove proposte ed ho visto tante marche che prima non pensavo producessero anche aspirapolveri, per esempio samsung oppure black and decker. La nuova tecnologia ciclonica mi sembra piuttosto funzionale, essere libero dal sacchetto è un bel risparmio, indi a massimo si devono lavare e/o sostituire i filtri giusto? Con un budget di 150 carte cosa c'è di buono nel mercato?
Scusate l'errore nel titolo ho scritto di fretta
Go Duster!!! :O :D :sofico:
Non è propriamente un'aspirapolvere ma è divertentissimo da usare per togliere la polvere.....
In alternativa potresti usare questo
http://www.macity.it/forum1/messages/4164/224239.jpg
:D
de longhi:O
Ben tornata!!!! :D :D :D
Boh, dopo avere preso un delonghi senza sacchetto sono ritornato a bomba ad un rowenta col sacchetto, primo perchè il delonghi non aspirava un bel niente, si occludeva subito il filtro e vai di pulizia e secondo perchè quando arrivi a pulire il contenitore ci metti un po' di tempo e sporchi più di quanto pulisci, col sacchetto lo togli, metti quello nuovo e via.....
Xalexalex
27-03-2008, 17:12
Macchè filips e filips. Folletto rulez :asd:
Go Duster!!! :O :D :sofico:
Non è propriamente un'aspirapolvere ma è divertentissimo da usare per togliere la polvere.....
In alternativa potresti usare questo
http://www.macity.it/forum1/messages/4164/224239.jpg
Si potrebbe andare, ho solo un problema, come gli faccio aspirare la sua popò?:D
Bando alle ciance l'esperienza di the_joe comincia a farmi nascere dubbi, perchè non posti il modello del delonghi che hai acquistato?
HAhah..........non c'avevo pensato!!! :O :stordita: :D :sofico:
Scherzi a parte La folletto dovrebbe essere ancora una delle migliori :D ;)
Durano anche 20 anni!! :D
Si potrebbe andare, ho solo un problema, come gli faccio aspirare la sua popò?:D
Bando alle ciance l'esperienza di the_joe comincia a farmi nascere dubbi, perchè non posti il modello del delonghi che hai acquistato?
Non ricordo come si chiama, mi sembra piuma comunque 1200Watt e grigia con il contenitore per la polvere trasparente/azzurro.....
Ora rowenta 1800 watt :eek: stessa marca che mi è durata 8 anni :O
si ma con 150euro della folletto ti compri il manico... e forse il cavo d'alimentazione...:stordita:
Beelzebub
27-03-2008, 17:38
"sapirapolvere" :mbe: :confused:
:sofico:
Comunque, i Folletto di oggi non sono come quelli di una volta, sono pieni di accessori, hanno un design moderno, ma sono meno resistenti del "muletto" anni '80...
EDIT: scuse accettate! :D
si ma con 150euro della folletto ti compri il manico... e forse il cavo d'alimentazione...:stordita:
Oddio è vero!!! :rotfl:
Circa 2 mesi fa venne un un venditore del folletto a proporcene uno nuovo
......e con sorpresa :eek: :asd: disse: costa solo 750 euro!!! :O :D :sofico:
N'affare!! :eek: :D :sofico:
Senza considerare tutti i gadget!! :D
tempo fa ho visto in tv la pubblicità di un aspirapolvere "silenzioso" penso della philips, esiste qualcosa del genere, che faccia poco casino?
Xalexalex
27-03-2008, 17:53
Vero che costa tanto, ma come hanno detto, di solito è un investimento :)
Eh si dopo 10 anni di duro servizio il mio philips sta lentamente morendo, ora ho dato uno sguardo alle nuove proposte ed ho visto tante marche che prima non pensavo producessero anche aspirapolveri, per esempio samsung oppure black and decker. La nuova tecnologia ciclonica mi sembra piuttosto funzionale, essere libero dal sacchetto è un bel risparmio, indi a massimo si devono lavare e/o sostituire i filtri giusto? Con un budget di 150 carte cosa c'è di buono nel mercato?
Scusate l'errore nel titolo ho scritto di fretta
Ho acquistato il polti AS510 ti consiglio di NON acquistarlo perchè perde l'aspirazione dopo aver fatto mezza stanza:muro: e devo aprirlo per pulire il filtro:muro: per poter continuare a pulire la stanza:muro:
Vero che costa tanto, ma come hanno detto, di solito è un investimento :)
Effettivamente è una cosa che devi comprare per usarla spesso e non come usa e getta!! :O :D
Beelzebub
27-03-2008, 17:54
si ma con 150euro della folletto ti compri il manico... e forse il cavo d'alimentazione...:stordita:
Detto così fa molto nerd... :asd:
Detto così fa molto nerd... :asd:
Uhm sarebbe stato da nerd se avesse detto il cavo atx dell'alimentatore modulare :sofico:
IcEMaN666
27-03-2008, 17:57
Ho acquistato il polti AS510 ti consiglio di NON acquistarlo perchè perde l'aspirazione dopo aver fatto mezza stanza:muro: e devo aprirlo per pulire il filtro:muro: per poter continuare a pulire la stanza:muro:
la soluzione è quella di passare l'aspirapolvere più frequentemente e non solo in concomitanza del giubileo:ciapet:
la soluzione è quella di passare l'aspirapolvere più frequentemente e non solo in concomitanza del giubileo:ciapet:
Le stanze hanno solo polvere fine, aspiro ogni 15 giorni.
Xalexalex
27-03-2008, 18:08
Le stanze hanno solo polvere fine, aspiro ogni 15 giorni.
Ecco perchè si incricca :asd:
Ecco perchè si incricca :asd:
A casa tua ogni quanto si pulisce per terra? a me sembra che vada bene ogni 15 giorni.
IcEMaN666
27-03-2008, 18:10
A casa tua ogni quanto si pulisce per terra? a me sembra che vada bene ogni 15 giorni.
mia sorella passa l'aspirapolvere praticamente tutti i giorni...diciamo almeno 5 volte a settimana.
Xalexalex
27-03-2008, 18:13
2-3 giorni.. A giro la si passa tutti in ogni stanza... Anche se regolarmente il sabato mattina la mamma zampetta le scatole perchè secondo lei è come se non pulissimo, in particolare nelle stanze in cui la passa mio padre :asd:
mia sorella passa l'aspirapolvere praticamente tutti i giorni...diciamo almeno 5 volte a settimana.
Non sono una schiava della pulizia principalmente quando è per terra.
Tutti i giorni a pulire per terra trovo esagerato.
IcEMaN666
27-03-2008, 18:14
Non sono una schiava della pulizia principalmente quando è per terra.
Tutti i giorni a pulire per terra trovo esagerato.
sarai schiava della pulizia dell'aspirapolvere allora:O
Folletto rulez :asd:
E' appena passato un rappresentante a casa mia...:stordita:
Ma quanto son simpatici! :sofico:
Il tipo ha visto la mia gatta e ha cominciato il monologo: "Anch'io, signora, ho a casa un gatto :rolleyes: ...ma quanto pelo lasciano in giro..." :D
Mia mamma l'ha liquidato poco dopo.
E' appena passato un rappresentante a casa mia...:stordita:
Ma quanto son simpatici! :sofico:
Il tipo ha visto la mia gatta e ha cominciato il monologo: "Anch'io, signora, ho a casa un gatto :rolleyes: ...ma quanto pelo lasciano in giro..." :D
Ma con il nostro folletto non avrà più di questi problemi.........:O :D :sofico: :asd:
Tornando al post, se possibile il modello del vostro aspirapolvere che aspiri anche i tappeti e tutta la casa senza perdità di aspirazione.
Xalexalex
27-03-2008, 18:37
Evabbè :D
Io mi metto nei panni di questi ragazzi però.. Si fanno uno straculo, vanno in giro tutto il giorno, si beccano porte in faccia e insulti tutto il giorno... E sono sempre gentili. Certo, poi ti fa sorridere quando per farti vedere quanto sia polverosa la tua casa, prendono la polvere col dito sopra i braghettoni delle porte :asd:
In famiglia abbiamo una Vorwerk da più di 15 anni :O
willywilly77
27-03-2008, 20:38
Dyson da 5 anni era nella lista nozze :sofico: i miei usano il folletto però ha i sacchetti
mia madre sta per bruciare l'aspirapolvere senza sacchetto, dice che è una delle più grosse inculate della storia e si vede che gli ingegneri che le progettano proprio non le usano le aspirapolveri :rotfl:
credo che farà la pazzia e prenderà il kirby..aiuto! :eek:
Xalexalex
27-03-2008, 22:17
Rik`[;21753478']mia madre sta per bruciare l'aspirapolvere senza sacchetto, dice che è una delle più grosse inculate della storia e si vede che gli ingegneri che le progettano proprio non le usano le aspirapolveri :rotfl:
credo che farà la pazzia e prenderà il kirby..aiuto! :eek:
Tramortiscila con il battitappeto prima che possa compiere il fatto :O
Se li fanno con quella tecnologia che cerchi io ti consiglio ancora philips. Dopo rowenta e hoover durati un paio d'anni l'uno, mamma usa da 8 anni un philips a sacchetto e sembra nuovo, perfettamente efficiente e integro.
sconsiglio hoover anche io
VegetaSSJ5
28-03-2008, 00:28
http://static.blogo.it/calcioblog/432_maradona.jpg
Xalexalex
28-03-2008, 06:24
http://static.blogo.it/calcioblog/432_maradona.jpg
Grave se non l'abbia capita?
Boh, dopo avere preso un delonghi senza sacchetto sono ritornato a bomba ad un rowenta col sacchetto, primo perchè il delonghi non aspirava un bel niente, si occludeva subito il filtro e vai di pulizia e secondo perchè quando arrivi a pulire il contenitore ci metti un po' di tempo e sporchi più di quanto pulisci, col sacchetto lo togli, metti quello nuovo e via.....
Ho acquistato il polti AS510 ti consiglio di NON acquistarlo perchè perde l'aspirazione dopo aver fatto mezza stanza:muro: e devo aprirlo per pulire il filtro:muro: per poter continuare a pulire la stanza:muro:
Rik`[;21753478']mia madre sta per bruciare l'aspirapolvere senza sacchetto, dice che è una delle più grosse inculate della storia e si vede che gli ingegneri che le progettano proprio non le usano le aspirapolveri :rotfl:
credo che farà la pazzia e prenderà il kirby..aiuto! :eek:
Eh no! Il Kirby no!
Comunque vedo che l'esperienza traumatica con gli aspirapolvere senza sacchetto ha contagiato diversi utenti, quindi sono arrivato alla conclusione che senza sacchetto ha senso solo se si tratta di DYSON....altrimenti vai di sacchetto e vivi felice.
MILANOgirl
28-03-2008, 08:44
maaaa, la scopa ricaricabile della vileda? :stordita:
come scopa...è una scopa...
non aspira...raccatta su quello che trova...benissimo se devi dare una passata veloce e raccogliere lo zucchero caduto....ma non aspira...quindi i tappeti:sofico:
Locurtola
28-03-2008, 10:40
A natale la famiglia della mia ragazza ci ha regalato un Dyson: costa un capitale, ma effettivamente è molto valido, e non richiede una manutenzione eccessiva. Aspira bene anche a contenitore quasi pieno...
MILANOgirl
28-03-2008, 10:54
come scopa...è una scopa...
non aspira...raccatta su quello che trova...benissimo se devi dare una passata veloce e raccogliere lo zucchero caduto....ma non aspira...quindi i tappeti:sofico:umh.. ma tutte le votle che vado all'esselunga mi attira dicendomi.. " compraaaamiiii" :stordita:
ManyMusofaga
28-03-2008, 11:29
Col folletto fai di tutto e di più...peccato costi solo quei milioni di milioni :asd:
Rik`[;21753478']mia madre sta per bruciare l'aspirapolvere senza sacchetto, dice che è una delle più grosse inculate della storia e si vede che gli ingegneri che le progettano proprio non le usano le aspirapolveri :rotfl:
credo che farà la pazzia e prenderà il kirby..aiuto! :eek:
Allora è proprio come il mio, perde aspirazione dopo aver aspirato poco meno di una stanza:muro:.
Comunque non è il contenitore ad essere pieno ma è il filtro che si intasa di polvere fine:muro:
Forse non esistono aspirapolveri validi senza sacchetti.
VegetaSSJ5
28-03-2008, 12:50
Grave se non l'abbia capita?
beh un po' si... :stordita:
MILANOgirl
28-03-2008, 13:23
beh un po' si... :stordita:io l'ho capita :O
è grave? :stordita:
VegetaSSJ5
28-03-2008, 13:24
io l'ho capita :O
è grave? :stordita:
molto! :O
Xalexalex
28-03-2008, 13:37
molto! :O
Spiegalaspiegalaspiegalaaa :cry:
VegetaSSJ5
28-03-2008, 14:52
http://www.videocomunicazioni.com/uploads/2007/07/maradona1.jpg+http://www.nonprofitonline.it/immagini/SALUTE/Droghe/cocaina_polvere_anaelorg.jpg=http://www.venditahardwarepc.com/images/POL_07_44670_PBEU0050_BIG%2011.JPG
Xalexalex
28-03-2008, 16:18
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :fagiano:
Ce so' arrivato :O
cosa c'è di meglio del folletto???niente....
Ciao
Eh si dopo 10 anni di duro servizio il mio philips sta lentamente morendo, ora ho dato uno sguardo alle nuove proposte ed ho visto tante marche che prima non pensavo producessero anche aspirapolveri, per esempio samsung oppure black and decker. La nuova tecnologia ciclonica mi sembra piuttosto funzionale, essere libero dal sacchetto è un bel risparmio, indi a massimo si devono lavare e/o sostituire i filtri giusto? Con un budget di 150 carte cosa c'è di buono nel mercato?
Scusate l'errore nel titolo ho scritto di fretta
Fammi sapere marca e modello che hai acquistato e come ti trovi.
Ciao
Mr.Lorenz
29-03-2008, 18:00
io ho preso un delonghi a sacchetto da 1800w...se non stai attento tiri su anche il gatto alla massima potenza... cmq tradizionale a sacchetto... mi hanno sconsigliato tutti quello senza (quelli che lo hanno usato) devi pulirlo a metà lavoro altrimenti non aspira più...
ho da circa un anno un aspirapolvere della Polti modello Lecologico Special Parquet
la polvere rimane nell'acqua e la potenza aspirante rimane quasi costante
per il momento mi ritengo soddisfatto dell'acquisto
p.s.
ho anche un vecchio (quasi 15 anni) Vorwerk VK 122
inutile dire che è un'altro pianeta
consuma pochissimo, solo 250W
è piccolo, maneggevole e potente come aspirazione
si può smontare e rimontare in base alle necessità; molto comodo farlo a zainetto per pulire le scale
si trovano facilmente i ricambi (anche dei vecchi modelli)
peccato solo che costa un accidente :cry: :cry: :cry:
io ho preso un delonghi a sacchetto da 1800w...se non stai attento tiri su anche il gatto alla massima potenza... cmq tradizionale a sacchetto... mi hanno sconsigliato tutti quello senza (quelli che lo hanno usato) devi pulirlo a metà lavoro altrimenti non aspira più...
Il tuo con sacchetto aspira sempre alla massima potenza? non aspira più solo quando il sacchetto è pieno? se è così è ottimo. Marca e modello?
Il mio senza sacchetto non aspira dopo aver aspirato solo metà stanza:muro:
Grazie
Mr.Lorenz
30-03-2008, 09:36
Il tuo con sacchetto aspira sempre alla massima potenza? non aspira più solo quando il sacchetto è pieno? se è così è ottimo. Marca e modello?
Il mio senza sacchetto non aspira dopo aver aspirato solo metà stanza:muro:
Grazie
ha un regolatore di potenza che permette l'uso che vuoi. per il momento ha sempre aspirato bene è un delonghi cleos 1800w.costa poco e funziona molto bene.
LoneRunner
30-03-2008, 11:57
C'ho un Kirby... eh sì... :cool:
E' un uragano:
tempo fa' ho rovesciato una confezione di stuzzicadenti: mica avevo voglia di raccoglierli! Ho preso il kirby e... aspirati e tritati in 1/10 di secondo!
Addirittura, sui sedili della macchina, aspira la polvere sotto i tessuti.
Solo che sono $$$$!! :D
Alcor_81
30-03-2008, 12:16
Io ho il mio gatto come aspirapolvere, basta che cade qualche briciola dalla tavola o altro che lei si azziona automaticamente :asd:
MILANOgirl
30-03-2008, 21:52
Io ho il mio gatto come aspirapolvere, basta che cade qualche briciola dalla tavola o altro che lei si azziona automaticamente :asd:igienico! :O
^TiGeRShArK^
30-03-2008, 22:07
chiedete a plutone per l'aspirapolvere :O
:asd:
chiedete a plutone per l'aspirapolvere :O
:asd:
:sbonk:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14949943&postcount=346
(per ritrovare il topic mi è bastato cercare "enzo kirby" :rotfl: con google :O )
LoneRunner
30-03-2008, 22:38
:sbonk:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14949943&postcount=346
(per ritrovare il topic mi è bastato cercare "enzo kirby" :rotfl: con google :O )
Magnifico... :cool:
Marilson
31-03-2008, 00:36
http://www.simonecarletti.com/blog/public/2007/02/yahoo_vs_google_vs_microsoft/sony-vaio.png
LoneRunner
01-04-2008, 17:33
Che c'azzecca il Vaio?? :confused: :mbe:
http://www.simonecarletti.com/blog/public/2007/02/yahoo_vs_google_vs_microsoft/sony-vaio.png
AHAHA...io l'ho capita :rotfl: :rotfl:
Marilson
01-04-2008, 17:48
Che c'azzecca il Vaio?? :confused: :mbe:
:stordita:
Ragazzi per favore nn andiamo off topic..
Allora dopo indagini web mi sono soffermato su 2 modelli ciclonici
Black & Deker vn 2010
http://www.blackanddecker.it/ProductImages/imports/EU_Images/BnD/545419_VN2010_3.jpg
Potenza 2000 1800 W
Voltaggio 230 V
Air Watts 300 AW
Flusso d‘aria 32 l/sec
Poetnza d‘aspirazione 28 kPA
Capacità del contenitore 250 ml
Azione Ciclonica Sì
Stadi di filtraggio 4
Filtro HEPA Doppio - HEPA 12
Spazzola per tappeti e pavimenti duri Si
Accessori in dotazione Bocchetta lancia e spazzola
Extra spazzola con setole morbide Si
Turbospazzola No
Ruote Morbide
Asta telescopica 3 stadi
Avvolgicavo automatico Sì
Lunghezza del tubo flessibile 1.5 m
Lunghezza cavo 7 mt
Raggio 1000 mm
Peso 9.6 kg
Rumore 76 db
Colore antracite e grigio
e poi il samsung sc 6680
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/519469_a.jpg
Prestazioni
Potenza: 2000 W
Forza aspirante: 400 W
Funzioni e comfort
Sistema Twin
Display digitale
Comandi ad infrarossi sull'impugnatura
Sistema filtraggio aria con filtro Hepa H12
Indicatore elettronico cassetto pieno
Avvolgicavo automatico
In dotazione
Spazzola universale
Spazzola Parquet Specialist
Accessori integrati (spolvero/fessure/imbottiti)
Caratteristiche strutturali
Tubo telescopico in acciaio
Caratteristiche fisiche
Dimensioni (L x A x P): 28,2 x 25,2 x 42,4 cm
Raggio d'azione: 9 m
Colore: Micro Silver
I prezzi sono simili +- 150 carte, secondo voi sono validi?
mitico kirby :asd: :asd: :asd:
che risate :asd:
Ragazzi per favore nn andiamo off topic..
Allora dopo indagini web mi sono soffermato su 2 modelli ciclonici
Black & Deker vn 2010
http://www.blackanddecker.it/Product Images/imports/EU_Images/BnD/545419_VN2010_3.jpg
Potenza 2000 1800 W
Voltaggio 230 V
Air Watts 300 AW
Flusso d‘aria 32 l/sec
Poetnza d‘aspirazione 28 kPA
Capacità del contenitore 250 ml
Azione Ciclonica Sì
Stadi di filtraggio 4
Filtro HEPA Doppio - HEPA 12
Spazzola per tappeti e pavimenti duri Si
Accessori in dotazione Bocchetta lancia e spazzola
Extra spazzola con setole morbide Si
Turbospazzola No
Ruote Morbide
Asta telescopica 3 stadi
Avvolgicavo automatico Sì
Lunghezza del tubo flessibile 1.5 m
Lunghezza cavo 7 mt
Raggio 1000 mm
Peso 9.6 kg
Rumore 76 db
Colore antracite e grigio
e poi il samsung sc 6680
http://compraonline.mediaworld .it/product/big/519469_a.jpg
Prestazioni
Potenza: 2000 W
Forza aspirante: 400 W
Funzioni e comfort
Sistema Twin
Display digitale
Comandi ad infrarossi sull'impugnatura
Sistema filtraggio aria con filtro Hepa H12
Indicatore elettronico cassetto pieno
Avvolgicavo automatico
In dotazione
Spazzola universale
Spazzola Parquet Specialist
Accessori integrati (spolvero/fessure/imbottiti)
Caratteristiche strutturali
Tubo telescopico in acciaio
Caratteristiche fisiche
Dimensioni (L x A x P): 28,2 x 25,2 x 42,4 cm
Raggio d'azione: 9 m
Colore: Micro Silver
I prezzi sono simili +- 150 carte, secondo voi sono validi?
io ho il primo... nn prorpio quel modello però ( nn ha il testo per la pulizia automatica del filtro ); pagato 39 euro coi punti del supermercato :stordita:
ancora però nn ho avuto modo di provarlo
io ho il primo... nn prorpio quel modello però ( nn ha il testo per la pulizia automatica del filtro ); pagato 39 euro coi punti del supermercato :stordita:
ancora però nn ho avuto modo di provarlo
Grandioso è il modello inferiore comuque è un buon paragone, fammi sapere appena cominci ad usarlo, cambia solo la potenza.
Marilson
02-04-2008, 11:05
mitico kirby :asd: :asd: :asd:
che risate :asd:
:asd:
io ho il primo... nn prorpio quel modello però ( nn ha il testo per la pulizia automatica del filtro ); pagato 39 euro coi punti del supermercato :stordita:
ancora però nn ho avuto modo di provarlo
:D :D Nonn l'ho ancora comprato ma ci sono quasì :cool: ... Come va il tuo?
Maverick491
02-07-2008, 20:09
A proposito di aspirapolveri costosi... Mia madre si fece scucire 3 milioni (non ricordo se c'erano ancora le lire comunque il prezzo era quello) per il "bigpower". Ricordo ancora il rappresentante che diceva che veniva usato in america per ripulire le stanze dell'antrace (era il periodo delle buste di antrace). Peccato che l'avrà usato neanche 3 volte, è scomodissimo, devi metterci l'acqua, pesa, è ingombrante e non è maneggevole. Se mia madre mi avesse ascoltato... :asd:
:D :D Nonn l'ho ancora comprato ma ci sono quasì :cool: ... Come va il tuo?
guarda....il fatto che non ci sia il sacco lo trovo scomodo :stordita:
pulire il filtro è una rottura considerevole ( e dovresti farlo ad ogni uso! )
tutta la polvere sottile che si accumula devi sbatterla per farla uscire e la metà ti torna in casa :D
e poi dopo un pò mi sembra che perda forza di aspirazione :fagiano:
ma forse sbaglio qualcosa io :D
ah e poi il tubo tende ad attorcigliarsi e strozzarsi :D
heimdall
13-01-2009, 09:18
Riprendo il topic in quanto devo comprare un aspirapolvere serio che sostituisca la mia vecchia scopa elettrica.
Ho fatto un giro, ce ne sono tanti, ma uber alles c'è Dyson :sofico:
Costicchia, ma sembra di un altro pianeta.
Io sarei orientato sul DC 23 Animal pro, nei negozi online son riuscito a trovarlo a 370 euro :D
Locurtola
13-01-2009, 09:37
Riprendo il topic in quanto devo comprare un aspirapolvere serio che sostituisca la mia vecchia scopa elettrica.
Ho fatto un giro, ce ne sono tanti, ma uber alles c'è Dyson :sofico:
Costicchia, ma sembra di un altro pianeta.
Io sarei orientato sul DC 23 Animal pro, nei negozi online son riuscito a trovarlo a 370 euro :D
Io ho la versione Parquet "qualcosa" e devo dire che è molto molto valido.
Unica cosa da tenere in considerazione è che risulta un pò rumoroso, almeno in confronto con l'aspirapolvere che usa mia madre.
C'è da tenerne conto se sei solito passarlo a tarda ora o di primo mattino, magari i vicini possono non gradire. Noi lo passiamo all'ora di cena (purtroppo la vita del pendolare non consente grandi margini sugli orari) e non s'è mai lamentato nessuno, ma immagino che al piano di sotto lo sentano...
heimdall
13-01-2009, 10:40
Grazie dell'informazione, Locurtola.
Anche io in effetti a volte uso l'aspirapolvere di sera. Nel caso eviterò.
Per il resto come va? E' davvero potente?
Ho visto che a comprarlo direttamente in UK costa di meno, ma conviene riguardo la garanzia?
Locurtola
13-01-2009, 10:45
Grazie dell'informazione, Locurtola.
Anche io in effetti a volte uso l'aspirapolvere di sera. Nel caso eviterò.
Per il resto come va? E' davvero potente?
Ho visto che a comprarlo direttamente in UK costa di meno, ma conviene riguardo la garanzia?
Beh, potente è potente, pulisce bene; forse come potenza aspirante il Rowenta a sacchetti di mia madre è superiore, ma comunque il Dyson per le mie esigenze fa un ottimo lavoro. Però non ho molti termini di paragone, non è che quando stavo con i miei passassi l'aspirapolvere cosi spesso... :D
Quanto al costo di acquisto, il mio è stato preso dal Mediaworld dalla quasi-suocera, e so che l'ha pagato parecchio (470 mi pare, ma nella confezione ha una scopa in più rispetto alla versione base). Non dovendolo comprare io, non mi sono minimamente documentato circa la possibilità di averlo a meno...
heimdall
13-01-2009, 11:43
Superiore il Rowenta? Mmmh ...
Del Dyson me ne hanno parlato molto bene, anche se non ho potuto vederlo in azione, ho visitato il sito e letto recensioni, e sembrerebbe una cosa innovativa.
Da Mediaworld e Eldo costano cari, meglio Euronics o prenderlo online.
Ma lo trovi maneggevole? E' ingombrante o pesante?
tehblizz
13-01-2009, 11:46
Vai di Miele e non te ne pentirai! Io ho un sacco da 5 litri addirittura, non l'ho ancora cambiato :D :D
Locurtola
13-01-2009, 11:49
Superiore il Rowenta? Mmmh ...
Del Dyson me ne hanno parlato molto bene, anche se non ho potuto vederlo in azione, ho visitato il sito e letto recensioni, e sembrerebbe una cosa innovativa.
Da Mediaworld e Eldo costano cari, meglio Euronics o prenderlo online.
Ma lo trovi maneggevole? E' ingombrante o pesante?
Superiore a livello di depressione creata... Poi a livello pulizia non ho termini di paragone. Sicuramente mia madre si lamenta del costo dei sacchetti, tornasse indietro farebbe anche lei l'investimento Dyson.
Circa la maneggevolezza è molto comodo, ha abbastanza filo e scorre bene sulle sue rotelle; non è particolarmente pesante. Da riporre è invece un pò più ingrombrante per via del "bastone" telescopico. Se lo lasci nell'alloggiamento apposito sull'aspirapolvere porta via un bel pò di spazio, ma se lo sganci e lo riponi al fianco del motore l'ingombro si riduce molto...
Il bastone è molto valido: telescopico e snodato in testa, ti consente di infilarti quasi dappertutto. Il tubo flessibile è resistentissimo, ci è capitato più volte di strozzarlo inavvertitamente e non si è rovinato minimamente...
heimdall
13-01-2009, 13:38
Vai di Miele e non te ne pentirai! Io ho un sacco da 5 litri addirittura, non l'ho ancora cambiato :D :D
Miele :ave: :ave: :ave:
Sarà la marca dei miei prossimi elettrodomestici (lavatrice, lavastoviglie, frigo).
Attualmente ho Bosch e da un decennio non mi dà problemi, ma Miele è un altro livello.
Ho visto la linea aspirazione, le scope elettriche sono decisamente sopra le righe (ottimo il sacchetto) e tra l'altro pure molto eleganti. Ma il sistema Dyson mi ha colpito ed inoltre vorrei evitare i sacchetti.
Superiore a livello di depressione creata... Poi a livello pulizia non ho termini di paragone. Sicuramente mia madre si lamenta del costo dei sacchetti, tornasse indietro farebbe anche lei l'investimento Dyson.
Circa la maneggevolezza è molto comodo, ha abbastanza filo e scorre bene sulle sue rotelle; non è particolarmente pesante. Da riporre è invece un pò più ingrombrante per via del "bastone" telescopico. Se lo lasci nell'alloggiamento apposito sull'aspirapolvere porta via un bel pò di spazio, ma se lo sganci e lo riponi al fianco del motore l'ingombro si riduce molto...
Il bastone è molto valido: telescopico e snodato in testa, ti consente di infilarti quasi dappertutto. Il tubo flessibile è resistentissimo, ci è capitato più volte di strozzarlo inavvertitamente e non si è rovinato minimamente...
Si, Dyson sembra proprio indistruttibile.
Sarebbe molto interessante avere la possibilità di provarne un paio e compararne le varie caratteristiche.
La Folletto l'ho scartata a priori.
IL thread è in fase avanzata ma vi dico la mia: i ciclonici non vanno una sega.
Ne ho avuto uno io, uno mia madre e uno mia suocera.
Potenze (consumi assurdi) tipo 2000/2400W e non ciucciano una sega.
Con uno buono a 1200/1300W ciuccia di +
Anche per me gli aspirapolveri senza sacchetto non vanno bene.
Ho un polti AS510 che perde l'aspirazione dopo aver fatto mezza stanza e devo aprirlo per pulire il filtro per poter continuare a pulire la stanza.:mad:
Vai di Miele e non te ne pentirai! Io ho un sacco da 5 litri addirittura, non l'ho ancora cambiato :D :D
Il problema è che quelli senza sacchetto perdono l'aspirazione.
Il tuo miele perde l'aspirazione? modello?
Avete rispolverato un mio vecchio thd:D
Colgo l'occasione per fare il punto sulla mia scelta, alla fine ho comprato un bosch a sacchetto pagato 50 euro in offerta, l'ho preso perche era piccolo potente ed ECONOMICO. L'unico neo: scaseggia di accessori ed era meglio se avesse avuto il controllo della potenza sul manico (per comodità). Tuttavia tira che è una bellezza e l'ho provato di persona quando ho spolverato la scrivania, si è ciulato la mia chiavetta Bluetooth usb da ben 15 cm di distanza:eek::eek: :doh:
Ho dovuto rompere il sacchetto per riprenderla.:fagiano: :D
Il problema è che quelli senza sacchetto perdono l'aspirazione.
Il tuo miele perde l'aspirazione? modello?
E' vero pero' quando perdono l'aspirazione è perchè il sacchetto è quasi pieno, da quello che ho visto e per quello che mi hanno detto se fai un confronto quando l'aspirapolvere a sacco perde "potenza" hai gia lavato diverse volte il filtro di quello ciclonico, beh secondo me è meglio cambire il sacchetto in 3 secondi che rompersi i maroni per lavare il filtro.
E' vero pero' quando perdono l'aspirazione è perchè il sacchetto è quasi pieno, da quello che ho visto e per quello che mi hanno detto se fai un confronto quando l'aspirapolvere a sacco perde "potenza" hai gia l'avato diverse volte il filtro di quello ciclonico, beh secondo me è meglio cambire il sacchetto in 3 secondi che rompersi i maroni per lavare il filtro.
Il fatto è che il sacchetto lo cambi ogni 3 o 6 mesi o anche più, mentre il filtro va lavato ogni mezza stanza aspirata perchè non aspira più.:muro:
Anche per me gli aspirapolveri senza sacchetto non vanno bene.
Ho un polti AS510 che perde l'aspirazione dopo aver fatto mezza stanza e devo aprirlo per pulire il filtro per poter continuare a pulire la stanza.:mad:
Non può essere il modello?
Noi abbiamo preso da un mesetto e mezzo un Hoover senza sacco, da 1300 o 1500 watt, non di più.
Aspira benissimo anche dopo un mese di utilizzo, non ho ancora svuotato il contenitore (chissà cosa trovo quando apro... :stordita: ) e non ho ancora aperto il vano filtri, in ogni caso tira su polvere, briciole, capelli e sporcizia senza passarci troppe volte su.
Giorni fa ho "grovierato" un po' il muro per mettere 7 tasselli dell'8, c'erano mattone sbriciolato e polvere un po' ovunque. Bene, ha aspirato tutto senza problemi e penso che il marasma nel serbatoio dello zozzo è sempre peggiore!!! :D
Cmq io ne sono soddisfattissimo, è stato pagato una cifra "umana" (circa 75€), è una scopa elettrica leggera e maneggevole. L'unico neo è che è un po' rumoroso, sicuramente più degli altri aspirapolvere/scope elettriche che abbiamo avuto in precedenza!
tehblizz
14-01-2009, 10:29
Il problema è che quelli senza sacchetto perdono l'aspirazione.
Il tuo miele perde l'aspirazione? modello?
Il mio l'ho preso con sacchetto. Ne avevamo uno DeLonghi senza sacchetto e faceva schifo, si inzozzava subito. I sacchetti che ho in dotazione io sono da 5 litri e molto resistenti, è un ottimo compromesso direi!
Il modello che abbiamo in casa è costato un po', ma vi giuro che ne è valsa la pena perchè funziona davvero ottimamente, non avevo mai aspirato (:D ) così prima d'ora!!
http://www.mieleitalia.it/ProductSearch.asp?idProductGroup=101041041&idmen=874&IdSerie=17
Prezzo: 200€
sparagnino
14-01-2009, 10:53
partiamo dall'indietro.
20 anni fa mia madre cambia il suo hoover. funzionava ancora bene. ma i 20 anni precedenti lo avevano "usurato": pezzi sgretolati sotto colpi e colpetti, tubo torto e ritorto... e cose varie.
in fiera passa ad un altro hoover "dando dentro" il vecchio, ma tenendosi un paio di pezzi che son serviti ad un amico con lo stesso aspirapolvere.
Altro hoover a sacchetto. son 15 anni che macina e a parte il grippaggio del motore un paio di anni va è ok. mai fatto manutenzione. pagato 500 mila lire. il motore nuovo è costato 30 euro e 30 di mano d'opera (con pulizia del tutto).
8, se non sbaglio, anni fa presi un aspirapalvere della nota marca XYZq5. Può essere che lo pagai 35 euro. O 50 mila lire. Una cosa simile.
1600W. usato un paio di volte a settimana. va bene ancora. Ma lo tengo bene e ogni tanto gli pulisco i vari filtri.
Se dovessi cambiare prenderei qualcosa di bidone aspiratutto. mia nonna ne ha uno che, oltre ad aspirare bene è carino: bidone cromato e testa/motore con calotta cromata e finiture plastiche rosse. Aspira benino.
Mio zio che fa il grandeur ne ha uno della stessa marca ma funziona anche da aspiraliquidi. Al momento l'ha collegato al sistema di aspirazione centralizzato che ha in casa.
Ne ho visto uno a 2 motori. Forse è un po' troppo professionale per le mie esigenze... Ma non lo escludo a priori. Sta sui 1000 euro (full optionals). Il problema è che è semi professionale quindi i ricambi potrebbero essere difficili da reperire. Però...
E comunque: per pulire la macchina ho chiesto al meccanico. Quando devo farlo passo da lui e mi presta il suo aspirapolvere. Che funziona ;-)
IL_mante
14-01-2009, 14:21
rilancio sul dyson.. noi abbiamo un DC19 "liscio", no allergy, e no parquet. dato che 75% delle volte l'aspirapolvere lo passo io, comparando con il rowenta precedente da 3000W direi che questo va meglio... ed è più comodo..
direi:
-pro-
leggero (sollevatene uno per fare le scale e sapete cosa intendo); maneggevole, due ruote grandi che seguono benissimo, altro che le ruotine sminchie del rowenta, il vecchio lo trascinavo, questo non me ne preoccupo neanche, ti segue da solo; cavo molto lungo (e non avete idea di quanto sia comodo, passo in tutta casa senza cambiare presa della corrente); senza sacco, alla lunga conviene; non risento di perdita di potenza, io personalmente il filtro non l'ho mai lavato, svuoto il contenitore in pattumiera e passo di tanto in tanto con una spugna bagnata l'interno per togliere la polvere depositata; indistruttibile:eek:;
-contro-
prezzo; rumoroso, poco più del precedente, ma rumoroso; senza controllo di potenza, comodo se dovete fare meno rumore; non ci potete aspirare oggetti grossi, es. palline di carta (carte di caramelle:D) perchè rischi di intasare (con l'altro potevo aspirare anche fazzoletti di carta...).
conclusione: siamo estremamente soddisfatti!
heimdall
14-01-2009, 15:24
rilancio sul dyson.. noi abbiamo un DC19 "liscio", no allergy, e no parquet. dato che 75% delle volte l'aspirapolvere lo passo io,
Io invece il 95% :D ;)
Ma quanto è il consumo? Sulla scheda dovrebbe essere 1400W, la potenza 280W.
IL_mante
14-01-2009, 15:46
Io invece il 95% :D ;)
Ma quanto è il consumo? Sulla scheda dovrebbe essere 1400W, la potenza 280W.
quanto ciuccia non lo so, ho dato un occhiata veloce sul sito (dato che sono al lavoro:fagiano:) e dice solo 280W/aria di potenza del motore, ma quanto assorba non ne ho idea...
altra cosa che leggo ora.... 5 anni di garanzia!;)
sparagnino
15-01-2009, 11:47
il mio prossimo sarà così!
http://www.tmbvacuum.com/index_top.html
Amilcare Barnabeo Salami
15-01-2009, 12:42
L'elettrodomestico più inutile che sia mai stato inventato dopo il rasoio elettrico per i peli del naso. :D
IL_mante
15-01-2009, 15:37
L'elettrodomestico più inutile che sia mai stato inventato dopo il rasoio elettrico per i peli del naso. :D
mio zio l'ha comprato per 2€da un cinese a milano:asd::asd::asd:
L'elettrodomestico più inutile che sia mai stato inventato dopo il rasoio elettrico per i peli del naso. :D
Ma anche no.
Tanto per farmi i cazzi tuoi :O solitamente come pulisci i pavimenti a casa tua?
tehblizz
15-01-2009, 15:43
Ma anche no.
Tanto per farmi i cazzi tuoi :O solitamente come pulisci i pavimenti a casa tua?
Si china e li lecca.. aspirapolvere e cencio in una sola passata! :D
Si china e li lecca.. aspirapolvere e cencio in una sola passata! :D
Dovrebbe essere già morto :sofico:
CaFFeiNe
16-01-2009, 00:05
folletto
1982
2009
con "calza" (la parte in tessuto) rattoppata
e aspira ancora di tutto.....
direi che 27 anni per un milione e qualcosa, sono molto piu' di investimento :)
hikari84
20-01-2009, 11:47
rilancio sul dyson.. noi abbiamo un DC19 "liscio", no allergy, e no parquet. dato che 75% delle volte l'aspirapolvere lo passo io, comparando con il rowenta precedente da 3000W direi che questo va meglio... ed è più comodo..
direi:
-pro-
leggero (sollevatene uno per fare le scale e sapete cosa intendo); maneggevole, due ruote grandi che seguono benissimo, altro che le ruotine sminchie del rowenta, il vecchio lo trascinavo, questo non me ne preoccupo neanche, ti segue da solo; cavo molto lungo (e non avete idea di quanto sia comodo, passo in tutta casa senza cambiare presa della corrente); senza sacco, alla lunga conviene; non risento di perdita di potenza, io personalmente il filtro non l'ho mai lavato, svuoto il contenitore in pattumiera e passo di tanto in tanto con una spugna bagnata l'interno per togliere la polvere depositata; indistruttibile:eek:;
-contro-
prezzo; rumoroso, poco più del precedente, ma rumoroso; senza controllo di potenza, comodo se dovete fare meno rumore; non ci potete aspirare oggetti grossi, es. palline di carta (carte di caramelle:D) perchè rischi di intasare (con l'altro potevo aspirare anche fazzoletti di carta...).
conclusione: siamo estremamente soddisfatti!
Riprendo il topic in quanto devo comprare un aspirapolvere serio che sostituisca la mia vecchia scopa elettrica.
Ho fatto un giro, ce ne sono tanti, ma uber alles c'è Dyson :sofico:
Costicchia, ma sembra di un altro pianeta.
Io sarei orientato sul DC 23 Animal pro, nei negozi online son riuscito a trovarlo a 370 euro :D
Volevo sapere se c'è differenza tra lo scarico della polvere dal basso o dall'alto...
IL_mante
20-01-2009, 15:27
Volevo sapere se c'è differenza tra lo scarico della polvere dal basso o dall'alto...
intendi dire se c'è differenza se la polvere entra nella sacca dall'alto o dal basso? il mio scarica dal basso, entra nel "cono" di raccolta, poi l'aria esce da dietro e viene espulsa sempre dal basso verso l'alto. il mio è questo (http://www.dyson.it/range/model.asp?model=DC19-STD#) comunque vedendo altri modelli sempre di dyson, tipo questi (http://www.dyson.it/range/range_overview.asp?model=DC16) portatili, che hanno l'aspirazione da un lato e lo scarico d'aria dalla parte opposta (e anche con un po' di logica), direi che proprio differenze non ce ne sono: è il movimento ciclonico dell'aria nella sacca che aspira la polvere, quindi essendo un movimento circolare, la forza di aspirazione sarà sempre la stessa in qualunque punto..
hikari84
21-01-2009, 12:48
Grazie della risposta. :)
Ho posto male la domanda... intendevo se al momento di svuotare il contenitore, qualcuno ha notato delle differenze tra lo scarico dall'alto o dal basso... non vorrei che andasse troppa polvere in giro... ma penso che alla fine sia la stessa cosa...
IL_mante
22-01-2009, 08:48
ah, ops:D
comunque io ho l'attacco in basso, ma non ho problemi a svuotare, si un po' di polvere va in giro quando si stacca il contenitore ma perché bisogna tirarlo, però (penso proprio per l'effetto ciclonico) la polvere si deposita nella parte bassa del contenitore mentre l'attacco del tubo è più in alto, come anche si vede negli altri prodotti di dyson, penso sia studiato apposta.. e poi sul contenitore io ho segnato un livello max da non superare con la polvere -forse perché poi perderebbe efficacia- che si trova sempre al di sotto dell'attacco del tubo.. in generale per togliere la polvere io tengo a portata di mano uno straccio umido, rovescio il contenitore con la polvere nel cestino della spazzatura e subito polusco con lo straccio per evitare che colpi d'aria o altro spargano in giro la polvere... e poi lo faccio nel bagno, se al massimo si sparge un po' di polvere nel bagno non è un problema..
ciao;)
hikari84
22-01-2009, 12:21
:)
Io ho un AEG senza sacchetto pagato 80 euro al MW. DEvo dire che va bene, anche se lo maltratto (aspiro anche la cenere che esce dal caminetto, e quella è terribile). Non perde di efficacia anche se è carico di schifezze, devo dire però che il solo "svuotamento" periodico del contenitore polvere non basta, ogni tanto è necessario smontarlo ed estrarre il filtro (tipo quello dell'aria delle automobili, ma di un materiale resistente e lavabile) e soffiarlo col compressore. In alternativa andrebbe lavato sotto l'acqua corrente .
Io lo svuoto in giardino, se uno ha un'appartamento dovrebbe farlo al'esterno sul poggiolo per non sporcare.
MILANOgirl
23-01-2009, 18:24
L'elettrodomestico più inutile che sia mai stato inventato dopo il rasoio elettrico per i peli del naso. :D:eek: io senza non ci vivo!
me ne sn appena preso uno per la casetta nuova.. rosso *.* fa un casino impressionante quando va.. però come va sotto al letto lui nn c va nessuno *.*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.