View Full Version : Calcolo stipendio da lordo annuo a netto mensile?
Contratto Commercio, imp 4 liv. Qualcuno saprebbe dirmi 26000€ lordi annui a quanto corrisponde in netto mensile su 14 mesilità? a fine anno c'è un premio produzione di 5000 lordi, quanto verrebbe il netto? grazie a tutti quelli che risponderanno!
aggiungo: con coniuge non a carico e no figli. abito in emilia-romagna (penso che queste info contino)
Ho provato su vari siti che fanno il calcolo automatico, mi danno tutti risultati diversi....e non so quale sia attendibile. poi ho chiesto un po a persone e c'è chi mi dice che devo togliere il 27% altri il 32% e altri il 35%..... :mc:
E' davvero un casino!
Credo che solo un commercialista possa aiutarti...
Perchè bisogna vedere se i contributi pensionistici vanno conteggiati o no nella base imponibile e altre 1000 cose
mi hanno detto ora che fino i 28000 di applicare il 25%, per l'eccedenza il 38%
poi 0,90 e 0.40 di tasse regionali e comunali..
per ora questa sembra essere la miglior risposta che ho ricevuto... qualcuno sa confermare sta cosa??
http://it.wikipedia.org/wiki/IRPEF#Finanziaria_2007
perfetto grazie! non avevo pensato al mitico wiki...
un solo dubbio, ad esempio per un reddito annuale di 31000€, devo applicare il 23% di 15000€, 27% di 13000, 38% di 3000€ , oppure tutto al 38% ?
fino a 15k applichi 23%
da 15 a 28 il 27 e cosi via,è il metodo progressivo
però come ti ho detto prima devi capire qual è la tua base imponibile ovvero se i contributi per la pensione vanno tassati o meno e se sono intesi nel lordo.
Ti faccio un esempio
tu guadagni 10000€
dovresti versare circa il 30% in contributi all' inps
quindi 3000
di questi però 2000 sono a carico del datore di lavoro e 1000 tuoi
quindi alla fine tu prendi 9000€ e al datore di lavoro ne costi 12000€
cosa va tassato?il 9000?il 1000?il 12000?a ciò non so risponderti
aaaaaaaahhhhh ho capito ora tutta la difficoltà nel conteggio!!!! grazie sei stato chiarissimo. la sfortuna è che non lo so proprio, mi hanno detto 26000€ lordi annui e basta, non ho idea dell'imponibile etc etc
figurati :)
Un ultimo aiuto te lo posso ancora dare però
come uno stupido non ho pensato la via più semplice :muro:
in Italia se non ricordo male il cuneo fiscale è di circa il 45% quindi di 26000€ rimangono 14000 e spiccioli
diviso 14 mensilità fanno 1000€ a mensilità
clasprea
27-03-2008, 14:50
perfetto grazie! non avevo pensato al mitico wiki...
un solo dubbio, ad esempio per un reddito annuale di 31000€, devo applicare il 23% di 15000€, 27% di 13000, 38% di 3000€ , oppure tutto al 38% ?
devi applicare a scaglioni, e occhio i soldi della no tax area non vanno tassati!
comunque così a occhio (mooolto a occhio) 26k lordi saranno sui 1300 netti, forse qualcosina in più
il mio calcolatore preferito è questo: http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/stipendio
di solito per amici e conoscenti si è rivelato più o meno fondato
www.irpef.info
E ricordati di mettere i contributi sociali!
figurati :)
diviso 14 mensilità fanno 1000€ a mensilità
1000??? mi sparo un colpo....
dave4mame
27-03-2008, 15:20
figurati :)
Un ultimo aiuto te lo posso ancora dare però
come uno stupido non ho pensato la via più semplice :muro:
in Italia se non ricordo male il cuneo fiscale è di circa il 45% quindi di 26000€ rimangono 14000 e spiccioli
diviso 14 mensilità fanno 1000€ a mensilità
a naso direi almeno un paio di centoni in più...
www.irpef.info
E ricordati di mettere i contributi sociali!
avevo già provato con miojob e irpef.info...
infatti entrambi con 26000 uno mi da 1331X14 e l'altro 1431X14 , 100 euro di differenza.. per 14 mesi c'è la sua porca differenza!
EDIT: ah aspetta con i contributi sociali 1336x14, non so neppure cosa siano, comunque così la cosa si fa più chiara!
visto che siete così gentili :) e che attualmente prendo più o meno lo stesso stipendio.. stare sotto il contratto del commercio è meglio che da metalmeccanico? ora sono 5liv metal, diventere 4liv comm
come ferie, scatti, rinnovi contrattuali... insomma in generale
certo questo non decide se cambiare lavoro o no, ma può essere un punto a fovore o meno..
si ho sbagliato io il cuneo vale solo dalla parte dell' impresa non per il lavoratore :)
se consideri 26000, prendi circa 1300 al mese
se consideri 31000 ne prendi circa 1550
non serve un commercialista....adesso non ho voglia, dammi un po' di tempo e dimmi solo se hai diritto alle detrazioni per lavoro dipendente su questo reddito (nel 90% dei casi la risposta è si' se è il tuo unico reddito da lavoro dipendente). Le addizionali all'Irpef però non te le calcolo, tanto non sono loro a fare la reale differenza.
cmqe ti dico già a spanne che si avvicina più ai 1300 che ai 1000
EDIT: 1349 € x 14 mensilità senza tener conto delle addizionali e del premio di produzione di fine anno.
Ciao
1000??? mi sparo un colpo....
Ne servirebbero di pallottole in questo paese se facessero tutti così... :O
Ne servirebbero di pallottole in questo paese se facessero tutti così... :O
1000 euro. con il mutuo, bollette etc, rimangono sempre pochi, anche se c'è tanta gente che ne prende anche meno.
C'e' il conto empirico che vale per stipendi medi.
Con solo 12 mensilita' prendi il lordo, lo dividi per 17 e ottieni il netto mensile.
Con 13 mensilita' prendi il lordo, lo dividi per 19 e ottieni il netto mensile.
Fino a qualche anno fa funzionava, ora non so.
mariorossi36
28-03-2008, 00:02
Calcolo veloce non preciso al centesimo (mancano alcuni dati)...
Retribuzione lorda annua 26000+5000=31000
Contributi INPS 9,19% 31000 x 9,19% =2849
Imponibile fiscale 31000-2849=28151
IRPEF LORDA 15000 x 23% = 3450
13000 x 27% = 3510
151 x 38% = 57
totale 7017
Detrazioni lav. dipendente (55000-28151) : 40000 x 1338 = 898
IRPEF NETTA 7017 - 898 = 6119
ADDIZIONALE REGIONALE 28151 x 0,90& = 253
non so di dove sei facciamo 0,90&
ADDIZIONALE COMUNALE 28151 x 0,50% = 141
non so di dove sei facciamo 0,50%
NETTO IN BUSTA 28151-6119-253-141=21638
Più di 1500 netti per 14 mensilità....niente male!!! Secondo me abiti nel nord Italia, al centro ed al Sud non si arriva a queste cifre....
C'e' il conto empirico che vale per stipendi medi.
Con solo 12 mensilita' prendi il lordo, lo dividi per 17 e ottieni il netto mensile.
Con 13 mensilita' prendi il lordo, lo dividi per 19 e ottieni il netto mensile.
Fino a qualche anno fa funzionava, ora non so.
Visto il calcolo appena fatto da mariorossi36, aggiorno e confermo il calcolo empirico.
Prendi il lordo, dividi per 17, ottieni il netto su 12 mensilita'
Prendi il lordo, dividi per 19, ottieni il netto su 13 mensilita'
Prendi il lordo, dividi per 20, ottieni il netto su 14 mensilita'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.