View Full Version : Chiedo consigli a chi ha un cane...meglio se un cocker...
Fabbro76
26-03-2008, 21:15
Ciao, vi chiedo un consiglio che riguarda l'educare/addestrare un cane, che, nel mio caso è un cocker nero (un cocker field)
Il cane (cucciolone, ha 8 mesi all'incirca) è molto bravo ed affettuoso. Non avrei di che lamentarmi se non fosse che ha tre "difetti" che non riesco a correggere in alcun modo:
1) Se decido di concedergli a fine pasto un osso con cui divertirsi, (es. quello della bistecca) vedo che lo arraffa e si rintana sotto la sedia. Se provo a toglierlo dalla bocca rischio l'amputazione della mano.
Faccio presente che questo comportamento lo fa SOLO se ha un osso simile a quello della bistecca. Con tutti gli altri cibi nella ciotola chiunque può permettersi di togliergliela da sotto i baffi in qualsiasi momento.
Come posso fare? Mi hanno detto tutti che dovrebbe imparare a non farlo......ma come insegnarglielo? Non vorrei arrivare a fargli del mano con uno pacca sul culo....e sempre a condizione di avere la mano integra!
2)Stesso discorso per farsi medicare le orecchie con le gocce....
3)Se lo libero dal guinzaglio, torna da me quando vuole lui....non ci sono cristi. Corre dietro a tutto ciò che si muove sul prato, uccellini e fagiani compresi.
Vi chiedo consigli.
A parte ciò devo dire che da perfetto ignorante mi trovo bene e mi ci diverto....è affettuosissimo con chiunque e apprende i comandi in modo fantastico (gli dedico, lavoro permettendo, diverso tempo la sera dopo cena....e se non ci sono io c'è la mia ragazza che lo fa giocare....)
Ho sentito per addestrarlo ma mi han chiesto cifre astronomiche....
Come posso fare?
Grazie e ciao!
il fatto di ringhiare per l'osso lo fa anche la mia beagle..
non si riesce a correggerla...
quando me lo fa la minaccio con la mia leggera manina e glielo porto via...ma non credo sia il metodo migliore visto che non ha ancora imparato...
juninho85
26-03-2008, 21:22
il fatto di ringhiare per l'osso lo fa anche la mia beagle..
non si riesce a correggerla...
quando me lo fa la minaccio con la mia leggera manina e glielo porto via...ma non credo sia il metodo migliore visto che non ha ancora imparato...
...ce l'hanno nel sangue,i beagle son testardi che se pure li prendi a legnate non li metti in riga!:D
io trovai un sito PERFETTO per l'educazione dei cani, in oltre c'erano unc asino di informazioni utili, consigli, guide e veri e propri training d'addestramento homemade. c'era pure il form per contattare e cheidere informazioni (e sembravano davvero preparati). MA non trovo il link :asd:
in alternativa chiedi al tuo veterinaio se in zona c'è un robo per addestrare i cani e poi lo iscrivi, ocio perchè costa, però i risultati sono OTTIMI. :D
c'ya
p.s. vediamo se ritrovo il link
Fabbro76
26-03-2008, 21:52
Non è che PER FAVORE potresti trovare il link?:)
Non è che PER FAVORE potresti trovare il link?:)
trovato. :O
Dalla Parte del Cane (http://www.dallapartedelcane.it/) :yeah:
però viste le numerose richieste, hanno tipo fatto dei periodi di apertura e dei periodi di chiusura :stordita: non so, magari trovi la risposta già sul sito. ci sono molte informazioni, come ricordavo. :D
c'ya
p.s. trovato per te: LINK (http://www.dallapartedelcane.it/correzioni/ciotola.htm)!
85francy85
27-03-2008, 06:20
io ho un cocker e fa le stesse cose identiche:D anzi oltre che con gli ossi anche co il guinzaglio. Se se ne impossessa è la fine :stordita:. L'unico modo per fargleilo mollare è aprire il baule della macchina; sentendo il rumore della LIBERTA ci si fionda dentro a tutti i costi:D
orestino74
27-03-2008, 07:34
io ho un cocker e fa le stesse cose identiche:D anzi oltre che con gli ossi anche co il guinzaglio. Se se ne impossessa è la fine :stordita:. L'unico modo per fargleilo mollare è aprire il baule della macchina; sentendo il rumore della LIBERTA ci si fionda dentro a tutti i costi:D
E' vero sono tanto simpatici quanto cocciuti su alcuni comportamenti dettati dall' istinto presumo....
Il cocker di una mia amica, che se ti vedeva da un chilometro impazziva per la gioia di vederti e iniziava a correre e scodinzolare, una sera un nostro amico comune (che ha il doberman più fregnone della storia) ha avvicinato la propria faccia al muso del cane come gesto di affetto, visto che (il cockerino!) ha l' abitudine di slinguazzare tutto e tutti, e, si vede per proteggersi o chissà perchè, gli ha azzannato la faccia e gli ha fatto un bello sbego sul naso e sul sopracciglio....l' hanno dovuto operare al naso!!
Ripeto, il cane è un amore, si vede che si è sentito minacciato in qualche modo....
:)
un mio amico ha un cane, risponde solo al comando seduto, ma è terribile.
questi l'hanno trovato in un sacco e l'hanno accudito. Per loro accudirlo vuol dire dargli da mangiare, lasciarlo libero in cortile e portarlo in giro una volta ogni tanto.
Ora che è una bestia mezza maremmana da 40 kg e salta addosso a tutti e morde a piacimento, io che non ho mai avuto paura dei cani non entro se non è legato, e mi conosce da quando aveva pochi giorni. A un nostro amico gli è andata peggio, gli ha voluto dare un assaggino :asd:
trovato. :O
Dalla Parte del Cane (http://www.dallapartedelcane.it/) :yeah:
però viste le numerose richieste, hanno tipo fatto dei periodi di apertura e dei periodi di chiusura :stordita: non so, magari trovi la risposta già sul sito. ci sono molte informazioni, come ricordavo. :D
c'ya
p.s. trovato per te: LINK (http://www.dallapartedelcane.it/correzioni/ciotola.htm)!
L'ha usato mia sorella per addestrare il cane, è molto affidabile..
Fabbro76
27-03-2008, 11:51
Molte grazie
E' vero sono tanto simpatici quanto cocciuti su alcuni comportamenti dettati dall' istinto presumo....
Il cocker di una mia amica, che se ti vedeva da un chilometro impazziva per la gioia di vederti e iniziava a correre e scodinzolare, una sera un nostro amico comune (che ha il doberman più fregnone della storia) ha avvicinato la propria faccia al muso del cane come gesto di affetto, visto che (il cockerino!) ha l' abitudine di slinguazzare tutto e tutti, e, si vede per proteggersi o chissà perchè, gli ha azzannato la faccia e gli ha fatto un bello sbego sul naso e sul sopracciglio....l' hanno dovuto operare al naso!!
Ripeto, il cane è un amore, si vede che si è sentito minacciato in qualche modo....
:)
E' curioso vedere come il comportamento di un cocker sia giustificato dall'istinto,metre cani tipo rottweiller o dobermann è perchè son matti....
Premetto che il mio commento nn è rivolto direttamente a te dato che nn ti conosco....
85francy85
27-03-2008, 12:34
E' curioso vedere come il comportamento di un cocker sia giustificato dall'istinto,metre cani tipo rottweiller o dobermann è perchè son matti....
Premetto che il mio commento nn è rivolto direttamente a te dato che nn ti conosco....
perche un doberman non peso ti dia solo un morso ma vada piu a fondo. :D La impredicibilità del comportamento c'e un tutti gli animali solo che se ti morde una gallina non ti fa una mazza se ti morde un rotwieller son cazzi:read: Va ricordato che anche se è il tuo cagnolino bellino bellino un morso te lo puo' dare comunque; perchè ha le palle girate, perche gli fai qualcosa che lui pensa minaccioso etc
perche un doberman non peso ti dia solo un morso ma vada piu a fondo. :D La impredicibilità del comportamento c'e un tutti gli animali solo che se ti morde una gallina non ti fa una mazza se ti morde un rotwieller son cazzi:read: Va ricordato che anche se è il tuo cagnolino bellino bellino un morso te lo puo' dare comunque; perchè ha le palle girate, perche gli fai qualcosa che lui pensa minaccioso etc
Beh mi sembra che all'amico di orestino sia andato male anche se il cane era un cocker....
Ciò che cambia da cane a cane è semplicemente una questione di massa,è questo che tanta gente non capisce.
Il comportamento di un cane di piccola/media taglia è uguale a quello di uno di grossa taglia.
Solo che tanti sono portati a pensare cane grosso=pericoloso cane piccolo=indifeso
Anzi spesso mi è capitato di trovare più aggressivi cani piccoli,perchè educati male.
La cosa positiva e negativa insieme dei cani da compagnia (a prescindere dalla loro razza) è che sono intelligenti.
questo perchè capiscono la maggior parte dell cose che vuoi che facciano, ma sanno altrettanto bene di avere il coltello dalla parte del manico e che quindi qualsiasi disubbidienza o marachella passa velocemente e con una piccola strigliata.
l'importante è tenere un comportamento coerente e soprattutto non lasciarsi "impietosire" dallo sguardo:" aiuto ,sono un cane triste e sconsolato, nessuno mi vuole bene e non mangio da 3 settimane"
per carità... poi ci sono anche i cagnetti che poverini non hanno neanche un po di sale in zucca...ma te ne accorgi in fretta perchè hanno l'acume di un batuffolo di cotone...
io considero il mio cane (ovviamente tutti pensano cosi della propria bestiaccia) molto intelligente...non ha mai imparato a portare il bastone (ma non glielo abbiamo mai insegnato)e ringhia come una belva se gli vuoi portare via l'osso ( piu che altro per gioco, se facciamo le facce serie lo molla subito)
ma ha imparato varie parole (l'importante è usare sempre le stesse)
osso
pipi
fuori (a fare un giro in giardino)
letto (è la brandina)
casa tua (cuccia)
passi (andare a spasso)
pappa (ovviamente)
baciazampa (ti lecca la mano)
attacca (il gatto)
porta (la roba non te la porta si avvicina a 2 metri e ti sfida)
no
giu
su
il sig. pastore tedesco addestrato fin da cucciolo dei vicini invece ha disimparato tutto quello che gli avevano insegnato a scuola perche i padroni non usavano gli stessi termini (tedeschi) e cosi ha passato un periodo a non ubbidire a nessuno e solo adesso ricomincia ad essere ben educato
orestino74
27-03-2008, 14:37
E' curioso vedere come il comportamento di un cocker sia giustificato dall'istinto,metre cani tipo rottweiller o dobermann è perchè son matti....
Premetto che il mio commento nn è rivolto direttamente a te dato che nn ti conosco....
Ma ti risulta che io abbia detto che i dobermann sono matti?
Giustificherei eventuali comportamenti anomali di un dobermann con lo stesso metro di giudizio....anche se è innegabile che ci sono razze predisposte a comportamenti imprevedibili, tutto sta nell' educazione.....
Io ad esempio non ho mai visto un labrador avere scatti o comportamenti anomali...
Alla cagna del mio amico, dobermann e pure bella grossa, manca solo la parola....eppure la gente cambia marciapiede quando la vede...
non parlo perchè non so.
ma non dite robe tipo "i dobberman uccidono http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/dentone.gif" e cose cosi, perchè NON è cosi. :asd:
parlando del mio cane invece.. io ho un Labrador di ormai 12 anni :D tralasciando che è uno spasso di cane, credo sia NOTEVOLMENTE più intelligente di me :asd:
foto:
http://img265.imageshack.us/img265/8500/gangeob0.jpg
ora non ho voja di scrivere, ma prima o poi gli dedicherò un post con tutte le cose geniali che ha fatto in vita sua :asd:
85francy85
27-03-2008, 15:50
Beh mi sembra che all'amico di orestino sia andato male anche se il cane era un cocker....
Ciò che cambia da cane a cane è semplicemente una questione di massa,è questo che tanta gente non capisce.
Il comportamento di un cane di piccola/media taglia è uguale a quello di uno di grossa taglia.
Solo che tanti sono portati a pensare cane grosso=pericoloso cane piccolo=indifeso
Anzi spesso mi è capitato di trovare più aggressivi cani piccoli,perchè educati male.
si ma un cane di talgia superiore avra anche una mascella leggermente piu grande e muscoli leggermente piu forti del tipo che il naso glielo staccava. E' indubbio un cane grande puo' essere buono quanto vuoi ma se si incazza sono cavoli amari. Uno piccolo gli tiri un calcio se ti attacca ed è finita li. Per inteso non ho mai calciato e nemmeno mi sogno ben di farlo un animale (a parte mia sorella). Non vado diritto con la faccia davanti al mio cane figurati davanti a quello di un altro...
Ma ti risulta che io abbia detto che i dobermann sono matti?
Giustificherei eventuali comportamenti anomali di un dobermann con lo stesso metro di giudizio....anche se è innegabile che ci sono razze predisposte a comportamenti imprevedibili, tutto sta nell' educazione.....
Io ad esempio non ho mai visto un labrador avere scatti o comportamenti anomali...
Alla cagna del mio amico, dobermann e pure bella grossa, manca solo la parola....eppure la gente cambia marciapiede quando la vede...
Ma infatti avevo ben detto che il mio nn era riferimento a ciò che pensavi tu ma una riflessione su una frase che avevi scritto....;)
si ma un cane di talgia superiore avra anche una mascella leggermente piu grande e muscoli leggermente piu forti del tipo che il naso glielo staccava. E' indubbio un cane grande puo' essere buono quanto vuoi ma se si incazza sono cavoli amari. Uno piccolo gli tiri un calcio se ti attacca ed è finita li. Per inteso non ho mai calciato e nemmeno mi sogno ben di farlo un animale (a parte mia sorella). Non vado diritto con la faccia davanti al mio cane figurati davanti a quello di un altro...
Beh dipende del perchè lo fa.
Metti che un cane mignon incazzato si attacca ad un bambino,voglio vedere se questo ha la prontezza di dargli un calcio.
Stessa cosa per i cani di grossa taglia,i comportamenti sono gli stessi,devi essere tu intelligente a rapportarti con loro nel modo giusto.
Ad esempio noi abbiamo 2 cani,uno di questi è una bastardina minuscola
Quando viene gente a casa,sopratutto i bambini spesso danno troppa confidenza e si prendono troppe libertà.
Ora,noi sappiamo che nn ha mai morso nessuno,ma se vediamo che il bambino è troppo invadente siamo noi a dire al bambino stesso di nn comportarsi in un certo modo perchè può essere pericoloso.
Edit. eppoi va che un cane grosso,mica se ti morde significa che lo fa per staccarti qualche pezzo eh....
85francy85
27-03-2008, 16:47
Beh dipende del perchè lo fa.
Metti che un cane mignon incazzato si attacca ad un bambino,voglio vedere se questo ha la prontezza di dargli un calcio.
Stessa cosa per i cani di grossa taglia,i comportamenti sono gli stessi,devi essere tu intelligente a rapportarti con loro nel modo giusto.
Ad esempio noi abbiamo 2 cani,uno di questi è una bastardina minuscola
Quando viene gente a casa,sopratutto i bambini spesso danno troppa confidenza e si prendono troppe libertà.
Ora,noi sappiamo che nn ha mai morso nessuno,ma se vediamo che il bambino è troppo invadente siamo noi a dire al bambino stesso di nn comportarsi in un certo modo perchè può essere pericoloso.
Edit. eppoi va che un cane grosso,mica se ti morde significa che lo fa per staccarti qualche pezzo eh....
non ho detto che lo fa ho detto che puo':D . La sola possibilità è un pericolo anche se è il cane piu buono del mondo. non vorrai mica paragonare il morso di un cane piccolo tipo carlino con quello di un pitbull giusto per citare il piu famoso alla cronaca. Il primo se ti morde per gioco amen ti fa male il secondo ti fa un po' piu di male..... Vedere gente totalmente inesperta poter tenere legalmente delle armi del genere (perche sono armi) mi fa rabbrividire. Non per scadere in demagogia ma hai mai sentito sbranato da un cocker? un mio cane ( un bastardino di media taglia) è morto perche mangiato da un cane lupo del vicino quando ero piccolo e abitavo in campagna. Gli aveva staccato la parte sopra al schiena. Il cane naturalemnte non era molto normale del tipo che attaccava tutti se gli girava, mezzo inselvatichito, ed è stato abattuto penso oppure portato in canile non ricordo. So' solo che cani cosi grossi se si rivoltano contro, perche puo' sempre succedere, sono pericolosi e andrebbe regolamentata la detenzione.
85francy85
27-03-2008, 16:52
a dimenticavo. Dico tanto ma poi sono il primo che cerca di accarezare tutti i cani :stordita: , sono bellissimi come tanti altri animali ma non per questo non pericolosi.
limpid-sky
27-03-2008, 17:05
premesso che non ho un cane ma vorrei tanto.
in rete tempo fa avevo trovato questi video di videojug, ce ne sono diversi anche su come addestrare un cane.
non ti garantisco nulla poichè non posso avere un cane, sarebbe sempre da solo e non avrei lo spazio per tenerlo.:(
cmq puoi provare.
http://www.videojug.com/film/how-to-clean-a-dogs-ears
http://www.videojug.com/film/how-to-give-your-dog-ear-drops-2
http://www.videojug.com/tag/dog-behavior
non ho detto che lo fa ho detto che puo':D . La sola possibilità è un pericolo anche se è il cane piu buono del mondo. non vorrai mica paragonare il morso di un cane piccolo tipo carlino con quello di un pitbull giusto per citare il piu famoso alla cronaca. Il primo se ti morde per gioco amen ti fa male il secondo ti fa un po' piu di male..... Vedere gente totalmente inesperta poter tenere legalmente delle armi del genere (perche sono armi) mi fa rabbrividire. Non per scadere in demagogia ma hai mai sentito sbranato da un cocker? un mio cane ( un bastardino di media taglia) è morto perche mangiato da un cane lupo del vicino quando ero piccolo e abitavo in campagna. Gli aveva staccato la parte sopra al schiena. Il cane naturalemnte non era molto normale del tipo che attaccava tutti se gli girava, mezzo inselvatichito, ed è stato abattuto penso oppure portato in canile non ricordo. So' solo che cani cosi grossi se si rivoltano contro, perche puo' sempre succedere, sono pericolosi e andrebbe regolamentata la detenzione.
Stiamo andando un po'OT,mi scuso con l'autore del thread.
Cmq la regolamentazione sei si vuole fare va fatta per tutti i cani,e non a selezione.
Beh mi sembra che all'amico di orestino sia andato male anche se il cane era un cocker....
Ciò che cambia da cane a cane è semplicemente una questione di massa,è questo che tanta gente non capisce.
Il comportamento di un cane di piccola/media taglia è uguale a quello di uno di grossa taglia.
Solo che tanti sono portati a pensare cane grosso=pericoloso cane piccolo=indifeso
Anzi spesso mi è capitato di trovare più aggressivi cani piccoli,perchè educati male.
guarda è scientifico che la docilità, l'intelligenza e la socievolezza di un cane varino enormemente da razza a razza...
che poi i cani siano influenzati anche da come vengono allevati è indubbio, ma la razza influenza sempre il comportamento di un cane, salvo alcune eccezioni...
guarda è scientifico che la docilità, l'intelligenza e la socievolezza di un cane varino enormemente da razza a razza...
che poi i cani siano influenzati anche da come vengono allevati è indubbio, ma la razza influenza sempre il comportamento di un cane, salvo alcune eccezioni...
infatti ti sei mai chiesto perchè le forze di polizia utilizzino pastori piuttosto che rottweiller o dobermann,se fossero così instabili sceglierebbero altre razze,no?
infatti ti sei mai chiesto perchè le forze di polizia utilizzino pastori piuttosto che rottweiller o dobermann,se fossero così instabili sceglierebbero altre razze,no?
mhhh la mia era una considerazione, io adoro i pastori tedeschi, sono la seconda razza che preferisco, dopo al samoiedo :D
ci tenevo solo a far presente che è oramai scientificamente appurato che il carattere e l'aggressività dei cani cambia enormemente a seconda delle razze...
sfido chiunque a trovare una persona attaccata da un samoiedo ad esempio :sofico:
[edit](ho passato qualche estate della mia vita da piccolo a rompere letteralmente i coglioni a un cane di questa razza, saltandogli addosso, cavalcandolo contro il suo volere, tirandogli la coda e rotolandomi con lui per i prati ;)) io credo che molte razze di cane mi avrebbero sbranato
85francy85
27-03-2008, 17:42
mhhh la mia era una considerazione, io adoro i pastori tedeschi, sono la seconda razza che preferisco, dopo al samoiedo naturalmente :D
ci tenevo solo a far presente che è oramai scientificamente appurato che il carattere e l'aggressività dei cani cambia enormemente a seconda delle razze...
sfido chiunque a trovare una persona attaccata da un samoiedo ad esempio :sofico:
anche perche almeno io non saprei identificarlo un samoiedo e viganò:stordita:
anzi googlando ho scoperto che che io sono stato attaccato da un cane cosi, è il cane di un mio amico ; mi è saltato addosso con le sue zampe sporchissime e mi ha leccato la giacca fino all'arrivo del padrone; non mi aveva mai visto prima:-P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.