View Full Version : auto frizione domande niubbe
ciao avrei qualche domanda niubba da porre sulla frizione,quando sto fermo è sbagliato non tenere tutta la frizione abbassata,ma tenerla diciamo a 3/4 un poco prima del punto di stacco,in modo tale da poter partire piu velocemente?Mia madre dice che si usura troppo la frizione,è vero?Poi se quando parto non ho ancora lasciato tutta la frizione (ovviamente la frizione è quasi tutta alzata,non faccio come i vecci al semaforo che sgasano al massimo :asd: )do un poco di gas cosa comporta,usuro molto la frizione?Non rispondetemi male ho la patente da poco e nn sono molto esperto...
Ha ragione tua madre: quando sei fermo devi tenere la frizione premuta fino in fondo, non a 3/4.
Futura12
25-03-2008, 19:15
come fai te...la frizione ti dura 2 anni se ti dice bene
Ha ragione tua madre: quando sei fermo devi tenere la frizione premuta fino in fondo, non a 3/4.
come fai te...la frizione ti dura 2 anni se ti dice bene
capisco allora la terrò tutta premuta...mentre per le partenze con quel filo di gas?
capisco allora la terrò tutta premuta...mentre per le partenze con quel filo di gas?
A meno che tu non abbia un auto a gasolio che ti permette di partire senza toccare il pedale del gas, devi sempre accelerare un pò per evitare che la macchina "muoia"; l'abilità (che man mano acquisirai col passare del tempo e guidando) sta nel accelerare quel tanto che basta per partire senza per forza sforzare troppo la frizione.
heavymachinegun
25-03-2008, 19:33
dipende da dove stacca la frizione,una volta che il disco non è a contatto con il volano non si usura quindi se la tua frizione si scollega dal volano nei primi mm di corsa del pedale(dalla posizione di riposo intendo) puoi tranquillamente tenerla a 3\4,discorso diverso se per scollegare la frizione devi premere molto il pedale
dipende da dove stacca la frizione,una volta che il disco non è a contatto con il volano non si usura quindi se la tua frizione si scollega dal volano nei primi mm di corsa del pedale(dalla posizione di riposo intendo) puoi tranquillamente tenerla a 3\4,discorso diverso se per scollegare la frizione devi premere molto il pedale
Si, ma quello non è quantificabile e varia da auto ad auto, quindi per evitare di bruciare la frizione prima del tempo il pedale va sempre premuto a fondo.
mentre sfrizionare che vuol dire?E come si fa?
mentre sfrizionare che vuol dire?E come si fa?
Non si deve fare... :asd:
In sostanza significa darci dentro con l'acceleratore senza che la frizione sia completamente abbassata. E' questo che fondamentalmente rovina una frizione, il fatto che gli elementi striscino tra di loro.
Schummacherr
27-03-2008, 19:51
Anche io i primi giorni di patente avevo questo vizio (con un diesel) ma passa da solo :asd:
Non si deve fare... :asd:
In sostanza significa darci dentro con l'acceleratore senza che la frizione sia completamente abbassata. E' questo che fondamentalmente rovina una frizione, il fatto che gli elementi striscino tra di loro.
ma anche quando scali di marcia?esempio passi dalla 4 alla 3za lasci la frizione poco e dai un poco di gas,poi via via lasci la frizione piano piano...
ma anche quando scali di marcia?esempio passi dalla 4 alla 3za lasci la frizione poco e dai un poco di gas,poi via via lasci la frizione piano piano...
E chi sei Gilles Villeneuve che cambiava senza alzare il piede dall'acceleratore? :asd:
Scherzi a parte, quando scali non c'è bisogno che dai un colpo di gas prima di lasciare del tutto la frizione.
Quando è il momento di scalare lasci l'acceleratore, premi la frizione e cambi; solo nel momento in cui hai lasciato del tutto la frizione cominci a ri-accelerare di nuovo. Farlo prima è inutile ai fini di una guida normale.
E chi sei Gilles Villeneuve che cambiava senza alzare il piede dall'acceleratore? :asd:
Scherzi a parte, quando scali non c'è bisogno che dai un colpo di gas prima di lasciare del tutto la frizione.
Quando è il momento di scalare lasci l'acceleratore, premi la frizione e cambi; solo nel momento in cui hai lasciato del tutto la frizione cominci a ri-accelerare di nuovo. Farlo prima è inutile ai fini di una guida normale.
però dare un colpetto di acceleratore prima di riattaccare la frizione rende più fluida la scalata e ad esempio a me che guidando dopo mangiato viene un po di nausea aiuta a star meno male:)
però dare un colpetto di acceleratore prima di riattaccare la frizione rende più fluida la scalata e ad esempio a me che guidando dopo mangiato viene un po di nausea aiuta a star meno male:)
Se Slash82 intende dire quello che dici tu, ok, però sono "finezze" che impari man mano.
Da quel che ho capito lui l'accelerata la da con frizione mezza abbassata.
accelerare a mezza frizione significa solamente far slittare la frizione contro il volano che la fa usurare alla grande... quando cambi lasciala tutta e dai gas nello stesso momento che l'hai lasciata...
E chi sei Gilles Villeneuve che cambiava senza alzare il piede dall'acceleratore? :asd:
Scherzi a parte, quando scali non c'è bisogno che dai un colpo di gas prima di lasciare del tutto la frizione.
Quando è il momento di scalare lasci l'acceleratore, premi la frizione e cambi; solo nel momento in cui hai lasciato del tutto la frizione cominci a ri-accelerare di nuovo. Farlo prima è inutile ai fini di una guida normale.ah devo lasciare tutta la frizione e quando è tutta lasciata accelero?Mentre sev oglio una guida un po piu sportiva?
però dare un colpetto di acceleratore prima di riattaccare la frizione rende
più fluida la scalata e ad esempio a me che guidando dopo mangiato viene un po di nausea aiuta a star meno male:)
no io parlo di questo procedimento:
vedo una macchina lenta,sono in terza,scalo in seconda,poi mi accorgo che la macchina ha ripreso a camminare velocemente,allora lascio poco la frizione e accelero,poi via via lascio la frizione è sbagliata sta cosa?
poi cmq ho un difetto,quando cammino sto con il piede appoggiato nella frizione e non nel poggiapiede,questo può compromettere la frizione?Il mio istruttore mi aveva detto che non c'era problema a tenerlo e allora,ho l'abitudine di lasciarlo sempre
ora quando mi fermo per andare via c'è una leggera puzza di bruciato...è per questo motivo?
Aviatore_Gilles
28-03-2008, 15:17
ciao avrei qualche domanda niubba da porre sulla frizione,quando sto fermo è sbagliato non tenere tutta la frizione abbassata,ma tenerla diciamo a 3/4 un poco prima del punto di stacco,in modo tale da poter partire piu velocemente?Mia madre dice che si usura troppo la frizione,è vero?Poi se quando parto non ho ancora lasciato tutta la frizione (ovviamente la frizione è quasi tutta alzata,non faccio come i vecci al semaforo che sgasano al massimo :asd: )do un poco di gas cosa comporta,usuro molto la frizione?Non rispondetemi male ho la patente da poco e nn sono molto esperto...
Spero tu non sia realmente del 1982, altrimenti sono chezzi :D :D
Spero tu non sia realmente del 1982, altrimenti sono chezzi :D :D
no del 89
poi cmq ho un difetto,quando cammino sto con il piede appoggiato nella frizione e non nel poggiapiede,questo può compromettere la frizione?Il mio istruttore mi aveva detto che non c'era problema a tenerlo e allora,ho l'abitudine di lasciarlo sempre
ora quando mi fermo per andare via c'è una leggera puzza di bruciato...è per questo motivo?
lo devi togliere il piede poichè inavvertitamente la puoi sempre abbassare e farla slittare se acceleri...cmq se senti il motore salire di giri e la macchina non aumenta di velocità allora la tua frizione sta bestemmiando e il meccanico benedicendoti :O
ah devo lasciare tutta la frizione e quando è tutta lasciata accelero?Mentre sev oglio una guida un po piu sportiva?
Utilizzare il metodo che stai usando non ti aiuterà ad avere una guida sportiva, non serve a nulla se non a cambiare la frizione prima del tempo.
no io parlo di questo procedimento:
vedo una macchina lenta,sono in terza,scalo in seconda,poi mi accorgo che la macchina ha ripreso a camminare velocemente,allora lascio poco la frizione e accelero,poi via via lascio la frizione è sbagliata sta cosa?
Come sopra, se disco e contro disco non si toccano, (anzi, si toccano quel poco che serve a rovinare il materiale di attrito sulla frizione) non trasmetti potenza e quindi non ti serve a nulla.
poi cmq ho un difetto,quando cammino sto con il piede appoggiato nella frizione e non nel poggiapiede,questo può compromettere la frizione?Il mio istruttore mi aveva detto che non c'era problema a tenerlo e allora,ho l'abitudine di lasciarlo sempre
ora quando mi fermo per andare via c'è una leggera puzza di bruciato...è per questo motivo?
Perdonami ma il tuo istruttore non ti ha istruito molto bene; "camminare" con il piede sulla frizione è la cosa più sbagliata da fare, forse ancora più sbagliata che dare quel colpetto di gas che dai quando non hai la frizione completamente abbassata.
Facendo così la usuri molto in fretta.
Perdonami ma il tuo istruttore non ti ha istruito molto bene; "camminare" con il piede sulla frizione è la cosa più sbagliata da fare, forse ancora più sbagliata che dare quel colpetto di gas che dai quando non hai la frizione completamente abbassata.
Facendo così la usuri molto in fretta.
ecco non avevo dubbi che era una cosa sbagliata,quella di tenere il piede nella frizione....
mentre riguardo:
quandovedo una macchina lenta,sono in terza,scalo in seconda,poi mi accorgo che la macchina ha ripreso a camminare velocemente,allora lascio poco la frizione e accelero,poi via via lascio la frizione è sbagliata sta cosa?
Tu come fai lasci tutta la frizione e poi acceleri?Se devi accelerare subito,come fai?Appena lasci la frizione c'è il freno motore e la macchina ti rallenta molto,se tu volessi invece di rallentare accelerare subito?
devo sempre aspettare di lasciare tutta la frizione e poi comincio ad accelerare?
ecco non avevo dubbi che era una cosa sbagliata,quella di tenere il piede nella frizione....
mentre riguardo:
quandovedo una macchina lenta,sono in terza,scalo in seconda,poi mi accorgo che la macchina ha ripreso a camminare velocemente,allora lascio poco la frizione e accelero,poi via via lascio la frizione è sbagliata sta cosa?
Tu come fai lasci tutta la frizione e poi acceleri?Si deve fare sempre cosi?
Si, perchè accelerare mentre la frizione non è completamente abbassata non serve a nulla se non a rovinarla; quando la frizione è completamente abbassata disco e controdisco si toccano perfettamente e quindi la potenza può essere trasferita dall'albero motore alla trasmissione e successivamente alle ruote. Capirai bene che se acceleri senza che i due elementi si tocchino, oltre che dannoso è inutile ai fini della marcia.
Quando ti capita la situazione come da te descritta non devi far altro che premere la fizione, cambiare, rilasciare la frizione e poi ri-accelerare. Metodi più veloci e corretti non ne esistono con un cambio manuale.
Si, perchè accelerare mentre la frizione non è completamente abbassata non serve a nulla se non a rovinarla; quando la frizione è completamente abbassata disco e controdisco si toccano perfettamente e quindi la potenza può essere trasferita dall'albero motore alla trasmissione e successivamente alle ruote. Capirai bene che se acceleri senza che i due elementi si tocchino, oltre che dannoso è inutile ai fini della marcia.
Quando ti capita la situazione come da te descritta non devi far altro che premere la fizione, cambiare, rilasciare la frizione e poi ri-accelerare. Metodi più veloci e corretti non ne esistono con un cambio manuale.
si quando scalo di marcia, lascio la frizione e c'è il freno motore che rallenta molto facendomi perdere molto tempo prima di poter riaccelerare. C'è qualche maniera per poter accelerare prima? o devo aspettare di lasciare tutta la frizione?
si quando scalo di marcia, lascio la frizione e c'è il freno motore che rallenta molto facendomi perdere molto tempo prima di poter riaccelerare. C'è qualche maniera per poter accelerare prima? o devo aspettare di lasciare tutta la frizione?
Mmm... niente che tu possa fare visto che sei alle prime armi.
Mmm... niente che tu possa fare visto che sei alle prime armi.
per uno che è abbastanza esperto che potrebbe fare?
Se vuoi un consiglio quando sei fermo tipo al semaforo o nel traffico per un po' di tempo ti conviene usare il folle, così facendo rpendi più manualita' con il cambio e sopratutto rilassi il piede sinistro cosa assolutamente non indifferente... Quando guidi per parecchio tempo sopratutto nel traffico che devi "pattinare" di continuo il piede comincia a dar fastidio e te lo senti stanco dopo un po'...
Ho la patente anche i oda poco tempo ma lascia che ti dia due utili (a mio avviso) consigli:
1)Esercitati sulla stessa macchina per entrare in confidenza con lo stacco della frizione dello stesso veicolo...
2)Abituati ad usare il folle...(cambiare la frizione costa un occhio..)
3)No fare le gare ai semafori :sofico:
CiaUuUuUu
per uno che è abbastanza esperto che potrebbe fare?
esempio: supponendo che sei in terza a 2000 giri e se scali in 2a la macchina sale a 3000 giri dovresti fare così:
mentre sei in terza allenti o aumenti la pressione sul pedale dell'acceleratore in modo tale che quando premi la frizione il motore si porta almeno a 3000 giri (senza andare troppo oltre però), nel frattempo scali marcia, rilasci la frizione velocemente e ecceleri del tutto; una volta che ci "prendi il piede" non ci vuole nulla, meno di mezzo secondo, giusto il tempo di spostare la leva del cambio....
capisco,ma per esempio quando la macchina ti salta che hai lasciat male la frizione,cosa succede si danneggia qualcosa tipo la frizione?Poi quando scali di marcia,tipo dalla terza alla seconda e la macchina ti rallenta per il frenomotore da qualche problema al motore?Tipo di calore o di frizione?
caurusapulus
29-03-2008, 15:21
Premessa: il freno motore in città non serve a nulla. :read:
Se devi scalare dalla 3^ alla 2^ in città lo fai e basta, senza tenere giù la frizione perchè così la consumi e basta.
Prima ti suggerivano l'uso del folle: buono (forse) per risparmiare la frizione, meno per la benzina (lascia la farfalla del gas aperta), infatti se ad es. sto in 3^ e devo rallentare per fermarmi ad un semaforo, aspetto che l'auto scenda da sè di giri e poi frizione tutta giù e freno, non serve a nulla scalare e poi fermarsi.
Per i problemi al motore usando il freno motore, certamente non è salutare farlo quando sei ad alto numero di giri a meno che non sappia fare il tacco-punta (su molte FIAT con un pò più di cavalleria tipo Coupè o Punto Turbo di qualche anno fa c'era scritto sul libretto di evitare ASSOLUTAMENTE di fare questo genere di "manovre", ma comunque è risaputo che è un ottimo modo per rallentare l'auto SE LO SI SA FARE).
Calore se ne genera, ma più di tutte posso dirti che è la frizione sotto sforzo quindi come già scritto su, se devi proprio farlo fallo ma togli il piede dalla frizione.
Premessa: il freno motore in città non serve a nulla. :read:
Se devi scalare dalla 3^ alla 2^ in città lo fai e basta, senza tenere giù la frizione perchè così la consumi e basta.
Prima ti suggerivano l'uso del folle: buono (forse) per risparmiare la frizione, meno per la benzina (lascia la farfalla del gas aperta), infatti se ad es. sto in 3^ e devo rallentare per fermarmi ad un semaforo, aspetto che l'auto scenda da sè di giri e poi frizione tutta giù e freno, non serve a nulla scalare e poi fermarsi.
Per i problemi al motore usando il freno motore, certamente non è salutare farlo quando sei ad alto numero di giri a meno che non sappia fare il tacco-punta (su molte FIAT con un pò più di cavalleria tipo Coupè o Punto Turbo di qualche anno fa c'era scritto sul libretto di evitare ASSOLUTAMENTE di fare questo genere di "manovre", ma comunque è risaputo che è un ottimo modo per rallentare l'auto SE LO SI SA FARE).
Calore se ne genera, ma più di tutte posso dirti che è la frizione sotto sforzo quindi come già scritto su, se devi proprio farlo fallo ma togli il piede dalla frizione.
ma io faccio così:
sono in 3^ scalo in 2^ e mollo piano la frizione la macchina decelera (ovviamente) e faccio la curva,non ho detto che cammina per la città con la frizione ammaccata :asd:
non ho capito cosa hai inteso...
caurusapulus
29-03-2008, 15:56
mentre riguardo:
quandovedo una macchina lenta,sono in terza,scalo in seconda,poi mi accorgo che la macchina ha ripreso a camminare velocemente,allora lascio poco la frizione e accelero,poi via via lascio la frizione è sbagliata sta cosa?
Avevo letto qui... :D
ekerazha
29-03-2008, 16:42
The easy way... metti in folle e freni :D :D :D al limite io scalo giusto se sono molto veloce (tipo rallento e passo dalla 5a alla 3a... anche senza passare dalla 4a tanto nel mio caso la 5a è l'ultima marcia e quindi si può tranquillamente saltare la 4a se proprio non sei velocissimo). Ovviamente non farlo se per terra c'è bagnato :ciapet: Per ripartire rimetti in 1a (o in 2a o 3a se magari non ti eri ancora fermato del tutto).
Probabilmente usuro i freni all'inverosimile, ma di certo non usuro molto la frizione... e la frizione costa generalmente molto di più dei freni :D
Avevo letto qui... :D
no a quel messaggio ho avuto risposta poco sopra e non lo faccio piu,ora sono a questo punto:
capisco,ma per esempio quando la macchina ti salta che hai lasciat male la frizione,cosa succede si danneggia qualcosa tipo la frizione?Poi quando scali di marcia,tipo dalla terza alla seconda e la macchina ti rallenta per il frenomotore da qualche problema al motore?Tipo di calore o di frizione?
di queste 2 domande che dici?
bananarama
29-03-2008, 17:53
ciao avrei qualche domanda niubba da porre sulla frizione,quando sto fermo è sbagliato non tenere tutta la frizione abbassata,ma tenerla diciamo a 3/4 un poco prima del punto di stacco,in modo tale da poter partire piu velocemente?Mia madre dice che si usura troppo la frizione,è vero?Poi se quando parto non ho ancora lasciato tutta la frizione (ovviamente la frizione è quasi tutta alzata,non faccio come i vecci al semaforo che sgasano al massimo :asd: )do un poco di gas cosa comporta,usuro molto la frizione?Non rispondetemi male ho la patente da poco e nn sono molto esperto...
non sono questi i modi per partire piu' veloce... PIPPA! :asd:
non sono questi i modi per partire piu' veloce... PIPPA! :asd:
bhe immagino che tu sia nato pilota allora :D
capisco,ma per esempio quando la macchina ti salta che hai lasciat male la frizione,cosa succede si danneggia qualcosa tipo la frizione?Poi quando scali di marcia,tipo dalla terza alla seconda e la macchina ti rallenta per il frenomotore da qualche problema al motore?Tipo di calore o di frizione?
up
caurusapulus
30-03-2008, 17:06
Calore se ne genera, ma più di tutte posso dirti che è la frizione sotto sforzo quindi come già scritto su, se devi proprio farlo fallo ma togli il piede dalla frizione.
:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.