PDA

View Full Version : Disco esterno in FAT32 per BACKUP in NTFS


potito0
25-03-2008, 14:29
Salve,
forse la mia discussione sarà banale o pertinente,
ma prima di ripristinare un'immaggine bisogna che sia tutto perfetto.
Ho un HD esterno (40GB - FAT 32 :muro: ) ricavato da un vecchio portatile
dove ho memorizzato un immagine recente del mio pc fatta con Acronis.
Il mio pc ha un S.O. Windows XP SP2 con File system "NTFS".
Ora mi chiedo :
Non ha importanza che il File system del HD esterno sia in FAT 32 ,
per il ripristino dell'immagine in NTFS del mio S.O. ?
Oppure dovevo cambiare "prima" il file system del mio HD esterno ,
prima di memorizzarci sopra un immagine in NTFS ?
Se non sono stato chiaro , ditemelo che cercherò di essere più chiaro.
Grazie anticipatamente.

Angelus88
25-03-2008, 15:07
Il problema non è questo... l'immagine verrà di sicuro superiore a 4GB a meno che non lo spezzi... e dato che FAT32 non supporta file singoli superiori a 4GB, ti consiglio quindi di convertire l'hard disk esterno in NTFS e poi crei l'immagine.

● Start > Tutti i programmi > Accessori > Prompt dei comandi

Nella finestra che si apre dobbiamo scrivere

convert Y: /FS:NTFS /X e al posto della Y dobbiamo mettere la lettera assegnata all'hard disk esterno.

Se ad esempio in risorse del computer l'hard disk esterno viene visualizzato con Disco locale ( E: ) il comando allora è:

convert E: /FS:NTFS /X

● Nel caso in cui l'hard disk ha un etichetta, ossia un nome che appare al posto della dicitura Disco locale (ad esempio il nome Volume), quando diamo l'invio per il comando di conversione, esso ci chiederà di inserire anche l'etichetta del disco e quindi il nome dell'hard disk esterno.

● Se ci chiede pure di forzare lo smontaggio del volume o degli handle, rispondete di si.

● Se vi dice che è impossibile forzare lo smontaggio e vi chiede di fare la conversione al successivo riavvio del sistema, voi rispondete di si e al riavvio del pc verrà effettuta la conversione.

potito0
25-03-2008, 16:37
Avendo bisogno di ripristinare questa immagine (infatti i file sono 3 )
per causa di forza maggiore,
poso utilizzarla anche se è divisa ed è FAT 32?
Dopo farò anche la conversione, come mi hai suggerito,
ma ora ho bisogno di questa immagine......:help:
Grazie

shingo
25-03-2008, 16:42
Il fatto che sull'hd esterno sia in fat32 non centra una mazza. Acronis ripristina il file system dell'immagine, non quello del supporto che la contiene. Acronis si proccuperà da solo di ricavare l'immagine completa dai 3 files in cui l'ha splittata....

potito0
25-03-2008, 16:50
Per questo ha domandato...
Ripristinare l'immmagine è una cosa delicata
non essendo un guru, volevo delle certezze.
Grazie

Angelus88
25-03-2008, 17:31
Infatti come ho detto all'inizio il problema non riguarda questo... puoi fare il backup di un sistema in NTFS anche su un hard disk in FAT32, basta però che spezzi l'immagine.

potito0
26-03-2008, 12:48
Ultime delucidazioni....
Essendo l' HD esterno partizionato in due
vorrei anche sapere (sempre per cortesia),
come posso unire in un unica partizione.
Come ultima domanda (non chiamatemi rompi...):Prrr: :
Consigliatemi un programma per controllare l'integrità
di questo HD esterno (mi sa che alcune zone sono danneggiate),
e come risolvere , (ho sentito dire che posso isolare le zone rotte
,in modo da non utilizzarle).
Grazie di cuore.

Angelus88
26-03-2008, 14:56
Per unirle puoi usare Partition Magic... essendo esterno puoi andare tranquillo.

Per controllare se ha settori danneggiati puoi usare HDtune facendo l'error scan.

Per isolare i settori danneggiati puoi fare in 2 modi (sembra in base al danno e ai valori SMART):

1) formatti a basso livello
2) usi Spinrite o HDD Regenerator