View Full Version : materassi gonfiabili (ad aria)
ciao verrà a trovarmi mese prox un amico, da poco sto in una casa nuova e lo spazio è quello che è (monolocale con cucinotto separato)
un letto in piu ci sta tranquillamente ma lo userei solo per rare occasioni tipo questa e anche a prenderlo pieghevole poi mi occupa spazio in casa e mi scoccia anche da vederlo in giro
così pensavo di prendere un materasso singolo gonfiabile, di quelli fatti un po bene (alto da terra 50cm e autogonfiabile), che comunque dovrebbe stare sui 35 euro per il singolo (sulla baya)
volevo chiedervi esperienze in merito con sti aggeggi!
funziona bene il fatto che si gonfia da solo?anche a sgonfiarlo per rimetterlo nella sacca apposita è semplice? e soprattutto: ci si riesce a dormire abbastanza comodi per qualche notte?
Io uso quello matrimoniale con la mia ragazza :D
Si mette nella presa di corrente: 5 minuti e si gonfia ed è davvero comodissimo (molto più comodo di un letto vero ma con un materasso di m.....). Per sgonfiarlo stesso procedimento (si gira solo una valvola) e poi non resta che ripiegarlo da sgonfio.. Una comodità davvero, acquista ad occhi chiusi ;) (Il mio è di marca INTEX)
Ed è molto comodo anche per altro :sofico: 0 rumore :sofico:
manurosso87
23-03-2008, 22:58
Io uso quello matrimoniale con la mia ragazza :D
Si mette nella presa di corrente: 5 minuti e si gonfia ed è davvero comodissimo (molto più comodo di un letto vero ma con un materasso di m.....). Per sgonfiarlo stesso procedimento (si gira solo una valvola) e poi non resta che ripiegarlo da sgonfio.. Una comodità davvero, acquista ad occhi chiusi ;) (Il mio è di marca INTEX)
Ed è molto comodo anche per altro :sofico: 0 rumore :sofico:
quello che davano all'esselunga??
grazie Qwertyd!
si la marca è quella, mi sa che sono quelli un po piu diffusi
poi è vero: si trovano pure ste brandine pieghevoli anche a poco prezzo ma hanno un materasso schifido e comunque occupano spazio, a sto punto..
quello che davano all'esselunga??
Lo davano all'ipercoop parecchi mesi fa.. QUindi non so dirti se è lo stesso...
Comunque il mio feedback è assolutamente positivo ;)
sparagnino
01-04-2008, 16:03
DEvo prendere uno di questi materassi.
Domande: pompa elettrica integrata o esterna? Differenze?
Una volta gonfiato posso straccare la pompetta, no?
Per ora sarei orientato su
Letto Gonfiabile Intex Pillow Rest Blue Queen
http://www.trendopoli.com/shop-italy/bilder/K_H_Specials/intex_pillow_rest.jpg
per una 60ina di euro + ss
Oppure
Letto gonfiabile AeroBed® Active Double
http://www.trendopoli.com/shop-italy/bilder/K_H_Specials/9902274_aerobed_active.jpg
per una 70ina
Ma il Letto Gonfiabile AeroBed® Overnighter Double (50€+ss circa)
http://www.trendopoli.com/shop-italy/bilder/K_H_Specials/9902660_aerobed_overnighter/9902660_aerobed_overnighter.jpg
è in offerta.
Consigli???
ciao io alla fine ho preso l'Intex singolo, che sta in offerta al Bennet.
Ho pagato 29 il singolo, mentre il matrimoniale viene 39, sono entrambi in offerta.
La pompa sta integrata ed è posizionato l'attacco nella tua foto 3: non si può togliere ma ti assicuro non dà fastidio proprio.
Non l'ho ancora usato, però sembra ok: si gonfia davvero in un paio di minuti, e anche sgonfiarlo con la pompa è comodissimo perchè tira fuori l'aria e devi solo piegarlo.
Comunque perlomeno per l'Intex (gli altri non li conosco) i prezzi son alti, se vai su ebay lo paghi parecchio meno.
ciao
ah io poi lo preferivo alto, anche se la misura dichiarata (50cm) in realtà non è così (saran 40cm), ma dipende un po da come ti serve usarlo: io lo devo affiancare ad un letto normale quando viene qualcuno a trovarmi, tu se devi metter eil matrimoniale e hai posto in giro magari lo preferisci basso boh
ciao
sparagnino
01-04-2008, 20:12
Ma la pompa serve solo per gonfiare e sgonfiare, non sta sotto tensione tutto il tempo,no?
Su ebay ne ho visto uno interessante
http://i18.ebayimg.com/07/i/000/a4/44/bb29_1.JPG
Dice che è un INTEX sdoppiabile. Cioè diventano due materassi (matrimoniali).
Però la pompa elettrica è opzionale...
Io uso l'intex blu che hai postato su... La pompa è comodissima.. E' integrata nel materasso e ha un vano per il filo della corrente.. Tutto a scomparsa.. Secondo me puoi andare sul sicuro ;)
sparagnino
02-04-2008, 10:30
http://i24.ebayimg.com/08/i/000/e4/9d/3f11_1.JPG
39+14
http://i7.ebayimg.com/08/i/000/e3/b6/6c0e_1.JPG
23+13 Ma se non erro non ha la pompetta elettrica.
http://i9.ebayimg.com/01/i/000/e5/f8/9091_1.JPG
20+9 Singolo alto o matrim basso.Senza pompa, credo.
http://i5.ebayimg.com/03/i/07/6d/79/ae_1_b.JPG
40+10
L'ultimo è quello che mi ispira. Bel materiale e bel colore. Poi costa relativamente poco.
sparagnino
02-04-2008, 11:22
Quello beige è quello che costa meno. 30 contro 50.
Il vantaggio è che sarebbe sia matrimoniale che singolo...
Io uso quello matrimoniale con la mia ragazza :D
Si mette nella presa di corrente: 5 minuti e si gonfia ed è davvero comodissimo (molto più comodo di un letto vero ma con un materasso di m.....). Per sgonfiarlo stesso procedimento (si gira solo una valvola) e poi non resta che ripiegarlo da sgonfio.. Una comodità davvero, acquista ad occhi chiusi ;) (Il mio è di marca INTEX)
Ed è molto comodo anche per altro :sofico: 0 rumore :sofico:
straquoto. Ho anche io un intex auto gonfiante sgonfiante in soli 180 secondi
Matrimoniale queen size alto circa 55/60 cm. Una favola!
http://i5.ebayimg.com/03/i/07/6d/79/ae_1_b.JPG
40+10
L'ultimo è quello che mi ispira. Bel materiale e bel colore. Poi costa relativamente poco.
Ho esattamente questo. E' davvero meglio di un letto! Favoloso!
sparagnino
02-04-2008, 14:28
Immagino.
Per ora l'aim sta sull'utilità. Quindi
http://i9.ebayimg.com/01/i/000/e5/f8/9091_1.JPG
In caso farà da singolo. Matrimoniale quasi sempre. Ma il singolo in caso di ospiti è intelligente...
MILANOgirl
02-04-2008, 14:32
io ne ho uno per il campeggio.. preso da decathlon.. :stordita:
matrimoniale.. l unica pecca è che, dormendo in due, quando uno si gira, l altro sobbalza.. :asd:
sparagnino
03-04-2008, 09:02
Secondo me quelli autogonfianti non si gonfiano abbastanza. Preferisco qualcosa simil materasso, che offra più sostenimento.
Il fatto di essere singolo ma sdoppiarsi non è male. Devo chiedere se quando si sdoppia si puù tener unito con una cerniera o qualcosa per evitare l'evvetto conca...
sparagnino
06-04-2008, 10:36
accidenti a me! non riesco più a trovare il singolo sdoppiabile!
Io uso quello matrimoniale con la mia ragazza :D
Ed è molto comodo anche per altro :sofico: 0 rumore :sofico:
Sono molto interessato all'articolo :D
Una domanda: il materasso asseconda l'atto motorio? :oink: :stordita:
sparagnino
10-04-2008, 15:34
http://i5.ebayimg.com/03/i/07/6d/79/ae_1_b.JPG
Hanno questo alla metro per 30 euro + iva.
Lo prendo dato che mi evito lo sbattimento della spedizione.
Purtroppo non mi hanno risposto riguardo alla versione singola doppia altezza: non so se, quando matrimoniale, stiano uniti (i singoli) con una cerniera.
sparagnino
14-04-2008, 10:55
http://i5.ebayimg.com/03/i/07/6d/79/ae_1_b.JPG
Comperato. 29.90 + IVA.
Pompetta interna a 220. Per gonfiare starà 3 o 4 minuti.
Bello, a prima vista comodo.
Fra un paio di settimane verrà collaudato per dormitona.
Ciao!
Scusate ho una domanda a proposito dell'Intex.
Ho preso anch'io quello in foto (però singolo non matrimoniale), da usare in vacanza.
Quando l'ho gonfiato e ho provato a sdraiarmi sopra, mi sono venuti un po' i dubbi.
Ma le lenzuola e le coperte, come fanno a stare ferme quando uno si muove nel sonno ?
Mi da l'idea che dopo un po' uno si trova sul materesso senza più niente addosso....
A meno di legarle con una cinghia lungo tutto il perimetro, infatti mi pare che a metà altezza ci sia proprio un rientro che sembra fatto apposta per qualcosa di simile.
Poi un'altra cosa: l'ho gonfiato bene e l'ho lasciato lì qualche giorno.
Dopo un po' (anche solo 20-30 ore) ho cominciato a notare che tende a sgonfiarsi.
Succede anche a voi o è il mio difettoso ???
sparagnino
17-04-2008, 15:18
Io l'ho comperato sabato. Gonfiato la sera per vedere quanto grande era.
Sgonfiato dopo 10 minuti, ripiegato e messo via.
Sabato prova dormita.
Secondo me dovrebbe starci bene il coprimaterasso + lenzuolo con angoli.
Per il sopra ovviamente non puoi fare tutti i risvolti che fai nel letto normale, non potendo infilare il lenzuol superiore tra materasso e rete. Se sei così difficiel allora comprati lenzuola molto lunghe e molto larghe: le rimbocchi tra pavimento e materasso...
Sono molto interessato all'articolo :D
Una domanda: il materasso asseconda l'atto motorio? :oink: :stordita:
Asseconda asseconda :D Vai tranquillo :sofico: :oink:
Scusate ho una domanda a proposito dell'Intex.
Ho preso anch'io quello in foto (però singolo non matrimoniale), da usare in vacanza.
Quando l'ho gonfiato e ho provato a sdraiarmi sopra, mi sono venuti un po' i dubbi.
Ma le lenzuola e le coperte, come fanno a stare ferme quando uno si muove nel sonno ?
Mi da l'idea che dopo un po' uno si trova sul materesso senza più niente addosso....
A meno di legarle con una cinghia lungo tutto il perimetro, infatti mi pare che a metà altezza ci sia proprio un rientro che sembra fatto apposta per qualcosa di simile.
Poi un'altra cosa: l'ho gonfiato bene e l'ho lasciato lì qualche giorno.
Dopo un po' (anche solo 20-30 ore) ho cominciato a notare che tende a sgonfiarsi.
Succede anche a voi o è il mio difettoso ???
E' normale che si sgonfi.. E' una camera d'aria.. Anche le ruote della macchina si sgonfiano pian piano.. ;) Tranquillo
E' normale che si sgonfi.. E' una camera d'aria.. Anche le ruote della macchina si sgonfiano pian piano.. ;) Tranquillo
Si appunto, pian piano.
Ma a me sembra che che comincia a perdere consistenza già dopo poco più di 24 ore ...
Va bene che basta attaccare la spina e in 1 secondo si rigonfia di nuovo, però non vorrei che ci fosse un problema alla valvola di tenuta.
Si appunto, pian piano.
Ma a me sembra che che comincia a perdere consistenza già dopo poco più di 24 ore ...
Va bene che basta attaccare la spina e in 1 secondo si rigonfia di nuovo, però non vorrei che ci fosse un problema alla valvola di tenuta.
Guarda che io lo rigonfio (del giusto) anche ogni 12 ore...
Ah beh, allora ci può stare.
Grazie e ....buone dormite !!! :)
Grazie e ....buone dormite !!! :)
Quali dormite? :oink:
minchia carusi mi fate morire con queste discussioni, ed io che ne ho gonfiato uno a bocca in circa 40 minuti non per fare attrito motorio ma per dormire in acqua... :doh:
Se dovessi gonfiare per 40 minuti questi materassi non credo che poi avrei ancora forza per pompare. :stordita: Attualmente sono fuori forma...:sofico:
minchia carusi mi fate morire con queste discussioni, ed io che ne ho gonfiato uno a bocca in circa 40 minuti non per fare attrito motorio ma per dormire in acqua... :doh:
Ma scusa hai messo in acqua un materasso come quello ??? :eek: :eek: :eek:
Non credo che sia fatto per ...la navigazione !
Ha le pompe elettriche, i cavi per la corrente a 220 Volts, insomma, non mi sembra proprio un materassino da spiaggia ...:doh:
d'estate sarà terrificante, non passa un filo d'aria e immagino sudate da mille e una notte
Io uso quello matrimoniale con la mia ragazza :D
Si mette nella presa di corrente: 5 minuti e si gonfia ed è davvero comodissimo (molto più comodo di un letto vero ma con un materasso di m.....). Per sgonfiarlo stesso procedimento (si gira solo una valvola) e poi non resta che ripiegarlo da sgonfio.. Una comodità davvero, acquista ad occhi chiusi ;) (Il mio è di marca INTEX)
Ed è molto comodo anche per altro :sofico: 0 rumore :sofico:
Ma a voi il romanticismo fa una sega.
Se chiedessi alla mia fidanzata di fare l'amore su uno di quei cosi mi sputerebbe in faccia dopo avermi ammazzato di botte :D
Minimo minimo pretende il copriletto in lino ricamato che gli ho regalato per natale :cool:
Ma a voi il romanticismo fa una sega.
Se chiedessi alla mia fidanzata di fare l'amore su uno di quei cosi mi sputerebbe in faccia dopo avermi ammazzato di botte :D
Minimo minimo pretende il copriletto in lino ricamato che gli ho regalato per natale :cool:
Ovviamente era attrezzato con lenzuolo di sotto con gli angoli, lenzuolo di sopra e trapuntina...
E comunque si fa di necessità virtù... ;)
Meglio un intex di una smart (che poi ti nascono anche i figli nani :D)
E comunque si fa di necessità virtù... ;)
Appunto, in certe occasioni non tutti hanno a disposizione un bel letto classico. :muro: Si fa come si può.:sofico:
Meglio un intex di una smart (che poi ti nascono anche i figli nani :D)
Mi sembra però che non abbia una pompa elettrica portatile, tipo a batteria o con la spina per la macchina. :muro:
rispolvero questo antico 3ad perchè ho un problema con 'sto materasso ad aria intex e spero che qualcuno l'abbia già risolto;
per la precisione ho il materasso doppio con la pompa integrata, questo qui per capirsi: http://i5.ebayimg.com/03/i/07/6d/79/ae_1_b.JPG Già dopo poche ore perde aria e dopo averlo gonfiato alla sera al mattino è sensibilmente sgonfiato, secondo me la valvola non è delle più eccezionali; non potevano mettere anche un più spartano , ma più efficacie, sistema di "tappamento" a vite? :muro:
Chiedo se qualcuno ha trovato un rimedio pratico a 'sto problema.
se non vi fossero soluzioni consiglio a chi deve prendersi un materasso ad aria di evitare 'sto "sgonfione" intex e di vedere altri prodotti, ad esempio quello in vendita da decathlon che ha un sistema di "tappamento" decisamente più ermetico.
:)
Mi capita raramente di usarlo, più che altro quando sono in vacanza in estate per far dormire mio figlio.
Ho notato anch'io questa cosa del lento sgonfiaggio, però non mi è parsa così drammatica: alla sera prima di usarlo attaccavo per 1 minuto la pompa e tornava tutto a posto fino alla sera dopo.
Interessato anche io ad acquistare un materasso gonfiabile, quali sono i migliori al momento?..a me interesserebbe un matrimoniale! :O
Ho visto che sul sito intex non c'è + nulla riguardante i materassi gonfiabili :rolleyes:
interessante .. penasvo di prendermene uno da lasciare in macchina .. hanno anche un cavo per attaccare la pompa alla batteria della macchina?
L'Intex fa sia il singolo che il matrimoniale, ma se ricordo bene nella confezione non c'è nulla per gonfiarlo a 12 Volts.
C'è un vano apribile su un lato, e da li esce direttamente il cavo con la spina per il 220 V.
peccato .. sarebbe stato una gallata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.