dovella
22-03-2008, 15:31
Stavo leggendo l'ntervista di TG daily fatta a Tim Sweeney (EPIC) ed ho notato un punto interessante ..
(parlando di videogames da console a PC)
Sweeney: Il trend di cui vi ho parlato potrebbe migrare anche verso il PC. Lo vedremo all'inizio della prossima decade: il PC sarà venduto con un set di utili funzionalità grafiche senza avere nessun hardware grafico nel sistema. Il vostro hardware grafico sarà una VGA e un'uscita HDMI e questo è quanto. È la stessa cosa che è accaduta con l'audio, in cui c'erano schede audio costose e con differenti capacità di accelerazione del suono. Guardate cosa è successo quando è arrivato Vista: tutto sparito, tutto è basato al 100% sul software e con un sistema operativo, tutta l'accelerazione hardware è sparita. Ora abbiamo l'audio software e tutto l'hardware è usato per la conversione digitale-analogico. Questo è un grande approccio, perché c'è molta più flessibilità: oggi ci sono algoritmi audio, e tutti i problemi di incompatibilità hardware creati da funzionalità complesse e driver scritti malamente sono parte del passato. Oggi tutto è più chiaro e più economico. Semplificando il processo di sviluppo e creando un hardware più efficiente ci appresteremo a fare un nuovo grande passo in avanti.
Francamente non sapevo che Vista avesse mandato in pensione le schede audio costosissime e che il tutto si svolge attraverso un processo software .
Avete esperienze in merito??
qualcuno di voi conosce meglio l'argomento per approfondire i pro e i contro?
(parlando di videogames da console a PC)
Sweeney: Il trend di cui vi ho parlato potrebbe migrare anche verso il PC. Lo vedremo all'inizio della prossima decade: il PC sarà venduto con un set di utili funzionalità grafiche senza avere nessun hardware grafico nel sistema. Il vostro hardware grafico sarà una VGA e un'uscita HDMI e questo è quanto. È la stessa cosa che è accaduta con l'audio, in cui c'erano schede audio costose e con differenti capacità di accelerazione del suono. Guardate cosa è successo quando è arrivato Vista: tutto sparito, tutto è basato al 100% sul software e con un sistema operativo, tutta l'accelerazione hardware è sparita. Ora abbiamo l'audio software e tutto l'hardware è usato per la conversione digitale-analogico. Questo è un grande approccio, perché c'è molta più flessibilità: oggi ci sono algoritmi audio, e tutti i problemi di incompatibilità hardware creati da funzionalità complesse e driver scritti malamente sono parte del passato. Oggi tutto è più chiaro e più economico. Semplificando il processo di sviluppo e creando un hardware più efficiente ci appresteremo a fare un nuovo grande passo in avanti.
Francamente non sapevo che Vista avesse mandato in pensione le schede audio costosissime e che il tutto si svolge attraverso un processo software .
Avete esperienze in merito??
qualcuno di voi conosce meglio l'argomento per approfondire i pro e i contro?