PDA

View Full Version : Abbassare tapparella con un sensore di movimento


rgart
18-03-2008, 20:30
Ho un quesito da porre agli elettrotecnici-elettricisti del forum... :D

Allora, ho una porta-finestra che da su un terrazzino a circa 1metro e 50 dal terreno, sul retro della casa ma visibile dalla strada e in una zona molto trafficata...

Questa finestra è chiusa con le imposte col vetro e per ora c'è un cancellino di quelli retrattili di acciaio apribile con un cacciavite :rolleyes:

Ho messo una tapparella anti-intrusione con un motore elettrico collegata al pulsante che la fa andare su e giù :D

Bene, dato che arriva l'estate e voglio tenere la finestra aperta e eliminare il cancelletto, inutile è solo un deterrente visivo, volevo collegare un rilevatore di posizione al pulsante in modo che quando rileva qualcuno che si stà portando dietro casa abbassi la tapparella.

Naturalmente metterei il rilevatore in una posizione che dia tutto il tempo necessario alla tapparella di abbassarsi, per questo non ci sono problemi...


Veniamo al dunque, come collego stò rilevatore? solitamente hanno una batteria e un allarme/luce, a me deve dare il comando di far scendere TUTTA la tapparella...

Domani faccio anche 2 foto esplicative....!

:D

rgart
19-03-2008, 19:29
Nessuno che sappia come costruire questa barriera anti rapina....!

:D

Allora, aggiungo che al motore che aziona la tapparella arrivano 4 cavi e immagino che 2 siano fase e neutro, gli altri due saranno il comando si salita e discesa....

Da quei bagagli che rilevano il movimento che segnale posso prelevare? ma soprattutto come faccio e tramutare il segnale che preleverò in "abbassa la tapparella"

:D

stbarlet
19-03-2008, 20:13
se proprio devi fare una cosa del genere :asd: assicurati che il sensore di movimento sia adeguato alla potenza del motorino.. altrimenti ti serve un rele.. comunque non è una cosa immediata..

Anzitutto, il motorino è provvisto di finecorsa?

rgart
19-03-2008, 23:36
Anzitutto, il motorino è provvisto di finecorsa?

Certo... una volta scesa tutta la tapparella questo si ferma da solo...!

Il sensore deve solo dare il comando, poi il motorino funziona con la corrente elettrica...

Se stò mondo e stà italia non fosse schifosa com'è me ne sbatterei di mettere cancelli e tapparelle, ma stare a studiare in sale con il patema che qulcuno può entrare tranquillamente in cucina non mi fa stare tranquillo :(

cristiano c.
20-03-2008, 06:40
i quattro cavi dl motore saranno F/N salire F/N scendere 2 motori .
al relè del sensore devi attaccare una scheda timer alla scheda il motore.
per alzarla pulsante.
metti un pulsante di apertura e uno sblocco anche dentro .

cristiano c.
20-03-2008, 06:41
Certo... una volta scesa tutta la tapparella questo si ferma da solo...!

Il sensore deve solo dare il comando, poi il motorino funziona con la corrente elettrica...

Se stò mondo e stà italia non fosse schifosa com'è me ne sbatterei di mettere cancelli e tapparelle, ma stare a studiare in sale con il patema che qulcuno può entrare tranquillamente in cucina non mi fa stare tranquillo :(

e mettere una grata?

rgart
20-03-2008, 10:39
e mettere una grata?

cosa intendi con grata?

susetto
20-03-2008, 21:23
potresti fare una cosa del genere

http://img84.imageshack.us/img84/2827/schematapparellavj6.png

l'interruttore a monte del sensore serve per disabilitare il relativo circuito
lo scambio del timer abbassa la tapparella e funge da interblocco elettrico

scegli bene il sensore in base alla distanza e l'angolo che deve coprire
imposta il timer con un tempo sufficiente ad abbassare completamente tutta la tapparella

rgart
21-03-2008, 09:40
Allora, quando il sensore rileva qualcosa eccita il relè che è a tempo (come quello per la luce nelle cantine giusto?) e fa scendere la tapparella agendo direttamente sul motore...

OK!

ora lo sottopongo all'elettricista e vediamo se è fattibile :D

teo
21-03-2008, 10:17
Fare una semplice auto-ritenuta che si diseccita con il finecorsa senza l'ausilio del timer?

P.S. Come sistema di sicurezza non mi ispira proprio per niente