PDA

View Full Version : aiuto assemblaggio pc


|eden|
18-03-2008, 18:37
salve sto assemblando il mio nuovo pc ma ci sono delle cose che non capisco:

1.dal case (cooler master elite 330) si dirama un cavo con questi connettori: power led +, power led -, power sw, reset sw, hdd led. dal manuale della scheda madre (asrock 4core133-glan) credo di aver capito la posizione di ciascuno ma non il verso ovvero per ciascuno di essi il lato dove compare la scritta va verso l'interno del case e verso il basso?

2. dal case si dirama un cavo con questi conettori: hd_audio, ac'97 ed un terzo fatto di tanti connettori da con un solo buco ciascuno: sulla scheda madre però ho trovato solo l'attacco per l'hd_audio, gli altri vanno lasciati sganciati?

3.il case monta una ventola posteriore e io ho aggiunto quella anteriore: quasta l'ho collegata alla scheda madre, l'altra aveva il cavo collegato ad un ulteriore cavo che termina con due attacchi: uno come i molex dell'alimentatore e uno simile ma con i fori anzicche i piedini, in quest ultimo ho visto che entra il molex dell'alimentatore: tale collegamento è corretto?

4.la scheda video (ati hd2600xt) non necessità dei due connettori aggiuntivi da sei e quattro pin che si diremano dall'alimentatore giusto? cioe va collegata alla scheda madre e basta vero?


vi prego aiutatemi. grazie in anticipo

Gufoz
18-03-2008, 22:19
Ciao! Allora non sono un espertone però anch'io ho appena smontato tutto dal vecchio case e ho rimontato tutto sul nuovo e il computer funziona bene, a parte le uscite usb davanti!

1. Se hai le istruzioni della tua scheda madre dovresti capire come vanno. Nella mia, ma penso anche nella tua, le scritte vanno in alto! Questi cavi servono per sentire i suoni della scheda madre all'avvio, per resettare e per accendere il computer etc.

2. E' ovvio che se non hai la scheda madre con le prese per questi cavi (come me) vanno lasciati staccati.

3. La ventola posteriore termina con una "presa" e uno "spinotto" (ho una terminologia terra-terra). Io ho attaccato lo spinotto ad una presa dell'alimentatore.

4. Anch'io ho da poco cambiato scheda video (ATI X1650pro 256DDR3). Attaccandola alla scheda madre il computer partiva ma non caricava niente e della scheda video girava la ventola. poi ho collegato uno spinottino dell'ali alla scheda video e tutto si è risolto. Quindi guarda se la tua scheda ha bisogno di un pò più di energia!

ErodeGrigo
19-03-2008, 08:52
salve sto assemblando il mio nuovo pc ma ci sono delle cose che non capisco:

1.dal case (cooler master elite 330) si dirama un cavo con questi connettori: power led +, power led -, power sw, reset sw, hdd led. dal manuale della scheda madre (asrock 4core133-glan) credo di aver capito la posizione di ciascuno ma non il verso ovvero per ciascuno di essi il lato dove compare la scritta va verso l'interno del case e verso il basso?

2. dal case si dirama un cavo con questi conettori: hd_audio, ac'97 ed un terzo fatto di tanti connettori da con un solo buco ciascuno: sulla scheda madre però ho trovato solo l'attacco per l'hd_audio, gli altri vanno lasciati sganciati?

3.il case monta una ventola posteriore e io ho aggiunto quella anteriore: quasta l'ho collegata alla scheda madre, l'altra aveva il cavo collegato ad un ulteriore cavo che termina con due attacchi: uno come i molex dell'alimentatore e uno simile ma con i fori anzicche i piedini, in quest ultimo ho visto che entra il molex dell'alimentatore: tale collegamento è corretto?

4.la scheda video (ati hd2600xt) non necessità dei due connettori aggiuntivi da sei e quattro pin che si diremano dall'alimentatore giusto? cioe va collegata alla scheda madre e basta vero?


vi prego aiutatemi. grazie in anticipo

1) Guarda sui connettori, c'è sempre un triangolino nero in corrispondenza del polo positivo e sul manuale della mobo c'è segnato qual'è il pin positivo che deve combaciare.

2) Allora, il cavo hd-audio serve per riportare l'uscita cuffia e l'ingresso microfono sul frontale del case e deve essere collegato con il corrispondente insieme di pin sulla mobo. Se la mobo è recente puoi collegare sia l'hd-audio che l'AC97 allo stesso attacco, altrimenti devi vedere sul manuale della mobo quale standard è supportato HD-Audio o AC97 e collegare il cavo di conseguenza. Il terzo cavo è molto probabilmente il cavo per collegare 2 usb presenti sulla parte anteriore del case, niente di che, devi individuare i connettori usb sulla scheda madre e collegare il cavo ad uno di essi.

3) Si, collegamento giusto, lo spinotto libero serve solo a non perdere una presa di alimentazione solo per alimentare una ventola, in questo modo pur avendo collegato una ventola quel cavo di alimentazione è ancora disponibile per soddisfare i bisogni energetici di un'altra periferica.

4) Ho dato una occhiata alle immagini di questo modello di scheda grafica su Internet e non mi pare ci sia bisogno di collegare niente. Comunque il discorso è semplice, dai una occhiata alla scheda grafica, se noti un connettore nero rettangolare sulla parte interna della scheda, ovvero dal lato opposto ai connettori del monitor, e questo connettore ha 4 o 6 buchi, devi collegare l'apposito cavo dell'alimentatore. Questo surplus di energia serve quando sfrutti molto la vga, ovvero quando giochi essenzialmente.

Kapito?

Bye.

|eden|
19-03-2008, 10:47
raga siete stati chiarissimi. in particolare il riferimento al triangolo nero in corrispondenza del polo positivo.

però anche collegando il connettore di accensione secondo tale procedura, il pc non si accende. non sò che pensare. alla fine dovrebbe comunque accendersi e magari spegnersi subito se qualche altra cosa è colegata male.

qualcuno ha qualche idea?

ho disegnato gli schemi:

http://www.webalice.it/balicaremi/Immagine02.bmp

http://www.webalice.it/balicaremi/Immagine.bmp

ErodeGrigo
19-03-2008, 11:15
raga siete stati chiarissimi. in particolare il riferimento al triangolo nero in corrispondenza del polo positivo.

però anche collegando il connettore di accensione secondo tale procedura, il pc non si accende. non sò che pensare. alla fine dovrebbe comunque accendersi e magari spegnersi subito se qualche altra cosa è colegata male.

qualcuno ha qualche idea?

ho disegnato gli schemi:

http://www.webalice.it/balicaremi/Immagine02.bmp

http://www.webalice.it/balicaremi/Immagine.bmp

Uhm....

Il pulsante nero sull'alimentatore sta su In o su Out? :D

Bye.

|eden|
19-03-2008, 11:38
su 1.

mi diresti come collegare i cavi in base al disegno che ho fatto, grazie.

ErodeGrigo
19-03-2008, 12:57
su 1.

mi diresti come collegare i cavi in base al disegno che ho fatto, grazie.

Ecco..

http://img237.imageshack.us/img237/5862/immaginexe6.png

Fai combaciare i connettori positivi (con triangolino) con i rispettivi pin positivi sulla mobo (lo vedi sul manuale della mobo).

Bye.

ErodeGrigo
19-03-2008, 13:03
Ecco..

http://img237.imageshack.us/img237/5862/immaginexe6.png

Fai combaciare i connettori positivi (con triangolino) con i rispettivi pin positivi sulla mobo (lo vedi sul manuale della mobo).

Bye.

Dai una occhiata al manuale della mobo, il grn del power sw potrebbe essere quello dove io ho segnato il ground del reset sw e viceversa, questo dipende dalla mobo e non lo posso sapere....ma al 90% è come ti ho indicato io.

Bye.

|eden|
19-03-2008, 16:39
grazie mille adesso va tutto bene

raph45
03-08-2008, 04:38
Ragazzi riprendo questo thread per chiedere una cosa, c'è la possibilità di collegare i connettori del case di microfono e cuffia direttamente sulla scheda audio (audigy 2 in questo caso) o bisogna per forza collegarla sulla scheda madre??? e in questo caso fungono solo se si utilizza l'audio integrato, vero???

ErodeGrigo
03-08-2008, 08:52
Ragazzi riprendo questo thread per chiedere una cosa, c'è la possibilità di collegare i connettori del case di microfono e cuffia direttamente sulla scheda audio (audigy 2 in questo caso) o bisogna per forza collegarla sulla scheda madre??? e in questo caso fungono solo se si utilizza l'audio integrato, vero???

Se il tuo modello ha il connettore bianco con 12 pin, lo puoi fare. Vai nell'apposito thread e troverai lo schema.

Bye.