View Full Version : [OFFICIAL THREAD] MOUSE E TASTIERE
matmat86
18-03-2008, 18:28
DISCUSSIONE SULLE TASTIERE E I MOUSE PER IL MAC (e non solo)
PER CAMBI ALLA PAGINA INIZIALE INVIATE UN PM. grazie
volevo raccogliere qui un elenco di mouse e tastiere, con recensioni, richieste di info, dubbi e problemi visto il sempre maggior dilagare di discussioni su questo argomento che spariscono dal giorno alla notte...
APPLE WIRELESS MIGHTY MOUSE
http://www.computerarts.co.uk/__data/assets/image/661547/art128revmightymouse450.jpg
Il punto forte di questo mouse è il design. Premesso che l'appeal che suscita può essere soggettivo è indubbio che questo apparecchio si integri alla perfezione con il vostro nuovo mac.
Il Mighty Mouse offre fino a quattro tasti programmabili: tasto singolo sulla parte superiore del mouse con tecnologia sensibile al tocco per il rilevamento dei clic a sinistra, destra e sulla pallina di scorrimento; tasti laterali sensibili alla pressione a cui però non possono essere attribuite funzioni a piacere.
I tempi di risposta sono nella norma e la velocità può essere impostata a piacere. Parecchi utenti hanno invece lamentato un consumo eccessivamente rapido delle batterie (normali aa). Il prezzo è elevato:69euro
Esiste anche wired con puntamento ottico invece che laser, prezzo:49euro
APPLE WIRELESS KEYBOARD
http://www.popgadget.net/images/apple-wireless-keyboard.jpg
Una normale tastiera apple che punta tutto sullo stile e il design (vincitrice del cebit award '08) , senza tastierino numerico e tasti speciali.
Il sistema di gestione dei consumi intelligente preserva le pile spegnendo automaticamente la tastiera quando non è in uso e riaccendendola non appena iniziate a digitare.
Critiche che le sono state mosse sono la mancanza di escursione di tasti, l'impossibilità di inclinarla, e una per quanto soggettiva scomodità che a mia opinione scompare dopo pochissimo tempo di utilizzo.
Non è retroilluminata. Prezzo:79 euro
Esiste una versione wired, completa nei tasti e con due porte usb. Prezzo: 49 euro
LOGITECH MX REVOLUTION
http://www.vstech.com.au/images/MX%20Revolution.jpg
A differenza del mighty questo non è un mouse bluetooth, ma utilizza un ricevitore che occupa inevitabilmente una preziosa porta usb.
Veloce e preciso rimando tutti i commenti e le specifiche alla discussione ufficiale:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280150&highlight=mouse
Prezzo: 99 euro
LOGITECH V470 WHITE BLUETOOTH
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31wtkUHMxYL._AA280_.jpg
Mouse semplice e essenziale, preciso e veloce, ideale per l'utilizzo mobile.
Dotato di 3 tasti ( 2 + rotellina clikkabile ) la sua caratteristica peculiare è la dimensione ridottissima.
Si avvale inoltre della compatibilità bluetooth che lo rende ideale per il mac.
Si trova nei colori azzurro e un più appetibile bianco.
Prezzo: 50euro
Qui un'ottima miniguida per configurarlo in linux: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674880&highlight=logitech+v470
LOGITECH CORDLESS DESKTOP S 530 LASER FOR MAC
http://www.connectreviews.com/images/logitech_s530.jpg
Da Logitech in arrivo a marzo la combo tastiera + mouse disegnata apposta per mac.
I tasti del mouse sono personalizzabili, il che lo rende un valido concorrente del mighty.
Prezzo:90euro
recensione: http://www.connectreviews.com/2006/10/30/logitech-s530-laser-for-mac-review/
MACMICE THE MOUSE BT
http://images.macnn.com/macnn/images08/mmic_180806_dangrmos1.jpg
Questo mouse vanta un design che ben si accosta al vostro mac.
Precisi e veloci, risultano sensibilmente più scorrevoli nello spostamento e più fluidi a video rispetto al mighty, molto belli anche alla vista, con la rotella senza scatti ci si deve fare l'abitudine ma alla fine diventa più apprezzabile di una rotella classica. Tra i difetti: un po' duri i tasti, tendono a sporcarsi facilmente, e il modello BlueTooth succhia molta energia e ha un percettibile lag nello spostamento che lo rende molto poco apprezzabile nel gaming. (Parappaman)
LOGITECH NANO VX CORDLESS
http://www.techshout.com/images/logitech-vx-nano.jpg
Perfetto per l'utilizzo mobile, vanta un corpo dalle dimensioni ridotte e un ricevitore usb veramente microscopico!
necessita di una porta usb.
Qui la scheda di hwupgrade: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/nuovo-logitech-vx-nano-cordless-laser-mouse_22061.html
OPTIMUS OLED MAXIMUS E TACTUS KEYBOARDS
http://www.slashgear.com/gallery/data_files/2/7/8/optimus-tactus_468.jpg
http://www.uncrate.com/men/images/optimus-keyboard.jpg
Per i veri nababbi, ecco dei prodotti che fanno venire l'acquolina in bocca: le tastiere maximus e tactus, che implementano la tecnologia oled... per saperne di più: http://www.artlebedev.com/
prezzo:????
su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=3_eDq4uMV8k (provata su imac)
Parappaman
18-03-2008, 20:53
Bene, arricchisco il topic con la mia esperienza in quanto a topi. :D
Ho 2 MacMice The Mouse, uno cablato e uno BlueTooth per il mio PowerBook, e sono grandi, ne sono più che soddisfatto. Obiettivamente sono carucci (il primo nuovo si trova a circa 39 euro, il secondo ad almeno 20 euro in più), ma li ho comprati a prezzo da ultrasaldi quindi non faccio testo. :D
Precisi e veloci, più scorrevoli nello spostamento e più fluidi a video delle supposte made in Apple, molto belli anche alla vista (oserei dire anche meglio del monotasto, ma andrei incontro all'Inquisizione per questa eresia :D ), con la rotella senza scatti ci si deve fare l'abitudine ma alla fine diventa più apprezzabile di una rotella classica. Tra i difetti: un po' duri i tasti, tendono a sporcarsi facilmente, e il modello BlueTooth succhia molta energia e ha un percettibile lag nello spostamento che lo rende molto poco apprezzabile nel gaming.
ShadowThrone
18-03-2008, 20:54
ok... un mouse mini da abbinare ad un macbook? :D
Parappaman
18-03-2008, 21:01
ok... un mouse mini da abbinare ad un macbook? :D
Il Logitech V470 l'ho visto dal vivo, è microbico :eek: (o almeno per i miei standard)
gianly1985
18-03-2008, 21:29
Il Logitech V470 l'ho visto dal vivo, è microbico :eek: (o almeno per i miei standard)
Io mi sono sempre chiesto.....ma quel v470 ha SUL SERIO solo DUE tasti come si vede nelle foto? :confused: Che senso ha, oggi in particolare con Leopard, un mouse senza tasti laterali per un utente mac?? Io non potrei vivere senza i 2 tasti laterali del mio logitech che mi aprono Exposè e Spaces....li uso veramente di continuo...
ps: felicissimo utilizzatore del kit logitech S530 (il mouse è una goduria appunto con i 2 tasti "Avanti" e "Indietro" che io ho impostato in modo da avere Exposè e Spaces a portata di pollice....molto meglio del mighty mouse, dove è più "sforzato" premere sul tasto laterale e poi trovo un'idiozia che i 2 tasti dai 2 lati non possano essere impostati con funzioni diverse)
innominato5090
18-03-2008, 21:56
il V470 ha 3 tasti, la rotellina è cliccabile ;)
per il resto w gli angoli attivi !
Parappaman
18-03-2008, 21:59
il V470 ha 3 tasti, la rotellina è cliccabile ;)
per il resto w gli angoli attivi !
Gli angoli attivi hanno da sempre attratto le mie peggiori maledizioni e bestemmie :asd:
Per ora mi limito a un semplice "Exposè - Tutte le finestre" con il click centrale, e funge alla grandissima. :O
gianly1985
18-03-2008, 22:03
il V470 ha 3 tasti, la rotellina è cliccabile ;)
per il resto w gli angoli attivi !
Vabbè la rotellina la dò per scontata e si usa per altro (apri nuovo tab...o mela+click per safari...).
Ok angoli attivi ma non hanno proprio la stessa immediatezza.....immagina prendere un file, draggarlo, vai nell'angolo attivo per exposè, ecc. ma che OO :D Gli angoli attivi io li uso ma per altro ("mostra scrivania sballonzolando a lato le finestre", "spegni il monitor", "dashboard"), ma per exposè+spaces non rinuncerei mai al mouse....
savethebest
18-03-2008, 22:28
logitech vx nano, in assoluto il miglior mouse per notebook. Se facessero una versione bluetooth correrei a comprarla giusto per liberare una preziosissima usb del mio macbook :(
matmat86
18-03-2008, 23:36
http://www.youtube.com/watch?v=3_eDq4uMV8k
matmat86
10-04-2008, 11:15
up
alanfibra
13-04-2008, 21:49
Sto valutando tre mouse per il mio primo macbook pro:
1) Microsoft Bluetooth Notebook Mouse 5000
2) LogitechV470 Cordless Laser Mouse Bluetooth
3) Apple Mighty Mouse wireless
Diciamo che il terzo come design a mio parere non ha avversari alla sua altezza, leggevo che non ha molta sensibilità, mentre risulta essere il più consigliato il microsoft.
Altre opinioni?
Grazie
marcowave
14-04-2008, 10:38
segnalo qui una una grave incompatibilità fra la nuova tastiera apple USB e gli iMac Intel dotati di Core Duo.
In pratica la tastiera non viene riconosciuta al boot, con la conseguenza di non potere accedere alle varie opzioni (avviare da cd, avviare da partizione diversa etc..)
é abbastanza seccante e dopo averlo fatto presente a apple (che ha riconosciuto il problema), hanno detto che non si puo' fare nulla perché é un problema hardware e non software.
Risultato: mi sono comprato una tastiera vecchio modello.
Queto post era per avvisare i possessori di iMac core duo 17 e 20 di non acquistare quella tastiera.
(nessun problema ovviamente per la bluetooth)
ciao a tutti!
alanfibra
14-04-2008, 11:07
Up!
matmat86
14-04-2008, 16:46
Sto valutando tre mouse per il mio primo macbook pro:
1) Microsoft Bluetooth Notebook Mouse 5000
2) LogitechV470 Cordless Laser Mouse Bluetooth
3) Apple Mighty Mouse wireless
Diciamo che il terzo come design a mio parere non ha avversari alla sua altezza, leggevo che non ha molta sensibilità, mentre risulta essere il più consigliato il microsoft.
Altre opinioni?
Grazie
personalmente ti consiglio il microsoft... altro bluetooth non c'è nulla di così valido... vado in palestra poi lo aggiungo nella prima pagina... comunque col microsoft vai tranquillo, tranne che per il tasto laterale, se ti serve a questo punto stai sul logitech...
evita il mighty o per lo meno provalo prima di prenderlo, io lo trovo scomodo, affaticante, ma è una mia opinione quindi ho evitato di metterlo in prima pagina...
gianly1985
14-04-2008, 16:53
tranne che per il tasto laterale, se ti serve a questo punto stai sul logitech...
Ma il logitech v470 ce l'ha il tasto laterale? Io non l'ho mai avuto fra le mani ma poco più sopra innominato5090 ha detto di no...solo i 2 tasti + rotellina cliccabile....per questo non lo considero...ben viziato come sono dal mouse del mio kit s530 con ben 2 tasti a portata di pollice...
daniele_l
17-04-2008, 21:13
Ciao a tutti mi sapete consigliare un mouse wireless o Bluetooth che si possa usare senza un ricevitore usb ma utilizzando il Bluetooth e wireless del macbook ?
innominato5090
17-04-2008, 21:23
Ciao a tutti mi sapete consigliare un mouse wireless o Bluetooth che si possa usare senza un ricevitore usb ma utilizzando il Bluetooth e wireless del macbook ?
ma non ti puoi leggere la discussione? :doh:
daniele_l
17-04-2008, 21:30
in effetti gli avevo dato una letta veloce solo al primo post e manco attentamente :D
matmat86
18-04-2008, 10:57
Ciao a tutti mi sapete consigliare un mouse wireless o Bluetooth che si possa usare senza un ricevitore usb ma utilizzando il Bluetooth e wireless del macbook ?
fondamentalmente questi 3:
1) Microsoft Bluetooth Notebook Mouse 5000
2) LogitechV470 Cordless Laser Mouse Bluetooth
3) Apple Mighty Mouse wireless
Sono da un giorno possessore del Microsoft Bluetooth Notebook Mouse 5000, mi trovo abbastanza bene anche se non ho molte esperienze con mouse bluetooth.
Nel caso a qualcuno interessasse sono riuscito ad utilizzare in quarto tasto con Safari per tornare indietro nelle pagine, magari sto dicendo una cosa ovvia, non mi linciate.
Allora, andate in Preferenze di Sistema -> Tastiera e Mouse -> Abbreviazioni da Tastiera e cliccare sul tasto + selezionare safari e come abbreviazione impostare option + cmd + freccia sx.
http://img140.imageshack.us/img140/4901/immagine2dw5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=immagine2dw5.jpg)
Una volta fatto questo, tramite l'applicazione usb Overdrive cliccare sul punsante new, dare ok e selezionare Safari dall'elenco, selezionare fourth button e da menu a tendina a fianco selezionate Keystroke, mettere il segno di spunta nelle checkbox command e option e nel campo di testo tenendo premuto il tasto option premere la freccia a sx.
http://img229.imageshack.us/img229/2607/immagine1gz7.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=immagine1gz7.jpg)
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao a tutti
ciao, lunedì ordinerò il nuovo imac, il mio unico dubbio è la tastiera, sono indeciso tra la base e quella bt.Il tastierino numerico non mi interessa + di tanto, ma essendo il mio primo mac,non sò se quei tasti mancanti sulla bt siano davvero necessari.
cosa mi consigliate? thx
Parappaman
11-05-2008, 16:02
ciao, lunedì ordinerò il nuovo imac, il mio unico dubbio è la tastiera, sono indeciso tra la base e quella bt.Il tastierino numerico non mi interessa + di tanto, ma essendo il mio primo mac,non sò se quei tasti mancanti sulla bt siano davvero necessari.
cosa mi consigliate? thx
Io sinceramente andrei con quella standard a meno che non hai intenzione di usare l'iMac da una distanza di più di un metro. Il tastierino è utilissimo; l'hub USB è utilissimo; il non dover usare batterie è comodissimo. :fagiano:
gianly1985
11-05-2008, 16:19
Il tastierino è utilissimo
Io non lo uso mai :boh: Dipende da abitudini/che_ci_deve_fare....
Secondo me se non lo usava su Windows non lo userà neanche ora...
Stigmata
12-05-2008, 10:58
Presente: tastiera wired modello vecchio (che cambierò con quella nuova, mannaggia a me che non l'ho presa prima) e mouse Logitech VX revolution (wireless, laser)
http://www.maxitmag.com/images/stories/ash/News/logitech-revolution-vx.jpg
Massimo87
12-05-2008, 11:13
io non sò dove hai visto le maximus a 400€..
costano 1200€ se va bene, ed è quella "normale" non touch :)
Io non lo uso mai :boh: Dipende da abitudini/che_ci_deve_fare....
Secondo me se non lo usava su Windows non lo userà neanche ora...
effettivamente non uso molto il tastierino, il mio dubbio è sulla comodità...ma credo che andrò per la base, 2 porte usbin + son sempre comode.
ragazzi qualcuno conosce questa nuova tastiera+mouse
belinea o.board
c'è anche nera e silver (b.board e s.board)
http://img524.imageshack.us/img524/2548/92976375vbxa1.png (http://imageshack.us)
è wireless e non blutooth però costa solo 30 euro
di solito i prodotti Belinea hanno buona reputazione
.#hist3rim
13-05-2008, 17:34
aluminium + mighty che hanno rimpiazzato una g15 + razer copperhead :asd:
PiPPoTTo
13-05-2008, 23:32
Presente: tastiera wired modello vecchio (che cambierò con quella nuova, mannaggia a me che non l'ho presa prima) e mouse Logitech VX revolution (wireless, laser)
http://www.maxitmag.com/images/stories/ash/News/logitech-revolution-vx.jpg
anche io vorrei prendere questo mouse, ma lo danno come mouse per notebook, motivo? a me dal vivo sembra un mouse come altri, comunque sono indeciso con l'mx, e non ho ben capito la differenza tra i due... :confused:
matmat86
14-05-2008, 10:00
anche io vorrei prendere questo mouse, ma lo danno come mouse per notebook, motivo? a me dal vivo sembra un mouse come altri, comunque sono indeciso con l'mx, e non ho ben capito la differenza tra i due... :confused:
penso per il ricevitore che è strapiccolino
PiPPoTTo
14-05-2008, 11:25
penso per il ricevitore che è strapiccolino
mmm no è identico, l'ho visto dal vivo, il vx nano ha quello piccolo, qualcuno sa le reali differenze?
PiPPoTTo
15-05-2008, 13:51
ho comprato il logitech vx revolution, per ora come funzionalità mi soddisfa a come precisione a confronto di un mouse qualunque da nemmeno 20 euro mi delude, se per esempio provo a disegnare una linea vedo che mouse a volte stenta a seguirmi rallentando e poi riprendendo, rallentando e così via, utilizzo un tappetino di tessuno nero della kensington, ho provato altri mousepad sembra andare meglio ma ancora non a livello di altri mouse molto economici, saprete indicarmi un mousepad?
grazie
gianly1985
15-05-2008, 14:00
2 porte usbin + son sempre comode.
Tecnicamente è solo 1 usb in più :D
Però indubbiamente per chiavette, ecc fa comodo averle lì....
matmat86
01-06-2008, 23:26
stralci di un'altra discussione
Volevo solo dire che ho comprato il mouse microsoft BT 5000
http://www.microsoft.com/italy/produ...s.aspx?pid=099
Oltre a dire che va molto bene volevo far notare che il tasto laterale (e anche gli altri ovviamente) lo si può impostare usando il programma steermouse. Io lo uso per exposè.
Acquisto consigliato, ha un'ottima dinamica.
dunque dunque... ho questo magnifico topastro bluetooth che viene riconosciuto senza problemi dal mio macbook (con su OsX 10.5.1)... peccato che per non diventare pazzo debba impostare la velocità del cursore al minimo, poichè gia dalla prima tacca schizza da un lato all'altro del display senza particolare controllo... ho cercato i drivers sul sito di mamma microsoft, e ho scaricato l'IntelliPoint 6.22 per mac... peccato che il suddetto topastro, Notebook Wireless Mouse 5000 Bluetooth, non sia supportato dall'IntelliPoint in questione... al dilà del quarto pulsante inutilizzabile che non mi tange un granchè, vorrei solo avere un range di velocità più adeguato e non soltanto "fermo" -> "impazzito"... qualche idea? la sensazione, in generale, è che dei 1000 dpi di cui parla la confezione sul mio mac ne arrivino si e no 100...
guarda io utilizzo mouse zoom, per aumentare la velocità del mighty mouse, però funziona anche al contrario. Non so il programma sia solo per il mouse apple, però puoi provare
tnx a funzionare, funziona... considerati i 40 e passa euro avrei sperato che la micro$oft ci desse almeno la possibilità di un driver funzionante, ma tant'è... ci adattiamo ^^ grazie ancora per la dritta
alanfibra
02-06-2008, 15:03
Una domandina, quando spengo il mio mouse bluetooth (logitech v470) il pannello di controllo logitech mi dice che la connessione è andata perduta, ma in contemporanea mi appare un altro avviso di colore bianco connessione perduta, credo sia il sistema, prima non succedeva ora da un po' di tempo si, come faccio a disattivare il secondo avviso. Grazie
Il secondo avviso è quello di sistema, infatto nel quadrato c'è un abbozzo di mighty mouse.
Non è possibile togliere l'avviso.
Piuttosto fai prima a togliere i driver logitech... sei sicuro che ti servano?
alanfibra
02-06-2008, 15:25
Il secondo avviso è quello di sistema, infatto nel quadrato c'è un abbozzo di mighty mouse.
Non è possibile togliere l'avviso.
Piuttosto fai prima a togliere i driver logitech... sei sicuro che ti servano?
I drivers Logitech li ho installati pensando che mi permettevano di configurare meglio il mouse, non capisco perchè prima il secondo avviso non c'era. Cosa mi consigli?
Il mouse che hai non necessità di driver appositi per funzionare.
Io disinstallerei i driver logitech. Con i driver di sistema dovrebbe funzionare uguale. Prova! Semmei li rimetti.
pierinocontrotutti
02-06-2008, 18:29
ragazzi qualcuno conosce questa nuova tastiera+mouse
belinea o.board
c'è anche nera e silver (b.board e s.board)
http://img524.imageshack.us/img524/2548/92976375vbxa1.png (http://imageshack.us)
è wireless e non blutooth però costa solo 30 euro
di solito i prodotti Belinea hanno buona reputazione
Anch'io vorrei avere qualche informazione in più su questo kit, non sono riuscito a trovare neanche il numero di tasti che ha il mouse... :confused: :confused: :confused:
pierinocontrotutti
13-06-2008, 12:48
Dato che mi sono deciso a prendere la nuova Apple Keyboard Aluminium con filo, ho provato la comodità dei tasti sul macbook e ho deciso di prenderla, per il mouse sono propenso ad acquistare questo:
http://mt13.quickshareit.com/share/macdaflasheb784.jpg
http://www.razerzone.com/p-124-razer-deathadder-mac-edition-gaming-mouse.aspx
Per ora l'ho visto disponibile solo sull'Apple Store U.S. , in italia non sò dove cercare...e pure mi sono fatto un'oretta a googlare per cercare di capire dove prenderlo...qualcuno può aiutarmi?!!?
Non piacendomi il Mighty Mouse sto valutando alternative
Sono attratto da questo semplice e tradizionale modello Logitech
C'è qualcuno che lo usa?
Consigli?
http://img530.imageshack.us/img530/3783/453210nv5.jpg (http://imageshack.us)
Vi ringrazio se vorrete rispondermi
Maurizio
manurosso87
09-07-2008, 19:01
se è per un portatile o con un mac con bluetooth®, che ne dici di questo?
http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3287&cl=it,it
credo sarà il mio prossimo mouse, dopo che mi hanno rubato il mighty..
Non piacendomi il Mighty Mouse sto valutando alternative
Sono attratto da questo semplice e tradizionale modello Logitech
C'è qualcuno che lo usa?
Consigli?
http://img530.imageshack.us/img530/3783/453210nv5.jpg (http://imageshack.us)
Vi ringrazio se vorrete rispondermi
Maurizio
Io ce l'ho, va discretamente bene. Ha un difettone, e cioè il click dei tasti fa un rumore molto forte così anche la rotella che è pure dura da premere.
A me avevano insegnato che i mouse migliori erano i più economici ma mi pare che questo sia uno schifo (e non costa neppure pochissimo, a memoria l'ho pagato 20 euro).
Poi ho preso il mouse microsoft 5000 bt di cui se ne parla in questo post.
Tutta un'altra cosa sia come tasti che come dinamica del puntatore.
Però questo è da portatile, se cercavi un mouse grande non va bene.
Parappaman
10-07-2008, 09:25
Concordo sul fatto che i migliori sono gli economici, io ho un Logitech ottico da 10 neuri (quello nero e grigio... orrido!) ed è più preciso dei miei Macmice :O
Marcolone83
12-07-2008, 12:06
Dato che mi sono deciso a prendere la nuova Apple Keyboard Aluminium con filo, ho provato la comodità dei tasti sul macbook e ho deciso di prenderla, per il mouse sono propenso ad acquistare questo:
http://mt13.quickshareit.com/share/macdaflasheb784.jpg
http://www.razerzone.com/p-124-razer-deathadder-mac-edition-gaming-mouse.aspx
Per ora l'ho visto disponibile solo sull'Apple Store U.S. , in italia non sò dove cercare...e pure mi sono fatto un'oretta a googlare per cercare di capire dove prenderlo...qualcuno può aiutarmi?!!?
a me è arrivato proprio ieri....veramente un gran mouse devi solo scaricare i driver dal sito della razer ma x il resto va una bomba io l ho preso da questo sito e pagato in contrassegno 2 giorni ed era da me
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3901
Secondo voi, i vecchi mouse e tastiere, vecchie del 1986/1996 funzionano sui nuovi Mac?
Tipo quelle utilizzate per il Classic o per i Mac Performa? Insomma quelli preistorici.
Esiste qualche adattatore?
Parappaman
15-07-2008, 18:11
La vera domanda credo sia: perchè? :D
La vera domanda credo sia: perchè? :D
Si potrebbe fare la stessa domanda con il tuo Tamarrized iMac Lampadaus :D :ciapet: :Prrr:
Scherzoni a parte, non credo che ci sia la possibilità... :mbe:
Ma in fondo... Perchè? :D
:sofico:
Parappaman
15-07-2008, 19:38
Si potrebbe fare la stessa domanda con il tuo Tamarrized iMac Lampadaus :D :ciapet: :Prrr:
La risposta però è facile in questo caso: tasche vuote e nuovi Mac non vanno d'accordo :ciapet:
Ma ora basta OT :O
In realtà la cosa sarebbe abbastanza facile: esistono adattatori da ADB a USB, ma il vero problema è reperirne uno :D
Non basta fare una semplce ricerca? tipo:
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=adb+usb+adapter
vorrei comprare la tastiera USB Apple e ho 2 domande
1) funziona perfettamente anche con windows vista?
2) ad una delle porte USB posso attacarci il mini ricevitore del LOGITECH NANO VX CORDLESS?
attualmente ho un notebook windows ... vorrei comprare un monitor da 22 e collegarci la tastiera apple + logitech mouse e in futuro allo steso monitor attaccarci un mac mini (quando finalmente verrá aggiornato)
thanks
Purtroppo non funziona correttamente con vista...se guardi in questa (http://www.apple.com/it/keyboard/) pagina noterai che tra i requisiti di sistema c'è mac os. Se usi la funzione cerca troverai la discussione di alcuni utenti che sono riusciti a farla un po' funzionare...ma non mi pare che avessero raggiunto la piena compatibilità.
Per quanto riguarda il punto due ci si può attaccare qualsiasi mouse usb (è una sorta di hub).
TorpedoBlu
28-12-2008, 15:07
se è per un portatile o con un mac con bluetooth®, che ne dici di questo?
http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3287&cl=it,it
credo sarà il mio prossimo mouse, dopo che mi hanno rubato il mighty..
ma è compatibile con mac? l'avete gia usato? sembra davvero bello, io avrei bisogno di un buon mouse bluetooth magari molto compatibile (magari senza l'uso di drivers specifici se possibile)
francipalermo
29-12-2008, 16:58
ho preso da un pò un logitech mx400 con il cavo, e devo dire che mi ci trovo benissimo, è molto comodo ed è perfettamente configurabile un pò con tutto.
innominato5090
29-12-2008, 17:03
ma è compatibile con mac? l'avete gia usato? sembra davvero bello, io avrei bisogno di un buon mouse bluetooth magari molto compatibile (magari senza l'uso di drivers specifici se possibile)
funzionare funziona benissimo, lo uso da più di un anno. io lo uso senza drivers, e si configurano perfettamente i tre tasti e i movimenti della rotellina (sia su giù che dx sx) per maggiori impostazioni devi usare chiaramente i drivers, ma a me danno l'impressione di rallentare un po' troppo il sistema
TorpedoBlu
29-12-2008, 18:04
funzionare funziona benissimo, lo uso da più di un anno. io lo uso senza drivers, e si configurano perfettamente i tre tasti e i movimenti della rotellina (sia su giù che dx sx) per maggiori impostazioni devi usare chiaramente i drivers, ma a me danno l'impressione di rallentare un po' troppo il sistema
ottimo! senti la autonomia del mouse? il pc lo trovi rallentato con la gestione bluetooth? diminuisce l'autonomia del macbook?
innominato5090
29-12-2008, 18:27
ottimo! senti la autonomia del mouse? il pc lo trovi rallentato con la gestione bluetooth? diminuisce l'autonomia del macbook?
l'autonomia è sui 4-5 mesi... senza software logitech il pc va una scheggia, con i drivers logitech viene solo un po' l'avvio, poi non ti danno nessuna. Il bluetooth lo tengo sempre acceso, quindi non so dirti dell'autonomia del macbook :boh:
Stigmata
01-01-2009, 20:45
La morosa mi ha regalato una Logitech Cordless Desktop S530 Laser per natale. :vicini:
http://www.logitech.com/repository/278/jpg/1962.1.0.jpg
Ho quindi abbandonato la tastiera Apple USB che mi sparava doppie a casaccio. Per ora va benissimo, mi ci devo solo abituare. Buon feedback dei tasti, abbastanza silenziosa, il mouse ha l'aria di essere bello solido ed è molto comodo, rispetto al VX Revolution che avevo prima (ottimo mouse ma è da notebook).
gianly1985
06-02-2009, 18:15
Oggi ho ceduto, dopo mesi di avvicinamento, alla wireless keyboard di Apple...che dire, fantastica (il mio scopo era guadagnare spazio sulla scrivania e spostarla di continuo)...
Ma la ragione per la quale uppo il thread in realtà è un'altra: ho scoperto il mio nuovo "mouse dei sogni", che va a scalzare il precedente detentore di questo titolo (logitech mx1100, che comunque non ho mai comprato visto che il kit s530 fa perfettamente il suo sporco lavoro).
Il nuovo "mouse dei sogni" da oggi è questo:
http://i233.photobucket.com/albums/ee188/zac544/DSC_0362.jpg
http://i233.photobucket.com/albums/ee188/zac544/DSC_0364.jpg
http://i233.photobucket.com/albums/ee188/zac544/DSC_0379.jpg
Praticamente, se non si fosse capito, è la versione BLUETOOTH del mitico Mx Revolution, che non credevo esistesse :eek: E c'era una ragione per cui non lo sapevo....purtroppo si può ottenere solo acquistando l'intero kit Mx 5500 da 150+ euro :muro: Ma perchè Logitech ha questo viziaccio, lo ha già fatto anche per la versione Bt dello storico Mx1000....o ti pigli tutto il kit o niente....assurdo....a chi vuole il bt poi lasciano il v470 con TRE TASTI :muro: :muro:
innominato5090
06-02-2009, 18:30
io invece ho acquistato il MM wireless... a differenza di altri lo trovo un ottimo mouse :D
Infatti data la carenza di porte USB un mouse bluetooth è necessario!!!
ma ce ne sono così pochi in giro...e tutti piccolissimi...a parte quello qui sopra...:cool:
non è che qualche buon anima mi consiglia un mouse bluetooth che non sia microscopico?:muro:
PS anche un elenco dei vari mouse bluetooth sarebbe gradito...:p
manurosso87
06-02-2009, 23:32
Infatti data la carenza di porte USB un mouse bluetooth è necessario!!!
ma ce ne sono così pochi in giro...e tutti piccolissimi...a parte quello qui sopra...:cool:
non è che qualche buon anima mi consiglia un mouse bluetooth che non sia microscopico?:muro:
PS anche un elenco dei vari mouse bluetooth sarebbe gradito...:p
logitech v470 :cool:
Diablo1000
07-02-2009, 07:10
Una domanda niubba ma come mai cerate solo mouse e tastiere compatibili con mac?
Dato che sono usb e periferiche "base " non si potrebbero mettere quelle normali da pc ?
Da un paio di foto ho notato solo che cambia il tasto speciale col logo win e penso che si possa usare come il corrispettivo per mac
gianly1985
07-02-2009, 07:36
Infatti data la carenza di porte USB un mouse bluetooth è necessario!!!
ma ce ne sono così pochi in giro...e tutti piccolissimi...a parte quello qui sopra...:cool:
non è che qualche buon anima mi consiglia un mouse bluetooth che non sia microscopico?:muro:
PS anche un elenco dei vari mouse bluetooth sarebbe gradito...:p
Radtech bt600 (da ordinare daglii USA, ma la sped non costa molto)
http://www.radtech.us/images/Products/BT600/btyProduct1.jpg
Per la lista, i principali mouse BT degni di attenzione sono:
- Apple Mighty Mouse wireless
- Logitech v470
- Kensington SlimBlade Trackball Mouse with Bluetooth
- Microsoft Bluetooth Notebook Mouse 5000
- Radtech BT600 (vedi sopra)
- Logitech MX Revolution versione BT (il top, ma non disponibile alla vendita, si trova solo nel kit Logitech MX5500)
logitech v470 :cool:
Alias "solo 3 tasti e nemmeno la rotella figa degli altri logitech"...
Una domanda niubba ma come mai cerate solo mouse e tastiere compatibili con mac?
Per i mouse no :mbe: Semplicemente cerchiamo quelli bluetooth per risparmiare una porta usb o non avere la scocciatura del dongle in mezzo o avere più range utile...
Dato che sono usb e periferiche "base " non si potrebbero mettere quelle normali da pc ?
Certo. C'è da dire però che se hai un supporto software come quello di logitech dove col LCC puoi personalizzare tutto come vuoi, E' MEGLIO. Perciò io preferisco comunque qualcosa che abbia un buon configuration center per mac.
Da un paio di foto ho notato solo che cambia il tasto speciale col logo win e penso che si possa usare come il corrispettivo per mac
La posizione però è diversa mi pare, il tasto windows è compreso fra ctrl e alt, i tasti Command sono ai lati della spacebar.
http://www.seoconsultants.com/windows/keyboard/images/keyboard4.png
http://gizmodo.com/assets/resources/2007/07/mackeyboards_compared.jpg
innominato5090
07-02-2009, 07:38
Una domanda niubba ma come mai cerate solo mouse e tastiere compatibili con mac?
Dato che sono usb e periferiche "base " non si potrebbero mettere quelle normali da pc ?
Da un paio di foto ho notato solo che cambia il tasto speciale col logo win e penso che si possa usare come il corrispettivo per mac
come hai detto tu cambiano i vari tasti funzione (ctrl,win,alt vengono sostituiti con ctrl(che ha funzioni differenti), option e cmd) e in generale il design cambia per intonarsi di + con il look del mac (per es tasti bianchi e scocca in alluminio per la apple keyboard)
TorpedoBlu
07-02-2009, 09:52
ma secondo voi uscirà a breve una versione nuova del Apple MM ?
gianly1985
07-02-2009, 11:37
ma secondo voi uscirà a breve una versione nuova del Apple MM ?
Magari in concomitanza con nuovi imac con design completamente rivisitato...così "da solo" non penso....
PISOLOMAU
07-02-2009, 11:49
come precisione è meglio un mouse BT o USB wireless?
che dite di questo
http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3618&cl=it,it
devo abbinarlo ad iMac per usarlo con PS e mi serve un mouse preciso e confortevole.
Parappaman
07-02-2009, 12:42
La massima precisione la ottieni con un mouse cablato. Se lo vuoi wireless devi considerare solo se puoi permetterti di occupare una porta usb o passare al bluetooth e lasciarla libera (oltre a forma e design per la scelta finale), per il resto i 2 tipi di tecnologia wireless sono assolutamente simili come comportamento. ;)
gianly1985
07-02-2009, 13:18
come precisione è meglio un mouse BT o USB wireless?
Secondo me bisogna vedere da mouse a mouse e da casa a casa, in casa Logitech probabilmente con il loro RF riescono ad ottenere prestazioni un attimo migliori (altrimenti non mi spiego perchè non li facciano tutti bluetooth) tipo a livello di refresh o altro, comunque credo che considerando condizioni ideali per entrambi siamo lì.
che dite di questo
http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3618&cl=it,it
devo abbinarlo ad iMac per usarlo con PS e mi serve un mouse preciso e confortevole.
Boh, perchè proprio quello? Fossi in te prenderei l'MX revolution e basta...ergonomico, tasti a volontà e rotella Microgear....lo trovi sui 70euro+ss su trovaprezzi....in più ha la rotella da pollice che penso ti possa far comodo in PS per zoomare o altro....
Altrimenti per 54+ss si trova il logitech MX 1100, che non ha la rotella da pollice ma per il resto è simile, sempre laser, microgear, ecc. e tanti tasti. (compreso uno nascosto a livello del pollice, che non si vede dalle foto)
http://www.logitech.com/repository/1153/jpg/9518.1.0.jpg
Questi secondo me sono il meglio che puoi avere in ambito di mouse senza fili attualmente.
Altri che puoi vagliare, leggermente meno voluminosi, sono VX Revolution e VX Nano....
In definitiva io resterei nella famiglia MX/VX e non prenderei oramai un mouse con la rotella gommosa normale, bensì con la Microgear.
TorpedoBlu
07-02-2009, 18:48
Secondo me bisogna vedere da mouse a mouse e da casa a casa, in casa Logitech probabilmente con il loro RF riescono ad ottenere prestazioni un attimo migliori (altrimenti non mi spiego perchè non li facciano tutti bluetooth) tipo a livello di refresh o altro, comunque credo che considerando condizioni ideali per entrambi siamo lì.
Boh, perchè proprio quello? Fossi in te prenderei l'MX revolution e basta...ergonomico, tasti a volontà e rotella Microgear....lo trovi sui 70euro+ss su trovaprezzi....in più ha la rotella da pollice che penso ti possa far comodo in PS per zoomare o altro....
Altrimenti per 54+ss si trova il logitech MX 1100, che non ha la rotella da pollice ma per il resto è simile, sempre laser, microgear, ecc. e tanti tasti. (compreso uno nascosto a livello del pollice, che non si vede dalle foto)
http://www.logitech.com/repository/1153/jpg/9518.1.0.jpg
Questi secondo me sono il meglio che puoi avere in ambito di mouse senza fili attualmente.
Altri che puoi vagliare, leggermente meno voluminosi, sono VX Revolution e VX Nano....
In definitiva io resterei nella famiglia MX/VX e non prenderei oramai un mouse con la rotella gommosa normale, bensì con la Microgear.
si però questi occupano una usb con il ricevitore.
il bluetooth invece no, e per questo non so cosa c'è di meglio del logitech v470 che però non mi soddisfa per funzionalità..
PISOLOMAU
07-02-2009, 19:57
Grazie a tutti per i preziosi consigli. :)
gianly1985
07-02-2009, 21:25
e per questo non so cosa c'è di meglio del logitech v470 che però non mi soddisfa per funzionalità..
Qualcuno dovrebbe avventurarsi a provare il Radtech BT600....
Oppure....qualcuno vuole smezzare un kit Logitech MX 5500? :sofico: Io mi tengo il mouse e cedo la tastiera...:ciapet:
Parappaman
08-02-2009, 08:59
L'avessi detto 3 mesi fa me la sarei presa io :mad:
gianly1985
08-02-2009, 09:27
Purtroppo l'ho scoperta ieri :cry:
Un'altro mouse BT che mi stuzzica è questo kensington con trackball ottica al posto della rotella:
http://www.geardiary.com/wp-content/uploads/2008/03/geardiary-kensington-slimblade-trackball-mouse-02.jpg
La trackball può essere usata sia come pan/scroll (come sul MM insomma) sia switchare al volo in modalità mouse (comodo se si è in spazi ristretti, "in sospensione" o al letto).
Però avendo pochi tasti è abbastanza off limit per me...costasse 25euro lo sfizio potrei togliermelo, ma ne costa 50-70...(e forse non è nemmeno cliccabile la pallina)
gianly1985
08-02-2009, 11:08
Per la serie "piccolo è bello", c'è questo mouse BT della Razer, con tecnologia ottica e non laser.
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4066
http://www.notebookreview.com/assets/28059.jpg
http://www.notebookreview.com/assets/28061.jpg
In ambito wired, Razer offre il Deathadder For Mac:
http://farm4.static.flickr.com/3074/2547576961_7f483c97f7.jpg
Che a quanto pare è estremamente personalizzabile:
http://www.insidemacgames.com/images/DA_Mac_010_small.jpg
savethebest
08-02-2009, 11:53
attualmente il vx nano è il miglior mouse per notebook:
- molti tasti programmabili
- precisissimo
- ergonomico
- batterie che durano mesi e mesi (con utilizzo giornaliero)
unico neo:
- non esiste una versione bt
:cry:
gianly1985
08-02-2009, 11:55
Ma è vero che la rotella del vx nano non è cliccabile o è una sciocchezza?
savethebest
08-02-2009, 12:11
Ma è vero che la rotella del vx nano non è cliccabile o è una sciocchezza?
la rotella del vx nano non è cliccabile sull'asse verticale, perchè cliccandola cambia il metodo di scorrimento della rotella.
C'è da dire che ha 2 tasti cliccabili spostando la rotella a destra e a sinistra, io li trovo comodissimi, su uno ho messo spaces e sull'altro expose, non posso più farne a meno.
Provalo, molti amici e parenti a cui lo ho fatto provare hanno cestinato il loro mouse per nb e se lo son comprati! :D
gianly1985
08-02-2009, 12:39
la rotella del vx nano non è cliccabile sull'asse verticale, perchè cliccandola cambia il metodo di scorrimento della rotella.
Ma questo vale per tutti i mouse con rotella Microgear?
EDIT: Ho trovato una disamina completa della questione microgear@middle_click:
Here's a breakdown of the mouses with micro gear scroll wheels:
MX Revolution and MX Revolution Bluetooth (comes in the MX5500 Bluetooth set)
Electric switching of scroll modes. Wheel button is a normal button and switching scroll modes is just a function. By default, only the wheel button can be programmed as either "Middle Button" or "Switch Scroll Modes". With uberOptions, any of the 11 buttons can be set to "Middle Button" or "Switch Scroll Modes".
VX Revolution
Manual switching of scroll modes (lever on bottom of mouse). Has a normal wheel button, 10 total buttons.
MX620 Cordless Laser Mouse
Manual switching of scroll modes (lever on bottom of mouse). Has a normal wheel button, 8 total buttons.
G9 Laser Mouse
Manual switching of scroll modes (mechanical button on bottom of mouse). Has a normal wheel button, 9 total buttons. The only corded micro gear mouse.
VX Nano Cordless Laser Mouse for Notebooks
Manual switching of scroll modes (scroll wheel is a mechanical button). Wheel button can not be used for anything beside scroll mode switching. By default, tilt left, tilt right, or the search button can be set to the "Middle Button" function. With uberOptions, any of the 7 electrical buttons can be set to "Middle Button".
NX80
Same buttons as the VX Nano, minus the search button. So, probably a mechanical wheel button for switching and 6 electrical buttons. Tilt left and right can be set to "Middle Button" by default. When I add it to uberOptions, any of the 6 electrical buttons will be able to be set to "Middle Button".
gianly1985
19-02-2009, 20:41
Aggiornamento....ho preso il Razer Deaht Adder Mac Edition! (35euro+ss dal famoso negozio francese di fotografia).
http://img.skitch.com/20090219-n83d93tkxrimemh5un2r379k3s.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/bfjcg/img-0084)
Lo trovo davvero eccellente e comodo, oltre che precisissimo.
I tasti del pollice sono su un altro pianeta rispetto a gli altri mouse che ho provato, molto comodi. (come sempre li uso per Exposè e Spaces). La rotella purtroppo non ha il tilt laterale, ma almeno è molto SOLIDA (no ballonzolamenti a destra e sinistra) e comoda da cliccare senza fare scrolling involontari.
E' l'unico Razer (insieme al Pro Click 1.6, che invece è uguale al Copperhead come forma) con software di configurazione per Mac, gli altri si possono usare comunque (grazie a driver generici come Steermouse o usbOverdrive), ma si dovrà rinunciare a:
- polling 1000mhz
- 5 profili personalizzabili
- tuning fine di sensibilità, accelerazione, dpi
Per chi vuole un mouse con filo (PER DESTRI) con 5 tasti pienamente supportato su mac, mi sento di consigliarlo caldamente, accoppiato ad un tappetino come si deve (io ho preso un razer da 13euro nella stessa spedizione). Se avesse 7 tasti come il Mamba sarebbe perfetto per me, ma con 5 mi posso arrangiare.
Nota estetica: il mouse è nero gommato sul dorso, nero lucido sui lati e con 2 led BIANCHI (al contrario della versione PC che li ha BLU) ad illuminare la rotella e il logo dei 3 serpenti (spegnibili tramite il software). L'accostamento fra bianco e nero risulta piuttosto elegante.
PISOLOMAU
26-02-2009, 08:49
Rieccomi :p
Avrei ristretto la scelta dopo la lettura del 3d a questi 3 topi logitech
1) VX nano - 44.9 €
2) MX 400 a filo - 27 €
3) MX revolution 69 €
L'uso sarebbe con i miei due Mac (iMac e futuro Macbook).
L'indecisione nasce dal fatto che non mi fido dei mouse wireless, in quanto a precisione, rispetto ai wired.
scelta 1
Pro: piccolo e portabile, trasmettitore usb micro
contro: prezzo, comodità (mi sembra piccolo)
scelta 2
pro: prezzo basso, precisione, comodità
contro: meno comodo se usato con il note per via del filo, meno trasportabile.
scelta 3
pro:bello, comodo e con molti tasti, batterie ricaricabili, rotella pollice.
contro: costo esagerato, doc con presa AC per batterie ricaricabili (altro filo sulla scrivania!), enorme e quindi non portatile.
Datemi un aiuto :help:
P.S. quanto durano le batterie per il nano e quanto dura invece la ricarica per il revolution?
Parappaman
26-02-2009, 09:56
Io sono pro-Bluetooth e pro-cablati, quindi tra le tue tre opzioni andrei sulla seconda :D
patanfrana
26-02-2009, 10:31
Io ho l'MX Revolution praticamente da quando è uscito e mi ci trovo da Dio: veloce, comodo, completo.
La carica dura sui quattro giorni, utilizzandolo anche 10h al giorno, e a ricaricarsi ci mette davvero poco (di preciso non lo so, xk lo metto a ricaricare di notte se serve).
Secondo me uno dei migliori mouse in circolazione per ogni uso ;)
PISOLOMAU
26-02-2009, 10:39
@Patanfrana
grazie, 3 domande
1) le batterie ricaricabili si possono sostituire?
2) Come precisione come ti trovi? Io lo voglio preciso non vorrei spendere 80 euro e trovarmi con il puntatore che scatta o saltella o non va dove vuoi che vada.
3) come hai configurato sul mac i mille mila tasti e rotelle :rolleyes: ? Il driver sw per mac lavora bene?
grazie per l'aiuto
patanfrana
26-02-2009, 10:53
No, le batterie sono incorporate nel mouse e non vedo metodi per toglierle, e cmq dubito siano in qualche standard. Dopo circa quasi tre anni di utilizzo hanno circa la stessa durata del primo giorno, quindi prevedo una durata minima di 5 anni, dopo di che cambierò mouse.
La precisione è ottima, sia nei giochi che negli usi più comuni, e su tutte le superfici.
Il sw per Mac è completo e ti permette di configurare tutti i tasti a piacimento, e regolare velocità e accelerazione dei quattro movimenti della rotellina dorsale, per una precisione più accurata.
Come è d'uso di Logitech però, dopo un po' di tempo i driver non vengono più aggiornati: non è una scheda video che deve migliorare continuamente di prestazioni, certo, ma avere un minimo di attenzione in più per i clienti non sarebbe male. L'ultimo aggiornamento del Control Center per MacOsX risale ad agosto.
PISOLOMAU
06-03-2009, 15:04
Alla fine ho preso questo
http://img5.imageshack.us/img5/8235/223810.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://www.logitech.com/index.cfm/notebook_products/mice/devices/165&cl=it,it
Veramente un ottimo topo :D
lo scroll senza frizione è una comodità pazzesca e sono rimasto sorpreso dalle infinite possibilità fornite dal sw di gestione, fin troppo abbondanti, al punto di consentire di assegnare funzioni diverse ai tasti a secondo del sw usato!
Volevo chiedere se, una volta configurato, è possibile esportare un file di configurazione in modo da poterlo portare con facilità da un mac all'altro.
Infine non ho capito se il mouse, restando inutilizzato ed a Mac spento, si spegne da solo o bisogna per forza agire sul bottoncino sottostante.
A voi quanto durano le batterie?
PiPPoTTo
06-03-2009, 16:35
Alla fine ho preso questo
http://img5.imageshack.us/img5/8235/223810.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://www.logitech.com/index.cfm/notebook_products/mice/devices/165&cl=it,it
Veramente un ottimo topo :D
lo scroll senza frizione è una comodità pazzesca e sono rimasto sorpreso dalle infinite possibilità fornite dal sw di gestione, fin troppo abbondanti, al punto di consentire di assegnare funzioni diverse ai tasti a secondo del sw usato!
Volevo chiedere se, una volta configurato, è possibile esportare un file di configurazione in modo da poterlo portare con facilità da un mac all'altro.
Infine non ho capito se il mouse, restando inutilizzato ed a Mac spento, si spegne da solo o bisogna per forza agire sul bottoncino sottostante.
A voi quanto durano le batterie?
ce l'ho anche io da diversi mesi, ottimo acquisto!
PISOLOMAU
09-03-2009, 10:32
Devo fare un piccolo Edit al mio post sul VX revolution
I driver Logitech causano alcuni malfunzionamenti usando il mouse con PhotoShop
Usando layers e pennelli, a volte il mouse si incanta e risponde con ritardo, fastidioso ma sopratutto disastroso :confused:
Fortunatamente mi è venuta l'idea di disinstallare il sw logitech e, magia, il mouse funziona perfettamente.
Questo l'ho verificato su entrambi i mac in mio possesso. Ora ho scaricato i drivers Steermouse e vanno a meraviglia.
:mad: Logitech farà deglio ottimi mouse ma, come al solito, i driver per mac li scrive con il :ciapet:
Qualcuno ha verificato lo stesso problema?
Ma avevi installato l'ultima versione del logitech control center (questa (http://www.logitech.com/index.cfm/494/3129&cl=us,en) per intenderci)?
Strano comunque...non avevo mai sentito nessuno che avesse problemi di questo tipo...
PISOLOMAU
09-03-2009, 19:21
Ma avevi installato l'ultima versione del logitech control center (questa (http://www.logitech.com/index.cfm/494/3129&cl=us,en) per intenderci)?
Strano comunque...non avevo mai sentito nessuno che avesse problemi di questo tipo...
Yes la 2.60
comunque ho trovato conferma anche in altri forum..
PISOLOMAU
10-03-2009, 11:10
Ho provato i driver Steermouse invece dei LCC 2.60, tutto bene e non ho più quel fastidioso problema con PhotoShop, ma mi succede una cosa strana...
..se eseguo il logout e poi il login dal sistema, mi si blocca il dock e i sotto menù dei menù di tutti i programmi sono lentissimi ad aprirsi o non siaprono proprio, finder compreso.
Se riavvio e stacco il mouse wireless anche se faccio Logout-Login tutto funziona normalmente..
Disinstallato steermouse tutto è tornato normale, anche con il mouse attaccato.... ma porc..:mbe:
Ma ovviamente addio tasti funzione.
Qualcuno sa come risolvere e se esistono dei driver funzionanti??
Grazie
http://www.radtech.us/Products/BT600.aspx
qualcuno conosce questo mouse? o l'ha provato?
io sto cercando un mouse bluethooth (per non occupare prese usb alle sole due del mio mbp) ma di dimensioni normali :sofico: (da desktop per intenderci...odio i piccoli mouse da notebook quando devo usarli a lungo...)
Mi potete confermare o smentire riguardo ai Logitech Revolution e al click dello scroll (utilizzato solitamente per aprire i link del browser in un nuovo tab) che pare sia inutilizzabile, per il fatto che questa azione cambia la funzionalità dello scroll microgear da "veloce" a scroll di precisione? :(
gianly1985
10-03-2009, 23:38
Mi potete confermare o smentire riguardo ai Logitech Revolution e al click dello scroll (utilizzato solitamente per aprire i link del browser in un nuovo tab) che pare sia inutilizzabile, per il fatto che questa azione cambia la funzionalità dello scroll microgear da "veloce" a scroll di precisione? :(
Questo è quello che trovai quando mi interessai alla questione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26206609&postcount=1408
PISOLOMAU
11-03-2009, 12:57
Mi potete confermare o smentire riguardo ai Logitech Revolution e al click dello scroll (utilizzato solitamente per aprire i link del browser in un nuovo tab) che pare sia inutilizzabile, per il fatto che questa azione cambia la funzionalità dello scroll microgear da "veloce" a scroll di precisione? :(
sul VX revolution, al click dello scroll puoi abbinare qualsivoglia combinazione di tasti.
PhoEniX-VooDoo
11-03-2009, 19:00
Qualcuno che possiede il Logitech V470 (Bluetooth) mi può dire come va? Solitamente di Logitech mi fido alla ceca ma essendo bluetooth ed anche costosetto vorrei essere sicuro...
paoletto_92
11-03-2009, 21:59
sul mouse che ho in firma tutti i tasti sono personalizzabili compreso lo scroll a sx e dx e il click dello scroll
Ho provato i driver Steermouse invece dei LCC 2.60, tutto bene e non ho più quel fastidioso problema con PhotoShop, ma mi succede una cosa strana...
..se eseguo il logout e poi il login dal sistema, mi si blocca il dock e i sotto menù dei menù di tutti i programmi sono lentissimi ad aprirsi o non siaprono proprio, finder compreso.
Se riavvio e stacco il mouse wireless anche se faccio Logout-Login tutto funziona normalmente..
Disinstallato steermouse tutto è tornato normale, anche con il mouse attaccato.... ma porc..:mbe:
Ma ovviamente addio tasti funzione.
Qualcuno sa come risolvere e se esistono dei driver funzionanti??
Grazie
Anche io uso steermouse ma non mi ha mai dato problemi
Infinit0
07-04-2009, 11:25
salve...
ho un v470 della logitech e ultimamente mi sta dando problemi... ovvero dopo 1 tot di tempo incomincia a scattare... problema che si risolve spegnendo e riaccendendo il mouse ...
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? e c'e' 1 modo x risolverlo?
sniper13
08-04-2009, 18:51
ciao a tutti ho il iMac da quasi una settimana e come mouse un Mighty Mouse wireless, quello che mi capita è che ogni tanto si sconnette e non funziona più, provo a resettarlo (con la levetta lì del puntatore) ma niente. L'unica soluzione è togliere la corrente al router wifi il mac si accorge che il mouse è scollegato, lo resetto e dopo aver preso la connessione riparte tranquillo. Riattacco la corrent al router wifi e tutto funge finché al mouse non salta in mente di impallarsi un'altra volta :mbe:
mi sapete aiutare? :rolleyes:
Sono quasi giunto ad una scelta...voi che ne dite fra questi? (tenendo conto che dovrò usare anche win...e sotto mac il trackpad è semplicemente strepitoso...mentro con Xp fa un po schifo...magari facessero qlc driver nuovo...)
allora:
1) Logitech V470 (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/3287&cl=it,it)
2) Radtech BT600 (http://www.radtech.us/Products/BT600.aspx)
3) Kensigton SlimBlade Trackball mouse (http://us.kensington.com/html/13880.html)
quale mi consigliate?
innominato5090
11-04-2009, 16:47
il v470 ce l'ho avuto, per me troppo piccolo (e non ho certo mani enormi)... del radtech ne ho sentito parlare molto bene, mentre non posso dire lo stesso del Kensigton.... quindi voto radtech!
il v470 ce l'ho avuto, per me troppo piccolo (e non ho certo mani enormi)... del radtech ne ho sentito parlare molto bene, mentre non posso dire lo stesso del Kensigton.... quindi voto radtech!
grazie del consiglio...infatti la mia paura del v470 è proprio la dimensione... mentre del radtech ho letto solo qlc recensioni non troppo belle...mentre del kensigton non ne so nulla....
se mi decido andrò di radtech allora...peccato che in italy non si trovi...:cry:
ho trovato anche questo che assomiglio al mighty mouse...
Rocketfish (http://www.rocketfishproducts.com/pc-115-3-rocketfish-bluetooth-wireless-laser-mouse.aspx)
che dite?
edit: ho letto le dimensioni dei mouse...e se le info che ho trovato sono giuste per quanto riguarda le dimensioni mica sono tanto diversi fra di loro...c'è qualcuno che gli ha visti e ne sa qlc di più?
Parappaman
13-04-2009, 09:17
ciao a tutti ho il iMac da quasi una settimana e come mouse un Mighty Mouse wireless, quello che mi capita è che ogni tanto si sconnette e non funziona più, provo a resettarlo (con la levetta lì del puntatore) ma niente. L'unica soluzione è togliere la corrente al router wifi il mac si accorge che il mouse è scollegato, lo resetto e dopo aver preso la connessione riparte tranquillo. Riattacco la corrent al router wifi e tutto funge finché al mouse non salta in mente di impallarsi un'altra volta :mbe:
mi sapete aiutare? :rolleyes:
E' evidente che ci sono interferenze, cambia il canale del router wifi e sarai a posto :)
Moskiton
13-04-2009, 11:02
Ciao a tutti
ho un trust Wireless Optical Mouse MI-4910D (link) (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15313)
ha 2 tasti laterali e vorrei usari per andare avanti e indietro nelle pagine web con firefox
e magari su finder per scorrere da destra a sinistra come con il mouse della apple
al momento quando ci schiaccio sopra attiva solo lo scorrimento verticale con il mouse
ce un qualche software che posso usare ? grazie
steermouse, sicuramente ma è a pagamento.
Moskiton
14-04-2009, 00:10
grazie!
avanti indietro funziona un po con tutto tranne che con firefox perche?:confused:
piu che altro la scorciatoia cmd + [ di firefox per andare indietro nn funziona neanche con la tastiera del mac....
sniper13
14-04-2009, 07:05
E' evidente che ci sono interferenze, cambia il canale del router wifi e sarai a posto :)
ho provato a mettere il 13... prima era sul 11. Staremo a vedere se rifà lo scherzo. Grazie :)
Ciao, ho visto adesso sul sito della RadTech che in vendita dei mouse BT500 refurbished, cioè ricondizionati, a 25$ + s.s. , secondo voi può essere un buon affare?
gianly1985
13-08-2009, 15:54
Ciao, ho visto adesso sul sito della RadTech che in vendita dei mouse BT500 refurbished, cioè ricondizionati, a 25$ + s.s. , secondo voi può essere un buon affare?
In questo momento secondo me, se non hai fretta e sei potenzialmente disposto a spendere 80euro per un mouse, è d'obbligo aspettare l'uscita e le prime recensioni del Razer Orochi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021417) prima di fare qualsiasi mossa. Potrebbe essere un mouse bluetooth davvero una spanna sopra tutti gli altri.
Fatta questa premessa,
- cosa ti piace di sto BT500? Capirei se avesse tasti in più della media (come il BT600), ma se devo avere i soliti 3 tasti allora mi butterei su un logitech m555b
- già l'idea di un mouse refurbished mi convince poco, poi addirittura dagli USA quindi con eventuale difficoltà poi a lamentarsi e restituirlo
- non fido moltissimo della qualità di sti mouse radtech, meglio grandi nomi tipo Logitech e Razer imho
- se è solo per risparmiare il più possibile (25$), valuta anche Trust a sto punto e almeno ti prendi un mouse nuovo e dall'italia:
http://www.trust.com/products/group.aspx?sbs=NOTEBOOK&coll=MICE&opg=NOTEBOOK&opt=WIRELESS
Il prezzo del BT500 è sicuramente allettante, nuovo costava 54$ un prezzo da fascia media... è vero che non è un mouse dalle grandi caratteristiche ma sono un amante delle scorciatoie da tastiera e non sono più da tempo un gamer incallito (ricordo con nostalgia le eterne partite a Counterstrike e le 1440 ore passate su wow :rolleyes: ), quindi non ho grandi pretese...certo che logitech e Razer sono un altro pianeta. Sul "refurbished" è un pò una roulette, a volte ti va bene e hai fatto l'affare un'altra volta tra hai preso il bidone...
Difficile trovare un mouse che accompagni degnamente un mac (come design intendo) e allo stesso tempo sia preciso, performante e configurabile...
gianly1985
13-08-2009, 16:41
Difficile trovare un mouse che accompagni degnamente un mac (come design intendo) e allo stesso tempo sia preciso, performante e configurabile...
Per questo discorso, imho:
Mac Bianchi/Silver -----> Logitech v470 bianco, kit Logitech s530 (questo con ricevitore però, non bt)
Mac Alu/Nero ----> Logitech m555b, Razer Orochi (se con filo: Razer Deathadder Mac Edition, quello che uso io)
Il tutto nella speranza che Apple, con l'occasione di un eventuale restyling degli iMac, si decida a pensionare finalmente il Mighty Mouse e tirare fuori qualcosa di più allettante.
Mac Bianchi/Silver -----> Logitech v470 bianco
Il Logitech v470 è sicuramente un buon compromesso qualità/design/prezzo
Il tutto nella speranza che Apple, con l'occasione di un eventuale restyling degli iMac, si decida a pensionare finalmente il Mighty Mouse e tirare fuori qualcosa di più allettante.
Quoto!
Parappaman
13-08-2009, 18:33
MacMice TheMouse BT grigio, e siete coperti per design :asd:
La funzionalità è quella di un mouse a 3 tasti con rotella, quindi niente da far gridare al miracolo... ma è preciso e facile da usare, oltre che ambidestro.
gianly1985
19-08-2009, 23:45
Annunciato oggi, per chi ha bisogno veramente di TANTI tasti :asd: :
http://www.razerzone.com/gaming-mice/razer-naga/
17 tasti :sofico:
Un bel gingillo per i giocatori di World of Worcraft! :)
il razer naga funge anche per mac
heyricardo
24-01-2010, 20:06
Il Logitech v470 è sicuramente un buon compromesso qualità/design/prezzo
Segnalo che rispetto ad altri mouse (lo stesso logitech M-RR95), la rotellina è molto dura (lo riscontro anche nell'M205 ottico, e il M505 laser), e per cliccare scivola in avanti e sposta il cursore dal link. Per cui l'usabilità è penosa. Soprattutto pensando che li vendono a 30-40 euro.
Non capisco perchè nelle recensioni viene trascurato questo aspetto.
Inoltre almeno nel mio caso, col v470, inserendo la pila sotto il tasto sinistro lo fa diventare duro e inusabile. Sarà un difetto di progetto o un modello venuto male, comunque se lo comprate a distanza vi tocca rispedirlo. Dopo poche ore, avendo provocato qualche deformazione, il difetto si è evidenziato sistematicamente.
Comunque, sarebbe interessante aprire una discussione sul confort delle rotelline, perchè dicono che i logitech sono i numero uno, ma con quei modelli che ho detto sono rimasto delusissimo, e ci tengo che si sappiano queste cose, poichè un mouse non si può scegliere senza provarlo prima, ma siamo costretti ad acquistarli per scoprirlo!
gianly1985
24-01-2010, 20:27
Dopo aver posseduto non 1 ma 2 logitech v470 posso affermare che per me è un aborto di prodotto, a partire dalle sconnessioni per finire con la scarsità di tasti (che al Magic Mouse si può perdonare visto il multitouch, al Logitech NO).
Storicamente la fortuna del v470 è stata la mancanza di concorrenza (mouse BT esteticamente abbinabile a Mac, con tilt wheel, d dimensioni compatte).
Oggi il Magic Mouse è sicuramente preferibile a qualsiasi mouse BT da 2-3 tasti, il v470 ha ancora meno ragione di esistere di prima. (a parte che è già uscito il successore m555b).
Pareri discordanti ho letto sul Razer Orochi, c'è chi lo ama c'è chi no....notevole il dual mode cablato/BT.....
Stigmata
25-01-2010, 13:49
best buy, imho, è il Logitech Marathon Mouse M705
heyricardo
26-01-2010, 10:49
Ho deciso di recedere dall'acquisto del M505.
Ha la rotellina durissima, ed è inusabile in un contesto reale di navigazione, usando il tasto centrale, soprattutto col dito medio, senza che la rotella ruoti per errore, mancando i link. Logitech conferma che non tutti i mouse hanno rotella morbida, ve lo sconsiglio vivamente.
Peccato, per il resto attrae, ma solo se non usate la rotella.
E' una delusione che costa cara, almeno per la rispedizione..non potendoli provare prima.
best buy, imho, è il Logitech Marathon Mouse M705
Riemergo il post, secondo voi questo mouse è adatto per un highsenser?
Grazie da Fabio
dopo il kit Logitech S530 for Mac esiste qualche altro bundle di questo marchio specifico per Mac?
oppure suggerite qualche combinazione di tastiera e mouse entrambi BT che non siano prodotti Apple?
non l'ho mai usato ma non sono convinto del Magic Mouse...
TheBigBos
22-03-2010, 09:30
Io possiedo il Logitech Performance Mouse MX , è fantastico. Certo, il ricevitore "microscopico" occupa una usb della tastiera ,ma ho risolto comprando un HUB.
Ciao ragazzi :cool: , vorrei sapere se c'è un modo per acquistare da solo il logitech mx revolution versione bluetooth escludendo la possibilità di acquistare tutto il kit che non ci faccio niente.
L'alternativa sarebbe il microsoft 5000 ma credo che scendiamo di qualità.
Vorrei comunque prendere un mouse bluetooth per non occupare le porte usb ma, considerando che uso programmi CAD, non so quanto sia "buono".
Se me lo sconsigliate mi butto sul logitech MX 1100 sacrificando l'opzione bluetooth. :doh:
kakaroth1977
25-11-2010, 13:47
Ciao ragazzi :cool: , vorrei sapere se c'è un modo per acquistare da solo il logitech mx revolution versione bluetooth escludendo la possibilità di acquistare tutto il kit che non ci faccio niente.
L'alternativa sarebbe il microsoft 5000 ma credo che scendiamo di qualità.
Vorrei comunque prendere un mouse bluetooth per non occupare le porte usb ma, considerando che uso programmi CAD, non so quanto sia "buono".
Se me lo sconsigliate mi butto sul logitech MX 1100 sacrificando l'opzione bluetooth. :doh:
ti consigli di evitare i wireless per il cad molto meglio a filo
Ciao ragazzi :cool: , vorrei sapere se c'è un modo per acquistare da solo il logitech mx revolution versione bluetooth escludendo la possibilità di acquistare tutto il kit che non ci faccio niente.
L'alternativa sarebbe il microsoft 5000 ma credo che scendiamo di qualità.
Vorrei comunque prendere un mouse bluetooth per non occupare le porte usb ma, considerando che uso programmi CAD, non so quanto sia "buono".
Se me lo sconsigliate mi butto sul logitech MX 1100 sacrificando l'opzione bluetooth. :doh:
Uso l'mx revolution da 2 anni e mezzo, un acquisto azzeccatissimo. Di che kit parli? Nella confezione c'è dock per caricarlo e chiavetta usb ricevente. Te lo consiglio per tutto, fotoritocco, autocad, gaming..
Alla fine ho optato per l'MX revolution, sono in attesa che me lo consegnino :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.