karlotta
17-03-2008, 21:23
Ciao a tutti!
Ho un problema grande grande grande...
Ho un Hard disk esterno della packard bell da 500 giga, che ha sempre funzionato bene sul mio IMac, tranne quando il primo periodo lo staccavo senza il comando "espelli" (non sapevo ancora usare il MAC!!!) e quindi mi dava errore, e faticava a rimontarsi sulla scrivania.
L'altro giorno ho dovuto staccare L'HD per spostare dei dati su un PC portatile (con windows), ma stavolta ho usato il comando "espelli" (che cmq non mi ha evitato il messaggio di errore, non so davvero perchè....).
Quando poi ho riattaccato l'HD al Mac non sono riuscita più a vederlo.
Panico.
Ho provato a spegnere il Mac, a riaccenderlo sperando che lo vedesse ma nada. Ho provato a spegnere il Mac, staccare l'HD, riaccedere il Mac, riattaccare l'HD ma nada.
A questo punto sono andata su utility disco, dove l'HD esterno si vedeva perfettamente ma sembrava si fossero create una serie di "copie" (mezzo tera 1, mezzo tera 2, etc in /Volumes), che ho cancellato.
Poi ho navigato su internet cercando una soluzione al problema, e ho notato che molti hanno difficoltà con gli HD esterni, e il loro farsi riconoscere da MAC, ho scaricato i developers tools per usare USB prober (come consigliavano), anche li si vedeva l'HD ma non è cambiato nulla.
Ora mi affido a voi.
Consigli?
Questa è la configurazione del mio iMac:
Nome modello: iMac
Identificatore modello: iMac7,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 4 MB
Memoria: 1 GB
Velocità bus: 800 MHz
L'hard disk è formattato a NTFS. So benissimo che per Mac serve Fat 32, ma finora non mi ha dato problemi, quind non credo dipenda da questo.
L'HD funziona ancora, in altri computer si vede.
grazie grazie grazie
Ho un problema grande grande grande...
Ho un Hard disk esterno della packard bell da 500 giga, che ha sempre funzionato bene sul mio IMac, tranne quando il primo periodo lo staccavo senza il comando "espelli" (non sapevo ancora usare il MAC!!!) e quindi mi dava errore, e faticava a rimontarsi sulla scrivania.
L'altro giorno ho dovuto staccare L'HD per spostare dei dati su un PC portatile (con windows), ma stavolta ho usato il comando "espelli" (che cmq non mi ha evitato il messaggio di errore, non so davvero perchè....).
Quando poi ho riattaccato l'HD al Mac non sono riuscita più a vederlo.
Panico.
Ho provato a spegnere il Mac, a riaccenderlo sperando che lo vedesse ma nada. Ho provato a spegnere il Mac, staccare l'HD, riaccedere il Mac, riattaccare l'HD ma nada.
A questo punto sono andata su utility disco, dove l'HD esterno si vedeva perfettamente ma sembrava si fossero create una serie di "copie" (mezzo tera 1, mezzo tera 2, etc in /Volumes), che ho cancellato.
Poi ho navigato su internet cercando una soluzione al problema, e ho notato che molti hanno difficoltà con gli HD esterni, e il loro farsi riconoscere da MAC, ho scaricato i developers tools per usare USB prober (come consigliavano), anche li si vedeva l'HD ma non è cambiato nulla.
Ora mi affido a voi.
Consigli?
Questa è la configurazione del mio iMac:
Nome modello: iMac
Identificatore modello: iMac7,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 4 MB
Memoria: 1 GB
Velocità bus: 800 MHz
L'hard disk è formattato a NTFS. So benissimo che per Mac serve Fat 32, ma finora non mi ha dato problemi, quind non credo dipenda da questo.
L'HD funziona ancora, in altri computer si vede.
grazie grazie grazie