PDA

View Full Version : Il mio MAC non riconosce più l'hard disk esterno


karlotta
17-03-2008, 21:23
Ciao a tutti!
Ho un problema grande grande grande...
Ho un Hard disk esterno della packard bell da 500 giga, che ha sempre funzionato bene sul mio IMac, tranne quando il primo periodo lo staccavo senza il comando "espelli" (non sapevo ancora usare il MAC!!!) e quindi mi dava errore, e faticava a rimontarsi sulla scrivania.

L'altro giorno ho dovuto staccare L'HD per spostare dei dati su un PC portatile (con windows), ma stavolta ho usato il comando "espelli" (che cmq non mi ha evitato il messaggio di errore, non so davvero perchè....).

Quando poi ho riattaccato l'HD al Mac non sono riuscita più a vederlo.
Panico.
Ho provato a spegnere il Mac, a riaccenderlo sperando che lo vedesse ma nada. Ho provato a spegnere il Mac, staccare l'HD, riaccedere il Mac, riattaccare l'HD ma nada.

A questo punto sono andata su utility disco, dove l'HD esterno si vedeva perfettamente ma sembrava si fossero create una serie di "copie" (mezzo tera 1, mezzo tera 2, etc in /Volumes), che ho cancellato.

Poi ho navigato su internet cercando una soluzione al problema, e ho notato che molti hanno difficoltà con gli HD esterni, e il loro farsi riconoscere da MAC, ho scaricato i developers tools per usare USB prober (come consigliavano), anche li si vedeva l'HD ma non è cambiato nulla.

Ora mi affido a voi.
Consigli?
Questa è la configurazione del mio iMac:

Nome modello: iMac
Identificatore modello: iMac7,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 4 MB
Memoria: 1 GB
Velocità bus: 800 MHz

L'hard disk è formattato a NTFS. So benissimo che per Mac serve Fat 32, ma finora non mi ha dato problemi, quind non credo dipenda da questo.
L'HD funziona ancora, in altri computer si vede.

grazie grazie grazie

Jas2000
17-03-2008, 21:59
prova ad installare paragon NTFS

è un programma che rende visibile gli hd formattati in NTFS.

Fil9998
18-03-2008, 11:28
consiglio di formattare gli HD USB in EXT2
è un filesystem di linux e viene letto e scritto da linux, OSX http://www.tevac.com/article.php/20030317021301156/print

e WIN XP- VISTA (basta installare explore2FS http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs-old.htm o tools simili)
non necessita deframmentazione ed è decisamente più stabile e veloce di NTFS.

inoltre supporta molto meglio i vari permessi su directory e files di OSX.

a differenza di fat32 e similmente a ntfs supporta files più grossi di 4 giga.

è il filesystem di norma usato nei servers (in versione ext3 di solito)

ext3, la sua evoluzione, supporta il journal ed è ancora più sicuro per un uso massiccio o in caso di interruzzione di elettricità accidentale.


ci son tools per leggerlo lanciando un eseguibile da xp o vista anche in sola lettura.
il che consente di far vedere ad un pc windows i nostri files in ext2 senza installare nulla su windows e senza lasciare che windows possa scrivere sull'Hard disk, cosa molto utile se non si è sicuri al 100% della sicurezza ed assenza di virus del suddetto pc windows.

altrimenti come già detto si installa in windows explore2FS o anche http://www.fs-driver.org/ che permette l'accesso anche in scrittura a ext2.



UN ALTRO MONDO!

franco sciarrotta
02-04-2008, 17:47
ciao, ho trovato questa discussione e vi prego vogliate perdonarmi se nn è la stanza giusta per parlare di HD nn riconosciuti dal mac!!!!

il mio problema è:
sono in possesso di un Hd della "mediacom", 80GB, USB,2.0, sono presenti all'interno 3 partizioni da 12; 30; 30; tot 72 GB.
L'HD nn è stato mai formattato e su windows funziona una meraviglia ma su mac, che ho aqcuistato da poco nn viene riconosciuto; la luce si accende, ma ne gira ne niente di niente....
che si può fare?
grazie