gretas
16-03-2008, 16:47
CONDANNATO BRIATORE. DOVRA' RISARCIRE 100.000 EURO ALLA
DISCOTECA "AREA" DI CORTINA D'AMPEZZO PER INADEMPIENZE
CONTRATTUALI
Mentre la "sodale" Silvana Giacobini scende in campo per intervistarlo personalmente sul settimale DIVA & DONNA, la vecchia amica Simona Ventura lo contatta telefonicamente a QUELLI CHE IL CALCIO, nessuno dei giornalisti che si autodefiniscono "gossippari" ha pubblicato la notizia che Flavio Briatore, geometra da Cuneo, ancora una volta vede sfumare i suoi progetti di sviluppo del suo marchio "Billionaire" in Italia.
Dopo una trasmissione televisiva sul canale musicale satellitare Match Music , dedicata al mondo..."Billionaire" , interrotta per inadempienze contrattuali conseguenti al mancato pagamento degli spazi redazionali acquistati, adesso Flavio Briatore e la sua società Billionaire con sede ad Arzachena in provincia di Sassari, assistita dall'avvocato Giancarlo Vigna di Cuneo, dovrà mettere mani al portafoglio e risarcire 100.000 euro alla CortinaBlu, società proprietaria della discoteca AREA di Cortina d' Ampezzo, rappresentata dall'avvocato Alfredo Zabeo di Mestre.
Nel Natale del 2005, Briatore (affiancato dal socio Lele Mora) voleva espandere anche al nord l'animazione notturna della sua discoteca di Porto Cervo, stipulando un contratto con la proprietà della discoteca cortinese. Ma il progetto di business in realtà si è rivelato un vero e proprio flop. L'accordo contrattuale prevedeva per una società di Briatore, l'utilizzo completo dell' AREA per eventi a marchio "Billionaire". Ma successivamente la società CortinaBlu proprietaria della discoteca si è vista recapitare fatture e conti non saldati da Briatore. Qualche esempio: alloggi e conti alberghieri per ospitare e "coccolare" aspiranti personaggi dello spettacolo, vallette e stralette varie (quasi tutti chiaramente della scuderia Lele Mora) per un totale di 101.000 euro.
Conti per bottiglie di vodka, wisky e champagne per un totale di appena....83.000 euro, servizi di security (e per chi ? !!!) per la bellezza di 16.000 euro. Il catering della serata inaugurale ha presentato un conto di 16.900 euro, una fattura di 10.000 euro solo per il caviale ! Le serate organizzate dal "Billionaire" avevano fruttato alla SIAE entrate (da biglietti d'ingresso) per 23.000 euro, per non parlare poi di magliette dal marchio "Billionaire" per u totale di 5.000 euro, e cuscini stampati per un conto di 4.200 euro, e persino la produzione di un CD musicale costato soltanto 5.400 euro, compilation praticamente invisibile in tutti i principali negozi di musica italiani !
Ma le spese di Briatore (tanto chissà chi paga...!) non conoscevano limiti. L'affitto di tappeti orientali costato 4mila euro, i puff (poltronicini da discoteca) stampati con la griffe di briatore costati 7mila euro. Persino 1.800 spesi in taxi ! Secondo i proprietari dell' AREA che hanno citato in Tribunale la società di Briatore, fra serata inaugurale e ed i 10 giorni successivi se n'era andata una somma intorno ai 400.000 euro, per non parlare poi delle 5 serate-evento previste nel 2006 e mai svoltesi !
Ed ora Briatore, dovrà versare secondo quanto disposto in seguito ad un arbitrato conclusosi davanti all'avvocato Maurizio Di Rocco, (arbitro della contesa) su nomina del presidente della Camera di Commercio di Venezia la somma 100.000 euro per inadempienze contrattuali nei confronti dell' AREA di Cortina d' Ampezzo. Ed il bello...è che poi Briatore si lamenta di non essere ritenuto un manager dalla stampa italiana, quella seria che non si fa abbindolare dalle "bufale" periodicamente messe in piede dal geometra di Cuneo.
Ma cosa ci si puà aspettare da uno che ha come soci
Lele Mora e Daniela Santanchè ? :cool:
WWW.SVANITYBLOG.IT
DISCOTECA "AREA" DI CORTINA D'AMPEZZO PER INADEMPIENZE
CONTRATTUALI
Mentre la "sodale" Silvana Giacobini scende in campo per intervistarlo personalmente sul settimale DIVA & DONNA, la vecchia amica Simona Ventura lo contatta telefonicamente a QUELLI CHE IL CALCIO, nessuno dei giornalisti che si autodefiniscono "gossippari" ha pubblicato la notizia che Flavio Briatore, geometra da Cuneo, ancora una volta vede sfumare i suoi progetti di sviluppo del suo marchio "Billionaire" in Italia.
Dopo una trasmissione televisiva sul canale musicale satellitare Match Music , dedicata al mondo..."Billionaire" , interrotta per inadempienze contrattuali conseguenti al mancato pagamento degli spazi redazionali acquistati, adesso Flavio Briatore e la sua società Billionaire con sede ad Arzachena in provincia di Sassari, assistita dall'avvocato Giancarlo Vigna di Cuneo, dovrà mettere mani al portafoglio e risarcire 100.000 euro alla CortinaBlu, società proprietaria della discoteca AREA di Cortina d' Ampezzo, rappresentata dall'avvocato Alfredo Zabeo di Mestre.
Nel Natale del 2005, Briatore (affiancato dal socio Lele Mora) voleva espandere anche al nord l'animazione notturna della sua discoteca di Porto Cervo, stipulando un contratto con la proprietà della discoteca cortinese. Ma il progetto di business in realtà si è rivelato un vero e proprio flop. L'accordo contrattuale prevedeva per una società di Briatore, l'utilizzo completo dell' AREA per eventi a marchio "Billionaire". Ma successivamente la società CortinaBlu proprietaria della discoteca si è vista recapitare fatture e conti non saldati da Briatore. Qualche esempio: alloggi e conti alberghieri per ospitare e "coccolare" aspiranti personaggi dello spettacolo, vallette e stralette varie (quasi tutti chiaramente della scuderia Lele Mora) per un totale di 101.000 euro.
Conti per bottiglie di vodka, wisky e champagne per un totale di appena....83.000 euro, servizi di security (e per chi ? !!!) per la bellezza di 16.000 euro. Il catering della serata inaugurale ha presentato un conto di 16.900 euro, una fattura di 10.000 euro solo per il caviale ! Le serate organizzate dal "Billionaire" avevano fruttato alla SIAE entrate (da biglietti d'ingresso) per 23.000 euro, per non parlare poi di magliette dal marchio "Billionaire" per u totale di 5.000 euro, e cuscini stampati per un conto di 4.200 euro, e persino la produzione di un CD musicale costato soltanto 5.400 euro, compilation praticamente invisibile in tutti i principali negozi di musica italiani !
Ma le spese di Briatore (tanto chissà chi paga...!) non conoscevano limiti. L'affitto di tappeti orientali costato 4mila euro, i puff (poltronicini da discoteca) stampati con la griffe di briatore costati 7mila euro. Persino 1.800 spesi in taxi ! Secondo i proprietari dell' AREA che hanno citato in Tribunale la società di Briatore, fra serata inaugurale e ed i 10 giorni successivi se n'era andata una somma intorno ai 400.000 euro, per non parlare poi delle 5 serate-evento previste nel 2006 e mai svoltesi !
Ed ora Briatore, dovrà versare secondo quanto disposto in seguito ad un arbitrato conclusosi davanti all'avvocato Maurizio Di Rocco, (arbitro della contesa) su nomina del presidente della Camera di Commercio di Venezia la somma 100.000 euro per inadempienze contrattuali nei confronti dell' AREA di Cortina d' Ampezzo. Ed il bello...è che poi Briatore si lamenta di non essere ritenuto un manager dalla stampa italiana, quella seria che non si fa abbindolare dalle "bufale" periodicamente messe in piede dal geometra di Cuneo.
Ma cosa ci si puà aspettare da uno che ha come soci
Lele Mora e Daniela Santanchè ? :cool:
WWW.SVANITYBLOG.IT