PDA

View Full Version : Quando un medico prende fischi per fiaschi.....


Bastian UMTS
16-03-2008, 15:08
Da alcuni giorni ho un mal di gola allucinante, stò prendendo qualche caramella tipo Benagol perchè materialmente non ho avuto il tempo per passare dal medico.
Ieri sera mi peggiora il tutto e sento gonfiare un tratto di gola, a quel punto cerco di resistere per la notte sperando in un miglioramento.
Stamani stessa storia, infiammazione e gonfiore.
Faccio un salto al pronto soccorso.
Purtroppo non sapevo che la procedura corretta fosse quella di rivolgersi al medico di guardia, io davo per scontato il pronto soccorso come prima necessità.
Al Pronto soccorso dopo circa un ora mi mandano in ambulatorio per la visita, e mi trovo davanti l'arroganza fatta persona, travestita da Dottor House, ma con la competenza di Mr. Bean.
Il tipo mi visita, e poi inizia a rompermi le balle con la storia della guardia medica, dicendomi che per colpa di persone come me la sanità in Italia và a rotoli e siamo noi a farla cadere a pezzi con i nostri comportamenti assurdi.
Mi dice inoltre che per questa "bravata" del Pronto soccorso per un mal di gola pagherò un ticket salato, etc etc....

Ora immaginate voi la faccia che ho fatto io quando questo dopo la visita scrive sul referto medico "tonsillite grave, si prescrive antibiotico e anti dolorifico".....mi sono semplicemente voltato e gli ho detto: "sapevo di medici col titolo preso alla buona e poi scappati dalla Calabria per venire a praticare qui, ma uno che mi trova le tonsille, che mi hanno asportato 21 anni fà non lo avevo ancora visto....complimenti vedo che le braccia rubate all'agricoltura sono in aumento."
E' diventato di sasso....mi ha stampato un referto e sono venuto via.

Passo dal medico di guardia per la ricetta, e con sommo piacere scopro che il medico del Pronto soccorso mi ha segnato antibiotici con dosaggio per polmonite....:muro:

W l'Itagliaaaaa

CYRANO
16-03-2008, 15:18
Beh, nel '99 a me , dopo 1 ricovero di 7gg all'ospedale , hanno scambiato una labirintite per un problema di fegato grasso...

:O :asd:


cpaza;pza

Bastian UMTS
16-03-2008, 15:27
Beh, nel '99 a me , dopo 1 ricovero di 7gg all'ospedale , hanno scambiato una labirintite per un problema di fegato grasso...

:O :asd:


cpaza;pza

Ma ti giuro l'arroganza che aveva con la storia del medico di guardia :muro:

manurosso87
16-03-2008, 15:29
Da alcuni giorni ho un mal di gola allucinante, stò prendendo qualche caramella tipo Benagol perchè materialmente non ho avuto il tempo per passare dal medico.
Ieri sera mi peggiora il tutto e sento gonfiare un tratto di gola, a quel punto cerco di resistere per la notte sperando in un miglioramento.
Stamani stessa storia, infiammazione e gonfiore.
Faccio un salto al pronto soccorso.
Purtroppo non sapevo che la procedura corretta fosse quella di rivolgersi al medico di guardia, io davo per scontato il pronto soccorso come prima necessità.
Al Pronto soccorso dopo circa un ora mi mandano in ambulatorio per la visita, e mi trovo davanti l'arroganza fatta persona, travestita da Dottor House, ma con la competenza di Mr. Bean.
Il tipo mi visita, e poi inizia a rompermi le balle con la storia della guardia medica, dicendomi che per colpa di persone come me la sanità in Italia và a rotoli e siamo noi a farla cadere a pezzi con i nostri comportamenti assurdi.
Mi dice inoltre che per questa "bravata" del Pronto soccorso per un mal di gola pagherò un ticket salato, etc etc....

Ora immaginate voi la faccia che ho fatto io quando questo dopo la visita scrive sul referto medico "tonsillite grave, si prescrive antibiotico e anti dolorifico".....mi sono semplicemente voltato e gli ho detto: "sapevo di medici col titolo preso alla buona e poi scappati dalla Calabria per venire a praticare qui, ma uno che mi trova le tonsille, che mi hanno asportato 21 anni fà non lo avevo ancora visto....complimenti vedo che le braccia rubate all'agricoltura sono in aumento."
E' diventato di sasso....mi ha stampato un referto e sono venuto via.

Passo dal medico di guardia per la ricetta, e con sommo piacere scopro che il medico del Pronto soccorso mi ha segnato antibiotici con dosaggio per polmonite....:muro:

W l'Itagliaaaaa

prima di sparare a zero sui medici..informati meglio, le tonsille si possono in parte riformare e dare tonsillite..soprattutto nel caso che non siano state asportate completamente..

gomax
16-03-2008, 15:31
Comunque l'hai "ownato" di brutto :asd:
Dopo una figuraccia così, smetterei di praticare la professione e andrei nei campi a raccogliere patate :asd:

Ciao

_Xel_^^
16-03-2008, 15:32
Beh scusa ma il medico aveva perfettamente ragione!
Si va prima dal medico di famiglia, poi al max dalla guardia medica e come ultima risorsa il pronto soccorso!
Io le uniche tre volte che stavo VERAMENTE male e sono dovuto andare al pronto soccorso (dopo essere andato da medico e guardia) ho dovuto aspettare tra bambini "malati" che giocavano allegramente per i corridoi e adulti che "uè ciao anche tu qui? eh io ho una tosse! a chi lo dici, mi fa male quest'unghia che non riesco a dormire!" :muro: :muro: :muro:


Ciau!

Bastian UMTS
16-03-2008, 15:42
prima di sparare a zero sui medici..informati meglio, le tonsille si possono in parte riformare e dare tonsillite..soprattutto nel caso che non siano state asportate completamente..

E' appena andato via il medico di guardia, confermando la minchiata di quello del PS, e giusto per farti capire che ti sbagli, se è così perchè il medico del PS mi ha guardato nuovamente il cavo orale ed ha cancellato tonsillite dal referto dicendomi che non se ne era accorto?

Futura12
16-03-2008, 15:45
Da alcuni giorni ho un mal di gola allucinante, stò prendendo qualche caramella tipo Benagol perchè materialmente non ho avuto il tempo per passare dal medico.
Ieri sera mi peggiora il tutto e sento gonfiare un tratto di gola, a quel punto cerco di resistere per la notte sperando in un miglioramento.
Stamani stessa storia, infiammazione e gonfiore.
Faccio un salto al pronto soccorso.
Purtroppo non sapevo che la procedura corretta fosse quella di rivolgersi al medico di guardia, io davo per scontato il pronto soccorso come prima necessità.
Al Pronto soccorso dopo circa un ora mi mandano in ambulatorio per la visita, e mi trovo davanti l'arroganza fatta persona, travestita da Dottor House, ma con la competenza di Mr. Bean.
Il tipo mi visita, e poi inizia a rompermi le balle con la storia della guardia medica, dicendomi che per colpa di persone come me la sanità in Italia và a rotoli e siamo noi a farla cadere a pezzi con i nostri comportamenti assurdi.
Mi dice inoltre che per questa "bravata" del Pronto soccorso per un mal di gola pagherò un ticket salato, etc etc....

Ora immaginate voi la faccia che ho fatto io quando questo dopo la visita scrive sul referto medico "tonsillite grave, si prescrive antibiotico e anti dolorifico".....mi sono semplicemente voltato e gli ho detto: "sapevo di medici col titolo preso alla buona e poi scappati dalla Calabria per venire a praticare qui, ma uno che mi trova le tonsille, che mi hanno asportato 21 anni fà non lo avevo ancora visto....complimenti vedo che le braccia rubate all'agricoltura sono in aumento."
E' diventato di sasso....mi ha stampato un referto e sono venuto via.

Passo dal medico di guardia per la ricetta, e con sommo piacere scopro che il medico del Pronto soccorso mi ha segnato antibiotici con dosaggio per polmonite....:muro:

W l'Itagliaaaaa

si veramente oramai dal medico di base manco ci faccio più caso alle cazzate che scrive ogni volta una diversa...ma tanto sono tutti uguali quelli di zona quindi ihmo ce poco da fare:rolleyes:
Situazione allucinante in ospedale ci vado causa iperglicemia diabetica...la notte da ricoverato che cazzo mi mette l'infermiere rincoglionito? il glucosio a flebo -.-'
li mortaccisua per colpa sua sono rimasto 7gg...lo dovevano cacciare come minimo:banned: :mad:

paditora
16-03-2008, 15:58
Pure io mi chiedo chi ci mettono a fare il medico, soprattutto il medico di famiglia.
Il più delle volte l'unica cosa che ormai san fare è scrivere ricette, manco ti visitano più.
Beh, nel '99 a me , dopo 1 ricovero di 7gg all'ospedale , hanno scambiato una labirintite per un problema di fegato grasso...

:O :asd:


cpaza;pza
la labirintite sarebbe? :stordita:

CYRANO
16-03-2008, 16:15
Pure io mi chiedo chi ci mettono a fare il medico, soprattutto il medico di famiglia.
A una signora sono 3-4 anni che ogni volta che va dal proprio medico le prescrive antidolorifici dicendo che sono normali acciacchi dell'età.
Ormai stufa dedice di farsi fare non so quali esami e le han trovato di tutto nella colonna vertebrale.
Se andava avanti n'altro po' arrivava che manco poteva camminare.
Che cazzo di medici.
L'unica cosa che ormai san fare è scrivere ricette, manco ti visitano più.

il mio medico , giustamente , manda i pazienti dallo specialista.
l'anno scorso alla terza bronchite mi ha fatto fare le lastre con referto medico.
Poi quando caddi dalla moto 2 anni fa , mi mando' sempre a fare le lastre e poi dall'ortopedico.
per il diabete sono seguito da uno specialista da 4 anni.
idem mio padre , che soffre di artrosi , e' seguito da specialisti.
penso sia giusto cosi' , con tutta la buona volonta' un medico di base non ha la stessa competenza specifica degli specialisti ( che son li' per quello... )


Cmlamlzmla

CYRANO
16-03-2008, 16:27
Pure io mi chiedo chi ci mettono a fare il medico, soprattutto il medico di famiglia.
Il più delle volte l'unica cosa che ormai san fare è scrivere ricette, manco ti visitano più.

la labirintite sarebbe? :stordita:

da quel che ho capito la labirintite ha due cause : meccanica e virale.
Coinvolge il labirinto , quell'organo complesso che sta nell'orecchio e che e' preposto al senso dell'equilibrio.

http://www.cdila.it/sordita/orecch5.jpg

In pratica , ci sono dei canali con dentro del liquido linfatico. In questi canali navigano dei corpuscoli che , posandosi sulla membrana dei canali , forniscono al cervello degli stimoli che servono per l'equilibrio.
Capita che meccanicamente questi corpuscoli vadano alla cazzo , il cervello riceve stimoli sbagliati e compaiono le vertigini.
Poi c'e' la causa virale , ossia infiammazione del labirinto in seguito alla contrazione di un virus.Sembra quello che e' successo a me.

Leggevo prima , che una causa e' anche " l'acidita' " , quella che senti nel cargarozzo :D , che se raggiunge l'orecchio , causa la labirintite.
non escludo che possa essere successo questo a me.

Fatto sta che da quella volta del 99 a 3 anni fa , avevo una crisi di vertigini ( che durava 7-10 gg ) ogni 6-10 mesi.
L'ultima volta, l'otorino del prontosoccorso ha ipotizzato che la prima volta non e' stata curata ( ovvio , come ho detto pensavano fosse colpa del fegato ) e quindi ogni volta che incontravo il virus avevo una ricaduta :asd:

Da 3 anni tutto tace e spero che in un modo o nell'altro sto incubo sia finito.
Sottolineo "incubo" perche' non son mai stato male come quelle volte. per 2 giorni non mi muovevo dal letto ( non in senso metaforico , vuol dire che manco cambiavo posizione a letto ) , non mangiavo ,non bevevo. come essere in coma. Ed i farmaci non mi facevano nulla.E manco la ginnastica ( in caso di causa meccanica , con una ginnastica particolare riposizioni correttamente quei corpuscoli e torni normale , subito ,come nuovo ).

Per es e' un malattia che colpisce spesso e volentieri gli ex pugili dato che a forza di beccarsi pugni al lati della testa , mandano a quel paese il labirinto...


C,;a,;z,;a,;

stesio54
16-03-2008, 16:36
Anche a me trovarono le tonsille ingrossate....siccome le avevo tolto un'anno prima, presi molto seriamente la prescrizione che mi fù data :asd:

Crux_MM
16-03-2008, 23:24
Cut

Cioè questo DOPO che ti ha visitato ha trovato le fantomatiche tonsille?:muro:
Perché non fai un piacere all'itaglia e lo fai presente al Direttore dell'Ospedale?
Che gente :mad:, ma scherziamo?
Hai fatto benissimo.
Ma almeno ti ha guardato in gola?
Secondo lui avevi le tonsille in fiamme?
Non è che sono grandi come le arachidi eh..:doh:
Sicuramente possono ricrescere, ma se l'altro medico ha detto che non ci sono non ci sono e basta!:rolleyes:

Vladimiro Bentovich
16-03-2008, 23:32
Esilarante :asd:

columbia83
16-03-2008, 23:38
A me preoccupa il fatto che un fenomeno mediatico come Doctor House possa spingere parecchi medici ad emularne i comportamenti, mandando a quel paese ogni basilare forma di cordialità verso il paziente.

Grim
16-03-2008, 23:41
mizzica a volte mia mamma soffre di labirintite!

è un macello, sta da cane ed a me fa una pena bestia!

in 3 mesi 1 volta almeno ci ricade, il medico ha detto che è derivato dall'emicrania oftalmica!

Zoro82
16-03-2008, 23:43
( in caso di causa meccanica , con una ginnastica particolare riposizioni correttamente quei corpuscoli e torni normale , subito ,come nuovo ).


cyràààà...dimmi subito che ginnastica è che ci provo anch'io...sti caXXo d'orecchi mi hanno rotto,e l'otorino mi ha detto che mi devo attaccare a sta cippa
graZ

CYRANO
17-03-2008, 01:50
cyràààà...dimmi subito che ginnastica è che ci provo anch'io...sti caXXo d'orecchi mi hanno rotto,e l'otorino mi ha detto che mi devo attaccare a sta cippa
graZ

Cavolo , anni fa avevo un foglio con i vari esercizi. mi sa che lo diedero anche a mio padre ( ne soffrì pure lui una volta ).

Domani ( anzi oggi :D ) chiedo , magari lo recupera in qualche cassetto.

Ho provato a cercare con google ma non mi viene fuori niente di utile...


Cò,a,òzò,a

Burrocotto
17-03-2008, 07:57
Beh scusa ma il medico aveva perfettamente ragione!
Si va prima dal medico di famiglia, poi al max dalla guardia medica e come ultima risorsa il pronto soccorso!
Io le uniche tre volte che stavo VERAMENTE male e sono dovuto andare al pronto soccorso (dopo essere andato da medico e guardia) ho dovuto aspettare tra bambini "malati" che giocavano allegramente per i corridoi e adulti che "uè ciao anche tu qui? eh io ho una tosse! a chi lo dici, mi fa male quest'unghia che non riesco a dormire!" :muro: :muro: :muro:
Ciau!
Il mio medico di famiglia mi rimbalza sempre e costantemente al ps.
Talmente efficiente che una volta che mi presentai da lui con la varicella (ero a pezzi),senza neanche visitarmi mi disse che anche lui una volta aveva avuto il mal di schiena (tra i tanti sintomi che avevo c'era pure il mal di schiena) e che per farlo passare lui si era fatto un bel clistere.
Questa si che è efficienza... :D

Pure io mi chiedo chi ci mettono a fare il medico, soprattutto il medico di famiglia.
Il più delle volte l'unica cosa che ormai san fare è scrivere ricette, manco ti visitano più.
la labirintite sarebbe? :stordita:
Neanche scrivere le ricette...il mio le fa compilare a mia madre,fai te. :D :doh:

Redux
17-03-2008, 08:54
Che si debba passare prima da medico di base, poi guardia medica, poi PS è sacrosanto ed è anche un fatto di civiltà.
W l'Itaglia ma l'Itaglia siamo anche noi.

Zoro82
17-03-2008, 09:18
Cavolo , anni fa avevo un foglio con i vari esercizi. mi sa che lo diedero anche a mio padre ( ne soffrì pure lui una volta ).

Domani ( anzi oggi :D ) chiedo , magari lo recupera in qualche cassetto.

Ho provato a cercare con google ma non mi viene fuori niente di utile...


Cò,a,òzò,a

grazie !

Bastian UMTS
17-03-2008, 09:37
Cioè questo DOPO che ti ha visitato ha trovato le fantomatiche tonsille?:muro:
Perché non fai un piacere all'itaglia e lo fai presente al Direttore dell'Ospedale?
Che gente :mad:, ma scherziamo?
Hai fatto benissimo.
Ma almeno ti ha guardato in gola?
Secondo lui avevi le tonsille in fiamme?
Non è che sono grandi come le arachidi eh..:doh:
Sicuramente possono ricrescere, ma se l'altro medico ha detto che non ci sono non ci sono e basta!:rolleyes:

Dopo che gli ho detto di averle tolte ha voluto veder di nuovo ed ha corretto il referto :muro:

PS- Stiamo parlando dello stesso ospedale che per DUE ANNI ha scambiato un tumore per focolaio di polmonite a mio fratello, lo stesso ospedale dove alla visita dell'otorino (mio fratello tossiva sangue da paura) gli è stato detto che era la gola infiammata e i capillari che cedevano.....
Per dovere di cronaca si sono accorti che era un tumore (poi ne hanno trovati altri due quando lo hanno operato) a Castelfranco Veneto.
Mio fratello era al matrimonio di mia cugina, si sentì male (febbre e spossatezza, gli mancava l'aria) e lo portarono al PS, lì eseguirono gli accertamenti e non vi dico lo stupore del medico quando vide gli esami....

Sfortuna poi che non potessero fare biopsia, in quanto come toccavano la massa il sangue gli riempiva il polmone.
Operato a Pisa (Cisanello) adesso stà bene, erano di natura benigna.
Penso basti e avanzi questo per giudicare certi medici....

Vash88
17-03-2008, 17:16
vie è andata bene, a mia nonna hanno scambiato un tumore per dei calcoli per dei mesi... :( tutto tempo sprecato

paditora
17-03-2008, 17:38
A mio padre per anni diedero una cura per una cosa invece era tutt'altro.
Per fortuna che non era un tumore.
E qui sul forum quando qualcuno chiede un consiglio medico tutti a dire di andare dal medico e non chiedere consigli sul forum.
Mi sa che sono più utili i consigli ricevuti dal forum che non quelli ricevuti dai medici.

mamo139
17-03-2008, 17:50
come in tutti i lavori e in tutte le università, anche nel campo della medicina esistono gli incompetenti...
l'unico problema è che se l'idraulico è incompetente al massimo esce un po d'acqua dal rubinetto, se lo è il medico rischi di tirarci le cuoia...

comunque credo che a tutti sia capitato qualche inconveniente all'aspedale...
io mi sono rotto una caviglia e mi hanno detto che era una normale storta, mi hanno fasciato e dopo una settimana mi hanno detto di camminarci sopra così guariva... non vi dico il male... sono andato avanti 2 mesi di male poi sono andato in una clinica privata e hanno visto che in realtà era rotta

Teox82
17-03-2008, 17:56
A me stavano per uccidermi,il mio medico mi aveva diagnosticato in sequenza:influenza,orecchioni,meningite,leucemia.In realtà era una forma seria di mononucleosi.Ho chiamato 5 medici(a pagamento) solo il qinto mi ha fatto ricoverare quando ormai erano 11gg che non mangiavo ed ero allo stato larvale.Notare che sempre il mio medico non si era accorto di una reazione allergica a un antibiotico e me ne ha somministrati altri!!:muro:

Jammed_Death
17-03-2008, 19:09
secondo il mio otorino sono allergico a qualcosa nonostante tutti i test possibili siano negativi...da questo dipendono raffreddore, occhi rossi ecc ecc...mah

CYRANO
17-03-2008, 19:23
grazie !

niente mi spiace. chissà dove è finito quel foglio :cry:

ma sei andato da un otorino per l'orecchio?



Còl,a,lòalò

killercode
17-03-2008, 19:27
Dopo che gli ho detto di averle tolte ha voluto veder di nuovo ed ha corretto il referto :muro:

PS- Stiamo parlando dello stesso ospedale che per DUE ANNI ha scambiato un tumore per focolaio di polmonite a mio fratello, lo stesso ospedale dove alla visita dell'otorino (mio fratello tossiva sangue da paura) gli è stato detto che era la gola infiammata e i capillari che cedevano.....
Per dovere di cronaca si sono accorti che era un tumore (poi ne hanno trovati altri due quando lo hanno operato) a Castelfranco Veneto.
Mio fratello era al matrimonio di mia cugina, si sentì male (febbre e spossatezza, gli mancava l'aria) e lo portarono al PS, lì eseguirono gli accertamenti e non vi dico lo stupore del medico quando vide gli esami....

Sfortuna poi che non potessero fare biopsia, in quanto come toccavano la massa il sangue gli riempiva il polmone.
Operato a Pisa (Cisanello) adesso stà bene, erano di natura benigna.
Penso basti e avanzi questo per giudicare certi medici....

E non hai dato fuoco all'ospedale e ucciso tutti i medici? Complimenti per la calma :D
Io fortunatamente ho sempre avuto dei medici buoni, l'unico un po' scarso è il mio medico di base, ma quello non ha grandi responsabilità

simone1980
17-03-2008, 20:23
Dopo che gli ho detto di averle tolte ha voluto veder di nuovo ed ha corretto il referto :muro:

PS- Stiamo parlando dello stesso ospedale che per DUE ANNI ha scambiato un tumore per focolaio di polmonite a mio fratello, lo stesso ospedale dove alla visita dell'otorino (mio fratello tossiva sangue da paura) gli è stato detto che era la gola infiammata e i capillari che cedevano.....
Per dovere di cronaca si sono accorti che era un tumore (poi ne hanno trovati altri due quando lo hanno operato) a Castelfranco Veneto.
Mio fratello era al matrimonio di mia cugina, si sentì male (febbre e spossatezza, gli mancava l'aria) e lo portarono al PS, lì eseguirono gli accertamenti e non vi dico lo stupore del medico quando vide gli esami....

Sfortuna poi che non potessero fare biopsia, in quanto come toccavano la massa il sangue gli riempiva il polmone.
Operato a Pisa (Cisanello) adesso stà bene, erano di natura benigna.
Penso basti e avanzi questo per giudicare certi medici....


sei stato al S.Chiara?

Berserker
17-03-2008, 20:47
come in tutti i lavori e in tutte le università, anche nel campo della medicina esistono gli incompetenti...
l'unico problema è che se l'idraulico è incompetente al massimo esce un po d'acqua dal rubinetto, se lo è il medico rischi di tirarci le cuoia...
*
comunque credo che a tutti sia capitato qualche inconveniente all'aspedale...
io mi sono rotto una caviglia e mi hanno detto che era una normale storta, mi hanno fasciato e dopo una settimana mi hanno detto di camminarci sopra così guariva... non vi dico il male... sono andato avanti 2 mesi di male poi sono andato in una clinica privata e hanno visto che in realtà era rotta
Ho una storia simile che risale a quando ero poco piu' che bambino: un giorno all'uscita da scuola inciampo e cado malissimo col piede dx a collo di bottiglia. Un dolore tremendo, il piede si gonfia a vista d'occhio. Il giorno successivo i miei mi portano al pronto soccorso per farmi vedere, mi fanno i raggi x... il dottore, testualmente: "guardi signora, potrebbe essere rotto come no...". :mbe:
Il giorno dopo al Gaslini di Genova la prima delle infermiere che passava si e' sbilanciata dicendo che era rotto... e cosi' era: quinto metatarso.

Crux_MM
17-03-2008, 20:59
Dopo che gli ho detto di averle tolte ha voluto veder di nuovo ed ha corretto il referto :muro:

PS- Stiamo parlando dello stesso ospedale che per DUE ANNI ha scambiato un tumore per focolaio di polmonite a mio fratello, lo stesso ospedale dove alla visita dell'otorino (mio fratello tossiva sangue da paura) gli è stato detto che era la gola infiammata e i capillari che cedevano.....
Per dovere di cronaca si sono accorti che era un tumore (poi ne hanno trovati altri due quando lo hanno operato) a Castelfranco Veneto.
Mio fratello era al matrimonio di mia cugina, si sentì male (febbre e spossatezza, gli mancava l'aria) e lo portarono al PS, lì eseguirono gli accertamenti e non vi dico lo stupore del medico quando vide gli esami....

Sfortuna poi che non potessero fare biopsia, in quanto come toccavano la massa il sangue gli riempiva il polmone.
Operato a Pisa (Cisanello) adesso stà bene, erano di natura benigna.
Penso basti e avanzi questo per giudicare certi medici....

Meno male che sta bene. Mi spiace per sta cosa!
Di incompetenti ce ne sono ovunque. Certo che però un medico, se sbaglia, ti uccide.
Ci sono delle categorie lavorative che, a parità di incompetenza, risultano molto più pericolose delle altre.:(

Bastian UMTS
17-03-2008, 21:24
sei stato al S.Chiara?

No subito al Cisanello, operato nel giro di 4 giorni dalla diagnosi fatta a Castelfranco Veneto

Bastian UMTS
17-03-2008, 21:27
Meno male che sta bene. Mi spiace per sta cosa!
Di incompetenti ce ne sono ovunque. Certo che però un medico, se sbaglia, ti uccide.
Ci sono delle categorie lavorative che, a parità di incompetenza, risultano molto più pericolose delle altre.:(

La cosa che ha fatto rabbia è stato il medico dell'otorino, di fronte a perdite di sangue con tosse lo ha visitato, e per prima cosa gli ha detto di fumare meno (mio fratello non ha mai fumato, e fà attività sportiva da sempre, gestisce un campionato di calcetto a livello regionale, corre alla sera e in inverno si fà palestra tutti i giorni, insomma è fissato con il discorso fitness), e poi ha giustificato il sangue con i capillari deboli ed infiammati :muro:

Vash88
17-03-2008, 21:46
gli sei tornato a dire che era un tumore? Io averi provato a non farlo dormire di notte dai rimorsi.

simone1980
17-03-2008, 21:52
No subito al Cisanello, operato nel giro di 4 giorni dalla diagnosi fatta a Castelfranco Veneto

no, intendevo te al pronto soccorso.

Bastian UMTS
17-03-2008, 22:17
no, intendevo te al pronto soccorso.

No al Lotti di Pontedera

ripe
17-03-2008, 22:17
Troppo facile sparare la volta che un dottore ha sbagliato la diagnosi... ma penso che a molti di noi sia stato salvato qualcosa da questi medici da strapazzo... :)
Io ad esempio, grazie alla sanità italiana, ho avuto sistemate le gambe spendendo solo i 70 euro della prima visita specialistica privata. Mi han detto che nei miticissimi USA un ciclo di operazioni del genere può costare l'equivalente di 30.000 euro.

Bastian UMTS
17-03-2008, 22:18
gli sei tornato a dire che era un tumore? Io averi provato a non farlo dormire di notte dai rimorsi.

Il primario che lo ha operato esercita pure nell'altro ospedale, penso proprio che qualcuno non dorma la notte

Bastian UMTS
17-03-2008, 22:22
Troppo facile sparare la volta che un dottore ha sbagliato la diagnosi... ma penso che a molti di noi sia stato salvato qualcosa da questi medici da strapazzo... :)
Io ad esempio, grazie alla sanità italiana, ho avuto sistemate le gambe spendendo solo i 70 euro della prima visita specialistica privata. Mi han detto che nei miticissimi USA un ciclo di operazioni del genere può costare l'equivalente di 30.000 euro.

Quindi spendi poco e di conseguenza sono bravi?
Devo ridere?

ripe
17-03-2008, 22:29
Quindi spendi poco e di conseguenza sono bravi?
Devo ridere?

Forse hai bisogno anche di un oculista, ma ho scritto "ho avute sistemate le gambe"...
Aggiungo da uno dei migliori specialisti in circolazione in quest'operazione, che lavora all'ospedale di Desio.

Bastian UMTS
17-03-2008, 22:34
Forse hai bisogno anche di un oculista, ma ho scritto "ho avute sistemate le gambe"...
Aggiungo da uno dei migliori specialisti in circolazione in quest'operazione, che lavora all'ospedale di Desio.

Uhm...per tua sfortuna niente oculista (e chiudo qui la tua provocazione), e sei tu che non hai letto il mio primo post....io non dico che son tutti incapaci, ma mi sembra quanto meno strano beccare 3 medici che cappellano una diagnosi nello stesso ospedale, o non lo avevi capito?
Ci sono centri di eccellenza in Italia, su questo non c'è dubbio, ma converrai con me che in altri centri incontri il cappellaro per eccellenza!
Ripeto, rileggi il mio intervento.....
PS- Per le gambe (parlo di ossa) ti conveniva Genova

ripe
17-03-2008, 22:38
Uhm...per tua sfortuna niente oculista (e chiudo qui la tua provocazione), e sei tu che non hai letto il mio primo post....io non dico che son tutti incapaci, ma mi sembra quanto meno strano beccare 3 medici che cappellano una diagnosi nello stesso ospedale, o non lo avevi capito?
Ci sono centri di eccellenza in Italia, su questo non c'è dubbio, ma converrai con me che in altri centri incontri il cappellaro per eccellenza!
Ripeto, rileggi il mio intervento.....
PS- Per le gambe (parlo di ossa) ti conveniva Genova

Ma io infatti mica ce l'avevo espressamente con te. E' che a leggere tre pagine di questa discussione sembra che tutti i medici in Italia siano incompetenti. Chiudo qui!

plut0ne
17-03-2008, 22:47
in tutti i mestieri è possibile sbagliare...dobbiamo aprire un thread per ogni stronzata che un ingegnere..un informatico....o qualunque altro lavoratore fa??

il medico ha evidentemente sbagliato..c'era bisogno di rispondere così male? mah..
ho letto poi anche di tuo fratello...un tumore al polmone può simulare una polmonite (e viene chiamato appunto tumore lobare)..in alcuni casi è MOLTO difficile distinguerli definitivamente...ci sarebbe molto da scrivere..ma senza una base è pure inutile iniziare..
insomma è facile criticare senza sapere di che si sta parlando....

vabbè l'importante è che tuo fratello stia bene..

Mingo
17-03-2008, 23:14
Vi racconto questa bravata che abbiamo fatto tra amici:
Era agosto, uno di noi 4 lavorava presso un call center a milano e aveva preso 4 giorni di permesso per tornare in calabria. Giunto il momento di ripartire ci viene una genialata. "Ti portiamo al prontossocorso e simuliamo un malore per prolungare i giorni di vacanza". Andiamo al pronto socorso e il mio amico dice di aver preso una storta (ovviamente non era vero nulla). Arriva il suo turno, entra insieme a uno di noi quattro. Lo fanno sdraiare sul lettino toccano la caviglia e dicono: mizzica quanto è grossa, di sicuro è rotta! (il mio amico pesava 60 kg ed è alto 1.70..) L'amico che l'ha accompagnato è uscito con le lacrime... si stava pisciando addosso dalle risate. L'infermo invece si è trattenuto... "fortunatamente" quella sera non era possibile fare delle radiografie (non ricordo se mancava il tecnico o era rotta la macchina) e allora volevano procedere direttamente con l'ingessatura! :D L'insistenza del mio amico li ha convinti a fare una semplice fasciatura ragida (quella che si fa con le fasce che si irrigidiscono a contatto dell'acqua diventando quasi come il comune gesso). Ovviamente appena è arrivato a casa ha smontato tutto e si è fatto 25 giorni di mare :D
Ancora oggi ci stiamo chiedendo come si possa scambiare il nulla con una frattura! Cazzo noi volavamo basso... avevamo detto una storta... miravamo a fargli fare altri 3 giorni di vacanza... non credete che abbiano un pò esagerato? :mbe:


P.s. lo racconto perchè ormai ogni reato è andato prescritto :D Ai più giovani suggerisco di non imitare la bravata...

Bastian UMTS
17-03-2008, 23:20
in tutti i mestieri è possibile sbagliare...dobbiamo aprire un thread per ogni stronzata che un ingegnere..un informatico....o qualunque altro lavoratore fa??

il medico ha evidentemente sbagliato..c'era bisogno di rispondere così male? mah..
ho letto poi anche di tuo fratello...un tumore al polmone può simulare una polmonite (e viene chiamato appunto tumore lobare)..in alcuni casi è MOLTO difficile distinguerli definitivamente...ci sarebbe molto da scrivere..ma senza una base è pure inutile iniziare..
insomma è facile criticare senza sapere di che si sta parlando....

vabbè l'importante è che tuo fratello stia bene..
Giusto, ed un medico dell'otorino di fronte a fazzoletti pieni di sangue ti dice che fumi troppo e hai i capillari deboli, benissimo così........

PS- Non ha fatto solo un esame....in 2 anni non ci hanno capito una mazza, ed hanno ribadito la storia della polmonite, addirittura la prima volta lo hanno ricoverato e curato per polmonite, poi dimesso con un misterioso focolaio ancora presente......capisco cappellare una diagnosi, ma di fronte a certi fatti un medico dovrebbe quanto meno insospettirsi.
Aveva fissato un consulto da un altro specialista, e fatalità ha voluto che si sia sentito male quando era in Veneto, dove ad un primo accertamento il medico ha esordito con "non sò cosa abbiano visto a Pisa, ma questo non è un focolaio di polmonite....."
Ripeto, non faccio di tutta l'erba un fascio, ma come ho già scritto a me domenica hanno trovato le tonsille, che mi sono tolto 21 anni fà, e quando gli ho detto al medico che NON avevo le tonsille questo ha dato di nuovo un occhiata e corretto il referto esclamando "è vero non ci sono" :muro:
Basta leggere gli interventi in questo 3d per trovare altri casi simili (e per fortuna meno gravi), oppure leggere il giornale.
Non voglio criminalizzare chi commette un errore, ma che certi medici oggi come oggi si sentano Dottor House mi sembra abbastanza evidente....

gigio2005
18-03-2008, 12:55
Giusto, ed un medico dell'otorino di fronte a fazzoletti pieni di sangue ti dice che fumi troppo e hai i capillari deboli, benissimo così........

PS- Non ha fatto solo un esame....in 2 anni non ci hanno capito una mazza, ed hanno ribadito la storia della polmonite, addirittura la prima volta lo hanno ricoverato e curato per polmonite, poi dimesso con un misterioso focolaio ancora presente......capisco cappellare una diagnosi, ma di fronte a certi fatti un medico dovrebbe quanto meno insospettirsi.
Aveva fissato un consulto da un altro specialista, e fatalità ha voluto che si sia sentito male quando era in Veneto, dove ad un primo accertamento il medico ha esordito con "non sò cosa abbiano visto a Pisa, ma questo non è un focolaio di polmonite....."
Ripeto, non faccio di tutta l'erba un fascio, ma come ho già scritto a me domenica hanno trovato le tonsille, che mi sono tolto 21 anni fà, e quando gli ho detto al medico che NON avevo le tonsille questo ha dato di nuovo un occhiata e corretto il referto esclamando "è vero non ci sono" :muro:
Basta leggere gli interventi in questo 3d per trovare altri casi simili (e per fortuna meno gravi), oppure leggere il giornale.
Non voglio criminalizzare chi commette un errore, ma che certi medici oggi come oggi si sentano Dottor House mi sembra abbastanza evidente....

sorvolando sul fatto che ignoravi l'esistenza di medico di base e guardia medica... e che ti sei recato al pronto soccorso per un mal di gola...

potresti descrivere le modalita' della visita?
cioe' sto medico ti ha aperto la bocca...ti ha visto un pochino...si e' seduto alla sua scrivania e ha cominciato a scrivere.... il tutto mentre eravate ENTRAMBI IN RELIGIOSO SILENZIO....non hai fatto domande? tipo che ne so...una a caso: dottore che cos'e'?...cioe' tu ti fai visitare...non parli....fai scrivere a sto tizio una cosa sul referto....magari te lo facevi consegnare in busta sigillata da aprire solo a casa :D

magari prima di sprecare inchiostro e carta avrebbe potuto rivedere la "diagnosi"

una scena normale sarebbe stata:
dottore ho mal di gola
bene si sieda vediamo un po'
mmmm...
ok apposto...
dottore cos'e'?
ma niente un po' di tonsille gonfie....
ma dottore io non le ho le tonsille...

a questo punto 2 casi:
si lo so...me ne sono accorto...purtroppo pero' non le hanno fatto un buon lavoro (STO INVENTANDO NON SONO UN MEDICO) ...non si preoccupi pero' etc etc

oppure...(nel caso in cui costui non era un medico ma l'inserviente delle pulizie)
ah si? mi faccia ricontrollare... ma guardi un po'...ha 2 linfonodi che hanno sfondato la parete della faringe e sembrano 2 tonsille....(STO SEMPRE INVENTANDO)...ok non si preoccupi etc etc etc...


ecco...questa sarebbe stata una situazione su cui si poteva ragionare...
ma il paziente che va da un fruttivendolo...si lascia infinocchiare in tutti i modi....e poi viene qui e si scaglia contro i medici....e' insopportabile

Bastian UMTS
18-03-2008, 21:49
sorvolando sul fatto che ignoravi l'esistenza di medico di base e guardia medica... e che ti sei recato al pronto soccorso per un mal di gola...

potresti descrivere le modalita' della visita?
cioe' sto medico ti ha aperto la bocca...ti ha visto un pochino...si e' seduto alla sua scrivania e ha cominciato a scrivere.... il tutto mentre eravate ENTRAMBI IN RELIGIOSO SILENZIO....non hai fatto domande? tipo che ne so...una a caso: dottore che cos'e'?...cioe' tu ti fai visitare...non parli....fai scrivere a sto tizio una cosa sul referto....magari te lo facevi consegnare in busta sigillata da aprire solo a casa :D

magari prima di sprecare inchiostro e carta avrebbe potuto rivedere la "diagnosi"

una scena normale sarebbe stata:
dottore ho mal di gola
bene si sieda vediamo un po'
mmmm...
ok apposto...
dottore cos'e'?
ma niente un po' di tonsille gonfie....
ma dottore io non le ho le tonsille...

a questo punto 2 casi:
si lo so...me ne sono accorto...purtroppo pero' non le hanno fatto un buon lavoro (STO INVENTANDO NON SONO UN MEDICO) ...non si preoccupi pero' etc etc

oppure...(nel caso in cui costui non era un medico ma l'inserviente delle pulizie)
ah si? mi faccia ricontrollare... ma guardi un po'...ha 2 linfonodi che hanno sfondato la parete della faringe e sembrano 2 tonsille....(STO SEMPRE INVENTANDO)...ok non si preoccupi etc etc etc...


ecco...questa sarebbe stata una situazione su cui si poteva ragionare...
ma il paziente che va da un fruttivendolo...si lascia infinocchiare in tutti i modi....e poi viene qui e si scaglia contro i medici....e' insopportabile

1) sono stato aggredito verbalmente perchè non sono andato dalla guardia medica
2) ha preso una paletta in legno e la torcia e mi ha controllato la gola
3) ho chiesto e non ha risposto, si è messo a scrivere
4) l'ho fermato perchè ho letto cosa stava scrivendo

gianly1985
18-03-2008, 22:23
FOTO :O
...del tuo orofaringe :)
Magari il MALT si è ipertrofizzato a tal punto che l'ha scambiato per tonsille molto piccole...mica se togli le discariche (le tonsille) la gente smette di produrre spazzatura :)
E comunque non sarebbe stato un errore madornale, non sarebbe cambiato assolutamente il da farsi...fra una tonsillite e una "tessuto linfoide ipertrofizzato per vicariare il tessuto linfoide rimosso alias le tue tonsille"-ITE...

Bastian UMTS
18-03-2008, 22:24
FOTO :O
...del tuo orofaringe :)
Magari il MALT si è ipertrofizzato a tal punto che l'ha scambiato per tonsille molto piccole...mica se togli le discariche (le tonsille) la gente smette di produrre spazzatura :)
E comunque non sarebbe stato un errore madornale, non sarebbe cambiato assolutamente il da farsi...fra una tonsillite e una "tessuto linfoide ipertrofizzato per vicariare il tessuto linfoide rimosso alias le tue tonsille"-ITE...

Anche il prescrivermi una terapia per la polmonite è normale? :asd:

gianly1985
18-03-2008, 22:28
Anche il prescrivermi una terapia per la polmonite è normale? :asd:

Boh questo mi era sfuggito :stordita: cmq tu la scenata l'hai fatta per il fatto delle tosille se ho capito bene...

Bastian UMTS
18-03-2008, 22:31
Boh questo mi era sfuggito :stordita: cmq tu la scenata l'hai fatta per il fatto delle tosille se ho capito bene...

Certo, mi ha trattato con sufficienza in perfetto stile Dottor House da Catanzaro, questo mi ha dato fastidio, tipo "sò tutto io, tu taci e leggi quello che ti prescrivo!"

gianly1985
18-03-2008, 22:52
Certo, mi ha trattato con sufficienza in perfetto stile Dottor House da Catanzaro, questo mi ha dato fastidio, tipo "sò tutto io, tu taci e leggi quello che ti prescrivo!"

Lungi da me difendere un perfetto sconosciuto per presunto "corporativismo" (cosa che invece tu presumevi forse vista la precedente domanda che non c'entrava nulla col mio intervento in cui cercavo solo di dare una possibile spiegazione al fatto della tonsilla :stordita: ), ma è anche probabile che tu ti sia beccato il premio "100esimo paziente della giornata che si è presentato per una questione stupida invece di rivolgersi alle figure preposte :stordita:"...o semplicemente il doc aveva litigato con la moglie :asd: Sono cose che capitano in qualsiasi "sportello" aperto al pubblico....(per quel che riguarda la questione della "sufficienza" e dell'essere trattati di m3rda..).
Per il fatto "tecnico" invece ti ho fatto un'ipotesi per le tonsille, mentre il fatto della terapia "per la polmonite" significa tutto e niente...magari l'altro medico ti ha visto stizzito e ti ha voluto rabbonire con la frecciata contro il collega....ma "terapia da polmonite" non significa niente di specifico...e comunque non credo ti abbia prescritto una terapia antitubercolare :stordita:, magari sarà stato un antibiotico, come ce ne sono diversi (es. le penicilline), con indice terapeutico molto alto (= ne puoi prendere pure il quadruplo che non ti succede niente di grave...)...quindi che l'altro medico abbia sboroneggiato dicendo paroloni come "dosaggi da polmonite" significa tutto e niente...

drBat
18-03-2008, 22:52
Quoto chi dici che tonsille o no la terapia non cambia... quanto alla cura da polmonite, dicci che antibiotico ti aveva prescritto e a che dosaggio e ne parliamo... se no è solo fuffa.

per il resto che dire, ci vuole una bella faccia a lamentarsi di un servizio (quello sanitario nazionale) che non si sa nemmeno usare, per queste cose (e molte altre) c'è il medico di famiglia o, nei weekend, la guardia medica. Il pronto soccorso è per le vere urgenze.

PS: dr house i danni li ha fatti sì, ma non sono certo quelli che dici tu... piuttosto ora grazie a lui chiunque si sente capace e in diritto di giudicare le competenze di un medico anche senza sapere un'emerita mazza di medicina... e tu ne sei l'esempio vivente, visto che usi la storia dei dosaggi da polmonite senza sapere neanche lontanamente di cosa stai parlando...

Bastian UMTS
18-03-2008, 22:57
Volfast 1 bustina mattino/sera per 4 giorni, klacid 500 1c mattino e sera per 5 giorni

Non sono medico, stò a quanto mi ha detto il medico di guardia, ditemi voi

drBat
18-03-2008, 23:07
Volfast 1 bustina mattino/sera per 4 giorni, klacid 500 1c mattino e sera per 5 giorni

Non sono medico, stò a quanto mi ha detto il medico di guardia, ditemi voi

il klacid è claritromicina, un macrolide usato nella terapia di infezioni alle alte e basse vie respiratorie (quindi tonsilliti, faringiti, polmoniti)... è usato anche nell'eradicazione da HP insieme a metronidazolo o amoxicillina e IPP... 500mg/die è la posologia standard, che può essere raddoppiata per infezioni gravi... insomma, niente di che...
L'altro medico che ti ha dato? amoxicillina?

Bastian UMTS
18-03-2008, 23:09
il klacid è claritromicina, un macrolide usato nella terapia di infezioni alle alte e basse vie respiratorie (quindi tonsilliti, faringiti, polmoniti)... è usato anche nell'eradicazione da HP insieme a metronidazolo o amoxicillina e IPP... 500mg/die è la posologia standard, che può essere raddoppiata per infezioni gravi... insomma, niente di che...
L'altro medico che ti ha dato? amoxicillina?

Augmentin 875 mg+125mg due al giorno, mattina e sera si è amoxicillina

gianly1985
18-03-2008, 23:12
Per completezza (casomai leggendo qualcuno lo ritenesse un antibiotico), il Volfast è un FANS.....(è diclofenac, come il voltaren emulgel per interderci). Per toglierti l'infiammazione.

Bastian UMTS
18-03-2008, 23:15
Per completezza (casomai leggendo qualcuno lo ritenesse un antibiotico), il Volfast è un FANS.....(è diclofenac, come il voltaren emulgel per interderci). Per toglierti l'infiammazione.

A tuo giudizio, quale delle due terapie è la più indicata?

drBat
18-03-2008, 23:29
A tuo giudizio, quale delle due terapie è la più indicata?

Sono entrambe corrette, non si può dire quale sia la più indicata senza conoscere la situazione, e oltrettutto non è che ci sia poi tutta sta differenza...
L'amoxicillina se vogliamo è più "leggera", ma bisogna ricordare che l'allergia alle penicilline è relativamente frequente... diciamo che come prescrizione da pronto soccorso il macrolide è più azzeccato (minor rischio di reazioni allergiche, e migliore efficacia di trattamento in caso di scarsa compliance del paziente). Il medico di base di solito conosce la storia clinica, le eventuali allergie e l'"affidabilità" del paziente nel seguire la terapia e quindi ha delle informazioni in più su cui basarsi...

geargod
18-03-2008, 23:53
mi torna in mente una cosa successa a mia sorella. una settimana di nausea febbre alta e vomito. la portiamo in pronto soccorso, dopo 5 ore di attesa cn questa che vomitava a destra e manca la visitano mandandola a casa dicendo che era "solo un po' di mal di pancia"
un'ora dopo è stata operata per appendicite. un'ora dopo era pronta per l'intervento ma ha dovuto aspettare altre 4..

non finisce qua..
la febbre non calva idem l'infezione.. non si capiva il motivo.. poi la brillante scoperta.. si erano "semplicemente" dimenticati delle garze dentro....

dopo 3 mesi di ricovero è tornata a casa.. e poi uno si stupisce se al tg sente di gente morire per interventi ridicoli...

gianly1985
19-03-2008, 00:02
A tuo giudizio, quale delle due terapie è la più indicata?

Trattasi di terapia empirica con antibiotici ad ampio spettro in entrambi i casi, la vera terapia "più indicata" in termini scientifici c'è un solo modo per stabilirla, cioè l'antibiogramma (pigliarti i batteri dalla gola, coltivarli e colpirli con una batteria di antibiotici diversi per vedere quale li ammazza meglio). In più il primo ti aveva dato un FANS per alleviarti l'infiammazione , che poi il secondo ha ritenuto di toglierti ma questo non so perché :boh:
Per la parte clinica quoto quanto detto da drBat che sicuramente ha più esperienza e autorevolezza di me che ancora sono studente :p

Bastian UMTS
19-03-2008, 00:09
Trattasi di terapia empirica con antibiotici ad ampio spettro in entrambi i casi, la vera terapia "più indicata" in termini scientifici c'è un solo modo per stabilirla, cioè l'antibiogramma (pigliarti i batteri dalla gola, coltivarli e colpirli con una batteria di antibiotici diversi per vedere quale li ammazza meglio). In più il primo ti aveva dato un FANS per alleviarti l'infiammazione , che poi il secondo ha ritenuto di toglierti ma questo non so perché :boh:
Per la parte clinica quoto quanto detto da drBat che sicuramente ha più esperienza e autorevolezza di me che ancora sono studente :p

Dimenticavo il medico di guardia mi ha prescritto OKI per un paio di giorni dopo pranzo e cena

Siddhartha
19-03-2008, 00:34
Sono entrambe corrette

quoto: in teoria vanno bene entrambe! :)
si potrebbe disquisire per ore su quale fosse migliore...è solo questione di correnti di pensiero e gusti!
io avrei agito in modo diverso, ma se devo scegliere tra le due, preferisco il diclofenac+claritro! :)
di certo non avrei MAI iniziato una terapia empirica con amoxicillina (ma solo dopo antibiogramma), a causa della probabile resistenza del batterio e possibile atopia del paziente verso il farmaco!

gianly1985
19-03-2008, 01:12
Dimenticavo il medico di guardia mi ha prescritto OKI per un paio di giorni dopo pranzo e cena

Ed ecco anche il FANS. (ketoprofene....già che prima abbiamo citato il voltaren, questo invece è lo stesso del fastum gel :p)

gigio2005
19-03-2008, 08:46
Ed ecco anche il FANS. (ketoprofene....già che prima abbiamo citato il voltaren, questo invece è lo stesso del fastum gel :p)

non mi dire! fastum gel e' la stessa cosa di oki? da oggi in poi mi spalmero' quotidianamente di fastum gel :D

SONO DROGATO DI KETOPROFENE! ogni volta che sto influenzato o con i molari del giudizio incazzati mi imbottisco di oki e mi sembra di vivere nel mondo dei sogni...che trip!


tornando al topic: fa piacere che la faccenda si sia "ridimensionata" ;) ....proprio come immaginavo...
d'altronde pare che lo sport nazionale preferito oltre al calcio sia l'insulto alla classe medica

michele21_it
19-03-2008, 08:50
alla fine ti han prescritto due combinazioni di farmaci che fanno praticamente la stessa cosa...;)

claritromicina e amoxicillina sono entrambi antibiotici a largo spettro,in sostanza cambia poco o nulla se non per la storia delle resistenze(ma anche qui,è impossibile sapere quale agente patogeno tu abbia senza un tampone e una coltura).Entrambi ti hanno dato un antinfiammatorio non steroideo,per aiutare la gola a sgonfiarsi e darti un pò di sollievo...(da prendere a stomaco bello pieno eh..);)

Sicuramente klacid 500 + volfast in quei dosaggi non è un dosaggio da polmonite...è un dosaggio normalissimo...

Quoto tutti quelli che ti han detto che avresti dovuto fare il percorso inverso...ossia prima guardia medica e poi PS...Purtroppo i PS sono strapieni,e quando i medici guardano un pò di pazienti che non avevano effettiva necessità del servizio poi sclerano...e magari lavorano con eccessiva sufficienza(vedi la storia delle tonsille,che rimane comunque assurda..:D )

Bastian UMTS
19-03-2008, 08:53
tornando al topic: fa piacere che la faccenda si sia "ridimensionata" ;) ....proprio come immaginavo...
d'altronde pare che lo sport nazionale preferito oltre al calcio sia l'insulto alla classe medica

Non mi sembra di aver insultato la classe medica, ho solo posto la questione del comportamento alla Dottor House che trova le tonsille dove non esistono, per il resto come qualcuno ha scritto, in merito alla terapia sono due correnti di pensiero diverse.
Se poi scambiare per un focolaio di polmonite un tumore non è da insulto, posso presentarti mio fratello, che si è trovato un fianco aperto da davanti a dietro, e che dopo un anno e mezzo stà iniziando a lavorare a stento.....sai a 34 anni ritrovarsi in quella situazione non è il massimo.
Tu l'avresti insultato un medico del genere?

Bastian UMTS
19-03-2008, 08:56
alla fine ti han prescritto due combinazioni di farmaci che fanno praticamente la stessa cosa...;)

claritromicina e amoxicillina sono entrambi antibiotici a largo spettro,in sostanza cambia poco o nulla se non per la storia delle resistenze(ma anche qui,è impossibile sapere quale agente patogeno tu abbia senza un tampone e una coltura).Entrambi ti hanno dato un antinfiammatorio non steroideo,per aiutare la gola a sgonfiarsi e darti un pò di sollievo...(da prendere a stomaco bello pieno eh..);)

Sicuramente klacid 500 + volfast in quei dosaggi non è un dosaggio da polmonite...è un dosaggio normalissimo...

Quoto tutti quelli che ti han detto che avresti dovuto fare il percorso inverso...ossia prima guardia medica e poi PS...Purtroppo i PS sono strapieni,e quando i medici guardano un pò di pazienti che non avevano effettiva necessità del servizio poi sclerano...e magari lavorano con eccessiva sufficienza(vedi la storia delle tonsille,che rimane comunque assurda..:D )

Ma infatti, la prima cosa che ho detto al medico del PS è stata quella relativa al medico di guardia.
Ignoranza mia l'ammetto, non ho mai e dico mai chiamato il medico di guardia, anche per scarsa informazione, e su questo posso fare solo mea culpa

michele21_it
19-03-2008, 09:02
Ma infatti, la prima cosa che ho detto al medico del PS è stata quella relativa al medico di guardia.
Ignoranza mia l'ammetto, non ho mai e dico mai chiamato il medico di guardia, anche per scarsa informazione, e su questo posso fare solo mea culpa

sisi,non era per darti addosso eh...;) era solo per constatare un dato di fatto...:D

il caso di tuo fratello è particolare,per giudicarlo un minimo dovresti dirci come hanno lavorato...insomma che esami hanno fatto e in che ordine...;)

gigio2005
19-03-2008, 09:03
Non mi sembra di aver insultato la classe medica, ho solo posto la questione del comportamento alla Dottor House che trova le tonsille dove non esistono, per il resto come qualcuno ha scritto, in merito alla terapia sono due correnti di pensiero diverse.
Se poi scambiare per un focolaio di polmonite un tumore non è da insulto, posso presentarti mio fratello, che si è trovato un fianco aperto da davanti a dietro, e che dopo un anno e mezzo stà iniziando a lavorare a stento.....sai a 34 anni ritrovarsi in quella situazione non è il massimo.
Tu l'avresti insultato un medico del genere?

basta co sta storia di dottor house.... innanzitutto house non avrebbe mai trovato le tonsille a uno che non ce l'ha ;)

per quanto riguarda tuo fratello

non sappiamo minimamente di cosa si sia trattato, a parte un resoconto sommario fatto da te pochi post prima....

polmonite...sangue nei polmoni....alla fine era un tumore "benigno"...
che esami hai fatto? esami obiettivi? esami clinici? posta le analisi, fai una scansione della radiografia...facciamola vedere ad un medico del forum....

vedi nella medicina ci sono miliardi di cose importanti e miliardi di cose non importanti...magari uno sente la parola "tumore" associato alla parola "scambiato" e allora i medici diventano dei calzolai....

gianly1985
19-03-2008, 09:19
per il resto come qualcuno ha scritto, in merito alla terapia sono due correnti di pensiero diverse.

No diciamo le cose come stanno, la lamentela sulla terapia si è rivelata completa FUFFA ;) e questo deve essere da monito...(come ben spiegato nell'ultimo post da gigio)...non si possono fare deduzioni o racconti alla sciuè sciuè perché a quel punto sei tu a scadere nella fiction...(che per antonomasia semplifica la realtà)

Bastian UMTS
19-03-2008, 09:30
sisi,non era per darti addosso eh...;) era solo per constatare un dato di fatto...:D

il caso di tuo fratello è particolare,per giudicarlo un minimo dovresti dirci come hanno lavorato...insomma che esami hanno fatto e in che ordine...;)

basta co sta storia di dottor house.... innanzitutto house non avrebbe mai trovato le tonsille a uno che non ce l'ha ;)

per quanto riguarda tuo fratello

non sappiamo minimamente di cosa si sia trattato, a parte un resoconto sommario fatto da te pochi post prima....

polmonite...sangue nei polmoni....alla fine era un tumore "benigno"...
che esami hai fatto? esami obiettivi? esami clinici? posta le analisi, fai una scansione della radiografia...facciamola vedere ad un medico del forum....

vedi nella medicina ci sono miliardi di cose importanti e miliardi di cose non importanti...magari uno sente la parola "tumore" associato alla parola "scambiato" e allora i medici diventano dei calzolai....

Circa 3 anni fà mio fratello ha avuto una polmonite, ricoverato in ospedale è stata curata, dimesso con un focolaio ancora presente.
Dopo circa 6 mesi ha iniziato ad avere febbre costante sui 37.5 e senso di spossatezza, a questo si aggiunge una difficoltà respiratoria e dolori al petto (lato sinistro) durante la respirazione.
Ricoverato per accertamenti (radiografie ed altri esami di routine) gli viene riscontrata la presenza del focolaio presente al momento delle dimissioni della volta prima.
Parliamo di un ragazzo che fà attività fisica 3/4 ore al giorno (calcetto, palestra e corsa), non fuma e non beve.
Lo dimettono 20 giorni dopo, con questa "nuova" polmonite curata in modo parziale (il focolaio era ancora presente), e attribuiscono ai postumi della terapia il dolore nella respirazione.
Circa venti giorni dopo, siamo in auto io e lui, ed inizia a tossire sangue.
Lo porto di corsa al PS che lo spedisce all'otorino, il medico dell'otorino lo liquida con "fumi meno, ha i capillari deboli e la gola secca, da qui il sangue che perde".
Durante la notte stessa storia, ovvero sangue.
Dopo un paio di giorni il fenomeno cessa, ma resta il problema respirazione e quindi via di esame spirometrico (perdonatemi se non si chiama così, parlo di quello fatto per vedere la quantità d'aria nei polmoni), esame che lascia dei dubbi al medico, ma niente di serio a suo dire è tutto legato alla polmonite.
A luglio nuovo ricovero (stà polmonite :muro: ), nuova terapia completa per la polmonite e lo spediscono a casa, dicendogli anche che può andare in ferie e fare il bagno al mare :eek:
Arriviamo alla fine di agosto, sempre febbre, e quindi richiesta di consulto.
Riusciamo ad avere un appuntamento per il 12 settembre da un privato molto conosciuto nell'ambiente.
La domenica prima mio fratello và al matrimonio di mia cugina a Castelfranco Veneto, e la sera dopo il matrimonio, durante la cena crolla a terra senza respiro vomitando sangue, da qui la corsa al PS e la scoperta del tumore.
Rientrato và in ospedale, dove tutti restano sorpresi....provano una biopsia, ma come arrivano al tumore questo inizia a perdere sangue riempendo il polmone, da qui l'intervento di urgenza.
Aprono e trovano non uno, ma 3 tumori sul bronco di sinistra, 5 giorni di rianimazione (un paio di emorragie di troppo) e poi inizia la lunga trafila del decorso.
Ha trovato un lavoro circa 2 mesi fà, in categoria protetta, con una serie di rimpalli paurosi tra l'ente dove lavora e l'asl perchè visto quello che ha avuto l'ente non voleva assumerlo a causa delle limitazioni imposte, grazie all'avvocato ha potuto forzare la cosa ed entrare al lavoro (lavora 4 ore al giorno con contratto di 9 mesi per 550 euro al mese).
Non vi dico il calvario, sia fisico che psicologico, quando è riuscito a giocare di nuovo mezza partita di calcetto si è sentito rinato....ora si và sull'estate e già si pone l'idea dell'effetto che avrà una cicatrice che parte dal petto fino alla scapola su una spiaggia.

Bastian UMTS
19-03-2008, 09:31
No diciamo le cose come stanno, la lamentela sulla terapia si è rivelata completa FUFFA ;) e questo deve essere da monito...(come ben spiegato nell'ultimo post da gigio)...non si possono fare deduzioni o racconti alla sciuè sciuè perché a quel punto sei tu a scadere nella fiction...(che per antonomasia semplifica la realtà)

Io correttamente ti ho riportato le due terapie, mica sono medico, ho chiesto e vedo che mi è stato risposto correttamente e con completezza, anzi ringrazio per i chiarimenti in merito.

michele21_it
19-03-2008, 16:29
Beh per la cicatrice dì a tuo fratello che deve considerarsi fortunato al punto da poterla vedere...;)

Sinceramente,non ti so dire esattamente a che livello stia l'errore diagnostico,probabilmente ad un certo punto qualcuno ha pensato che la polmonite fosse stata mal curata e che recidivasse continuamente,anche se oggettivamente il sospetto di una polmonite che va avanti per mesi qualche dubbio lo deve far porre...


Comunque digli veramente di considerarsi fortunato...io sinceramente ancora non ho mai sentito parlare di tumori endobronchiali benigni...o meglio,solitamente i tumori del polmone(al 90% sono tumori che derivano dai bronchi,raro è il vero tumore del polmone derivante da parenchima polmonare)sono maligni e si dividono in microcitomi e non microcitomi.....i primi sono curabili tramite chemio e radio terapia , i secondi invece tradizionalmente si asportano chirurgicamente... ma le possibilità di guarigione non sono un granchè..;)

In più considera anche che la giovane età di tuo fratello,il fatto di essere sportivo e non fumatore a tutto poteva farli pensare,tranne che a un raro caso di neoplasia benigna in un polmone...che continuo a dirti,è una cosa davvero rara da trovare..

plut0ne
19-03-2008, 17:12
Circa 3 anni fà mio fratello ha avuto una polmonite, ricoverato in ospedale è stata curata, dimesso con un focolaio ancora presente.
Dopo circa 6 mesi ha iniziato ad avere febbre costante sui 37.5 e senso di spossatezza, a questo si aggiunge una difficoltà respiratoria e dolori al petto (lato sinistro) durante la respirazione.
Ricoverato per accertamenti (radiografie ed altri esami di routine) gli viene riscontrata la presenza del focolaio presente al momento delle dimissioni della volta prima.
Parliamo di un ragazzo che fà attività fisica 3/4 ore al giorno (calcetto, palestra e corsa), non fuma e non beve.
Lo dimettono 20 giorni dopo, con questa "nuova" polmonite curata in modo parziale (il focolaio era ancora presente), e attribuiscono ai postumi della terapia il dolore nella respirazione.
Circa venti giorni dopo, siamo in auto io e lui, ed inizia a tossire sangue.
Lo porto di corsa al PS che lo spedisce all'otorino, il medico dell'otorino lo liquida con "fumi meno, ha i capillari deboli e la gola secca, da qui il sangue che perde".
Durante la notte stessa storia, ovvero sangue.
Dopo un paio di giorni il fenomeno cessa, ma resta il problema respirazione e quindi via di esame spirometrico (perdonatemi se non si chiama così, parlo di quello fatto per vedere la quantità d'aria nei polmoni), esame che lascia dei dubbi al medico, ma niente di serio a suo dire è tutto legato alla polmonite.
A luglio nuovo ricovero (stà polmonite :muro: ), nuova terapia completa per la polmonite e lo spediscono a casa, dicendogli anche che può andare in ferie e fare il bagno al mare :eek:
Arriviamo alla fine di agosto, sempre febbre, e quindi richiesta di consulto.
Riusciamo ad avere un appuntamento per il 12 settembre da un privato molto conosciuto nell'ambiente.
La domenica prima mio fratello và al matrimonio di mia cugina a Castelfranco Veneto, e la sera dopo il matrimonio, durante la cena crolla a terra senza respiro vomitando sangue, da qui la corsa al PS e la scoperta del tumore.
Rientrato và in ospedale, dove tutti restano sorpresi....provano una biopsia, ma come arrivano al tumore questo inizia a perdere sangue riempendo il polmone, da qui l'intervento di urgenza.
Aprono e trovano non uno, ma 3 tumori sul bronco di sinistra, 5 giorni di rianimazione (un paio di emorragie di troppo) e poi inizia la lunga trafila del decorso.
Ha trovato un lavoro circa 2 mesi fà, in categoria protetta, con una serie di rimpalli paurosi tra l'ente dove lavora e l'asl perchè visto quello che ha avuto l'ente non voleva assumerlo a causa delle limitazioni imposte, grazie all'avvocato ha potuto forzare la cosa ed entrare al lavoro (lavora 4 ore al giorno con contratto di 9 mesi per 550 euro al mese).
Non vi dico il calvario, sia fisico che psicologico, quando è riuscito a giocare di nuovo mezza partita di calcetto si è sentito rinato....ora si và sull'estate e già si pone l'idea dell'effetto che avrà una cicatrice che parte dal petto fino alla scapola su una spiaggia.

fino al punto in grassetto..può benissimo esserci....considerando l'età, l'assenza di fattori di rischio (il fumo) il medico può aver escluso la patologia maligna...
considera che un tumore centrale (che nasce nei grossi bronchi) ha tra i vari sintomi, indipendentemente dal suo comportamento biologico (benigno o maligno), il dare broncopolmoniti recidivanti...cioè il paziente viene curato con un antibiotico e "guarisce" tempo qualche mese..e ritorna...e così via...questo perchè l'ostruzione data dal tumore impedisce la pulizia del bronco, con accumulo di secrezioni e possibilità di crescita batterica.
insomma..una tac di controllo magari ci stava ..ma in italia le tac si fanno molto raramente...

da quel punto in poi..ihmo..c'è stata leggerezza...intanto in caso di emottisi..altro che capillari deboli..fosse successa una cosa così a un parente avrei fatto un casino...
dovevate andare subito da uno pneumologo ..non da un otorino...e lui avrebbe molto probabilmente fatto analisi più approfondite..una emottisi è sempre un evento da indagare..tbc,polmonite,TUMORE ecc...

sul fatto che fossero 3 neoplasie centrali benigne..probabilemente si è trattato di carcinoidi tipici..oppure può essere stato anche un amartoma (che non è un vero e proprio tumore..ma può essere centrale e dare molto sanguinamento)..che non sono neanche tanto rari
c'è da dire che ha avuto una bella botta di fortuna...fosse stato un tumore maligno...addio :cry:
strano però che ben 3 tumori non abbiano dato segno nella rx..magari il medico ha interpretato il collasso parziale/minimo (atelettasia) che spesso accompagna un tumore centrale con una opacità da infezione polmonare...

in ogni caso l'importante è che tuo fratello stia ben :D

abellodenonna
19-03-2008, 20:30
Boh.
Ogni medico dice la sua....
Se si esula da un varicocele o dagli orecchioni...