View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG200G
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
Carciofone
19-03-2009, 11:18
Sì, appena mi torna la scheda grafica del fisso dall'rma ;)
I sorgenti ci sono?
peccato, speravo in qualche novità
@Jujjolo
Potesti essere più esplicativo? Novità in che senso?
patrick40
22-03-2009, 08:30
Ciao a tutti,
è uscito un nuovo firmware ufficiale:
1.01.09
;)
Prima di postare dare un'occhiata al primo thread e hai post precedenti no?
Stamattina ho caricato il nuovo firmware...nulla da segnalare...va come un treno..come il precedente..;)
Il FW 1.01.09 è praticamente identico alla 1.08(3) se non che è ufficiale.
Speriamo si possa compilare la versione con Telnet abilitato partire sai sorgenti.
Intendevo il telnet ufficiale oppure qualche miglioramento sul fronte upnp. Alla fine anche con sw che prevedono l'Upnp oppure con dispositivi come il kiss dp-600 ci sono sempre problemi.
Devo aprire le porte a manella. E non sempre funziona bene, vedi il kiss dp-600. Quasi tutti riescono ad utilizzarlo bene con il tversity che è un media server spettacolare. Il mio kiss dp-600 non vede il tversity e l'unico componente che c'è in mezzo è il nostro amato router.
Il sistema migliore per l'impostazione del portforward non è l'uPnP ma il portforwarding manuale delle porte necessarie.
Se imposti un ip statico per ogni dispositivo, setti correttemante le porte necessarie (devi sapere quali sono e devi impostarle correttamente) il portforwarding funziona regolarmente.
Il telnet nel fw ufficiale rilasciato da LinKSys non è mai stato disponibile. Solo nel fw uffciiale ricompilato con l'opzione telnet abilitata è disponibile il telnet.
Rapture1781
24-03-2009, 11:33
Il nuovo firmware 1.01.09 risolve il problema del led internet rosso??
Io ora ho la 1.08(3) ma il problema ce l'ho lo stesso... ed è sbucato all'improvviso dopo mesi che non lo faceva più.
Telecom mi dice che non ci viene assegnato l'ip pubblico.... mah....
Se qualcuno sa qualcosa....
Grazie mille!!!
Il problema led rosso è mancanza connessione ADSL.
Potrebbe essere tutto e il contrario di tutto.
Serve qualche info in più sullo status del router.
Rapture1781
24-03-2009, 12:58
no... il led dsl è verde....
solo il led internet diventa rosso....
ma ho letto in giro che è un problema del router...
Telecom mi dice che non viene assegnato l'indirizzo ip pubblico dal loro server....
Carciofone
24-03-2009, 13:06
...
Telecom mi dice che non viene assegnato l'indirizzo ip pubblico dal loro server....
Significherebbe che hanno ammesso un loro problema.
Comunque può capitare anche se la connessione avviene on demand o se è scaduto l'idle time. Daltronde una connessione inutilizzata "eterna" con un ip dinamico è una contraddizione in termini e dopo un tot di ore molti provider staccano in automatico.
Dr.FrankenHouse
24-03-2009, 14:21
si sa qualcosa riguardo il problema della "non visualizzazione" dei dns?
(in pratica se utilizzo gli OpenDNS nella finetra di status mi visualizza ancora i dns alice)
1mp3r4t0r
24-03-2009, 22:43
il problema penso sia proprio la linea...ho collegato il router in un altra presa e adesso va a 7 mega..:D però c è il problema che quando si alza la cornetta salta la connessione,,,
Anche io stesso problema, stesso router e cade la linea ADSL al ricevimento di una chiamata..è tutto settato perfettamente però lo fa lo stesso, non riesco a capire se è il router o la linea stessa, dovrei provare con un altro router :/
si sa qualcosa riguardo il problema della "non visualizzazione" dei dns?
(in pratica se utilizzo gli OpenDNS nella finetra di status mi visualizza ancora i dns alice)
Ma allora funzionano se metto i dns statici? Io pensavo che quelle text box fossero li solo per bellezza siccome dentro status continuava a segnare i normali dns che acquisisce in auto..
Dr.FrankenHouse
24-03-2009, 23:45
Ma allora funzionano se metto i dns statici? Io pensavo che quelle text box fossero li solo per bellezza siccome dentro status continuava a segnare i normali dns che acquisisce in auto..
La mia esperienza:ho inserito gli opendns sul router.Dal notebook (con ip dinamico) quando sbaglio un sito (per dirla in soldoni) mi esce la finestra opendns che mi avverte dell'errore,mentre dal pc fisso (con ip fisso e come dns l'indirizzo del router) quando sbaglio mi esce la finestra di alice...quali dei due ha ragione ora non lo so :confused: :confused: :confused:
Carciofone
25-03-2009, 05:25
Anche io stesso problema, stesso router e cade la linea ADSL al ricevimento di una chiamata..è tutto settato perfettamente però lo fa lo stesso, non riesco a capire se è il router o la linea stessa, dovrei provare con un altro router :/
...
Beh, se cade la linea è il caso che fai verificare da qualcuno il tuo impianto di casa, i filtri e le prese: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
1mp3r4t0r
25-03-2009, 11:29
Beh, se cade la linea è il caso che fai verificare da qualcuno il tuo impianto di casa, i filtri e le prese: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
Già fatto e non una ma ben 3 volte ad oggi, ed è sempre risultato tutto perfetto. Anche perchè è difficile ci siano problemi quando in casa arriva 1 unico cavo con un unica presa al quale è connesso un solo filtro e ad esso un telefono e un router. I cavi sono stati verificati, sono perfetti, il filtro è nuovo, cambiato 3 volte oltretutto pensando fosse quello. I segnali rilevati sulla tratta in centale differiscono di massimo 1db da quelli rilevati sulla mia presa casalinga, questo dimostra la bontà della linea.
E allora non ti rimane come controprova provare il tuo modem a casa di un amico....
1mp3r4t0r
25-03-2009, 11:47
E allora non ti rimane come controprova provare il tuo modem a casa di un amico....
Meglio provare con più modem di più amici a casa mia per avere certezze :p
Carciofone
25-03-2009, 15:13
Meglio provare con più modem di più amici a casa mia per avere certezze :p
Uhm... mi sa che è andato
Carciofone
29-03-2009, 11:17
Virus che infetta i router: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26879187&postcount=1054
Dr.FrankenHouse
29-03-2009, 11:45
Virus che infetta i router: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26879187&postcount=1054
E il nostro è implicato?C'è un modo per "scoprirlo"?
ps:grazie per l'info ;)
Virus che infetta i router: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26879187&postcount=1054
..mi puoi aiutare?...ho un WAG200G linksys che ogni tanto con alice 20 mega perde la linea...non hanno ancora capito se dipende da loro(alice) o dal mio router...che dici se intanto provo ad aggiornare il firmware??
io ho attualmento 1.01.05
ho visto che nel tuo post c'è questo indirizzo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701576
nel quale poi trovo questo firmware da scaricare (1.01.09)
è esatto??
mi puoi aiutare?
grazie mille
Carciofone
29-03-2009, 14:03
Intanto potresti cominciare proprio con l'aggiornare il firmware che hai che è di quasi 3 anni fa. Se non migliora si penserà ad altro.
@gigiov
Dai un'occhiata al primo post di questo thread dove ci sono tutti i fw 1.01.09 incluso.
Intanto potresti cominciare proprio con l'aggiornare il firmware che hai che è di quasi 3 anni fa. Se non migliora si penserà ad altro.
...non per essere pignolo ma cosa cambia dal download
LinkSys 1.01.09 Annex A International
(preso appunto nella prima pagina di questo fol) e quello che trovo qui?
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_CASupport_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175233831241&packedargs=sku%3D1149562544355&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=3124144355B07&displaypage=download
in sostanza:quello presente sul sito linksys è denominato wag200gw1-EU-AnnexA-ETSI-ML-1.01.09
c'è quel gw-eu in più
che cambia???
penso niente comunque vorrei il tuo parere
grazie
Salve a tutti.
Scrivo con la speranza di riuscire a risolvere un problema di configurazione del mio Linksys WAG200G.
Volendo estendere la copertura Wifi del mio router Dlink che dà accesso alla ADSL ad una zona morta del mio laboratorio ho acquistato il supercollaudato WAG200G per utilizzarlo come Bridge.
Purtroppo qualcosa nella configurazione che ho fatto nn funziona dato che i pc lo vedono ma nn dà accesso alla rete.
Qualcuno ha qualche consiglio per venire a capo del problema?
Grazie in anticipo.
...non per essere pignolo ma cosa cambia dal download
LinkSys 1.01.09 Annex A International
(preso appunto nella prima pagina di questo fol) e quello che trovo qui?
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_CASupport_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175233831241&packedargs=sku%3D1149562544355&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=3124144355B07&displaypage=download
in sostanza:quello presente sul sito linksys è denominato wag200gw1-EU-AnnexA-ETSI-ML-1.01.09
c'è quel gw-eu in più
che cambia???
penso niente comunque vorrei il tuo parere
grazie
E' lo stesso file (infatti è la stessa versione).
Nella prima pagina del post ci sono tutti i fw incluso quello.
Quello che hai citata è la pagina uffciale con l'unico fw ufficiale Linksys (senza gli altri moddati e non)
E' lo stesso file (infatti è la stessa versione).
Nella prima pagina del post ci sono tutti i fw incluso quello.
Quello che hai citata è la pagina uffciale con l'unico fw ufficiale Linksys (senza gli altri moddati e non)
ti ringrazio...volevo comunque sapere quella sigla ...w1-EU in più cosa significasse....ho aggiornato comunque oggi pom il firmware 1.01.09 scaricandolo dal prima pagina di questo fol
grazie
Intanto potresti cominciare proprio con l'aggiornare il firmware che hai che è di quasi 3 anni fa. Se non migliora si penserà ad altro.
...fatto(post sopra)
...sto testando al momento....
un altra domanda please:)
pppoe LLC va bene per alice 20???
per alice 7 invece ?sempre pppoe LLC?
grazie per la risposta:)
Dipende dagli apparati della tua centrale di riferimento.
Grazie a MisteroX (che ha ricompilato il sorgente, abilitando il tenet e alcuni comandi aggiuntivi della busybox), oggi pomeriggio, dopo alcuni test, dovrebb essere disponibile il fw 1.01.09 con telnet attivo.
ciao ragazzi, volevo chiedervi un paio di cosette...
ho visto che è stata rilasciata una nuova versione dalla liksys per il wag220g, precisamente la 1.01.09... cambia qualcosa rispetto la 1.01.08(3) beta?
se si in cosa?
inoltre volevo sapere se potevo usare il wag200g in modalità bridge in modo da attaccarmi al mio router alice wi-fi e potenziare un po il segnale al mio portatile visto che le ho provate tutte e quasto router non va daccordo assolutamente con la mia alice 7 mega.
E' stato scritto precedentemente. 1.01.08(3) = 1.01.09.
E' stato scritto precedentemente. 1.01.08(3) = 1.01.09.
scusami tanto bovirus,
quindi anche con questo aggiornamento non potrò mai utilizzare il mio wag200g
l'unica cosa che posso fare è utilizzarlo per amplificare la ricezzione del mio portatile... qualcuno sa come dovrei fare:confused:
Scsua per che cosa non riuscirai ad usare il WAG200G?
Scsua per che cosa non riuscirai ad usare il WAG200G?
ne avevamo già parlato in precedenza anche qui..... in pratica siamo arrivati alla conclusione che non è compatibile con la centrale telecom al quale sono collegato..... cosa molto rara ma possibile....
se si connette si disconnette continuamente...
prende la portante in un attimo ed ha segnale perfetto (in base hai valori che avevo riportato tempo fa), anzi superiore a qualsiasi aspettativa infatti ho la centrale a pochi metri da casa.....
quindi lo usavo in bridge collegato al ruter alice non wi-fi....
ora mi sono procurato uno , sempre di alice, ma wi-fi e lo volevo usare collegato tramite lan al portatile e collegarmi in wi-fi al router alice.... ma non so se è come si fa:muro:
da pagina 41 a 43 trovi la mia precedente discussione
nessuno mi sa aiutare???:(
Carciofone
31-03-2009, 13:11
nessuno mi sa aiutare???:(
Sul come fare basta che ti leggi la faq sul tema di una delle guide sui router in generale (ad es. D-Link 2640B o G604T). Alla fine la configurazione è uguale per tutti i router, fatti i dovuti distinguo.
Sul come fare basta che ti leggi la faq sul tema di una delle guide sui router in generale (ad es. D-Link 2640B o G604T). Alla fine la configurazione è uguale per tutti i router, fatti i dovuti distinguo.
scusa la mia ignoranza ma non trovo quello che cerco...... ho letto la guida del 2640b ma sinceramente non ho trovato nulla di quello che mi serve....:stordita:
Carciofone
31-03-2009, 15:28
Q: E' possibile utilizzare questi routers con Fastweb?
A: Questi router, come la generalità dei router ADSL, posseggono un modem adsl integrato che non può essere connesso direttamente alle linee Fastweb di tipo Full in fibra ottica o rame (tutto fastweb fonia/dati). Per tali offerte Fastweb fornisce in comodato d'uso gratuito un dispositivo HAG cui è possibile collegare 3-5 PC. Nulla impedisce, però di collegare il router all'Hag mediante un cavo ethernet per usarlo come AP wireless. Ricordarsi di disabilitare il DHCP del router connesso all'HAG e accendere nell'ordine prima l'HAG, poi il vecchio router e infine il PC che otterrà l'IP direttamente dall'HAG. Disabilitare anche il wireless dell'HAG se ne è dotato.
Invece non c'è nessun problema per l'utilizzo di questo modem/router con Fastweb Light su linee ADSL.
HAG lo leggi come altro router (non modem, quindi; se hai un modem ethernet serve un'altra configurazione).
kekkino80
01-04-2009, 08:51
Ciao a tutti, ieri ho comprato il WAG200G (fw 1.01.05)
Dovrò installarlo con una linea Infostrada tutto incluso 4mega.
Mi consigliate di aggiornare il fw alla 1.01.09?
Qualcuno può postarmi i parametri di configurazione per tale linea?
Oppure basta soltanto utilizzare il cd allegato?
Ringrazio anticipatamente.
Ogni tanto mi assale lo sconforto nel vedere che nessuno legge il primo post e i post sucecssivi (prima di postare) e fanno le stesse domande (dove le risposte ci sono già nel primo post e negli altri).
Si conviene aggiornare il fw alla 1.01.09?
Non serve il CD di installazione si fa tutto via browser.
I parametri li devi verificare sul sito del provider o chiamare il call center
E soprattutto leggi il primo post...
mr.patata
02-04-2009, 13:18
Virus che infetta i router: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26879187&postcount=1054
Scusate, si può sapere qualche cosa in più? L'antivirus si accorge di questa infezione oppure colpisce i router senza arrivare ai pc?
Carciofone
02-04-2009, 14:36
Chi non attiva l'accesso al router da WAN difficilmente avrà problemi. Se l'eseguibile del virus venisse eseguito all'interno della LAN e accedesse al router come client telnet, allora se non si è mai utilizzato telnet precedentemente, il firewall del sistema operativo dovrebbe accorgersene.
E' mio parere, comunque, che un virus universale per router difficilmente potrebbe esistere e che casomai potrebbe verificarsi un malfunzionamento total o parziale dello stesso, piuttosto che un corretto funzionamento con il virus dentro. A meno che il virus non sia proprio specifico per un modello.
netbandit
02-04-2009, 17:06
salve a tutti ho questo modem con una connessione aruba 7mb in fast la connessione originariamente è settata in questo modo:
Encapsulation: PPPoA
Multiplexing: VC
MTU: 1500
ho scoperto recentemente che va lo stesso utilizzando tali valori:
Encapsulation: PPPoE
Multiplexing: LLC
MTU: 1492
Mi conviene utilizzare la seconda possibilità? avrei dei rischi prestazionali?
Considerando anke il fatto che ho una linea pessima:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 5888 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 7 db
Upstream Margin: 20 db
Downstream Line Attenuation: 34 db
Upstream Line Attenuation: 8.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 5 db
Ennesima rispsota ad enensima domanda postata più volte.
L'uso del PPPOA/VC-Mux/MTU=1500 o PPOE/LLC/MTU=1492 dipende solo dal provider e dalla relativa centrale teelefonica di riferimento. Quindi ti può rispondere solo il provider.
Manca l'info su quale fw hai nel modem!
netbandit
02-04-2009, 19:05
salve a tutti ho questo modem con una connessione aruba 7mb in fast la connessione originariamente è settata in questo modo:
Encapsulation: PPPoA
Multiplexing: VC
MTU: 1500
ho scoperto recentemente che va lo stesso utilizzando tali valori:
Encapsulation: PPPoE
Multiplexing: LLC
MTU: 1492
Mi conviene utilizzare la seconda possibilità? avrei dei rischi prestazionali?
Considerando anke il fatto che ho una linea pessima:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 5888 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 7 db
Upstream Margin: 20 db
Downstream Line Attenuation: 34 db
Upstream Line Attenuation: 8.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 5 db
Firmware Version: 1.01.09
Non riprendere tutte le informazioni postate precedentemente. Bastava la versione fw.
netbandit
02-04-2009, 19:54
Non riprendere tutte le informazioni postate precedentemente. Bastava la versione fw.sei un admin te? :D speravo che qualcun'altro oltre te leggesse
pegasolabs
02-04-2009, 20:09
Cmq come up è troppo vicino ;)
Ho preso questo router a 59 euro compresa la penna usb wireless. Ho già aggiornato alla versione 1.01.09.
Connessione LIBERO a 8 mega.
Vedendo i miei parametri:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 7996 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 14 db
Upstream Margin: 26 db
Downstream Line Attenuation: 25 db
Upstream Line Attenuation: 6 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db
Qualcuno sa dirmi cosa vogliono dire gli ultimi 6 valori?
Credo identifichino l'efficienza della linea, quindi com'è la mia?
netbandit
03-04-2009, 20:49
Ho preso questo router a 59 euro compresa la penna usb wireless. Ho già aggiornato alla versione 1.01.09.
Connessione LIBERO a 8 mega.
Vedendo i miei parametri:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 7996 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 14 db
Upstream Margin: 26 db
Downstream Line Attenuation: 25 db
Upstream Line Attenuation: 6 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db
Qualcuno sa dirmi cosa vogliono dire gli ultimi 6 valori?
Credo identifichino l'efficienza della linea, quindi com'è la mia?
che hai una linea ottima!:D
che hai una linea ottima!:D
Grazie :D
Si non mi lamento, ma non è che ne faccia un uso estremo. Qualche download, giochi online e internet.
Chi ha una linea pessima che differenze ha rispetto a me? Disconnessioni? Ping alti? Lentezza? O altro?
Giusto curiosità.
oirelav88
04-04-2009, 12:07
Chi ha una linea pessima che differenze ha rispetto a me? Disconnessioni? Ping alti? Lentezza? O altro?
http://img27.imageshack.us/img27/7718/routerstatusj.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=routerstatusj.jpg)
qualche volta causa Downstream margin < di 5db si disconette, per poi riconnettersi... ma sto a circa 5km dalla centrale.. per il resto non mi posso lamentare dato che ho ping < di 80ms
netbandit
04-04-2009, 13:45
http://img27.imageshack.us/img27/7718/routerstatusj.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=routerstatusj.jpg)
qualche volta causa Downstream margin < di 5db si disconette, per poi riconnettersi... ma sto a circa 5km dalla centrale.. per il resto non mi posso lamentare dato che ho ping < di 80ms
beh...almeno sul fatto del ping sono fortunato: con interleaved pingavo 50 ora con fast, 30 a volte 20. la centrale la pingho 12 e il sito di aruba 20:D
Malossi47
04-04-2009, 15:11
Ragazzi sapete se è possibile effetturare il WOL da internet?
Grazie
salve, need vostro aiuto....
ip adress: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
dafault gatewat 192.168.1.1
preferred dns server: 198.168.1.1
da url metto: http://
192.168.1.1
nome utente: admin
password: admin
non mi loggo l'interfaccia web....
lo qui ha portata di piede.. giro di 1ora lo esplodo... sta merda di router...
oirelav88
05-04-2009, 18:57
resettalo...
Vorrei trasformare questo "aggeggio" :D in un semplice, puro e liscio access point. E` possibile fare cio`? Esiste un firmware moddato adatto al mio scopo?
Oppure, sapete dirmi se posso collegare ad una porta dello switch la connessione WAN e fare in modo che gli utenti wireless abbiano accesso ad internet? :)
PS-so che la domanda e` un po` complicata, spero che riusciate ad aiutarmi... Al primo che lo fa offro una bella bionda :cincin:
malocchio
09-04-2009, 00:25
Scusatemi avevo una curiosità:
a casa mia avrei bisogno di limitare l'accesso ad internet in orari prestabiliti.
Ho visto che il WAG200 ha questa funzionalità, ma non capisco bene come funzioni, perché in qualche modo riesco ad accedere ad alcuni servizi internet e comunque il router si connette all'adsl. Non ho approfondito gli effetti della restrizione basata su orari, ma so per certo che se riceve richieste per host esterni, il router si connette. Io avrei bisogno proprio che la connessione adsl non avvenga, è possibile farlo con il firmware originale oppure con un moddato?
Qualcuno di voi ha provato la funzionalità di restrizione agli accessi Internet? Come vi funziona?
Grazie
gattuso105
09-04-2009, 17:33
ciao io questo problema io ho un linkys modello wg200g firmawer 1.01.06 il mio problema e che quando uso emule si di disconette come mai mi puoi aiutare percaso e l"indirizzo ip grazie ciao
Leggi il primo post!
Imposta l'ip statico x il pc che usa emule
Aggiorna il fw alla versione 1.01.09.
Imposta le porte per l'uso di emule (porte > 10000).
gattuso105
10-04-2009, 14:00
ciao io aperto le porte di emule 4662 e 4772 queste porte ho aperto se ho sbagliato me li puoi scrivere perfavore ciao
Le porte sotto i 10000 o sono filtrate o sono suate dal provider.
Le porte 4662/4672 sono il default di emule e sono quasi sempre filtrate.
E' conveniente usare valori sopra i 10000 (leggere thread precedente). Io ho usato
pc1 - IP 192.168.1.2 - TCP: 38000 - UDP: 38010
pc2 - IP 192.168.1.3 - TCP: 38100 - UDP: 38110
gattuso105
10-04-2009, 15:16
ciao bovirus devo mettere per prima cosa i parametri di rete che sono questi 192.168.1.2 mask 255.255.255.0 gateway predefinito 192.168.1.1 e dopo devo aggiornare con la versione del ruter 1.01.09 questo devo fare mi puoi rispondere se non l"o aggiorno non mi funziona lo provato ho messo i parametri per non si collega a internet ciao
Se non si collega (premesso che non sia guasto) dovresti controllare le tue impostazioni (PPPOE o PPOA - VC-MUX o LLC - valore MTU) con quelli richiesti dal tuo provdier.
L'aggiornamento fw non può fargli che bene.
gattuso105
10-04-2009, 16:41
ciao io ho telecom italia questo firmawer che fa di piu alice 20 mega devo vedere l"inpostazione del mio ruter perche metto i parametri pero non va ciao
ciao io ho telecom italia questo firmawer che fa di piu alice 20 mega devo vedere l"inpostazione del mio ruter perche metto i parametri pero non va ciao
permettimi ma una controllatina all'ortografia e alla sintattica ci vorrebbe. Il problema è troppo vago :mbe:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
gattuso105
10-04-2009, 17:51
ciao bovirus ho chiamato alla linkys mi ha dato i parametri giusti dopo in piu ho messo questi parametri server predefinito 212.216.112.112 server predefinito 212.216.172.62 mi sono collegato e funziona perfettamente questi parametri me l"a dati telecom italia ho sbagliato oppure ho indovinato mi puoi rispondere grazie
1mp3r4t0r
10-04-2009, 18:09
Ma una conversazione in italiano no? :(
Indirizza le domande al forum in egnerale.
Di solito se si lascia impostato l'indirizzo IP e il DNS (scheda rete pc) il modem passa i dati al pc per navigare. Altrimenti puoi impostarli manualmente come hai fatto tu.
L'importante è verificare con il provider quali sono i parametri di connessione corretti.
gattuso105
11-04-2009, 07:12
ciao bovirus io lo messo i parametri pero se non metto l"altri non mi si collegaga a internet mi escono pagine bianche ora devo aggiornare il firmawer del modem ciao rispondi
Come ti ho detto prima fai le domande al forum (non a me)
Verifica se la scehda di re è impostato su indirizzoe DNS automatici.
Se vuoi vdere quale impostazioni ha ls cehad di rete vai al prompt msdos e dai ipconfig /a
Se vuoi usare emule e soci imposta la scehda di rete in ip fisso:
IP: 192.168.1.2 / subnet 255.255.255.0 / gateway 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.1 o quelli forniti dal provider.
Nel modem chiedi al provider se devi usare PPPOE e LLC o PPPOA VC-MUX.
Nella casella MTU c'è un valore.
In caso di pagine bianche o alcuni siti raggiungibili prova i valori
1400 - 1492 -1500
E soprattutto quando riporti i tuoi problemi indica SEMPRE
Provider - Tipo linea - Tipo connessione (PPPOE o PPOA), valore MTU
gattuso105
11-04-2009, 07:39
ciao a tutti di questo forum io non sperto di pc sono zero scusatemi ne capisco poco pero come lo messi funzionano ho aggiornato il firmawer del ruter 1.09 le porte di emuile sono quelli che mi a messo l"altra persona giusto ciao
pegasolabs
11-04-2009, 09:25
ciao a tutti di questo forum io non sperto di pc sono zero scusatemi ne capisco poco pero come lo messi funzionano ho aggiornato il firmawer del ruter 1.09 le porte di emuile sono quelli che mi a messo l"altra persona giusto ciao
Gattuso probabilmente nel tuo caso, essendoci tutta una serie di problemi concomitanti, e non essendo minimamente esperto, come tu stesso asserisci, converrebbe chiedere l'aiuto di un amico esperto o di un tecnico sul posto, perché ho la sensazione che non si riesca ad aiutarti più di tanto in remoto.
Ciao
gattuso105
12-04-2009, 15:26
ciao a tutti di questo forum come posso inpostare le porte di emule sul mio mdem so come si aprono le porte mi potete aiutare grazie ciao a tutti
Vai nel primo thread. Riferimento www.portforward.com.
gattuso105
12-04-2009, 20:59
ciao sono andato pero non capisco niente dove andare mi aiuti in altra maniera ciao
pegasolabs
12-04-2009, 21:07
ciao sono andato pero non capisco niente dove andare mi aiuti in altra maniera ciao
Gattuso la pagina per le impostazioni di emule è questa:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Linksys/WAG200G/eMule.htm
Ripeto, se dovessi avere ancora difficoltà, sarebbe preferibile rivolgersi a un tecnico od un amico esperto ;)
gattuso105 senza creare polemiche non mi sembra che ti rivolva nel modo più adeguato: non siamo traduttori di simil-lingua italiano. Se hai qualche problema esprimilo in maniera adeguata e se hai problemi nell'esprimerti basta che lo fai presente per non creare equivoci.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
pegasolabs
12-04-2009, 21:59
gattuso105 senza creare polemiche non mi sembra che ti rivolva nel modo più adeguato: non siamo traduttori di simil-lingua italiano. Se hai qualche problema esprimilo in maniera adeguata e se hai problemi nell'esprimerti basta che lo fai presente per non creare equivoci.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzAlien se un moderatore sta seguendo la cosa, evitiamo di aggiungere commenti al riguardo, grazie.
gattuso105
13-04-2009, 08:00
ciao ho messo i seguenti parametri pero mi si accende la luce rossa di adsl io ho telecom.........multiplexing llc
encapsultion rfc 2516 ppoe
virtal circuiti 8 e 35.... (io questi parametri ora e funzionano pero io devo usare emule non so quale sono le porte per emule io assaegnarle pero non so quale sono ciao a tutti e buona pasquetta a tutti del forum
pegasolabs
13-04-2009, 09:26
ciao ho messo i seguenti parametri pero mi si accende la luce rossa di adsl io ho telecom.........multiplexing llc
encapsultion rfc 2516 ppoe
virtal circuiti 8 e 35.... (io questi parametri ora e funzionano pero io devo usare emule non so quale sono le porte per emule io assegnarle pero non so quale sono ciao a tutti e buona pasquetta a tutti del forum
Gattuso ma le risposte che ti vengono date le leggi o per te sono trasparenti?
Per emule le porte le scegli tu e devono essere impostate sia nel programma e sia nel router. O meglio ancora attiva UPNP sia nel router e sia in emule, così non devi fare nulla.
gattuso105
13-04-2009, 12:01
ciao io le porte le metto pero non me li interroga li metto sia nel ruter e sia nel programma emule ciao
Demon595
13-04-2009, 17:57
salve, need vostro aiuto....
ip adress: 192.168.1.2
subnet mask: 255.255.255.0
dafault gatewat 192.168.1.1
preferred dns server: 198.168.1.1
da url metto: http://
192.168.1.1
nome utente: admin
password: admin
non mi loggo l'interfaccia web....
lo qui ha portata di piede.. giro di 1ora lo esplodo... sta merda di router...
allora son sempre io mi ero loggato con l'account di un amico. non ce' cazzi ho provato di resettarlo ma non entra nell' interfaccia web
gattuso105
13-04-2009, 18:04
ciao demon 595 che problema ai dimmi abbiamo lo stesso modem linkys wag 200 g percaso mi rispondi ciao
allora son sempre io mi ero loggato con l'account di un amico. non ce' cazzi ho provato di resettarlo ma non entra nell' interfaccia web
Sicuramente c'è qualcosa di sbagliato.
Tieni rpemuto il reset x 30 sec con modem acceso.
IP scheda LAN pc: 192.168.1.2.
Accedi all'interfaccia weB. 192.168.1.1.
Vista O XP? Prova a disabilitare e riabilitare la scheda di rete del pc.
pegasolabs
13-04-2009, 18:51
ciao io le porte le metto pero non me li interroga li metto sia nel ruter e sia nel programma emule ciao
O meglio ancora attiva UPNP sia nel router e sia in emule, così non devi fare nulla.:mbe:
:read: :read:
Demon595
13-04-2009, 19:20
vediamo e' ragazzi ora comincia di farmi lo scherzo che ogni ora / ora e mezzo perde pure la portante.... prova ora ha ri resettarlo.... vediamo se mi fa' entrare nell' interfaccia web
Demon595
13-04-2009, 19:22
Sicuramente c'è qualcosa di sbagliato.
Tieni rpemuto il reset x 30 sec con modem acceso.
IP scheda LAN pc: 192.168.1.2.
Accedi all'interfaccia weB. 192.168.1.1.
Vista O XP? Prova a disabilitare e riabilitare la scheda di rete del pc.
xp
gattuso105
13-04-2009, 20:31
ciao a tutti di questo forum io ho questi parametri mi potete dire dove ci sono degli errori vi prego...............
Encapsulation: rfc 2516 ppoe
Multiplexing: llc
Autodetect: il flechino su enable
Virtual Circuit: 8-35
DSL Modulation: multimode
mtu auto size 1500
gattuso105
14-04-2009, 13:15
ciao a tutti di questo forum non c"e nessuno che mi puo rispondere al mio messaggio grazie ciao
Carciofone
14-04-2009, 13:23
ciao a tutti di questo forum io ho questi parametri mi potete dire dove ci sono degli errori vi prego...............
Encapsulation: rfc 2516 ppoe
Multiplexing: llc
Autodetect: il flechino su enable
Virtual Circuit: 8-35
DSL Modulation: multimode
mtu auto size 1500
ciao a tutti di questo forum non c"e nessuno che mi puo rispondere al mio messaggio grazie ciao
Con PPPoE LLC devi mettere MTU 1492.
Se hai Alice prova anche con PPPoA VC MTU 1500.
In tutti i casi togli la spunta da Autodetect e lascia in manuale su 8 e 35.
gattuso105
14-04-2009, 14:09
ciao carciofone ho messo i parametri che mi hai detto tu e funziona perfettamente ora voglio usare emule sulla sheda di rete ho messo i seguenti parametri indirizzo ip 192.168.1.2 mask 255.255.0 predefinito 192.168.1.1 quando li metto mi escono le pagine bianche perche dimmi mi puoi aiutare grazie io devo usare emule ciao
pegasolabs
14-04-2009, 14:18
ciao carciofone ho messo i parametri che mi hai detto tu e funziona perfettamente ora voglio usare emule sulla sheda di rete ho messo i seguenti parametri indirizzo ip 192.168.1.2 mask 255.255.0 predefinito 192.168.1.1 quando li metto mi escono le pagine bianche perche dimmi mi puoi aiutare grazie io devo usare emule ciaoGattuso devi inserire come DNS 192.168.1.1 per quello ti da le pagine bianche.
NOTA BENE: ti ho consigliato 2 volte di usare l'UPNP per non complicarti la vita, ma sembra tu non legga i post.
Ti avviso che se continuerai ad usare il forum come se fosse una shoutbox, ti verrà inibito l'accesso finché non avremo chiarito, attraverso messaggi privati, le corrette modalità di utilizzo dello stesso.
gattuso105
14-04-2009, 14:34
ciao pegasolabs io ho fatto cosi e funziona indirizzo ip 192.168.1.2 mask 255.255.255.0 indirizzo predefinito 192.168.1.1 server dsn preferito 192.168.1.1 e giusto rispondimi e scusatemi tanto ma io non sono bravo riquardo ai pc me la cavo un po grazie comunque siete troppo gentile tutti che mi aiutate ciao a tutti
pegasolabs
14-04-2009, 14:39
ciao pegasolabs io ho fatto cosi e funziona indirizzo ip 192.168.1.2 mask 255.255.255.0 indirizzo predefinito 192.168.1.1 server dsn preferito 192.168.1.1 e giusto rispondimi e scusatemi tanto ma io non sono bravo riquardo ai pc me la cavo un po grazie comunque siete troppo gentile tutti che mi aiutate ciao a tutti
E' giusto (d'altra parte funziona).
Proprio perché non sei bravo ti dico di attivare l'UPNP sia nelle impostazioni di emule, sia nel pannello di configurazione del router :muro:
In questo modo non devi aprire nessuna porta. Farà tutto in automatico il router insieme ad emule.:read:
gattuso105
14-04-2009, 14:47
ciao dove si trova l'UPNP mi puoi aiutare grazie ti prego mi devi scusare tanto non lo faccio a posta pero non so molto pratico di pc io ho assegnato le porte a emule pero emule mi dice porte chiuse pure io che l"o assegnate ciao
pegasolabs
14-04-2009, 14:52
ciao dove si trova l'UPNP mi puoi aiutare grazie ti prego mi devi scusare tanto non lo faccio a posta pero non so molto pratico di pc io ho assegnato le porte a emule pero emule mi dice porte chiuse pure io che l"o assegnate ciaoIn emule:
Opzioni --> Connessione --> Spunta il quadratino dove c'è scritto "Usa l'UPNP per impostare le porte"
Nel router non lo so, aspetta con pazienza e qualcuno degli amici di questo thread ti dirà dove si trova.
oirelav88
14-04-2009, 15:05
ciao dove si trova l'UPNP mi puoi aiutare grazie ti prego mi devi scusare tanto non lo faccio a posta pero non so molto pratico di pc io ho assegnato le porte a emule pero emule mi dice porte chiuse pure io che l"o assegnate ciao
Nel router:
Dall'interfaccia principale, vai in Administration, scorri la pagina fono a trovare UpnP Enable o Disable...
http://img18.imageshack.us/img18/4083/upnp.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=upnp.jpg)
ciauz
gattuso105
14-04-2009, 15:05
ciao lo fatto emule lo ipostato cosi vedete se e giusto io ho alice 7 mega ho inpostato cosi emule donwoload 512 upload 32 porte tcp 36630 udp 55901e giusto dal ruter ho inpostato le stesse porte mi potete aiutare grazie pegasolabs sei stato troppo gentile
visto che devo restituire il model di alice devo tirare fuori dalla polvere il linksys, non lo uso ormai da qualche mese, sono state fatte delle variazioni, qualche firmware nuovo nel frattempo? prima lo usavo con libero adsl, con alice 7 mega potrei trovarmi male? preventivo un cambio di router?
Carciofone
14-04-2009, 16:10
Io l'ho sempre usato con Alice (vedi i parametri consigliati a Gattuso) e non mi ha mai dato problemi (però la mia linea è un pò sopra la media come qualità...).
Aggiorna al firmware 1.01.09 in prima pagg (ufficiale) e vedi che non ci sia qualche incompatibilità con la tua specifica linea\centrale, anche se lo ritengo improbabile, dato che probabolmente se sei passato da libero a alice anche libero era su wholesale telecom.
gattuso105
14-04-2009, 19:20
ciao oirelav88 ho visto il mio ruter e cosi inpostato UpnP Enable e giusto pero le porte me le porte chiuse perche dimmi ciao
pegasolabs
14-04-2009, 19:28
ciao oirelav88 ho visto il mio ruter e cosi inpostato UpnP Enable e giusto pero le porte me le porte chiuse perche dimmi ciao
Hai impostato emule così?
In emule:
Opzioni --> Connessione --> Spunta il quadratino dove c'è scritto "Usa l'UPNP per impostare le porte"
gattuso105
14-04-2009, 19:51
ciao si ho inpostato interrego le porte me ne da una sola porta aperta l"altra me la da chiusa e dopo mi si e spenta la luce adsl del ruter e ho dovuto tolgliere la corrente del modem pero ho notato una cosa la luce adsl non e fissa lampeccia e normale....
io ho un modem di alice bianco e modificato non lo metto perche non mi funziona il linkys pap 2 perche ho fatto voip..... se mi da problemi che si spegne il ruter non uso piu emule... forze e la mia adsl che dite ciao
Carciofone
14-04-2009, 20:25
Che il led lampeggi è normale: indica attività di scambio dati in corso. Diventa rossa quando si disconnette autonomamente se imposti un tempo di disconnessione dopo la cessazione di ogni attività di scambio dati da uno dei pc collegati.
Io ti consiglerei di fare il port range forwarding su questo router, perchè funziona benissimo. Se cerchi tra i miei vecchi post trovi le istruzioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22805855&postcount=292
malocchio
14-04-2009, 23:39
Scusatemi avevo una curiosità:
a casa mia avrei bisogno di limitare l'accesso ad internet in orari prestabiliti.
Ho visto che il WAG200 ha questa funzionalità, ma non capisco bene come funzioni, perché in qualche modo riesco ad accedere ad alcuni servizi internet e comunque il router si connette all'adsl. Non ho approfondito gli effetti della restrizione basata su orari, ma so per certo che se riceve richieste per host esterni, il router si connette. Io avrei bisogno proprio che la connessione adsl non avvenga, è possibile farlo con il firmware originale oppure con un moddato?
Qualcuno di voi ha provato la funzionalità di restrizione agli accessi Internet? Come vi funziona?
Grazie
Scusatemi, non mi piace riquotarmi, ma non ho ricevuto nessuna risposta. Mi rivolgo in particolare a Carciofone che mi sembra uno dei più esperti in campo di router e firmware moddati.
Io l'ho sempre usato con Alice (vedi i parametri consigliati a Gattuso) e non mi ha mai dato problemi (però la mia linea è un pò sopra la media come qualità...).
Aggiorna al firmware 1.01.09 in prima pagg (ufficiale) e vedi che non ci sia qualche incompatibilità con la tua specifica linea\centrale, anche se lo ritengo improbabile, dato che probabolmente se sei passato da libero a alice anche libero era su wholesale telecom.
su libero ero in unbunding, quindi su rete infostrada. cmq, leggevo un tuo suggerimento sul port forwarding:
_________________________________________________________
Come ti dicevo, facciamo un passo avanti nella conoscenza del networking e del router creando una sola regola per tutti i programmi che servono usando il Port Range Forwarding.
Ad emule servono 2 porte: 34211 TCP e 34212 UDP
ad Azureus una sola porta: 34213 TCP e UDP.
In Applications & Gaming\Port Range Forwarding crei una regola P2P PC1 con start a 34211 end a 34213, Both Protocols sull'ip fisso del tuo pc1. L'abiliti e tutto il resto non serve più, anche nella scheda Single port Forwarding.
________________________________________________________
ma in questo modo non apri tutto il range di porte? non potrebbe essere tropo rischioso per attacchi e varie?
Apri il range di porte da 34211 a 34213 non il range da 0 a 65535.
gattuso105
15-04-2009, 06:37
ciao carciofone ho fatto range forwarding ho aperto le porte e ho fatto cosi tcp 34211 udp 34212 dal ruter e piu su emule e basta solo queste prove ho fatto pero le porte sono ancora chiuse..
dopo ho fatto un altra prova ho fatto cosi ho messo 4662 e 4472 delle porte me ne apre una sola porta pero il mio ruter si disconette pero la luce adsl non e verde si spegne del tutto dopo devo togliere la corrente io uso emule Razorback 3 e buono ciao
gattuso105
15-04-2009, 17:53
ciao non c"e nessuno che mi puo dare una mano grazie ciao a tutti
pegasolabs
15-04-2009, 18:13
gattuso cortesemente devi attendere le risposte con un pò di pazienza in più. Non ripostare più volte in uno stesso giorno. Anche perché come già ripetuto più volte risulta difficile a distanza aiutarti più di quello che tutti stiamo cercando di fare.
Ho Fastweb come operatore (a muro ho l'HAG), un pc fisso da collegare direttamente all'HAG ed un portatile con l'antenna USB (su quest'ultimo ho emule, mentre sul fisso ho LiveMessenger).
Potreste indicarmi una configurazione ottimale? Il router ancora non lo installo
Carciofone
16-04-2009, 16:31
ciao carciofone ho fatto range forwarding ho aperto le porte e ho fatto cosi tcp 34211 udp 34212 dal ruter e piu su emule e basta solo queste prove ho fatto pero le porte sono ancora chiuse..
dopo ho fatto un altra prova ho fatto cosi ho messo 4662 e 4472 delle porte me ne apre una sola porta pero il mio ruter si disconette pero la luce adsl non e verde si spegne del tutto dopo devo togliere la corrente io uso emule Razorback 3 e buono ciao
Per quanto riguarda il test delle porte di emule, come detto più volte in passato, NON importa anche se fallisce. Quello che devi controllare è che le due freccette sul mappamondo in basso a destra della finestra del programma siano entrambe verdi e che nella scheda server compaia nella colonna di destra ID alto per i server (o equivalente nella tua lingua) e sotto per KAD connesso (non firewalled). Se tutto questo è ok il test non ha alcuna rilevanza.
Attenzione che se hai un firewall software sul pc (Comodo, Agnitum, Zone alarm, KIS2009 e altre suite varie) devi aprire le porte anche in quei firewall se vuoi che emule esca senza problemi.
Carciofone
16-04-2009, 16:34
Ho Fastweb come operatore (a muro ho l'HAG), un pc fisso da collegare direttamente all'HAG ed un portatile con l'antenna USB (su quest'ultimo ho emule, mentre sul fisso ho LiveMessenger).
Potreste indicarmi una configurazione ottimale? Il router ancora non lo installo
Per usare il router con modem come access point puoi seguire una qualunque delle FAQ sui router D-Link sotto in firma sull'argomento Fastweb e configurare questo modello nello stesso modo. Altrimenti cerca i precedenti post in questa discussione sull'argomento.
gattuso105
17-04-2009, 08:30
ciao io ho alice vorrei passare infostrada che mi consigliate voi restare con alice oppure passare con un altro provaider ciao
Dipende da come ti trovi: se alice adsl non ti dà problemi non vedo perchè cambiare gestore.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
mascardes
17-04-2009, 18:32
Scusatemi, non mi piace riquotarmi, ma non ho ricevuto nessuna risposta. Mi rivolgo in particolare a Carciofone che mi sembra uno dei più esperti in campo di router e firmware moddati.
Ciao, scusate se non passo prima dai saluti (è il mio primo post), ci andrò subito dopo questo.
Un mio amico che ha il nostro stesso splendido router usa una regola per limitare l'accesso ad internet ai figli, con il firmware originale. La regola puoi crearla dalla pagina Access Restrictions dell'interfaccia web del router.
Se questo è ciò che desideri (o simile) posso chiedergli - per ulteriore eventuale supporto - un print della pagina, ma non ti garantisco i tempi.
Fammi sapere.
mascardes
17-04-2009, 18:46
Ehm... non trovo i saluti, forse in questo forum non è obbligatorio, ma cercherò meglio.
Volevo condividere i dati della mia linea Tiscali 8 mega, che mi sembra fortunatamente ottima. in base ad una ricerca fatta con l'elenco delle centrali trovata su Eutelia credo di essere a 300 metri dalla centrale (telecom).
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 9308 kbps
Upstream Rate: 511 kbps
Downstream Margin: 27 db
Upstream Margin: 25 db
Downstream Line Attenuation: 15 db
Upstream Line Attenuation: 2.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 22 db
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
ho a bordo il fw 1.01.08(03). salvo orari di punta riesco ad arrivare quasi a 8 mega con il test di speedtest in download. circa 440kb in upload e solitamente 26 ms di ping.
non credo di poter fare qualcosa per migliorare le prestazioni. il modem è settato in multimode anche se poi espone adsl2+. funziona anche se metto g.dmt.
in ogni caso con questo fw la linea è decisamente meno sensibile. ah, il mio portatile ha la 2200BG che ho scoperto su questo forum essere una sola... però va lo stesso. non ho di che lamentarmi
saluti a tutti.
concludo con una domanda: che utilità pratica può dare avere il telnet abilitato?
concludo con una domanda: che utilità pratica può dare avere il telnet abilitato?
Controllare/variare parametri non accessibili vai web (es. ip_conntrack_max x p2p).
Aggiorna il fw all'ufficiale 1.01.09 (vedi primo post).
malocchio
17-04-2009, 21:33
Ciao, scusate se non passo prima dai saluti (è il mio primo post), ci andrò subito dopo questo.
Un mio amico che ha il nostro stesso splendido router usa una regola per limitare l'accesso ad internet ai figli, con il firmware originale. La regola puoi crearla dalla pagina Access Restrictions dell'interfaccia web del router.
Se questo è ciò che desideri (o simile) posso chiedergli - per ulteriore eventuale supporto - un print della pagina, ma non ti garantisco i tempi.
Fammi sapere.
Anche io ho provato a settare le restrizioni d'orario, e penso di averlo fatto anche in maniera corretta, solo che devo ancora capire come funzione. Il mio obiettivo è fare in modo che il router non si connetta all'adsl.
Farò delle prove più specifiche e posterò i miei dubbi.
Grazie della risposta.
Carciofone
18-04-2009, 05:38
Restrizioni di orario sì, ma mi pare che il parental control di questo modello non funzioni per niente, o sbaglio?
gattuso105
19-04-2009, 09:49
ciao a tutti di questro forum alfuori di emule quale programma posso usare pèr scaricare mi potete aiutare grazie quale avete voi vorrei scarcare uso mirc pero vorrei scaricare con un altro programma mi potete aiutare grazie
ciao io ho alice vorrei passare infostrada che mi consigliate voi restare con alice oppure passare con un altro provaider ciao
io ti sconsiglio di passare da alice a infostrada
pegasolabs
19-04-2009, 10:18
Non andiamo OT, grazie.
leggendo questi post completamente sgrammaticati e senza un minimo di impegno nel leggere i consigli dati, diventa sempre più forte l'odore di troll.
pegasolabs
19-04-2009, 14:32
leggendo questi post completamente sgrammaticati e senza un minimo di impegno nel leggere i consigli dati, diventa sempre più forte l'odore di troll.
E so due, ora mi sto stufando. Se c'è un mod che segue la cosa evitiamo questi commenti. Al limite si segnala o si manda pvt.
pegasolabs
19-04-2009, 14:34
ciao a tutti di questro forum alfuori di emule quale programma posso usare pèr scaricare mi potete aiutare grazie quale avete voi vorrei scarcare uso mirc pero vorrei scaricare con un altro programma mi potete aiutare grazie
Sei OT, ci sono vari thread sul P2P in internet e provider.
Ho Fastweb come operatore (a muro ho l'HAG), un pc fisso da collegare direttamente all'HAG ed un portatile con l'antenna USB (su quest'ultimo ho emule, mentre sul fisso ho LiveMessenger).
Potreste indicarmi una configurazione ottimale? Il router ancora non lo installo
Ho provato a seguire le indicazioni di un router d-link, ma non si collega.
Ho il firmware originale, si accendono tutti i led mentre quello internet è rosso.
Qualcuno può aiutarmi?
Carciofone
19-04-2009, 20:00
Hai disabilitato il dhcp del WAG? Poi lo colleghi con un cavo ethernet all'HAG e infine accendi il pc.
Hai disabilitato il dhcp del WAG?
Penso che il problema sia questo! Non ci sono riuscito, cosa devo fare?
Carciofone
20-04-2009, 05:53
Setup\Basic setup metti su disable la voce Local DHCP Server. Naturalmente devi assegnare al router un ip diverso da quello del modem\hag che usi per connetterti, cioè non possono entrambi essere 192.168.1.1 (al WAG dai ad es. 192.168.1.254).
Tutto qua? A pranzo torno a casa e ci riprovo.
Naturalmente devi assegnare al router un ip diverso da quello del modem\hag che usi per connetterti,
Come posso vedere l'indirizzo IP del router\hag?
Mc_Sturl4
20-04-2009, 13:27
Come posso vedere l'indirizzo IP del router\hag?
Di solito quello di default è scritto su di una etichetta attaccata all'apparecchio.
Ho provato a fare questi passaggi senza risultato:
1)Collego il WAG200G al PC e disabilito il DHCP.
2)START->Esegui->CMD->ipconfig/all e mi scrivo tutto
3)entro dentro al WAG200G e modifico l'ip:
se con ipconfig es:
indirizzo IP 23.X.30.30
subnet mask 255.X.X.248
gateway 23.X.24.1
dns primario X.X.X.X
dns secondario X.X.X.X
nel setup del WAG
indirizzo IP 23.X.30.31
subnet mask 255.X.X.248
gateway 23.X.24.1
dns primario X.X.X.X
dns secondario X.X.X.X
e per la scheda ethernet PC
indirizzo IP 23.X.30.32
subnet mask 255.X.X.248
gateway 23.X.24.1
4)Fatto ciò cavo ethernet PC ->WAG e WAG->fastweb.
Cavo DSL scatolettamuro->WAG
Riavvio PC->WAG->FASTWEB prima volta, tutti i led verdi sul WAG però non c'è connessione a internet.
Non è che queste richieste sull'uso del WAg200G come secondo router andrebbero postate nel thread del collegamento di due router in cascata?
Scusa, il fatto è che, sinceramente, sto andando a tentativi e a pranzo ho provato a fare questo tipo di collegamento perchè esasperato dal non funzionamento della connsessione.
Cmq a parte la cazziata, potrebbe essere un buon tentativo?
Non era assolutamente una cazziata ma un consiglio su dove probabilmente postando avresti avuto maggiori probabilità di risposte.
Ho aperto la discussione sul post dei router in cascata, grazie
Ho aperto la discussione sul post dei router in cascata, grazie
Carciofone
20-04-2009, 15:11
Ho aperto la discussione sul post dei router in cascata, grazie
Sì, ma comunque non puoi mettere IP a caso al router o ai pc, ma solo quelli di classe A, B o C (guida dei D-Link). Altrimenti l'hag non sa più dove sta la WAn se a monte o a valle della connessione (in ogni caso potrebbe trattarsi di IP duplicato).
Altra cosa, disabilitato il dhcp del router, l'Ip viene preso dal pc direttamente dall'hag, per questo il PC non può essere acceso prima o collegato all'HAG prima che quest'ultimo sia stato avviato. Altrimenti il PC prende un ip farlocco.
matrix6186
20-04-2009, 22:13
Salve, ho un problema da diverso tempo, con il router Linksys WAG200G aggiornato all'ultimo firmware e il printserver wifi NetGear WGPS606 anc'esso aggiornato.
Praticamente il print server si collega in wireless con il router e funzionava perfettamente con il vecchio modem di alice(gate2).
Da quando l'ho sostituito con il linksys dopo un certo periodo di tempo (del tutto casuale) il router non "vede" più il printserver e di conseguenza le pagine non arrivano alla stampante, e sono costretto a scollegare dalla rete elettrica il printserver e ricollegarlo.
Premetto che la mia rete wireless è protetta con WPA2 mixed.
Siccome ho il DHCP attivo ho pensato che era un problema di indirizzi dinamici e perciò ho assegnato al printserver un indirizzo al di fuori del range del DHCP, in pratica il DHCP parte da 192.168.1.200 e il printserver ha indirizzo ip 192.168.1.48, ma nonostante ciò il problema non si è risolto.
Spero che qualcuno sappia darmi una dritta in merito, sono mesi che ci sbatto invano la testa:muro: senza venirne a capo.
Grazie.
malocchio
21-04-2009, 00:48
Restrizioni di orario sì, ma mi pare che il parental control di questo modello non funzioni per niente, o sbaglio?
Sì le restrizioni di orario sembra di sì (devo ancora approfondire, farò quando avrò tempo) e il parental control (intendi il filtro per indirizzo internet o keyword...?) sembra impossibile da abilitare.
EDIT: Ah, dimenticavo che sembra anche esserci il filtro per protocollo (dns, http, numero_porta eccetera.)
gattuso105
21-04-2009, 17:03
ciao a tutti io vorrei andarmene da telecomn perche mi anno fatto tante cose che non mi sono piacoute che mi consigliate io vivo in calabria vicino lamezia terme ciao mi potete dare una mano
pegasolabs
21-04-2009, 18:05
ciao a tutti io vorrei andarmene da telecomn perche mi anno fatto tante cose che non mi sono piacoute che mi consigliate io vivo in calabria vicino lamezia terme ciao mi potete dare una manoSezione sbagliata
Devi chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9
aprendo un thread (nuova discussione). ;)
Ciao a tutti. Volevo sapere se con questo router è possibile programmare l'accesione e lo spegnimento del wireless, magari con un firmware diverso.
Grazie.
Stessa domanda postata n volte. Cerca post precedenti. Risposta no.
gattuso105
26-04-2009, 11:44
ciao a tutti di questo forum io ho un linkys wg200g sto mettendo la adsl tag comunicazione funziona con il mio modem mi potete aiutare ciao a tutti
gattuso105
Per favore ti è stato detto più volte di esprimeti in modo che sia possibile capire le tue richieste.
Non s'è capito nienet di quello che stai chiedendo...
gattuso105
26-04-2009, 12:00
ciao a tutti vi spiego meglio io sto andando via da telecom sto mettendo adsl tag comunicazione vorrei sapere se il modem funziona con tag adsl solo questo chiedo ciao a tutti
pegasolabs
26-04-2009, 12:20
ciao a tutti vi spiego meglio io sto andando via da telecom sto mettendo adsl tag comunicazione vorrei sapere se il modem funziona con tag adsl solo questo chiedo ciao a tuttiDa quello che si evince dal loro sito sembrerebbe di si. Ma non sarebbe meglio chiedere conferma a loro anziché a noi? (c'è il numero verde)
;)
gattuso105
26-04-2009, 13:46
ciao pegasolabs grazie del consiglio ok ciao
Salve,e' possibile per aumentare la portata del segnale WI-FI applicare un antenna sul WAG200G? (Avevo pensato a Linksys HGA7S).Eventualmente cosa dovrei fare? Sostituire quella presente sul modem con questa piu' potente?Grazie.
Ciao ragazzi,stamattina mi sono accorto nella configurazione del Linksys wag200
alla pagina"Dsl connection" e alla voce "DSL Modulation Mode"questa
dicitura:"G.dmt",premetto che nella pagina BASIC SETUP il DSL modulation e'
fisso su MULTIMODE,quindi non capisco come mai non appare "Multimode", qualche giorno fa' ho aggiornato alla versione 1.01.09 e da due anni a questa parte ,mi sembra ma ne' sono sicuro , in quella pagina era settato su MULTIMODE.
Qualche giorno fa' ho aggiornato alla versione 1.01.09 ,potrebbe dipendere da questo?Comunque la navigazione mi sembra normale.
Gmille x l'eventuali delucidazioni in merito.
Una cosa è l'impostazione di come tentare la connessione (Multimode) ed un'altra cosa è l'effettiva modulazionr rilevata ed impostata per l'aggancio (nel tuo caso G-DMT).
Nelle impostazioni del SETUP si può mettere o Multimode o conoscendo le caratteristiche della propria linea si può abbreviare la soncronizzazzione dell'ADSl impostando la modulazioen corretta (nel tuo caso G-DMT)
Quindi tutto OK.
Una cosa è l'impostazione di come tentare la connessione (Multimode) ed un'altra cosa è l'effettiva modulazionr rilevata ed impostata per l'aggancio (nel tuo caso G-DMT).
Nelle impostazioni del SETUP si può mettere o Multimode o conoscendo le caratteristiche della propria linea si può abbreviare la soncronizzazzione dell'ADSl impostando la modulazioen corretta (nel tuo caso G-DMT)
Quindi tutto OK.
Grazie Bovirus,puntuale come sempre,cosa sarebbe questo thread se non ci fossi tu!
Per fortuna non sono da solo.
I ringraziamenti vanno estesi a tutti gli attivi partecipanti del forum.
Ciao a tutti, :)
ho questo router, un Linksys WRT54GS (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1130276500109&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper) e non vi è alcun thread ufficiale dove poter chiedere info.
Sapete dirmi se è possibile mettere un IP statico associandolo al MAC Address del portatile?
Presumo che l'interfaccia grafica sia identica o quasi per tutti i modelli... o comunque potreste dirmi sotto cosa a voi vi compare (ho menù in Inglese).
Grazie mille :)
Nei fw originali Linksys "generalmente" non c'è l'opzione per l'associazione del IP reservation in base al MAC address della scheda di rete.
QUesta opzione opzione è presente in un fw mod x WAG200G (woykterm)
Servirebbe sapere che versione hardware (etichetta sul fondo del modem) è la tua e che versione di firmware hai attualmente.
salve a tutti e' ormai da 2 anni che ho il WAG200G come router e mi trovo da dio ma ieri mi e' successo un fatto strano nonostante il modem fosse collegato e pingasse (ho usato il comando ping -s nome ip da prompt dei comandi e non perdeva nessun pacchetto) non riusciva a connettermi ad internet in nessun modo ho provato "ad aggirare " usando la chiavetta sempre della Linksys per vedere se era un problema solo della porta LAN o della linea ma anke con questo espediente stesso risultato , possibile che sia un problema di firmware adesso ho scaricato la versione 1.01.09 quella consigliata e la installero verso il pomeriggio vi saro' sapere se qualkuno ha o ha avuto lo stesso problema sarei felice di sapere se ne ha scoperto la causa... :) thanks XD
Nei post precedenti sono stati segnalati vari problemi di mancata connessione che erano state risolti installando il fw 1.08.03 (beta) che è poi diventato 1.01.09 (ufficiale).
alb.vinci
06-05-2009, 16:13
salve a tutti, che versione di firmware mi consigliate? ho problemi sia con la 1.01.6 e con la 1.01.09..
spiego...
la prima si sconnette ogni tanto e ha tempi di identificazione della linea lunghi (la portante rimane connessa)
la seconda perde la portante o mi da valori assurdi tipo miliardi di kb in download...
i firmware moddati nella prima pagina potrebbero risolvere? quale mi consigliate? Woytekm o Carciofone?
Leggi attentamente il primo thread. Alcune delle risposte sono li.
Il fw di Carciofone è su base Linksys originale con temppi di connesione ridottio e DSP aggiornati..
Il fw Woytekm è su base Linksys con abilitazione telnet SSH
Il fw migliore attualmente è la 1.01.09 Linksys.
Disabilita al rilevazione automatica dellà modalità ADSL e della MTU.
Imposta correttamente i valori manualmente come consigliato dal provider.
alb.vinci
06-05-2009, 16:29
Leggi attentamente il primo thread. Alcune delle risposte sono li.
Il fw di Carciofone è su base Linksys originale con temppi di connesione ridottio e DSP aggiornati..
Il fw Woytekm è su base Linksys con abilitazione telnet SSH
Il fw migliore attualmente è la 1.01.09 Linksys.
Disabilita al rilevazione automatica dellà modalità ADSL e della MTU.
Imposta correttamente i valori manualmente come consigliato dal provider.
ho gia messo tutto manuale!
i dsp che sarebbero?
Sono i DigitalSignalProcessor che gestiscono la linea DSL attraverso opportuni driver.
franco64
09-05-2009, 08:46
Ciao raga mi iscrivo,essendo in possesso da una settimana del suddetto router.
Per ora tutto bene,tranne un piccolo problema che mi si verifica durante lo streaming video su youtube,più volte il pc si è bloccato facendo un rumore assordante.Ho provveduto ad aggionare i driver della scheda di rete,una relatek integrata nella Asrock Conroe xfire,ma il problema si è ripresentato,adesso ho aggiornato il fw del router alla versione 1.01.09,precedentemente aveva la 1.01.05,e spero che il problema non si ripeta.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi analoghi e come li ha risolti eventualmente,preciso che uso Firefox come browser e XP come sistema operativo.
Ciao e grazie per le eventuali risposte
Il fatto che si sia bloccato con rumore mi porta a pensare a qualche problema nel pc (es. disco fisso).
Dubito fortemente che un'aggiornamentodel fw del modem possa risolvere un problema siffatto.
In caso di problemi posta nella sezione Hardware PC.
franco64
09-05-2009, 11:24
no il rumore lo fa dagli speaker,ho aggiornato anche i driver della scheda audio infatti,ma poco fa con un gioco online è crashato tutto,invece col vecchio modem tradizionale tutto a posto boh
Provo a deframmentare l'hardisk comunque
Non c'è nessuna correlazione tra i difetti da indicati e il modem (se non l'uso della porta LAN).
Cerca su internet che so ci siano problemi di interazione tra controller hd sata e scheda audio (dipende dal modello di scheda madre).
E' comunque un argomento da forum pc hardware.
pegasolabs
09-05-2009, 13:11
no il rumore lo fa dagli speaker,ho aggiornato anche i driver della scheda audio infatti,ma poco fa con un gioco online è crashato tutto,invece col vecchio modem tradizionale tutto a posto boh
Provo a deframmentare l'hardisk comunqueSei :ot: qui. E' un problema di PC non di router come già detto e riaffermato da bovirus.
Ho un problema: molte volte i client in wireless fanno difficolta` a connettersi alla rete. Il WAG200G lo uso proprio solo come AP, visto che e` collegato tramite uno switch ad un server con Smoothwall che fa anche da server DHCP per l'intera infrastruttura di rete e che il WAG200G sfrutta tramite la funzione apposita "DHCP Relay".
Praticamente i client rilevano la rete, ma non si connettono, e sembra quasi che non ottengano un indirizzo IP. Pero` basta spengere e riaccendere il WAG200G e tutto funziona di nuovo, quindi non sembra un problema di server.
Che dite?
alb.vinci
10-05-2009, 19:24
sembra che ho risolto i miei problemi di connessione con il firmware di carciofone.. chi avesse lo stesso problema tenti questa strada
Ciao a tutti!
E' in cantiere un fw moddato su base 09 con possibilità di accedere al telnet?
Grazie in anticipo
Ci stiamo lavorando.
Dovrebbe essere pronto x fine settimana.
netbandit
13-05-2009, 20:12
ragà forse nn è il 3d giusto ma ho un problemone:
premesso che ho questo modem (ultimo firmware, tutto settato bene), da stamattina che mi aggancia una portante di + o - 4mega, tempo una decina di secondi e la perde e mi dà la solità lucettina rossa, il fatto che non agganci i 7mega come da contratto ci sono abituato con la mia connessione di m...rda.
Allora provo a sostituire i filtri, ma niente sempre lo stesso problema, allora vado sul telefono principale di casa e alzo la cornetta e premo ripetutamente il tasto per riagganciare con le dita e riabbasso la cornetta.
Rebooto il mio modem e magia non cade + la portante! sembra essersi sbloccato...
Vorrei sapere se questo dipende dal mio impianto telefonico di casa o se dipende dal cavo telefonico che arriva in casa mia o dalla centrale. Vi prego :help:
Impianto telefonico (o telefono)
netbandit
13-05-2009, 20:26
Impianto telefonico (o telefono)
ti ringrazio mi hai sollevato il morale :D se dipendeva dalla centrale ai voglia a sbatte la testa con telecozz...
mi spiegheresti in pratica cosa è accaduto premendo + volte il tasto x riagganciare?
"Probabilmente" c'era qualcosa che non andava nel telefono (immagino).
Accontentati di vedere che va tutto e stop.
Domandina : per quale motivo se metto i miei static DNS pur riavviando il router non vanno? o_O me li fa assegnare sempre dall'isp come se nn avessi settato nulla :\
Ho il fw 09, magari mi sn perso qualcosa per la strada :O
Domandina : per quale motivo se metto i miei static DNS pur riavviando il router non vanno? o_O me li fa assegnare sempre dall'isp come se nn avessi settato nulla :\
Ho il fw 09, magari mi sn perso qualcosa per la strada :O
Up, nessuna idea?
Zio Bill
16-05-2009, 12:41
Ciao raga,
io ho questo bellissimo routerino :)
ho abilitato il telnet (messo fw patchato) e stoc ercando di scoprire come da linea di comando abilitare e disabilitare il wifi Access Point.
ho scoperto che il comando che dovrebbe avviare questo processo e':
wlan_init /usr/sbin/wpa_auth /lib/modules/tiap.o wlan0
purtroppo all'inizio sembra andare ma ad un certo punto da errore e unloada il modulo del wifi e esce...
# wlan_init /usr/sbin/wpa_auth /lib/modules/tiap.o wlan0
wcfglib: Setting default parameters.
start_process: wait for the child pid = 3465
Using /lib/modules/tiap.o
*** sending hello msg with cipher = 4 SecurityType = 8***
*** sending hello msg with cipher = 4 SecurityType = 8***
wpa auth:waiting for driver to come up...
wcfg_nvs_read_data: TNETW Die ID=25015CF0 54471809
Reads TNETW NVS parameters from /dev/mtdblock/4
NOT sending FW on init!
br_addif:129 No such device
wcfglib: Warning, failed to add wlan0 device to the the bridge, configuration is not complete.
tiap_wcfg_init line=900: Failed to add wlan to bridge
wcfglib: Terminating process (pid=3465).
wcfglib: Successfully terminated the process.
wcfglib: Unloading the ap module.
wcfglib: Successfully unloaded the ap module.
qualche idea? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ciao e grazie!
Zio Bill
Domandina : per quale motivo se metto i miei static DNS pur riavviando il router non vanno? o_O me li fa assegnare sempre dall'isp come se nn avessi settato nulla :\
Ho il fw 09, magari mi sn perso qualcosa per la strada :O
Ho risolto questo problema, anche se nel DSL Status mi dava ancora quelli vecchi, in realtà avevo gli altri.
Comunque sia, c'è un altro piccolo problema : da quando ho messo questo router, alcuni siti e/o applicazioni che richiedono un login(es MSN/Hotmail e Facebook) funzionano in maniera molto lenta.
MSN : ci mette almeno 30 secondi a loggarlo, e quando qualcuno mi manda un file funziona ma aspetta almeno 10 sec prima di far partire il trasferimento. Stessa cosa per aprire la posta Hotmail.
Facebook : il login è lentissimo, e anche il caricamento delle foto/immagini
Ovviamente con il router vecchio(Netgear DG834) tutto questo non accade. Come mai?
E l'insieme delle impostazioni della MTU (valori possibili 1400 / 1492 / 1500) in abbinamento al circuto di linea del modem.
Prova i diversi valori di MTU.
E l'insieme delle impostazioni della MTU (valori possibili 1400 / 1492 / 1500) in abbinamento al circuto di linea del modem.
Prova i diversi valori di MTU.
Fatto ma nn cambia nulla, e cmq l'ho scritto nell'altro post, con il vecchio router non succede, quindi dev'essere qualcosa che blocca la comunicazione(qualcosa sulle porte o che ne so).
Idee?
gattuso105
25-05-2009, 15:10
ciao a tutti io ho un linkys wg200g ho fatto il contratto con tag lo configurato ho chiamato alla linkys mi ha dato i parametri adsl dopo la tag mi ha dato la paswuord e pure usernei e non funzionava dopo lo mandato in assistenza in germania me l"anno canbiato nuovo di zecca lo configurato e funziona una bomba mi funziona pure emule ciao a tutti
gattuso105
26-05-2009, 15:48
ciao a tutti volevo dirvi siccome non mi arriva la copertura wifi su una stanza vorrei conprare un applificatore wifi modello linksys wre54g ora vorrei sapere se e conpatibile con il mio apparato io ho chiamato alla assistenza linksys mi hanno detto che non e conpatibile voi me lo confermate lo vorrei aquistare grazie mi potete rispondere grazie ciao a tutti
sera a tutti ragazzi,volevo sapere se qualcuno usasse questo router per connettere la xbox 360 ad xbox live con l'adattatore wireless..ho urgenza di avere risposta per verificare l'integrità del mio adattatore
Per usare la Xbox360 (live) come altri dispostivi che usano porte specifiche devi impostare corretamente il portforwarding nel router.
Ulteriori info: http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Linksys/WAG200G/Xbox_Live_360.htm
infoname
02-06-2009, 10:39
Salve ragazzi,
ho da tempo acquistato questo router causa passaggio alla Alice 20 Mega.
Tutto ok per, direi, un anno.
In quest'ultimo periodo, pero', il router non aggancia la portare, cioe' si aggancia e poi si sgancia quasi subito; chiamando Telecom mi e' stato segnalato un guardo alla centrale e, dopo averlo riparato, il Linksys non ne voleva ancora sapere di funzionare.
Ho messo un altro router/modem che avevo (uno della Trust mooolto economnico che usavo prima del Linksys) e tutto va a meraviglia, mentre con il Linksys nada.
Ho fatto l'upgrade del firmware all'ultima versione (1.0.9) ma niente, la portante si sgancia/riaggancia di continuo.
Ho provato sia PPPoE con MTU a 1492 sia PPPoA con MTU a 1500.
La cosa strana e' che quando ho impostato PPPoE, nei log mi indica "Cannot increase MTU to 1500" un paio di volte.
Il router si collega e poi si disconnette quasi subito e capita spesso anche di vedere il famoso led rosso sulla spia ADSL.
Non so' proprio piu' che fare: avete qualche consiglio?
Grazie a tutti
Carciofone
02-06-2009, 13:07
se il guasto in centrale è dipeso da un fulmine, nessuna meraviglia che sia rimasto danneggiato anche il tuo router.
infoname
02-06-2009, 13:40
Dici che sia un problema hw del router? Come potrei esserne certo prima di buttarlo via?
E' comunque uno dei miglior router SOHO in giro.
Quando avro' tempo (in settimana) provo a smanettarci ancora un po.
Tieni presente chee per tentativi disperati c'è la clinica del modem (interventi gratuiti)...
Salve a Tutti, sono nuovo.
Ho preso un WAG200G da qualche giorno e ci sto diventando.......scemo nel configurarlo, ho 2 PC collegati al router con cavo ethernet e non riesco a farli andare autonomamente e singolarmente in Internet, o si collega uno, o l' altro, ed in quello che non si connette compare all' infinito il messaggio: "Errore 691: Accesso negato a causa del nome utente e/o password non valido nel dominio."
Entrambi sono collegati con IP fisso (PC1 192.168.1.2 - PC2 192.168.1.3 subnetmask entrambi 255.255.255.0 - Gateway & DNS vuoti).
Ho letto quasi tutte le pagine delle 2 discussioni su questo Router,
ed ho provato varie combinazioni, ma nulla, non riesco propio.
Premesso che ho anche un Alice (Pirelli) Gate, e con le impostazioni sopraelencate funziona alla perfezione.
Ringrazio anticipatamente (mia moglie ancor di più) chi può aiutarmi.
Saluti a Tutti Gaetano
Non centra nulla il router.
Io ho 3 pc correttamente configurati e accedono entrambi.
Verifica le impostazioni del tuo sistema.
E' come se stessi usando una commessione condivisa (ma non serve)
Se i pc hanno ip fisso configurato corretamente (al limite prova ip automatico sui pc) mnel modem a parte i parametri ADSl di connessione non bisogna fare nulla.
Verifica la versione di fw del tuo modem.
Il fw è l'ultimo disponibile, 1.01.09.
Le impostazioni del sistema sono momentaneamente rimesse come quando avevo l' AliceGate (con il quale le connessioni funzionavano).
Ho provato con diverse combinazioni, sia nel setup del Router, sia nelle impostazioni dei PC, ma sembra come se una volta connesso un PC, qualcosa blocchi l' accesso a Internet del secondo PC.............mistero, almeno per me.
Non ho la connessione condivisa, anzi è propio quello che voglio evitare.
Carciofone
03-06-2009, 19:00
@grompi: sbagli completamente configurazione.
Il messaggio che citi ("Errore 691: Accesso negato a causa del nome utente e/o password non valido nel dominio.") sembra essere quello generato da una connessione PPPoE configurata su ogni singolo pc, invece che quello che dovrebbe comparire nei log del router.
Il router va invece configurato accedendo col browser al suo indirizzo ip e compilando la scheda setup con una delle modalità pppoE oppure PPPoA. Le connessioni a banda larga sui pc vanno eliminate e le schede di rete semplicemente configurate con dhcp attivo, oppure ip fisso indicando ANCHE gateway e dns (ip del router).
Per Carciofone:
Infatti ho le 2 connessioni di AliceADSL sui Desktop (reduci dal vecchio Router).
Comunque ho anche configurato la pagina di setup con il PPPoE, altrimenti non mi faceva connettere.
Che le mie configurazione abbiano degli errori e un paio di giorni che lo sto sperimentando, quello che propio non riesco a capire è perchè però le stesse configurazioni funzionano perfettamente con l' AliceGate, che è pure privo di una pagina di setup vero e propio.
Ora vado alla recita della mia bimba, quando torno, proverò a rifare le connessioni dei PC,..........sprerando che non mi aspetti una notte lungaaaaaa.
Comunque per ora grazie dei suggerimenti datemi.
Buona serata a Tutti.
Carciofone
03-06-2009, 19:56
Senti a me: come primo passo cancella tutte le connessioni pppoe che ci sono sui pc e imposta manualmente le schede di rete dei pc con dhcp attivo. Riavvii router e dopo 2 min i pc, entri col browser nella pagg di configurazione del router e imposti la connessione come detto nella guida sotto in firma sui router dlink. savi, riavvii e vedrai che va.
Unica avvertenza: se il tuo contratto prevedeva un router telecom con smartcard, questo non funzionerà finchè non contatti la telecom per fare la variazione di linea.
Per Carciofone:
GRANDEEEEEEEEE, 2 Enormi GRAZIE (uno da parte di mia moglie, il PC2 è suo), l' errore era nelle 2 vecchie connessioni AliceADSL.
Diciamo che il più (almeno spero) è fatto, ora mi rimangono 2 piccoli (mi auguro) quesiti e una curiosità:
1) Come faccio a far comparire nell' area di notifica i 2 classici quadratini della connessione? Per me sono utili.
2) Cosa devo impostare per far riconnettere automaticamente la connessione in caso di caduta della linea (nella mia zona a volte capita, abbiamo sempre le vecchie linee telefoniche aeree fatte da.........Mussolini).
3) Curiosità:
Perchè col Router AliceGate comunque andavano le 2 connessioni contemporaneamente, e con le mie vecchie impostazioni?
Non ho smartcard, ma solo una card con i codici Wi-Fi, e collegando il vecchio router con cavi ethernet tutto funzionava anche togliendo la suddetta card.
Di nuovo grazie e Ciao da Gaetano & Rita
infoname
04-06-2009, 23:00
Tieni presente chee per tentativi disperati c'è la clinica del modem (interventi gratuiti)...
Scusa non l'ho capita...potresti spiegare? :D
Carciofone
05-06-2009, 05:43
Scusa non l'ho capita...potresti spiegare? :D
Intende dire che se gli fai avere il router è disponibile a sistemarlo (se è possibile) a gratis.
infoname
05-06-2009, 17:38
Ah grazie mille :D
Comunque in questi giorni che ho tempo faccio delle prove e vedo cosa e' e se risolvo.
Vi tengo aggiornati, grazie a tutti.
infoname
06-06-2009, 09:31
Allora, ho fatto delle prove ed adesso il router sembra stabile.
Ho impostato a mano i valori 8 e 35, connessione PPPoE con MTU 1492.
A differenza di prima, che i valori 8,35 erano su AUTO: sara' stato questo?
Spero il problema non si ripresenti piu', continuo a tenerlo comunque sotto ossevazione.
Grazie a tutti.
DanielDj
06-06-2009, 10:12
ciao...anche io ho questo router..ho un problema di rumore sulla linea ed a volte mi cade la portante..
su alcuni router tramite telnet con il comando adsl configure --snr x è possibile impostare la portante a proprio piacimento
volevo sapere se è possibile farlo anche con questo linksys con qualche firmware appropriato..
leggendo il forum altri utenti hanno fatto questa domanda ma non ho trovato nessuna risp..
grazie
E' sempre suggerito impostare manualmente i valori (anche per MTU) invece di alsciarli in AUTO.
Hai aggiornato il fw all'ultima versione 1.01.09 (magari la versione con TELNET che ti permette con il comando telnet ADSLCTL di controllare i valori di linea)?
DanielDj
06-06-2009, 10:46
ho aggiornato all'ultima versione..ma non ha il telnet attivo..dove la posso trovare?sei sicuro che il comando adslctl funziona con questo router?
Scusa x il lapsus.
ADSLCTL è per il chip Broadcom (sto lavorando online sul Linksys WAG54GS).
il comando Telnet x TI AR7 è
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
Il fw 1.01.09 Telnet sarà disponibile a breve...
LA sto cercando di recuparer dall'ufficio dove l'aevo lasciata convinto di averla resa disponibile su ftp.
Se non ci riesco al limite la carico lunedì.
DanielDj
06-06-2009, 16:00
approfitto della tua disponibilità... :)
..Intanto che aspetto che carichi il nuovo firmware..me ne sono scaricato uno più vecchio con il telnet attivo
digitando cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats mi fa vedere i valori della mia linea...
..come faccio a modificare la soglia del margine di rumore per cambiare portante?
grazie
Con i chipTI AR7 non c'è questa possibilità.
Brasilian
06-06-2009, 16:12
approfitto della tua disponibilità... :)
..Intanto che aspetto che carichi il nuovo firmware..me ne sono scaricato uno più vecchio con il telnet attivo
digitando cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats mi fa vedere i valori della mia linea...
..come faccio a modificare la soglia del margine di rumore per cambiare portante?
grazie
Con i chipTI AR7 non c'è questa possibilità.
Quindi non si può fare ?
Anche io ho lo stesso problema ho 50 Db di rumore sulla linea...portante mai al di sopra dei 1800 Mbyte e Snr bassino massimo sui 12...ogni tanto cade la linea mi hanno detto perchè il doppino è molto distante dalla centrale sui 5 km
Rivista struttura cartelle ftp (adesso ci sono la cartelle Firmware, Manual, GPL) per dividere i file per tipologia (link aggiornati)
E' stato inoltre aggiunto il fw su base ufficiale 1.01.09 ma con telnet sempre attivo (grazie MisteroX)
Brasilian
08-06-2009, 15:17
Rivista struttura cartelle ftp (adesso ci sono la cartelle Firmware, Manual, GPL) per dividere i file per tipologia (link aggiornati)
E' stato inoltre aggiunto il fw su base ufficiale 1.01.09 ma con telnet sempre attivo (grazie MisteroX)
Quindi correggimi se sbaglio...
Bisogna scaricare il firmware modificato e installarlo...
Poi basta usare i comandi Telnet per impostare a proprio piacimento lo SNR ?
Mi puoi fare una miniguida su quali sono i comandi e quanto deve essere l'SNR per avere una linea stabile ?
Sono ignorante grazie! :muro:
Bene per la prima parte.
Non esiste nessun comando telnet nei chip TI AR7 per la modifica dell'SNR!
Brasilian
08-06-2009, 20:50
Bene per la prima parte.
Non esiste nessun comando telnet nei chip TI AR7 per la modifica dell'SNR!
Quindi a cosa servirebbe scaricare il firmware modificato con telnet sempre attivo a questo punto ?:cry: A niente ?:mc:
Intanti tra le altre cose a verificare in modo dettagliato le caratteristiche della linea ADSL.
Il telnet non si riduce solo all'impostazione dell'SNR, che come è indicato più volte nel forum serve a ben poco; se la linea "è qualitativamente penosa" non serve a niente imbrogliare il modem dicendogli di agganciarla comunque o a velocità più bassa.
L'unica cosa reale ed effettiva è cercare di farsi migliorare dal provider la qualità della linea.
Brasilian
09-06-2009, 17:12
Intanti tra le altre cose a verificare in modo dettagliato le caratteristiche della linea ADSL.
Il telnet non si riduce solo all'impostazione dell'SNR, che come è indicato più volte nel forum serve a ben poco; se la linea "è qualitativamente penosa" non serve a niente imbrogliare il modem dicendogli di agganciarla comunque o a velocità più bassa.
L'unica cosa reale ed effettiva è cercare di farsi migliorare dal provider la qualità della linea.
Scusa per capire meglio quali dati da in più di questi :
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 1568 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 11 db
Upstream Margin: 15 db
Downstream Line Attenuation: 50 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 2 db
E' la mia linea...perchè mi sembra che il Linksys sia uno dei più completi a dare i dati della linea :)
Prova a dare il comando telnet indicato nel post e vedi la differenza....
I comandi telnet ti permettono inoltre di vedere/modificare variabili del mdoem.
stranahw
10-06-2009, 20:21
Ciao a tutti . Ho questo problemino se ho il pc acceso con ad esempio utorrent che scarica e uso il telefono wifi voip dopo un po' mi cade la linea adsl , idem se oltre a utorrent apro anche emule sul pc e cerco di scaricare con entrambi sw. Potete aiutarmi? E un po' fastidioso. Ho provato con un dlink DSL-2740B di un mio amico e funziona tutto.
La linea è una alice 7m con RFC 2516 pppoe LLC ubr 8, 35 MTU auto (1500)
Su uttorent 300 max connessioni globali e 7o peer connessi per torrent
versione fw WAG200 1.01.09
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8128 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 17 db
Upstream Margin: 25 db
Downstream Line Attenuation: 14 db
Upstream Line Attenuation: 3 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 5 db
A me funzionano entrambi connessi; non è comunque corretto tenere emule e torrent aperti contemporaneamente. Entrambi soprattutto si esagera con connessione e sorgenti sovraccaricano il router (e relativo hw).
Non è corretto fare paragoni tra due modem con hw completamente diverso (e relativo costo)
stranahw
10-06-2009, 22:44
mi puoi aiutare visto che a te funziona tutto? che settaggi hai? MTU? e altro uttorent..
puo essere la linea?
Emule Xtreme 7.2
Porta TCP:38000 UDP:38001 File: 300 Sorgenti: 300
Torrent (Azureus)
Configurazione default (abilitato Upnp)
stranahw
11-06-2009, 12:34
grazie per emule , ma per problemi tra utorrent e telefono wifi non mi consigli di cambiare niente di impostaz. sul router?
Emule Xtreme 7.2
Porta TCP:38000 UDP:38001 File: 300 Sorgenti: 300
Torrent (Azureus)
Configurazione default (abilitato Upnp)
infoname
13-06-2009, 10:06
Niente da fare ragazzi, il router e' altamente instabile.
Sto cercando in rete se qualcuno ha risolto, ma purtroppo non ho ancora trovato niente; sto provando il router su una linea Tiscali 20mb dove era collegato un DLink g604t ed il linksys continua a dare problemi.
Ho impostato MTU a 1500 con PPPoA / VC, Connection on Demand 5 minuti, impostato a mano VPI e VCI; sembra agganciare la portante, si collega, pochi secondi e poi cade; a volte il led della portante ed adsl e' acceso ma nella pagina Status non sono presenti ne' i valori adsl ne' quelli della linea.
Mi viene da pensare che il modem interno sia partito...soluzioni?
E è partito nessuna ... cambialo
Prima ti suggerirei di provarlo da un amico che ha l'ADSL con altro operatore (molto facile che da lui funziona)
SEmpre che non sia un difetto hw il più delle volte i problemi sono da imputare a qualche strano hw del provider (DSLATM, etc) che ha queste caratteristiche che rendono incompatibili tali modem.
Tipicamente succede con Telecom o Tiscali in alcune aree.
infoname
14-06-2009, 19:54
Come detto, ho provato il Linksys su una Tiscali 20mb dove tutto funziona alla grande; sulla Telecom il router funzionava fino a poco fa, ho comunque cambiato 2 router/modem e funzionano, quindi il problema e' del Linksys.
Ho parlato con l'assistenza linksys americana sulla live chat, mi han detto di eseguire i seguenti passi:
- reset ai valori di default
- upgrade del firmware (nel mio caso, reinstallaazione del firmware)
- reset di nuovo
- configurare
Appena fatto sembrava tutto ok, poi dopo averlo spento e riacceso, continuava a dare problema, anche se stavolta si riavvia addirittura da solo.
Dopo aver fatto 2-3 soft reboot via interfaccia web, si e' collegato e per ora funge.
Una delle cose strane e' che, a volte, il led DSL e' acceso ma andando a vedere nella sezione "Status" mi segna solo i valori di attenuazione senza mostrarmi a quanto si e' agganciata la portante; anzi, il valore di Downstream margine e' un valore assurdo tipo 218978678213db, tant'e' che dopo poco perde la linea.
Boh, credo davvero sia qualche difetto hw...
staremo a vedere
Carciofone
14-06-2009, 20:04
Potrebbe anche essere che ti hanno cambiato qualche scheda dello dslam in centrale e non è più compatibile al 100% con quel router.
infoname
14-06-2009, 23:34
Ripeto: l'ho provato sia su una Tiscali che su una Telecom ovviamente in due zone diverse e mi sembra strano che abbiano cambiato nello stesso momento due dslam in due centraline diverse ;)
netbandit
17-06-2009, 01:40
salve raga ho un pò di domandine:
ma com'è possibile che prima quando avevo il netgear dg834g pingavo 35/36ms e con questo 29/33ms sullo stesso server,
è possibile fare di meglio cn un modem migliore? esiste?
è possibile overcloccare il chip ar7?
quali vantaggi comporterebbe?
dove posso trovare la lista di comandi telnet x questo modem?
Le condizioni della connsssione possono variare continuamente.
L'overclock (limitato) è possibile usando bootloader overcloccati.
Il guadagno è molto limitato a fronte dei rischi (surriscldamento e morte prematura chip).
Non esiste un elenco dei comandi della busybox da inviare via telnet.
netbandit
17-06-2009, 20:49
Le condizioni della connsssione possono variare continuamente.mmm non penso sia una questione di connessione, se stacco questo modem e riattacco il netgear pinga + alto di 5ms sempre
L'overclock (limitato) è possibile usando bootloader overcloccati.sapresti indicarmi qualche guida sul come fare, in giro ho visto qualcosa riguardo il chip ar7 ma montato su modem differenti
Forse non hai capito il messaggio.
Vuoi rischiare di fumarti il modem per un guadagno "ipotetico" del 5-10%?
Trovi i bootloader Adam2 overclocati da qualche parte su internet.
Io gli avevo provati e poi visto che non cambiava niente nel modem, anzi talvolta non funzionavano granchè, e si alzava la temperatura dell CPU sono tornato a quelli normali.
I bootloader overcloccati sono per i modem Dlink ma non possono esere utilizzati x WAG200G che ha un Adam2 custom.
Qualcuno sa se questo router è compatibile con il WIFI degli eeepc serie 1000HE?
Grazie.
Questo router dispone degli standard 8.02.11b e 802.11g.
Qualsiasi pc che dispone di questi standrad (inclusi i netbook) è in grad di collegarsi a questo e altrui router con questi standard.
Questo router dispone degli standard 8.02.11b e 802.11g.
Qualsiasi pc che dispone di questi standrad (inclusi i netbook) è in grad di collegarsi a questo e altrui router con questi standard.
Gli eeepc della asus hanno un modulo wifi 802.11n. Potrò collegarmi con il mio linksys?
Lo standard 802.11n include anche 802.11g e 802.11b quindi sì.
Lo standard 802.11n include anche 802.11g e 802.11b quindi sì.
Perfetto, grazie mille per avermi levato questo dubbio;)
topaccio3
20-06-2009, 10:44
Ciao a tutti, ho anch'io in wag200g che va benone. Ho cercato qualche Thread che parli del voip ma senza successo.
Ho inserito il router in una configurazione con un ATA su una porta ethernet e tre pc sulle altre tre porte. Quando uno dei tre pc scarica molto il voip peggiora. Ho provato nel pannello QoS a dare alta priorità alla porta 5060 che (credo) sia quella usata dall'ATA, ma non vedo esiti.
Ulteriore variabile, nel manuale relativamente al QoS si chiede di inserire QoS CBR, UBR o VBR:
QoS Type Select from the drop-down menu: CBR (Continuous Bit Rate) to specify fixed bandwidth for voice or data traffic; UBR (Unspecified Bit Rate) for applications that are not time-sensitive, such as e-mail; or VBR (Variable Bit Rate) for bursty traffic and bandwidth-sharing with other applications.
direi che per il Voip dovrebbe essere utilizzato il CBR, ma qualcuno ne sa un po' di più?
Grazie topaccio
Aggiornato il primo thread.
Inserito firmware su base firmware ufficiale Linksys 1.01.09 con telnet sempre abilitato (non è necessaria la stringa debug) e versione visualizzata modificata in 1.01.09 (01) per riconoscerlo da quello ufficiale Linksys senza telnet (un grazie particolare a misteroX autore del lavoro).
alb.vinci
26-06-2009, 03:51
Come detto, ho provato il Linksys su una Tiscali 20mb dove tutto funziona alla grande; sulla Telecom il router funzionava fino a poco fa, ho comunque cambiato 2 router/modem e funzionano, quindi il problema e' del Linksys.
Ho parlato con l'assistenza linksys americana sulla live chat, mi han detto di eseguire i seguenti passi:
- reset ai valori di default
- upgrade del firmware (nel mio caso, reinstallaazione del firmware)
- reset di nuovo
- configurare
Appena fatto sembrava tutto ok, poi dopo averlo spento e riacceso, continuava a dare problema, anche se stavolta si riavvia addirittura da solo.
Dopo aver fatto 2-3 soft reboot via interfaccia web, si e' collegato e per ora funge.
Una delle cose strane e' che, a volte, il led DSL e' acceso ma andando a vedere nella sezione "Status" mi segna solo i valori di attenuazione senza mostrarmi a quanto si e' agganciata la portante; anzi, il valore di Downstream margine e' un valore assurdo tipo 218978678213db, tant'e' che dopo poco perde la linea.
Boh, credo davvero sia qualche difetto hw...
staremo a vedere
dava lo stesso errore pure a me, ho risolto tornando al vecchio firmware 1.01.06.. ho messo quello "made in carciofone" che trovi nel primo post...
ragazzi, volevo provare il nuovo firmware con telnet sempre attivo ma il link non funziona. posso trovarlo in qualche altro posto?
alb.vinci
26-06-2009, 03:53
Come detto, ho provato il Linksys su una Tiscali 20mb dove tutto funziona alla grande; sulla Telecom il router funzionava fino a poco fa, ho comunque cambiato 2 router/modem e funzionano, quindi il problema e' del Linksys.
Ho parlato con l'assistenza linksys americana sulla live chat, mi han detto di eseguire i seguenti passi:
- reset ai valori di default
- upgrade del firmware (nel mio caso, reinstallaazione del firmware)
- reset di nuovo
- configurare
Appena fatto sembrava tutto ok, poi dopo averlo spento e riacceso, continuava a dare problema, anche se stavolta si riavvia addirittura da solo.
Dopo aver fatto 2-3 soft reboot via interfaccia web, si e' collegato e per ora funge.
Una delle cose strane e' che, a volte, il led DSL e' acceso ma andando a vedere nella sezione "Status" mi segna solo i valori di attenuazione senza mostrarmi a quanto si e' agganciata la portante; anzi, il valore di Downstream margine e' un valore assurdo tipo 218978678213db, tant'e' che dopo poco perde la linea.
Boh, credo davvero sia qualche difetto hw...
staremo a vedere
dava lo stesso errore pure a me, ho risolto tornando al vecchio firmware 1.01.06.. ho messo quello "made in carciofone" che trovi nel primo post...
ragazzi, volevo provare il nuovo firmware con telnet sempre attivo ma il link non funziona. posso trovarlo in qualche altro posto?
webgandalf
29-06-2009, 12:12
Ho una situazione abbastanza curiosa con questo modem accoppiato ad una connessione Alice .
Il modem mi da' , come dati di connessione alla linea , 8178 k in download , 548 in upload e tutti gli altri dati come da copione ( gli stessi che mi sono sentito leggere al telefono dall' operatore di Alice ) . i Db sono tutti nella norma , anzi . Il livello qualitativo della connessione è sempre stato molto molto buono .
Da qualche giorno , nonostante questi valori non siano in alcun modo variati , mi trovo nella seguente situazione :
Dal PC un Up da 441 K ed un down che oscilla tra 1.20 Mb e 0,2 mb da speednet e tra 241 K e 96k dal sito di assistenza di Alice .
Attribuendo il problema al PC ho provato da altre 2 macchine e dalla Xbox 360 a vedere quale fosse la situazione su macchine diverse ( 1 linux e 1 mac )
Tutte mi danno lo stesso problema ( la X a volte neanche riesce a connettersi al live ) .
A quel punto ho dato la colpa al wifi e ho provato a rieffettuare la serie di test con un cavo cat 5 tra pc e router .
Nulla è ovviamente cambiato . Visto che Telecom latita ( o meglio , ho aperto la pratica da più di una settimana senza grossi risultati ) avete qualche consiglio ?
Ho già provato e resettare il modem riportandolo ai valori di fabbrica , a controllare nella tabella degli ip che non ci fosse nessun altro connesso , ho cambiato ssid e ho aggiornato il firmware all' ultima versione .
Servirebbe la versione di firmware installata.
I test speednet lasciano il tempo che trovano.
L'unico test realmente effciace è quello di scaricare un file di grosse dimensioni da server abbodnamente dimensionati (es. scarica il server SP3 redistruibile dal sever Microsoft).
@alb.vinci
Il link del wf 1.01.09 con telnet funziona perfettamente. Per favore rimuovi il tuo post doppio.
alb.vinci
29-06-2009, 15:48
@alb.vinci
Il link del wf 1.01.09 con telnet funziona perfettamente. Per favore rimuovi il tuo post doppio.
si ho provato il giorno dopo e son riuscito a fare il download!
non riesco a cancellarlo!
webgandalf
29-06-2009, 17:23
Il firmware è l' ultimo disponibile , lo 1.01.09 con telnet .
Ho comunque parlato con alcuni conoscenti della zona ed il problema sembra coinvolgere tutta l' area , non solo me quindi temo di dover aspettare Telecom .
Grazie comunque per l' aiuto .
Andando OT però vorrei chiedere : Perchè la portante è a 8 anche se la linea non la regge ?
infoname
29-06-2009, 18:02
dava lo stesso errore pure a me, ho risolto tornando al vecchio firmware 1.01.06.. ho messo quello "made in carciofone" che trovi nel primo post...
Grazie alb.vinci, in settimana provo. Per fare un downgrade seguo la stessa procedura per l'upgrade?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.