PDA

View Full Version : 156: aiuto, problema improvviso!!!! e' sintomo di qualcosa?


3nigma666
14-03-2008, 16:29
Ho una alfa 156, 72260 km. 1.8 TS del '99

Ho sempre cambiato olio filtri , fatti i tagliandi ecc..

Oggi ho avuto un problema. Strano.
Mi spiego.

Ieri sera salgo in auto ,accendo l'aria calda e sento che ventole che fanno un rumore ciclico, woof woof woof woof , il woof non era costante , ma come dei "sali e scendi" , come se seguisse la velocità dei giri del motore.
Ora questo non so se è relazionato al problema che ho avuto oggi uscito dalla pausa pranzo.
Esco dal lavoro, prendo la macchina e vado a mangiare. Nessun problema. Esco dal ristorante (circa 1 ora) , salgo in auto e qui accade il problema:

Frizione giu, condizionatore spento, marcia NON INSERITA , giro la chiave, il contagiri va su a 2.000 giri (come sempre) e poi scende fino a mille, però invece che scendere fino a mille e rimanere fermo sui mille, si spegne.

Ho rigirato la chiave, sempre frizione giu, il contagiri arriva a 2.000 , riscende e si spegne.

Lo fa una terza volta.

Rigiro subito la chiave, dò un po di gas (poco) ,faccio arrivare a 3000 giri, lascio il gas e la macchina muore.

Aspetto 1 minuto, riprovo ad accendere la macchina, però stavolta tengo alti i giri, inserisco la prima e parto, tengo i giri alti per 150 , 200 metri. Arrivo allo stop lascio il gas, la macchina ha un istante di esitazione intorno ai 1000 giri, ma NON SI SPEGNE. PArto dallo stop, arrivo al secondo stop, i giri scendono a mille e stavolta NESSUNA ESITAZIONE , LA MACCHINA RIMANE ACCESA !
Giro tutto il pomeriggio, semafori, stop , precedenze, la macchina non ha alcuna esitazione, funziona tranquillamente.

Ora la mia domanda è: come mai questa cosa strana? cosa può essere ? che sia sintomo di qualcosa di piu grave? che posso fare ? intanto tengo la macchina ferma, l'accendo il meno possibile in attesa di sapere cosa fare...
aiutatemi.. please......

ninja750
14-03-2008, 17:50
Ho sempre cambiato olio filtri , fatti i tagliandi ecc..

candele e filtro aria?

Larsen
14-03-2008, 17:53
magari s'e' tirata su un po' di mota dal serbatoio...
con ste benzine schifose che ci rifilano a peso d'oro...

TheDarkProphet
14-03-2008, 17:54
Ho una alfa 156, 72260 km. 1.8 TS del '99

Ho sempre cambiato olio filtri , fatti i tagliandi ecc..

Oggi ho avuto un problema. Strano.
Mi spiego.

Ieri sera salgo in auto ,accendo l'aria calda e sento che ventole che fanno un rumore ciclico, woof woof woof woof , il woof non era costante , ma come dei "sali e scendi" , come se seguisse la velocità dei giri del motore.
Ora questo non so se è relazionato al problema che ho avuto oggi uscito dalla pausa pranzo.
Esco dal lavoro, prendo la macchina e vado a mangiare. Nessun problema. Esco dal ristorante (circa 1 ora) , salgo in auto e qui accade il problema:

Frizione giu, condizionatore spento, marcia NON INSERITA , giro la chiave, il contagiri va su a 2.000 giri (come sempre) e poi scende fino a mille, però invece che scendere fino a mille e rimanere fermo sui mille, si spegne.

Ho rigirato la chiave, sempre frizione giu, il contagiri arriva a 2.000 , riscende e si spegne.

Lo fa una terza volta.

Rigiro subito la chiave, dò un po di gas (poco) ,faccio arrivare a 3000 giri, lascio il gas e la macchina muore.

Aspetto 1 minuto, riprovo ad accendere la macchina, però stavolta tengo alti i giri, inserisco la prima e parto, tengo i giri alti per 150 , 200 metri. Arrivo allo stop lascio il gas, la macchina ha un istante di esitazione intorno ai 1000 giri, ma NON SI SPEGNE. PArto dallo stop, arrivo al secondo stop, i giri scendono a mille e stavolta NESSUNA ESITAZIONE , LA MACCHINA RIMANE ACCESA !
Giro tutto il pomeriggio, semafori, stop , precedenze, la macchina non ha alcuna esitazione, funziona tranquillamente.

Ora la mia domanda è: come mai questa cosa strana? cosa può essere ? che sia sintomo di qualcosa di piu grave? che posso fare ? intanto tengo la macchina ferma, l'accendo il meno possibile in attesa di sapere cosa fare...
aiutatemi.. please......

Direi che l'unica è portarla in officina e metterla sotto diagnosi ;)


d!

3nigma666
14-03-2008, 19:16
candele e filtro aria?

no candele e filtro no.. non ditemi che sono le candele e il filtro xke il manuale le da a 125.000 da cambiare!!! io sono a 72000... sono 250 euro di candele.. una bella mazzata...

dibe
14-03-2008, 19:17
tanto per sapere, probabilmente non è il tuo problema... distribuzione e servizi le hai fatte?

bianconero
14-03-2008, 19:19
io propenderei piu per il sensore dei giri... comunque te la dovresti cavare con poco

dibe
14-03-2008, 19:21
io propenderei piu per il sensore dei giri... comunque te la dovresti cavare con poco

probabile...

Satviolence
14-03-2008, 22:13
Potrebbe anche essere la sonda lambda che sta andando: la centralina riceve informazioni sbagliate, fa una miscela troppo magra e il motore muore.

3nigma666
15-03-2008, 11:08
intanto ho cambiato l'olio della ,macchin acon 5 mil akm di anticipo. meglio prima che dopo. Il service manual alfa mi consigliava olio selenia 10w40. io mi sono fatto mettere il 5w40 della API , ovviamente solo sintetico. Spero di aver fatto cosa buona e giusta. Ho provato la macchina in autostrada e in effetti la velocità finale è aumentata di 10 km orari, e anche la progressione dai 190 ai 200 che era un po fiappa si è snellita come tempo necessario per passare dai 190 ai 200 .
qualcosa di buono c'è stato. il problema non lo ha piu dato da ieri.

djufuk87
15-03-2008, 11:35
Potrebbe anche essere la sonda lambda che sta andando: la centralina riceve informazioni sbagliate, fa una miscela troppo magra e il motore muore.

Ma poi non andrebbe bene...

Propendo anche io per qualche sensore.. :)

ninja750
15-03-2008, 12:40
no candele e filtro no.. non ditemi che sono le candele e il filtro xke il manuale le da a 125.000 da cambiare!!! io sono a 72000... sono 250 euro di candele.. una bella mazzata...

il manuale non è la bibbia, se alcuni componenti si usurano prima del tempo si cambiano e stop

Satviolence
15-03-2008, 12:44
Ma poi non andrebbe bene...

Propendo anche io per qualche sensore.. :)

Ho visto una Panda con la sonda lambda andata e il risultato era che in folle il motore saliva di giri anche senza accellerare. Questo guasto comunque può avere anche l'effetto contrario.

Futura12
15-03-2008, 13:37
Quoto anche io per qualche sensore....un motore a 72k km è praticamente ancora nuovo:)

rubex
15-03-2008, 15:50
intanto ho cambiato l'olio, in effetti la velocità finale è aumentata di 10 km orari


http://www.ideedegenie.com/images/mep/milka.jpg

Uzi[WNCT]
15-03-2008, 18:15
Avevo il 1.6 un tempo.... stessa cosa tua: solo che io ho SEMPRE avuto problemi col minimo finchè l'ho venduta.
Cmq quasi sicuramente è una misteriosa "POMPA DEL MINIMO" (che io non ho idea di cosa sia, ne se esista) e me la cambiarono in officina.
Non mi chiedere quanto costò l' intervento, nn ricordo proprio...


A me una volta si spense il motore passando dalla prima alla seconda... no comment.

Щαтиіαѕ
15-03-2008, 18:20
http://www.ideedegenie.com/images/mep/milka.jpg

che olio performante.. prima con che girava, col bitume?? :rotfl: