View Full Version : Nuova ALFA ROMEO Mi.To - Foto ufficiali
Coyote74
05-05-2008, 12:29
La posizione D non sembra tanto conservativa...o se si considera conservativo lasciar alzare la ruota posteriore interna alla curva ho un concetto di conservativo diverso dal mondo. :D
Ma infatti il Dynamic è creato apposta per lasciare un po' di deriva alla vettura, rendendo la guida molto più sportiva. E' il settaggio AW a essere molto invasivo e ci mancherebbe altro.
djufuk87
05-05-2008, 13:43
La posizione D non sembra tanto conservativa...o se si considera conservativo lasciar alzare la ruota posteriore interna alla curva ho un concetto di conservativo diverso dal mondo. :D
Quella conservativa infatti è la A! ;)
QUella per la guida sportiva è la D! :fagiano:
Coyote74
05-05-2008, 15:21
Avete visto che il Q2 elettronico funziona solo in posizione Dynamic?
Burrocotto
05-05-2008, 15:24
Quella conservativa infatti è la A! ;)
QUella per la guida sportiva è la D! :fagiano:
Non sono scemo. :read: :D
Era una risposta a queste osservazioni:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22247490&postcount=2127 ;)
djufuk87
05-05-2008, 15:29
Non sono scemo. :read: :D
Era una risposta a queste osservazioni:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22247490&postcount=2127 ;)
Mi sa che hai sbagliato a quotare prima allora :p
Burrocotto
05-05-2008, 15:38
Mi sa che hai sbagliato a quotare prima allora :p
Assolutamente no. :D
Il post di Coyote esortava a parlare del video in cui per la prima volta si parla del Dna (o almeno è il primo che vedo così approfondito) nelle sue varie modalità (per questo l'ho quotato).
Dato che nei giorni scorsi si era parlato di un intervento troppo invasivo,stavo semplicemente constatando che a me non sembra per niente invasivo nella posizione D,anche se non completamente disinseribile. ;)
djufuk87
05-05-2008, 16:30
AH mi sono perso quel dibattito allora :O
Ma il volante si gira da solo? Da quello che dice nel video parrebbe di si.
Da notare come sul computer di bordo ci sia anche la pressione turbo... slurp!!!
Cazzatine visive, tra l'altro di discutibile gradevolezza estetica. Se serve, preferisco la classica lancetta o altre soluzioni, non 5 bande su un display multifunzione. Così è più per impressionare i bimbiminkia. Opinione personale, naturalmente.
grayfox_89
05-05-2008, 17:45
il display è lo stesso dell'abarth e delle ultime t-jet..
Senza scala numerata l'indicatore della pressione del turbo ha ben poca utilita` effettiva.
ma l'indicatore della pressione del turbo non ha utilità a priori
Coyote74
05-05-2008, 18:03
ma l'indicatore della pressione del turbo non ha utilità a priori
Ma infatti... ragazzi, è solo un orpello più per figheggiare che per altro, utile magari in caso di anomalie e poco altro. Tra l'altro, essendo sul display se vi da fastidio non lo visualizzate, che problema c'è?:D
ninja750
05-05-2008, 18:14
Senza scala numerata l'indicatore della pressione del turbo ha ben poca utilita` effettiva.
perchè? varia forse il dato di pressione? no, è sempre lo stesso
è utile per vedere quando attaccano i turbo e quando va a fondo scala, a carico medio non ci staranno quasi mai tranne forse in autostrada a velocità molto elevate
El Matador 79
05-05-2008, 19:02
Ma il volante si gira da solo? Da quello che dice nel video parrebbe di si.
Questo sistema dovrebbe "indicare" al guidatore la manovra da fare regolando la durezza del volante.
Quello che dici te (da quel che so) lo fa l'active steering della BMW, che, entro certi limiti, gira le ruote da solo senza far girare lo sterzo.
Coyote74
05-05-2008, 19:10
Questo sistema dovrebbe "indicare" al guidatore la manovra da fare regolando la durezza del volante.
Quello che dici te (da quel che so) lo fa l'active steering della BMW, che, entro certi limiti, gira le ruote da solo senza far girare lo sterzo.
No, non è ne il primo caso, ne il secondo. Sulla Mito il sistema trasmette un vero e proprio force feedback al volante, indicando la rotazione da effettuare per recuperare la vettura. Insomma, non è un vero e proprio active steering (in quanto il volante lo si deve girare), ma è comunque un sistema ben più avanzato rispetto a quello che hai esposto tu. A mio avviso è una vera figata, inutile per driver esperti, ma eccezionale per i meno scafati. Diciamo che da un certo punto di vista può essere considerato addirittura propedeutico:D
El Matador 79
05-05-2008, 19:27
Cosa cambia da
...
Sulla Mito il sistema trasmette un vero e proprio force feedback al volante, indicando la rotazione da effettuare per recuperare la vettura.
...
a
Questo sistema dovrebbe "indicare" al guidatore la manovra da fare regolando la durezza del volante.
...
?
Mi sembra la stessa cosa scritta in maniera diversa...
Non è che hai sbagliato a quotare? :D
No, non è ne il primo caso, ne il secondo. Sulla Mito il sistema trasmette un vero e proprio force feedback al volante, indicando la rotazione da effettuare per recuperare la vettura. Insomma, non è un vero e proprio active steering (in quanto il volante lo si deve girare), ma è comunque un sistema ben più avanzato rispetto a quello che hai esposto tu. A mio avviso è una vera figata, inutile per driver esperti, ma eccezionale per i meno scafati. Diciamo che da un certo punto di vista può essere considerato addirittura propedeutico:D
Cioè il volante tira da una parte piuttosto che da un'altra? Ma scherziamo? Io non sono certo un purista di quelli zero elettronica e sicurezza, solo cambio manuale etc., ma questo mi sembra fastidioso se non addirittura pericoloso.
mah, imho scopiazza la 8c, riuscendoci parecchio male.
Cioè il volante tira da una parte piuttosto che da un'altra? Ma scherziamo? Io non sono certo un purista di quelli zero elettronica e sicurezza, solo cambio manuale etc., ma questo mi sembra fastidioso se non addirittura pericoloso.
non direi, lo fa solo se ti parte il culo e devi controsterzare, non mi sembra un'idea malvagia, anzi
El Matador 79
05-05-2008, 20:28
Cioè il volante tira da una parte piuttosto che da un'altra? Ma scherziamo? Io non sono certo un purista di quelli zero elettronica e sicurezza, solo cambio manuale etc., ma questo mi sembra fastidioso se non addirittura pericoloso.
Il volante non tira da nessuna parte... però "asseconda" più facilmente un movimento rispetto ad un altro.
Se poi uno vuole può fare tranquillamente di testa propria.
Non è che il sistema prende il controllo della macchina... :D
Olderrimo
05-05-2008, 20:31
Il volante non tira da nessuna parte... però "asseconda" più facilmente un movimento rispetto ad un altro.
Se poi uno vuole può fare tranquillamente di testa propria.
Non è che il sistema prende il controllo della macchina... :D
Il volante se l'auto s'imbarda controsterza anche senza che il guidatore lo faccia. Quindi prende in mano la situazione solo quando la situazione stessa sfugge di mano.
El Matador 79
05-05-2008, 20:38
Il volante se l'auto s'imbarda controsterza anche senza che il guidatore lo faccia. Quindi prende in mano la situazione solo quando la situazione stessa sfugge di mano.
Che sappia io... non funziona così.
Quello che dici te lo fa l'active steering, non il sistema di Mito.
Olderrimo
05-05-2008, 20:47
Che sappia io... non funziona così.
Quello che dici te lo fa l'active steering, non il sistema di Mito.
Riguardati il video in cui si parla della selettore nella posizione all-weather.
Che sappia io... non funziona così.
Quello che dici te lo fa l'active steering, non il sistema di Mito.
no, no.. funziona esatamente così. influisce sulla servoassistenza.
Hai ragione cmq quando dici che questa funzione è già implementata nell'active steering di 2° generazione, quello per indenderci uscito con l'ultima serie3 (nonchè in sistemi simili di Toyota e altri che non ricordo). la funzione primaria dell'active steereing bmw rimane quella cmq della demoltiplicazione variabile, con un meccanismo immagino meccanicamente ben più complesso.
In compenso mi sa che è la prima volta che questo aiuto al servosterzo si vede su una segmentoB (e anche C mi sembra).
F1R3BL4D3
05-05-2008, 22:00
mah, imho scopiazza la 8c, riuscendoci parecchio male.
:stordita: Dici? E' da mesi che si dice e lo dicono anche loro che è ispirata alla 8C! Non ci vuole un genio per capirlo!
Per il resto chissà...
85kimeruccio
06-05-2008, 00:46
Cioè il volante tira da una parte piuttosto che da un'altra? Ma scherziamo? Io non sono certo un purista di quelli zero elettronica e sicurezza, solo cambio manuale etc., ma questo mi sembra fastidioso se non addirittura pericoloso.
ora mi sfugge ma ci son anche altri modelli sul mercato che usano una tecnologia simile... non vorrei dire cazzate ma mi sembra mercedes o bmw.. ma non ricordo chi, però c'è.
in parole povere il sistema "suggerisce" al guidatore indurendo molto la parte opposta dello sterzo.
nel senso, l'auto scoda? devi controsterzare a destra? bene, lui indurisce lo sterzo in caso di un movimento opposto a quello ottimale. ora però non so nello specifico come funzioni quello alfa, ma io direi di scordarci cose del tipo: controsterzo automatico e fantamirabolate del genere... non credo si discosti di molto da una normale variabilità della durezza dello sterzo.
Un sistema simile c'e` anche sulla nuova Toyota Rav4.
Nei casi di emergenza, se si impugna il volante neanche in maniera tanto salda, l'effetto alla guida e` quello di un alleggerimento della servoassistenza verso la direzione che il sistema di controllo di stabilita` ritiene opportuno. Il volante non si mette a girare contro la volonta` del guidatore.
El Matador 79
06-05-2008, 09:20
...
Nei casi di emergenza, se si impugna il volante neanche in maniera tanto salda, l'effetto alla guida e` quello di un alleggerimento della servoassistenza verso la direzione che il sistema di controllo di stabilita` ritiene opportuno. Il volante non si mette a girare contro la volonta` del guidatore.
Esatto.
Dovrebbe essere così.
L'intervento avviene solo a livello di sevoassistenza, ma le ruote girano solo se il guidatore gira il volante, a differenza di altri sistemi che girano le ruote indipendentemente dalla volontà del guidatore.
Nel video è spiegata un po' male la cosa, ma a me è stata spiegata così...
El Matador 79
06-05-2008, 09:21
no, no.. funziona esatamente così. influisce sulla servoassistenza.
...
E' quello che dicevo anche io... ;)
Nel senso che l'auto non gira le ruote da sola, ma ti suggerisce di girarle variando la servoassitenza del volante.
...
Hai ragione cmq quando dici che questa funzione è già implementata nell'active steering di 2° generazione, quello per indenderci uscito con l'ultima serie3 (nonchè in sistemi simili di Toyota e altri che non ricordo). la funzione primaria dell'active steereing bmw rimane quella cmq della demoltiplicazione variabile, con un meccanismo immagino meccanicamente ben più complesso.
In compenso mi sa che è la prima volta che questo aiuto al servosterzo si vede su una segmentoB (e anche C mi sembra).
Esatto. Sicuramente il sistema di BMW è molto più complesso, dato che agisce anche sul rapporto di sterzo, rendendo più o meno diretto lo stesso, però su un segmento b mi sembra un buon compromesso.
Coyote74
06-05-2008, 11:00
ora mi sfugge ma ci son anche altri modelli sul mercato che usano una tecnologia simile... non vorrei dire cazzate ma mi sembra mercedes o bmw.. ma non ricordo chi, però c'è.
in parole povere il sistema "suggerisce" al guidatore indurendo molto la parte opposta dello sterzo.
nel senso, l'auto scoda? devi controsterzare a destra? bene, lui indurisce lo sterzo in caso di un movimento opposto a quello ottimale. ora però non so nello specifico come funzioni quello alfa, ma io direi di scordarci cose del tipo: controsterzo automatico e fantamirabolate del genere... non credo si discosti di molto da una normale variabilità della durezza dello sterzo.
Un sistema simile c'e` anche sulla nuova Toyota Rav4.
Nei casi di emergenza, se si impugna il volante neanche in maniera tanto salda, l'effetto alla guida e` quello di un alleggerimento della servoassistenza verso la direzione che il sistema di controllo di stabilita` ritiene opportuno. Il volante non si mette a girare contro la volonta` del guidatore.
Esatto.
Dovrebbe essere così.
L'intervento avviene solo a livello di sevoassistenza, ma le ruote girano solo se il guidatore gira il volante, a differenza di altri sistemi che girano le ruote indipendentemente dalla volontà del guidatore.
Nel video è spiegata un po' male la cosa, ma a me è stata spiegata così...
E' quello che dicevo anche io... ;)
Nel senso che l'auto non gira le ruote da sola, ma ti suggerisce di girarle variando la servoassitenza del volante.
Esatto. Sicuramente il sistema di BMW è molto più complesso, dato che agisce anche sul rapporto di sterzo, rendendo più o meno diretto lo stesso, però su un segmento b mi sembra un buon compromesso.
No ragazzi, nei vari video viene spiegato accuratamente che il sistema non agisce sulla leggerezza dello sterzo, ma attua un vero e proprio movimento automatico dello sterzo. Tale movimento non è tale da spostare letteralmente il volante dalle mani del driver, ma dà un vero e proprio impulso nella direzione in cui il driver dovrebbe intervenire e quindi suggerisce la manovra. Daltronde la servoassistenza è elettrica e quindi facilmente attuabile come sistema, un po' come avviene nei volanti da videogame con force feedback (quindi nulla di fantascientifico). Oltretutto se intervenisse solo sulla leggerezza non servirebbe proprio a niente, se non a fare casino, infatti serve per correggere il sovrasterzo e quindi indurire o alleggerire il volante non ha alcun senso, in quanto tale effetto non suggerirebbe assolutamente una manovra di controsterzo. Se ci pensate è facile da capire.
ora mi sfugge ma ci son anche altri modelli sul mercato che usano una tecnologia simile... non vorrei dire cazzate ma mi sembra mercedes o bmw.. ma non ricordo chi, però c'è.
in parole povere il sistema "suggerisce" al guidatore indurendo molto la parte opposta dello sterzo.
nel senso, l'auto scoda? devi controsterzare a destra? bene, lui indurisce lo sterzo in caso di un movimento opposto a quello ottimale. ora però non so nello specifico come funzioni quello alfa, ma io direi di scordarci cose del tipo: controsterzo automatico e fantamirabolate del genere... non credo si discosti di molto da una normale variabilità della durezza dello sterzo.
ragazzi vi eccitate per poco...pure la Seat , da anni (che io sappia almeno 2) propone una soluzione di feedback simile a quella che proporrà la Mi.To...io ne ebbi indicazione quando a febbraio 2007 andai a vedere una Altea.
Ciao. ALe
Coyote74
06-05-2008, 11:14
ragazzi vi eccitate per poco...pure la Seat , da anni (che io sappia almeno 2) propone una soluzione di feedback simile a quella che proporrà la Mi.To...io ne ebbi indicazione quando a febbraio 2007 andai a vedere una Altea.
Ciao. ALe
Ora non conosco il sistema della Seat, ma secondo te la Altea è un segmento B?:D
El Matador 79
06-05-2008, 11:54
No ragazzi, nei vari video viene spiegato accuratamente che il sistema non agisce sulla leggerezza dello sterzo, ma attua un vero e proprio movimento automatico dello sterzo. Tale movimento non è tale da spostare letteralmente il volante dalle mani del driver, ma dà un vero e proprio impulso nella direzione in cui il driver dovrebbe intervenire e quindi suggerisce la manovra. Daltronde la servoassistenza è elettrica e quindi facilmente attuabile come sistema, un po' come avviene nei volanti da videogame con force feedback (quindi nulla di fantascientifico). Oltretutto se intervenisse solo sulla leggerezza non servirebbe proprio a niente, se non a fare casino, infatti serve per correggere il sovrasterzo e quindi indurire o alleggerire il volante non ha alcun senso, in quanto tale effetto non suggerirebbe assolutamente una manovra di controsterzo. Se ci pensate è facile da capire.
Sono un po' scettico sul fatto che sia come dici te... comunque vedremo.
Coyote74
06-05-2008, 11:59
Sono un po' scettico sul fatto che sia come dici te... comunque vedremo.
E' proprio così, ora non ricordo in quale video il tester lo spiegasse per bene, ma ricordo chiaramente che diceva chiaro e tondo che il volante dava un vero e proprio impulso nella direzione in cui si doveva sterzare e mimava chiaramente il movimento con le mani. Daltronde alleggerire o irrigidire lo sterzo non servirebbe a un bel tubo.
Olderrimo
06-05-2008, 12:51
E' proprio così, ora non ricordo in quale video il tester lo spiegasse per bene, ma ricordo chiaramente che diceva chiaro e tondo che il volante dava un vero e proprio impulso nella direzione in cui si doveva sterzare e mimava chiaramente il movimento con le mani. Daltronde alleggerire o irrigidire lo sterzo non servirebbe a un bel tubo.
Il video che parla di all-weather, mi pare episode 7
Il volante non tira da nessuna parte... però "asseconda" più facilmente un movimento rispetto ad un altro.
Se poi uno vuole può fare tranquillamente di testa propria.
Non è che il sistema prende il controllo della macchina... :D
Si è parlato di "force feedback", per me questo vuol dire che il volante tira da una parte o da un'altra. E non mi piace.
El Matador 79
06-05-2008, 13:41
Allora... nell'episodio 8
http://www.youtube.com/watch?v=jarz_svMjhs&feature=related
a 2' e 03", Krief dice: "automaticamente il volante controsterzerà... o automaticamente suggerirà al driver di controsterzare...", e non è molto chiaro... però a 2' e 46" dice: "... e lì ha controsterzato... da sola", quindi effettivamente sembrerebbe facesse da sola.
Mi riservo giudizi dopo averla provata... :sofico:
Grave Digger
06-05-2008, 13:42
Si è parlato di "force feedback", per me questo vuol dire che il volante tira da una parte o da un'altra. E non mi piace.
quoto,sono favorevolissimo all'esp,ma per me il volante e la scatola dello sterzo mantiene una certa sacralità :) .....poi per carità,magari il sistema funziona a bomba,ma istintivamente non mi sentirei di fidarmi ciecamente ;) ....
85kimeruccio
06-05-2008, 14:00
ragazzi vi eccitate per poco...pure la Seat , da anni (che io sappia almeno 2) propone una soluzione di feedback simile a quella che proporrà la Mi.To...io ne ebbi indicazione quando a febbraio 2007 andai a vedere una Altea.
Ciao. ALe
bo io cerco solo una spiegazione :D se girasse da sola il volante mica mi eccito .. stè cose le voglio fare da sole.... è un po come se trombassi con un vibratore.. l'effetto finale è bellissimo.. ma non per me :D
Mi riservo giudizi dopo averla provata... :sofico:
potrebbe essere anche fantastico, ma tutta sta elettronica di supporto mi impaurisce.
Pace se il CDB skazza e mi accende una spia random o i fendinebbia, ma se scazza e da un colpo secco al volante mentre lo sorreggo per guida dritta relax/pappone?? mmmm
Burrocotto
06-05-2008, 14:10
potrebbe essere anche fantastico, ma tutta sta elettronica di supporto mi impaurisce.
Pace se il CDB skazza e mi accende una spia random o i fendinebbia, ma se scazza e da un colpo secco al volante mentre lo sorreggo per guida dritta relax/pappone?? mmmm
E se l'esp da di testa e ti inchioda le ruote di un lato facendoti virare a modi veliero?
Se la centralina dell'airbag sbarella e ti spara il pallone in pieno muso?
:D :sofico:
Si cerca di fare un rapporto vantaggi/svantaggi. Anche se fondamentalmente anch'io son abbastanza perplesso sul discorso feedback al volante,nel senso che non riesco a immaginarne i lati positivi senza provarlo.
E se l'esp da di testa e ti inchioda le ruote di un lato facendoti virare a modi veliero?
Se la centralina dell'airbag sbarella e ti spara il pallone in pieno muso?
:D :sofico:
Si cerca di fare un rapporto vantaggi/svantaggi. Anche se fondamentalmente anch'io son abbastanza perplesso sul discorso feedback al volante,nel senso che non riesco a immaginarne i lati positivi senza provarlo.
dell'airbag ci avrei pensato, e con tutti quelli che ho in auto sarebbe pure un bel botto :sofico:
per l'esp no .... sgrat sgrat :Prrr:
http://static.blogo.it/autoblog/seat-ibiza-2008/seat_ibiza_37.jpg
vi ricordano qualcosa?? :rolleyes: :muro:
si, che i costruttori non sanno più disegnare plance :muro:
Burrocotto
06-05-2008, 14:28
dell'airbag ci avrei pensato, e con tutti quelli che ho in auto sarebbe pure un bel botto :sofico:
per l'esp no .... sgrat sgrat :Prrr:
:D
Se uno dovesse pensare a tutte le cose che per svariati motivi potrebbero non funzionare diventerebbe pazzo all'istante. :D
http://static.blogo.it/autoblog/seat-ibiza-2008/seat_ibiza_37.jpg
vi ricordano qualcosa?? :rolleyes: :muro:
Si,mi ricorda la console centrale della 145/146 restyling (dal '97 in poi):
http://i9.ebayimg.com/01/i/000/e4/d0/096a_1.JPG
Però mi pare che qualcuno l'abbia già segnalata questa somiglianza di bocchette.
a me come disposizione, bocchette e consolle centrale ricorda gli spy della Mito...
brutte entrambe comunque.... :fagiano:
Burrocotto
06-05-2008, 14:39
a me come disposizione, bocchette e consolle centrale ricorda gli spy della Mito...
brutte entrambe comunque.... :fagiano:
La disposizione e forma delle bocchette è grossomodo simile a tutte le auto.
La Punto Mk2,la Panda,la Bravo,la 500 e mille altre auto hanno le bocchette di forma circolare (anche xché o le fai quadrate/rettangolari o le fai circolari: triangolari,a rombo,a ellisse o altre forme strane non se ne sono ancora viste che io sappia :D).
Idem la disposizione...una a sx,due centrali e una a dx. Il 99% delle auto le ha in quelle posizioni. ;)
La disposizione e forma delle bocchette è grossomodo simile a tutte le auto.
La Punto Mk2,la Panda,la Bravo,la 500 e mille altre auto hanno le bocchette di forma circolare (anche xché o le fai quadrate/rettangolari o le fai circolari: triangolari,a rombo,a ellisse o altre forme strane non se ne sono ancora viste che io sappia :D).
Idem la disposizione...una a sx,due centrali e una a dx. Il 99% delle auto le ha in quelle posizioni. ;)
o parlo turco, o tu fai volutamente finta di non capire quello che dico....
ovvio che le bocchette le piazzi li in alto... disposizione di tutto l'insieme, autoradio, bocchette, clima. prendi le foto spy della mito e dimmi se non sono simili a quelli della ibiza. nota bene, simili.
Burrocotto
06-05-2008, 15:08
o parlo turco, o tu fai volutamente finta di non capire quello che dico....
ovvio che le bocchette le piazzi li in alto... disposizione di tutto l'insieme, autoradio, bocchette, clima. prendi le foto spy della mito e dimmi se non sono simili a quelli della ibiza. nota bene, simili.
No,non le trovo simili.
Hanno alcuni elementi simili (perché di li non ci scampi),ma la forma nel suo complesso non è simile,proprio perché dove si poteva son state intraprese scelte diverse.
http://img375.imageshack.us/img375/1482/plaaaawu3.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/3981/seatibiza37rv8.jpg
Usando come partenza la solita foto di dubbia qualità,si vede come la palpebra sopra la strumentazione sia diversa (con scelta classica da parte dell'Ibiza mentre sulla Mito *dovrebbe* essere...come spiegarlo...'somma,divisa in due cerchi),la console centrale sulla Mito ha un andamento grossomodo lineare mentre sull'Ibiza s'inclina verso il guidatore, mentre nella zona del passeggero l'Ibiza ha una quasi linea di divisione nella zona airbag e ha cmq una colorazione differente tra parte centrale della plancia e la parte bassa/alta,mentre la Mito (sempre in quell'unica foto) ha tonalità più uniformi.
Ripeto,l'unica somiglianza che ci vedo è nelle bocchette e nella forma della strumentazione incassata.
Ripeto,l'unica somiglianza che ci vedo è nelle bocchette e nella forma della strumentazione incassata.
mi riferivo a questo. e infatti ho detto prima che gli interni ibiza mi ricordano quelli mito, poi che sono simili. non che sono uguali. simili.
a dirla tutta ora che posti le due foto, mi vien quasi da dire che quelli ibiza, pur non piacendomi, sono comunque meglio di quelli Mito (nonostante la qualità della foto che bla bla bla)...:asd:
Burrocotto
06-05-2008, 15:25
mi riferivo a questo. e infatti ho detto prima che gli interni ibiza mi ricordano quelli mito, poi che sono simili. non che sono uguali. simili.
a dirla tutta ora che posti le due foto, mi vien quasi da dire che quelli ibiza, pur non piacendomi, sono comunque meglio di quelli Mito (nonostante la qualità della foto che bla bla bla)...:asd:
Dipende semplicemente dal valore che si da a simile. Probabilmente io gli do un significato più importante (inteso come "più pesante") di te. :D
Cmq,la plancia dell'Ibiza non mi dispiace. Ci son dei particolari che non appoggio (la zona clima/autoradio ad esempio),ma ho visto ben di peggio. :)
Coyote74
06-05-2008, 15:27
Si è parlato di "force feedback", per me questo vuol dire che il volante tira da una parte o da un'altra. E non mi piace.
quoto,sono favorevolissimo all'esp,ma per me il volante e la scatola dello sterzo mantiene una certa sacralità :) .....poi per carità,magari il sistema funziona a bomba,ma istintivamente non mi sentirei di fidarmi ciecamente ;) ....
bo io cerco solo una spiegazione :D se girasse da sola il volante mica mi eccito .. stè cose le voglio fare da sole.... è un po come se trombassi con un vibratore.. l'effetto finale è bellissimo.. ma non per me :D
Non mi pare che del sistema "simile" montato sulle BMW, notoriamente vetture sportive, si sia mai lamentato nessuno... ora lo monta la Mito e diventa una schifezza aberrante.
Tra l'altro l'AS della Mito funziona solamente con il DNA impostato su A, quindi se vi da fastidio, basta che settate il manettino su D o N e lo "sterzo attivo" non c'è. Con buona pace:)
l'active steering sulle bmw è lo sterzo che detto in parole povere più si va veloci più si indurisce. a basse velocità invece rimane morbido e basta girarlo molto meno rispetto che quando si va forte per ruotare le ruote dello stesso angolo rispetto ad una velocità più elevata.
se per esempio a 100km/h per girare su una curva ad U dobbiamo girare lo sterzo di 90°, a 50km/h basterà farlo per 45°.
ovviamente la mia è solo una spiegazione terra terra. non so nemmeno io di preciso cosa faccia e come intervenga in modo approfondito l'active steering della bmw.
a questo indirizzo maggiori info http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/Tecnica/4388.html
Ora non conosco il sistema della Seat, ma secondo te la Altea è un segmento B?:D
potrei risponderti con un "perchè secondo te la Altea è un Alfa ??" (intendendo con ciò , per qualità dinamiche) ...
Ora se il sistema Alfa sarà "solo" un suggerimento alla guida...gran cagata, non foss'altro che qualcuno è andato ben oltre, a prescindere poi dall'applicabilità di questa o di altre soluzioni in termini di costo,mentre anche dei costruttori "generalisti" propongono soluzioni simili da anni...
Imho l'auto sarà una buona , anzi forse buonissima, segmento B,forse anche la migliore, ma sempre imho qui molti mi pare si stanno "eccitando" un po' troppo...il rischio in questi casi è di aspettarsi chissà che da un prodotto che, COMUNQUE, sarà pur sempre un auto di segmento B, rimanendo poi magari delusi da una realtà anche soltanto un pochino inferiore alle aspettative...
CIao. Ale
l'active steering sulle bmw è lo sterzo che detto in parole povere più si va veloci più si indurisce. a basse velocità invece rimane morbido e basta girarlo molto meno rispetto che quando si va forte per ruotare le ruote dello stesso angolo rispetto ad una velocità più elevata.
se per esempio a 100km/h per girare su una curva ad U dobbiamo girare lo sterzo di 90°, a 50km/h basterà farlo per 45°.
ovviamente la mia è solo una spiegazione terra terra. non so nemmeno io di preciso cosa faccia e come intervenga in modo approfondito l'active steering della bmw.
a questo indirizzo maggiori info http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/Tecnica/4388.html
Non è che si indurisce o si ammorbidisce...varia dinamicamente la demoltiplicazione, lo spieghi pure dopo come funziona a grandi linee...la "durezza" è da eoni che varia su moltissime auto, in funzione della velocità. Ciao. aLe
Burrocotto
06-05-2008, 16:27
potrei risponderti con un "perchè secondo te la Altea è un Alfa ??" (intendendo con ciò , per qualità dinamiche) ...
Ora se il sistema Alfa sarà "solo" un suggerimento alla guida...gran cagata, non foss'altro che qualcuno è andato ben oltre, a prescindere poi dall'applicabilità di questa o di altre soluzioni in termini di costo,mentre anche dei costruttori "generalisti" propongono soluzioni simili da anni...
Non è che perché un altro costruttore ha proposto prima di te una soluzione non devi adottarla.
Stiamo parlando di uno dei vari dispositivi che adotta,non dell'unico. ;)
Imho l'auto sarà una buona , anzi forse buonissima, segmento B,forse anche la migliore, ma sempre imho qui molti mi pare si stanno "eccitando" un po' troppo...il rischio in questi casi è di aspettarsi chissà che da un prodotto che, COMUNQUE, sarà pur sempre un auto di segmento B, rimanendo poi magari delusi da una realtà anche soltanto un pochino inferiore alle aspettative...
CIao. Ale
Fondamentalmente (oggi mi va di usare questa parola :D) hai ragione.
Mi hai fatto tornare in mente il 3d del restyling della 156 (che è uno di quelli in fondo al forum), dove c'era gente che commentandola la paragonava alla Serie 5 o Audi A6,auto di una categoria superiore. :D :sofico:
Tanto nel 2009 penso (e spero) esca l'erede della 147,quindi chi vuol puntare più in alto avrà solo d'attendere. :)
Berseker86
06-05-2008, 17:17
La Punto Mk2,la Panda,la Bravo,la 500 e mille altre auto hanno le bocchette di forma circolare (anche xché o le fai quadrate/rettangolari o le fai circolari: triangolari,a rombo,a ellisse o altre forme strane non se ne sono ancora viste che io sappia :D).
per le ellissoidali, guarda la focus mkII.. per le forme strane, la 207..!
Burrocotto
06-05-2008, 18:32
per le ellissoidali, guarda la focus mkII.. per le forme strane, la 207..!
:stordita:
Ok,due su centinaia di auto prodotte ne abbiam trovate. :D
Rettifico e rilancio con le bocchette a forma fallica! :sofico:
(così vado sul sicuro,dubito ne abbiano fatte :asd:)
Grave Digger
06-05-2008, 18:35
Non mi pare che del sistema "simile" montato sulle BMW, notoriamente vetture sportive, si sia mai lamentato nessuno... ora lo monta la Mito e diventa una schifezza aberrante.
Tra l'altro l'AS della Mito funziona solamente con il DNA impostato su A, quindi se vi da fastidio, basta che settate il manettino su D o N e lo "sterzo attivo" non c'è. Con buona pace:)
sono congetture tue,non ho detto che fa schifo,ho detto che non mi affiderei ad occhi chiusi ad un sistema del genere,cioè che nonostante funzioni a bomba,ho qualche riserva di fiducia,ma per un fatto puramente personale e soggettivo........e non significa che adottandolo la bmw mi vada più a genio,tutt'altro....
ah non scusa,mi sono dimenticato che in tua presenza bisogna adorare la mito,non criticarla,e darti ragione sempre e cmnq perchè sei la fonte del sapere e perchè se l'hai vista tu,è una garanzia,quindi è logico che debba fidarmi ciecamente di un tizio x mai visto prima che scrive su un forum,certo certo......
Non è che si indurisce o si ammorbidisce...varia dinamicamente la demoltiplicazione, lo spieghi pure dopo come funziona a grandi linee...la "durezza" è da eoni che varia su moltissime auto, in funzione della velocità. Ciao. aLe
la centralina di controllo misura la velocità di sterzata al piantone in radianti al secondo,ed in base a ciò modifica l'angolo di sterzata delle ruote,in tempo reale.....quindi in caso di ostacoli improvvisi,ad una maggiore velocità di sterzata,corrisponderà un angolo effettivo ottenuto alla ruota maggiore rispetto allo stesso spazio di sterzata ottenuto in un tempo superiore,per esempio svoltanto ad un comunissimo incrocio a velocità ridotta :) .......
Olderrimo
06-05-2008, 20:24
Nuovo video: episode 9
http://www.youtube.com/watch?v=SNqEl_UVp5U
Philippe Krief va piano come sempre (vietato fumare) :asd:
:rotfl: gli italiani quando Krief parla in inglese non capiscono mai un cazzo, giusto gli esteri capivano :doh:
Nuovo video: episode 9
http://www.youtube.com/watch?v=SNqEl_UVp5U
Philippe Krief va piano come sempre (vietato fumare) :asd:
:rotfl: gli italiani quando Krief parla in inglese non capiscono mai un cazzo, giusto gli esteri capivano :doh:
Ma che cognome è krief? non è italiano il tipo?:confused:
Olderrimo
06-05-2008, 20:40
Ma che cognome è krief? non è italiano il tipo?:confused:
Ti pare che sia italiano uno che si chiama Philippe? :D:D:D
Cmq è importante sottolineare un passaggio:
aprovera ha confermato ke la mito sara' la prima alfa a essere costruita con un occhio di riguardo molto attento al peso
E siccome finora non ha mai sbagliato un colpo e sembra saperne più di tutti gli altri messi assieme, beh, inizio a pensare che si starà sotto i 12q.
El Matador 79
06-05-2008, 21:58
Dunque, a 5' e 52" del video di riepilogo delle 3 funzioni del dna, ( http://www.youtube.com/watch?v=GJzZvMfh3As ) Krief dice: "automaticamente il volante si mette a controsterzare... o automaticamente si mette a generare... a far in modo che il driver controsterza da solo".
Non so... continuo a considerare poco chiara la spiegazione. Non sono sicuro del funzionamento. Vedremo...
85kimeruccio
07-05-2008, 00:15
Non mi pare che del sistema "simile" montato sulle BMW, notoriamente vetture sportive, si sia mai lamentato nessuno... ora lo monta la Mito e diventa una schifezza aberrante.
Tra l'altro l'AS della Mito funziona solamente con il DNA impostato su A, quindi se vi da fastidio, basta che settate il manettino su D o N e lo "sterzo attivo" non c'è. Con buona pace:)
và che io mica remo contro.. anzi! :)
Non è che perché un altro costruttore ha proposto prima di te una soluzione non devi adottarla.
Stiamo parlando di uno dei vari dispositivi che adotta,non dell'unico. ;)
Fondamentalmente (oggi mi va di usare questa parola :D) hai ragione.
Mi hai fatto tornare in mente il 3d del restyling della 156 (che è uno di quelli in fondo al forum), dove c'era gente che commentandola la paragonava alla Serie 5 o Audi A6,auto di una categoria superiore. :D :sofico:
Tanto nel 2009 penso (e spero) esca l'erede della 147,quindi chi vuol puntare più in alto avrà solo d'attendere. :)
Sicuramente sono io che non mi spiego...ho solo detto che mi pare eccessivo gridare al "miracolo" o eccitarsi particolarmente x questa soluzione sulla Mi.To...è una soluzione oramai stranota e usata in molti altri casi della produzione europea, almeno...tutto qua...
CIao.Ale
Coyote74
07-05-2008, 11:32
sono congetture tue,non ho detto che fa schifo,ho detto che non mi affiderei ad occhi chiusi ad un sistema del genere,cioè che nonostante funzioni a bomba,ho qualche riserva di fiducia,ma per un fatto puramente personale e soggettivo........e non significa che adottandolo la bmw mi vada più a genio,tutt'altro....
ah non scusa,mi sono dimenticato che in tua presenza bisogna adorare la mito,non criticarla,e darti ragione sempre e cmnq perchè sei la fonte del sapere e perchè se l'hai vista tu,è una garanzia,quindi è logico che debba fidarmi ciecamente di un tizio x mai visto prima che scrive su un forum,certo certo......
Va tutto bene, potevi quindi evitarti la seconda parte del discorso che la mette sul personale.
Coyote74
07-05-2008, 11:50
News dal blog ufficiale della Mito...
Si parla delle sospensioni.
Gli ammortizzatori con molle di rimbalzo
Tra gli elementi che caratterizzano da sempre l’identità sportiva di Alfa Romeo le sospensioni giocano un ruolo primario.
Alle sospensioni è affidato il compito di permettere ad un’automobile di affrontare ogni tipo di percorso, senza trasmettere ai passeggeri i sobbalzi delle ruote, riducendo il rollio e il beccheggio (cioè le oscillazioni laterali e longitudinali della scocca), ammortizzando quelle verticali e mantenendo sempre la massima aderenza delle ruote al suolo.
Spetta alle sospensioni, quindi, assicurare ai passeggeri una tenuta di strada ottimale, una guidabilità piacevole, una vita a bordo il più possibile confortevole e, in situazioni critiche, il massimo controllo e un facile superamento di eventuali ostacoli.
Lo spirito Alfa, tuttavia, chiede alle sospensioni qualcosa in più, che rende unica l’esperienza di guida: straordinarie prestazioni handling, cioè prontezza di risposta ai comandi, precisione e progressività dello sterzo, elevata stabilità della vettura e facilità di controllo al limite: un po’ di sano divertimento al volante.
Vediamo nel dettaglio le sospensioni della nuova Alfa MiTo.
All’anteriore è presente la collaudata architettura Mac-Pherson, che garantisce prestazioni di rilievo sia in termini di handling, sia in termini di comfort. È l’ideale per automobili compatte a trazione anteriore, con motore trasversale.
Al posteriore l’architettura a ruote semi-indipendenti a ponte torcente è un ottimo compromesso in termini di handling e comfort, grazie al ponte torcente stesso. Grazie alla sua deformabilità, infatti, quest’ultimo consente alle ruote di seguire le asperità stradali (con un comfort maggiore rispetto ad un assale rigido) e contemporaneamente reagisce alla torsione come una barra antirollio.
La più grande novità, che regala alla nuova MiTo prestazioni di handling in perfetto accordo con lo spirito sportivo Alfa, tuttavia, sono gli ammortizzatori anteriori e posteriori con molle di rimbalzo, presenti di serie su tutti gli allestimenti e tutte le motorizzazioni.
http://www.alfamitoblog.it/images/stories/team/sospensioni.jpg
Questa nuova generazione di ammortizzatori, come si vede nella figura, è caratterizzata dalla presenza di una molla tra tubo e stelo. Questa molla è vincolata ad un’estremità al tubo nella parte alta dell’ammortizzatore, che agisce nella corsa di estensione di quest’ultimo.
Fissando opportunamente il punto di intervento di questa molla, è possibile garantire un’automobile che in condizioni di guida normale si comporta come una vettura tradizionale. In condizioni di guida sportiva aumentano la rigidezza e riducono il rollio, garantendo ottime prestazioni di handling.
Che ne pensate?
Coyote74
07-05-2008, 12:20
Dico la mia. Pur restando un sistema a ponte torcente (al posteriore), avendo aumentato la rigidità della barra e avendo inserito la molla di rimbalzo (sistema contrattivo), direi che il comportamento dinamico della Mito dovrebbe scostarsi notevolmente da quello dalla GPunto a cui tanti affiancano. Tra l'altro sempre sul blog ufficiale c'è anche il video che fa vedere all'opera le sospensioni della Mito e pare veramente un sistema eccellente. Non saranno dei multilink e neppure dei MP modificati come sulla 147, ma pare che su questa vettura vadano da favola.
Sono sempre più convinto che sarà una gran macchina.
ronaldovieri
07-05-2008, 12:32
Dico la mia. Pur restando un sistema a ponte torcente (al posteriore), avendo aumentato la rigidità della barra e avendo inserito la molla di rimbalzo (sistema contrattivo), direi che il comportamento dinamico della Mito dovrebbe scostarsi notevolmente da quello dalla GPunto a cui tanti affiancano. Tra l'altro sempre sul blog ufficiale c'è anche il video che fa vedere all'opera le sospensioni della Mito e pare veramente un sistema eccellente. Non saranno dei multilink e neppure dei MP modificati come sulla 147, ma pare che su questa vettura vadano da favola.
Sono sempre più convinto che sarà una gran macchina.
be il tizio nel nono video dice che avrà un comportamento migliore della 147
staremo a vdere:D
Il vantaggio principale delle sospensioni completamente indipendenti rispetto a quelle interconnesse, contrattive o no, e` la tenuta di strada sullo sconnesso a parita` di taratura. Visto che di norma con un'auto di serie non si viaggia in pista e che le strade italiane non sono messe benissimo, direi che non sia una cosa da sottovalutare, piuttosto che rendere sempre piu` rigide le auto per compensare il livello tecnologico inferiore utilizzato.
Coyote74
07-05-2008, 12:39
be il tizio nel nono video dice che avrà un comportamento migliore della 147
staremo a vdere:D
Beh, oddio, a questo credo poco, anche perchè a quel punto non sarebbe una macchina, ma un miracolo tecnico. Comunque mai dire mai, staremo a vedere;)
El Matador 79
07-05-2008, 13:10
Considera anche che ci sono oltre 8 anni di differenza fra il progetto di 147 e quello di Mito, e la tecnologia si è molto evoluta in questi anni, soprattutto a livello software.
Personalmente non sono del tutto convinto che sarà migliore di 147, ma se lo sarà non parlerei comunque di miracolo.
Considera anche che ci sono oltre 8 anni di differenza fra il progetto di 147 e quello di Mito, e la tecnologia si è molto evoluta in questi anni, soprattutto a livello software.
Personalmente non sono del tutto convinto che sarà migliore di 147, ma se lo sarà non parlerei comunque di miracolo.
Beh, questo a testimoniare che nonostante gli 8 anni sulle spalle di 147...sticazzi, averne di macchine così! Se Alfa fa di nuovo il colpo come per la 147 zittisce tutti! Speriamo...
El Matador 79
07-05-2008, 13:17
Beh, questo a testimoniare che nonostante gli 8 anni sulle spalle di 147...sticazzi, averne di macchine così! Se Alfa fa di nuovo il colpo come per la 147 zittisce tutti! Speriamo...
Se il progetto è buono gli anni non sono un problema. ;)
Speriamo abbiano fatto lo stesso anche con Mito...
*sasha ITALIA*
07-05-2008, 14:15
chiave
http://img168.imageshack.us/img168/9189/av1gvkmjeba5fdde41e0b15us3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/img168/9189/av1gvkmjeba5fdde41e0b15us3.jpg)
chiave
http://img168.imageshack.us/img168/9189/av1gvkmjeba5fdde41e0b15us3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/img168/9189/av1gvkmjeba5fdde41e0b15us3.jpg)
Carina la chiave, il disegno a scudo richiama quello della 159.
Coyote74
07-05-2008, 15:11
Carina la chiave, il disegno a scudo richiama quello della 159.
Si, molto carina, soprattutto così rossa, è ovviamente solo un orpello, ma a volte i dettagli sono importanti.
Si, molto carina, soprattutto così rossa, è ovviamente solo un orpello, ma a volte i dettagli sono importanti.
Vero...l'importante è non farla cadere: pensa che quella della mia 159 per sfiga è caduta e ha strusciato esattamente dove c'è la vernice del simbolino ed è saltata via un pezzettino...piano piano è venuto via tutto -.- .
Pucceddu
07-05-2008, 15:15
Io la trovo veramante orrenda, enorme e stilisticamente brutta :eek:
Burrocotto
07-05-2008, 15:19
Io la trovo veramante orrenda, enorme e stilisticamente brutta :eek:
Lo stilisticamente brutta ci può stare...ma enorme????
http://www.andreabeggi.net/wp-content/chiavi_auto.jpg
E' grande quanto una qualsiasi altra chiave d'auto moderna,non mi pare sia una chiave medioevale. :D
Coyote74
07-05-2008, 15:22
Io la trovo veramante orrenda, enorme e stilisticamente brutta :eek:
Ma cosa... la chiave? Non mi pare poi tanto enorme, su per giù a occhio dovrebbe avere la dimensione delle chiavi della VW. :confused:
Pucceddu
07-05-2008, 15:30
Ma cosa... la chiave? Non mi pare poi tanto enorme, su per giù a occhio dovrebbe avere la dimensione delle chiavi della VW. :confused:
Eh oh ragà, io so rimasto alla mia:
http://img.alibaba.com/photo/51087647/Car_Key.jpg
:stordita:
Quel mammone mi pare di almeno 10cm, che cazz, è una chiave o un bancomat?!
Eh oh ragà, io so rimasto alla mia:
http://img.alibaba.com/photo/51087647/Car_Key.jpg
:stordita:
Quel mammone mi pare di almeno 10cm, che cazz, è una chiave o un bancomat?!
Ma va, è lunga sui 7cm la mia della 159, questa è pure più piccola (tipo quella della golf)!
Burrocotto
07-05-2008, 15:51
Eh oh ragà, io so rimasto alla mia:
http://img.alibaba.com/photo/51087647/Car_Key.jpg
:stordita:
Quel mammone mi pare di almeno 10cm, che cazz, è una chiave o un bancomat?!
Quoto i 7 cm...la chiave della Punto è grossomodo lunga uguale. :)
Sono comode perché ripiegandosi non ti rovinano eventuali tasche (della giacca,pantaloni ecc). L'unico difetto è che farsi fare un duplicato costa un boato (in Fiat chiedono intorno ai 180 euro per il duplicato,gli altri gruppi non so ma non credo le regalino). :stordita:
Coyote74
07-05-2008, 15:51
Eh oh ragà, io so rimasto alla mia:
http://img.alibaba.com/photo/51087647/Car_Key.jpg
:stordita:
Quel mammone mi pare di almeno 10cm, che cazz, è una chiave o un bancomat?!
Si, vabbeh, ma che è sta chiave? Quella del pulmino VW?:D
Grave Digger
07-05-2008, 16:05
in effetti non posso fare a meno di notare che le chiavi moderne sono armi bianche :stordita: ....
sono abituato a quelle della mia kawa che sono un semplice pezzo di ottone con il solo bordo plastificato :D
Olderrimo
07-05-2008, 19:31
Beh, oddio, a questo credo poco, anche perchè a quel punto non sarebbe una macchina, ma un miracolo tecnico. Comunque mai dire mai, staremo a vedere;)
Capirai, senza il Q2 la 147 non è che fosse imbattibile eh (ottima auto, ma non l'unica). In ogni caso sono molto fiducioso sul fatto che la mito sia ancora più incollata all'asfalto e le immagini di Krief che la porta al limite ne sono già una valida dimostrazione.
Berseker86
07-05-2008, 19:34
Si, vabbeh, ma che è sta chiave? Quella del pulmino VW?:D
we che sfotti?!?! :D anche la chiave della mia polo è così! :asd:
Coyote74
08-05-2008, 15:27
Ecco gli interni ufficiali in tutta la loro completezza:
http://s4.directupload.net/images/080508/ko6kdcma.jpg
Purtroppo non mi convincono appieno... pazienza.:(
Per lo meno il bagagliaio sembra bello ampio, il volante è bello e i sedili sembrano avvolgenti e confortevoli.
Ma a che servono quei 4 fori sulla console centrale? Probabilmente manca ancora qualcosa...
I 4 fori dovrebbero essere quelli usati per estrarre l'autoradio. Il bagagliaio sembra buono e mi piacciono molto i sedili dietro 'non allineati' (mi riferisco a quello centrale più corto). Manettino e cambio ok e anche la parte climatizzatore dovrebbe essere comoda vista la posizione di guida abbassata. Le bocchette con quell'apertura però potrebbero non convincermi: sto provando a immaginarle aperte con le due metà tipo ali di farfalla verso l'interno o verso l'esterno :S .
i 4 fori servono ad introdurre le staffe (non so come chiamarle) per togliere l'autoradio.
la plancia così come si vede in queste foto continua a non piacermi. :boh:
Olderrimo
08-05-2008, 15:44
I fori sono per l'estrazione dell'autoradio. In ogni caso questa è la versione più spoglia come allestimento. La versione con il navigatore sarà decisamente più carina visivamente.
Coyote74
08-05-2008, 15:44
i 4 fori servono ad introdurre le staffe (non so come chiamarle) per togliere l'autoradio.
la plancia così come si vede in queste foto continua a non piacermi. :boh:
Ma resteranno così a vista? Oppure li cammufferanno in qualche modo? Perchè quei 4 fori li a vista proprio non ci stanno bene.
Bravo Sasha,mi hai fatto venire in mente un particolare.
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/04/centrale.jpg
Bel bucone...li magari ci andranno a mettere un piccolo simbolo Alfa,che farebbe tanto figo.
Nella foto francobollo (e ripeto,XCHE' CAZZO L'HAN FATTA A QUELLA RISOLUZIONEEEE!) è liscio.
http://img403.imageshack.us/img403/8351/21781894xv4.jpg
http://img45.imageshack.us/img45/3286/98625625ck5.jpg
Liscio come l'olio. E notare che lo stemma sul volante non è stato ne tolto ne coperto.
Chi ha la calamita per lo stucco? :O
A quanto pare aveva ragione Sasha.....!
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/04/centrale.jpg
http://www.progetto955.it/wp-content/uploads/2008/03/mito_interni_1.jpg
Una con radio una senza. Entrambe col buco (intendo quello sopra il tasto hazzard/blocco porte).
E non credo sia un tasto (tasti e leveraggi ci sono in entrambe le foto).
Infatti in quello spazio rotondo verrà inserito lo stemma Alfa e ce l'hanno tutte.
Ma poi è possibile che non notino la prospettiva sbagliata nella foto francobollo?
Io sarò fanboy, facile risolverla così per loro, ma loro ci vedono solo quando vogliono.
Quel famoso spazio rotondo che non c'era nel "fotomontaggio" che lo aveva incredibilmente fatto sparire... che fine ha fatto? :fagiano: :fagiano:
Comunque non saprei, a me non dispiace. Oggettivamente la plancia nel suo complesso non mi sembra male, se paragonata alle altre auto del segmento. La strumentazione è molto carina e i sedili promettono bene.
Non concordo sul bagagliaio bello ampio (almeno visto così).
Coyote74
08-05-2008, 15:46
I fori sono per l'estrazione dell'autoradio. In ogni caso questa è la versione più spoglia come allestimento. La versione con il navigatore sarà decisamente più carina visivamente.
Si, ma io il navigatore integrato proprio non lo voglio... non mi interessa per nulla. A mio modo di vedere, comunque, se la radio fosse nera e non di quel grigio schifoso, il tutto legherebbe meglio. Starebbe molto meglio.
Ma resteranno così a vista? Oppure li cammufferanno in qualche modo? Perchè quei 4 fori li a vista proprio non ci stanno bene.
restano così. se l'autoradio fosse nera li noteresti meno.
Olderrimo
08-05-2008, 15:48
Si, ma io il navigatore integrato proprio non lo voglio... non mi interessa per nulla. A mio modo di vedere, comunque, se la radio fosse nera e non di quel grigio schifoso, il tutto legherebbe meglio. Starebbe molto meglio.
E' comodo e poi ci puoi visualizzare le informazioni di radio, lettore mp3 etc in modo più completo. Oltre a questo dà un tocco di signorilità agli interni.
Coyote74
08-05-2008, 15:54
E' comodo e poi ci puoi visualizzare le informazioni di radio, lettore mp3 etc in modo più completo. Oltre a questo dà un tocco di signorilità agli interni.
Si, ma io il nav già ce l'ho e quelli integrati costano un botto da aggiornare e restano sempre e comunque meno aggiornati dei vari Garmin o TomTom. Per la sola estetica non ci penso neppure a metterlo.
Burrocotto
08-05-2008, 16:17
Quel famoso spazio rotondo che non c'era nel "fotomontaggio" che lo aveva incredibilmente fatto sparire... che fine ha fatto? :fagiano: :fagiano:
In effetti strano che non ci sia. :fagiano:
Cmq almeno queste foto non sono in formato francobollo e son commentabili. :D
Comunque non saprei, a me non dispiace. Oggettivamente la plancia nel suo complesso non mi sembra male, se paragonata alle altre auto del segmento. La strumentazione è molto carina e i sedili promettono bene.
Non concordo sul bagagliaio bello ampio (almeno visto così).
Il bagagliaio a occhio mi sembra quello della Punto (quindi nulla d'eccezionale,è nella media del segmento),mentre la visibilità e l'abitabilità posteriore mi sembra notevolmente ridotta rispetto alla Punto.
Gli unici elementi presi di peso dalla plancia della Punto sono i tastini del volante e dei fendinebbia/retronebbia/qualchealtrastronzatachedevoancoracapireacosaserve :D,i devioluci e il basamento del volante,con buona pace di chi diceva che gli interni dovevano essere paro paro a quelli della Punto. :D
matteo171717
08-05-2008, 16:25
http://img391.imageshack.us/img391/7606/internimitolo0.jpg
questa già postata?
Burrocotto
08-05-2008, 16:26
http://img391.imageshack.us/img391/7606/internimitolo0.jpg
questa già postata?
Non mi pare...da dove proviene (inteso come rivista)? :fagiano:
matteo171717
08-05-2008, 16:36
boh..l'ho trovata sul 147 virtual club
A parte qualche "ingenuità" qua e là non mi sembrano brutti... perlomeno sono abbastanza dinamici e non tristi... :D
Coyote74
08-05-2008, 18:14
http://img391.imageshack.us/img391/7606/internimitolo0.jpg
questa già postata?
No, direi che è nuova e direi che qui il tutto rende molto, molto meglio, anche se mi sembra più un rendering che una foto dal vivo. Rende decisamente meglio.:)
Olderrimo
08-05-2008, 18:16
No, direi che è nuova e direi che qui il tutto rende molto, molto meglio, anche se mi sembra più un rendering che una foto dal vivo. Rende decisamente meglio.:)
Se non altro il volante stavolta è stato azzeccato, non quella ciofeca della 159/brera/spider...
Si, ma io il navigatore integrato proprio non lo voglio... non mi interessa per nulla. A mio modo di vedere, comunque, se la radio fosse nera e non di quel grigio schifoso, il tutto legherebbe meglio. Starebbe molto meglio.
concordo!
http://img391.imageshack.us/img391/7606/internimitolo0.jpg
Qua sembra ancora meglio... ok, non è una foto.. però i sedili sono fatti bene e la plancia è piuttosto carina imho.
Già... quei 4 fori però continuano ad essere orripilanti... :fagiano:
Spero li tolgano/camuffino/riempiano...
Fondoscala a 260!!!?? :eek: :eek: Va bene anche il 1.4 tdci sensecion lo ha a 220, però mi sembra esagerato...
Olderrimo
08-05-2008, 18:54
Fondoscala a 260!!!?? :eek: :eek: Va bene anche il 1.4 tdci sensecion lo ha a 220, però mi sembra esagerato...
Sarà tarato per la versione con il 1.8 da 230CV :D
Fondoscala a 260!!!?? :eek: :eek: Va bene anche il 1.4 tdci sensecion lo ha a 220, però mi sembra esagerato...
Hai ragione non basta:cool:
El Matador 79
08-05-2008, 19:12
Altra immagine con migliore qualità
http://www.autobild.de/ir_img/57214698_e24e741675.jpg
A me piacciono soprattutto il volante e il cruscotto, ma in generale li promuovo senza perplessità.
Spero però che la plancia sia disponibile anche scura. Così non mi entusiasma...
Attendo di vederla dal vivo e, soprattutto, di sapere i prezzi.
il "coperchio" del volante mi pare un pò posticcio :(
Olderrimo
08-05-2008, 19:33
il "coperchio" del volante mi pare un pò posticcio :(
Niente affatto, quello della 159 sì che faceva schifo :asd:
Self__Gig
08-05-2008, 22:37
a me proprio non piacciono le bocchette così, su questa macchina poi, e neppure la plancia dove c'è l'autoradio...erano tanto belli gli interni della 147!!
markus_81
08-05-2008, 23:04
si può discutere su tante cose...ma una macchina da 20.000€ con 4 buchi nella plancia... :rolleyes:
si può discutere su tante cose...ma una macchina da 20.000€ con 4 buchi nella plancia... :rolleyes:
Ma mica ho capito di che buchi parlate?io non vedo nessun buco:confused:
Parlano dei buchi ai lati dell'autoradio. Ci sono anche sulla 159 e non danno proprio fastidio.
El Matador 79
09-05-2008, 08:48
si può discutere su tante cose...ma una macchina da 20.000€ con 4 buchi nella plancia... :rolleyes:
In effetti... sono cose che fanno pensare...
:sofico:
si può discutere su tante cose...ma una macchina da 20.000€ con 4 buchi nella plancia... :rolleyes:
Io non vedo questo enorme problema....... :doh:
Self__Gig
09-05-2008, 10:01
secondo me non sono tanto i 4 buchetti a stonare quanto piuttosto tutta la console centrale (bocchette dell'aria e autoradio)... è sporgente e piatta come nella seat altea.. trovo la plancia della 147 dieci volte meglio!
http://img262.imageshack.us/img262/9817/alteavsmitowx1.jpg
Pucceddu
09-05-2008, 10:07
In effetti lo stereo e' enorme.
Sembra quello della bravo prima serie tipo...
Spero sara' possibile prenderla senza, e montarci un bel 2din con monitor magari :D
Coyote74
09-05-2008, 12:14
secondo me non sono tanto i 4 buchetti a stonare quanto piuttosto tutta la console centrale (bocchette dell'aria e autoradio)... è sporgente e piatta come nella seat altea.. trovo la plancia della 147 dieci volte meglio!
http://img262.imageshack.us/img262/9817/alteavsmitowx1.jpg
Guarda, la plancia della Mito non entusiasma neppure me, ma gli interni della Altea fanno veramente pena, nel complesso molto meglio quelli della Mito, che è pure di un segmento inferiore.
Grave Digger
09-05-2008, 12:24
a parte la questione buchi che non credo sia un problema,anzi,secondo me le due console centrali si equivalgono esteticamente,forse un po' più pratiche quelle sull'altea che hanno un maggior raggruppamento :) ....
Berseker86
09-05-2008, 12:41
cmq per me fate sempre l'errore di paragonare console con navigatore a console con la semplice radio mp3.. te credo che quella dell'altea ha i tasti raggruppati, il resto dello spazio è occupato dallo schermo del navi!
e poi a me sembra che al contrario della console dell'altea (che è veramente piatta) quella della mito abbia un andamento più curvilineo..
Grave Digger
09-05-2008, 13:03
cmq per me fate sempre l'errore di paragonare console con navigatore a console con la semplice radio mp3.. te credo che quella dell'altea ha i tasti raggruppati, il resto dello spazio è occupato dallo schermo del navi!
e poi a me sembra che al contrario della console dell'altea (che è veramente piatta) quella della mito abbia un andamento più curvilineo..
io mi riferivo all'economia d'uso della console,nella mito la distribuzione si avvale di due piani non complanari(scusate il gioco di parole),nella altea invece giacciono su uno stesso piano e più in alto,quindi il raggruppamento è relativo non tanto alla tua superficiale interpretazione di contiguità dei singoli tasti,bensì al disegno della console nel suo insieme....
Berseker86
09-05-2008, 13:22
io mi riferivo all'economia d'uso della console,nella mito la distribuzione si avvale di due piani non complanari(scusate il gioco di parole),nella altea invece giacciono su uno stesso piano e più in alto,quindi il raggruppamento è relativo non tanto alla tua superficiale interpretazione di contiguità dei singoli tasti,bensì al disegno della console nel suo insieme....
ah ok.. nn avevo capito che ti riferivi anche al pezzo sotto, quello del clima insomma..
ronaldovieri
09-05-2008, 13:26
si può discutere su tante cose...ma una macchina da 20.000€ con 4 buchi nella plancia... :rolleyes:
i buchi stanno pure sulla 147 da 24000 euro eh:D
e mica danno fastidio
Stanno pure su 159/brera/spider full optional(senza navi ovvio), ma nessuno li nota :rolleyes: .
i buchi stanno pure sulla 147 da 24000 euro eh:D
e mica danno fastidio
Confermo!
Self__Gig
09-05-2008, 13:42
cmq per me fate sempre l'errore di paragonare console con navigatore a console con la semplice radio mp3.. te credo che quella dell'altea ha i tasti raggruppati, il resto dello spazio è occupato dallo schermo del navi!
e poi a me sembra che al contrario della console dell'altea (che è veramente piatta) quella della mito abbia un andamento più curvilineo..
io mi riferivo esclusivamente al disegno e alla forma della plancia, lasciando fuori dal giudizio il posizionamento dei tasti :)
Noto questa somiglianza tra le due plance sia con navigatore, sia senza
http://www.mondofuoristrada.it/upload/seat_altea_freetrack_24.jpg http://www.autobild.de/ir_img/57214698_e24e741675.jpg
Burrocotto
09-05-2008, 13:49
Stanno pure su 159/brera/spider full optional(senza navi ovvio), ma nessuno li nota :rolleyes: .
Nessuno li notava. :O
Ora diventerà un peccato mortale. :asd:
(anche se ad esser sincero...non potrebbero studiare un modo per nasconderli? :stordita: )
Self__Gig
09-05-2008, 13:58
quei buchi credo servano per poter smontare l'autoradio
Jean Claude
09-05-2008, 14:02
Nessuno li notava. :O
Ora diventerà un peccato mortale. :asd:
(anche se ad esser sincero...non potrebbero studiare un modo per nasconderli? :stordita: )
Siate seri&obiettivi per una volta. Perché non sono stati criticati sulla 159?!?! Fooooooorse perché non si notano sulle plance nere (o comunque sul fondo nero del bordo)?!?! Ah sìììì?!?! Maddai!
Il problema è che su una plancia argento PIENA sono un pugno in un occhio... tutto qua! ;)
Burrocotto
09-05-2008, 14:04
Siate seri&obiettivi per una volta. Perché non sono stati criticati sulla 159?!?! Fooooooorse perché non si notano sulle plance nere (o comunque sul fondo nero del bordo)?!?! Ah sìììì?!?! Maddai!
Il problema è che su una plancia argento PIENA sono un pugno in un occhio... tutto qua! ;)
Mah,pugno nell'occhio mi pare esagerato. :D E' un difetto,lieve ma un difetto.
Coyote74
09-05-2008, 14:05
Da sabato (domani) iniziano i preordini per la Mito... quasi quasi lo faccio senza indugio:D
Coyote74
09-05-2008, 14:06
io mi riferivo esclusivamente al disegno e alla forma della plancia, lasciando fuori dal giudizio il posizionamento dei tasti :)
Noto questa somiglianza tra le due plance sia con navigatore, sia senza
http://www.mondofuoristrada.it/upload/seat_altea_freetrack_24.jpg http://www.autobild.de/ir_img/57214698_e24e741675.jpg
Si, ma quella della Altea è decisamente più brutta:D
Berseker86
09-05-2008, 14:08
Siate seri&obiettivi per una volta. Perché non sono stati criticati sulla 159?!?! Fooooooorse perché non si notano sulle plance nere (o comunque sul fondo nero del bordo)?!?! Ah sìììì?!?! Maddai!
Il problema è che su una plancia argento PIENA sono un pugno in un occhio... tutto qua! ;)
a me sembra che si notino abbastanza invece..
http://www.carspace.com/arvin1/Albums/Interior%20Car%20Pictures/originals/alfa-romeo-brera-3982.jpg/photo/v./original.jpg
ps è una foto di una brera in effetti, comunque dato che la plancia è la stessa..
Da sabato (domani) iniziano i preordini per la Mito... quasi quasi lo faccio senza indugio:D
la fanno ordinare senza che nemmeno hanno presentato la macchina in veste ufficiale con tutti gli allestimenti/motori/etc... ?? :mbe:
oltretutto quando la consegnerebbero ?
la fanno ordinare senza che nemmeno hanno presentato la macchina in veste ufficiale con tutti gli allestimenti/motori/etc... ?? :mbe:
oltretutto quando la consegnerebbero ?
In effetti mi pare strano. Roba da andare a sentire solo per sapere prezzi e dettagli ufficiali.
Burrocotto
09-05-2008, 14:19
la fanno ordinare senza che nemmeno hanno presentato la macchina in veste ufficiale con tutti gli allestimenti/motori/etc... ?? :mbe:
oltretutto quando la consegnerebbero ?
In effetti mi pare strano. Roba da andare a sentire solo per sapere prezzi e dettagli ufficiali.
Non è detto che l'ordine sia vincolante.
Con la 500 l'avevano fatto e tipo 25-30k persone l'avevano pre-ordinata senza saperne il prezzo (si sapevano già le motorizzazioni (erano certe,non come in questo caso dove certa ne è 1 sola (il 1.4 da 155cv),una è verosimile (il 1.3 MJ da 90cv) e le altre 2 sono ipotesi) e gli allestimenti (Lounge,Sport e Pop).
Al lancio poi potevano dire "ok,tenetevela" senza penali oppure confermare l'ordine. :)
http://www.autoblog.it/post/9007/gia-25000-ordini-per-la-fiat-500/10
Coyote74
09-05-2008, 15:03
Non è detto che l'ordine sia vincolante.
Con la 500 l'avevano fatto e tipo 25-30k persone l'avevano pre-ordinata senza saperne il prezzo (si sapevano già le motorizzazioni (erano certe,non come in questo caso dove certa ne è 1 sola (il 1.4 da 155cv),una è verosimile (il 1.3 MJ da 90cv) e le altre 2 sono ipotesi) e gli allestimenti (Lounge,Sport e Pop).
Al lancio poi potevano dire "ok,tenetevela" senza penali oppure confermare l'ordine. :)
http://www.autoblog.it/post/9007/gia-25000-ordini-per-la-fiat-500/10
In realtà il 1.4 YJet 155CV è sicuro, il 1.3 MJet 90CV è sicuro che non c'è, e al lancio ci sarà il 1.6 MJet 120CV.
Comunque sia la si preordina da domani senza alcuna scelta di allestimento o motore, per poi confermare l'eventuale ordine il prossimo mese (definendo il tutto), oppure si annulla. In pratica ti mettono il lista e nel caso di conferma si è in cima alla lista delle consegne. Tutto qui.
Burrocotto
09-05-2008, 15:05
In realtà il 1.4 YJet 155CV è sicuro, il 1.3 MJet 90CV è sicuro che non c'è, e al lancio ci sarà il 1.6 MJet 120CV.
Qua ci troviamo in disaccordo. Tra meno di 2 mesi sapremo la verità. :D
Comunque sia la si preordina da domani senza alcuna scelta di allestimento o motore, per poi confermare l'eventuale ordine il prossimo mese (definendo il tutto), oppure si annulla. In pratica ti mettono il lista e nel caso di conferma si è in cima alla lista delle consegne. Tutto qui.
Si,che è ne più ne meno quello che è stato fatto con la 500 un anno fa.
Quindi non mi sembra nulla di eclatante o di sconsiderato,nello stesso gruppo Fiat han già fatto un'operazione del genere l'anno scorso,senza particolari problemi.
Siate seri&obiettivi per una volta. Perché non sono stati criticati sulla 159?!?! Fooooooorse perché non si notano sulle plance nere (o comunque sul fondo nero del bordo)?!?! Ah sìììì?!?! Maddai!
Il problema è che su una plancia argento PIENA sono un pugno in un occhio... tutto qua! ;)
E quindi sulla 147, che è uscita millemila anni fa e che ha la plancia argento? :stordita: Li non si vedevano?
E sicuramente non sono di parte...! :read:
Coyote74
09-05-2008, 15:15
Qua ci troviamo in disaccordo. Tra meno di 2 mesi sapremo la verità. :D
Per la verità io lo so già per certo, avendo avuto la notizia da un ingegnere di Mirafiori che lavora al progetto... al lancio saranno presenti solo il 1.4 Tjet 155CV e il 1.6 Mjet 120CV... a seguire 1.6 MJet 105CV e in relazione alla nuova legge per i neopatentati una motorizzazione a bassa potenza (per ora è quasi certo il 1.4 benza 90CV).
Più in la saranno introdotti i multiair.
Coyote74
09-05-2008, 15:17
Si,che è ne più ne meno quello che è stato fatto con la 500 un anno fa.
Quindi non mi sembra nulla di eclatante o di sconsiderato,nello stesso gruppo Fiat han già fatto un'operazione del genere l'anno scorso,senza particolari problemi.
Io avrei detto che è eclatante o sconsiderato? Non mi pare proprio... ho solo detto che vado e la preordino, poi si vedrà.
Io avrei detto che è eclatante o sconsiderato? Non mi pare proprio... ho solo detto che vado e la preordino, poi si vedrà.
Penso Burrocotto si riferisse a me e a Ludus che eravamo scettici sul fatto di non sapere con certezza gli allestimenti ;) .
Burrocotto
09-05-2008, 15:25
Io avrei detto che è eclatante o sconsiderato? Non mi pare proprio... ho solo detto che vado e la preordino, poi si vedrà.
Infatti il mio commento era "rivolto" a Ludus e sam_88,che trovavano "strana" questa forma promozionale.
Se te hai le sooold per preordinarla senza essere certo di non poterla prendere (come nel mio caso :D),buono così. :)
Jean Claude
09-05-2008, 15:34
Da sabato (domani) iniziano i preordini per la Mito... quasi quasi lo faccio senza indugio:D
Alfa è fortunata ad evere fan sfegatati come te... Io non ordinerei nemmeno una Ferrari, prima di averla provata (o almeno prima di essermici seduto dentro)... un'auto la devo SEMPRE provare, vedere, toccare, prima di comprarla... mica si sta parlando di compare una gig nikko!
Jean Claude
09-05-2008, 15:36
E quindi sulla 147, che è uscita millemila anni fa e che ha la plancia argento? :stordita: Li non si vedevano?
E sicuramente non sono di parte...! :read:
Si vedono... e fanno schifo uguale uguale! ;)
Burrocotto
09-05-2008, 15:37
Alfa è fortunata ad evere fan sfegatati come te... Io non ordinerei nemmeno una Ferrari, prima di averla provata (o almeno prima di essermici seduto dentro)... un'auto la devo SEMPRE provare, vedere, toccare, prima di comprarla... mica si sta parlando di compare una gig nikko!
E' una di quelle operazioni che non ha difetti per il cliente.
Te la pre-ordini,senza alcun vincolo. Paradossalmente puoi farlo anche se non hai la bencheminima voglia di comprarla veramente (ma in questo caso verrebbe da chiedersi a che pro farlo), tanto non ti dicono nulla nel caso poi non la compri.
Se invece hai anche una minima idea d'acquistarla,ti conviene,perché non ha controindicazioni.
Quando uscirà,la potrai vedere e decidere se comprarla (e quindi avendo fatto un pre-order sarai "privilegiato") o dirgli di tenersela senza alcun costo.
ma la MiTo quando è prevista la consegna "vera" ?
ma la MiTo quando è prevista la consegna "vera" ?
Stessa domanda per me!
Burrocotto
09-05-2008, 16:23
ma la MiTo quando è prevista la consegna "vera" ?
Calcolando che da luglio dovrebbe esser possibile ordinarle,penso che le prime potrebbero esser consegnate per fine settembre (stima ottimistica naturalmente).
Mirafiori ad Agosto chiude per 3 settimane, gli italiani mica 'so stacanovisti come i Pollacchi :D.
El Matador 79
09-05-2008, 16:46
In realtà il 1.4 YJet 155CV è sicuro, il 1.3 MJet 90CV è sicuro che non c'è, e al lancio ci sarà il 1.6 MJet 120CV.
Comunque sia la si preordina da domani senza alcuna scelta di allestimento o motore, per poi confermare l'eventuale ordine il prossimo mese (definendo il tutto), oppure si annulla. In pratica ti mettono il lista e nel caso di conferma si è in cima alla lista delle consegne. Tutto qui.
Spero però in lista dopo a chi l'ha preordinata su myalfaromeo... come me. :sofico:
El Matador 79
09-05-2008, 16:50
Calcolando che da luglio dovrebbe esser possibile ordinarle,penso che le prime potrebbero esser consegnate per fine settembre (stima ottimistica naturalmente).
Mirafiori ad Agosto chiude per 3 settimane, gli italiani mica 'so stacanovisti come i Pollacchi :D.
Calcolando che la presentano a inizio luglio io invece direi che qualche esemplare sarà consegnato velocemente prima di fine luglio, giusto per fare un po' di "pubblicità" all'auto nel mese di agosto.
Chiaramente poi il grosso delle consegne partirà a settembre.
io comunque il 90cv non lo metteri a listino...la 147 parte da 105cv
ho visto che la 145/6 partivano con un 1.3 boxer da 90cv
poi è chiaro, una base ci vuole e mettono il 90cv per avere un punto di partenza + ampio, ma visto che la macchina è una spotiva...90cv ormai sono da utilitaria, insomma io non c'è li vedo bene su questo tipo di auto (per carita magari poi risulta comunque una motorizzazione efficace)
e poi visto che sembra che la mito monterà solo motori turbo, l'unico 90cv turbo in fiat è propio il 1.3mjet
Marko#88
09-05-2008, 19:48
io comunque il 90cv non lo metteri a listino...la 147 parte da 105cv
ho visto che la 145/6 partivano con un 1.3 boxer da 90cv
poi è chiaro, una base ci vuole e mettono il 90cv per avere una base + ampia, ma visto che la macchina è una spotiva...90cv ormai sono da utilitaria, insomma io non c'è li vedo bene su questo tipo di auto (per carita magari poi risulta comunque una motorizzazione efficace)
e poi visto che sembra che la mito monterà solo motori turbo, l'unico 90cv turbo in fiat è propio il 1.3mjet
mi son perso qualcosa??:asd:
la mito è una segmento B, non vedo perchè non mettere un motore da utilitaria visto che è quello che è...io non posto mai in sto 3d ma a certe cacchiate non resisto...:mbe:
ok gaf ti do ragione :stordita: , comunque il discorso non cambia..io non li vedo benissimo..
che poi segnemnto B, mi hai fatto pensare; una lotus a che segmento appartiene??
i segmenti di appartenenza si decidono per motore o per dimensioni??
...io non posto mai in sto 3d ma a certe cacchiate non resisto...:mbe:
Ormai l'hype creato attorno alla sorella della punto ha sfiorato il ridicolo da molti punti di vista in effetti... ;)
e comunque..
In genere, si definisce utilitaria una vettura con le dotazioni e dimensioni essenziali per assolvere le più correnti funzioni pratiche del trasporto di persone e cose, a fronte di un prezzo di acquisto e di costi di gestione particolarmente contenuti.
El Matador 79
09-05-2008, 20:21
Ormai l'hype creato attorno alla sorella della punto ha sfiorato il ridicolo da molti punti di vista in effetti... ;)
Buon modo per stemperare il ridicolo hype... :rolleyes:
Buon modo per stemperare il ridicolo hype... :rolleyes:
Vorrei ricordare che ante Ritmo e Delta avevano lo stesso telaio....ma una era una macchina, l'altra è diventata un mito.
La punto e la Mito hanno appunto la base uguale, ma è decisamente un altra macchina degna di questo hype!
El Matador 79
09-05-2008, 20:58
Vorrei ricordare che ante Ritmo e Delta avevano lo stesso telaio....ma una era una macchina, l'altra è diventata un mito.
La punto e la Mito hanno appunto la base uguale, ma è decisamente un altra macchina degna di questo hype!
Con me sfondi una porta aperta scrivendo una cosa del genere... :)
http://www.autoweek.nl/images/800/2/bd94a7ec11d8694af0764f3726b15802.jpg
Buon modo per stemperare il ridicolo hype... :rolleyes:
Cerco di aprirvi gli occhi! :sofico:
F1R3BL4D3
09-05-2008, 22:39
http://www.autoweek.nl/images/800/2/bd94a7ec11d8694af0764f3726b15802.jpg
Non mi paiono male. Niente di eccezionale per carità! Ma non direi brutti. Anche la plancia non è poi stò schifo (non è un capolavoro, ma va beh).
Peccato per quei fori...uff...potevano metterli nascosti o fare qualcosa...
stucco?! :stordita:
Grave Digger
09-05-2008, 22:56
visto che non ho sonno e sono assolutamente senza un tubo da fare,adduco:
ma secondo voi,se facessero la pubblicità della mito con rocco alla guida,quante se ne venderebbero :fagiano: ????
F1R3BL4D3
09-05-2008, 23:00
visto che non ho sonno e sono assolutamente senza un tubo da fare,adduco:
ma secondo voi,se facessero la pubblicità della mito con rocco alla guida,quante se ne venderebbero :fagiano: ????
Un sacco!
I ragazzi per avercelo come Rocco e le ragazze per prenderlo da Rocco...
Grave Digger
09-05-2008, 23:08
Un sacco!
I ragazzi per avercelo come Rocco e le ragazze per prenderlo da Rocco...
io me ne sbatto invece :stordita:
vespinello 50 special tutta la vita :cool:
visto che non ho sonno e sono assolutamente senza un tubo da fare,adduco:
ma secondo voi,se facessero la pubblicità della mito con rocco alla guida,quante se ne venderebbero :fagiano: ????
Pensiero del ragazzino:
Rocco tromba! --> Rocco guida la Mito! --> Mi compro la Mito --> Trombo come Rocco!
e invece il risultato finale è sempre questo --> http://gianom.googlepages.com/cd-sega.gif
:sofico:
Marko#88
10-05-2008, 06:27
Vorrei ricordare che ante Ritmo e Delta avevano lo stesso telaio....ma una era una macchina, l'altra è diventata un mito.
La punto e la Mito hanno appunto la base uguale, ma è decisamente un altra macchina degna di questo hype!
e quindi è giusto dire che ha poco senso montare il motore da 90 cv perchè è un notore da utilitaria??può essere tutto quello che vuoi, ma sempre una segmento B resta...potrà anche essere una segmento B sportiva, potrà anche essere la segmento B più sportiva, ma sempre B...e allora perchè infuocarsi e dire che non ha molto senso il motore da 90 cv che è da utilitaria visto che la mito è una sportiva?boh, certi commenti proprio non li capisco...va bene essere infuocati per un'auto, anch'io lo sono per alcune...però l'obbiettività deve esserci sempre, la mito è una B e come entry level il 90cv è più che appropriato...è già anche tanto considerando che la punto parte da 65 e che macchine superiori hanno anc'esse motori entry level del genere...
si si ma io mica mi sono infuocato..la penso come te, una base ci vuole, e mica ci possono mettere millemila cavalli ovvio...
90cv vanno + che bene, effettivamente quello che ho scritto non è stato corretto..in soldoni io la mito da 90cv non la prenderi..e forse questa motororizzazione non sarà quella che farà boom di vendite, ripeto forse, non sono un veggente..
per dire io i 90cv su bravo non li avrei messi...per me una cavalleria adeguarda ormai deve stare sui 100cv..
e quindi è giusto dire che ha poco senso montare il motore da 90 cv perchè è un notore da utilitaria??può essere tutto quello che vuoi, ma sempre una segmento B resta...potrà anche essere una segmento B sportiva, potrà anche essere la segmento B più sportiva, ma sempre B...e allora perchè infuocarsi e dire che non ha molto senso il motore da 90 cv che è da utilitaria visto che la mito è una sportiva?boh, certi commenti proprio non li capisco...va bene essere infuocati per un'auto, anch'io lo sono per alcune...però l'obbiettività deve esserci sempre, la mito è una B e come entry level il 90cv è più che appropriato...è già anche tanto considerando che la punto parte da 65 e che macchine superiori hanno anc'esse motori entry level del genere...
Scusa ma xk hai quotato me? :confused:
per dire io i 90cv su bravo non li avrei messi...per me una cavalleria per la mitoadeguarda ormai deve stare sui 100cv..
Fix.
Avrei preferito cmq un motore benza da 90cv o il 1.4 da 100cv della panda. Il mjet 1.3 lo conosciamo tutti e il lag hai bassi regimi ne inficierebbe un pò la sportività. Però visto che la mito la compreranno tantissimi ragazzi con il 100cv alfa si sarebbe tagliata fuori una gran fetta del suo pubblico visto che la legge per i ragazzi prevede motori meno sportivi.
Grave Digger
10-05-2008, 08:17
Pensiero del ragazzino:
Rocco tromba! --> Rocco guida la Mito! --> Mi compro la Mito --> Trombo come Rocco!
e invece il risultato finale è sempre questo --> http://gianom.googlepages.com/cd-sega.gif
:sofico:
:asd:
come non quotare :D
e quindi è giusto dire che ha poco senso montare il motore da 90 cv perchè è un notore da utilitaria??può essere tutto quello che vuoi, ma sempre una segmento B resta...potrà anche essere una segmento B sportiva, potrà anche essere la segmento B più sportiva, ma sempre B...e allora perchè infuocarsi e dire che non ha molto senso il motore da 90 cv che è da utilitaria visto che la mito è una sportiva?boh, certi commenti proprio non li capisco...va bene essere infuocati per un'auto, anch'io lo sono per alcune...però l'obbiettività deve esserci sempre, la mito è una B e come entry level il 90cv è più che appropriato...è già anche tanto considerando che la punto parte da 65 e che macchine superiori hanno anc'esse motori entry level del genere...
uè calma calma giovanotto,stai diventando peggio del sottoscritto :asd:
:D
Burrocotto
10-05-2008, 09:26
io comunque il 90cv non lo metteri a listino...la 147 parte da 105cv
ho visto che la 145/6 partivano con un 1.3 boxer da 90cv
C'era anche il 2.0 (ma che in realtà era il solito 1.929cc turbonafta indiretto della Tipo) da 90cv. :D
ok gaf ti do ragione :stordita: , comunque il discorso non cambia..io non li vedo benissimo..
che poi segnemnto B, mi hai fatto pensare; una lotus a che segmento appartiene??
i segmenti di appartenenza si decidono per motore o per dimensioni??
Il segmento lo decidi in base alle dimensioni,forma e utenza a cui è rivolta la macchina.
Nel senso,con la forma e dimensioni ottieni grossomodo il segmento (A,B,C,D,E,Monovolumi Compatti,Monovolumi Medi, Monovolumi Enormi,Suv,ecc),poi si fa una sottocategoria (non sempre).
Una Panda e una 500 sono uguali in quanto a dimensioni,ma non hanno certamente lo stesso target. Idem 159 Sportwagon e Croma,che in quanto a dimensioni e forma sono simili,ma si rivolgono a persone differenti.
Ora come ora le uniche macchine confrontabili sono la Mini (anche se è decisamente più piccola) e l'Ibiza,che da quel poco che ho visto pare voler avere un'aria decisamente sportiva.
Vorrei ricordare che ante Ritmo e Delta avevano lo stesso telaio....ma una era una macchina, l'altra è diventata un mito.
*.
Solo che quando un auto riesce bene viene idolatrata (sia ben chiaro,io adoro la vecchia Delta,anche in versione base),mentre se non ottiene adeguato successo vengono amplificati i difetti.
Cerco di aprirvi gli occhi! :sofico:
Secondo me succederà come a Leron. ;)
visto che non ho sonno e sono assolutamente senza un tubo da fare,adduco:
ma secondo voi,se facessero la pubblicità della mito con rocco alla guida,quante se ne venderebbero :fagiano: ????
http://darknessinside.altervista.org/musica/Testi%20Canzoni.pdf
Cercare "Le Scende" Non mi lascia copiare il testo. :D
si si ma io mica mi sono infuocato..la penso come te, una base ci vuole, e mica ci possono mettere millemila cavalli ovvio...
90cv vanno + che bene, effettivamente quello che ho scritto non è stato corretto..in soldoni io la mito da 90cv non la prenderi..e forse questa motororizzazione non sarà quella che farà boom di vendite, ripeto forse, non sono un veggente..
per dire io i 90cv su bravo non li avrei messi...per me una cavalleria adeguarda ormai deve stare sui 100cv..
Fix.
Avrei preferito cmq un motore benza da 90cv o il 1.4 da 100cv della panda. Il mjet 1.3 lo conosciamo tutti e il lag hai bassi regimi ne inficierebbe un pò la sportività. Però visto che la mito la compreranno tantissimi ragazzi con il 100cv alfa si sarebbe tagliata fuori una gran fetta del suo pubblico visto che la legge per i ragazzi prevede motori meno sportivi.
Il problema della Bravo non è tanto la potenza,quanto la coppia. Quel 1.4 aspirato ne ha veramente troppa poca.
Il 1.3 Nafta quantomeno da quel punto di vista è al riparo,essendo turbo.
Marko#88
10-05-2008, 12:41
Scusa ma xk hai quotato me? :confused:
era mattina presto, ho avuto uno svarione...:asd:
uè calma calma giovanotto,stai diventando peggio del sottoscritto :asd:
:D
eeee, non esageriamo....:asd:
*sasha ITALIA*
11-05-2008, 09:12
eccomi, ero sospeso..
sono estremamente deluso dagli interni
*sasha ITALIA*
11-05-2008, 09:14
http://www.autoweek.nl/images/800/2/5585fffafeb84c737cbb566ca68788f2.jpg
mio shop:
http://i32.tinypic.com/2s19fup.jpg
http://static.autoblog.nl/images/wp2008/Alfa%20Mito%20en%20Alfa%208C%20achterkant.jpg
El Matador 79
11-05-2008, 09:46
eccomi, ero sospeso..
sono estremamente deluso dagli interni
Nessuno avrebbe mai messo in dubbio la cosa... :D
Olderrimo
11-05-2008, 09:51
sono estremamente deluso dagli interni
Purtroppo quelli della maserati quattroporte non ci stavano :sofico:
Ma deluso de che? Di due pulsanti? A parte che bisogna toccarli per vedere la qualità, ma che ti aspettavi da un segmento B ? Va che non deve costare 40000€
Coyote74
11-05-2008, 09:52
Direi che è decisamente meglio la versione originale rispetto allo shop di Sasha.
http://www.autoweek.nl/images/800/2/5585fffafeb84c737cbb566ca68788f2.jpg
mio shop:
http://i32.tinypic.com/2s19fup.jpg
http://static.autoblog.nl/images/wp2008/Alfa%20Mito%20en%20Alfa%208C%20achterkant.jpg
L'hai migliorata, a parte il colore:D
Olderrimo
11-05-2008, 09:56
Direi che è decisamente meglio la versione originale rispetto allo shop di Sasha.
Sì, ma solo perchè l'auto è troppo tondeggiante per accogliere gruppi ottici così spigolosi. Sarebbero stati più adatti in un auto con linee più tese.
Coyote74
11-05-2008, 09:57
Ma deluso de che? Di due pulsanti? A parte che bisogna toccarli per vedere la qualità, ma che ti aspettavi da un segmento B ? Va che non deve costare 40000€
C'è poco da fare, sembra non capirlo... nemmeno a me non entusiasmano, ma non mi piacciono neppure gli interni di tutte le altre segmento B... anzi, sono tutti peggiori... su questi segmenti bisogna sapersi accontentare.
Comunque dalle ultime news il colore della console è personalizzabile, quindi o argentata o brunita. Come personalizzabile è il colore della plastica simil carbonio.
già migliora con i fari a fondo nero
Coyote74
11-05-2008, 11:19
già migliora con i fari a fondo nero
In effetti il fondo nero sta bene, ma se a uno la Mito non piace, dubito che questo dettaglio possa essere fondamentale per cambiare opinione. A mio avviso o piace così nel complesso, altrimenti non piacerà mai, nonostante il cambio di alcuni dettagli. A me piace tanto così come è.
*sasha ITALIA*
11-05-2008, 11:40
Purtroppo quelli della maserati quattroporte non ci stavano :sofico:
Ma deluso de che? Di due pulsanti? A parte che bisogna toccarli per vedere la qualità, ma che ti aspettavi da un segmento B ? Va che non deve costare 40000€
C'è poco da fare, sembra non capirlo... nemmeno a me non entusiasmano, ma non mi piacciono neppure gli interni di tutte le altre segmento B... anzi, sono tutti peggiori... su questi segmenti bisogna sapersi accontentare.
Comunque dalle ultime news il colore della console è personalizzabile, quindi o argentata o brunita. Come personalizzabile è il colore della plastica simil carbonio.
Primo è un'accozzagli di linee, secondo a livello di dettagli è una delusione. Le bocchette fanno pena, il platicone centrale stile pataccata coreana è orbibile, con i fori dell'autoradio a vista poi...
il quadro comandi è appena accettabile, hanno tolto il design caratteristico...
Complessivamente è buono, ma ci si aspettava molto di più. I puristi imho storgeranno il naso di fronte all'idea di un' Alfa segmento B.
Per ora queste sono le mie impressioni, spero che dal vivo e in un allestimento più decoroso (pelle e altri colori) possa darmi una migliore impressione.
Pucceddu
11-05-2008, 11:49
In comune con la 8c comunque, alla fine, ha veramente solo la fanaleria. :mbe:
*sasha ITALIA*
11-05-2008, 11:52
che poi imho rimane una stupidata scimmiottare una supercar.
Jaguar64bit
11-05-2008, 11:58
http://www.autoweek.nl/images/800/2/bd94a7ec11d8694af0764f3726b15802.jpg
meglio delle prime immagini viste qualche tempo fà.. , per il segmento a cui appartiene quest'auto direi che la qualità degli interni va bene.
Coyote74
11-05-2008, 12:01
Primo è un'accozzagli di linee, secondo a livello di dettagli è una delusione. Le bocchette fanno pena, il platicone centrale stile pataccata coreana è orbibile, con i fori dell'autoradio a vista poi...
il quadro comandi è appena accettabile, hanno tolto il design caratteristico...
Complessivamente è buono, ma ci si aspettava molto di più. I puristi imho storgeranno il naso di fronte all'idea di un' Alfa segmento B.
Per ora queste sono le mie impressioni, spero che dal vivo e in un allestimento più decoroso (pelle e altri colori) possa darmi una migliore impressione.
Certo, certo... che schifo:rolleyes:
fantasma_diabolico
11-05-2008, 12:02
gli interni non sono la cosa peggio riuscita della macchina, è solo la zona radio a sembrare a vista decisamente povera...
il miglior interno del segmento b è sicuramente quello della 207
http://static.blogo.it/autoblog/peugeot_207_uff_09.jpg
plancia ben organizzata, semplice ed elegante
*sasha ITALIA*
11-05-2008, 12:02
che poi alla fin fine se avesse avuto un pannello centrale in vero alluminio e delle bocchette come 5oo sarebbe stata più che buona... ma così... e questo tra l'altro dovrebbe essere un allestimento di alto livello data l'autoradio, il clima automatico e la pelle..
*sasha ITALIA*
11-05-2008, 12:03
Certo, certo... che schifo:rolleyes:
cazzo devo dirti, compratela non ti fermo mica...
Coyote74
11-05-2008, 12:04
In comune con la 8c comunque, alla fine, ha veramente solo la fanaleria. :mbe:
Oddio, può piacere o meno, ma in effetti riprende gli stilemi della 8C, è impossibile non notarli. Ovvio che sono per forza di cose riadattati alle dimensioni di una segmento B e quindi non è la stessa macchina, ma guarda qui
http://static.autoblog.nl/images/wp2008/Alfa%20Mito%20en%20Alfa%208C%20achterkant.jpg
Si nota benissimo il richiamo al posteriore. Bisogna essere ciechi per non vederlo.
Coyote74
11-05-2008, 12:05
gli interni non sono la cosa peggio riuscita della macchina, è solo la zona radio a sembrare a vista decisamente povera...
il miglior interno del segmento b è sicuramente quello della 207
http://static.blogo.it/autoblog/peugeot_207_uff_09.jpg
plancia ben organizzata, semplice ed elegante
Ad esempio a me questi della 207 proprio non piacciono... de gustibus non disputatur:O
Ad esempio a me questi della 207 proprio non piacciono... de gustibus non disputatur:O
Quando li vedo...non so come mai, ma mi viene da andare in bagno.
fantasma_diabolico
11-05-2008, 12:08
Ad esempio a me questi della 207 proprio non piacciono... de gustibus non disputatur:O
non è questione di bellezza, è questione di progetto razionale, e non di linee che se ne vanno in giro a capocchia...
inoltre nella 207 non troverai mai quella plasticaccia bucata in finto alluminio per riempire uno spazio esageratamente ampio per una semplice radio
vabbè vedo che arrivano i fan-boy all'attacco... vi saluto
Coyote74
11-05-2008, 12:09
che poi alla fin fine se avesse avuto un pannello centrale in vero alluminio e delle bocchette come 5oo sarebbe stata più che buona... ma così... e questo tra l'altro dovrebbe essere un allestimento di alto livello data l'autoradio, il clima automatico e la pelle..
Il pannello centrale comunque sarà personalizzabile. Ad esempio è ormai certo che ci sia anche di colore scuro, invece che argentato.
Quell'allestimento poi è tutt'altro che full optional... dato che la radio è di serie su tutte le versioni (hai detto una boiata) e il vero plus è con il navigatore.
ronaldovieri
11-05-2008, 12:09
Ad esempio a me questi della 207 proprio non piacciono... de gustibus non disputatur:O
infatti sono orrendi :asd:
Pucceddu
11-05-2008, 12:10
Oddio, può piacere o meno, ma in effetti riprende gli stilemi della 8C, è impossibile non notarli. Ovvio che sono per forza di cose riadattati alle dimensioni di una segmento B e quindi non è la stessa macchina, ma guarda qui
http://static.autoblog.nl/images/wp2008/Alfa%20Mito%20en%20Alfa%208C%20achterkant.jpg
Si nota benissimo il richiamo al posteriore. Bisogna essere ciechi per non vederlo.
Mettici dei fari diversi, e il richiamo diventa invisibile, per come riesco a vederla io, l'unico richiamo sono i fari, e la "bocca" sotto lo stemma.
Il portatarga è sotto il paraurti, la 8c lo porta sopra, cosa hanno in comune?Lo stemma alfa?
Anche strechandola orizzontalmente il risultato non è affatto simile, se non appunto, per la fanaleria.
Coyote74
11-05-2008, 12:12
cazzo devo dirti, compratela non ti fermo mica...
Che ragionamento... allora cazzo dovrei dirti io... non ti piace, non comprartela:D
Pucceddu
11-05-2008, 12:12
Ad esempio a me questi della 207 proprio non piacciono... de gustibus non disputatur:O
infatti sono orrendi :asd:
bruttissimi in effetti :asd:
Coyote74
11-05-2008, 12:15
non è questione di bellezza, è questione di progetto razionale, e non di linee che se ne vanno in giro a capocchia...
inoltre nella 207 non troverai mai quella plasticaccia bucata in finto alluminio per riempire uno spazio esageratamente ampio per una semplice radio
vabbè vedo che arrivano i fan-boy all'attacco... vi saluto
Per noi quella plancia fa schifo... quindi per te o piacciono o si è fanboy? Bravo, bel ragionamento... a questo punto è meglio per tutti se saluti:D
Berseker86
11-05-2008, 12:18
Mettici dei fari diversi, e il richiamo diventa invisibile, per come riesco a vederla io, l'unico richiamo sono i fari, e la "bocca" sotto lo stemma.
Il portatarga è sotto il paraurti, la 8c lo porta sopra, cosa hanno in comune?Lo stemma alfa?
Anche strechandola orizzontalmente il risultato non è affatto simile, se non appunto, per la fanaleria.
dai però va bene tutto, ma qua si sta sfiorando il ridicolo.. cioè, gli stessi disegnatori della Mito dicono che la macchina è chiaramente ispirata alla 8C e voi dite che non è vero? mah
"l'unico richiamo sono i fari" ah beh, dici poco.. a parte che comunque non è vero
"la targa è sotto il paraurti ecc ecc" .. a parte che la targa nella mito è incassata nel paraurti, non sotto, comunque qualcuno si dimentica che nella mito c'è l'elemento "portellone del baule" apribile che nella 8C non c'è..
ragazzi ricordiamoci sempre che una è una supercar in serie limitata, l'altra è una segmento B (di classe premium in teoria, ma sempre classe b rimane..)
Coyote74
11-05-2008, 12:20
Mettici dei fari diversi, e il richiamo diventa invisibile, per come riesco a vederla io, l'unico richiamo sono i fari, e la "bocca" sotto lo stemma.
Il portatarga è sotto il paraurti, la 8c lo porta sopra, cosa hanno in comune?Lo stemma alfa?
Anche strechandola orizzontalmente il risultato non è affatto simile, se non appunto, per la fanaleria.
Ma anche no. Ovvio che se cambi fanali, "estrattore" e altro allora non si assomigliano... te credo, li stravolgi. Dai, si vede benissimo che la linea complessiva ha dei richiami chiari e sembra nascere dalla stessa penna... mica possono essere uguali, e che cazzo, una è una supercar e l'altra un segmento B... ma si vede alla grande il familyfeeling. A volte mi pare proprio che tiriate fuori commenti solo per il gusto di criticare.
Coyote74
11-05-2008, 12:23
dai però va bene tutto, ma qua si sta sfiorando il ridicolo.. cioè, gli stessi disegnatori della Mito dicono che la macchina è chiaramente ispirata alla 8C e voi dite che non è vero? mah
"l'unico richiamo sono i fari" ah beh, dici poco.. a parte che comunque non è vero
"la targa è sotto il paraurti ecc ecc" .. a parte che la targa nella mito è incassata nel paraurti, non sotto, comunque qualcuno si dimentica che nella mito c'è l'elemento "portellone del baule" apribile che nella 8C non c'è..
ragazzi ricordiamoci sempre che una è una supercar in serie limitata, l'altra è una segmento B (di classe premium in teoria, ma sempre classe b rimane..)
Da norare poi come addirittura nella parte sopra lo stemma Alfa della MITO, c'è una nervatura che va a ricreare la linea di curva del posteriore della 8C. Anche i fianchi sono arrotondati e muscolosi di modo da riprendere lo stilema 8C. Si vede chiaro come il sole che sono sorelle.
Coyote74
11-05-2008, 12:30
non è questione di bellezza, è questione di progetto razionale, e non di linee che se ne vanno in giro a capocchia...
inoltre nella 207 non troverai mai quella plasticaccia bucata in finto alluminio per riempire uno spazio esageratamente ampio per una semplice radio
vabbè vedo che arrivano i fan-boy all'attacco... vi saluto
Te credo che sulla 207 non hai la plancia bucata per l'estrazione dell'autoradio, ha un'autoradio di dimensioni standard. Sembra una aftermarket normalissima... bella forza. Prendi allora le prime foto della Mito dove non c'era ancora l'autoradio di serie, ma due vani... ci piazzi una Pioneer e vedi che non hai bisogno dei fori di estrazione.
Sono daccordo anche io che i fori sarebbe meglio non averli, ma se per questo ci sono anche su 159 e Brera, che sono di un segmento un tantino superiore e nessuno si è mai lamentato. Ho come il sentore che la Mito avrà un successo incredibile in quanto catalizza su di se commenti di ogni tipo... è un buon segno.
fantasma_diabolico
11-05-2008, 12:30
Per noi quella plancia fa schifo... quindi per te o piacciono o si è fanboy? Bravo, bel ragionamento... a questo punto è meglio per tutti se saluti:D
non non siete fan boy per quel post...
lo siete per una intera discussione che date contro chi solo pensa di criticare la MITO o ha opinioni discordi...
tutto qui... vi lascio alle vostre 100 pagine di thread, alle vostre seghe mentali su come sarà o meno l'auto e ai vostri attacchi a chiunque osi pensarla in modo diverso
Coyote74
11-05-2008, 12:37
non non siete fan boy per quel post...
lo siete per una intera discussione che date contro chi solo pensa di criticare la MITO o ha opinioni discordi...
tutto qui... vi lascio alle vostre 100 pagine di thread, alle vostre seghe mentali su come sarà o meno l'auto e ai vostri attacchi a chiunque osi pensarla in modo diverso
Ma dai, di critiche sulla Mito qui ne sono piovute a bizzeffe, alcune anche senza senso, dovresti ammetterlo, ma i toni alla fine non sono mai degenerati. Ovvio che è il gioco delle parti sostenere le proprie idee, a favore o contro. E' impensabile entrare in un 3d ufficiale dedicato a una macchina, criticarla e pretendere che nessuno ti risponda che la pensa in maniera diversa.
Grave Digger
11-05-2008, 12:40
non non siete fan boy per quel post...
lo siete per una intera discussione che date contro chi solo pensa di criticare la MITO o ha opinioni discordi...
tutto qui... vi lascio alle vostre 100 pagine di thread, alle vostre seghe mentali su come sarà o meno l'auto e ai vostri attacchi a chiunque osi pensarla in modo diverso
"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa" (cit.)
*sasha ITALIA*
11-05-2008, 12:40
cambiando discorso.. quand'è che la presentano nei conce? Giugno?
Coyote74
11-05-2008, 12:43
cambiando discorso.. quand'è che la presentano nei conce? Giugno?
Se non ricordo male 18 giugno:)
Secondo me succederà come a Leron. ;)
Non credo... per quanto mi riguarda, le auto partono dal segmento C in su... :D
Coyote74
11-05-2008, 13:07
Non credo... per quanto mi riguarda, le auto partono dal segmento C in su... :D
Scusa Raven, ma non sei tu che hai una 500? O era Leron?:confused:
Scusa Raven, ma non sei tu che hai una 500? O era Leron?:confused:
Leron... ;)
per me tutte queste critiche e sono inutili.
per essere una classe B la MiTo è veramente ben fatta, ovviamente costerà anche qualcosa in più rispetto una g.punto, corsa, 207, ma ovviamente avrà una maccanica che pur sia ripresa dalla g.punto è stata evoluta e migliorata.
gli interni sono molto buoni vista la categoria e personalmente mi piacciono molto, poi ovviamente possono non piacere, ma in generale almeno dalla foto (poi bisognerà toccare con mano) sono meglio delle attuali rivali dello stesso segmento.
djufuk87
11-05-2008, 14:49
per me tutte queste critiche e sono inutili.
per essere una classe B la MiTo è veramente ben fatta, ovviamente costerà anche qualcosa in più rispetto una g.punto, corsa, 207, ma ovviamente avrà una maccanica che pur sia ripresa dalla g.punto è stata evoluta e migliorata.
gli interni sono molto buoni vista la categoria e personalmente mi piacciono molto, poi ovviamente possono non piacere, ma in generale almeno dalla foto (poi bisognerà toccare con mano) sono meglio delle attuali rivali dello stesso segmento.
Quoto tutto! ;)
Beh gli interni a me non piacciono troppo.. ma considerando il segmento vanno più che bene!!
Olderrimo
11-05-2008, 17:39
Leron... ;)
Sì, capirai, ho letto da qualche parte che hai un golf o sbaglio? Manco avessi una S3... che ridicolate!
Gli interni fanno pena, però se ti piace avere l'auto grossa puoi pure buttarti su una ford mondeo, anzi è proprio bella adesso che ci penso meglio.
El Matador 79
11-05-2008, 18:27
Se non ricordo male 18 giugno:)
Credo a inizio luglio.
Mi sembra che verso il 24 giugno sia prevista la presentazione alla stampa...
grayfox_89
11-05-2008, 18:33
in ogni caso il gruppo fiat sta facendo un gran bel lavoro! e da fan del made in italy sono contentissimo :D
abbiamo l'auto di segmento A più chic nonostante i prezzi contenuti della categoria. Ci troviamo di fronte ad un segmento B tra i più belli della fascia. Abbiamo la Bravo che è qualitativamente la migliore delle segmento C.
Si vede che in italia le macchine le sappiamo ancora fare :D
Sì, capirai, ho letto da qualche parte che hai un golf o sbaglio? Manco avessi una S3... che ridicolate!
:confused: ... Cosa c'entra la mia macchina, scusa!?... ho solo detto che non prenderei mai una segmento B, tutto qua... Lo so bene che la mia Golf non è una S3...
Gli interni fanno pena, però se ti piace avere l'auto grossa puoi pure buttarti su una ford mondeo, anzi è proprio bella adesso che ci penso meglio.
Vedi di darti una calmatina, ok?!... :rolleyes:
ninja750
11-05-2008, 18:52
il miglior interno del segmento b è sicuramente quello della 207
http://static.blogo.it/autoblog/peugeot_207_uff_09.jpg
plancia ben organizzata, semplice ed elegante
la zona autoradio e comandi clima è più brutta di quella della corsa B del 1993 e ho detto tutto
in ogni caso il gruppo fiat sta facendo un gran bel lavoro! e da fan del made in italy sono contentissimo :D
abbiamo l'auto di segmento A più chic nonostante i prezzi contenuti della categoria. Ci troviamo di fronte ad un segmento B tra i più belli della fascia. Abbiamo la Bravo che è qualitativamente la migliore delle segmento C.
Si vede che in italia le macchine le sappiamo ancora fare :D
se ti riferisci alla 500 è una cagata immane. chic un par de ciufoli. sono salito al motorshow e provata nella pista di quattroruote la versione sport da 100cv (1.4). gli interni non erano fatti male, ma la posizione del cambio faceva schifo, come anche gli innesti, il volante era una cagata, i sedili che non hanno la minima idea di cosa voglia dire fianchetti di contenimento... praticamente il culo mi si muoveva a destra e sinistra... ed era l'allestimento sport ! il motore era una cagata immane, 100cv che si svegliano gli ultimi 300 giri utili del motore, prima se ne hanno si e no 50 vista la coppia pari a zero.
sulla MiTo ti dò ragione, ma aspettiamo che esca sul mercato.
sul segmento C la Bravo è molto bella e come rapporto qualità/prezzo è ottima.
ma se mai salito su una A3 o guidato una 1er ? un altro mondo...
Coyote74
11-05-2008, 19:01
se ti riferisci alla 500 è una cagata immane. chic un par de ciufoli. sono salito al motorshow e provata nella pista di quattroruote la versione sport da 100cv (1.4). gli interni non erano fatti male, ma la posizione del cambio faceva schifo, come anche gli innesti, il volante era una cagata, i sedili che non hanno la minima idea di cosa voglia dire fianchetti di contenimento... praticamente il culo mi si muoveva a destra e sinistra... ed era l'allestimento sport ! il motore era una cagata immane, 100cv che si svegliano gli ultimi 300 giri utili del motore, prima se ne hanno si e no 50 vista la coppia pari a zero.
sulla MiTo ti dò ragione, ma aspettiamo che esca sul mercato.
sul segmento C la Bravo è molto bella e come rapporto qualità/prezzo è ottima.
ma se mai salito su una A3 o guidato una 1er ? un altro mondo...
Mi ricordo bene che in prova su pista la 500 100CV aveva dato la paga alla Mini Cooper, altro che morta. Certo che se tu ne hai provata una con 500 Km sulle spalle:rolleyes: Gli interni a mio modo di vedere sono stupendi per quel segmento e la seduta sulla versione Sport è ben contenitiva.
Berseker86
11-05-2008, 19:04
se ti riferisci alla 500 è una cagata immane. chic un par de ciufoli. sono salito al motorshow e provata nella pista di quattroruote la versione sport da 100cv (1.4). gli interni non erano fatti male, ma la posizione del cambio faceva schifo, come anche gli innesti, il volante era una cagata, i sedili che non hanno la minima idea di cosa voglia dire fianchetti di contenimento... praticamente il culo mi si muoveva a destra e sinistra... ed era l'allestimento sport ! il motore era una cagata immane, 100cv che si svegliano gli ultimi 300 giri utili del motore, prima se ne hanno si e no 50 vista la coppia pari a zero.
sulla MiTo ti dò ragione, ma aspettiamo che esca sul mercato.
sul segmento C la Bravo è molto bella e come rapporto qualità/prezzo è ottima.
ma se mai salito su una A3 o guidato una 1er ? un altro mondo...
beh ma la 500 diciamo che non punta ad essere una piccola sportiva (cosa che la tua analisi lascia intendere)...lascia stare che faranno anche l'abarth (per quei relativamente pochi che la vorranno).
riguardo a a3 e serie1, non direi che siano su livelli così lontani dalla nuova bravo..perchè dici così?
A3 e serie 1 sono un altro segmento. C premium contro C generalista.
la Bravo ha un'ottima qualità se rapportata alle C generaliste (golf, c4, 308 etc), ma ovviamente perde nel confronto con le premium.
Interni della 1er un altro mondo rispetto alla Bravo!!?? Si, magari su Marte... :mbe: Oggi ho visto una Bravo Sport nera con i cerchi bicolore, molto bella
grayfox_89
11-05-2008, 19:40
se ti riferisci alla 500 è una cagata immane. chic un par de ciufoli. sono salito al motorshow e provata nella pista di quattroruote la versione sport da 100cv (1.4). gli interni non erano fatti male, ma la posizione del cambio faceva schifo, come anche gli innesti, il volante era una cagata, i sedili che non hanno la minima idea di cosa voglia dire fianchetti di contenimento... praticamente il culo mi si muoveva a destra e sinistra... ed era l'allestimento sport ! il motore era una cagata immane, 100cv che si svegliano gli ultimi 300 giri utili del motore, prima se ne hanno si e no 50 vista la coppia pari a zero.
sulla MiTo ti dò ragione, ma aspettiamo che esca sul mercato.
sul segmento C la Bravo è molto bella e come rapporto qualità/prezzo è ottima.
ma se mai salito su una A3 o guidato una 1er ? un altro mondo...
l'a3 bhe.. ma quanto costa in più? :D
la serie 1 dentro fa alquanto skifo.. non ho mai avuto la possibilità di guidarla ma la TP dice tutto :O
5oo è una macchina piccola e chic, una citycar, non un auto sportiva. Quindi la tua analisi non mi sembra per niente azzeccata..
con chi potremmo paragonare la 5oo? twingo, pessima.. aygo/C1/107.. ho un aygo.. scatolette..
La paragonerei giusto con la mini, come qualità siamo al livello della 5oo.. ma guardacaso ci sono 7000 euro di differenza :D
Quindi dire che è un bel successo...
Pucceddu
11-05-2008, 19:57
l'a3 bhe.. ma quanto costa in più? :D
la serie 1 dentro fa alquanto skifo.. non ho mai avuto la possibilità di guidarla ma la TP dice tutto :O
5oo è una macchina piccola e chic, una citycar, non un auto sportiva. Quindi la tua analisi non mi sembra per niente azzeccata..
con chi potremmo paragonare la 5oo? twingo, pessima.. aygo/C1/107.. ho un aygo.. scatolette..
La paragonerei giusto con la mini, come qualità siamo al livello della 5oo.. ma guardacaso ci sono 7000 euro di differenza :D
Quindi dire che è un bel successo...
500base vs mini base, in pista, ha dato pista alla mini mi pare :D
Burrocotto
11-05-2008, 23:07
se ti riferisci alla 500 è una cagata immane. chic un par de ciufoli. sono salito al motorshow e provata nella pista di quattroruote la versione sport da 100cv (1.4). gli interni non erano fatti male, ma la posizione del cambio faceva schifo, come anche gli innesti, il volante era una cagata, i sedili che non hanno la minima idea di cosa voglia dire fianchetti di contenimento... praticamente il culo mi si muoveva a destra e sinistra... ed era l'allestimento sport ! il motore era una cagata immane, 100cv che si svegliano gli ultimi 300 giri utili del motore, prima se ne hanno si e no 50 vista la coppia pari a zero.
sulla MiTo ti dò ragione, ma aspettiamo che esca sul mercato.
sul segmento C la Bravo è molto bella e come rapporto qualità/prezzo è ottima.
ma se mai salito su una A3 o guidato una 1er ? un altro mondo...
La versione Sport è praticamente uguale alla Lounge,non è stata fatta in maniera "seriamente" sport x non togliere completamente il mercato alla Panda 100Hp.
Se vuoi qualcosa di veramente sportivo,dovresti aspettare l'Abarth. :)
Mi ricordo bene che in prova su pista la 500 100CV aveva dato la paga alla Mini Cooper, altro che morta. Certo che se tu ne hai provata una con 500 Km sulle spalle:rolleyes: Gli interni a mio modo di vedere sono stupendi per quel segmento e la seduta sulla versione Sport è ben contenitiva.
(purtroppo) Una Cooper se la mangia a colazione una 500 Sport . :D
500base vs mini base, in pista, ha dato pista alla mini mi pare :D
L'anno scorso Auto aveva fatto una prova a 4, Mini,500,Twingo e Smart.
La Mini (almeno secondo loro,ma non mi riesce difficile crederci) era la migliore di tutti dal punto di vista dinamico.
Grave Digger
11-05-2008, 23:30
La versione Sport è praticamente uguale alla Lounge,non è stata fatta in maniera "seriamente" sport x non togliere completamente il mercato alla Panda 100Hp.
Se vuoi qualcosa di veramente sportivo,dovresti aspettare l'Abarth. :)
(purtroppo) Una Cooper se la mangia a colazione una 500 Sport . :D
L'anno scorso Auto aveva fatto una prova a 4, Mini,500,Twingo e Smart.
La Mini (almeno secondo loro,ma non mi riesce difficile crederci) era la migliore di tutti dal punto di vista dinamico.
vale il solito trito e ritrito discorso della coperta corta ;) :guadagni in tenuta,ma perdi in comfort,la risposta della mini sulla più stupida asperità o tombino che dir si voglia,quindi nulla di eccezionale,è decisamente secca :read: .....inoltre l'auto è troppo reattiva quando in curva si rilascia il gas(quindi in situazioni di emergenza ci vogliono i nervi saldi),il mio amico dice che non vuole mettere la barra duomi sulla sua perchè si spaventa :stordita: (e lo confermo,visto che anche a me da passeggero è sembrata un po' troppo votata alla sportività malgrado le misure da scatoletta)......
Burrocotto
11-05-2008, 23:36
vale il solito trito e ritrito discorso della coperta corta ;)
Io avrei usato il paragone del triangolo isoscele. :O :D
Oppure della moglie piena e la botte ubriaca (anche se nutro dei dubbi sull'ordine esatto delle parole :D).
Sah,meglio che vado a dormire va. :stordita:
Sah,meglio che vado a dormire va. :stordita:
:asd: :)
scusate eh.. chiedo qui visto che cmq da quanto ho visto da un video le cose non cambiano neanche sulla Mito....
Per quale motivo in FIAT hanno la mania dei BIIIP vari? (inteso come segnali acustici).
Apri una porta e l'auto ti insulta, non tiri il freno a mano e ti insulta.
Parlo di cambio Dual Logic: lo metti su manuale... cambi quando il numero di giri non è abbastanza alto e.... parte un avviso acustico infinito... ma dico io?? E' una cosa completamente senza senso! Avvisami a display, al limite, se proprio insisti, fammi un bip. Fine. No, invece continua per 3 ore...! :muro:
scusate eh.. chiedo qui visto che cmq da quanto ho visto da un video le cose non cambiano neanche sulla Mito....
Per quale motivo in FIAT hanno la mania dei BIIIP vari? (inteso come segnali acustici).
Apri una porta e l'auto ti insulta, non tiri il freno a mano e ti insulta.
Parlo di cambio Dual Logic: lo metti su manuale... cambi quando il numero di giri non è abbastanza alto e.... parte un avviso acustico infinito... ma dico io?? E' una cosa completamente senza senso! Avvisami a display, al limite, se proprio insisti, fammi un bip. Fine. No, invece continua per 3 ore...! :muro:
E te per tre ore non chiudi la porta? :D :asd:
Scherzo, anche sulla 159 c'è il bip della cintura che è fastidioso perché parte quando superi 20kmh e non smette più. Magari anche per spostarti in cortile, parte il bip. Invece freno a mano e portiere ne fa solo uno di bip.
E te per tre ore non chiudi la porta? :D :asd:
Scherzo, anche sulla 159 c'è il bip della cintura che è fastidioso perché parte quando superi 20kmh e non smette più. Magari anche per spostarti in cortile, parte il bip. Invece freno a mano e portiere ne fa solo uno di bip.
Si, beh, ma quello di portiere e freno a mano ci sta ancora. E' quello del cambio che è assolutamente insopportabile/incomprensibile.
Ma si parla di cambio Dual Logic, che comunque con la Mito non dovrebbe avere nulla a che fare.
scusate eh.. chiedo qui visto che cmq da quanto ho visto da un video le cose non cambiano neanche sulla Mito....
Per quale motivo in FIAT hanno la mania dei BIIIP vari? (inteso come segnali acustici).
Apri una porta e l'auto ti insulta, non tiri il freno a mano e ti insulta.
Parlo di cambio Dual Logic: lo metti su manuale... cambi quando il numero di giri non è abbastanza alto e.... parte un avviso acustico infinito... ma dico io?? E' una cosa completamente senza senso! Avvisami a display, al limite, se proprio insisti, fammi un bip. Fine. No, invece continua per 3 ore...! :muro:
:asd:
Fortuna che la mia Punto è silenziosissima! :D
*sasha ITALIA*
12-05-2008, 11:23
http://img182.imageshack.us/img182/1448/mitodef1mr4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/1448/mitodef1mr4.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/3759/62725171bh3bx2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/3759/62725171bh3bx2.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/7813/mitodef4kk4uu5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/7813/mitodef4kk4uu5.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/5369/mitodef5vv3yc2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/5369/mitodef5vv3yc2.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/7858/mitodef6kg7bq6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/7858/mitodef6kg7bq6.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/6875/mitodef7vb9lh8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/6875/mitodef7vb9lh8.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/420/mitodef8ai1mo5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/420/mitodef8ai1mo5.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/3475/mitodef18da3id6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/3475/mitodef18da3id6.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/8984/mitodef10kr1tq1.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/8984/mitodef10kr1tq1.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/7707/mitodef17ny4yv8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/7707/mitodef17ny4yv8.jpg)
fantasma_diabolico
12-05-2008, 11:29
i sedili in pelle come da tradizione alfa sono stupendi..
http://img182.imageshack.us/img182/1448/mitodef1mr4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/1448/mitodef1mr4.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/3759/62725171bh3bx2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/3759/62725171bh3bx2.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/7813/mitodef4kk4uu5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/7813/mitodef4kk4uu5.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/5369/mitodef5vv3yc2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/5369/mitodef5vv3yc2.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/7858/mitodef6kg7bq6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/7858/mitodef6kg7bq6.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/6875/mitodef7vb9lh8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/6875/mitodef7vb9lh8.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/420/mitodef8ai1mo5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/420/mitodef8ai1mo5.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/3475/mitodef18da3id6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/3475/mitodef18da3id6.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/8984/mitodef10kr1tq1.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/8984/mitodef10kr1tq1.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/7707/mitodef17ny4yv8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/7707/mitodef17ny4yv8.jpg)
Penso di essere l'unico qua dentro a cui piace parecchio! :fagiano:
grayfox_89
12-05-2008, 11:30
a me piace!
valuterò anche la vendita della t-jet per questa..
aspetto ovviamente di sapere il prezzo.. se è davvero intorno ai 15000.. è mia!
Burrocotto
12-05-2008, 11:33
Penso di essere l'unico qua dentro a cui piace parecchio! :fagiano:
No. :D
Anche se...vacca boia,metter la Mito affianco alla 8C Competizione è un paragone impietoso.
O meglio,paragonare qualsiasi auto umana (ma anche molte alcune supercar) a fianco alla 8C Competizione è un paragone impietoso. :D
In sta foto:
http://img182.imageshack.us/img182/7858/mitodef6kg7bq6.jpg
La 8C Competizione devasta tutta l'attuale produzione Ferrari (a me il corso stilistico Ferrari degli ultimi 15 anni non mi fa impazzire :fagiano: ).
http://img182.imageshack.us/img182/1448/mitodef1mr4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/1448/mitodef1mr4.jpg)
Porca boia, in 'sta foto è qualcosa di spettacolare!!!!!!!!! :sbav:
Grave Digger
12-05-2008, 11:50
Si, beh, ma quello di portiere e freno a mano ci sta ancora. E' quello del cambio che è assolutamente insopportabile/incomprensibile.
Ma si parla di cambio Dual Logic, che comunque con la Mito non dovrebbe avere nulla a che fare.
un elettrauto lo smonta e rimuove in 5 minuti,basta verificare con un tester digitale la resistenza del cicalino e rimpiazzarlo con una resistenza di pari valore,in modo da non stravolgere l'impianto elettrico ed eliminare il fastidioso bip ;) ......
cmnq interessante la storia della moglie piena e della botte ubriaca :asd: .....
Sticazzi ragazzi, ma che bella che è! (parlo della Mito perché la 8C non è minimamente in giudizio :asd: ). I sedili sono superlativi, la plancia niente male e da queste foto gli esterni hanno guadagnato 1000 punti per me. 3 spanne sopra la concorrenza del settore.
sedili molto belli, quadro strumenti e volante idem :O. resto un po' perplesso per la consolle centrale (sa veramente di cheap così com'è fatta) mentre continuano a non piacermi le bocchette rotonde e l'area in finto carbonio che mi pare sempre piazzata li ad cazzum.
Self__Gig
12-05-2008, 13:38
sedili molto belli, quadro strumenti e volante idem :O. resto un po' perplesso per la consolle centrale (sa veramente di cheap così com'è fatta) mentre continuano a non piacermi le bocchette rotonde e l'area in finto carbonio che mi pare sempre piazzata li ad cazzum.
stra stra stra quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.