View Full Version : doratura metallo
avrei necessita di dorare un po di metallo (anelli grossomodo)
in modo che sembrino d'oro
ottone in forme che mi serve non ne trovo ( posso trovare leghe tipo zama o oggetti di bigiotteria ma se posso li eviterei o ferro o rame o acciaio..
non ho intenzione di verniciarli ( anche perche la resa è ridicola)
avevo pensato ad un bagnetto galvanico.. ma che uso come sale?
alternative casalinghe?
stbarlet
13-03-2008, 14:38
Mi pare serva AuCN..
Mi pare serva AuCN..
dunque potrei ordinare
questo :
http://www.hobbyland.eu/prods_img/10579.jpg
gentilmente danno anche le istruzioni
Soluzione di doratura con oro a pH neutro. 100 ml.
Condizioni operative:
Temperatura operativa: 55°C.-------------------> abb fattibile
Densità di corrente: 0,1 - 1 Amp/dm2----------->abb fattiblie
Anodi: Colombio platinato o Titanio platinato----->esticaxxii
ora non credo di avere in armadio un tocco di colombio platinato per cui...
non posso usare un altro anodo?
stbarlet
13-03-2008, 20:16
Uno dei tuoi principali porblemi è che devi preparare la base per la doratura, altrimenti salta tutto dopo poco. Non ti basta solo avere la soluzione del sale di oro.. l'anodo platinato non è questo grosso problema ( costo a parte), potresti sostiturlo con un filo di platino od addirittura con della banalissima grafite, visto che è fatto apposta per non cedere elettroliti in soluzione ..
Uno dei tuoi principali porblemi è che devi preparare la base per la doratura, altrimenti salta tutto dopo poco. Non ti basta solo avere la soluzione del sale di oro.. l'anodo platinato non è questo grosso problema ( costo a parte), potresti sostiturlo con un filo di platino od addirittura con della banalissima grafite, visto che è fatto apposta per non cedere elettroliti in soluzione ..
mmm non ci avevo pensato (soprattutto perche credevo che un trattamento galvanico fosse per sua natura tenace e , quando ho provato col solfato di rame il risultato è stato notevole)
per comodita userei come materiale per gli anelli se possibile del rame ( che cmq verrebbe per lo meno carteggiato)
una volta ottenuto l'oggetto desiderato piu che lavarlo e sgrassarlo
a quali altri trattamenti dovrei sottoporlo ?
ahh cmq se vi sono altre soluzioni meno impeganative ben vengano:fagiano:
stbarlet
13-03-2008, 21:39
mmm non ci avevo pensato
per comodita userei come materiale per gli anelli se possibile del rame ( che cmq verrebbe per lo meno carteggiato)
una volta ottenuto l'oggetto desiderato piu che lavarlo e sgrassarlo
a quali altri trattamenti dovrei sottoporlo ?
ahh cmq se vi sono altre soluzioni meno impeganative ben vengano:fagiano:
Non sono esperto di galvanostegia, però mi sembra una soluzione abbastanza approcciabile, con un costo non troppo elevato.
Non sono esperto di galvanostegia, però mi sembra una soluzione abbastanza approcciabile, con un costo non troppo elevato.
oki
cmq ricapitolando ingredienti
vaschetta ( in plastica?)
l'oggetto in rame
h20 distillata
il famoso oro salato :stordita:
un tasformatore ac/dc regolabile
filo di platino oppure grafite (le mine delle matite possono andare bene? perche la grafite che posso recuperare è una specie di polvere pastosa)
filo elettrico q.b.
Lucrezio
13-03-2008, 22:12
Che cavolo e' il Colombio?
:stordita:
Cercate di capire bene che cosa c'e' in quelle confezioni... il reagente classico da bagno galvanico e' un cianocomplesso dell'oro (tipo Au(CN)4-, se non sbaglio)... cianuro vuol dire che se l'operatore sbaglia il pH finisce al creatore insieme a chi gli sta intorno...
stbarlet
13-03-2008, 22:19
Che cavolo e' il Colombio?
:stordita:
Cercate di capire bene che cosa c'e' in quelle confezioni... il reagente classico da bagno galvanico e' un cianocomplesso dell'oro (tipo Au(CN)4-, se non sbaglio)... cianuro vuol dire che se l'operatore sbaglia il pH finisce al creatore insieme a chi gli sta intorno...
il colombio è il niobio.
Cmq quella bottiglietta dovrebbe contenere tutto il necessario ( KCN KH2PO4) per tenere fisso il pH al valore da non mandare all'altro mondo l'operatore.
Edit, se notate bene dall'etichetta si legge "Sali dell’acido cianidrico ad esclusione dei cianuri complessi come ferrocianuri e
ferricianuri e ossicianuro di Hg, idrossido di potassio"
Ergo non dovrebbe essere rischioso, KOH fa in modo che non si formi HCN.
Che cavolo e' il Colombio?
:stordita:
Cercate di capire bene che cosa c'e' in quelle confezioni... il reagente classico da bagno galvanico e' un cianocomplesso dell'oro (tipo Au(CN)4-, se non sbaglio)... cianuro vuol dire che se l'operatore sbaglia il pH finisce al creatore insieme a chi gli sta intorno...
beh infatti prima ho chiesto :D
se ci sono rischi passo ad altre soluzioni meno divertenti ;)
tengo un tono scherzoso non perche sia un cretino. ma per me questa faccenda è un hobby
se si puo fare bene altrimenti fondero la fede di mamma ^_^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.