Entra

View Full Version : Hd Wd e Seagate: chiarimenti garanzia


becker
12-03-2008, 17:19
Sono in procinto di comprare un hd della seagate o della western digital.

Vorrei sapere qual'è la garanzia temporale offerta da questi produttori e se posso rivolgermi ai venditore per il trasporto al produttore o devo inviare a mie spese in caso di guasto.
Non so se stato chiaro....ma sono sicuro che avete capito !! :sofico:

marsmars
12-03-2008, 21:27
Per la Seagate dopo aver fatto un RMA sul loro sito dove puoi anche controllare la durata della garanzia (non ricordo 2 o 3 anni), spedisci a tue spese a Milano un bel pacchetto al costo di 9,90 euro. ( non vorrei sbagliare ma anche una raccomandata che costa un po' meno).
Imballi, spedisci, e in 7-8 giorni ti ritorna un HD come il tuo, ma quasi sempre Refurbished (Ristrutturato)...
Tutto quà... (o tutto quì).
Per WD non posso aiutarti.
Ciao

Capellone
12-03-2008, 21:42
Seagate: cinque anni di garanzia e spedizione diretta al centro assistenza in provincia di Milano. paghi il pacco ma la sostituzione è (di solito) cosa di 7-8 giorni
Western Digital: tre anni di garanzia e gestione rma attraverso i rivenditori. non paghi niente ma devi apettare che il negoziante o il grossista facciano i loro comodi.

becker
02-04-2008, 09:52
1) Insomma al centro assistenza Seagate mandi a tue spese, e quando te lo restituiscono le spese di spedizione sono a carico mio o loro ?

2) Nella descrizione di un prodotto seagate nella pagina di un notissimo negozio ebay ( migliaia di feedback e 100% positivi) alla voce garanzia prodotto c'è scritto :

" la merce deve pervenire a noi con spese di spedizione a carico vostro e sarà rispedita al Cliente in contrassegno ad un costo di 15,00 eu. (oppure mediante il pagamento anticipato di 10 euro che rappresentano le spese di spedizione ) "

In questo caso per la garanzia valgono le normali regole Seagate con spedizione al centro di Milano o devo spedire il prodotto al negozio ebay come da descrizione?

Marco71
02-04-2008, 13:29
...delle unità "o.e.m".
Moltissimi negozi online (ma anche "off-line" cioè con base fisica) vendono unità che in origine sono commercializzate dai costruttori agli assemblatori di computer.
In questo caso chiaramente i termini di garanzia potrebbero differire da quelli della casa madre applicati alle unità "retail" non o.e.m.
Comunque sia nel dubbio contattare colui il quale ha venduto l'unità...
Grazie.

Marco71.

shingo
02-04-2008, 14:00
...delle unità "o.e.m".
Moltissimi negozi online (ma anche "off-line" cioè con base fisica) vendono unità che in origine sono commercializzate dai costruttori agli assemblatori di computer.
In questo caso chiaramente i termini di garanzia potrebbero differire da quelli della casa madre applicati alle unità "retail" non o.e.m.
Comunque sia nel dubbio contattare colui il quale ha venduto l'unità...
Grazie.

Marco71.

In questo caso Seagate se ne lava le mani e lo scrive anche chiaramente sull'etichetta dell'hd....

becker
02-04-2008, 14:15
quindi nel caso di acquisto su ebay....come faccio a condizionare l' efficacia del mio acquisto alla condizione che non si tratti di articolo
oem ?

baasta una e mail privata ?

Capellone
02-04-2008, 20:32
1) Insomma al centro assistenza Seagate mandi a tue spese, e quando te lo restituiscono le spese di spedizione sono a carico mio o loro ?
la restituzione è gratuita, a meno che venga rifiutata la sostituzione (falsi guasti, danni volontari e/o da uso improprio, sigilli rotti ecc...)

quindi nel caso di acquisto su ebay....come faccio a condizionare l' efficacia del mio acquisto alla condizione che non si tratti di articolo
oem ?

baasta una e mail privata ?
evidentemente è una cosa da chiarire direttamente col venditore

becker
02-04-2008, 22:27
mi sono consultato...vale la mail privata come prova.

ora la domanda, quandoa vrò l'ogetto tra le mani....come capirò che non si tratta di un oem ?

sigla o cose del genere?

becker
02-04-2008, 23:34
allora scusate se mi ripeto....in alcune inserzioni di prodotti seagate ( quindi con assistenza direttamente al centro di Milano) nell' inserzione i venditori scrivono

" La merce deve pervenire a XXXXXXXXXXXl. in porto Franco e sarà rispedita al Cliente in contrassegno ad un costo di 15,00 eu.

E' necessario allegare alla merce la/le copia/e della/e fattura/e di acquisto. In caso di mancanza di detti documenti la merce sarà messa in lavorazione in attesa degli stessi e la data di accettazione in garanzia decorrerà dalla data di completamento della documentazione.

Per i prodotti che risultino funzionanti alla verifica del personale tecnico, saranno addebitate Euro 10,00 + IVA

I prodotti manomessi o danneggiati per incauto utilizzo o privi del contrassegno del Produttore saranno considerati fuori garanzia.

oppure " La merce deve pervenire a noi con spese di spedizione a carico vostro e sarà rispedita al Cliente in contrassegno ad un costo di 15,00 eu. (oppure mediante il pagamento anticipato di 10 euro che rappresentano le spese di spedizione )

E' necessario allegare alla merce un vostro resoconto che ci indichi il nick ebay e il guasto del prosotto. In caso di mancanza di detti documenti la merce sarà messa in lavorazione in attesa degli stessi e la data di accettazione in garanzia decorrerà dalla data di completamento della documentazione."

Insomma lasciano intendere che operano direttamente loro il servizio di riparazione in garanzia...
é semplicemente un descrizione standard che fanno a tutti gli articoli e quindi per sbaglio l'hanno messa anche a questo prodotto o è indicie che sono prodotti oem e quindi ci pensano loro alla riparazione in garanzia ?

becker
03-04-2008, 09:43
up

mikimiki
03-04-2008, 11:53
io ho un hard disk seagate sata da 250 che non si riesce a formattare.
Con il tool seagate da errore e allora ho aperto la pratica RMA sul sito ed ho chiamato il centro UPS di milano che smista gli hard disk alla seagate.
Avendo difficoltà a reperire la gomma spugna da 5 cm che raccomanda Seagate per le spedizioni ho chiesto come fare e mi hanno risposto di non preoccuparmi e di fare un buon imballaggio alla posta.
Non devo allegare scontrini o prove di acquisto.....
Che ne pensate?

Capellone
03-04-2008, 23:17
becker, la RMA di Seagate funziona come ho già spiegato sopra (parlo per esperienza personale) quindi tutto quel discorso fatto dai rivenditori è insignificante per questi prodotti

mikimiki
18-04-2008, 08:17
allora confermo la velocità di seagate nella sostituzione dell'hard disk.
Sabato 12 aprile ho imballato l'hard disk rotto non rispettando le procedure raccomandate dalla casa ma facendo comunque un imballo robusto e affidabile. Vado alla posta e faccio un'assicurata.
GIOVEDI' 17 APRILE ho ricevuto il pacco da Seagate. 5 GIORNI!!!!
Dei fulmini.

Icon
18-04-2008, 10:40
Aggiungo anche la mia esperienza con Seagate.
Un sibilante Barracuda ES con un anno di vita fu spedito in imballo accurato, ma non seguendo alla lettera le istruzioni, all'assistenza italiana per raccomandata (pagata da me).
Consegnato in posta il martedì, il giovedì arrivava la mail con la lettera di vettura del corriere (pagato da Seagate). Il successivo lunedì arrivava il rimpiazzo.

Capellone
18-04-2008, 11:39
Bene :) , possimo dare a Seagate il bollino d'oro per il servizio di qualità