Entra

View Full Version : Costruire un bunker!


rgart
12-03-2008, 09:00
Ho un esercizio di progettazione da proporvi....

Mettiamo che si abbia la possibilità di costruire una abitazione nuova e che si possa scavare in profondità per mettiamo 10-15 metri + fondamenta per un perimetro compreso tra i 140 e i 200 metri quadrati.

Cosa bisognerebbe fare per costruire un bunker sotterraneo che resista almeno 2-3 anni in modo autossuficiente ad un fallout nucleare (http://it.wikipedia.org/wiki/Fallout_nucleare) per diciamo 15-20 persone.

Ci sono ditte che offrono questi servizi :cool:

Il terreno è ghiaioso, e mettiamo che sia presente un pozzo che pesca a circa 15 metri...

:D :D :D

Paganetor
12-03-2008, 10:25
ma lo vuoi sapere o vuoi solo capire se qualcun altro oltre a te lo sa? :D

comunque: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321728

:D

Tommy81
12-03-2008, 10:38
Che io sappia ci sono ditte che fanno bunker a prova di bomba atomica anche per privati o comunque abitazioni private. Nella mia zona conosco un personaggio che si è fatto costruire un rifugio antiatomico :stordita:. Però non so se ci sono ditte in Italia che fanno questi lavori particolari :confused:.

rgart
12-03-2008, 10:51
ma lo vuoi sapere o vuoi solo capire se qualcun altro oltre a te lo sa? :D


:D

no no io non lo so e voglio sapree se qualcuno ha qualche idea... qualche schema progettuale ecc.ecc.

Il tuo tuo 3D è bello, ma parla di bunker belli tosti :D

A me non interessa... io vorrei una cosa che protegge 4-5 nuclei famigliari per qualche anno...

rgart
12-03-2008, 10:52
Nella mia zona conosco un personaggio che si è fatto costruire un rifugio antiatomico :stordita:.

Ecco, il fatto già che si sappia in giro è un punto a sfavore....

:O

Paganetor
12-03-2008, 11:05
comunque i bunker non sono fatti per resistere a una esplosione nucleare, ma al fallout (radiazioni in primis)

fastezzZ
12-03-2008, 11:22
Cosa bisognerebbe fare per costruire un bunker sotterraneo che resista almeno 2-3 anni in modo autossuficiente ad un fallout nucleare (http://it.wikipedia.org/wiki/Fallout_nucleare) per diciamo 15-20 persone.

Ci sono ditte che offrono questi servizi :cool:

Il terreno è ghiaioso, e mettiamo che sia presente un pozzo che pesca a circa 15 metri...

:D :D :D
2 anni non ci resisti sigillato in un bunker casalingo ;)
Faccio un incolla trovato in giro

Allora
per prima cosa durante un attacco atomico il problema principale e'
l'incendio che si sviluppa
quindi, rifugio a 5 metri di profondita' cosi' che non ti servono muri
spessi che sono anche inutili, perche' la pericolosita' piu' immediata sono
gli emettitori alfa e beta che sono pochissimo penetranti.
rifugio in contropressione con impianto di condizionamento (la pressione
interna deve essere maggiore di quella esterna per evitare ingresso di
materiale contaminato) il condizionamento e' essenziale per evitare di
morire di caldo-umidita', presa aria esterna filtrata con microfiltri e
filtri al carbone attivo, bypassabile in caso di incendio.
bombole di ossigeno perche' durante l'incendio tutto l'ossigeno esterno
viene consumato.
un ampio riciclo di acqua, con 4-5mila litri di riserve anch'esse
sotterranee, utili anche pozzi artesiani.
generatori di corrente diesel con ampia scorta di carburante, inverter a
batterie per l'uso durante gli incendi (non vorrai mica consumare ossigeno
prezioso).
una radio HF all mode, a valvole o protetta in contenitore a prova di EMP.
medicine, antibiotici, etc etc..preziosissimi.
cibo in scatole in quantita', e integratori vitaminici.
pastiglie di ioduro di potassio
tute usa e getta impermeabili alla polvere, maschere con filtri al carbone,
e ricambi delle stesse, docce all'ingresso.
la porta d'accesso deve essere doppia, con guarnizioni per l'aria, e
contenere un ambiente dove cambiarsi e docciarsi (senza contaminare il
rifugio), puo' semplicemente essere fatta in cemento e ferro su cardini..
niente piombo, non serve..
considera circa 2-3 settimane di permanenza continua e altre 4-6 di brevi
uscite all'esterno..mi raccomando le medicine e gli antibiotici!

Cmq chiedi a qualche svizzero li i rifugi antiatomici sono obbligatori per legge :D

rgart
12-03-2008, 16:51
comunque i bunker non sono fatti per resistere a una esplosione nucleare, ma al fallout (radiazioni in primis)

Infatti è quello che ho scritto nel primo post...!!

2 anni non ci resisti sigillato in un bunker casalingo ;)
Faccio un incolla trovato in giro


Grazie mille... è un buon inizio...

fastezzZ
12-03-2008, 19:36
questa è una guida alla sopravvivenza in pdf (in inglese)
http://www.nukepills.com/docs/nuclear_war_survival_skills.pdf
ci sono diversi spunti interessanti ;)

Satviolence
12-03-2008, 20:09
Secondo me, più che costruire il rifugio a 5 metri sotto terra, è più conveniente costruirlo appena sotto il livello del suolo e farci sopra un riporto di terra fino allo spessore voluto.

rgart
12-03-2008, 21:36
Secondo me, più che costruire il rifugio a 5 metri sotto terra, è più conveniente costruirlo appena sotto il livello del suolo e farci sopra un riporto di terra fino allo spessore voluto.

ma partendo dal presupposto che si debba scavare per fare le fondamenta di una nuova casa basta poco per scavare un pò più fondo...

@ fastezzZ: complimenti per le fonti...!

Tommy81
13-03-2008, 09:33
Ecco, il fatto già che si sappia in giro è un punto a sfavore....

:O

Si.... sai che fila davanti se ci fosse davvero un fallout nucleare... avrei paura di più della gente che, presa dal panico, da fuori farebbe di tutto per entrare nel bunker. :fagiano:

Frank1962
13-03-2008, 17:37
... e se dove cotruisci il buco destino vuole che sia anche il punto scelto dai russi per sganciare il loro petardo da 60 megatoni? :asd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_Zar

jpjcssource
14-03-2008, 10:32
... e se dove cotruisci il buco destino vuole che sia anche il punto scelto dai russi per sganciare il loro petardo da 60 megatoni? :asd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_Zar

Quella deve fare un bel busso :asd: , mi sa che ce nè abbastastanza da scardinare anche il bunker del NORAD :asd:

rgart
14-03-2008, 12:11
Quella deve fare un bel busso :asd: , mi sa che ce nè abbastastanza da scardinare anche il bunker del NORAD :asd:

... e se dove cotruisci il buco destino vuole che sia anche il punto scelto dai russi per sganciare il loro petardo da 60 megatoni? :asd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_Zar

e vabbè......

Siamo realistici, una roba del genere non la butteranno mai...

Cmq il bunker che vorrei costruirmi sarebbe da utilizzare anche in caso di guerra... infatti essendo in una zona isolata non verrebbe attaccato direttamente...

inoltre si potrebbe progettare anche l'inserimento di un paio di M61 vulcan (http://it.wikipedia.org/wiki/M61_Vulcan) per difendersi

:sofico:

Sempre che sia possibile trovarle su ebay....!

rgart
14-03-2008, 12:26
Cmq per tornare al progetto:

diciamo 15 metri di scavo, per un perimetro di 150 mq dai quali si ricavano:

4-5 metri di terreno per assorbire gli urti e per costruire l'entrata che prevederà una prima porta d'accesso, locale doccia, bagno e disinfezione (bisogna radersi i capelli?) con pattumiera stagna per i vestiti, locale spogliatoio, separato ermeticamente da quello doccia, con indumenti nuovi, ed entrata nel bunker vero e proprio

Questo avrebbe una superficie di 100-120 mq per 3 piani da 2metri e 70 circa l'uno...

Bisogna poi considerare un locale tecnico di almeno 40-50 mq

rimarrebbero sui 270-290 mq abitabili dai quali ricavare 1 mensa locale unico ricreativo, 2-3 bagni, e camere da letto.

In uno scavo separato alla profondità di 3-5 metri ci sarebbe una cisterna d'acqua (prevedendo un pozzo artesiano questa cisterna verrebbe riempita costantemente) che convoglia nel bunker dove si trova il sistema di depurazione. (naturalmente vi è anche un riciclo dell'acqua usata)

E spostato vi sarà un altro scavo che conterrà la cisterna del gasolio, anche se sarebbe preferibile un sistema migliore, ad esempio una turbina eolica con aggiunti dei pannelli solari.

Per il riscaldamento si farebbe uso del sistema geotermico.

Insomma, è une bel progettino.... diciamo che il costo della struttura si può quantizzare in 80-100 mila euro, il costo delle apparecchiature potrebbe essere dello stesso ordine di grandezza...

Tommy81
14-03-2008, 12:29
Io dico che ci vorrebbero più di 80-100mila euro..... molto di più :D

rgart
14-03-2008, 12:44
Io dico che ci vorrebbero più di 80-100mila euro..... molto di più :D

Beh.... in fin dei conti non è una struttura difficile...

Fai un perimetro in cemento armato isolato per evitare le infiltrazioni d'acqua, sollevato dal fondo di 50cm, e all'interno disponi delle colonne portanti che andranno poi a fare da struttura per la casa "normale" sopra al bunker...

Tutto il resto all'interno è di cartongesso o mattoni... diciamo molto semplice...

fastezzZ
14-03-2008, 13:36
E spostato vi sarà un altro scavo che conterrà la cisterna del gasolio, anche se sarebbe preferibile un sistema migliore, ad esempio una turbina eolica con aggiunti dei pannelli solari.
Penso che il sistema a Gasolio sia comunque da fare, se ti becchi solo il fallout radiattivo di una centrale nucleare esplosa i pannelli solari funzionano tranquillamente ma se in superfice c'è stata la 3 guerra mondiale è da ipotizzare l'inverno atomico (http://it.wikipedia.org/wiki/Inverno_atomico) quindi addio funzionalità dei pannelli solari, quindi io li metterei a complemento di un generatore termico.

Per il riscaldamento si farebbe uso del sistema geotermico.

Insomma, è une bel progettino.... diciamo che il costo della struttura si può quantizzare in 80-100 mila euro, il costo delle apparecchiature potrebbe essere dello stesso ordine di grandezza...

Per il riscaldamento geotermico a meno che tu non abiti in islanda,a yellostone o a pozzuoli siamo sempre li serve energia elettrica

fastezzZ
14-03-2008, 13:39
Per depurare l'acqua penso che vada bene un sistema tipo questo
http://www.fontes-italia.com/prodotti_f.html

rgart
14-03-2008, 14:22
Per il riscaldamento geotermico a meno che tu non abiti in islanda,a yellostone o a pozzuoli siamo sempre li serve energia elettrica

Ora c'è un sistema nuovo che utilizza dei tubi inseriti nel terreno per qualche decina di metri che sfruttano la diversa temperatura a quella profondità per riscaldare o raffreddare...

Non conosco come facciano, ma il padre della mia ragazza che lavora in una impresa edile l'ha costruito per una scuola ad Imola...

Mi informo meglio e poi vi dico come funziona...

Se scoppia la 3° guerra mondiale e usano l'atomica mi sa tanto che l'ipotetico bunkerino che mi piacerebbe costruire servirà ben a poco... Piuttosto andiamo tutti dentro il Gran Sasso :D

fastezzZ
14-03-2008, 14:26
ho letto anche io come funzionano

Il generatore di energia è una pompa di calore a geotermia alimentata ad energia elettrica, che scambia calore tra l’edificio e il terreno: in inverno assorbe calore dal terreno per riscaldare l’edificio, mentre in estate assorbe calore dall’edificio e lo scambia con il terreno. Tale tipologia di generatore non produce emissioni inquinanti nel luogo di installazione, e presenta un fattore di performance (COP) di circa 4. La pompa di calore a geotermia è composta da una pompa di calore acqua-acqua e da una sonda geotermica, formata da due o quattro tubi in polietilene, che viene collocata in verticale nel terreno per una profondità di circa 100 m.

Ma serve sempre e comunque energia elettrica ;)