View Full Version : Impostare ahci su xp
lucacali87
12-03-2008, 08:06
SAlve possiedo un 7200.11 Seagate e ora tengo impostato in bios come ide.Vorrei mettere come ahci dato che è il formato ideale per i sata due,ma se lo faccio mentre carica per accedere ad xp si riavvia.So che bisogna installare i driver controller.Dove li trovo?(scheda madre p5e e nn ho lettore floppy)
Marinelli
12-03-2008, 08:43
I drivers li trovi sul CD fornito con la scheda madre oppure sul sito della Asus... dovresti installarli prima di cambiare modalità da bios. Tutto questo se quello che ho letto da qualche parte, ovvero che non è possibile cambiare la modalità del disco in seguito all'installazione del SO, non è vero.
Ciao
lucacali87
12-03-2008, 08:50
si ho trovato sulla scheda madre ma richiede il floppy.Forse va bene questa guida?
http://support.intel.com/support/it/chipsets/imst/sb/CS-020825.htm
UtenteSospeso
12-03-2008, 09:10
La guida è di Intel e sicuramente va bene, ma si riferisce ad un'installazione di XP non ad un aggiornamento della funzionalità e quindi del driver .
Con quella guida puoi inserire il driver nel CD di XP, devi però rimasterizzarlo.
lucacali87
12-03-2008, 09:23
ho letto su google che si può installare il controller ahci anche con xp installato,ma se avvio il cd e faccio partire l'installazione raid /ahci mi chiede il floppy e nn ce l'ho
UtenteSospeso
12-03-2008, 09:32
Quà dicono di aver fatto così, parla di 2 possibili strade:
#1 Shutdown the computer. Remove SATA cable from the Intel SATA Controller and plug it into the SATA port of the JMicron controller. Boot the computer after changing BIOS to reflect the changes (Jmicron set to IDE, Intel SATA set to AHCI, set JMicron for boot). Once in Windows, install the latest Intel driver for the AHCI controller. Shutdown the computer. Move back the SATA cable to the Intel controller. Power up, change BIOS to reflect change in boot drive location.
-OR-
#2 With the Intel controller set on IDE mode, go into device manager and locate the Intel controller that the drive is connected to. Right-click and select upgrade driver. Select browse my computer for driver software. Select let me pick from list. In the screen untick the box "show compatible hardward". Scroll down under the Manufactuer column and select the Standard AHCI driver and select next. This should install the Microsoft AHCI driver. (Alternatively, you can install the latest Intel AHCI driver at this time if you have it handy using the "Have Disk" button.) Reboot. Then go into the bios and change your Intel controller from IDE to AHCI. Once your reboot you can then install the AHCI driver for your particular motherboard. This is assuming you are running Vista, I'm not sure if XP has default Microsoft AHCI drivers available.
lucacali87
12-03-2008, 09:43
il secondo non penso possa farlo perchè dice che è per vista.
Per il primo il problema sono sempre i driver,come li installo se chiede il floppy?
http://img340.imageshack.us/img340/4005/immaginehs9.jpg (http://imageshack.us)
UtenteSospeso
12-03-2008, 09:55
Non serve il floppy, quando scegli il disco che contiene il driver clikki su sfoglia e cerchi il driver nel percorso dove lo hai messo.
Il floppy lo richiede solo il setup di XP se premi F6.
lucacali87
12-03-2008, 10:03
potresti gentilmente dirmi tutti i passi ke dovrei fare?
lucacali87
12-03-2008, 21:00
p.s.la modalita ahci è disponibile ma metre carica l'avvio di xp si resetta
UtenteSospeso
12-03-2008, 21:22
Secondo quanto dice il post in inglese
-spostare il disco sul controller jmicron impostato in modalità eide quindi avviare il pc.
-da XP selezionare il controller EIDE INTEL ed eseguire un aggiornamento del driver scegliendo il percorso dove si trova il driver.
- riavviare il pc, entrare nel BIOS e cambiare l'impostazione del controller Intel da EIDE ad AHCI quindi salvare ed uscire facendo avviare XP, casomai riavviare ancora se richiesto.
-spegnere il pc
-riconnettere il disco al controller Intel e riavviare.
A questo punto dovresti avere il controller in modalità AHCI, la quale con un solo disco non è che serva a qualcosa.
La procedura indicata è valida per come è scritta se hai sulla scheda madre un secondo controller utilizzabile in modalità EIDE, oltre quello INTEL .
Come driver dovrebbe andare bene quello che dovrebbe andare su floppy per l'installazione da zero di xp premendo F6.
I drivers li trovi sul CD fornito con la scheda madre oppure sul sito della Asus... dovresti installarli prima di cambiare modalità da bios. Tutto questo se quello che ho letto da qualche parte, ovvero che non è possibile cambiare la modalità del disco in seguito all'installazione del SO, non è vero.
Ciao
Per esperienza diretta posso dire che purtroppo è necessario reinstallare il S.O. (win xp) al cambio della modalità operativa
lucacali87
12-03-2008, 21:30
come faccio a conoscere la porta sata gestita da jmicron e nn da intel?
come faccio a conoscere la porta sata gestita da jmicron e nn da intel?
intendi la porta fisica ?
sulla mia scheda madre sono di colore differente quelle gestite dal sb e quelle, invece, gestite dal chipset jmicron.
UtenteSospeso
12-03-2008, 22:18
Ma la tua scheda ha il controller jmicron ?
Sul manuale trovi i dettagli, probabilmente devi anche attivare il controller se c'è.
Angelus88
12-03-2008, 23:44
Quà dicono di aver fatto così, parla di 2 possibili strade:
#1 Shutdown the computer. Remove SATA cable from the Intel SATA Controller and plug it into the SATA port of the JMicron controller. Boot the computer after changing BIOS to reflect the changes (Jmicron set to IDE, Intel SATA set to AHCI, set JMicron for boot). Once in Windows, install the latest Intel driver for the AHCI controller. Shutdown the computer. Move back the SATA cable to the Intel controller. Power up, change BIOS to reflect change in boot drive location.
-OR-
#2 With the Intel controller set on IDE mode, go into device manager and locate the Intel controller that the drive is connected to. Right-click and select upgrade driver. Select browse my computer for driver software. Select let me pick from list. In the screen untick the box "show compatible hardward". Scroll down under the Manufactuer column and select the Standard AHCI driver and select next. This should install the Microsoft AHCI driver. (Alternatively, you can install the latest Intel AHCI driver at this time if you have it handy using the "Have Disk" button.) Reboot. Then go into the bios and change your Intel controller from IDE to AHCI. Once your reboot you can then install the AHCI driver for your particular motherboard. This is assuming you are running Vista, I'm not sure if XP has default Microsoft AHCI drivers available.
Se una di queste modalità funziona, bene... abbiamo risolto questo problema anche se ho parecchi dubbi... io so e ne ho la conferma per esperienza personale e grazie a vari forum, che bassare da IDE mode a AHCI mode senza reinstallare windows è impossibile.
Una volta avevo consigliato di fare una cosa... avviare il pc in IDE mode, installare i driver del controller SATA aggiornati, disinstallare il controller IDE dove vi è l'hard disk di sistema e riavviare il pc. Al riavvio entrare subito nel BIOS e settare l'AHCI mode e tentare l'avvio di windows. Nessuno però ha mai provato quindi non so se funziona ma questa cosa che ho pensato mi è venuta in mente a me, non l'avevo letta da nessuna parte e ora noto che una delle soluzioni diciamo che come meccanismo è molto simile... speriamo funzioni
UtenteSospeso
12-03-2008, 23:57
Non ho idea se funziona, l'ho solo copiato ed incollato e + o - tradotto.
scusate raga,sapete come fare ad installare i driver uli m1575 per windows vista durante l' installazione?
Angelus88
13-03-2008, 12:40
scusate raga,sapete come fare ad installare i driver uli m1575 per windows vista durante l' installazione?
Sono questi (http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html) giusto? Puoi provare ad integrarli nel disco di installazione usando vLite, l'nLite per Vista
Sono questi (http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html) giusto? Puoi provare ad integrarli nel disco di installazione usando vLite, l'nLite per Vista
si sono quelli...grazie per la risposta
Angelus88
13-03-2008, 19:42
si sono quelli...grazie per la risposta
Bene prova con vLite allora anche se non capisco perché vuoi farlo...
lucacali87
13-03-2008, 19:43
Ma la tua scheda ha il controller jmicron ?
Sul manuale trovi i dettagli, probabilmente devi anche attivare il controller se c'è.
si certo che ha il jmicron e dal bios è attivo ma le porte sata sono 6 e tutte rosse
Bene prova con vLite allora anche se non capisco perché vuoi farlo...
per attivare la modalità ahci visto che ho un hdd sata2
Angelus88
13-03-2008, 19:48
per attivare la modalità ahci visto che ho un hdd sata2
Basta che attivi la modalità da BIOS... i driver per Vista non servono
Basta che attivi la modalità da BIOS... i driver per Vista non servono
già provato,ma all' avvio mi esce schermata blu con degli errori
Angelus88
13-03-2008, 20:09
già provato,ma all' avvio mi esce schermata blu con degli errori
Che errore? Non credo dipenda da questo comunque
Che errore? Non credo dipenda da questo comunque
un errore con degli indirizzi di memoria..comunque son certo che dipende da questo perchè se metto la emulated pata mode vista si avvia perfettamente
Angelus88
13-03-2008, 21:22
un errore con degli indirizzi di memoria..comunque son certo che dipende da questo perchè se metto la emulated pata mode vista si avvia perfettamente
Ah ma aspetta fammi capire... tu vuoi solo avviare vista in AHCI mode oppure lo vuoi installare?
Ah ma aspetta fammi capire... tu vuoi solo avviare vista in AHCI mode oppure lo vuoi installare?
io vista l ho già installato in emulated pata mode perchè quando l' ho installato in ahci mode al primo riavvio ha dato la stessa schermata blu che esce se lo metto adesso in ahci mode...come faccio ad installare l' ahci mode ed avviarlo in ahci mode?
Angelus88
14-03-2008, 08:15
Fai una cosa... avvia il setup di Vista inserendo il disco al boot, arriva al punto in cui puoi formattare l'hard disk e formattalo (o elimina tutte le partizioni che è meglio). Fatto ciò riavvia il pc, entra nel BIOS, riattiva la modalità AHCI e rifai nuovamente il setup ma stavolta concludendolo
Fai una cosa... avvia il setup di Vista inserendo il disco al boot, arriva al punto in cui puoi formattare l'hard disk e formattalo (o elimina tutte le partizioni che è meglio). Fatto ciò riavvia il pc, entra nel BIOS, riattiva la modalità AHCI e rifai nuovamente il setup ma stavolta concludendolo
sai se cè un opzione disco driver che mi permette di mettere i driver?
Angelus88
14-03-2008, 10:00
sai se cè un opzione disco driver che mi permette di mettere i driver?
Ripeto... windows Vista ha già i driver SATA integrati quindi non c'è modo di mettere i driver manualmente... fai quella prova e vedi se funziona
Ripeto... windows Vista ha già i driver SATA integrati quindi non c'è modo di mettere i driver manualmente... fai quella prova e vedi se funziona
ok...grazie
lucacali87
15-03-2008, 09:37
se montassi un floppy potrei mettere ahci senza formattare?(formattando metterei vista e quindi nn ci sarebbe il problema,anche se mi sembra strano che cmq la schermata nera col logo di windows inizi a caricare e poi si riavvia)
Angelus88
15-03-2008, 12:01
se montassi un floppy potrei mettere ahci senza formattare?(formattando metterei vista e quindi nn ci sarebbe il problema,anche se mi sembra strano che cmq la schermata nera col logo di windows inizi a caricare e poi si riavvia)
No neanche con il floppy. Non è questo il punto... tutto il SO è stato configurato per funzionare su un hd IDE... ora è apparso il controller SATA di cui non ha i driver... ovvio che dia quel problema. Se con quella soluzione non hai risolto devi formattare per forza
lucacali87
15-03-2008, 12:03
mi hanno consigliato di scaricare i driver da intel e di estrarre il contenuto del floppy.questo l'ho fatto.Poi mi hanno detto di aggiornare i driver e selezionare quelli ahci.Il problema è di cosa devo aggiornare i driver?
Angelus88
15-03-2008, 12:06
Chi ti ha risposto così si vede che non ha capito bene il problema o se ne intende poco... io ti ho detto qual'è l'unica soluzione... quindi per adesso sto a guardare
lucacali87
15-03-2008, 12:10
Una volta avevo consigliato di fare una cosa... avviare il pc in IDE mode, installare i driver del controller SATA aggiornati, disinstallare il controller IDE dove vi è l'hard disk di sistema e riavviare il pc. Al riavvio entrare subito nel BIOS e settare l'AHCI mode e tentare l'avvio di windows. Nessuno però ha mai provato quindi non so se funziona ma questa cosa che ho pensato mi è venuta in mente a me, non l'avevo letta da nessuna parte e ora noto che una delle soluzioni diciamo che come meccanismo è molto simile... speriamo funzioni[/QUOTE]
il pc si avvia in ide,poi dovrei installare cosa?
In gestione periferiche ho controller ide ata/atapi
controller scsi e raid
In quello ide ho intel ich9 2 port serial ata controller 2 e ich9 4 port serial ata controller 1
Angelus88
15-03-2008, 12:19
Avvialo in IDE... installa i driver del controller SATA aggiornati (non proprio quelli del floppy) ma tutto il pacchetto di driver che trovi sul sito. Fatto ciò disinstalla tutti i controller IDE e SCSI e riavvia. Al riavvio entra subito nel BIOS e rimetti la AHCI mode
lucacali87
15-03-2008, 12:42
ho provato ad installare tutto il pacchetto ma non me lo fa fare dice che mancano requisiti hardware
Angelus88
16-03-2008, 23:37
ho provato ad installare tutto il pacchetto ma non me lo fa fare dice che mancano requisiti hardware
Si vede che prima di installare il pacchetto, il sata deve essere abilitato da BIOS e quindi torniamo punto e a capo. No non ci sono soluzioni allora... devi formattare e reinstallare tutto
lucacali87
27-03-2008, 15:10
AHCI su Windows Xp:
http://downloadcenter.intel.com/conf...stems&lang=ita
http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg
1) Andare su Start e digitare iata78_cd.exe -a -a partirà l'installazione che estrae i file in \Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
N.B. Per Windows 64 bit copiare iaStor.sys da \Driver64\ instead of \Driver\ nella directory \Windows\System32\Drivers\
2) Fare doppio clic sul file ICH9R-AHCI.reg salvato precedentemente e rispondere yes alla domanda proposta.
3) Riavviare e andare nelle impostazione del Bios. Cambiare le impostazioni da IDE a AHCI o RAID
4) Appena entrati in windows, annullare il wizard del riconoscimento della nuova periferica. Andare su start ed eseguire iata78_cd.exe questa volta senza parametri. A fine installazione riavviare il sistema.
5) Per controllare se il cambiamento da IDE a AHCI o RAID è stato eseguito correttamente, controllare in gestione periferiche se è presente "Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID)"
Su windows Vista questa procedura non è necessaria, il supporto per ICH9R è integrato
Sto provando questa guida ma nn riesco a fare il punto 1
Angelus88
27-03-2008, 15:12
Puoi dirmi dove hai trovato la guida? Dammi il link
lucacali87
27-03-2008, 15:15
è il thread ufficiale della p53v-hdmi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1650090
ma sta anche sul sito intel
Angelus88
27-03-2008, 15:28
Posiziona il file iata78_cd.exe nella cartella C:\ e poi fai start esegui e scrivi:
c:\iata78_cd.exe -a -a
partirà l'installazione che estrae i file in \Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
N.B. Per Windows 64 bit copiare iaStor.sys da \Driver64\ invece che da \Driver\ nella directory \Windows\System32\Drivers\
lucacali87
27-03-2008, 16:02
ho fatto come da guida ,l'hard disk viene rilevato dal bios ma quando carica windows si blocca ,schermata blu per un istante e riavvio.
Fare doppio clic sul file ICH9R-AHCI.reg salvato precedentemente e rispondere yes alla domanda proposta.
L'ho fatto dal desktop mica influisce?
Angelus88
27-03-2008, 16:24
No non cambia nulla...
lucacali87
27-03-2008, 16:27
http://www.intel.com/support/it/chipsets/imst/sb/CS-020825.htm
all'inizo è uguale ma poi cambia.Volendo provare questa dove è il file UNATTEND.TXT?
lucacali87
29-03-2008, 11:31
ci sono riuscito:D
Angelus88
29-03-2008, 11:44
Ora ci spieghi come!!!
lucacali87
29-03-2008, 12:27
AHCI su Windows Xp:
http://downloadcenter.intel.com/conf...stems&lang=ita
http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg
1) Andare su Start e digitare c:\iata78_cd.exe -a -a partirà l'installazione che estrae i file in \Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
N.B. Per Windows 64 bit copiare iaStor.sys da \Driver64\ instead of \Driver\ nella directory \Windows\System32\Drivers\
Copy the iaStor.sys from there to \Windows\System32\Drivers\
2) Fare doppio clic sul file ICH9R-AHCI.reg salvato precedentemente e rispondere yes alla domanda proposta.
3) Riavviare e andare nelle impostazione del Bios. Cambiare le impostazioni da IDE a AHCI o RAID
4) Appena entrati in windows, annullare il wizard del riconoscimento della nuova periferica. Andare su start ed eseguire iata78_cd.exe questa volta senza parametri. A fine installazione riavviare il sistema.
5) Per controllare se il cambiamento da IDE a AHCI o RAID è stato eseguito correttamente, controllare in gestione periferiche se è presente "Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID)"
Su windows Vista questa procedura non è necessaria, il supporto per ICH9R è integrato
Angelus88
29-03-2008, 13:46
Bene... questo topic me lo segno :)
lucacali87
29-03-2008, 13:47
si è più semplice così che nemmeno quando formatti:D
Angelus88
29-03-2008, 13:49
Già! Anche se me lo segno non per me ma per poterlo riportare nel caso rifacciano la stessa domanda...
ma se sulla mia mobo c'e' un altro controller tipo l'ich7? va bene lo stesso?
Angelus88
30-03-2008, 21:54
No questo vale solo per il 9...
lucacali87
31-03-2008, 18:47
il primo link a volte non va perchè il server è pieno
lucacali87
31-03-2008, 19:30
prova a cercare tu sul sito intel nella sezione chipset
lucacali87
31-03-2008, 20:10
sisi http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/14848/a08/iata78_cd.exe&agr=N&ProductID=2101&DwnldId=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita
Angelus88
31-03-2008, 23:24
Sperem...
Angelus88
01-04-2008, 11:41
Hai copiato anche il file Iastor.sys? Il file di registro invece l'hai aperto con il doppio clic giusto??
Angelus88
01-04-2008, 13:02
C'è tutto scritto il procedimento, basta leggere!!
Angelus88
01-04-2008, 14:17
Se hai scritto giusto il comando, dentro C:\Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver dovresti trovare appunto i driver tra cui il file Iastor.sys
Fatto ciò devi fare doppio clic sul file reg e rispondere di SI.
Se al riavvio windows non parte, allora i driver non vanno bene per il tuo controller
Angelus88
01-04-2008, 21:56
Il problema è uno: normalmente non puoi passare da IDE a AHCI con Windows già installato. Quello che stiamo provando noi è un metodo che normalmente non si trova sui siti ufficiali tanto meno sul cd dei driver. Io ti consiglio quindi di toglierci mano con questa cosa...
Angelus88
01-04-2008, 22:40
O ti tieni un SATA che lavora in IDE o devi formattare e installare XP di nuovo con il supporto SATA stavolta...
Angelus88
02-04-2008, 00:01
Aspetta scusa perché non cavi un ragno dal buco??
Angelus88
02-04-2008, 01:14
Hai provato a caricare il driver che ti seleziona in automatico ossia il secondo?
Angelus88
02-04-2008, 10:53
Boh, non so più che dirti allora...
Angelus88
02-04-2008, 12:09
Ti daranno forse i driver ma non ti diranno come passare da IDE a AHCI mentre windows è installato
Angelus88
02-04-2008, 13:30
:asd: OK! :D
lucacali87
08-04-2008, 15:44
ma ora che tengo ahci nel bios se metto un'altra periferica sata tipo un ettore non la legge perchè non supporta l'ahci oppure la gestisce come sata?
Angelus88
08-04-2008, 16:00
AHCI e SATA sono la stessa cosa... la differenza sta fra AHCI e RAID. Quindi vai tranquillo
Aleksej86
29-05-2008, 13:18
Quà dicono di aver fatto così, parla di 2 possibili strade:
#1 Shutdown the computer. Remove SATA cable from the Intel SATA Controller and plug it into the SATA port of the JMicron controller. Boot the computer after changing BIOS to reflect the changes (Jmicron set to IDE, Intel SATA set to AHCI, set JMicron for boot). Once in Windows, install the latest Intel driver for the AHCI controller. Shutdown the computer. Move back the SATA cable to the Intel controller. Power up, change BIOS to reflect change in boot drive location.
-OR-
#2 With the Intel controller set on IDE mode, go into device manager and locate the Intel controller that the drive is connected to. Right-click and select upgrade driver. Select browse my computer for driver software. Select let me pick from list. In the screen untick the box "show compatible hardward". Scroll down under the Manufactuer column and select the Standard AHCI driver and select next. This should install the Microsoft AHCI driver. (Alternatively, you can install the latest Intel AHCI driver at this time if you have it handy using the "Have Disk" button.) Reboot. Then go into the bios and change your Intel controller from IDE to AHCI. Once your reboot you can then install the AHCI driver for your particular motherboard. This is assuming you are running Vista, I'm not sure if XP has default Microsoft AHCI drivers available.
Ragazzi con Windows Vista è possibile passare dalla IDE alla AHCI. Usando questa procedura ho aggiornato il driver del controller Intel ICH9 con uno sempre della Intel solo che nella lista dei driver c'era scritto AHCI, tra l'altro avevo selezionato anche uno con 4 porte perchè nella modalità IDE me lo divideva con 1 da 4 porte e l'altro da 2. Poi ho riavviato, selezionato dal bios AHCI e all'avvio di windos ha aggiornato i driver con quelli appropriati con 6 porte ^^ E non ho dovuto reinstallare tutto :D
Ostinato
23-01-2009, 23:55
Mi iscrivo anke io....
Allora ho acquistato un wdaaks5000-22A7B sata, ho una scheda madre asrock p4i65g,e un pentium 4 intel 3ghz volevo sapere se posso attivare anche io il sistema ahci in modo da sfruttare propriamente tutta la tecnologia sata....!!grazie!! chipset Intel 865G / Intel ICH5
lucacali87
24-01-2009, 12:49
su xp?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.