PDA

View Full Version : I candidati INGUARDABILI del PDL


Pagine : [1] 2

LUVІ
12-03-2008, 00:18
Sappiate a chi va il vostro voto, sappiate chi contribuirete ad eleggere:

1) Marcello Dell'Utri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665916
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21740660
2) Giuseppe Ciarrapico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697465
3) Roberto Speciale: http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/speciale-elicottero/speciale-elicottero.html
4) Gabriella Carlucci: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684930
5) Paolo Guzzanti:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704916
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata2/telefonate-scaramella/telefonate-scaramella.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Scaramella
6) Mario Malossini: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697024
7) Daniele Capezzone: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678512
8) Lamberto Dini: http://it.wikipedia.org/wiki/Lamberto_Dini
9) Deborah Bergamini: indecentemente INGUARDABILE. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1607963
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1608556.html
10) Loreno Bittarelli; il lobbysta tassinaro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704920
11) Pippo Fallica; http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21682128

To be continued, anche prendendo spunto da: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695490

LuVi

redegaet
12-03-2008, 00:25
Anche tu non riesci a dormire pensando alla legalità che sta per tornare al Governo?:D
Apprezzo moltissimo questo post, ma purtroppo i soliti qualunquisti (berlusconiani) ti risponderanno che anche nel PD c'è uno che da piccolo ha rubato una merendina al compagno, tirato le trecce alla sorella.... e si farà di tutta l'erba un fascio, ossia gioco a favore dei personaggioni che hai elencato tu . Elenco che mi pare di capire, è solo un trailer :D del film horror dei candidati del Pdl.:read: :muro:
Ciao, Alex

LUVІ
12-03-2008, 00:29
Veramente non riesco ad andare a lavare i piatti.... continuo a pensare a chi farà finta di niente, di fronte a questi personaggi.... :muro:
Ciao, buonanotte, se riesci a prendere sonno.

LuVi

redegaet
12-03-2008, 00:41
Veramente non riesco ad andare a lavare i piatti.... continuo a pensare a chi farà finta di niente, di fronte a questi personaggi.... :muro:
Ciao, buonanotte, se riesci a prendere sonno.

LuVi

Perchè tu ancora li lavi i piatti? Io li compro nuovi ad ogni pranzo, così faccio girare l'economia e seguo la ricetta economica di Tremonti per risollevare le sorti dell'economia nazionale.:asd:
Mi chiedo anch'io chi farà finta di niente, e con quale classe verrà ribaltata la frittata, sempre in nome del: "sì da noi ci sono delle mer..., però anche da voi...":asd:
Qua dentro c'è gente che per difendersi è sempre a caccia della pagliuzza nel PD, quando invece hanno una trave nel Pdl (forse pure più di una).;)
Ciao, Alex

LUVІ
12-03-2008, 06:13
Bon, pensaci tu ad aggiornarla, poi fra qualche settimana modifico il primo post del thread. ;)
Ciao.
LuVi

FabioGreggio
12-03-2008, 06:13
Sappiate a chi va il vostro voto, sappiate chi contribuirete ad eleggere:

1) Marcello Dell'Utri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665916
2) Giuseppe Ciarrapico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697465
3) Roberto Speciale: http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/speciale-elicottero/speciale-elicottero.html
4) Gabriella Carlucci: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684930
5) Paolo Guzzanti: http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata2/telefonate-scaramella/telefonate-scaramella.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Scaramella
6) Mario Malossini: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697024
7) Daniele Capezzone: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678512
8) Lamberto Dini: http://it.wikipedia.org/wiki/Lamberto_Dini
9) ...

To be continued, anche prendendo spunto da: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695490

LuVi

Diranno che è old e ti chiuderanno il 3d.
Perchè quella lista va aggiornata di ora in ora.

E' il Popolo delle Ilarietà :asd:


fg

LUVІ
12-03-2008, 06:17
Diranno che è old e ti chiuderanno il 3d.
Perchè quella lista va aggiornata di ora in ora.

Vero :eek: nasce già :old: di suo :D

LuVi

sider
12-03-2008, 07:10
Chi posta nel forum è decisamente più informato della massa, e sa benissimo cosa andrà a votare.
Purtroppo questo thread non potrà raggiungere il grosso della popolazione, che "ignora" grazie ad i nostri stupendi media.

LUVІ
12-03-2008, 07:20
Chi posta nel forum è decisamente più informato della massa, e sa benissimo cosa andrà a votare.
Purtroppo questo thread non potrà raggiungere il grosso della popolazione, che "ignora" grazie ad i nostri stupendi media.

E se persino nel forum si fa finta di non vedere, non c'è molto da sperare per il resto d'Italia.

LuVi

blackgnat
12-03-2008, 07:27
scusate ... ma Capezzone non è rimasto al palo questo giro ?

sider
12-03-2008, 07:40
E se persino nel forum si fa finta di non vedere, non c'è molto da sperare per il resto d'Italia.

LuVi

Vedono benissimo, ma il ragionamento è che è meglio votare una certa parte con i suoi "personaggi" piuttosto che un'altra, moralmente più accettabile ma ideologicamente avversa.

FabioGreggio
12-03-2008, 07:43
scusate ... ma Capezzone non è rimasto al palo questo giro ?


No, è rimasto al Polo. :asd:
In raltà lui non è mai andato via dal MSI.

fg

GianoM
12-03-2008, 07:52
Chi posta nel forum è decisamente più informato della massa
E i risultati di un popolo informato si vedono nei sondaggi del forum. :(

bluelake
12-03-2008, 07:54
8) Lamberto Dini: http://it.wikipedia.org/wiki/Lamberto_Dini
questo punto qui è uno scherzo vero? non ci posso credere che hanno candidato anche Lamberto Dini, va a finire che mi faranno essere d'accordo con la signora Almirante :eek:

cornetto
12-03-2008, 08:04
Capezzone non é candidato!

E poi che gli manca..?

giammy
12-03-2008, 08:06
E se persino nel forum si fa finta di non vedere, non c'è molto da sperare per il resto d'Italia.

LuVi

fosse per te daresti agli elettori la scheda già premarcata sul simbolo del PD :D

Teox82
12-03-2008, 08:09
Perchè non fai anche quella degli altri partiti?

ferste
12-03-2008, 08:22
1) Marcello Dell'Utri: vabbè...di questo si sa anche quando va in bagno
2) Giuseppe Ciarrapico: :asd: un uomo che non rinnega nulla
3) Roberto Speciale: se eliminava la marmaglia io l'elicottero glielo regalavo
4) Gabriella Carlucci: reato d'opinione?è troppo ignorante per essere eletta?chissà in quanti tremano allora
5) Paolo Guzzanti: una famigliaccia
6) Mario Malossini: da dove è uscito?
7) Daniele Capezzone: se l'attaccamento alla cadrega è motivo di "impresentabilità" chi si salva?
8) Lamberto Dini: ma come!?!?!?!?!?!?!?!!?!?fino a qualche mese fa era un cardine di governo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ora è impresentabile :asd: :asd:

GianoM
12-03-2008, 08:29
Perchè non fai anche quella degli altri partiti?
Falla tu no?

Teox82
12-03-2008, 08:34
Mica sono informato come voi :O

tdi150cv
12-03-2008, 08:48
Falla tu no?

i sostenitori di Destra non hanno necessita' di mettersi a fare questi giochini ... ognuno trae soddisfazione dalle piu' disparate attivita' ... c'è chi appunto ne trae buttando nel cesso il tempo e andando dietro a queste cosucce.
Per il resto ... quello che conta e' che la sinistra stia lontana dall'Italia ... il resto FUFFA !

FabioGreggio
12-03-2008, 08:54
i sostenitori di Destra non hanno necessita' di mettersi a fare questi giochini ... ognuno trae soddisfazione dalle piu' disparate attivita' ... c'è chi appunto ne trae buttando nel cesso il tempo e andando dietro a queste cosucce.
Per il resto ... quello che conta e' che la sinistra stia lontana dall'Italia ... il resto FUFFA !

Noi si fa i giochini perchè c'è il giocattolo.

Se alcuni pregiudicati candidati ad amministrare il Paese, per te sono "cosucce", capisco il tuo voto.

fg

GianoM
12-03-2008, 08:55
i sostenitori di Destra non hanno necessita' di mettersi a fare questi giochini ... ognuno trae soddisfazione dalle piu' disparate attivita' ... c'è chi appunto ne trae buttando nel cesso il tempo e andando dietro a queste cosucce.
Per il resto ... quello che conta e' che la sinistra stia lontana dall'Italia ... il resto FUFFA !
I destri non hanno bisogno? :rotfl:
Ma se il giornale butta merda un giorno sì e un giorno no appena Di Pietro fa una scoregga.
Ma se il nano (e anche Fini) passa 3/4 del suo tempo a parlare degli altri.

Cosucce? La fedina penale delle persone che ti governeranno? Se queste sono cosucce non oso immaginare quali siano le cose importanti. Quale alettone mettere sull'auto?

Cfranco
12-03-2008, 09:00
Cosucce? La fedina penale delle persone che ti governeranno? Se queste sono cosucce non oso immaginare quali siano le cose importanti.
.

LUVІ
12-03-2008, 09:27
Perchè non fai anche quella degli altri partiti?

Per vari motivi; c'è già un adeguata informazione in giro sulle caramelle rubate dai candidati del PD e sulle parentele "famose" di Marianna Madia.
E perchè sono di parte.

LuVi

LUVІ
12-03-2008, 09:27
Noi si fa i giochini perchè c'è il giocattolo.

Se alcuni pregiudicati candidati ad amministrare il Paese, per te sono "cosucce", capisco il tuo voto.

fg

Se informarsi ed informare sulle cialtronerie combinate dai candidati al governo del paese è "perdere tempo", bene, meglio perdere tempo prima, che spaccarsi la testa dopo.

LuVi

LUVІ
12-03-2008, 09:28
Cosucce? La fedina penale delle persone che ti governeranno? Se queste sono cosucce non oso immaginare quali siano le cose importanti. Quale alettone mettere sull'auto?

:read:

the_joe
12-03-2008, 09:32
In qualsiasi altro posto al mondo......

piuttosto che votare chi.........

in un momento TRAGICO per il proprio PAESE come lo è per l'ITALIA da qualche anno a questa parte.........

Invece di LAVORARE per migliorare il PROPRIO PAESE........

STAPPA UNA BOTTIGLIA DI SPUMANTE IN PARLAMENTO ALLA CADUTA DEL GOVERNO...........

ci sarebbe stata la rivolta popolare, qua invece vedo che c'è chi ha apprezzato il gesto :muro: :muro: :muro:

majino
12-03-2008, 09:43
i sostenitori di Destra non hanno necessita' di mettersi a fare questi giochini ... ognuno trae soddisfazione dalle piu' disparate attivita' ... c'è chi appunto ne trae buttando nel cesso il tempo e andando dietro a queste cosucce.
Per il resto ... quello che conta e' che la sinistra stia lontana dall'Italia ... il resto FUFFA !

hai ragione, noi poveri sinistri stiamo sempre incollati al pc a ricercare le bagatelle dei candidati del pdl, pronti ad aprire un post ogni volta che ne scopriamo una nuova :) mentre potremmo lavorare, trombare, bere, divertirci come fa ogni buon sostenitore della Destra, quella con la D maiuscola, quella lavoratrice che sostiene l'italia, quella che dice "l'italia agli italiani", la Destra per la legalità (salvo poi candidare sti soggetti... :D)... com'è triste sprecare il nostro tempo! Potremmo concentrarci invece su quale macchina comprare con il prossimo stipendio, oppure quale telefonino acquistare, invece stiamo a perdere tempo postando la fedina penale dei candidati del pdl, cosucce, appunto, che non interessano a nessuno, soprattutto ai Destri duri e puri che ce l'hanno sempre duro e che sono per la legalità (niente droghe ne leggere ne pesanti, però i condannati in parlamento sì, e ne andiamo pure fieri)...

Per il resto... non ci sono più le mezze stagioni, ed è meglio un uovo oggi che una gallina domani... il resto è FUFFA!

ferste
12-03-2008, 09:49
hai ragione, noi poveri sinistri stiamo sempre incollati al pc a ricercare le bagatelle dei candidati del pdl, pronti ad aprire un post ogni volta che ne scopriamo una nuova :) mentre potremmo lavorare, trombare, bere, divertirci come fa ogni buon sostenitore del Centro-Destra, quello con la C maiuscola, quella lavoratrice che sostiene l'italia, quella che dice "l'italia agli italiani", il Centro-Destra per la legalità (salvo poi candidare sti soggetti... :D)... com'è triste sprecare il nostro tempo! Potremmo concentrarci invece su quale macchina comprare con il prossimo stipendio, oppure quale telefonino acquistare, invece stiamo a perdere tempo postando la fedina penale dei candidati del pdl, cosucce, appunto, che non interessano a nessuno, soprattutto ai Centro-Destri duri e puri che ce l'hanno sempre duro e che sono per la legalità (niente droghe ne leggere ne pesanti, però i condannati in parlamento sì, e ne andiamo pure fieri)...

Per il resto... non ci sono più le mezze stagioni, ed è meglio un uovo oggi che una gallina domani... il resto è FUFFA!

ora va meglio........:O

gioy
12-03-2008, 09:55
Un po di coerenza, la sx ha dato un seggio a un terrorista!!!

Mi tengo i corrotti e pregiudicati di dx piuttosto che quelli che attaccano lo stato.....in mancanza di alternative.

the_joe
12-03-2008, 09:55
Ha ragione TDI....

Forse invece di parlare dei pregiudicati che vengono candidati alle elezioni, sarebbe meglio parlare dei NON risultati che il governo di CDX ha avuto nei 5 anni di governo con una maggioranza BULGARA sia alla camera che al senato, e DEI POCHI (vero sono stati pochi, ma ci sono stati) RISULTATI ottenuti dal governo di CSX nei 2 TRAVAGLIATI anni di governo con una maggioranza RISICATA AL SENATO dovuta ad una LEGGE ELETTORALE denominata PORCELLUM proprio dal suo ideatore......naturalmente di CDX........

Ma è vero, la vergogna non ha casa in questo paese.....

majino
12-03-2008, 09:56
Un po di coerenza, la sx ha dato un seggio a un terrorista!!!

Mi tengo i corrotti e pregiudicati di dx piuttosto che quelli che attaccano lo stato.....in mancanza di alternative.

dare un seggio a chi sputa sulla bandiera italiana invece nn ti fa nessun effetto? :)

gioy
12-03-2008, 09:58
dare un seggio a chi sputa sulla bandiera italiana invece nn ti fa nessun effetto? :)

si, pero preferisco lo sputo alla bomba....in assenza di alternative. In Italia c´è schifo a dx e sx, ion assenza di alternative preferisco lo schifo di dx.

sider
12-03-2008, 09:59
In qualsiasi altro posto al mondo......

piuttosto che votare chi.........

in un momento TRAGICO per il proprio PAESE come lo è per l'ITALIA da qualche anno a questa parte.........

Invece di LAVORARE per migliorare il PROPRIO PAESE........

STAPPA UNA BOTTIGLIA DI SPUMANTE IN PARLAMENTO ALLA CADUTA DEL GOVERNO...........

ci sarebbe stata la rivolta popolare, qua invece vedo che c'è chi ha apprezzato il gesto :muro: :muro: :muro:

Chissà quanti hanno appaludito...se quelle persone, che dovrebbero essere un esempio per il paese, rappresentanti del popolo italiano nel mondo, sono così è perchè gli italiani che loro rappersentano sono così.
Altrimenti certi partiti non avrebbero chi li vota. Educazione e senso di responsabilità e del bene comune appartengono solo ad una certa parte degli italiani.

gioy
12-03-2008, 10:01
Educazione e senso di responsabilità e del bene comune appartengono solo ad una certa parte degli italiani.

:doh:

sider
12-03-2008, 10:02
si, pero preferisco lo sputo alla bomba....in assenza di alternative. In Italia c´è schifo a dx e sx, ion assenza di alternative preferisco lo schifo di dx.

Caruso ha messo bombe?

Pensi che chi sputa sulla bandiera italiana abbia a cuore il bene del paese?
Pensi che corrotti e collusi con la mafia abbiano a cuore il bene del paese? E ti attacchi ad 1 dico 1 reazionario che è stato pure "disattivato"?
Ce la fai ad autoconvincerti?

bluelake
12-03-2008, 10:04
Mi tengo i corrotti e pregiudicati di dx piuttosto che quelli che attaccano lo stato.....in mancanza di alternative.
sei conscio, mi auguro, che corrotti e pregiudicati attaccano anch'essi lo stato minandone le fondamenta, e quindi sono per lo stato stesso pericolosi al pari di un terrorista? così come è pericoloso chi mette in discussione la bandiera che è il Simbolo supremo dello stato stesso?

per il resto, concordo con cercaleo, trovo semplicemente schifoso e orribile dover scorrere le liste dei partiti guardando quale sia il male minore anziché quale sia il migliore.

sider
12-03-2008, 10:05
:doh:

Motiva..io ho motivato.
Io non voto uno che se magna la mortadella come Totò gli spaghetti nel famoso film , un parlamentare..mi fa schifo.
Io non voto chi insulta gli altri.

the_joe
12-03-2008, 10:07
Invece chi fa questo è con lo stato......
http://www.extroso.it/falco16.jpg



per chi non lo ricorda o lo ha riconosciuto: "attentato a Giovanni Falcone"

gioy
12-03-2008, 10:09
Caruso ha messo bombe?

Pensi che chi sputa sulla bandiera italiana abbia a cuore il bene del paese?
Pensi che corrotti e collusi con la mafia abbiano a cuore il bene del paese? E ti attacchi ad 1 dico 1 reazionario che è stato pure "disattivato"?
Ce la fai ad autoconvincerti?

.......d'elia..........non bombe ma omicidi!!

majino
12-03-2008, 10:11
si, pero preferisco lo sputo alla bomba....in assenza di alternative. In Italia c´è schifo a dx e sx, ion assenza di alternative preferisco lo schifo di dx.

mi dici chi ha messo bombe, please? :)

gioy
12-03-2008, 10:12
Motiva..io ho motivato.
Io non voto uno che se magna la mortadella come Totò gli spaghetti nel famoso film , un parlamentare..mi fa schifo.
Io non voto chi insulta gli altri.

Educazione e senso di responsabilità e del bene comune appartengono solo ad una certa parte degli italiani......cosa c´é da motivare, ritieni che solo gli elettori di sx siano responsabili ed educati.

Se la sx fosse stata responsabile non avrebbe formato un governo con una maggioranza risicata!!!!

the_joe
12-03-2008, 10:15
Se la sx fosse stata responsabile non avrebbe formato un governo con una maggioranza risicata!!!!

Questa è da guinnes dei primati.........

MA SE BERLUSCONI PRETENDEVA DI AVERLE VINTE LUI LE ELEZIONI, che credi che avrebbe fatto nel caso fosse stato vero?????

majino
12-03-2008, 10:16
.......d'elia..........non bombe ma omicidi!!

da wikipedia... :D


Cresciuto in provincia di Lecce, luogo di origine dei suoi genitori, si trasferisce a Firenze per frequentare la facoltà di Scienze Politiche. Qui viene a contatto con gli ambienti anarchici ed entra in alcune formazioni extraparlamentari: prima in Potere Operaio, quindi in Senza tregua, infine in Prima Linea, l'organizzazione terroristica di estrema sinistra di cui diventa dirigente.

Il 20 gennaio del 1978 alcuni appartenenti alla sua formazione, durante un tentativo di evasione dal carcere delle Murate di Firenze, uccidono l'agente Fausto Dionisi. In seguito a ciò viene arrestato e condannato in primo grado a 30 anni, per banda armata e concorso in omicidio.

La condanna gli viene inflitta pur non avendo egli partecipato in prima persona al tentativo di evasione e alla sua pianificazione, ma in quanto ritenuto a conoscenza del piano, secondo i dettami delle legislazione anti-terroristica d'emergenza.

In appello si vede ridotta la pena a 25 anni, di cui sconta effettivamente solo 12, grazie alle riduzioni di pena per l’applicazione della legge sulla dissociazione dal terrorismo e di altri benefici di legge.


che è un po' diverso da "ha sparato e ucciso uno"...
t'anticipo, fa schifo metterci pure lui in parlamento eh :) ma nel pd c'è?

bluelake
12-03-2008, 10:16
.......d'elia..........non bombe ma omicidi!!
omicidio (uno):
http://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_D'Elia
Il 20 gennaio del 1978 alcuni appartenenti alla sua formazione, durante un tentativo di evasione dal carcere delle Murate di Firenze, uccidono l'agente Fausto Dionisi. In seguito a ciò viene arrestato e condannato in primo grado a 30 anni, per banda armata e concorso in omicidio.

La condanna gli viene inflitta pur non avendo egli partecipato in prima persona al tentativo di evasione e alla sua pianificazione, ma in quanto ritenuto a conoscenza del piano, secondo i dettami delle legislazione anti-terroristica d'emergenza.

Peraltro, nel 2000 viene riabilitato dal tribunale di Roma, che cancella le pene accessorie.

ozeta
12-03-2008, 10:17
Chissà quanti hanno appaludito...se quelle persone, che dovrebbero essere un esempio per il paese, rappresentanti del popolo italiano nel mondo, sono così è perchè gli italiani che loro rappersentano sono così.
Altrimenti certi partiti non avrebbero chi li vota. Educazione e senso di responsabilità e del bene comune appartengono solo ad una certa parte degli italiani.


a me sembra che quelle persone siano degne rappresentanti di degna popolazione... non so se mi spiego..... :muro:

majino
12-03-2008, 10:18
cut

...secondo :D

bluelake
12-03-2008, 10:20
Ma d'Elia l'hanno preso dentro al PD?
io sapevo che non era stato candidato, l'ultima news in tal senso è del 4 marzo...

edit: non è stato candidato: http://www.radicalimilano.it/public/Rassegna-Stampa/visua.asp?dati=ok&id=3960

bluelake
12-03-2008, 10:20
...secondo :D
ma io ho messo anche la formattazione in grassetto :O

majino
12-03-2008, 10:25
ma io ho messo anche la formattazione in grassetto :O

ed è per questo che sei arrivato secondo :D

bluelake
12-03-2008, 10:26
ed è per questo che sei arrivato secondo :D
sospeso 5 giorni :O

Marlex
12-03-2008, 10:29
Invece chi fa questo è con lo stato......
http://www.extroso.it/falco16.jpg


:asd: COMPLIMENTI... :asd:

gran bell'esempio che hai postato :asd:

curioso, sai ??? :asd:

gli unici nomi "famosi" venuti fuori nell'inchiesta verso i "MANDANTI A VOLTO COPERTO PER LE STRAGI DI CAPACI E VIA D'AMELIO" sono quelli di un certo "berlusconi silviuccio" et compare "dell'utri marcellino" ... :asd:

http://19luglio1992.com/index.php?option=com_content&view=article&id=110:sentenze-ed-inchieste-sulla-strage-di-via-daamelio&catid=14:i-mandanti-occulti&Itemid=20

ahhh... GIUDICI COMUNISTI !!! anzi !!! MAFIOSI COMUNISTI !!!

“Non è detto che i contenuti di quell’intervista [Borsellino su Mangano] non siano circolati tra i diversi interessati, che qualcuno non ne abbia informato Salvatore Riina e che questi ne abbia tratto autonomamente le dovute conseguenze, visto che, come abbiamo detto in precedenza, questa Corte ritiene, come Brusca e non come Cancemi, che il Riina possa aver tenuto presente nel decidere la strage gli interessi di persone che intendeva “garantire per ora e per il futuro, senza per questo eseguire un loro ordine o prendere formali accordi o intese o dover mantenere promesse “ (CAP. 5, pag. 756).

:read: :asd:

GianoM
12-03-2008, 10:34
hai ragione, noi poveri sinistri stiamo sempre incollati al pc a ricercare le bagatelle dei candidati del pdl, pronti ad aprire un post ogni volta che ne scopriamo una nuova :) mentre potremmo lavorare, trombare, bere, divertirci come fa ogni buon sostenitore della Destra, quella con la D maiuscola, quella lavoratrice che sostiene l'italia, quella che dice "l'italia agli italiani", la Destra per la legalità (salvo poi candidare sti soggetti... :D)... com'è triste sprecare il nostro tempo! Potremmo concentrarci invece su quale macchina comprare con il prossimo stipendio, oppure quale telefonino acquistare, invece stiamo a perdere tempo postando la fedina penale dei candidati del pdl, cosucce, appunto, che non interessano a nessuno, soprattutto ai Destri duri e puri che ce l'hanno sempre duro e che sono per la legalità (niente droghe ne leggere ne pesanti, però i condannati in parlamento sì, e ne andiamo pure fieri)...

Per il resto... non ci sono più le mezze stagioni, ed è meglio un uovo oggi che una gallina domani... il resto è FUFFA!

Ha ragione TDI....

Forse invece di parlare dei pregiudicati che vengono candidati alle elezioni, sarebbe meglio parlare dei NON risultati che il governo di CDX ha avuto nei 5 anni di governo con una maggioranza BULGARA sia alla camera che al senato, e DEI POCHI (vero sono stati pochi, ma ci sono stati) RISULTATI ottenuti dal governo di CSX nei 2 TRAVAGLIATI anni di governo con una maggioranza RISICATA AL SENATO dovuta ad una LEGGE ELETTORALE denominata PORCELLUM proprio dal suo ideatore......naturalmente di CDX........

Ma è vero, la vergogna non ha casa in questo paese.....
Quoto e piango. :cry:

Teox82
12-03-2008, 10:36
Di tutto questo fiume di parole pro e contro i vari partiti comunque rimango dell'idea di non votare :stordita:

nomeutente
12-03-2008, 10:45
Rammento che i nomignoli sono stati depenalizzati, quindi evitate di segnalare ogni "nano" che leggete.
D'altro canto, Berlusconi ha un nome e sarebbe preferibile usarlo.

cocis
12-03-2008, 11:01
berlusconi .. ho scelto pciarrapico perche ha dei giornali importanti che non sono di sinistra ... :cool:


3 reti mediaset si vede che non bastavano ... :cool:

zuper
12-03-2008, 11:01
Rammento che i nomignoli sono stati depenalizzati, quindi evitate di segnalare ogni "nano" che leggete.
D'altro canto, Berlusconi ha un nome e sarebbe preferibile usarlo.

penso che dobbiate valutare l'opzione di RIpenalizzarli...soprattutto sotto elezioni...

sono inutili e dannosi dato che le persone hanno un nome...e alimentano solo flame :)

the_joe
12-03-2008, 11:02
berlusconi .. ho scelto pciarrapico perche ha dei giornali importanti che non sono di sinistra ... :cool:


3 reti mediaset si vede che non bastavano ... :cool:

Addendum.......

"e' stato frainteso quello che ha detto" :O

FabioGreggio
12-03-2008, 11:02
penso che dobbiate valutare l'opzione di RIpenalizzarli...soprattutto sotto elezioni...

sono inutili e dannosi dato che le persone hanno un nome...e alimentano solo flame :)

Le segnalazioni ai mod vanno fatte solo in pvt.

Fui bannato per ciò.

fg

FabioGreggio
12-03-2008, 11:03
Addendum.......

"e' stato frainteso quello che ha detto" :O


La vita di Berlusconi è tutta un fraintendimento.

Però metà degli italiani lo capiscono lo stesso. :asd:

fg

zuper
12-03-2008, 11:04
Le segnalazioni ai mod vanno fatte solo in pvt.

Fui bannato per ciò.

fg

non mi pare sia nè segnalazione nè tantomeno polemica...

è un banale spunto di discussione...

(e cmq non ho MAI segnalato nessun nomignolo usato da nessuno...e i mod possono confermare...per cui non ci vedo davvero niente di male in quello che ho detto!!)

tatrat4d
12-03-2008, 11:05
http://www.macchianera.net/2008/03/12/e_ufficiale_la_chiesa_sposta_v.html

Che schifo
E adesso
come li voto?

Egregio Direttore,

vorrei raccontarmi che anche ‘stavolta voterò questo centrodestra, ma non ci riesco. Vorrei soprattutto eludere quello che ieri mattina mi diceva un importante direttore di giornale: «Le liste del Pdl non sono brutte, fanno proprio vomitare».
Vorrei non aver ascoltato anche quanto mi diceva, l’altro ieri mattina a Omnibus, il professor Alessandro Campi: «Oggi i parlamentari hanno una funzione tecnica che nella maggior parte dei casi è spingere un bottone. Io, una personalità che sia veramente tale, veramente indipendente, non ce la manderei in Parlamento. In questo Parlamento servono persone fedeli, capaci di star sedute anche per 15 ore».
E io gli avevo risposto così: «Ma allora di questo passo arriveremo a selezioni tipo casting, come per la Tv». Scherzavo.
Ma nel pomeriggio eccoti la telefonata di un ex parlamentare di Forza Italia: «Guarda che i casting li hanno già fatti. Adesso non so, ma nel 1994, per le politiche e le europee, tu mandavi il curriculum e loro ti facevano la prova video. Ma poi: non l’hai vista l’Unità di oggi?».
No, non avevo ancora letto che «Il Pd fa casting ad aspiranti collaboratori» e che in centinaia avevano risposto, tra questi una famosa attrice e la solita Marianna Madia. Mi ero limitato a chiedermi, sempre a Omnibus, se la ventura Camera dei rappresentanti avrebbe potuto dirsi rappresentativa; se il Parlamento alla fine debba essere il famoso specchio del Paese oppure la sua eccellenza; se davvero, a contare, ormai, sia solo un’oligarchia di cinquanta politici in contrapposizione a centinaia di spingitori di bottoni. Tutti quesiti retorici, perché pare assodato che la nostra politica sia ormai americanizzata e che il candidato ideale sarà sempre più la risultanza di un piano di marketing: un perfetto esponente di quella che un tempo chiamavamo «società civile» e che oggi pare solo una separatezza borghese dalla politica.
Mi piacerebbe, dunque, negare che parte delle candidature del Pdl facciano espressamente schifo e che siano solamente plastilina nelle mani del capi-listone. Ma non ci riesco.

Nessuno, per definizione, è indegno di entrare in Parlamento: ma quando vedi certi esclusi ti prudono le mani.
Militari contro militari, imprenditori contro imprenditori, sindacalisti contro sindacalisti, handicappati contro handicappati, e portavoce, parenti, segretarie, scienziati contro scienziati: va bene tutto.
Ma ditemi perché dev’esserci la moglie di Emilio Fede e non Daniele Capezzone, cui Berlusconi di ripiego ha offerto di fare il suo portavoce. Ditemi perché dev’esserci la chirurga di Berlusconi e la fisioterapista di Berlusconi quando di converso hanno spazzato e non sostituito praticamente tutti i liberali (da Alfredo Biondi a Egidio Sterpa a Lino Jannuzzi ) per infilare oltretutto anche il tassista Loreno Bittarelli, capopolo della cricca corporativa più illiberale d’Occidente.
Non hanno candidato Paolo Cirino Pomicino, ma abbiamo la giornalista del Tg4 Gabriella Giammanco, e Gabriella Carlucci, Elisabetta Gardini, l’avvocatessa Nunzia Di Girolamo già indicata come «la nuova Mara Carfagna» come se ci fossimo già abituati alla vecchia. Chissà che hanno pensato Elio Vito e Antonio Martusciello nel vedersi esclusi a vantaggio della nota conduttrice Elisa Alloro: questo mentre Maurizio Gasparri aveva il fegato di spiegare che le sciampiste stanno tutte a sinistra, dove pure abbondano segretarie e portavoce che di politica capiscono poco ma di accondiscendenza già di più. In compenso nel Pd non c’è l’islamista moderato Khaled Foud Allam, e non c’è neppure Nando Dalla Chiesa: ma c’è Massimo Calearo, che sino a due settimane fa aveva la suoneria del cellulare (sul serio) con l’inno di Forza Italia.

Ma è la destra che traccia il solco, benchè sempre più destra: il baricentro giocoforza si è spostato verso l’ex Alleanza nazionale e sconta la necessità di non cedere terreno alla neo forza di Francesco Storace, mentre sempre verso destra soffia ormai il vento (il refolo) dei Pro Life di Giuliano Ferrara.
L’esito più sostanziale e sottaciuto, nelle liste del Pdl, è stato un’autentica caccia al laico: inteso come chiunque avesse un passato liberale, socialista e non propriamente devoto. «I clericali hanno fatto una vera mattanza soprattutto in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Umbria» mi raccontava ieri un neo candidato ben piazzato nella lista della Campania. Esempi? Tanti, ma spicca più di tutti il caso del lombardo Dario Rivolta. E così a destra avanza la deriva vandeiana e la rincorsa al rassicurante benestare della Chiesa.
Addio, ex partito liberale di massa. Eppure «Non c’è giornale o forza politica disposta a raccontare che la Chiesa, in Italia, non sposta un solo voto» mi raccontava lunedì mattina Nando Pagnoncelli.
Che poi non è neanche vero: il mio voto l’ha quasi spostato.

(Filippo Facci - Il Riformista - 12 marzo 2008)

Spero che SB abbia fatto bene i suoi conti...

FabioGreggio
12-03-2008, 11:06
non mi pare sia nè segnalazione nè tantomeno polemica...

è un banale spunto di discussione...

(e cmq non ho MAI segnalato nessun nomignolo usato da nessuno...e i mod possono confermare...per cui non ci vedo davvero niente di male in quello che ho detto!!)


Perchè era segnalazione di comportamento in forum Ot rispetto alla discussione.

fg

zuper
12-03-2008, 11:08
Perchè era segnalazione di comportamento in forum Ot rispetto alla discussione.

fg

ho preso spunto per dirlo...

aggiungo che secondo me sei tu che stai "segnalando pubblicamente" qualcosa che dovresti fare in pvt...

cmq nn volendo alimentare il tuo flame ulteriormente...lascio la decisione a chi di dovere

Sinclair63
12-03-2008, 11:10
Mah io non andrò a votare perchè speravo che candidassero anche questi 2 :mad: :mad: :mad:

http://www.lastampa.it/sport/cmssezioni/calcio/200704images/moggi07g.jpg

http://www.rainews24.rai.it/ran24/immagini/corona.jpg

FabioGreggio
12-03-2008, 11:13
ho preso spunto per dirlo...

aggiungo che secondo me sei tu che stai "segnalando pubblicamente" qualcosa che dovresti fare in pvt...

cmq nn volendo alimentare il tuo flame ulteriormente...lascio la decisione a chi di dovere

Ah, pure flame io? mah....

fg

claudioborghi
12-03-2008, 13:07
E beh, le liste potevano essere migliori, ma penso che il miglioramento della maggioranza rispetto alla scorsa legislatura sara' sensibile.
Vorrei ricordare:

Ugo Intini
Salvatore Cardinale
Enzo Carra
Francesco Caruso
Paolo Cento
Vladimiro Crisafulli
Ciriaco DeMita
Sergio D'Elia
Wladimiro Guadagno detto Wladimir Luxuria
Silvana Mura
Alfonso Pecoraro Scanio
Silvio Sircana
Vincenzo Visco
Heidi Giuliani
Stefano Cusumano
Marco Follini
Clemente Mastella
Bobo Craxi
Marco Verzaschi

Cfranco
12-03-2008, 13:19
E beh, le liste potevano essere migliori, ma penso che il miglioramento della maggioranza rispetto alla scorsa legislatura sara' sensibile.
Vorrei ricordare:

Ugo Intini
Salvatore Cardinale
Enzo Carra
Francesco Caruso
Paolo Cento
Vladimiro Crisafulli
Ciriaco DeMita
Sergio D'Elia
Wladimiro Guadagno detto Wladimir Luxuria
Silvana Mura
Alfonso Pecoraro Scanio
Silvio Sircana
Vincenzo Visco
Heidi Giuliani
Stefano Cusumano
Marco Follini
Clemente Mastella
Bobo Craxi
Marco Verzaschi

Molti di quelli che citi sono incensurati .
Ritenta , sarai più fortunato .

Brakon
12-03-2008, 13:21
Qui si sta parlando dellecandidature del PDL, ma a parte questo...

Ugo Intini
Salvatore Cardinale
Enzo Carra
Francesco Caruso
Paolo Cento
Vladimiro Crisafulli
Ciriaco DeMita
Sergio D'Elia
Wladimiro Guadagno detto Wladimir Luxuria
Silvana Mura
Alfonso Pecoraro Scanio
Silvio Sircana
Vincenzo Visco
Heidi Giuliani
Stefano Cusumano
Marco Follini
Clemente Mastella
Bobo Craxi
Marco Verzaschi

Con che partiti si candidano? Molti non li conosco proprio e sarei curioso di sapere, purtroppo è difficile usare google per avere notizie recenti di questo tipo... magari oltre che a un piccolo dettaglio per ognuno (o almeno i più sconosciuti) sul perchè siano nella lista. :)

sider
12-03-2008, 13:21
E beh, le liste potevano essere migliori, ma penso che il miglioramento della maggioranza rispetto alla scorsa legislatura sara' sensibile.
Vorrei ricordare:

Ugo Intini
Salvatore Cardinale
Enzo Carra
Francesco Caruso
Paolo Cento
Vladimiro Crisafulli
Ciriaco DeMita
Sergio D'Elia
Wladimiro Guadagno detto Wladimir Luxuria
Silvana Mura
Alfonso Pecoraro Scanio
Silvio Sircana
Vincenzo Visco
Heidi Giuliani
Stefano Cusumano
Marco Follini
Clemente Mastella
Bobo Craxi
Marco Verzaschi

Così ci fai postare quella di cdx, che è da Rocky Horror Picture Show
Comunque siamo fuori tema, aprite un thread a parte sugli "inguardabili" del PD.

DonaldDuck
12-03-2008, 13:24
Così ci fai postare quella di cdx, che è da Rocky Horror Picture Show
Quella del csx è da "il dott. Jekyll e Mr Hide"?
http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_12/forleo_rinviata_giudizio_19c99fb6-f025-11dc-a686-0003ba99c667.shtml

sider
12-03-2008, 13:27
Quella del csx è da "il dott. Jekyll e Mr Hide"?
http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_12/forleo_rinviata_giudizio_19c99fb6-f025-11dc-a686-0003ba99c667.shtml


OK ma apriteci un 3D. Siamo OT qui.

nomeutente
12-03-2008, 13:40
Cortesemente, se si vuole fare un thread con gli "inguardabili" di ciascuna coalizione non c'è problema, ma evitiamo le solite gare a chi la spara più grossa.

cocis
12-03-2008, 14:05
http://images.corriere.it/Media/Foto/2008/03/11/CIARRAa1.jpg

http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Ciarrapico

Ciarrapico è stato condannato a quattro anni e mezzo di reclusione[1], ridotti in cassazione a 3 anni[2], per gli sviluppi della vicenda «Casina Valadier». Il 18 marzo 1993 è stato spiccato nei suoi confronti un mandato di custodia cautelare: entrato a Regina Coeli il 21 marzo, il 24 aprile dello stesso anno gli sono stati concessi gli arresti domiciliari.

L'11 maggio viene revocato il mandato di custodia cautelare ma la libertà è breve perché Ciarrapico è di nuovo arrestato e trasferito a Milano, con l'accusa di finanziamento illecito ai partiti. Nel 2000, dopo sette anni, Ciarrapico viene condannato in via definitiva, tuttavia, in ragione della sua età, viene affidato ai servizi sociali.

Nel 1996 è condannato anche nel processo relativo al crack del Banco Ambrosiano di Roberto Calvi, in primo grado a 5 anni e mezzo di reclusione, ridotti in appello a 4 anni e mezzo[3]. Successivamente gli sono stati condonati 4 anni, e condannato a scontare gli ultimi 6 mesi in "detenzione domiciliare" per motivi di salute[4]. La condanna è stata confermata dalla Cassazione[5]. Non ha mai risarcito i danni alle parti civili cambiando continuamente residenza.

mt_iceman
12-03-2008, 14:09
Guarda, te lo dico da ex elettore di cdx: è ora di finirla col "meno peggio". E' ora di poter essere in grado di scegliere il migliore: cosa che puntualmente non possiamo fare nemmeno in questa tornata elettorale.

sono daccordissimo con te. però è anche ora di smetterla con ste scemenze della "superiorità morale" o del "il forum vota a sinistra perchè siamo più informati" quando dopo un governo a dir poco fallimentare vanno tutti in massa a votare il primo che gli presentano lodando qualsiasi cosa egli faccia e plaudendo qualsiasi cosa dica. gli stessi che poi col solito fare presuntuoso hanno da ridire sui "berluscones" e baggianate varie quando in questo momento si comportano allo stesso identico modo. ognuno voti chi vuole senza dover giudicare in maniera saccente e odiosa quello che fanno gli altri pensando di essere tanto meglio. le lezioni di moralità se le impartiscano davanti allo specchio.

Brakon
12-03-2008, 14:49
Insopportabile il moralismo di certi sostenitori CSX come insopportabile la cecità e la perseveranza nello sviare/inquinare/ignorare le discussioni di certi sostenitori di CDX... non dobbiamo fare di tutta l'erba un fascio (tanto per stare in tema :p ).

Poi Iceman, scusa ma... non sono proprio d'accordo sul paragrafo dove dici
dopo un governo a dir poco fallimentare vanno tutti in massa a votare il primo che gli presentano lodando qualsiasi cosa egli faccia e plaudendo qualsiasi cosa dica. gli stessi che poi col solito fare presuntuoso hanno da ridire sui "berluscones" e baggianate varie quando in questo momento si comportano allo stesso identico modo. A parte il "governo fallimentare", e se ne è discusso alla nausea su questo stesso forum con interventi ben documentati, e non mi pare il caso di sintetizzare il tutto con quell'aggettivo; Rileggi la tua frase, qui stai veramente generalizzando ne più ne meno di quello che fanno gli anti-berluscones da te citati. Sinceramente e senza nessun preconcetto, non penso assolutamente che la maggior parte degli elettori del CSX qui sul forum sia come tu l'hai descritta, basta farsi un giro nei thread delle candidature "a rischio" del PD o dei problemi giudiziari di Di Pietro per rendersene conto...

zuper
12-03-2008, 14:55
sono daccordissimo con te. però è anche ora di smetterla con ste scemenze della "superiorità morale" o del "il forum vota a sinistra perchè siamo più informati" quando dopo un governo a dir poco fallimentare vanno tutti in massa a votare il primo che gli presentano lodando qualsiasi cosa egli faccia e plaudendo qualsiasi cosa dica. gli stessi che poi col solito fare presuntuoso hanno da ridire sui "berluscones" e baggianate varie quando in questo momento si comportano allo stesso identico modo. ognuno voti chi vuole senza dover giudicare in maniera saccente e odiosa quello che fanno gli altri pensando di essere tanto meglio. le lezioni di moralità se le impartiscano davanti allo specchio.

mi stavano venendo i brividi!!

un discorso coi FIOCCHI!!!!

sider
12-03-2008, 15:14
sono daccordissimo con te. però è anche ora di smetterla con ste scemenze della "superiorità morale" o del "il forum vota a sinistra perchè siamo più informati" quando dopo un governo a dir poco fallimentare vanno tutti in massa a votare il primo che gli presentano lodando qualsiasi cosa egli faccia e plaudendo qualsiasi cosa dica. gli stessi che poi col solito fare presuntuoso hanno da ridire sui "berluscones" e baggianate varie quando in questo momento si comportano allo stesso identico modo. ognuno voti chi vuole senza dover giudicare in maniera saccente e odiosa quello che fanno gli altri pensando di essere tanto meglio. le lezioni di moralità se le impartiscano davanti allo specchio.

Certo ma vorrei vedere gli elettori di CDX criticare certe candidature, così come fanno gli elettori di csx (pensiamo a quante ne ha prese mastella) con i propri "impresentabili".
Anche tu cadi nella trappola del "governo fallimentare " quando è stato ampiamente dimostrato,dati alla mano, che non è stato così. Qualunquismo .
Se vi dà fastidio la presunta "superiorità morale" di certi utenti criticate l'operato del precedente governo ma riconoscete anche i suoi meriti.
E criticate le scelte del vostro schieramento, condannando il riciclo di vecchi mostri pluricondannati, così pareggerete il "livello morale".
Invece tutto quello che si legge è "un altro topic su berlusconi" , "un altro topic su Ciarrapico" e basta. Niente dati, nessuna critica oggettiva.
Ovvio che poi certi si sentono "superiori".

zerothehero
12-03-2008, 15:16
Lista degli impresentabili molto discutibile, a partire da Speciale (cacciato illegittimamente dalla Guardia di Finanza), Capezzone (se lui è impresentabile lo è anche Follini) e Dini.
:fagiano:

zerothehero
12-03-2008, 15:18
Certo ma vorrei vedere gli elettori di CDX criticare certe candidature, così come fanno gli elettori di csx (pensiamo a quante ne ha prese mastella) con i propri "impresentabili".
Anche tu cadi nella trappola del "governo fallimentare " quando è stato ampiamente dimostrato,dati alla mano, che non è stato così. Qualunquismo .
Se vi dà fastidio la presunta "superiorità morale" di certi utenti criticate l'operato del precedente governo ma riconoscete anche i suoi meriti.
E criticate le scelte del vostro schieramento, condannando il riciclo di vecchi mostri pluricondannati, così pareggerete il "livello morale".
Invece tutto quello che si legge è "un altro topic su berlusconi" , "un altro topic su Ciarrapico" e basta. Niente dati, nessuna critica oggettiva.
Ovvio che poi certi si sentono "superiori".

Sider, la dichiarazione del fallimento dell'Ulivo (e di converso di Prodi, che praticamente è stato lasciato solo) l'ha fatta implicitamente W. , quando ha deciso di correre senza la sinistra radicale...è con lui che ti devi lamentare, non con gli elettori di centrodestra.. :D

bluelake
12-03-2008, 15:26
E beh, le liste potevano essere migliori, ma penso che il miglioramento della maggioranza rispetto alla scorsa legislatura sara' sensibile.
Vorrei ricordare:

Wladimiro Guadagno detto Wladimir Luxuria
che reati avrebbe, di grazia, commesso il signor Vladimiro Guadagno? Essere gay o transessuali non è un reato in Italia, almeno per ora (dal 14 aprile in poi non si sa)...

sider
12-03-2008, 15:42
Io lascio volentieri ai "certi" la loro presunta superiorità. Se la godano.

Anche questa, se permetti, è una "non risposta".
Ad ogni thread sui pregiudicati di cdx i commenti dei propri elettori sono "uffa un altro thread su" ....
Non si legge uno straccio di commento, di critica , una giustificazione, una motivazione, niente di niente.

fracarro
12-03-2008, 15:47
Anche questa, se permetti, è una "non risposta".
Ad ogni thread sui pregiudicati di cdx i commenti dei propri elettori sono "uffa un altro thread su" ....
Non si legge uno straccio di commento, di critica , una giustificazione, una motivazione, niente di niente.

...e che ti possono rispondere? I candidati quelli sono c'è poco da fare.:D

mt_iceman
12-03-2008, 16:15
Insopportabile il moralismo di certi sostenitori CSX come insopportabile la cecità e la perseveranza nello sviare/inquinare/ignorare le discussioni di certi sostenitori di CDX... non dobbiamo fare di tutta l'erba un fascio (tanto per stare in tema :p ).

Poi Iceman, scusa ma... non sono proprio d'accordo sul paragrafo dove dici
A parte il "governo fallimentare", e se ne è discusso alla nausea su questo stesso forum con interventi ben documentati, e non mi pare il caso di sintetizzare il tutto con quell'aggettivo; Rileggi la tua frase, qui stai veramente generalizzando ne più ne meno di quello che fanno gli anti-berluscones da te citati. Sinceramente e senza nessun preconcetto, non penso assolutamente che la maggior parte degli elettori del CSX qui sul forum sia come tu l'hai descritta, basta farsi un giro nei thread delle candidature "a rischio" del PD o dei problemi giudiziari di Di Pietro per rendersene conto...

Certo ma vorrei vedere gli elettori di CDX criticare certe candidature, così come fanno gli elettori di csx (pensiamo a quante ne ha prese mastella) con i propri "impresentabili".
Anche tu cadi nella trappola del "governo fallimentare " quando è stato ampiamente dimostrato,dati alla mano, che non è stato così. Qualunquismo .
Se vi dà fastidio la presunta "superiorità morale" di certi utenti criticate l'operato del precedente governo ma riconoscete anche i suoi meriti.
E criticate le scelte del vostro schieramento, condannando il riciclo di vecchi mostri pluricondannati, così pareggerete il "livello morale".
Invece tutto quello che si legge è "un altro topic su berlusconi" , "un altro topic su Ciarrapico" e basta. Niente dati, nessuna critica oggettiva.
Ovvio che poi certi si sentono "superiori".

certi si sentono superiori in base a cosa? al partito che votano? bastasse quello per fare di una persona un cittadino onesto, in gamba e intelligente. e invece sono propio certi toni che in questo forum fanno alquanto discutere. uno è libero di commentare come crede l'operato o meno di un governo, i partiti e le coalizioni, ma quando si interviene con delle frasi irrispettose (anche se implicite) verso gli elettori, la cosa cambia. e li nessuno per quanto mi riguarda può permettersi di giudicare dall'alto del propio piedistallo altre persone di orientamento politico diverso. fino a prova contraria qua dentro siamo dei nickname che scrivono quanto più ci aggrada e a predicar bene si fa poca fatica.
apparte che in un'altro thread mi sembra di aver commentato come fallimentare la campagna della destra tanto è vero che sto seriamente pensando di lasciar cadere il mio voto a sto giro (e ti assicuro che è la verità, non semplice demagogia). ma questo senza bisogno che qualche fenomeno illuminato qua dentro se ne esca con le solite frasette da saccente indicandomi la retta via. retta via che per alcuni si riduce semplicemente nel votare il partito a cui loro danno il voto. bella forza.
ragionare con la propia testa o "informarsi bene" non vuol dire dar retta a qualsiasi cosa marco travaglio scrive nel proprio blog.

zerothehero
12-03-2008, 16:17
che reati avrebbe, di grazia, commesso il signor Vladimiro Guadagno? Essere gay o transessuali non è un reato in Italia, almeno per ora (dal 14 aprile in poi non si sa)...

E' andato nel Wc femminile insieme a Elisabetta Gardini...inciucio.. :O

sider
12-03-2008, 17:38
certi si sentono superiori in base a cosa? al partito che votano?


Scusa ma qui non ti seguo. Cosa penseresti di una persona che vota scientemente un partito infarcito di inquisiti, condannati, collusi con la mafia (l'ultima è la più grave).
E' questo che non capisco.



bastasse quello per fare di una persona un cittadino onesto, in gamba e intelligente. e invece sono propio certi toni che in questo forum fanno alquanto discutere. uno è libero di commentare come crede l'operato o meno di un governo, i partiti e le coalizioni, ma quando si interviene con delle frasi irrispettose (anche se implicite) verso gli elettori, la cosa cambia. e li nessuno per quanto mi riguarda può permettersi di giudicare dall'alto del propio piedistallo altre persone di orientamento politico diverso. fino a prova contraria qua dentro siamo dei nickname che scrivono quanto più ci aggrada e a predicar bene si fa poca fatica.
apparte che in un'altro thread mi sembra di aver commentato come fallimentare la campagna della destra tanto è vero che sto seriamente pensando di lasciar cadere il mio voto a sto giro (e ti assicuro che è la verità, non semplice demagogia). ma questo senza bisogno che qualche fenomeno illuminato qua dentro se ne esca con le solite frasette da saccente indicandomi la retta via. retta via che per alcuni si riduce semplicemente nel votare il partito a cui loro danno il voto. bella forza.
ragionare con la propia testa o "informarsi bene" non vuol dire dar retta a qualsiasi cosa marco travaglio scrive nel proprio blog.

Certo, informandosi bene non si voterebbe per nessuno, ma verrebbe voglia di tirare uova marce....

bluelake
12-03-2008, 17:56
E' andato nel Wc femminile insieme a Elisabetta Gardini...inciucio.. :O
:rotfl: la Gardini :rotfl:

io ricorderò sempre la sua imitazione fatta dalla Reggiani, quando la televisione si poteva ancora guardare...
http://photos1.blogger.com/blogger/7592/2227/1600/Scansione0001.jpg
Dalla porta a forma di bara entra in scena in una nuvola di fumo la vampira Gardini (foto). Carmina Burana in sottofondo.

GARDINI: buonasera e benvenuti a "caffè italiano"... (si copre gli occhi per ripararli dalla luce). Abbassate le luci per favore.... gli ospiti di questa sera, non li troverete in nessun'altra trasmissione, escono nottetempo solo per venire da noi... per questo vi consiglio di non cambiare canale, tra poco vedrete Wilburn, il bambino con il terzo occhio, i cui genitori adottivi muoiono sempre misteriosamente ad appena 12 ore dall'adozione. Non perdete la testimonianza di Snadar, mezzo uomo e mezzo bufalo, ingiustamente licenziato da un ente statale. E poi ascolteremo Dietor e Rogor, i gemelli licantropi a fasi alterne, e naturalmente tornerà a trovarci Padre Vlaad per raccontarci un nuovo terrificante caso di esorcismo...

Si sentono tuoni e fulmini.

SERENA DANDINI (terrorizzata): Ci deve essere un equivoco signora Gardini, io ho tutto il rispetto per i suoi casi ma questo spazio è nostro, noi lavoriamo con casi più leggeri, il nostro pubblico non è abituato a queste overdosi...
GARDINI: tutta invidia, questo spazio fa gola a tutti, mi vogliono far chiudere perchè hanno paura...
SERENA: lo credo...
GARDINI (completamente invasata): noi abbiamo ridato la vita ad una fascia notturna che era sepolta, abbiamo squarciato le tenebre televisive, abbiamo ormai milioni di adepti in tutta Italia...

lampi e tuoni.

SERENA: perchè non torna a RaiUno? Ci mettiamo una buona parola con Fuscagni...
GARDINI: ecco, mi dicono che c'è in linea la prima telefonata... (mette le mani sul tavolino a seduta spiritica). Formate la catena! (anche Serena mette le mani a seduta spiritica).
SERENA: è proprio necessaria questa seduta?
GARDINI: AAAHH! Pronto? Spirito di Zagor se ci sei batti un colpo... (il tavolino si muove)
VOCE DEMONIACA FUORI CAMPO: otanas artnos kai agatoòs, ah, ah, ah...
GARDINI: certo capisco, il problema principale per voi tossicodipendenti è la ricerca di droga; Zagor, continua a drogarti cioè guardarci, nel frattempo ti mettiamo in contatto con un centro di assistenza, lascia pure il numero alle nostre centraliniste. Di più non so fare anche perchè è il momento del nostro sponsor.

(si alza e va davanti alla paretina attrezzata del caffè Verano).

GARDINI: il caffè Verano, che il signor Verano, pace all'anima sua, produceva in proprio prima di morire orribilmente tostato per errore, ma potete gustarlo ancora oggi nelle confezioni Normale e Monumentale... buono da morire...

(tratto da "L'inevitabile libro di Avanzi" di Valentina Amurri, Linda Brunetta, Serena Dandini, Corrado Guzzanti, Gabriella Ruisi, Fabio di Iorio, Mondadori, 1993)

_TeRmInEt_
12-03-2008, 18:09
Lista degli impresentabili molto discutibile, a partire da Speciale (cacciato illegittimamente dalla Guardia di Finanza), Capezzone (se lui è impresentabile lo è anche Follini) e Dini.
:fagiano:

Eggià chi è sospettato dalla corte dei conti di danno erariale è giusto che amministri la res publica :O

claudioborghi
12-03-2008, 23:05
che reati avrebbe, di grazia, commesso il signor Vladimiro Guadagno? Essere gay o transessuali non è un reato in Italia, almeno per ora (dal 14 aprile in poi non si sa)...


Nessuno, ma non mi pare che l'oggetto del topic fosse di evidenziare i candidati "condannati", per i queli c'e' gia' l'ottimo travaglio che ci fa una capa tanta da anni.. altrimenti che "ci azzeccherebbero" la carlucci, capezzone e c? si parlava di candidati "discutibili" e direi che il sig. guadagno un po' discutibile come parlamentare ideale lo e', come del resto lo sarebbe Califano o qualche caricatura di supermaschio. A meno che non passi il principio(che potrebbe anche andarmi bene) che il parlamento deve rappresentare tutta la societa', allora non vedo perche' non andrebbero bene gli ultras naziskin, gli zanza, i bambini, i condannati, i circensi, i cameraman, i cantanti ecc. ecc.

bluelake
12-03-2008, 23:49
Nessuno, ma non mi pare che l'oggetto del topic fosse di evidenziare i candidati "condannati", per i queli c'e' gia' l'ottimo travaglio che ci fa una capa tanta da anni.. altrimenti che "ci azzeccherebbero" la carlucci, capezzone e c? si parlava di candidati "discutibili" e direi che il sig. guadagno un po' discutibile come parlamentare ideale lo e', come del resto lo sarebbe Califano o qualche caricatura di supermaschio.
equiparare gay e/o transessuali ad una presentatrice televisiva che invia e pubblicizza lettere ricolme di inesattezze (Carlucci), a parlamentari eletti in uno schieramento che passano allo schieramento opposto tradendo il mandato conferitogli (Capezzone e Dini), a generali delle FdO che incuranti del giuramento di fedeltà alle istituzioni spalano guano sulle istituzioni stesse (Speciale), a persone condannate per mafia (Dell'Utri) o per bancarotte fraudolente (Ciarrapico), personalmente lo ritengo enormemente offensivo e calunnioso nei confronti di gay e transessuali che, al contrario delle persone succitate, hanno un grado di cultura elevato e hanno sempre rispettato lo Stato italiano, le sue leggi e le istituzioni democratiche anche quando le istituzioni stesse si sono a loro rivolte con frasi vergognosamente ingiuriose (vedi ad esempio il ministro della Repubblica on. Mirko Tremaglia).

claudioborghi
13-03-2008, 00:47
equiparare gay e/o transessuali ad una presentatrice televisiva che invia e pubblicizza lettere ricolme di inesattezze (Carlucci), a parlamentari eletti in uno schieramento che passano allo schieramento opposto tradendo il mandato conferitogli (Capezzone e Dini)


Ah, no, mi spiace ma non mi tiri dentro in discorsi antigay che non mi passano nemmeno per l'anticamera del cervello.
Stiamo parlando di candidati discutibili e mi sembra che di guadagno si sia discusso abbastanza, poi a te il transgender va bene, ok ma magari molti altri possono pensare che c'e' di meglio. A te in compenso non va bene Capezzone ma a tutta la sinistra e' andato bene Follini, senza il quale il governo sarebbe andato a casa molto tempo fa... questione di punti di vista.

Hal2001
13-03-2008, 01:16
Ah, no, mi spiace ma non mi tiri dentro in discorsi antigay che non mi passano nemmeno per l'anticamera del cervello.
Stiamo parlando di candidati discutibili e mi sembra che di guadagno si sia discusso abbastanza

E allora spiegalo a chi come me non capisce cosa ci sia di discutibile in una persona perbene e coerente com'è il signore di cui stiamo discutendo.


poi a te il transgender va bene, ok ma magari molti altri possono pensare che c'e' di meglio.

Quindi non vuoi entrare in merito a discorsi discriminatori piuttosto che di sostanza però dici che l'unico motivo che hai per dire che "alquanto discutibile" solo perché è un transgender?

Dove l'hai lasciata la coerenza?
Visto che sono una persona ottimista, aspetto una tua risposta, questa volta speriamo costruttiva e non bieca intolleranza.

claudioborghi
13-03-2008, 01:52
E allora spiegalo a chi come me non capisce cosa ci sia di discutibile in una persona perbene e coerente com'è il signore di cui stiamo discutendo.

Te lo spiego subito.


Stiamo parlando di discutibili e non di condannati o di maschi o di ultrasettantenni, vale a dire categorie ben definibili.

discutibili quindi possono essere tutti e, ripeto, che il signore in questione (che tra parentesi nella lista dei discutibili che ho presentato e' forse il meno peggio) abbia suscitato molte discussioni e' un fatto. Si poteva anche portare in parlamento Rocco Siffredi, come scelta sarebbe stata discutibile tanto quanto.

Se proprio proprio vuoi che entriamo nello specifico (cosa che noterai non ho fatto per nessuno) posso dirti che:

Il signor Guadagno Vladimiro, avendo come primo deputato transgender d'Europa una grande visibilita' e una grande occasione per smentire tanti pregiudizi si e' distinto per:

Aver pappato per due anni un ricco stipendio da parlamentare per il seguente "lavoro":

uno, diconsi UNO disegno di legge peraltro (secondo me) scritto con i piedi dove si fa passare la condizione di transgender come una malattia con tanto di commissioni mediche, tesserino di plastica ed altre amenita' che fossero state proposte da un etero ci sarebbe stata la rivoluzione.

Infinite apparizioni e comparsate televisive non disdegnando cori, canzoncine e balletti.

Rifacimento di naso e seno con richiesta di rimborso allo stato



Pertanto dato che non mi risultano altre sue iniziative degne di ammirazione, mi sento in pieno diritto di catalogarlo fra i parlamentari di maggioranza di cui faro' volentieri a meno.

Poi se per te un Capezzone che si e' fatto un mazzo tanto, ha presieduto una commissione e ha presentato leggi a raffica (su molte delle quali non sono d'accordo) cambiando schieramento solo dopo la caduta del governo e' peggio di Guadagno perche', essendo trans, non si discute a prescindere... vabe', liberissimo... Liberissimo io pero' di pensare che ci sia di meglio.

FabioGreggio
13-03-2008, 06:14
Te lo spiego subito.


Stiamo parlando di discutibili e non di condannati o di maschi o di ultrasettantenni, vale a dire categorie ben definibili.

discutibili quindi possono essere tutti e, ripeto, che il signore in questione (che tra parentesi nella lista dei discutibili che ho presentato e' forse il meno peggio) abbia suscitato molte discussioni e' un fatto. Si poteva anche portare in parlamento Rocco Siffredi, come scelta sarebbe stata discutibile tanto quanto.

Se proprio proprio vuoi che entriamo nello specifico (cosa che noterai non ho fatto per nessuno) posso dirti che:

Il signor Guadagno Vladimiro, avendo come primo deputato transgender d'Europa una grande visibilita' e una grande occasione per smentire tanti pregiudizi si e' distinto per:

Aver pappato per due anni un ricco stipendio da parlamentare per il seguente "lavoro":

uno, diconsi UNO disegno di legge peraltro (secondo me) scritto con i piedi dove si fa passare la condizione di transgender come una malattia con tanto di commissioni mediche, tesserino di plastica ed altre amenita' che fossero state proposte da un etero ci sarebbe stata la rivoluzione.

Infinite apparizioni e comparsate televisive non disdegnando cori, canzoncine e balletti.

Rifacimento di naso e seno con richiesta di rimborso allo stato



Pertanto dato che non mi risultano altre sue iniziative degne di ammirazione, mi sento in pieno diritto di catalogarlo fra i parlamentari di maggioranza di cui faro' volentieri a meno.

Poi se per te un Capezzone che si e' fatto un mazzo tanto, ha presieduto una commissione e ha presentato leggi a raffica (su molte delle quali non sono d'accordo) cambiando schieramento solo dopo la caduta del governo e' peggio di Guadagno perche', essendo trans, non si discute a prescindere... vabe', liberissimo... Liberissimo io pero' di pensare che ci sia di meglio.

l'On Guadagno è stato molto al di sopra della media, e cmq molto al di sopra dell'operato di Previti Dell'Utri, e co.

E' intelligente e ha difeso i diritti di una minoranza.
Capezzone?
Capezzone chi?

fg

sider
13-03-2008, 07:21
Mah, Guadagno effettivamente non ha lasciato il segno,però nemmeno in negativo. Purtroppo quando qualche parlamentare lascia il segno spesso vuole dire parecchi milioni di euro in meno per lo stato italiano.

bluelake
13-03-2008, 08:55
uno, diconsi UNO disegno di legge peraltro (secondo me) scritto con i piedi dove si fa passare la condizione di transgender come una malattia con tanto di commissioni mediche, tesserino di plastica ed altre amenita' che fossero state proposte da un etero ci sarebbe stata la rivoluzione.
la transessualità infatti è una malattia, che si cura tagliando l'organo maschile e facendo crescere le tette, vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Transessuale . E' l'omosessualità che non è una malattia.
Quantomeno in parlamento c'è stato e ha fatto il suo dovere votando le leggi via via proposte, al contrario di altri colleghi: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/01/Camera-senato-assenteismo.shtml?uuid=d9aa97c6-c272-11dc-8603-00000e251029

Infinite apparizioni e comparsate televisive non disdegnando cori, canzoncine e balletti.
per la conduzione di "One shot" (programma musicale dedicato agli anni '80) ha riscosso regolare compenso da parte di AllMusic, non c'è andato gratis :mbe:

Rifacimento di naso e seno con richiesta di rimborso allo stato

il che si riallaccia alla "cura" del transessualismo come detto prima.
Inoltre fa parte della VII commissione (cultura, scienza e istruzione).

Libero di pensare che ci siano persone migliori (avendolo conosciuto di persona io ho ovviamente un'impressione ben diversa), ma per favore non lo accostiamo a condannati e inacculturati, dato che è migliore sia degli uni che degli altri...

ferste
13-03-2008, 09:05
Il problema di Luxuria è che nessuno giudica il suo operato, tutti giudicano la sua esteriorità.
Nonostante sia di parte avversa non vedo perchè non doveva essere reinserito, quando l'ho sentito parlare l'ho trovato intelligente, c'è di molto peggio da entrambe le parti.
è stato evidentemente sacrificato alla componente cattolica.

zuper
13-03-2008, 09:16
la transessualità infatti è una malattia, che si cura tagliando l'organo maschile e facendo crescere le tette, vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Transessuale . E' l'omosessualità che non è una malattia.
Quantomeno in parlamento c'è stato e ha fatto il suo dovere votando le leggi via via proposte, al contrario di altri colleghi: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/01/Camera-senato-assenteismo.shtml?uuid=d9aa97c6-c272-11dc-8603-00000e251029

per la conduzione di "One shot" (programma musicale dedicato agli anni '80) ha riscosso regolare compenso da parte di AllMusic, non c'è andato gratis :mbe:

il che si riallaccia alla "cura" del transessualismo come detto prima.
Inoltre fa parte della VII commissione (cultura, scienza e istruzione).

Libero di pensare che ci siano persone migliori (avendolo conosciuto di persona io ho ovviamente un'impressione ben diversa), ma per favore non lo accostiamo a condannati e inacculturati, dato che è migliore sia degli uni che degli altri...

mi piacerebbe vederti controbattere in maniera così seria ed articolata anche a chi considera IMPRESENTABILE la carlucci....la carfagna....la gardini...ecc ecc

FabioGreggio
13-03-2008, 09:18
mi piacerebbe vederti controbattere in maniera così seria ed articolata anche a chi considera IMPRESENTABILE la carlucci....la carfagna....la gardini...ecc ecc

La Carlucci, oggettivamente, non ha la setssa quantità di neuroni della Guadagno IMHO.

fg

zuper
13-03-2008, 09:19
La Carlucci, oggettivamente, non ha la setssa quantità di neuroni della Guadagno IMHO.

fg

se ti sembra un intervento SERIO ed ARTICOLATO come quello da me quotato di bluelake.....

FabioGreggio
13-03-2008, 09:31
se ti sembra un intervento SERIO ed ARTICOLATO come quello da me quotato di bluelake.....


E' il soggetto che non è serio, e la risposta articolata sulla Carlucci è oggettivamente come disquisire per un intero post su Martufello.

fg

bluelake
13-03-2008, 09:52
mi piacerebbe vederti controbattere in maniera così seria ed articolata anche a chi considera IMPRESENTABILE la carlucci....la carfagna....la gardini...ecc ecc
se mai conoscerò di persona la Gardini o la Carfagna e avrò di loro la stessa impressione che ho avuto di Guadagno, probabilmente lo farò ;) ora come ora non ho motivi particolari per difendere le tre persone che hai citato :)

se il PdL avesse candidato Oliari o Priori, che conosco di persona, li avrei difesi allo stesso modo, e probabilmente li avrei anche votati (se esistesse ancora la possibilità di scelta); ma hanno preferito candidare un bancarottiere come Ciarrapico, che ci posso fare?

FabioGreggio
13-03-2008, 09:53
....guardare in casa altrui per dimenticare i propri problemi ed autoconsolarsi, con la più classica delle risate politiche mutuandole dai famosi personaggi Peppone e Don Camillo, i quali hanno tanto bene impersonato lo spirito vero delle genti che popolano la regione in cui vivo.


E di grazia potresti elencare tutti i presunti problemi che sottintendi molto ben più grandi in casa PD?

Una lista sinteica e schematica è gradita.

Orsù.

fg

Cfranco
13-03-2008, 09:58
mi piacerebbe vederti controbattere in maniera così seria ed articolata anche a chi considera IMPRESENTABILE la carlucci....la carfagna....la gardini...ecc ecc
La Carlucci si è guadagnata l' impresentabilità grazie alle sue imprese sul campo :
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684930
Per le altre si sono criticate spesso la scarsa qualità del lavoro , ma non sono mica "impresentabili" visto che sono incensurate .

FabioGreggio
13-03-2008, 10:10
Te ne indico uno, quelli che agiscono, pensano e si muovono con i metodi che ti sono propri e siete in tanti a non aver chiaro cosa significhi confronto civile.


Ok. Posso avere la lista schematica ora tornando OT?

sider
13-03-2008, 10:23
Ok. Posso avere la lista schematica ora tornando OT?

Interessa anche a me.

nomeutente
13-03-2008, 10:36
Te ne indico uno, quelli che agiscono, pensano e si muovono con i metodi che ti sono propri e siete in tanti a non aver chiaro cosa significhi confronto civile.

3 gg di sospensione per polemica personale con Greggio.

Kars
13-03-2008, 11:35
Sappiate a chi va il vostro voto, sappiate chi contribuirete ad eleggere:

1) Marcello Dell'Utri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665916
2) Giuseppe Ciarrapico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697465
3) Roberto Speciale: http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/speciale-elicottero/speciale-elicottero.html
4) Gabriella Carlucci: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684930
5) Paolo Guzzanti: http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata2/telefonate-scaramella/telefonate-scaramella.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Scaramella
6) Mario Malossini: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697024
7) Daniele Capezzone: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678512
8) Lamberto Dini: http://it.wikipedia.org/wiki/Lamberto_Dini
9) ...

To be continued, anche prendendo spunto da: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695490

LuVi

ok allora chi dobbiamo votare?

ELISAMAC1
13-03-2008, 22:28
:read:

Scusami.Se ti prometto di parlare bene della sx posso continuare ancora a scrivere nella sezione politica.Te lo chiedo perche' da quello che mi hai scritto, credo che tu voui che scrivano solo quelli della tua parte politica???:(

FabioGreggio
13-03-2008, 23:20
sono daccordissimo con te. però è anche ora di smetterla con ste scemenze della "superiorità morale" .......

Non esiste la superiorità morale.
Esiste solo l'inferiorità che certi utenti si accollano difronte ai ragionamenti di due controparti.
E' una condizione voluta o sentita.
E' anche una difesa, un vittimismo che serve da valvola di sfogo difronte all'incapacità di controbattere l'oggettivo quando esso è scomodo.

Veneziani, filosofo di destra, disse sulla presunta dittatura culturale degli anni 70 da parte della sx: "la colpa è stata della dx che lasciò alla sx il monopolio della cultura e non seppe proporre alternative valide.".

In questa frase c'è tutta la sensazione presunta d'inferiorità di certe persone.

In realtà siamo tutti pari.
Semplicemente, a volte, c'è chi ha ragione e chi ha torto.

Avere torto non significa contestare presunte superiorità.
Perchè è presunta superiorità.

fg

FabioGreggio
14-03-2008, 06:04
NELLE LISTE PDL
FARINA E BERGAMINI

L'agente "Betulla" e l'ex responsabile del marketing Rai tra i candidati per il partito di Silvio Berlusconi alle prossime politiche. Tra i giornalisti Fiamma Nierenstein del Giornale e Gabriella Giammanco del Tg4. Il Pd candida Mario Adinolfi.



Una corsa contro il tempo, l’invecchiamento e la “sfiga”. Questo sembra essere l’atteggiamento del Cavalier Berlusconi, ormai ridotto a icona di un “Caudillo” sudamericano con il suo nuovo look fatto di abiti molto scuri, camicia sbottonata e sciarpa a pallini. E l’immancabile “ritocco” colorato sui capelli che ci sono e non ci sono! Aveva promesso di essere più moderato rispetto all’ultima consultazione elettorale del 2006, quando per la seconda volta si oppose al professor Prodi e perse. Ora, alla sua Quinta “discesa in campo”, il Caudillo di Arcore mostra tutta la corda del suo vecchio armamentario.

Ritorna ad arringare le folle osannanti, strappa i fogli del programma veltroniano (e domani brucerà con i suoi adepti i libri della sinistra, come fecero nazisti, fascisti e integralisti islamici?), usa il linguaggio della contrapposizione barricadiera.

Vagheggia un programma, un “nuovo contratto con gli italiani”, da firmare come nel 2001 davanti ad un notaio, ma viene subito sbugiardato da quei meticolosi analisti del “Sole 24 ore", il quotidiano confindustriale, che lo bocciano perché impossibile trovare una copertura finanziaria da 80 miliardi di euro (mentre viene approvato con qualche riserva quello più realistico del PD che sfiora i 18 miliardi di euro).
Abbandona i messaggi messianici del "nuovo miracolo" per il più terra-terra "rialzati Italia!" e parla aperatamente di "sacrifici". Ha capito, forse di malavoglia, che questa volta ha azzardato troppo con la mano di poker, cavalcando le elezioni anticipate a tutti i costi, senza fare i conti con la recessione mondiale in arrivo e con la scarsità di strumenti neo-liberisti, per ridare fiato all'asfittica economia italiana, oberata anche dal massiccio debito pubblico statale, che proprio il suo passato governo aveva ingigantito, portandoci alle censure e alle procedure di infrazione della Commissione Europea, dell'OCSE e del Fondo Monetario Internazionale.

"Non c'è trippa per gatti", caro Cavaliere, qualora ( e facciamo un tifo frenato perchè ciò non avvenga) lei dovesse tornare in sella a Palazzo Chigi con il "mago dei conti" Tremonti-Trecarte!


Ma soprattutto compie l’ennesimo inganno propagandistico nello stilare le sue liste dei candidati, trasudando tutta la sua anima di leader della destra revanchista, antieuropeista, nostalgica e protezionistica, tanto da allarmare anche i settori più moderati della Confindustria ( vedi il diniego dell’ex-presidente Antonio D’Amato a candidarsi, dopo che era stato il suo più stretto alleato durante la presidenza del governo).

Scartabellando le liste appena presentate si scoprono delle vere chicche: i soliti avvocati del suo collegio di difesa (Gaetano Pecorella in Lombardia, Niccolò Ghedini e Piero Longo in Veneto); l’immancabile, fedele Marcello Dell’Utri in Lombardia ( ma non dovevano essere esclusi i condannati?); una sfilza di giornalisti come la Fiamma Nirenstein (già corrispondente battagliera della Stampa da Israele) in Liguria, il “betulla” dell’inchiesta sulle collusioni dei servizi segreti Renato Farina in Lobardia, il direttore del “Quotidiano Nazionale –Resto del Carlino”, Giancarlo Mazzuca in Emilia Romagna, la direttrice de “Il Secolo d’Italia”, Flavia Perina in Toscana, insieme al direttore de “Il giornale della Toscana”, Riccardo Mazzeri, e alla Deborah Bergamini , già dell’agenzia Bloomberg, poi inquisita direttrice del Marketing strategico della RAI, da cui si è consensualmente licenziata con una abbondante buonuscita, rimasta segretissima, ora editorialista de “Il Riformista” il quotidiano di opinione trasversale edito dalla famiglia Angelucci. E poi, in Campania, altri due giornalisti in qualche modo pure loro legati al Caudillo, come Giancarlo Lehner e Diana De Feo, vecchia gloria del TG1, figlia di uno dei capi della RAI bernabeiana e moglie del fedelissimo Emilio Fede, direttore del TG4. Sempre in Campania verrà presentato anche l’attuale membro in quota AN del CDA della RAI, Gennaro Malgieri, già direttore de “Il Secolo”.

Qualche altra “apparizione speciale”, o come si usa nel gergo dei serial TV “guest star”: Stefania Craxi, figlio orfana di Bettino, già animatrice col marito Marco Bassetti della casa di produzione di format TV Endemol Italia, ora in mano a Mediaset;

il presidente della Compagnia delle Opere, Raffaello Vignali, braccio economico e finanziario di Comunione e Liberazione (entrambi in Lombardia). E in Lombardia viene presentato anche l’editore Domenico Angelucci, della famiglia proprietaria di un impero di cliniche private, tramite la Tosinvest, che pubblica “Libero” e “Il Riformista" e che negli ultimi mesi aveva messo gli occhi anche su “L’Unità”. Lo stilista Santo Versace nella sua Calabria e il figlio dell'ex- presidente della repubblica Cossiga, Giuseppe, nella sua Sardegna. Quindi in Abruzzo Daniele Toto, il nipote di Carlo Toto, il ricco imprenditore abruzzese delle costruzioni e proprietario della compagnia “AirOne” ( protagonista della telenovela per l’acquisto di Alitalia, spalleggiato proprio da Berlusconi e Formigoni campioni dell’italianità e del ruolo di Malpensa); oltre al controverso generale, ex-comandante della Guardia di Finanza, Roberto Sepciale, rimosso dal viceministro Visco, che aveva promesso di non “scendere in politica” che ha fatto causa al governo perché lo aveva sostituito (correrà in Umbria). Nel Lazio verrà presentato il campione della rivolta anti-Bersani, della dura battaglia contro la liberalizzazione delle licenze e delle tariffe dei taxi, Loreno Bittarelli.


Ma quello che salta agli occhi e fa storcere il naso inquietare le coscienze è la candidatura di Giuseppe Ciarrapico, l’imprenditore ciociaro, già proprietario della squadra di calcio Roma ( un periodo da dimenticare per i tifosi, dopo i fasti della presidenza Viola!), delle acque minerali della fonte Fiuggi (lasciate così disastrate che oggi, dopo molti anni, rischiano persino la chiusura), editore di alcuni giornali locali nel sud del Lazio, ma soprattutto sedicente fascista, nostalgico delle “epiche gesta” di Mussolini ( ne ha curato la pubblicazione dell’opera omnia) e di Starace, il potente capo del partito fascista (ne sta ultimando la biografia).

Certo, un po' di mal di pancia la fiera Nirenstein l'ha provato, ma forse vale di più un seggio al Parlamento, invece che la difesa della Memoria della Shoah, delle inique leggi razziali fascisti, dele mancate celebrazioni del 25 aprile, che ostinatamente Berlusconi ha sempre contestata durante tutti gli anni da presidente del consiglio. E, comunque, si tratta di un debito di riconoscenza per il Caudillo di Arcore verso il "Ciarra": fu proprio lui, all'epoca tuttofare di Andreotti, a svolgere il ruolo di arbitro nel cosidetto "Lodo Mondadori", che alla fine portò nell'impero berlusconiano la grande casa editrice di Segrate, un tempo culla di cultura e di giornalismo autonomo e di spessore internazionale, strappandola al suo fiero nemico, l'ingegner Carlo De Benedetti, che l'aveva appena fusa con il suo gruppo "L'Espresso-La Repubblica". Un'operazione dai risvolti mai del tutto chiariti, nonostante le inchieste giudiziarie e le indagini della Guardia di Finanza.


E poi c’è chi come il “doppiopetto vestito” Gasparri, proconsole di Fini a Roma, accusa Veltroni di presentare “sicampiste” nelle sue liste! E che dire di quelle ex-veline, come Mara Carfagna ( in Campania, insieme all’ex-attrice e poi medico, Alessandra Mussolini, nipote del Duce), o conduttrici al silicone, come Gabriella Carlucci (in Puglia), e attrici televisive, come la Elisabetta Gardini ( in Veneto)? Forse sono quel “valore aggiunto” di cui ha bisogno il Caudillo per imbonarsi le platee osannanti dei suoi comizi, “specchietti per le allodole”, come se gli italiani votassero solo perché “rimbambiti dai messaggi televisivi”?
Sta di fatto, che Berlusconi arranca ad ogni mossa che Veltroni riesce a fare per primo. Non è più capace a dettare i suoi tempi, come invece gli era capitato nelle precedenti elezioni, da 15 anni a questa parte.


Parla di liberismo e poi annuncia, attraverso il fido “ministro dell’economia ombra” Tremonti, i dazi contro la Cina e le “tigri asiatiche”, per difendere il Nord-Est operoso. Si riempie la bocca di liberalizzazioni e privatizzazioni, ma non dice cosa, come e quando, anzi presenta un leader della lotta alle liberalizzazioni di Bersani, come il capo dei taxisti romani. Rievoca i fasti dell’amicizia atlantica, del belligerismo americano della famiglia Bush e ridicolizza le posizioni filo-Obama di Veltroni, rischiando di svegliarsi domani con un leader democratico alla Casa Bianca. Si spertica nelle lodi al nuovo “zar” russo Putin, proprio mentre le istituzioni di garanzia internazionali come l’OSCE, ne condannano l’operato antidemocratico e stigmatizzano i tanti brogli elettorali durante le ultime campagne elettorali, che hanno visto ridotti al silenzio politico e mediatico i vari leader dell’opposizione russa. I suoi riferimenti europei in Francia, Sarkozy, e in Spagna, Rajoy, prendono sonore “sberle” dai socialisti riformisti.
Cosa gli resta ancora, “povero Silvio” ( come direbbe il comico Cornacchione)?
Le televisoni, Mediaset e RAI, i “salotti” mediatici, gli editoriali a volte strampalati e sempre più giocati sul filo dell’equilibrismo politico del “Corriere della Sera”.


E, intanto, due bacini elettorali un tempo a lui fedeli, come i giovani e la media e piccola impresa, gli hanno voltato le spalle, trovando nelle proposte e nei candidati del PD punti di riferimento più realistici!
Parla e straparla di valori etici e della famiglia e poi i suoi più stretti alleati di AN vengono coinvolti in nuove storie di amore, divorziano, si risposano, mentre l’ex-pupillo Casini, cacciato in malo modo, riunisce tutta l’ala ex-democristiana e Teo-Con, ovvero i paladini della via episcopale alla politica italiana!

Per non parlare, infine, della “sfiga calcistica”: il suo Milan stellare, campione del mondo e d’Europa per club è talmente invecchiato, che non solo resta fuori dalla lotta per lo scudetto, a favore dell’acerrima nemica stracittadina Inter, ma viene anche eliminata sonoramente dai giovanotti inglesi dell’Arsenal, i “fucilieri rossi”. Mentre la Roma “capoccia” del “veltroniano” Totti resta in corsa per campionato e Championsleague. Ah che rodimento!
Che sia arrivato anche per lui la triste ed irriverente stagione dell’autunno del “patriarca”?


da Articolo 21
http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6330

fg

FabioGreggio
14-03-2008, 06:13
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

kaysersoze
14-03-2008, 07:28
Per digerire sti personaggi ci vogliono grosse come ruote di camion!!!!:D :D

http://www.studio3d.com/images/anaglyph/ALKA-SELTZER-ANA-sm.jpg

FabioGreggio
14-03-2008, 07:47
Per digerire sti personaggi ci vogliono grosse come ruote di camion!!!!:D :D

http://www.studio3d.com/images/anaglyph/ALKA-SELTZER-ANA-sm.jpg


Si, ma pensare che se vince il PdL saremo governati da fascisti convinti, bellerine e veline, condannati in giudicato, spioni e lacchè, la domanda che sorge spontanea è:

Ma che tipo di società imporrano per 5 anni nel nostro Paese?

Forse si andrà avanti a suon di battute su ogni tema serio, come quella di ieri del leader del PdL sul precariato.

Restano i brividi di un pensiero che purtroppo probabilmmente si realizzerà.

Intanto alla UE dei Popolari hanno già fatto sapere che di Fascisti loro non ne vogliono.

Cosa che naturalmente non tocca minimamente il Leader del PdL.

Eia.

fg

zuper
14-03-2008, 07:50
Restano i brividi di un pensiero che purtroppo probabilmmente si realizzerà.


grazie prodi aggiungerei...

prenditela con lui che ha buttato via la sua possibilità :D:D

FabioGreggio
14-03-2008, 08:09
grazie prodi aggiungerei...

prenditela con lui che ha buttato via la sua possibilità :D:D

Stiamo parlando di altro.
E cmq non capiamo cosa significhi il tuo ragionamento: cosa c'entra Prodi con i nani e le ballerine, i fascisti e le veline, gli inquisiti e i delinquenti in lista nozze?

fg

Cfranco
14-03-2008, 08:11
grazie prodi aggiungerei...

prenditela con lui che ha buttato via la sua possibilità :D:D
Grazie piuttosto a gente come te che è disposta a votare certa gente e che l' ha votata anche nel 2006 , grazie a tutti voi per aver votato il peggio che c' è .

zuper
14-03-2008, 08:12
Stiamo parlando di altro.
E cmq non capiamo cosa significhi il tuo ragionamento: cosa c'entra Prodi con i nani e le ballerine, i fascisti e le veline, gli inquisiti e i delinquenti in lista nozze?

fg

no caro greggio (ahahaha il caro greggio...allora è colpa tua del petrolio che costa così tanto :D:D:D:D:D)

stiamo parlando di questo!

tu hai detto che hai paura che torni il berlusca al governo....e io ti ho risposto che devi ringraziare chi gli ha dato la possibilità di tornare....non riuscendo a portare avanti 5 anni di governo!!!

zuper
14-03-2008, 08:12
Grazie piuttosto a gente come te che è disposta a votare certa gente e che l' ha votata anche nel 2006 , grazie a tutti voi per aver votato il peggio che c' è .

dovrei ringraziare te o chi ha votato uno che è stato al potere neanche 2 anni?

FabioGreggio
14-03-2008, 08:12
Grazie piuttosto a gente come te che è disposta a votare certa gente e che l' ha votata anche nel 2006 , grazie a tutti voi per aver votato il peggio che c' è .

Italia Rialzati!

http://www.la7.it/img/video/320X240/10169.jpg
http://socialismosurreale.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/socialismosurreale/Gabriella_Carlucci_0001.JPG
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/4/4c/Mussolini1.jpg
http://www.nadir.org/nadir/kampagnen/owl/bilder/a-mussolini.jpg
http://quintoelemento.controradio.org/media/blogs/Digital/cartimanduareginadeicelti.jpg

L'Ultima è Deborah Bergamini, la cimice della Rai che aiutava Berlusconi.
La Regina dei Celti.

Cfranco
14-03-2008, 08:14
dovrei ringraziare te o chi ha votato uno che è stato al potere neanche 2 anni?
Chi è che ha votato dei pregiudicati ?
Tu o io ?
Prenditi le tue responsabilità

svl2
14-03-2008, 08:16
ha gli "abiti scuri" per un lutto e per cio' lo si paragona a un "caudillo" ( cioè un Dittatore ).... non c'è piu ritegno ... che vergogna

zuper
14-03-2008, 08:25
Chi è che ha votato dei pregiudicati ?
Tu o io ?
Prenditi le tue responsabilità

io le mie me le prendo...

tu le tue però...di votare uno che non è capace di governare.....ed è caduto per la seconda volta

dave4mame
14-03-2008, 08:32
Stiamo parlando di altro.
fg

proprio no.
quello che tu e non pochi altri non riescono a capire è che c'è tanta gente che non voterà berlusconi, ma voterà contro prodi.

quello che invece pare essere una tua prerogativa è il non capire che con attacchi di bassa lega come i tuoi, fai il gioco dell'avversario.
credo non siano pochi quelli che, già a metà di uno dei tuoi post, comincia a provare simpatia per berlusconi.

avresti molto più successo nelle tue filippiche se riportassi il marcio in maniera asettica, senza aggiungerci stucchevoli commenti e ironia "da trippa".
così, invece, sortisci l'effetto contrario.


a meno che...

dai di la verità.
tu sei prezzolato da berlusconi e soci, vero?

Cfranco
14-03-2008, 08:36
io le mie me le prendo...

tu le tue però...di votare uno che non è capace di governare.....ed è caduto per la seconda volta
:rolleyes:
Ah perchè il bene dell' Italia è secondario rispetto al "saper governare" , onestà e capacità per te non contano niente , l' unica cosa che conta è "saper governare" , che poi con la maggioranza che aveva Silvio avrebbe saputo governare pure un cane mentre nel '94 con la stessa situazione di Prodi si è arenato subito sono cose secondarie ...
E anche i personaggi che ci sono in lista , fascisti , corrotti e corruttori , amici di mafiosi , bancarottieri , tutto regolare , possono essere pure dei delinquenti ma "sanno governare" :rolleyes:

pietro84
14-03-2008, 08:37
io le mie me le prendo...

tu le tue però...di votare uno che non è capace di governare.....ed è caduto per la seconda volta

è caduto perchè aveva pochissimi senatori in più(grazie alla legge elettorale approvata a colpi di maggioranza proprio per questo scopo), alcuni dei quali sono stati squallidamente comprati da B.
:Puke: :Puke: :Puke:

zuper
14-03-2008, 08:38
è caduto perchè aveva pochissimi senatori in più(grazie alla legge elettorale approvata a colpi di maggioranza proprio per questo scopo), alcuni dei quali sono stati squallidamente comprati da B.
:Puke: :Puke: :Puke:

grazie alla legge elettorale?

ma se ha preso 200000 voti in meno......

:rolleyes:

EarendilSI
14-03-2008, 08:40
è caduto perchè aveva pochissimi senatori in più(grazie alla legge elettorale approvata a colpi di maggioranza proprio per questo scopo), alcuni dei quali sono stati squallidamente comprati da B.
:Puke: :Puke: :Puke:

Ma dai...!!! Ma ci credi veramente in quello che scrivi?!? :rolleyes: :confused:

grazie alla legge elettorale?

ma se ha preso 200000 voti in meno......

:rolleyes:

Ssshhhhh...no dirglielo che poi si sveglia dal bel sogno di propaganda sinistrosa che stava facendo...:p

pietro84
14-03-2008, 08:40
E anche i personaggi che ci sono in lista , fascisti , corrotti e corruttori , amici di mafiosi , bancarottieri , tutto regolare , possono essere pure dei delinquenti ma "sanno governare" :rolleyes:

su questo ho i miei dubbi, dato che con una maggioranza stratosferisca il governo Berlusconi non fece molto in cinque anni; tranne le leggi ad personam per rallentare la giustizia; il paese in quei cinque anni è stato fermo in termini di nuove riforme

Brakon
14-03-2008, 08:41
Berlusconi ha un sacco di favori da ripagare.

Cfranco
14-03-2008, 08:42
proprio no.
quello che tu e non pochi altri non riescono a capire è che c'è tanta gente che non voterà berlusconi, ma voterà contro prodi.

quello che invece pare essere una tua prerogativa è il non capire che con attacchi di bassa lega come i tuoi, fai il gioco dell'avversario.
credo non siano pochi quelli che, già a metà di uno dei tuoi post, comincia a provare simpatia per berlusconi.

avresti molto più successo nelle tue filippiche se riportassi il marcio in maniera asettica, senza aggiungerci stucchevoli commenti e ironia "da trippa".
così, invece, sortisci l'effetto contrario.


a meno che...

dai di la verità.
tu sei prezzolato da berlusconi e soci, vero?
Se uno vota per simpatie e antipatie e per informarsi guarda solo "striscia la notizia" sono cavoli suoi .
Bisogna mentire e tralasciare i fatti per aiutare la propria parte politica ?
Per me prima vengono i fatti , e poi da essi ne ricavo delle conclusioni .
Altri invece prendono le difese di una parte e poi cercano di occultare/modificare la realtà per accordarsi alle proprie preferenze .

pietro84
14-03-2008, 08:43
Ma dai...!!! Ma ci credi veramente in quello che scrivi?!?

certo:
Mastella e i suoi fedelissimi lo hanno ammesso;
De Gregorio è sotto processo per questo
Berlusconi lo disse in un comizio spudoratamente


davvero credi che non siano stati comprati questi soggetti? :p

pietro84
14-03-2008, 08:45
grazie alla legge elettorale?

ma se ha preso 200000 voti in meno......

:rolleyes:

alla camera ne hanno presi di più
al senato in meno

il porcellum votato dal pdl ha dato questo risultato strano.

zuper
14-03-2008, 08:49
alla camera ne hanno presi di più
al senato in meno

il porcellum votato dal pdl ha dato questo risultato strano.

alla camera ne hanno presi 24000 in +....
al senato 200000 in -....

magari una legge non porcellum avrebbe dato priorità al senato...che ne sai?

Ser21
14-03-2008, 08:51
Scusate ma io non riesco più a scrivere in questi thread in cui si parla del PDL,cioè oramai veramente siamoa rrivati ad un punto di NON ritorno per metà italia.

Votare questo partito ed esserne convinto è talmente lontano dal mio modo di ragionare che osservo i discorsi di certi utenti e rimango semplicemente senza parole

Non capisco se le loro parole siano dettata dall'odio veros la sinistro o dall'amore per l'attuale la destra...capirei molto di più la prima ipotesi...
La seconda onestamente mi lascia senza speranza...

zuper
14-03-2008, 08:53
Non capisco se le loro parole siano dettata dall'odio veros la sinistro o dall'amore per l'attuale la destra...capirei molto di più la prima ipotesi...
La seconda onestamente mi lascia senza speranza...

io non voto sinistra punto e basta!!

destra attuale o non attuale ;)

pegasoalatp
14-03-2008, 09:12
io non voto sinistra punto e basta!!

destra attuale o non attuale ;)


Io la voterei pure, purtroppo il centro-sinistra (CS) ha dimostrato di avere ancora meno capacita' del centro-destra (CD).
Pur con tutte le magagne, il CD e' qualitativamente meglio.
Veltroni purtroppo sta operando solo sul lato marketing del suo partito.

Kars
14-03-2008, 09:23
Italia Rialzati!

http://quintoelemento.controradio.org/media/blogs/Digital/cartimanduareginadeicelti.jpg

L'Ultima è Deborah Bergamini, la cimice della Rai che aiutava Berlusconi.
La Regina dei Celti.

mmmmm :oink:

FabioGreggio
14-03-2008, 09:28
quello che tu e non pochi altri non riescono a capire ....


quello che invece pare essere una tua prerogativa è il non capire che ...


...con attacchi di bassa lega come i tuoi, ...



...credo non siano pochi quelli che, già a metà di uno dei tuoi post, ...



...avresti molto più successo nelle tue filippiche se ...



...tu sei prezzolato da berlusconi e soci, vero?




*

FabioGreggio
14-03-2008, 09:30
Italia Rialzati!

http://www.la7.it/img/video/320X240/10169.jpg
http://socialismosurreale.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/socialismosurreale/Gabriella_Carlucci_0001.JPG
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/4/4c/Mussolini1.jpg
http://www.nadir.org/nadir/kampagnen/owl/bilder/a-mussolini.jpg
http://quintoelemento.controradio.org/media/blogs/Digital/cartimanduareginadeicelti.jpg

L'Ultima è Deborah Bergamini, la cimice della Rai che aiutava Berlusconi.
La Regina dei Celti.


Cmq questa è la futura classe dirigente proposta dal PdL.

fg

nomeutente
14-03-2008, 09:32
*

Fine della polemica.


Precisazione: mi riferisco ad entrambi.

FabioGreggio
14-03-2008, 09:36
Ma tu, Greggio, per chi voterai?
Per il PD no di certo, visto i feroci attacchi che dedichi a loro in ogni tuo intervento.
Sinistra Arcobaleno? :confused:

Sono indeciso tra Sinistra Critica e IdV

e tu? :rolleyes:

fg

FabioGreggio
14-03-2008, 09:48
Io farò una "X" più grande del solito.

Per chi?

O ti vergogni? :asd:

Cfranco
14-03-2008, 09:55
Io farò una "X" più grande del solito.
Hai deciso di votarli proprio tutti ? :asd:

FabioGreggio
14-03-2008, 10:06
Si!!!
Li voglio tutti!!!!!! :D

Quindi per chi voti?

fg

pietro84
14-03-2008, 10:07
alla camera ne hanno presi 24000 in +....
al senato 200000 in -....

magari una legge non porcellum avrebbe dato priorità al senato...che ne sai?

è evidente che il porcellum è stato dal cdx fatto proprio per rendere il paese ingovernabile, solo che nessuno ne ha potuto giovare : nè il cdx , nè il csx nè il paese.

kaysersoze
14-03-2008, 10:13
Quindi per chi voti?

fg

l'annullaaaaaaaaaaaaa :D :D

stavo cercando un immagine e voto nullo e guardate chi v'ho TROVATO (http://images.google.it/images?q=voto+nullo&ndsp=20&um=1&hl=it&rlz=1T4GGLR_itIT262IT262&start=80&sa=N) a centro pagina....avatar...:D :D :rolleyes: :eek: :D :D

nomeutente è forse colpa tua!!!:confused: :rolleyes: :D

:Prrr:

nomeutente
14-03-2008, 10:25
stavo cercando un immagine e voto nullo e guardate chi v'ho TROVATO (http://images.google.it/images?q=voto+nullo&ndsp=20&um=1&hl=it&rlz=1T4GGLR_itIT262IT262&start=80&sa=N) a centro pagina....avatar...:D :D :rolleyes: :eek: :D :D

nomeutente è forse colpa tua!!!:confused: :rolleyes: :D

:Prrr:

:eekk:

^TiGeRShArK^
14-03-2008, 10:35
l'annullaaaaaaaaaaaaa :D :D

stavo cercando un immagine e voto nullo e guardate chi v'ho TROVATO (http://images.google.it/images?q=voto+nullo&ndsp=20&um=1&hl=it&rlz=1T4GGLR_itIT262IT262&start=80&sa=N) a centro pagina....avatar...:D :D :rolleyes: :eek: :D :D

nomeutente è forse colpa tua!!!:confused: :rolleyes: :D

:Prrr:
:asd:

FabioGreggio
14-03-2008, 10:38
Ma chi sarà quel figaccione di un figaccione? :D :D

Secondo me ha le maniglie dell'amore.

O è gastrite.

fg

f&g
16-03-2008, 22:43
Sappiate a chi va il vostro voto, sappiate chi contribuirete ad eleggere:

1) Marcello Dell'Utri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665916
2) Giuseppe Ciarrapico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697465
3) Roberto Speciale: http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/speciale-elicottero/speciale-elicottero.html
4) Gabriella Carlucci: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684930
5) Paolo Guzzanti: http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata2/telefonate-scaramella/telefonate-scaramella.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Scaramella
6) Mario Malossini: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697024
7) Daniele Capezzone: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678512
8) Lamberto Dini: http://it.wikipedia.org/wiki/Lamberto_Dini
9) ...

To be continued, anche prendendo spunto da: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695490

LuVi

Ma come anche Lamberto Dini adesso è inguardabile?
AHAHAHAHAH!!!!!!!!!!! Mi sbellico dalle risa............. ma come non siete quelli che vi siete presi Dini e Mastella qualche anno fa??? ahahahahahah!!!! Tipico!!! Sputare nel piatto dove si è mangiato.Tipico della sinistra. D'altronde con un candidato premier campione del " ma anche". E si! Lui è con gli operai, ma anche con gli imprenditori, filo americano ma anche no, comunista ma anche no, romano ma anche milanese.................. e a sinistra erano con Dini e Mastella ma anche no. Tipico.

FabioGreggio
16-03-2008, 23:25
Ma come anche Lamberto Dini adesso è inguardabile?
AHAHAHAHAH!!!!!!!!!!! Mi sbellico dalle risa............. ma come non siete quelli che vi siete presi Dini e Mastella qualche anno fa??? ahahahahahah!!!! Tipico!!! Sputare nel piatto dove si è mangiato.Tipico della sinistra. D'altronde con un candidato premier campione del " ma anche". E si! Lui è con gli operai, ma anche con gli imprenditori, filo americano ma anche no, comunista ma anche no, romano ma anche milanese.................. e a sinistra erano con Dini e Mastella ma anche no. Tipico.

Dini e Mastella sono sempre stati inguardabili anche quendo erano a sinistra.
Ora sono nel loro alveo naturale, uno a spasso, l'altro con una coalizione a lui più consone.

:cool: :cool: :cool: :cool:

fg

claudioborghi
17-03-2008, 00:05
Fabiogreggio, non c'entra nulla, ma posso chiederti da dove viene il tuo avatar? e' assai simile ad una persona che ben conosco (magari un po' piu' giovane)

gretas
17-03-2008, 08:59
di Gianni Rossi


Una corsa contro il tempo, l’invecchiamento e la “sfiga”. Questo sembra essere l’atteggiamento del Cavalier Berlusconi, ormai ridotto a icona di un “Caudillo” sudamericano con il suo nuovo look fatto di abiti molto scuri, camicia sbottonata e sciarpa a pallini. E l’immancabile “ritocco” colorato sui capelli che ci sono e non ci sono! Aveva promesso di essere più moderato rispetto all’ultima consultazione elettorale del 2006, quando per la seconda volta si oppose al professor Prodi e perse. Ora, alla sua Quinta “discesa in campo”, il Caudillo di Arcore mostra tutta la corda del suo vecchio armamentario.

Ritorna ad arringare le folle osannanti, strappa i fogli del programma veltroniano (e domani brucerà con i suoi adepti i libri della sinistra, come fecero nazisti, fascisti e integralisti islamici?), usa il linguaggio della contrapposizione barricadiera. Vagheggia un programma, un “nuovo contratto con gli italiani”, da firmare come nel 2001 davanti ad un notaio, ma viene subito sbugiardato da quei meticolosi analisti del “Sole 24 ore", il quotidiano confindustriale, che lo bocciano perché impossibile trovare una copertura finanziaria da 80 miliardi di euro (mentre viene approvato con qualche riserva quello più realistico del PD che sfiora i 18 miliardi di euro). Abbandona i messaggi messianici del "nuovo miracolo" per il più terra-terra "rialzati Italia!" e parla aperatamente di "sacrifici". Ha capito, forse di malavoglia, che questa volta ha azzardato troppo con la mano di poker, cavalcando le elezioni anticipate a tutti i costi, senza fare i conti con la recessione mondiale in arrivo e con la scarsità di strumenti neo-liberisti, per ridare fiato all'asfittica economia italiana, oberata anche dal massiccio debito pubblico statale, che proprio il suo passato governo aveva ingigantito, portandoci alle censure e alle procedure di infrazione della Commissione Europea, dell'OCSE e del Fondo Monetario Internazionale.

"Non c'è trippa per gatti", caro Cavaliere, qualora ( e facciamo un tifo frenato perchè ciò non avvenga) lei dovesse tornare in sella a Palazzo Chigi con il "mago dei conti" Tremonti-Trecarte!


Ma soprattutto compie l’ennesimo inganno propagandistico nello stilare le sue liste dei candidati, trasudando tutta la sua anima di leader della destra revanchista, antieuropeista, nostalgica e protezionistica, tanto da allarmare anche i settori più moderati della Confindustria ( vedi il diniego dell’ex-presidente Antonio D’Amato a candidarsi, dopo che era stato il suo più stretto alleato durante la presidenza del governo).





Scartabellando le liste appena presentate si scoprono delle vere chicche: i soliti avvocati del suo collegio di difesa (Gaetano Pecorella in Lombardia, Niccolò Ghedini e Piero Longo in Veneto); l’immancabile, fedele Marcello Dell’Utri in Lombardia ( ma non dovevano essere esclusi i condannati?); una sfilza di giornalisti come la Fiamma Nirenstein (già corrispondente battagliera della Stampa da Israele) in Liguria, il “betulla” dell’inchiesta sulle collusioni dei servizi segreti Renato Farina in Lobardia, il direttore del “Quotidiano Nazionale –Resto del Carlino”, Giancarlo Mazzuca in Emilia Romagna, la direttrice de “Il Secolo d’Italia”, Flavia Perina in Toscana, insieme al direttore de “Il giornale della Toscana”, Riccardo Mazzeri, e alla Deborah Bergamini , già dell’agenzia Bloomberg, poi inquisita direttrice del Marketing strategico della RAI, da cui si è consensualmente licenziata con una abbondante buonuscita, rimasta segretissima, ora editorialista de “Il Riformista” il quotidiano di opinione trasversale edito dalla famiglia Angelucci. E poi, in Campania, altri due giornalisti in qualche modo pure loro legati al Caudillo, come Giancarlo Lehner e Diana De Feo, vecchia gloria del TG1, figlia di uno dei capi della RAI bernabeiana e moglie del fedelissimo Emilio Fede, direttore del TG4. Sempre in Campania verrà presentato anche l’attuale membro in quota AN del CDA della RAI, Gennaro Malgieri, già direttore de “Il Secolo”.
Qualche altra “apparizione speciale”, o come si usa nel gergo dei serial TV “guest star”: Stefania Craxi, figlio orfana di Bettino, già animatrice col marito Marco Bassetti della casa di produzione di format TV Endemol Italia, ora in mano a Mediaset; il presidente della Compagnia delle Opere, Raffaello Vignali, braccio economico e finanziario di Comunione e Liberazione (entrambi in Lombardia). E in Lombardia viene presentato anche l’editore Domenico Angelucci, della famiglia proprietaria di un impero di cliniche private, tramite la Tosinvest, che pubblica “Libero” e “Il Riformista" e che negli ultimi mesi aveva messo gli occhi anche su “L’Unità”. Lo stilista Santo Versace nella sua Calabria e il figlio dell'ex- presidente della repubblica Cossiga, Giuseppe, nella sua Sardegna. Quindi in Abruzzo Daniele Toto, il nipote di Carlo Toto, il ricco imprenditore abruzzese delle costruzioni e proprietario della compagnia “AirOne” ( protagonista della telenovela per l’acquisto di Alitalia, spalleggiato proprio da Berlusconi e Formigoni campioni dell’italianità e del ruolo di Malpensa); oltre al controverso generale, ex-comandante della Guardia di Finanza, Roberto Sepciale, rimosso dal viceministro Visco, che aveva promesso di non “scendere in politica” che ha fatto causa al governo perché lo aveva sostituito (correrà in Umbria). Nel Lazio verrà presentato il campione della rivolta anti-Bersani, della dura battaglia contro la liberalizzazione delle licenze e delle tariffe dei taxi, Loreno Bittarelli.



Ma quello che salta agli occhi e fa storcere il naso inquietare le coscienze è la candidatura di Giuseppe Ciarrapico, l’imprenditore ciociaro, già proprietario della squadra di calcio Roma ( un periodo da dimenticare per i tifosi, dopo i fasti della presidenza Viola!), delle acque minerali della fonte Fiuggi (lasciate così disastrate che oggi, dopo molti anni, rischiano persino la chiusura), editore di alcuni giornali locali nel sud del Lazio, ma soprattutto sedicente fascista, nostalgico delle “epiche gesta” di Mussolini ( ne ha curato la pubblicazione dell’opera omnia) e di Starace, il potente capo del partito fascista (ne sta ultimando la biografia). Certo, un po' di mal di pancia la fiera Nirenstein l'ha provato, ma forse vale di più un seggio al Parlamento, invece che la difesa della Memoria della Shoah, delle inique leggi razziali fascisti, dele mancate celebrazioni del 25 aprile, che ostinatamente Berlusconi ha sempre contestata durante tutti gli anni da presidente del consiglio. E, comunque, si tratta di un debito di riconoscenza per il Caudillo di Arcore verso il "Ciarra": fu proprio lui, all'epoca tuttofare di Andreotti, a svolgere il ruolo di arbitro nel cosidetto "Lodo Mondadori", che alla fine portò nell'impero berlusconiano la grande casa editrice di Segrate, un tempo culla di cultura e di giornalismo autonomo e di spessore internazionale, strappandola al suo fiero nemico, l'ingegner Carlo De Benedetti, che l'aveva appena fusa con il suo gruppo "L'Espresso-La Repubblica". Un'operazione dai risvolti mai del tutto chiariti, nonostante le inchieste giudiziarie e le indagini della Guardia di Finanza.


E poi c’è chi come il “doppiopetto vestito” Gasparri, proconsole di Fini a Roma, accusa Veltroni di presentare “sicampiste” nelle sue liste! E che dire di quelle ex-veline, come Mara Carfagna ( in Campania, insieme all’ex-attrice e poi medico, Alessandra Mussolini, nipote del Duce), o conduttrici al silicone, come Gabriella Carlucci (in Puglia), e attrici televisive, come la Elisabetta Gardini ( in Veneto)? Forse sono quel “valore aggiunto” di cui ha bisogno il Caudillo per imbonarsi le platee osannanti dei suoi comizi, “specchietti per le allodole”, come se gli italiani votassero solo perché “rimbambiti dai messaggi televisivi”?
Sta di fatto, che Berlusconi arranca ad ogni mossa che Veltroni riesce a fare per primo. Non è più capace a dettare i suoi tempi, come invece gli era capitato nelle precedenti elezioni, da 15 anni a questa parte.


Parla di liberismo e poi annuncia, attraverso il fido “ministro dell’economia ombra” Tremonti, i dazi contro la Cina e le “tigri asiatiche”, per difendere il Nord-Est operoso. Si riempie la bocca di liberalizzazioni e privatizzazioni, ma non dice cosa, come e quando, anzi presenta un leader della lotta alle liberalizzazioni di Bersani, come il capo dei taxisti romani. Rievoca i fasti dell’amicizia atlantica, del belligerismo americano della famiglia Bush e ridicolizza le posizioni filo-Obama di Veltroni, rischiando di svegliarsi domani con un leader democratico alla Casa Bianca. Si spertica nelle lodi al nuovo “zar” russo Putin, proprio mentre le istituzioni di garanzia internazionali come l’OSCE, ne condannano l’operato antidemocratico e stigmatizzano i tanti brogli elettorali durante le ultime campagne elettorali, che hanno visto ridotti al silenzio politico e mediatico i vari leader dell’opposizione russa. I suoi riferimenti europei in Francia, Sarkozy, e in Spagna, Rajoy, prendono sonore “sberle” dai socialisti riformisti.
Cosa gli resta ancora, “povero Silvio” ( come direbbe il comico Cornacchione)?
Le televisoni, Mediaset e RAI, i “salotti” mediatici, gli editoriali a volte strampalati e sempre più giocati sul filo dell’equilibrismo politico del “Corriere della Sera”.
E, intanto, due bacini elettorali un tempo a lui fedeli, come i giovani e la media e piccola impresa, gli hanno voltato le spalle, trovando nelle proposte e nei candidati del PD punti di riferimento più realistici!
Parla e straparla di valori etici e della famiglia e poi i suoi più stretti alleati di AN vengono coinvolti in nuove storie di amore, divorziano, si risposano, mentre l’ex-pupillo Casini, cacciato in malo modo, riunisce tutta l’ala ex-democristiana e Teo-Con, ovvero i paladini della via episcopale alla politica italiana!

Per non parlare, infine, della “sfiga calcistica”: il suo Milan stellare, campione del mondo e d’Europa per club è talmente invecchiato, che non solo resta fuori dalla lotta per lo scudetto, a favore dell’acerrima nemica stracittadina Inter, ma viene anche eliminata sonoramente dai giovanotti inglesi dell’Arsenal, i “fucilieri rossi”. Mentre la Roma “capoccia” del “veltroniano” Totti resta in corsa per campionato e Championsleague. Ah che rodimento!
Che sia arrivato anche per lui la triste ed irriverente stagione dell’autunno del “patriarca”?





http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6330

FabioGreggio
17-03-2008, 09:11
di Gianni Rossi


Una corsa contro il tempo, l’invecchiamento e la “sfiga”. Questo sembra essere l’atteggiamento del Cavalier Berlusconi, ormai ridotto a icona di un “Caudillo” sudamericano con il suo nuovo look fatto di abiti molto scuri, camicia sbottonata e sciarpa a pallini. E l’immancabile “ritocco” colorato sui capelli che ci sono e non ci sono! Aveva promesso di essere più moderato rispetto all’ultima consultazione elettorale del 2006, quando per la seconda volta si oppose al professor Prodi e perse. Ora, alla sua Quinta “discesa in campo”, il Caudillo di Arcore mostra tutta la corda del suo vecchio armamentario.

Ritorna ad arringare le folle osannanti, strappa i fogli del programma veltroniano (e domani brucerà con i suoi adepti i libri della sinistra, come fecero nazisti, fascisti e integralisti islamici?), usa il linguaggio della contrapposizione barricadiera. Vagheggia un programma, un “nuovo contratto con gli italiani”, da firmare come nel 2001 davanti ad un notaio, ma viene subito sbugiardato da quei meticolosi analisti del “Sole 24 ore", il quotidiano confindustriale, che lo bocciano perché impossibile trovare una copertura finanziaria da 80 miliardi di euro (mentre viene approvato con qualche riserva quello più realistico del PD che sfiora i 18 miliardi di euro). Abbandona i messaggi messianici del "nuovo miracolo" per il più terra-terra "rialzati Italia!" e parla aperatamente di "sacrifici". Ha capito, forse di malavoglia, che questa volta ha azzardato troppo con la mano di poker, cavalcando le elezioni anticipate a tutti i costi, senza fare i conti con la recessione mondiale in arrivo e con la scarsità di strumenti neo-liberisti, per ridare fiato all'asfittica economia italiana, oberata anche dal massiccio debito pubblico statale, che proprio il suo passato governo aveva ingigantito, portandoci alle censure e alle procedure di infrazione della Commissione Europea, dell'OCSE e del Fondo Monetario Internazionale.

"Non c'è trippa per gatti", caro Cavaliere, qualora ( e facciamo un tifo frenato perchè ciò non avvenga) lei dovesse tornare in sella a Palazzo Chigi con il "mago dei conti" Tremonti-Trecarte!


Ma soprattutto compie l’ennesimo inganno propagandistico nello stilare le sue liste dei candidati, trasudando tutta la sua anima di leader della destra revanchista, antieuropeista, nostalgica e protezionistica, tanto da allarmare anche i settori più moderati della Confindustria ( vedi il diniego dell’ex-presidente Antonio D’Amato a candidarsi, dopo che era stato il suo più stretto alleato durante la presidenza del governo).





Scartabellando le liste appena presentate si scoprono delle vere chicche: i soliti avvocati del suo collegio di difesa (Gaetano Pecorella in Lombardia, Niccolò Ghedini e Piero Longo in Veneto); l’immancabile, fedele Marcello Dell’Utri in Lombardia ( ma non dovevano essere esclusi i condannati?); una sfilza di giornalisti come la Fiamma Nirenstein (già corrispondente battagliera della Stampa da Israele) in Liguria, il “betulla” dell’inchiesta sulle collusioni dei servizi segreti Renato Farina in Lobardia, il direttore del “Quotidiano Nazionale –Resto del Carlino”, Giancarlo Mazzuca in Emilia Romagna, la direttrice de “Il Secolo d’Italia”, Flavia Perina in Toscana, insieme al direttore de “Il giornale della Toscana”, Riccardo Mazzeri, e alla Deborah Bergamini , già dell’agenzia Bloomberg, poi inquisita direttrice del Marketing strategico della RAI, da cui si è consensualmente licenziata con una abbondante buonuscita, rimasta segretissima, ora editorialista de “Il Riformista” il quotidiano di opinione trasversale edito dalla famiglia Angelucci. E poi, in Campania, altri due giornalisti in qualche modo pure loro legati al Caudillo, come Giancarlo Lehner e Diana De Feo, vecchia gloria del TG1, figlia di uno dei capi della RAI bernabeiana e moglie del fedelissimo Emilio Fede, direttore del TG4. Sempre in Campania verrà presentato anche l’attuale membro in quota AN del CDA della RAI, Gennaro Malgieri, già direttore de “Il Secolo”.
Qualche altra “apparizione speciale”, o come si usa nel gergo dei serial TV “guest star”: Stefania Craxi, figlio orfana di Bettino, già animatrice col marito Marco Bassetti della casa di produzione di format TV Endemol Italia, ora in mano a Mediaset; il presidente della Compagnia delle Opere, Raffaello Vignali, braccio economico e finanziario di Comunione e Liberazione (entrambi in Lombardia). E in Lombardia viene presentato anche l’editore Domenico Angelucci, della famiglia proprietaria di un impero di cliniche private, tramite la Tosinvest, che pubblica “Libero” e “Il Riformista" e che negli ultimi mesi aveva messo gli occhi anche su “L’Unità”. Lo stilista Santo Versace nella sua Calabria e il figlio dell'ex- presidente della repubblica Cossiga, Giuseppe, nella sua Sardegna. Quindi in Abruzzo Daniele Toto, il nipote di Carlo Toto, il ricco imprenditore abruzzese delle costruzioni e proprietario della compagnia “AirOne” ( protagonista della telenovela per l’acquisto di Alitalia, spalleggiato proprio da Berlusconi e Formigoni campioni dell’italianità e del ruolo di Malpensa); oltre al controverso generale, ex-comandante della Guardia di Finanza, Roberto Sepciale, rimosso dal viceministro Visco, che aveva promesso di non “scendere in politica” che ha fatto causa al governo perché lo aveva sostituito (correrà in Umbria). Nel Lazio verrà presentato il campione della rivolta anti-Bersani, della dura battaglia contro la liberalizzazione delle licenze e delle tariffe dei taxi, Loreno Bittarelli.



Ma quello che salta agli occhi e fa storcere il naso inquietare le coscienze è la candidatura di Giuseppe Ciarrapico, l’imprenditore ciociaro, già proprietario della squadra di calcio Roma ( un periodo da dimenticare per i tifosi, dopo i fasti della presidenza Viola!), delle acque minerali della fonte Fiuggi (lasciate così disastrate che oggi, dopo molti anni, rischiano persino la chiusura), editore di alcuni giornali locali nel sud del Lazio, ma soprattutto sedicente fascista, nostalgico delle “epiche gesta” di Mussolini ( ne ha curato la pubblicazione dell’opera omnia) e di Starace, il potente capo del partito fascista (ne sta ultimando la biografia). Certo, un po' di mal di pancia la fiera Nirenstein l'ha provato, ma forse vale di più un seggio al Parlamento, invece che la difesa della Memoria della Shoah, delle inique leggi razziali fascisti, dele mancate celebrazioni del 25 aprile, che ostinatamente Berlusconi ha sempre contestata durante tutti gli anni da presidente del consiglio. E, comunque, si tratta di un debito di riconoscenza per il Caudillo di Arcore verso il "Ciarra": fu proprio lui, all'epoca tuttofare di Andreotti, a svolgere il ruolo di arbitro nel cosidetto "Lodo Mondadori", che alla fine portò nell'impero berlusconiano la grande casa editrice di Segrate, un tempo culla di cultura e di giornalismo autonomo e di spessore internazionale, strappandola al suo fiero nemico, l'ingegner Carlo De Benedetti, che l'aveva appena fusa con il suo gruppo "L'Espresso-La Repubblica". Un'operazione dai risvolti mai del tutto chiariti, nonostante le inchieste giudiziarie e le indagini della Guardia di Finanza.


E poi c’è chi come il “doppiopetto vestito” Gasparri, proconsole di Fini a Roma, accusa Veltroni di presentare “sicampiste” nelle sue liste! E che dire di quelle ex-veline, come Mara Carfagna ( in Campania, insieme all’ex-attrice e poi medico, Alessandra Mussolini, nipote del Duce), o conduttrici al silicone, come Gabriella Carlucci (in Puglia), e attrici televisive, come la Elisabetta Gardini ( in Veneto)? Forse sono quel “valore aggiunto” di cui ha bisogno il Caudillo per imbonarsi le platee osannanti dei suoi comizi, “specchietti per le allodole”, come se gli italiani votassero solo perché “rimbambiti dai messaggi televisivi”?
Sta di fatto, che Berlusconi arranca ad ogni mossa che Veltroni riesce a fare per primo. Non è più capace a dettare i suoi tempi, come invece gli era capitato nelle precedenti elezioni, da 15 anni a questa parte.


Parla di liberismo e poi annuncia, attraverso il fido “ministro dell’economia ombra” Tremonti, i dazi contro la Cina e le “tigri asiatiche”, per difendere il Nord-Est operoso. Si riempie la bocca di liberalizzazioni e privatizzazioni, ma non dice cosa, come e quando, anzi presenta un leader della lotta alle liberalizzazioni di Bersani, come il capo dei taxisti romani. Rievoca i fasti dell’amicizia atlantica, del belligerismo americano della famiglia Bush e ridicolizza le posizioni filo-Obama di Veltroni, rischiando di svegliarsi domani con un leader democratico alla Casa Bianca. Si spertica nelle lodi al nuovo “zar” russo Putin, proprio mentre le istituzioni di garanzia internazionali come l’OSCE, ne condannano l’operato antidemocratico e stigmatizzano i tanti brogli elettorali durante le ultime campagne elettorali, che hanno visto ridotti al silenzio politico e mediatico i vari leader dell’opposizione russa. I suoi riferimenti europei in Francia, Sarkozy, e in Spagna, Rajoy, prendono sonore “sberle” dai socialisti riformisti.
Cosa gli resta ancora, “povero Silvio” ( come direbbe il comico Cornacchione)?
Le televisoni, Mediaset e RAI, i “salotti” mediatici, gli editoriali a volte strampalati e sempre più giocati sul filo dell’equilibrismo politico del “Corriere della Sera”.
E, intanto, due bacini elettorali un tempo a lui fedeli, come i giovani e la media e piccola impresa, gli hanno voltato le spalle, trovando nelle proposte e nei candidati del PD punti di riferimento più realistici!
Parla e straparla di valori etici e della famiglia e poi i suoi più stretti alleati di AN vengono coinvolti in nuove storie di amore, divorziano, si risposano, mentre l’ex-pupillo Casini, cacciato in malo modo, riunisce tutta l’ala ex-democristiana e Teo-Con, ovvero i paladini della via episcopale alla politica italiana!

Per non parlare, infine, della “sfiga calcistica”: il suo Milan stellare, campione del mondo e d’Europa per club è talmente invecchiato, che non solo resta fuori dalla lotta per lo scudetto, a favore dell’acerrima nemica stracittadina Inter, ma viene anche eliminata sonoramente dai giovanotti inglesi dell’Arsenal, i “fucilieri rossi”. Mentre la Roma “capoccia” del “veltroniano” Totti resta in corsa per campionato e Championsleague. Ah che rodimento!
Che sia arrivato anche per lui la triste ed irriverente stagione dell’autunno del “patriarca”?





http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6330

Non servirà.
Vincerà lo stesso e per l'Italia sarà un colpo di grazia.
Il Paese è vecchio, stanco ed è malato terminale.
Cinque anni del Nano Imperatore saranno quanto di peggio si possa immaginare per tale situazione.

E pagheremo tutti il suo conto.

fg

bluelake
17-03-2008, 09:24
Unificati due thread, ancora una volta... :muro:
gretas, avvertimento ufficiale: al prossimo thread che apri su un argomento già trattato in un altro thread sei sospeso per 5 giorni, così magari impari a postare le notizie sul forum.

LUVІ
17-03-2008, 10:21
Non dimentichiamoci CHI E' Deborah Bergamini, una persona subdola, venduta, all'interno della RAI per fare gli interessi di Mediaset e del suo padrone Berlusconi.

Ora aggiorno il primo post, ce ne sono TANTE di candidature inguardabili, nel PDL, su mille si fatica a trovarne un paio passabili.

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1608556.html

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1607963

http://www.claudiocaprara.it/?id_blogdoc=1691517

http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_29/bergamini_sospesa_rai_28b39392-9e6d-11dc-9968-0003ba99c53b.shtml

E noi le paghiamo (pagavamo) un sontuoso stipendio da Dirigente, grazie a Berlusconi :Puke:
E ora, sempre grazie a lui, le pagheremo un più che sontuoso stipendio da Parlamentare :Puke: :Puke:

Votateli, mi raccomando, e poi lamentatevi della TV e del canone.

LuVi

LUVІ
17-03-2008, 10:26
l'annullaaaaaaaaaaaaa :D :D

stavo cercando un immagine e voto nullo e guardate chi v'ho TROVATO (http://images.google.it/images?q=voto+nullo&ndsp=20&um=1&hl=it&rlz=1T4GGLR_itIT262IT262&start=80&sa=N) a centro pagina....avatar...:D :D :rolleyes: :eek: :D :D

nomeutente è forse colpa tua!!!:confused: :rolleyes: :D

:Prrr:

LOL! :D

FabioGreggio
17-03-2008, 15:26
Vorrei invitare tutti al rispetto delle regole democratiche.

Esse affermano che qualsiasi cittadino ha diritto al candidarsi per essere eletto e che nessuno può e deve arrogarsi il diritto di decidere chi possa o non possa candidarsi se non gli elettori votandolo o meno. Tutto il resto è la solita brodaglia di luoghi comuni e concezioni della democrazia lontane dalla realtà ed assai vicine all'idea di "dittatura illuminata", quindi poveri noi se viene a meno l'elettricità e ci troviamo in un blackout, che molti democratici a parole ma non nei fatti sembrano prediligere.

Alla terza riga ho perso il filo.

Pacciani Presidente!

Vicepresidenti i coniugi di Erba.

Ecchisenefrega.

fg

Cfranco
17-03-2008, 15:32
Vorrei invitare tutti al rispetto delle regole democratiche.
...
La gente ha IL DIRITTO di sapere per chi vota .
Se poi si presenta Jack lo squartatore e lo votano lo stesso è un conto .
Invece alla TV controllata da Silvio delle porcate di quelli che candida non si parla mai , la gente è ancora convinta persino che Andreotti non sia mafioso , che Dell' Utri sia un perseguitato e che Silvio viene trattato male dalla giustizia .

Perchè tanta disinformazione ?
E come fa il cittadino a sapere per chi vota ?

LUVІ
17-03-2008, 15:47
Alla terza riga ho perso il filo.

Pacciani Presidente!

Vicepresidenti i coniugi di Erba.

Ecchisenefrega.

fg

E certo, salvo poi fare le pulci e contare i peli del c a Marianna Madia :rolleyes:
Coerenza, questa sconosciuta.

Ribadisco, CANDIDATI INGUARDABILI E INVOTABILI IN COSCIENZA! SI PRESENTINO PURE! CHI VOTERA' PDL CONTRIBUIRA' ALLA LORO ELEZIONE ED AL FURTO DEI NOSTRI SOLDI!

LuVi

claudioborghi
17-03-2008, 16:47
Ribadisco, CANDIDATI INGUARDABILI E INVOTABILI IN COSCIENZA! SI PRESENTINO PURE! CHI VOTERA' PDL CONTRIBUIRA' ALLA LORO ELEZIONE ED AL FURTO DEI NOSTRI SOLDI!



Opinione minoritaria... :tapiro:
Finito lo sprint di Veltroni...

http://www.politiche2008.tocqueville.it/

Comunque qui sui mercati finanziari sta venendo fuori un casino di tale smisuratezza che se fossi cattivo voterei Veltroni, per il gusto di vederlo costretto ad annullare tutte le promesse e denunciare la "devastante eredita'" del governo precedente...

er-next
17-03-2008, 17:01
Opinione minoritaria... :tapiro:
Finito lo sprint di Veltroni...

http://www.politiche2008.tocqueville.it/

Comunque qui sui mercati finanziari sta venendo fuori un casino di tale smisuratezza che se fossi cattivo voterei Veltroni, per il gusto di vederlo costretto ad annullare tutte le promesse e denunciare la "devastante eredita'" del governo precedente...

intanto il programma del PDL ha costi spropositati anche rispetto a quelli del PD.. ma chi se importa vero?? ci penserà la finanza creativa.. o magari vendiamo le opere d'arte vero??

kaysersoze
17-03-2008, 17:04
Opinione minoritaria... :tapiro:
Finito lo sprint di Veltroni...

http://www.politiche2008.tocqueville.it/

Comunque qui sui mercati finanziari sta venendo fuori un casino di tale smisuratezza che se fossi cattivo voterei Veltroni, per il gusto di vederlo costretto ad annullare tutte le promesse e denunciare la "devastante eredita'" del governo precedente...

ma come fai a sostenere candidature come quelle di Dell'utri, Ciarrapico, il "betulla", la Bergamni, la Carfagna, la Carlucci :D :D :D non stiamo parlando di fare il nuovo programma del Bagaglino, stiamo parlando di fare il nuovo parlamento!!!!!!:confused: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D
Poveri noi!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:

sander4
17-03-2008, 17:06
ma come fai a sostenere candidature come quelle di Dell'utri, Ciarrapico, il "betulla", la Bergamni, la Carfagna, la Carlucci :D :D :D non stiamo parlando di fare il nuovo programma del Bagaglino, stiamo parlando di fare il nuovo parlamento!!!!!!:confused: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D
Poveri noi!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:

*
poveri noi davvero :cry:

claudioborghi
17-03-2008, 17:38
ma come fai a sostenere candidature

Non sostengo nessuna candidatura... come ho detto penso che in ogni caso ci sara' un miglioramento del livello dei parlamentari di maggioranza rispetto alla scorsa legislatura, nonostante alcuni personaggi fetenti... su mille parlamentari pretendere che siano tutti mazinga (in Italia) e' un po' troppo...
una decina di personaggi ben lontani dal nostro sentire e' fisiologico.

Se poi al posto 13 nella circoscrizione calabria due c'e' uno che ritengo un rottame non mi sembra un buon motivo per cambiare idea su quale sarebbe il miglior governo.

DonaldDuck
17-03-2008, 17:48
Non sostengo nessuna candidatura... come ho detto penso che in ogni caso ci sara' un miglioramento del livello dei parlamentari di maggioranza rispetto alla scorsa legislatura, nonostante alcuni personaggi fetenti... su mille parlamentari pretendere che siano tutti mazinga (in Italia) e' un po' troppo...
una decina di personaggi ben lontani dal nostro sentire e' fisiologico.

Se poi al posto 13 nella circoscrizione calabria due c'e' uno che ritengo un rottame non mi sembra un buon motivo per cambiare idea su quale sarebbe il miglior governo.
Ma ci pensi al modo con cui ignorano gli individui del PD coinvolti nelle indagini di De Magistris e della Forleo e fatti salvi :D ? Problema risolto alla fonte :sofico:

ronin17
17-03-2008, 17:59
la carlucci e guzzanti!! ecchecavolo questi del pdl sono dilettanti
mai che candidino un teppista o qualche ex terrorista "recuperato" alla societa

Sursit
17-03-2008, 18:03
Non sostengo nessuna candidatura... come ho detto penso che in ogni caso ci sara' un miglioramento del livello dei parlamentari di maggioranza rispetto alla scorsa legislatura, nonostante alcuni personaggi fetenti... su mille parlamentari pretendere che siano tutti mazinga (in Italia) e' un po' troppo...
una decina di personaggi ben lontani dal nostro sentire e' fisiologico.

Se poi al posto 13 nella circoscrizione calabria due c'e' uno che ritengo un rottame non mi sembra un buon motivo per cambiare idea su quale sarebbe il miglior governo.
Staremo a vedere, ma per me il livello degli eletti non migliorerà di certo, e chiunque salirà al governo non sarà all'altezza della situazione che si troverà a gestire.

LUVІ
17-03-2008, 18:19
Opinione minoritaria... :tapiro:


Non usare il tapiro a sproposito (fra l'altro è un emoticon da me creata).


http://www.fuffa.it/


E chi se ne inpipa.


Comunque qui sui mercati finanziari sta venendo fuori un casino di tale smisuratezza che se fossi cattivo voterei Veltroni, per il gusto di vederlo costretto ad annullare tutte le promesse e denunciare la "devastante eredita'" del governo precedente...

Bravo. Questa è una scelta responsabile :)

LuVi

LUVІ
17-03-2008, 18:20
Non sostengo nessuna candidatura... come ho detto penso che in ogni caso ci sara' un miglioramento del livello dei parlamentari di maggioranza rispetto alla scorsa legislatura, nonostante alcuni personaggi fetenti... su mille parlamentari pretendere che siano tutti mazinga (in Italia) e' un po' troppo...
una decina di personaggi ben lontani dal nostro sentire e' fisiologico.

Se poi al posto 13 nella circoscrizione calabria due c'e' uno che ritengo un rottame non mi sembra un buon motivo per cambiare idea su quale sarebbe il miglior governo.

Bene, me li spulcerò tutti e 1000, sono sicuro che anche di fronte al 99% dei fetenti troverai il modo di girarti dall'altra parte e fare, allucinantemente, finta di niente.
As usual, "Il giornale" da il suo imprimatur.

LuVi

bluelake
18-03-2008, 12:41
Il "cittadino" non può pretendere cha altri lo "informi", la manna, se mai è caduta, non cade dal cielo da tempo immemorabile, il suo dovere è darsi da fare e se non lo fa sono solo cavoli suoi e dei suoi "colleghi" e non può attribuire ad altri colpe che scaturiscono dalla sua omissione dei doveri scaturenti dalla cittadinanza.
quindi, secondo la tua ricostruzione, la figura del giornalista non esiste dato che il cittadino deve informarsi da solo :mbe: ma ciò è materialmente impossibile, e l'uomo se n'è accorto da così tanto tempo al punto di inventare i giornali già oltre 200 anni fa.

bluelake
18-03-2008, 12:42
P.S. Voi siete, more solito, fuori dalla realtà e pretendete di vivere in un mondo che esiste solo nella vs. immaginazione, giacchè da che mondo è mondo sono rarissimi coloro i quali si occupano in modo disinteressato, non del tutto poi perchè è il compenso che ciascuno desidera trarne ad essere diverso, pretendendo, come d'abitudine, che altri si sobbarchino gratis o quasi i vs. doveri. So che non capirai ma io ci provo lo stesso.
a me sembra che sia il tuo mondo e per certi versi l'Italia stessa ad essere fuori dalla realtà...

kaysersoze
18-03-2008, 15:07
Non sostengo nessuna candidatura... come ho detto penso che in ogni caso ci sara' un miglioramento del livello dei parlamentari di maggioranza rispetto alla scorsa legislatura, nonostante alcuni personaggi fetenti... su mille parlamentari pretendere che siano tutti mazinga (in Italia) e' un po' troppo...
una decina di personaggi ben lontani dal nostro sentire e' fisiologico.

Se poi al posto 13 nella circoscrizione calabria due c'e' uno che ritengo un rottame non mi sembra un buon motivo per cambiare idea su quale sarebbe il miglior governo.

Non le sostieni ma voterai per il partito che candida certi elementi (Da nord a Sud):

Ugo Martinat
Maria Berruti
Marcello Dell’Utri
Gianpiero Cantoni
Antonio Tomassini
Alfredo Messina
Aldo Brancher
Filippo Ascierto
Giorgio La Malfa
Fabrizio Cicchitto
Raffaele Fitto
Adriana Poli Bortone
Luigi Grillo
Giancarlo Pittelli
Francesco Nitto Palma
Vincenzo Speziali
Gianfranco Miccichè
Pippo Fallica
Gaspare Giudice
Carmelo Briguglio
Carlo Vizzini
Giuseppe Firrarello
Antonio D’Alì
Giovanni Marras

Questi sono solo alcuni degli inguardabili per il loro passato/presente, condannati/prescritti, tangentisti, piduisti, affaristi, molti altri bisognerebbe spulciarli meglio ma si rischierebbe di fare una lista troppo lunga non credi????:rolleyes: :rolleyes:

Ah dimenticavo il padre di tutti loro:
Silvio Berlusconi (http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi)!!!! da wikipedia (nota enciclopedia online filocomunista :D )

Elenco riassuntivo [modifica] (e meno male che è un riassunto :D )

Sentenze di non doversi procedere [modifica]

Prescrizione del reato dovuta alla concessione di attenuanti [modifica]
La Corte di Cassazione ha affermato che "[q]ualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio" (Cass. pen., sez. IV, 21 maggio 1996, n. 5069).

Di seguito le sentenze che ricadono in tale categoria:

Lodo Mondadori, corruzione semplice
Caso All Iberian 1, 23 miliardi di Lire di tangenti al PSI di Craxi
Caso Lentini, falso in bilancio (attenuanti generiche e nuova legge intervenuta)

Intervenuta amnistia [modifica]
Falsa testimonianza P2
Terreni Macherio, imputazione per uno dei due falsi in bilancio

Sentenze di assoluzione [modifica]
Caso All Iberian 2 - falso in bilancio (assolto perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato in seguito alle riforme del Governo Berlusconi II)
Sme-Ariosto 1 - imputazione su vendita Iri, corruzione giudiziaria
4 Tangenti alla Guardia di Finanza (assolto per non aver commesso il fatto)
Medusa cinematografica, falso in bilancio (assolto in quanto per la sua ricchezza potrebbe non essere stato al corrente dei fatti contestati)
Sme-Ariosto 2, falso in bilancio
Sme-Ariosto 1 - imputazione su due versamenti a Renato Squillante, corruzione giudiziaria (assolto per non aver commesso il fatto, assolto perché il fatto non sussiste)
Terreni Macherio, imputazione per appropriazione indebita, frode fiscale, e uno dei due falsi in bilancio

Procedimenti archiviati [modifica]
Consolidato Fininvest, falso in bilancio (prescrizione raggiunta in base alla nuova legge sul falso in bilancio)
spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest
traffico di droga
tangenti fiscali Pay-tv
Stragi 92-93, concorso in strage
Concorso esterno in associazione mafiosa assieme a Marcello Dell'Utri, riciclaggio di denaro sporco

Procedimenti in corso [modifica]
Diritti televisivi, falso in bilancio, frode fiscale, appropriazione indebita;
Mazzette a David Mills, corruzione giudiziaria.
Contrastante è invece il caso Telecinco, come si legge più in basso.


Dettagli sui procedimenti [modifica]

Traffico di droga [modifica]
Nel 1983 la Guardia di finanza, nell'ambito di un'inchiesta su un traffico di droga, aveva posto sotto controllo i telefoni di Berlusconi. L'indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.


Dichiarazioni sulla P2 [modifica]
Il numero di tessera della P2 assegnata al Cavalier Berlusconi è: tessera 1816, codice E.19.78, gruppo 17, fascicolo 0625, data di affiliazione 26 gennaio 1978 [1][2].

Nella relazione finale della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla loggia P2 si legge: "...alcuni operatori (Genghini, Fabbri, Berlusconi) trovano appoggi e finanziamenti al di la’ di ogni merito creditizio...". Le due grandi banche, infatti, che danno credito a Berlusconi sono la Banca Nazionale del Lavoro e il Monte dei Paschi di Siena, dove durante gli anni ‘70 la P2 è più attiva. Il Monte dei Paschi concede tra il ‘70 e il ‘79 70 miliardi di mutui fondiari a Berlusconi a tassi fra il 9 e il 9,5%.

Il 10 Aprile 1978 Berlusconi inizia una collaborazione come editorialista sul maggior quotidiano italiano, il Corriere della Sera, proprio quando la loggia P2 acquisisce, come dice la commissione parlamentare d’inchiesta "il controllo finanziario e gestionale del gruppo Rizzoli".

Interpellato su Licio Gelli, Berlusconi risponde: "...Anch’io come 50 milioni di italiani, sono sempre in curiosa attesa di conoscere quali fatti o misfatti siano effettivamente addebitati a Licio Gelli. Anni di inchieste sono serviti solamente ad offrire alle varie fazioni politiche un terreno di lotta e di calunnie facile quanto strumentale."

La corte d'appello di Venezia, nel 1990, dichiara Berlusconi colpevole di aver giurato il falso davanti al Tribunale di Verona a proposito della sua iscrizione alla P2 ed ha applicato l'amnistia, stabilita nel 1990, chiesta dal Procuratore generale. La Corte di Cassazione nel 1991 conferma la sentenza.


Tangenti alla Guardia di finanza [modifica]
Berlusconi è accusato di aver pagato tangenti ad ufficiali della Guardia di finanza. In primo grado è condannato a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenti contestate. In appello la Corte riforma la sentenza di primo grado concedendo le attenuanti generiche. Ciò fa scattare la prescrizione per tre tangenti; per la quarta (Telepiù) Berlusconi viene assolto per non aver commesso il fatto. La Cassazione, nell'ottobre 2001, conferma le condanne per i coimputati di Berlusconi (Berruti, Sciascia, Nanocchio e Capone), ma assolve Berlusconi da tutti i capi di imputazione per non aver commesso il fatto[6].


Processo All Iberian 1 (tangenti a Bettino Craxi) [modifica]
Nel 1998 la sentenza di primo grado lo condanna a due anni e quattro mesi per i 23 miliardi versati tramite il conto All Iberian a Bettino Craxi. La sentenza di Appello (secondo grado) sancisce che il reato è estinto per prescrizione e che «per nessuno degli imputati emerge dagli atti l'evidenza dell'innocenza». Berlusconi impugna detta sentenza, affermando che dalle risultanze processuali emergeva la sua innocenza, ed egli doveva pertano essere prosciolto da ogni accusa, indipendentemente dalla prescrizione (da lui stesso eccepita). La sentenza della Corte di cassazione del 22 novembre 2000 conferma la sentenza d'appello, e condanna Berlusconi al pagamento delle spese processuali. Ecco un estratto di detta sentenza:

Le operazioni societarie e finanziarie prodromiche ai finanziamenti estero su estero dal conto intestato alla All Iberian al conto di transito Northern Holding [Craxi, ndr] furono realizzate in Italia dai vertici del gruppo Fininvest spa, con il rilevante concorso di Berlusconi quale proprietario e presidente. [...] Non emerge negli atti processuali l'estraneità dell'imputato

Processo All Iberian 2 (falso in bilancio) [modifica]
Berlusconi è stato indagato per la rete di 64 società e conti offshore del gruppo Fininvest che, secondo l'accusa, ha finanziato operazioni quali la scalata di societa quotate in Borsa (Standa e Rinascente), senza informare la Consob; ha aggirato le leggi antimonopolio tv in Italia e in Spagna, acquisendo il controllo di Telepiù e Telecinco; ha pagato tangenti a partiti politici (come quella di 23 miliardi di lire per Craxi di cui sopra). La rete occulta della Finivest-ombra avrebbe spostato, tra il 1989 e il 1996, fondi neri per almeno 2 mila miliardi di lire. L'accusa per Berlusconi è di falso in bilancio. Il 26 settembre 2005 i giudici della seconda sezione penale del tribunale di Milano hanno assolto Silvio Berlusconi e gli ex manager Fininvest Ubaldo Livolsi, Giancarlo Foscale e Alfredo Zuccotti dall'accusa di falso in bilancio, in quanto il fatto non costituisce più reato: la riforma del diritto societario del 2001 richiede per il reato di falso in bilancio una querela di parte, che la Fininvest non ha mai presentato. La riforma dei reati societari, pur fomalmente emanata con decreto legislativo dal Governo Berlusconi II, presieduto dallo stesso Silvio Berlusconi, era compiutamente delineata nella legge delega, approvata nella precedente legislatura.


Caso Lentini [modifica]
Berlusconi è stato rinviato a giudizio per il versamento 'in nero' di una decina di miliardi dalle casse del Milan a quelle del Torino calcio per l’acquisto del calciatore Gianluigi Lentini. Nel contratto ufficiale depositato alla Lega Calcio si indicava il prezzo di 18 miliardi e mezzo di lire, ma altri 10 miliardi 'in nero' sarebbero stati pagati all'allora presidente della società granata Gianmauro Borsano. Circostanza ammessa dallo stesso Borsano e verificata attraverso lo svolgimento di rogatorie con la Svizzera. Il dibattimento di primo grado si è concluso con la dichiarazione che il reato è prescritto, in conseguenza dell'entrata in vigore della riforma dei reati societari.


Medusa cinematografica [modifica]
Berlusconi è accusato di comportamenti illeciti nelle operazioni d'acquisto della società Medusa cinematografica, per non aver messo a bilancio 10 miliardi. In primo grado è condannato a 1 anno e 4 mesi per falso in bilancio. Assoluzione nel giudizio di appello, con sentenza confermata dalla Cassazione.


Falso in bilancio nell'acquisto dei terreni di Macherio [modifica]
Berlusconi è accusato di appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio per l’acquisto dei terreni intorno alla sua villa di Macherio. In primo grado è assolto dai reati di appropriazione indebita e di frode fiscale. Per le due imputazioni di falso in bilancio contestate scatta la prescrizione. In appello è confermata l'assoluzione per i due primi reati; è assolto per uno dei due falsi in bilancio, per il secondo si applica l'amnistia.


Lodo Mondadori [modifica]
Berlusconi era accusato (assieme a Cesare Previti, Attilio Pacifico, Giovanni Acampora e Vittorio Metta) di concorso in corruzione in atti giudiziari (art.319 ter del codice penale), per aver pagato i giudici di Roma in modo da ottenere una decisione a suo favore nel giudizio di impugnazione per nullità del Lodo Mondadori, dal cui esito dipendeva la proprietà della casa editrice.

La posizione di Silvio Berlusconi è stata stralciata in seguito alla sua nomina a Presidente del Consiglio, e ad interminabili contrasti tra il Tribunale di Milano, la Procura della Repubblica presso lo stesso Tribunale e la Presidenza del Consiglio, che hanno portato anche all'intervento della Corte Costituzionale in sede di soluzione di confitti di attribuzione tra poteri dello Stato.

Il giudice dell'udienza preliminare Rosario Lupo ha deciso l'archiviazione del caso, con formula dubitativa. La Corte d’appello, su ricorso della procura, decide nel giugno 2001 che per Berlusconi è ipotizzabile il reato di corruzione semplice, e non quello di concorso in corruzione in atti giudiziari; in primo grado Cesare Previti è stato condannato, mentre per questo stesso episodio Berlusconi, grazie alla concessione delle attenuanti generiche, ha ottenuto la prescrizione del reato di "corruzione semplice" (poiché risale al 1991 e la prescrizione, con le attenuanti generiche, scatta dopo 7 anni e mezzo) ed ha evitato la condanna.

I giudici della quinta sezione della Corte d'Appello hanno infatti ritenuto che nei confronti di Silvio Berlusconi è ipotizzabile il reato di "corruzione semplice", e non quello più grave di "corruzione in atti giudiziari", in quanto non sono stati provati i provvedimenti giudiziari oggetto della corruzione. Hanno inoltre confermato la concessione delle attenuanti generiche, dalle quali consegue la prescrizione per la riduzione dei termini di legge. La Corte di Cassazione ha infine confermato la sentenza d'Appello.

Ecco un estratto della sentenza definitiva:

Il rilievo dato [per concedere le attenuanti generiche] alle attuali condizioni di vita sociale ed individuale del soggetto [Berlusconi è nel frattempo diventato Presidente del Consiglio], valutato dalla Corte come decisivo, non appare per nulla incongruo
Si veda anche: articolo de La Repubblica Ed inoltre: "MONDADORI, STORIA D’UNA SENTENZA COMPRATA" di Marco Travaglio


Processo SME [modifica]
Per approfondire, vedi la voce Processo SME.

Berlusconi era accusato di aver corrotto i giudici durante le operazioni per l'acquisto della Sme. Rinviato a giudizio insieme a Cesare Previti e Renato Squillante. Il processo di primo grado si è concluso con condanne per Previti e Squillante, dopo che la Cassazione ha respinto la richiesta di spostare il processo a Brescia o a Perugia, per legittimo sospetto, reintrodotto appositamente per legge nell'ottobre 2002. Un'altra legge, il "lodo Schifani", votata nel giugno 2003, ha imposto la sospensione di tutti i processi a cinque alte cariche dello Stato, tra cui il presidente del Consiglio, ma è stata bocciata dalla Corte costituzionale perché incostituzionale. Stralciata la posizione di Berlusconi dal processo principale, il Tribunale di Milano ha ritenuto provati i fatti di corruzione, lo ha prosciolto per prescrizione sui soldi pagati a Squillante (capo A) e assolto per insussistenza del reato di corruzione ai fini della mancata vendita della SME (capo B). Previti invece viene condannato.


Processo SME Capo di accusa A [modifica]
Per il capo di accusa A del suddetto processo SME Silvio Berlusconi viene prosciolto in primo grado per prescrizione in ordine ad alcuni punti del capo medesimo, ed assolto in ordine ad altri.

Questa conclusione è maturata anche grazie alle rogatorie internazionali giunte dalla Svizzera. Esse furono oggetto di aspro confronto, in quanto Berlusconi ha sempre sostenuto che fossero documenti falsificati. Durante il processo, il governo Berlusconi II varò una legge che introduceva norme più rigorose per accertare l'autenticità e la provenienza delle rogatorie internazionali, suscitando la reazione delle opposizioni che giudicavano tale legge un provvedimento inutile o addirittura escogitato ad arte per rendere più difficile alcuni processi.

I documenti in questione provavano la sussistenza di versamenti di 434.404 dollari effettuati da un conto della Fininvest ad uno di Previti, dal quale infine giunsero ad un conto di Squillante.

Al termine del processo i giudici, pur ritenendo che Berlusconi avesse commesso il fatto-reato imputatogli, gli concedettero le attenuanti generiche, che tra gli altri effetti dimezzano i termini di prescrizione di quel reato da quindici anni a sette anni e sei mesi; il reato commesso è risultato così estinto per prescrizione, situazione giuridicamente differente dall'assoluzione, anche se porta ad effetti pratici simili.

Di seguito il dispositivo della sentenza formulato il 10 dicembre 2004 dai giudici della Prima Sezione Penale di Milano:

Visto l'articolo 531 c.p.p. dichiara non doversi procedere nei confronti di Berlusconi Silvio in ordine al reato di corruzione ascrittogli al capo A) limitatamente al bonifico in data 06-07 marzo 1991 perché, qualificato il fatto per l'imputato come violazione degli articoli 319 e 321 c.p. e riconosciute le circostanze attenuanti generiche, lo stesso è estinto per intervenuta prescrizione; visto l'articolo 530 CO.2 c.p.p. assolve Berlusconi Silvio dal reato di corruzione relativo al bonifico in data 26-29 luglio 1988 contestato al capo A) per non aver commesso il fatto; visto l'articolo 530 c.p.p. assolve Berlusconi Silvio dagli altri fatti di corruzione contestati al capo A) per non aver commesso il fatto; Visto l'articolo 530 CO.2 c.c.c., assolve Berlusconi Silvio dal reato di corruzione a lui ascritto al capo B) perché il fatto non sussiste.


Gli avvocati di Berlusconi hanno fatto ricorso in appello per ottenere un'assoluzione piena. Il 27 aprile 2007 i giudici hanno assolto Silvio Berlusconi per non aver commesso il fatto e perché il fatto non sussiste.

Di seguito il dispositivo della sentenza: «La corte, visto l'articolo 605 cpp, in riforma della sentenza del tribunale di Milano in data 10 dicembre 2004, assolve Silvio Berlusconi dal reato a lui ascritto sub capo A) ai sensi dell'articolo 530 comma 2 del codice di procedura penale, per non aver commesso il fatto, e dal reato a lui ascritto sub capo B) ai sensi dell'articolo 530 comma 1 cpp perché il fatto non sussiste».

Il ricorso della procura di Milano contro la sentenza di assoluzione viene rigettato dalla VI sezione penale della Corte di Cassazione il 26 ottobre 2007. Berlusconi esce così assolto definitivamente da questo processo. Non vi è dubbio, invece, che Cesare Previti, con fondi della Fininvest, ha versato tangenti a magistrati romani per pilotare un giudizio cui la stessa Fininvest era interessata.


Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest [modifica]
Berlusconi era accusato di aver indotto la Rai, da presidente del Consiglio, a concordare con la Fininvest i tetti pubblicitari, per ammorbidire la concorrenza. La Procura di Roma, non avendo raccolto prove a sufficienza per il reato di concussione, ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.


Tangenti fiscali sulle pay-tv [modifica]
Berlusconi era accusato di aver pagato tangenti a dirigenti e funzionari del ministero delle Finanze per ridurre l’Iva dal 19 al 4 per cento sulle pay tv e per ottenere rimborsi di favore. La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.


Stragi del 1992-1993 [modifica]
La Procura di Firenze ha indagato per molti anni (fino all'agosto 1998) sui mandanti a volto coperto delle stragi:

del 14/5/93 a Maurizio Costanzo (via Fauro, Roma)
attentato agli Uffizi del 27/5/93 (via de' Georgofili, Firenze)
attentato al Padiglione di Arte Contemporanea del 27/7/93 (Via Palestro, Milano)
di San Giorgio al Velabro e San Giovanni in Laterano (Roma, 28/7/93)
allo stadio Olimpico (dicembre 93 - gennaio 94)
a Formello-Roma (attenato a Salvatore Cotorno, 14/4/94)
La procura di Firenze iscrisse nel registro degli indagati Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri (con il soprannome AUTORE 1 e AUTORE 2), considerati mandanti delle suddette stragi. Il Pm di Firenze chiese l'archiviazione del procedimento al termine delle indagini preliminari, accolta dal GIP territoriale benché "le indagini svolte abbiano consentito l'acquisizione di risultati significativi" e sebbene "l'ipotesi iniziale abbia mantenuto e semmai incrementato la sua plausibilità". A Caltanissetta Berlusconi e Dell'Utri furono iscritti nel registro degli indagati come mandanti delle stragi di Via D'amelio (Paolo Borsellino) e Capaci (Giovanni Falcone). Le indagini sono partite da:

le dichiarazioni di Salvatore Cancemi
i verbali relativi ai rapporti con Vittorio Mangano
le dichiarazioni successive di Cannella e La Barbera
le dichiarazioni di Pennino e Siino
gli esiti delle indagini della Dia e del Gruppo Falcone e Borsellino
Il 3 maggio 2002 il fasciolo viene archiviato, su richiesta dello stesso PM, perché il quadro indiziario risulta friabile. Ma "gli atti del fascicolo hanno ampliamente dimostrato la sussistenza di varie possibilità di contatto tra gli uomini appartenenti a "Cosa Nostra" ed esponenti e gruppi societari controllati in vario modo dagli odierni indagati". Quell'atto non venne però firmato dall'altro pm che si era occupato delle inchieste e dei processi sulle stragi, Luca Tescaroli, contrario alle impostazioni della richiesta di archiviazione, soprattutto nella parte in cui si sostiene che le dichiarazioni dei principali pentiti della strage, Cancemi e Brusca, erano "contrastanti".[3]

Una tesi che è stata confermata anche nella sentenza d'appello della strage di Capaci dove i giudici scrissero tra l'altro che le dichiarazioni di Brusca e Cancemi erano "convergenti" e che era necessario indagare ancora "nelle opportune direzioni per individuare i convergenti interessi di chi era in rapporto di reciproco scambio con i vertici di Cosa nostra".[4]


Concorso esterno in associazione mafiosa [modifica]
La procura di Palermo ha indagato su Berlusconi e Dell'Utri per concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 il procedimento è stata archiviato al termine delle indagini preliminari, che erano state prorogate per la massima durata prevista dalla legge. Dell'Utri, infine, è stato condannato a Palermo a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa; dagli atti risulta che Forza italia sarebbe stata fondata per fornire nuovi agganci politici alla mafia e che Berlusconi sarebbe stato messo da Dell'Utri nelle mani della mafia fin dal 1974.

Il 26 luglio 2007 si è assistito alla ritrattazione del prof. Giuffrida, funzionario della Banca d'Italia e perito per conto della Procura della Repubblica nel processo di Palermo che vedeva imputato il senatore Marcello Dell'Utri per concorso esterno in associazione mafiosa, in merito alle conclusioni da questi rassegnate ai Giudici circa l'oscura provenienza di ingenti quantitativi di denaro (113 miliardi di lire dell'epoca), nelle casse della Fininvest nella seconda metà degli anni '70.

Giuffrida, che era stato querelato per diffamazione per le sue dichiarazioni al processo, giunge ad un accordo transitivo con Mediaset, in cui si riporta che "'il dott. Giuffrida [...] riconosce i limiti delle conclusioni rassegnate nel proprio elaborato e delle dichiarazioni rese al dibattimento ed inoltre che le predette operazioni oggetto del suo esame consulenziale erano tutte ricostruibili e tali da escludere l'apporto di capitali di provenienza esterna al gruppo Fininvest" e che Fininvest/Mediaset prendono atto "che i limiti della consulenza del dott. Giuffrida non sono dipesi da sua negligenza ma da eventi estranei alla sua volonta' - scadenza dei termini e successiva archiviazione del procededimento - che lo hanno indotto a conclusioni parziali e non definitive".

I legali di Giuffrida nel processo per diffamazione hanno comuqnue emesso una dichiarazione, riportata dall'ANSA, in cui sostengono di essere stati avvertiti solo pochi giorni prima (il 18 luglio) del fatto che i legali Mediaset avevano proposto una transazione al loro assistito, di non condividere nè quel primo documento ("una bozza di accordo che gli stessi non hanno condiviso, ritenendo che quanto affermato nel documento non corrispondesse alle reali acquisizioni processuali"), nè la versione definitiva leggermente corretta ("non sottoscriveranno non condividendo la ricostruzione dei fatti e le affermazioni in esso contenute").

La perizia di Giuffrida era stata ritenuta dai giudici già al tempo solo basata su "una parziale documentazione", ma era stata ritenuta valida anche in virtù del fatto che non aveva "trovato smentita dal consulente della difesa Dell’Utri", in quanto lo stesso professor Paolo Iovenitti (perito della difesa), davanti alle conclusioni di Giuffrida, aveva ammesso che alcune operazioni erano "potenzialmente non trasparenti" e non aveva "fatto chiarezza sulla vicenda in esame, pur avendo il consulente della difesa la disponibilità di tutta la documentazione esistente presso gli archivi della Fininvest". [7] [8]

Tale ritrattazione, contenuta nell'accordo transattivo raggiunto dai legali Mediaset ed il prof. Giuffrida a composizione della controversia instaurata dalla Mediaset stessa per diffamazione, non consente comunque di fare chiarezza, una volta per tutte, sulla provenienza dei capitali del gruppo societario facente capo a Silvio Berlusconi.


Diffamazione aggravata dall'uso del mezzo televisivo [modifica]
Silvio Berlusconi risulta attualmente indagato dalla procura di Roma per diffamazione aggravata dall'uso del mezzo televisivo, in relazione alla vicenda delle dichiarazioni dell'allora Premier in merito alle relazioni tra le cosiddette Cooperative Rosse e camorra durante una intervista rilasciata il 3 febbraio 2006 ad una emittente nazionale. L'iscrizione è avvenuta in seguito alla querela presentata dal presidente della Lega Nazionale delle Cooperative Poletti.


Telecinco (in Spagna) [modifica]
In Spagna, Berlusconi, con altri manager Fininvest, è accusato di violazione della legge antitrust, frode fiscale e reati vari (es. riciclaggio di denaro) per l'emittente Telecinco da lui fondata. Il processo è stato sospeso dal 2001 al 2006 (cio non comporta la prescrizione) per non interferire nelle relazioni fra Italia e Spagna, ma ad aprile 2006 è ripreso su ordine dei giudici ed è tornato nelle mani del famoso giudice Baltasar Garzón che per primo ha avviato il procedimento.

L'Audiencia Nacional ha assolto tutti gli otto imputati e ora, secondo Niccolò Ghedini (avvocato di Berlusconi), si procederà alla immediata archiviazione essendoci stata una assoluzione perché il fatto non sussiste. Si tratta tuttavia di una interpretazione fornita dalla stampa italiana, infatti l'assoluzione (per reati minori di alcuni manager di mediaset) non ha nessuna attinenza col procedimento del giudice Garzón.


Compravendita diritti televisivi [modifica]
I PM Alfredo Robledo e Fabio De Pasquale, che hanno collezionato 50.000 pagine di atti con rogatorie in 12 paesi, hanno richiesto il rinvio a giudizio per 14 indagati:

Silvio Berlusconi (appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio)
Fedele Confalonieri (falso in bilancio)
Frank Agrama (uomo di "appoggio" Fininvest in America)
David Mills (marito di un ministro del governo Blair)
Daniele Lorenzano (capoacquisti Finivest)
Erminio Giraudi (mercanti di carni a Montecarlo)
Paolo del Bue (banchiere svizzero)
Giancarlo Foscale e Candia Camaggi (cugino del Cavaliere e consorte, responsabili della finanza svizzera)
altri dirigenti di Fininvest e Mediaset.
Oltre a queste sono state stralciate (cioè verranno contestate in procedimento separato) le posizioni di Marina Berlusconi (assurta a presidente Mediaset) e Piersilvio Berlusconi, accusati di riciclaggio.

Dall'indagine All Iberian nasce questo filone d'inchiesta su due società estere collegate alla Silvio Berlusconi Finanziaria (società lussemburghese), la Century One e la Universal One. Sui conti di tali società hanno lasciato l'ultima traccia i fondi neri "distratti su conti bancari in Svizzera, Bahamas e Montecarlo, [..] nella disponibilità degli indagati [..] e gestiti da fiduciari di Berlusconi". La cresta sulla compravendita dei diritti di film made in USA avveniva, secondo l'ipotesi accusatoria, in modo illegale: Mediaset non li comprava direttamente ma da società offshore (Century One e Universal One e altre come la Wiltshire Trading e la Harmony Gold) che a loro volta li cedevano ad altre società gemelle, facendo lievitare il prezzo ad ogni passaggio. La differenza tra il valore reale e quello finale consentiva di mettere da parte fondi neri.

Berlusconi avrebbe intascato fondi neri (280 milioni di euro in dollari, lire, franchi francesi e svizzeri e fiorini olandesi) in nero, senza pagarvi le tasse e frodando i propri azionisti (falso in bilancio). Ma la difficoltà maggiore per i PM è stato capire come avvenivano tali operazioni, considerato che il premier ha lasciato tutte le cariche sociali nel 1993. Berlusconi avrebbe continuato a occuparsi delle società tramite prestanome. L'ipotesi accusatoria è suffragata dalle testimonianze di Carlo Bernasconi (capo della Silvio Berlusconi Communications), Oliver Novick (responsabile della Direzione Corporate Development) e Marina Camana (segretaria di Bernasconi che, secondo le rivelazioni dell'Espresso, ha raccontato proprio che le indicazioni per gli acquisti venivano da Arcore).

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza ha perquisito gli uffici della Mediatrade spa, cioè la società controllata dal Gruppo Berlusconi che ha preso il posto, a partire dal febbraio 1999, Mediaset e la Maltese Ims nell'acquisto dei diritti TV. La procura avrebbe scoperto massici trasferimenti di denaro della Wiltshire Trading (società intestata ad Agrama) a favore di conti svizzeri di personaggi Mediaset (denominati "Leonardo", "Trattino", "Teleologico", "Litoraneo", "Sorsio", "Clock" e "Pache"). Questo nuovo filone nasce dalla testimonianza di un ex dirigente Paramount, Bruce Gordon, che definisce Agrama come "agente di Berlusconi" e "rappresentante Fininvest". Farouk Mohamed Agrama, detto Frank, è considerato l'interfaccia di Lorenzano (ex capoacquisti di Mediaset) in America.

Secondo la procura l'accumulazione dei fondi neri sarebbe continuata anche oltre il 1999, fino al 2002 cioè quando Berlusconi era già Presidente del consiglio. Berlusconi e Mills sono accusati di corruzione in atti giudiziari. Si legge nell'atto notificato il 16 febbraio 2006:

"Deponendo Mills in qualità di testimone nei processi 'Arces + altri' e 'All Iberian', accettava la promessa e successivamente riceveva da Carlo Bernasconi (manager Fininvest, morto nel 2001, ndr), a seguito di disposizione di Silvio Berlusconi, la somma di 600mila dollari, investita dallo steso Mills in unità del fondo Giano Capital e l'anno successivo reinvestita nel Torrey Global Offshore Fund, per compiere atti contrari ai doveri d'ufficio di testimone: come in effetti faceva affermando il falso e tacendo in tutto o in parte ciò che era a sua conoscenza in ordine al ruolo di Silvio Berlusconi nella struttura di società offshore creata dallo stesso Mills, struttura fuori bilancio utilizzata nel corso del tempo per attività illegali e operazioni riservate del gruppo Fininvest".
Davanti ai giudici, in particolare, Mills "ometteva di dichiarare quanto a sua conoscenza in ordine alla proprietà e al controllo delle società offshore del Fininvest B group e di conseguenza non rivelava che delle stesse erano beneficiari Silvio Berlusconi, Carlo Bernasconi e Livio Gironi, e che il controllo sulle stesse era esercitato da fiduciari della famiglia Berlusconi"; inoltre "ometteva di riferire la circostanza del colloquio telefonico intercorso nella notte del 24 novembre 1995 con Silvio Berlusconi in ordine alla società All Iberian e al finanziamento da 10 miliardi di lire erogato tramite All Iberian a Bettino Craxi".

Bugie ricompensate, secondo la Procura, con quei 600.000 dollari riciclati da Mills in fondi riservati.

_________________________________________________________________

Rialzati Italia!!!!!!!! :D :D :D
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:

bluelake
18-03-2008, 15:40
Lo vedi che non capite ?. Credi che possa esistere un "giornalista" che fa il suo lavoro in modo del tutto disinteressato, che non è disposto a compromessi e che non è disposto a vendersi ?.

Lascia perdere l'invenzione dei giornali, potrei offrirtene mille ragioni diverse, delle quali nessuna favorevole all'informare il cittadino.

La morale è sempre quella e se vi date la pena di farvi un sincero esame di coscienza vi accorgete subito che ad avere la priorità è la pretesa che qualcuno si faccia carico, in nostra vece, di certe incombenze in modo da "non doverci pensare".
Giornalisti non disposti a compromessi e a svendersi ci sono, anche se sono diminuiti esponenzialmente negli ultimi due decenni. Ovviamente parliamo di giornalisti iscritti a quell'anacronismo che è l'albo dei giornalisti, al di fuori di quello di gente che fa il suo dovere imparzialmente ce n'è ancora di più.

Non si tratta di delegare ad altri un'incombenza che spetterebbe al singolo, essendo materialmente impossibile che ogni singola persona possa procurarsi da sola tutte le fonti necessarie per costruire una corretta informazione ci sono persone istruite e colte distribuite in tutto il mondo in grado di rintracciare tutte le fonti necessarie, fare una sintesi di quanto accaduto e riportarla ad un pubblico più o meno vasto. Che è poi, né più né meno, quello che dovrebbe essere il lavoro del giornalista.

Duncan
18-03-2008, 17:48
« L'equivoco su cui spesso si gioca è questo: si dice quel politico era vicino ad un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha condannato, quindi quel politico è un uomo onesto. E NO! questo discorso non va, perché la magistratura può fare soltanto un accertamento di carattere giudiziale, può dire: beh! Ci sono sospetti, ci sono sospetti anche gravi, ma io non ho la certezza giuridica, giudiziaria che mi consente di dire quest'uomo è mafioso. Però, siccome dalle indagini sono emersi tanti fatti del genere, altri organi, altri poteri, cioè i politici, le organizzazioni disciplinari delle varie amministrazioni, i consigli comunali o quello che sia, dovevano trarre le dovute conseguenze da certe vicinanze tra politici e mafiosi che non costituivano reato ma rendevano comunque il politico inaffidabile nella gestione della cosa pubblica. Questi giudizi non sono stati tratti perché ci si è nascosti dietro lo schermo della sentenza: questo tizio non è mai stato condannato, quindi è un uomo onesto. Ma dimmi un poco, ma tu non ne conosci di gente che è disonesta, che non è stata mai condannata perché non ci sono le prove per condannarla, però c’è il grosso sospetto che dovrebbe, quantomeno, indurre soprattutto i partiti politici a fare grossa pulizia, non soltanto essere onesti, ma apparire onesti, facendo pulizia al loro interno di tutti coloro che sono raggiunti comunque da episodi o da fatti inquietanti, anche se non costituenti reati. »

(Paolo Borsellino, Istituto Tecnico Professionale di Bassano del Grappa 26/01/1989)

Riporto anche qui

Certo che con questa splendida legge elettorale non possiam nemmeno ribellarci alla candidature imposte dall'alto di personaggi del genere...

LUVІ
19-03-2008, 06:38
Up

fuocoz
19-03-2008, 10:19
quoto la lista ma dini ha fatto anche cose importanti come la riforma delle pensioni

fracarro
19-03-2008, 12:12
Lo vedi che non capite ?. Credi che possa esistere un "giornalista" che fa il suo lavoro in modo del tutto disinteressato, che non è disposto a compromessi e che non è disposto a vendersi ?.


Certo che possa esistere e tra l'altro esistono ancora. Ovviamente il loro lavoro è molto più difficile dei lecchini che popolano il mondo dell'informazione perchè ovviamente, a differenza di questi ultimi, riportano le malefatte dei politici e quindi diventano personaggi scomodi a questi ultimi.

Inoltre a me sembra che la tua soluzione sia solo temporanea. Va bene informarsi da se ma se anche tutti i giornalisti fossero dei venduti, la vera soluzione è quella di "licenziarli". Come? Chi legge i giornali? Chi guarda le TV? E se anche i giornali vengono finanziati dai politici, chi vota quei politici?



Lascia perdere l'invenzione dei giornali, potrei offrirtene mille ragioni diverse, delle quali nessuna favorevole all'informare il cittadino.

La morale è sempre quella e se vi date la pena di farvi un sincero esame di coscienza vi accorgete subito che ad avere la priorità è la pretesa che qualcuno si faccia carico, in nostra vece, di certe incombenze in modo da "non doverci pensare".

Dipende a quali incombenze tu fai riferimento.
Nel caso dell'informazione, IO PRETENDO che qualcuno si faccia carico in mia vece di andare in giro a raccogliere le informazioni e poi raccontarmele nel modo più imparziale possibile. E' il giornalista, lo fa per mestiere e viene pagato per questo. O credi che debba essere io ad andare in giro per l'italia per sapere la realtà dei fatti qual'è? (dovrei anche lavorare tu che dici?)
Se poi vuoi generalizzare il discorso ad altre incombenze allora IO PRETENDO che qualcuno si faccia carico in mia vece di laurearsi in medicina per curarmi. E' il medico, lo fa per mestiere e viene pagato per quello.

Io non credo che se qualcuna fa male il suo lavoro va rimpiazzato da qualcun'altro competente in materia.

sid_yanar
19-03-2008, 12:54
in fondo secondo me il problema non è costituito dall'eventuale appartenenza da parte del giornalista ad una area politica riconoscibile, o ad una certa ideologia; il problema è costituito dal fatto che abbiamo giornali e giornalisti, ma soprattutto televisioni che inventano e/o nascondono notizie, allo scopo di manipolare l'opinione pubblica. Ed in italia ci sono riusciti benissimo, valutando certi accadimenti di questi anni.

LUVІ
19-03-2008, 13:07
in fondo secondo me il problema non è costituito dall'eventuale appartenenza da parte del giornalista ad una area politica riconoscibile, o ad una certa ideologia; il problema è costituito dal fatto che abbiamo giornali e giornalisti, ma soprattutto televisioni che inventano e/o nascondono notizie, allo scopo di manipolare l'opinione pubblica. Ed in italia ci sono riusciti benissimo, valutando certi accadimenti di questi anni.

Una di queste persone MANIPOLATRICI ha fatto talmente bene i suoi servizi per il padrone Berlusconi da meritarsi un posto sicuro in parlamento; si chiama DEBORAH BERGAMINI.
A chi vota questa gente la responsabilità di quanto accade nell'informazione in Italia.

LuVi

sid_yanar
19-03-2008, 13:18
Una di queste persone MANIPOLATRICI ha fatto talmente bene i suoi servizi per il padrone Berlusconi da meritarsi un posto sicuro in parlamento; si chiama DEBORAH BERGAMINI.
A chi vota questa gente la responsabilità di quanto accade nell'informazione in Italia.

LuVi


pure a me sfugge l'utilità -per il popolo italiano ovviamente- della presenza della bergamini in rai prima ed in parlamento poi. Molto probabilmente si tratta dell'ennesimo servo che svolge abilmente ed implacabilmente i compiti impartiti dal padrone, mangiando per di più uno stipendio non trascurabile, sborsato dalle tasche dei cittadini.

gretas
20-03-2008, 08:57
Il senatore Paolo Guzzanti è su di giri. L’altro giorno, con grave sprezzo del pericolo, annunciava la nuova missione per la prossima legislatura: smantellare la legge Basaglia che abolì i manicomi. Una mossa autolesionista, ma che gli fa onore, visti gli ultimi sviluppi della commissione Mitrokhin, il cui “superconsulente” Mario Scaramella ha appena patteggiato 4 anni di reclusione per calunnia. Ora poi che la Corte d’appello di Milano ha assolto Guzzanti dall’accusa di aver diffamato tre giornalisti di Rainews24 (Morrione, Ranucci e Ferri) - da lui accusati nel 2001 di aver “manipolato” la famosa intervista di Paolo Borsellino, realizzata nel 1992 da due giornalisti di Canal Plus alla vigilia delle stragi di Capaci e via d’Amelio - non lo tiene più nessuno. Nel suo psico-blog sobriamente intitolato “Rivoluzione Italiana”, il nostro eroe trae dalla sentenza conclusioni a dir poco stupefacenti: “La Corte d’appello di Milano mi assolve dandomi atto che l’intervista a Borsellino era manipolata col copia incolla per far credere che il mafioso Mangano parlasse di droga con Dell’Utri, mentre invece parlava con un mafioso della famiglia Inzerillo. E si certifica che quando Dell’Utri parlava di cavalli, parlava di cavalli! E pensare che questo era un cavallo di battaglia del solito Travaglio che spadroneggia in tv e su youtube senza contraddittorio. E’ una sentenza devastante per il finto giornalismo basato su documenti falsi e manipolati”. Ora, la causa Guzzanti-Rainews riguarda Guzzanti e Rainews, non me. Quanto a me, ho vinto tutte e otto le cause intentatemi (insieme a Veltri, Luttazzi e Freccero) da Berlusconi & C. al Tribunale di Roma per l’”Odore dei soldi” e per “Satyricon”: quel che abbiamo scritto e detto era tutto vero. Purtroppo non si può dire altrettanto di Guzzanti. La sentenza che l’assolve non dice mai che l’intervista trasmessa da Rainews fu “manipolata col copia incolla per far credere” ecc: dice che il montaggio di Canal Plus (che poi curiosamente, dopo le stragi, non lo mandò mai in onda) è una “rielaborazione della cassetta originale” con “differenze” e “alterazioni del testo originario”: il che spesso avviene quando si prende una lunga chiacchierata e la si sintetizza al montaggio. Che l’integrale fosse più lungo lo sapevano pure i bambini. Che l’avesse pubblicato l’Espresso nel ’94, l’avevamo scritto Veltri e io ne “L’odore dei soldi”. Non solo: nel “Raggio verde” sul caso Satyricon (marzo 2001), presente Guzzanti, Santoro mise a confronto la versione video montata dai francesi con quella integrale pubblicata dall’Espresso. Ergo, oggi Guzzanti scopre l’acqua calda e la sentenza non aggiunge una sillaba a quanto era già noto e stranoto. Anzi, i giudici sottolineano che “nessuna manipolazione è attribuibile a Morrione, Ferri e Ranucci”, mentre gli articoli di Guzzanti, “laddove risultano lesivi della reputazione delle parti lese, sono scriminati dal diritto di critica” (che “non si concretizza nella narrazione di fatti, bensì nell’espressione di un giudizio o di un’opinione che, come tale, non può pretendersi rigorosamente obiettiva”). C’è poi la questione della telefonata intercettata dalla Criminalpol tra Mangano e Dell’Utri il 19 febbraio 1980: i giudici di Milano scrivono ciò che tutti sanno da 7 anni, e cioè che è diversa da quella citata da Borsellino, fra Mangano e Inzerillo, sui “cavalli da mandare in un albergo”. Borsellino – in una risposta montata da Canal Plus sulla domanda a proposito della telefonata Mangano-Dell’Utri – si riferisce a quella coeva Mangano-Inzerillo, “inserita nel maxiprocesso” (dove Dell’Utri non era imputato, mentre Mangano e Inzerillo sì). E ricorda che al maxiprocesso si era “asseverata la tesi dei cavalli che vogliono dire droga” (Mangano chiamava la droga “cavalli o magliette”). Che tipo di “cavallo” sia, invece, quello di cui Mangano parla a Dell’Utri, nessuno lo sa. Né Borsellino ha mai detto che fosse un cavallo vero. Mangano prospetta a Dell’Utri “il secondo affare che ho trovato per il suo cavallo”. E Dell’Utri risponde di non avere i soldi. Mangano era in affari col cavallo di Dell’Utri? Dell’Utri rispondeva al telefono per contro del suo cavallo, noto business-man, anzi business-horse, che non riusciva ad afferrare la cornetta per via degli zoccoli? Mistero. Ma davvero Mangano era un esperto di cavalli?

E che ci faceva un noto mafioso a casa Berlusconi?

E perché nel novembre ‘93, dopo 11 anni di carcere, Mangano andava a

Milano a trovare Dell’Utri che stava creando Forza Italia?

Alla prossima puntata.




Un uomo chiamato Cavallo/2


Breve riassunto della puntata precedente. Nel 2001 Paolo Guzzanti accusa Rainews24 di aver “manipolato per fini politici” l’intervista di Canal Plus a Paolo Borsellino, realizzata 2 giorni prima della strage di Capaci. I giornalisti di Rainews lo citano in sede penale e civile per diffamazione. La Corte d’appello di Milano lo assolve perché, anche se ha “leso la reputazione” dei cronisti accusandoli falsamente di manipolazione, l’ha fatto in buona fede nell’ambito di un amplissimo “diritto di critica”, visto che il montaggio di Canal Plus risulta comunque “alterato” rispetto al “girato” integrale (pubblicato dall’Espresso). Il Tribunale civile di Roma invece condanna Guzzanti a pagare i danni ai giornalisti. Guzzanti, anziché festeggiare in silenzio lo scampato pericolo, si allarga un po’ e trasforma la sua assoluzione milanese in un’assoluzione anche per Dell’Utri (purtroppo condannato dal Tribunale di Palermo a 9 anni per mafia e dalla Corte d’appello di Milano, la stessa che ha assolto Guzzanti, a 2 anni per estorsione mafiosa) e in una condanna del “travaglismo” dei “giornalisti falsificatori, immondi e ributtanti vigliacchi che insudiciano la professione del giornalista”, che invece lui onora “da 45 anni”. Poi, sempre sul suo psico-blog, aggiunge che la sentenza milanese smonta “l’inesistente interesse di Borsellino per Berlusconi per mai esistiti legami mafiosi, buoni però per il travaglismo... Borsellino non sapeva nulla di Dell’Utri in rapporto con chicchessia della mafia”. In realtà Borsellino era molto informato e interessato, al punto da confidare ai due giornalisti francesi che la Procura di Palermo stava ancora indagando sui rapporti tra il mafioso Vittorio Mangano e il duo Dell’Utri-Berlusconi: “So che esistono indagini che riguardano Dell’Utri e insieme Mangano… Dell'Utri Marcello e Alberto, entrambi”. Domanda: e Berlusconi? “…Ho una certa ritrosia a dire le cose di cui non sono certo poiché... so che ci sono addirittura ancora delle indagini in corso in proposito, per le quali non conosco quali atti siano ormai conosciuti e ostensibili e quali debbano rimanere segreti. Questa vicenda che riguarderebbe i suoi rapporti con Berlusconi è una vicenda - che la ricordi o non la ricordi - che non mi appartiene. Non sono io il magistrato che se ne occupa, quindi non mi sento autorizzato a dirle nulla… So che c'è un’inchiesta ancora aperta”. Ma che ci faceva un mafioso come Mangano a casa Berlusconi tra il 1974 e il ’76? Guzzanti la mette così: “Mangano era stalliere nel podere di Arcore che Berlusconi comperò con tutta la fattoria e che poi diventò la sua nota magione. Mangano era incluso, per quanto ne so, insieme alle bestie e agli altri stallieri e fattori”. Ecco: Silvio acquista la magione (che non era una fattoria, ma la villa dei marchesi Casati Stampa) e ci trova già dentro Mangano, che fa parte del mobilio, un pezzo dell’arredamento. Così, per il suo noto buon cuore, non se la sente di licenziarlo. La balla guzzantiana è talmente grossa che non era venuta in mente nemmeno a due specialisti del ramo come Berlusconi e Dell’Utri. Che infatti, sentiti in vari processi, smentiscono platealmente il povero Paolo. Dell’Utri, 1996:“Mangano venne assunto alle dipendenze di Berlusconi su mia indicazione”. Berlusconi, 1987: “Ad Arcore avevo bisogno di un fattore, uno che si occupasse dei terreni, dei cavalli, degli animali… avendo animo di impostare un’attività di allevamento di cavalli, poi non realizzata (per la difficoltà di reperire uomini fidati, specialmente dopo la scoperta che Mangano era un pregiudicato)… Chiesi a Dell’Utri, che mi presentò Mangano”. “Pur essendo – scrivono i carabinieri di Arcore - perfettamente a conoscenza del suo poco corretto passato”. Il 5 febbraio 1980 Mangano, lasciata Arcore da 4 anni, chiama l’amico Dell’Utri e gli propone “il secondo affare per il suo cavallo”. Dell’Utri risponde che non ha soldi e Berlusconi “’n sura” (“non suda”, non paga). Guzzanti è certo che il “cavallo” fosse un vero cavallo, “una testa davanti e una coda di dietro”. Perché “i veri cavalli erano il vero mestiere di Mangano: spediva davvero cavalli, comperava davvero cavalli, vendeva cavalli e sellava cavalli”.

Ma il “vero mestiere” di Mangano erano i traffici di droga, per i quali fu poi

condannato a 11 anni.


Guzzanti sostiene che Borsellino era convinto del cavallo. Balle. Nell’intervista integrale (Espresso ‘94), alla domanda “Nella conversazione con Dell'Utri poteva trattarsi di cavalli?”, il giudice risponde accennando a una telefonata coeva, tra Mangano e Inzerillo: “La conversazione inserita nel maxiprocesso… si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo. Quindi non credo che potesse trattarsi effettivamente di cavalli. Se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all’ippodromo, o comunque al maneggio. Non certamente dentro l’albergo”. In ogni caso, la questione del cavallo è secondaria: che Dell’Utri nel 1980 frequentasse un narcotrafficante lo sapeva benissimo anche lui fin da allora. Interrogato nel 1996, ammette: “Nella telefonata ho adoperato un tono amichevole perchè Mangano faceva paura, ero cosciente della sua personalità criminale”.

Ma due mesi dopo, 19 aprile 1980, Dell’Utri partecipa a Londra alle nozze di

un altro narcotrafficante, Jimmy Fauci.



E nel novembre 1993, mentre dà gli ultimi ritocchi a Forza Italia, riceve a

Milano ben due visite di Mangano, appena scarcerato dopo 11 anni per mafia

e droga.


Ma non è finita. Perché, con buona pace di Guzzanti,

è lo stesso Dell’Utri, il 29 novembre 2004 al Tribunale di Palermo, a smentire

la passione equina di Mangano: “Peraltro non sapevo neanche di cavalli,

perché era appassionato il Mangano di mastini napoletani :cool: che allevava lui e

siccome lì ci volevano cani da guardia importanti, io ho pensato anche a questo…”.

Tale era il suo amore per i cani che – come ricorda Borsellino nell’intervista integrale – mentre lavorava a casa Berlusconi, “tra il ’74 e il ’75, Mangano restò coinvolto in un’indagine che riguardava talune estorsioni fatte in danno di talune cliniche private palermitane: ai titolari di queste cliniche venivano inviati dei cartoni con all’interno una testa di cane mozzata…”.


Ultima chicca: sempre al processo di Palermo, Dell’Utri ricorda che le mansioni

di Mangano a casa Berlusconi erano ben diverse da quelle del fattore-

stalliere: “Era un uomo di fiducia assoluta, tant’è che Berlusconi faceva

accompagnare i bambini a scuola solo da lui, neanche dal suo autista,

accompagnava qualche volta addirittura la moglie in città, a Milano, quindi

una persona che fu rispettata…

Dopo Mangano, Berlusconi si attrezzò con un corpo di guardia considerevole, che è sempre aumentato, sino ad essere oggi un esercito…”. Fedele Confalonieri conferma: “Fu da lì che (dopo l’allontanamento di Mangano da Arcore nel 1976, Berlusconi, ndr) cominciò a circondarsi di persone che potessero difendere lui e i suoi familiari , e anche la sua proprietà”.

Tripo colpo di scena: l’allevamento di cavalli ad Arcore non c’era (lo dice

Berlusconi nel 1987); :eek: :eek: :eek:

Mangano s’intendeva non di cavalli, ma di cani (lo dice Dell’Utri nel 2004); ad Arcore il mafioso Mangano non si occupava dei cavalli, ma del Cavaliere e dei suoi cari (lo dicono Dell’Utri e Confalonieri).


E adesso, chi lo dice a Guzzanti?




Marco Travaglio



http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1834196

tdi150cv
20-03-2008, 09:15
dai dai ... ci fai un riassuntino che non ho tutto questo tempo ?

Di sicuro sara' qualche fregnaccia su Silvio Berlusconi ma stringendo che novita' porti ?

sider
20-03-2008, 09:19
dai dai ... ci fai un riassuntino che non ho tutto questo tempo ?

Di sicuro sara' qualche fregnaccia su Silvio Berlusconi ma stringendo che novita' porti ?

L'argomento è paolo Guzzanti, lo scopritore di complotti komunisti.

LUVІ
20-03-2008, 09:19
pure a me sfugge l'utilità -per il popolo italiano ovviamente- della presenza della bergamini in rai prima ed in parlamento poi. Molto probabilmente si tratta dell'ennesimo servo che svolge abilmente ed implacabilmente i compiti impartiti dal padrone, mangiando per di più uno stipendio non trascurabile, sborsato dalle tasche dei cittadini.

L'importante è ricordarlo, e che lo leggano i tanti forumisti avvelenati con la RAI, con il canone e con i suoi programmi.

Su Paolo Guzzanti quoto Gretas:

Il senatore Paolo Guzzanti è su di giri. L’altro giorno, con grave sprezzo del pericolo, annunciava la nuova missione per la prossima legislatura: smantellare la legge Basaglia che abolì i manicomi. Una mossa autolesionista, ma che gli fa onore, visti gli ultimi sviluppi della commissione Mitrokhin, il cui “superconsulente” Mario Scaramella ha appena patteggiato 4 anni di reclusione per calunnia. Ora poi che la Corte d’appello di Milano ha assolto Guzzanti dall’accusa di aver diffamato tre giornalisti di Rainews24 (Morrione, Ranucci e Ferri) - da lui accusati nel 2001 di aver “manipolato” la famosa intervista di Paolo Borsellino, realizzata nel 1992 da due giornalisti di Canal Plus alla vigilia delle stragi di Capaci e via d’Amelio - non lo tiene più nessuno. Nel suo psico-blog sobriamente intitolato “Rivoluzione Italiana”, il nostro eroe trae dalla sentenza conclusioni a dir poco stupefacenti: “La Corte d’appello di Milano mi assolve dandomi atto che l’intervista a Borsellino era manipolata col copia incolla per far credere che il mafioso Mangano parlasse di droga con Dell’Utri, mentre invece parlava con un mafioso della famiglia Inzerillo. E si certifica che quando Dell’Utri parlava di cavalli, parlava di cavalli! E pensare che questo era un cavallo di battaglia del solito Travaglio che spadroneggia in tv e su youtube senza contraddittorio. E’ una sentenza devastante per il finto giornalismo basato su documenti falsi e manipolati”. Ora, la causa Guzzanti-Rainews riguarda Guzzanti e Rainews, non me. Quanto a me, ho vinto tutte e otto le cause intentatemi (insieme a Veltri, Luttazzi e Freccero) da Berlusconi & C. al Tribunale di Roma per l’”Odore dei soldi” e per “Satyricon”: quel che abbiamo scritto e detto era tutto vero. Purtroppo non si può dire altrettanto di Guzzanti. La sentenza che l’assolve non dice mai che l’intervista trasmessa da Rainews fu “manipolata col copia incolla per far credere” ecc: dice che il montaggio di Canal Plus (che poi curiosamente, dopo le stragi, non lo mandò mai in onda) è una “rielaborazione della cassetta originale” con “differenze” e “alterazioni del testo originario”: il che spesso avviene quando si prende una lunga chiacchierata e la si sintetizza al montaggio. Che l’integrale fosse più lungo lo sapevano pure i bambini. Che l’avesse pubblicato l’Espresso nel ’94, l’avevamo scritto Veltri e io ne “L’odore dei soldi”. Non solo: nel “Raggio verde” sul caso Satyricon (marzo 2001), presente Guzzanti, Santoro mise a confronto la versione video montata dai francesi con quella integrale pubblicata dall’Espresso. Ergo, oggi Guzzanti scopre l’acqua calda e la sentenza non aggiunge una sillaba a quanto era già noto e stranoto. Anzi, i giudici sottolineano che “nessuna manipolazione è attribuibile a Morrione, Ferri e Ranucci”, mentre gli articoli di Guzzanti, “laddove risultano lesivi della reputazione delle parti lese, sono scriminati dal diritto di critica” (che “non si concretizza nella narrazione di fatti, bensì nell’espressione di un giudizio o di un’opinione che, come tale, non può pretendersi rigorosamente obiettiva”). C’è poi la questione della telefonata intercettata dalla Criminalpol tra Mangano e Dell’Utri il 19 febbraio 1980: i giudici di Milano scrivono ciò che tutti sanno da 7 anni, e cioè che è diversa da quella citata da Borsellino, fra Mangano e Inzerillo, sui “cavalli da mandare in un albergo”. Borsellino – in una risposta montata da Canal Plus sulla domanda a proposito della telefonata Mangano-Dell’Utri – si riferisce a quella coeva Mangano-Inzerillo, “inserita nel maxiprocesso” (dove Dell’Utri non era imputato, mentre Mangano e Inzerillo sì). E ricorda che al maxiprocesso si era “asseverata la tesi dei cavalli che vogliono dire droga” (Mangano chiamava la droga “cavalli o magliette”). Che tipo di “cavallo” sia, invece, quello di cui Mangano parla a Dell’Utri, nessuno lo sa. Né Borsellino ha mai detto che fosse un cavallo vero. Mangano prospetta a Dell’Utri “il secondo affare che ho trovato per il suo cavallo”. E Dell’Utri risponde di non avere i soldi. Mangano era in affari col cavallo di Dell’Utri? Dell’Utri rispondeva al telefono per contro del suo cavallo, noto business-man, anzi business-horse, che non riusciva ad afferrare la cornetta per via degli zoccoli? Mistero. Ma davvero Mangano era un esperto di cavalli?

E che ci faceva un noto mafioso a casa Berlusconi?

E perché nel novembre ‘93, dopo 11 anni di carcere, Mangano andava a

Milano a trovare Dell’Utri che stava creando Forza Italia?

Alla prossima puntata.




Un uomo chiamato Cavallo/2


Breve riassunto della puntata precedente. Nel 2001 Paolo Guzzanti accusa Rainews24 di aver “manipolato per fini politici” l’intervista di Canal Plus a Paolo Borsellino, realizzata 2 giorni prima della strage di Capaci. I giornalisti di Rainews lo citano in sede penale e civile per diffamazione. La Corte d’appello di Milano lo assolve perché, anche se ha “leso la reputazione” dei cronisti accusandoli falsamente di manipolazione, l’ha fatto in buona fede nell’ambito di un amplissimo “diritto di critica”, visto che il montaggio di Canal Plus risulta comunque “alterato” rispetto al “girato” integrale (pubblicato dall’Espresso). Il Tribunale civile di Roma invece condanna Guzzanti a pagare i danni ai giornalisti. Guzzanti, anziché festeggiare in silenzio lo scampato pericolo, si allarga un po’ e trasforma la sua assoluzione milanese in un’assoluzione anche per Dell’Utri (purtroppo condannato dal Tribunale di Palermo a 9 anni per mafia e dalla Corte d’appello di Milano, la stessa che ha assolto Guzzanti, a 2 anni per estorsione mafiosa) e in una condanna del “travaglismo” dei “giornalisti falsificatori, immondi e ributtanti vigliacchi che insudiciano la professione del giornalista”, che invece lui onora “da 45 anni”. Poi, sempre sul suo psico-blog, aggiunge che la sentenza milanese smonta “l’inesistente interesse di Borsellino per Berlusconi per mai esistiti legami mafiosi, buoni però per il travaglismo... Borsellino non sapeva nulla di Dell’Utri in rapporto con chicchessia della mafia”. In realtà Borsellino era molto informato e interessato, al punto da confidare ai due giornalisti francesi che la Procura di Palermo stava ancora indagando sui rapporti tra il mafioso Vittorio Mangano e il duo Dell’Utri-Berlusconi: “So che esistono indagini che riguardano Dell’Utri e insieme Mangano… Dell'Utri Marcello e Alberto, entrambi”. Domanda: e Berlusconi? “…Ho una certa ritrosia a dire le cose di cui non sono certo poiché... so che ci sono addirittura ancora delle indagini in corso in proposito, per le quali non conosco quali atti siano ormai conosciuti e ostensibili e quali debbano rimanere segreti. Questa vicenda che riguarderebbe i suoi rapporti con Berlusconi è una vicenda - che la ricordi o non la ricordi - che non mi appartiene. Non sono io il magistrato che se ne occupa, quindi non mi sento autorizzato a dirle nulla… So che c'è un’inchiesta ancora aperta”. Ma che ci faceva un mafioso come Mangano a casa Berlusconi tra il 1974 e il ’76? Guzzanti la mette così: “Mangano era stalliere nel podere di Arcore che Berlusconi comperò con tutta la fattoria e che poi diventò la sua nota magione. Mangano era incluso, per quanto ne so, insieme alle bestie e agli altri stallieri e fattori”. Ecco: Silvio acquista la magione (che non era una fattoria, ma la villa dei marchesi Casati Stampa) e ci trova già dentro Mangano, che fa parte del mobilio, un pezzo dell’arredamento. Così, per il suo noto buon cuore, non se la sente di licenziarlo. La balla guzzantiana è talmente grossa che non era venuta in mente nemmeno a due specialisti del ramo come Berlusconi e Dell’Utri. Che infatti, sentiti in vari processi, smentiscono platealmente il povero Paolo. Dell’Utri, 1996:“Mangano venne assunto alle dipendenze di Berlusconi su mia indicazione”. Berlusconi, 1987: “Ad Arcore avevo bisogno di un fattore, uno che si occupasse dei terreni, dei cavalli, degli animali… avendo animo di impostare un’attività di allevamento di cavalli, poi non realizzata (per la difficoltà di reperire uomini fidati, specialmente dopo la scoperta che Mangano era un pregiudicato)… Chiesi a Dell’Utri, che mi presentò Mangano”. “Pur essendo – scrivono i carabinieri di Arcore - perfettamente a conoscenza del suo poco corretto passato”. Il 5 febbraio 1980 Mangano, lasciata Arcore da 4 anni, chiama l’amico Dell’Utri e gli propone “il secondo affare per il suo cavallo”. Dell’Utri risponde che non ha soldi e Berlusconi “’n sura” (“non suda”, non paga). Guzzanti è certo che il “cavallo” fosse un vero cavallo, “una testa davanti e una coda di dietro”. Perché “i veri cavalli erano il vero mestiere di Mangano: spediva davvero cavalli, comperava davvero cavalli, vendeva cavalli e sellava cavalli”.

Ma il “vero mestiere” di Mangano erano i traffici di droga, per i quali fu poi

condannato a 11 anni.


Guzzanti sostiene che Borsellino era convinto del cavallo. Balle. Nell’intervista integrale (Espresso ‘94), alla domanda “Nella conversazione con Dell'Utri poteva trattarsi di cavalli?”, il giudice risponde accennando a una telefonata coeva, tra Mangano e Inzerillo: “La conversazione inserita nel maxiprocesso… si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo. Quindi non credo che potesse trattarsi effettivamente di cavalli. Se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all’ippodromo, o comunque al maneggio. Non certamente dentro l’albergo”. In ogni caso, la questione del cavallo è secondaria: che Dell’Utri nel 1980 frequentasse un narcotrafficante lo sapeva benissimo anche lui fin da allora. Interrogato nel 1996, ammette: “Nella telefonata ho adoperato un tono amichevole perchè Mangano faceva paura, ero cosciente della sua personalità criminale”.

Ma due mesi dopo, 19 aprile 1980, Dell’Utri partecipa a Londra alle nozze di

un altro narcotrafficante, Jimmy Fauci.



E nel novembre 1993, mentre dà gli ultimi ritocchi a Forza Italia, riceve a

Milano ben due visite di Mangano, appena scarcerato dopo 11 anni per mafia

e droga.


Ma non è finita. Perché, con buona pace di Guzzanti,

è lo stesso Dell’Utri, il 29 novembre 2004 al Tribunale di Palermo, a smentire

la passione equina di Mangano: “Peraltro non sapevo neanche di cavalli,

perché era appassionato il Mangano di mastini napoletani :cool: che allevava lui e

siccome lì ci volevano cani da guardia importanti, io ho pensato anche a questo…”.

Tale era il suo amore per i cani che – come ricorda Borsellino nell’intervista integrale – mentre lavorava a casa Berlusconi, “tra il ’74 e il ’75, Mangano restò coinvolto in un’indagine che riguardava talune estorsioni fatte in danno di talune cliniche private palermitane: ai titolari di queste cliniche venivano inviati dei cartoni con all’interno una testa di cane mozzata…”.


Ultima chicca: sempre al processo di Palermo, Dell’Utri ricorda che le mansioni

di Mangano a casa Berlusconi erano ben diverse da quelle del fattore-

stalliere: “Era un uomo di fiducia assoluta, tant’è che Berlusconi faceva

accompagnare i bambini a scuola solo da lui, neanche dal suo autista,

accompagnava qualche volta addirittura la moglie in città, a Milano, quindi

una persona che fu rispettata…

Dopo Mangano, Berlusconi si attrezzò con un corpo di guardia considerevole, che è sempre aumentato, sino ad essere oggi un esercito…”. Fedele Confalonieri conferma: “Fu da lì che (dopo l’allontanamento di Mangano da Arcore nel 1976, Berlusconi, ndr) cominciò a circondarsi di persone che potessero difendere lui e i suoi familiari , e anche la sua proprietà”.

Tripo colpo di scena: l’allevamento di cavalli ad Arcore non c’era (lo dice

Berlusconi nel 1987); :eek: :eek: :eek:

Mangano s’intendeva non di cavalli, ma di cani (lo dice Dell’Utri nel 2004); ad Arcore il mafioso Mangano non si occupava dei cavalli, ma del Cavaliere e dei suoi cari (lo dicono Dell’Utri e Confalonieri).


E adesso, chi lo dice a Guzzanti?

er-next
20-03-2008, 09:24
Guzzanti.. ossignore..

inguardabile davvero..

ci ha fatto spendere fior di quattrini per una commissione e per dirci alla fine che Prodi è una spia CIA ma detto da sgaramella che si è preso 4 anni per calunnie..

Marlex
20-03-2008, 09:25
dai dai ... ci fai un riassuntino che non ho tutto questo tempo ?

se veramente ti interessasse faresti almeno lo "sforzo" di leggere tutto...

i "bignami" sono i principali fautori dell'attuale ignoranza dilagante... :rolleyes:

se invece, come intuisco, non ti interessa minimamente... nessuno ti sta obbligando a dire la tua opinione, peraltro discutibile in quanto non pertinente (visto che, appunto, non hai letto dell'argomento in questione)...:read:

tdi150cv
20-03-2008, 09:28
se veramente ti interessasse faresti almeno lo "sforzo" di leggere tutto...

i "bignami" sono i principali fautori dell'attuale ignoranza dilagante... :rolleyes:

se invece, come intuisco, non ti interessa minimamente... nessuno ti sta obbligando a dire la tua opinione, peraltro discutibile in quanto non pertinente (visto che, appunto, non hai letto dell'argomento in questione)...:read:

no no ... chiedo un sunto dal momento che alla fine sara' il solito post che spala merda su Berlusconi e company ... solo per evitarmi inutili perdite di tempo , dal momento che so dove l'autore vuole andare a parare.

LUVІ
20-03-2008, 09:28
Quoto ancora Gretas:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704920

"Tutti coloro che sono entrati nel Pdl vogliono che non sia solo una lista

elettorale, ma un partito unico che rappresenti i liberali e i riformisti"


(Silvio Berlusconi, Adnkronos, 8 marzo 2008).





"Il tassista che paralizzò Roma candidato con il Pdl.


Nel Lazio arriva Loreno Bittarelli, presidente della cooperativa radiotaxi 3570,

il caporivolta che guidò le manifestazioni dei taxisti contro le liberalizzazioni di

Bersani"

(ilmessaggero. it, 8 marzo 2008).




http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/19-marz/19-marz.html

seb87
20-03-2008, 09:32
no no ... chiedo un sunto dal momento che alla fine sara' il solito post che spala merda su Berlusconi e company ... solo per evitarmi inutili perdite di tempo , dal momento che so dove l'autore vuole andare a parare.

non leggerlo , a quanto pare hai una tua idea su Berlusconi & Co. e non si può cambiarla..

RiccardoS
20-03-2008, 09:33
se veramente ti interessasse faresti almeno lo "sforzo" di leggere tutto...


se anche lo leggesse tutto, lo etichetterebbe comunque come

... qualche fregnaccia su Silvio Berlusconi
e
... solito post che spala merda su Berlusconi e company ...


e se lo fa lui che ha accesso ad internet, figuriamoci chi invece è limitato all'informazione propinata dai media.

Deuced
20-03-2008, 09:37
no no ... chiedo un sunto dal momento che alla fine sara' il solito post che spala merda su Berlusconi e company ... solo per evitarmi inutili perdite di tempo , dal momento che so dove l'autore vuole andare a parare.



se tu fai parte della schiera di quelli che votano i "mariuoli efficienti" non puoi criticare gli altri perché hanno un briciolo di moralità.Siamo in democrazia,ognuno vota e pensa quel che gli pare,tu continua a votare lega nord,così tra un pò ti accollanno sia alitalia che malpensa.Io,se permetti,mi rifiuto di votare persone sospettate di collusione con la mafia;a me anche il solo sospetto mi fa vomitare,negli altri stati civili i parlamentari si dimettono per molto meno,qui invece li mettiamo su un piedistallo.

tdi150cv
20-03-2008, 09:38
se anche lo leggesse tutto, lo etichetterebbe comunque come


e



e se lo fa lui che ha accesso ad internet, figuriamoci chi invece è limitato all'informazione propinata dai media.

[OT]
e' gia ... questi elettori di sinistra cosi' illuminati !

e infatti abbiamo visto i vostri eletti dove c'hanno portato e dove i vostri voti sono finiti ...
[fine OT]

Deuced
20-03-2008, 09:41
[OT]
e' gia ... questi elettori di sinistra cosi' illuminati !

e infatti abbiamo visto i vostri eletti dove c'hanno portato e dove i vostri voti sono finiti ...
[fine OT]


io non voto sinistra.Come la mettiamo?

Dai che ci riesci a mettere in mezzo Prodi :asd:

lowenz
20-03-2008, 09:46
io non voto sinistra.Come la mettiamo?
Che sei una spia del KGB, son domande da fare? :D

Deuced
20-03-2008, 09:47
Che sei una spia del KGB, son domande da fare? :D



allora chiamatemi giuliano ferrara :D

dave4mame
20-03-2008, 09:48
io tutto sommato stimo travaglio come giornalista "da trifola"; lo manderei al rogo per il taglio da saputello arrogante e denigratorio con cui espone le sue verità (che quasi mai nessuno gli contesta: segno che forse non sono solo "sue").

però se c'è una cosa che mi fa incazzare è il doppiopesismo che usa.
lui vince una causa? è "il giusto".

l'altro fa lo stesso? eh, ma si, però, tuttavia....

va beh...

Deuced
20-03-2008, 09:55
appunto,si può criticare il giornalista,spesso antipatico anche a me,ma non si possono far passare in secondo piano i fatti che espone,con cognizione di causa,solo perché ci sta sulle balle.Non ricordo nemmeno un articolo da lui presentato che sia stato contestato con altrettanta precisione nelle vicende e nelle date,quando scrive articoli scomodi lo si bolla come giustizialista e la cosa finisce là.E questo accade sia a destra che a sinistra,sia chiaro

seb87
20-03-2008, 10:08
Che sei una spia del KGB, son domande da fare? :D

collega di prodi! comunista!:D

seb87
20-03-2008, 10:10
io tutto sommato stimo travaglio come giornalista "da trifola"; lo manderei al rogo per il taglio da saputello arrogante e denigratorio con cui espone le sue verità (che quasi mai nessuno gli contesta: segno che forse non sono solo "sue").

però se c'è una cosa che mi fa incazzare è il doppiopesismo che usa.
lui vince una causa? è "il giusto".

l'altro fa lo stesso? eh, ma si, però, tuttavia....

va beh...

scusam ma le cause vinte/perse sono ben diverse..si parla di diffamazione e di mafia/falso in bilancio ecc ...due tipi di cause con interessi ben differenti...

poi sappiamo tutti che le cause vinte da B. sono state possibili grazie alle leggi create ad personam...:)

fracarro
20-03-2008, 11:37
Anche le mosche bianche esistono ed anche i sogni ma puoi fare affidamento su di essi ?.


E su cosa sennò? I have a dream. ;) (spesso è dai sogni di gente in gamba che sono nate le grandi trasformazioni della società).


La mia "soluzione" non è una soluzione ma è un comportamento provocato dalla pressione ambientale che scaturisce dal fatto che chi informa non è indipendente perchè o scende a compromessi o scompare. Nessuno lo propteggerebbe, tantomeno icoloro i quali fruiscono del suo lavoro e che in caso di "guai" fingerebbero, ti ricordi di un certo Pietro il cui comportamento è descritto nei vangeli ?, di non conoscerlo neppure.


Non è detto. Non ci vuole mica molto da parte del lettore a scegliere i giornalisti indipendenti. Anche per la TV, quando hai visto che Porta a Porta è il salotto dei comizi senza domande passi ad annozero (guardacaso con Santoro e Travaglio che non si sono piegati e son tornati solo grazie al tribunale) e vedi Mastella che se ne va e i politici che "rispondono" a domande invece di partire con la solita solfa e basta. Molti si lamentano del canone RAI e visto il servizio pubblico offerto hanno anche ragione ma se la gente (non il giornalista) fa casino quando viene applicato un editto bulgaro che, al di la del colore politico, ha comunque tolto trasmissioni che facevano odiens a favore di puttanate senza spettatori allora magari certe scelte saranno più oculate non trovi?


Tu "pretendi ?, pretendere non è sufficiente, è necessario "pagare" e pagare meglio di coloro i quali hanno interesse e risorse per "comprarsi" l'informazione e piegarla alle loro esigenze e/o progetti sperando che basti ma non sono ottimista.

P.S. Del medico però si lamentano in molti a causa delle tariffe che pratica.


Un attimo. Questo è sbagliato perchè non DEVE essere il salario a decidere "la lealtà" del lavoro svolto. Questo vale per il giornalista ma anche per altri campi tipo le FDO. Non posso pensare che lo stato debba comprarsi la lealtà del poliziotto triplicandogli lo stipendio e sperando che basti ad evitare che venga corrotto (anche perchè il corruttore ne deve pagare uno lo stato tutti quanti).
Nel caso del giornalista se prende bustarelle per alterare le notizie NESSUNO dovrebbe dargli più ascolto bruciando la sua carriera.


Io credo, invece, che chi "fa male" il suo lavoro andrebbe sostituito di corsa e spedito a zappare...


Sacrosanto.


ma è necessario prima stabilire cosa significhi "far male il proprio lavoro". Infatti dipende moltissimo dal punto di vista e sfoertunatamente il nostro non conta una cippa perchè siamo tutti, chi più chi meno, schiavi del sistema denarizzato che consente il dominio delle oligarchie che il denaro controllano.


Vabbè nel caso del giornalista possiamo senza troppe difficoltà dire che quelli che occultano le notizie, le inventano di sana pianta, o le manipolano a tal punto da farle apparire opposte rispetto a quelle che sono, fanno male il loro lavoro ANZI sono proprio in malafede.

Esempio: La roma ha perso il derby ieri sera. Bene questo è il fatto e nessuno lo può contestare. Ovviamente poi ogni giornalista descriverà il derby in base ai propri colori e credo addolcendo la pillola se romanista o con toni trionfalistici se laziale ma quello che conta è che il fatto non cambi, la roma ha perso il derby.



P.S. Forse ho capito male perchè ho l'impressione che tu sia incorso in un refuso tipografico ed abbia scritto l'esatto opposto di quanto pensi. Se è così non tener conto del paragrafo sopra.

Infatti ho pensato una cosa e ne ho scritta un'altra (una puttanata ovviamente).

nomeutente
20-03-2008, 13:41
Visto che c'è questo thread per racchiudere tutte le critiche agli uomini di questo schieramento, invito a non aprire thread paralleli. Mi riferisco in particolare a Gretas.

Invito inoltre a non segnalare come crossposting il fatto che un utente quota il post di un altro utente dal thread doppio al thread giusto, perché:
1) è giusto portare qui quell'articolo visto che è la sua sede naturale;
2) il crossposting è un'altra cosa.

LUVІ
21-03-2008, 06:20
Up

Redux
21-03-2008, 06:29
Se uno sposta per un secondo la visuale, e abbandona, per un solo istante e per un semplice esercizio mentale fine a se stesso, l'assioma che chi vota PDL sia un completo idiota, potrebbe chiedersi cosa ci sia di talmente sbagliato nella attuale sx da indurre un elettore a votare cmq, nonostante le cose enumerate nel primo post di questo thread, il PDL.
Questo lo dico perchè conosco elettori di dx che sono tutt'altro che stupidi o idioti e che solitamente assumono scelte razionali.
Io non sono un fervente sostenitore della dx e in particolare del berlusconi, ma devo dire che alla lunga trovo un po' urticante quella persistente spocchia per cui alla fine o voti a sx o sei un qualunquista (vedi II° post del thread).
EDIT: insomma, a mio avviso ci vuol qualcosa di più, perchè non si può pretendere che dall'altra parte sian tutti campioni di moralità, non è credibile.

LUVІ
21-03-2008, 06:38
EDIT: insomma, a mio avviso ci vuol qualcosa di più, perchè non si può pretendere che dall'altra parte sian tutti campioni di moralità, non è credibile.

No, infatti il Giornale puntualmente ci informa che Prodi avrebbe 10 case (falso), che Marianna Madia in realtà non vende i fazzoletti al semaforo, che una precaria, non è più precaria, ma lo era....
Ma su.... io a questo punto sono fermamente convinto che chi, scientemente, è in grado di votare questa gente o non ha morale, o ha la sua convenienza ECONOMICA personale, o non ha alcuna intenzione di approfondire le cose al di la di un titolone del suo Giornale ;)
E non dimenticare che sono più numerosi assai gli elettori convinti di destra che si taglierebbero una mano, pur di dare il loro voto al PDL, e sono addirittura pronti a darlo al PD. Hanno postato in questo forum.
Senza offesa.

LuVi

Redux
21-03-2008, 06:59
No, infatti il Giornale puntualmente ci informa che Prodi avrebbe 10 case (falso), che Marianna Madia in realtà non vende i fazzoletti al semaforo, che una precaria, non è più precaria, ma lo era....
Ma su.... io a questo punto sono fermamente convinto che chi, scientemente, è in grado di votare questa gente o non ha morale, o ha la sua convenienza ECONOMICA personale, o non ha alcuna intenzione di approfondire le cose al di la di un titolone del suo Giornale ;)
E non dimenticare che sono più numerosi assai gli elettori convinti di destra che si taglierebbero una mano, pur di dare il loro voto al PDL, e sono addirittura pronti a darlo al PD. Hanno postato in questo forum.
Senza offesa.

LuVi

L'offesa c'è sempre e cmq se uno è un elettore di dx, anche se tu con garbo forzato la escludi (e scusami, non te ne voglio e non me ne volere). Ma vedi che alla fine non riesci a dare una risposta che non poggi sul richiamato assioma.
Per venire alla prima parte del tuo post e per fare un esempio, le vicende delle scalate bancarie sono davvero tutto tutto tutto ok?
A mio avviso, e lo dico sinceramente, i vari Rutelli e co. ci guadagnerebbero in simpatia se scendessero dal loro piedistallo di beatificazione.
Perchè torno a dire, non sono dei campioni della moralità. E torno a dire, non potete risolverla con il "son tutti stupidi" se molte persone votano a dx, foss'anche pur di non votare a sx.
Tornaconto economico? Dividerei in due il discorso.
Se stiamo parlando di una speranza di un'attenuazione di quella vessazione che han chiamato lotta all'evasione, ti posso dare in parte ragione, ma ti dico che si tratta di speranza legittima. Lì siamo nel mio campo e ti posso dire di aver visto, e vedere tuttora, le peggio cose, e te ne potrei scrivere un trattato.
Se stiamo parlando, invece, di una speranza di attenuazione del carico fiscale, nessun elettore razionale di dx baserebbe la sua scelta su questo, sapendo che le tasse una volta che qualcuno le ha messe nessuno le toglie, anche se di schieramento opposto.

LUVІ
21-03-2008, 07:05
Per venire alla prima parte del tuo post e per fare un esempio, le vicende delle scalate bancarie sono davvero tutto tutto tutto ok?
A mio avviso, e lo dico sinceramente, i vari Rutelli e co. ci guadagnerebbero in simpatia se scendessero dal loro piedistallo di beatificazione.


Non ti capisco.
Di che stai parlando?
Non si è parlato di UNIPOL in questo forum? Non puoi parlarne? Parlane pure. Però temo che imbastire un thread basandolo su una mezza telefonata in cui c'è D'Alema che dice:"Abbiamo una banca!" sia un impresa improba.


Perchè torno a dire, non sono dei campioni della moralità. E torno a dire, non potete risolverla con il "son tutti stupidi" se molte persone votano a dx, foss'anche pur di non votare a sx.


Il "sono tutti stupidi" lo scrivi te.
Se invece ti riferisci alla scolarità media del target del pdl, dichiarata dal suo stesso capo, allora il discorso è diverso, ed è confermato da un apposito sondaggio.
"Torni a dire"... ma non spieghi nulla.


Tornaconto economico? Dividerei in due il discorso.
Se stiamo parlando di una speranza di un'attenuazione di quella vessazione che han chiamato lotta all'evasione, ti posso dare in parte ragione, ma ti dico che si tratta di speranza legittima. Lì siamo nel mio campo e ti posso dire di aver visto, e vedere tuttora, le peggio cose, e te ne potrei scrivere un trattato.
Se stiamo parlando, invece, di una speranza di attenuazione del carico fiscale, nessun elettore razionale di dx baserebbe la sua scelta su questo, sapendo che le tasse una volta che qualcuno le ha messe nessuno le toglie, anche se di schieramento opposto.

Secondo te io non vorrei vedere meno trattenute in busta paga? :confused:
Quando parlo di CONVENIENZE parlo di lobbies (vedi tassinari e farmacisti), parlo di caste, parlo di furbetti del quartierino, parlo di gente che non vuole essere intercettata, parlo di commercialisti che "arrotondano" in svizzera... non parlo del popolino, di cui facciamo parte io e te.

LuVi

DonaldDuck
21-03-2008, 07:26
Per venire alla prima parte del tuo post e per fare un esempio, le vicende delle scalate bancarie sono davvero tutto tutto tutto ok?
A mio avviso, e lo dico sinceramente, i vari Rutelli e co. ci guadagnerebbero in simpatia se scendessero dal loro piedistallo di beatificazione.

Seee figurati, la Forleo che indagava non è mai esistita. Tra un pò la internano pur di non farla parlare più. Tutto insabbiato: le intercettazioni non costituiscono elemento probatorio. Un giro del diavolo di interessi economici archiviato come se non fosse mai esistito.

er-next
21-03-2008, 08:43
<B>Il candidato Pdl tra film porno e fede<br>"Sono un contabile, non un regista"</B>

ROMA - Era uno dei tanti candidati berlusconiani alla Camera, forse uno dei più anonimi. Avevate mai sentito parlare in passato di Andrea Verde, in corsa per la circoscrizione estero, ripartizione Europa, sede Parigi? Probabilmente no. Provate a cercarlo adesso sul web. E vedrete come il suo nome sia legato alla regia di "Sotto il vestito la sorca", film ambientato nell'alta moda, la cui trama toglie ogni residua sorpresa: "Bellissime, elegantissime, puttanissime. Ammirate e in... ate". Andrea Verde viene citato anche come "production manager" di un'altra pellicola di impegno: "Papà, ti scopo tua moglie".

Il Sole 24ore gli ha dedicato un trafiletto e lui non ha avuto più pace. Il mondo dei blogger l'ha puntato. Sono andati in cerca delle sue produzioni hard, hanno ironizzato sul suo programma elettorale che parla di "solidarietà e valori cristiani", di cui la società avrebbe tanto bisogno.

A nulla è valsa la precisazione sul quotidiano economico: "Io non sono regista di film porno, ho lavorato solo come contabile alla Unimat che, in effetti, produce anche audiovisivi per un pubblico adulto...". Sarà. I blogger, per natura diffidenti, mantengono il loro scetticismo.

Perché mai se il candidato Verde è solo un esperto in contabilità (in effetti è stato commentatore economico de La Prealpina di Varese, e ha lavorato in Enichem France, settore controllo gestione) la sua società lo associa a "Sotto il vestito la sorca" e lo manda addirittura a ritirare un premio al festival pornografico "Venus Paris"? Eccolo là, in prima fila, accucciato col trofeo in mano, alle spalle una prorompente dama, seno open air. Lui insiste: "Ho la fedina penale pulita, ho fatto della solidarietà il mio principale significato di vita".

Che sia di carattere gioviale questo inedito candidato Pdl per l'Europa è evidente dalla gratitudine che gli portano i suoi amici, dalle spensierate feste cui partecipa, visibili sul blog di Mike Meglio. Feste piene di "belles jeunes femmes" come Cynthia Lavigne, che accoglie in guepière nera i suoi web estimatori. "Dal 2000 opero nel settore comunicazione", si legge nella biografia di Verde che, curiosamente, tralascia di esibire l'austera attività di contabile. Nel suo sito fa sapere di porre "un accento speciale sulla cultura" e di voler "potenziare e riqualificare i contenuti del palinsesto di Rai International".

Quelle carogne di blogger sono andati alla ricerca di dichiarazioni politiche. Ne hanno trovata una, pare, sull'Alitalia, in cui il candidato Pdl si preoccupa della "penetrazione prorompente delle compagnie low cost".

(21 marzo 2008)

http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/politica/verso-elezioni-12/andrea-verde/andrea-verde.html

non so se sia ancora candidato.. però era simpatica la notizia..

FabioGreggio
21-03-2008, 08:46
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/politica/verso-elezioni-12/andrea-verde/andrea-verde.html

non so se sia ancora candidato.. però era simpatica la notizia..

E' il Popolo delle Libertà. :asd:


fg

LUVІ
21-03-2008, 08:53
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/politica/verso-elezioni-12/andrea-verde/andrea-verde.html

non so se sia ancora candidato.. però era simpatica la notizia..

L'avevo letta, ma non la reputo da ... inguardabile :D

LuVi

Correx
21-03-2008, 08:58
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/politica/verso-elezioni-12/andrea-verde/andrea-verde.html

non so se sia ancora candidato.. però era simpatica la notizia..



...potenziare il palinsesto di RAI International riqualificandone i contenuti (http://byfiles.storage.live.com/y1pVpu5bbwvsJ87YJoUQCOhrppoFFVZGyEmTFfX07OyKWOufNOwWg8_2pbdAwdGDvHgiYQ9RtNtgR8)


:asd:

er-next
21-03-2008, 09:19
L'avevo letta, ma non la reputo da ... inguardabile :D

LuVi

:oink:

majino
22-03-2008, 09:57
Distorsioni e travisamenti. Forse non ricordi o non hai letto i miei accenni, li ho esposti in diversi post, sul processo che io definisco "indeterminazione dell'informazione", secondo il quale ognuno che assista ad un evento lo descrive in modo differente dagli altri spettatori seguendo le sue attitudini e/o faziosità. Inoltre la percentuale di incertezza insita ovunque consente interpretazioni spesso capziose a sostegno delle proprie posizioni. Ciò al punto che io diffido moltissimo nei casi in cui le varie descrizioni di un evento collimano troppo tra loro in quanto mi fanno sorgere il sospetto che possano essere preconfezionate ed i narratori ben indottrinati.

Che il fatto in se non cambi è verissimo ma cambiano molte altre cose come la perenne accusa, spesso anche motivata, agli arbitri di essere o di parte o incapaci conclamati e patentati. Ciò si risolve nel solito fazionismo italico che tende all'interpretazione autoconsolatorio/vittimistica per chi viene messo sotto e triofalistico illusoria di chi si sente vincitore per interposta persona per ciascun evento si verifichi.


questa cosa è interessante :D anche perchè io mi son sempre chiesto come sia possibile che si facciano trasmissioni di ore e ore sviscerando in ogni dove le moviole delle partite :) cioè, basterebbe 20 minuti, le fai vedere tutte, c'è un regolamento, ti attieni a quello e giudichi le azioni in base a quello... e che ci vuole! invece si fanno discussioni su discussioni su dati facilmente "oggettivizzabili" :)

cmq proteus, per quanto tu possa distorcere un fatto con interpretazioni faziose, il fatto rimane quello, fortunatamente :) quando non sono le interpretazioni ad essere rese mutevoli, ma i fatti stessi, però, la questione si complica e non poco...

GianoM
22-03-2008, 17:33
Ciò è terrificante se comprendi che tale agire è comune a tutti o quasi gli abitanti dello stivale e non solo nel calcio che costituisce semplicemente un porre in evidenza il relativo malcostume che impregna tutto il paese.
Tua opinione.

LUVІ
22-03-2008, 20:42
Aggiungo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21682128


Originariamente inviato da Il corriere
La sanità è nuovamente al centro degli interessi dei boss mafiosi: è quanto emerge dall' inchiesta che ha portato all'arresto di Mercadante. Dalle intercettazioni che riguardano le conversazioni fra il boss Nino Cinà e il politico, si evince l'interesse dei capimafia per la nomina di alcuni primari a Palermo. I boss, secondo l'accusa, avrebbero utilizzato Mercadante come intermediario per contattare l'allora ministro Gianfranco Miccichè e il deputato di Forza Italia, Pippo Fallica. Le intercettazioni del capomafia Cinà, fanno spesso riferimento ai due esponenti «azzurri» per ottenere la nomina di un primario all'Ospedale Civico.
«L'arresto del deputato regionaledimostra come la procura di Palermo abbia sempre agito con grande equilibrio e soprattutto sulla spinta di prove convincenti nelle inchieste su mafia e politica». Così Piero Grasso, procuratore nazionale antimafia, ha commentato l'arresto.

REN88
23-03-2008, 22:35
Sappiate a chi va il vostro voto, sappiate chi contribuirete ad eleggere:

1) Marcello Dell'Utri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665916
2) Giuseppe Ciarrapico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697465
3) Roberto Speciale: http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/speciale-elicottero/speciale-elicottero.html
4) Gabriella Carlucci: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684930
5) Paolo Guzzanti:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704916
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/esteri/putin-spia-avvelenata2/telefonate-scaramella/telefonate-scaramella.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Scaramella
6) Mario Malossini: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697024
7) Daniele Capezzone: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678512
8) Lamberto Dini: http://it.wikipedia.org/wiki/Lamberto_Dini
9) Deborah Bergamini: indecentemente INGUARDABILE. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1607963
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1608556.html
10) Loreno Bittarelli; il lobbysta tassinaro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704920
11) Pippo Fallica; http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21682128

To be continued, anche prendendo spunto da: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695490

LuVi

Non sarebbe meglio postare la lista al completo senza postare il link alla fine? solo 11 nn rendono bene l'idea...:muro: :rolleyes: ;)

rgart
23-03-2008, 23:02
Scusa ma Ilvio non lo metti?

c'è il post di Dantes dove riportava i commenti del giornale La Padania annata 98 per dimostrare l'inguardabilità :D

kintaro oe
23-03-2008, 23:07
Curiosa la presenza di DINI tra gli inguardabili :D
E' una vita che fa' la cavalletta tra le coalizioni.....solo ora diventa "inguardabile"

Tra l'altro la politica italiana non guarda in faccia a nulla, quindi non mi meraviglia un ciarrapico nelle liste del pdl , come non mi meraviglio' un MISSERVILLE come sottosegretario al governo d'alema....

Ahh, trovo bello che qualcuno si possa ancora emozionare per queste liste, purtroppo c'é molta gente che ci ha fatto il callo...:( , un po come quei gruppetti di persone che si trovano sempre ai bordi degli aereoporti, e passano delle ore a vedere gli aerei decollargli sopra la testa :stordita:

indelebile
23-03-2008, 23:10
Andrea Verde è un candidato del Popolo delle Libertà per la ripartizione Europea
Ecco in alcune sue opere, specifichiamo come riportato nel link qui sotto da contabile

http://caminadella.wordpress.com/2008/03/20/andrea-verde-scrive-al-sole-24-ore/

si vede meglio in questa immagine che sta contando....

http://caminadella.files.wordpress.com/2008/03/andreaverde04.jpg

fabio80
23-03-2008, 23:19
come sapete farvi odiare voi sinistri non ne è capace nessuno. mi avete convinto, non annullerò la scheda, voterò per berlusconi, voterei satana e lucifero in persona pur di votare contro di voi e farvi scoppiare la bile. ve la servo su un piatto la superiorità morale condita con la disinformazione.

kintaro oe
23-03-2008, 23:22
Andrea Verde è un candidato del Popolo delle Libertà per la ripartizione Europea
Ecco in alcune sue opere, specifichiamo come riportato nel link qui sotto da contabile

http://caminadella.wordpress.com/2008/03/20/andrea-verde-scrive-al-sole-24-ore/

si vede meglio in questa immagine che sta contando....

http://caminadella.files.wordpress.com/2008/03/andreaverde04.jpg

Beh....e' uno che aveva a cuore il suo lavoro:O , dedizione fino in fondo, anche abbassandosi a fare mansioni che non erano specificate nel contratto. :O
Tra l'altro, vi posso assicurare che il soggetto in questione ha tutta la mia simpatia, non deve essere facile resistere alle tentazioni di tutte quelle gnocche che circondano quell'ambiente, quindi se ha avuto la possibilita' di divertirsi, buon per lui, io non mi metto a rosicare, ne a disquisire sulle debolezze di un'essere umano, debolezze come queste che potrebbero essere ascritte alla stragrande maggioranza dei maschi italiani.



ciao!

scorpionkkk
23-03-2008, 23:22
come sapete farvi odiare voi sinistri non ne è capace nessuno. mi avete convinto, non annullerò la scheda, voterò per berlusconi, voterei satana e lucifero in persona pur di votare contro di voi e farvi scoppiare la bile. ve la servo su un piatto la superiorità morale condita con la disinformazione.


Mah..votare contro qualcuno credo sia oramai l'unica molla che spinge la gente a votare oramai...non vedo alcuna novità

rgart
23-03-2008, 23:24
come sapete farvi odiare voi sinistri non ne è capace nessuno. mi avete convinto, non annullerò la scheda, voterò per berlusconi, voterei satana e lucifero in persona pur di votare contro di voi e farvi scoppiare la bile. ve la servo su un piatto la superiorità morale condita con la disinformazione.

http://www.themaskedblogger.com/images/thanks_for_the_info.jpg

Grazio ora posso dormire felice :O

scorpionkkk
23-03-2008, 23:25
Curiosa la presenza di DINI tra gli inguardabili :D
E' una vita che fa' la cavalletta tra le coalizioni.....solo ora diventa "inguardabile"

Tra l'altro la politica italiana non guarda in faccia a nulla, quindi non mi meraviglia un ciarrapico nelle liste del pdl , come non mi meraviglio' un MISSERVILLE come sottosegretario al governo d'alema....

Ahh, trovo bello che qualcuno si possa ancora emozionare per queste liste, purtroppo c'é molta gente che ci ha fatto il callo...:( , un po come quei gruppetti di persone che si trovano sempre ai bordi degli aereoporti, e passano delle ore a vedere gli aerei decollargli sopra la testa :stordita:

Concordo.
Oramai le soluzioni a poratat di mano sono poche e di certo poco democratiche per risolvere la situazione..

LUVІ
23-03-2008, 23:38
Non sarebbe meglio postare la lista al completo senza postare il link alla fine? solo 11 nn rendono bene l'idea...:muro: :rolleyes: ;)

Voglio sperare ancora che se ne salvi qualcuno, su 1000....
Ci vuole tempo, comunque, per spulciarseli per bene.

Scusa ma Ilvio non lo metti?

c'è il post di Dantes dove riportava i commenti del giornale La Padania annata 98 per dimostrare l'inguardabilità :D

Si.. mò ci mettiamo a sparare sulla croce rossa :D:D

LuVi

LUVІ
23-03-2008, 23:40
come sapete farvi odiare voi sinistri non ne è capace nessuno. mi avete convinto, non annullerò la scheda, voterò per berlusconi, voterei satana e lucifero in persona pur di votare contro di voi e farvi scoppiare la bile. ve la servo su un piatto la superiorità morale condita con la disinformazione.

Ma LOL! :D Arrivi tardi! C'è chi ha detto che voterebbe Totò Riina!!!! :asd: :asd:
Sai che esplosione di bile, su di te, sul tuo non voto o quant'altro, nessuno avrebbe mai fatto scommesse :asd: :asd:
Vota, vota pure contro "di noi", peccato che "noi" siamo L'ITALIA, quindi vota, vota pure contro L'ITALIA :) Altro che "disinformazione", a te, proprio, l'informazione, quella VERA, REPELLE..... ti da fastidio proprio :)

LuVi

GianoM
23-03-2008, 23:43
come sapete farvi odiare voi sinistri non ne è capace nessuno. mi avete convinto, non annullerò la scheda, voterò per berlusconi, voterei satana e lucifero in persona pur di votare contro di voi e farvi scoppiare la bile. ve la servo su un piatto la superiorità morale condita con la disinformazione.
Lo sapevo che prima o poi cedevi. :asd:
Io voto Sinistra Arcobaleno allora. :O

f&g
24-03-2008, 00:06
Ma LOL! :D Arrivi tardi! C'è chi ha detto che voterebbe Totò Riina!!!! :asd: :asd:
Sai che esplosione di bile, su di te, sul tuo non voto o quant'altro, nessuno avrebbe mai fatto scommesse :asd: :asd:
Vota, vota pure contro "di noi", peccato che "noi" siamo L'ITALIA, quindi vota, vota pure contro L'ITALIA :) Altro che "disinformazione", a te, proprio, l'informazione, quella VERA, REPELLE..... ti da fastidio proprio :)

LuVi

Una volta quelli di sinistra erano comunisti adesso sono anche fascisti! "Noi siamo l'italia". No !! Voi siete solo la ROVINA dell'Italia. Ma visto che al peggio non c'è mai fine non contenti di essere comunisti siete anche dventati fascisti, d'altronde con un candidato premier che è il campione del "ma anche" ! Dai, forza, visti i risultati dell'ultimo governo siete proprio l'Italia.....un pastrocchio.

LUVІ
24-03-2008, 00:15
Una volta quelli di sinistra erano comunisti adesso sono anche fascisti! "Noi siamo l'italia". No !! Voi siete solo la ROVINA dell'Italia. Ma visto che al peggio non c'è mai fine non contenti di essere comunisti siete anche dventati fascisti, d'altronde con un candidato premier che è il campione del "ma anche" ! Dai, forza, visti i risultati dell'ultimo governo siete proprio l'Italia.....un pastrocchio.

E basta... ma vai da un altra parte per favore?!!? Grazie.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21693549&postcount=183

LuVi

Brakon
24-03-2008, 00:35
Beh, mi pare abbastanza equilibrato. C'è chi vota PDL perchè i sinistri sono tutti saccenti e presuntuosi, falsi moralisti e si atteggiano a superiori. E c'è chi vota PD perchè i destri sono tutti mafiosi, lobotomizzati, evasori, furbetti di quartierino e veline.

Quale Italia vincerà? :D
Sapevatelo, su Discovery Channel!

kintaro oe
24-03-2008, 00:40
http://space.comune.re.it/calvino/2003/IMMAGINI/mostra/teatrino.jpg


Non spingete, c'é posto per tutti !

Thunderfox
24-03-2008, 15:18
Tenetevi stretti questi post contro la destra italiana, perchè spero veramente che saranno le uniche cose che vi rimarranno dopo i risultati delle elezioni.

Evidentemente il governo Prodi non vi è bastato.

Spero che la gente ragioni con la propria testa e non si faccia influenzare dai vostri post.

sid_yanar
24-03-2008, 15:33
Tenetevi stretti questi post contro la destra italiana, perchè spero veramente che saranno le uniche cose che vi rimarranno dopo i risultati delle elezioni.

"contro" ? evidentemente, i fatti nudi e crudi rientrano nel significato che tu dai alla preposizione contro. Ricordare che le gesta dei vari dell'utri, cuffaro, berlusconi, ciarrapico etc etc significa essere contro?

Evidentemente il governo Prodi non vi è bastato.Spero che la gente ragioni con la propria testa e non si faccia influenzare dai vostri post.

In ogni caso non ti preoccupare, saranno proprio costoro a vincere le elezioni, in ottemperanza al trend italiano di selezionare progressivamente i peggiori. La gente "ragionerà con la propria testa" e porterà ancora un pò di mafia, p2 e corruzione in parlamento, in nome del popolo italiano ovviamente. Quando piano piano in questo paese la merda finalmente raggiungerà il livello delle finestre, che dirai? " io non c'ero"?

fabio80
24-03-2008, 15:34
certo, e giustamente per evitare tutto questo si deve votare (guardacaso) a sinistra, vero? :D

guarda, determinate critiche fatte dal partito del non-voto le accetto, dai sinistri no.

sid_yanar
24-03-2008, 15:41
certo, e giustamente per evitare tutto questo si deve votare (guardacaso) a sinistra, vero? :D

guarda, determinate critiche fatte dal partito del non-voto le accetto, dai sinistri no.

per quanto mi riguarda a sinistra non vi sono politici che stimo particolarmente, escluso di pietro che di sinistra non è e politico in fondo neppure. In qualunque altro paese normale costoro probabilmente non sarebbero al loro posto, se devo però assistere alle gesta della sedicente destra italiana allora non ho alcun problema a scegliere. Ambedue gli schieramenti sono nel complesso patogeni ma se devo decidere tra una tracheite ed una BPCO, sta tranquillo che scelgo senza esitazioni la prima.
Sono ambedue patologie dell'apparato respiratorio, ma con andamento ed esito ben diversi.

a2000.1
24-03-2008, 15:46
http://scheggedivetro.blogosfere.it/images/unipol6.jpg

sid_yanar
24-03-2008, 16:05
http://scheggedivetro.blogosfere.it/images/unipol6.jpg

per quanto mi riguarda sfondi una porta aperta, come ho già scritto riconosco un certo grado di patogenicità ad ambedue gli schieramenti in campo. Il problema sussiste invece quando anche di fronte a fatti inequivocabili si continua ad ignorare determinate gesta. In questo thread, dedicato infatti agli inguardabili del PDL, non ho visto nessuno che ne prendeva le distanze. Il tutto beninteso, rientra alla perfezione nel fanboysmo di cui è intrisa la vita politica italiana.

fabio80
24-03-2008, 16:37
per quanto mi riguarda sfondi una porta aperta, come ho già scritto riconosco un certo grado di patogenicità ad ambedue gli schieramenti in campo. Il problema sussiste invece quando anche di fronte a fatti inequivocabili si continua ad ignorare determinate gesta. In questo thread, dedicato infatti agli inguardabili del PDL, non ho visto nessuno che ne prendeva le distanze. Il tutto beninteso, rientra alla perfezione nel fanboysmo di cui è intrisa la vita politica italiana.

parli di fanboysmo quando i più assidui frequentatori di questo thread sono universalmente riconosciuti come supporter incondizonati della sinistra?

a costo di essere ripetitivo, lo riscrivo: se mi si viene a dire che il panorama politico fa schifo e sarebbe il caso di glissare il voto possono concordare, se mi si viene a dire che la dx fa schifo e che se non voto a sx sono un cerebroleso disinformato telerincoglionito prezzolato, allora la risposta la conosci.

oltretutto ci vuole veramente una faccia indicibile a venire a stressare con la legge elettorale e il conflitto di interessi dopo che l'uscente governo in merito non ha fatto una s*ga, salvo farsi eleggere dicendo che avrebbe corretto ste storture.

sommaci poi che (potrebbe stupirti) ideologicamente molte persone sono lontane alla sinistra, sommaci che sto atteggiamento di proselitisimo sinistro ha stracciato oltremodo le balle, e hai un quadro completo della situazione e del perchè molti voterebbero a destra a qualsiasi condizione.

LUVІ
24-03-2008, 16:49
Spero che la gente ragioni con la propria testa e non si faccia influenzare dai vostri post.

La "gente del forum" no, anche se più di qualche elettore di destra non è disposto a mettere la propria moralità in soffitta, a questa tornata, e non voterà PDL. :)
Per quanto riguarda il resto d'ITALIA ci sta pensando Walter, in maniera attiva, mentre Berlusconi, in maniera passiva, sparando un due-tre vaccate al giorno, sta allontanando il suo stesso elettorato dal voto :)

Bye! :)

LuVi

Onisem
24-03-2008, 16:50
parli di fanboysmo quando i più assidui frequentatori di questo thread sono universalmente riconosciuti come supporter incondizonati della sinistra?

a costo di essere ripetitivo, lo riscrivo: se mi si viene a dire che il panorama politico fa schifo e sarebbe il caso di glissare il voto possono concordare, se mi si viene a dire che la dx fa schifo e che se non voto a sx sono un cerebroleso disinformato telerincoglionito prezzolato, allora la risposta la conosci.

oltretutto ci vuole veramente una faccia indicibile a venire a stressare con la legge elettorale e il conflitto di interessi dopo che l'uscente governo in merito non ha fatto una s*ga, salvo farsi eleggere dicendo che avrebbe corretto ste storture.

sommaci poi che (potrebbe stupirti) ideologicamente molte persone sono lontane alla sinistra, sommaci che sto atteggiamento di proselitisimo sinistro ha stracciato oltremodo le balle, e hai un quadro completo della situazione e del perchè molti voterebbero a destra a qualsiasi condizione.

Questi sono tutti ottimi argomenti per non votare a sx, non per votare una destra di Dell'Utri, Ciarrapico e la figlia del socio di Provenzano. Altrimenti non sei diverso da quelli che si fanno ricattare e votano sx esclusivamente per tentare di non far eleggere Berlusconi.

fabio80
24-03-2008, 17:04
Questi sono tutti ottimi argomenti per non votare a sx, non per votare una destra di Dell'Utri, Ciarrapico e la figlia del socio di Provenzano. Altrimenti non sei diverso da quelli che si fanno ricattare e votano sx esclusivamente per tentare di non far eleggere Berlusconi.

l'ho già scritto, la mia intenzione era quella di annullare il voto. tuttavia, dopo la campagna sinistra, non posso fare a meno di segnare un voto CONTRO costoro. c'è un limite alla sopportazione che è stato superato

speravo, dopo il disastro prodi, che le cose si sistemassero, che si iniziasse una critica volta alla classe politica tutta, specialmente da parte di quelli che si sono visti sbattere in faccia la mediocrità della sinistra

e invece no, cambio di premier,ecco uolter la nuova nuovità che avanza, e sotto ancora con i soliti temi di 3 anni fa. ma per piacere!

a2000.1
24-03-2008, 17:17
bravo fabio vota per chi FA cose di sinistra ! :D

LUVІ
24-03-2008, 17:24
bravo fabio vota per chi FA cose di sinistra ! :D

E chi sarebbe? :D Ilvio? :asd: :sofico:

a2000.1
24-03-2008, 17:29
yes, as built: :D

http://www.calshop.biz/diario/wp-content/uploads/2007/04/harem.jpghttp://david-perlman.com/hair%20poster.jpg

a2000.1
24-03-2008, 17:34
questi invece pe' gnente :D
( questi sì che sono inguardabili per uno di sinistra vera: non quella 2 rientri e pubblico impiego )

il Partito Degli impuniti :

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/02_Febbraio/22/MAD/11.JPG http://gallery.panorama.it/albums/userpics/10028/normal_colaninno310507.jpg

a2000.1
24-03-2008, 17:38
e quest'altro ...http://www.ladomenicadivicenza.it/foto/art_1040_1_Calearo.jpg

Onisem
24-03-2008, 17:49
l'ho già scritto, la mia intenzione era quella di annullare il voto. tuttavia, dopo la campagna sinistra, non posso fare a meno di segnare un voto CONTRO costoro. c'è un limite alla sopportazione che è stato superato

speravo, dopo il disastro prodi, che le cose si sistemassero, che si iniziasse una critica volta alla classe politica tutta, specialmente da parte di quelli che si sono visti sbattere in faccia la mediocrità della sinistra

e invece no, cambio di premier,ecco uolter la nuova nuovità che avanza, e sotto ancora con i soliti temi di 3 anni fa. ma per piacere!

Vabbè, con me sfondi una porta aperta, ma ripeto che non è un buon motivo per votare (e legittimare) una destra del genere. Dall'altra parte si fa lo stesso e avanti che la casta continua a prosperare con il favore popolare. Con questo gioco delle parti ci rimettiamo tutti. Pensaci.