View Full Version : Info sulla vita media di una cassetta miniDV
matrix866
10-03-2008, 14:47
Info sulla vita media di una cassetta miniDV
Ciao a tutti!
Purtroppo la mia videocamera miniDV Canon MV730i mi ha giocato davvero un brutto tiro!
Di mezz'ora di ripresa sono venuti solo scarsi 15 minuti, recuperando un pezzo qua, un pezzo la. Su gran parte del nastro mi sono ritrovato ancora il filmato precedente.
Credo sia la cassetta miniDV ad essere andata, anche se mi è venuto il dubbio che ci potrebbe volere una pulizia delle testine. La videocamera non mi ha mai dato alcun messaggio di questo tipo ed ho sempre utilizzato cassette Sony.
Le cassette sono un po' vecchiotte e risalgono al 2004, quando comprai la videocamera.
La videocamera, e quindi anche le cassette (5-6), l'ho utilizzata davvero poco, tipo 2-3 volte l'anno.
Mi chiedevo se ci fosse un modo per capire quando una cassetta è da sostituire. Oppure quante volte può essere riscritta e dopo quanti anni bisognerebbe sostituirla per evitare spiacevoli registrazioni mancanti.
Ho notato che cassette inutilizzate x lungo tempo si vedono male (caratterizzate da strisce orizzontali alterne nere). Le stesse cassette se fatte scorrere (play/FF/RW), almeno 1 volta, si vedono di nuovo bene. E' normale eseguire questa procedura di "risveglio del nastro" dopo che non lo si utilizza per molto tempo? Basta fare così anche prima di registrarci sopra?
Insomma vorrei delle indicazioni sulla manutenzione delle cassette miniDV.
Grazie.
matrix866
10-03-2008, 14:54
Nel precedente post off-topic (altre discussioni sull'informatica non lo vedo mai :D ) mi hanno detto che le Sony Premium in particolare sono tra le peggiori.
Facendo una ricerca ho trovato diverse conferme a questo dato ed ho anche letto che le migliori sono le Sony Excellence. Di buona qualità anche le Panasonic.
Condividete la bontà delle Excellence?
Io dal 2004 ho sempre utilizzato le sony premier. 5-6 cassette in tutto riscritte penso con una media di 6 volte ciascuna. Le ho usate poco e la videocamera non mi ha mai segnalato di pulire le testine. L'unico difette riscontrato precedentemente il "disastro" di questi giorni è stata una rara cubettatura delle immagini.
Dite che serve fare una pulizia delle testine anche se la videocamera non dice niente?
Kaiser70
10-03-2008, 19:42
evita la pulizia, se non necessaria, prova a cambiare marca di nastro. io ti suggerisco Panasonic o Fuji.
matrix866
11-03-2008, 08:52
Sapete dove buttare le vecchie miniDV in modo che siano ben smaltite?
P.S. La pulizia la faccio solo se me la schiede la videocamera?
<silvano>
11-03-2008, 11:14
evita la pulizia, se non necessaria, prova a cambiare marca di nastro. io ti suggerisco Panasonic o Fuji.
anch'io sono d'accordo su quanto suggerito e aggiungo, per esperienza, un paio di cose:
MAI e poi MAI riutilizzare una cassetta miniDV, quindi, o archiviarla o buttarla ...
questo consiglio mi è arrivato da professionisti e l'ho sempre messo in pratica e quindi mai nessun problema; tanto, oggi , una cassetta, di quelle "molto buone" non supera i 5 Euro (ma si trovano anche a meno ...)
le mie più vecchie cassette hanno quasi 10 anni e sono perfette !
io, agli inizi, ho fatto varie prove con varie marche e ho trovato il miglior rapporto prezzo prestazioni con le TDK quelle del tipo "master" (involucro dorato) che costano dai 4,5 ai 5 Euro ma comunque vanno bene anche quelle "normali" (2,5/3 Euro) ...
problemi invece di drop-out li ho avuti con le Fuji ...
le Sony excellence sono buone ma costosissime rispetto alle equivalenti TDK ...
non male neanche le Panasonic e le JVC ma ne ho usate poche ...
matrix866
11-03-2008, 11:22
anch'io sono d'accordo su quanto suggerito e aggiungo, per esperienza, un paio di cose:
MAI e poi MAI riutilizzare una cassetta miniDV, quindi, o archiviarla o buttarla ...
questo consiglio mi è arrivato da professionisti e l'ho sempre messo in pratica e quindi mai nessun problema; tanto, oggi , una cassetta, di quelle "molto buone" non supera i 5 Euro (ma si trovano anche a meno ...)
le mie più vecchie cassette hanno quasi 10 anni e sono perfette !
Mi sembra esagerato utilizzare le cassette una sola volta...sono fatte apposta per essere riscritte.:ciapet:
Non appena passo da MW prendo un paio di cassette nuove TDK, Panasonic o Sony Excellence.
Maverick491
11-03-2008, 11:37
anch'io sono d'accordo su quanto suggerito e aggiungo, per esperienza, un paio di cose:
MAI e poi MAI riutilizzare una cassetta miniDV, quindi, o archiviarla o buttarla ...
questo consiglio mi è arrivato da professionisti e l'ho sempre messo in pratica e quindi mai nessun problema; tanto, oggi , una cassetta, di quelle "molto buone" non supera i 5 Euro (ma si trovano anche a meno ...)
le mie più vecchie cassette hanno quasi 10 anni e sono perfette !
io, agli inizi, ho fatto varie prove con varie marche e ho trovato il miglior rapporto prezzo prestazioni con le TDK quelle del tipo "master" (involucro dorato) che costano dai 4,5 ai 5 Euro ma comunque vanno bene anche quelle "normali" (2,5/3 Euro) ...
problemi invece di drop-out li ho avuti con le Fuji ...
le Sony excellence sono buone ma costosissime rispetto alle equivalenti TDK ...
non male neanche le Panasonic e le JVC ma ne ho usate poche ...
Io ho una videocamera panasonic e, anche se non l'ho usata molto, ho riscritto più volte le cassette, che se non ricordo male erano proprio sony premium. Mai avuto problemi. Certo ora che lo so smetterò di farlo, ma cosa si rischia?
<silvano>
11-03-2008, 11:55
Io ho una videocamera panasonic e, anche se non l'ho usata molto, ho riscritto più volte le cassette, che se non ricordo male erano proprio sony premium. Mai avuto problemi. Certo ora che lo so smetterò di farlo, ma cosa si rischia?
il consiglio di NON riutilizzare le miniDV io lo do' sempre a tutti gli amici che utilizzano telecamerine più o meno amatoriali ...
una volta, seguivo molto il video, fin dai tempi del Betamax, poi il video8, poi l'Hi8 e poi il miniDV ... oggi il tempo lo perdo per di più con le macchine fotografiche digitali ma comunque una Sony (vecchia) PC115 del 2001 ce l'ho ancora e ancora fa bene il suo dovere ...
l'input del "non riutilizzare" mi è venuta da un conoscente professionista quando, parecchi anni fa, ha dovuto rimandare in assistenza entrambe le videocamere professionali JVC che usavano il supporto miniDV:
quando gliele hanno restituite hanno raccomandato di non cancellare/riutilizzare cassette ...
di più non so' dire; certo è che comunque, all'atto della registrazione, una testina che cancella eventuali immagini presenti nel nastro c'è ... quindi, chiaramente, non so spiegarne il motivo ...
rimane il fatto che io personalmente non riutilizzo mai le cassette, la mia PC115 ha alcuni anni, cassette ne ho fatte parecchie, nessun problema nella registrazione e neanche mai avuto la necessità di pulire le testine ...
:)
matrix866
11-03-2008, 13:17
il consiglio di NON riutilizzare le miniDV io lo do' sempre a tutti gli amici che utilizzano telecamerine più o meno amatoriali ...
una volta, seguivo molto il video, fin dai tempi del Betamax, poi il video8, poi l'Hi8 e poi il miniDV ... oggi il tempo lo perdo per di più con le macchine fotografiche digitali ma comunque una Sony (vecchia) PC115 del 2001 ce l'ho ancora e ancora fa bene il suo dovere ...
l'input del "non riutilizzare" mi è venuta da un conoscente professionista quando, parecchi anni fa, ha dovuto rimandare in assistenza entrambe le videocamere professionali JVC che usavano il supporto miniDV:
quando gliele hanno restituite hanno raccomandato di non cancellare/riutilizzare cassette ...
di più non so' dire; certo è che comunque, all'atto della registrazione, una testina che cancella eventuali immagini presenti nel nastro c'è ... quindi, chiaramente, non so spiegarne il motivo ...
rimane il fatto che io personalmente non riutilizzo mai le cassette, la mia PC115 ha alcuni anni, cassette ne ho fatte parecchie, nessun problema nella registrazione e neanche mai avuto la necessità di pulire le testine ...
:)
Spettacolare la PC115!! Era il mio sogno quando presi la Canon MV730i. Una gran bella camera! All'epoca stava oltre i 1000 euro se non ricordo male...
Cmq anche a me le Sony Premium alla fine non hanno dato mai problemi. L'unico sbaglio è stato di non sapere ogni quanto sostituire la videocassetta e di non averla riavvolta prima di riutilizzarla dopo molto tempo.
Anch'io consiglio, da perfetto amatore sottolineo, per preservare le testine della videocamera, di NON riutilizzare le cassette miniDV, non andare avanti/indietro veloce o il meno possibile e non utilizzare cassette registrate da altre telecamere, che potrebbero trasferire sporcizia nella nostra. :stordita: Esistono le cassette per la pulizia ma non e' consigliabile utilizzarle per piu di tre-quattro volte, per l'intera vita della videocamera. Di solito quando finisco una cassetta riverso su pc, la chiudo nella custodia e la conservo al buio in un bel cassetto :D
<silvano>
11-03-2008, 17:55
Anch'io consiglio, da perfetto amatore sottolineo, per preservare le testine della videocamera, di NON riutilizzare le cassette miniDV, non andare avanti/indietro veloce o il meno possibile e non utilizzare cassette registrate da altre telecamere, che potrebbero trasferire sporcizia nella nostra. :stordita: Esistono le cassette per la pulizia ma non e' consigliabile utilizzarle per piu di tre-quattro volte, per l'intera vita della videocamera. Di solito quando finisco una cassetta riverso su pc, la chiudo nella custodia e la conservo al buio in un bel cassetto :D
quoto in toto tutto quanto hai scritto ... :) :) :)
.
matrix866
11-03-2008, 20:44
Anch'io consiglio, da perfetto amatore sottolineo, per preservare le testine della videocamera, di NON riutilizzare le cassette miniDV, non andare avanti/indietro veloce o il meno possibile e non utilizzare cassette registrate da altre telecamere, che potrebbero trasferire sporcizia nella nostra. :stordita: Esistono le cassette per la pulizia ma non e' consigliabile utilizzarle per piu di tre-quattro volte, per l'intera vita della videocamera. Di solito quando finisco una cassetta riverso su pc, la chiudo nella custodia e la conservo al buio in un bel cassetto :D
avrai armadi pieni di cassette immagino....
avrai armadi pieni di cassette immagino....
mi hai preso per il grande fratello? :p Ne avro' una trentina..
matrix866
12-03-2008, 09:18
mi hai preso per il grande fratello? :p Ne avro' una trentina..
Ah è accettabile allora :D . Cmq io preferisco prendere una sony excellence che magari costicchia qualcosa in più e riscriverla almeno 5 volte.
Ma poi mi domando...le casstte da buttare dove si buttano? Ci sono dei raccoglitori appositi?
steveone
05-09-2008, 21:41
Ma dite davvero? io pensavo di poterle usare decine di volte....come le videocassette..ma siete sicuri??
<silvano>
05-09-2008, 21:59
Ma dite davvero? io pensavo di poterle usare decine di volte....come le videocassette..ma siete sicuri??
sì,
tranquillo
si parla seriamente ...
non cancello mai una videocassetta ...
tanto, oggi, una TDK/Fuji o altro (sempre di marca), quelle normali, da 60 costano circa 3 Euro ...
se vuoi quelle un po' migliori prendi le TDK "error free" (sono avvolte da una carta dorata, mentre le altre è argentata) vai sui 5 Euro, o qualcosa di meno ...
in genere le TDK sono quelle, che a parer mio, vanno meglio ...
ti consiglio di lasciar perdere le Sony Excellence perchè costano sui 10 Euro o forse di più ....
poi di queste c'è anche la versione con il chip incorporato, ma quì andiamo sul molto costoso ....
:)
steveone
05-09-2008, 22:02
Io sto utilizzando delle panasonic alcune le ho gia' utilizzate 2-3 volte...non capisco perche' non utilizzare una funzione fatta apposta.
Spesso con il mio gruppo facciamo concerti che metto su dvd e la cassetta la riutilizzo...ma perche' si dovrebbe rovinare?
matrix866
08-09-2008, 12:13
Io sto utilizzando delle panasonic alcune le ho gia' utilizzate 2-3 volte...non capisco perche' non utilizzare una funzione fatta apposta.
Spesso con il mio gruppo facciamo concerti che metto su dvd e la cassetta la riutilizzo...ma perche' si dovrebbe rovinare?
Cmq io le Sony Premium che si dice che fanno schifo le ho utilizzate sicuro 10 volte e ne ho 5-6.
1 sola volta 1 mi ha dato un bidone ma la colpa non era tutta delle cassette xkè non usavo ne la cassetta ne la cam da tempo e quando sono andato ad utilizzarlo non ho manco fatto scorrere un po' il nastro (porto la miniDV alla fine e poi la faccio tornare all'inizio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.