View Full Version : [Recensione] Logitech X-230
Mi accingo a scrivere questa recensione con la consapevolezza di testare un sistemino che costa meno di uno dei cavi Monster Cable che ho sul mio vero impianto hi-fi, quindi con le dovute considerazioni relative al livello dell'oggetto in questione.
Inizio con un primo ascolto generico per intuire le prime impressioni e decido di valicare la mia prima regola secondo cui un buon impianto deve suonare bene tutto in flat, ossia senza alcuna equalizzazione. Ma ho a che fare con 40 Euro di diffusori e una scheda audio Realtek integrata, per questa volta valicherò la norma e correggerò il basso un po' troppo in rilievo e aggiungerò un po' di frizzantezza.
Quindi imposto:
-3dB @100Hz
+3dB @12KHz
+5dB @14KHz
+12dB @16KHz (esageriamo)
Regolazione sul sub impostata al minimo.
Finalmente inserisco il mio fido cd Audio Test.
Traccia 1, tema principale O.S.T. Batman, resto subito affascinato dal timpano profondo e per nulla confuso e dai fiati abbastanza brillanti, ma passiamo oltre.
John Williams - Star Wars - Imperial march, impressioni molto simili alla traccia precedente, con l'aggiunta che qui il timpano spesso non viene "recepito" da impianti un po' fiacchi, mentre qui è presente.
Passo all'ascolto di alcune tracce di Vivaldi e mi soffermo sull'Inverno da Le quattro stagioni, resto serpreso, gli archi sono puliti e mai fastidiosi, il violoncello è profondo.
Passo poi alla Toccata e fuga in re minore di Bach, potrei azzardare uno "sbalorditivo!", le vibrazioni dell'organo sono veramente pulite e anche quando tutte le canne sono all'opera non si percepisce alcuna sbavatura. Ma non facciamoci prendere da precoci entusiasmi, passiamo a un po' di jazz.
Rachelle Ferrell - You send me, grazie all'equalizzazione il suono è piacevolmente frizzante, il contrabbasso è morbido e la voce è sufficientemente reale per degli altoparlantini così piccoli.
Stesse considerazioni per Jacintha - Georgia un my mind dove però il contrabbasso tende ad essere un po' troppo secco e presuntuoso. Cosa che accade meno in Jacintha - Gone with the wind che è un pezzo con maggiore dinamica.
California Guitar Trio - Scramble non è un pezzo facile, ma le chitarre restano definite e mai confuse.
Salto un po' avanti per arrivare a Jarmo Nikku - Westbound che ha un basso molto difficile da tenere a bada e il sistema infatti fa un po' di fatica, ma non molla mai e l'ascolto resta discretamente piacevole.
Saltiamo ancora qualche brano per approdare a Antti Heerman and Lasse Lindgren - The Check-in, anch'esso non perdona con il suo basso che anche stavolta viene tenuto fermo con le unghie dall'impianto, che purtroppo non può evitare la produzione di vibrazioni sulla struttura della scrivania.
Passo oltre fino a Mario Biondi - This is what you are, il brano risulta corposo e dinamico e la voce ha una buona presenza. Gli alti forse sono un po' troppo frizzanti perché alla mia equalizzazione si aggiunge quella effettuata sul disco che è molto accentuata.
Volgo ad effettuare la prova del nove con la traccia Music di Madonna attendendo con ansia la fine della lunga intro e l'attacco ai 40 secondi dell'impressionante basso sintetizzato... wow! Morbido e incisivo, conserva la sua "gommosità" senza mai sbordare.
Bene, ora facciamo scaldare le bobine con qualcosa di più cattivo, Jean Michel Jarre - Teo & Tea. La cassa techno è un po' troppo secca, però mantiene comunque una sua presenza. Cosa che però accade meno con Brooklyn Bounce - Bass beats & melody in cui il basso è più fluido.
Come concludere l'ascolto con bobine e orecchie già in fiamme se non con un remix hard techno da parte di Digital Boy: Brooklyn Bounce - Bass beats & melody (D-Boy remix) in cui il basso arriva a frequenze veramente basse. Beh che dire, il basso non ha fastidiose code, nonostante la profondità. Un po' di coda è creata solo dalle vibrazioni della scrivania, ma non è direttamente imputabile al sub. Quindi direi che tiene bene anche alle frustate create dai sequancer di Digital Boy, ottimo!
Giudizio finale:
Pro
Il sistema per il costo che ha esce vincitore dal test e se si ha un budget così limitato lo consiglio molto vivamente. Ovviamente se si può spendere di più non metto in dubbio che esista qualcosa di meglio, ma devo dire che esiste anche di peggio a prezzi maggiori.
Insomma un raporto prestazioni/prezzo altissimo a mio parere.
Contro
Il sub è un po' troppo direttivo, ma non si può pretendere troppo da un impianto che ha una frequenza di incrocio non del tutto piena per via delle limitate dimensioni.
La regolazione del sub è inutile così com'è perché in alcuni casi avrebbe bisogno di un po' di attenuazione, invece che di tutto quel boost che viene proposto.
DMJ approved!
Recensione inserita in rilievo ;)
nicola5154
09-06-2008, 22:59
Ciao, vorrei sapere che ingressi ha. inoltre vorrei sapere se il telecomando è separato. Ad esempio sul mio vecchio impianto logitech il telecomando del volume era attaccato al cavo che portava l'audio dal pc all' impianto, quindi come puoi ben capire attaccare due sorgenti con uno split diveniva un casino.
Fammi sapere. ciaoz
Ciao, vorrei sapere che ingressi ha. inoltre vorrei sapere se il telecomando è separato. Ad esempio sul mio vecchio impianto logitech il telecomando del volume era attaccato al cavo che portava l'audio dal pc all' impianto, quindi come puoi ben capire attaccare due sorgenti con uno split diveniva un casino.
Fammi sapere. ciaozHa solo l'ingresso di linea principale, non ha ulteriori ingressi. E non ha il telecomando. L'uscita cuffia, il controllo del volume e il pulsante di accensione si trovano su uno dei satelliti, come puoi vedere dall'immagine.
http://www.logitech.com/repository/324/jpg/2323.1.0.jpg
nicola5154
10-06-2008, 10:22
Ha solo l'ingresso di linea principale, non ha ulteriori ingressi. E non ha il telecomando. L'uscita cuffia, il controllo del volume e il pulsante di accensione si trovano su uno dei satelliti, come puoi vedere dall'immagine.
http://www.logitech.com/repository/324/jpg/2323.1.0.jpg
azz è vero, quindi posso attaccarmi con 2 sorgenti tramite uno splitter e regolare tranquillamente il volume per ognuna di esse.... ottimo.
i satelliti si montano a muro anche, se non sbaglio
azz è vero, quindi posso attaccarmi con 2 sorgenti tramite uno splitter e regolare tranquillamente il volume per ognuna di esse.... ottimo.
i satelliti si montano a muro anche, se non sbaglioSì.
http://www.logitech.com/repository/324/jpg/2626.1.0.jpg
nicola5154
10-06-2008, 11:01
Sì.
http://www.logitech.com/repository/324/jpg/2626.1.0.jpg
Ottimo...allora le prendo. grazie!
nicola5154
10-06-2008, 11:29
il woofer consigli quindi ti tenerlo al minimo? io lo userei con la ps3 e l'xbox 360.
nicola5154
10-06-2008, 11:31
ho visto che ora ci sono anche le x-240...secondo te sono molto migliori? il problema è che forse non si appendono. cosa per me essenziale.
il woofer consigli quindi ti tenerlo al minimo? io lo userei con la ps3 e l'xbox 360.Probabilmente al minimo è sufficiente per qualsiasi tipo di sorgente. Comunque è bene provare empiricamente quale sia il livello che più ti soddisfa.
Ma con ps3 e xbox360 hai modo di enfatizzare le alte frequenze? Altrimenti credo che avrai poca dinamica sulle alte.
ho visto che ora ci sono anche le x-240...secondo te sono molto migliori? il problema è che forse non si appendono. cosa per me essenziale.Non mi sembra si appendano i satelliti dell'X-240. Inoltre non c'è molta differenza con l'X-230, anzi forse i satelliti sono meglio quelli del 230. Con il 240 hai solo in più quella specie di dockstation per i lettori mp3.
nicola5154
10-06-2008, 11:41
Probabilmente al minimo è sufficiente per qualsiasi tipo di sorgente. Comunque è bene provare empiricamente quale sia il livello che più ti soddisfa.
Ma con ps3 e xbox360 hai modo di enfatizzare le alte frequenze? Altrimenti credo che avrai poca dinamica sulle alte.
intendi regolare l' equalizzatore? no, non si può impostare nulla mi sembra. sull' x360 ne sono certo. devo controllare meglio la ps3 percchè la possiedo da 2 giorni....comunque mi sembra di no.
nicola5154
10-06-2008, 11:54
Per caso sai se esistono prese triple per i jack stereo? io ho quella doppia...ma tripla non ricordo di averla mai vista.
p.s.
l'ingresso sorgente è nel sub?
Per caso sai se esistono prese triple per i jack stereo? io ho quella doppia...ma tripla non ricordo di averla mai vista.
p.s.
l'ingresso sorgente è nel sub?Triple credo non esistano, ne devi usare due doppie.
Per quanto riguarda l'ingresso, se ben ricordo, è un cavo fisso che parte da un satellite e termina con un minijack stereo, poi dal satellite parte anche un cavo con connettore proprietario simile ad un rs232 che va al sub.
Comunque questa sera posso guardare e darti conferma.
nicola5154
10-06-2008, 12:22
Triple credo non esistano, ne devi usare due doppie.
Per quanto riguarda l'ingresso, se ben ricordo, è un cavo fisso che parte da un satellite e termina con un minijack stereo, poi dal satellite parte anche un cavo con connettore proprietario simile ad un rs232 che va al sub.
Comunque questa sera posso guardare e darti conferma.
grazie...:)
montare 2 splitter jack non da problemi vero?
grazie...:)
montare 2 splitter jack non da problemi vero?Non dovrebbe.
Per quanto riguarda l'ingresso, se ben ricordo, è un cavo fisso che parte da un satellite e termina con un minijack stereo, poi dal satellite parte anche un cavo con connettore proprietario simile ad un rs232 che va al sub.
Comunque questa sera posso guardare e darti conferma.Ti confermo ciò che ho scritto sopra. ;)
nicola5154
11-06-2008, 20:11
Grazie....dovrebbero arrivarmi domani
Sam Jones III
04-10-2008, 09:16
le prendo oggi e le metto sulla televisione!
avevo fatto la prova con le x240(che uso col pc) e le ho attaccate col jack nella presa delle cuffie della tv....si perde qualità cosi??no perchè io sentivo lo stesso benissimo
le prendo oggi e le metto sulla televisione!
avevo fatto la prova con le x240(che uso col pc) e le ho attaccate col jack nella presa delle cuffie della tv....si perde qualità cosi??no perchè io sentivo lo stesso benissimoNon dovrebbe essere percepibile una perdita di qualità, anche se l'uscita cuffia ha una tensione più alta di un'uscita di linea.
Sam Jones III
04-10-2008, 12:11
e quindi cosa puo succedere?
Niente, l'importante è non alzare troppo il volume della cuffia, anche perché superato un certo livello potrebbe distorcere, ma regolare il volume dal sistema Logitech. Però non tenerlo neanche troppo basso altrimenti amplifichi tutto il rumore di fondo.
Sam Jones III
04-10-2008, 12:51
io con le x240 avevo alzato un po il volume delle casse...e poi usavo il teleceomando della tv per regolarlo.......
Ok, l'importante è che non arrivi alla distorsione. In quel caso è il segnale cuffia a distorcere non l'ampli del sistema Logitech, quindi è bene non succeda.
Eventualmente alzi un po' di più il volume delle casse e abbassi quello dell'uscita cuffie.
Sam Jones III
04-10-2008, 13:45
cmq io con le x240 mi sembrava di essere al cinema....con le 230 credo sia ancora meglio no?
ma perchè costano di + le x230 che le x240?? :confused:
PS: io avevo intenzione di farmi le x230 :D
cmq io con le x240 mi sembrava di essere al cinema....con le 230 credo sia ancora meglio no?Beh non esageriamo, come al cinema.... è pur sempre un sistemino ultraeconomico.
Se vuoi sentire COME al cinema devi passare a casa mia! :D
ma perchè costano di + le x230 che le x240?? :confused:
PS: io avevo intenzione di farmi le x230 :DPerché le X230 come trasduttori sono leggermente migliori. Le X240 hanno soltanto in più gli accessori per connettere i vari lettori mp3.
innamorente
24-10-2008, 18:07
anchio sono molto convinto di comprarle...però avrei un pò da ridire sul fatto del cinema a casa tua...
meglio a casa di un mio amico!...:D...
anchio sono molto convinto di comprarle...però avrei un pò da ridire sul fatto del cinema a casa tua...
meglio a casa di un mio amico!...:D...
Sei sicuro? :D
Ampli A/V: Denon AVR-3806
Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1
Diffusore centrale: Monolite Gold/C
Diffusori posteriori: Klipsch RS-35
Subwoofer: Energy XL-S10
Lettore DVD: Denon DVD-3800
DVD/HD recorder: Pioneer DVR-545HX
Lettore CD valvolare: Luxman D105u
Videoproiettore DLP: Infocus SP4805
Schermo: Screen'up 90"
...e altre amenità varie.
Il tutto connesso in progressive scan con cavi component video di altissima qualità e cavi audio linea e di potenza di qualità elevatissima.
Sai qual è l'unico limite? L'ambiente, che purtroppo è una normalissima sala di una casa e non una sala cinema. Per il resto c'è poco da invidiare ad un buon cinema.
Ti assicuro che la dinamica e la morbidezza dei tweeter Scanspeak al ferrofluido delle Aedon Audio difficilmente le troverai in diffusori che si possono permettere i comuni mortali. :D
Come anche il processore video del DVD-3800, impareggiabile, soprattutto su una visione da NOVANTAPOLLICI!
Tutta la baracca per una spesa totale di circa 12000 €.
Ancora convinto che sia meglio a casa del tuo amico? Eheheh! :ciapet:
Chiedo venia per il mega-ot, ma non ho resistito. :stordita:
innamorente
25-10-2008, 08:59
era un modo come un altro per farti uscire allo scoperto ed elencare la tua dotazione!...eheheh...non sono un esperto del settore ma visto che la qualità si paga immagino che 12000 euro siano sufficienti!...
per quanto riguarda il mio amico...è proprio un altro ramo della tecnologia!...quindi immagino non si possa fare nemmeno il paragone...ma lo dico da ignorante ovviamente...lui è dj e lavora al pc...quindi è tutto quanto relativo a quell'ambito...quindi monitor 30'', scheda audio performante, satelliti e quant'altro tutto diciamo all'altezza!...quindi bu...dovrebbe venir lui a farti l'elenco e ne parlate ahahahhah...
ah ogni modo ti ringrazio per la recensione :D...
era un modo come un altro per farti uscire allo scoperto ed elencare la tua dotazione!...eheheh...non sono un esperto del settore ma visto che la qualità si paga immagino che 12000 euro siano sufficienti!...
per quanto riguarda il mio amico...è proprio un altro ramo della tecnologia!...quindi immagino non si possa fare nemmeno il paragone...ma lo dico da ignorante ovviamente...lui è dj e lavora al pc...quindi è tutto quanto relativo a quell'ambito...quindi monitor 30'', scheda audio performante, satelliti e quant'altro tutto diciamo all'altezza!...quindi bu...dovrebbe venir lui a farti l'elenco e ne parlate ahahahhah...
ah ogni modo ti ringrazio per la recensione :D...Eheh.... beccato allora.
Per quanto riguarda la recensione del sistemino Logitech devi tener conto che il mio è un giudizio relativo alla fascia di prodotto ovviamente. E secondo me il sistema ha necessità dell'equalizzazione per risultare brillante.
Beh diciamo che l'ambito del sistema del tuo amico è un ambito completamente diverso che si avvicina ben poco all'hi-fi hi end e all'home theather.
Da folle ed appassionato (oltre che da progettista) dell'audio di ogni genere ho anche un sistema del tipo di quello citato da te, oltre che un sistema professional con tutta l'attrezzatura da deejay, ma ovviamente niente a che vedere con il mio sistema principale.
Diciamo che l'importante è che ogni sistema faccia bene il suo lavoro ed il Logitech, se ben equalizzato, si comporta bene come sistemino per pc.
innamorente
26-10-2008, 08:42
io purtroppo ben poco ne capisco di questa cosa...in caso passerò più in là per un consiglio in più sul come fare per mettere in atto questa equalizzazione :D...alla prossima!...
Le ho prese da poco, soddisfatissimo. Volevo sapere se si può smontare la griglia del sub in qualche modo senza danneggiarla...dato che su you tube fanno vedere la cassa del sub.
Solitamente le griglie vengono fissate con delle clip a pressione, ma la vedo una soluzione troppo costosa per un prodotto di questa fascia, per cui posso presumere che sia incollata.
Comunque se provi a fare una leggera leva con qualcosa di sottile, se vedi che la griglia si muove, è possibile che ci siano le clip a pressione.
Solitamente le griglie vengono fissate con delle clip a pressione, ma la vedo una soluzione troppo costosa per un prodotto di questa fascia, per cui posso presumere che sia incollata.
Comunque se provi a fare una leggera leva con qualcosa di sottile, se vedi che la griglia si muove, è possibile che ci siano le clip a pressione.
Esatto si muove ma non si stacca, per lo più ho paura di rovinarle, però ho visto parecchi video con il sub in vista. Altro problema.
Appena le ho aperte ho notato che il sub, muovendolo, faceva un rumore tipo tic toc. Ho guardato con una pila dal buco del sub è ho visto che c'è un tubo (presumno scollato) che si muove. Quando le casse suonano non si sente nessuna vibrazione, però sono perplesso. Può arrecare danni all'interno? Vorrei pure rimontarlo ma credo che la cassa sia sigillata e non posso smontarla.
io con le x-230 mi sono trovato benissimo se si ha un budget limitato e' la scelta migliore.
Esatto si muove ma non si stacca, per lo più ho paura di rovinarle, però ho visto parecchi video con il sub in vista. Altro problema.
Appena le ho aperte ho notato che il sub, muovendolo, faceva un rumore tipo tic toc. Ho guardato con una pila dal buco del sub è ho visto che c'è un tubo (presumno scollato) che si muove. Quando le casse suonano non si sente nessuna vibrazione, però sono perplesso. Può arrecare danni all'interno? Vorrei pure rimontarlo ma credo che la cassa sia sigillata e non posso smontarla.Quello è il tubo del reflex, se vibra potresti avvertire un ronzio, altrimenti se è proprio staccato viene modificato l'accordo della cassa e quindi il sub non suona come dovrebbe. Sarebbe il caso che tu riuscissi a rimetterlo a posto, ma se il sistema è in garanzia ti consiglio di fartelo sostituire/riparare.
Ma come si collegano a una xbox 360? :confused:
Ma come si collegano a una xbox 360? :confused:Basta che abbia un'uscita audio con due rca o un minijack stereo.
Basta che abbia un'uscita audio con due rca o un minijack stereo.
su un forum ho letto che ci vorrebbe una cosa del genere
http://img27.imageshack.us/img27/4236/logitechx54020thumb.jpg
i due rca vanno collegati all'uscita audio del cavo vga della 360 e ci siamo, ma nel minijack verde che devo collegarci? :confused:
su un forum ho letto che ci vorrebbe una cosa del genere
i due rca vanno collegati all'uscita audio del cavo vga della 360 e ci siamo, ma nel minijack verde che devo collegarci? :confused:Questo adattatore è incluso.
Al minijack verde colleghi il sistema Logitech. :)
La garanzia logitech è eccellente. L'ho richiesta e mi mandano tramite coriere un paio di casse nuove e io gli spedisco solo il jack che si collega alla fonte audio (staccandolo) e poi mi tengo le casse vecchie. In pratica ho 2 paia di casse, anche se a una devo ricollegare un jack (cosa da poco).
L'unica ora è riuscire a smontare il su per provare a riattaccare il tubo, tanto che non ci perdo più nulla
La garanzia logitech è eccellente. L'ho richiesta e mi mandano tramite coriere un paio di casse nuove e io gli spedisco solo il jack che si collega alla fonte audio (staccandolo) e poi mi tengo le casse vecchie. In pratica ho 2 paia di casse, anche se a una devo ricollegare un jack (cosa da poco).
L'unica ora è riuscire a smontare il su per provare a riattaccare il tubo, tanto che non ci perdo più nullaGaranzia richiesta per quale difetto? E perché vogliono il jack e ti lasciano le casse?? :wtf:
Poi facci sapere come si smonta la griglia del sub.
Lo scritto nel post prima...il tubo del reflex scollato e vagante all'interno del sub. Loro vogliono il cavetto come sorta di garanzia che il prodotto non venga più usato. O comunque che sia + difficilmente rivenduto.
La griglia mi sa che dovrò sforzare non poco per toglierla. E con un seghetto dovrei riuscire a a prire il sub su un lato. ci provo appena arrivano quelle nuove.
Questo adattatore è incluso.
Al minijack verde colleghi il sistema Logitech. :)
Scusa se scasso :D
Il sistema logitech dovrebbe avere un jack verde maschio per collegarlo a quel cavo, dove ce l'ha? Si potrebbe vedere una foto o chiedo troppo? :stordita:
PS un mio amico poi ha delle logitech x210, qualcuno sa come collegarle alla 360?
Scusa se scasso :D
Il sistema logitech dovrebbe avere un jack verde maschio per collegarlo a quel cavo, dove ce l'ha? Si potrebbe vedere una foto o chiedo troppo? :stordita:
PS un mio amico poi ha delle logitech x210, qualcuno sa come collegarle alla 360?
E' un semplice jack come quello delle cuffie...niente di + semplice. Lo prendi lo attacchi all'adattatore incluso e poi lo metti sullxbox..o dove ti pare.
Lo scritto nel post prima...il tubo del reflex scollato e vagante all'interno del sub. Loro vogliono il cavetto come sorta di garanzia che il prodotto non venga più usato. O comunque che sia + difficilmente rivenduto.
La griglia mi sa che dovrò sforzare non poco per toglierla. E con un seghetto dovrei riuscire a a prire il sub su un lato. ci provo appena arrivano quelle nuove.Ah quindi era per quello. Incredibile che non ritirino tutto il sistema almeno per controllare che effettivamente ci sia un difetto! Ma il cavetto come glielo devi dare? Come ti consegnano il sistema nuovo si prendono il cavo? Allora potevano prendersi tutto il sistema. LOL!!!
Comunque meglio per te. :)
Scusa se scasso :D
Il sistema logitech dovrebbe avere un jack verde maschio per collegarlo a quel cavo, dove ce l'ha? Si potrebbe vedere una foto o chiedo troppo? :stordita:
PS un mio amico poi ha delle logitech x210, qualcuno sa come collegarle alla 360?Ha un cavo che esce da un satellite con il minijack attaccato.
Le X-210 si collegano nello stesso identico modo delle X-230, dovrebbe esserci incluso l'adattatore di cui abbiamo parlato.
Ah quindi era per quello. Incredibile che non ritirino tutto il sistema almeno per controllare che effettivamente ci sia un difetto! Ma il cavetto come glielo devi dare? Come ti consegnano il sistema nuovo si prendono il cavo? Allora potevano prendersi tutto il sistema. LOL!!!
Comunque meglio per te. :)
Loro vogliono il cavo altrimenti gli paghi il sistema (modo per non farsi carico di riparazioni troppo onerose). Lo taglio con le pinze, all estremità e lo spedisco una volta che ho rucevuto il sistema nuovo. L'unica è che non riesco a accedere alla pagine della logitech dove inserire il numero della procedura per vedere le informazioni.
Mi sono arrivate. Il tubo è attaccato, le ho provate effettivamente comprono un pò di più il range dei bassi...ma è quasi inpercettibile la differenza con quelle senza tubo reflex. però provare l'ebbrezza di 2 sub assieme è sensazionale.
Scusa se scasso :D
Il sistema logitech dovrebbe avere un jack verde maschio per collegarlo a quel cavo, dove ce l'ha? Si potrebbe vedere una foto o chiedo troppo? :stordita:
PS un mio amico poi ha delle logitech x210, qualcuno sa come collegarle alla 360?
ma scusa tu le casse come le colleghi al pc? usi lo stesso cavo che usi per collegarle al pc per collegarle a quell'adatattore...anche se io quell'adatattore non lo uso mai...è scomodo...nn puoi regolare il volume e devi sempre alzarti...io collego quello che devo collegare alla tv con la scart o rca e poi collego il sistema all'uscita cuffie con il jack verde..piu comodo di cosi..
Mi sono arrivate. Il tubo è attaccato, le ho provate effettivamente comprono un pò di più il range dei bassi...ma è quasi inpercettibile la differenza con quelle senza tubo reflex. però provare l'ebbrezza di 2 sub assieme è sensazionale.Non li mettere con gli altoparlanti uno di fronte all'altro altrimenti hai i due sub in controfase l'uno con l'altro e quindi potresti avere l'eliminazione di alcune frequenze.
ma scusa tu le casse come le colleghi al pc? usi lo stesso cavo che usi per collegarle al pc per collegarle a quell'adatattore...anche se io quell'adatattore non lo uso mai...è scomodo...nn puoi regolare il volume e devi sempre alzarti...io collego quello che devo collegare alla tv con la scart o rca e poi collego il sistema all'uscita cuffie con il jack verde..piu comodo di cosi..E' vero, c'è la comodità di non dover andare sulle casse a regolare il volume, ma è anche vero che un'uscita cuffia non sarà mai uguale ad un'uscita linea in quanto varia la tensione, infatti l'uscita cuffia è amplificata e quindi il segnale potrebbe essere leggermente distorto rispetto a quello della linea, soprattutto se si alza il volume.
E' vero, c'è la comodità di non dover andare sulle casse a regolare il volume, ma è anche vero che un'uscita cuffia non sarà mai uguale ad un'uscita linea in quanto varia la tensione d'uscita, infatti l'uscita cuffia è amplificata e quindi il segnale potrebbe essere leggermente distorto rispetto a quello della linea, soprattutto se si alza il volume.
beh di sicuro queste differenze non le noterai con questi impiantini e posso dirlo visto che l'ho verificato con diversi impianti 2.1 5.1 ecc
beh di sicuro queste differenze non le noterai con questi impiantini e posso dirlo visto che l'ho verificato con diversi impianti 2.1 5.1 eccSì questo è vero, ma ho preferito puntualizzare per non fare confusione tra le uscite cuffie e le uscite di linea in quanto molti pensano che siano la stessa cosa con l'unica differenza che le uscite cuffie sono post-fader, e invece non è così. ;)
Non li mettere con gli altoparlanti uno di fronte all'altro altrimenti hai i due sub in controfase l'uno con l'altro e quindi potresti avere l'eliminazione di alcune frequenze.
Le ho provate una sopra l'altra. Credo sia la combinazione migliore, però credo sia esagerato avere 2 sub in una camera. Per quanto siano di fascia bassa è troppa la potenza.
Sì questo è vero, ma ho preferito puntualizzare per non fare confusione tra le uscite cuffie e le uscite di linea in quanto molti pensano che siano la stessa cosa con l'unica differenza che le uscite cuffie sono post-fader, e invece non è così. ;)
;)
Il sub è completamente sigillato. Per aprirlo bisogna sforzare le pieghe in legno superiori, e poi togliere il coperchio superiore. si rovina un pò ovviamente, ma con un buon adesivo si può riassemblare come ho fatto io...Il tubo interno una volta sistemato noto che fa "uscire" molta meno aria dal bocchettone, ma fa bassi decisamente più profondi rispetto a prima. La retina invece è una cosa che non capisco. Ho dovuto rompere la plastica per estrarla. è tutto un incastro. Il sub è avvitato dall'esterno.
Quindi la griglia è incollata e bisogna forzarla per toglierla?
Intendi che l'altoparlante è avvitato dall'esterno? Mica hai visto che marchio riporta l'altoparlante?
Il diffusore è logitech, non segna ne impedenza ne watt ma credo si aggiri sui 40 come dimensioni del magnete (molto simile a quelli da macchina). La griglia è incastrata sotto il legno e sopra ce la plastica che ha sua volta è incastrata...ho provato a asforzare e si è spaccato un piccolo pezzo del cerchio di plastica e siccome la utilizzo ancora non ho continuato a sforzare. Se si vuole toglierla credo si debba rompere.
Assemblaggio economico della griglia, ma per quel prezzo ci può stare.
Logitech non produce altoparlanti, sarà sicuramente una cineseria.
Logitech non produce altoparlanti, sarà sicuramente una cineseria.
No secondo me logitech li produce, tutti i suoi altoparlanti sono amrchiati. O meno che ci metta su il suo marchio ma ne dubito fortemente.
No secondo me logitech li produce, tutti i suoi altoparlanti sono amrchiati. O meno che ci metta su il suo marchio ma ne dubito fortemente.Ma che scherzi! Sai quanto gli costerebbe avere una produzione così limitata di altoparlanti? Per non parlare della progettazione.
Le aziende che producono altoparlanti non sono tantissime e sostengono gli alti costi di progettazione e produzione grazie ad enormi quantitativi di produzione. In cina ce ne sono parecchi. Ovvio che poi ci mettano il marchio Logitech, niente di più semplice, tutti fanno così.
Te lo dico perché ho lavorato per anni come progettista elettroacustico per un'azienda di prodotti audio professionali e quindi so esattamente come funziona. Tutti i prodotti di qualità venivano equipaggiati con altoparlanti costruiti in Italia, spesso anche secondo nostre specifiche, ma sui prodotti super-economici (tipo public address) venivano montati altoparlanti cinesi customizzati sempre secondo nostre specifiche, ma ne erano davvero pochi.
Ciao gente,
da pochi giorni ho rinnovato il monitor,
ma purtroppo le sue casse integrate hanno la profondità pari ad un cellulare... :mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312213237_20090312212034_resized_IMAG00331.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312213237_20090312212034_resized_IMAG00331.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313213302_logitech-x-230.9628571.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313213302_logitech-x-230.9628571.jpg) http://www.logitech.com/repository/324/jpg/2626.1.0.jpg
Mi sto guardando in giro, e vuoi xchè voglio metterle a muro come il monitor,
vuoi l'estetica perfettamente in linea col resto, e non da ultimo il prezzo, le ho prese di mira...
Ora 2 domanda ai possessori...
Ho 2 fonti audio, la x-fi music dal pc, la seconda l'audio del monitor,
come posso suonare il tutto a dovere?
Il monitor presenta queste 2 uscite....retro ottica, laterale cuffie...
e sarebbe cosa buona non dover tenere aperto lo sportello laterale a vita...
Dispongo di uno sdoppiatore minijack (1xmaschio+2x femmina).
Seconda domanda...
se io non volessi avere tra i piedi il subwoofer, i satelliti sono utilizzabili cmq?
Presentano problemi di amplificazione (volume basso) o non vanno proprio?
Grazie per l'aiuto :)
http://item.slide.com/r/1/54/i/RJMPsb3hxz-Uwy0I09wb6m0LiJZPjBHY/http://compraonline.mediaworld.it/product/big/522097_e.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090313211826_resized_audio.jpg
Ciao gente,
da pochi giorni ho rinnovato il monitor,
ma purtroppo le sue casse integrate hanno la profondità pari ad un cellulare... :mbe:
Mi sto guardando in giro, e vuoi xchè voglio metterle a muro come il monitor,
vuoi l'estetica perfettamente in linea col resto, e non da ultimo il prezzo, le ho prese di mira...
Ora 2 domanda ai possessori...
Ho 2 fonti audio, la x-fi music dal pc, la seconda l'audio del monitor,
come posso suonare il tutto a dovere?
Il monitor presenta queste 2 uscite....retro ottica, laterale cuffie...
e sarebbe cosa buona non dover tenere aperto lo sportello laterale a vita...
Dispongo di uno sdoppiatore minijack (1xmaschio+2x femmina).
Seconda domanda...
se io non volessi avere tra i piedi il subwoofer, i satelliti sono utilizzabili cmq?
Presentano problemi di amplificazione (volume basso) o non vanno proprio?
Grazie per l'aiuto :)
Il monitor come fonte audio perché è anche una tv?
Lo sdoppiatore lo puoi usare e l'unica uscita che ci puoi collegare, tra quelle da te citate, è l'uscita cuffia. Però dietro il monitor vedo anche degli rca, non ci sono quelli dell'uscita linea? Sarebbe molto preferibile all'uscita cuffia che è amplificata. In alternativa usi la scart con un cavo scart-rca audio, sempre meglio dell'uscita cuffia.
L'uso dei soli satelliti è sconsigliabile per diversi motivi. In primis credo che anche l'amplificatore dei satelliti si trovi nel sub e comunque i satelliti hanno un taglio crossover per essere utilizzati col sub, quindi non scenderanno al di sotto dei 100Hz. Se non vuoi il sub devi prendere per forza di cose un sistema 2.0.
Si è anche tv tuner....
gli rca sono "in"
la scart....capito cosa intendi... ma sarà anche out?
Ma il sub "vibra" tanto?
potrei appendere anche lui sotto al tavolo al muro con 2 squadrette...
Grazie ;)
Una scart completa comprende sia in che out, ma se non hai un cavo per provare ti conviene cercare le specifiche di quella scart sul manuale del monitor prima di acquistarne uno.
Quanto vibra il sub tenuto "sospeso" non te lo so dire, dovrei provare, ma vista l'ora adesso è meglio di no, c'è il mio piccolo che dorme :bimbo:
Comunque la posizione corretta del sub è a terra per poter suonare come dovrebbe. Se non hai la possibilità di posizionare il sub in maniera corretta ti consiglio sempre di considerare un sistema 2.0 che è nativamente full-range.
Sei arrivato a bomba sul problema...
il creative come forma/dimensioni dei satelliti sarebbe stato perfetto,
ma il sub letteralmente tra i piedi scoccia...
Stavo giusto guardando i Creative GigaWorks T20 Series II (90€)
ci sarebbero anche i Creative GigaWorks T40 prima serie (80€)
Ma leggendo nel forum parrebbero cmq meglio le T20 Series II
(dimensioni,colore, nonchè resa).
E dei Logitech Z-10 cosa mi dici... a parte le cazzate stilose
a resa siamo parecchio sotto i Gigaworks vero? (stesso prezzo ca.)
Non ti so dire le differenze tra quei sistemi, perché se le mie orecchie non provano non posso dire nulla. :)
Per i sistemi 2.0 hai già visto nella discussione ufficiale?
Sono riuscito a togliere la griglia che protegge il sub...l'azione non è irreversibile nel senso che con un pò di manualità la si può rimettere come era. Basta un cacciavite piatto piccolo ma resistente e poi incastrarlo tra la griglia e il pezzo di plastica che a prima vista sembra il fermagriglia. Si fa leva verso l'esterno e la griglia inizia a piegarsi verso l'interno e a sfilarsi...senza farla piegare troppo e facendolo in più punti si toglie..Ci sono circa 4 punti in cui e incollata ma molto debolmente. Una volta tolta avrà dei pezzi piegati. con una pinza si rimettono diritti e si può incastrare di nuovo. per sicurezza si può aggiungere un poco di colla tipo silicone.
Ovviamente è molto più bello vedere il sub muoversi (specialmente questo che ha un ampia escursione), ma lo si può danneggiare seriamente in caso di colpi improvvisi.
Comprate a occhi chiusi quest'oggi... mi sembravano di qualità (sempre fermo restando che si parla di casse da 50€) e le ho prese. Faccio una ricerca sul forum e vedo "official thread"... cavolo... sono famose....:D
Leggo tutto il thread e non posso fare altro che esserne soddisfatto ;)
Due domande però:
-il sub è in legno? (ho letto che il legno è migliore della plastica in questo campo)
-come posso modificare le frequenze come scritto sul primo post?
Thanks :)
Comprate a occhi chiusi quest'oggi... mi sembravano di qualità (sempre fermo restando che si parla di casse da 50€) e le ho prese. Faccio una ricerca sul forum e vedo "official thread"... cavolo... sono famose....:D
Leggo tutto il thread e non posso fare altro che esserne soddisfatto ;)
Due domande però:
-il sub è in legno? (ho letto che il legno è migliore della plastica in questo campo)
-come posso modificare le frequenze come scritto sul primo post?
Thanks :)Legno è una parola grossa :D, dovrebbe essere in truciolare o simile e non in plastica.
Per equalizzare dipende con cosa le usi. Con il pc basta utilizzare l'equalizzatore della scheda audio e le regoli come più ti piacciono.
Come già detto, secondo me sono carenti sulle frequenze più alte, quindi hanno bisogno di un po' di livello in quel punto.
Legno è una parola grossa :D, dovrebbe essere in truciolare o simile e non in plastica.
Per equalizzare dipende con cosa le usi. Con il pc basta utilizzare l'equalizzatore della scheda audio e le regoli come più ti piacciono.
Come già detto, secondo me sono carenti sulle frequenze più alte, quindi hanno bisogno di un po' di livello in quel punto.
Truciolare... capisco... :D
Discorso equalizzazione: se metto le frequenze che hai messo tu nel primo post (si, su PC) vanno bene o hai scoperto qualche valore migliore? ;)
Truciolare... capisco... :D
Discorso equalizzazione: se metto le frequenze che hai messo tu nel primo post (si, su PC) vanno bene o hai scoperto qualche valore migliore? ;)Le ho lasciate così, a meno di qualche minima variazione in base al tipo di sorgente che ascolto.
Comunque considera che la regolazione varia molto, oltre che al gusto personale, all'ambiente in cui il sistema si trova.
Ultimissima domanda :D
Rileggendo il primo post ho notato il sub regolato al minimo... dimmi:
gusto personale o motivo particolare? ;)
Molte gentile, grazie.Ci mancherebbe! ;)
Ultimissima domanda :D
Rileggendo il primo post ho notato il sub regolato al minimo... dimmi:
gusto personale o motivo particolare? ;)Secondo me il suono sborda un po' se non si mette al minimo, ma ancora una volta vale l'ambiente in cui è collocato e le risonanze che la stanza crea, quindi vedi un po' tu come è meglio nella tua situazione, magari partendo dalla regolazione minima.
In ogni caso credo che oltre la metà sia oltremodo sbilanciato rispetto ai satelliti, in qualunque situazione.
Grazie della dritta, adesso ho finito davvero! :D ;)
Ci mancherebbe! ;)
Secondo me il suono sborda un po' se non si mette al minimo, ma ancora una volta vale l'ambiente in cui è collocato e le risonanze che la stanza crea, quindi vedi un po' tu come è meglio nella tua situazione, magari partendo dalla regolazione minima.
In ogni caso credo che oltre la metà sia oltremodo sbilanciato rispetto ai satelliti, in qualunque situazione.
Pienamente d'accordo, il sub è esageratamente potente, a patto che si usi il sistema a volume moderato. Infatti ad alto volume capisco perchè il sub batte forte, ovvero i decibel sono tanti e i satelliti tornano a essere quilibrati rispetto al sub. Personalmente ad alto volume trovo la regolazione media sufficente.
io tengo il volume del sub a poco meno di meta' e trovo, che per la stanza in cui sono, sia perfetto.
Anch'io a poco meno della metà, sotto la scrivania, in una stanza abbastanza grande (non un buco insomma) e devo dire che anche in lontananza si sentono abbastanza le vibrazioni, considerate che in linea d'aria all'estremo opposto del sub c'è la finestra, beh, con le giuste canzoni si sente perfettamente il vetro della finestra vibrare ^^
Cmq io ne sono soddisfattissimo ^___^
Anch'io a poco meno della metà, sotto la scrivania, in una stanza abbastanza grande (non un buco insomma) e devo dire che anche in lontananza si sentono abbastanza le vibrazioni, considerate che in linea d'aria all'estremo opposto del sub c'è la finestra, beh, con le giuste canzoni si sente perfettamente il vetro della finestra vibrare ^^
Cmq io ne sono soddisfattissimo ^___^
A me per fortuna non trema nulla. Solo con 2 x230 vibra la roba sulla scrivania. Comunque si, per il prezzo a cui osno proposte valgono molto. Peccato per svariati difetti produttivi (che molto probabilmente molti non hanno)
Peccato per svariati difetti produttivi (che molto probabilmente molti non hanno)
:confused:
:confused:
Il primo paio che ho comprato aveva il tubo del reflex staccato e vacante all'interno del sub. Dopo me ne hanno inviato uno nuovo per garanzia. Questo ha sempre il suo tubo staccato, e casualmente ho scoperto che in un satellite è invertita la posizione del filtro fdd, quindi il satellite in alto riproduce i toni più bassi al contrario dell'altro.
Sto valutando se ricorrere di nuovo alla garanzia o lasciar perdere.
Che intendi con "filtro fdd"?
Che intendi con "filtro fdd"?
Ciò che la logitech chiama volgarmente fdd2 (cioè la tecnologia che permette a 2 trasduttori di stare nella stessa cassa) è in realtà un diodo(mi sembra) che messo in parallelo tra le due casse alla prima da una frequenza più bassa. Quindi le 2 casse non hanno le stesse frequenze. lo si sente bene se si avvicine l'orecchio prima a una e poi all'altra.
Ah!! Una di quelle sigle inventate da Logitech (Frequency Directed Dual Driver), che altro non è che un passa-basso per differenziare le frequenze di lavoro dei due altoparlanti, quindi se così fosse non è fatto con un diodo, ma con un semplice circuito RC.
Avevo fatto fatica a capire i tuoi due ultimi messaggi, per questo facciamo chiarezza sui termini da utilizzare, altrimenti non ci capiamo. ;)
Satelliti: sono i due diffusori (casse) piccoli collegati al sub.
Altoparlanti / trasduttori / driver: sono appunto gli altoparlanti che riproducono il suono, nel sub ce n'è uno di dimensioni maggiori e nei satelliti due più un driver hf o tweeter.
Diffusore: volgarmente detto cassa, è l'insieme del cabinet con gli altoparlanti ed eventualmente il crossover.
Tornando a noi, se pensi che abbiano invertito il filtro, se riesci ad aprire i satelliti basta che scambi i due altoparlanti, sempre che siano facilmente smontabili e non incollati.
Ah!! Una di quelle sigle inventate da Logitech (Frequency Directed Dual Driver), che altro non è che un passa-basso per differenziare le frequenze di lavoro dei due altoparlanti, quindi se così fosse non è fatto con un diodo, ma con un semplice circuito RC.
Avevo fatto fatica a capire i tuoi due ultimi messaggi, per questo facciamo chiarezza sui termini da utilizzare, altrimenti non ci capiamo. ;)
Satelliti: sono i due diffusori (casse) piccoli collegati al sub.
Altoparlanti / trasduttori / driver: sono appunto gli altoparlanti che riproducono il suono, nel sub ce n'è uno di dimensioni maggiori e nei satelliti due più un driver hf o tweeter.
Diffusore: volgarmente detto cassa, è l'insieme del cabinet con gli altoparlanti ed eventualmente il crossover.
Tornando a noi, se pensi che abbiano invertito il filtro, se riesci ad aprire i satelliti basta che scambi i due altoparlanti, sempre che siano facilmente smontabili e non incollati.
Per riepilogare non esiste nessun circuito rc, più semplicemente ancora c'è solo un diodo messo in parallelo tra le 2 casse. Se tu provi a mettere un diodo in parallelo filtra le frequenze alte, se lo metti in serie le basse o viceversa (non ricordo bene).
Come dicevo la mia esperienza con logitech è tuttosommato positiva, ma vada da se che se avessi comperato un kit2.1 più professionale e con costi superiori, queste "incertezze" produttive mi avrebbero fatto pensare molto male. La questione, con questi errori, è soggettiva.
Per riepilogare non esiste nessun circuito rc, più semplicemente ancora c'è solo un diodo messo in parallelo tra le 2 casse. Se tu provi a mettere un diodo in parallelo filtra le frequenze alte, se lo metti in serie le basse o viceversa (non ricordo bene).
Come dicevo la mia esperienza con logitech è tuttosommato positiva, ma vada da se che se avessi comperato un kit2.1 più professionale e con costi superiori, queste "incertezze" produttive mi avrebbero fatto pensare molto male. La questione, con questi errori, è soggettiva.Sei sicuro che sia un diodo? L'hai visto con i tuoi occhi? Non esiste passa-alto o passa-basso fatto con un diodo. L'unica cosa che mi viene in mente è che un diodo possa servire a bloccare la corrente di ritorno da un altoparlante verso l'altro, però più che altro in serie se i due altoparlanti sono in parallelo tra loro. Ma quando dici che "c'è un solo diodo messo in parallelo tra le due casse", intendi tra i due altoparlanti della stessa cassa/satellite? E sei certo che sia in parallelo?
Se hai aperto il satellite cerca di descrivere com'è collegato dentro o magari posta una foto. ;)
Sei sicuro che sia un diodo? L'hai visto con i tuoi occhi? Non esiste passa-alto o passa-basso fatto con un diodo. L'unica cosa che mi viene in mente è che un diodo possa servire a bloccare la corrente di ritorno da un altoparlante verso l'altro, però più che altro in serie se i due altoparlanti sono in parallelo tra loro. Ma quando dici che "c'è un solo diodo messo in parallelo tra le due casse", intendi tra i due altoparlanti della stessa cassa/satellite? E sei certo che sia in parallelo?
Se hai aperto il satellite cerca di descrivere com'è collegato dentro o magari posta una foto. ;)
Certo domani la posto perchè forse è più chiaro..
ragazzi domani ero intenzionato a prendere o il X240 o il creative A300... ma per curiosità ho guardato il logitech X230 (che a rigor di numeri doveva essere più vecchio e "peggiore"), mentre ho visto che è molto meglio :eek: tra l'altro avrei preso il logitech solo come seconda scelta e lo spazio ipod sarebbe stato più che superfluo, quindi a sto punto scarto il 240 e punto sul 230? (anche se costa di più) :fagiano:
mi prendo questo sistemino per "compensare" le casse da 3W del mio monitor TV (227wd) quindi per giocare :) che dite faccio bene? sentirò la differenza? XD sulla carta è meglio il creative A300 o il logitech X-230? scusate non me ne intendo... per favore rispondete presto :help:
ragazzi domani ero intenzionato a prendere o il X240 o il creative A300... ma per curiosità ho guardato il logitech X230 (che a rigor di numeri doveva essere più vecchio e "peggiore"), mentre ho visto che è molto meglio :eek: tra l'altro avrei preso il logitech solo come seconda scelta e lo spazio ipod sarebbe stato più che superfluo, quindi a sto punto scarto il 240 e punto sul 230? (anche se costa di più) :fagiano:
mi prendo questo sistemino per "compensare" le casse da 3W del mio monitor TV (227wd) quindi per giocare :) che dite faccio bene? sentirò la differenza? XD sulla carta è meglio il creative A300 o il logitech X-230? scusate non me ne intendo... per favore rispondete presto :help:
il creative mi sembra proprio piccolino.
fra i tre, io ti consiglio x-230, ne sono rimasto molto soddisfatto, ma se hai da spendere una ventina di euro in piu prendi x-530, e' 5.1 il sub e' leggermente piu' potente cosi come i satelliti.
si trova intorno alle 60/65 euro
ok grazie mille della risposta, il problema è che non ho dove sistemare le casse con un 5.1! la massima cifra che voglio spendere è 65 euro, al quel prezzo (ma proprio massimo massimo) cosa consigli? ho sentito della Z4...
PS: se mi dici che come qualità/prezzo mi conviene il x-530 lo trovo il posto XD
EDIT: O_O ALLA FACCIA O_O sulla carta dovrebbero costare 150 euro in confronto a quelli da me citati XD prenderò di sicuro quello al costo di far venir gente a tenere alzate le casse XD meglio X-530 o X540?
ragazzi domani ero intenzionato a prendere o il X240 o il creative A300... ma per curiosità ho guardato il logitech X230 (che a rigor di numeri doveva essere più vecchio e "peggiore"), mentre ho visto che è molto meglio :eek: tra l'altro avrei preso il logitech solo come seconda scelta e lo spazio ipod sarebbe stato più che superfluo, quindi a sto punto scarto il 240 e punto sul 230? (anche se costa di più) :fagiano:
mi prendo questo sistemino per "compensare" le casse da 3W del mio monitor TV (227wd) quindi per giocare :) che dite faccio bene? sentirò la differenza? XD sulla carta è meglio il creative A300 o il logitech X-230? scusate non me ne intendo... per favore rispondete presto :help:Se non ti serve il dock per iPod dell'X-240 meglio andare sull'X-230. Se non utilizzi il 5.1 sistemando per bene tutti i 5 satelliti dell'X-530 non ha senso prenderlo.
Sulla carta l'X-230 è superiore al Creative A300.
Le Z4 non credo siano male, le trovi sugli 80 Euro, mentre le X-230 sui 50 Euro (spedizione inclusa).
In ogni caso con qualunque di questi sistemi noterai la differenza con gli altoparlanti integrati nel tuo monitor, soprattutto per la presenza del sub.
ok grazie mille a entrambi... ma adesso... come li collego alla PS3? :eek: non ci capisco una mazza in rete parlano di ingresso ottico e non e io non capisco niente :cry:
ok grazie mille a entrambi... ma adesso... come li collego alla PS3? :eek: non ci capisco una mazza in rete parlano di ingresso ottico e non e io non capisco niente :cry:L'X-230 non ha ingresso ottico digitale, ma analogico, quindi hai bisogno di un'uscita di linea. La PS3 penso che abbia un'uscita audio analogica, quella con i due rca, uno rosso e uno bianco.
scusate ragazzi ma io posso collegare il X230 direttamente alla TV tramite la presa per le cuffie?
scusate ragazzi ma io posso collegare il X230 direttamente alla TV tramite la presa per le cuffie?
Per riassumere una volta per tutte l'x-230 si collega a una normale uscita per cuffie. Quindi qualsiasi uscita cuffia va bene, da quella della scheda audio del pc (verde) e quelle delle tv o lettori mp3. Assieme c'è un adattatore di tipo femmina-femmina per collegare il sistema a un uscita rca ( presente in alcuni televososri o console ad esempio).
Per riassumere una volta per tutte l'x-230 si collega a una normale uscita per cuffie. Quindi qualsiasi uscita cuffia va bene, da quella della scheda audio del pc (verde) e quelle delle tv o lettori mp3. Assieme c'è un adattatore di tipo femmina-femmina per collegare il sistema a un uscita rca ( presente in alcuni televososri o console ad esempio).
ok grazie mille per la pazienza :sofico:
Certo domani la posto perchè forse è più chiaro..Foto? :D
Comunque ho provato, con un diodo in serie si ottiene una distorsione, in parallelo si ottiene un corto.
http://img148.imageshack.us/img148/2669/1001905k.jpg
Piccolo appunto...quel componente è un condensatore...scusate il flash del post precedente.
Uff ho pure dimenticato di ridimensionare...
Piccolo appunto...quel componente è un condensatore...scusate il flash del post precedente.Ah ecco, è un condensatore!! Allora ci siamo! Ed è pure uno schifoso elettrolitico economico, ma era prevedibile. :)
Ah ecco, è un condensatore!! Allora ci siamo! Ed è pure uno schifoso elettrolitico economico, ma era prevedibile. :)
NOOOOOOOOOOOO :cry: l'ha distrutto :sofico: :banned:
comunque, mi spiegate di cosa parlate please? :stordita:
NOOOOOOOOOOOO :cry: l'ha distrutto :sofico: :banned:
comunque, mi spiegate di cosa parlate please? :stordita:No non ti preoccupare, tutto normale l'uso di condensatori elettrolitici nei sistemi economici. ;)
Parlavamo della fantomatica teconologia FDD che usa Logitech nei sistemi con due altoparlanti nella stessa cassa. E non è altro che un banalissimo filtro che toglie alcune frequenze ad uno dei due altoparlanti.
@ sks: Puoi ridimensionare le immagini? :D Tnx ;)
No non ti preoccupare, tutto normale l'uso di condensatori elettrolitici nei sistemi economici. ;)
Parlavamo della fantomatica teconologia FDD che usa Logitech nei sistemi con due altoparlanti nella stessa cassa. E non è altro che un banalissimo filtro che toglie alcune frequenze ad uno dei due altoparlanti.
@ sks: Puoi ridimensionare le immagini? :D Tnx ;)
Si però fa bene il suo dovere, perchè in questi casi è assurdo proporre un filtro passa basso su ogni cassa, figuriamoci ai livelli di un 5.1. d'accordo sul metodo ma non sulla pubblicità a riguardo, tutta sta scena per un semplice condensatore. Il problema di fabbricazione comunque l'ho risolto avvirtando al contrario il supporto.
Quindi su un satellite avevi il condensatore sull'altoparlante sbagliato?
No non ti preoccupare, tutto normale l'uso di condensatori elettrolitici nei sistemi economici. ;)
Parlavamo della fantomatica teconologia FDD che usa Logitech nei sistemi con due altoparlanti nella stessa cassa. E non è altro che un banalissimo filtro che toglie alcune frequenze ad uno dei due altoparlanti.
@ sks: Puoi ridimensionare le immagini? :D Tnx ;)
ok grazie mille della spiegazione, queste cose mi preoccupano :D
E' da due giorni che lo cerco ma tutti i negozi l'hanno finito: euronics, unieuro... non mi resta che il mediaworld... tra l'altro avevano centinaia di X240 o X210 :rolleyes: che costavano la stessa cifra 44.90... manca poco non mi faccio fregare da un sistema 2.1 che costava 40 e era 50w... meno male che non ho ceduto ai puri e meri watt :fagiano:
ok grazie mille della spiegazione, queste cose mi preoccupano :D
E' da due giorni che lo cerco ma tutti i negozi l'hanno finito: euronics, unieuro... non mi resta che il mediaworld... tra l'altro avevano centinaia di X240 o X210 :rolleyes: che costavano la stessa cifra 44.90... manca poco non mi faccio fregare da un sistema 2.1 che costava 40 e era 50w... meno male che non ho ceduto ai puri e meri watt :fagiano:
Non ti resta che provare su qualche sito di ecommerce...da quanto pare è destinato e esaurisi presto..
No io credo più propriamente la placca interna è stata avvitata al contrario, quella bianca della foto
No io credo più propriamente la placca interna è stata avvitata al contrario, quella bianca della fotoAh ok, perché è simmetrica e i cinesini si sono sbagliati nel montaggio. :)
Ah ok, perché è simmetrica e i cinesini si sono sbagliati nel montaggio. :)
:D
astro 61
16-05-2009, 14:08
Ciao a tutti, sono nuovo di qui, e debbo dire che mi ha fatto piacere scoprire questo forum e soprattutto questa discussione, visto che queste casse le possiedo anch'io. Prima di chiedere diverse cose, ho però bisogno innanzitutto di chiedere come posso risolvere un problema nato ieri: improvvisamente, da un'accensione all'altra, le mie casse collegate alla canonica presa cuffie di un LCD philips 26" 5522, si sono messe a suonare al minimo. Ho detto: va', si è rotto l'amplificatore, visto che qualcuno mi aveva detto che usando le casse in quel modo era pericoloso per i "terminali", e invece rimettendole al computer si sono rimesse a suonare come prima. Ho provato a vedere le impostazioni del televisore, ma non c'è stato niente da fare. Si sarà, al contrario, rotta l'uscita cuffie? Devo dire che mi sono accorto anche che contemporaneamente si sono modificati i livelli dell'equalizzatore del televisore, Ad esempio sull'impostazione "personale" i livelli prima erano piatti e poi li trovo equalizzati. Ma cosa sarà successo? Domando a voi esperti cortesemente. Alfredo.
Salve senza aprire una nuova discussione scrivo qui la mia domanda! Come da firma io ho le Logitech 210 che purtroppo non hanno la regolazione del sub! Volevo sapere come fare a rendere il sub meno invadente, c'è qualche programma apposito! Grazie!
Ciao a tutti, sono nuovo di qui, e debbo dire che mi ha fatto piacere scoprire questo forum e soprattutto questa discussione, visto che queste casse le possiedo anch'io. Prima di chiedere diverse cose, ho però bisogno innanzitutto di chiedere come posso risolvere un problema nato ieri: improvvisamente, da un'accensione all'altra, le mie casse collegate alla canonica presa cuffie di un LCD philips 26" 5522, si sono messe a suonare al minimo. Ho detto: va', si è rotto l'amplificatore, visto che qualcuno mi aveva detto che usando le casse in quel modo era pericoloso per i "terminali", e invece rimettendole al computer si sono rimesse a suonare come prima. Ho provato a vedere le impostazioni del televisore, ma non c'è stato niente da fare. Si sarà, al contrario, rotta l'uscita cuffie? Devo dire che mi sono accorto anche che contemporaneamente si sono modificati i livelli dell'equalizzatore del televisore, Ad esempio sull'impostazione "personale" i livelli prima erano piatti e poi li trovo equalizzati. Ma cosa sarà successo? Domando a voi esperti cortesemente. Alfredo.
Credo sia un problema del televisore dato che se le attacchi al pc funzionano bene. In teoria si possono attaccare benissimo all'uscita cuffie. Posso solo dirti prova a risettare l'audio del televisore, per quanto ne so io.
astro 61
16-05-2009, 20:29
Ci lavorerò sopra. Per adesso grazie. Ancora due o tre domande:
1)Siccome ho sentito qualcuno di voi che parlava di regolazione del volume delle cuffie, in modo da non essere costretti ad alzare troppo il volume delle casse, vorrei sapere quindi se sul televisore (nel menu o da qualche altra parte) ci sia una regolazione del volume dell'uscita cuffie. Io non l'ho trovata.
2) E' normale che il satellite senza comandi si senta un po' meno dell'altro? (Almeno questa è la mia impressione).
3) E' normale anche che più alzo il volume e più si senta una vibrazione profonda di sottofondo provenire dal sub amplificato?
Buona serata a tutti.
Ciao a tutti, sono nuovo di qui, e debbo dire che mi ha fatto piacere scoprire questo forum e soprattutto questa discussione, visto che queste casse le possiedo anch'io. Prima di chiedere diverse cose, ho però bisogno innanzitutto di chiedere come posso risolvere un problema nato ieri: improvvisamente, da un'accensione all'altra, le mie casse collegate alla canonica presa cuffie di un LCD philips 26" 5522, si sono messe a suonare al minimo. Ho detto: va', si è rotto l'amplificatore, visto che qualcuno mi aveva detto che usando le casse in quel modo era pericoloso per i "terminali", e invece rimettendole al computer si sono rimesse a suonare come prima. Ho provato a vedere le impostazioni del televisore, ma non c'è stato niente da fare. Si sarà, al contrario, rotta l'uscita cuffie? Devo dire che mi sono accorto anche che contemporaneamente si sono modificati i livelli dell'equalizzatore del televisore, Ad esempio sull'impostazione "personale" i livelli prima erano piatti e poi li trovo equalizzati. Ma cosa sarà successo? Domando a voi esperti cortesemente. Alfredo.Hai fatto la prova più semplice? Ossia una cuffia collegata al televisore si sente?
C'è da dire una cosa, la connessione tramite uscita cuffie non è la cosa più corretta, infatti un'uscita linea ha impedenza e tensione diverse da un'uscita cuffia e questo raramente potrebbe creare dei problemi. Nella maggior parte dei casi non accade nulla, ma il tuo potrebbe essere uno di quei rari casi in cui l'integrato di amplificazione delle cuffie è andato in crisi.
Ci lavorerò sopra. Per adesso grazie. Ancora due o tre domande:
1)Siccome ho sentito qualcuno di voi che parlava di regolazione del volume delle cuffie, in modo da non essere costretti ad alzare troppo il volume delle casse, vorrei sapere quindi se sul televisore (nel menu o da qualche altra parte) ci sia una regolazione del volume dell'uscita cuffie. Io non l'ho trovata.
2) E' normale che il satellite senza comandi si senta un po' meno dell'altro? (Almeno questa è la mia impressione).
3) E' normale anche che più alzo il volume e più si senta una vibrazione profonda di sottofondo provenire dal sub amplificato?
Buona serata a tutti.1) Se quando inserisci il minijack nell'uscita cuffie gli altoparlanti del televosore si disattivano, allora regoli il volume cuffie con il normale comando del volume.
2) Io ho notato che accade quando il livello viene messo molto basso, alzando il volume diventano uguali. Probabilmente è dovuto al potenziometro economico.
4) Controlla se è causato da qualcosa che va in risonanza, tipo la scrivania o qualche altro oggetto nelle vicinanze e nel caso sposta il sub o regolalo diversamente. Se sei certo che provenga esattamente dal sub allora potrebbe essere un problema causato ad esempio dal tubo reflex scollato, come è successo a sks, oppure da qualche altra parte del sub che non è ben fissata.
Salve senza aprire una nuova discussione scrivo qui la mia domanda! Come da firma io ho le Logitech 210 che purtroppo non hanno la regolazione del sub! Volevo sapere come fare a rendere il sub meno invadente, c'è qualche programma apposito! Grazie!Programmi non esistono, dato che è un componente che è semplicemente connesso in analogico alla scheda audio.
Puoi però ovviare equalizzando tramite i controlli della scheda audio, abbassando le frequenze più basse (80 / 100 Hz).
astro 61
17-05-2009, 10:04
Grazie, DMJ, ho visto che sei molto esperto. Quindi vorrei chiederti, a te o chiunque sia in grado di rispondermi: in futuro vorrei piazzare un sistema audio dedicato non molto costoso al televisore. Altro problema è che la mia fidanzata non vuole avere fili in giro. Quindi, in questa prospettiva: Samsung 2.1 (da due-trecento euro), o similari.
1) Questi sistemi surrogano bene i 5.1?
2) Immagino che rispetto ad essi abbiano meno fili in giro, vero?
3) Esistono anche wireless? E in questo caso è vero che si sentono meno bene o comunque hanno più problemi dei loro omologhi collegati con filo?
4) Tornando un attimo al sub delle mie X 230, guarda, ho accostato l'orecchio al foro di sfogo dell'aria e ho notato che è proprio da li che esce il rumore progressivo, ma più che una vibrazione sembra un' interferenza cupa (vrrrrrrrrrrrr, mi spiego?), qualcosa così, e anche variando la sua posizione non cambia, quindi penso sia proprio fissa. Ho provato anche a scrollarlo un pò, per vedere se sentivo rumori interni, o se variava, ma niente.
Ciao, e grazie.
Grazie, DMJ, ho visto che sei molto esperto. Quindi vorrei chiederti, a te o chiunque sia in grado di rispondermi: in futuro vorrei piazzare un sistema audio dedicato non molto costoso al televisore. Altro problema è che la mia fidanzata non vuole avere fili in giro. Quindi, in questa prospettiva: Samsung 2.1 (da due-trecento euro), o similari.
1) Questi sistemi surrogano bene i 5.1?
2) Immagino che rispetto ad essi abbiano meno fili in giro, vero?
3) Esistono anche wireless? E in questo caso è vero che si sentono meno bene o comunque hanno più problemi dei loro omologhi collegati con filo?
Grazie.1) Se intendi con i sistemi virtual surround posso dirti che un qualche effetto lo riproducono tramite degli sfasamenti e dei delay, ma di certo non è uguale ad un 5.1. Comunque conosco diverse persono che non hanno grosse pretese e dicono di essere soddisfatte di questi sistemi, quindi dipende tutto dal tuo gusto personale.
2) Beh sì, non hai i cavi dei canali posteriori e del canale centrale.
3) Esistono wireless e, a parte i problemi di segnale che quelli più economici sicuramente hanno, considera che devi comunque collegare ogni diffusore alla rete elettrica, quindi anche se non hai cavi che vanno dall'ampli ai diffusori, hai i cavi elettrici che vanno da ogni diffusore alla presa elettrica.
4) Tornando un attimo al sub delle mie X 230, guarda, ho accostato l'orecchio al foro di sfogo dell'aria e ho notato che è proprio da li che esce il rumore progressivo, ma più che una vibrazione sembra un' interferenza cupa (vrrrrrrrrrrrr, mi spiego?), qualcosa così, e anche variando la sua posizione non cambia, quindi penso sia proprio fissa. Ho provato anche a scrollarlo un pò, per vedere se sentivo rumori interni, o se variava, ma niente.
Ciao, e grazie.Prova mentre suona a tenere fermo con le dita il tubo che è all'interno del reflex (il foro) e vedi se smette.
Io devo dire che i miei satelliti sono sempre di egual volume. A parte questo all'interno del sub, quando l'ho smontato, ho notato delle cose che possono crearti quel rumore. Mi spiego.
Innanzi tutto c'è il filo del trasformatore che è abbastanza lungo, è incollato con del silicone o colla a caldo ma vi è una buona parte libera. Quindi se sfrega contro la plastica del reflex (solo nel terminale di ancoraggio al sub) genera rumore.
Il tubo del reflex, anche se sembra il contrario, è incollato storto, ovvero tende a destra guardandolo frontalmente. Questo lo scoperto poichè il mio era staccato e, provando a sistemarlo seguendo i cuscinetti che vanno a poggiarsi al dissipatore del circuito e alla cassa stessa, rimane storto. Quindi basta un cuscinetto incollato male e vibra contro la cassa o la placca del circuito (questo mi sembra il tuo problema).
Come ho già detto ci troviamo davanti un ottimo prodotto per quanto riguarda l'aspetto sonoro, ma un assemblaggio molto blando (che a mio parere è degno di prodotti da 15 euro, o come diceva dmj, cineseria allo stato brado)
astro 61
18-05-2009, 13:50
Prova mentre suona a tenere fermo con le dita il tubo che è all'interno del reflex (il foro) e vedi se smette.
Niente da fare. Sembra proprio come la tensione dell' amplificatore. Comunque non è molto fastidioso, alla fine, in fondo si comincia a sentire solo dai 2/3 circa di volume in su. L'importante è che alla lunga non danneggi il sistema. Per adesso grassie, DMJ.
astro 61
18-05-2009, 13:54
Come ho già detto ci troviamo davanti un ottimo prodotto per quanto riguarda l'aspetto sonoro, ma un assemblaggio molto blando (che a mio parere è degno di prodotti da 15 euro, o come diceva dmj, cineseria allo stato brado)
Ma si, probabilmente alla fine sta' tutto in questo che hai detto. Va bene così. Un caro saluto anche a te.
astro 61
18-05-2009, 16:34
Qualcuno comunque sa se, per utilizzare al meglio queste casse, invece che nella presa cuffie si possono collegare in linea sul televisore? Sotto la presa cuffie, ad esempio, le altre uscite sono l'audio (rosso e bianco) e la s-video. Dovrei forse utilizzare come soluzione quell'adattatore RCA per X-box di cui parla DMJ a pagina 3 di questa discussione, ovviamente con la variante che il rosso e bianco devono essere due maschi?
A parte, in un'altra posizione del televisore, ma questo solo per soddisfare la mia curiosità, ci sono altre entrate: CI, SERV U, SERV C, e oltre alle entrate classiche dell'audio bianco e rosso, c'è un'entrata verde (Y), blu (Pb) e rossa (Pr). Mi potreste descrivere cortesemente a cosa servono questi attacchi? Purtroppo non ho a disposizione il libretto del televisore.
Qualcuno comunque sa se, per utilizzare al meglio queste casse, invece che nella presa cuffie si possono collegare in linea sul televisore? Sotto la presa cuffie, ad esempio, le altre uscite sono l'audio (rosso e bianco) e la s-video. Dovrei forse utilizzare come soluzione quell'adattatore RCA per X-box di cui parla DMJ a pagina 3 di questa discussione, ovviamente con la variante che il rosso e bianco devono essere due maschi?
A parte, in un'altra posizione del televisore, ma questo solo per soddisfare la mia curiosità, ci sono altre entrate: CI, SERV U, SERV C, e oltre alle entrate classiche dell'audio bianco e rosso, c'è un'entrata verde (Y), blu (Pb) e rossa (Pr). Mi potreste descrivere cortesemente a cosa servono questi attacchi? Purtroppo non ho a disposizione il libretto del televisore.Certo che si possono collegare alle uscite di linea, anzi è meglio dell'uscita cuffie. Controlla però che i due rca siano di uscita e non di ingresso.
Per collegare il sistema è sufficiente utilizzare l'adattatore a corredo con il Logitech e un comune cavo rca-rca maschio.
I connettori verde (Y), blu (Pb) e rossa (Pr) sono per l'ingresso component video che è la tipologia di ingresso video analogico di maggiore qualità che supporta il video progressivo.
CI, SERV U, SERV C che tipo di connettori sono? Per CI mi viene in mente Common Interface nel caso abbia il digitale terrestre integrato.
Comunque il manuale del tuo televisore lo trovi sicuramente sul sito del produttore.
Qualcuno comunque sa se, per utilizzare al meglio queste casse, invece che nella presa cuffie si possono collegare in linea sul televisore? Sotto la presa cuffie, ad esempio, le altre uscite sono l'audio (rosso e bianco) e la s-video. Dovrei forse utilizzare come soluzione quell'adattatore RCA per X-box di cui parla DMJ a pagina 3 di questa discussione, ovviamente con la variante che il rosso e bianco devono essere due maschi?
A parte, in un'altra posizione del televisore, ma questo solo per soddisfare la mia curiosità, ci sono altre entrate: CI, SERV U, SERV C, e oltre alle entrate classiche dell'audio bianco e rosso, c'è un'entrata verde (Y), blu (Pb) e rossa (Pr). Mi potreste descrivere cortesemente a cosa servono questi attacchi? Purtroppo non ho a disposizione il libretto del televisore.
Sarebbe l'ideale collegarle all'uscita audio rossa e bianca. L'adattatore lo puoi usare lo stesso se possiedi un cavo rca (sempre rosso bianco) maschio-maschio attaccato alla tele e dall'altra all'adattatore (e poi alle casse). Se no ti procuri facilmente un adattatore rca jack di tipo maschio (al contrario di quello fornito con le casse).
Per l'altro non saprei, magari se lo vedo ti saprei dire.
astro 61
19-05-2009, 11:34
Tutto chiaro, ho comprato due spinottini maschio-maschio, piazzati sull'adattatore e poi nel rosso bianco del televisore. Risultato: non si sente 'na mazza, mistero! Ho provato di tutto. O uno dei due spinottini è difettoso, oppure quale altra regolazione dovrei adottare? Le prese sul televisore, a scanso di equivoci, sono quelle giuste, e comunque ho provato a infilarle anche nell'audio-in. Ci sarà qualcosa da regolare sul televisore? Il menù alla fine è quello, a meno che non ce ne sia un altro chissà dove...
Tutto chiaro, ho comprato due spinottini maschio-maschio, piazzati sull'adattatore e poi nel rosso bianco del televisore. Risultato: non si sente 'na mazza, mistero! Ho provato di tutto. O uno dei due spinottini è difettoso, oppure quale altra regolazione dovrei adottare? Le prese sul televisore, a scanso di equivoci, sono quelle giuste, e comunque ho provato a infilarle anche nell'audio-in. Ci sarà qualcosa da regolare sul televisore? Il menù alla fine è quello, a meno che non ce ne sia un altro chissà dove...Sei sicuro che sia un'uscita audio e non un ingresso? Di solito per le uscite di linea non c'è bisogno di nessuna regolazione.
Marca e modello del televisore?
astro 61
19-05-2009, 14:05
Ma guarda, io per sicurezza li ho infilati anche in quelle che credo siano di ingresso: niente. Modello: Philips PFL 5522D/12.Nel frattempo trafficando ancora ho scoperto altri elementi che spero aggiunti ai precedenti siano utili a trovare una soluzione. Allora, ho collegato i due spinotti all'uscita del DVD e....udite udite (appunto), si sente, e COME si sente! Quindi gli adattatori non sono rotti, e il mistero permane. Amici miei, adesso vado di la a vedermi X-Files. Perlomeno so che almeno i film li posso sentire bene. A dopo, ciao.
astro 61
19-05-2009, 14:12
Certo che si possono collegare alle uscite di linea, anzi è meglio dell'uscita cuffie. Controlla però che i due rca siano di uscita e non di ingresso.
Per collegare il sistema è sufficiente utilizzare l'adattatore a corredo con il Logitech e un comune cavo rca-rca maschio.
I connettori verde (Y), blu (Pb) e rossa (Pr) sono per l'ingresso component video che è la tipologia di ingresso video analogico di maggiore qualità che supporta il video progressivo.
CI, SERV U, SERV C che tipo di connettori sono? Per CI mi viene in mente Common Interface nel caso abbia il digitale terrestre integrato.
Comunque il manuale del tuo televisore lo trovi sicuramente sul sito del produttore.
Invece, per tornare al discorso di prima, allora, CI sembra effettivamente una bocchetta per una slot, ma a me risulta che non sia funzionante in questo senso. A meno che comunque, in fabbrica costruiscano i telai con tutti i fori, anche se non funzionanti, tutto è possibile. Quanto a SERV U e SERV C sono lì vicino e somiglianti come misura alle HDMI, che sono collocate in altra posizione. Ciao.
Ma guarda, io per sicurezza li ho infilati anche in quelle che credo siano di ingresso: niente. Modello: Philips PFL 5522D/12.Nel frattempo trafficando ancora ho scoperto altri elementi che spero aggiunti ai precedenti siano utili a trovare una soluzione. Allora, ho collegato i due spinotti all'uscita del DVD e....udite udite (appunto), si sente, e COME si sente! Quindi gli adattatori non sono rotti, e il mistero permane. Amici miei, adesso vado di la a vedermi X-Files. Perlomeno so che almeno i film li posso sentire bene. A dopo, ciao.
Invece, per tornare al discorso di prima, allora, CI sembra effettivamente una bocchetta per una slot, ma a me risulta che non sia funzionante in questo senso. A meno che comunque, in fabbrica costruiscano i telai con tutti i fori, anche se non funzionanti, tutto è possibile. Quanto a SERV U e SERV C sono lì vicino e somiglianti come misura alle HDMI, che sono collocate in altra posizione. Ciao.Quale modello esattamente, quanti pollici? XXPFL5522D/12.
Comunque prendendo in esame il 32" (32PFL5522D/12), se vedi a pag.6 del manuale (http://www.p4c.philips.com/files/3/32pfl5522d_12/32pfl5522d_12_dfu_ita.pdf) hai in ordine da sinistra: common interface, antenna, 2 hdmi, e poi il gruppo di ingressi audio e component video. Per i connettori laterali invece, partendo dall'alto: uscita cuffie, ingresso video composito, ingresso audio (l/r), ingresso s-video.
Quindi di uscite audio di linea neanche l'ombra. Ha solo l'uscita cuffie.
Certamente viene costruito un unico chassis uguale per i vari modelli e solo su alcuni trovi detreminati connettori.
astro 61
19-05-2009, 16:50
Il mio è il 26". Comunque mi pare di capire che, a parte una presa laterale invertita (il mio ha l'ingresso video giallo sotto l'audio, e non sopra), sono uguali e anche questi solo "in", come gli altri sotto. Va be, pazienza, anche se non capisco a cosa servano solo ingressi. Dilemma svelato. Grazie, DMJ.
ragazzi vi giuro che è introvabile :O chi l'ha avuto non sa se mai glielo riporterà... su internet con spedizione mi viene 75 euro, sono troppi... domani visiterò l'ultimo negozio disponibile, se no ripiego sulle X-210 o X240 :cry:
Hai visto qui?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_logitech_x-230.aspx
Hai visto qui?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_logitech_x-230.aspx
ok grazie... se non lo trovo domani lo prendo dal primo di quei negozi, il prezzo è il migliore :)
ragazzi vi giuro che è introvabile :O chi l'ha avuto non sa se mai glielo riporterà... su internet con spedizione mi viene 75 euro, sono troppi... domani visiterò l'ultimo negozio disponibile, se no ripiego sulle X-210 o X240 :cry:
http://www.eprice.it/Casse-Acustiche-LOGITECH/s-1110359
da dove le ho prese io...anche se stranamente io le ho pagate 39...molto probabilmente sono già fuori produzione...
...EDIT...
da dove le ho prese io...anche se stranamente io le ho pagate 39...molto probabilmente sono già fuori produzione...
Edita il link al negozio
credo le abbiamo prese nello stesso negozio (adesso e' chiuso,il sito funziona ancora ma anche se le ha ancora sconsiglio di prenderle online)
le sconsigli per i costi di spedizione? :)
le sconsigli per i costi di spedizione? :)
no
se parliamo dello stesso negozio, visto che le ho prese allo stesso prezzo e siamo della stessa citta', le sconsiglio perche' non ti arrivano :)
se le prendi in negozio tutto bene.
Comunque il problema non si pone, visto che si trova in molti altri negozi sui 40 Euro.
no
se parliamo dello stesso negozio, visto che le ho prese allo stesso prezzo e siamo della stessa citta', le sconsiglio perche' non ti arrivano :)
se le prendi in negozio tutto bene.
Eprice non è un negozio ma un e.commerce dove ti arrivano o a casa o in una delle sedi pickandpay (ovvero vai paghi e te le prendi)...ti conviene se non hai voglia di fartele spedire a casa, te le prenoti e quando arrivano al negozio le vai a ritirare. Se le casse sono segnate nel link che ho postato, ovvero c'è disponibilità del prodotto, allora puoi prenderle. Se mai come dice dmj, cerca in altri negozi online, e se le trovi assicurati che il negozio sia affidabile e prendile..
Ps. alla coop del paese vicino al mio 2 giorni fa ne avevano a muri, a 43 euro. Quindi credo che non sia cosi difficile trovarle. Molto spesso certi prodotti non li trovi dal negoziante sotto casa o all'unieuro.
astro 61
29-05-2009, 14:00
Esatto. Infatti ci sono anche all'ipercoop di qui (se non sono finite da poco).
astro 61
04-06-2009, 20:43
Ho controllato: sono finite. In compenso hanno riempito lo scaffale di Hercules. Ma quelle che mi hanno incuriosito di più sono le Pleonax. Sembrano molto belle. Satelliti chiaramente a due vie. Sul retro del sub c'è scritto che sono by Samsung, hanno una regolazione in più (il treble, che significa?), ma soprattutto una potenza di 60 watt, molto superiore alle X 230. Sono veramente tentato, visto anche il prezzo di 49,90. Qualcuno le conosce, e mi sa dire qualcosa?
Non le ho mai sentite suonare queste Pleonax, quindi non so dirti come siano. Ricorda che maggiore potenza non è sinonimo di miglior suono, ma non è escluso che vadano meglio delle Logitech.
Il treble è il controllo delle frequenze alte.
Ho controllato: sono finite. In compenso hanno riempito lo scaffale di Hercules. Ma quelle che mi hanno incuriosito di più sono le Pleonax. Sembrano molto belle. Satelliti chiaramente a due vie. Sul retro del sub c'è scritto che sono by Samsung, hanno una regolazione in più (il treble, che significa?), ma soprattutto una potenza di 60 watt, molto superiore alle X 230. Sono veramente tentato, visto anche il prezzo di 49,90. Qualcuno le conosce, e mi sa dire qualcosa?
Pleomax è una divisione samsung che fa prodotti molto belli e funzionali.
Dovresti dirmi il modello. Io ocnosco molto bene le S2-300b/500b/600b.
Se sono uno di questi modelli ti posso dire che ho letto una recensione su un giornale e ne parlano molto bene, io volevo prendere il modello 600b, ma non le ho trovate al momento di prenderle. La potenza del 600b mi sembra sui 45w, molto probabilmente hai letto la potenza di picco
astro 61
05-06-2009, 12:30
Oggi vado a vedere e poi ti dico.
Oggi vado a vedere e poi ti dico.Più che a vedere, vai a sentire. :D
astro 61
05-06-2009, 12:37
Non le ho mai sentite suonare queste Pleonax, quindi non so dirti come siano. Ricorda che maggiore potenza non è sinonimo di miglior suono, ma non è escluso che vadano meglio delle Logitech.
Il treble è il controllo delle frequenze alte.
Lo so, lo so che la potenza non è tutto. Ho notato altre cose. La buona fattura dei satelliti, l'impressione generale di potenza che dà, il controllo appunto degli alti, cosa in cui le X230 peccano un po', mi risulta. Il controllo del volume separato con presa cuffia e presa aux (a proposito, cosa ci si può collegare, lì?), eanche una presa "in" sul retro del sub (stessa domanda, a cosa serve?).
astro 61
05-06-2009, 12:38
Più che a vedere, vai a sentire. :D
Se in un "super" si potesse fare...:)
Lo so, lo so che la potenza non è tutto. Ho notato altre cose. La buona fattura dei satelliti, l'impressione generale di potenza che dà, il controllo appunto degli alti, cosa in cui le X230 peccano un po', mi risulta. Il controllo del volume separato con presa cuffia e presa aux (a proposito, cosa ci si può collegare, lì?), eanche una presa "in" sul retro del sub (stessa domanda, a cosa serve?).
La presa in sarà l'ingresso audio, l'aux in genere è per collegare dispositivi come i-pod o mp3 vari, ma è tutto da vedere, più che altro quando vai ea vedere cerca il modello almeno poi si sa bene tutto.
astro 61
05-06-2009, 12:53
Già fatto. Vai al link qui sotto e le trovi: ci sono tutti e due i modelli più potenti. Il più costoso è quindi davvero in offerta. Vai all' ipercoop che hai nelle vicinanze, se le cerchi e probabilmente troverai la stessa roba.
http://www.afdigitale.it/news/Diffusori/14533/Tris-di-diffusori-multimediali-da-Pleomax.aspx
Se in un "super" si potesse fare...:)Eh già...
Già fatto. Vai al link qui sotto e le trovi: ci sono tutti e due i modelli più potenti. Il più costoso è quindi davvero in offerta. Vai all' ipercoop che hai nelle vicinanze, se le cerchi e probabilmente troverai la stessa roba.
http://www.afdigitale.it/news/Diffusori/14533/Tris-di-diffusori-multimediali-da-Pleomax.aspxA prima vista non sembrano male.
Bruttino il modello economico.
Già fatto. Vai al link qui sotto e le trovi: ci sono tutti e due i modelli più potenti. Il più costoso è quindi davvero in offerta. Vai all' ipercoop che hai nelle vicinanze, se le cerchi e probabilmente troverai la stessa roba.
http://www.afdigitale.it/news/Diffusori/14533/Tris-di-diffusori-multimediali-da-Pleomax.aspx
Sembra + o - la stessa recensione che ho io sul giornale...Mi danno idea di essere superiori alle x230, ma solamante le 600, in vista sopratutto di un tweeter. Se qualcuno le prende a breve fatemi sapere...intanto farò una scappata alla copp lunedi
astro 61
05-06-2009, 20:43
A me piace agire e infatti le ho prese, ragazzi! Ovviamente le 600B. Gli ho subito piazzato dei ganci sul retro per poterle appendere al muro. Sembrano buone, le ho però solo provate su una canzone della Pausini su youtube, certo ci vorrebbe un test attendibile tipo quelli che fa DMJ. Mi è venuto un colpo perchè sembravano non funzionare, ma in realtà semplicemente c'era da alzare il volume anche sul sub. E infatti rispetto alle Logitech, che hanno meno comandi, sembrano più complicate. Innanzitutto ho scoperto che la presa in più sul retro del sub non seve altro che per inserire il comando del volume, poi da voi vorrei sapere, secondo la vostra esperienza: il volume del sub si tiene sempre al massimo, usando quello principale per regolarlo? Poi credo per il resto che il comando per l'intensità dei bassi e quello del treble (sono infatti tre i variatori sul sub) vadano a gusto, o c'è qualche regola empirica? Comunque credo che per questa fascia di prezzo siano il max attualmente sul mercato. Stavo per vendere le Logitech a un mio amico, ma credo invece che le terrò per il computer, mentre queste le piazzerò sul il televisore. Un ciao a tutti. Fatemi sapere cosa ne pensate.
astro 61
05-06-2009, 21:04
E vorrei sapere se possibile, se vale la pena di modellare una retina per proteggere le membrane dalla polvere (o se esiste qualche altro sistema). O se basta spolverarle come si fa con qualsiasi altro oggetto (tipo con una spugnetta ben strizzata).
astro 61
05-06-2009, 21:09
Ah, dimenticavo:D . Io questi sistemi quando li uso sul televisore gli accoppio sempre anche l'audio appunto della tele, cercando di bilanciare un pò il suono, visto che con le logitech si fa fatica a sentire gli alti. Con queste, che hanno più "spazio" di frequenza, le usereste "in esclusiva"?
Il difetto di queste pleomax è di non avere retine di protezione. Sopratutto per il sub, che in genere sta sotto la scrivania. Quindi potresti provare a cercare qualcosa da metterci, più che per la polvere direi per eventuali calci involontari, o passate di scopa. Per la polvere basta lo swiffer o qualsiasi straccio secco.
Quindi hai anche le 230 e puoi fare un confronto. Come suonano. Sopratutto per i Db prodotti, riescono a superare le x-230?
Per le regolazioni dipende molto dalla sorgente, ma anche dall'ampli stesso. Tipo le 230 hanno un sub molto prepotente, e andrebbe tenuto a meno della metà. Per gli alti sono ben bilanciate da sole. Ci andrebbe appunto una prova come ha fatto dmj, cosi capisci bene come vanno. Se ti senti apri un thread apposta, le analizzi un pò.
astro 61
06-06-2009, 11:41
Ma no, va be', mi basta avere e scambiare qualche idea con voi, non è che io sia così amante di questi aggeggi, anzi, mi diverte molto sentire il parere degli altri. Ciao, e grazie. Sempre qui presente! :)
Ah, dimenticavo:D . Io questi sistemi quando li uso sul televisore gli accoppio sempre anche l'audio appunto della tele, cercando di bilanciare un pò il suono, visto che con le logitech si fa fatica a sentire gli alti. Con queste, che hanno più "spazio" di frequenza, le usereste "in esclusiva"?Io userei esclusivamente il sistemino, senza aggiunta dell'audio della tv.
venator85
06-06-2009, 21:47
Ragazzi sono intenzionato a prendere queste casse, sapete dirmi quanto sono lunghi i cavi e se sono staccabili?
Ciao e grazie
astro 61
07-06-2009, 10:56
Si, sono staccabili ma non sono più lunghi di un metro e mezzo.
venator85
07-06-2009, 11:01
Si, sono staccabili ma non sono più lunghi di un metro e mezzo.
Perfetto grazie ;)
astro 61
07-06-2009, 11:11
Il difetto di queste pleomax è di non avere retine di protezione. Sopratutto per il sub, che in genere sta sotto la scrivania. Quindi potresti provare a cercare qualcosa da metterci, più che per la polvere direi per eventuali calci involontari, o passate di scopa. Per la polvere basta lo swiffer o qualsiasi straccio secco.
Quindi hai anche le 230 e puoi fare un confronto. Come suonano. Sopratutto per i Db prodotti, riescono a superare le x-230?
Per le regolazioni dipende molto dalla sorgente, ma anche dall'ampli stesso. Tipo le 230 hanno un sub molto prepotente, e andrebbe tenuto a meno della metà. Per gli alti sono ben bilanciate da sole. Ci andrebbe appunto una prova come ha fatto dmj, cosi capisci bene come vanno. Se ti senti apri un thread apposta, le analizzi un pò.
Fare un confronto non sono bravo come te e altri. Quello che risalta è senza dubbio un'ottima qualità più che potenza, con gli alti, rispetto alle Logitech, che spiccano. Poi mi sembra che le regolazioni ottimali per i tre variatori sul retro del sub (in posizione molto scomoda) siano: potenza e treble a circa un terzo, volume al massimo (poi si usa quello principale, facendo attenzione di partire sempre dai minimi).
astro 61
07-06-2009, 11:17
Perfetto grazie ;)
Se le vuoi piazzare sul televisore e distanziare i satelliti devi fare come ho fatto io con le Logitech, tagliare il cavo e fare una prolunga. Qui però il collegamento è diverso, probabilmente non c'è bisogno di tagliare niente, bisogna trovare due fili che abbiano RCA da una parte e jack 3,5 dall'altra, sennò sei costretto a tagliarli tutti e due e a tribolare per fare due prolunghe.
astro 61
07-06-2009, 11:22
Io userei esclusivamente il sistemino, senza aggiunta dell'audio della tv.
Anche mettendole magari sul retro del divano e usando l'audio del televisore in contemporanea per ottenere un qualche cosa che assomigli a un "surround" (senza avere gli effetti dei canali separati, ovviamente)?
Anche mettendole magari sul retro del divano e usando l'audio del televisore in contemporanea per ottenere un qualche cosa che assomigli a un "surround" (senza avere gli effetti dei canali separati, ovviamente)?Io personalmente non farei mai una cosa del genere. Poi se a te piace, l'importante è la tua soddisfazione.
astro 61
08-06-2009, 11:13
Allora, usando solo quelle, in che posizione le piazzeresti? E ancora: queste casse, a differenza delle Logitech, che sono collegate in serie, hanno ognuna il suo spinotto, rosso e bianco. In linea generale, con qualsiasi collegamento acustico, guardando di fronte il dispositivo a cui questo è collegato, il rosso o il bianco, quale dei due va alla mia sinistra e quale alla mia destra o non c'è una regola?
Allora, usando solo quelle, in che posizione le piazzeresti? E ancora: queste casse, a differenza delle Logitech, che sono collegate in serie, hanno ognuna il suo spinotto, rosso e bianco. In linea generale, con qualsiasi collegamento acustico, guardando di fronte il dispositivo a cui questo è collegato, il rosso o il bianco, quale dei due va alla mia sinistra e quale alla mia destra o non c'è una regola?
Certo che c'è una regola. Se sbagli inverti il suono. Non è grave, sopratutto per un sistema stereo, ma non è cosi difficile accorgersi di questo errore, magari mentre guardi un film su una tv abbastanza grossa. Il rosso dovrebbe essere a destra, ma comunqua e sicuramente ce scritto sulla cassa o sul sub, vicino ai connettori, quale è di destra e quale di sinistra.
Allora, usando solo quelle, in che posizione le piazzeresti? E ancora: queste casse, a differenza delle Logitech, che sono collegate in serie, hanno ognuna il suo spinotto, rosso e bianco. In linea generale, con qualsiasi collegamento acustico, guardando di fronte il dispositivo a cui questo è collegato, il rosso o il bianco, quale dei due va alla mia sinistra e quale alla mia destra o non c'è una regola?Compatibilmente con lo spazio che hai, le piazzerei con i satelliti a destra e sinistra della televisione, in modo da formare con l'ascoltatore un triangolo il più possibile equilatero, e col sub per terra.
Come dice sks, il rosso è destra.
astro 61
08-06-2009, 20:33
Grazie a tutti e due. :)
atomico82
24-06-2009, 17:02
domanda: quale è la posizione ottimale x un sub? sotto o a lvl dell'ascoltatore?
e soprattutto lo "sfiatatoio" dei sub a cosa serve? da problemi se lo appoggio vicino ad una parete?
domanda: quale è la posizione ottimale x un sub? sotto o a lvl dell'ascoltatore?
e soprattutto lo "sfiatatoio" dei sub a cosa serve? da problemi se lo appoggio vicino ad una parete?Il sub va assolutamente per terra.
Il foro è chiamato reflex e da questo esce gran parte delle onde sonore prodotte dal sub. Se lo appoggi alla parete in modo che il reflex sia occluso non va affatto bene. Però anche se il reflex è troppo vicino alla parete potrebbe non far suonare bene il sub, devi fare delle prove. E' comunque buona norma avere il reflex almeno a 20 cm dal muro.
atomico82
24-06-2009, 18:04
Il sub va assolutamente per terra.
Il foro è chiamato reflex e da questo esce gran parte delle onde sonore prodotte dal sub. Se lo appoggi alla parete in modo che il reflex sia occluso non va affatto bene. Però anche se il reflex è troppo vicino alla parete potrebbe non far suonare bene il sub, devi fare delle prove. E' comunque buona norma avere il reflex almeno a 20 cm dal muro.
x terra intendi:
1) proprio x terra :D
2) + sotto è meglio è (se ho 2 ripiani, meglio quello + in basso o quello appena sotto la scrivania?)
3) altro :D
x terra intendi:
1) proprio x terra :D
2) + sotto è meglio è (se ho 2 ripiani, meglio quello + in basso o quello appena sotto la scrivania?)
3) altro :DIntendo sul pavimento. Mettendolo su dei ripiani si rischia che le vibrazioni mandino in risonanza il mobile su cui è poggiato. Deve poggiare su una superficie rigidissima e stabile come il pavimento.
astro 61
16-07-2009, 14:06
Raga, so che non è attinentissimo con l'argomento della discussione, ma sono sicuro che anche di questo ne masticate: vorrei cambiare xp con ubuntu, di cui mi hanno detto meraviglie. Al di la dei partiti di una parte e dell'altra, vorrei sapere cosa ne pensate voi realmente, i pregi e i difetti di uno rispetto all'altro. Ciao.
Raga, so che non è attinentissimo con l'argomento della discussione, ma sono sicuro che anche di questo ne masticate: vorrei cambiare xp con ubuntu, di cui mi hanno detto meraviglie. Al di la dei partiti di una parte e dell'altra, vorrei sapere cosa ne pensate voi realmente, i pregi e i difetti di uno rispetto all'altro. Ciao.
Chiedere nella sezione appropriata no?
astro 61
20-07-2009, 14:25
Vabbè... :rolleyes:
Ragazzi...le Z4 li valgono i soldi in più rispetto a queste x-230 oppure qualitativamente non noterei questa differenza.
L'uso è prevalentemente musica e qualche film.
Grazie Mille..
giuseppe
redheart
14-10-2009, 10:21
salve quanto costavano alla loro uscita? le avrei viste ora a 44,90 euro... vale ancora la pena acquistarle oggi?
salve quanto costavano alla loro uscita? le avrei viste ora a 44,90 euro... vale ancora la pena acquistarle oggi?Il prezzo era grosso modo quello ed è rimasto invariato. A mio parere vale la pena, ma ciò non toglie che possano esserci alternative altrettanto valide di altri marchi allo stesso prezzo.
redheart
14-10-2009, 11:19
Il prezzo era grosso modo quello ed è rimasto invariato. A mio parere vale la pena, ma ciò non toglie che possano esserci alternative altrettanto valide di altri marchi allo stesso prezzo.
grazie queste sono a livello delle creative i-trigue 3400? ho appunto quest'ultime da più di 3 anni e mi piacciono ancora tanto come design e come suono ma da alcuni mesi ho problemi con la manopola del telecomando :muro:
Mai provate, quindi non posso esserti d'aiuto. Prova sul thread dei sistemi 2.1: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522
ciccioven
29-12-2009, 22:10
Ho trovato le x-230 a 39,90 domani le vado a prendere.
Ho trovato le x-230 a 39,90 domani le vado a prendere.
:yeah:
Garagino
04-01-2010, 22:28
Ma come si collegano a una xbox 360? :confused:
...e ad una PS3 colegata in HDMI?:muro:
...e ad una PS3 colegata in HDMI?:muro:In che senso? E' collegata sul monitor/tv in hdmi? In tal caso è sufficiente che tu colleghi l'uscita audio analogica della PS3 al sistema Logitech. Poi se sulla tv o monitor c'è l'audio, basta che abbassi il volume per sentire solo l'audio del sistema Logitech.
astro 61
20-06-2010, 21:22
Ciao di nuovo a tutti. Ho un grosso problema. Ho comprato un nuovo computer con W. 7. Collegando le Logitech alla classica presa verde, l'audio non si sente. La scheda è Realtek HD. Ho provato a entrare nelle impostazioni audio di W7, ma a parte che non lo conosco bene, non ho risolto niente. Grazie in anticipo.
Il problema non è sicuramente del Logitech che prende semplicemente il segnale in uscita dalla scheda audio. Devi controllare i drivers e le impostazioni del sistema.
astro 61
06-07-2010, 16:18
Grazie davvero.
resitor83
14-11-2012, 11:13
ciao a tutti, qualcuno potrebbe dirmi come fissare a parete queste casse?
grazie
atomico82
29-11-2013, 09:52
DMJ posso fare una domanda ma mi vergogno a farla?
vabbe va.. proviamoci. qual è la posizione migliore del sub? l'audio esce dalla parte larga o quella stretta? posso tenerlo con una delle due parti vicino al muro? dimmi qual è la posizione migliore .
grazie e scusate il necropost
La domanda è lecita, perché il posizionamento del sub non è banale ed è variabile, essendo influenzato dall'ambiente in cui si trova.
Quindi, premesso che, in base alla conformazione della stanza e del mobilio, sta a te trovare il punto migliore per il funzionamento del sub, ti consiglio di non posizionare troppo vicino al muro le due parti da cui provengono le onde sonore, ossia la parte laterale dove c'è l'altoparlante (la griglia circolare) e la parte frontale dove c'è il reflex (il foro). I restanti lati possono essere avvicinati al muro, se necessario, comunque ti consiglio di effettuare delle prove.
Non importa se il sub venga posizionato lateralmente o dislocato in maniera asimmetrica rispetto ai due satelliti, in quanto le frequenze basse non sono direttive e quindi non viene percepito il punto da cui proviene il suono.
Ovviamente il sub va messo per terra e non è bene tenerlo sollevato.
atomico82
29-11-2013, 10:12
maledetto spazio.. ma posso tenerlo in posizione orizzontale?
Cosa intendi con "orizzontale"? Suppongo con il reflex rivolto di lato e l'altoparlante di fronte?
atomico82
29-11-2013, 10:18
no.. intendo con l'altoparlante verso l'alto e il reflex verso di me
Ah, proprio coricato su di un lato e quindi non sui suoi piedini. Non sarebbe una posizione ottimale però, se hai problemi di spazio ed è l'unica alternativa, ti conviene provare se il risultato sia soddisfacente e, in tal caso, attacchi quattro piedini in gomma adesivi sul lato che poggia per terra.
atomico82
29-11-2013, 10:29
ah ok altrimenti potrebbero esserci vibrazioni? vabbe vedo cosa posso fare :) thanks
ah ok altrimenti potrebbero esserci vibrazioni? vabbe vedo cosa posso fare :) thanks
Esattamente.
roberta lrp
10-05-2018, 15:40
Ciao,
possiedo solo il subwoofer di questo set, vorrei utilizzarlo per configurare un sistema 2.1 senza dovermi ricomprare i due speakers, è possibile?
Ad esempio, ho altri due speakers portatili (logitec Z120), di quelli piccolini che si alimentano tramite USB, si attaccano al pc e via: esiste un modo per connetterli a questo subwoofer? Ad esempio con un adattatore D-SUB - to - USB female potrei collegare il sub alla USB degli speakers, servirebbe a qualcosa o è impossibile?
E se invece sdoppiassi l'uscita audio del pc con un adattatore, senza scheda audio esterna? Così da collegare il sub da una parte e gli speakes dall'altra, e per collegare il sub mvoi comprerei un adattatore D-SUB-to-jack... ?
Nel peggiore dei casi, qualcuno ha usato solo il Sub di questo set senza speakers?
Grazie in anticipo!
Il connettore D-sub che si trova sul sub viene utilizzato in maniera proprietaria e non è uno standard, quindi non esiste nessun adattatore.
Dovresti trovare su quali contatti del connettore c'è l'ingresso del segnale audio di linea e, se il crossover è situato a valle di questo ingresso (quindi all'interno del sub) e non a monte (quindi nello speaker dei medio-alti), puoi utilizzare questi contatti per costruirti un adattatore ed utilizzare l'uscita audio del pc sdoppiata.
Dovresti inoltre trovare su quali contatti del connettore D-sub ci sia lo switch per accendere l'amplificatore del sistema e dovresti anche utilizzare un potenziometro per regolarne il volume, separatamente da quello degli speaker.
Direi che la questione è tutt'altro che semplice.
roberta lrp
10-05-2018, 17:55
Ok...
E volendo ricomprare gli speakers che non siano necessariamente della stessa marca, dovrei cercare degli speakers che abbiano l'uscita D-Sub maschio e il cavo jack, giusto? Oppure c'è qualche altra caratteristica che dovrei tenere a mente nella scelta?
Se il tuo intento è di collegare gli speakers al sub, come ho già detto, il connettore è utilizzato in maniera proprietaria e non esiste uno standard di quel tipo nell'ambito audio, quindi penso sia praticamente impossibile trovare degli speakers che si possano accoppiare al sub tramite il suo connettore, che non siano i suoi.
roberta lrp
10-05-2018, 21:38
Ok, perfetto, mi hai risolto il dubbio. Allora credo che optarò per gli speakers di quel modello, grazie :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.