View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II EXTREME 3-SLI DDR3 - nF 790i
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
ragazzi...esperti...
2 domande ..
mi dite che ram metto su questa mobo?
l'alimentatore occorre particolarmente performane?
ragazzi...esperti...
2 domande ..
mi dite che ram metto su questa mobo?
l'alimentatore occorre particolarmente performane?
per le ram corsair o cellshock
per l'ali dipende dar resto dell'Hardware che scegli
grazie ...queste vanno bene?
corsair DDR3 4GB PC-10600 1333MHZ XMS3 DHX (2X2GB)
grazie ...queste vanno bene?
corsair DDR3 4GB PC-10600 1333MHZ XMS3 DHX (2X2GB)
si vanno bene
grazie ..abuso ancora della tua esperienza..
se dovessi overclocckare(procio a 1600 es) o non ....in entrambe i casi conviene prendere sempre le corsair ...costano poco di +
DDR3 4GB PC-12800 1600MHZ XMS3 DHX (2X2GB)
grazie ..abuso ancora della tua esperienza..
se dovessi overclocckare(procio a 1600 es) o non ....in entrambe i casi conviene prendere sempre le corsair ...costano poco di +
DDR3 4GB PC-12800 1600MHZ XMS3 DHX (2X2GB)
si se mi dicevi che v olevi occare te le consigliavo anche se ovviamente esistono altri modelli molto performanti ma anche molto costosi
ho una cpu Q9450 ....non ho capito bene ...se prendo le ram a 1600 devo per forza tenerle a 1600 col procio 1:1 ?
siamo a 3.2ghz al riparo da possibili crash ..giusto?
ho una cpu Q9450 ....non ho capito bene ...se prendo le ram a 1600 devo per forza tenerle a 1600 col procio 1:1 ?
siamo a 3.2ghz al riparo da possibili crash ..giusto?
non devi perforza tenerle così puoi anche giocare con le frequenze per trovare il giusto equilibrio, tutto stà nel far pratica
grazie 1000...ho capito...
avevo solo il dubbio che queste corsair 1600 non fossero stabili anche a frequenze inferiori...ossia che se volessi tenere il procio anche 1333 potessero fare casino..tutto qui'
Forse è un problema di compatibilità con qualche componente..
Io dopo aver sostituito le ram OCZ con delle Corsair Dominator vado che è una favola.
Ho cambiato 4-5 pc nell'arco degli ultimi 10 anni e posso affermare senza remore che questa striker 2 extreme è un gingillo :)
Faccio notare che l'ultimo modello di Asus che mi soddisfò appieno fu la P2B che montava un bel P2 350mhz, il tutto ancora oggi funzionante, con 512 mb di ram su cui gira Windows XP............... :D
mobo montata e perfettamente funzionante,
era solo carta indurita nel pci-ex della scheda audio,
comunque io ho il bios 901,
adesso ho un quad,
quello che mi interessa è tirare le ram a 2000,
proverò disabilitando due core perchè con il mio quad oltre 490 il pc non boota più, inoltre ho notato che è molto stabile con bassi voltaggi su nb e sb.
mister-x
08-09-2008, 23:37
Salve a tutti.
Come possessore di questa scheda madre e delle ram incriminate (OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum cl7) vorrei sapere , per evitare nuove spiacevoli sorprese, quali fra le seguenti Ram mi consigliate per sostituirle e se queste sono realmente compatibili al 100% :
1) Corsair TWIN3X 4096-1600C7DHX (http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN3X4096-1600C7DHX.pdf) 340€
2) Corsair TWIN3X 4096-1600C7DHXIN XMP (http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN3X4096-1600C7DHXIN.pdf) 400€
3) Corsair Twin3X 4G1800C8DF Dominator Fan (http://www.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1800C8DF.pdf) 450€
Grazie infinite per il vostro prezioso consiglio.
con le cellshock 1800 vai sul sicuro,
io avevo il kit ocz 2x2gb, la mobo non ne voleva sapere,
montate queste va perfettamente e con result ottimi,
tipo con 8 7 6 21 1t
con everest ho:
lettura 12781
scrittura 10455
da dire p1 e p2 enable
però c'è ancora margine questo è un result preso cosi
azz pensavo scaldasse tutto molto meno...il mio q9450 va sui 46 gradi con originale ..mi consigliate un dissy silenziono e performante?
wvision70
09-09-2008, 13:03
Ciao a tutti.
Dopo due bellissimi anni con una Blitz Extreme sono passato alla Striker II Extreme, water cooling.
Purtroppo appena montato il PC e accessa la mobo mi ritrovo il luungo beep ed il messaggio "DET DRAM" nell'lcd poster... ( staccato tutto tranne CPU e RAM ).
Se stacco anche la RAM si ferma in un "CODEINIT".
Riassumo i componenti.
Ho 4 Cellshock DDR3 1800 ( PC3-14400 , C823222580 ) e non mi hanno dato problemi sulla Blitz.
Intel Core2 Xtreme QX9770
4 x CellShock DDR3 1800 Dual 2GB
Asus EAH4870
2 x Barracuda 1TB
Enermax Galaxt 1000W
Qualche suggerimento ?
wvision70
09-09-2008, 13:08
Ciao a tutti.
Dopo due bellissimi anni con una Blitz Extreme sono passato alla Striker II Extreme, water cooling.
Purtroppo appena montato il PC e accessa la mobo mi ritrovo il luungo beep ed il messaggio "DET DRAM" nell'lcd poster... ( staccato tutto tranne CPU e RAM ).
Se stacco anche la RAM si ferma in un "CODEINIT".
Riassumo i componenti.
Ho 4 Cellshock DDR3 1800 ( PC3-14400 , C823222580 ) e non mi hanno dato problemi sulla Blitz.
Intel Core2 Xtreme QX9770
4 x CellShock DDR3 1800 Dual 2GB
Asus EAH4870
2 x Barracuda 1TB
Enermax Galaxt 1000W
Qualche suggerimento ?
Ho letto addirittura che potrebbero servirmi un paio di DDR3 a basso voltaggio per fare il primo boot per poi impostare i settaggi corretti nel bios.... roba da matti.. Vi risulta ? E che faccio ? Le compro e le butto via ?
wvision70
09-09-2008, 13:10
ram .
Cioè mi confermi che con queste RAM non riesco a fare il primo boot ?
mister-x
09-09-2008, 13:11
con le cellshock 1800 vai sul sicuro,
io avevo il kit ocz 2x2gb, la mobo non ne voleva sapere,
montate queste va perfettamente e con result ottimi,
tipo con 8 7 6 21 1t
con everest ho:
lettura 12781
scrittura 10455
da dire p1 e p2 enable
però c'è ancora margine questo è un result preso cosi
Scusa ma esiste anche un kit 2x2gb delle cellshock? perchè io avendo vista 64bit ho bisogno di 4gb con la possibilità di espandere la ram in seguito. Grazie.
wvision70
09-09-2008, 13:15
Scusa ma esiste anche un kit 2x2gb delle cellshock? perchè io avendo vista 64bit ho bisogno di 4gb con la possibilità di espandere la ram in seguito. Grazie.
Si esiste, io ce l'ho ( CS3222580 ) ma mentre nella Blitz non ho avuto problemi al primo boot qui mi dà un bel DET DRAM...
Il kit che ho io è il Dual 2GB 8-7-6-21 ( PC3-144400 ) 1.9V
mister-x
09-09-2008, 13:41
Hai provato a mettere un solo banco di ram per entrare nel bios?
wvision70
09-09-2008, 13:56
Si, nulla da fare, sempre "DET RAM".
Marscorpion
09-09-2008, 14:09
Si, nulla da fare, sempre "DET RAM".
Prova a mettere solo un banco su uno slot bianco!
Se non parte niente da fare devi riavviare con un altro banco di ram, entrare nel bios,aggiornare bios, settare le giuste impostazioni e rimettere le ram di prima!
Strano però con quelle ram dovrebbe avviarsi!
wvision70
09-09-2008, 14:59
Prova a mettere solo un banco su uno slot bianco!
Se non parte niente da fare devi riavviare con un altro banco di ram, entrare nel bios,aggiornare bios, settare le giuste impostazioni e rimettere le ram di prima!
Strano però con quelle ram dovrebbe avviarsi!
Le avevo già provate tutte.
Aspettero' fino a che trovo un altro banco DDR3 non Cellshock.... Con queste le ho provate tutte.
In ogni modo sulla Blitz extreme stessa configurazione globale, funzionato al 1° colpo....
Strano.
Ho anche isolato la scheda madre pensando ad un corto, non c'è verso.
strano che le cell nere non vanno, fai un bel cmos, tienilo premuto per un 10 secondi,
comunque il bios un pò mi lampeggia e a volte sembra che voglia bloccarsi, ma niente di preoccupante, inoltre meglio prendere 2 kit di 2x1 gb che un kit 2x2 perchè questa mobo è un pò skizzinosa con le ram, io ho delle ocz 2x2 e su questa mobo non vanno, inoltre asus stessa mi ha detto che meglio andare su corsair o cellshock.
Ad ogni modo penso che la rivenderò a giorni anche perchè non è che mi abbia impressionato più di tanto. Ciò che mi interessava provare come al solito non ha funzionato e quindi nulla da fare.
P.S. tu quando sfogli il bios e rientri nella prima schermata ti sfarfallia il menu del overclock?
... come c'è finita la carta nello slot del pci-e ??
ho paura che è il tuo affare a non funzionare bene, perchè se su chipset intel non finge e qui lo stesso, la cosa mi sa di strano.
wvision70
09-09-2008, 16:00
strano che le cell nere non vanno, fai un bel cmos, tienilo premuto per un 10 secondi,
comunque il bios un pò mi lampeggia e a volte sembra che voglia bloccarsi, ma niente di preoccupante, inoltre meglio prendere 2 kit di 2x1 gb che un kit 2x2 perchè questa mobo è un pò skizzinosa con le ram, io ho delle ocz 2x2 e su questa mobo non vanno, inoltre asus stessa mi ha detto che meglio andare su corsair o cellshock.
Purtroppo con il fatto che le cell nere andavano da dio sulla Blitz pensavo di non aver problemi. Comunque appena potro' provero' con delle Corsair da specifica, per ora continuo a pistolare l'hardware ( è la prima volta che mi capita di non entrare neppure in un bios... )
wvision70
09-09-2008, 16:18
Niente da fare , ho avuto la conferma che le mie cellshock al settaggio di default ( 8-7-6-21 1800 ) non piacciono !!
C'è chi le fa funzionare a 7-7-7-20 a 1066 per avere un sistema stabile, il problema è entrare nel bios e modificare le impostazioni altrimenti la S2E pensa di riuscire a farle andare a quei set , ma non ce la fa....
ma hai installato 4gb di ram?
se è si metti solo un banco e vai nel bios
wvision70
10-09-2008, 10:51
Le ho provate tutte , 1, 2 e 4, negli slot "giusti", niente boot, non le riconosce.
Sto aspettando una corsair da 1066 ( 7-7-7-7-20 ) e se mi dà problemi anche con questa allora mi faccio cambiare scheda.
Avessi avuto altre DDR3 avrei provato subito, purtroppo sono le uniche che ho.
Nota : Non sono l'unico ad aver avuto questo problema, in google ho trovato almeno altri tre casi, tutti risolti bootando con altre ram e poi mettendo i set in manuale come descritto prima.
wvision70
10-09-2008, 11:38
Mi hanno proposto due modelli Corsair Dominator :
TWIN3X2048-1800C7DF G
oppure
TWIN3X2048-1800C7DFIN G
Quali mi consigliate ?
Sciarese
10-09-2008, 11:52
Non so che dirti delle due, però per me dovresti prendere una coppia la più economica possibile e sicura eppoi modifichi i settaggi delle tue se i timing ti soddisfano.
Io ho le Corsair 1333 che vanno, ma non so il prezzo attuale. Saluti S.
Le ho provate tutte , 1, 2 e 4, negli slot "giusti", niente boot, non le riconosce.
Sto aspettando una corsair da 1066 ( 7-7-7-7-20 ) e se mi dà problemi anche con questa allora mi faccio cambiare scheda.
Avessi avuto altre DDR3 avrei provato subito, purtroppo sono le uniche che ho.
Nota : Non sono l'unico ad aver avuto questo problema, in google ho trovato almeno altri tre casi, tutti risolti bootando con altre ram e poi mettendo i set in manuale come descritto prima.
allora hai un bios vecchissimo, cambialo subito metti il 1002
wvision70
10-09-2008, 12:45
allora hai un bios vecchissimo, cambialo subito metti il 1002
Scusa ma la scheda non fa il boot e quindi non entro neanche nel bios, come faccio a cambiarlo ?
no
quel problema è stato risolto con i nuovi bios
wvision70
10-09-2008, 14:53
Quindi? Mi sembra eccessivo rimandare indietro la scheda madre per averne una con il bios aggiornato...
Forse è meglio che cerchi qualcuno che mi presti un banco DDR3 in zona....
Quindi? Mi sembra eccessivo rimandare indietro la scheda madre per averne una con il bios aggiornato...
Forse è meglio che cerchi qualcuno che mi presti un banco DDR3 in zona....
quoto
secondo voi su questa mobo con 330€ mi conviene fare un tri sli di 9800GT o puntare su una singola gpu più costosa?
secondo voi su questa mobo con 330€ mi conviene fare un tri sli di 9800GT o puntare su una singola gpu più costosa?
vuoi la verità??
io ho installato la 4870x2 e va come il triple sli di 8800 se non di più.
tutto questo senza fare oc alla vga.
vuoi la verità??
io ho installato la 4870x2 e va come il triple sli di 8800 se non di più.
tutto questo senza fare oc alla vga.
consigli di passare ad ati allora... effettivamente anke tom's lo diceva quì (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080909), a me interessa lavorare ad alte risoluzioni ho un 52" FullHD e non vorrei perdere il "beneficio" di poter fare l'SLI, pensavo addirittura di prendere 2 GTX280 o magari di aspettare le nuove proposte nvidia, che dite?
consigli di passare ad ati allora... effettivamente anke tom's lo diceva quì (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080909), a me interessa lavorare ad alte risoluzioni ho un 52" FullHD e non vorrei perdere il "beneficio" di poter fare l'SLI, pensavo addirittura di prendere 2 GTX280 o magari di aspettare le nuove proposte nvidia, che dite?
aspetta, da voci di corridoio nvidia sta preparando la controffensiva ad ati con una x2 da paura
aspetta, da voci di corridoio nvidia sta preparando la controffensiva ad ati con una x2 da paura
per la x2 ci spero poco visto che nvidia è al limite del pcb con l'attuale architettura senza contare la dissipazione e l'alimentazione cmq aspetto lo stesso, di certo qualcosa tirerà fuori, anche per riprendersi dallo scandalo dato dai problemi di surriscaldamento conosciuti e ignorati all'uscita delle nuove gpu (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15156&What=News&tt=NVIDIA+era+a+conoscenza+del+problema+di+surriscaldamento)
cristian43
12-09-2008, 12:15
2° rma per la scheda madre, mi sono stufato, passo ad altro produttore XFX ordinata.
Marscorpion
12-09-2008, 14:47
2° rma per la scheda madre, mi sono stufato, passo ad altro produttore XFX ordinata.
Io avrei preso la Zotac.......:D
cell shock 1600 4 da 1gb 12800 77714 come ci stanno su sta mobo?
ho il bios 1003 ....lo provo?
aaasssdddfffggg
13-09-2008, 09:20
per la x2 ci spero poco visto che nvidia è al limite del pcb con l'attuale architettura senza contare la dissipazione e l'alimentazione cmq aspetto lo stesso, di certo qualcosa tirerà fuori, anche per riprendersi dallo scandalo dato dai problemi di surriscaldamento conosciuti e ignorati all'uscita delle nuove gpu (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15156&What=News&tt=NVIDIA+era+a+conoscenza+del+problema+di+surriscaldamento)
Il GT212 schedulato per il primo trimestre 2009 sarà prodotto a 45nm.Diventa quindi possibilissimo realizzare una dual GPU di GTX280 a questa punto sempre che nvidia non sia intenzionata a inserire più shader e alzare ancora le frequenze della gtx280.
littledope
13-09-2008, 10:43
ragazzi scusatemi ho una domanda stupida, la striker II extreme necessita di raffreddamento a liquido o vanno bene anche le due ventoline in dotazione?
aaasssdddfffggg
13-09-2008, 11:31
vanno bene anche le due ventole in dotazione.....ma non spingerla troppo in quelle condizioni.;)
vanno bene anche le due ventole in dotazione.....ma non spingerla troppo in quelle condizioni.;)
ma siamo sicuri che le ventoline siano 2? a me ne è uscita una! e anche dal manuale delle istruzioni me ne da una! :eek:
aaasssdddfffggg
13-09-2008, 13:57
ma siamo sicuri che le ventoline siano 2? a me ne è uscita una! e anche dal manuale delle istruzioni me ne da una! :eek:
Si,io mi ritrovo anche l'altra dalla precednete striker ii che mandai in RMA (ma gli accessori sono rimastri tutti a me).:D
Si,io mi ritrovo anche l'altra dalla precednete striker ii che mandai in RMA (ma gli accessori sono rimastri tutti a me).:D
:confused: non ho capito, ne escono 2 o no? non le uso ma è una curiosità adesso:D
aaasssdddfffggg
13-09-2008, 14:30
:confused: non ho capito, ne escono 2 o no? non le uso ma è una curiosità adesso:D
Ne esce una (perlomeno mi sono uscite anche a me una sola ventolina).L'altra mi è rimasta perchè non ho rimandato indietro in RMA la scatola degli accessori.Tutto ok,tranquillo.;)
Ne esce una (perlomeno mi sono uscite anche a me una sola ventolina).L'altra mi è rimasta perchè non ho rimandato indietro in RMA la scatola degli accessori.Tutto ok,tranquillo.;)
Thx già rimasi insospettito visto ke nelle precedenti ROG ne uscivano 2
littleitaly
13-09-2008, 16:49
Ciao ragazzi sto andando al manicomio non riesco a far partire vista con queste ram ( CORSAIR DDR3 2000 2x2GB ) mentre con le normali DDR3 1333 si avvia tranquillamente. Logicamente la scheda madre e la Striker II Extreme e il bios e il 0402 se serve qualche altro dato chiedete ma aiutatemi...
Marscorpion
13-09-2008, 19:02
Ciao ragazzi sto andando al manicomio non riesco a far partire vista con queste ram ( CORSAIR DDR3 2000 2x2GB ) mentre con le normali DDR3 1333 si avvia tranquillamente. Logicamente la scheda madre e la Striker II Extreme e il bios e il 0402 se serve qualche altro dato chiedete ma aiutatemi...
Be per prima cosa avvia con le ram da 1333 e aggiorna il bios all'ultima versione: la 1002
littleitaly
13-09-2008, 23:08
Per il momento ho risolto installando l'SP1 di Vista speriamo che non escano fuori altre cose anche perchè e la prima volta che combatto con sto cavolo di nuovo Sistema Microsoz ;)...
Per il momento ho risolto installando l'SP1 di Vista speriamo che non escano fuori altre cose anche perchè e la prima volta che combatto con sto cavolo di nuovo Sistema Microsoz ;)...
aggiorna lo stesso il bios, le ultime versioni migliorano proprio la compatibilità e la gestione delle ram
Ragazzi vi espongo un problema riguardo all'overclock.
Nel bios, quando cerco di settare l'overclock va tutto bene,moltiplicatore,frequenza etc,anche le opzioni automatiche..
Il problema nasce quando setto le memorie ram, ovvero..
Se le lascio in auto (con frequenza a 1066) va tutto bene, se le cambio in qualunque altra opzione, tipo pc3-12.800 (1600mhz) come ho ora mi disibalita le opzioni di overclock del processore.
Come si può fare?
Altro problema.. ho provato ad overcloccare ma dopo poco tempo si pianta tutto..
Ho messo sia in crazy, con frequenza a 3500 mhz che in oc in percentuale(ai nap 15%) ma si pianta lo stesso...
Da cosa può dipendere? è il mio processore che è una schifezza?
Il bios è aggiornato all'ultima versione,cosi come i driver.
In firma c'è la mia configurazione.
Se servono altri dati chiedete pure!!!!
Spero possiate aiutarmi, aver preso una striker 2 extreme e non poter fare OC è come stare con pamela anderson e non potersela..... coff coff... abbiamo capito insomma :D
littleitaly
16-09-2008, 01:39
Cavolo ci mancavano solo i problemi di corruzzione dati, ve lo dico perche dal momento che ho delle Corsair PC16000 2x2gb l'ideale su questa scheda penso sarebbe di usarle sugli slot proprietari e attivarle dal bios tramite la voce SLi Memori oppure sto toppando? Io le ho messe in questo modo ma il risultato e stato schermata blu con messaggio di corruzzione e Vista che non bootta piu, voi cosa ne pensate? Per tenere un QX9770 e delle Corsair PC16000 ad un buon livello con questa scheda che cavolo tocca fare? Non riesco a trovare stabilità :muro:...
PS
Il discorso della corruzzione dati vale anche per le Reference tipo EVGA\XFX\ZOTAC\MSI oppure no?
Marscorpion
16-09-2008, 07:31
Cavolo ci mancavano solo i problemi di corruzzione dati, ve lo dico perche dal momento che ho delle Corsair PC16000 2x2gb l'ideale su questa scheda penso sarebbe di usarle sugli slot proprietari e attivarle dal bios tramite la voce SLi Memori oppure sto toppando? Io le ho messe in questo modo ma il risultato e stato schermata blu con messaggio di corruzzione e Vista che non bootta piu, voi cosa ne pensate? Per tenere un QX9770 e delle Corsair PC16000 ad un buon livello con questa scheda che cavolo tocca fare? Non riesco a trovare stabilità :muro:...
PS
Il discorso della corruzzione dati vale anche per le Reference tipo EVGA\XFX\ZOTAC\MSI oppure no?
Mettile sugli slot bianchi e lascia perdere la voce sli memory; io l'ho addirittura disattivata e ho impostato tutto a mano.
Per la corruzione dati è molto strano, dovrebbe essere scomparsa molto trempo fa con i vecchi bios! se non l'hai ancora fatto aggiorna il bios.
ilsburone
17-09-2008, 00:42
salve a tutti non ho mai scritto fino a quando ieri la mia striker 2 extreme ha deciso di abbandonarmi morendo e lasciando una bella scritta fissa code init sul display il problema si è presentato quando ho aggiunto 2 gb di corsair xms3 visto che quando ho aquistato i 4 gb 1 banco era difettoso e me l'hanno sostituito a sostituzione avvenuta è morto tutto la mia qualcuno ha mai avuto sto problema? configurazione è la seguente
cpu q9450@3.9ghz liquid cooled cpu+ nb 2gb corsair xms3 1333 @ 1570 (i 4gb nn li ho mai visti andare) asus striker 2 extreme 3way sli 8800gtx liquid cooled 650-1060 stream processor 1450 ssd ocz satana 64gb + 2wd raptor x 150gb raid 0 + 3 wd caviar 500gb case cm stacker evo psu enermax galaxy 1000
p.s. è sempre stata perfetta e non ho mai riscontrato nessun problema da marzo fino a ieri
ilsburone
17-09-2008, 00:48
cmq il problema di corruzione dati era un problema legato al 790 ultra su tutte le mainboard che cmq è stato risolto tramite aggiornamento del bios
Marscorpion
17-09-2008, 08:02
Ragazzi vi espongo un problema riguardo all'overclock.
Nel bios, quando cerco di settare l'overclock va tutto bene,moltiplicatore,frequenza etc,anche le opzioni automatiche..
Il problema nasce quando setto le memorie ram, ovvero..
Se le lascio in auto (con frequenza a 1066) va tutto bene, se le cambio in qualunque altra opzione, tipo pc3-12.800 (1600mhz) come ho ora mi disibalita le opzioni di overclock del processore.
Come si può fare?
Altro problema.. ho provato ad overcloccare ma dopo poco tempo si pianta tutto..
Ho messo sia in crazy, con frequenza a 3500 mhz che in oc in percentuale(ai nap 15%) ma si pianta lo stesso...
Da cosa può dipendere? è il mio processore che è una schifezza?
Il bios è aggiornato all'ultima versione,cosi come i driver.
In firma c'è la mia configurazione.
Se servono altri dati chiedete pure!!!!
Spero possiate aiutarmi, aver preso una striker 2 extreme e non poter fare OC è come stare con pamela anderson e non potersela..... coff coff... abbiamo capito insomma :D
Lascia perdere le impostazioni automatiche e imposta tutto manualmente
wvision70
17-09-2008, 12:01
Finalmente ho upgradato il bios alla 1002 montando delle Kingston....
Mi dite i settaggi per le CellShock , che non si avvia con quelle ?
Finalmente ho upgradato il bios alla 1002 montando delle Kingston....
Mi dite i settaggi per le CellShock , che non si avvia con quelle ?
dovresti aumentare il voltaggio ram a 1.90, a default dovrebbe essere 1.50, salvare le impostazioni e uscire, spegnere il pc, cambiare i moduli ram e riavviare.
wvision70
17-09-2008, 13:39
dovresti aumentare il voltaggio ram a 1.90, a default dovrebbe essere 1.50, salvare le impostazioni e uscire, spegnere il pc, cambiare i moduli ram e riavviare.
Grazie mille, impostato il memory voltage a 1.90 , spento e riacceso, e finalmente ora posso iniziare a lavorare !!!!
:D
Grazie mille, impostato il memory voltage a 1.90 , spento e riacceso, e finalmente ora posso iniziare a lavorare !!!!
:D
non devi ringraziarmi, se stiamo qui è per aiutarci a vicenda..............buon divertimento.
Carmine
AgonizedPhobos
17-09-2008, 14:33
Grazie mille, impostato il memory voltage a 1.90 , spento e riacceso, e finalmente ora posso iniziare a lavorare !!!!
:D
scusami,mi potresti dire dove hai comprato le cellshock da 4Gb?ma sone quelle nere?...grazie mille
wvision70
17-09-2008, 15:51
scusami,mi potresti dire dove hai comprato le cellshock da 4Gb?ma sone quelle nere?...grazie mille
Si sono quelle nere, PC3-14400 , le ho prese qui a Ferrara, me le hanno ordinate e ci hanno messo 2 settimane ad arrivare.
Comunque il PC si inchioda durante l'installazione di XP, dura max 7-8 minuti.
Ho provato con la Kingston ( KVR1066D3N7/1G ) e con quella procede senza problemi.
Mi puoi dare per caso degli altri parametri da impostare per avere le CellShock "stabili"?
Io oltre a mettere 8-7-6-21 T1 e 1.9v non ho fatto altro, non è che c'è da impostare qualcos'altro ?
Si sono quelle nere, PC3-14400 , le ho prese qui a Ferrara, me le hanno ordinate e ci hanno messo 2 settimane ad arrivare.
Comunque il PC si inchioda durante l'installazione di XP, dura max 7-8 minuti.
Ho provato con la Kingston ( KVR1066D3N7/1G ) e con quella procede senza problemi.
Mi puoi dare per caso degli altri parametri da impostare per avere le CellShock "stabili"?
Io oltre a mettere 8-7-6-21 T1 e 1.9v non ho fatto altro, non è che c'è da impostare qualcos'altro ?
fai sta prova, prova un modulo alla volta, fai l'installazione di xp con un modulo solo, se si inchioda può essere il modulo difettoso, se non si inchioda dopo aver fatto l'installazione, fai un bel memtest da dos fai minimo 3 passate se passa sei ok, premetto che io le cell in oc le ho a 1.94 da bios.
wvision70
17-09-2008, 16:34
fai sta prova, prova un modulo alla volta, fai l'installazione di xp con un modulo solo, se si inchioda può essere il modulo difettoso, se non si inchioda dopo aver fatto l'installazione, fai un bel memtest da dos fai minimo 3 passate se passa sei ok, premetto che io le cell in oc le ho a 1.94 da bios.
Le mem dovrebbero essere ok, le ho usate per 6 mesi su una Blitz Extreme...
Comunque faccio l'installazione con la Kingston cosi' poi faccio un bel backup prima di tutto, poi inizio un po' di test ...
littledope
17-09-2008, 17:57
ragazzi scusate se vi disturbo ma ho vari problemi con questa piastra
premettendo che ho un processore q9550 e memorie DDR3 Corsair XMS3 1600mhz 9-9-9-24
il problema è che anche impostando a manuale il FSB a 1333 e la velocita delle memorie a 1066 senza overclocarlo cpu-z mi da velocita di ramm a 533 con un rapporto del FSB:DRAM a 5:8 non so come fare a farle girare decentemente vorrei arrivare almeno a 1333.
in + montando entrambe le ram (2 da 2gb) all'avvio di windows 5 volte su 7 mi va in crash, invece montandole singolarmente (quindi non un problema di ram) funziona perfettamente
come posso fare?
wvision70
18-09-2008, 14:18
Le mem dovrebbero essere ok, le ho usate per 6 mesi su una Blitz Extreme...
Comunque faccio l'installazione con la Kingston cosi' poi faccio un bel backup prima di tutto, poi inizio un po' di test ...
Ora il sistema è stabile con una.
Il problema è che nonostante imposto in manuale il voltaggio a 1.8v me lo ritrovo sempre a 1.5v
Inoltre CPUZ mi dice che vanno a 900Mhz ??????
CAS Latency : 8-7-6-21
AgonizedPhobos
18-09-2008, 15:05
Ora il sistema è stabile con una.
Il problema è che nonostante imposto in manuale il voltaggio a 1.8v me lo ritrovo sempre a 1.5v
Inoltre CPUZ mi dice che vanno a 900Mhz ??????
CAS Latency : 8-7-6-21
prova 7-7-7-20 e il voltaggio a 1.9 e la frequenza a 1600...vedi come va
ma quelle che hai preso è un kit da 4Gb o 2 da 2Gb?grazie
wvision70
18-09-2008, 15:13
prova 7-7-7-20 e il voltaggio a 1.9 e la frequenza a 1600...vedi come va
ma quelle che hai preso è un kit da 4Gb o 2 da 2Gb?grazie
Sono due kit "DUAL" da 2G , in totale 2 x 2 ( = 4 ) banchi da 1 GB = 4GB
In dettaglio le CS3222580
AgonizedPhobos
18-09-2008, 15:14
Sono due kit "DUAL" da 2G , in totale 2 x 2 ( = 4 ) banchi da 1 GB = 4GB
In dettaglio le CS3222580
ok grazie mille,suppergiù quanto l'hai pagate?visto che vi voglio fare altri 2Gb per vista 64bit ultimate
wvision70
18-09-2008, 15:17
prova 7-7-7-20 e il voltaggio a 1.9 e la frequenza a 1600...vedi come va
ma quelle che hai preso è un kit da 4Gb o 2 da 2Gb?grazie
Come imposto la frequenza a 1600?
Inoltre, in Memory level up trovo solo voci fino a PC3-1066.... ??
AgonizedPhobos
18-09-2008, 15:19
Come imposto la frequenza a 1600?
Inoltre, in Memory level up trovo solo voci fino a PC3-1066.... ??
devi entrare nel bios premendo all'avvio il tasto canc e impostare 1600 vicino alla voce RAM
AgonizedPhobos
18-09-2008, 15:25
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/motherboards/asus_striker_2_nse/striker_2_bios_extreme_tweaker.jpg
al posto di 1333 devi mette 1333 ma solo a quello più basso non al primo,senno se lo fai anche al primo alzi la frequena della scheda madre da 333 a 400
wvision70
18-09-2008, 15:31
devi entrare nel bios premendo all'avvio il tasto canc e impostare 1600 vicino alla voce RAM
Ok, per cambiare MEM (DDR) Mhz a 1600 ( era 2000 ) ho dovuto mettere Memory Clock Mode "Unlinked", e quindi abbassarlo a 1600.
In questo modo il PC resiste per circa 8 secondi, poi si blocca.
Ho messo anche P1 e P2 enabled, 7-7-7-20-1T
Altri suggerimenti ?
Il sistema è stabile con :
FSB (QDR) 1600Mhz
MEM (DDR) 2000Mhz
Mem Timing 8-7-6-21-1T
Mem Voltage 1.9v
La cosa strana è che CPUZ mi dice che la mia ram và con 1.5v e 900Mhz
wvision70
18-09-2008, 15:44
Il sistema è stabile con :
FSB (QDR) 1600Mhz
MEM (DDR) 2000Mhz
Mem Timing 8-7-6-21-1T
Mem Voltage 1.9v
La cosa strana è che CPUZ mi dice che la mia ram và con 1.5v e 900Mhz
Per essere preciso vedi allegato...
AgonizedPhobos
18-09-2008, 19:46
Per essere preciso vedi allegato...
prova con 8-8-8-24 1T a 1600...strano a me tiene a 1600 con 7-7-7-20...:mc:
littleitaly
19-09-2008, 06:10
Niente da fare dopo qualche minuto di gioco il PC va in Crash schermo blu e riparte, dai datemi una mano a settare queste maledette memorie (Corsair Dominator DDR3 PC16000) tenute sugli slot bianchi con lo Sli Memory attivato. Pc probe come voltaggio di defoult mi dice che stanno a 2,5v e possibile? Secondo voi e meglio che le faccio scendere un po di frequenza?Dai ragazzi datemi una mano per piacere :)...
Sciarese
19-09-2008, 07:15
ragazzi scusate se vi disturbo ma ho vari problemi con questa piastra
premettendo che ho un processore q9550 e memorie DDR3 Corsair XMS3 1600mhz 9-9-9-24
il problema è che anche impostando a manuale il FSB a 1333 e la velocita delle memorie a 1066 senza overclocarlo cpu-z mi da velocita di ramm a 533 con un rapporto del FSB:DRAM a 5:8 non so come fare a farle girare decentemente vorrei arrivare almeno a 1333.
in + montando entrambe le ram (2 da 2gb) all'avvio di windows 5 volte su 7 mi va in crash, invece montandole singolarmente (quindi non un problema di ram) funziona perfettamente
come posso fare?
Ciao, io ho le Corsair 1333 più lente con stesso timing. 4 x 2GB e per farle lavorare tutte insieme ho alzata di 40mV la tensione delle ram nel Bios ( di specifica danno V. 1.70). I passaggi completi che ho fatto sono :
montaggio di UNA sola ram-ho fatto il raid0- installazione Vista Ultimate SP1 -
installato tutti i driver - poi ho portato la Vram nel BIOS a 1,74 V. ( ho anche impostato una voce delle Vram da auto a Vref , ma non ricordo bene dovrei controllare- completato i 4 banchi di ram.
Tutto è stabile, ciao auguri:) S.
wvision70
19-09-2008, 09:44
prova con 8-8-8-24 1T a 1600...strano a me tiene a 1600 con 7-7-7-20...:mc:
Voltaggio sempre 1.9v ? Oppure hai calato ?
AgonizedPhobos
19-09-2008, 13:30
Voltaggio sempre 1.9v ? Oppure hai calato ?
lasciato a 1.9v
AgonizedPhobos
19-09-2008, 13:31
Niente da fare dopo qualche minuto di gioco il PC va in Crash schermo blu e riparte, dai datemi una mano a settare queste maledette memorie (Corsair Dominator DDR3 PC16000) tenute sugli slot bianchi con lo Sli Memory attivato. Pc probe come voltaggio di defoult mi dice che stanno a 2,5v e possibile? Secondo voi e meglio che le faccio scendere un po di frequenza?Dai ragazzi datemi una mano per piacere :)...
prova a mettere a 1800 8-8-8-24 con il voltaggio a 1.9
aaasssdddfffggg
19-09-2008, 13:34
prova a mettere a 1800 8-8-8-24 con il voltaggio a 1.9
e sopratutto disabilita lo SLI MEMORY.Settale tu a mano le ram.:;)
littleitaly
19-09-2008, 14:00
Cavolo ho settato le ram manualmente e mi e uscita la schermata che fa fare il memtest con un errore che dice che il files win si e rovinato tentare il ripristino (sensa successo) e scomparso anche uno dei due dischi del raid0.
Sto re installando Vista64 solo che ora non so come mai il passaggio da una schermata all'altra del setup e rallentato in un modo pauroso, secondo voi mi conviene disfare il raid0 e rifarlo oppure cosa posso fare? I dischi in raid0 sono due Velociraptor 300GB (il Raid) l'ho fatto dal boot e non dal floppy ora non so se cambia qalcosa anche perchè e la prima volta che lo faccio :)...
littledope
19-09-2008, 14:29
Ciao, io ho le Corsair 1333 più lente con stesso timing. 4 x 2GB e per farle lavorare tutte insieme ho alzata di 40mV la tensione delle ram nel Bios ( di specifica danno V. 1.70). I passaggi completi che ho fatto sono :
montaggio di UNA sola ram-ho fatto il raid0- installazione Vista Ultimate SP1 -
installato tutti i driver - poi ho portato la Vram nel BIOS a 1,74 V. ( ho anche impostato una voce delle Vram da auto a Vref , ma non ricordo bene dovrei controllare- completato i 4 banchi di ram.
Tutto è stabile, ciao auguri:) S.
Grazie per la risposta sei stato l'unico....
Cmq ho portato le ram con un voltaggio di 1.84 latenza 9-9-9-24 ma la velocità su CPUZ ora è 800 e non più 533 vorrei arrivare almeno a 1333. La cosa che mi sconvolge di + e ke il rapporto FSB : DRAM è di 5 a 12 ed io l'ho impostato sbloccato su manuale con 1333 di FSB e 1600 di ram chi mi può dare una mano a risolvere del tutto il problema?
NB ho notato che le corsair montate in dual channel hanno un problema, senza l'sp1 di vista vanno in crash all'avvio, bisogna montarne prima 1 e poi dopo l'installazione dell'sp1 metterle entrambe. Lo posso dire con certezza perche prima avevo un'altro sistema con procio amd e memorie corsair e mi è capitata la stessa cosa
wvision70
19-09-2008, 15:25
lasciato a 1.9v
Ok, per ora ho lasciato tutto "standard", vado a 1.8v, il sistema è molto stabile.
Comunque con 3DMark2006 non supero i 13400 !!!! Arrivo a 14280 se pompo la EAH4870 TOP al massimo....
Con la Blitz Extreme, le due EAH2900 ed il QX6850 arrivavo a 18000 !!!!
Per un QX9770 con le Cellshock Black e due Barracuda mi sembra un po' pochino....
P.S.
Ho tutto sotto liquido in un Kandalf LCS e le temperature sono ottime :
CPU : 25°C
MB : 35°C ( LCS non incluso nel circuito per ora )
GPU : 41°C - 48°C ( no waterblock per ora, ma ce l'ho da installare )
Ok, per ora ho lasciato tutto "standard", vado a 1.8v, il sistema è molto stabile.
Comunque con 3DMark2006 non supero i 13400 !!!! Arrivo a 14280 se pompo la EAH4870 TOP al massimo....
Con la Blitz Extreme, le due EAH2900 ed il QX6850 arrivavo a 18000 !!!!
Per un QX9770 con le Cellshock Black e due Barracuda mi sembra un po' pochino....
P.S.
Ho tutto sotto liquido in un Kandalf LCS e le temperature sono ottime :
CPU : 25°C
MB : 35°C ( LCS non incluso nel circuito per ora )
GPU : 41°C - 48°C ( no waterblock per ora, ma ce l'ho da installare )
a che frequenza il qx9770?
littleitaly
20-09-2008, 04:00
Ho messo tutto a defoult memorie comprese le quali vengono settate a 1333 1,7v, in questo modo non va in crash e riesco a giocare anche per ore. Ora devo riuscire a trovare stabilità per il valore reale delle memorie cioe 2000Mhz, secondo voi nel bios quali sono le voci da abilitare? C'e qualcuno che mi farebbe la cortesia di passarmi i settaggi per le ram in questione?
wvision70
20-09-2008, 10:07
a che frequenza il qx9770?
In CPU Configuration mi dà una CPU Speed = 2.40Ghz
-----
Riassumo Extreme Tweaker setting :
---------------------
CPU Level UP : Auto
Memory Level UP : Auto
AI Overclock Tuner : Auto
Overclock Options : Disabled
CPU Multiplier : 6.0
Mem Clock mode : Auto
Memory Ratio : Auto
FSB(QDR) : Auto = 1600Mhz
MEM(DDR): Auto = 2000Mhz
LDT Freq. : 5x
....
SPP<>MCP Ref Clock : [Auto]
SLI Read Memory : Disabled
Memory Timing Setting
----------------------
P1 e P2 Auto
8-7-6-21-1T
Advanced : 5 - 27 - 12 - 17 - 28 - 10 - 5 - 83 - 7.8uS
In CPU Configuration mi dà una CPU Speed = 2.40Ghz
-----
Riassumo Extreme Tweaker setting :
---------------------
CPU Level UP : Auto
Memory Level UP : Auto
AI Overclock Tuner : Auto
Overclock Options : Disabled
CPU Multiplier : 6.0
Mem Clock mode : Auto
Memory Ratio : Auto
FSB(QDR) : Auto = 1600Mhz
MEM(DDR): Auto = 2000Mhz
LDT Freq. : 5x
....
SPP<>MCP Ref Clock : [Auto]
SLI Read Memory : Disabled
Memory Timing Setting
----------------------
P1 e P2 Auto
8-7-6-21-1T
Advanced : 5 - 27 - 12 - 17 - 28 - 10 - 5 - 83 - 7.8uS
molti a 10x
linked 1600
sync mode
p1 e p2 enable
8 7 6 21 1t
advanced mettili in auto
voltaggio ram 1.94 da bios
votaggio cpu 1.33
wvision70
22-09-2008, 09:39
molti a 10x
linked 1600
sync mode
p1 e p2 enable
8 7 6 21 1t
advanced mettili in auto
voltaggio ram 1.94 da bios
votaggio cpu 1.33
Grazie mille, il sistema sembra stabile per ora e ho avuto discreti risultati con 3DMarks anche se mi aspettavo di più. Probabilmente la EAH4870TOP non è performante come mi aspettavo.
SM2.0 Score : 6087
HDR/SM3.0 Score : 7642
CPU Score : 6162
Saluti!
wvision70
22-09-2008, 11:11
Grazie mille, il sistema sembra stabile per ora e ho avuto discreti risultati con 3DMarks anche se mi aspettavo di più. Probabilmente la EAH4870TOP non è performante come mi aspettavo.
SM2.0 Score : 6087
HDR/SM3.0 Score : 7642
CPU Score : 6162
Saluti!
Purtroppo la stabilità se ne è andata... 3DMark06 mi va in crash continuamente.
carmine83
22-09-2008, 18:00
ragazzi chi usa la scheda audio della scheda madre (adi 1988b) e vista 64?
mi servirebbero degli aiuti nei settaggi perchè ho i bassi del sub ce si sentono uno schifo e le casse posteriori a mala pena si sentono.......
mentre con xp si sente tutto alla grande bassi stupendi ecc.....
che settaggi avete utilizzato sotto vista64 ???? grazie ancora per le risposte
littledope
23-09-2008, 18:16
ragazzi scusatemi ma mi serve una mano.
sono bloccato con le memorie a 800mhz penso sia qualcosa da abilitare o disabilitare, in pratica le memorie qualsiasi cosa faccio me le legge a 800mhz non sale di +, ho aumentato il voltaggio del processore e delle ram ed ho aumentato il fsb da 1333 a 1500, il processore è salito a circa 3.2 le ram no rimangono fisse a 800 sia ke imposti il fsb linked o unlinked cambia il rapporto FSB / DRAM.
guardando le caratteristiche delle memorie su cpuid come velocità mi da 800 ma come velocità di fabbrica mi da 533mhz qualcuno mi può aiutare?
la configurazione che ho è
Q9550, striker II extreme , alimentatore enermax 620w e ram Corsair CM3X2G1600C9DHX le PC3-8500f 4gb 2x2gb
vi prego rispondetemi
ciao ragazzi so indeciso fra queste 2 schede:help:
striker II extreme
Rampage Extreme x45
che dite cè tanta differenza fra le 2 schede:help:
sorry ragazzi
ma lascio perde la asus rampage extreme per il crossfire ati è non lo sapevo pensavo che lo potevo fare con nvidia:muro:
allora riverso sulla striker2 ma ho letto che de problemi ne a
quelè meglio la
striker extreme 2
XFX nForce 790i 3-Way SLI Intel ?
littledope
25-09-2008, 16:52
grazie per i vostri aiuti!! nemmeno una risposta
Ghizzo22
25-09-2008, 18:54
ciao a tutti.
Volevo chiedere a voi dopo un po di tempo che è uscita se questa scheda è affidabile e se soffre di cpu init.
Dato che vorrei cambiare l intero sistema e iniziare con questa scheda madre.
Grazie a tutti anticipatamente.
sorry ragazzi
ma lascio perde la asus rampage extreme per il crossfire ati è non lo sapevo pensavo che lo potevo fare con nvidia:muro:
allora riverso sulla striker2 ma ho letto che de problemi ne a
quelè meglio la
striker extreme 2
XFX nForce 790i 3-Way SLI Intel ?
Io preferisco la Asus e non sono l'unico: THG Italia (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080731)
grazie per i vostri aiuti!! nemmeno una risposta
Nessuno è tenuto a risponderti.
ciao a tutti.
Volevo chiedere a voi dopo un po di tempo che è uscita se questa scheda è affidabile e se soffre di cpu init.
Dato che vorrei cambiare l intero sistema e iniziare con questa scheda madre.
Grazie a tutti anticipatamente.
E' stata dura ma adesso per me è ottima e non mi sembra che nessun'altro se ne lamenti, ovviamente se la prendi mettici su l'ultimo bios e non te ne pentirai :cool:
[QUOTE=evileon;24295123]Io preferisco la Asus e non sono l'unico: THG Italia (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080731)
ma io ho sempre comprato asus:D
ma se compro adesso sta scheda sarà migliora a livello di bios e problemi che ha?
quele sono le migliori e potenti ddr che posso mettere su questa scheda?
grazieee
ma io ho sempre comprato asus:D
ma se compro adesso sta scheda sarà migliora a livello di bios e problemi che ha?
quele sono le migliori e potenti ddr che posso mettere su questa scheda?
grazieee
Difficilmente riesce a fare "amicizia" con le memorie OCZ perciò punterei su memorie corsair dominator o chellshok blue o nere dipende dai soldi a disposizione
Difficilmente riesce a fare "amicizia" con le memorie OCZ perciò punterei su memorie corsair dominator o chellshok blue o nere dipende dai soldi a disposizione
Dimmi quale so le migliori se puoi darmi il link
preferisco comprare il top per la scheda cosi non ci penso piu senza fare colli di bottiglia
ma quali sono le 16000?
grazie
AgonizedPhobos
26-09-2008, 19:21
Dimmi quale so le migliori se pui dammi il link
prefersco comprare il top per la scheda cosi non ci penso piu senza fare colli di bottiglia
ma quali sono le 16000?
grazie
io ti consiglio le cellshock nere a 1800;)
vinchent_PSP
26-09-2008, 21:30
come va il nuovo bios?
tra un pò lo metto :)
wow :D
ancora non c credo,
non sono riuscito a fare uno screen a cpuz perche le temp erano alle stelle, e antivirus ed everest hanno iniziato a non rispondere piu,
cmq sono riuscito a saliro fino 2140di FSB, complimenti davvero asus!:fagiano:
http://img440.imageshack.us/img440/6990/immaginedl9.jpg (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/immaginedl9.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img440/immaginedl9.jpg/1/)
se riesco a trovare una leggera stabilita, vi forniro altre info piu dettagliatte,
in settimana,monto una doppia pompa e un altro radiatore, installo xp lite,e provo ancora!penso che sia fattibbile se abbasso le ram e punto tutto sul procio,magari con latenze molto rilassate, che ne dite?:help:
mister-x
27-09-2008, 22:23
Io ho provato il nuovo Bios 1104 ma non ho notato alcuna differenza.
Io ho provato il nuovo Bios 1104 ma non ho notato alcuna differenza.
magari sara una coincidenza con il bios..:fagiano: boh vediamo gl'altri che dicono
mister-x
28-09-2008, 12:19
Nessun altro ha provato il nuovo BIOS???
aaasssdddfffggg
28-09-2008, 14:16
wow :D
ancora non c credo,
non sono riuscito a fare uno screen a cpuz perche le temp erano alle stelle, e antivirus ed everest hanno iniziato a non rispondere piu,
cmq sono riuscito a saliro fino 2140di FSB, complimenti davvero asus!:fagiano:
http://img440.imageshack.us/img440/6990/immaginedl9.jpg (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/immaginedl9.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img440/immaginedl9.jpg/1/)
se riesco a trovare una leggera stabilita, vi forniro altre info piu dettagliatte,
in settimana,monto una doppia pompa e un altro radiatore, installo xp lite,e provo ancora!penso che sia fattibbile se abbasso le ram e punto tutto sul procio,magari con latenze molto rilassate, che ne dite?:help:
L'overclock ha un senso se si è fortemente stabili altrimenti restano soltanto numerri che non servono a nulla.Tempo perso.;)
E SECONDO TE CHI FA OC ESTREMO C GIOCA A CRYSIS? MA PER FAVORE DAI
help.... mi sa che questa è roba per voi amanti della striker...:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24333415&posted=1#post24333415 mi potete dare qualche dritta per cortesia? :confused: grazie ciauuuz---:D
help.... mi sa che questa è roba per voi amanti della striker...:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24333415&posted=1#post24333415 mi potete dare qualche dritta per cortesia? :confused: grazie ciauuuz---:D
si fa solo SLI con la extreme magari cambiala con una rampage e stai tranquillo, se vuoi le prestazioni per me l'SLI è più performante rispetto al cross ma se hai già preso le GPU allora cambia la mobo
aaasssdddfffggg
29-09-2008, 19:31
E SECONDO TE CHI FA OC ESTREMO C GIOCA A CRYSIS? MA PER FAVORE DAI
OC estremo?Fai uso di azoto liquido?Fai un bel overclock "ROCK SOLID".Questa è soddisfazione nel fare overclock.Che tu riesci a salire a determinate frequenze per poi piantarsi tutto e far salire alle stelle le temperature di esercizio,non serve praticamente a nulla.;)
OC estremo?Fai uso di azoto liquido?Fai un bel overclock "ROCK SOLID".Questa è soddisfazione nel fare overclock.Che tu riesci a salire a determinate frequenze per poi piantarsi tutto e far salire alle stelle le temperature di esercizio,non serve praticamente a nulla.;)
azoto?
no per sfortuna! non lo trovo in giro!
e cmq per me e gia tanto cosi, vedere numeri che come dici tu, non contano nulla,
e gia tanto che si avvia il sistema operativo,e un q9450 a oltre i 4gb non si ancora visto,per non parlare della striker sopra i 2100 di fsb!
sono questi i numeri che contano:read:
ed e questo quello che non hai ancora capito!
aaasssdddfffggg
30-09-2008, 09:50
azoto?
no per sfortuna! non lo trovo in giro!
e cmq per me e gia tanto cosi, vedere numeri che come dici tu, non contano nulla,
e gia tanto che si avvia il sistema operativo,e un q9450 a oltre i 4gb non si ancora visto,per non parlare della striker sopra i 2100 di fsb!
sono questi i numeri che contano:read:
ed e questo quello che non hai ancora capito!
Sei totalmente fuori strada.La vera sfida è quella di salire in frequenze più alte posibili e............RESTARE STABILI in ogni situazione.Il resto non ha senso.E' tempo perso!!Possibile che non riesci a capire?Spendi i soldi per componenti di fascia alta per poi fare esperimenti che durano si è no 10 secondi pena il rischio di danneggiarli anche.Contento te...Certo che non si è ancora visto un quad 9450 oltre i 4Ghz perchè evidentemente nessuno è riuscito a restare stabile e non l'hanno postato.Tutto qua.Buon proseguimento con i tuoi overclock ballerini.Aggiungo infine,che anche io con il mio quad l'ho spinto fino a 4,8 Ghz ma non trovando stabilità per nulla (sono riuscito a fare solo un avvio)la cosa non ha alcun senso per questo non l'ho postato neanche in firma.:muro:
Sei totalmente fuori strada.La vera sfida è quella di salire in frequenze più alte posibili e............RESTARE STABILI in ogni situazione.Il resto non ha senso.E' tempo perso!!Possibile che non riesci a capire?Spendi i soldi per componenti di fascia alta per poi fare esperimenti che durano si è no 10 secondi pena il rischio di danneggiarli anche.Contento te...Certo che non si è ancora visto un quad 9450 oltre i 4Ghz perchè evidentemente nessuno è riuscito a restare stabile e non l'hanno postato.Tutto qua.Buon proseguimento con i tuoi overclock ballerini.Aggiungo infine,che anche io con il mio quad l'ho spinto fino a 4,8 Ghz ma non trovando stabilità per nulla (sono riuscito a fare solo un avvio)la cosa non ha alcun senso per questo non l'ho postato neanche in firma.:muro:
NO comment che e meglio, se no qui andiamo avanti all'infinito!
e cmq se sei salito fino a 4.8 con un qx e ancora pochino,dovresti salire sopra i 5 almeno,prova col nuovo bios e facci sapere, invece di criticare il lavoro altrui :ciapet:
scherzo e, mica che poi ti incazzi
:Prrr:
aaasssdddfffggg
30-09-2008, 13:20
NO comment che e meglio, se no qui andiamo avanti all'infinito!
e cmq se sei salito fino a 4.8 con un qx e ancora pochino,dovresti salire sopra i 5 almeno,prova col nuovo bios e facci sapere, invece di criticare il lavoro altrui :ciapet:
scherzo e, mica che poi ti incazzi
:Prrr:
Non mi incazzo perchè................è tempo perso.A me interessa essere ROCK SOLID.Sto bene così.Ciao.
AgonizedPhobos
30-09-2008, 13:46
NO comment che e meglio, se no qui andiamo avanti all'infinito!
e cmq se sei salito fino a 4.8 con un qx e ancora pochino,dovresti salire sopra i 5 almeno,prova col nuovo bios e facci sapere, invece di criticare il lavoro altrui :ciapet:
scherzo e, mica che poi ti incazzi
:Prrr:
guarda che per salire oltre i 4.8-5Ghz bisogna aver il fazer o altri raffreddatori che tengono il procio sotto zero senno non vai da nessuna parte,neanche con i classi come ad esempio lo zalman...
AgonizedPhobos
30-09-2008, 14:14
wow :D
ancora non c credo,
non sono riuscito a fare uno screen a cpuz perche le temp erano alle stelle, e antivirus ed everest hanno iniziato a non rispondere piu,
cmq sono riuscito a saliro fino 2140di FSB, complimenti davvero asus!:fagiano:
http://img440.imageshack.us/img440/6990/immaginedl9.jpg (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/immaginedl9.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img440/immaginedl9.jpg/1/)
se riesco a trovare una leggera stabilita, vi forniro altre info piu dettagliatte,
in settimana,monto una doppia pompa e un altro radiatore, installo xp lite,e provo ancora!penso che sia fattibbile se abbasso le ram e punto tutto sul procio,magari con latenze molto rilassate, che ne dite?:help:
tanto per curiosità ma le temperature come stanno?
guarda che per salire oltre i 4.8-5Ghz bisogna aver il fazer o altri raffreddatori che tengono il procio sotto zero senno non vai da nessuna parte,neanche con i classi come ad esempio lo zalman...
penso che basti un po ghiaccio secco e un impianto a liquido con le palle, poi vabbe certo non potrai starci tanto, ma almeno vedere come va
tanto per curiosità ma le temperature come stanno?
alte troppo alte, con due ghiaccioli sul radiatore sono quasi a 75C'... troppi cavolo
mister-x
30-09-2008, 18:26
Mi rivolgo a tutti coloro che possiedono questa mobo.
Nell'alzare l'FSB riscontro problemi vari con i programmi e diversi errori, per esempio: a volte kaspersky dice che i database sono corrotti, oppure OCCT si ferma durante il monitoraggio dicendo errore COD4, oppure il pannello nvidia fa le bizze e non si avvia come anche il 3dmark vantage che fa un errore che mi costringe a terminarlo. Nessuno riscontra problemi simili? Forse devo disattivare qualche opzione nel bios?
Ringrazio tutti coloro che sono disponibili ad aiutarmi.
P. S La mia configurazione è quella riportata in firma
Mi rivolgo a tutti coloro che possiedono questa mobo.
Nell'alzare l'FSB riscontro problemi vari con i programmi e diversi errori, per esempio: a volte kaspersky dice che i database sono corrotti, oppure OCCT si ferma durante il monitoraggio dicendo errore COD4, oppure il pannello nvidia fa le bizze e non si avvia come anche il 3dmark vantage che fa un errore che mi costringe a terminarlo. Nessuno riscontra problemi simili? Forse devo disattivare qualche opzione nel bios?
Ringrazio tutti coloro che sono disponibili ad aiutarmi.
P. S La mia configurazione è quella riportata in firma
A quanto salI con IL FSB?
Voltaggio CPU?
RAM?
mister-x
30-09-2008, 19:08
FSB 1600mhz
Molt. x8.5
freq CPU 3,4ghz
Cpu voltaggio 1.306
Ram 2000MHZ cl9 1,9v
Il sistema cmq è stabile non ho mai riscontrato schermate blu o blocchi improvvisi.
FSB 1600mhz
Molt. x8.5
freq CPU 3,4ghz
Cpu voltaggio 1.306
Ram 2000MHZ cl9 1,9v
Il sistema cmq è stabile non ho mai riscontrato schermate blu o blocchi improvvisi.
MA ANCHE A DEFAULT TI SUCCEDE?
IL FATTO CHE L'ANTIVIRUS E MOLTI ALTRI PROGRAMMI NON RISPONDONO E DOVUTO ALL'INSTABILITA!
PROVA AD ABBASSARE LE RAM, METTILE A 1800 CL 9,
SE HAI UN BUON DISSIPATORE METTI LA CPU A 1333 CON IL MOLTI A 10 O ANCHE 11, PROVA A SALIRE SOLO DI MOLTIPLICATORE EE VEDI COME VA!, POI SALI SEMPRE PIAN PIANO, ALZI IL FSB A 1400 CON MOLTI A 10 E VIA DICENDO!
AH DIMEMTICAVO, AGGIORNA IL BIOS CON L'ULTIMO USCITO A
mister-x
30-09-2008, 19:54
Grazie mille del consiglio!!! Cmq a default non mi succede e neanche salendo solo di moltiplicatore, il problema si manifesta solo aumentando l'FSB. Le ram sono state provate ognuna direttamente dal produttore 24h a quella freq proprio sulla STRIKER 2 extreme e sull'equivalente dell' EVGA quindi mi sembra strano siano quelle il problema.
Per quanto riguarda il voltaggio mi conviene attivare LOADLINE CALIBRATION?
Il bios è già l'ultimo uscito il 1104.
Grazie mille del consiglio!!! Cmq a default non mi succede e neanche salendo solo di moltiplicatore, il problema si manifesta solo aumentando l'FSB. Le ram sono state provate ognuna direttamente dal produttore 24h a quella freq proprio sulla STRIKER 2 extreme e sull'equivalente dell' EVGA quindi mi sembra strano siano quelle il problema.
Per quanto riguarda il voltaggio mi conviene attivare LOADLINE CALIBRATION?
Il bios è già l'ultimo uscito il 1104.
MA NON PENSO,E STRANO CAVOLO!
CMQ OGNI SCHEDA MADRE REAGISCE IN MANIERA DIVERSA! C'E QUELLA BUONA E QUELLA MENO BUONA,
VOLTAGGI DEL
NB
VVT ETCC COME SEI MESSO?
mister-x
30-09-2008, 20:17
Oltre la cpu a 1,306v le ram 1,90 e NB 1,50 poi sono tutti settati su AUTO.
Forse è il sistema a 64bit che crea problemi?
Oltre la cpu a 1,306v le ram 1,90 e NB 1,50 poi sono tutti settati su AUTO.
Forse è il sistema a 64bit che crea problemi?
abbassa il nb portaloa 1.3 e qualcosina, e il vvt alzalo un pochino, controlla i suoi valori dall bios prima di cambiarlo
mister-x
30-09-2008, 20:29
vtt= 1.12v
PLL=1.52v
che devo fare li alzo?
vtt= 1.12v
PLL=1.52v
che devo fare li alzo?
si prova, io il VTT c'e l'ho a 1.30, VCORE 1.40, PLL 1.58, NB 1.40, SB 1.50, TIENI PRESENTE CHE ORA SONO A 3900MHZ ROCK SOLID a 34C'
BUONA FORTUNA
Macinino
30-09-2008, 23:05
Ciao io con lo zalman 9700 sono a 4150 con qx 9650 le mem supertalent dd3sono in sincrono fsb 1750 9 9 9 24 ma ogni tanto qualche schermatella blu mi viene....vorrei sapere se sono al limite!!! o se fossi a liquido potrei salire ancora rimanedo stabile però!
Salve volevo sapere dove posso trovare questa scheda madre a un buon prezzo! grazie...Ah me la consigliate o c'è di meglio? Io gioco molto, navigo molto insomma uso molto il PC.
Salve volevo sapere dove posso trovare questa scheda madre a un buon prezzo! grazie...Ah me la consigliate o c'è di meglio? Io gioco molto, navigo molto insomma uso molto il PC.
io a breve passero' all' x58 se vuoi posso vendenderti la mia :Prrr:
Ciao io con lo zalman 9700 sono a 4150 con qx 9650 le mem supertalent dd3sono in sincrono fsb 1750 9 9 9 24 ma ogni tanto qualche schermatella blu mi viene....vorrei sapere se sono al limite!!! o se fossi a liquido potrei salire ancora rimanedo stabile però!
le ram sono da 1600 o 1800?
quanto la venderesti? Ha ancora la garanzia? tempo di vita? di dove sei?
quanto la venderesti? Ha ancora la garanzia? tempo di vita? di dove sei?
cosi andiamo fuori argomento con il topik..
contattami: lmaro@hotmail.it
connettiti a msn e ne parliamo...
aaasssdddfffggg
01-10-2008, 20:07
Aspettate fino anno e vi prendete una bella STRIKER III EXTREME con X58 abbinato all'nforce200 onboard per avere 4 pci-x a banda piena tutti a 16x (novità in arrivo per lo SLI 2.0).Il top del top sarà per le schede X58 prossime a venire.;)
Aspettate fino anno e vi prendete una bella STRIKER III EXTREME con X58 abbinato all'nforce200 onboard per avere 4 pci-x a banda piena tutti a 16x (novità in arrivo per lo SLI 2.0).Il top del top sarà per le schede X58 prossime a venire.;)
e io opto per la prima x58 che uscira, so gia che sara dura almeno mi faccio le ossa! :doh:
poi se uscira la striker 3 ex ben venga non vedo l'ora..
Ragazzi,
sto provando 2 raptor 150 in raid 0 ...con vista 64 ..nn ho smanettato molto ma mi sono accorto che l'installazione si blocca su schermate blu..saranno i driver del controller come al solito?
Ragazzi,
sto provando 2 raptor 150 in raid 0 ...con vista 64 ..nn ho smanettato molto ma mi sono accorto che l'installazione si blocca su schermate blu..saranno i driver del controller come al solito?
non credo, io ne ho 4 in raid 0, forse hai 4 gb di ram?
Marscorpion
02-10-2008, 14:58
non credo, io ne ho 4 in raid 0, forse hai 4 gb di ram?
Quoto, anch'io ne ho 2 in raid 0 e nessun tipo di problema!
Ragazzi mi serve un aiuto per favore........
Allora nella schermata principale del bios, extreme twk,dove si può mettere mano all'overclock della scheda, ho trovato delle difficoltà.
Overcloccando le memorie ram(ovvero invece di mettere auto inserisco un valore superiore tra i tre disponibili, pcxxxx) non posso più overcloccare il processore, la schermata con le opzioni sotto diventa grigia trasparante e non è piu accessibile (eccezion fatta per il moltiplicatore che da 9.5 può essere solo diminuito).
Da cosa può dipendere?
E' per la stabilità del sistema oppure è un problema legato a qualche conflitto nel mio PC?
Se è una questione di stabilità,volendo maggiori prestazioni nei videogiochi, mi convine overcloccare le ram e lasciare il processore sulla modalità normale, oppure mi conviene lasciare le ram in auto(frequenza minore) ed overcloccare il processore?
Spero che qualcuno possa aiutarmi, mi rammarica non poco aver speso 300 euro di mobo e non poter godere appieno delle sue funzioni.
Marscorpion
03-10-2008, 09:22
Ragazzi mi serve un aiuto per favore........
Allora nella schermata principale del bios, extreme twk,dove si può mettere mano all'overclock della scheda, ho trovato delle difficoltà.
Overcloccando le memorie ram(ovvero invece di mettere auto inserisco un valore superiore tra i tre disponibili, pcxxxx) non posso più overcloccare il processore, la schermata con le opzioni sotto diventa grigia trasparante e non è piu accessibile (eccezion fatta per il moltiplicatore che da 9.5 può essere solo diminuito).
Da cosa può dipendere?
E' per la stabilità del sistema oppure è un problema legato a qualche conflitto nel mio PC?
Se è una questione di stabilità,volendo maggiori prestazioni nei videogiochi, mi convine overcloccare le ram e lasciare il processore sulla modalità normale, oppure mi conviene lasciare le ram in auto(frequenza minore) ed overcloccare il processore?
Spero che qualcuno possa aiutarmi, mi rammarica non poco aver speso 300 euro di mobo e non poter godere appieno delle sue funzioni.
E' normale se usi i profili EPP 2.0! Imposta tutto manualmente senza utilizzare i profili già presenti. La vera stabilità la troverai solo in questo modo. Purtroppo è una scheda su cui si deve smanettare molto prima di trovare la stabilità! ;)
aaasssdddfffggg
03-10-2008, 13:15
E' normale se usi i profili EPP 2.0! Imposta tutto manualmente senza utilizzare i profili già presenti. La vera stabilità la troverai solo in questo modo. Purtroppo è una scheda su cui si deve smanettare molto prima di trovare la stabilità! ;)
Concordo.Consiglio vivamente di gestire le memorie a mano,tempi di latenza inclusi.;)
Allora ho fatto come avete detto voi.
Ho settato il processore manualmente: Moltiplicatore a 9.5 e Fbs a 1400 = 3325 Mhz
Memorie settate manualmente: 1600 Mhz Ho dovuto mettere su UNLINKED altrimenti non poteve variare.
Va bene questa modifica? Se è stabile provo ad alzare ancora un pochino gli fbs.
Per quanto riguarda i timing delle memorie, cosa e quanto devo impostarli? le mie memorie sono le seguenti:
Memorie Corsair Ddr3 2x1gb Xms3 Pc3-12800 C9 Dhx, Twinx, Dissipatore Dual-Path Heat Exchange (Dhx)
Cito dal sito:
Il modello TW3X2G1600C9DHX è certificato da Corsair con standard PC3-12800 per lavorare ad una frequenza di almeno 1600MHz con CAS Latency 9-9-9-24 con voltaggio di 1.8V.
I moduli vengono garantiti da Corsair per lavorare con i seguenti parametri operativi:
-CAS latency: 9.0 clock cycles
-RAS precharge: 9 cycles
-RAS-to-CAS delay: 9 cycles
-RAS active to precharge: 24 cycles
Ora... ho messo manualmente a 1600 qundi non posso mettere piu in auto a pc3-12800 ma penso sia la stessa cosa.
Per quanto riguarda i timing, setto manualmente quelli elencati? le altre voci le lascio invariate?? posso provare a mettere timing piu bassi?
Grazie ragazzi per l'aiuto e la pazienza :)
Allora ho fatto come avete detto voi.
Ho settato il processore manualmente: Moltiplicatore a 9.5 e Fbs a 1400 = 3325 Mhz
Memorie settate manualmente: 1600 Mhz Ho dovuto mettere su UNLINKED altrimenti non poteve variare.
Va bene questa modifica? Se è stabile provo ad alzare ancora un pochino gli fbs.
Per quanto riguarda i timing delle memorie, cosa e quanto devo impostarli? le mie memorie sono le seguenti:
Memorie Corsair Ddr3 2x1gb Xms3 Pc3-12800 C9 Dhx, Twinx, Dissipatore Dual-Path Heat Exchange (Dhx)
Cito dal sito:
Il modello TW3X2G1600C9DHX è certificato da Corsair con standard PC3-12800 per lavorare ad una frequenza di almeno 1600MHz con CAS Latency 9-9-9-24 con voltaggio di 1.8V.
I moduli vengono garantiti da Corsair per lavorare con i seguenti parametri operativi:
-CAS latency: 9.0 clock cycles
-RAS precharge: 9 cycles
-RAS-to-CAS delay: 9 cycles
-RAS active to precharge: 24 cycles
Ora... ho messo manualmente a 1600 qundi non posso mettere piu in auto a pc3-12800 ma penso sia la stessa cosa.
Per quanto riguarda i timing, setto manualmente quelli elencati? le altre voci le lascio invariate?? posso provare a mettere timing piu bassi?
Grazie ragazzi per l'aiuto e la pazienza :)
noooo
metti linked
1600
molti a 9x
nb a 1.54
sb 1.55
vcore 1.35 se non regge 1.37
voltaggio ram 1.94
9 9 9 24 1t
prova e fammi sapere
scusate per l'instllazione di vista ...si ..ho 4gb di ram e raid 0 ..che problemi da la scheda?
scusate per l'instllazione di vista ...si ..ho 4gb di ram e raid 0 ..che problemi da la scheda?
la scheda nessun problema, vista da problemi se lo installi con 4 gb,
prima installi vista con 2 gb, poi metti la patch e spegni il pc, aggiungi glialtri 2 gb e sei ok
Allora ho fatto come avete detto voi.
Ho settato il processore manualmente: Moltiplicatore a 9.5 e Fbs a 1400 = 3325 Mhz
Memorie settate manualmente: 1600 Mhz Ho dovuto mettere su UNLINKED altrimenti non poteve variare.
Va bene questa modifica? Se è stabile provo ad alzare ancora un pochino gli fbs.
Per quanto riguarda i timing delle memorie, cosa e quanto devo impostarli? le mie memorie sono le seguenti:
Memorie Corsair Ddr3 2x1gb Xms3 Pc3-12800 C9 Dhx, Twinx, Dissipatore Dual-Path Heat Exchange (Dhx)
Cito dal sito:
Il modello TW3X2G1600C9DHX è certificato da Corsair con standard PC3-12800 per lavorare ad una frequenza di almeno 1600MHz con CAS Latency 9-9-9-24 con voltaggio di 1.8V.
I moduli vengono garantiti da Corsair per lavorare con i seguenti parametri operativi:
-CAS latency: 9.0 clock cycles
-RAS precharge: 9 cycles
-RAS-to-CAS delay: 9 cycles
-RAS active to precharge: 24 cycles
Ora... ho messo manualmente a 1600 qundi non posso mettere piu in auto a pc3-12800 ma penso sia la stessa cosa.
Per quanto riguarda i timing, setto manualmente quelli elencati? le altre voci le lascio invariate?? posso provare a mettere timing piu bassi?
Grazie ragazzi per l'aiuto e la pazienza :)
Ti consiglio di mettere FSB 1800 in sincrono, quelle ram a me li reggevano con timing rilassati (9-9-9)
1800 non me li reggerà mai il procione.............
berger81
03-10-2008, 22:19
un valore alto di fsb rock non dipende solo dal procio ma anche dalla bontà della scheda madre, cmq i 1800 sia la scheda che il procio in questione (vedo e8500) li reggono tranquillamente anzi con l' e8500 passi tranquillamente pure i 2000
cosa diversa è con i quad ....
Allora vado tranquillo con i settagi di Smicol e 1800??
Mi puoi scrivere un resoconto dei valori a cui devo mettere mano?
es:
molt 9
fbs 1800
etc. ( se ti va :D )
Un ultima cosa.. l'utility software che regola il carico di lavoro ma non si può disattivare? voglio il pc a manetta sempre :D
Allora vado tranquillo con i settagi di Smicol e 1800??
Mi puoi scrivere un resoconto dei valori a cui devo mettere mano?
es:
molt 9
fbs 1800
etc. ( se ti va :D )
Un ultima cosa.. l'utility software che regola il carico di lavoro ma non si può disattivare? voglio il pc a manetta sempre :D
ciao allora:
metti:
manual
moltiplicatore 9x
linked
sync mode
1800
voltaggi
volt ram 1.94
vcore dipende dalla tua cpu ma per i 450x9 ci vogliono minimo 1.30\1.31
dunque metti nel bios 1.34 minimo
poi
nb 1.54
sb 1.55
timings ram
prova
9 9 9 24 1t
senza toccare i subtimings
per il discorso calo mhz e molti
sempre nel bios metti su disable tutto tranne i core nella sezione dove c'è il c1
mister-x
04-10-2008, 20:58
Scusate la domanda stupida ma come temperatura della cpu si deve considerare quella della CPU o quella del Core ?
Quale di queste non deve superare 60-65 °C ?
Quale programma è più consigliato per monitorare la temp della CPU con questa mobo?
io per i penryn uso real temp e controllo la temperatura dei core
ciao allora:
metti:
manual
moltiplicatore 9x
linked
sync mode
1800
voltaggi
volt ram 1.94
vcore dipende dalla tua cpu ma per i 450x9 ci vogliono minimo 1.30\1.31
dunque metti nel bios 1.34 minimo
poi
nb 1.54
sb 1.55
timings ram
prova
9 9 9 24 1t
senza toccare i subtimings
per il discorso calo mhz e molti
sempre nel bios metti su disable tutto tranne i core nella sezione dove c'è il c1
Ho settato tutti i parametri che mi hai indicato, tranne il voltaggio delle ram che ad 1.94 me lo dava in "giallo" lo messo su "1.90" che me lo da verde, però se è sicuro posso mettere a 1.94, consgliami tu :)
Per ora sembra stabilissimo ed il procio sta a 3.2 (9x450)
Dopo aver fatto un po di Benk e giocato a qualcosina di pesante, posso provare ad alzare ancora un pochino? tipo a 9x500? oppure mi consigli di lasciare così?
Un piccolo problema: Se metto su Linked non posso settare a mano le memorie, me le lascia infatti a 1400,invece su non linked le posso mettere anche a 1800, il problema appunto che senza linked non ce neanche il sink ma ho lasciato su auto... che mi consgli qui?
Grazie infinite per gli ottimi consigli ;)
Ho settato tutti i parametri che mi hai indicato, tranne il voltaggio delle ram che ad 1.94 me lo dava in "giallo" lo messo su "1.90" che me lo da verde, però se è sicuro posso mettere a 1.94, consgliami tu :)
Per ora sembra stabilissimo ed il procio sta a 3.2 (9x450)
Dopo aver fatto un po di Benk e giocato a qualcosina di pesante, posso provare ad alzare ancora un pochino? tipo a 9x500? oppure mi consigli di lasciare così?
Un piccolo problema: Se metto su Linked non posso settare a mano le memorie, me le lascia infatti a 1400,invece su non linked le posso mettere anche a 1800, il problema appunto che senza linked non ce neanche il sink ma ho lasciato su auto... che mi consgli qui?
Grazie infinite per gli ottimi consigli ;)
se metti linked e 450x9 fa 4050 mhz che è la cpu
450x4 fa 1800 che sono le ram
in più è ancora più stabile,
nella sezione ram e timings abilita p1 e p2 e metti il voltaggio a 1.94.
poi se vuoi salire ma te lo sconsiglio sali a passi di 20 tipo 1620\1640\1660 e cosi via, inoltre ogni qual volta sali fai i tuoi test di stabilità.
zannabia
06-10-2008, 09:55
... mi sono letto tutto ma non ho focalizzato.... per usare 4Gb di memoria qual'è la migliore soluzione con questa mb?
... mi sono letto tutto ma non ho focalizzato.... per usare 4Gb di memoria qual'è la migliore soluzione con questa mb?
secondo me 4x1gb l'importante è prendere chip compatibili.
zannabia
06-10-2008, 15:31
tipo? xchè 4 x1 Gb non lo vedo sulla lista delle configurazioni DDR3 sul sito asus.... qualc'uno ha esperienza?
tipo? xchè 4 x1 Gb non lo vedo sulla lista delle configurazioni DDR3 sul sito asus.... qualc'uno ha esperienza?
4x1gb ddr3 con chip micron gtr tipo le cellshock nere 1600 o 1800
Ciao ragazzi, ho seguito un po questa immensa discussione, io sarei interessato ad acquistare questa MB, vorrei il massimo che cè attualmente sul mercato, voi me la consigliate o devo andare su altro, premmetto che ci devo montare sopra un QX9770 e una GTX 280.
Ho anche un altra domanda, quali sono le migliori ram da metterci sopra?
io vorrei montare 4GB dominator 1800Mhz 2x2, mi consigliate altro?
Grazie
mister-x
09-10-2008, 22:11
Io fossi in te aspetterei novembre e prenderei un intel i7 960 se vuoi veramente il massimo. Non ti consiglio di spendere 1200€ per un qx9770 per due motivi:
1)rischia di essere già superato a novembre con nehalem
2)un qx9650 è uguale e spendi 300€ meno
Cmq se proprio non puoi aspettare ti consiglio di andare su uno usato, la mobo è ottima e anche le ram che hai scelto.
Sciarese
10-10-2008, 07:41
tipo? xchè 4 x1 Gb non lo vedo sulla lista delle configurazioni DDR3 sul sito asus.... qualc'uno ha esperienza?
Ho 8Gb di ram Corsair PC3-10666 il sistema è stabile, (non faccio o.clock). Però ho installato tutto il softw. Vista Ult. 64 con UN SOLO modulo di ram in
A1 altrimenti si bloccava tutto. Alla fine ho aggiunto tutta la ram per 8GB.
Ho anche alzato la Vram di 60mV sopra il valore Corsair di V1.70 portandola a V. 1.76. saluti S.
Ma non ne vale veramente la pena di spedere tutti quei soldi..
Il mio consigli è... prenditi un core 2 duo e 8500 che lavora anche a 3400 mhz, è affidiabile e non ha problemi con nessuna applicazione.
I soldi che risparmi (e sono veramente uno sproposito) ti compri due gtx 280 e le metti in sli!!
Tanto con l'e 8500 farai girare qualunque applicazione e le tue due super schede video sbricioleranno qualunque gioco ;)
P.S. Poi appena calano i prezzi ti cambi anche il processore ed avrei un gran sistema senza aver buttato soldi all'aria!
berger81
11-10-2008, 11:01
quoto in parte cio che hai detto, è vero che non vale la pena di spendere 1200 euro per un qx9770
ma è anche vero che come tutti i processori intel extreme edition nuovo retail non lo trovera mai ad un prezo inferiore ai 900-1000 , perche prima che il prezzo si abbassi il procio sara gia uscito di produzione, al max lo puo trovare usato ad un buon prezzo , ma nuovo sara molto diffficile. Di solito anche a distanza di molto tempo non ho mai visto un extreme edition scendere per piu di 200 E
Vedi il qx6850 che è gia obsoleto e gli shop che l' hanno ancora in magazzino lo propongono ancora a cifre assurde, oppure lo stesso qx9650 superato dal 9770 e costa ancora uguale ad un anno fa negli shop.
mister-x
11-10-2008, 18:32
Scusate ragazzi ma nessuno di voi continua ad avere problemi di corruzione dati? :confused:
Con la mia mobo aggiornata all'ultimo bios il 1104 se vario l'fsb anche di poco rispetto a 1333 e faccio qualunque cosa come navigare su internet (firefox, internet explorer), scrivere (word), giochi pc (qualunque), 3d mark, kaspersky, ascoltare la musica, ecc.....ricevo sempre errori di ogni tipo e a causa di questi le applicazioni si chiudono da sole improvvisamente. Al contrario a default o variando solo il molti il sistema non registra alcun errore. Ho provato ad eseguire memtest86 e prime95 diverse volte ma non trova problemi, il sistema infatti è stabile però continua a fare errori su errori. Tutto questo è molto strano visto che ormai più nessuno si lamenta di questo problema. Che dite devo provare a formattare? Chiedo per favore il vostro aiuto :(. Grazie della collaborazione.
Macinino
11-10-2008, 22:38
ciao anchio con bios 1104 ma anche quello prima ho corruzione dati con il raid 0...quindi ripristino l'immagine fino alla prossima volta.
adesso non finisce il ripristino perche prima che finisca l'immagine si rompe ancora la catena raid e cosi SONO FERMO!!! a capire se devo cambiare i dischi o passare a x48.
ciao.
Macinino
11-10-2008, 22:41
Scusate ragazzi ma nessuno di voi continua ad avere problemi di corruzione dati? :confused:
Con la mia mobo aggiornata all'ultimo bios il 1104 se vario l'fsb anche di poco rispetto a 1333 e faccio qualunque cosa come navigare su internet (firefox, internet explorer), scrivere (word), giochi pc (qualunque), 3d mark, kaspersky, ascoltare la musica, ecc.....ricevo sempre errori di ogni tipo e a causa di questi le applicazioni si chiudono da sole improvvisamente. Al contrario a default o variando solo il molti il sistema non registra alcun errore. Ho provato ad eseguire memtest86 e prime95 diverse volte ma non trova problemi, il sistema infatti è stabile però continua a fare errori su errori. Tutto questo è molto strano visto che ormai più nessuno si lamenta di questo problema. Che dite devo provare a formattare? Chiedo per favore il vostro aiuto :(. Grazie della collaborazione.
aggiungo che anche le porte e-sata posteriori non funzionano o almeno non so come abilitarle per far funzionare un disco esterno con relativo box esterno e cavo e-sata
Macinino
12-10-2008, 14:01
cè qualcuno che mi dice che le porte e-sata funzionano sulla striker extreme790i o sulla rampage extreme ? x48
AgonizedPhobos
12-10-2008, 14:45
cè qualcuno che mi dice che le porte e-sata funzionano sulla striker extreme790i o sulla rampage extreme ? x48
si funzionano
:D
mister-x
12-10-2008, 16:37
Scusate ragazzi ma nessuno di voi continua ad avere problemi di corruzione dati? :confused:
Con la mia mobo aggiornata all'ultimo bios il 1104 se vario l'fsb anche di poco rispetto a 1333 e faccio qualunque cosa come navigare su internet (firefox, internet explorer), scrivere (word), giochi pc (qualunque), 3d mark, kaspersky, ascoltare la musica, ecc.....ricevo sempre errori di ogni tipo e a causa di questi le applicazioni si chiudono da sole improvvisamente. Al contrario a default o variando solo il molti il sistema non registra alcun errore. Ho provato ad eseguire memtest86 e prime95 diverse volte ma non trova problemi, il sistema infatti è stabile però continua a fare errori su errori. Tutto questo è molto strano visto che ormai più nessuno si lamenta di questo problema. Che dite devo provare a formattare? Chiedo per favore il vostro aiuto :(. Grazie della collaborazione.
Purtroppo ancora non sono riuscito a risolvere questo problema e mi convinco via via sempre di più che possiedo una mobo sfortunata con qualche difetto di fabbrica. Che dite ragazzi mi merita fare un RMA?
Cmq prima di farlo volevo sapere un ultima cosa: ho notato che con l'FSB impostato a 1600mhz con qualunque valore di vcore e di moltiplicatore (anche 8x) il sistema operativo non si avvia e si blocca nel caricamento. Leggendo il thread ufficiale di xtremesystems.org ho appreso che mettendo l'fsb invece che a 1600mhz precisi a 1601 tutto funziona alla perfezione e infatti in questo modo il sistema parte ed è stabile tranne il fatto che, come ho gia scritto, si manifesta il famoso "data corrupt". Qualcun' altro soffre di questo problema o sono solo io ad averlo tanto per cambiare? :confused:
Grazie ancora per il vostro aiuto.
ciao, di solito quando gioco, stanotte per ex, guardo l'ora sul display illuminato della mobo ma oggi invece dell'ora giusta (niente crash o simili) compare la scritta 31(hh):(12)mm:xx(ss)...:eek:
edit: ho riavviato e tutto ok, resa cmq strano il formato, dove esistono giorni di 31 ore??
mister-x
12-10-2008, 18:30
scusa ma te riesci a portare il tuo qx a 1600 di fsb?
Macinino
12-10-2008, 20:56
con la striker 790i sono a 1750 fsb come le memorie super talent ddr3
Macinino
12-10-2008, 21:07
Purtroppo ancora non sono riuscito a risolvere questo problema e mi convinco via via sempre di più che possiedo una mobo sfortunata con qualche difetto di fabbrica. Che dite ragazzi mi merita fare un RMA?
Cmq prima di farlo volevo sapere un ultima cosa: ho notato che con l'FSB impostato a 1600mhz con qualunque valore di vcore e di moltiplicatore (anche 8x) il sistema operativo non si avvia e si blocca nel caricamento. Leggendo il thread ufficiale di xtremesystems.org ho appreso che mettendo l'fsb invece che a 1600mhz precisi a 1601 tutto funziona alla perfezione e infatti in questo modo il sistema parte ed è stabile tranne il fatto che, come ho gia scritto, si manifesta il famoso "data corrupt". Qualcun' altro soffre di questo problema o sono solo io ad averlo tanto per cambiare? :confused:
Grazie ancora per il vostro aiuto.
ciao non avevo letto tutto il tuo post, si! io soffro di questo data corrupt adesso scrivo dal muletto per intenderci...anche con ultimo bios si rompe la catena raid! 2x74 raptor i dischi funzionano! provati su unaltro pc e funzionano! e il controller che fa schifo! maaa! mi sembra starno che a qualcuno funzioni e altri no! mi faccio sostituire la scheda, anche le porte e-sata non funzionano o provato a cambiare cavi hard disk e rack esterni niente! comincio a pensare che mi hanno rifilato una scheda difettosa da tanti punti di vista RICHIEDO A QUALCUNO DEL FORUM SE QUALCUNO E RIUSCITO A E COME FARE FUNZIONARE LE PORTE E-SATA XCHE IO NON CI SONO RIUSCITO GRAZIE! a 1600 di fsb non parte e vero! sopra i 1600 e meglio io sono anzi ero a 1750 linked
ciao.
mister-x
12-10-2008, 22:00
Scusa ma te sei a liquido? A quanto lo tenevi il V.core?
Per le porte e-sata purtroppo non ho avuto modo di provarle quindi non ti posso dire niente di certo tuttavia nessuno che io sappia ha riscontrato problemi.
Cmq a quanto pare il mio è solo un problema di instabilità generale secondo il suppoto tecnico del forum asus, infatti aumentando determinati parametri come il vtt gli errori sono notevolmente diminuiti nonostante non siano ancora del tutto scomparsi.
Macinino
12-10-2008, 22:20
Scusa ma te sei a liquido? A quanto lo tenevi il V.core?
Per le porte e-sata purtroppo non ho avuto modo di provarle quindi non ti posso dire niente di certo tuttavia nessuno che io sappia ha riscontrato problemi.
Cmq a quanto pare il mio è solo un problema di instabilità generale secondo il suppoto tecnico del forum asus, infatti aumentando determinati parametri come il vtt gli errori sono notevolmente diminuiti nonostante non siano ancora del tutto scomparsi.
ciao, no ero a aria vcore da bios 1.40 quello che dici in parte e vero...ma diamine! per evitare il data corrupt stò parlando di raid no, di singolo disco giusto ??? devi mettere le varie voci nel bios mi sembra un tantino esagerato da parte di asus per nascondere i suoi difetti!
vorrei sapere di queste porte e-sata non riesco a trovare informazioni a riguardo! anchio fiorentino...
mister-x
12-10-2008, 22:32
anchio fiorentino...
Allora W VIOLA!!!!!!
Cmq come fai a stare ad aria a quel voltaggio? che dissi hai ?
E le temp a quanto sono e quale prog usi per monitorarle?
Scusa ma io con vcore a 1.31 arrivo a toccare i 56°C con il nirvana zerotherm (che dovrebbe essre uno dei migliori).
Non so se ho montato non troppo bene il dissi oppure il prog sballa le temp!
scusa ma te riesci a portare il tuo qx a 1600 di fsb?
con la p5e3 sì ma non ho mai provato con questa mobo:D , anche perchè la ram va meglio così..
Macinino
13-10-2008, 12:33
Allora W VIOLA!!!!!!
Cmq come fai a stare ad aria a quel voltaggio? che dissi hai ?
E le temp a quanto sono e quale prog usi per monitorarle?
Scusa ma io con vcore a 1.31 arrivo a toccare i 56°C con il nirvana zerotherm (che dovrebbe essre uno dei migliori).
Non so se ho montato non troppo bene il dissi oppure il prog sballa le temp!
magica viola...zalman 9700 led uso core temp quello e importante e anche il vid che sta a 1.1375 direi buono :D
con le temp in full load sono a 63 gradi con 2 core e gli altri sotto usando orthos naturalmente!!! poi se encodizzo un dvx e chiaro che scendo di temp.
del procio sono contento della main molto meno anzi per niente aspetto stasera quello che mi dicono al negoziante.
ciao.
Ragazzi ma su questa scheda, che supporta il triplo sli, posso farlo con la mia configurazione? (info in firma)
L'alimentatore è un Cooler Master iGreen attiwo da 650w
Le schede però non sono uguali :(
Una geforce 8800GTS 512
2x geforce 8800GT 512
Potrebbe andare?
mister-x
13-10-2008, 21:46
Credo che non sia possibile fare lo sli con Vga diverse, sicuramente con le due GT si, però quello Dual. L' alimentatore per un 3-sli mi sembra un po' poco potente cmq per il dual dovrebbe andare bene. Poi tutto il resto è perfetto soprattutto la cpu che con un buon dissi sale molto bene.
Credo che non sia possibile fare lo sli con Vga diverse, sicuramente con le due GT si, però quello Dual. L' alimentatore per un 3-sli mi sembra un po' poco potente cmq per il dual dovrebbe andare bene. Poi tutto il resto è perfetto soprattutto la cpu che con un buon dissi sale molto bene.
quoto
Si mister-x mi trovo d'accordo, avevo il presentimento ma volevo la conferma :D
Allora al massimo mi conviene prendere un altra gts identica e vedere se regge l'ali.
Si il processore va benissimo e con la striker si fa overcloccare che è un piacere :)
enricobart
17-10-2008, 15:54
Salve
un pc di un cliente con questa mobo ha grossi problemi di instabilita'
non ho la macchina sotto ma, l'ho avuta un paio di giorni fa (formattata dual boot xp + vista) e' stata cambiata di recente la scheda video.Il pc anche prima della formattazione e del cambio della scheda video aveva problemi di stabilita' (blocchi improvvisi con entrambi gli os).
Avete qualche consiglio ?
c'e' qualche problema noto riguardo questa mobo ?
provo a cambiare marca\modello di ram ?? (non ricordo cosa monta attualmente)
Tnx Enrico
Salve
un pc di un cliente con questa mobo ha grossi problemi di instabilita'
non ho la macchina sotto ma, l'ho avuta un paio di giorni fa (formattata dual boot xp + vista) e' stata cambiata di recente la scheda video.Il pc anche prima della formattazione e del cambio della scheda video aveva problemi di stabilita' (blocchi improvvisi con entrambi gli os).
Avete qualche consiglio ?
c'e' qualche problema noto riguardo questa mobo ?
provo a cambiare marca\modello di ram ?? (non ricordo cosa monta attualmente)
Tnx Enrico
problema compatibilità ram sicuro al 100%
mister-x
17-10-2008, 19:18
problema compatibilità ram sicuro al 100%
Quoto, sicuramente si tratta di Ram specialmente le OCZ danno problemi anche a default.
Macinino
17-10-2008, 19:44
consiglio...rimetto asus striker extreme 790sli e mi tengo ancora x un po le 2x8800 ultra o dico addio a nvidia...ricordo che con l'ultima anche con ultimo bios "corrupt data" senza citare striker 680 e 780 frezzeng video...
e prendere x48 asus rampage extreme con ati 4870x2 sperando che questultima da sola superi le mie 2x8800 ultra...
vinchent_PSP
17-10-2008, 19:45
salve, io invece ho problemi molto seri
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839014&page=2
riporto ciò che ho scritto la:
wow, finalmente posso dire che non sono il solo ad avere questo problema!
Ho una striker II extreme, ecco cosa ho scritto su diversi forum:
Salve,
ho acquistato una Asus Striker 2 Extreme 3 mesi fa, ed ho sempre avuto un problema alquanto fastidioso.
In poche parole, il PC quando è freddo (inutilizzato per diverse ore), stenta a partire: alcune volte parte l'immagine del bios, dopodichè si blocca. Altre volte si blocca subito dopo l'immagine del bios, e si blocca. Altre mentre inizia a caricare windows, e si blocca. Comunque sia, mi basta riavviare la macchina per 2-3 volte affinchè funzioni tutto perfettamente.
Una volta che funziona, anche se resetto, funziona tutto tranquillamenre. Il problema si presenta solamente dopo che il computer è spento per diverse ore.
Ora si scartano le seguenti ipotesi:
- L'alimentatore: non credo sia un problema legato a questo. La PSU è nuova e non è assolutamente di scarsa qualità. (Antec 650W TruPower Trio).
- Il bios: ha sempre avuto questo problema sin dal vecchio bios. Ora è aggiornato all'ultima versione (1104 mi sembra) e non è cambiato nulla.
- RAM: Molte volte si blocca prima di TUTTO, (appena carica l'immagine del BIOS) e dallo schermo della mobo so che ancora non fa alcun test sulle RAM. Inoltre non si sente alcun "beep".
Da quel che ho capito, dovrebbe essere un problema legato ai condensatori (su GOOGLE ho notato che un tizio aveva un problema molto simile al mio, e la causa erano i condensatori difettosi).
Ho fatto prove su prove, bios aggiornato, formattato diverse volte il SO su diversi hard-disk, ma nulla...
Che gioia, non sono il solo!
Come possiamo fare??
Potrebbe essere un problema di RAM (vedete firma).
So che creano incompatibilità...ma fino a questo punto?
Macinino
17-10-2008, 19:54
da quello che leggo e capito...mi farei sostituire la scheda come farò io!!! senza tante supposizioni! evvero che ci sono ram che non collimano con questa madre maaa...con sti problemi di avvio a freddo caldo ecc ecc succedva anche a me con la striker 1, dovevo pigiare 2 volte il tasto del reset per boottare...
mister-x
17-10-2008, 20:23
consiglio...rimetto asus striker extreme 790sli e mi tengo ancora x un po le 2x8800 ultra o dico addio a nvidia...ricordo che con l'ultima anche con ultimo bios "corrupt data" senza citare striker 680 e 780 frezzeng video...
e prendere x48 asus rampage extreme con ati 4870x2 sperando che questultima da sola superi le mie 2x8800 ultra...
Io fossi in te non abbandonerei le due 8800ultra e se proprio la striker non ne vuole sapere di andare come si deve aspetterei una scheda x58 e un Core i7 per poterle mettere in sli. Non so se vale la pena di cambiare completamente sistema adesso alla vigilia dei nehalem, magari a novembre la asus rampage extreme potrebbe costare già molto meno.
mister-x
17-10-2008, 20:33
salve, io invece ho problemi molto seri
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839014&page=2
riporto ciò che ho scritto la:
Potrebbe essere un problema di RAM (vedete firma).
So che creano incompatibilità...ma fino a questo punto?
Quando si blocca nella schermata iniziale cosa viene scritto sul LCD posteriore?
Cmq anche io avevo le ocz 1600mhz però il modello EB 2x2gb e a default cioè a 1333 a 1.9v mettendo 7-6-6-24-2T non davano alcun problema. Io ti consiglierei di eseguire un memtest perchè al 90% sono le ram che danno quel problema (ammesso che la CPU non sia overcloccata).
vinchent_PSP
17-10-2008, 21:14
Quando si blocca nella schermata iniziale cosa viene scritto sul LCD posteriore?
Cmq anche io avevo le ocz 1600mhz però il modello EB 2x2gb e a default cioè a 1333 a 1.9v mettendo 7-6-6-24-2T non davano alcun problema. Io ti consiglierei di eseguire un memtest perchè al 90% sono le ram che danno quel problema (ammesso che la CPU non sia overcloccata).
molto spesso si blocca a DET IDE, ma altre volte a INIT ROM, e altre passa tutti i check iniziali ma si blocca appena carica il SO (Compare il logo Windows XP ma si blocca).
Eseguirò un memtest a freddo domattina...
Vi terrò aggiornati!
(la CPU non è overcloccata)
BigBoss80
18-10-2008, 16:49
Ciao a tutti, sto comprando una Striker Extreme 2 e volevo sapere se avrò problemi con le mie RAM Corsair TWIN3X4096-1600C7DHX , se me le consigliate e sopratutto se potrò fare un po' di soft OC.
Grazie a tutti in anticipo per le info!
PS: in firma trovate la configurazione che sto facendo, per rendervi conto se ci possono essere conflitti...
Ciao a tutti, sto comprando una Striker Extreme 2 e volevo sapere se avrò problemi con le mie RAM Corsair TWIN3X4096-1600C7DHX , se me le consigliate e sopratutto se potrò fare un po' di soft OC.
Grazie a tutti in anticipo per le info!
PS: in firma trovate la configurazione che sto facendo, per rendervi conto se ci possono essere conflitti...
ciao
quelle ram non vengono riportate nella lista ram della striker 2 extreme, io non te le consiglio perchè questa mobo senza buone ram non va.
Non è detto.. le ram nella listà delle compatibilità non sono tantissime..
Se vai sul sito del pruduttore (corsair appunto) vedrai che è presente una lista di compatibilità fatta da loro, dove loro garantiscono il funzionamento avendo personalmente testato.
Anche io ho delle Corsair non in lista, sul sito di Corsair ci sono ed infatti vanno benissimo.
Ho chiamato l'assistenza tecnica Asus prima di acquistare ed anche loro mi hanno detto che Corsair è una azienda seria e se da la compatibilità sono compatibili di sicuro.
Non è detto.. le ram nella listà delle compatibilità non sono tantissime..
Se vai sul sito del pruduttore (corsair appunto) vedrai che è presente una lista di compatibilità fatta da loro, dove loro garantiscono il funzionamento avendo personalmente testato.
Anche io ho delle Corsair non in lista, sul sito di Corsair ci sono ed infatti vanno benissimo.
Ho chiamato l'assistenza tecnica Asus prima di acquistare ed anche loro mi hanno detto che Corsair è una azienda seria e se da la compatibilità sono compatibili di sicuro.
corsair con asus è sempre andata bene.
Salve a tutti :D , avrei intenzione di farmi questa config nuova nuova e vorrei avere dei pareri da voi per quanto riguarda la compatibilità con questa scheda madre.
Intel core 2 Duo E8500 3.2Ghz 1333 box
DDR3 2Gb (2*1Gb) CORSAIR 1333Mhz XMS3 (in futuro 4Gb se passero a Vista)
Nvidia GTX280 Gainward (Da raddoppiare per futuro SLI)
ATX 850W Enermax Galaxy Modulare
Asus Striker II Extreme 7901 SLI DDR3 Ultra
Mantengo Win XP 32
Siccome il tutto costera parecchi soldini (soprattutto Gpu e mobo) volevo da voi qualche commento, soprattutto perchè ho sentito che molti hanno avuto problemi enormi con Ram e Schede video.
Non essendo particolarmente patito di OC effettuerò principalmente degli upgrade futuri.
Potete darmi delle garanzie che Ram processore e Gpu non mi faranno piantare il pc con questa scheda madre?
Vi ringrazio in anticipo! :rolleyes:
Salve a tutti :D , avrei intenzione di farmi questa config nuova nuova e vorrei avere dei pareri da voi per quanto riguarda la compatibilità con questa scheda madre.
Intel core 2 Duo E8500 3.2Ghz 1333 box
DDR3 2Gb (2*1Gb) CORSAIR 1333Mhz XMS3 (in futuro 4Gb se passero a Vista)
Nvidia GTX280 Gainward (Da raddoppiare per futuro SLI)
ATX 850W Enermax Galaxy Modulare
Asus Striker II Extreme 7901 SLI DDR3 Ultra
Mantengo Win XP 32
Siccome il tutto costera parecchi soldini (soprattutto Gpu e mobo) volevo da voi qualche commento, soprattutto perchè ho sentito che molti hanno avuto problemi enormi con Ram e Schede video.
Non essendo particolarmente patito di OC effettuerò principalmente degli upgrade futuri.
Potete darmi delle garanzie che Ram processore e Gpu non mi faranno piantare il pc con questa scheda madre?
Vi ringrazio in anticipo! :rolleyes:
partiamo dalla cpu, attualmente megli e8600 anche per futuro sli,
poi le ram ti consiglio almeno delle 1600
se vuoi rimanere su corsair ci sono queste:
CM3X1024-1600C7DHXIN(XMP)
ma per andare sul sicuro ti consiglio queste:
CM3X1024-1333C9DHX che sono 1333
inoltre la vga è ottima e se in futuro ne aggiungerai un'altra avrai un sistema ottimo.
partiamo dalla cpu, attualmente megli e8600 anche per futuro sli,
poi le ram ti consiglio almeno delle 1600
se vuoi rimanere su corsair ci sono queste:
CM3X1024-1600C7DHXIN(XMP)
ma per andare sul sicuro ti consiglio queste:
CM3X1024-1333C9DHX che sono 1333
inoltre la vga è ottima e se in futuro ne aggiungerai un'altra avrai un sistema ottimo.
Ma mi stai parlando di "migliorie" o stai dicendo che le mie scelte sono incompatibili?
Cioe la cfg che ho postato io mi dara problemi?
No perche temo che i pezzi che mi hai segnalato tu non ci siano in negozio...
parlo di un futuro pur se lieve oc,
le tue ram vanno bene solo a default,
inoltre quelle ram da me consigliate sono in commercio e vengono usate da molti utenti su questa main
BigBoss80
18-10-2008, 22:58
Non è detto.. le ram nella listà delle compatibilità non sono tantissime..
Se vai sul sito del pruduttore (corsair appunto) vedrai che è presente una lista di compatibilità fatta da loro, dove loro garantiscono il funzionamento avendo personalmente testato.
Anche io ho delle Corsair non in lista, sul sito di Corsair ci sono ed infatti vanno benissimo.
Ho chiamato l'assistenza tecnica Asus prima di acquistare ed anche loro mi hanno detto che Corsair è una azienda seria e se da la compatibilità sono compatibili di sicuro.
Quindi mi dite che possono funzionare?
Da quello che ho visto nelle specifiche tecniche la mobo supporta fino a 1333mhz e 1600 o 2000 in OC...
Quindi, si possono montare e non danno problemi o è meglio cambiarle?
paolo francesco
19-10-2008, 14:02
...da pochi giorni mi è stato consegnato l'ultimo componente del mio nuovo pc:
-Stacker 830 NVIDIA Edition
-Asus Striker II Extreme
-Intel Core duo E8600
-CM3X1024-1333C9DHX 4x1GB Modules
-PSU Rock Solid 1000W (modulare)
-Sparkle 9800GTX+ in SLI
-Blue-ray Disc & HD DVD-ROM Drive GGC-H20L LG
-WD Velociraptor 300 GB
...ebbene sono afflitto dalla continua presenza sul LCD Poster del messaggio "CPU INIT"!!!
...non ho mai incontrato tante difficoltà, e sono ormai ridotto alla disperazione!!!
...mi è stato detto che potrebbe esser un problema collegato all'alimentatore, (...così almeno mi ha suggerito il sollecito e disponibile MISTER-X), mentre proprio questa mattina un Assemblatore Professionista mi ha suggerito di provare con un solo banco di memora ram con queste specifiche: 7-7-7-20.
...domani mi recherò nel più vicino centro commerciale e vedrò di provare anche questa alternativa!!!
PS:...qualcuno potrebbe esser così gentile da postarmi una fotografia che illustri il modo di connettere correttamente il cavo audio dello Stacker alla mobo??? (...io non sono certo una volpe, ma il foglietto illustrativo dello Stacker è particolarmente criptico e il manuale della mobo lo descrive piuttosto succintamente!!!)
...da pochi giorni mi è stato consegnato l'ultimo componente del mio nuovo pc:
-Stacker 830 NVIDIA Edition
-Asus Striker II Extreme
-Intel Core duo E8600
-CM3X1024-1333C9DHX 4x1GB Modules
-PSU Rock Solid 1000W (modulare)
-Sparkle 9800GTX+ in SLI
-Blue-ray Disc & HD DVD-ROM Drive GGC-H20L LG
-WD Velociraptor 300 GB
...ebbene sono afflitto dalla continua presenza sul LCD Poster del messaggio "CPU INIT"!!!
...non ho mai incontrato tante difficoltà, e sono ormai ridotto alla disperazione!!!
...mi è stato detto che potrebbe esser un problema collegato all'alimentatore, (...così almeno mi ha suggerito il sollecito e disponibile MISTER-X), mentre proprio questa mattina un Assemblatore Professionista mi ha suggerito di provare con un solo banco di memora ram con queste specifiche: 7-7-7-20.
...domani mi recherò nel più vicino centro commerciale e vedrò di provare anche questa alternativa!!!
PS:...qualcuno potrebbe esser così gentile da postarmi una fotografia che illustri il modo di connettere correttamente il cavo audio dello Stacker alla mobo??? (...io non sono certo una volpe, ma il foglietto illustrativo dello Stacker è particolarmente criptico e il manuale della mobo lo descrive piuttosto succintamente!!!)
ciao,
io ho avuto ben 5 striker2 extreme,
beh di cpu init non ne ho mai avuti,
inoltre posso consigliarti di fare un clear cmos,
ma che questa mobo sia afflitta da quel problema non ne sono sicuro,
inoltre posso consigliarti di smontare tutto l'hw e rimontare un pezzo alla volta, comunque non è un problema di ram,
se lo era si fermava sulla scritta DET RAM e non su cpu init che sta per inizializzazione cpu,
inoltre potresti provare a togliere un banco ram e una vga e far partire il sistema, se non parte nemmeno cosi riporta il pc indietro, non i conviene combattere, però mi viene spontanea una domanda, hai mai acceso questo pc?
se no........potrebbe essere l'alimentatore.
paolo francesco
19-10-2008, 17:50
:confused: :muro: :confused: :mad: ...dando corrente alla scheda (..utilizzando sia il tasto del case che quello interno collocato sulla mobo), oltre al messaggio maledetto del LCD Poster parte la ventola del processore, quelle del Case anche, il ROG si illumina, il masterizzatore si apre e si chiude a dovere, i tasti sulla mobo si accendono (per intendersi l'ON/OFF & il RESET), il led dell'HD si accende!!!
...rimangono spenti i led del procio e delle Ram!!!:muro: :muro: :muro:
...non sono mai riuscito a vedere nulla sul monitor, nemmeno una schermata blu!!!
...ho tolto una delle due schede video ed eseguito svariate prove con un solo banco di ram ma..., niente di niente!!!
...provare con un alimentatore differente mi costerebbe circa 200/300 euri!!!
...in fiduciosa attesa saluto!!!
:confused: :muro: :confused: :mad: ...dando corrente alla scheda (..utilizzando sia il tasto del case che quello interno collocato sulla mobo), oltre al messaggio maledetto del LCD Poster parte la ventola del processore, quelle del Case anche, il ROG si illumina, il masterizzatore si apre e si chiude a dovere, i tasti sulla mobo si accendono (per intendersi l'ON/OFF & il RESET), il led dell'HD si accende!!!
...rimangono spenti i led del procio e delle Ram!!!:muro: :muro: :muro:
...non sono mai riuscito a vedere nulla sul monitor, nemmeno una schermata blu!!!
...ho tolto una delle due schede video ed eseguito svariate prove con un solo banco di ram ma..., niente di niente!!!
...provare con un alimentatore differente mi costerebbe circa 200/300 euri!!!
...in fiduciosa attesa saluto!!!
scusa se ti faccio la domanda,
ma hai collegato l'8 pin sulla mobo? quello dell'alimentazione
:confused: :muro: :confused: :mad: ...dando corrente alla scheda (..utilizzando sia il tasto del case che quello interno collocato sulla mobo), oltre al messaggio maledetto del LCD Poster parte la ventola del processore, quelle del Case anche, il ROG si illumina, il masterizzatore si apre e si chiude a dovere, i tasti sulla mobo si accendono (per intendersi l'ON/OFF & il RESET), il led dell'HD si accende!!!
...rimangono spenti i led del procio e delle Ram!!!:muro: :muro: :muro:
...non sono mai riuscito a vedere nulla sul monitor, nemmeno una schermata blu!!!
...ho tolto una delle due schede video ed eseguito svariate prove con un solo banco di ram ma..., niente di niente!!!
...provare con un alimentatore differente mi costerebbe circa 200/300 euri!!!
...in fiduciosa attesa saluto!!!
avevo lo stesso problema, risolto sostituendo la CPU! Spero che sia in garanzia :muro:
BigBoss80
19-10-2008, 23:30
Quindi mi dite che possono funzionare?
Da quello che ho visto nelle specifiche tecniche la mobo supporta fino a 1333mhz e 1600 o 2000 in OC...
Quindi, si possono montare e non danno problemi o è meglio cambiarle?
Scusate se mi quoto da solo, ma volevo sapere se qualcuno ha una risposta... :(
Scusate se mi quoto da solo, ma volevo sapere se qualcuno ha una risposta... :(
certo che funzionano,vai tranquillo che le corsair sono ottime!
paolo francesco
20-10-2008, 06:02
scusa se ti faccio la domanda,
ma hai collegato l'8 pin sulla mobo? quello dell'alimentazione
...magari avessi commesso una simile "bischerata"!!!
...i miei problemi a questo punto sarebbero risolti!!!
...purtroppo l'alimentatore, nonostante le mie scarsissime nozioni in campo elettrotecnico, è correttamente collegato alla mobo!!! (...ho eseguito più di un check control, consapevole della mia inettitudine!!!):muro: :muro: :muro:
...SALUTI!!!:cool:
mister-x
20-10-2008, 10:19
:confused: :muro: :confused: :mad: ...dando corrente alla scheda (..utilizzando sia il tasto del case che quello interno collocato sulla mobo), oltre al messaggio maledetto del LCD Poster parte la ventola del processore, quelle del Case anche, il ROG si illumina, il masterizzatore si apre e si chiude a dovere, i tasti sulla mobo si accendono (per intendersi l'ON/OFF & il RESET), il led dell'HD si accende!!!
Allora se il pc si accende è un problema diverso, anche se può essere lo stesso un problema dell'alimentatore. Infatti mi succede la stessa cosa se avvio il pc senza RAM quindi deve essere un problema legato alle RAM oppure alla CPU. Prova ad avviarlo senza RAM anche te per vedere se fa la stessa cosa. Dopodichè prova solo con 1gb+1gb in modalità dual channel cioè sugli slot dello stesso colore (usa quelli bianchi sono consigliati). Prima però fai un clear CMOS premendo il tasto dietro il pc dopo che lo hai avviato nel modo in cui ti si avvia (se funziona il pc ti si dovrebbe spengere improvvisamente appena premi). Saluti! :)
paolo francesco
20-10-2008, 13:03
...tolto i banchi di RAM e avviato PC:
...risultato:
-ventola procio funzionante
-ventole Case funzionanti
-LCD Poster: CPU INIT
-led HD acceso
-led RAM spento
-led procio spento
...spento PC con il tasto CRL CMOS:
...risultato:
-ventola procio ferma
-ventole Case ferme
-LCD Poster: CPU INIT
-led HD spento
-led RAM spento
-led procio spento
...posizionato RAM in Dual Channel (...sugli slot bianchi come suggeritomi e per ulteriore prova utilizzando un nuovo set di memorie dalle medesime caratteristiche!!!) e avviato PC:
...risultato:
-ventola procio funzionante
-ventole Case funzionanti
-LCD Poster: CPU INIT
-led HD acceso
-led RAM spento
-led procio spento
...spento PC con il tasto CRL CMOS:
...risultato:
-ventola procio ferma
-ventole Case ferme
-LCD POSTER: CPU INIT
-led HD spento
-led RAM spento
-led procio spento
...il PC quindi premendo il tasto CRL CMOS si spegne immediatamente ed in entrambi i casi il messaggio sul LCD poster non cambia!!! (...le uniche "lucette" accese sono quelle dei tasti retroilluminati, carine, ma di poco conforto!!!)
SALUTI!!!:cool:
BigBoss80
20-10-2008, 13:11
certo che funzionano,vai tranquillo che le corsair sono ottime!
Grazie mille!
...tolto i banchi di RAM e avviato PC:
...risultato:
-ventola procio funzionante
-ventole Case funzionanti
-LCD Poster: CPU INIT
-led HD acceso
-led RAM spento
-led procio spento
...spento PC con il tasto CRL CMOS:
...risultato:
-ventola procio ferma
-ventole Case ferme
-LCD Poster: CPU INIT
-led HD spento
-led RAM spento
-led procio spento
...posizionato RAM in Dual Channel (...sugli slot bianchi come suggeritomi e per ulteriore prova utilizzando un nuovo set di memorie dalle medesime caratteristiche!!!) e avviato PC:
...risultato:
-ventola procio funzionante
-ventole Case funzionanti
-LCD Poster: CPU INIT
-led HD acceso
-led RAM spento
-led procio spento
...spento PC con il tasto CRL CMOS:
...risultato:
-ventola procio ferma
-ventole Case ferme
-LCD POSTER: CPU INIT
-led HD spento
-led RAM spento
-led procio spento
...il PC quindi premendo il tasto CRL CMOS si spegne immediatamente ed in entrambi i casi il messaggio sul LCD poster non cambia!!! (...le uniche "lucette" accese sono quelle dei tasti retroilluminati, carine, ma di poco conforto!!!)
SALUTI!!!:cool:
ti ripeto che anche io avevo lo stesso problema e che per risolverlo ho dovuto mandare in rma la CPU, se hai la possibilità prova con un'altra cpu per me al 90% è questo il problema! L'alimentatore dovrebbe fungere bene se l'HDD e i drive girano.
mister-x
20-10-2008, 13:49
...tolto i banchi di RAM e avviato PC:
...risultato:
-ventola procio funzionante
-ventole Case funzionanti
-LCD Poster: CPU INIT
-led HD acceso
-led RAM spento
-led procio spento
...spento PC con il tasto CRL CMOS:
...risultato:
-ventola procio ferma
-ventole Case ferme
-LCD Poster: CPU INIT
-led HD spento
-led RAM spento
-led procio spento
...posizionato RAM in Dual Channel (...sugli slot bianchi come suggeritomi e per ulteriore prova utilizzando un nuovo set di memorie dalle medesime caratteristiche!!!) e avviato PC:
...risultato:
-ventola procio funzionante
-ventole Case funzionanti
-LCD Poster: CPU INIT
-led HD acceso
-led RAM spento
-led procio spento
...spento PC con il tasto CRL CMOS:
...risultato:
-ventola procio ferma
-ventole Case ferme
-LCD POSTER: CPU INIT
-led HD spento
-led RAM spento
-led procio spento
...il PC quindi premendo il tasto CRL CMOS si spegne immediatamente ed in entrambi i casi il messaggio sul LCD poster non cambia!!! (...le uniche "lucette" accese sono quelle dei tasti retroilluminati, carine, ma di poco conforto!!!)
SALUTI!!!:cool:
Come vedi il problema sono le ram non funzionanti (o non compatibili) che è come se non ci fossero. Può darsi che sia colpa del bios poco aggiornato ma per aggiornarlo devi necessariamente trovare un altro paio di ram per avviarlo ed entrare nel bios almeno una volta. L'altra possibilità è che la cpu non funzioni ma mi sembra strano. Quando li hai comprati questi componenti?
paolo francesco
20-10-2008, 15:00
...ho inviato l'ordine a "spizzichi e bocconi" circa un mese or sono (...acquisti fatti online presso un noto e collaudato rivenditore)!!!:cry: :cry: :cry:
...sto per provare ad installare un nuovo processore (...Intel Core 2 Quad Q6700, di meglio questa mattina non sono riuscito a trovare).
...devo ancora ordinare online un paio di banchi da un GB della Kingston (7-7-7-20).
SALUTI!!!:cool:
vinchent_PSP
20-10-2008, 15:37
Salve,
sto continuando ad avere problemi di avvio a freddo...
Vorrei provare a fare l'ultima provare: togliere queste OCZ e mettere su un altro kit. Che modello mi consigliate?
Salve,
sto continuando ad avere problemi di avvio a freddo...
Vorrei provare a fare l'ultima provare: togliere queste OCZ e mettere su un altro kit. Che modello mi consigliate?
Corsair e cellshock basta che non sono ocz :D
paolo francesco
20-10-2008, 16:10
ti ripeto che anche io avevo lo stesso problema e che per risolverlo ho dovuto mandare in rma la CPU, se hai la possibilità prova con un'altra cpu per me al 90% è questo il problema! L'alimentatore dovrebbe fungere bene se l'HDD e i drive girano.
...provato nuovo processore Intel Dual Core QUAD Q6700!!!:cry: :cry: :cry:
...non funge ancora nulla!!!:cry: :cry: :cry:
...non mi resta di provare con un nuovo banco di RAM (7-7-7-20) come suggeritomi da MISTER-X!!!:sperem: :sperem: :sperem:
SALUTI:)
...provato nuovo processore Intel Dual Core QUAD Q6700!!!:cry: :cry: :cry:
...non funge ancora nulla!!!:cry: :cry: :cry:
...non mi resta di provare con un nuovo banco di RAM (7-7-7-20) come suggeritomi da MISTER-X!!!:sperem: :sperem: :sperem:
SALUTI:)
azz speriamo sia la ram e non la mobo :mbe:
Roby0189
20-10-2008, 18:50
Ciao ragazzi ho un problema che mi sta facendo uscire pazzo. Ho anke io una striker 2 extreme avevo montato delle ram della corsair modello tw3x4g1333c9dhx 8gb di ram e il pc si impallava continuamente, cio rimaneva la schermata di vista bloccata pur impostando tensione frequenze e timings come da manuale, allora ho deciso di cambiarle adesso ho 8 gb di ram della kingston 1333mhz ke tral'altro sono anke raccomandate per questa mobo, però ho quasi gli stessi problemi solo ke il pc si blocca solo quando gioco per molto tempo a differenza delle altre ke si bloccavano anche se usavo solo vista. Secondo voi e la mobo ke è un po difettosa, pure mi hanno detto ke se la mobo è difettosa non parte propio, secondo voi quale può essere il problema? Premetto ke adesso ho portato il processore a 3800mhz e le ram sono alla frequenza di 1322mhz:cry: :cry: . la mia configurazione è la seguente:
1-processore e8400 3800mhx
2-mobo striker 2 extreme
3-ram kingstone value ram 1333mhz
4-sli 2 nvidia 9800gtx una asus e l'altra zodac
5-alimentatore cooler master 850w
6-2 hdd 500gb l'uno
7-3 masterizzatori dvd
Ciao ragazzi ho un problema che mi sta facendo uscire pazzo. Ho anke io una striker 2 extreme avevo montato delle ram della corsair modello tw3x4g1333c9dhx 8gb di ram e il pc si impallava continuamente, cio rimaneva la schermata di vista bloccata pur impostando tensione frequenze e timings come da manuale, allora ho deciso di cambiarle adesso ho 8 gb di ram della kingston 1333mhz ke tral'altro sono anke raccomandate per questa mobo, però ho quasi gli stessi problemi solo ke il pc si blocca solo quando gioco per molto tempo a differenza delle altre ke si bloccavano anche se usavo solo vista. Secondo voi e la mobo ke è un po difettosa, pure mi hanno detto ke se la mobo è difettosa non parte propio, secondo voi quale può essere il problema? Premetto ke adesso ho portato il processore a 3800mhz e le ram sono alla frequenza di 1322mhz:cry: :cry: . la mia configurazione è la seguente:
1-processore e8400 3800mhx
2-mobo striker 2 extreme
3-ram kingstone value ram 1333mhz
4-sli 2 nvidia 9800gtx una asus e l'altra zodac
5-alimentatore cooler master 850w
6-2 hdd 500gb l'uno
7-3 masterizzatori dvd
ciao mi serve sapere se hai vista x64 o x32, inoltre hai fatto qualche test con memtest? per vedere se tutti e 4 i moduli ram sono ok?
Inoltre per andare bene con questa mobo devi salire LINKED, ti consiglio di provare a default e vedere come va, se non ha problemi allora è una questione di oc, inoltre hai fatto oc con che programma hai provato se sei RS?
Roby0189
20-10-2008, 20:11
Ho vista 64x, poi ho provato tutti e 4 i banchi di ram e sono ottimi il programma non ha rilevato alcun errore provato con gold memory, el oc lo provato con orthos per 2 ore senza problemi. Poi dimenticavo ho provato ad accendere la mobo senza ram e non da nessun bip e normale?
mister-x
20-10-2008, 20:20
si è normale. questa mobo comunica con l'lcd posteriore e non col bip. Scusa in che senso si blocca quando gioco? cioè ti viene la schermata blu oppure ti torna sul desktop?
Ho vista 64x, poi ho provato tutti e 4 i banchi di ram e sono ottimi il programma non ha rilevato alcun errore provato con gold memory, el oc lo provato con orthos per 2 ore senza problemi. Poi dimenticavo ho provato ad accendere la mobo senza ram e non da nessun bip e normale?
allora dammi i tuoi setting, voltaggi e tutto
Roby0189
20-10-2008, 21:15
Si blocca cioè ti rimane la schermata del gioco senza farti fare niente, neanke con control alt e canc si sblocca, senza schermata blu sono poi costretto a riavviare con il reset, le memorie sono impostate a volt 1,5 ho provato anke a salire con la tensione ma con risultati uguali, mhz 1322 perke ho portato l'fsb a 1700 infatti il processore e a 3820 mhz e timing 9-9-9-24 T1.
P1-e P2 sono su auto anke i timinghttp://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/413577Immagine.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=413577Immagine.jpg')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/56512412.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=56512412.jpg')
Si blocca cioè ti rimane la schermata del gioco senza farti fare niente, neanke con control alt e canc si sblocca, senza schermata blu sono poi costretto a riavviare con il reset, le memorie sono impostate a volt 1,5 ho provato anke a salire con la tensione ma con risultati uguali, mhz 1322 perke ho portato l'fsb a 1700 infatti il processore e a 3820 mhz e timing 9-9-9-24 T1.
P1-e P2 sono su auto anke i timinghttp://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/413577Immagine.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=413577Immagine.jpg')
addami su msn
ti aiuto direttamente
smoo@live.it
è un problema di settaggi
mister-x
20-10-2008, 21:33
Prova a mettere T2 e porta le ram a 1.65v almeno.
PS: la temperatura del nb è un po' troppo alta non tenere la tesione oltre 1.5v ad aria (sono più che suff per la stabilità).
Roby0189
20-10-2008, 22:20
Prova a mettere T2 e porta le ram a 1.65v almeno.
PS: la temperatura del nb è un po' troppo alta non tenere la tesione oltre 1.5v ad aria (sono più che suff per la stabilità).
Le ram non hanno dissipatore e ho letto che il loro voltaggio e di 1.5v
Ti ringrazio per le risposte.
vinchent_PSP
23-10-2008, 14:19
Corsair e cellshock basta che non sono ocz :D
I miei problemi di "mancato avvio a freddo", (o fakeboot, o chi per lui...) possono essere determinati da un problema della scheda madre, oppure è sicuro che sono le memorie OCZ?
Voglio dire, di test ne ho fatti davvero tanti: ho tolto tutte le schede PCI, lettori CD, cambiato HD (cavi, posizione cavetto)...
Non so più che fare, il problema si manifesta in continuazione...
Insomma....che percentuale di probabilità c'è che siano le RAM?
I miei problemi di "mancato avvio a freddo", (o fakeboot, o chi per lui...) possono essere determinati da un problema della scheda madre, oppure è sicuro che sono le memorie OCZ?
Voglio dire, di test ne ho fatti davvero tanti: ho tolto tutte le schede PCI, lettori CD, cambiato HD (cavi, posizione cavetto)...
Non so più che fare, il problema si manifesta in continuazione...
Insomma....che percentuale di probabilità c'è che siano le RAM?
con le OCZ direi un 90%
paolo francesco
23-10-2008, 18:13
azz speriamo sia la ram e non la mobo :mbe:
...dopo aver provato un nuovo banco di RAM (...QVL: Kingston KVR1066D3N7/1G), CPU INIT sempre presente!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
...perciò RMA mio malgrado!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
...ho richiesto la riparazione del prodotto, spero di non dovermene pentire!!! (...non so come potrei reagire ad un nuovo ennesimo "CPU INIT"!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment:)
SALUTI!!!:)
berger81
24-10-2008, 12:24
Guarda io se fossi in te avrei optato per la rampage extreme a questo punto,
non per dire (perche anche io possiedo la s2e) pero con la rampage extreme a default va tutto , con la striker 2 spesso non riesci ad essere rock neppure a def, questo perche il chipset nvidia ha bisogno di essere settato alla perfezione per essere davvero rock solid, e questo a me a fatto perdere molto tempo (con sistema in oc cè da divertirsi(a bestemmiare) prima di trovare la vera stabilita operativa alle frequenze garantite dai vari produttorio per le ram ecc)
La gratificazione alla fine dei lavori e molta, ma imho ad oggi non la ricomprerei, provata la rampage ieri, 3 settaggi al volo e subito rock.
Chiaramente non è per far polemica visto che anche io ho questa mobo, ma è solo un consiglio per chi ora vuol prendere una mobo per power user.
Roby0189
24-10-2008, 18:20
Io sto uscendo pazzo con questa mobo per farla diventare RS possibile che si freeza sempre la schermata dopo qualke oretta di gioco e ho cambiato pure ram quindi escluderei le ram difettose. Aiutatemi:mc:
Io sto uscendo pazzo con questa mobo per farla diventare RS possibile che si freeza sempre la schermata dopo qualke oretta di gioco e ho cambiato pure ram quindi escluderei le ram difettose. Aiutatemi:mc:
se non sono le ram possono essere le temp del chipset che superano i 90 gradi e si riavvia, metti una ventola sul chipset e prova, a me è successo mentre provavo delle cose che il chipset è arrivato a 90 gradi e si è riavviato, inoltre la zona di alimentazione deve essere raffreddata per bene perchè scalda tanto, ti chiedo se sei in oc oppure a default.
Roby0189
26-10-2008, 16:53
Vi prego aiutatemi devo capire se devo mandare la mia scheda madre in garanzia, gia tempo fa avevo esposto il mio problema che il pc si piantava con 8gb di ram della corsair, oggi ho montato 8gb di ram della kingston ho notato ke facendo il test con un programma ke ti prova il singolo banco di ram ke decidi tu ad esempio decidi di fare il test sul banco A1 e lui te lo fa o pure su A2, B1 e cosi via. Oggi ho notato ke il banco A2 mi dava errori solo se mettevo anke insieme il banco di ram su A1 se no non mi dava nessun errore se non lo mettevo, ho provato con diverse ram sempre kingston e sempre mi da errore su A2 se metto insieme anke A1. Secondo voi e rotto il dual channel della scheda madre?
Vi prego aiutatemi devo capire se devo mandare la mia scheda madre in garanzia, gia tempo fa avevo esposto il mio problema che il pc si piantava con 8gb di ram della corsair, oggi ho montato 8gb di ram della kingston ho notato ke facendo il test con un programma ke ti prova il singolo banco di ram ke decidi tu ad esempio decidi di fare il test sul banco A1 e lui te lo fa o pure su A2, B1 e cosi via. Oggi ho notato ke il banco A2 mi dava errori solo se mettevo anke insieme il banco di ram su A1 se no non mi dava nessun errore se non lo mettevo, ho provato con diverse ram sempre kingston e sempre mi da errore su A2 se metto insieme anke A1. Secondo voi e rotto il dual channel della scheda madre?
devi usare memtest per testare le ram non il programa che dici tu, inoltre il dual channel non può essere rotto, al massimo può essere rotto il controller, ma non ti dovrebbe far vedere nemmeno la ram quando la installi, per questo penso che il problema sia solo di setting.
Roby0189
26-10-2008, 17:49
mi dite voi come devo settarle please
Roby0189
26-10-2008, 17:52
mi aiutate voi a settare tutto per piacere. Vi ringrazio di cuore
bytestudio
29-10-2008, 13:45
Ragazzi cerco anima buona che possa aiutarmi...:cry:
Ho intenzione di installare il raffredamento a liquido sulla striker II extreme ma i tubi che utilizzo sono crystal 12/17 e sul raccordo 3/8 vanno un po larghi.
Stavo cercando gli adattatori ma purtroppo li ho persi !!!
Qualcuno può aiutarmi ... SONO DISPERATO!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.