PDA

View Full Version : Vedo leggermente sfocato con 8800GT 512Mb


dinco
08-03-2008, 18:10
Ciao ragazzi,
ho acquistato oggi il mio bel pc.
Appena lo vado ad accendere noto subito che le icone e le lettere sono leggermente sfocate, e la risoluzione sta settata bene (19" wide: 1440x900)
Cos'è il problema? :cry: :cry:

XFX GF8800GT 512Mb (Alpha dog edition)

:help: :help: :help:

athlon X2 4200+
08-03-2008, 18:29
hai provato a fare un setup automatico del monitor se possibile?!?
cmq il tuo problema penso sia legato ad una impostazione del monitor che trovi nel menu del monitor che si chiama "fase".. modifica questo valore finchè non vedi che l'immagine diventa bella nitida... cmq prima prova a fare un setup automatico;)

dinco
08-03-2008, 18:33
hai provato a fare un setup automatico del monitor se possibile?!?
cmq il tuo problema penso sia legato ad una impostazione del monitor che trovi nel menu del monitor che si chiama "fase".. modifica questo valore finchè non vedi che l'immagine diventa bella nitida... cmq prima prova a fare un setup automatico;)

Si...ma vedo sempre sfocato, dov'è la fase del monitor?

athlon X2 4200+
08-03-2008, 18:46
e dipende da che monitor hai... prova a cercare se la trovi in tutte le sottosezioni, se ce ne sono... io ho un monitor asus ed è pieno zeppo di impostazioni, compresa la fase che mi permette una messa a fuoco dell'immagine perfetta(all'inizio anche io ero allarmato perchè vedevo sfocato, invece era colpa di questa impostazione....)

dinco
08-03-2008, 23:46
e dipende da che monitor hai... prova a cercare se la trovi in tutte le sottosezioni, se ce ne sono... io ho un monitor asus ed è pieno zeppo di impostazioni, compresa la fase che mi permette una messa a fuoco dell'immagine perfetta(all'inizio anche io ero allarmato perchè vedevo sfocato, invece era colpa di questa impostazione....)

Io ho un Acer AL1916W

dinco
22-04-2008, 20:53
Può dipendere dai driver nvidia che non sono aggiornati?

athlon X2 4200+
23-04-2008, 09:13
prova a usare il monitor sul pc di un tuo amico e vdi se da lo stesso problema, potrebbe essere un monitr difettato....
oppure prova un altro monitor sul tuo pc e vedi se il problema è la scehda video..

dinco
23-04-2008, 13:34
prova a usare il monitor sul pc di un tuo amico e vdi se da lo stesso problema, potrebbe essere un monitr difettato....
oppure prova un altro monitor sul tuo pc e vedi se il problema è la scehda video..

Allora, io ti dico questo:
Ho provato questo monitor sul mio vecchio pc e va OK.
Ho cambiato la scheda video di questo nuovo pc e ancora fa così :confused:

athlon X2 4200+
23-04-2008, 14:14
che windows hai?!?

prova ad andare sul sito acer, scarica i driver del tuo monitor e installalli....
per installarli clicca col tasto destro su "risorse del computer" poi vai su "gestione perferiche" clicca nella lista su "schermo" col tasto destro e poi su "aggiorna driver"

fai questo se nell'elenco non vedi scritto il nome preciso del tuo monitor me "monitor generico plug and play".....

prova a vedre e fammi sapere!

una volta installato il monitor reinstalla i driver video

dinco
23-04-2008, 14:23
Non ho trovato assolutamente nessun aggiornamento riguardo il mio monitor Acer AL1916W
E cmq ho Windows XP Professional versione 2002 service pack 2

(In gestioni periferiche me lo da come "Monitor Plug and Play")

athlon X2 4200+
23-04-2008, 15:15
scarica da questa pagina il driver del tuo monitor:
http://support.acer-euro.com/drivers/monitor/al1916.html


vai dove ti ho detto e prova ad aggironare il monitor in modo che il sistema ti riconosca il tuo schermo come acer a 1916W;)

dinco
23-04-2008, 19:14
Boh..
Scusa l'ignoranza ma li vado a scaricare e non ci capisco niente, non mi fa installare nulla boh..

athlon X2 4200+
23-04-2008, 19:59
dunque:)
1 scarica il file, decomprimile se compresso e lascialo in una cartella...
2 clicca col tasto destro sull'icona "risorse del computer" del desktop
3 ti si apre una finestra, sull'elenco di destra clicca su "gestione periferiche"
4 a centro finestra ti compare un elenco di tutte le tue periferiche
5 vai quasi in fondo all'elenco e clicca su "schermo"
6 ti viene fuori "schermo plug and play" più o meno, giusto??
7 clicca col tasto di destra su "schermo plug and play"
8 clicca su aggiorna driver
9 poi devi aggiornare il driver scegliendo manualmente il luogo in cui cercarlo...

oltre non posso più aiutarti perchè non ho più xp ma vista e non ricordo bene.... speriamo che venga un altro utente che abbia xp ad illustrarti meglio nel caso tu non riuscissi....

cmq nel caso tu riesca ad aggiornare i driver, poi reinstalla quelli della scehda video da scaricare dal sito nvidia: http://www.nvidia.it/object/winxp_169.21_whql_it.html

dinco
23-04-2008, 20:29
Manualmente non me lo fa selezionare,
automaticamente non lo trova..
Dai lascio stare.. altrimenti me devo 'ncazza! :bsod:
Cmq ti ringrazio lo stesso per avermi dedicato tempo..

albeganasa
25-04-2008, 13:53
Desktop --> proprietà --> aspetto --> effetti --> seleziona "USA IL SEGUENTE METODO PER SMUSSARE..." --> Clear Type --> OK :D

dinco
25-04-2008, 20:44
Desktop --> proprietà --> aspetto --> effetti --> seleziona "USA IL SEGUENTE METODO PER SMUSSARE..." --> Clear Type --> OK :D

Peggio! :mbe:

eXeS
26-04-2008, 15:53
Può dipendere dai driver nvidia che non sono aggiornati?

No, dovrebbe dipendere dal fatto che quel monitor ha un solo ingresso analogico, e quindi è abbastanza normale che cambiando scheda sia richiesta nuovamente la pressione del pulsante Auto, che spero tu non abbia ancora premuto, altrimenti son cazzi :D

domthewizard
26-04-2008, 16:20
questo problema è noto quando si connette un monitor con entrata VGA a delle schede video con sole uscite DVI, quindi tramite adattatore. mi è capitato con il mio NEC 1770GX e con i due ASUS VW222S. con gli asus ho impostato fuoco e clock, mentre al nec ho dovuto comprare per forza il cavo DVI-DVI, perchè non aveva le 2 impostazioni settabili. ho smanettato con tutti i pannelli di controllo (catalyst per il nec e nvidia per gli asus) e non sono riuscito a trovare niente, perciò se non hai queste impostazioni ha solo 2 alternative:

1) comprare un cavo DVI-VGA, dovresti risolvere ma cavi del genere costano molto (tipo sui 30€)

2) attaccarti :O

robertino75
26-04-2008, 17:44
questo problema è noto quando si connette un monitor con entrata VGA a delle schede video con sole uscite DVI, quindi tramite adattatore. mi è capitato con il mio NEC 1770GX e con i due ASUS VW222S. con gli asus ho impostato fuoco e clock, mentre al nec ho dovuto comprare per forza il cavo DVI-DVI, perchè non aveva le 2 impostazioni settabili. ho smanettato con tutti i pannelli di controllo (catalyst per il nec e nvidia per gli asus) e non sono riuscito a trovare niente, perciò se non hai queste impostazioni ha solo 2 alternative:

1) comprare un cavo DVI-VGA, dovresti risolvere ma cavi del genere costano molto (tipo sui 30€)

2) attaccarti :O

secondo me non risolve niente comprando un cavo dvi-vga....alla fine si ritroverebbe con quello che ha ora...cioè un cavo vga con adattatore dvi....che cambia?

domthewizard
26-04-2008, 18:09
per costare tanto qualcosa dovranno pur avere questi cavi... e cmq può sempre comprarlo in un centro commerciale e se non va bene lo cambia con qualcos'altro :O

dinco
26-04-2008, 22:10
Infatti il mio monitor ha uscita analogica infatti per attaccarlo con la 8800 ho un riduttore, dite che se compro un cavo direttamente analogico-VGA risolvo il problema?
E quindi dite che il problema è il riduttore?Che fa perdere qualità grafica?

robertino75
26-04-2008, 22:17
per costare tanto qualcosa dovranno pur avere questi cavi... e cmq può sempre comprarlo in un centro commerciale e se non va bene lo cambia con qualcos'altro :O

quindi tu vai per deduzione?con la deduzione non si arriva a nulla....
quanto costa un cavo VGA?non è che un cavo VGA-DVI costi di piu eh!
secondo me il cavo ti evita semplicemente di usare un adattatore....dubito che possa migliorare la qualità video....l'effetto sfuocatura è un problema delle schede Nvidia che vengono collegate a dei monitor VGA quindi o le colleghi con un cavo dvi-vga o tramite adattatore non cambia nulla...perchè il problema è il vga.
le schede Nvidia rendono molto meglio in DVI/HDMI.

dinco
26-04-2008, 22:20
quindi tu vai per deduzione?con la deduzione non si arriva a nulla....
quanto costa un cavo VGA?non è che un cavo VGA-DVI costi di piu eh!
secondo me il cavo ti evita semplicemente di usare un adattatore....dubito che possa migliorare la qualità video....l'effetto sfuocatura è un problema delle schede Nvidia che vengono collegate a dei monitor VGA quindi o le colleghi con un cavo dvi-vga o tramite adattatore non cambia nulla...perchè il problema è il vga.
le schede Nvidia rendono molto meglio in DVI/HDMI.

Ah quindi anche se acquisto un cavo DVI-VGA non risolvo nulla?..
Che balls.. e quindi?

robertino75
26-04-2008, 22:24
Ah quindi anche se acquisto un cavo DVI-VGA non risolvo nulla?..
Che balls.. e quindi?

e quindi?quindi te lo tieni :D
cmq se la sfuocatura è leggera allora è normale...se invece è molto marcata no...non è normale....
questo perchè è risaputo che le schede Nvidia non hanno una grande resa in VGA...e qualsiasi adattatore o cavo tu possa utilizzare sempre in VGA entri nel monitor...ed è li il "problema".
ma è cosi fastidioso?te lo chiedo perchè sul monitor non l'ho mai collegata in VGA.....

dinco
26-04-2008, 22:26
e quindi?quindi te lo tieni :D
cmq se la sfuocatura è leggera allora è normale...se invece è molto marcata no...non è normale....
questo perchè è risaputo che le schede Nvidia non hanno una grande resa in VGA...e qualsiasi adattatore o cavo tu possa utilizzare sempre in VGA entri nel monitor...ed è li il "problema".
ma è cosi fastidioso?te lo chiedo perchè sul monitor non l'ho mai collegata in VGA.....

No, non si vede molto però sai.. è quella piccolezza che mi ci da fastidio! :muro:
Tu dici che se il monitor avesse entrata VGA come la scheda video non ci sarebbero problemi?

robertino75
26-04-2008, 22:28
No, non si vede molto però sai.. è quella piccolezza che mi ci da fastidio! :muro:
Tu dici che se il monitor avesse entrata VGA come la scheda video non ci sarebbero problemi?

DVI forse volevi dire :D
e si...non ci sarebbero problemi di sfuocatura...il VGA ha un'immagine piu sfuocata perchè essendo un segnale analogico non può avere ne la definizione ne la nitidezza del DVI che è un segnale digitale.

dinco
26-04-2008, 22:29
Ah capito, quindi è anche una merda il monitor che è ancora VGA!
(Acquistato a novembre)

robertino75
26-04-2008, 22:33
Ah capito, quindi è anche una merda il monitor che è ancora VGA!
(Acquistato a novembre)

non è che il monitor è una merda....e che il computer rende meglio in generale con il DVI/HDMI....il VGA di per se non è un segnale da buttare...il problema nasce perchè le schede Nvidia non hanno una buona resa in VGA...per esempio le Ati invece rendono meglio in VGA.
cmq queste sono piccole accortezze che uno dovrebbe avere quando compra il monitor...controllare che abbia un entrata VGA e una DVI o HDMI.

dinco
26-04-2008, 22:36
Eh.. quando ho acquistato il monitor avevo il pc vecchio, infatti con una scheda video ATI che non mi dava nessun problema.
Il problema è nato 3 settimane fa, quando ho comprato il pc nuovo con scheda video NVIDIA :cry:

robertino75
26-04-2008, 22:40
Eh.. quando ho acquistato il monitor avevo il pc vecchio, infatti con una scheda video ATI che non mi dava nessun problema.
Il problema è nato 3 settimane fa, quando ho comprato il pc nuovo con scheda video NVIDIA :cry:

guarda caso prima avevi una scheda Ati e questo problema non c'era...proprio perchè le schede Ati lavorano meglio in VGA.
cmq se è una cosa lieve come dici...che te ne frega?:D
se vuoi toglierti lo sfizio...prova a prendere il cavo che ti hanno consigliato...per me...non cambia nulla...ma sei vuoi fare il "san tommaso" prova....magari cerca di pagarlo poco...

albeganasa
26-04-2008, 22:40
Eh.. quando ho acquistato il monitor avevo il pc vecchio, infatti con una scheda video ATI che non mi dava nessun problema.
Il problema è nato 3 settimane fa, quando ho comprato il pc nuovo con scheda video NVIDIA :cry:

Hai una bella scheda che muore su un 19" wide, prendi un 19" 5:4 (asus pg191) oppure un bel 22" wide (samsung sm 2232BW)

dinco
26-04-2008, 22:43
Sai che faccio?
Lo riporto al mio tecnico e fino a quando non si risolve... me la prendo con loro! :mc: :mc:

robertino75
26-04-2008, 22:43
Hai una bella scheda che muore su un 19" wide, prendi un 19" 5:4 (asus pg191) oppure un bel 22" wide (samsung sm 2232BW)

io direi un bel 24" :sofico: :oink:
:asd:

albeganasa
26-04-2008, 23:40
io direi un bel 24" :sofico: :oink:
:asd:

Io direi che sono parecchio costosi :D

robertino75
26-04-2008, 23:54
Io direi che sono parecchio costosi :D

beh però sò fighi :sofico:
poi c'è chi spende 500€ per una scheda video...si possono spendere per un monitor...che oltretutto non cambi ogni anno come la scheda video :oink:

domthewizard
27-04-2008, 10:32
quindi tu vai per deduzione?con la deduzione non si arriva a nulla....
quanto costa un cavo VGA?non è che un cavo VGA-DVI costi di piu eh!
secondo me il cavo ti evita semplicemente di usare un adattatore....dubito che possa migliorare la qualità video....l'effetto sfuocatura è un problema delle schede Nvidia che vengono collegate a dei monitor VGA quindi o le colleghi con un cavo dvi-vga o tramite adattatore non cambia nulla...perchè il problema è il vga.
le schede Nvidia rendono molto meglio in DVI/HDMI.guarda che non ce l'hanno solo le nvidia, ma pure le ati (hd 2600xt). e il cavo che ho visto io costava sui 30€, mentre un normalissimo cavo vga costa 5€. se io vado per deduzione, tu parti scoraggiato...

eXeS
27-04-2008, 11:07
questo problema è noto quando si connette un monitor con entrata VGA a delle schede video con sole uscite DVI

Io avevo quel monitor, l'ho usato prima con una 7800gtx e poi con una x1900xt attraverso gli adattatori forniti con le schede, e la funzione setup automatico del monitor, bottone Auto, mi ha sempre consentito di ottenere immagini nitide.

robertino75
27-04-2008, 12:13
guarda che non ce l'hanno solo le nvidia, ma pure le ati (hd 2600xt). e il cavo che ho visto io costava sui 30€, mentre un normalissimo cavo vga costa 5€. se io vado per deduzione, tu parti scoraggiato...

non parto scoraggiato....parto dall'idea che la resa delle schede Nvidia in VGA è inferiore a quella Ati e non lo dico io....ma è una cosa che hanno notato in tanti...poi cmq di per sè il segnale VGA è leggermente sfuocato rispetto al DVI perchè non ha la nitidezza e la definizione del DVI e pure questo non è che lo dico io...si sà.

athlon X2 4200+
28-04-2008, 09:07
non parto scoraggiato....parto dall'idea che la resa delle schede Nvidia in VGA è inferiore a quella Ati e non lo dico io....ma è una cosa che hanno notato in tanti...poi cmq di per sè il segnale VGA è leggermente sfuocato rispetto al DVI perchè non ha la nitidezza e la definizione del DVI e pure questo non è che lo dico io...si sà.

io ho una scheda nvidia e uno schermo asus 22" con solo ingresso VGA e facendo il setup automatico vedono immagini nitidissime e perfette.... anche prima che avevo un monitor più piccolo con ingresso DVi per vedere nitido dovevo fare il setup automatico, quindi di fatto il passaggio da DVI a VGA non ha portato a cambiamenti di cui mi sia accorto...

il monitor è attaccato con adattore in quanto la 8800GTS(g80) ha solo uscite digitali...

per me è il monitor acer che ha qualche problema... ho diversi amici che in passato hanno preso monitor acer per il loro prezzo conveniente, e hanno sempre avuto problemi più o meno gravi;)

domthewizard
28-04-2008, 09:39
non è il monitor ad avere problemi e neanche la scheda video. ripeto che io per ovviare a questo problema sul mio monitor con la mia scheda video, ati 2600xt + nec 1770gx (non un monitor così, costava fino a poco tempo fa 400€) ho avuto lo stesso problema, e per ovviare ho comprato un cavo dvi-dvi. mentre con due asus vw222s con il vga collegato al dvi ho dovuto regolare fuoco e clock. è un problema che danno le schede video DVI se collegate ad un monitor VGA tramite adattatore, è un dato di fatto.

luca90
28-04-2008, 11:19
tempo fa avevo uno schermo piatto che aveva solo uscita analogica...e attaccato alla 8800 gtx si vedeva alquanto sfuocato...ho risolto aumentanto la frequenza di aggiornamento...prova e vedi se cambia...da me ha funzionato...