View Full Version : Reset Canon MP140
Chi è che ha scovato l'istruzione (non "una" istruzione) utile per resettare la nostra Canon 140, dopo la ricarica coi bibitoni?
Ovviamente reset testato e funzionante...!
Le benemerenze della collettività agognante...
____________________________________
Reset Canon MP 140 MP140 MP-140
raul_gigo
22-02-2009, 12:12
Dai vari forum si leggono mille modi, spesso simili a miti, per resettare il chip della stampante; il sistema che si legge per resettare la canon mp150 e' molto simile al nostro se non fosse che la mp140 ha dei controlli differenti e inoltre serve rispettare degli spazi di intervallo per ogni comando effettuato
Passiamo alla procedura (testo originale in inglese):
Power off the printer
Hold the stop/reset button then press and hold power (for 5 secs)
Hold Power and release the stop/reset button
Press the stop/reset button twice
Relase power button
Wait until the power button lights a steady/still green, press the stop/reset button three times with a 3 sec space between each press.
On the 3rd press the inicator should be orange.
Press the power button to set data
To set data remove cartridges then replace.
leave for 20 or 30 secs
Press the power button again to shut down
Then press power button to power up.
The printer will feed one piece of paper through
then set language and counrty.
Then ink should be reset
Traduzione (molto libera):
Spegnere la stampante
Tenere il pulsante stop/reset(cerchio rosso con inscritto un triangolo),quindi premere e tenere premuto tasto power (quadrato verde) per 5 secondi
Tenendo premuto il tasto power rilasciare il tasto stop/reset
Premere due volte il tasto stop/reset
Rilasciare tasto power
Aspettare fino a quando il pulsante di accensione (che lampeggia) non si ferma sulla luce verde
Poi premere il tasto stop/reset per tre voltre con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione
Alla terza pressione l'indicatore (dove ci sono messe in colonne le tre lucette) dovrebbe lampeggiare arancione
Premere il tasto di accensione per impostare i dati
Per impostare i dati rimuovere le cartucce e poi rinserirle
Lasciare per 20 o 30 secondi
Ripremere il tasto di accensione per spegnere
Riaccendere la stampante e finalmente tutte le lucine saranno spente!!!
Se non vi andasse neanche cosi potreste provare il programmino MPtool ma sinceramente a me non funge (non riconosce la porta usb) mentre credo che con la mp150 dovrebbe funzionare alla grande il programmino
raul_gigo
22-02-2009, 12:32
Dai vari forum si leggono mille modi, spesso simili a miti, per resettare il chip della stampante; il sistema che si legge per resettare la canon mp150 e' molto simile al nostro se non fosse che la mp140 ha dei controlli differenti e inoltre serve rispettare degli spazi di intervallo per ogni comando effettuato
Passiamo alla procedura (testo originale in inglese):
Power off the printer
Hold the stop/reset button then press and hold power (for 5 secs)
Hold Power and release the stop/reset button
Press the stop/reset button twice
Relase power button
Wait until the power button lights a steady/still green, press the stop/reset button three times with a 3 sec space between each press.
On the 3rd press the inicator should be orange.
Press the power button to set data
To set data remove cartridges then replace.
leave for 20 or 30 secs
Press the power button again to shut down
Then press power button to power up.
The printer will feed one piece of paper through
then set language and counrty.
Then ink should be reset
Traduzione (molto libera):
Spegnere la stampante
Tenere il pulsante stop/reset(cerchio rosso con inscritto un triangolo),quindi premere e tenere premuto tasto power (quadrato verde) per 5 secondi
Tenendo premuto il tasto power rilasciare il tasto stop/reset
Premere due volte il tasto stop/reset
Rilasciare tasto power
Aspettare fino a quando il pulsante di accensione (che lampeggia) non si ferma sulla luce verde
Poi premere il tasto stop/reset per tre voltre con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione
Alla terza pressione l'indicatore (dove ci sono messe in colonne le tre lucette) dovrebbe lampeggiare arancione
Premere il tasto di accensione per impostare i dati
Per impostare i dati rimuovere le cartucce e poi rinserirle
Lasciare per 20 o 30 secondi
Ripremere il tasto di accensione per spegnere
Riaccendere la stampante e finalmente tutte le lucine saranno spente!!!
Se non vi andasse neanche cosi potreste provare il programmino MPtool ma sinceramente a me non funge (non riconosce la porta usb) mentre credo che con la mp150 dovrebbe funzionare alla grande il programmino
Mi sono dimenticato di dirvi che io anziche' rimettere subito le cartucce lo rimesse dopo aver finito la procedura e riacceso la stampante, che subito mi ha dato errore n5 (cartucce non presenti) e appena le ho rimesse sono state considerate piene al 100%
Mi sono dimenticato di dirvi che io anziche' rimettere subito le cartucce lo rimesse dopo aver finito la procedura e riacceso la stampante, che subito mi ha dato errore n5 (cartucce non presenti) e appena le ho rimesse sono state considerate piene al 100%
STOP RESET + POWER
lasciare STOP RESET
2 volte STOP RESET
lasciare POWER
al fissaggio della luce verde, 3 volte STOP RESET
POWER
togliere + rimettere le cartucce
20-30"
POWER
riaccendere
il blu continua a non funzionare per quanto esca l'inchiostro!
i led non lampeggiano più, quindi il reset della stampante è stato risolto...
qual'è il problema?
s'è veramente resettata la cartuccia?
grazie!!!
Ho la Canon MP140 e attalmente ho le 2 cartucce non originali, inserite senza fare il Reset.
Andavano bene anche se ovviamente non avendo fatto il Reset mi lampeggiava il Led di fine inchiostro, dopo un po' che non avevo usato la Stampante si erano asciugate le cartucce e non andava, quindi le ho pulite e le ho rimesse pero' la stampante mi dice che la cartuccia colore è esaurita e non mi fa stampare nemmeno in bianco e nero, ho controllato le cartucce estratte e ho verificato con un tampone che l'inchiostro c'è!!
Come faccio la procedura di Reset corretta?
Dopo vari tentativi ho trovato questa Combinazione, testata e funzionante.
Tenere premuto il tasto Reset e il tasto On Off assieme poi lasciare il tasto Reset 2 volte, "Basta che il Led errore quello in alto sopra i Led B e C sia spento" a quel punto sul Display ci sara' il numero zero e la Stampante non sara' in linea "anche se accesa".
Quindi aprire il Coperchio e staccare e riattaccare la Cartuccia Colore "se da errore A4 come nel mio caso".
Chiudere il Coperchio, spegnere la.Stampante e riaccenderla,
se i led B e C lampeggiano e non da' piu' errore 4 5 o 6 vuol dire che ha Resettato e quindi vede correttamente la Cartuccia. " Il fatto che i Led Black e Color lampeggiano è perche' non sono Cartucce originali "
uomocinetico
02-09-2010, 21:58
Ciao, Le ho provate tutte anche io ma niente, c'è anche il programmino MPTool che non mi riconosce la porta usb. Continua sempre a ripresentarsi l'errore E5.
Ma a sto punto ho anche un altro dubbio, se non si riesce a sistemare la cartuccia non è possibile manco usare lo scanner! Mi confermate ciò? Qualcuno conosce il modo di Bypassare la stampante per usare l'ormai inutile mattone solo come scanner?
Grazie ciao
Segui in modo dettagliato questa procedura, se non riesce ritenta, perche' conta il tempo di intervallo tra i vari passaggi, fammi sapere ciao ;)
Spegnere la stampante
- Premere e tener premuto il tasto stop/reset(cerchio rosso con iscritto un triangolo), quindi premere e tener premuto il tasto power(accensione) per 5 secondi
- Tenendo premuto il tasto power(accensione), rilasciare il tasto stop/reset
- Premere 2 volte il tasto stop/reset
- Rilasciare il tasto power(accensione)
- aspettare fino a quando il tasto power(accensione) che lampeggia non si ferma sulla luce verde
- Poi premere il tasto stop/reset per 3 volte con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione
- Dopodiché premere il tasto power(accensione)per impostare i dati
- Aprire la stampante e rimuovere le cartucce, quindi rimetterle nuovamente, richiudere la stampante e attendere 20 - 30 secondi
- Premere il tasto power(accensione) per spegnere la stampante
- Infine riaccendendo la stampante i livelli delle 2 cartucce saranno ripristinati.
M@ST3R F0X
12-10-2010, 10:29
Io le ho provato tutte. Alla fine non ho risolto il mio problema, ma ho trovato una valanga di sotto menù di servizio. Ho pensato che a qualcuno potessero interessare, così li ho pubblicati a questo indirizzo (http://www.mypizzatube.com/Articoli/10-10-2010_Canon_Pixma_MP140_Reset_Ita.html).
Magari qualcosa di più interessante salta fuori. :D
Ciao
Io le ho provato tutte. Alla fine non ho risolto il mio problema, ma ho trovato una valanga di sotto menù di servizio. Ho pensato che a qualcuno potessero interessare, così li ho pubblicati a questo indirizzo (http://www.mypizzatube.com/Articoli/10-10-2010_Canon_Pixma_MP140_Reset_Ita.html).
Magari qualcosa di più interessante salta fuori. :D
Ciao
Guarda che la procedura da me sopraindicata funziona ciao :D
M@ST3R F0X
13-10-2010, 17:16
Guarda che la procedura da me sopraindicata funziona ciao :D
A me no :muro: Mi rimane sempre l'errore E5.
Tuttavia ho pubblicato lo stesso il mio studio, perché ritengo interessanti tutte quelle modalità di servizio.
Ciao
Mi si è ripresentato ancora l'errore, a quanto pare il Reset funziona un paio di volte, poi bisogna cambiare cartucce, inoltre con le cartucce esaurite non funziona neanche lo Scanner...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.